Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                

Scopri milioni di eBook, audiolibri e tanto altro ancora con una prova gratuita

A partire da $11.99/mese al termine del periodo di prova. Annulla quando vuoi.

Sorelle amiche per sempre
Sorelle amiche per sempre
Sorelle amiche per sempre
E-book372 pagine6 ore

Sorelle amiche per sempre

Valutazione: 5 su 5 stelle

5/5

()

Leggi anteprima

Info su questo ebook

“Sorelle, amiche per sempre” è autobiografico e si svolge tra gli anni ’50 e gli anni ’70. E’ un racconto di famiglia, soprattutto al femminile, ma la storia personale è anche quella di un’epoca con riferimenti a come si viveva in quegli anni, alle abitudini, alle speranze.

L’autrice parla delle sue vacanze in tenda quando il campeggio era considerato solo “cosa da zingari”, di alcuni suoi viaggi, dell’approccio con la scuola, delle timide curiosità sul sesso. Racconta dell’amicizia, dei contrasti adolescenziali, del primo bacio e delle lotte studentesche del 1968 ed oltre, delle prime crisi energetiche, di separazioni e divorzi, di nascite, della malattia, della vita e della morte.

Il vincolo che lega i componenti della famiglia è un vincolo di amore, di solidarietà, di rispetto reciproco.

L’autrice ritorna con la memoria alla sua infanzia felice; rivede la sua casa, le sue tre sorelle maggiori nel giorno più bello, i suoi genitori uniti da un legame forte e complici nelle scelte comuni.

Ricordare è anche un modo per esorcizzare il vuoto che la prematura morte di sua sorella Stefania ha lasciato nel suo presente ed è a lei che si rivolge per “ripescare” nel retrobottega della memoria e della coscienza, quelle sensazioni, emozioni e vibrazioni che premevano per essere rivissute e per continuare quel dialogo così bruscamente interrotto.
LinguaItaliano
Data di uscita20 ott 2014
ISBN9788891160560
Sorelle amiche per sempre

Correlato a Sorelle amiche per sempre

Ebook correlati

Articoli correlati

Recensioni su Sorelle amiche per sempre

Valutazione: 5 su 5 stelle
5/5

1 valutazione0 recensioni

Cosa ne pensi?

Tocca per valutare

La recensione deve contenere almeno 10 parole

    Anteprima del libro

    Sorelle amiche per sempre - Alessandra Angelo

    riusciti.

    Capitolo 1

    Essendo nata di gennaio (mia madre diceva che per questo motivo ero la prima a capire che la primavera non era poi così lontana e forse aveva proprio ragione) sarei dovuta andare alla scuola elementare a sei anni e mezzo, ma poiché ero molto curiosa, svelta ad apprendere, (almeno così dicevano i miei) e, ritenendo che sarebbe stato tempo sprecato lasciarmi ancora a casa, fui iscritta un anno prima.

    Il mio sgomento fu enorme perché non ero affatto convinta che la scuola mi sarebbe piaciuta

    A casa c’erano tante cose interessanti da fare ed è per questo che non c’era stato verso di mandarmi all’asilo, chiamato poi, qualche anno dopo, dalle Istituzioni, scuola materna.

    La mattina, appena sveglia e dopo che papà si chiudeva in bagno, mi infilavo per una decina di minuti nel lettone, sprofondata nel caldo ed abbondante petto di mia madre. Lì, ci sarei voluta restare per sempre…Poi c’erano la colazione con latte e caffè d’orzo, preparato da mio nonno nel piccolo pentolino di alluminio con il manichetto un po’sbeccato, ed i biscotti imburrati. Mamma cercava di spiegarmi come fare a spalmare il burro, forse ancora un po’ troppo duro, sui biscotti senza romperli, ma io proprio non ci riuscivo. I biscotti, piccoli e rettangolari, erano otto ed io li mangiavo accoppiandoli formando con essi minuscoli panini.

