Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                
STORIA DELLA BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA III La VATICANA NEL SEICENTO (1590-1700) UNA BIBLIOTECA DI BIBLIOTECHE ESTRATTO CITTÀ DEL VATICANO BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA 2014 SOMMARIO C. Pasini, Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 IL CONTESTO STORICO-CULTURALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 A. M. Piazzoni, Roma e papato nel Seicento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 A. serrai, La Vaticana e le altre biblioteche romane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47 IL PERSONALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 M. A. Visceglia, La Biblioteca tra Urbano VII (15-27 settembre 1590) e Urbano VIII (16231644): cardinali bibliotecari, custodi, scriptores . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77 O. FiliPPini, La Biblioteca tra Innocenzo X (1644-1655) e Innocenzo XII (1691-1700): cardinali bibliotecari, custodi, scriptores . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123 — Appendice: ch. M. graFinger, Elenco del personale della Vaticana (1590-1700) . . . . . . . . . . . 163 Th. cerbu, Tra servizio e ambizione: Allacci studioso e bibliotecario nella corrispondenza con Antonio Caracciolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175 — Appendice: D. surace, Vita e opere di Leone Allacci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199 P. Vian, Un bibliotecario al lavoro: Holste, la Barberiniana, la Vaticana e la biblioteca della regina Cristina di Svezia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205 LE ACCESSIONI E LA COLLOCAZIONE DELLE RACCOLTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241 s. Pagano – M. Maiorino, Dalle camere segrete all’Archivio Apostolico: la separazione dell’Archivio papale dalla Biblioteca Vaticana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 243 — Appendice: Cronologia generale dei lavori e dei trasferimenti librari e documentari nella Biblioteca Vaticana e nel Novum Vaticanum Archivum dal 1608 al 1614 . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274 c. MonTuschi, Le biblioteche di Heidelberg in Vaticana: i fondi Palatini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279 M. Peruzzi, «Lectissima politissimaque volumina»: i fondi Urbinati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 337 e. nilsson nylanDer, «Ingens est codicum numerus»: i fondi Reginensi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 395 — Scheda: e. giaMPiccolo, Una medaglia per la biblioteca della regina in Vaticana . . . . . . . . . . . 409 a. M. PieMonTese, La raccolta vaticana di Orientalia: Asia, Africa ed Europa . . . . . . . . . . . . . . . . . 427 — Appendice: Slavica .................................................................... 453 a. Di sanTe – a. ManFreDi, I Vaticani latini: dinamiche di organizzazione e di accrescimento tra Cinque e Seicento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 461 T. Janz, Lo sviluppo dei Vaticani greci tra fondo antico e accessioni seicentesche . . . . . . . . . . . . 503 T. PesenTi, Gli stampati: la formazione della «Prima Raccolta» e i suoi cataloghi . . . . . . . . . . . . . 543 I LUOGHI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 599 G. curcio, «La gran mole della Libraria Vaticana nel Belvedere» del XVII secolo . . . . . . . . . . . . . 601 — Scheda: e. PisTis, I disegni della Biblioteca Vaticana nella Print Collection di G. Clarke . . . . 608 6 | SOMMARIO — Appendice: G. curcio, Libraria Vaticana Pontificia, con elaborazioni grafiche delle tavole di E. Da gai, o. Paris, E. VenTi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 631 E. FuMagalli, La decorazione pittorica: progetti e realizzazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 651 — Le Sale Paoline del Novum Vaticanum Archivum: dossier fotografico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 685 M. Maiorino, L’esaltazione della supremazia pontificia: gli affreschi delle Sale Paoline del No­ vum Vaticanum Archivum . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 697 M. buonocore, Parole incise e dipinte: la storia della Vaticana attraverso le epigrafi . . . . . . . . . . 709 STUDIARE IN VATICANA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 745 ch. M. graFinger, Regolamenti e modalità di accesso in Biblioteca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 747 i. Fosi, Usare la Biblioteca: la Vaticana nella cultura europea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 761 M. P. DonaTo, La Vaticana e le scienze naturali nella Roma del Seicento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 799 F. sassòli, Galleria dei ritratti dei primi custodi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 823 c. MonTuschi, Cronologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 835 c. giaMMona, Indici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 843 Indice dei manoscritti, degli stampati e degli oggetti di interesse storico e artistico . . . . . . . . Indice dei nomi e dei luoghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Indice dei contenuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 844 863 908 LA VATICANA E LE SCIENZE NATURALI NELLA ROMA DEL SEICENTO Maria Pia Donato 800 | MARIA PIA DONATO 1. Introduzione «Scienziato, che ha lettere»: è questa, ancora nell’edizione del 1727-1734, la definizione che il Vocabolario della Crusca riporta al lemma letterato. Un saggio sulla Biblioteca Vaticana e le scienze potrebbe forse sorprendere, se non fosse per l’intimo legame che nel Seicento scienza ed erudizione intrattengono e per la centralità che il libro conserva nell’indagine sulla Natura. Per tutto il XVII secolo, infatti, le lettere designano un ampio ventaglio di saperi e denotano al tempo stesso un particolare atteggiamento ermeneutico. Come scriveva il celebre erudito benedettino Benedetto Bacchini, il letterato si occupa «delle notitie ecclesiastiche, delle sperienze naturali, delle osservazioni celesti, de misteri dell’antichità, e d’altre cose simili o di non differente natura»1. A parte l’ovvia constatazione che la riflessione scientifica seicentesca è largamente rivolta a questioni ereditate dalla classicità e ancora significativamente occupata nell’interpretare gli autori antichi, in generale, se si esula forse dalla fisica sperimentale, molte discipline connesse allo studio della Natura sono libresche per il loro carattere cumulativo. La storia naturale, la geografia e topografia, la medicina (soprattutto nel suo aspetto applicativo di conoscenza e cura dei morbi, la medicina practica), la chimica e spagirica, la cronologia e la geologia avant­la­lettre sono saperi che attingono tanto all’osservazione quanto alla conoscenza sedimentata in quei depositi del sapere che sono le biblioteche. Sono discipline empiriche e “storiche” nel senso che si basano sulla raccolta di fatti particolari, di istorie o osservazioni individuali, senza una vera gerarchia delle fonti di informazione, sebbene sempre più attente alla loro verifica2. Certo, com’è noto, il problema dei fondamenti della conoscenza e dello statuto delle discipline matematiche, naturali e morali fu aspramente dibattuto nel Seicento. La crisi della koinè scolastica sotto l’urto della nuova scienza conduce ad esiti molto diversi, che mettono in causa soprattutto l’erudizione storica, che si tratti del rifiuto cartesiano della storia in nome di una scienza dimostrativa derivata da principî semplici ed evidenti, o del pirronismo libertino che insiste sulla fallacia delle fonti. Tuttavia, si profilano anche delle soluzioni. Da un lato, la tendenza, particolarmente viva tra i giansenisti di Port-Royal, a limitare le conseguenze riduttive dell’epistemologia cartesiana sulle discipline storiche e morali attraverso un’indagine “ragionevole” sui fatti; dall’altro, lo scetticismo temperato di Pierre Gassendi, che rielabora concetti come certez- za e prova, apre la via media di una conoscenza probabile e congetturale sulla quale si possono incontrare la fisica e la storia3. Così, tutte le branche del sapere condividono una riflessione sul metodo e una ricerca dell’evidenza che non si identifica più con il regime di verità di tipo essenzialmente logico e il procedimento dialettico-sillogistico che governava la scienza aristotelico-scolastica. In un continuo intreccio di suggestioni, le questioni passano dalla matematica alla teologia, dall’erudizione alla fisica sperimentale, grazie anche al fatto che, come si è accennato, molto spesso le medesime persone si occupano delle une e delle altre, e che, per riprendere ancora le parole di Bacchini, «l’essere veramente letterato porta di sua natura una tale enciclopedia, per mezzo di cui le cognitioni dell’intelletto, le quali benché spettanti a diverse scienze e ad arti distinte, richiedono fra se stesse una certa subalternazione e dipendenza, si vengono come a dar mano e a vicendevolmente perfetionarsi»4. Diverse figure della Biblioteca Vaticana lungo l’arco del Seicento declinano i vari aspetti di questo connubio tra scienza ed erudizione. Lasciando ad altri saggi di questo volume la trattazione del loro profilo di bibliotecari, nelle pagine che seguono ci soffermeremo brevemente sulla loro opera di eruditi e soprattutto di scienziati. Da tale inconsueto punto di vista si apre infatti una prospettiva originale sui contatti e gli scambi tra la Biblioteca e la vita culturale di Roma e di tutta la Repubblica delle Lettere. Si coglierà inoltre l’evoluzione nel profilo di questi personaggi, e si noterà in filigrana come nel reclutamento nei ranghi della Vaticana si tenda nel corso del secolo ad esaltare l’attività storico-erudita. 2. Matematico e correttore (suo malgrado): Luca Valerio (1553­1618) Luca Valerio, il novello Archimede, come lo definivano i suoi contemporanei, iniziò la sua carriera dal basso. Nato a Napoli nel 1553, allievo al Collegio Romano, si mise in vista con un Subtilium indagationum liber primus seu quadraturae circuli et aliorum curvilineo­ rum (1582), quando era ripetitore presso il Collegio Greco di Roma, retto dai Gesuiti. Entrò allora al servizio dei Colonna come precettore, e nel 1591, divenuto Marcantonio Colonna cardinale bibliotecario, ebbe un impiego di correttore greco. Tale nomina avveniva in una fase particolarmente delicata della storia della Vaticana, in corso di trasferimento alla nuova sede voluta da Sisto V e di riorganizzazione complessiva. L’incarico di Valerio consisteva nella «piena e libera facoltà LA VATICANA E LE SCIENZE NATURALI | 801 Fig. 1. Stamp. Barb. N.VII.142, l. Valerio, De centro gravitatis so­ lidorum libri tres, Romae 1604, frontespizio. di correggere, emendare, rivedere senza eccezioni tutti i codici della biblioteca, e i libri scritti in greco e in latino», nel correggere le bozze per la Tipografia Vaticana e assistere il custode nella catalogazione5. Per la verità, Valerio non aveva mai avuto, e non avrà mai, un profilo di erudito, ma l’impiego fattogli avere dal suo potente patrono gli assicurava una posizione stabile, che egli integrava con l’insegnamento privato della matematica. Già nel 1593, però, l’incarico gli fu tolto dal nuovo papa Clemente VIII, che pure era stato da cardinale uno dei suoi principali patroni (fu sostituito dal matematico e retore francese Maurice Bressieu). Come hanno dimostrato Ugo Baldini e Pier Daniele Napolitani6, Valerio non fu mai estromesso dalla Vaticana, ma in quegli anni fu piuttosto impiegato nelle questioni relative alla devoluzione di Ferrara. Nel 1600, comunque, egli ottenne la lettura di matematica alla Sapienza, insieme a quella di greco che cambiò nel 1603 con quella di filosofia morale. Risale a questo periodo di sicurezza finalmente raggiunta la sua opera maggiore De cen­ tro gravitatis solidorum (1603 e 1604; fig. 1), seguita dalla Quadratura parabola per simplex falsum del 1606, che gli guadagnarono ampia fama. L’elezione di Paolo V nel 1605 e poi la nomina del nipote cardinal Scipione Borghese alla guida della Vaticana imposero a Valerio di riprendere i suoi impegni di correttore, alquanto trascurati durante il pontificato Aldobrandini grazie alla protezione del cardinal nipote Pietro, ora in disgrazia. Ciò influì negativamente sul suo lavoro matematico, dato che da allora non pubblicò più. Del resto, per Valerio l’impiego alla Vaticana era sempre stato un ripiego che non aveva dato impulso a studi filologici, storici o letterari. Comunque, in questo periodo Valerio intrecciò una corrispondenza scientifica con Galileo Galilei (i due si erano incontrati a Pisa intorno al 1584), che nel 1609 chiese il suo parere sui principî del moto naturaliter accelerato che andava elaborando7. Il grande pisano entrò anche in contatto con la poetessa Margherita Sarocchi (1560-1617), alla quale Valerio era legato da tempo8. Perciò Valerio fu uno degli interlocutori privilegiati di Galileo durante il fortunato primo soggiorno a Roma del 1611, a seguito della pubblicazione del Si­ dereus nuncius. L’anno successivo, Valerio fu ammesso nell’Accademia dei Lincei, creata nel 1603 da Federico Cesi (1585-1630) e allora in grande fermento, e in qualità di censore esaminò e propose delle correzioni per l’opera Istoria e dimostrazioni intorno alle macchie solari e loro accidenti, pubblicata da Galileo per i Lincei nel 1613. L’ultima lettera di Valerio a Galileo, dopo un lungo silenzio, risale al settembre del 1615. Nel dicembre di quell’anno Galileo si recò nuovamente a Roma nell’intenzione di contrastare l’offensiva contro le teorie copernicane e la sua stessa persona, e contava sul matematico romano per diffondere le sue posizioni. Invano, però, perché Valerio si defilò. Com’è noto, del resto, le indagini inquisitoriali sfociarono nel decreto della Congregazione dell’Indice del 5 marzo 1616 che, dichiarando l’eliocentrismo erroneo e contrario alla Scrittura, sospendeva il De Revolutionibus di Copernico (scheda 1). All’indomani della condanna anticopernicana, quindi, Valerio fu protagonista di un clamoroso episodio: egli rassegnò le dimissioni dai Lincei, che furono respinte dal sodalizio, e tuttavia Cesi volle che fosse privato del diritto di intervenire ulteriormente9. Cesi aveva sempre guardato con sospetto alla relazione di Valerio con Margherita Sarocchi. Fu all’influsso della donna che i Lincei attribuirono gli scrupoli del matematico. Dal canto suo, Valerio, come anche l’altro ex Linceo, poi gesuita Johannes Schreck (Terrentius, 1576-1630), incolpava Galileo di avere provocato con 802 | MARIA PIA DONATO regnante sarebbe stata quanto mai inopportuna. Oltre che con la sua formazione sostanzialmente aristotelica e il suo connubio con Sarocchi, quindi, la reazione di Valerio si spiega con la logica della corte romana, alla quale egli tutto doveva. La sua condizione di laico e di umili origini, in un mondo che si stava velocemente clericalizzando se non nello status reale almeno nello stile di vita, rendevano la sua posizione ancor più delicata. Esattamente un mese dopo la morte di Valerio avvenuta il 17 gennaio 1618, Scipione Borghese lasciò l’incarico di cardinale bibliotecario, che fu conferito a Scipione Cobelluzzi. In tale posizione, quest’ultimo avrebbe giocato un ruolo non indifferente nella vicenda di Galileo prima e durante il pontificato di Urbano VIII12. 3. Apes Urbanae Fig. 2. Stampe I.114 (209), Ottavio Leoni, ritratto di Galileo Galilei, 1624. «In questo universal giubilo delle buone lettere»: così con la penna elegante di Virginio Cesarini (15951624) i Lincei celebravano nel 1623 l’ascesa al soglio papale di Urbano VIII nella dedicatoria del Saggiatore di Galileo, già pronto per le stampe. Maffeo Barberini, l’umanista e poeta, il mecenate, l’ammiratore di Galileo al quale aveva dedicato il poe- la sua baldanza la reazione romana. I rapporti tra i due si erano raffreddati già alla fine del 1612, sia per le perplessità del napoletano sulla fisica antiperipatetica del Discorso sulle cose che stanno sull’acqua sia per il tentativo di Galileo di far pubblicare dall’Accademia i suoi scritti giovanili sul centro di gravità dei solidi, argomento privilegiato da Valerio10. A ciò si aggiunse che anche il rapporto tra Sarocchi e Galileo si interruppe in quel periodo. La morte del grande astronomo gesuita Cristoforo Clavio (Clavius, 1538-1612) aveva modificato i rapporti di forza in seno al Collegio Romano, con il quale Valerio era sempre rimasto in contatto, e nonostante la posizione moderata del suo successore Christoph Grienberger (1561-1632), la Istoria e dimostrazioni aveva aperto la polemica con altri gesuiti. Tra il 1614 e il 1615 i segnali di avversione contro i novatori nella corte papale si moltiplicarono. Risale al febbraio 1615 la denuncia al Sant’Uffizio della lettera copernicana a Benedetto Castelli, e dal novembre di quell’anno la messa in esame della dottrina copernicana. Intanto, il rapporto tra Pietro Aldobrandini, vecchio patrono di Valerio e del quale era ancora notoriamente “di casa”11, e i Borghese si stava appianando, e una presa di posizione diversa da quella della casata Fig. 3. Roma, Museo di Roma, inv. MR 1987, Lorenzo Ottoni, busto del cardinale Francesco Barberini, ca. 1680. LA VATICANA E LE SCIENZE NATURALI | 803 scheDa 1: il processo di Galileo Galileo di mettere in questione la dottrina della transubstanziazione poiché interpretava le qualità in termini corpuscolari. Ma risale al 1624 un’altra trionfale missione di Galileo a Roma, nella quale egli riprese l’argomento dell’eliocentrismo finanche con Maffeo Barberini, intanto divenuto papa con il nome di Urbano VIII; e risale ad allora il progetto del filosofo pisano di comporre un’opera di ampio respiro sul moto della terra, vera causa del processo. Il manoscritto, pronto nel 1630, fu sottoposto ai censori romani, ma poiché l’imprimatur tardava — segno anche questo del sospetto crescente da cui era circondato Galileo — una serie di eventi (la morte di Cesi, un’epidemia di peste) spinsero l’autore a stamparlo a Firenze. Dopo una prima revisione a Firenze, fu comunque riletto dal Maestro del Sacro Palazzo, il domenicano Nicolò Riccardi, che pose alcune condizioni, in particolare che parlasse delle teorie copernicane come mera ipotesi, inserendo anche l’argomento della onnipotenza divina a suo tempo avanzato dal papa. Il Dialogo […] so­ pra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano uscì dunque a Firenze nel febbraio 1632. L’opera conteneva effettivamente l’argomento di Urbano VIII, che veniva però presentato dal personaggio dell’aristotelico Simplicio, e così implicitamente confutata. Nell’estate 1632, dunque, Urbano VIII affidò il Dialogo a una commissione di teologi, che concluse che esso contravveniva al decreto del 1616. Il Sant’Uffizio convocò quindi Galileo a Roma, ormai anziano, che dopo vari rimandi vi si presentò nel febbraio del 1633. Trattenuto prima presso l’ambasciatore fiorentino e poi nelle carceri dell’Inquisizione, dopo vari interrogatori ammise di aver presentato il sistema eliocentrico come superiore agli altri; non ammise mai invece di aver personalmente ricevuto precetto formale di non insegnarlo, limitandosi a dire di non ricordare. Il 22 giugno 1633, giudicato veementemente sospetto di eresia, abiurò in abito di penitente nella chiesa di Santa Maria sopra Minerva. Abiura e sentenza furono inviate nelle città italiane per essere lette a tutti i docenti di filosofia e matematica. Galileo trascorse il resto della sua vita con obbligo di dimora ad Arcetri, dove morì l’8 gennaio 1642. I primi sospetti dell’Inquisizione romana contro Galileo risalgono a molti anni prima del processo vero e proprio. Già in occasione della prima fortunata visita del filosofo pisano a Roma nel 1611, infatti, il Sant’Uffizio chiese notizie su di lui all’inquisitore di Padova, un episodio che rivela la diffidenza verso le novità celesti che egli difendeva. Galileo ignorò allora e in seguito la profondità delle resistenze che la nuova cosmologia e fisica sollevavano. Eppure, già dopo la pubblicazione dell’opera Istoria e dimo­ strazioni intorno alle macchie Solari e loro accidenti (1613), diversi predicatori chiesero la condanna formale dell’eliocentrismo come contrario alla Scrittura, critiche alle quali Galileo rispose nelle cosiddette lettere copernicane a Cristina di Lorena e Benedetto Castelli sul rapporto tra la natura e la Scrittura. La lettera a Castelli fu inviata dai domenicani fiorentini al Sant’Uffizio. Anche Galileo ne inviò una copia, leggermente modificata. Sebbene le accuse fossero cadute, la questione dell’esegesi biblica in relazione al copernicanesimo era ormai aperta, ed era destinata ad aggravarsi con i successivi interventi di Paolo Antonio Foscarini e dello stesso Galileo con la lettera a monsignor Piero Dini. Il Sant’Uffizio diede dunque avvio a un esame del copernicanesimo, e Galileo si recò nuovamente a Roma nel 1615 per difendere la teoria eliocentrica con nuovi argomenti. Il suo intervento contribuì forse a far precipitare gli eventi. Nel febbraio 1616, il Sant’Uffizio giudicò «stulta et absurda in philosophia, et formaliter haeretica» la proposizione «che il sole sii centro del mondo, et per consequenza immobile di moto locale», e «stulta et absurda» e «in Fide erronea» l’altra «che la terra non è centro del mondo, né immobile, ma si move secondo sé tutta, etiam di moto diurno». Il papa Paolo V ordinò quindi a Bellarmino di informare Galileo della proibizione, intimandogli di non insegnarla più. L’incontro tra Bellarmino e Galileo, il 26 febbraio 1616, rappresenta un passaggio cruciale, non ancora del tutto chiarito. Se in una dichiarazione del cardinale, e nella successiva difesa di Galileo, si trattò di una raccomandazione informale, secondo un documento poi posto agli atti, il teologo gesuita era accompagnato dal commissario del Sant’Uffizio, che fece registrare dal notaio l’ammonizione a non «tenere, docere aut defendere, verbo aut scriptis» l’eliocentrismo. Il decreto di proibizione fu poi emanato non dall’Inquisizione bensì dall’Indice, per volere di Paolo V, il 5 marzo. La registrazione del precetto (sulla cui autenticità alcuni storici hanno avanzato dei dubbi) costituisce la base giuridica del processo del 1633. Per la verità, dopo la pubblicazione del Saggiatore (1623), una segnalazione anonima accusò I documenti vaticani del processo di Galileo Galilei (1611­1741), nuova ed. accresciuta, rivista e annotata da S. Pagano, Città del Vaticano 2009 (Scripta varia, 112). M. caMeroTa, Galileo Galilei e la cultura scientifica nell’età della Controriforma, Roma 2004. G. De sanTillana, The Crime of Galileo, Chicago 1955. A. FanToli, Galileo per il Copernicanesimo e per la Chiesa, Città del Vaticano 1993. I primi Lincei e il Sant’Uffizio: questioni di scienza e di fede. Atti del Convegno, Roma, 12­13 giugno 2003, Roma 2005. ma Adulatio perniciosa: davvero una «mirabil congiuntura» apparve la sua elevazione a Galileo, che dei Lincei era accademico dal 161113. L’Accademia aveva avuto una battuta d’arresto dopo il decreto anticopernicano del 1616, ma vedeva ora schiudersi un orizzonte nuovo con la promozione di alcuni sodali a onori curiali, in particolare Cesarini, Giovanni Ciampoli (1589-1643) e Cassiano dal Pozzo (1588-1657), «di modo che habbiamo tre accademici palatini, oltre molti altri amici»14. Il papa, inoltre, chiamò alla Sapienza il principale collaboratore di Galileo, il matematico benedettino Benedetto Castelli (1578-1643). 804 | MARIA PIA DONATO Naturalmente, in tale felice congiuntura, l’ammissione del nipote del papa Francesco Barberini (fig. 3) tra i Lincei, già ventilata, fu accelerata. Fu eletto il 1° ottobre 1623, il giorno prima di diventare cardinale, e Cesi gli consegnò l’anello linceo due giorni dopo. Francesco aveva allora 27 anni; dopo gli studi letterari e filosofici, aveva frequentato lo Studio di Pisa (dove insegnava allora Castelli) laureandosi in utroque iure. E in effetti, il cardinal nipote, circondato da un folto entourage di dotti, non fece mancare il suo appoggio attivo alle imprese dei Lincei, mentre diventava il punto di riferimento di tutta la vita culturale dell’Urbe15. Sono sotto il segno dei Barberini le opere che i Lincei diedero alla luce nel 1625, anno del grande giubileo urbaniano, e tutte illustravano la confluenza di osservazioni empiriche, ricerca erudita e creazione letteraria che l’Accademia propugnava: la Melissographia raffigurante le api osservate con l’“occhialino” (il microscopio) (fig. 4)16; le Apes Dianiae di Josse Rycke (Iustus Ricchius, 1587-1627)17; l’Apiarium di Cesi18. A Francesco Barberini Ricchius dedicò pure uno scritto storico e apologetico sul giubileo19, e preparò per le Fig. 4. R. I IV.1971 (int. 1), M. greuTer, Melissographia, Romae 1625, con le api dei Barberini osservate con l’“occhialino” dal Linceo Francesco Stelluti. stampe il dialogo Theatri Romani orchestra del poeta perugino Giovanni Battista Lauri, già accademico Insensato con Maffeo Barberini, nel quale si celebrava l’Urbe barberiniana come asylum Sapientiae. Tra i lit­ terarios patricios figuravano i cardinali bibliotecari Baronio, de Torres, Borghese, Cobelluzzi, Barberini, oltre che distinti medici e naturalisti e, in termini elogiativi, i Lincei Cesi, Ciampoli, Ricchius, Cesarini e infine Galileo20. L’anno prima, infatti, nell’aprile 1624, Galileo si era recato nuovamente a Roma per mettere a profitto le favorevoli circostanze. Ricevuto numerose volte dal pontefice, s’intrattenne familiarmente con lui alla presenza del cardinale bibliotecario Cobelluzzi sul problema della realtà fisica delle teorie copernicane, derivandone, come raccontò a Cesi, la (errata) impressione che il pontefice non fosse del tutto prevenuto contro la dottrina copernicana21. Il fatto che, alla morte di Cobelluzzi nel 1626, Urbano VIII nominasse il nipote Francesco cardinale bibliotecario sembrò un ulteriore segno del “papato dei virtuosi”. La nomina, se da un lato rispondeva alla logica nepotistica già affermata da Paolo V, dall’altro dava un segnale della volontà di papa Barberini di consolidare una sistematica promozione culturale. A Francesco, anche in celebrazione della sua legazione straordinaria in Spagna del 1626, venne dedicata la successiva impresa editoriale dei Lincei, il volume degli Animalia Mexicana preparato da Johannes Faber (1574-1629), medico, lettore di Materia medica e custode dell’orto botanico vaticano. Il volume doveva essere l’anticipazione di una più vasta opera sulla storia naturale del Nuovo Mondo22. Le cose, tuttavia, volsero rapidamente, e in una certa misura inaspettatamente, al termine. Virginio Cesarini era scomparso prematuramente nel 1624, e nel 1629 i Lincei non riuscirono a ottenere che la sua iscrizione funeraria ricordasse il sodalizio; nel 1630, poi, Federico Cesi si spense lasciando l’Accademia nell’incertezza. Fu a Francesco Barberini che gli accademici affidarono le residue speranze di mantenerla in vita. Secondo Cassiano dal Pozzo, che la ospitò presso di sé, il cardinal nipote avrebbe potuto esserne il protettore, mentre il giovane Sforza Pallavicino (1607-1667), Linceo