Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                

About: Matelda

An Entity of Type: Thing, from Named Graph: http://dbpedia.org, within Data Space: dbpedia.org

Matelda, anglicized as Matilda in some translations, is a minor character in Dante Alighieri's Purgatorio, the second canticle of the Divine Comedy. She is present in the final six cantos of the canticle, but is unnamed until Canto XXXIII. While Dante makes Matelda's function as a baptizer in the Earthly Paradise clear, commentators have disagreed about what historical figure she is intended to represent, if any.

Property Value
dbo:abstract
  • Matelda, anglicized as Matilda in some translations, is a minor character in Dante Alighieri's Purgatorio, the second canticle of the Divine Comedy. She is present in the final six cantos of the canticle, but is unnamed until Canto XXXIII. While Dante makes Matelda's function as a baptizer in the Earthly Paradise clear, commentators have disagreed about what historical figure she is intended to represent, if any. (en)
  • Matelda è un personaggio della Divina Commedia di Dante. Matelda è protagonista degli ultimi cinque canti del Purgatorio: il suo nome verrà fatto soltanto in quello conclusivo. È la donna che il poeta incontra nel Paradiso Terrestre prima di Beatrice. Caratterizzata da una bellezza assoluta, sia nell'aspetto sia nei gesti, simboleggia la condizione umana prima del peccato originale. Gli studiosi della Divina Commedia sono concordi nel dichiarare Matelda una donna storicamente vissuta. Alcuni ritengono si tratti di Matilde di Canossa, altri propendono per Mechthild von Hackeborn o la nobildonna Matelda Nazarei di Matelica, che si fece suora di clausura ed è meglio conosciuta come la beata Mattia Nazarei che Dante avrebbe potuto conoscere nei suoi viaggi attraverso l'attuale regione Marche, la cui esatta conoscenza geografica da parte del Poeta è indizio che fu approfonditamente visitata. Sarà Matelda a immergere Dante nelle acque dei due fiumi Lete ed Eunoè, rito indispensabile prima dell'ascesa al Paradiso Celeste. Scrive il critico Umberto Bosco che Matelda, dunque, è "un'idea figurata alla quale il poeta ha dato un nome al quale non sappiamo che valore attribuire.[...] Se il Paradiso Terrestre è la felicità umana, logico che Matelda impersoni la stessa felicità: più precisamente è la figura dell'essere felice qual era l'uomo prima del peccato [...]". Ella battezza Dante con l'acqua della verità, completa la sapienza della Ragione umana (Virgilio) e anticipa la Rivelazione e la Teologia (Beatrice). (it)
dbo:thumbnail
dbo:wikiPageID
  • 67247383 (xsd:integer)
dbo:wikiPageLength
  • 14480 (xsd:nonNegativeInteger)
dbo:wikiPageRevisionID
  • 1101015680 (xsd:integer)
dbo:wikiPageWikiLink
dbp:wikiPageUsesTemplate
dcterms:subject
rdfs:comment
  • Matelda, anglicized as Matilda in some translations, is a minor character in Dante Alighieri's Purgatorio, the second canticle of the Divine Comedy. She is present in the final six cantos of the canticle, but is unnamed until Canto XXXIII. While Dante makes Matelda's function as a baptizer in the Earthly Paradise clear, commentators have disagreed about what historical figure she is intended to represent, if any. (en)
  • Matelda è un personaggio della Divina Commedia di Dante. Matelda è protagonista degli ultimi cinque canti del Purgatorio: il suo nome verrà fatto soltanto in quello conclusivo. È la donna che il poeta incontra nel Paradiso Terrestre prima di Beatrice. Caratterizzata da una bellezza assoluta, sia nell'aspetto sia nei gesti, simboleggia la condizione umana prima del peccato originale. (it)
rdfs:label
  • Matelda (en)
  • Matelda (it)
owl:sameAs
prov:wasDerivedFrom
foaf:depiction
foaf:isPrimaryTopicOf
is dbo:wikiPageWikiLink of
is foaf:primaryTopic of
Powered by OpenLink Virtuoso    This material is Open Knowledge     W3C Semantic Web Technology     This material is Open Knowledge    Valid XHTML + RDFa
This content was extracted from Wikipedia and is licensed under the Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported License