Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                

Cultura materiale e tecniche dell'età del Bronzo

2021, I Pilastri della Terramara. Alle radici di economia, società e ambiente nel territorio di Bondeno, Volume 2 – Prima e Dopo lo Scavo

The ceramic technology of the terramare sites has been often described as poor, simple, stagnating, very conservative and depressingly limited to “hand forming”. In contrast, by combining visual and tactile observations of potsherds, a systematic attention to discontinuities on surfaces and on fractures, x-rays imagery, thin section petrography, and simple statistics, the study propose a new understanding of this craft, that left little to aesthetics and much to quite rational techno-economical choices. The excavation of the hut-cum-workshop in Trench B provided tools, waste products and the residual evidence of a kiln in which high temperatures were obtained. In terms of base materials, the Pilastri pottery was mainly tempered with grog. However, it was found that different kinds of grog were used for different products; for the fine grey carinated bowls, see Chapter 13. Other important results concern a noticeable widening of the range of the known pottery forming techniques. First of all, a distinctive square imprint on the outer base of some restricted forms provides evidence of the use of a hand powered wooden wheel. Second, the authors may confirm that most of the fine carinated bowls were made by molding the lower body, after which two to three coils were added (still on the mold and wheel) and thinned by rotation to form shoulder and rim. This particular chaîne opératoire seems to have been more repetitive and standardized than others on record. Coil building, too, seems to have involved a more careful planning for larger restricted containers, and a less specialized know how for smaller and open forms. While coil building and expedient shaping on the wheel were the largely dominant forming techniques, a few vessels were built with a double sequential slab construction process. As the two techniques are functionally identical, the second one reflects a purely isochrestic cultural pattern, whose significance remains unknown. Moreover, it is certain that some forms were slightly enflated to a partial convexity by a paddle and anvil process. Smaller pots with a rounded body were simply made by pinching. Finally, going back to the fine grey ware carinated bowls, the authors recognize two basic levels of technical competence in the same basic pottery type. On various terms of evidence, they link the less skilled procedure, used for smaller bowls, to young apprentices, and hypothesize that their training followed “scaffolded” programs, in which children were closely followed and instructed by adults in technical tasks of growing difficulty. In the Appendix, the authors report how they involved a group of students of the University of Padova, without any previous experience, in an experiment aimed at replicating the manufacturing sequence of fine ware carinated bowls with “horned” vertical handles. The replicative study was carried out at the LASeRT (the experimental laboratory lab of Padova’s Department of Cultural Heritage). A particular aim was to understand better the molding process and precisely how the coiled upper part of the bowls was joined to the molded bottom. The experiments made abundantly clear how difficult it is to make the lower body with a free-hand coiling process (even more when bowls have a “umbilicate” base), and how simple it is, in contrast, to do it with a mold. Molds, in fact, might have been important in the craft apprenticeship processes. Of course, they need to be porous to allow a fast detachment of the lower body (we tried with success terracotta and unbaked clay ones, but probably also wooden ones would have worked well). The Appendix shows the possible techniques for joining the two parts, and their material results, some of which fit quite well with what observed in the archaeological ceramics.

PARTE QUINTA Cultura materiale e tecniche dell’età del Bronzo Capitolo_12 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare Irene Caldana,* Emanuele Lant,*# Roberta Busato,* Massimo Vidale* Riassunto Il Capitolo raccoglie i risultati delle analisi sulla tecnologia di manifattura dei vasi della Terramara. In un totale di frammenti vascolari rinvenuti (circa 30,000 reperti per più di 800 kg di peso totale), sono stati selezionati per lo studio 256 casi in quanto diagnostici dal punto di vista tecnologico. Sono descritte, oltre alle più conosciute tecniche di produzione e modificazione (pizzicatura, costruzione a cercini), alcune scelte tecnologiche almeno apparentemente meno comuni: lo stampaggio del corpo delle tazze carenate, la costruzione a doppia masserella di alcuni vasi in impasto grossolano, e la battitura mediante percussione con incudine, per forme a profilo arrotondato. Queste tecniche sono state riconosciute sia mediante indagine autoptica sia radiografica. Si osserva come le diverse tecniche potevano combinarsi fra loro nello stesso vaso. Inoltre, con analisi statistiche (costruite intorno alle tre variabili di altezza e spessore dei cercini e diametro del vaso in corrispondenza del cercine), gli autori definiscono la variazione e l’adattamento di parte di queste tecniche alle differenti classi morfologiche, provando a ipotizzare il relativo grado di esperienza e l’intento progettuale necessari per padroneggiare la costruzione dei contenitori. Sono oggetto d’analisi anche le tipiche tazze carenate terramaricole con anse cornute, per la sequenza costruttiva delle quali è ricostruita analizzando le tracce osservabili dalle radiografie. Infine, si presta attenzione ad alcune tazze cornute di dimensioni minori e foggia meno precisa, probabilmente fatte da giovani apprendisti, valutando le implicazioni sociali e tecniche del caso. Abstract – A new look to the ceramic technology of the terramare The ceramic technology of the terramare sites has been often described as poor, simple, stagnating, very conservative and depressingly limited to “hand forming”. In contrast, by combining visual and tactile observations of potsherds, a systematic attention to discontinuities on surfaces and on fractures, x-rays imagery, thin section petrography, and simple statistics, the study propose a new understanding of this craft, that left little to aesthetics and much to quite rational techno-economical choices. The excavation of the hut-cum-workshop in Trench B provided tools, waste products and the residual evidence of a kiln in which high temperatures were obtained. In terms of base materials, the Pilastri pottery was mainly tempered with grog. However, it was found that different kinds of grog were used for different products; for the fine grey carinated bowls, see Chapter 13. Other important results concern a noticeable widening of the range of the known pottery forming techniques. First of all, a distinctive square imprint on the outer base of some restricted forms provides evidence of the use of a hand powered wooden wheel. Second, the authors may confirm that most of the fine carinated bowls were made by molding the lower body, after which two to three coils were added (still on the mold and wheel) and thinned by rotation to form shoulder and rim. This particular chaîne opératoire seems to have been more repetitive and standardized than others on record. Coil building, too, seems to have involved * Dipartimento dei Beni Culturali, Università degli Studi di Padova. # P.eT.R.A. soc. coop., Padova. 47 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale a more careful planning for larger restricted containers, and a less specialized know how for smaller and open forms. While coil building and expedient shaping on the wheel were the largely dominant forming techniques, a few vessels were built with a double sequential slab construction process. As the two techniques are functionally identical, the second one reflects a purely isochrestic cultural pattern, whose significance remains unknown. Moreover, it is certain that some forms were slightly enflated to a partial convexity by a paddle and anvil process. Smaller pots with a rounded body were simply made by pinching. Finally, going back to the fine grey ware carinated bowls, the authors recognize two basic levels of technical competence in the same basic pottery type. On various terms of evidence, they link the less skilled procedure, used for smaller bowls, to young apprentices, and hypothesize that their training followed “scaffolded” programs, in which children were closely followed and instructed by adults in technical tasks of growing difficulty. In the Appendix, the authors report how they involved a group of students of the University of Padova, without any previous experience, in an experiment aimed at replicating the manufacturing sequence of fine ware carinated bowls with “horned” vertical handles. The replicative study was carried out at the LASeRT (the experimental laboratory lab of Padova’s Department of Cultural Heritage). A particular aim was to understand better the molding process and precisely how the coiled upper part of the bowls was joined to the molded bottom. The experiments made abundantly clear how difficult it is to make the lower body with a free-hand coiling process (even more when bowls have a “umbilicate” base), and how simple it is, in contrast, to do it with a mold. Molds, in fact, might have been important in the craft apprenticeship processes. Of course, they need to be porous to allow a fast detachment of the lower body (we tried with success terracotta and unbaked clay ones, but probably also wooden ones would have worked well). The Appendix shows the possible techniques for joining the two parts, and their material results, some of which fit quite well with what observed in the archaeological ceramics. 1_Introduzione In questo Capitolo si cercherà di spiegare, per mezzo dello studio delle tecniche di formatura dei principali tipi di contenitori usati e, almeno in buona parte, prodotti nel villaggio, come i vasai del laboratorio del Saggio B costruissero i loro vasi. Qual era il livello delle conoscenze tecniche e quale livello di abilità possedevano i vasai? I loro prodotti erano fabbricati da individui esperti, che lavoravano per l’intera comunità, o si trattava di produzioni occasionali relegate all’interno dell’ambito familiare? Le tecniche di costruzione dei vasi erano standardizzate, cioè molto ripetitive e uniformi perché tutti lavoravano – e insegnavano a lavorare – allo stesso modo, oppure è possibile riconoscere variazioni dovute all’età, al genere o, più semplicemente, a diverse tradizioni imparate dagli apprendisti in giovane età, magari in luoghi diversi? Come si può facilmente immaginare, sono domande tanto intriganti quanto di difficile 48 risposta. Il Capitolo mostra tuttavia come sia possibile raccogliere alcuni indizi relativi all’organizzazione del lavoro e addirittura, forse, alle procedure di apprendistato dei bambini che, da adulti, avrebbero creato i propri prodotti; il testo mostra, di conseguenza, come sia possibile avanzare qualche ipotesi su specifici aspetti dell’organizzazione sociale complessiva della comunità della Terramara di Pilastri. In letteratura si sono spesso affacciate narrative semplicistiche e sbrigative, nelle quali alla tecnologia ceramica del BM e del BR nella penisola italiana si attribuisce un livello tecnico relativamente modesto. Tale tecnologia viene descritta, implicitamente o in modo esplicito, come poco propensa alle innovazioni, non specializzata e gestita esclusivamente a livello domestico. Si tratta, secondo gli scriventi, di preconcetti errati, sostenuti soltanto dalla prolungata mancanza di attenzione e di studi specifici. I vasi delle terramare (con l’eccezione, certo, delle tazze carenate con le anse sopraelevate a forma Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare di corna) possono apparire grezzi e poco attraenti, se paragonati a successive produzioni ceramiche dell’età del Ferro e delle età storiche, ma si deve sempre pensare che una cultura o una civiltà che non perdeva troppo tempo ad abbellire e decorare vasetti probabilmente aveva cose più urgenti e interessanti da fare e obiettivi più seri o impellenti da perseguire. Se si ipotizza che disegni, decorazioni e particolari applicazioni plastiche sui vasi comunicassero visivamente altrettanti messaggi sull’identità e sui gusti di particolari artigiani e gruppi di utenti, la ceramica della Terramara di Pilastri, da questo punto di vista, è singolarmente semplice e quasi “austera”: la rarità di elaborate espressioni grafiche ed estetiche sulla ceramica usata nel villaggio (con qualche significativa eccezione, vedi Capitolo 16) potrebbe essere stata dovuta a una certa omogeneità e compattezza del corpo sociale indigeno. Tuttavia, non solo lo stile di una parte dei vasi è, come anche in altre terramare, influenzato da modelli estetici della produzione del territorio tosco-emiliano (lo stile detto Grotta Nuova, vedi Volume 1, Capitolo 9), ma anche si colgono, nelle tecniche di costruzione di parte dei contenitori, delle variazioni che, nella forma finale del vaso prodotto, sono in larga misura invisibili. Questo ricorda che, per gli archeologi come per gli antropologi, ciò che conta non sono tanto le immagini di “identità” delle società o delle “culture”, solitamente costruite dall’esterno in modo del tutto artificiale (e spesso per scopi puramente politici), quanto gli indizi dovuti alle differenziazioni interne, che sono il vero motore di quel bagaglio cognitivo e sperimentale che elabora il cambiamento culturale, quindi della convivenza, dell’adattamento e della sopravvivenza delle stesse società. Poiché infatti l’ambiente cambia in continuazione (e con esso l’economia), tecnologie uniformi e compatte, che cancellano anomalie, differenze ed alternative tecniche, hanno minori possibilità di superare 1 con successo momenti di difficoltà e transizione rispetto ad altre più aperte e composite. Il presente studio si è basato sull’osservazione autoptica di circa 800 kg di pezzi di ceramica dell’età del Bronzo, corrispondenti approssimativamente a più di 30.000 frammenti raccolti. All’interno di questa popolazione, 256 frammenti sono stati selezionati, in quanto meglio conservati, per lo studio della costruzione a cercini (la tecnica di formatura di gran lunga più comune nella ceramica grossolana, che rappresenta all’incirca l’80% del totale dei casi; il resto è formato da frammenti di vasi in ceramica fine). L’osservazione dei 256 frammenti, a sua volta, ha permesso di descrivere in dettaglio e di misurare 448 cercini individuali, misurazioni che sono state poi impiegate nelle elaborazioni statistiche (vedi paragrafi 2.4 e 6). L’analisi radiografica è stata effettuata su 18 frammenti di ceramica grossolana e fine, ciascuno dei quali ripreso da più angolature per cercare punti di irradiazione diagnostici. Attraverso la classificazione tipologica delle forme, l’osservazione visuale, tattile e a luce radente di diverse evidenze tecniche sulla superficie dei frammenti, coadiuvata dalla scansione laser 3D delle stesse superfici, l’analisi statistica di diversi parametri tecnici leggibili dai cocci, osservati anche mediante analisi radiografiche, e il riferimento a quanto così si apprende alle prime analisi petrografiche degli impasti argillosi utilizzati (vedi Capitolo 13), si arriva a confutare qualche narrativa “primitivista” prodotta in passato. Infatti, oltre alla conferma dell’uso di un’efficiente tecnica di stampaggio per la fabbricazione delle tazze carenate (scoperta già avvenuta 30 anni fa grazie a radiografie RX1 ma mai seriamente considerata dagli studi successivi), a Pilastri si è dedotto che alcune catene operative impiegavano ruote da vasaio già dal XV-XIV secolo a.C. (e quindi che il tornio non fu necessariamente “copiato” o ri-adattato da quello usato dai vasai mi- Cazzella et al. 1991. 