dal 1629, il principe. Il progetto, tuttavia, si scontrò con il fatto che Pallavicino era già entrato in prelatura (entrò poi tra i Gesuiti e divenne cardinale) e che Barberini non concesse l’appoggio desiderato. Il venir meno della protezione e del consiglio di Cesi e di quel guscio protettivo e formidabile cassa di risonanza che era stata l’Accademia dei Lincei fu uno degli elementi nel precipitare degli eventi quando, nel- LA VATICANA E LE SCIENZE NATURALI | 805 la primavera del 1632, le prime copie del Dialogo sui massimi sistemi giunsero a Roma. Le vicende successive fino all’abiura di Galileo sono note, e noto è anche il ruolo che Francesco Barberini ebbe come membro del Sant’Uffizio. La mirabil congiuntura si risolse così in una sconfitta, che per anni avrebbe condizionato l’attività scientifica e il dibattito filosofico, e non solo a Roma, dove pure, come diremo oltre, rimanevano molti discepoli e ammiratori di Galileo. Per altro, nello stesso 1633, Francesco lasciò l’incarico di cardinale bibliotecario allo zio Antonio. Toccò a un uomo della Vaticana, Leone Allacci (1586-1669), familiare di una creatura di Urbano VIII come il cardinale Lelio Biscia e coadiutore (1618) e poi (1619) scriptor Graecus, presentare una versione della vicenda che la relativizzasse senza intaccare l’immagine del pontificato barberiniano, in un’opera ancora una volta sul tema delle api che i Lincei avevano abilmente sfruttato per porre la nuova scienza sotto l’egida dei Barberini: le Apes Urbanae23. Allacci non era digiuno di studi filosofici. «Egli è senza dubbio il primo che abbia l’Europa, e scrive in prosa e in versi con facilità ed eleganza al pari degli antichi. Poi professò la filosofia e la medicina, anche con la pratica, versatissimo nelle scienze che di là dipendono, astronomia, cronologia, geografia, e tutta l’istoria antica, sacra e profana, come mostrano diversi libri da lui pubblicati in tutte queste materie»: così lo avrebbe decritto il suo collega Lucas Holste nel 1649 proponendolo per la cattedra di eloquenza a Pisa24. Aveva studiato medicina con Cesare Lagalla, un medico e filosofo aristotelico, ma curioso delle novità e in cordiale relazione con Galileo25. Allacci, incaricato di trasportare a Roma la Biblioteca Palatina da Heidelberg (su cui si veda in questo volume il contributo di c. MonTuschi) — il momento forse più trionfante per il papato nella guerra dei Trent’anni, quella stessa guerra che, cambiando andamento, aveva contribuito al mutamento di clima a Roma —, aveva preparato nei momenti di riposo l’edizione della sua dissertazione De coelo animato; di Lagalla, Allacci avrebbe pubblicato pure una biografia a Parigi nel 1644, quando ormai aveva rivolto i propri studi alle lettere e alla storia bizantina. Le Apes Urbanae dovevano essere una celebrazione della Roma barberiniana sulla falsariga di Lauri26. Come hanno mostrato Thomas Cerbu e Michel-Pierre Lerner sulla base del codice Vat. lat. 7075 (fig. 5), il manoscritto era pronto all’inizio del 1633, all’epoca in cui, messo sotto accusa mesi prima, Galileo giunse infine a Roma. Nella composizione originale si faceva menzione di tutte le opere del pisano, e si ricordava l’elogio in versi di Maffeo Barberini; ben più stringata la versione finale, dove si definiva sì Galileo philosophus et mathematicus, ma si richiamavano solo il Sidereus nuncius e le opere di meccanica, mentre poche righe erano dedicate a Ciampoli e a Castelli27. L’eredità dei Lincei, comunque, non si disperse interamente. Grazie a Cassiano dal Pozzo, nel 1651 vide la luce la raccolta composita del Rerum medicarum no­ vae Hispaniae Thesaurus, dedicata però non più a un mecenate romano, bensì a Filippo IV di Spagna28. 4. Un galileiano in Vaticana? Raffaello Magiotti (1597­1656) Fig. 5. Vat. lat. 7075, f. 68v, Leone Allacci, Apes Urbanae, versione autografa. La condanna di Galileo aprì una profonda crisi. Gli anni Trenta e Quaranta del Seicento sono anni difficili per il dibattito scientifico, che si muove sottotraccia, sotto l’occhio vigile della censura e all’ombra del Collegio Romano, e che, nondimeno, resta sempre vivacissimo. 806 | MARIA PIA DONATO A Roma si riunì intorno a Castelli un piccolo nucleo di allievi e ammiratori di Galileo. Un «triunvirato», come lo definiva l’anziano filosofo, composto da Evangelista Torricelli, Antonio Nardi e Raffaello Magiotti, e successivamente, al ritorno in Toscana del primo, Michelangelo Ricci (1619-1682), funzionò per anni come cenacolo di studio e raccordo tra uomini di scienza rinomati, religiosi dediti alla filosofia naturale, giovani promettenti e illustri viaggiatori29. Magiotti era di Montevarchi e, dopo solidi studi letterari, scientifici e legali, era giunto a Roma al servizio del cardinale Giulio Sacchetti30, mentre il suo coetaneo Nardi lo era di quel notevole bibliofilo e mecenate che fu Giovanni Francesco Guidi di Bagno. A Roma, come si è detto, Magiotti si avvicinò a Castelli e, attraverso di lui, alle altre personalità scientifiche della città, facendosi intanto notare all’Accademia degli Umoristi. Nel 1635 fu ammesso nella conversazione particolare Fig. 6. Stamp. Barb. N.II.23, r. MagioTTi, Renitenza certissima dell’acqua alla compressione, Roma 1648, frontespizio. del pontefice che si teneva «il dopo pranzo e dopo cena per trattenimento di cose di lettere; e dà soddisfazione maravigliosa», come Castelli riferì a Galileo31. Un tale onore, infatti, sembrava mettere Magiotti nella posizione di operare per attenuare la condanna del maestro. Il toscano non rimase a lungo nel più stretto entou­ rage papale ma nel 1636 fu nominato scriptor Latinus della Vaticana, un incarico per lui più onorifico che altro, che tuttavia gli permise di rinsaldare i legami con gli intellettuali gravitanti intorno ai Barberini. Intanto, Magiotti prendeva parte attiva alla pratica sperimentale che si svolgeva tra la Sapienza, le dimore cardinalizie, gli ospedali e i conventi, dalle prime dimostrazioni della scoperta harveyana della circolazione del sangue (che egli considerava l’equivalente in medicina della rivoluzione copernicana) alle esperienze torricelliane con l’argento vivo, dagli studi ottico-matematici alle investigazioni chimiche32. Nonostante la censura e l’autocensura, sono, questi, anni di grande fermento, in un’atmosfera di fecondo confronto che successivamente il matematico e canonico di Liegi René-François de Sluse (1622-1685), allora studente, rievocherà con nostalgia pensando agli amici romani33. Di tale attività Magiotti fornì uno dei pochi resoconti a stampa nell’opera Renitenza certissima dell’acqua alla compressione (fig. 6), in cui dava conto degli esperimenti avviati nel 1644 e avanzava ipotesi che, cautamente, contraddicevano la fisica aristotelica34. L’opera fu l’unica data alla luce da Magiotti. Per la verità, nel corso degli anni egli aveva più volte espresso dubbi ed esitazioni. «Io per me posso ormai dire addio speculazioni, addio concetti geometrici, addio dimostrazioni. Già son passate le occasioni, già passa l’età e con quella ogni volontà di far cosa di buono», scriveva amaramente alla morte di Galilei35. Invano Castelli lo aveva proposto nel 1638 per la cattedra pisana di matematica «che non sarebbe inferiore a nessuno»36. Come ha scritto Maurizio Torrini, egli restò «sempre in bilico tra un ingegnoso dilettantismo e una vocazione generosa e sinceramente sentita»37. La morte di Torricelli, Bonaventura Cavalieri e Vincenzo Renieri lo colpirono profondamente; del primo cercò a lungo invano di pubblicare gli scritti, il che accentuò la crisi religiosa, «già ch’il tempo da imparare è infinito et il tempo da salvarsi è breve»38. È vero che rimase sempre in contatto con Leopoldo de’ Medici e i principali uomini di scienza del tempo. Morì durante la peste del 1656. Ricci ne ottenne gli scritti dal cardinal Sacchetti, e Giovanni Alfonso Borelli (1608-1669), allora a Roma per far tradurre Apollonio, come diremo meglio, fu in- LA VATICANA E LE SCIENZE NATURALI | 807 caricato di inviarli a Firenze. Ricci non stimò di grande interesse le carte superstiti, tra le quali comunque sembra ci fosse un trattato dal tema rivelatore: Su gli errori commessi da’ Matematici39. Gli scrupoli di Magiotti non sembrano essere un fatto del tutto individuale. Più diffusa, per quanto aperta a esiti diversi, appare in questo scorcio di tempo la tentazione scettica, ed è proprio nell’ambiente gravitante tra la Biblioteca Vaticana, la Biblioteca Barberini e la Sapienza che se ne colgono gli echi. Ambienti in cui si incontrano personaggi di sicure inclinazioni libertine e altri meno facilmente inquadrabili, ma non immuni da inquietudini e dubbi40. Possono essere viste nell’ottica di una riflessione sui fondamenti gnoseologici dell’etica, tra suggestioni neostoiche e tentazioni epicuree, le ricerche sulle tradizioni filosofiche antiche non riconducibili all’aristotelismo di Holste41, di Allacci42, o ancora di Stefano Gradi43. Certo, c’è il gusto della scoperta erudita, ma anche un interesse spiccato per il platonismo, l’epicureismo, la tradizione pitagorica in quanto tali. Ne sono testimonianza più eloquente le traiettorie di alcuni giovani immersi in questi ambienti, come il nipote di Holste, Peter Lambeck (1628-1680): giunto a Roma dopo aver viaggiato in Olanda e a Parigi, si immerse nello studio della cronologia antica nelle biblioteche della città papale, che però lasciò precipitosamente con uno strascico di accuse di libertinismo morale e religioso; solo nel 1662 vi tornò per convertirsi pubblicamente al cattolicesimo e diventare bibliotecario imperiale a Vienna44. O ancora la partenza senza ritorno di Sluse nel 1651 verso la città natale, dopo anni a Roma in cui gli studi matematici si erano alternati alle ricerche filologiche sui manoscritti barberiniani e vaticani su Sesto Empirico (che rinunciò a pubblicare) e, sulla scorta di Holste, su Porfirio45. Anni dopo, Ricci attendeva con impazienza il ritorno a Roma dell’amico Sluse alla Biblioteca Vaticana, per rinnovare l’atmosfera studiosa del triunvirato galileiano: «Spero con la venuta in Roma del nuovo bibliotecario Vaticano, cioè del signor Slusio, di avere a rinnovare in parte i virtuosi e profittevoli intrattenimenti, de’ quali godevo già, stando in Roma i signori Nardi, Magiotti e Torricelli, co’ quali ero frequentemente con mio sommo contento, imparando ed ammirando la soavità di quella conversazione, in cui non veniva mai disparere o discordia, ma ciascheduno modestamente proponeva i più nobili suoi concetti all’esame degli altri con indicibile profitto comune»46. Ma Ricci si sbagliava: non si trattava di René-François, che non sarebbe mai tornato a Roma, ma di suo fratello minore, Jean Gautier, il cui nome nel 1669 era stato ventilato per la carica di custode della Vaticana, e che tuttavia non assunse mai l’incarico. 5. Un erudito geografo: Lucas Holste (1596­1661) Tra i “trofei” che Francesco Barberini riportò a Roma dalla sua legazione straordinaria in Francia nel 1625 vi era un giovane già apprezzato per la sua grande erudizione e le sue competenze di bibliografo e bibliotecario, il già menzionato Lucas Holste. Non occorre soffermarsi sulla biografia di questo noto personaggio, né sulla sua attività di bibliotecario e bibliofilo, illustrata in questo volume da P. Vian. Ricordiamo però almeno che Holste, originario di Amburgo, aveva studiato a Leida con il grande geografo Philipp Clüver, accompagnandolo in un lungo viaggio in Italia tra il 1617 e il 1618, e che sin dalla giovinezza aveva progettato una storia della geografia antica corredata di testi, e a tale scopo aveva soggiornato in Inghilterra prima di stabilirsi a Parigi, dove si era convertito al cattolicesimo. La ricerca delle fonti per la vagheggiata silloge di geografi greci gli aveva, tra l’altro, fornito lo spunto per entrare in contatto con letterati romani e con la Vaticana: nel 1626 aveva ricevuto da Girolamo Aleandro, conosciuto a Parigi durante la legazione di Barberini, una nota dei codici vaticani greci di argomento geografico47. Arrivato a Roma nel 1627 a servizio di Francesco Barberini, si gettò con foga nel lavoro48, e due anni dopo fu accolto tra i Lincei per essere «geografo tanto insigne che se n’haverà notabilissima restauratione di questa dottrina con ogni antica eruditione. È persona di tanto studio che continuamente è nello studio delle cose più recondite nelle librerie, e sempre con lavoro di perizia, in modo che se n’haveranno bellissime fatiche, particolarmente d’autori non più visti, quasi tutti illustri con mille annotazioni. A questo effetto ha viaggiato moltissimo per bona parte dell’Europa»49. I Geographi Graeci Minores dovevano comprendere decine di testi. Già prima di stabilirsi a Roma, Holste aveva un prospetto che emendò e precisò per diverso tempo. Nel 1631 comprendeva venti autori antichi, tardoantichi e bizantini, rinvenuti o collazionati su codici di Oxford, Londra, Parigi e Roma (in particolare delle biblioteche Altemps, Vaticana e Palatina ad essa riunita), ai quali prevedeva di far seguire una silloge di scritti sull’Impero d’Oriente e le sue città, nonché una edizione emendata degli Ἐθνικά di Stefano di Bisanzio e del De situ orbium di Dionisio50. Nello stesso 808 | MARIA PIA DONATO anno, per altro, il rinvenimento di una pergamena con la Topographia Christiana di Cosma Indicopleuste nella Vaticana spinse Holste ad ampliare il programma editoriale. Per ogni autore, egli intendeva premettere una biografia, il testo greco emendato e collazionato e una versione latina con note e carte. L’edizione, però, non vide mai la luce. Altri progetti e interessi lo distolsero dall’impresa. Sin da subito aveva concepito una parallela raccolta di Sacrae geo­ graphiae auctores, cui si aggiunsero negli anni una di geografi latini, di relazioni di viaggio e di navigazione, l’edizione di filosofi antichi (si è già alluso alle sue ricerche sulla filosofia platonica e al suo interesse per la tradizione pitagorica51). La Biblioteca Barberini (che egli poteva arricchire a piacimento grazie alle risorse pressoché illimitate del padrone) e la Vaticana furono i luoghi preferiti delle sue ricerche sulla storia sacra, le Chiese orientali, la cronologia, la liturgia. Holste fu, tra l’altro, uno dei principali animatori dell’Accademia Basiliana52. Propose anche di riunire proprio nella Biblioteca Vaticana «un’Accademia di materie ecclesiastiche a somiglianza di tante altre di belle lettere e d’arti liberali che in Roma fiorivano»53. L’idea sarebbe stata ripresa dalla Conferenza dei Concili nel 1671, che però trovò sede nella biblioteca del Collegio Urbano di Propaganda Fide54. Intervenivano inoltre a distrarre Holste le sue molte incombenze ufficiali. Già nel 1628 fu incaricato di realizzare una carta del Lazio e di tutto lo Stato della Chiesa, nel quadro dell’attività della Congregazione dei Confini istituita l’anno prima. Tra il 1628 e il 1632 esplorò la regione intorno a Roma, i colli laziali, il litorale, le strade consolari, spingendosi poi negli anni 1640 verso l’Umbria e gli Abruzzi. Concepì così un ennesimo progetto, un’opera De viis publicis et antiquita­ tibus agri suburbicarii e una corografia del Lazio con elementi antichi e moderni55. Diversi altri viaggi e missioni diplomatiche di più ampio raggio lo occuparono negli anni. Nel 1629 portò la berretta cardinalizia in Polonia al nunzio Antonio Santacroce; nel 1637 accompagnò il neconvertito Federico di Assia a Malta, soffermandosi a lungo a Napoli; per questioni legate alla guerra di Castro fu inviato nel 1643 in Umbria, e l’anno successivo a Siena e Firenze. Ultimo, ma non di ultima importanza, nel 1655 Holste si recò a Innsbruck per incontrare un’altra illustre neofita, Cristina di Svezia (fig. 9). Tali viaggi furono sempre occasione per visitare biblioteche, archivi e botteghe di librai per la Barberiniana e per la propria collezione e per compulsare codici, nonché per realizzare osservazioni topografiche in situ. Del resto, il metodo della geografia storica secondo Holste comprendeva l’ispezione personale dei luoghi e il raffronto dei testi antichi con autori moderni e le carte attuali. In tutti questi viaggi, la sua guida fu, come già durante la giovinezza, Clüver, di cui annotava via via l’Italia antiqua56. L’idea di un’edizione emendata fu un altro progetto mai portato a termine dal geniale, incostante bibliotecario. Solo postume uscirono, per volere di Cristina di Svezia, le note agli Ἐθνικά nell’edizione di Basilea 1568, che Holste aveva controllato su tre codici della Vaticana57, come anche le Annotationes in The­ saurus geographicus di Ortelio e alla Geopraphia sacra di Charles Viallart58. Le osservazioni condotte in viaggio e gli studi di geografia antica e moderna trovarono comunque modo di concretizzarsi nel restauro della Galleria delle Carte Geografiche. Entro il 1632 egli portò a termine la realizzazione di un’Italia antica che, a suo modo, rappresentava una rielaborazione e perfezionamento di Clüver. Successivamente supervisionò il restauro degli affreschi raffiguranti l’Italia e le regioni moderne, in particolare quelle del Lazio e della Tuscia59. Inoltre, diresse la realizzazione di una carta del patrimonio di San Pietro eseguita da Giacomo Oddi per la Congregazione dei Confini60, e una serie di rilievi delle vie consolari, nonché, dopo la pace tra Roma e Firenze, i lavori per alcune carte marittime in vista di un grande atlante marittimo con Robert Dundley, la cui morte interruppe però il progetto61. In qualità di bibliotecario, inoltre, Holste favorì la riscoperta di autori della scienza antica e tardoantica che rivestivano una nuova importanza nell’ampliamento dell’orizzonte ermeneutico della scienza moderna. Egli era un buon conoscitore delle matematiche inerenti alla geografia, cartografia e cosmografia62. Durante la sua direzione della Vaticana, come diremo meglio, Giovanni Alfonso Borelli e Abramo Ecchellense vi svolsero le loro ricerche per l’edizione delle Co­ niche di Apollonio di Perga63. Holste, inoltre, esaminò personalmente i codici greci alla ricerca di testi di Archimede su istanza di Leopoldo de’ Medici e Carlo Rinaldini64. Dieci anni dopo la morte di Holste, uno studioso che lo aveva a suo tempo accompagnato nel viaggio a Malta, Athanasius Kircher, diede alle stampe una Latii tum veteris tum novi descriptio65. Il poligrafo gesuita non faceva menzione dell’erudito geografo amburghese, ma è difficile pensare che ne ignorasse i progetti di studio sulla geografia antica del Lazio, che trovavano così una postuma, ancorché indiretta, realizzazione. ικά LA VATICANA E LE SCIENZE NATURALI | 809 6. Abramo Ecchellense, Giovanni Alfonso Borelli e l’edizione delle Coniche di Apollonio Fino alla metà del XVII secolo solo i primi quattro libri del trattato sulle Coniche del matematico greco Apollonio erano noti attraverso esposizioni successive. Il primo manoscritto greco della versione datane da Eutocio Ascalonita fu portato in Italia da Francesco Filelfo all’inizio del XV secolo (Vat. gr. 206; fig. 7). Nonostante il tentativo di matematici come Viète, Maurolico e Ghetaldi di ricostruire il contenuto dei libri mancanti, solo alla fine del Cinquecento fece la sua comparsa a Roma una versione araba dei libri V, VI e VII in un manoscritto del X secolo donato dal patriarca di Antiochia al cardinale protettore del patriarcato, Ferdinando de’ Medici, che all’epoca curava la realizzazione della stamperia orientale vaticana. Sebbene si ventilasse l’ipotesi di un’edizione, tanto che ne fu realizzata una copia nel 158066, il codice rimase manoscritto alla morte di Ferdinando, nonostante l’interessamento di Cesi, Galileo e Antonio Santini, lettore di matematica a Roma67. Trent’anni dopo, il progetto fu ripreso su impulso di un dotto maronita grazie alla mediazione di Ricci e Holste e, a Firenze, di Torricelli68. Il maronita in questione era Abramo Ecchellense (1605-1664), già un’autorità nel campo allora in grande effervescenza degli studi orientali. All’epoca si trovava a Roma, la città dove aveva studiato e insegnato arabo alla Sapienza, ma era già stato al servizio di Firenze e di Parigi, e l’incertezza determinata dalla morte di Urbano VIII lo spingeva ora a riprendere vecchi contatti. Holste lo reputava uomo di «prontezza et esperienza grande […] e benché egli non sia Mattematico ex professo, possiede nulla di meno li termini assai bene»69. Il progetto però si arenò nuovamente, e il maronita ripartì per Parigi. Fu necessario l’arrivo di Borelli a Pisa nel 1656 da Messina, dove nel 1654 aveva visto la luce l’opera postuma di Maurolico Emendatio et Restitutio Conicorum Apollonii Pergaei, perché i Medici si decidessero a sostenerla davvero. Ottenuto il manoscritto dalla Laurenziana, Borelli si convinse della necessità di avvalersi di aiuto esperto e si recò a Roma nell’estate del 1658. Qui, attraverso Allacci, Ricci e Kircher, fu messo in contatto con Ecchellense, rientrato a Roma nel 1653 per insistenza del cardinale Luigi Capponi, cardinale bibliotecario70. Un giovane scolopio indicato da Famiano Michelini, Angelo di san Domenico Morelli, si unì a loro per ritradurre i primi quattro libri71. Ecchellense era un convinto assertore del valore della cultura araba e del suo insostituibile ruolo di tra- Fig. 7. Vat. gr. 206, f. 128r, Apollonio di Perga, Le Coniche, libro III, sec. XIII. smissione dell’eredità antica, e non si era interessato solo alla storia religiosa e all’erudizione biblica. Aveva pubblicato a Parigi testi della tradizione enciclopedica persiana ed egiziana, come nel 1641 la Synopsis, una traduzione latina di tesi originariamente presentate in persiano da Üusayn b. Mu‘ín al-Dín Maybudí su ogni campo del sapere, dalla Creazione alla cosmologia e cosmografia e alchimia, seguita nel 1646 da Semita sapientiae, sive ad scientias comparandas methodus e ancora, l’anno dopo, da De proprietatibus ac virtutibus medicis animalium, plantarum ac gemmarum che attribuì al poligrafo egiziano ‘Abd al-Raümân b. Abí Bakr al-Suyûýí72. Avviò inoltre la traduzione della Geografia di Abû l-Fidâ’ Isma‘íl b. ‘Alí (1273-1331), rinvenuta nei manoscritti orientali della Vaticana da Holste mentre progettava la sua storia della geografia73. Il lavoro su Apollonio durò mesi. «Questi arabismi pieni di scorrezioni mi fan sudare niente meno del 810 | MARIA PIA DONATO Fig. 8. Stamp. Chig. II.833, Apollonio di Perga, Conicorum lib. V. VI. VII., Florentiae 1661: la prima edizione dei libri mancanti delle Coniche di Apollonio pubblicati da Ecchellense e Borelli. caldo di Roma […] ma qualsivoglia travaglio lo stimo bene impiegato per fare quest’opera tanto ammirabile e desiderata», scriveva Borelli74. I principali matematici e orientalisti di Roma si interessarono all’avanzamento di un’impresa che ebbe eco in tutta Europa. Non senza qualche ostacolo: in una lettera a Leopoldo de’ Medici, il maronita ammetteva le difficoltà del testo che «se avessi considerate le difficoltà dell’opera, mi sarei atterrito, e forse anche astenuto», difficoltà nella terminologia scientifica e nelle imprecisioni del copista superate solo con l’«assistenza, gran sapere e prattica del signor dottor Borelli»75. Il matematico, tuttavia, riteneva la versione araba oscura e bisognosa di integrazioni, e fu necessario l’intervento autorevole di Ricci per convincere il traduttore a discostarsi dal testo76. Furono fatti poi dei riscontri con la versione greca della Vaticana77, biblioteca che Ecchellense conosceva bene per le sue ricerche e per la quale aveva iniziato il catalogo dei manoscritti orientali78. Sostanzialmente pronta all’inizio del 1659, l’opera uscì solo nel 1661 (fig. 8), sia per una certa resisten- Fig. 9. Urb. lat. 1681, f. IIIr, Giuseppe Maria Testana, ritratto di Cristina di Svezia, 1648-1691. za da parte di Vincenzo Viviani, che stava da tempo tentando una sua ricostruzione ipotetica del trattato di Apollonio, sia per problemi di censura79. Nella prefazione, Ecchellense celebrava la prodigalità dei suoi patroni fiorentini e parigini, ma anche il ruolo del cardinale bibliotecario Capponi. Vi venne anche aggiunto il Liber assumptorum, interprete Thebit Ben­Kora, expo­ nente Al Mochtasso, pure tradotto dal maronita. Ecchellense, intanto, era stato ufficialmente nominato scriptor Arabicus et Syriacus, e avrebbe impresso la sua impronta duratura sulla collezione orientale della biblioteca. Nel 1663 segnalò a Viviani un manoscritto De sectionibus che gli sembrava pure di Apollonio, un’attribuzione che tuttavia si rivelò infondata. La morte, avvenuta il 15 luglio 1664, gli impedì di portare a termine la traduzione80. LA VATICANA E LE SCIENZE NATURALI | 811 scheDa 2: Cristina di Svezia a Roma Cristina, regina di Svezia dal 1632, dopo aver abdicato al trono ed essersi convertita al cattolicesimo, giunse a Roma in incognito il 20 dicembre del 1655. Tre giorni dopo, fece la sua solenne entrata dalla Porta del Popolo, in una cerimonia concepita per esaltare il trionfo della Chiesa di Roma e il nuovo papa, Alessandro VII Chigi. Era stato il custode della Vaticana Lucas Holste, anch’egli un convertito, ad andarle incontro inviato dal papa a Innsbruck, dove Cristina aveva pronunciato la professione di fede; ad accoglierla nella Torre dei Venti, adornata da una speciale “apparecchiatura” di Gian Lorenzo Bernini, fu, tra gli altri, Stefano Gradi. La regina prese poi residenza a Palazzo Farnese, che divenne subito il centro di una vivace attività mondana e culturale. Quei primi mesi che Cristina trascorse a Roma in cerimonie e festeggiamenti di ogni tipo rimangono noti come il “Carnevale della regina”. Già nell’estate del 1665, però, Cristina lasciò Roma, tanto per la minaccia della peste quanto per la sua aspirazione a occupare il trono di Napoli con il sostegno della Francia. Tra luglio e ottobre 1656 soggiornò dunque in Francia, dove tornò ancora tra il luglio 1657 e il maggio 1658. Rientrata a Roma senza aver ottenuto l’ambito trono napoletano, Cristina accettò l’invito di Mazarino a trasferirsi nel suo palazzo al Quirinale, anche questo trasformato in una corte e in una sorta di fortezza, fatto che suscitò le prime frizioni con Alessandro VII. Nella primavera del 1659, quindi, il cardinale Decio Azzolino — legato a lei da un profondo rapporto personale — firmò il contratto di affitto del Palazzo Riario alla Lungara (oggi palazzo Corsini, sede della Accademia Nazionale dei Lincei), e supervisionò negli anni seguenti i lavori di restauro per rendere la dimora degna di una sovrana. Cristina, intanto, continuava a viaggiare per l’Europa: in Svezia e ad Amburgo tra giugno 1660 e aprile 1662, fu ancora nella città tedesca qualche anno più tardi, tra giugno 1666 e ottobre 1668. Al Palazzo Riario, la definitiva residenza romana di Cristina, l’ex sovrana istallò la sua corte, fece arrivare le sue collezioni svedesi, ossia le centinaia di dipinti e sculture, la ricca raccolta di medaglie e monete e la già famosa biblioteca, che provenivano tra l’altro dal bottino della battaglia di Praga durante la guerra dei Trent’anni. Al contempo, fu svolta una campagna di acquisti di opere d’arte, in particolare sul mercato veneto e olandese, con inoltre qualche preziosa