QuickField è un software di analisi agli elementi finiti altamente efficiente per la simulazione della progettazione elettromagnetica, termica e di sollecitazione con analisi multi-campo accoppiata. Combina una famiglia di moduli di analisi che utilizzano la più recente tecnologia di risoluzione con un editor di modelli molto intuitivo (pre-processore) e un potente post-processore.
QuickField on richiede alcuna formazione: è possibile iniziare a usarlo immediatamente dopo l'installazione sul proprio computer, senza dover conoscere gli algoritmi matematici utilizzati né i dettagli della loro implementazione.
QuickField è un'applicazione nativa per Windows®, progettata esclusivamente per questa piattaforma. Sfrutta appieno i vantaggi di un ambiente operativo moderno. È molto compatta ma potente e può essere utilizzata per molte applicazioni di progettazione che richiedono un'analisi magnetica, elettrica o termo-meccanica.
QuickField può essere applicato efficacemente a numerosi problemi di ingegneria. Il suo utilizzo più frequente è nella progettazione di motori elettrici, turbogeneratori, attuatori, altoparlanti, trasformatori, sistemi di riscaldamento a induzione, linee di trasmissione e altri dispositivi elettrici ed elettromeccanici complessi.
Tuttavia, l'applicazione di QuickField non si limita a questo elenco. Se non sai come applicare QuickField al tuo problema, contattaci e saremo felici di aiutarti.
La clientela di QuickField è molto diversificata. Alcuni dei nostri clienti sono elencati qui:
General Electric Company (USA)
Siemens AG (Germany)
Maersk Container (Denmark)
Schneider Electric (Italy)
Baldor Electric Company (USA)
Ericsson Cables AB (Sweden)
Technical University of Liberec (Czech Republic)
Aalborg University (Denmark)
University of Tel-Aviv (Israel)
Massachusetts Institute of Technology (USA)
Stanford University (USA)
Cornwall College (UK)
Department of National Defense (Canada)
Max-Planck-Inst. f. Plasmaphysik (Germany)
Jet Propulsion Laboratory, JPL (USA)
Lawrence Berkeley National Laboratory (USA)
Los Alamos National Lab (USA)
TNO Institute (Netherlands)