49 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale cenei e delle comunità del sud della Penisola). E – nell’anticipare i punti i più salienti della ricerca – è anche apparso chiaro che l’uso del cocciopesto come degrassante, per limitare il ritiro e irrobustire la materia prima, non era una grezza applicazione tecnica indifferenziata, ma seguiva alcune regole ben precise, ben adattate e funzionali alla produzione di diversi tipi di vaso. 2_Metodi di studio 2.1_Classi morfologiche2 Per convenienza, le ceramiche della Terramara di Pilastri, come quelle di altri centri coevi, possono essere empiricamente suddivise in cinque macro-gruppi tipologici: tazze, olle, scodelle, scodelloni e dolii; suddivisione sicuramente un po’ semplicistica rispetto alla varietà e alla complessità delle forme ceramiche presenti a Pilastri, ma utile per un’analisi tecnologica differenziata. I frammenti di vaso, numerati progressivamente, sono poi stati ordinati in tabelle realizzate con Microsoft Excel 2016, indicando per ogni frammento il numero di cercini conservati, altezza e spessore medio dei cercini, diametro alla bocca, diametro all’espansione massima, diametro interno al singolo cercine3 e US di provenienza. Le tabelle sono state il punto di partenza per l’elaborazione statistica e la ricerca di correlazioni tra le principali misurazioni. I cinque macro-gruppi sopra citati sono stati suddivisi seguendo un criterio dimensionale (variazione nel diametro alla bocca, spessore delle pareti) e in base a caratteristiche formali e tecniche di seguito brevemente descritte: Dolii, vasi di grandi dimensioni, con un diametro alla bocca che supera i 40 cm. Hanno un impasto grossolano, molto ricco di degrassante (in larga misura cocciopesto), di dimensioni spesso superiori al centimetro, sia rotondeggiante che angolare (a seconda dell’intensità della macinazione e del tempo speso nell’operazione). Lo spessore delle pareti supera sempre il centimetro. Spesso presentano cordoni applicati a formare delle semplici fasce orizzontali o, molto più raramente, a formare dei disegni geometrici, in genere poco conservati. In alcuni casi hanno delle prese a bugna; • Olle, forme globulari e chiuse, presentano un impasto da medio a grossolano, ricco di degrassante ben triturato, di dimensioni variabili da pochi millimetri fino ad un centimetro, sia rotondeggiante che angolare. Gli spessori delle pareti sono prossimi al centimetro. Possono presentare anse, bugne e, spesso, cordoni localizzati nell’area del collo. I dati indicano che rarissime erano le decorazioni; • Scodelle, forme molto aperte a profilo troncoconico o emisferico, con le pareti fortemente inclinate verso il fondo. Presentano un impasto medio-grossolano, ricco di degrassante di dimensioni dell’ordine di alcuni millimetri, sia rotondeggiante sia a spigoli vivi. Lo spessore delle pareti nella maggior parte dei casi è inferiore o uguale al centimetro. Talvolta le scodelle possono presentare un orlo rientrante. Le decorazioni che si vedono su queste forme sono per lo più cordoni plastici di argilla applicati per semplici fasce o a formare dei disegni geometrici, a volte arricchiti da impressioni (impronte di dita, unghie o tracciate mediante spatole) che si possono ritrovare anche presso l’orlo. Possono • Lo studio crono-tipologico delle ceramiche di Pilastri è stato seguito da Elisa Dalla Longa; le va un sentito ringraziamento per il continuo aiuto e il controllo del lavoro di Roberta Busato e Emanuele Lant, membri di questa équipe. 3 I diametri sono stati dedotti ricavando la curvatura originale della parte interna del contenitore mediante pettini sagomatori e la ricerca geometrica del raggio. 2 50 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare avere anse o, più frequentemente, prese a bugna allungata. Il diametro alla bocca tendenzialmente non supera i 25 cm; • Scodelloni, forme aperte a profilo troncoconico, simili alle scodelle, ma con altezza media e diametro maggiori. Hanno un impasto grossolano, ricco di degrassante di dimensioni a volte dell’ordine del centimetro, sia rotondeggiante che a spigoli vivi. Lo spessore delle pareti generalmente supera il centimetro. Talvolta possono presentare un orlo rientrante, il che rende i frammenti di questa classe non sempre distinguibili da quella dei dolii. Le decorazioni che interessano queste forme sono per lo più cordoni plastici di argilla applicati per semplici fasce o a formare, come negli altri casi, degli elementari disegni geometrici, a volte arricchiti da impressioni (anche sugli orli). Possono avere anse o, più frequentemente, prese a bugna allungata. Il diametro alla bocca è compreso tra i 25 e i 30 cm; • Tazze, forme aperte, di dimensioni molto variabili (diametro alla bocca che può variare da 8 cm fino a 25-30 cm), realizzate con un impasto fine con pochissimi inclusi visibili, di regola inferiori al millimetro. Gli spessori delle pareti sono dell’ordine di alcuni millimetri, hanno spesso una forma carenata con anse sopraelevate e bugne; raramente presentano decorazioni plastiche o incise. Le tazze provenienti dal sito di Pilastri rappresentano una classe ceramica particolarmente importante, in quanto erano fabbricate, nella grande maggioranza dei casi (circa l’85% del totale) con una tecnica composita: il corpo del vaso a stampo, mentre dal punto d’angolo della carena in su era modellato a cercini. Il 20% del campione analizzato non ha una forma complessa con carena, ma è a pro- filo emisferico semplice, realizzato interamente a stampo. Si discuterà in maniera più approfondita di queste tecniche nei paragrafi successivi. 2.2_Disegno e diagnosi tecnologica L’analisi tecnologica ha avuto inizio con l’osservazione diretta dei materiali (a luce diffusa, radente e in modalità tattile) e la successiva rappresentazione grafica. Il disegno in questo caso, non riporta soltanto informazioni riguardanti forma, attributi e dimensioni finali dei vasi, ma, in quanto “disegno tecnologico”, interpreta e sottolinea, soprattutto nella sezione del coccio, aspetti relativi alla formatura4 e alla costruzione del vaso: l’identificazione delle giunzioni tra cercini e la forma di tali giunzioni; la variazione dello spessore delle pareti; in qualche caso, il tipo di cocciopesto unito all’impasto e le tracce involontarie che il processo di formatura lascia sulle superfici del vaso, come digito-pressioni o impronte di oggetti. Le radiografie ci hanno permesso di controllare e, in certa misura, di estendere la forma e l’andamento dei cercini all’intero corpo del frammento studiato. 2.3_Radiografia RX Le radiografie sono state realizzate presso il centro diagnostico medico Pantamedica (Fidene, Roma) dal capo tecnico radiologo Sergio Di Pilato, cui va un ringraziamento di cuore. È stata usata l’attrezzatura Metaltronica Compact Mammo XF, normalmente adibita a mammografie, in quanto tecnica messa a punto appositamente per rilevare micro-discontinuità dei tessuti, anche graduali, e det- In questo contributo è stato preferito il termine “formatura” al più comune “foggiatura”: le due parole in letteratura hanno spesso significato analogo, ma in questo contesto il termine “foggiatura” è stato convenzionalmente associato al procedimento di costruzione vascolare che prevede l’uso del tornio. Per l’approccio generale, è stato preso come riferimento il volume di Sara Levi (2010), che ha segnato una vera pietra miliare negli studi del settore. 4 51 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale tagli strutturali anche minimi.5 Sono stati adottati i seguenti parametri: corrente elettrica 20 mA (milliampere) e potenziale elettrico 30 kV (Kilovolt). La scelta del valore del potenziale elettrico è derivata da una serie di tentativi empirici su un pezzo del campione, che è stato sottoposto a raggi RX di potenziali elettrici diversi (Figura 12.1): la leggibilità delle micro-strutture interne al frammento migliora all’aumentare del potenziale elettrico stesso. Figura 12.1. Serie di tentativi empirici per la scelta del potenziale elettrico: a. 23 kV – 16 mA; b. 25 kV – 16 mA; c. 28 kV – 16 mA; d. 30 kV – 16 mA (da ricerca di Busato 2017). Per ogni frammento di tazza non piano o sub-piano (in primis i frammenti di tazza con ansa sopraelevata) si è cercato di ottenere una radiografia in visione sia frontale, sia laterale, sia obliqua, al fine di trarre il maggior numero di informazioni possibili. Esposizione e contrasto delle radiografie originali sono state in seguito modificate con il programma Adobe Photoshop CC 2017, al fine di mettere in evidenza al meglio le transizioni di fase interne più significative. Si è poi intervenuti graficamente con Photoshop al fine di segnalare tutti i dati ritenuti rilevanti ai processi costruttivi direttamente sulle radiografie, secondo una metodologia già sperimentata in precedenti ricerche.6 Nelle immagini che illustrano le informazioni così raccolte, alla radiografia originale (a sinistra) è accostata (a destra) la stessa immagine caratterizzata, però, con semplici tratti in colori diversi, a seconda della natura delle discontinuità osservate. Tale metodo consente sempre di controllare sull’originale fonte di informazio- 5 6 52 ne le interpretazioni proposte; risulta inoltre di più immediata e facile applicazione rispetto a quello in Levi (1997) e Amadori et al. (1996), dove si disegnavano integralmente le discontinuità viste in radiografia secondo codici grafici standardizzati. I parametri interpretativi adottati e la relativa resa grafica in diversi colori possono essere riassunti come segue: • bianco: brusche transizioni di densità; • verde: vuoti, porosità; • rosso: micro-fessurazioni radiali di compressione; • magenta: linee di stress e trazione; • arancio: digitopressioni; • giallo: interfacce di parti applicate. Nell’analisi dei frammenti ogni radiografia è accompagnata, oltre che dalla sua caratterizzazione grafica, da una breve descrizione dell’impasto, con il colore della superficie esterna e quello dell’impasto stesso secondo la Munsell Soil Color Chart (1998), e dall’interpretazione della texture della radiografia Per un quadro più esaustivo della metodologia si veda Berg 2008. Provesi 2015; ricerca di Busato 2017; ricerca di Lant 2017-2018; Lunardon et al. 2018. Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare stessa. Quest’ultima operazione è stata condotta simultaneamente all’analisi autoptica del frammento, passo imprescindibile per l’interpretazione delle immagini radiografiche. Lo studio è stato condotto in modo dinamico, in quanto le radiografie sono state sottoposte a continui ingrandimenti e riduzioni (funzione zoom) per visualizzarne e documentarne meglio i dettagli. Mentre lo studio radiografico delle ceramiche grossolane rivela strutture non di rado complesse, circonvolute e a volte problematiche, ma quasi sempre ben leggibili, l’interpretazione delle immagini ottenute per le tazze carenate è risultata molto più difficile, sia per l’alta qualità e la grande cura impiegata in antico nella manifattura di questi vasi, sia per la complessità stessa delle forme studiate. L’impasto usato per fabbricare le tazze è infatti molto compatto e omogeneo, con pochissimi vuoti, a causa della finezza delle polveri di cocciopesto impiegate (vedi Capitolo 13), ma anche a causa della cottura ad alte temperature, della mancanza di inclusi vegetali e dell’accuratezza con cui le parti applicate sono state saldate alla parete del vaso. 2.4_Elaborazioni statistiche Si è cercato di stabilire se alla base della manifattura – nel corso del montaggio dei vasi, cercine su cercine – vi fossero delle regole ben codificate o se invece vi fossero dei gradi variabili di libertà tecnica. Altra domanda era se la fabbricazione di vasi di tipo e forma diversa comportasse la preparazione di cercini di dimensioni diverse (nell’ipotesi che la traccia residua del cercine nel vaso dopo la cottura riflettesse almeno in parte le forme e le dimensioni dei cercini plastici originali). Sono state quindi prese in esame tre variabili, rilevate solo su cercini interamente con- servati in altezza, ed evitando di considerare il cercine di rifinitura dell’orlo (sempre di dimensioni ridotte, circa 1/3, rispetto agli altri cercini).7 1. altezza dei cercini: corrisponde alla distanza tra una giunzione e quella immediatamente successiva. Si misura in linea retta e in posizione mediana, ovviando in questo modo il più possibile alle distorsioni dovute alla forma delle giunzioni. Le variazioni della curvatura delle pareti sono state considerate trascurabili in quanto i punti di maggior curvatura delle pareti, per questioni pratiche e tettoniche, coincidono solitamente con giunzioni fra cercini. È infatti preferibile ottenere una linea curva sommando i segmenti di più cercini piuttosto che curvare un singolo cercine; 2. spessore dei cercini: si tratta della misura dello spessore della parete in corrispondenza di ogni singolo cercine. In alcuni casi è stata sperimentalmente rilevata la variabilità di questo parametro sullo stesso cercine ed è stato calcolato un valore medio da utilizzarsi nell’analisi complessiva. Nelle misurazioni sono stati evitati i punti in prossimità di applicazioni plastiche (cordoni, anse o prese), in quanto ritenute deformanti della struttura originaria del cercine; 3. diametro del vaso in corrispondenza dei singoli cercini: misura del diametro del vaso rilevata circa a metà altezza del cercine, internamente. Queste variabili sono state messe in relazione fra loro analizzando i seguenti rapporti (Figura 12.2): • altezza del cercine/spessore del cercine; • spessore del cercine/diametro del cercine; • altezza del cercine/diametro del cercine. Le analisi statistiche sono state effettuate tramite il package R versione 4.0.2.8 Per i primi due rapporti restano valide le La medesima “regola tecnica” sembra sopravvivere immutata nelle tecniche di fabbricazione dei vasi nel più tardo sito protostorico di Castion di Erbé (VR): Lunardon et al. 2018. 8 R Core Team (2020), R: A language and environment for statistical computing. R Foundation for Statistical Computing, Vienna, Austria. URL https://www.R-project.org/. 7 53 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale possibili interpretazioni elaborate in Lunardon et al. (2018), che aveva per oggetto la produzione ceramica del sito di Castion di Erbè (VR, VII secolo a.C.). Rispetto al precedente studio, che considerava lo spessore medio delle pareti, per l’analisi delle ceramiche della Terramara di Pilastri si è preferito lo spessore del singolo cercine. Questa scelta è basata sulla volontà di indagare se vi fosse una progettualità nella scelta di spessori e altezze dei singoli cercini in funzione della variazione del diametro. Il campione è composto per la maggior parte da frammenti relativi all’area superiore del corpo del vaso fino all’orlo, in quanto uniche parti in cui era riconoscibile la classe morfologica di appartenenza. Le parti basali o le semplici pareti, in assenza di informazioni diagnostiche o andamenti significativi del profilo, non sono state prese in considerazione. 2.5 Le principali tecniche di formatura dei vasi Il record ceramico del sito della Terramara di Pilastri presenta notevoli variabilità e flessibilità nei modi usati per la fabbricazione dei vasi ed è chiaro che, in alcuni casi, tecniche completamente diverse sia sul piano della materialità sia su quello cognitivo concorrevano, in diversi passi delle catene operative, alla fabbricazione degli stessi tipi di vaso. Con riferimento alla terminologia general- Spessore Figura 12.2. Schema ipotetico-deduttivo (disegno E.L., rielaborato da Lunardon et al. 2018, p. 38). 54 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare mente adottata in letteratura specialistica più aggiornata,9 sono state individuate le tecniche della costruzione a cercini, quella a doppia lastra (che può essere considerata una variante della famiglia della costruzione a masserelle o sequential slab construction) e la formatura a stampo (con varianti che verranno discusse in seguito, che prevedevano con ogni probabilità anche l’uso del tornio); si sono riconosciute anche tracce di battitura, come tecnica di modificazione secondaria,10 e alcune tecniche di decorazione e rifinitura delle pareti. 2.5.1_Costruzione a cercini Quella a cercini o a colombini (Figura 12.3) è la tecnica di costruzione dei vasi di età pre-protostorica più famosa e, di certo, la più frequentemente riprodotta e visualizzata in sede di archeologia divulgativa. Come noto, essa si basa sulla pre-formatura seriale di strisce o cordoni di argilla allo stato plastico molto allungati, a sezione circolare, poi sovrapposti e uniti mediante vari tipi di innesto e deformazione con la pressione delle mani. La sezione dei cercini, dopo essiccazione, cottura e frattura delle pareti del vaso, può idealmente presentarsi più o meno arroton- data o allungata da trazione e/o compressione; i cercini potevano essere accostati e saldati gli uni agli altri in senso orizzontale, sotto forma di segmenti di limitata lunghezza, oppure essere modellati in singoli anelli completi o quasi. I cercini venivano sovrapposti verticalmente; molto più raramente (ma mai, per quanto si sa, a Pilastri) facevano parte di un’unica spirale di argilla. Più i cercini erano lunghi, meno giunzioni erano necessarie e più solida risultava la struttura del vaso. Ogni giunzione allo stato plastico, infatti, creava potenzialmente sul prodotto finito dei punti critici, dove le pareti risultano più facili a fratturarsi. Nella ceramica grossolana/domestica di Pilastri, come in tante altre produzioni ceramiche parzialmente simili, i vasi costruiti a cercine tendevano a frantumarsi in frammenti più o meno rettangolari e spesso con margini di frattura scalariformi, che rimettono in luce, a tratti, la geometria delle originarie superfici di applicazione dei cercini. Si può immaginare che il diametro originario del cercine in stato plastico fosse il doppio, se non addirittura di più, rispetto allo spessore desiderato per le pareti del vaso. In molti casi si univano i cercini applicando sulla superficie di giunzione delle stesure di argilla fine fluida chiamata barbottina (slip). Una volta sovrapposti l’uno all’altro, Figura 12.3. Ricostruzione grafica di un’olla costruita con la tecnica a cercini (disegno I.C.). 