Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                
Skip to main content
  • - Qualified as Associate Professor [14/B2-SPS/06; 10/N1-L-OR10] - Versatile Professional Background. With experienc... moreedit
This paper is a preliminary presentation of the archive of one of the most illustrious Beirut branches of the influential Sursuq family, from the second half of the 19 th century to the early decades of the 20 th . Powerful owners of... more
This paper is a preliminary presentation of the archive of one of the most illustrious Beirut branches of the influential Sursuq family, from the second half of the 19 th century to the early decades of the 20 th . Powerful owners of lands that now constitute part of present-day Lebanon, Egypt, Syria, Turkey and Israel, the Sursuqs were active for over a century in Beirut Istanbul, Alexandria, Cairo, Manchester and Paris as well. These partial notes intend to identify some of the themes considered decisive both for reconstructing the history of the Sursuqs and for understanding the role played by the family in the historical events marking the birth of modern Lebanon and its search for national identity. Here is also provided a thematic but not exhaustive division of the documents, outlining where possible brief profiles of the main personages dealt with in the archive. The core of the collection deals with various aspects that are of particular interest to the historian, but also scholars in other disciplines including sociology, economics, geography and anthropology. Such previously unstudied and rare sources could reveal also the correspondence conducted at the time among the Beirut elite, the Ottoman authorities and the foreign affairs representatives of the European powers during the turbulent decades between the collapse of Sublime Porte and the post-World War I establishment of the French and British mandates over the Levant.
This is a short urban recounting of the implicit dialogue developing between two opposing forces in Cairo during the popular protests between the end of January and the beginning of February 2011 that forced Muhammad Hosni Mubarak to... more
This is a short urban recounting of the implicit dialogue developing between two opposing forces in Cairo during the popular protests between the end of January and the beginning of February 2011 that forced Muhammad Hosni Mubarak to leave the presidency after three decades of undisputed power. The first mass demonstration which threw the traditional system of repression into crisis took place on 25 January. During the night between 2 and 3 February, the army sided definitively with the protesters, ready to protect them from the armed loyalist gangs and plain-clothed security forces, who had replaced the regular uniformed police withdrawn from the streets from 29 January. Based on audio-visual documentation obtained by following the activists’ leaders and the police across different urban locations throughout the first 10 days of the Egyptian revolution, this reconstruction highlights the constantly adapting attitudes of both actors to each other.
The chapter investigates how the social, economic, and political Lebanese context has unexpectedly shown a remarkable capacity to absorb the effects of the Syrian crisis. Local communities in Lebanon have been playing a crucial role by... more
The chapter investigates how the social, economic, and political Lebanese context has unexpectedly shown a remarkable capacity to absorb the effects of the Syrian crisis. Local communities in Lebanon have been playing a crucial role by ensuring this relative stability in a territory affected by a massive presence of Syrian refugees and, in many cases, physically close to war-torn Syrian areas. This chapter is the result of in-depth fieldwork conducted since 2012 in various Lebanese areas close to the border with Syria: Wadi Khalid, Tall ‘Abbas, and Marj al Khawkh. It describes the physical and rhetorical relationship between the border and both refugees and Lebanese nationals, and the development of local (often supranational) identities that go beyond the border itself.
Le regime syrien semble representer pour les chercheurs et les analystes une vraie enigme au sens propre du terme. Depuis l’avenement au pouvoir en 2000 du jeune president Bashar al–Asad, fils du president Hafiz al-Asad, qui a forge le... more
Le regime syrien semble representer pour les chercheurs et les analystes une vraie enigme au sens propre du terme. Depuis l’avenement au pouvoir en 2000 du jeune president Bashar al–Asad, fils du president Hafiz al-Asad, qui a forge le regime de Damas pendant trente ans, les chercheurs et les observateurs ont tente d’interpreter la nature de l’un des pouvoirs les plus actifs de la region et d’imaginer l’avenir plus ou moins proche. Le debat ouvert depuis les annees quatre-vingt se poursuit toujours sur le caractere «confessionnel» ou «laique» du regime syrien. Quelques etudes plus approfondies consacrees a «la question syrienne» ont souligne l’importance de l’aspect familial dans la definition des equilibres inherents au systeme. Des chercheurs ont egalement mis l’accent sur le facteur du clientelisme, souvent plus decisif que les autres, dans la determination des processus decisionnels chez les hauts dirigeants de l’Etat. Cette these essaye, par le biais d’une etude critique de donnees et d’informations disponibles au chercheur, de repondre aux questions cruciales suivantes: qui commande en Syrie et selon quels mecanismes ? Par consequent, quel est le role actuel de la Syrie et a quel avenir se prepare-t-elle ? Plus exactement, quel que soit ce role, est-ce que la place qu’occupera l’islam peut etre individualisee par une approximation raisonnable, si l’on admet qu’il en existe une ? C’est une question fondamentale non seulement pour les islamologues d’autant plus que les hypotheses sur de nouvelles alliances ou ruptures, soutenues sur la base de l’impact majeur ou mineur de l’islam du point de vue strategique et, ou bien ideologique.