conquista altrove (come la predella di Raffaello acquistata dal monastero di Sant’Antonio a Perugia, oggi divisa tra vari musei nordamericani e inglesi). Le acquisizioni proseguirono negli anni seguenti, sempre sotto l’attenta supervisione del cardinale Azzolino (che alla luce delle ricerche recenti si può considerare il vero arbitro delle scelte artistiche della regina), e degli antiquari Francesco Gottifredi e Francesco Cameli per quanto riguarda le collezioni numismatiche e glittiche. Intanto, il palazzo si arricchiva di una “fornace” per gli esperimenti chimici, mentre un progettato osservatorio astronomico non fu realizzato. Al Palazzo Riario, inoltre, fu istituita nel 1674 un’Accademia Reale. Per la verità, non era questa la prima accademia riunita da Cristina. A Stoccolma ne progettò una chiaman- do Descartes ad assumerne la guida e poi la affidò al suo medico Bourdelot, una delle espressioni di quel munifico mecenatismo che creò il mito di “Minerva del Nord” che l’avrebbe accompagnata a Roma. Anche a Palazzo Farnese, durante il primo soggiorno romano, si riunì un’accademia su temi letterari e filosofici, a complemento dei più frivoli divertimenti teatrali e delle mascherate. L’accademia di Palazzo Riario, dove erano infine raccolte le insegne tangibili della maestà e dell’eccellenza intellettuale di Cristina — la biblioteca, le collezioni d’arte, le raccolte di antichità — doveva servire anch’essa a ribadire le prerogative della promotrice. Gli accademici, selezionati per la loro dottrina e sapienza, dovevano discorrere solo di morale, di politica, di scienze e «coltivare con ogni studio et applicazione la vera erudizione»; nelle sedute segrete presiedute da Cristina si stabilivano gli argomenti che erano poi trattati in forma di tenzoni pubbliche alla presenza di cardinali, prelati, nobili. Tra gli accademici erano colti prelati come Stefano Gradi, secondo custode della Vaticana, il benedettino cassinese Angelo del Noce, il teologo francescano Antonio Cottone, curiali di peso come Giovan Battista De Luca e Giovanni Francesco Albani, Ottavio Falconieri, Joseph-Marie Suarès, uomini di scienza come Giovanni Alfonso Borelli, il suo antiquario Francesco Cameli, i gesuiti Pierre Poussines, Nicolò Pallavicino e il controverso predicatore Antonio Vieira, letterati come Stefano Pignatelli. Cristina usò tutti i mezzi per attirare a Roma due rinomati letterati come Benedetto Menzini e Alessandro Guidi per ripristinare la «vera eloquenza de’ secoli d’Augusto e di Leone X». In seguito furono aggregati anche Emmanuel Schelstrate ed Enrico Noris, eruditi religiosi di una sensibilità rigorista che pure Cristina non condivideva interamente. Alla morte di Cristina, il 19 aprile 1689, il cardinale Azzolino ereditò le preziose collezioni. Azzolino morì pochi mesi più tardi, e gli eredi le smembrarono tra vari acquirenti; la biblioteca fu acquisita da Alessandro VIII e passò poi alla Vaticana (cfr. E. nilsson nylanDer in questo volume). T. MonTanari, Il cardinale Decio Azzolino e le collezioni d’arte di Cristina di Svezia, in Studi seicenteschi 38 (1997), pp. 187-264. M. P. DonaTo, Idiomi di straniere a Roma: Cristina di Svezia­Mi­ nerva e la sua accademia, in I linguaggi del potere nell’età barocca, II, Donne e sfera pubblica, a cura di F. canTù, Roma 2009, pp. 229-256. R. sTePhan, A Note on Christina and Her Academies, in Queen Christina of Sweden. Documents and Studies, edited by M. Von PlaTen, Stockholm 1966, pp. 365-371. S. ÅkerMan, Queen Christina of Sweden and Her Circle. The Trans­ formation of a Seventeenth­Century Philosophical Libertine, Leiden 1991. Cristina di Svezia e la musica. Atti del Convegno internazionale, Roma, 5­6 dicembre 1996, Roma 1998. Letteratura, arte e musica alla Corte romana di Cristina di Svezia, a cura di r. M. caira, s. Fogelberg roTa, Roma 2005. Cristina di Svezia e la cultura delle accademie, a cura di D. Poli, Roma 2005. M.-L. roDén, Church Politics in Seventeenth­Century Rome: Cardi­ nal Decio Azzolino, Queen Christina of Sweden, and the Squadrone Volante, Stockholm 2002. 812 | MARIA PIA DONATO 7. Matematica e teologia nell’opera di Stefano Gradi (1613­1683) con Cavalieri84. Era tornato a Roma nel 1653 e da allora, oltre a occuparsi degli affari della sua patria (di cui divenne rappresentante ufficiale), aveva coltivato Nel 1680 uscirono ad Amsterdam le Dissertationes la poesia e la matematica. L’elevazione al soglio ponphysico­mathematicae quatuor di Stefano Gradi, allora tificio di Fabio Chigi, antico amico dello zio Pietro secondo custode della Vaticana. Il volume era dedicato Benessa, gli aprì grandi opportunità, tanto che, nel dia Cristina di Svezia, della cui Accademia Reale Gradi cembre del 1655, fu scelto per accogliere Cristina di era membro sin dalla fondazione, nel 1674. Nel voluSvezia nella Torre dei Venti (fig. 10): da allora poté me, risalivano al 1660 circa le dissertazioni De causa sempre contare sulla protezione della regina. Dal 1657 naturali motus accelerati […] in descensu corporum segretario di Flavio Chigi, nell’aprile del 1661, quangravium, e De loco Galilaei, quo punctum lineae aequale do questi era già cardinale bibliotecario, Gradi fu nopronuntiat, in cui si trattavano aspetti controversi delminato secondo custode della Vaticana. Al di là delle la meccanica galileiana81; la prima De directione navis sue numerose protezioni a corte (con altri letterati al ope gubernaculi, invece, era un tema discusso davanti servizio della Vaticana come Holste partecipava anche a Cristina nel 1674 anche da Borelli e dall’antiquario assiduamente alla conversazione del papa), non è azFrancesco Cameli82 e così probabilmente l’ultima De zardato affermare che le sue competenze di uomo di stellae polaris diversa ad oculum ac in se ipsa est a punc­ scienza e i suoi legami con la corte medicea avessero to verticali et horizonte distantia. Tutte le dissertazioni contribuito alla promozione. Il pontificato Chigi, infaterano comunque pronte nel 1675, quando l’autore speti, segnò il ritorno di un programma di protezione delle rava di pubblicarle con il sostegno del cardinale Leoarti e delle scienze in grande stile. Nella “Roma restaupoldo de’ Medici83, con il quale era in contatto da due rata” alessandrina si registrò dunque una ripresa del decenni. dibattito scientifico e persino di un’azione concertata Gradi godeva di un’ottima reputazione di matematiin favore della nuova scienza, favorita dall’interesse di Alessandro VII e di Cristina per astronomia e astroloco. Nato a Ragusa in Dalmazia, aveva studiato al Colgia, dalla sempre vivace tradizione gesuitica e, al conlegio Clementino di Roma e all’Università di Bologna, tempo, dalla presenza di molti fautori dell’astronomia coltivando in parallelo agli studi legali la matematica copernicana e della fisica galileiana, dall’attività di rinomati artigiani ottici e, non da ultimo, dal mecenatismo di prelati e cardinali (specialmente dei molti toscani tra i quali vanno inclusi gli stessi Chigi). È utile aprire una breve parentesi a proposito di Flavio Chigi, che occupò la carica di cardinale bibliotecario dal 1659 al 168185. Come ai tempi di Paolo V e Urbano VIII, la decisione del papa di affidare al proprio nipote la guida della Vaticana, se da un lato permetteva di arricchire le collezioni di famiglia secondo una logica nepotistica, dall’altro manifestava la volontà di intraprendere un vasto programma di promozione delle scienze. E Flavio Chigi fu non solo un liberale patrono delle arti e collezionista, ma anche un mecenate delle scienze. Dalla fine degli anni Cinquanta s’interessò di astronomia durante la polemica sugli Fig. 10. Archivio Segreto Vaticano, Torre dei Venti, primo piano, Sala della Meridiana, anelli di Saturno, e poi soprattutto in dove fu ospitata Cristina di Svezia. occasione del passaggio della cometa LA VATICANA E LE SCIENZE NATURALI | 813 Fig. 11. Vat. gr. 218, f. 147r, Pappo di Alessandria, Collezione ma­ tematica, libro VII, sec. IX-X. nel 1664-1665, che suscitò una vera infatuazione collettiva per le osservazioni celesti; Palazzo Chigi divenne allora un piccolo osservatorio86. Dalla metà degli anni 1660 si interessò pure alla fisica sperimentale, riunendo con il fratello conoscitori e virtuosi dilettanti e commissionando strumenti vari con l’intento di seguire il programma del Cimento, mentre collezionava naturalia e artificialia per il suo museo di curiosità e manoscritti e libri di argomento scientifico87. Dopo il definitivo ritorno di Borelli a Roma, prese persino forma l’idea di rianimare il Cimento sotto la sua protezione88. Torniamo a Gradi. Egli ebbe modo sin dalla fine degli anni 1650 di intessere fitti rapporti con uomini di scienza a Roma e altrove (tra l’altro, promosse gli strumenti e le lenti del famoso artigiano romano Matteo Campani). Entrato in amicizia con Michelangelo Ricci, intervenne in numerosi dibattiti di argomento fisicomatematico che agitavano la Repubblica delle Lettere. Risalgono a questi anni, come si è accennato, i suoi studi sul moto accelerato e sul cosiddetto “dubio della scodella”, un paradosso sull’uguaglianza del punto e della linea e sulla natura dell’infinito già oggetto delle ricerche di Luca Valerio, di Galileo e di Bonaventura Cavalieri e di altri; su istanza di Ricci, che intuì subito come mettessero in dubbio la teoria degli indivisibili di Cavalieri, però, Gradi rinunciò a pubblicarli89. Egli divenne comunque un’autorità in campo matematico, tanto più dopo che la nomina alla Vaticana gli ebbe assicurato una posizione istituzionale più salda: fu consultato sulla redazione dei Saggi di naturali esperienze del Cimento e su altre questioni90, e Ricci gli dedicò la sua unica opera a stampa, la Exercitatio geometrica de maximis et minimis del 166691. La sua posizione in Vaticana gli permetteva di fornire assistenza preziosa per le ricerche di amici e corrispondenti. Così, nel 1662 aiutò Magalotti nella ricerca di manoscritti di Pappo Alessandrino che i Medici desideravano acquisire; dieci anni dopo, fornì a Vincenzo Viviani riscontri sulla rara edizione a stampa di Federico Commandino e sui manoscritti vaticani dello stesso matematico greco92 (fig. 11). Intanto, studiava i materiali della storia delle matematiche di Bernardino Baldi, alcuni manoscritti del quale erano entrati nella Vaticana con la Biblioteca Urbinate (di cui Gradi redasse il primo catalogo)93, e raccogliendo annotazioni sulle opere di astronomi antichi e medievali come Teodoro Metochite (Vat. gr. 1365)94. Dal 1658 Gradi era anche consultore della Congregazione dell’Indice, e si interessava perciò a delicati argomenti all’intersezione tra la scienza e la teologia. Risale al 1675 una sua ricerca nei manoscritti greci vaticani sulla transustanziazione, oggi apparentemente perduta, ma che verosimilmente si inseriva nei dibattiti allora in corso tra teologi e filosofi sulla interpretazione delle specie eucaristiche, sollevato inizialmente in riferimento al Saggiatore di Galileo, poi a Descartes e ai cartesiani, che stava allora occupando il Sant’Uffizio e l’Indice95. Altrettanto scottante era la controversia sul probabilismo, accesa dalle Lettres provinciales di Pascal e che aveva già portato alla condanna di varie proposizioni lassiste nel 1665 e 1666, senza tuttavia esaurirsi. La corrente antiprobabilista, che aveva nella Vaticana un sostenitore influente come Lorenzo Brancati, prefetto dal 1670 e dal 1681 cardinale bibliotecario, si rafforzò durante il pontificato di Innocenzo XI. In tale contesto, nel 1678, Gradi diede alle stampe una Disputatio de opinione probabili (fig. 12), nella quale 814 | MARIA PIA DONATO Nel 1679, regnante Innocenzo XI, si arrivò alla condanna di ulteriori proposizioni lassiste. E nel 1682, dopo la promozione cardinalizia di Ricci e di Brancati, Gradi ricevette l’ambito incarico di custode della Vaticana. Morì però l’anno successivo. 