Atti del II Convegno Internazionale di Studi, Paestum 28-30 giugno 2017, 2018
Atti del II Convegno Internazionale di Studi, Paestum 28-30 giugno 2017.
Inquadramento generale d... more Atti del II Convegno Internazionale di Studi, Paestum 28-30 giugno 2017. Inquadramento generale della necropoli occidentale di Pontecagnano, presso la nuova area di espansione residenziale della città.
A. Campanelli-A. Mandolesi ( a cura di), Alle origini del gusto. Il cibo a Pompei e nell'Italia antica, Catalogo della Mostra (Asti 7 marzo-5 luglio 2015), pp. 28-41., 2015
Scavi d'Etruria, Annali della Fondazione per il Museo "Claudio Faina", 2018
Le attività di tutela archeologica messe in campo a Pontecagnano fin dagli anni Sessanta del seco... more Le attività di tutela archeologica messe in campo a Pontecagnano fin dagli anni Sessanta del secolo scorso consentono di acquisire di anno in anno nuovi dati sulla necropoli dell'importante centro etrusco-campano, che conta ormai quasi 10.000 tombe 1 .
C. Malacrino, S. Bonomi (edd.), Ollus leto datus est. Architettura, topografia e rituali funerari nelle necropoli dell'Italia meridionale e della Sicilia tra antichità e Medioevo, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Reggio Calabria 22-25 ottobre 2013), vol. I, pp. 189-198., 2018
G. Zuchtriegel, P. Carter, M.E. Oddo (edd.), Poseidonia città d'acqua. Archeologia e cambiamenti climatici, Catalogo della Mostra (Museo Archeologico Nazionale di Paestum, 4 ottobre 2019-31 gennaio 2020), pp. 193-205 Paestum, 2019
G. Ceraudo (ed.), Lungo l'Appia e la Traiana. Le fotografie di Robert Gardner in viaggio con Thomas Ashby nel territorio di Beneventum agli inizi del Novecento, pp. 19-29, 2012
Lungo l'Appia e la Traiana Le fotografie di Robert Gardner in viaggio con Thomas Ashby nel territ... more Lungo l'Appia e la Traiana Le fotografie di Robert Gardner in viaggio con Thomas Ashby nel territorio di Beneventani agli inizi del Novecento a cura di
F. Donati, I. Benetti (edd.), Sistemi decorativi della pittura antica: funzioni e contesto, Atti del Colloquio AIRPA (Pisa , 14-15 giugno 2018), pp. 165-180, 2020
Dialoghi sull'Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo. Atti del III Convegno Internazionale di Studi, 2019
Le fortificazioni di Aigeira A. Sokoliceck, F. Iannone………………………………………………………………………………………267 Necrop... more Le fortificazioni di Aigeira A. Sokoliceck, F. Iannone………………………………………………………………………………………267 Necropoli nel suburbio sud-orientale di Paestum tra età repubblicana e tarda antichità: dati archeologici e studio antropologico M. Cipriani, A. De Feo, F. Chilleri …………………………………………………………………………... 279 Recenti acquisizioni su Egnazia in età messapica G. Mastrocinque………………………………………………………………………………………………. 301 Recenti acquisizioni su Egnazia tra la fine della Repubblica e l'inizio del Principato R. Cassano…………………………………………………………………………………………………….. 311 Insediamenti urbani e territorio Dall'età arcaica all'età ellenistica L'area archeologica di Benezziddo e il sistema di nuraghi in un'area campione tra Borore e Aidomaggiore M. Manconi…………………………………………………………………………………………………… 323 I porti greci nel contesto dell'urbanistica e del territorio tra l'età arcaica ed ellenistica A. Salzano……………………………………………………………………………………………………… 333 Considerazioni sull'ubicazione di Larisa e Neon Teichos P. Di Benedetto…………………………………………………………………………………………………349 L'abitato di Pontecagnano: nuovi dati dagli scavi in proprietà Negri (1966-1967) A. Massanova…………………………………………………………………………………………………..359 Una proposta di rilettura della cd. casa del Mingazzini sita nel suburbio di Elea A. D'Angiolillo…………………………………………………………………………………………………371 Le fortificazioni di Κασμέναι. Indagini e valutazioni preliminari sul sistema difensivo di una colonia arcaica G. Marano………………………………………………………………………………………………………379 La stoa "entreretours" nell'Epiro di età ellenistica: selezione e sviluppo di un modello architettonico E. Rinaldi……………………………………………………………………………………………………….
Atti del II Convegno Internazionale di Studi, Paestum 28-30 giugno 2017, 2018
Atti del II Convegno Internazionale di Studi, Paestum 28-30 giugno 2017.