9 Levi 2010, in particolare pp. 81-97. Lunardon et al. 2018, p. 25. 10 55 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale essi venivano gradualmente assottigliati e sollevati verso l’alto con movimenti verticali e digito-pressioni ritmiche e gradualmente ripetute. Questa operazione aveva anche la funzione di aumentare la coesione tra le varie parti assemblate e di rafforzarne le giunzioni. Nel caso di vasi di medie-grandi dimensioni, in corrispondenza di punti critici del profilo – in primo luogo, all’altezza del punto di inflessione principale del contorno – era necessario lasciar asciugare e consolidare la parte già assemblata prima di procedere con l’aggiunta di ulteriore materiale per evitare che la parte inferiore collassasse sotto un peso eccessivo. Tali soste costruttive assumevano un ruolo tanto più critico quanto le dimensioni del vaso, e con esse il peso dell’argilla manipolata, aumentavano. Generalmente i vasi realizzati con questa tecnica si presentano robusti, con uno spessore superiore almeno a mezzo centimetro, ricchi di degrassante e con porosità larghe e diffuse, che si addensano nei punti e lungo le superfici di giunzione. Queste caratteristiche li rendevano particolarmente adatti all’esposizione al calore sia quando venivano Figura 12.4. Tipologia delle forme di giunzione tra cercini osservati in sezione (disegni I.C.). 56 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare cotti sia, presumibilmente, quando venivano utilizzati per la cottura del cibo. Durante il disegno e la classificazione dei frammenti sono stati riconosciuti dei tipi ricorrenti di giunzione fra i cercini, così classificati e rappresentati in modo semplificato nelle sezioni della Figura 12.4.11 Naturalmente la Figura 12.4 esprime la variabilità delle giunzioni come essa si osserva nelle fratture verticali/oblique dei frammenti e non esprime possibili variazioni, meno evidenti, che interessavano invece le modalità di giunzione dei cercini in senso orizzontale, visibili con ben maggior incertezza in radiografia. Un modo ricorrente di saldare tra loro i cercini era quello di ricavare sulla superficie del cercine inferiore un’interfaccia ondulata (“a treccia”, Figura 12.5): l’espediente aveva il risultato di aumentare in senso assoluto le superfici di adesione, aumentandone quindi l’aderenza al cercine superiore. A volte le fratture orizzontali, nei frammenti di ceramica grossolana, espongono superfici di questo genere. Le interfacce ondulate, in realtà, Figura 12.5. Olla con impronte di dita lungo la giunzione fra cercini: a. disegno archeologico del frammento; b. foto del frammento in prospetto, le frecce indicano le impressioni lasciate dalle dita del/della vasaio/a; c. foto della giunzione vista in frattura, le ellissi gialli indicano le impressioni lasciate dalle dita del/della vasaio/a (disegno e foto I.C.). Le sezioni dei cercini disegnate in tabella illustrano categorie morfologiche di massima; nella realtà della classificazione delle ceramiche della Terramara di Pilastri, ogni singolo cercine, se osservato in dettaglio, può variare anche significativamente da punto a punto, e in particolare nei punti di contatto orizzontale, alla stessa quota del vaso. Ciò ha reso spesso difficile attribuire la forma dei cercini a uno o all’altro tipo. 11 57 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale potrebbero evidenziarsi, in sezione, come uno qualsiasi dei tipi esemplificati nella Figura 12.4. 2.5.2_Costruzione a doppia lastra La tecnica a doppia lastra era simile a quella a cercini appena descritta, con la differenza che, al posto di un singolo cercine da appiattire e stirare verso l’alto, essa prevedeva l’uso di una doppia serie di strisce appiattite, applicate con cura l’una sull’altra a formare lo spessore della parete del vaso (Figura 12.6). La tecnica a doppia lastra è stata riconosciuta in un numero piuttosto esiguo di frammenti di vasi. Considerando il totale dei reperti studiati, su cocci con sezioni ben riconoscibili in frattura verticale, 13 (corrispondenti al 6,3% del totale) presentano i segni della tecnica a doppia lastra. Se si escludono le tazze, per le quali non è attestata, la tecnica ricorre sporadicamente in vasi appartenenti a tutti i restanti tipi morfologici. Né l’uso della tecnica sembra corrispondere a quello di particolari tipi di impasto (non sono infatti state riscontrate, nei vasi così costruiti, variazioni in dimensioni e forma del cocciopesto, che vi appare sia a spigoli vivi, sia arrotondato). La scelta tecnica, in questo caso, sembrerebbe quindi dettata da fattori puramente culturali. Così come i cercini, anche le masserelle presentano una certa variabilità dimensionale, che sembra condizionata più che altro dalle forme e dalla grandezza finale del vaso. Gli spessori delle singole masserelle rientrano in un range compreso fra un minimo di 0,3 e un massimo di 1,1 cm, mentre le altezze variano fra gli 1,5 e i 5,5 cm. Le masserelle accoppiate hanno più o meno le stesse dimensioni. Nei rari casi in cui sulle stesse superfici di frattura erano visibili più coppie sovrapposte di lastre, si è osservato che la tecnica veniva impiegata per tutta la parete, salvo che per il cercine di rifinitura applicato o comunque formato a creare l’orlo. In un solo caso (Figura 12.7) è stata riscontrata una variazione a questa regola: la parte costruita a lastra doppia si conclude poco prima dell’orlo e la parte finale è completata con un cercine alto circa 2 cm, sopra il quale si imposta un altro piccolo cercine o ripiegatura dell’argilla su sé stessa per la rifinitura dell’orlo stesso. In quest’unico caso è stato possibile misurare anche la lunghezza delle lastre, valutata a 6,5 cm. Figura 12.6. Ricostruzione grafica di uno scodellone costruito con la tecnica a doppia masserella (disegno I.C.). 58 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare 2.5.3_Stampaggio Figura 12.7. Frammento di grande olla da US (811) (reperto 284): a. disegno archeologico e tecnologico del frammento; b. foto del frammento in prospetto (disegno e foto E.L.). Nella costruzione a stampo si fabbricava il vaso (o parte di esso) premendo manualmente delle piccole sfere di argilla o delle lastre appiattite all’interno di uno stampo concavo di terracotta (dalla forma di una scodella emisferica), ma cercando al contempo di mantenere costante e regolare lo spessore delle pareti. Cosa non semplicissima, a quanto pare: per quanto è dato di osservare della produzione del laboratorio, infatti, in diversi casi la parete basale delle tazze risulta spessa o sottile in modo abnorme (Figura 12.8). Sempre a proposito del fondo, va rilevato che i fondi “ombelicati”, non rari nelle tazze di Pilastri in ceramica fine-grigia, si ottengono con estrema rapidità mediante costruzione a stampo, mentre risulterebbero piuttosto difficoltosi da realizzare per mezzo di cercini o di altre tecniche “additive”. Se il vaso da fabbricare era una tazza o una scodella emisferica, una volta stampato poteva essere praticamente concluso (se si trattava di una semplice forma aperta) oppure essere ulteriormente modificato mediante la sovrapposizione, come nel caso delle tazze carenate, di una o due file di cercini per creare forme più complesse e chiuse e mediante l’eventuale applicazione di parti aggiuntive. Nel repertorio di Pilastri (databile tra BM2/3 e BR1) i vasi stampati si limitano a tazze carenate e a piccole-medie scodelle emisferiche: nel primo caso, la parte superiore sembra essere stata costruita con il concorso di ro- Figura 12.8. Confronto tra 4 sezioni di tazze carenate; il corpo formato a stampo presenta spessori molto variabili (disegni I.C.). 59 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale tazioni finali effettuate sulla ruota da vasaio. L’identificazione di questa importante tecnica, certamente sviluppata per consentire la produzione seriale e tendenzialmente standardizzata delle tazze carenate con ansa sopraelevata cornuta, si basa non soltanto sulle variazioni dello spessore del fondo delle stesse ma anche su dettagli delle superfici esterne e, soprattutto, sull’identificazione di alcuni degli stampi in terracotta usati nella formatura delle stesse tazze, le cui usure interne corrispondono a segni distintivi sul fondo esterno (vedi oltre, paragrafo 4). La distribuzione statistica dei diametri alla bocca delle tazze sinora studiate mostra la presenza di una percentuale minore di esemplari relativamente piccoli (da 10 a 12 cm), e di una percentuale altrettanto esigua di esemplari più grandi degli altri (da 25 a 35-37 cm). La gran parte delle tazze, tuttavia, cade in modo abbastanza continuo nell’intervallo tra 13 e 25 cm. Sembra quindi che la tecnica dello stampaggio non comportasse, di per sé, la produzione di vasi differenziati in set di dimensioni diverse. 2.5.4_La battitura con percussore e incudine Nelle ceramiche di Pilastri è stata inoltre riconosciuta la tecnica di modificazione delle pareti di vasi a corpo arrotondato mediante la battitura con percussore e incudine (paddle and anvil), usata, dopo la formatura primaria con parte delle tecniche già descritte, allo scopo di assottigliare e uniformare lo spessore delle pareti, curvando all’infuori, allo stesso tempo, il profilo del vaso (Figura 12.9). Forme fortemente convesse, infatti, sono ottenibili con una certa facilità ricorrendo a quest’ordine di tecniche, mentre risultano difficili da fare mediante la semplice sovrapposizione di cercini o masserelle. Non è sempre facile riconoscere le tracce che questa tecnica lascia sulle pareti dei vasi: in genere, in frattura, esse sono identificabili come sottili linee di compressione dell’argilla, parallele alle pareti, con un effetto visuale di “fogliettatura” da compressione, che tuttavia viene reso meno riconoscibile dalla presenza di macroscopici frammenti di cocciopesto. Sono anche riconoscibili al tatto sulla superficie interna del vaso, nei punti dove al vasaio/alla vasaia è sfuggita una battitura un po’ più pesante oppure ritmica. In questi casi, a volte, le lievi depressioni superficiali, Figura 12.9. a) il processo di battitura con percussore (in legno) e incudine (ciottolo) durante la replicazione sperimentale in laboratorio di un vaso biconico; b) frammento di scodellone da US (811), dove sulla superficie interna sono visibili inclusi la cui faccia piatta è stata esposta dall’azione della battitura (foto I.C.). 60 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare difficilmente visibili ad occhio nudo, si susseguono lungo le pareti con regolari ritmi. Nel caso della ceramica di impasto grossolano con cocciopesto di grandi dimensioni, è stato osservato che la battitura porta alcuni inclusi in superficie, esponendone le facce più piatte (Figura 12.10). 2.5.5_Impronte quadrate sul fondo ai vasi e l’ipotesi di un tornio azionato a mano Chi scrive ha già ipotizzato che gli artigiani della Terramara utilizzassero ruote azionate a mano per facilitare i processi di formatura e rifinitura.12 La deduzione non ha a che fare con le cosiddette “linee di tornitura” Figura 12.10. Frammento da US (811), a) radiografia originale, b) radiografia caratterizzata, in giallo i pori obliqui indice di tornitura. 12 Caldana et al. 2019. 61 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale (ossia fasci di sottili linee orizzontali che possono ripetersi con regolarità sulle superfici dei vasi e che, in realtà, possono formarsi in modi completamente diversi), bensì piuttosto con alcuni indizi radiografici (per la parte superiore delle tazze carenate fabbricate a stampo) e con un singolare quanto indiretto indicatore: un’impronta quadrangolare ben visibile all’esterno del fondo di un consistente numero di vasi (soprattutto olle e scodelle) di dimensioni medio-grandi. È importante tenere presente che gran parte (come si è detto, non meno dell’80%) delle ceramiche della Terramara di Pilastri è composta da impasti grossolani, che contengono schegge di cocciopesto spesso angolari e di dimensioni che vanno da pochi millimetri al centimetro. Impasti del genere sono impossibili da foggiare al tornio perché, mentre esso ruota ad alta velocità, ferirebbe le mani del vasaio. Tuttavia il tornio da vasaio è uno strumento flessibile e multi-funzionale, che ben può assistere l’azione del formare e modellare anche con rotazioni discontinue e a bassa velocità: le tracce quadrangolari basali che stiamo per discutere sono probabilmente spiegabili in quest’ottica. Ad un’osservazione accurata a luce radente e al tatto, 17 su 80 fondi di vasi interi mostravano al centro, o quasi, della base esterna una lieve depressione quadrangolare. 11 di queste basi, con le relative impronte (8 in ceramica grossolana e 3 in ceramica medio-fine) furono poi selezionate per una definizione di elevato dettaglio micro-morfologico mediante laser scanning 3D (Figura 12.9).13 L’unica spiegazione possibile (escludendo, per buon senso e geometria, che si trattasse di contatti casuali) era che le impronte fossero riferibili a perni verticali in legno situati al centro di una ruota sulla quale si modellava il vaso: il piano della ruota, in seguito ad un uso prolungato, con continui cicli di inumidimento e asciugatura, e causa del peso dei vasi in modellazione, doveva scendere oltre l’estremità del perno. Quest’ultimo infine, fuoriuscendo leggermente oltre la superficie della ruota, doveva così imprimersi sul fondo dei vasi.14 La ruota era usata, a giudicare dal tipo di fondi, per facilitare la fabbricazione a Figura 12.11. Scansione 3D di un frammento di scodella, con misurazioni puntuali di lunghezza e profondità della traccia quadrangolare sul fondo (da Caldana et al. 2019, p. 8, fig. 6, frammento 5). Structured light 3D scanning Cronos Dual (Open Technologies), accuratezza nella misurazione ± 40 μm, risoluzione della videocamera 1.3 Mpx. 14 Sono state ipotizzate due possibili forme per l’estremità superiore del perno ligneo: a semplice parallelepipedo, oppure di forma tronco-piramidale. 13 62 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare cercine – quindi, come si è detto, senza rotazioni veloci – soprattutto di olle, scodelle emisferiche e vasi sub-globulari di medie dimensioni. Le impronte rilevate presentano dimensioni abbastanza costanti (lato compreso fra i 40 e i 50 mm), nonostante l’alta variabilità dimensionale dei fondi su cui erano posizionate (tra i 50 e i 120 mm): ciò dimostra, pertanto, che lo stesso dispositivo veniva impiegato nella realizzazione di diversi tipi di vasi. Si sono riscontrati, inoltre, rari casi di impronte più grandi, relative a ruote di dimensioni maggiori, forse usate specificamente per la costruzione di dolii mediante grandi cercini o lastre sovrapposte (Figura 12.10). L’uso stesso della ruota sembra anche confermato dalle micro-strutture interne alla parte superiore delle tazze carenate. Sulla parte ottenuta a stampo, infatti, erano applicati in aggetto interno 1-2 cercini più il piccolo cercine dell’orlo. È molto probabile che per questa operazione il vaso fosse centrato sulla ruota, ancora posizionato entro il suo stampo. Che questa parte, dopo la formatura a cercini, fosse modificata al tornio è dimo- Figura 12.12. Disegno, fotografia e scansione 3D di un frammento di dolio con impronta quadrangolare di grandi dimensioni (72mm di lato) (da Caldana et al. 2019, p. 15, fig. 12, frammento 6). 63 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale strato dal fatto che qui le radiografie mostrano serie di sottili pori obliqui iso-orientati, che notoriamente si formano durante episodi rapidi di foggiatura alla ruota, quando le mani del vasaio contrastano energicamente attrito e forza centrifuga.15 Se questa ipotesi fosse confermata da ulteriori rinvenimenti e ricerche in siti coevi, ci si troverebbe di fronte ad una ruota per vasai risalente almeno al BM padano, ovverosia presumibilmente antecedente ai contatti peninsulari con il mondo mediterraneo ed egeo-miceneo, a dimostrazione di quanto la tecnologia ceramica di queste zone fosse complessa, contrariamente a come la letteratura tutt’oggi si esprime.16 2.5.6_Piccoli vasi fatti a mano Un numero molto limitato di vasi di piccole dimensioni (Figura 12.13) è stato certamente modellato a mano libera con la tecnica detta della pizzicatura: formando, cioè, delle Figura 12.13. a, b. Vasi miniaturistici formati a mano con la tecnica della pizzicatura; c. probabile crogiolo miniaturistico formato a mano con la tecnica della pizzicatura (disegni I.C.). 15 16 64 Berg 2008; Levi 2010. Loney 2007. Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare piccole sfere di argilla, aprendole al centro gradualmente e pizzicando, appunto, tra le dita le pareti del vasetto. Con questa tecnica risulta piuttosto difficile fare dei vasi più larghi di 7-10 cm alla bocca. I vasetti così ottenuti sono di forma emisferica o tronco-conica; spesso sono tra le prime forme sulle quali i bambini, in svariati contesti culturali, ancor oggi mettono alla prova le loro capacità. Non ne conosciamo ancora la funzione; alcuni potrebbero essere dei giocattoli, altri invece hanno una somiglianza generica con le forme dei crogioli. 