8. Questioni tra libri e stelle: cronologia, astrono­ mia e riforma del calendario Fig. 12. R.G. Teol. IV.612, s. graDi, Disputatio de opinione proba­ bili, Romae 1678, frontespizio. denunciava la malintesa applicazione di metafore e concetti della geometria alla morale, deplorando i sofismi dei probabilisti estremi96. L’obiettivo polemico era il gesuita Honoré Fabri (1607-1688), una vecchia conoscenza di Gradi in tutti i dibattiti che opponevano i novatori e i Gesuiti non arroccati su posizioni di mera difesa dell’aristotelismo ma fermi sui principî di quest’ultimo e pronti a usare strumentalmente argomenti moderni per sminuire la portata della scienza galileiana97. Fabri aveva avuto un ruolo decisivo nell’attività del Sant’Uffizio contro i filosofi e teologi sostenitori della fisica eucaristica non scolastica e, al tempo stesso, fu acceso difensore della teologia morale probabilista98. La risposta di Gradi era dunque al contempo l’episodio finale di un dialogo durato anni e una presa di posizione teologica e filosofica, nella quale, sulla scia di Pascal, difendeva l’autonomia delle scienze matematiche e di quelle storiche e morali nel loro rispettivo regime di prova e autorità, la cui confusione comportava secondo Gradi il rifiuto del progresso nelle prime e l’introduzione di novità abusive nelle seconde. Quando Gottfried Wilhelm Leibniz, consigliere aulico e bibliotecario del duca di Brunswick, arrivò a Roma nell’aprile del 1689, poteva contare, oltre che su alcune lettere di presentazione ufficiali, sulla vasta rete di contatti intessuta grazie alla sua già ampia fama di filosofo, alla sua appartenenza all’Académies des sciences di Parigi, e soprattutto agli Acta eruditorum che egli aveva fondato nel 1682 e dirigeva con Otto Mencke. Aggiungiamo incidentalmente che da Roma uno dei più attivi informatori era stato Emmanuel Schelstrate, entrato al servizio della Vaticana nel 1682, e l’anno dopo divenutone prefetto99. La missione ufficiale di Leibniz era svolgere ricerche per una storia della casata di Bruswick. A tale fine, egli consultò in particolare un prezioso codice della Biblioteca Vaticana del XII secolo, il Codex Donizonis (Vat. lat. 4922), ossia la Vita Mathildis di Donizone di Canossa, di cui avrebbe curato un’edizione nel 1707100. Ad aiutarlo nelle ricerche furono Schelstrate, il secondo custode Lorenzo Zaccagni e Tommaso de Iuliis, scrip­ tor Latinus oltre che archivista dell’Archivio Segreto e bibliotecario personale del cardinal Chigi. De Iuliis fu in seguito sospettato di avergli fornito anche copia del Liber notarum del Burcardo quando il tedesco diede alle stampe lo Specimen historiae arcanae sive anecdo­ tae de vita Alexandri VI papae seu excerpta ex diario Iohannis Burchardi (1697). Leibniz tentò anche di accedere alla biblioteca dell’appena scomparsa Cristina di Svezia, lasciata in eredità al cardinale Azzolino, ma la morte del cardinale glielo impedì; grazie all’intervento di Alessandro VIII, una parte consistente della biblioteca Reginense entrò poi nella Vaticana (1690). Intanto, il filosofo tedesco, che stava lavorando a una teoria del moto planetario, frequentava i circoli di virtuosi e naturalisti romani, in particolare la conversazione e l’Accademia Fisico-matematica di Giovanni Giustino Ciampini (1633-1698). Qui, insieme ai più rinomati uomini di scienza di Roma (Adrien Azout, Francesco Nazari, i gesuiti Eschinardi e Baldigiani, il giovane astronomo veronese Francesco Bianchini, 1662-1729), egli ritrovava alcuni letterati in servizio alla Vaticana. I due ambienti, in effetti, erano conti- LA VATICANA E LE SCIENZE NATURALI | 815 gui101. Erudito rispettato, Ciampini aveva, tra l’altro, dedicato nel 1688 al cardinale bibliotecario Brancati e al cardinale Raimondo Capizucchi, già Maestro del Sacro Palazzo, un Examen libri pontificalis, sive vitarum Romanorum Pontificum quae sub nomine Anastasii Bibliothecarii circumferuntur, nel quale, sulle orme di Baronio, confutava sulla base di alcuni codici vaticani l’identificazione con Anastasio degli autori del Liber pontificalis, e aggiungeva in appendice una sinossi dei bibliotecari papali. La stessa questione avrebbe trattato anche Schelstrate102. Leibniz aveva a cuore la rimozione della condanna copernicana e cartesiana, che sperava di ottenere con l’appoggio degli intendenti di filosofia naturale influenti presso la corte papale e il neoeletto Alessandro VIII, nonostante Bianchini lo mettesse in guardia contro le reali inclinazioni del papa. La sua aspirazione s’infranse quindi rapidamente sull’intransigenza e le reticenze romane, acuite dalla crisi degli anni 1690 innescata dal famoso processo contro gli ateisti (atomisti) napoletani e i libertini romani e che per poco non portò alla proibizione di tutte le “fisiche moderne”103. È probabile, inoltre, che già all’epoca del suo viaggio in Italia Leibniz avesse in animo la questione della riforma del calendario, avvicinandosi il momento in cui la discordanza tra il calendario gregoriano e quello giuliano dei paesi protestanti si sarebbe accresciuta di un ulteriore giorno, ed essendo ormai noti alcuni errori di computo delle tavole a suo tempo stabilite da Clavio. Occorre fare un passo indietro. La riforma gregoriana del calendario del 1582 aveva avuto due scopi principali: recuperare il ritardo accumulato avvicinando maggiormente i due cicli civile e tropico, e, con le tavole approntate da Lilio e Clavio, facilitare il calcolo della Pasqua. Sul fronte della cronologia e della storia sacra, la riforma imponeva di raccordare eventi noti secondo il nuovo sistema, nonché di situare nel tempo avvenimenti del passato che, intanto, si andavano investigando su fonti di origine varia, in particolare orientale. In un certo senso, la riforma gregoriana, nei suoi vari aspetti, rappresentava l’impalcatura sulla quale una disciplina in rigoglioso sviluppo come la cronologia doveva ancorarsi, e al tempo stesso un palinsesto di questioni da riconsiderare. Naturalmente, essa presupponeva anche l’accettazione dell’autorità di Roma. Fu quindi subito fatta oggetto di critiche da parte del calvinista francese Joseph Justus Scaliger, critiche che, a loro volta, suscitarono la reazione romana, i cui epicentri furono sul versante matematico-astronomico il Collegio Romano con Clavio, e su quello storico la Vaticana con Baronio. Nel 1627, per altro, Kepler pubblicò delle nuove tavole astronomiche per il calcolo della Pasqua nei paesi riformati104. Così nel XVII secolo le questioni di cosmologia e computo e quelle di cronologia e storia continuarono a intrecciarsi strettamente, e così le controversie. A mantenerle vive, oltre alla confusione che regnava nella vita quotidiana e nel commercio, da un lato, gli sviluppi rivoluzionari dell’astronomia dopo l’introduzione del telescopio (di cui le tavole Rudolfine erano un’espressione) e poi del telescopio micrometrico, e dall’altro il forte impulso all’erudizione biblica, storico-liturgica e storica. La dilatazione del tempo storico, che iniziò allora a mettere in crisi la tradizionale concezione dell’età del mondo basata sul racconto biblico, si accompagnò e si alimentò della dilatazione dello spazio105. Come ha scritto Anthony Grafton, un fondamentale cambiamento della storia sacra seicentesca è la Fig. 13. Vat. gr. 699, f. 15v, Cosma Indicopleuste, Topographia Christiana, rappre- consapevolezza che si trattava di una masentazione del Monumentum Adulitanum, miniatura del sec. IX. teria troppo importante per limitarla alla 816 | MARIA PIA DONATO cristianità e ai suoi immediati precedenti, e che fosse cazione di Pirro Ligorio e conservata nella Biblioteca Vaticana (fig. 14), già studiata da Scaligero e altri, e necessario comprendere tutte le religioni e le civiltà, di un’iscrizione ravennate110. Il suo protetto Bianchini, con un conseguente ampliamento delle fonti e dei pronella Istoria universale provata con monumenti e figu­ blemi di datazione e di corrispondenza106. rata co’ simboli degli antichi, pubblicata nel 1697 nella La Vaticana fu uno dei laboratori dell’esplorazione speranza di diventare primo custode della Vaticana, del passato remoto e dell’antichità orientale, pur sempropose dal canto suo niente meno che una storia dalpre svolta con un’acuta preoccupazione per la difesa la creazione del mondo ai suoi giorni «di quella vasta del primato di Roma. Durante tutto il Seicento essa Città, ch’è la terra, e di quel popolo innumerabile, che costituì un tesoro di monumenti per i maggiori stul’ha frequentata per cinquantasette secoli», cercando diosi di tali materie. Si possono considerare in tale otdi «conciliare la distinzione dei tempi con la cogniziotica, oltre naturalmente il Martyrologium e ancor più ne dei fatti» e difendendo la cronologia tradizionale gli Annales baroniani, anche lavori minori come la della Vulgata messa in questione da studiosi cattolici pubblicazione di Allacci del Monumentum Adulitanum e protestanti111. relativo alle guerre tolemaiche tratto dal Vat. gr. 699, Per quanto riguarda il calendario in senso stretto, Topographia Christiana di Cosma Indicopleuste (fig. nonostante i progressi delle osservazioni astronomi13). Lo stesso Allacci intervenne direttamente nella che, anzi a causa loro, a metà Seicento era chiaro che polemica con Scaliger con una non molto fortunata De la discrepanza tra i calendari civili e mensura temporum (1645). Holste affrontò complesse liturgici si sarebbe accresciuta e che questioni di cronologia nelle sue ricerche sui filosofi i calcoli di Clavio contenevano deantichi, ricorrendo alla competenza astronomica di 107 gli errori che si sarebbero via via Vincenzo Renieri a Pisa . Holste e Allacci si conteseappalesati, mentre da più parro la pubblicazione del breve trattato De mensibus di ti si levavano voci in favore di Giovanni Lido, che il primo aveva rintracciato a Napouna più stretta osservanza del li con un frammento del calendario di Clodio Tosco, dettato del concilio di Nicea e e il secondo nella Vaticana108. Ecchellense pubblicò a l’aggiustamento del calendaParigi il Chronicon orientale del patriarca Abû Šâkir b. rio liturgico ai passaggi equiar-Râhib Abí l-karam Buýrus b. al-Muhaððib e criticò noziali reali112. anch’egli la cronologia scaligeriana; più tardi scese in Sotto Alessandro VII, parcampo contro John Selden circa la cronotassi dei paticolarmente attento, come triarchi di Alessandria109. L’agostiniano Enrico Noris si è accennato, alle questioni (1631-1704), prefetto della Vaticana dal 1692, si rese di astronomia e astrologia, famoso, oltre che con l’Historia Pelagiana, con due l’astronomo Francesco Levestudi squisitamente storico-cronologici e ra fu incaricato di preparare antiquari come l’Epistola consularis in uno studio che mettesse orqua collegia LXX consulum ab anno dine nell’argomento. Levera […] XXIX […] usque ad annum portò allora all’attenzione CCXXIX (Bologna 1683) e l’Annus la discrepanza tra le tavole et epochae Syromacedonum […] ad­ gregoriane e l’equinozio che ditis Fasti Consulares anonimi e ma­ si sarebbe verificata nel calnuscripto Bibliothecae Caesareae colo della Pasqua del 1666 e deprompti (Firenze 1689) che di altri anni successivi, dancorreggevano la cronotassi do origine a una polemica comunemente accettata; si che andò avanti per anni cimentò poi con la questiocon l’intervento dei prinne del ciclo pasquale di cipali esperti gesuiti e sant’Ippolito sulla base dell’astronomo Gian dell’iscrizione sulla Domenico Cassini cattedra della sta(che, intanto, avetua dissotterrata a va realizzato la sua metà Cinquecento, Fig. 14. O.A. 240, statua di sant’Ippolito con il ciclo pasquale, collocata nell’attuale meridiana in San restaurata su indi- ingresso della Biblioteca. LA VATICANA E LE SCIENZE NATURALI | 817 Fig. 15. Mai XI.C.III.55, F. bianchini, Opuscula, II, Romae 1754, tav. tra le pp. 122-123, la meridiana fatta costruire da F. Bianchini nella basilica di Santa Maria degli Angeli a Roma. Petronio a Bologna)113. Fu pure progettato uno gnomone solare a piazza San Pietro per sostituire quello costruito nel XVI secolo da Egnazio Danti nella Torre dei Venti, ma mai realizzato per la morte di papa Chigi114. Una commissione per la riforma del calendario formulò alcune proposte nel 1671115. Negli anni 1690 la questione tornò d’attualità. In occasione di un suo viaggio in Italia nel 1695, Cassini (ormai stabilitosi a Parigi) confermò la validità della misura gregoriana dell’anno tropico, e nondimeno furono avviati contatti tra esperti cattolici e protestanti, tra i quali Leibniz e Newton, per giungere a un compromesso che fosse al tempo stesso un miglioramento del calcolo. A Roma, Bianchini propose nel 1696 un nuovo ciclo che avrebbe avuto come base per il computo l’anno giubilare del 1700116. Avviata negli ultimi mesi di Innocenzo XII (Cassini inviò da Parigi suo nipote Giacomo Maraldi per assisterne i lavori), una nuova commissione per la riforma del calendario fu stabilita da Clemente XI. Ne facevano parte Noris e Bianchini, il quale costruì allora una meridiana nella basilica di Santa Maria degli Angeli a Roma (fig. 15). Bianchini, se da un lato difendeva l’utilità dei cicli per il computo, era però un sostenitore del calcolo della Pasqua secondo l’osservazione precisa dei fenomeni celesti. Con la meridiana, secondo lui, il sole e la stella polare avrebbero indicato i limiti della Pasqua, oltre che ogni ellisse nell’anno giubilare dal 1700 al 2100 «dimodoché in questo solo istromento si vede unita, e indicata dai raggi de’ corpi celesti, non solamente l’astronomia, ma la cronologia sacra e il calendario romano»117. Pertanto, pur confermando la sostanziale esattezza delle misurazioni gregoriane dell’anno tropico e della lunazione media, propose di 818 | MARIA PIA DONATO adottare un nuovo ciclo di 1.184 anni, dopo il quale la luna pasquale sarebbe ritornata non solo lo stesso giorno ma anche la stessa ora e minuto, per calcolare la Pasqua fino al 4000. Intanto Bianchini si mise anch’egli a studiare il ciclo pasquale inciso sulla cosiddetta “statua di sant’Ippolito” e il basamento della colonna antonina appena scoperta118. Nonostante l’approvazione del pontefice (che nel 1702 visitò la meridiana), ancora una volta non se ne fece nulla. Troppo complicato sembrò il sistema escogitato da Bianchini, e troppo sospetta la sua vicinanza agli studiosi protestanti (si ricordi che intanto alcune opere di Leibniz erano state proibite)119. La morte di Noris nel 1704 e la guerra di Successione spagnola fecero il resto. Dal canto loro, i paesi luterani accettarono di passare al computo gregoriano ma solo per il calendario civile, mantenendo invece un calcolo autonomo per quello religioso. Ancora oggi la “statua di sant’Ippolito” orna l’atrio della Biblioteca Vaticana. Note 1 Prefazione al primo numero del Giornale de’ letterati (Parma) 1 (1686). 2 Historia: Empiricism and Erudition in Early Modern Europe, edited by G. PoMaTa – N. G. siraisi, Cambridge, Mass., 2005. 3 C. borghero, La certezza e la storia. Cartesianesimo, pirronismo e conoscenza storica, Milano 1983. 4 Cfr. supra nt. 1. 