With this contribution, I aim to reconstruct the path of Syrian militants who have abandoned the armed struggle to join groups of civil activists, as well as the reverse path of the emerging civil society activists who have left the... more
With this contribution, I aim to reconstruct the path of Syrian militants who have abandoned the armed struggle to join groups of civil activists, as well as the reverse path of the emerging civil society activists who have left the non-violent movement to take up arms. The case studies all take place within the Syrian context. In an increasingly fragmented environment, it is interesting to explore the role of violence, in its various meanings, as a crucial driver of the change of behaviors and narratives of many Syrian militants and activists. This research is based on the elaboration of three different “ideal types” of militancy and activism based on fourteen stories and testimonies collected from Syria, Lebanon, and Southern Turkey from 2012 to 2017. The stories come from Syrian individuals operating in geographical areas under different political and military controls, such as the Syrian government and its allies, various non-state opposition armed actors, and the then organization of the Islamic State (IS).
Seen through the eyes of Syrian activists and other observers based in the Middle East, EU policy towards Syria could in some ways appear inconsistent and ambiguous. In Brussels, EU representatives remind us that the Syrian crisis is the... more
Seen through the eyes of Syrian activists and other observers based in the Middle East, EU policy towards Syria could in some ways appear inconsistent and ambiguous. In Brussels, EU representatives remind us that the Syrian crisis is the most difficult one the European Union has had to face so far, for the unprecedented scope of the humanitarian catastrophe, its geographic proximity to the Union’s borders, and the difficulties in deciphering a fluid and multi-dimensional conflict. After more than three years since the eruption of violence, the EU is trying hard to play a pivotal role in the Syrian issue, despite the complexity of balancing its institutions, the different political sensibilities of its 28 member states, and the pressures exerted by influent external actors.
This is a short urban recounting of the implicit dialogue developing between two opposing forces in Cairo during the popular protests between the end of January and the beginning of February 2011 that forced Muhammad Hosni Mubarak to... more
This is a short urban recounting of the implicit dialogue developing between two opposing forces in Cairo during the popular protests between the end of January and the beginning of February 2011 that forced Muhammad Hosni Mubarak to leave the presidency after three decades of undisputed power. The first mass demonstration which threw the traditional system of repression into crisis took place on 25 January. During the night between 2 and 3 February, the army sided definitively with the protesters, ready to protect them from the armed loyalist gangs and plain-clothed security forces, who had replaced the regular uniformed police withdrawn from the streets from 29 January. Based on audio-visual documentation obtained by following the activists’ leaders and the police across different urban locations throughout the first 10 days of the Egyptian revolution, this reconstruction highlights the constantly adapting attitudes of both actors to each other.
Il modo in cui si rappresenta da più parti il conflitto in corso in Ucraina alimenta l’emergere di posizioni identitarie radicali e contrapposte e rischia di contribuire a generare nuova violenza, anche dentro alle nostre società. Quello... more
Il modo in cui si rappresenta da più parti il conflitto in corso in Ucraina alimenta l’emergere di posizioni identitarie radicali e contrapposte e rischia di contribuire a generare nuova violenza, anche dentro alle nostre società. Quello che è avvenuto nell’ultimo decennio in Siria, paese da cui ora partono mercenari e migranti proprio verso l’Ucraina, offre su questo alcuni spunti di riflessione, legati non solo a considerazioni belliche e geopolitiche ma anche alle insidie nascoste nei dibattiti e nei processi politici in corso, spesso appiattiti su una visione di breve termine innescata da reazioni emotive e incentrati su una falsa contrapposizione tra il bene e il male. Di “terza guerra mondiale” si era già parlato quasi dieci anni fa, in occasione dell’inasprirsi delle violenze armate in Siria, scoppiate undici anni fa e che hanno fino a oggi ucciso almeno mezzo milione di persone e costretto 12 milioni di siriani ad abbandonare le loro case. La Russia è un attore chiave nella vicenda siriana assieme agli Stati Uniti, a Israele, all’Iran, alla Turchia e a molti altri. Dal Mar Nero al Mar Rosso, dal Caspio al Mediterraneo, con le sue basi in Siria Mosca ha consolidato la sua presenza fino a lambire le coste italiane.
This papers aims at investigating the relationship between traditional and social media during the first six months of the Syrian uprising. Thanks to direct testimony made available to the author by various cyber activists inside and... more
This papers aims at investigating the relationship between traditional and social media during the first six months of the Syrian uprising. Thanks to direct testimony made available to the author by various cyber activists inside and outside Syria and through constant monitoring of the official propaganda and the coverage of the Syrian events by the two main pan-Arab satellite TVs, this article intends to investigate how both the regime and the activists attempt to represent the “real events on the ground”. In a country where the foreign and pan-Arab press have been mostly expelled since the beginning of the protests and the consequent repression, these two opposite poles heavily fight on the media level. On the one hand, the propaganda dominates traditional media and has sought to show familiarity with new methods, while maintaining the same content and rhetorical tone. On the other hand, the activists, masters of the new media, attempted to overcome the limitations of their tools,...
Five years after the beginning of the Syrian crisis, the overall Lebanese socio-political system continues to express an extraordinary resilience despite the massive influx of refugees and the prolonged exposition to sectarian tension in... more
Five years after the beginning of the Syrian crisis, the overall Lebanese socio-political system continues to express an extraordinary resilience despite the massive influx of refugees and the prolonged exposition to sectarian tension in some of the most sensitive regions of the country. While on the Eastern side of Syria the border with neighbouring Iraq vanished into the sands of the so-called Islamic State, on the Western side the porous frontier with Lebanon has nowadays acquired an unprecedented legitimization from Lebanese and Syrian state and non-state actors. Nevertheless, local communities living along the Lebanese side of the border has been keeping their ambiguous narrative concerning the presence/absence both of the border and the State. Wadi Khaled, a strip of Lebanese land in Syria, represents an excellent example of the overlapping of formal and informal perceptions of the frontier in the broader historical framework of the Syro-Lebanese relationships. Through the cas...
With this contribution, I aim to reconstruct the path of Syrian militants who have abandoned the armed struggle to join groups of civil activists, as well as the reverse path of the emerging civil society activists who have left the... more
With this contribution, I aim to reconstruct the path of Syrian militants who have abandoned the armed struggle to join groups of civil activists, as well as the reverse path of the emerging civil society activists who have left the non-violent movement to take up arms. The case studies all take place within the Syrian context. In an increasingly fragmented environment, it is interesting to explore the role of violence, in its various meanings, as a crucial driver of the change of behaviors and narratives of many Syrian militants and activists. This research is based on the elaboration of three different “ideal types” of militancy and activism based on fourteen stories and testimonies collected from Syria, Lebanon, and Southern Turkey from 2012 to 2017. The stories come from Syrian individuals operating in geographical areas under different political and military controls, such as the Syrian government and its allies, various non-state opposition armed actors, and the then organization of the Islamic State (IS).
The chapter investigates how the social, economic, and political Lebanese context has unexpectedly shown a remarkable capacity to absorb the effects of the Syrian crisis. Local communities in Lebanon have been playing a crucial role by... more
The chapter investigates how the social, economic, and political Lebanese context has unexpectedly shown a remarkable capacity to absorb the effects of the Syrian crisis. Local communities in Lebanon have been playing a crucial role by ensuring this relative stability in a territory affected by a massive presence of Syrian refugees and, in many cases, physically close to war-torn Syrian areas. This chapter is the result of in-depth fieldwork conducted since 2012 in various Lebanese areas close to the border with Syria: Wadi Khalid, Tall ‘Abbas, and Marj al Khawkh. It describes the physical and rhetorical relationship between the border and both refugees and Lebanese nationals, and the development of local (often supranational) identities that go beyond the border itself.
Le regime syrien semble representer pour les chercheurs et les analystes une vraie enigme au sens propre du terme. Depuis l’avenement au pouvoir en 2000 du jeune president Bashar al–Asad, fils du president Hafiz al-Asad, qui a forge le... more
Le regime syrien semble representer pour les chercheurs et les analystes une vraie enigme au sens propre du terme. Depuis l’avenement au pouvoir en 2000 du jeune president Bashar al–Asad, fils du president Hafiz al-Asad, qui a forge le regime de Damas pendant trente ans, les chercheurs et les observateurs ont tente d’interpreter la nature de l’un des pouvoirs les plus actifs de la region et d’imaginer l’avenir plus ou moins proche. Le debat ouvert depuis les annees quatre-vingt se poursuit toujours sur le caractere «confessionnel» ou «laique» du regime syrien. Quelques etudes plus approfondies consacrees a «la question syrienne» ont souligne l’importance de l’aspect familial dans la definition des equilibres inherents au systeme. Des chercheurs ont egalement mis l’accent sur le facteur du clientelisme, souvent plus decisif que les autres, dans la determination des processus decisionnels chez les hauts dirigeants de l’Etat. Cette these essaye, par le biais d’une etude critique de donnees et d’informations disponibles au chercheur, de repondre aux questions cruciales suivantes: qui commande en Syrie et selon quels mecanismes ? Par consequent, quel est le role actuel de la Syrie et a quel avenir se prepare-t-elle ? Plus exactement, quel que soit ce role, est-ce que la place qu’occupera l’islam peut etre individualisee par une approximation raisonnable, si l’on admet qu’il en existe une ? C’est une question fondamentale non seulement pour les islamologues d’autant plus que les hypotheses sur de nouvelles alliances ou ruptures, soutenues sur la base de l’impact majeur ou mineur de l’islam du point de vue strategique et, ou bien ideologique.
Il 2020 in Medio Oriente attraverso fatti e personaggi chiave, in ordine alfabetico, che ne hanno segnato il passaggio (e che segneranno inevitabilmente quello del 2021).
Mio articolo di fine anno per Limes, Rivista Italiana di Geopolitica
Mio nuovo articolo per Limes, Rivista Italiana di Geopolitica C’è chi legge il processo di normalizzazione tra Israele e paesi arabi del Golfo come il segnale di un nuovo cambiamento epocale: “un nuovo Medio Oriente“. Ma sono piuttosto... more
Mio nuovo articolo per Limes, Rivista Italiana di Geopolitica
C’è chi legge il processo di normalizzazione tra Israele e paesi arabi del Golfo come il segnale di un nuovo cambiamento epocale: “un nuovo Medio Oriente“. Ma sono piuttosto segnali della volontà degli attori dominanti di conservare il loro potere e il loro status all’interno dei confini nazionali disegnati prima, durante e dopo la disperata fuga di Fawzi Qawuqji da Damasco.
Mio nuovo articolo per Limes, Rivista Italiana di Geopolitica Gli artefici degli ultimi attentati in Europa (Nizza, Vienna e Parigi) sono tutti giovani che provengono da contesti sociali in crisi. Disperazione, povertà e assenza di... more
Mio nuovo articolo per Limes, Rivista Italiana di Geopolitica
Gli artefici degli ultimi attentati in Europa (Nizza, Vienna e Parigi) sono tutti giovani che provengono da contesti sociali in crisi. Disperazione, povertà e assenza di prospettive avvolgono infatti la popolazione giovane di tutta l'area mediterranea (dal Caucaso ai Balcani al Medio Oriente). Chi è figlio di queste zone, rischia di essere sempre più manipolabile e ‘acquistabile’ sul mercato della violenza.