2.5.7_Trattamenti di superficie Le tecniche di rifinitura delle superfici dei vasi sinora riconosciute a Pilastri sono le seguenti: 1. la stesura, in alcuni casi, di straterelli plastici più o meno continui sulla superficie dei vasi, per regolarizzarne la superficie e spesso per rendere meno evidente la giunzione di cercini ed altre parti applicate; 2. l’ingobbiatura: procedimento simile, ma che prevedeva l’applicazione di sottili strati di argilla fluida/semiliquida sul vaso finito, soprattutto per la ceramica fine-grigia; 3. (rari) semplici motivi geometrici o radiali, in forma di solcature e cuppelle e, più raramente, di incisioni, ricavati sulle superfici allo stato di durezza cuoio (vedi Capitolo 16); 4. (molto diffusa) l’applicazione di cordoni plastici a rilievo con sezione triangolare o semicircolare, generalmente sotto l’orlo di scodelle, scodelloni e dolii, a formare irregolari linee orizzontali e festoni e, più raramente, motivi a griglia o a meandro. Nella maggior parte dei casi i cordoni a ri- lievo erano fatti dello stesso impasto argilloso usato per la costruzione delle pareti, come nel caso della Figura 12.14b. Come in tutti gli altri siti terramaricoli, orli e cordoni potevano essere modificati con ritmiche impressioni delle dita oppure con serie di punzonature o incisioni lineari (Figura 12.14a); 5. l’irregolare spianatura e compattazione delle pareti esterne ed interne mediante strumenti con piccole estremità funzionali curve, probabilmente lisciatoi in pietra (vedi Capitolo 19) o ceramica (vedi Figure 12.31e-h). Eseguita quando il vaso si trova ancora allo stato plastico per eliminare le maggiori imperfezioni, lascia segni abbastanza riconoscibili. Le striature e le bande lasciate da questa operazione seguono di regola l’orientamento dei cordoni plastici applicati in rilievo e ne coprono il dorso, accentuandone l’angolo sommitale. Più raramente, sui vasi compaiono i segni di uno strumento a margine piatto simile a una stecca (vedi Figure 12.31a-d), forse Figura 12.14. Frammento di scodellone: a. orlo con decorazione a tacche; b. prospetto della parete, le frecce indicano i grani di cocciopesto nel cordone, della stessa grandezza di quelli presenti nel corpo del vaso (foto E.L.). 65 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale in legno o in osso (un tipo di stecca era probabilmente ottenuto da grandi costole bovine, vedi Capitolo 23); 6. la lucidatura, cioè la prolungata compattazione finale delle superfici con ciottoli, strumenti ossei o lisciatoi ricavati da fram- 66 menti ceramici riciclati, analoghi a quelli citati sopra. Effettuata allo stato cuoio, elimina la maggior parte delle tracce non lasciando segni distintivi. L’ultima delle tecniche descritte era impiegata in larga misura nel gruppo morfologico Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare delle tazze carenate, il prodotto di maggior pregio estetico e, forse, socio-tecnico. Restano da menzionare: la decorazione delle pareti di piccoli vasi con file di bugne coniche a rilievo, modellate una per una con le mani piene di argilla fluida sulla parete di piccoli vasi costruiti a cercine (Figura 12.15); la perforazione delle pareti in stato plastico, funzionale piuttosto che decorativa, in piena evidenza nei colini, i cui fondi erano bucati dall’interno verso l’esterno (Figura 12.16). Infine, attenzione particolare meritano le analisi mediante Gascromatografia-Spettrometria di Massa (GC-MS) delle sostanze assorbite all’interno di diversi vasi della Terramara di Pilastri, che rivelano la presenza di tracce di resina di pino e probabilmente di zolfo (Capitolo 14). La resina era forse applicata dopo la cottura, mentre i vasi erano ancora caldi e con le porosità dilatate, per impermeabilizzare le pareti, mentre lo zolfo poteva sterilizzarne l’interno. È anche possi- bile, però, che entrambe le sostanze fossero contenute nel vino: la resina per insaporirlo e lo zolfo, con funzione anti-ossidante, per ritardare la fermentazione del liquido.17 3_Catalogo di radiografie di ceramica grossolana In questa sezione vengono presentati i risultati ottenuti mediante analisi radiografica su un primo campione di frammenti in ceramica grossolana. Tra questi frammenti ceramici, recuperati durante la campagna di scavo 2016, sono stati selezionati quelli che, già al semplice vaglio ottico, presentavano segni percepibili dei processi costruttivi. L’analisi radiografica veniva così a costituire la verifica sperimentale delle ipotesi sulle tecniche antiche espresse nel corso dell’analisi visuale.18 I pezzi qui presentati sono piani o Figura 12.15. Tre bugnette viste in sezione: le prime due (partendo da sinistra) applicate con un piccolo spinotto che si innesta nella parete del vaso; la terza (a destra) applicata direttamente sulla superficie del vaso (foto I.C.). 17 18 Pecci et al. 2020; vedi Capitolo 14. Come in Lunardon et al. 2018. 67 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale sub-piani: siccome non presentano circonferenze molto accentuate, è stata sufficiente un’unica radiografia frontale per ogni singolo reperto. Per meglio evidenziare gli elementi significativi sono stati migliorati i valori di esposizione e contrasto delle radiografie originali mediante l’utilizzo del programma Adobe Photoshop CC 2017. Per ogni frammento ceramico vengono di seguito riportati il disegno in scala 1:3, una breve descrizione dell’impasto e le considerazioni derivate dall’interpretazione della relativa radiografia. Quest’ultima operazione è stata condotta tenendo in mano il frammento stesso, l’unico modo per interpretare gli elementi riconoscibili nelle radiografie senza fare troppi errori. La lettura delle radiografie della ceramica grossolana è complicata, come si è detto, dalla presenza delle decorazioni plastiche in rilievo e, più in generale, dall’alto numero di transizioni di fase rilevate. L’impasto del materiale studiato è compatto ma disomogeneo, con numerosi vuoti che si alternano alle geometrie irregolari dei frammenti di cocciopesto, a volte di grandi dimensioni. Le radiografie ci rivelano che l’impasto argilloso preparato per questi vasi di uso domestico era fatto con materiali selezionati con una certa cura (non solo per quanto riguarda il cocciopesto: all’interno vi sono scarsi grani o frammenti di pietra e altrettanto scarsi sono gli inclusi di origine vegetale, come Figura 12.16. Colino frammentario: in alto disegno ricostruttivo, in basso due fotografie dello stesso frammento, con vista dell’esterno (foto a sinistra) e dell’interno (foto a destra) (disegno e foto I.C.). 68 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare particelle di canna e paglia, che tuttavia nelle superfici abitative del villaggio dovevano trovarsi ovunque). Il processo costruttivo, al contrario, appare veloce e ritmico ma spesso piuttosto approssimativo. Numerosi cercini erano fatti con impasti argillosi di diversa composizione (più o meno ricchi di cocciopesto e di densità variabile); le giunzioni tra i cercini erano fissate con veloci ditate; i cercini di olle e scodelloni a volte non combaciavano, mentre i gap erano riempiti con frettolose toppe di spessore non controllato. Dopo la cottura i cordoni plastici a rilievo di frequente si staccavano dalle pareti; anche la lisciatura delle superfici effettuata con stecche e lisciatoi era spesso fatta senza coprire l’intera superficie e con gesti, in apparenza, molto irregolari. Frammento 1 (Figure 12.17a, b) Impasto: matrice ricca di cocciopesto angolare di dimensioni pluri-millimetriche. Figura 12.17. Frammento da US (774): a. disegno archeologico e tecnologico; b. radiografia originale (a sinistra) e caratterizzata (a destra) (disegno E.L.). 69 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale Colore Munsell: pale yellow 2.5Y8/3 Analisi RX: costruito mediante cercini. Sono visibili diversi probabili allineamenti di pieni-vuoti o interfacce che corrispondono alle due giunzioni tra cercini rilevate con l’esame autoptico. Le prime due linee evidenziano il cordone plastico applicato in prossimità dell’orlo. La prima dall’alto coincide con la giunzione del piccolo cercine per rifinire l’orlo. La terza linea si trova nella parte compresa fra i due cordoni plastici e rappresenta una giunzione fra cercini. Sempre in questa zona, compresa fra i due cordoni, sono state segnate in giallo delle possibili giunzioni verticali fra due cercini. In corrispondenza del cordone centrale sono state evidenziate in arancione quattro digito-pressioni relative all’attacco che coincide con la frattura (anch’essa segnata in giallo, anche se si tratta di una frattura). Altre due linee evidenziano il cordone plastico applicato. Sotto al cordone sono riconoscibili altre tre digito-pressioni, in questo caso riferibili all’applicazione del cordone plastico. Tutte queste tracce di di- Figura 12.18. Frammento da US (774): a. disegno archeologico e tecnologico; b. radiografia originale (a sinistra) e caratterizzata (a destra) (disegno E.L.). 70 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare gito-pressione sono corredate da micro-fessurazioni radiali di compressione. Nello spazio sottostante il cordone vi sono numerose anomalie interpretabili come vuoti allungati, frutto probabilmente di stress da trazione durante l’assemblaggio dei cercini, ad indicare che in questo punto la parete è stata assottigliata mediante trazione dell’argilla. L’analisi radiografica ha sostanzialmente confermato quella autoptica. Frammento 2 (Figure 12.18a, b) Impasto: matrice ricca di cocciopesto arrotondato di dimensioni pluri-millimetriche. Colore Munsell: pinkish gray 7.5YR6/2 Analisi RX: costruito mediante cercini. Sono visibili tre probabili allineamenti di pieni-vuoti riconducibili a giunture fra cercini. Fra le prime due linee sono visibili tre digito-pressioni lasciate sull’attacco tra i cercini; in corrispondenza di una di queste sono Figura 12.19. Frammento da US (765): a. disegno archeologico e tecnologico; b. radiografia originale (a sinistra) e caratterizzata (a destra) (disegno E.L.). 71 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale ben visibili delle micro-fessurazioni radiali di compressione. I vuoti interni al corpo ceramico sono localizzati attorno a numerose piccole aree dove la densità della ceramica risulta maggiore. Queste aree sembrano essere frammenti di cocciopesto attorno ai quali, durante la cottura, il ritiro dell’argilla ha lasciato dei piccoli vuoti. L’abbondante presenza di cocciopesto deve aver ridotto di molto il ritiro dell’argilla. In questo caso l’esame radiografico ha permesso di correggere quello autoptico, spostando la linea di pieni-vuoti relativa alla giunzione dell’ultimo cercine verso il basso. Frammento 3 (Figure 12.19a, b) Impasto: matrice ricca di cocciopesto angolare di dimensioni anche centimetriche. Colore Munsell: very pale brown 10YR8/3 Analisi RX: costruito mediante cercini Sono visibili tre possibili allineamenti di pieni-vuoti riconducibili a giunzioni fra cercini. La prima linea in alto è relativa al piccolo cercine per rifinire l’orlo. Le due successive sono relative a tre cercini. In prossimità dell’orlo sono riconoscibili almeno cinque digito-pressioni, percepibili in realtà già in superficie. Queste sono concentrate in un’area dove è riconoscibile l’assottigliamento della parete e sono riferibili a diverse linee di attacco. Ben visibile, anche in questo caso, è il piccolo cercine applicato per rifinire l’orlo. Sono anche evidenti quattro piccole aree di maggiore intensità corrispondenti a grossi frammenti di cocciopesto, tre dei quali circondati da vuoti derivanti dal ritiro dell’argilla in cottura. I frammenti di cocciopesto affiorano anche in frattura. L’analisi radiografica ha confermato quella autoptica. Frammento 4 (Figure 12.20a, b) Impasto: matrice ricca di cocciopesto angolare di dimensioni anche centimetriche. Colore Munsell: very pale brown 10YR7/3 Analisi RX: costruito mediante cercini Sono visibili cinque probabili allineamenti di pieni-vuoti riferibili a giunzioni fra cercini, oltre alla linea riferibile all’applicazione dello 72 spesso cordone in alto. La prima è quella del piccolo cercine all’orlo; le altre tre si trovano a distanze regolari sulla parete al di sotto del cordone, mentre l’ultima si trova a distanza maggiore dalle precedenti. Tra il limite inferiore del cordone e la prima di queste giunzioni, sulla parete sono state evidenziate due probabili linee di giunzione verticali, che delimitano un’area rettangolare di spessore minore, segnata da due digito-pressioni simmetriche, correlate da micro-fessurazioni radiali di compressione. Vista l’estensione dell’area, più che la normale terminazione del cercine, questo elemento sembra essere una sorta di toppa applicata tra l’estremità di due cercini, non perfettamente combacianti. Nella parte centrale sono riconoscibili delle porosità o vuoti sottili e allungati ad andamento obliquo, lasciati dalle operazioni di assemblaggio dei cercini. Anche in prossimità dell’ultima linea di attacco, in basso, è visibile una digito-pressione, sempre accompagnata da micro-fessurazioni radiali di compressione. Quest’ultima probabilmente è riferibile all’unione fra due cercini, anch’essi non perfettamente combacianti, oppure potrebbe essere riferibile ad un’altra toppa meno riconoscibile. Lo studio della radiografia ha permesso di posizionare meglio l’ultimo cercine, rispetto l’analisi autoptica, spostandolo ulteriormente verso il basso. Frammento 5 (Figure 12.21a, b) Impasto: matrice ricca di cocciopesto arrotondato di dimensioni pluri-millimetriche. Colore Munsell: pink 7.5YR8/3 Analisi RX: costruito mediante cercini Risultano visibili tre probabili linee di pieni-vuoti riferibili alle giunzioni fra i cercini maggiori, che definiscono meglio il piccolo cercine dell’orlo. Ben visibile risulta soprattutto la giunzione di cercine in prossimità dell’ispessimento superiore. In questo caso l’analisi radiografica ha confermato quella autoptica, permettendo di definire meglio la linea di giunzione del piccolo cercine di rifinitura dell’orlo. Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare Frammento 6 (Figure 12.22a, b) Impasto: matrice ricca di cocciopesto angolare di dimensioni pluri-millimetriche. Colore Munsell: white 2.5Y8/1 Analisi RX: costruito mediante cercini L’osservazione dei possibili allineamenti di pieni-vuoti ha permesso di riconoscere la giunzione del cercine di rifinitura dell’orlo e degli ultimi cercini più in basso, per un totale di tre cercini. Non sono state evidenziate al- Figura 12.20. Frammento da US (774): a. disegno archeologico e tecnologico; b. radiografia originale (a sinistra) e caratterizzata (a destra) (disegno E.L.). 73 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale Figura 12.21. Frammento da US (774): a. disegno archeologico e tecnologico; b. radiografia originale (a sinistra) e caratterizzata (a destra) (disegno E.L.). Figura 12.22. Frammento da US (774): a. disegno archeologico e tecnologico; b. radiografia originale (a sinistra) e caratterizzata (a destra) (disegno E.L.). 74 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare tre possibili linee oltre a quelle relative al cordone applicato immediatamente sotto l’orlo. È pertanto da ritenersi corretta l’interpretazione della giunzione fra cercini presente al di sotto di questo. Nella parte bassa si vede un’area di minore densità racchiusa fra puntini bianchi, ben maggiore rispetto alle due digito-pressioni qui rilevate. Anche queste evidenze sono da attribuire alla pressione delle dita per la giunzione fra cercini. Si nota anche una digito-pressione sotto l’orlo a destra. In questo caso l’analisi radiografica ha confermato l’analisi autoptica, suggerendo tuttavia qualche correzione minore. Frammento 7 (Figure 12.23a, b) Impasto: matrice ricca di cocciopesto arrotondato di dimensioni pluri-millimetriche. Colore Munsell: pale yellow 2.5Y8/2 Analisi RX: costruito mediante cercini Risulta ben visibile la linea di pieni-vuoti riferibile alla giunzione del piccolo cercine dell’orlo. Immediatamente al di sotto è segnata in bianco una linea lungo la quale si nota un salto di densità, che non sembra però coincidere con le consuete giunzioni fra cercini. Ben visibile è anche la piccola ma spessa presa a lingua, sottolineata da un rialzo a forma di mezzaluna, sotto al quale vi sono delle probabili digito-pressioni. Nella parte basale del frammento sono visibili altre due probabili linee di pieni-vuoti dovute alle giunzioni fra cercini già ipotizzate durante l’osservazione visuale. Fra queste ultime due linee di punti gialli, a destra, ve ne è un’altra verticale che segna la possibile giunzione fra le estremità di un cercine. Questa giunzione verticale presenta su entrambi i lati micro-fessurazioni radiali di compressione, probabilmente causate dall’attacco. Il corpo ceramico non pare molto omogeneo. Nella parte al di sotto della presa a lingua (probabilmente anche nella parte sopra, che nell’immagine è però coperta dalla presa) compaiono diversi vuoti ad assetto caotico (porosità residue della costruzione o anche inclusi vegetali). L’analisi radiografica ha confermato in toto quella autoptica. Frammento 8 (Figure 12.24a, b) Impasto: matrice ricca di cocciopesto angolare di dimensioni pluri-millimetriche. Colore Munsell: gray 2.5Y6/1 Analisi RX: costruito mediante cercini Il frammento appare spesso quanto denso, ma sembrano riconoscibili due linee di pieni-vuoti. La prima, riferibile all’orlo, ha dimensioni minori di quelle ipotizzate con l’esame visivo, ma questa discrepanza potrebbe essere riferibile all’inclinazione del frammento radiografato. Poco sotto la metà è riconoscibile un’altra linea di giunzione tra due cercini. Nell’area compresa fra queste due linee sono riconoscibili due digito-pressioni. Sparsi al centro del corpo ceramico si riconoscono alcuni vuoti interni. L’analisi radiografica ha confermato in parte quella autoptica: ha evidenziato solo due linee mentre fra queste due avrebbe dovuto essercene una terza. L’analisi autoptica è da considerarsi comunque accettabile, data l’alta densità in cui dovrebbe trovarsi questa linea che ne rende difficoltosa l’individuazione. Frammento 9 (Figure 12.25a, b) Impasto: matrice ricca di cocciopesto angolare di dimensioni pluri-millimetriche. Colore Munsell: light gray 5Y7/1 Analisi RX: costruito mediante lastre e cercini L’inclinazione della radiografia di questa parete con attacco del fondo del vaso è molto diversa rispetto a quella originale, per cui le superfici di giunzione dei cercini risultano artificialmente oblique. Sulla radiografia sono state quindi segnate due interfacce che racchiudono un’area caratterizzata da alternanza di pieni-vuoti, che probabilmente rivelano giunzione fra il primo cercine della parete e il fondo. La parte inferiore si presenta più densa, con uno spessore maggiore in prossimità dell’attacco del fondo, probabilmente realizzato a lastre, ed è pertanto stata segnata con un allineamento di punti bianchi. In questo punto è visibile anche una digito-pressione che cade sull’attacco delle due parti. In alto è stata segnata un’area con un salto di densità. Quest’area è infatti ricca di vuoti. L’analisi radiografica conferma quindi quella autoptica. 