5 Cito da breve di nomina pubblicato da U. balDini – P. D. naPoliTani, Per una biografia di Luca Valerio – fonti edite e inedite per una ricostruzione della sua carriera scientifica, in Bollettino di storia delle scienze matematiche 11 (1991), pp. 3-157, qui p. 29; sul suo lavoro in Vaticana, cfr. G. MercaTi, Per la storia della biblioteca apostolica, bibliotecario Cesare Baronio, in Per Cesare Baronio. Scritti vari nel terzo centenario della sua morte, Roma 1911, pp. 85-178, ripubblicato in iD., Opere minori, III, (1907­1916), Città del Vaticano 1937 (Studi e testi, 78), pp. 201-275. 6 balDini – naPoliTani, Per una biografia cit., pp. 28-34. 7 P. galluzzi, Momento. Studi galileiani, Roma 1979, pp. 302-307. 8 J. L. heilbron, Galileo, Oxford 2012 (trad. it. a cura di s. gaTTei, Torino 2013), p. 48; sul soggiorno di Galileo a Roma, M. caMeroTa, Galileo Galilei e la cultura scientifica della Controriforma, Roma 2004, pp. 200-227. 9 G. gabrieli, Luca Valerio Linceo e un episodio memorabile della vecchia accademia, in Rendiconti dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di scienze morali 9 (1933), pp. 671-728; A. alessanDrini, Luca Valerio Linceo, in La matematizzazione dell’universo. Momenti della cultura matematica tra ’500 e ’600, a cura di L. conTe, Porziuncola 1992, pp. 238-252. 10 balDini –naPoliTani, Per una biografia cit., pp. 52-53. 11 È l’espressione di Galileo citata ibid., p. 55. 12 M. buccianTini, Contro Galileo. All’origine dell’affaire, Firenze 1995, pp. 151-153; sul cardinale cfr. anche F. PeTrucci, in Dizionario biografico degli italiani (d’ora in poi DBI), XXVI, Roma 1982, pp. 433-435. 13 La famosa espressione è in una lettera di Galileo a Cesi in Le opere di Galileo Galilei, Edizione Nazionale, XIII, Firenze 1903, p. 135. Sul rapporto tra Maffeo Barberini e Galileo, caMeroTa, Galileo Galilei cit., pp. 399-425. 14 F. Stelluti a Galileo, Le opere di Galileo cit., XIII, Firenze 1903, p. 121. Si veda inoltre E. bellini, Umanisti e lincei: letteratura e scien­ za a Roma nell’età di Galileo, Padova 1997. 15 I Barberini e la cultura europea del Seicento. Atti del Convegno internazionale, Roma, Palazzo Barberini alle Quattro Fontane, 7­11 dicembre 2004, a cura di L. Mochi onori – S. schüTze – F. solinas, Roma 2007. Su Francesco Barberini si veda inoltre A. Merola, in DBI, VI, Roma 1964, pp. 172-176. Per notizie sulla sua attività a sostegno dei Lincei, cfr. Il carteggio linceo, a cura di G. gabrieli, II edizione, Roma 1996, soprattutto pp. 965-967, 1130; sulle ricerche lincee sul legno fossile cfr. anche Barb. lat. 4355, ff. 1-37, F. sTelluTi, Breve trattato della natura e qualità del legno fossile minerale. 16 Urbano VIII Pont. Opt. Max. cum accuratior Melissographia à Lynceorum Academia, in perpetuae devotionis symbolum ipsi of­ feretur Franciscus Stellutus Lynceus Fabris microscopio observabat, Romae 1625. 17 J. rycke, Apes Dianiae in monimentis veterum noviter observa­ tae, elegiacum poema, Romae 1625, sul quale A. galloTTini – M. guarDo, Le Apes Dianiae di Iustus Riquius: poesia e antiquaria nella prima Accademia dei Lincei, in Ellissi: studi storici di letteratura italiana 2 (2008), pp. 51-82. 18 Pubblicato da Mascardi in realtà all’inizio del 1626, sulla cui realizzazione si veda l’edizione moderna commentata Apiarium, a cura L. guerrini, Roma 2006. 19 J. rycke, De anno saeculari iubileo syntagma, in quo plurima sa­ crae antiquitatis eruuntur, explicantur et illustantur, Antverpiae 1625. 20 g. b. lauri, Theatri Romani orchestra, Romae 1625. 21 Ne narra lo stesso Galilei in una celebre lettera, ora in Le opere cit., XIII, p. 182. 22 Animalia Mexicana descriptionibus, scholijsq. exposita, Romae 1628. Per l’una e l’altra più ampia impresa, cfr. S. breVaglieri – L. guerrini – F. solinas, Sul Tesoro messicano & su alcuni disegni del Museo cartaceo di Cassiano dal Pozzo, Roma 2007. 23 l. allacci, Apes Urbanae, sive De viris illustribus, qui ab anno 1630 per totum 1632 Romæ adfuerunt, ac typis aliquid evulgarunt, Romae 1633. Sullo studioso greco, cfr. le notizie fornite da D. MusTi, in DBI, II, Roma 1960, pp. 467-471. 24 In Lettere inedite di uomini illustri, a cura di A. Fabbroni, I, Firenze 1773, p. 80. 25 L’osservanza aristotelica di Lagalla, se gli aveva impedito l’accesso ai Lincei perché «troppo giurato Peripatetico» (la definizione è di Cesi in una lettera a Galileo, in Carteggio linceo cit., p. 413), non lo aveva però messo al riparo dai sospetti di eterodossia averroista. Sui requisiti per l’ammissione ai Lincei, cfr. G. olMi, “In essercitio universale di contemplatione, e prattica”: Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei, ora nel suo L’inventario del mondo: catalogazione della natura e luoghi del sapere nella prima età moderna, Bologna 1997, pp. 315-379. 26 Nonché, naturalmente, un modo per l’autore di affermarsi, superando una certa disistima di Urbano VIII, come ha mostrato Th. cerbu, Leone Allacci (1587­1669): the Fortunes of an Early Byz­ antinist. A thesis presented by T. C. to Department of Comparative Literature, in partial fulfillment of the requirements for the degree of Doctor of Philology in the subject of Comparative Literature, Harvard University, Cambridge, Mass., October 1986 (Biblioteca Vallicelliana, Cons. Bibl. 6264). 27 allacci, Apes cit., pp. 118, 156, 62; Th. cerbu – M.-P. lerner, ταγόρου βίος αρριανου Κυνηγετ LA VATICANA E LE SCIENZE NATURALI | 819 La disgrâce de Galilée dans les Apes Urbanae: sur la fabrique du texte de Leone Allacci, in Nuncius 15 (2000), pp. 589-610. 28 Rerum medicarum novae Hispaniae Thesaurus, seu, Plantarum animalium mineralium Mexicanorum historia ex Francisci hernanDez […] relationibus […] conscriptis a narDo anTonio reccho […] collecta ac in ordinem digesta a ioanne TerrenTio […] notis illustrata […], Romae 1651; F. solinas, Cassiano dal Pozzo Linceo e alcuni fogli del Museo Cartaceo recentemente acquistati per le collezioni accademi­ che, in Il Tesoro messicano cit., pp. 93-137. 29 M. Torrini, Due galileiani a Roma: Rafaello Magiotti e Antonio Nardi, in La scuola galileiana: prospettive di ricerca. Atti del Conve­ gno di studio di Santa Margherita Ligure, 26­28 ottobre 1978, Firenze 1979, pp. 53-88. 30 I. Fosi, All’ombra dei Barberini: fedeltà e servizio nella Roma barocca, Roma 1997. 31 Le opere di Galileo cit., XVI, Firenze 1905, p. 291. 32 Sull’ambiente scientifico romano in questo periodo, cfr. C. De WaarD, L’expérience barometrique: ses antécedents et ses explications. Étude historique, Thouars 1936; P. Dubourg-glaTigny – A. roMano, La Trinité­des­Monts dans la République romaine des Sciences et des Arts, in Mélanges de l’École française de Rome. Italie et Méditerranée 117 (2005), pp. 7–35; Conflicting Duties. Science, Medicine and Religion in Rome, 1550­1750, edited by M. P. DonaTo – J. kraye, London 2009. 42 Προκλου του ΔιαΔοχου Παράφρασις εἰς τὴν τοῦ Πτολεμαίου Τετράβιβλον. Procli DiaDochi Paraphrasis in Ptolemaei libros IV. De siderum effec­ tionibus, a leone allaTio e Graeco in Latinum conversa, Lugduni Batavorum 1635; socraTis, anTisThenis, et alioruM socraTicoruM Epi­ stolae. leo allaTius […] primus Graece vulgavit, Parisiis 1637. 43 Vat. lat. 6909, con notizie in parte derivate dal matematico e umanista Bernardino Baldi, cfr. infra. Tra i codici appartenuti a Gradi e lasciati alla Vaticana, da notare anche il Vat. gr. 1950, del XIV secolo, che contiene, tra l’altro, Florilegium seu gnomologium Epicureum e Albinos epitome doctrinarum Platonis. 44 F. L. hoFFMann, Peter Lambeck (Lambecius) als bibliographisch­ literarhistorischer Schriftsteller und Bibliothekar, Soest 1864; A kleinerT, La correspondance inédite entre Sluse et Lambeck, in René­ François de Sluse (1622­1685). Actes du Colloque international, Amay – Liège – Visé, 20­22 mars 1985, [Liège] 1986, pp. 85-98. 45 C. berTranD, Sluse philologue et humaniste, in René­François de Sluse cit., 257-265, che tuttavia precisa che allo stato attuale delle ricerche niente permette di considerare Sluse con sicurezza uno scettico o un libertino. 46 M. Ricci a Leopoldo de’ Medici, Roma 4 febbraio 1669, in Let­ tere inedite di uomini illustri cit., p. 163. 47 In particolare circa il Vat. gr. 1415, cfr. Luca Holste e la corte me­ dicea: carteggio (1629­1660), a cura di A. MirTo, Firenze 1999, p. 11. 33 Correspondance de René François de Sluse, publiée pour la pre­ mière fois et précédée d’une introduction, publiée […] par M.-C. le Paige, Rome 1885, p. 132. 48 È degno di nota, tuttavia, che Holste incontrasse proprio alla Vaticana qualche resistenza da parte del nuovo custode Felice Contelori, subentrato a Nicolò Alemanni. 34 R. MagioTTi, Renitenza certissima dell’acqua alla compressio­ ne dichiarata con varij scherzi in occasione d’altri problemi curiosi, Roma 1648. 49 G. gabrieli, Verbale delle adunanze e cronaca della prima acca­ demia Lincea (1603­1630), in Memorie della R. Accademia dei Lincei, s. VI, 2 (1927), p. 508, citato anche da rieTbergen, Power and Reli­ gion cit., p. 262. 35 Le opere dei discepoli di Galileo, Carteggio, I, 1642­1648, a cura di P. galluzzi – M. Torrini, Firenze 1975, p. 19. 36 Le opere di Galileo cit., XVII, Firenze 1906, pp. 362-364. 37 Torrini, Due galileiani cit., p. 72. 38 Le opere dei discepoli cit., p. 543, in una lettera a Lodovico Serenai del 15 dicembre 1647, dopo la morte di Torricelli. 39 M. checchi, Raffaello Magiotti scienziato galileiano, in Memorie Valdarnesi 150 (1984), 2, p. 49. 40 R. PinTarD, Le libertinage érudit dans la première moitié du XVIIe siècle, Paris 1943. 41 Si fa riferimento in particolare alle opere Πορφυριου φιλοσοφου Πυ­ ταγόρου βίος [...]. PorPhyrii PhilosoPhi Liber de vita Pythagorae. eiusDeM Sententiae [...]. De Antro Nympharum [...], lucas holsTenius haMburgen. Latine vertit, dissertationem de vita et scriptis Porphyrii [...] adiecit, Romae 1630; DeMoPhili, DeMocraTis et secunDi, VeTeruM PhilosoPhoruM Sententiae Morales, nunc primum editae a luca holsTenio, Romae 1638; edizioni successive: Lugduni Batavorum; Cantabrigiae 1670; αρριανου Κυνηγετικός. arrianus De venatione, luca holsTenio interprete, Parisiis 1644. Sull’interesse di Holste per la filosofia pitagorica, platonica e neoplatonica e sul suo prudente atteggiamento, cfr. P. J. A. N. rieTbergen, Power and Religion in Baroque Rome: Bar­ berini Cultural Policies, Leiden 2006, specialmente pp. 265-267, e soprattutto B. reis, Holstenius and die Neuplatoniker. Anmerkungen zu den Hamburgerer Handschriften aus dem Besitz des Lucas Holstenius, in Lucas Holstenius (1596­1661): ein Hamburger Humanist im Rom des Barock. Material zur Geschichte seiner Handschriftenschenkung an die Stadtbibliothek Hamburg, hrsg. von H.-W. sTork, Husum 2008 (Beiträge und Mitteilungen des «Vereins für katholische Kirchengeschichte in Hamburg und Schleswig-Holstein e.V.», 9), pp. 57-98, che invita a non enfatizzare lo scetticismo di Holste. 50 R. alMagià, L’opera geografica di Luca Holstenio, Città del Vaticano 1949 (Studi e testi, 102), pp. 38-53, che analizza anche i materiali preparatori di Holste, di cui due importanti volumi sono oggi confluiti nella Vaticana, Barb. gr. 107 e 196. 51 rieTbergen, Power and Religion cit., pp. 256-295. 52 I. herkloTz, Die Academia Basiliana: griechische Philologie, Kir­ chengeschichte und Unionsbemühungen im Rom der Barberini, Rom 2008. 53 V. leonio, Vita di Monsig. Gio. Giustino Ciampini, in Vite degli Arcadi illustri, I, Roma 1699, pp. 210-211. 54 M. P. DonaTo, Accademie romane. Una storia sociale, 1671­ 1824, Napoli 2000. 55 Diverse mappe sono nell’attuale codice Barb. lat. 9898. Per i dettagli dei viaggi, cfr. alMagià, L’opera geografica cit. 56 L’esemplare appartenuto a Holste e da lui postillato e interfoliato di altri materiali è oggi il Barb. lat. 9906, pt. 1-5 (già Stamp. Barb. EEE.VII.21-25). 57 lucae holsTenii Notae et Castigationes posthumae in Stephani Byzantii Ἐθνικά, quae vulgo Περὶ πόλεων inscribuntur. Post longam doctorum expectationem editae a Theodoro Ryckio, qui Scymni Chii fragmenta hactenus non edita, item dissertationem de primis Italiae colonis & Aeneae adventu, et alia nonnulla addidit, Lugd. Batavorum 1684; edizione successiva: Lugduni Batavorum 1692. 58 lucae holsTenii Annotationes in Geographiam Sacram Caroli a S. Paulo; Italiam Antiquam Cluverii; et Thesaurum Geographicum Or­ telii: quibus accedit Dissertatio duplex de Sacramento Confirmationis apud Graecos, Romae 1666. 59 alMagià, L’opera geografica cit., pp. 101-122. 820 | MARIA PIA DONATO 60 R. alMagià, Monumenta Italiae Cartographica, Firenze 1929, tav. LXIV. 61 alMagià, L’opera geografica cit., pp. 127-149. 62 Ibid., pp. 9-18: Holste aveva previsto di premettere alla sua collezione una introduzione sugli autori che avevano scritto «ex physicis et mathematicis ad geographiae cognitionem», ibid., p. 59. 63 Luca Holste e la corte medicea cit., pp. 135-138. 64 Ibid., pp. 297-300. 65 A. kircher, Nova & parallela Latii tum veteris tum novi descrip­ tio. Qua quaecunque vel natura, vel veterum Romanorum ingenium admiranda effecit, geographico­historico­physico ratiocino, juxta re­ rum gestarum, temporumque seriem exponitur & enucleatur, Amstelodami 1671; H. B. eVans, Exploring the Kingdom of Saturn: Kircher’s ‘Latium’ and its Legacy, Ann Arbor 2012. 66 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, cod. CCLXX (22). 67 G. gioVannozzi, La versione borelliana di Apollonio, in Memorie della Pontificia Accademia Romana dei Nuovi Lincei, s. II, 2 (1916), pp. 19-46; iD., Lettere inedite di Gio. Alfonso Borelli al P. Angelo di S. Domenico sulla versione di Apollonio, Firenze 1916, p. 4. 68 Opere dei discepoli cit., p. 213 e passim. 