Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                

Un aiuto ai designer di automobili per innalzare l’asticella del design

In questo ambiente altamente concorrenziale, i designer di automobili devono continuamente immettere nei design nuovi materiali, affascinanti e complessi: lamine, stampi, microfibre in similcamoscio, vari tipi di materie plastiche, rivestimenti ad effetti speciali e altro ancora. A prescindere dal tipo di materiale utilizzato, per avere successo nella progettazione automobilistica è fondamentale essere in grado di visualizzare gli elementi interni ed esterni di un veicolo prima del lancio sul mercato.

Cosa succede se il tentativo di virtualizzazione non riesce bene? Ciò può portare a decisioni sbagliate, bloccando l’approvazione della proposta e ritardando i piani marketing per il lancio del prodotto. I rivoluzionari strumenti di X-Rite per il colore e l’aspetto reinventano il modo in cui si misurano e utilizzano i materiali nelle fasi di progettazione e marketing dei prodotti, generando misurazioni esatte. Rimuovendo i rischi di ambiguità, i designer possono dedicare meno tempo alla regolazione di aspetto e colore e concentrarsi invece sulla precisione e sull’uniformità dei materiali.

Gli strumenti personalizzabili di X-Rite permettono ai designer del settore automobilistico di:

  • garantire la necessaria coerenza alle misurazioni colorimetriche nell’intero processo, dalla progettazione iniziale al prodotto finito;
  • eliminare i costi associati ai campioni fisici, sfruttando un’imponente libreria di materiali digitali;
  • semplificare gli aggiornamenti dei materiali grazie alle librerie digitali accessibili che permettono di riutilizzare facilmente i materiali attuali nelle varianti di progetto e nei progetti secondari;
  • creare materiali di marketing e vendita accurati da simulazioni estremamente precise;
  • migliorare la soddisfazione dei clienti e accorciare i cicli d’acquisto con rendering più accurati che definiscono chiaramente le aspettative in merito all’aspetto del prodotto. .

Design:

per comunicare fedelmente il colore giusto, i designer di automobili hanno bisogno di visualizzare l’intento creativo. Grazie agli strumenti giusti, possono esprimere la propria creatività con precisione e coerenza, ottenendo in tempi più rapidi l’approvazione definitiva. 

  • MA-T12:

    digitalizzazione dell’aspetto dei pannelli verniciati per tener conto dei pigmenti ad effetti come spostamenti cromatici e sparkle (scintillio) e ottimizzare le funzionalità di misurazione.
  • MetaVue VS3200:

    la flessibilità di creare rendering delle rifiniture degli interni in tessuti come la pelle per esempio, e di tener conto degli attributi dell’aspetto
  • PANTORA:

    trasformazione del materiale fisico in un campione digitale mediante un file AxF (Appearance Exchange Format) senza alcun costo, e capacità di distribuirlo per ottenere approvazioni più rapide dall’ideazione al prototipo definitivo.

Specifica:

per garantire che l’intento di design sia realizzabile su determinati substrati come plastica, metalli, prodotti tessili e pelle, è fondamentale effettuare test con strumenti per la misurazione del colore come quelli precedentemente descritti. Gli strumenti colore di X-Rite per la specifica assicurano che i colori selezionati siano realizzabili ed eliminano l’ambiguità nella comunicazione del colore.

  • MA-T6:

    verifica dell’intento di design per utilizzare le finiture ad effetti speciali sulle automobili, acquisendo gli effetti sparkle (scintillio) e coarseness (granulosità) per ottenere l’autentica caratterizzazione del colore. 
  • Ci64:

    identificazione delle variazioni di colore su determinati tipi di materiale per raccogliere dati cromatici precisi e affidabili e ridurre la necessità di ulteriori cicli di approvazione.
  • Ci7800:

    comunicazione, condivisione e coordinamento dei valori e delle specifiche fondamentali del colore riscontrati su materiali semi-traslucidi, come il vetro, senza aumentare gli sprechi e le rilavorazioni.
  • SpectraLight QC:

    valutazione del colore dei campioni di materiale in tutte le condizioni d'illuminazione rilevanti al fine di migliorare la coerenza e il design del prodotto.

Risorse in primo piano

Acquisire, archiviare, modificare e comunicare le complesse caratteristiche dei materiali, come le vernici per automobili, con i dati di aspetto nel workflow di progettazione digitale.

Scopri in che modo i produttori possono digitalizzare i rivestimenti per visualizzare in modo fotorealistico le scelte di colore e aspetto durante la fase di progettazione, e prendere decisioni rapide e immediate.

Con l'applicazione desktop PANTORA e uno spettrofotometro Ci7000, MetaVue VS3200 o MA-T12, è possibile digitalizzare campioni fisici per anteprime e approvazioni 3D.

Domande? Vi serve un preventivo? Contattateci(888) 800-9580