Sh2-33
Sh2-33 Regione H II | |
---|---|
Sh2-33 | |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Serpente |
Ascensione retta | 15h 59m 04s[1] |
Declinazione | -01° 46′ 00″[1] |
Coordinate galattiche | l = 08,1; b = +36,4[1] |
Distanza | 359[2] a.l. (110[2] pc) |
Magnitudine apparente (V) | - |
Dimensione apparente (V) | 35' x 35' |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Regione H II |
Classe | 3 2 1[3] |
Dimensioni | 3,6 a.l. (1,1 pc) |
Altre designazioni | |
LBN 37, MBM 38[1] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di regioni H II |
Sh2-33 è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione della Testa del Serpente.
Si individua sul confine con l'Ofiuco e con la Bilancia, nella parte sudorientale della costellazione; è estremamente debole ed è quindi invisibile all'osservazione diretta con quasi tutti gli strumenti amatoriali, mentre può essere scorta in fotografie a lunga esposizione. Essendo prossima all'equatore celeste, è osservabile da tutte le regioni popolate della Terra; il periodo più indicato per la sua individuazione nel cielo serale va da maggio a settembre.
Si tratta di una delle nebulose più vicine in assoluto al sistema solare, essendo situata ad appena 110 parsec (circa 360 anni luce) da esso; costituisce la parte illuminata e ionizzata della debole nube MBM 38,[4] un lungo filamento quasi completamente oscuro che si estende in senso nordest-sudovest. Assieme alla vicina Sh2-36 (MBM 39) costituisce il bordo più avanzato di una struttura a bolla estesa per circa 5° e centrata pochi gradi ad ovest; questa bolla sarebbe legata alla regione dell'Associazione di Antares ed è collocata ad un'elevata latitudine galattica.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d Simbad Query Result, su simbad.u-strasbg.fr. URL consultato il 24 marzo 2010.
- ^ a b c Laureijs, R. J.; Fukui, Y.; Helou, G.; Mizuno, A.; Imaoka, K.; Clark, F. O., Moderate-Density Regions in the LYNDS 134 Cloud Complex, in Astrophysical Journal Supplement, vol. 101, novembre 1995, p. 87, DOI:10.1086/192234. URL consultato il 24 marzo 2010.
- ^ Sharpless, Stewart, A Catalogue of H II Regions., in Astrophysical Journal Supplement, vol. 4, dicembre 1959, p. 257, DOI:10.1086/190049. URL consultato il 24 marzo 2010.
- ^ McGehee, P. M., Star Formation and Molecular Clouds at High Galactic Latitude, in Handbook of Star Forming Regions, Volume II: The Southern Sky, vol. 5, dicembre 2008, p. 813. (versione PDF Archiviato il 3 agosto 2010 in Internet Archive.)
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Tirion, Rappaport, Lovi, Uranometria 2000.0 - Volume II - The Southern Hemisphere to +6°, Richmond, Virginia, USA, Willmann-Bell, inc., 1987, ISBN 0-943396-15-8.
- Tirion, Sinnott, Sky Atlas 2000.0 - Second Edition, Cambridge, USA, Cambridge University Press, 1998, ISBN 0-933346-90-5.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Associazione di Antares
- Associazione Scorpius-Centaurus
- Oggetti non stellari nella costellazione del Serpente
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sky-Map.org - Sharpless Catalogue (from 31 to 40) [collegamento interrotto], su galaxymap.org.