Mio nuovo articolo per Limes, Rivista Italiana di Geopolitica Gli artefici degli ultimi attentati in Europa (Nizza, Vienna e Parigi) sono tutti giovani che provengono da contesti sociali in crisi. Disperazione, povertà e assenza di... more
Mio nuovo articolo per Limes, Rivista Italiana di Geopolitica
Gli artefici degli ultimi attentati in Europa (Nizza, Vienna e Parigi) sono tutti giovani che provengono da contesti sociali in crisi. Disperazione, povertà e assenza di prospettive avvolgono infatti la popolazione giovane di tutta l'area mediterranea (dal Caucaso ai Balcani al Medio Oriente). Chi è figlio di queste zone, rischia di essere sempre più manipolabile e ‘acquistabile’ sul mercato della violenza.
Chiunque sarà il presidente americano, gli Usa manterranno un atteggiamento realista in Medio Oriente che consentirà di negoziare con i nemici, al di là la retorica elettorale. Il filo rosso che lega Siria-Iraq-Yemen; i nodi Libano, Iran... more
Chiunque sarà il presidente americano, gli Usa manterranno un atteggiamento realista in Medio Oriente che consentirà di negoziare con i nemici, al di là la retorica elettorale. Il filo rosso che lega Siria-Iraq-Yemen; i nodi Libano, Iran e Israele.
Il dietro le quinte dei dossier più caldi che Washington sta affrontando.
Mio nuovo articolo per Limes, rivista italiana di geopolitica
Chiunque sarà il presidente americano, gli Usa manterranno un atteggiamento realista in Medio Oriente che consentirà di negoziare con i nemici, al di là la retorica elettorale. Il filo rosso che lega Siria-Iraq-Yemen; i nodi Libano, Iran... more
Chiunque sarà il presidente americano, gli Usa manterranno un atteggiamento realista in Medio Oriente che consentirà di negoziare con i nemici, al di là la retorica elettorale. Il filo rosso che lega Siria-Iraq-Yemen; i nodi Libano, Iran e Israele.
Il dietro le quinte dei dossier più caldi che Washington sta affrontando.
Mio nuovo articolo per Limes, rivista italiana di geopolitica
Il Kuwait - paese chiave del Golfo - è oggi guidato da un emiro ultraottantenne espressione della perdurante predominanza dei Jaber sui Salim. Questi ultimi, rimasti ai margini da quasi 15 anni, aspettano di tornare in auge, ma sanno che... more
Il Kuwait - paese chiave del Golfo - è oggi guidato da un emiro ultraottantenne espressione della perdurante predominanza dei Jaber sui Salim. Questi ultimi, rimasti ai margini da quasi 15 anni, aspettano di tornare in auge, ma sanno che il momento è delicato. Il problema della successione è stato di fatto rimandato.
Mio articolo per Limes, Rivista Italiana di Geopolitica
Più di 20 mila siriani – sfollati provenienti da zone in passato controllate dall'Isis e di fatto rinchiusi da quasi due anni nel famigerato campo di al-Hol – sono pronti a esser rimessi in libertà. Ma oltre la notizia emerge una realtà... more
Più di 20 mila siriani – sfollati provenienti da zone in passato controllate dall'Isis e di fatto rinchiusi da quasi due anni nel famigerato campo di al-Hol – sono pronti a esser rimessi in libertà. Ma oltre la notizia emerge una realtà incancrenita, che viene da lontano e che non cambierà in fretta.
Mio nuovo articolo per Limes, rivista italiana di geopolitica.
Macron dice di voler “salvare” il Libano. Ma Parigi non è meno impegnata di Usa e Iran a proteggere i propri interessi nella regione. Come quelli sul gas levantino.
Mio articolo per Limes, rivista italiana di geopolitica.
Il ritorno della presenza turca a Mosul, ex capitale dello Stato Islamico e crocevia di interssi strategici, è per Ankara un’ulteriore carta da giocare sul tavolo del negoziato con Stati Uniti e Russia. Mentre nel confronto con l’Iran non... more
Il ritorno della presenza turca a Mosul, ex capitale dello Stato Islamico e crocevia di interssi strategici, è per Ankara un’ulteriore carta da giocare sul tavolo del negoziato con Stati Uniti e Russia. Mentre nel confronto con l’Iran non crea minacce, a meno di imprevedibili sviluppi.