    Più tardi il mercato, quando mia madre doveva fare rifornimento ed io che l’accompagnavo, mi divertivo tanto. Allora, c’erano i i contadini, che mia nonna chiamava vignaroli, che dalla campagna portavano la loro verdura e qualche volta conigli e uova. Questi esponevano la loro mercanzia, che non era mai tanta però, in un angolo a parte del mercato. Così, se si voleva comprare da loro, si sapeva sempre dove trovarli.

    Poi c’era la signora Anna che vignarola non era, ma che andava ai mercati generali a rifornirsi di frutta che poi mamma comprava. La signora Anna era ancora giovane ed aveva sempre un bambino in carrozzina ed uno in pancia. Alla fine i bambini furono nove, tutti fortunatamente in buona salute e qualche volta io giocavo con alcuni di loro quando mamma sceglieva attenta la frutta.

    Mamma riusciva sempre ad ottenere le cose migliori ed anche un po’ di sconto. Poi il marito e più tardi i figli che mano a mano crescevano ci portavano tutto quel ben di Dio, come diceva nonna, a casa e lì altro lavoro per mettere a posto.

    Vedi Alessandra, se si lasciano le cose nelle loro buste di carta si conservano meglio!, ed io vicino a lei, a catturare con gli occhi ogni suo gesto…

    Mia madre si dedicava, subito dopo, alla preparazione del pranzo ed anche di parte della cena. Lei mi diceva che era meglio avvantaggiarsi perchè sarebbe rimasto più tempo libero il pomeriggio.

    Mi aveva comprato al mercato delle piccole pentole di alluminio e tutto quello che faceva lei, lo facevo io. Ricordo le verdure per il minestrone che lei tagliava sul tavolo di marmo e mi diceva: Ferma, non usare il coltello, ti puoi far male!. Io allora aspettavo paziente che lei terminasse quell’operazione a me proibita ed alla fine, da quel mucchio dai vari toni di verde, in cui spiccava il rosso dei pomidoro ed il bianco dei cavolfiori, ne prendevo una manciata e la mettevo nel mio pentolino…altre volte erano le patate lesse e schiacciate per fare il gattò con la mortadella e la mozzarella o ancora la pizza napoletana che più io cercavo di allargare nella piccola teglia, più lei si restringeva e non era mai tonda!

    Altre mattine uscivo con nonna ed andavo ai giardinetti dove, soprattutto in estate trovavo i miei amichetti e poi lì, verso le 10 e mezzo arrivava nonno e con lui era un’altra avventura.

    Prima il giornalaio dove oltre alle figurine per il mio album del momento rimediavo una volta a settimana Il Corriere dei Piccoli, poi Tira e Molla ed infine, ma questo succedeva la domenica e ci pensava papà, Topolino. Dopo andavamo dal panettiere che oltre al pane vendeva la pizza bianca e lì c’era una piccola seconda colazione, tanto per bloccare il mio appetito. Altra fermata dal signor Dario, il droghiere, figura rubiconda, con il suo banco pieno di profumatissimi salumi e formaggi e con tutte quelle cose che trovavi solo là, come il sale, il bicarbonato e anche la varechina ed il sapone dei piatti…

    Cosa erano i supermercati?

    Infine sosta al bar-latteria. Il locale era piccolo ma c’erano dei tavolini rotondi ed allora nonno si sedeva, ordinava il suo caffè e mi regalava una moneta da 10 lire.

    Tieni diceva comprati una stecca di liquirizia!

    Arrivavano poi i suoi amici, anziani come lui e parlavano della partita di calcio appena giocata o di quella ancora da giocare.

    La mattina, quando le scuole erano chiuse, veniva anche un nonno con la sua nipotina. Lei si chiamava Alida e diventammo grandi amiche. Ci sedevamo allora ad un altro tavolino ed ordinavamo, qualche volta, un piccolo cono gelato. Ci sentivamo grandi.

    Passava a prenderci mia sorella Maurizia che ci portava a giocare ai giardinetti di fronte alla latteria.

