Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                
Skip to content

Libera Università di Bolzano

Biblioteca al campus di Brunico

Libera Università di Bolzano

La Libera Università di Bolzano sorge in una delle più attraenti regioni europee, al crocevia tra il mondo economico e culturale tedesco e italiano. Il trilinguismo nella didattica e nella ricerca, l'alto grado di internazionalizzazione e l'eccellente dotazione delle strutture sono le caratteristiche che rendono speciale unibz e che contribuiscono agli ottimi suoi posizionamenti nei ranking nazionali e internazionali.

In primo piano

Informazione e approfondimenti sulla ricerca, la vita universitaria e il trasferimento tecnologico 

Studenti

Inaugurata la nuova mensa universitaria al NOI Techpark

Da oggi, la comunità universitaria può contare su una nuova mensa all'interno del parco tecnologico …

Leggi di più

Alumni Eventi

Alumni Homecoming 2025: unibz riabbraccia i suoi ex studenti e studentesse

Quasi un centinaio di laureati e laureate dell’Università di Bolzano si sono ritrovati al campus di …

Leggi di più

Studenti Internazionale

A Challenge for unibz Students. Will you take the Leap?

The most outstanding ideas will be awarded trophies and certificates, with additional prizes includi…

Leggi di più

al magazine

Facoltà

Siamo un'università di nicchia. L'offerta formativa e le aree di ricerca del nostro giovane ateneo rispecchiano un radicamento profondo nel territorio e, al contempo, una forte apertura internazionale.

Scienze agrarie, ambientali e alimentari

Design e Arti

Economia

Scienze della Formazione

Ingegneria

Ricerca

L’interdisciplinarità e la sostenibilità, le tematiche di interesse locale e internazionale caratterizzano l’orientamento della ricerca scientifica nelle cinque facoltà e nei centri di competenza di unibz. Il finanziamento della ricerca avviene tramite mezzi interni e, recentemente, in misura crescente, attraverso programmi di finanziamento nazionali ed europei o mezzi terzi.

Maggiori info

Biblioteca

Le biblioteche dei tre campus di Bolzano, Bressanone e Brunico dispongono di oltre 290.000 libri cartacei e più di 450.000 e-book. Dotate di moderne strutture e orientate alla soddisfazione dei bisogni degli utenti ogni anno, contano circa mezzo milione visite.

Responsabilità verso il territorio e la società

In aggiunta alla didattica e alla ricerca, un terzo e fondamentale compito di unibz - la cosiddetta Terza Missione - è contribuire allo sviluppo economico, sociale e culturale altoatesino per mezzo di collaborazioni con i principali attori del territorio (istituzioni pubbliche e organizzazioni private).

Ciò avviene attraverso il trasferimento tecnologico e della conoscenza, le collaborazioni con imprese, un’offerta variegata di corsi per l'apprendimento permanente (JuniorUni, Studium Generale e Senior Student Card) e di partenariato con enti e iniziative culturali.

Maggiori info

Eventi

18 mar - 31 mag 2025

Schneelöwe – illustrazioni originali di Michael Roher

La mostra presenta le illustrazioni originali dell’albo illustrato Schneelöwe (2022) dell'artista austriaco di fama internazionale Michael Roher.

11 apr - 16 apr 2025

Fashion for future 2025

Un festival ispiratore con un ampio programma di eventi, tra cui mostre interattive, workshop, swap party e tavole rotonde.

14 apr - 16 apr 2025

EUniverCities Network Conference Student and Researcher Citizenship

When cities and universities collaborate, universities support local policies as partners, talent suppliers, knowledge producers. This event highlights tactics to shape a strategic future.
Tutti gli eventi
Richiesta info