69 Luca Holste e la corte cit., p. 136. Sul dotto maronita, cfr. g. leVi Della ViDa, in DBI, I, Roma 1960, pp. 60-61; Orientalisme, science et controverse: Abraham Ecchellensis (1605­1664), sous la direction de B. heyberger, Turnhout 2010 (BEHE, 143), in particolare il saggio introduttivo B. heyberger, Abraham Ecchellensis dans la République des lettres, pp. 9-51. Cfr. anche A. M. PieMonTese in questo volume, pp. 452-453. 70 Borelli lo raccomandò allora entusiasticamente a Leopoldo, cfr. Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Galileiano 275, ff. 97v, 98r-99r, 100r-101r. Si veda inoltre H. bellosTa – B. heyberger, Abra­ ham Ecchellensis et les Coniques d’Apollonius: les enjeux d’une tra­ duction, in Orientalisme, science et controverse cit., pp. 191-201. Sul grande matematico napoletano, cfr. U. balDini, in DBI, XII, Roma 1971, pp. 543-551; iD., Gli studi su Giovanni Alfonso Borelli, in La scuola galileiana cit., pp. 111-135; A. koyré, La rivoluzione astrono­ mica: Copernico, Keplero, Borelli, Milano 1966. 71 Sullo scolopio cfr. F. FaVino, in DBI, LXXVI, Roma 2012, pp. 580-583. Una copia manoscritta della traduzione di Morelli, rimasta inedita, è stata individuata da Giovannozzi in Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Palat. 1118. 72 G. gobilloT, Abraham Ecchellensis, philosophe et historien des sciences, in Orientalisme, science et controverse cit., pp. 171-189, che mette in dubbio l’attribuzione fatta da Ecchellense dell’ultima opera qui citata. 73 La sua traduzione si può identificare in Barb. lat. 317, ff. 1-64, con il titolo di Liber directionis Regionum. Cfr. rieTbergen, Power and Religion cit., pp. 296-335. 74 gioVannozzi, Lettere inedite cit., pp. 6-7. 75 Lettere inedite di uomini illustri cit., pp. 145-147. 76 Sulle difficoltà della traduzione sono pure eloquenti le lettere di Borelli a C. Dati, pubblicate da L. guerrini, Matematica ed erudi­ zione. Giovanni Alfonso Borelli e l’edizione fiorentina dei libri V, VI e VII delle Coniche di Apollonio di Perga, in Nuncius 14 (1999), pp. 505-564. 77 Borelli scrisse a Morelli da Pisa nel gennaio 1659 e ancora il mese dopo chiedendogli espressamente di recarsi con Ecchellense, Allacci e Ricci in Vaticana per controllare il codice greco che «mi dice il sig.r Abramo assomigliarsi tanto nelle figure al nostro testo arabico»: gioVannozzi, Lettere inedite cit., p. 10. Cfr. anche le sue lettere a Dati in guerrini, Matematica ed erudizione cit., pp. 531-536. 78 Tracce dell’attività di Ecchellense, oltre che dal catalogo dei codici orientali contenute nel manoscritto Vat. lat. 13200, si rilevano in Arch. Bibl. 10, f. 85r; 11, ff. 569r, 579r; ch. M. graFinger, Die Aus­ leihe Vatikanischer Handschriften und Druckwerke: 1563­1700, Città del Vaticano 1993 (Studi e testi, 360), pp. 448 (1640), 592 (1653). 79 L’opera di ViViani De maximis; et minimis geometrica diuinatio in quintum Conicorum Apollonii Pergaei adhuc desideratum uscì a Firenze nel 1660 con la data del 1559. 80 La corrispondenza con Viviani in Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Galileiano 282, f 67v; gioVannozzi, Lettere inedite cit., pp. 14-15; bellosTa – heyberger, Abraham Ecchellensis cit. 81 S. graDi, Dissertationes physico­mathematicae, Amstelodami 1680, pp. 1-21 (il manoscritto presentato a Cristina è il Reg. lat. 1273); sulla polemica P. galluzzi, Gassendi e l’ ‘affaire Galilée’ delle leggi del moto, in Giornale critico della filosofia italiana 72-74 (1993), pp. 86–119; sullo sviluppo della polemica negli anni 1680, sempre nell’entourage di Cristina, M. Torrini, Dopo Galileo: una polemica scientifica, 1684­1711, Firenze 1979. 82 M. P. DonaTo, Idiomi di straniere a Roma: Cristina di Svezia­ Minerva e la sua accademia, in I linguaggi del potere nell’età barocca, II, Donne e sfera pubblica, a cura di F. canTù, Roma 2009, pp. 229256. 83 A. MirTo, Lettere di Stefano Gradi ai fiorentini: Viviani, Dati, Redi, Leopoldo e Cosimo III de’ Medici, in Studi secenteschi 49 (2008), pp. 371-402: 392-393, 397. 84 T. MonTanari, in DBI, LVIII, Roma 2002, pp. 361-363; S. krasiç, S. Gradiç (1613­1683) diplomatico e prefetto della Biblioteca apo­ stolica Vaticana, Roma 1987. 85 Se ne veda il profilo biografico tracciato da E. sTuMPo, in DBI, XXIV, Roma 1980, pp. 747-751. 86 A. gualanDi, Teorie delle comete: da Galileo a Newton, Milano 2009, p. 121. 87 M. caMPani, Nova experimenta physico­mechanica pro demo­ stranda genuina causa elevationis aquae et mercurii […] in vitris fistu­ lis torricellianis […] in academia doctissimorum virorum exhibenda, Romae 1666; Torrini, Dopo Galileo cit., p. 180. 88 M. P. DonaTo, Late Seventeenth­Century ‘Scientific’ Academies in Rome and the Cimento’s Disputed Legacy, in The Accademia del Cimento and its European Context, edited by M. bereTTa – A. clericuzio – L. M. PrinciPe, Sagamore Beach, Mass., 2009, pp. 151-164. 89 Si veda la lettera di Ricci in Vat. lat. 6921, ff. 189r-190r. Sulla questione, si veda inoltre I. MarTinoViò, Stjepan Gradiò on Galileo’s Paradox of the Bowl, in Dubrovnik Annali 1 (1997), pp. 31-96. 90 Lettere inedite di uomini illustri cit., p. 293; Vat. lat. 6921, ff. 242-256; MirTo, Lettere di Stefano Gradi cit., pp. 379, 380, sull’Ele­ mentorum myologiae specimen, seu, Musculi descriptio geometrica (1667) di Stenone. 91 Nel 1674 era uno degli scelti intenditori a cui venivano spediti da Leida da Christoph Sadler, Geometra post Tabulam latens, quae sequuntur Problemata Matheseos Professoribus resolvenda proponit, Lugduni Batavorum 1675, la copia di Gradi è oggi in Vat. lat. 6921. 92 Vat. lat. 6921, ff. 291-292; MirTo, Lettere di Stefano Gradi cit., pp. 379, 392, che graFinger, Die Ausleihe cit., p. 595, identifica con il Vat. gr. 218. 93 Vat. lat. 6909; Gradi parla dell’opera a V. Viviani in una lettera ora in MirTo, Lettere di Stefano Gradi cit., p. 391. L’opera di Baldi, Cronica de matematici: overo Epitome dell’istoria delle vite loro, fu pubblicata a Urbino nel 1707. 94 graFinger, Die Ausleihe cit., p. 596; Vat. lat. 6921, f. 290r, De Theodori magni Logothetae tractatu astronomico notitia. 95 MirTo, Lettere di Stefano Gradi cit., p. 395, e l’opera è ricordata anche da krasiç, S. Gradiç cit., p. 221. Sono gli anni in cui LA VATICANA E LE SCIENZE NATURALI | 821 diversi filosofi toscani si occupano della questione, cfr. S. goMez loPez, Le passioni degli atomi: Montanari e Rossetti: una polemica tra galileiani, Firenze 1997. Sulle censure dell’atomismo, rimando a M. P. DonaTo, Scienza e teologia nelle congregazioni romane: la questione atomista, 1626­1727, in Rome et la science moderne: entre Renaissance et Lumières, études réunies par A. roMano, Rome 2008, pp. 595-634. Le accuse teologiche contro l’atomismo di Galileo sono state per la prima volta messe in luce da P. reDonDi, Galileo eretico, Torino 1983. 96 S. graDi, Disputatio de opinione probabili cum P. Honorato Fa­ bri Societatis Iesu theologo, Romae 1678. Per un panorama generale sulla questione, cfr. M. PeTrocchi, Il problema del lassismo nel secolo XVII, Roma 1953. 97 Sul gesuita, il giudizio storiografico non è unanime; si vedano comunque A. böhM, Deux essais de renouvellement de la scolastique au XVIIe siècle, II, L’aristotelisme d’Honoré Fabri (1607­1688), in Re­ vue des sciences religieuses 39 (1965), pp. 305-360; E. A. FellMan, Die matematische Werke von Honoratus Fabry, in Physis 1 (1959), pp. 6-25; E. caruso, Honoré Fabri, gesuita e scenziato, in Miscellanea secentesca. Saggi su Descartes, Fabri, White, Milano 1987 (Quaderni di Acme, 8), pp. 85-126. 98 DonaTo, Scienza e teologia cit. 99 Cfr. L. ceyssens, La correspondance d’Emmanuel Schelstrate préfet de la Bibliothèque Vaticane (1683­1692), Bruxelles 1949. 100 A. robineT, G. W. Leibniz iter Italicum, mars 1689 – mars 1690: la dynamique de la république des lettres: nombreux textes inédits, Firenze 1988, pp. 170-175; M. PaluMbo, «Quis locus nobis plura dare posset et meliore, quam Roma?». Die Römische Kurie und Leibniz’ Editionen, in Leibniz als Sammler und Herausgeber historischer Quel­ len, hrsg. N. geDäke, Wiesbaden 2012 (Wolfenbütteler Forschungen, 129), pp. 156-187. 101 Su Ciampini si veda la voce di S. grassi FiorenTino, in DBI, XXV, Roma 1981, pp. 136-143; J.-M. garDair, Le «Giornale de’ Let­ terati» de Rome (1668­1681), Firenze 1984; S. RoTTa, L’Accademia fisico­matematica Ciampiniana: un’iniziativa di Cristina?, in Cristina di Svezia. Scienza ed alchimia nella Roma barocca, Bari 1990, pp. 99186; DonaTo, Accademie romane cit. 102 E. schelsTraTe, Antiquitas Ecclesiae dissertationibus, monu­ mentis ac notis illustrata, Romae 1692. 103 robineT, G. W. Leibniz iter Italicum cit., pp. 96-118. Sull’evoluzione della repressione anti-atomista, cfr. L. osbaT, L’inquisizione a Napoli. Il processo agli ateisti 1688­1697, Roma 1974; DonaTo, Scien­ za e teologia cit. 104 Per un’introduzione sul calcolo e il calendario, E. G. richarDs, Mapping Time: The Calendar and History, Oxford 1998; sulla riforma romana Gregorian Reform of the Calendar. Proceedings of the Vatican Conference to Commemorate its 400th Anniversary, 1582­1982, edited by G. V. coyne – M. A. hoskin – O. PeDersen, Città del Vaticano 1983. Su Scaligero, il riferimento obbligato è A. graFTon, Joseph Scaliger: A Study in the History of Classical Scholarship, Oxford 1983; per il versante gesuita U. balDini, La cronologia come scienza e la Compagnia di Gesù: secoli XVI­XVIII, in Jesuitas, ensino e ciencia, sec. XVI­XVIII, ed. L. M. carolino – C. ziller caMenieTzki, Casal de Cambra 2005, pp. 59-97. Sui problemi di datazione della vita di Gesù, C. P. E. noThaFT, Dating the Passion: the Life of Jesus and the Emergence of Scientific Chronology (200­1600), Leiden 2012. 105 ch. C. gillesPie, Genesis and Geology, New York 1959; P. rosI segni del tempo. Storia della terra e storia delle nazioni da Hooke a Vico, Milano 1979. si, 106 A. graFTon, Church History in Early Modern Europe: Tradition and Innovation, in Sacred History: Uses of the Christian Past in the Renaissance World, edited by K. Van liere – S. DiTchFielD – H. louThan, Oxford 2012, pp. 3-26. 107 Opere dei discepoli cit., p. 198 e passim. 108 Vat. gr. 951 e Pal. gr. 141, cfr. L. Ferreri, Il codice Barberiniano Greco 194, i suoi apografi e la mancata edizione del De Mensibus di Giovanni Lido da parte di Leone Allacci, in Annali dell’Istituto univer­ sitario orientale 23 (2001), pp. 271-327. 109 A. ecchellensis, Chronicon orientale, nunc primum latinitate donatum […] Cui accessit ejusdem supplementum historiae orientalis, Parisiis 1651; iD., Eutychius patriarcha Alexandrinus vindicatus, et suis restitutus orientalibus, Romae 1660-1661. 110 E. noris, De cyclo paschali Ravennate annorum XCV, Florentiae 1691; sull’agostiniano, cfr. M. P. DonaTo, in DBI, LXXVIII, Roma 2013, pp. 743-747. Tra i tanti contributi, si veda per esempio a. brenT, Hippolytus & the Roman Church in the Third Century. Communities in Tension before the Emergence of a Monarch­Bishop, Leiden 1995 (Supplements to Vigiliae Christianae, 31). 111 F. bianchini, La istoria universale provata con monumenti e figurata con simboli degli antichi, Roma 1697, pp. 6, 9; cfr. G. ricuPeraTi, Francesco Bianchini e l’idea di storia universale “figurata”, in Rivista storica italiana 117 (2005), pp. 872-943. 112 J. L. heilbron, The Sun in the Church: Cathedrals as Solar Ob­ servatories, Cambridge, Mass., 1999. 113 F. leVera, Prodromus vniversae astronomiae, Romae 1663; iD., De invicta veritate anni, mensis, et diei Passionis, et Resurrectionis Christi Domini, eiusque Nativitatis, ex vetustissimis SS. Patrum tra­ ditionibus, Romae 1668, e iD., Confutatio nuper promulgatae chro­ nologiae christianae et dissertationis historicae de anno quo natus et passus est Christus, Romae 1669. Ricordo tra i vari pareri contrari M. ManFreDi, Vindiciae kalendarii gregoriani adversus Franciscum Le­ veram, Bononiae 1666; P. M. caVina, De legitimo tempore Paschalis hebraeorum, & christianorum dissertatio historico­astronomico­lega­ lis, Venetiis 1667; G. B. riccioli, Chronologia reformata et ad certas conclusiones redacta, Bononiae 1669. Sulla controversia, heilbron, The Sun in the Church cit., pp. 112-115. 114 Chig. H.II.22, ff. 250r-253r. 115 Tracce del tentativo di riforma del calendario, avanzata originariamente alla Congregazione “de Propaganda Fide”, sono in Roma, Archivio storico “de Propaganda Fide” – Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, Miscellanee XVII; F. leVera, Compen­ dium demonstrationum astronomicarum pro annis coelestis perpetua magnitudine […] in confirmationem dicti Prodromi circa calendarium et computum ecclesiarum, Romae 1671; Cum exploratum iam fit, ve­ luti late probavimus in Clypeo Veritatis, & videre est in Summario eiusdem in lucem edito ab anno 1668 cuius copia datur, Romae 1671. 116 F. bianchini, Opuscula varia nunc primum in lucem edita, Romae 1754, II, pp. 57-83, su cui J. L. heilbron, Bianchini as an Astronomer, in Francesco Bianchini, 1662­1729, und die europäische gelehrte Welt um 1700, hrsg. V. kockel – B. solch, Berlin 2005, pp. 63-82. Copiosi materiali di Bianchini relativi al calendario si trovano nella Biblioteca Capitolare di Verona, in particolare i codici CCCXL, CCCXC e CCCXCI. 117 F. bianchini, Descrizione della linea meridiana fatta per ordine di […] Clemente Papa XI […] nella chiesa di S. Maria degli Angeli, in Opuscula cit., II, pp. 123-135, citazione a p. 133; heilbron, The Sun in the Church cit., pp. 144-175. 118 F. bianchini, Solutio problematis Paschalis [Romae 1703] e iD., De Kalendario et cyclo Caesaris ac De paschali canone s. Hippolyti martyris dissertationes duæ […] Quibus inseritur descriptio, & expla­ natio basis, in Campo Martio nuper detectæ sub columna Antonino Pio olim dicata, Romae 1703. 119 PaluMbo, «Quis locus nobis plura» cit.