Mio articolo per Limes, rivista italiana di geopolitica
L'Egitto è tornato in piazza mostrando i sintomi di una crisi endemica aggravata da coronavirus e immobilismo del sistema di potere del presidente al Sisi. La cui stabilità resta però pilastro su cui poggia il sistema occidentale in Medio... more
L'Egitto è tornato in piazza mostrando i sintomi di una crisi endemica aggravata da coronavirus e immobilismo del sistema di potere del presidente al Sisi. La cui stabilità resta però pilastro su cui poggia il sistema occidentale in Medio Oriente. Gli unici avversari restano Turchia e Qatar. E gli egiziani.
Mio articolo per Limes, Rivista Italiana di Geopolitica
L’Iraq continua a essere principale teatro di scontro Usa-Iran. Eppure molto spesso sparisce dai radar dei grandi circuiti mediatici. Ma le dinamiche che qui avvengono, sottese o manifeste, restano determinanti per gli equilibri tra Asia... more
L’Iraq continua a essere principale teatro di scontro Usa-Iran. Eppure molto spesso sparisce dai radar dei grandi circuiti mediatici. Ma le dinamiche che qui avvengono, sottese o manifeste, restano determinanti per gli equilibri tra Asia Centrale e Mediterraneo.
Mio nuovo articolo per Limes, rivista italiana di geopolitica
Il cuore dell'accordo tra Israele, Eau e Bahrein non riguarda “la pace” tra “arabi” e israeliani, anche perché questi paesi non sono mai stati in guerra tra loro. Né si è aperta nessuna nuova pagina in Medio Oriente – come ha annunciato... more
Il cuore dell'accordo tra Israele, Eau e Bahrein non riguarda “la pace” tra “arabi” e israeliani, anche perché questi paesi non sono mai stati in guerra tra loro. Né si è aperta nessuna nuova pagina in Medio Oriente – come ha annunciato Trump – perché nei fatti questa normalizzazione è realtà da quasi un decennio. Eppure si tratta di uno sviluppo strategico importante nel lungo periodo. Del perché ne ho scritto su Limes, rivista italiana di geopolitica
La Siria è ormai terra bruciata che costringe il cittadino alla fuga. Mentre resta terreno di scontro nel più ampio contesto di guerra nel Mediterraneo orientale.
Mio articolo per Limes, rivista italiana di geopolitica
In Libano sta emergendo una spartizione territoriale. Il sostegno al paese dei cedri dopo il 4 agosto passa per l'arma apparentemente molto soft dell'aiuto umanitario. L’Italia prova a essere della partita, ma la palla resta a Francia,... more
In Libano sta emergendo una spartizione territoriale. Il sostegno al paese dei cedri dopo il 4 agosto passa per l'arma apparentemente molto soft dell'aiuto umanitario. L’Italia prova a essere della partita, ma la palla resta a Francia, Iran, Russia, Usa.
Mio articolo per Limes, rivista italiana di geopolitica
Il disastro del 4 agosto ha colpito forse mortalmente la capitale del Libano. Senza il porto, la città faticherà a rialzarsi. Un viaggio, anche personale, tra le griglie geografiche sovrapposte di una città troppe volte ferita. Mio... more
Il disastro del 4 agosto ha colpito forse mortalmente la capitale del Libano. Senza il porto, la città faticherà a rialzarsi. Un viaggio, anche personale, tra le griglie geografiche sovrapposte di una città troppe volte ferita.
Mio articolo per Limes, rivista italiana di geopolitica.
Mio nuovo articolo per Limes, Rivista Italiana di Geopolitica. Il 2 agosto è l'anniversario della guerra del golfo. Oggi come ieri gli Usa non hanno interesse ad alterare lo status quo politico iracheno. Per le forze regionali e... more
Mio nuovo articolo per Limes, Rivista Italiana di Geopolitica.
Il 2 agosto è l'anniversario della guerra del golfo. Oggi come ieri gli Usa non hanno interesse ad alterare lo status quo politico iracheno. Per le forze regionali e internazionali deve anzi restare congelato. Che cos'è oggi l'Iraq?
Mio viaggio nel cuore dello scontro a fuoco tra Hezbollah e israeliani avvenuto il 27 luglio sull'altipiano del monte Hermon/Shaykh (in una zona nota come le Fattorie di Shebaa). Al di là delle versioni constrastanti, la mia testimonianza... more
Mio viaggio nel cuore dello scontro a fuoco tra Hezbollah e israeliani avvenuto il 27 luglio sull'altipiano del monte Hermon/Shaykh (in una zona nota come le Fattorie di Shebaa). Al di là delle versioni constrastanti, la mia testimonianza diretta dal terreno per Limes, rivista italiana di geopolitica.