75 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale Frammento 10 (Figure 12.26a, b) Impasto: matrice ricca di cocciopesto angolare di dimensioni pluri-millimetriche. Colore Munsell: light gray 10YR7/2 Analisi RX: costruito mediante cercini Sono state riconosciute quattro probabili linee di pieni-vuoti riferibili alle giunzioni fra cinque cercini, compreso quello all’orlo. In Figura 12.23. Frammento da US (774): a. disegno archeologico e tecnologico; b. radiografia originale (a sinistra) e caratterizzata (a destra) (disegno E.L.). 76 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare questo caso il cordone applicato non oblitera linee di giunzione, ma sembra applicato su un solo cercine. In basso, in prossimità della frattura, è stata meglio individuata la quarta linea che non era ben visibile a occhio nudo. In prossimità delle due interfacce centrali sono state individuate micro-fessurazioni radiali di compressione e una digito-pressione. L’analisi radiografica ha confermato quindi quanto rilevato da quella autoptica. Figura 12.24. Frammento da US (774): a. disegno archeologico e tecnologico; b. radiografia originale (a sinistra) e caratterizzata (a destra) (disegno E.L.). 77 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale Figura 12.25. Frammento da US (774): a. disegno archeologico e tecnologico; b. radiografia originale (a sinistra) e caratterizzata (a destra) (disegno E.L.). 78 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare Figura 12.26. Frammento da US (613): a. disegno archeologico e tecnologico; b. radiografia originale (a sinistra) e caratterizzata (a destra) (disegno E.L.). 79 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale 4_Le tazze stampate e tornite in ceramica fine-grigia Disegnando le tazze e caratterizzandole con le relative evidenze tecniche, è stato notato che la parte sottostante la carena non presentava, in sezione, alcuna giunzione fra cercini e che gli spessori mostravano a volte forti variazioni (da troppo spessi in un punto a troppo sottili in un altro) in modo del tutto asimmetrico (Figura 12.8). Prestando maggiore attenzione a queste anomalie, sono stati notati in frattura segni di stress paralleli al profilo del corpo della tazza (già menzionati in precedenza), compatibili con effetti di compressione dell’argilla (parzialmente simili ai segni lasciati in frattura dalla tecnica della battitura). La spiegazione più plausibile era, appunto, quella della modellazione del corpo inferiore della tazza entro uno stampo emisferico. A sostegno di questa ipotesi vanno considerati quattro frammenti di contenitori emisferici in ceramica che presentano sulla superficie interna serie di piccoli stacchi crateriformi che non apparivano spiegabili con impatti e percussioni. Nell’opinione degli autori, i quattro frammenti appartengono ad altrettanti stampi in terracotta e la formazione dei distacchi crateriformi avviene come descritto di seguito. L’artigiano/l’artigiana premeva con forza una masserella globulare o una lastra circolare d’argilla contro la superficie interna dello stampo, a formare la parte inferiore (o corpo emisferico) delle tazze. In seguito ai ripetuti usi dello stampo, l’argilla della parte stampata, asciugandosi, finiva per rimuovere gradualmente la pellicola superiore (già formata dall’ingobbiatura) della superficie interna dello stampo stesso, esponendo così gradualmente le particelle di cocciopesto immediatamente sottostanti. Con la continua abrasione della superficie interna, causata dall’immissione-pressione-distacco della par te stampata, i frammenti di cocciopesto ormai emergenti tendevano ad arrotondarsi o a staccarsi, lasciando così sul fondo esterno delle tazze stampate le distintive piccole cavità crateriformi sopra descritte. I frammenti individuati come appartenen80 ti, con maggior probabilità, a stampi provengono da vasi realizzati a cercine e hanno diametri compresi tra i 18 e 25 cm, ascrivibili quindi a tazze di dimensioni medio-grandi. Al momento non sono stati riconosciuti stampi compatibili con le tazze più piccole, quelle cioè che presentano diametri compresi tra gli 8 e i 12 cm. Tuttavia, un campione piuttosto ridotto, circa l’8% del totale di questo gruppo morfologico, appartiene a tazze carenate di piccole dimensioni realizzate a cercini, che spesso presentano un’usura continua e omogenea sulla superficie interna. Questa usura, meno visibile rispetto a quella presente all’interno degli stampi sopra citati, potrebbe in effetti essere compatibile con un uso come stampo. Questi vasi realizzati con cocciopesto tritato finemente presentano dunque delle tracce d’usura meno percepibili. Nella Figura 12.27 sono presentate cinque ipotesi ricostruttive di tazze di piccole dimensioni costruite a cercine, associate a tazze realizzate a stampo, aventi una forma simile e la stessa inclinazione delle pareti. Nel comporre l’immagine è stato preso in considerazione il restringimento dimensionale dell’argilla dovuto all’evaporazione dell’acqua durante l’essicamento prima della cottura, stimato, come da consueta convenzione, intorno al 10% della massa totale d’origine. 4.1_Cinque procedure per una tazza carenata La tazza, nella sua interezza, era quindi fabbricata a stampo fino all’altezza della carena o punto d’angolo, poi ultimata nella parte superiore mediante applicazione di uno o più cercini. Sembra probabile che l’intero processo avvenisse su una ruota da vasaio, considerato che la parte superiore del vaso era poi sagomata e assottigliata con una rapida tornitura i cui pori obliqui sono stati riconosciuti nella radiografia di una tazza carenata a stampo (Figura 12.10); dopo di che veniva applicata tra orlo e carena un’ansa, che spesso presentava la conformazione a corna (la cui costruzione sarà descritta al paragrafo 5 con l’ausilio delle radiografie). La costruzione a cercine della parte supe- Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare riore sembra avvenisse in diversi modi: sono state al momento riconosciute cinque procedure diverse (A-E). Questa suddivisione tipologica, presentata nella Figura 12.28, è applicabile sia a tazze di qualsiasi dimensione, con collo sia convesso che dritto, sia a tazze di forma sia aperta che chiusa. Procedura A: sopra la parte stampata (il cui margine superiore corrisponde alla carena) si impostano due cercini di uguale dimensione; l’orlo è definito con un sottile cercine di rifinitura (alto circa 1/4 rispetto ai cercini sottostanti, non supera mai gli 0,5 cm di altezza). Su un totale di 49 tazze analizzate, la Procedura A ha una frequenza valutabile intorno al 20% dei casi. Procedura B: sopra la parte stampata (il cui margine superiore corrisponde alla carena) si imposta un unico cercine, che spesso comprende anche l’orlo. Sono stati tuttavia distinti anche casi che presentano un sottile Figura 12.27. Ipotesi ricostruttiva: 5 tazze non carenate costruite a cercini (probabili stampi), al cui interno sono state posizionate 5 tazze carenate formate a stampo; stampi (?) e tazze stampate sono stati accoppiati seguendo due criteri: 1. simile inclinazione delle pareti; 2. stesso diametro alla carena, calcolato tenendo conto del restringimento del 10% del corpo del vaso una volta asciugato (disegno I.C.). 81 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale cercine di rifinitura dell’orlo (alto circa 1/4 rispetto al cercine sottostante, non supera mai gli 0,5 cm di altezza). Sul totale di 49 tazze analizzate la Procedura B è la più comune, con il 47% delle occorrenze. Procedura C: sopra la parte stampata (il cui margine superiore corrisponde alla carena) si imposta un piccolo cercine, proba- bilmente con la funzione di facilitare la giunzione tra il corpo (creato a stampo) e il collo della tazza. Sopra a questo piccolo cercine ve ne è un altro di maggiori dimensioni (alto circa tre volte il cercine sottostante). L’orlo è definito con un sottile cercine di rifinitura come nelle procedure sopra descritte. Su 49 tazze analizzate, il tipo C è piuttosto raro, Figura 12.28. Le cinque diverse procedure di formatura a cercini del collo, in tazze carenate il cui corpo è costruito a stampo (disegno I.C.). 82 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare rappresentando solo il 6% del totale. Procedura D: la tazza è interamente fatta a stampo, ha una forma curvilinea aperta e non presenta quindi carena. Spesso è presente un sottile cercine di rifinitura dell’orlo (che, come negli altri casi, non supera mai gli 0,5 cm di altezza). Sul totale di 49 tazze analizzate il tipo D ha una frequenza del 20%. Procedura E: la parte stampata si conclude prima di raggiungere l’espansione alla carena. Sopra la parte stampata si imposta un cercine, che si conclude nella carena. Sopra di esso si impostano un secondo cercine di maggiori dimensioni (circa il doppio di quello sottostante) e il cercine di rifinitura dell’orlo (alto circa 1/4 rispetto al cercine sottostante, non supera mai gli 0,5 cm di altezza). Su 49 tazze analizzate il tipo E è piuttosto raro, dato che rappresenta solo il 6% del totale. A parte la Procedura D, che appartiene a tazze interamente stampate, dunque di forma semplice e spesso di piccole dimensioni (diametro alla bocca tra gli 8 e i 12 cm, si approfondirà al paragrafo 5.1), in tutti gli altri casi non sembra che queste variazioni costruttive siano assimilabili a forme altrettanto specifiche. Infatti, come nel caso della Figura 12.29, vi sono tazze quasi uguali per forma e dimensioni ma costruite in maniera diversa. Non sono stati ravvisati, inoltre, particolari collegamenti fra le tecniche costruttive e le US di provenienza del campione, cosa che non ha reso possibile attribuire una particolare tecnica a una specifica fase cronologica. Figura 12.29. Due tazze carenate molto simili per forma e dimensione, che mostrano però due sequenze costruttive differenti (disegni I.C.). 83 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale BOX 2 - GLI STRUMENTI DEI VASAI DELLA TERRAMARA A differenza di chi praticava altri mestieri, i vasai, in molte civiltà del passato ma anche presso società non industrializzate di oggi e di tempi da poco trascorsi, spesso usavano strumenti tanto semplici e in apparenza poveri che non sempre vengono riconosciuti dagli archeologi. Nella Figura 12.30 si vedono una serie di oggetti, trovati nel laboratorio o nelle superfici circostanti, in parte coeve, i quali con vari gradi di probabilità potevano essere stati prodotti, maneggiati e usati dai vasai nel loro lavoro. I tre frammenti di costole bovine – Reperti 353, 316 e 318, rispettivamente Figure 12.30a, b, c – provengono dalla stessa US, la (811). Il Reperto 318 (come altri qui non illustrati) mostra alla base un taglio trasversale, praticato per guidare la rottura della costola alla lunghezza desiderata. I bordi arrotondati dell’osso presentano ben riconoscibili segni di usura, mentre altri fasci di sottili strie da usura o abrasione si osservano sulla superficie piana del manufatto. Spatole di questo tipo potevano servire ai vasai/alle vasaie per battere leggermente le pareti dei vasi durante il montaggio dei cercini oppure per spianare e compattare le pareti dall’esterno; potevano anche, tuttavia, assolvere ad altri compiti tecnici meno immediatamente visualizzabili come, per esempio, spianare le lastre e pulire i piani di lavoro della formatura oppure la stessa camera della fornace. Il Reperto 272 (Figura 12.30d) è certamente il più suggestivo, non solo perché fatto di un materiale in apparenza più nobile, vale a dire la parte esterna di uno spesso palco di cervo, ma anche perché la forma (lievemente concava in sezione e ben arcuata in profilo) è molto simile a quella delle più comuni spatole lignee, usate ancor oggi dai vasai. Anche questo strumento ha i margini arrotondati e forse coperti da usura continua (tema da approfondire); inoltre, come le spatole ricavate dalle costole, sembra esser stato ridotto mediante un taglio trasversale seguito da intenzionale rottura. Il Reperto 260 e quelli provenienti da US (643) e (749) (Figure 12.30e, f, g) sono ciottoli di rocce calcaree a grana molto fine, che mostrano chiari segni di usura fino a presentare superfici fortemente lucide. Strumenti come questi, nella loro apparente semplicità, potevano essere usati in svariati ambiti tecnici (Capitoli 19 e 23), ma nel contesto della fabbricazione dei vasi non potevano servire altro che alla spianatura e alla lucidatura delle pareti delle ceramiche prima della cottura (si pensi in particolar modo alle tazze carenate in ceramica fine-grigia, ma non solo a questo gruppo). Dagli strati associati alla capanna-laboratorio e alla fornace vengono anche alcuni strumenti ottenuti da frammenti ceramici, levigati e arrotondati dal prolungato uso come i lisciatoi (Reperti 246 e 269, Figure 12.30h, i). Forse anche questi erano usati sulle pareti dei vasi prima di cuocerli, ma sarebbe interessante disporre di ulteriori informazioni sulle differenze tecniche tra l’uso dei lisciatoi in pietra e di quelli, appunto, in ceramica. Il lisciatoio Reperto 269 è davvero molto piccolo (circa 1 cm). Altri strumenti presenti nel laboratorio, per contro, dovevano essere più visibili e piuttosto ben riconoscibili. Oltre, naturalmente, alla probabile presenza di una ruota da vasaio e di vari contenitori per l’acqua e le altre materie prime, i ceramisti dovevano avere a portata di mano i percussori necessari alla scheggiatura e alla macinazione dei vasi rotti, da riciclare come cocciopesto. Il Reperto 320, in Figura 12.30l (vedi anche al Capitolo 19), è stato notato in un’area contigua alla capannalaboratorio che probabilmente ospitava questa attività (vedi Volume 1, Capitolo 5). Piuttosto che come un peso, secondo quanto proposto in passato, dovrebbe essere pensato come la testa di un martello provvisto del suo manico, fissata ad esso da un anello di tendini o resistenti fibre vegetali. Il fatto che una delle due estremità (quella di sinistra) sia sub-piana e che l’altra appaia fortemente convessa può suggerire due diverse funzioni di percussione lanciata. Vanno infine ricordati i già menzionati stampi a scodella emisferica, fatti a cercini, identificati nello scavo soprattutto nella zona antistante al lato aperto della capanna-laboratorio (Figure 12.31 e 12.32). Il fatto che siano stati fabbricati a cercini (e non a stampo) è probabilmente significativo: bisognava infatti che gli stampi avessero uno spessore costante e uniforme; se essi fossero stati stampati, le loro dimensioni, ad ogni passaggio, si sarebbero invece di volta in volta ristrette. 84 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare Figura 12.30. Alcuni degli strumenti rinvenuti nell’area del laboratorio: a. spatola in costola bovina; b. frammento di spatola in costola bovina; c. frammento di spatola in costola bovina; d. spatola in palco di cervo; e. piccolo ciottolo usato come lisciatoio; f. piccolo ciottolo usato come lisciatoio; g. piccolo ciottolo usato come lisciatoio; h. frammento ceramico usato come raschiatoio; i. piccolo frammento ceramico usato come raschiatoio; l. martellina in pietra (disegni e foto I.C.). 85 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale Figura 12.31. Stampo in ceramica media/grossolana: in alto il disegno, in basso la fotografia del frammento. Il limite puntinato corrisponde all’estensione della traccia di usura (disegni e foto I.C.). Figura 12.32. Stampo in ceramica media/grossolana: in alto il disegno, in basso la fotografia del frammento. Il limite puntinato corrisponde all’estensione della traccia di usura (disegni e foto I.C.). 86 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare 87 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale 5_Catalogo di radiografie di ceramica finegrigia In questa sezione si presenta una breve rassegna di radiografie che mostrano alcune delle caratteristiche costruttive delle sopra-elevazione a corna di tazze carenate in ceramica fine-grigia, considerate prodotte da vasai/e dotati di un alto livello di competenza tecnica. Le radiografie sono messe a confronto con quelle di due vasetti di dimensioni minori e di foggia più semplice e irregolare, che appartengono molto probabilmente allo stesso tipo morfologico di tazza, ma che hanno tutto l’aspetto di essere state fabbricate da artigiani meno esperti o addirittura alle prime armi: forse proprio i bambini che, all’interno del nucleo familiare dei vasai, si addestravano all’arte degli adulti. Frammento 11 (Figure 12.33a, b) Impasto: matrice omogenea, tessitura fine e compatta, inclusi litici visibili ad occhio nudo da 1 a 3 mm. Colori Munsell: gray 10YR 6/1 (impasto); yellowish 10YR 7/1 (esterno). Analisi RX: la tecnica utilizzata è la foggiatura a stampo fino al punto d’angolo formato dalla carena del vaso, in corrispondenza della quale si notano un salto di densità (in bianco) e l’aggiunta di un cercine per la parte terminale. L’ansa è applicata al corpo del vaso (discontinuità in giallo). La radiografia rivela anche l’applicazione alla base dell’ansa, sull’orlo del vaso, di due elementi di raccordo. Per realizzare le terminazioni dell’ansa a corna il vasaio/la vasaia ha aggiunto delle applicazioni discoidali laterali (in verde le interfacce segnate da vuoti, in rosso le linee di compressione). Frammento 12 (Figure 12.34a, b) Impasto: matrice omogenea, tessitura molto fine. Colori Munsell: dark graysh brown 2.5Y 4/2 (impasto); pink 7.5YR 8/4 (esterno). Analisi RX: la tecnica utilizzata è la foggiatura a stampo fino alla carena del vaso, in cor88 rispondenza della quale si notano un salto di densità (in bianco) e l’aggiunta di un cercine per la parte terminale. L’applicazione dell’ansa (discontinuità in giallo) ha lasciato delle digito-pressioni (in arancione) in corrispondenza dell’attacco alla parete. Alla base dell’ansa, sull’orlo del vaso, sono state applicate e modellate delle piccole lastre laterali. Per realizzare le terminazioni a corna sono state aggiunte le consuete applicazioni sub-circolari laterali (vuoti evidenziati in verde). Frammento 13 (Figure 12.35a, b) Impasto: tessitura fine, compatta, minuti inclusi litici. Colori Munsell: gray 2.5Y 5/1 (impasto); light gray 10YR 7/2 (esterno). Analisi RX: la parte inferiore del corpo del vaso, fino alla carena, è stata foggiata come nelle altre tazze a stampo (linee di compressione in rosso), mentre la parte superiore risulta realizzata con l’aggiunta di un cercine (salto di densità in bianco, fessure orizzontali in verde; tecnica dedotta anche dalla forma della frattura). L’ansa è stata applicata in un secondo momento (interfacce in giallo): si notano, in corrispondenza dell’attaccatura alla parete, digito-pressioni (in arancione) dovute al fissaggio. Il nastro dell’ansa forse non era un unico pezzo, in quanto sembra composto da una striscia centrale alla quale sono state successivamente congiunte strisce di argilla di minori dimensioni, applicate ai lati della base dell’attaccatura dell’ansa e in corrispondenza dell’orlo del vaso. Forse lo stesso nastro principale dell’ansa è formato da due strisce congiunte: una applicata alla parete del vaso e l’altra all’orlo. Anche la parte superiore dell’ansa risulta composta da più parti: un nucleo formato dal nastro principale dell’ansa, modellato per tiraggio (linee di trazione in magenta), e alcune applicazioni di forma discoidale, aggiunte lateralmente alle due terminazioni a corna (vuoti in verde). Frammento 14 (Figure 12.36a, b) Impasto: matrice omogenea, scarsa presenza di minuti inclusi litici. Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare Figura 12.33. Frammento di tazza carenata, da raccolta di superficie: a. disegno archeologico e tecnologico; b. radiografia originale (a sinistra) e caratterizzata (a destra) (disegno R.B.). 89 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale Figura 12.34. Frammento di tazza carenata, da raccolta di superficie: a. disegno archeologico e tecnologico; b. radiografia originale (a sinistra) e caratterizzata (a destra) (disegno R.B.). 90 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare Figura 12.35. Frammento di tazza carenata, da raccolta di superficie: a. disegno archeologico e tecnologico; b. radiografia originale (a sinistra) e caratterizzata (a destra) (disegno R.B.). 91 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale Figura 12.36. Frammento di tazza carenata, da raccolta di superficie: a. disegno archeologico e tecnologico; b. radiografia originale (a sinistra) e caratterizzata (a destra) (disegno R.B.). 92 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare Colori Munsell: gray 7.5YR 5/1 (impasto); light gray 7.5YR 7/1 (esterno). Analisi RX: la frattura sembra seguire il limite del cercine e della sua giuntura con una differente parte del vaso, foggiata indipendentemente. L’ansa l’ansa è applicata al corpo del vaso (interfacce in giallo) e ad essa sono congiunti elementi laterali applicati sull’orlo. Si vedono digito-pressioni (in arancione; linee di compressione in rosso) causate dal fissaggio degli elementi applicati. Per realizzare le terminazioni a corna, come in altri casi, sono aggiunte delle applicazioni sub-circolari laterali (vuoti in verde). L’osservazione a occhio nudo del pezzo e il tatto rilevano un trattamento di lisciatura della superficie particolarmente accurato. Frammento 15 (Figure 12.37a, b) Impasto: matrice omogenea. Colori tavola Munsell: light gray 10YR 7/1 (impasto); light brownish gray 10YR 6/2 (esterno). Analisi RX: la parete è costituita da un singolo cercine: si nota una frattura in corrispondenza della giuntura del cercine con la parte inferiore del vaso, foggiata con altro procedimento. L’ansa, realizzata in un unico pezzo, è stata poi applicata alla parete del vaso (in giallo). Frammento 16 (Figure 12.38a, b) Impasto: numerosi inclusi litici da 1 a 5 mm, presenza di mica. Colori Munsell: light gray 10YR 7/1 (impasto); brown 10YR 4/3 (esterno). Analisi RX: la parete è costituita da un singolo cercine (come visto anche in frattura). L’ansa è applicata al corpo del vaso (discontinuità in giallo) e non appare fatta di un pezzo unico, quanto piuttosto della sovrapposizione di un primo nastro e di un elemento a forma cilindrica che costituisce la caratteristica sopraelevazione cilindro-retta. L’osservazione autoptica del frammento e il tatto rilevano un trattamento di lisciatura della superficie. L’analisi delle radiografie e, in generale, tutti i dati raccolti su questo specifico pro- dotto mostrano che, nel sito di Pilastri, le tazze carenate in ceramica fine-grigia erano fabbricate per mezzo degli steps illustrati nel Box 3. 5.1_Due piccole tazze emisferiche, probabilmente fabbricate da bambini e/o apprendisti Frammento 17 (Figure 12.39a, b) Impasto: matrice omogenea, minuti inclusi litici. Colori Munsell: dark grey 7.5YR 4/1 (interno); dark grey 7.5YR 4/1 (esterno). Analisi RX: la tecnica utilizzata è la foggiatura a stampo (linee di compressione in rosso). Vi è un salto di densità (in bianco) nel corpo del vaso, dovuto a una pressione localizzata (digito-pressioni in arancione, linee di compressione in rosso) derivata dalla modellazione della vasca del vaso entro lo stampo. Si notano frequenti vuoti, indice di una difettosa e parziale preparazione del materiale. L’ansa è applicata alla parete del vaso (il cui punto di attaccatura è delimitato dall’interfaccia gialla) dove si nota un vuoto (in verde) causato da una bolla d’aria rimasta intrappolata tra la parete e il nastro applicato; ciò è indizio di una manifattura meno raffinata di quella delle tazze della serie precedente. Si nota una discontinuità assiale nella densità del nastro dell’ansa (in bianco), cosa che lascia ipotizzare che quest’ultima possa essere stata costituita da due nastri accostati e non da un pezzo unico. Si osserva anche l’applicazione di due masserelle alla base dell’ansa (discontinuità in giallo), in corrispondenza dell’attaccatura di questa all’orlo del vaso. La tecnica costruttiva corrisponde alla Procedura D descritta nella sezione 4.1. Frammento 18 (Figure 12.40a, b) Impasto: tessitura fine e omogenea. Colori Munsell: dark gray 7.5YR 4/1 (impasto); light gray 10YR 7/2 (esterno). Analisi RX: la tecnica impiegata per la parte inferiore del corpo della tazza fino alla carena è, come in tutti gli altri casi, la foggiatura a stampo (linee di compressione in rosso), 93 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale 94 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare Figura 12.37. Frammento di tazza, da raccolta di superficie: a. disegno archeologico e tecnologico; b. radiografia originale (a sinistra) e caratterizzata (a destra) (disegno R.B.). 95 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale Figura 12.38. Frammento di tazza carenata, da raccolta di superficie: a. disegno archeologico e tecnologico; b. radiografia originale (a sinistra) e caratterizzata (a destra) (disegno R.B.). 96 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare Figura 12.39. Frammento di tazza, da raccolta di superficie: a. disegno archeologico e tecnologico; b. radiografia originale (a sinistra) e caratterizzata (a destra) (disegno R.B.). 97 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale Figura 12.40. Frammento di tazza, da raccolta di superficie: a. disegno archeologico e tecnologico; b. radiografia originale (a sinistra) e caratterizzata (a destra) (disegno R.B.). 98 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare mentre la parte superiore risulta realizzata tramite l’aggiunta di un cercine (salto di densità in bianco). Per quanto riguarda l’applicazione dell’ansa, è molto evidente la linea di attaccatura, segno di una formatura meno raffinata, suggerita anche dalla presenza di frequenti vuoti. Forse lo stesso nastro principale dell’ansa è formato da due strisce congiunte: una applicata alla parete del vaso e l’altra all’orlo. Ad essa sono applicati elementi laterali sull’orlo del vaso. In corrispondenza dell’attaccatura alla parete sono presenti digito-pressioni (in arancione), lasciate durante il fissaggio. Gli indizi che inducono a pensare che i due vasetti siano stati realizzati da mani non esperte (bambini/e apprendisti/e) sono i seguenti: • impasto disomogeneo, con maggiori quantità di vuoti interni. Si presume che gli apprendisti abbiano usato gli stessi lotti di argilla preparati dagli adulti per le produzioni standard, ma che la manipolazione preparatoria delle piccole masse argillose (che aveva tra le principali finalità, appunto, l’eliminazione dell’aria interna) sia stata fatta poco e male. In realtà si tratta di un’operazione lunga, faticosa e noiosa (i cui esiti sono peraltro poco visibili), che rischiava di risultare frustrante per operatori non addestrati; • spessori eccessivi delle pareti, con sezioni irregolari, causate da: - manipolazione irregolare, risultante in giunzioni difettose e digito-pressioni eccessive, entrambe ben riconoscibili in radiografia nei punti di pressione nello stampo e di attacco dell’ansa, - dimensioni minori dei vasi, che si prestano alla manipolazione da parte di subadulti, - profili tendenzialmente meno chiusi, nei quali la parte del vaso costruita con un cercine oltre l’altezza dell’orlo della vasca stampata, invece di chiudersi verso l’interno e formare la carenatura, continua verso l’esterno (dando così una tazza emisferica) o tende a chiudersi solo in modo molto parziale. Questo aspetto ha un forte valore diagnostico: infatti, il compito tecnico di innestare saldamente una sopraelevazione chiusa richiedeva movimenti complessi e diversi fra loro, eseguiti contemporaneamente dalle due mani. Quest’ultima operazione è resa più complessa dal fatto che, idealmente, doveva avvenire sul punto d’angolo della carena, molto fragile, dal punto di vista della tettonica del vaso, dall’attacco del cercine sull’orlo del corpo della tazza. Appare probabile che un bambino/una bambina non fosse in grado di controllare bene lo stress meccanico indotto dall’operazione sul vaso ancora non irrigidito dall’essiccazione e che le vistose anse verticali con corna fossero applicate su forme ben carenate principalmente da ceramisti che avevano raggiunto un sufficiente livello di competenza tecnica. 6_Costruzione a cercini di diversi vasi: analisi dimensionale ed elaborazione statistica Di seguito sono riportati i grafici relativi all’analisi delle variabili di spessore e altezza per i cinque gruppi morfologici (dolii, olle, scodelle, scodelloni e tazze). Il grafico in Figura 12.41 presenta la distribuzione delle altezze dei cercini nei cinque gruppi morfologici tramite box and whiskers plots.19 È possibile osservare come le altezze non varino molto tra le classi ceramiche; solo le tazze sembrano distinguersi in quanto hanno delle altezze mediamente inferiori a 2 cm. La “scatola” contiene il 50% delle osservazioni, la linea spessa rappresenta la mediana, i “baffi” definiscono l’intervallo di variazione; eventuali outlier sono rappresentati agli estremi. Il metodo prevede l’identificazione degli outlier come i valori al di fuori di 1,5 volte l’interquartile range dai limiti della scatola, definito a sua volta come l’estensione della stessa. 19 99 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale Figura 12.41. Diagramma a “scatola e baffi” (box and whiskers plots) relativo alle altezze dei singoli cercini per ogni classe morfologica. Figura 12.42. Diagramma a “scatola e baffi” (box and whiskers plots) relativo agli spessori dei singoli cercini per ogni classe morfologica. 100 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare Il grafico in Figura 12.42 presenta la variabilità degli spessori dei cercini. Anche in questo caso olle, scodelle e scodelloni non riportano grandi differenze, mentre spiccano ancora una volta le tazze (spessori minori compresi fra 0,4 e 0,6 cm circa) e i dolii (spessori maggiori compresi fra 1,3 e 1,6 cm circa). Va notato, inoltre, che la variabilità degli spessori delle tazze20 e delle olle è minore (intervallo interquartile e dispersione dei valori ridotti) rispetto a quella delle altre classi morfologiche, cosa che indica, dunque, una maggior omogeneità dimensionale. Di seguito sono riportate, per ogni classe morfologica, le correlazioni tra altezza/spessore del cercine, spessore/diametro del cercine e altezza /diametro del cercine. DOLII (Figura 12.43): Il rapporto altezza/ spessore dei singoli cercini ha evidenziato una correlazione debolmente positiva. Tuttavia, andando a rapportare ciascuna di queste variabili con il diametro del cercine, si deduce che non crescono entrambi allo stesso modo. Spessore e diametro del cercine non sono correlati, mentre l’altezza e il diametro al cercine mostrano una debole correlazione negativa. Possiamo ipotizzare che l’altezza fosse la variabile cui era prestata maggiore attenzione, probabilmente perché più importante rispetto allo spessore: forse all’aumentare del diametro i vasai/le vasaie ridu- Figura 12.43. Grafici a dispersione di punti relativi alla classe morfologica dei dolii: a. correlazione tra diametro e spessore del cercine; b. correlazione tra spessore e altezza del cercine; c. correlazione tra e diametro e altezza del cercine. Questo ridotto range di variabilità tra gli spessori delle tazze rafforza l’ipotesi della realizzazione di buona parte di questo gruppo morfologico (circa l’85%) mediante una tecnica mista che unisce la costruzione a cercine alla tecnica a stampo. Infatti, lo spessore della parte stampata vincola anche quello dei cercini. 