Inquadramento generale d... more Atti del II Convegno Internazionale di Studi, Paestum 28-30 giugno 2017. Inquadramento generale della necropoli occidentale di Pontecagnano, presso la nuova area di espansione residenziale della città.
A. Campanelli-A. Mandolesi ( a cura di), Alle origini del gusto. Il cibo a Pompei e nell'Italia antica, Catalogo della Mostra (Asti 7 marzo-5 luglio 2015), pp. 28-41., 2015
Scavi d'Etruria, Annali della Fondazione per il Museo "Claudio Faina", 2018
Le attività di tutela archeologica messe in campo a Pontecagnano fin dagli anni Sessanta del seco... more Le attività di tutela archeologica messe in campo a Pontecagnano fin dagli anni Sessanta del secolo scorso consentono di acquisire di anno in anno nuovi dati sulla necropoli dell'importante centro etrusco-campano, che conta ormai quasi 10.000 tombe 1 .
C. Malacrino, S. Bonomi (edd.), Ollus leto datus est. Architettura, topografia e rituali funerari nelle necropoli dell'Italia meridionale e della Sicilia tra antichità e Medioevo, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Reggio Calabria 22-25 ottobre 2013), vol. I, pp. 189-198., 2018
G. Zuchtriegel, P. Carter, M.E. Oddo (edd.), Poseidonia città d'acqua. Archeologia e cambiamenti climatici, Catalogo della Mostra (Museo Archeologico Nazionale di Paestum, 4 ottobre 2019-31 gennaio 2020), pp. 193-205 Paestum, 2019
G. Ceraudo (ed.), Lungo l'Appia e la Traiana. Le fotografie di Robert Gardner in viaggio con Thomas Ashby nel territorio di Beneventum agli inizi del Novecento, pp. 19-29, 2012
Lungo l'Appia e la Traiana Le fotografie di Robert Gardner in viaggio con Thomas Ashby nel territ... more Lungo l'Appia e la Traiana Le fotografie di Robert Gardner in viaggio con Thomas Ashby nel territorio di Beneventani agli inizi del Novecento a cura di
F. Donati, I. Benetti (edd.), Sistemi decorativi della pittura antica: funzioni e contesto, Atti del Colloquio AIRPA (Pisa , 14-15 giugno 2018), pp. 165-180, 2020
Dialoghi sull'Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo. Atti del III Convegno Internazionale di Studi, 2019
Le fortificazioni di Aigeira A. Sokoliceck, F. Iannone………………………………………………………………………………………267 Necrop... more Le fortificazioni di Aigeira A. Sokoliceck, F. Iannone………………………………………………………………………………………267 Necropoli nel suburbio sud-orientale di Paestum tra età repubblicana e tarda antichità: dati archeologici e studio antropologico M. Cipriani, A. De Feo, F. Chilleri …………………………………………………………………………... 279 Recenti acquisizioni su Egnazia in età messapica G. Mastrocinque………………………………………………………………………………………………. 301 Recenti acquisizioni su Egnazia tra la fine della Repubblica e l'inizio del Principato R. Cassano…………………………………………………………………………………………………….. 311 Insediamenti urbani e territorio Dall'età arcaica all'età ellenistica L'area archeologica di Benezziddo e il sistema di nuraghi in un'area campione tra Borore e Aidomaggiore M. Manconi…………………………………………………………………………………………………… 323 I porti greci nel contesto dell'urbanistica e del territorio tra l'età arcaica ed ellenistica A. Salzano……………………………………………………………………………………………………… 333 Considerazioni sull'ubicazione di Larisa e Neon Teichos P. Di Benedetto…………………………………………………………………………………………………349 L'abitato di Pontecagnano: nuovi dati dagli scavi in proprietà Negri (1966-1967) A. Massanova…………………………………………………………………………………………………..359 Una proposta di rilettura della cd. casa del Mingazzini sita nel suburbio di Elea A. D'Angiolillo…………………………………………………………………………………………………371 Le fortificazioni di Κασμέναι. Indagini e valutazioni preliminari sul sistema difensivo di una colonia arcaica G. Marano………………………………………………………………………………………………………379 La stoa "entreretours" nell'Epiro di età ellenistica: selezione e sviluppo di un modello architettonico E. Rinaldi……………………………………………………………………………………………………….
Uploads
Papers by Gina Tomay
Inquadramento generale della necropoli occidentale di Pontecagnano, presso la nuova area di espansione residenziale della città.
Inquadramento generale della necropoli occidentale di Pontecagnano, presso la nuova area di espansione residenziale della città.