    C’erano poche panchine, anche un po’ rotte, ma tanti grandi cespugli frondosi. Quelli diventavano la nostra casa, con camera da letto, cucina, salotto. Arrivavano più tardi altri bambini, tutti maschi, e con loro arrivava il tesoro. Tiravano fuori dalle sacche delle loro mamme, soldatini ed indiani di plastica, tende sioux e cavalli con le diligenze, oppure delle bellissime bilie colorate…L’ora di pranzo, quello vero e non quello fatto di foglie e sassetti, arrivava senza che io me ne accorgessi.

    Le mie giornate erano veramente sempre interessanti: perché quindi la scuola?

    Il pomeriggio di inverno, quando non pioveva ed appena mangiato, mamma mi portava a fare una passeggiata e poi ci fermavano in un grande prato, dove non si vedevano case, neanche lontano lontano. Li c’erano altre mamme con i loro bambini ed allora giocavamo insieme, ma non troppo spesso perché io mi vergognavo di andare da loro e chiedere: Vuoi giocare con me? E se poi il bambino non voleva? Se mi rifiutava? Beh, questo, ricordo, era un grande problema e mamma si dispiaceva, ma a me, in fondo, non importava un gran che, perché io lì, sul quel pratone, ci stavo comunque bene. La cosa che mi piaceva di più di quel posto era che, poco distanti da noi, c’erano i pastori, i cani e, ovviamente, tante pecore.

    Ricordo ancora il loro odore trasportato dal vento ed il loro belare.

    Sarà nato allora il mio amore immenso per la Natura? Quelle pecore io le vedevo anche dalla finestra della camera delle mie sorelle, dove io giocavo, e in fondo, mi facevano compagnia. Un giorno, ma non so più quando o come, affacciandomi alla finestra, mi sono accorta che non vedevo più il prato, né i pastori con le loro bestie, ma un palazzo in costruzione, grigio e brutto. Rimasi sconvolta.

    Poi i palazzi hanno riempito rapidamente tutto il mio prato, fino giù, a perdita d’occhio ed allora mamma cambiò itinerario.

    Andavamo alla Pineta di Monte Mario (mi piaceva tanto il nome perché papà si chiamava Mario).

    La Pineta era un po’ più lontana, ma la fatica era compensata dalla raccolta dei pinoli. Il viale in salita che percorrevamo, era fiancheggiato da alti pini alle basi dei quali c’erano tanti di quei piccoli semi legnosi e polverosi, che mi lasciavano sempre le mani nere. Mamma si portava un sacchettino che io riempivo diligentemente e così, quasi senza accorgermene arrivavamo a destinazione. La Pineta si estendeva sulle pendici del Monte e non c’erano sedili, ma mamma portava qualcosa per sederci in terra. Allora cercavo un sasso adatto per rompere la buccia dura dei pinoli, ma non ci riuscivo mai. Era mamma che lo faceva per me. Poi, alcune volte, quando si rimaneva di più , mia madre tirava fuori dalla borsa un fagottino, la mia merenda: guai se non la facevo! Ricordo ancora i morsi della fame, ed è buffo pensarci perché io la vera fame, quella che avevano patito i miei nonni, i miei genitori ed anche le mie sorelle più grandi durante la Seconda Guerra Mondiale, io, quella fame là, proprio non la conoscevo, ma verso le quattro del pomeriggio avevo fame. Una volta era pane burro e zucchero, o pane e marmellata che mi appiccicavano sempre le mani già sporche dei pinoli e che mamma cercava di pulirmi inumidendo un fazzoletto con un po’ d’acqua che si portava in una bottiglietta. Altre volte pane burro e alici, o pane e mortadella. Qualche anno dopo ci fermavamo, ritornando dalla passeggiata, ad una pasticceria siciliana che aveva aperto da poco e che era vicino casa e mamma mi comprava il ventaglio.

    Lungo un tratto del viale fiancheggiato dai pini c’era un muretto di recinzione alto meno di un metro, con una rete sopra e la siepe di tuie che le si appoggiava contro. Il mio grande divertimento era salire su quel muretto e, stando bene attenta a dare la mano a mamma, camminavo giù per quel viale, felice di poter guardare il mondo da un altro punto di vista. Alla fine della recinzione il muretto era decisamente più alto ed allora, per scendere, mi tuffavo letteralmente tra le braccia di mia madre.

    Non avevo una camera tutta mia. La nostra casa era grande, ma noi eravamo in otto, noi quattro sorelle, i nonni e i nostri genitori. Il mio lettino, di legno marrone chiaro, era in camera dei miei genitori, tra la finestra ed il comò. Alla parete dietro la testata, mamma mi aveva appeso un’immagine della Madonna di Lourdes.

    Pregala sempre, che Lei ti vuole bene…Lo sai che tu sei stata battezzata proprio il giorno in cui si festeggia, l’11 Febbraio? Vedrai che Lei ti proteggerà sempre…

    I miei erano molto religiosi, senza essere bigotti e si andava la domenica insieme alla Messa. Eravamo io, mia sorella Maurizia

    ,mamma e papà.

    La chiesa non era mai la stessa. Papà ci diceva che l’arte con i suoi tesori si è espressa e conservata al meglio nelle chiese e così per questo cambiavamo molto spesso. Sovente però andavamo alla Chiesa di San Lorenzo in Lucina. Ai lati dell’altare, attaccate al muro ed in alto, c’erano delle grandi graticole. Mamma mi raccontava che San Lorenzo era diventato santo perché l’avevano bruciato vivo proprio su delle graticole simili a quelle. Durante la funzione, che ricordo molto noiosa perché il prete faceva delle prediche lunghissime, fantasticavo sul povero Lorenzo ed ogni tanto chiedevo a mamma: Ma quanti anni aveva? Poverello! Era più grande di me?

    Le altre mie sorelle, Stefania e Simonetta, rimanevano a casa a studiare. Dopo la Messa c’era la sosta in pasticceria per comprare le granatine con la panna o i diplomatici. Ricordo ancora lo sbuffo dello zucchero a velo quando affondavo i denti nella soffice pasta.

    Qualche volta la Messa si diceva in casa. Avevamo in un angolo del salone, chiusa da una grande porta di legno, una piccola cappella. Era lunga e stretta ed una volta chiusa la porta, la distanza tra questa e l’altare era tanto quanto una pedana di marmo su cui lo stesso era poggiato. Sotto l’altare un reliquiario che io spesso andavo ad osservare, soprattutto perché, tra le tante, c’era un ossicino lungo e stretto: era il dito mignolo di non so quale santo, ma il mio, di mignolo, era quasi quasi come quello….no, non mi piaceva tanto.

    A Natale però il reliquiario veniva tolto ed al suo posto Maurizia preparava il Presepe.

    Lei era bravissima.

    Andavamo in cantina a prendere le grandi scatole di latta dove erano conservate tutte le decorazioni. La scatola del presepe aveva uno sfondo rosso e c’erano dipinte tralci di abete e candeline. Le statuine non erano molte, ma grandi e così ben lavorate che i personaggi sembravano veri.

    Mi piaceva guardare il volto della Madonna, così dolce, quello dei pastori il cui sguardo mi sembrava quasi sognante, e le pecorelle che Maurizia metteva sempre accanto alla mangiatoia del bambino Gesù. Il muschio lo conservavamo accuratamente e per anni si usava sempre lo stesso. Maurizia mi diceva: Se vuoi, puoi passarmi le statuine. Allora io, lentamente, prendevo quei fagotti avvolti nella carta di giornale e glieli passavo. Lei, con attenzione, svolgeva la carta ormai stropicciata e tirava fuori san Giuseppe, o il bue e così di seguito Una volta il bambino Gesù lo trovammo con la testa staccata! Comprò allora una colla speciale e con cura lo riparò. Ancora adesso viene usato quel bambinello.

    La Messa che veniva celebrata in casa era diversa dalle altre.

    Prima di tutto era detta in greco e non in latino come in chiesa, ma tanto io comunque non capivo nulla e poi era cantata. Mia madre mi spiegò che noi eravamo stati battezzati, che eravamo cristiani, ma di rito Greco Cattolico.

    E che significa ? chiesi

    Significa che noi seguiamo sempre la Chiesa e il Papa, ma che la nostra messa è quasi come quella che veniva celebrata ai tempi dei primi cristiani!

    Poiché avevo visto su una rivista la foto di Papa Giovanni XXIII e la sua faccia mi era piaciuta, mi tranquillizzai. Non era poi così brutto essere di rito greco, ma in quel momento incominciai a capire che forse la mia era una famiglia un po’ diversa dalle altre.

    La nostra casa era frequentata da tante persone che venivano a trovare i miei genitori e in occasione della Messa, venivano a cantare dei giovani barbuti e vestiti di nero. Non ne avevo paura perché, a parte il loro aspetto iniziale un po’ inquietante, si rivelarono poi essere proprio simpatici e mi chiamavano la loro sorellina. Mi fu spiegato che erano dei seminaristi che studiavano al Collegio Greco per diventare sacerdoti. Tra questi ricordo un giovane in particolare. Si chiamava Amine.

    Alla fine della Messa, mamma tirava fuori il carrello con sopra il servizio buono delle tazze e preparava il cioccolato caldo, denso e, cremoso, di quello che quando ci infili il biscotto, questo rimane dritto come un fuso. Il cioccolato veniva servito con pasticcini o fettine di crostata.

    Stefania e Simonetta aiutavano ed anch’io in fondo, anche se mi piaceva di più mangiare e parlare.

    Fu in queste occasioni che incominciai a sentire per la prima volta la lingua francese, perché alcuni dei nostri ospiti non parlavano italiano. Arrivavano dal Medio Oriente, dalla Siria, dal Libano, dalla Giordania e tutti di rito greco. Per questo venivano ad ascoltare la Messa.

    Anche le mie sorelle parlavano con gli ospiti e con i seminaristi. Simonetta parlava più spesso con Amine che con gli altri.

    Capitolo 2

    Mia sorella Simonetta frequentava allora il Liceo Visconti, ma poiché la mattina le sezioni erano tutte piene, aveva accettato il turno pomeridiano. Quando la mattina non uscivo, adoravo stare in braccio a lei che studiava. Lei mi diceva: Stai buona però, ché altrimenti mi confondi. Ed io allora appoggiavo la testa sul suo braccio sinistro, con l’orecchio premuto contro il piccolo orologio che portava e mi lasciavo cullare dal quel ritmico e monotono ticchettio. La sua voce che ripeteva le lezioni mi tranquillizzava. Io sentivo proprio di volerle un gran bene.

    Il pomeriggio a casa c’era anche mia sorella Stefania, la più grande di noi. Lei , dopo aver frequentato il ginnasio, si era resa conto che non era proprio quella la sua strada ed era riuscita a convincere papà a mandarla al Liceo Artistico che, a quei tempi, aveva la fama di essere un luogo di perdizione per le signorine di buona famiglia. Srotolava sul tavolo da pranzo i suoi grandi fogli da disegno ed incominciava con tratti delicati e precisi a tratteggiare un timpano di un tempio greco precedentemente disegnato o completare un progetto di una casa… Era entusiasmante rimanere ad osservarla mentre lavorava. Qualche volta, stanca, smetteva di studiare e metteva in posa uno di noi, tanto per esercitarsi, ed ecco che appariva sul foglio, come di incanto, il viso di mamma, o quello di Maurizia, o il mio.

    Altre volte si divertiva a disegnare modelli per dei nuovi abiti.

    Succedeva anche che non poteva proprio più fare i suoi compiti perché aveva finito il quaderno o aveva bisogno di una nuova matita. Allora diceva: Mamma, devo andare in cartoleria. Magari porto Alessandra a fare una passeggiatina.

    Sceglieva per me un bel vestitino, mi lavava mani e viso e mi pettinava accuratamente. Se era inverno completava il mio abbigliamento anche con un cappello. Uscivamo quindi, dapprima con il passeggino, poi, quando fui più grandina, mano nella mano ed andavamo in cartoleria, facendo però un percorso un po’ più lungo. Si fermava a parlare con un ragazzo, sempre lo stesso.

    Stavano là, gli sguardi complici incollati uno sull’altro, un braccio sulle spalle, un abbraccio, un bacio. Si tornava a casa.