20 101 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale cevano l’altezza del cercine per poter gestire con maggior facilità le grandi dimensioni, evitando problemi strutturali o il collasso del vaso durante la fase di assemblaggio. OLLE (Figura 12.44): In questa classe morfologica lo spessore e l’altezza dei singoli cercini hanno una correlazione positiva benché debole. La stessa correlazione si può osservare nel rapporto altezza/diametro del cercine mentre è meno apprezzabile nel caso del rapporto spessore/diametro del cercine. Anche per le olle sembra che la variabile più importante fosse l’altezza del cercine. Dato che sono forme chiuse, con una parte superiore leggera ma al tempo stesso stabile sul punto di massima espansione, queste non dovevano essere assottigliate troppo. Trattandosi quindi di una parte del vaso con una curvatura significativa, utilizzare cercini molto alti, incurvandoli, sarebbe stato controproducente. SCODELLE (Figura 12.45): Lo spessore e l’altezza dei singoli cercini hanno una correlazione positiva benché debole. I rapporti spessore/diametro del cercine e altezza/ diametro del cercine mostrano correlazioni meno forti e di segno opposto. Possono valere dunque le considerazioni già avanzate nel caso dei dolii, trattandosi sempre di forme molto aperte con problemi di staticità paragonabili. Questa classe morfologica racchiude le forme notoriamente più semplici da realizzare. Ciò può suffragare l’impressione che gran parte delle scelte tecnologiche, nel sistema tecnico studiato, fossero condizionate da immediate necessità pratiche e non da una codificata progettazione costruttiva. SCODELLONI (Figura 12.46): Lo spessore e l’altezza dei singoli cercini hanno, anche in tal caso, una correlazione positiva, mentre lo Figura 12.44. Grafici a dispersione di punti relativi alla classe morfologica delle olle: a. correlazione tra diametro e spessore del cercine; b. correlazione tra spessore e altezza del cercine; c. correlazione tra e diametro e altezza del cercine. 102 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare spessore e il diametro al cercine sono correlati negativamente. Meno apprezzabile ma comunque importante è la debole correlazione tra l’altezza e il diametro del cercine. In questo caso i vasai/le vasaie evidentemente prestavano maggiore attenzione agli spessori dei cercini, ciò forse in funzione della necessità di alleggerire la parte superiore per motivi strutturali e pratici. La forma aperta, caratterizzata da un’inclinazione delle pareti non molto accentuata, permette di utilizzare cercini sottili senza avere problemi statici. Questo espediente non è stato osservato nelle scodelle (nonostante si tratti sempre di forme aperte), in quanto queste ultime necessitano di spessori maggiori, avendo le pareti più inclinate degli scodelloni. Anche dal confronto con i dolii, morfologicamente e tecnologicamente molto simili agli scodelloni ma di dimensioni maggiori, si osservano notevoli differenze. Nonostante si attendessero similarità dal punto di vista costruttivo, il dato metrico ha confutato l’aspettativa. Confrontando infatti i grafici, si nota che la correlazione tra l’altezza e il diametro del cercine negli scodelloni è positiva mentre nei dolii è negativa. Un simile risultato è spiegato dal rapporto spessore/diametro del cercine negli scodelloni, la cui correlazione negativa è particolarmente evidente. Questo effetto è il risultato dell’assottigliamento delle pareti mediante battitura, che indirettamente fa anche aumentare l’altezza dei cercini. Tale ipotesi troverebbe conferma nell’assenza di tracce di battitura nei dolii, le quali sono invece ben attestate negli “scodelloni”. L’ipotesi dovrà essere verificata, in futuro, da indipendenti dati di ordine micro-strutturale. TAZZE (Figura 12.47): Tutte le correlazioni sono positive. La dispersione dei punti nei grafici è nettamente inferiore a quella osser- Figura 12.45. Grafici a dispersione di punti relativi alla classe morfologica delle scodelle: a. correlazione tra diametro e spessore del cercine; b. correlazione tra spessore e altezza del cercine; c. correlazione tra e diametro e altezza del cercine. 103 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale vata in tutte le altre classi morfologiche. Le tazze mostrano una forte omogeneità e una standardizzazione sia nelle tecniche costruttive, perfettamente in linea con la peculiare tecnica dello stampaggio, sia in materia di scelta e preparazione degli impasti (come confermato dal Capitolo 13). Figura 12.46. Grafici a dispersione di punti relativi alla classe morfologica degli scodelloni: a. correlazione tra diametro e spessore del cercine; b. correlazione tra spessore e altezza del cercine; c. correlazione tra e diametro e altezza del cercine. 104 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare Figura 12.47. Grafici a dispersione di punti relativi alla classe morfologica delle tazze: a. correlazione tra diametro e spessore del cercine; b. correlazione tra spessore e altezza del cercine; c. correlazione tra e diametro e altezza del cercine. 105 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale BOX 5 - CONFRONTI CON LA PRODUZIONE CERAMICA NEI SITI DI MONTE CASTELLACCIO E SAN GIULIANO Lo studio dei reperti dei siti di Monte Castellaccio (BM1-2) e San Giuliano (BM2-BR), entrambi nell’Imolese, a circa un centinaio di km a sud di Bondeno, presenta l’unico – almeno sinora – caso di ricerca approfondita sulla tecnologia di ceramiche coeve a quelle della Terramara di Pilastri. Tale studio può quindi essere preso come riferimento, anche se la localizzazione di questi due siti ai piedi dei rilievi appenninici comporta notevoli differenze sia dal punto di vista della composizione sia da quello delle proprietà fisiche delle materie prime utilizzate.21 Il confronto, tuttavia, è reso più puntuale dal fatto che le tecniche applicate 25 anni fa per lo studio di queste ceramiche (radiografia, sezioni sottili, diagnosi delle tecniche di manifattura) sono le stesse ora usate per i materiali di Pilastri. Gli impasti dei vasi di Monte Castellaccio e San Giuliano sono descritti come disomogenei e non sottoposti a depurazione iniziale. Sono ricchi di calcite, quarzo, feldspati, bonherz (micro-particelle di suoli ossidati e ricchi in ferro) e, occasionalmente, contengono particelle vegetali. A differenza di quanto osservato a Pilastri, gli inclusi di cocciopesto sembrano essere piuttosto rari e di dimensioni generalmente inferiori al millimetro. Come ammesso dagli autori, le particelle di tipo bonherz pongono problemi nella lettura delle sezioni sottili, in quanto a volte sono difficilmente distinguibili dal cocciopesto e dalla massa di fondo della matrice argillosa. Lo studio suggerisce comunque che l’inclusione di polveri o frammenti di cocciopesto nelle ceramiche dei due siti sia un fatto in larga misura casuale (una sostanziale differenza, quindi, rispetto alla tecnologia pilastrese). Questa divergenza si spiega facilmente considerando che la Terramara di Pilastri si trova nel cuore della pianura, senza alcun accesso diretto a graniglie naturali e ad affioramenti litici di qualsiasi genere; alle argille, quindi, andavano aggiunte le graniglie artificiali dei cocci macinati. Esattamente come a Pilastri, invece, nei due siti romagnoli coevi si nota una differenza fondamentale tra le ceramiche grossolane, usate comunemente per vasi di dimensioni maggiori o per la cucina, e le ceramiche molto più fini o da mensa, cotte in atmosfera riducente, le quali corrispondono alla classe definita a Pilastri “ceramica fine-grigia”, cioè a quella delle tazze carenate con ansa sopraelevata verticale fatte a stampo, cotte in atmosfere riducenti. Per quanto riguarda le tecniche costruttive, i 21 frammenti analizzati nei due siti imolesi sono descritti come costruiti a cercine, tranne in due casi (un dolio e una ciotola) per i quali si ipotizza una costruzione a stampo. La tecnologia della manifattura a stampo, quindi, sarebbe stata presente, ma avrebbe avuto un ruolo più limitato di quanto osservato a Pilastri. La tecnica prevalente sembra invece essere stata una costruzione a cercine continuo o a spirale, così individuata perché le fratture sono quasi sempre descritte come oblique. La dimensione di questi cercini nelle forme chiuse tende a variare in proporzione alla grandezza del vaso: nei dolii l’altezza dei cercini varia dai 4 ai 6 cm (dimensioni maggiori rispetto a Pilastri, dove si ha qualche caso con altezza del cercine pari a 5/6 cm, per quanto la maggior parte abbia invece altezze comprese tra gli 1,5 e i 3,5 cm); olle e vasi biconici hanno cercini alti tra i 2,5 e i 3 cm (come le olle di Pilastri, che, si ricorda, hanno i cercini alti generalmente tra i 2 e i 3 cm); le forme aperte, come ciotole e tazze, hanno un’altezza del cercine tendenzialmente compresa tra i 2 e i 4 cm (a Pilastri, invece, le tazze sono di dimensioni minori, tra gli 1,5 e i 2,5 cm). Nei siti di Monte Castellaccio e San Giuliano sono stati identificati tre tipi di giunzioni fra i cercini: rettilinea, obliqua e a “S” (tuttavia non esistono disegni che li rappresentino in sezione). Per gli autori (Amadori et al.) la giunzione a “S” è la più comune, nonché quella con maggiori capacità di tenuta, quindi usata in punti critici della tettonica dei vasi (nell’analisi della produzione di Pilastri, invece, questo tipo di giunzione non sembra coincidere con tali punti). Le anse, con un’unica 21 106 Amadori et al. 1996; Damiani & Morico 1996; Pacciarelli 1996. Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare eccezione, sembrano essere state costruite in un unico pezzo. Infine, mentre a Pilastri sono state individuate diverse evidenze di ingobbiatura, nei due siti imolesi questi rivestimenti fluidi finali sembrano piuttosto rari. Dei 21 frammenti sono state proposte due diverse analisi statistico/dimensionali: un grafico a dispersione di punti in cui vengono rapportati altezza del cercine e spessore della parete del vaso22 e un grafico a barre che mette a confronto il diametro dei cercini prima dell’applicazione fra loro (non il diametro al cercine).23 Dai due grafici gli autori deducono una certa omogeneità dimensionale dei cercini usati per le classi morfologiche di olle, ollette, vasi biconici, tazze e ciotole, cosa che non possono invece affermare per i cercini usati per i dolii, che si distinguono in quanto, come sembra logico aspettarsi, aventi dimensioni maggiori. Infine, le temperature di cottura riportate sono le seguenti: 700-750° C nei vasi con inclusi calcitici e 800-850° C per quelli che ne sono privi; pur essendo lievemente inferiori, sono temperature nel complesso abbastanza coerenti con quelle stimate nel caso di Pilastri. 7_Conclusioni La ricerca è iniziata ponendo, tra le varie domande possibili, il quesito di quale livello di abilità e competenza tecnica (skill) avessero raggiunto le vasaie e i vasai della Terramara di Pilastri. Alla luce di questo studio, il panorama tecnico appare complesso e variegato, tutt’altro che semplicistico, perciò tecnologicamente avanzato. Prevedeva con certezza la compresenza di individui capaci di realizzare vasi complessi (dunque dotati di alte conoscenze e abilità tecniche), probabilmente affiancati da una maggioranza dedita alla realizzazione di forme più semplici e di uso quotidiano e, molto probabilmente, da bambini e giovani apprendisti intenti ad imparare il lavoro degli adulti più esperti. Gli impasti ceramici destinati alle diverse categorie di vasi (in particolare nella dicotomia tra la massa dei prodotti in ceramica media-grossolana e quella in cera- mica fine-grigia) erano ottenuti con ricette differenziate e processi piuttosto controllati. Osservando il gruppo morfologico dei dolii in ceramica grossolana e medio-grossolana, si ravvisa una certa progettualità nel dimensionare l’altezza dei cercini alla funzione del vaso. I ceramisti decidevano in anticipo, prima di procedere all’assemblaggio del vaso, le dimensioni dei singoli cercini sulla base delle dimensioni totali finali del vaso stesso. I dolii, infatti, sono le forme vascolari più difficili e costose (in senso ergonomico) da fabbricare,24 a causa delle grandi dimensioni, del peso e della forma tendenzialmente aperta, facile al rischio di cedimenti strutturali durante la formatura (e – ovviamente – al costo notevolmente superiore del combustibile richiesto dalla cottura). Per la gestione efficace delle masse d’argilla necessarie, i ceramisti dovevano accuratamente valutare i tempi di essicazione parziale della parte inferiore del vaso, che avrebbe dovuto poi soste- Non è chiaro se le misure considerate si riferiscano allo spessore della parete al singolo cercine o allo spessore medio delle pareti. 23 Infatti con “diametro dei cercini” gli autori si rifanno ad un concetto presentato nel lavoro di Levi (2010, p. 91), secondo il quale il cercine, prima di essere foggiato, aveva sezione circolare e solo in fase di formatura acquistava una forma quadrangolare/rettangolare. Dunque per calcolare il diametro iniziale della sezione del cercine è necessario applicare la formula: diametro = √(altezza x spessore)/3,14 x 2. 24 Levi 1999. 22 107 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale nere il peso dei cercini superiori. Una distribuzione difettosa del carico dell’argilla, con pareti che in alcuni casi risultavano troppo spesse o, viceversa, troppo sottili, mettevano a rischio lunghe ore di lavoro. Costruire i dolii era sicuramente impegnativo sul piano fisico e le operazioni richieste non erano sempre alla portata di qualunque artigiano. Anche nei gruppi morfologici degli scodelloni e delle olle si riconoscono abilità simili a quelle appena ipotizzate. Così come i dolii, gli scodelloni sono forme di grandi dimensioni e tendenzialmente aperte, con tutte le complessità del caso. Come già osservato grazie alle analisi statistiche, per questo gruppo le scelte costruttive sembrano tuttavia essere state diverse da quelle dei dolii. Per fare gli scodelloni, infatti, i cercini erano fabbricati in modo seriale, con le stesse dimensioni di partenza, e adattati solo dopo l’assemblaggio utilizzando la tecnica di modificazione dello spessore mediante battitura, che non sembra venisse impiegata nella formatura dei dolii. Anche nelle olle si osservano indizi di una certa progettualità, statisticamente meno apprezzabile rispetto ai due casi precedenti ma rilevabile nel dimensionamento dei cercini nella parte alta, protesa verso l’interno per ottenere la giusta curvatura, così da evitare l’insorgere di problemi strutturali. Ciò avveniva montando cercini di altezza e spessore ridotti rispetto a quelli della parte inferiore. Tale soluzione tecnica era preferibile all’uso di cercini più alti, che avrebbero dovuto essere incurvati con ulteriori difficoltà tecniche e tettoniche. Ad arricchire il patrimonio delle tecniche disponibili per questi vasi si aggiunge l’uso di una ruota da vasaio, dedotta, come si è visto, dalle presunte impronte del perno della ruota osservate sul fondo di vasi di grandi dimensioni e impasto grossolano. Considerando anche che un’impronta quadrangolare più grande rispetto alle altre è stata osservata sull’esterno della base di un dolio, resta la possibilità che, per facilitare la foggiatura di vasi di dimensioni diverse, si usassero addirittura torni o basi rotanti di altrettanto diverse dimensioni. È dunque evidente che le soluzioni tecniche che i vasai/le vasaie terramaricoli erano in grado di adottare erano molteplici e venivano applicate in modo differenziale a seconda del tipo di prodotto. Quanto alle scodelle, questi vasi sono di forma aperta ma di piccole dimensioni e, rispetto ad altre forme, presentano difficoltà costruttive inferiori. Sono il gruppo con maggiore variabilità nell’inclinazione delle pareti e nelle dimensioni totali del vaso, come nella quantità di degrassante nell’impasto e nel grado di rifinitura finale delle superfici. Questi contenitori sembrerebbero realizzati da individui dotati di diversi gradi di abilità e manualità, che non seguivano rigidamente tecniche costruttive o di modificazione particolarmente strutturate o preventivamente messe a punto. In breve, quella della scodella sembrerebbe essere stata una forma “accessibile”, che poteva cioè essere prodotta da individui dotati di differenti livelli di abilità, sebbene con risultati diversi. Con le tazze, fabbricate, a differenza dei gruppi precedenti, con ceramica fine-grigia, si torna ad un ambito tecnico e cognitivo ben più rigidamente codificato. La quasi totalità delle tazze studiate è stata costruita a stampo, probabilmente posizionando lo stampo direttamente sulla ruota da vasaio; in seguito esse sono state completate in alto, oltre la carena, con cercini torniti alla ruota e, infine, con l’applicazione delle complesse anse sopraelevate. L’analisi dei rapporti delle variabili dimensionali ha rilevato una regolarità formale e costruttiva maggiore rispetto agli altri gruppi, ben rappresentata dalla distribuzione dei relativi valori dimensionali. Ne risulta l’immagine di una produzione quasi “seriale”,25 velocizzata da una semplificazio- Si utilizza questo termine per rimarcare la forte omogeneità delle forme osservata in questa classe, spogliandolo di ogni valore storico/economico. 