Identità gerarchia
Macrocategoria: Categoria Cose:StrumentiNota d'ambito La relazione che una entità intrattiene esclusivamente con se stessa in opposizione alla differenza, in quanto relazione che l'entità intrattiene con altre entità
Termine apicale Termine più generale Termine associato
Fonti SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane , a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956. ;
DeM De Mauro , Tullio. Grande dizionario italiano dell'uso , ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 CD-ROM.;
VLIVocabolario della lingua italiana , Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1986-1994. 4 v. in 5 tomi. Vers. online: Treccani lingua e linguaggi . ;
EGFEnciclopedia di filosofia , 3. ed. ampliata e agg., Milano, Garzanti, 2004. Con CD-ROM (Le garzantine). ;
LIUCLIUC <Libera Università Cattaneo>. Biblioteca M. Rostoni , ThESS , Thesaurus di economia e scienze sociali LIUC ;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , 2001 [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] : Identità (scienze sociali)
Equiv. in altri strumenti di indicizzazione Equiv. Wikidata
Proponente BNI Status del record Termine strutturatoIdentificativo 5177