    Ma chi era quello? chiesi appena imparai a parlare un po’ di più.

    Sshhh, non dire niente a mamma…Lui è Ferruccio, il mio fidanzato! Non capivo molto il significato della parola, ma fu molto più chiaro quando incominciai a vedere il tavolo della stanza da pranzo pieno di pezze di stoffa, con la macchina da cucire sempre in funzione. Stefania e Simonetta sfogliavano sempre più spesso riviste di moda e nonna diceva: Si potrebbe fare la manica più corta e qui, stringere, in modo da mettere in risalto il punto vita…un momento, fammi controllare…sì, sì, è possibile!

    Uscivamo poi tutte insieme. Le prime volte ero molto contenta. Si prendeva il filobus che ogni tanto si bloccava perché il pantografo si staccava, e si scendeva a Via Vittoria Colonna. Lì si prendeva un autobus e scendevamo a Piazza Argentina. Mi piaceva quella Piazza perché al centro di essa, oltre ai resti dell’antica Roma, c’erano anche diverse colonie di gatti, ma noi non andavamo dai gatti, è ovvio, noi andavamo dal Signor Armando!

    Il Signor Armando era un’istituzione nella mia famiglia, un po’ come lo era la signora Anna, la fruttivendola.

    Lavorava come venditore, da tanti anni, in un grande negozio di stoffe all’ingrosso e qui approdavamo con modelli e misure. Lui ascoltava attento le richieste e poi diceva: Ci penso io!

    Ed era vero!

    Arrivava con pezze e pezze di colori e tessuti diversi, facendo notare ora la bellezza del disegno o il prezzo conveniente.

    Quest’ultimo, il prezzo, era un argomento che veniva affrontato alla fine, quando mamma diceva:

    Armando, si metta una mano sulla coscienza, faccia come se fossero le sue figlie. ed Armando prendeva allora la penna che teneva incastrata dietro l’orecchio e si metteva a fare calcoli su calcoli. Poi tirava le somme e mostrando il totale a mamma chiedeva: Va bene così? E’ il prezzo che facciamo pagare ai negozianti… Mamma sorrideva. Armando allora incartava il tutto con della carta marrone legando i pacchi con dello spago.

    Non dimenticava mai di regalarmi della stoffa per fare un vestitino alle mie bambole.

    Di queste uscite ce ne furono parecchie, soprattutto quando Stefania e Simonetta decisero di sposarsi non solo lo stesso anno, ma a pochi giorni l’una dall’altra.

    Che Stefania si sarebbe sposata con Ferruccio l’avevo capito da un pezzo!

    Si vedeva che era innamorata persa di lui che, quando veniva vestito da ufficiale dell’aeronautica, era proprio bello! E questo credo che lo pensasse anche lei, ma anche lei era bella davvero. Io ero intimidita da Ferruccio.

    Vedi, lui diventerà tuo cognato, come un fratello insomma, e tu gli devi voler bene come ad un fratello!

    Avrei avuto un fratello! Incredibile, ne avevo sempre desiderato uno, in mezzo a tante sorelle ed adesso eccolo qui, in carne ed ossa, e per giunta pilota di aerei militari.

    Mettevo da parte gli aeroplanini di plastica che trovavo nel cartone del detersivo e poi glieli regalavo. Avrà apprezzato questo mio gesto? Chi lo sa? Questo proprio non me lo ricordo.

    Eravamo alla fine di giugno del 1961. Stavamo quasi davanti alla cartoleria quando Simonetta mi disse: Sai, mi sposo anch’io, a Settembre! Mi sposo con Amine e andrò a vivere in Libano!

    Ricordo come se fosse oggi: la sorpresa ed il dolore che provai furono tremendi!

    Mi avvinghiai con tutte le mie forze alla sua mano e le dissi:

    Ma allora non ci vedremo più!

    Sapevo che il Libano era lontanissimo da noi, ci volevano quasi cinque giorni di navigazione…e come avrei fatto io?

    Ma tu mi verrai a trovare la prossima estate, stai tranquilla…tu sei e sarai sempre la mia sorellina, ti scriverò, ti starò sempre vicina con il mio cuore, verrò io qualche volta…

    Non ero convinta di questo. Le lacrime bagnavano il mio viso sudato, mentre tornavamo verso casa.

    Ero proprio triste. In quei giorni di preparativi frenetici, mentre facevo finta di giocare, ripensavo alle cose fatte tutti insieme e mi rendevo conto, anche se ero così piccola, che la mia vita non sarebbe stata più la stessa.

    Ricordi. Immagini, come quelle dei pomeriggi quando Stefania e Simonetta organizzavano in casa le famose festicciole.

    Si spostavano allora i mobili del salotto per creare spazio e si portava il giradischi. Venivano preparate delle decorazioni e in questo aiutavamo tutte, anche io. Ricordo che, in occasione di un carnevale, un bellissimo Arlecchino fu appeso alla porta del salotto. Il suo vestito, di carta lucida di tanti colori era bellissimo e mamma acconsentì a tenerlo là, dopo la festa, per qualche giorno ancora.

    Venivano offerte delle tartine e dell’aranciata e poi, si ballava.

    Mia sorella Maurizia aveva il permesso di restare là con i grandi, ma io no, ero troppo piccola.

    Venivo portata in camera di mamma che cercava di tenermi tranquilla facendomi disegnare o leggendomi una storia. Qualche volta riuscivo a sgattaiolare in salotto e mi divertivo allora a tirare tra i piedi degli invitati delle palline di carta colorate, di quelle che si tiravano con le cerbottane!

    I ballerini perdevano quindi il tempo e piroettavano per non perdere l’equilibrio!

    La mia vendetta si era così compiuta!

    I ricordi dei nostri incredibili viaggi!

    Mio padre aveva sempre avuto un notevole spirito d’avventura ed uno dei suoi più grandi desideri era quello di conoscere il mondo. Lo stipendio che portava a casa ci permetteva di vivere dignitosamente, ma eravamo in otto e le spese tante. Non ci mancava nulla, ma ciò che guadagnava non sarebbe stato sufficiente a pagare una vacanza all’estero ed in albergo per tutti noi.

    Sicuramente, se i miei genitori fossero stati più egoisti, sarebbero potuti andare loro due, da soli, da qualche parte, lasciando noi con i nonni, ma questo non veniva neanche lontanamente pensato. Eravamo una famiglia e le vacanze si dovevano quindi trascorrere insieme!

    Come fare? Fu così che papà riuscì a convincere mamma ad accettare l’idea di viaggiare facendo campeggio! Fu dura però, perché a quei tempi, in effetti, campeggi in Italia quasi non ce ne erano e quelli all’estero pochi e attrezzati rusticamente.

    Senti, Mariù, proprio non se ne parla! Io, sotto la tenda, come gli zingari, proprio non ci vengo, hai capito? E la bambina? No, no, è troppo piccola! E per cucinare? Scordatelo!

    Ma evidentemente papà, che normalmente era sempre d’accordo con lei, questa volta fu più tenace e più convincente, tanto era, sicuramente, il suo desiderio di viaggiare.

    Fu così che, poiché non si trovavano facilmente tende abbastanza grandi e ben fatte per tutti noi, papà se ne fece cucire una in un negozio che fabbricava tende militari.

    Era larga abbastanza da consentire a noi sei di dormire e poterci muovere un pochino al suo interno ed aveva abside e contro abside dove potevamo sistemare il tavolino per consumare i nostri pasti. I robusti picchetti di ferro erano stati fatti appositamente e c’erano poi anche delle piccole finestrelle per l’aerazione.

    A Roma, in centro, nell’unico negozio esistente che vendeva articoli per campeggio, furono acquistati i sacchi a pelo in piuma d’oca, i materassini gonfiabili per dormire, le pentole di alluminio leggero che si racchiudevano l’una dentro l’altra, piatti, bicchieri, posate, tavolino e seggioline. E poi, due sdraio, di alluminio, leggerissime.

    Quelle erano per mamma e papà.

    Iniziò la preparazione per il nostro primo viaggio in campeggio! Papà comprò una mappa della Francia e, con la guida bleau del Touring preparò l’itinerario che avremmo percorso. Lui era veramente elettrizzato e me ne accorgevo quanto ne parlava fitto fitto con mamma, la quale conservava ancora un po’ di scetticismo al pensiero di quell’avventura. Poiché papà era previdente e si era reso conto che viaggiare in sei avrebbe comportato la necessità di numerosi bagagli, acquistò un carrello da agganciare alla nostra Fiat 1100.

    Capitolo 3

    Un giorno di luglio partimmo.

    Il carrello e l’interno della autovettura stipati al massimo, Stefania, Simonetta e Maurizia sedute dietro, papà alla guida e mamma al suo fianco. Ehi, ma io dove mi metto?

    Tu Alessandra, starai in braccio a me. Quando vorrai dormire, andrai di dietro e ti stenderai sulle gambe delle tue sorelle!

    Ed effettivamente fu così. Mamma aveva un vestito a fiori piccoli e rossi ed il suo petto era morbido ed abbondante e vi appoggiavo la testa mentre con la mano giocavo con la sua collana di cristallo. La luce che passava dal vetro del finestrino illuminava queste piccole perle rendendole magiche. Quando avevo sonno veramente e mamma voleva stare un po’ più comoda, io passavo dietro e mi stendevo sulle gambe delle mie sorelle che forse, dopo, tanto comode non dovevano stare, ma sopportavano pazientemente questo piccolo grande disagio.

    Eravamo ancora in Italia, sull’Appennino Tosco Emiliano e a quei tempi l’autostrada ancora non c’era. La macchina si inerpicava lentamente, trascinandosi dietro il carrello, sulle piccole strade di montagna piene di curve dalle quali il paesaggio era mozzafiato. Dopo le preghiere che la mattina, all’inizio del viaggio venivano sempre dette, erano incominciati i canti. Mamma aveva una bellissima voce ed un bel repertorio. Papà si univa ed insieme a lui anche le mie sorelle. Simonetta cantava a squarciagola, ma le altre, ricordo, la prendevano sempre in giro perché forse non era troppo intonata.

    "Corri corri fido cavallinoooo, ( ….inooo), corri con il tuo passo più serratooooo, (…….atooooo), che ti aspetta un cuore innammoratooo, sotto un balconeee, che è sempre in fioreeeee" e fu in quel momento, durante questa strofa, che papà disse:

    Ma che è successo?

    Perché? chiese mamma.

    Mah, non so, ho sentito come un rumore dietro, un tonfo… Stefania si voltò e disse: Oddio, ferma! Ci stiamo perdendo tutto, stanno rotolando le nostre cose per la strada!

    Si erano aperte le porte del carrello! Io, eccitatissima, correvo di qua e di là per raccogliere gli oggetti. Quello sì che era divertimento!

    Un altro momento di gioia era la mattina presto, in campeggio. Poiché papà si è sempre svegliato molto presto, aveva conservato questa abitudine anche in vacanza e preferiva partire per la tappa successiva di buon mattino. Era quindi il primo ad alzarsi e si recava subito ai bagni. Tornava e svegliava mamma e poi me. Mi dava un bacio e la pelle del viso ormai sbarbato, liscia come porcellana, sapeva sempre di buono, di acqua di colonia. Andavamo, mamma ed io, a lavarci e dopo, mentre lei era indaffarata a preparare il caffé e la colazione per tutti, io gironzolavo un po’ intorno alla tenda, mentre tutto intorno a noi dormiva. L’aria fresca che mi colpiva il viso e mi faceva lacrimare un po’ gli occhi, il profumo dell’erba umida e la nebbiolina tenue che lentamente si sollevava dal terreno, leggera, quasi fosse un velo e che brillava con i primi raggi di sole che l’attraversavano, sono ricordi indelebili nella mia memoria! Quante volte nella mia vita ho ricercato quei profumi e quei colori…. Alcune volte li ho ritrovati. Poi papà

    Ti è piaciuta l'anteprima?
    Pagina 1 di 1