25 108 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare ne notevole delle fasi interne della catena operativa. E si è tentati, nella prospettiva di ricostruire un reticolo virtuoso di interazioni economiche, di notare i legami strutturali tra questa produzione seriale e il riciclaggio selettivo delle stesse tazze in ceramica fine-grigia per gli impasti; i dispositivi rotanti e l’industria del legno; le ossa animali usate come combustibile nella fornace per creare atmosfere riducenti e creare dei vasi potori meno assorbenti e, in finis, una incipiente produzione del vino… Mentre è innegabile che tutto ciò rimane, in parte, speculativo e che i casi qui proposti sono ancora troppo pochi, queste evidenze e i ragionamenti che seguono hanno lo scopo di stimolare un nuovo ordine di riflessioni sulla produzione ceramica delle terramare, che mettano in primo piano una specifica dimensione di agency. Si tratta di un concetto della teoria archeologica piuttosto sfuggente ma intrigante, variamente definito come il ruolo attivo dell’individuo – delle sue specifiche capacità cognitive e della sua efficienza nelle prassi sociali consolidate entro il gruppo, della sua capacità di agire in modo razionale ma anche inconscio – a favore o contro le regole sociali dominanti; in ogni caso, sulla base della soggettività individuale, a sua volta dipendente dall’esperienza personale e dallo stadio del ciclo vitale raggiunto dallo stesso individuo.26 Ci si è così concentrati sul cercare le tracce lasciate nella documentazione archeologica dagli apprendisti – bambini, bambine, sub-adulti – attori molto specifici, in quanto protagonisti di quella fase dello sviluppo nella quale ad essi era demandato il fondamentale compito della ricezione per futura trasmissione del sapere tecnico.27 Ripensando soprattutto alle due tazze discusse sopra (Figure 12.39 e 12.40), se nei vasi sono rimasti i segni tecnici degli apprendisti, che tipo di insegnamento era loro riservato? Semplificando la discussione, sono stati riconosciuti, nella documentazione archeologica e nella letteratura specifica,28 di due tipi di insegnamento tecnico piuttosto diversi. In un primo ordine di pratiche, i bambini vengono lasciati liberi di assistere al lavoro degli adulti e, ai margini del flusso della produzione, imparano osservando quanto avviene per tutto il tempo necessario, facendo esperimenti per conto proprio. È possibile immaginare che questo avvenisse in una dimensione non molto diversa (e in parte sovrapposta) a quella del gioco. Nell’ambito della fabbricazione delle ceramiche, ciò si può ravvisare in vasetti difettosi (per esempio troppo spessi alla base, mal formati o dipinti in modo approssimativo), i quali, poiché prodotti a costo zero, erano comunque cotti nella fornace.29 Il secondo tipo di insegnamento (e quindi di apprendimento) richiede un investimento di tempo e attenzione maggiore da parte degli adulti. In questo caso, il bambino/ la bambina viene seguito passo dopo passo nei diversi momenti della sequenza operativa e viene aiutato da un operatore esperto a risolvere i vari tipi di problemi che si presentano uno dopo l’altro. Si devono quindi immaginare gli apprendisti maggiormente coinvolti negli spazi e nelle filiere tecniche del laboratorio, perciò controllati e già sottratti alla dimensione del gioco come attività relativamente libera. In psicologia, negli studi sull’età evolutiva Dobres & Robb 2000; Dornan 2002. Crown 1999, 2001, 2007a, 2007b; Dervenski 2000; Kamp 2001; Budden 2008; Hasaki 2012; Wendrich 2012; Vidale et al. 2017 e altri. 28 Aspetti della discussione in Miller 2012; Vidale et al. 2017. 29 Anche nelle case di molti di noi, se genitori, vi saranno vasetti fatti in creta o DAS da bambini, comunque consolidati per cottura o essiccazione, conservati per motivi affettivi malgrado le scarse qualità estetiche e tecniche. 26 27 109 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale e in pedagogia il termine inglese scaffolding può indicare l’aiuto dato da una persona ad un’altra al fine di svolgere un compito. Esso deriva dalla parola inglese scaffold (letteralmente impalcatura, ponteggio, scaffale), di norma impiegato per le impalcature edilizie sulle quali si lavora per costruire. La metafora è, ovviamente, quella della costruzione, intorno al bambino, di una forte struttura di riferimento cognitivo e gerarchico, che accelera e consolida le modalità di apprendimento e, quindi, rende la trasmissione del sapere tecnico più efficiente.30 Gli scarni dati ottenuti dalle radiografie forse suggeriscono qualcosa in tal senso. Si sa che l’impasto di partenza, usato in entrambi i casi, era il medesimo e che, con ogni probabilità, i vasetti fatti dai meno esperti erano cotti insieme a quelli fatti dagli adulti. Questo qualifica la sequenza tecnica degli apprendisti come una diramazione alla fine convergente con quella degli artigiani adulti, posta molto probabilmente sotto il loro diretto controllo. Lo stampaggio, inoltre, è un atto tecnico fortemente condizionato dallo strumento utilizzato, che non richiede particolari competenze e controlli se non un po’ di attenzione e un minimo di forza fisica. Possiamo presumere che, almeno all’inizio dell’apprendimento, esso risultasse persino piacevole per un bambino. Nel caso in cui gli artigiani avessero delegato ai più giovani i passi tecnici più semplici, essi avrebbero potuto coinvolgere gradualmente questi ultimi, sempre sotto controllo visivo degli adulti, in un passo importante della sequenza lavorativa e, altrettanto gradualmente, avrebbero potuto insegnare loro la restrizione della bocca delle tazze (che andava di pari passo con l’applicazione dell’ansa), assistendoli personalmente di tanto in tanto. Non se ne ha la certezza, ma tutto ciò sposterebbe l’ago della bilancia nel verso dell’insegnamento fortemente assistito, piuttosto che verso quello dell’osserva- 30 110 zione imitativa libera. Se le cose fossero state effettivamente così, si verrebbe a consolidare il quadro di una professione specialistica, potenzialmente riproducibile all’interno del nucleo domestico. Berk & Winsler 1995; Miller 2012; Wendrich 2012; Vidale et al. 2017. Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare Tabella 12.1. Tabella che riporta le misure di spessore, altezza e diametro al cercine e US di provenienza di dolii costruiti con la tecnica a cercini. 111 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale Tabella 12.2. Tabella che riporta le misure di spessore, altezza e diametro al cercine e US di provenienza di olle costruite con la tecnica a cercini. Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare 113 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale Tabella 12.4. Tabella che riporta le misure di spessore, altezza e diametro al cercine e US di provenienza di scodelloni costruiti con la tecnica a cercini. Tabella 12.3. Pagina a fianco. Tabella che riporta le misure di spessore, altezza e diametro al cercine e US di provenienza di scodelle costruite con la tecnica a cercini. 114 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare Tabella 12.5. Tabella che riporta le misure di spessore, altezza e diametro al cercine, diametro alla bocca, diametro massimo corpo stampato, diametro alla carena e US di provenienza di tazze costruite a stampo. Tabella 12.6. Pagina a fianco. Tabella che riporta per ogni classe morfologica le misure di spessore della singola masserella, spessore della parete, altezza, diametro alla masserella e US di provenienza di vasi costruiti con la tecnica a doppia masserella. 115 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale 116 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare Appendice Replicazione sperimentale di vasi dell’età del Bronzo Irene Caldana, Emanuele Lant, Alina Pana, Katerina Gottardo, Eugenio Varotto, Amedeo Rizzato, Zeno Caneva, Raffaello Cantalbrigo, François Desset* Nei giorni 19-21 ottobre 2020 gli autori (studenti della Laurea Triennale, Magistrale e della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Padova) hanno partecipato a tre giorni di replicazione sperimentale di vasi rispondenti a tipologie terramaricole del BM e BR, ispirati a parte delle ceramiche rinvenute nello scavo della Terramara di Pilastri. Le attività pratiche si sono svolte presso il LASeRT (Laboratorio di Archeologia Sperimentale e Ricerche sulla Tecnologia) del Dipartimento dei Beni Culturali UniPd. I partecipanti, privi di qualsiasi esperienza in merito, sono stati seguiti da Massimo Vidale, docente di Metodologia della Ricerca Archeologica, e Irene Caldana, in qualità di chief trainer per la preparazione delle argille e la costruzione degli stessi vasi. Gli studenti, in tre giorni di lavoro (otto ore giornaliere, suddivise in due turni), hanno potuto prendere parte attiva e sperimentare di persona il ciclo completo della produzione ceramica (senza la cottura), dalla preparazione delle materie prime (argilla, cocciopesto: Figure 1 e 2) alla realizzazione dei vasi in forma finalmente adatta alla cottura (Figura 3), da eseguirsi in primavera ad essiccazione completata. Scopo della ricerca, al di là di una prima “alfabetizzazione” dei partecipanti alla manipolazione delle argille e alla costruzione dei contenitori, era di mettere alla prova le ipotesi che sono state puntualmente presentate al Capitolo 12, con particolare riferimento alla produzione delle tazze carenate a stampo e al successivo completamento del vaso mediante cercini e con l’ausilio del tornio. I prodotti della sessione sono 11 vasi portati a formatura e rifinitura completa delle superfici, così descritti: un biconico con bugne mammelliformi contornate nella parte superiore da fasci di solcature semicircolari (con impasto medio-fine); sei tazze carenate con anse a nastro con sopraelevazione a corna; una tazza sub-globulare con ansa a nastro e sopraelevazione cilindro-retta; due ollette a corpo schiacciato con bugne coniche; una scodella carenata a corpo abbassato con due anse canaliculate. Segue una breve descrizione delle materie prime: l’argilla utilizzata, fine e con ottime proprietà plastiche, viene dai letti del Tevere e fa parte di un lotto portato a Padova per una precedente riproduzione sperimentale del Vaso François. È stata frammentata, sia manualmente sia con mezzo meccanico, fino alla completa riduzione in polvere fine, quindi setacciata per eliminare tutte le parti macroscopiche (grumi, residui vegetali, rari grani litici). La polvere è stata poi mescolata ad acqua e lasciata ad essiccare su tavolati lignei, aggiungendo gradualmente altra polvere fine fino al raggiungimento della consistenza e della plasticità necessaria. L’argilla è stata gradualmente integrata con frazioni di cocciopesto molto fine, ottenuto dalla macinazione, sempre fino allo stato di polvere * Laboratorio di Archeologia Sperimentale e Ricerche sulla Tecnologia – LASeRT, Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, della Musica e del Cinema, Università di Padova. 117 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale fine, di mattoni cotti. La macinazione è stata effettuata con percussori (quindi entro mortai in pietra) e con pestelli in pietra vulcanica. Nel rispetto dell’evidenza archeologica, non sono stati aggiunti inclusi vegetali. Rare inclusioni di questo tipo possono derivare dal casuale distacco di schegge dai piani lignei o di fibre provenienti da stuoie usate per la lavorazione. Si riassumono ora i risultati della sperimentazione, focalizzando le osservazioni, come si è detto, sulla costruzione delle tazze a stampo e quindi a cercini: – è stata sperimentata la funzionalità della tecnica a stampo (Figura 4), che si è rivelata estremamente efficiente e facile da applicare (anche da parte di operatori privi di qualsiasi esperienza pregressa, pur guidati da una “esperta”) rispetto alla costruzione interamente a cercini, ricca di ostacoli e di difficoltà ben superiore; – si è sperimentato poi l’uso di scodelle, forme fatte di argilla cruda, ben essiccate (Figura 5). Queste forme si sono rivelate funzionali, in quanto, assorbendo rapidamente l’umidità dell’argilla dalla parete, permettevano un veloce distacco delle tazze, ancora in stato parzialmente plastico e facilmente modificabili. Svantaggio di queste forme è che, durante la fase di distacco e nelle successive manipolazioni, gli stampi non cotti tendevano a rompersi. Si presume che anche stampi in terracotta della medesima forma avrebbero dato un buon risultato, ma l’ipotesi necessita di ulteriori prove sperimentali; – per quanto riguarda la forma dei cercini da usare nella parte superiore delle tazze, in primo luogo sono stati preparati e utilizzati cercini cilindrici (a sezione circolare), ma si è poi capito che sarebbe stata molto più efficace la costruzione con strisce preformate a sezione rettangolare. Ciò vale probabilmente anche per le altre forme vascolari ottenute mediante gli stessi assemblaggi; – gli esperimenti eseguiti suggeriscono che, per gran parte delle forme, la tipologia degli attacchi dei cercini, elaborata sulla base delle sezioni dei frammenti per 118 – – – – analisi, rilevate dall’analisi autoptica (Capitolo 12, Fig. 12.3), rifletterebbe, in termini di problem solving, adattamenti della sequenza di applicazione di volta in volta contestuali, cioè caso per caso e momento per momento, piuttosto che tecniche alternative codificate a priori. Ciò vale anche per le varianti tecniche A-E (Capitolo 12, paragrafo 4.1, Fig. 12.25) proposte per la costruzione del collo delle tazze carenate sopra le vasche stampate; il piccolo “cercine” a sezione sub-triangolare che compare in gran parte delle sezioni delle tazze, alla luce delle prove sperimentali, potrebbe essere non tanto il risultato di una piccola striscia applicata manualmente, quanto il ripiegamento, eseguito al tornio, dell’estremità della parete della tazza in corso di foggiatura su sé stessa. Anche questa ipotesi richiede ulteriori approfondimenti; la tecnica che risulta più efficiente per l’applicazione della spalla-collo delle tazze carenate è quella che prevede di far sbordare il margine della vasca stampata sopra a quello dello stampo. L’argilla qui sovrapposta può essere facilmente eliminata dopo o durante l’estrazione della tazza (con la parte superiore costruita a cercine) dallo stampo stesso (Figura 6). A seconda della manipolazione applicata in questa fase della lavorazione, il vasaio può accentuare o meno la carenatura della tazza; si è toccato “con mano” che schegge angolari di cocciopesto (Figura 7) possono risultare fastidiose, se non pericolose, non solo nella lavorazione al tornio, ma anche nelle varie fasi di manipolazione delle argille in stato plastico. Inoltre, l’affioramento di grandi schegge di cocciopesto sulla superficie dei vasi doveva certamente causare problemi durante la realizzazione di incisioni geometriche a scopo decorativo (cosa osservata nel vaso biconico decorato e non nelle tazze, Figura 8); la fase di lucidatura delle superfici dei vasi (Figura 9), effettuata con spatole in legno e palco di cervo e poi con i ciottoli, è stata sperimentata a lungo, con succes- Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare sive riprese sugli stessi vasi in diversi stadi dell’essiccazione. Si è osservato che poche ore di attrito tra un normale ciottolo calcareo a grana fine e l’argilla delle pareti, fabbricate con il materiale sopra descritto, sviluppano sullo strumento un’inconfondibile patina lucida continua. anche in questo particolare contesto culturale, la fabbricazione dei vasi rappresentasse una specializzazione produttiva articolata su base familiare. In conclusione, è apparso chiaro che per una sequenza manifatturiera ben controllata ed efficiente è necessaria la collaborazione di più mani, anche per una produzione che è stata tradizionalmente considerata “semplice” come quella delle ceramiche terramaricole. Ciò naturalmente suffraga l’idea che, Figura 1. Ciclo produttivo dell’argilla: a. l’argilla triturata finemente viene setacciata per eliminare eventuali inclusi vegetali e litici; b, c. la polvere di argilla setacciata viene mischiata con acqua e impastata fino al raggiungimento dello stato plastico. 119 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale Figura 2. a. Frantumazione di mattoni in ceramica per la creazione del cocciopesto; b. aggiunte della polvere di cocciopesto all’impasto ceramico. 120 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare Figura 3. I vasi creati in laboratorio allo stato cuoio, stadio preliminare dell’essiccazione. Figura 4. a. Alcuni vasi che attendono di essere tirati fuori dagli stampi; b. due tazze carenate, estratte dagli stampi, a cui è stata aggiunta l’ansa con sopraelevazione cornuta. 121 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale Figura 5. Tazza carenata ancora nel suo stampo (creato in argilla cruda, essiccata); il collo creato a cercini impostati sulla terminazione dello stampo è stato tornito sulla ruota da vasaio a bassa velocità di rotazione. Figura 6. a. Tazza carenata appena estratta dal suo stampo; b. una volta estratta la tazza si procede ad uniformare la superficie esterna con una spatola in osso, eliminando eventuali imperfezioni. Figura 7. Applicazione del primo cercine per la costruzione del vaso biconico; le frecce rosse indicano inclusi ceramici angolari, a cui è stato necessario prestare attenzione per evitare di ferirsi le mani durante la formatura. 122 Un nuovo sguardo alla tecnologia ceramica delle terramare Figura 8. a. Vaso biconico decorato usando come strumenti un bastoncino in bambù, una spatola in osso e una in corno; tra i solchi della decorazione affiorano inclusi ceramici di diverse dimensioni, che in alcuni casi hanno reso difficile il processo di decorazione (b). 123 Irene Caldana, Emanuele Lant, Roberta Busato, Massimo Vidale Figura 9. a. Iniziale lucidatura della superficie di un’olletta con una spatola in osso; b, c. lucidatura finale di due tazze carenate in stato cuoio mediante l’uso di piccoli ciottoli a grana fine. 124