Mio nuovo articolo per Limes, Rivista Italiana di Geopolitica. Il centenario della storica battaglia di Maysalun costituisce un’opportunità per i siriani: affrontare con spirito critico e lontano dalla propaganda la questione cruciale di... more
Mio nuovo articolo per Limes, Rivista Italiana di Geopolitica.
Il centenario della storica battaglia di Maysalun costituisce un’opportunità per i siriani: affrontare con spirito critico e lontano dalla propaganda la questione cruciale di oggi: definire le identità nel rispetto delle diverse dimensioni locali, senza cercare un inesistente “anno zero” della storia di quella o di quell’altra nazione.
Mio nuovo articolo per Limes, rivista italiana di geopolitica. L'aumento dei suicidi tra Iraq, Siria, Libano e Gaza non riguarda solo categorie vulnerabili, come i profughi, ma anche uomini e donne della piccola/media borghesia. Ad... more
Mio nuovo articolo per Limes, rivista italiana di geopolitica.
L'aumento dei suicidi tra Iraq, Siria, Libano e Gaza non riguarda solo categorie vulnerabili, come i profughi, ma anche uomini e donne della piccola/media borghesia. Ad accomunarle sono società apparentemente bloccate, incapaci di garantire un futuro migliore.
Mio nuovo articolo per Limes, rivista italiana di geopolitica. Sono in corso proteste popolari nel Khuzestan (Iran). L'area è prossima alla regione di Bassora (Iraq), altra zona ‘calda’ con cui condivide molte similitudini, tra cui essere... more
Mio nuovo articolo per Limes, rivista italiana di geopolitica.
Sono in corso proteste popolari nel Khuzestan (Iran). L'area è prossima alla regione di Bassora (Iraq), altra zona ‘calda’ con cui condivide molte similitudini, tra cui essere entrambe snodo strategico chiave lungo il delicato confine persiano-iracheno.
Mio nuovo articolo per Limes, rivista italiana di geopolitica La diffusione del coronavirus a Idlib, potenziale o reale che sia, può indurre attori locali e internazionali a non intaccare lo status quo. Intanto i russi vincono nella... more
Mio nuovo articolo per Limes, rivista italiana di geopolitica
La diffusione del coronavirus a Idlib, potenziale o reale che sia, può indurre attori locali e internazionali a non intaccare lo status quo. Intanto i russi vincono nella partita degli aiuti.
Mio nuovo articolo per Limes, Rivista Italiana di Geopolitica. L'uccisione di Hisham al-Hashimi, studioso iracheno di jihadismo nazionale e regionale, va oltre la cronaca. E pone il neopremier Kazimi, sostenuto da Usa e Iran, di fronte... more
Mio nuovo articolo per Limes, Rivista Italiana di Geopolitica.
L'uccisione di Hisham al-Hashimi, studioso iracheno di jihadismo nazionale e regionale, va oltre la cronaca. E pone il neopremier Kazimi, sostenuto da Usa e Iran, di fronte alla necessità di mantenersi pragmatico ed equilibrista, senza minacciare il rapporto con Teheran.
Mio nuovo articolo per Limes, Rivista Italiana di Geopolitica. Cento anni dopo la sua nascita e trenta dopo la fine formale della guerra civile, il Libano è un giocattolo rotto e irreparabile. E questa estate potrebbe essere l’ultima di... more
Mio nuovo articolo per Limes, Rivista Italiana di Geopolitica.
Cento anni dopo la sua nascita e trenta dopo la fine formale della guerra civile, il Libano è un giocattolo rotto e irreparabile. E questa estate potrebbe essere l’ultima di un sistema ormai al collasso.
Mio nuovo articolo per Limes, Rivista Italiana di Geopolitica. Dal 1948 la Palestina ha visto cancellare sistematicamente la sua geografia. Alla luce dell'attuale dibattito sull’annessione israeliana di parti della Cisgiordania è utile... more
Mio nuovo articolo per Limes, Rivista Italiana di Geopolitica.
Dal 1948 la Palestina ha visto cancellare sistematicamente la sua geografia. Alla luce dell'attuale dibattito sull’annessione israeliana di parti della Cisgiordania è utile rileggere il lavoro di alcuni storici, per ricercare tracce di quel che c’era e di quel che resta di alcuni villaggi lungo l’alta Valle del Giordano.
Mio nuovo articolo per Limes, Rivista Italiana di Geopolitica Le dimensioni regionale e internazionale da sole non bastano per trovare soluzioni politiche al conflitto in Yemen, bisogna prima comprendere le complesse dinamiche locali. Il... more
Mio nuovo articolo per Limes, Rivista Italiana di Geopolitica
Le dimensioni regionale e internazionale da sole non bastano per trovare soluzioni politiche al conflitto in Yemen, bisogna prima comprendere le complesse dinamiche locali. Il caso al-Bayda è esempio di come superare la narrativa della guerra infinita.
Mio nuovo articolo per Limes, rivista italiana di geopolitica Nella regione di Idlib formazioni di ex qaidisti cooptati dalla Turchia hanno eseguito l'arresto di una serie di esponenti di spicco stranieri e siriani della stessa al-Qa'ida,... more
Mio nuovo articolo per Limes, rivista italiana di geopolitica
Nella regione di Idlib formazioni di ex qaidisti cooptati dalla Turchia hanno eseguito l'arresto di una serie di esponenti di spicco stranieri e siriani della stessa al-Qa'ida, considerati ostili alla tregua turco-russa. Potenziali trofei e merce di scambio per Ankara verso i suoi alleati.

And 39 more

Questo volume invita a considerare la questione siriana, con le sue molteplici sfaccettature e rappresentazioni, come un laboratorio per comprendere l’intera area mediterranea alle prese con scommesse epocali che caratterizzeranno... more
Questo volume invita a considerare la questione siriana, con le sue molteplici sfaccettature e rappresentazioni, come un laboratorio per comprendere l’intera area mediterranea alle prese con scommesse epocali che caratterizzeranno inevitabilmente le dinamiche politiche, sociali, culturali dei prossimi decenni. Il cuore di questo libro è dedicato all’analisi dei profondi e spesso celati meccanismi di potere siriani, mediorientali e mediterranei, da secoli frutto di un’incessante e articolata negoziazione tra élite locali, nazionali e internazionali. In questa dinamica emerge una costante che attraversa i periodi storici e le geografie e che ci tocca da vicino: il ruolo chiave di figure di intermediari nella gestione delle risorse e nella distribuzione dei servizi e delle rendite. Il caso siriano - arricchito da continui richiami agli altri contesti regionali - è illuminante. E si rivela particolarmente utile per accompagnare il lettore tra le pieghe delle nostre complessità.
Questo volume invita a considerare la questione siriana, con le sue molteplici sfaccettature e rappresentazioni, come un laboratorio per comprendere l’intera area mediterranea alle prese con scommesse epocali che caratterizzeranno... more
Questo volume invita a considerare la questione siriana, con le sue molteplici sfaccettature e rappresentazioni, come un laboratorio per comprendere l’intera area mediterranea alle prese con scommesse epocali che caratterizzeranno inevitabilmente le dinamiche politiche, sociali, culturali dei prossimi decenni. Il cuore di questo libro è dedicato all’analisi dei profondi e spesso celati meccanismi di potere siriani, mediorientali e mediterranei, da secoli frutto di un’incessante e articolata negoziazione tra élite locali, nazionali e internazionali. In questa dinamica emerge una costante che attraversa i periodi storici e le geografie e che ci tocca da vicino: il ruolo chiave di figure di intermediari nella gestione delle risorse e nella distribuzione dei servizi e delle rendite. Il caso siriano - arricchito da continui richiami agli altri contesti regionali - è illuminante. E si rivela particolarmente utile per accompagnare il lettore tra le pieghe delle nostre complessità.
SETTORE CONCORSUALE 10/N1
CULTURE DEL VICINO ORIENTE ANTICO, DEL MEDIO ORIENTE E
DELL'AFRICA
SETTORE CONCORSUALE 14/B2
STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI, DELLE SOCIETA' E DELLE ISTITUZIONI EXTRAEUROPEE