Raccolta Macchina Del Pane
Raccolta Macchina Del Pane
Raccolta Macchina Del Pane
di http://ilcricetogoloso.blogspot.com/
INDICE:
BAULETTI, PANCARRE’ & Co. SENZA MDP: PAGINA
- Pan carrè con lievito madre di Lo ……….………………………………………………… 4
- Pan carré superfavoloso ultramorbidoso di Aneres ……………………………………. 5
- Pane integrale ai semi di lino e girasole di Camomilla ………………………………… 6
- Pane con la ricotta di Michela ………………………………………………………………. 7
- Pane con l’uvetta di Michela ....................................................................... 8
- Pancarrè con pasta madre all'acqua di Lo ....................................................... 9
- Pane fiore di Laura .................................................................................... 10
- Pain de mie semi integrale di Micaela ........................................................... 11
- Pan carrè bicolore di Mammazan ................................................................. 12
- Pane bianco morbido al latte e olio (con lecitina) di Zucchero e Cannella ........... 13
- Pane da tavola di Stefania ........................................................................... 14
- Cake di asparagi di MissK ............................................................................ 15
- Pane al sale di Camargue di Chiara ................................................................ 16
- Pane di segale in cassetta di Aiuolik ............................................................... 17
3
BAULETTI, PANCARRE’ & Co. SENZA MDP
Pancarrè con lievito madre
(ricetta liberamente tratta da Hellyna di Cook)
Preparo un impasto con tutti gli ingredienti e ottengo una bella palla morbida, ma non appiccicosa.
Metto a lievitare in un luogo caldo e sotto una ciotola di vetro per tutta la notte. Al mattino trovo
l'impasto raddoppiato, lo sgonfio e lo stendo con il mattarello e lo arrotolo su se stesso. Ungo uno
stampo da plum cake da circa 30 cm, appoggio l'impasto arrotolato e lo rimetto a lievitare. Questa
volta aspetto 5 ore, fino al raddoppio. Ho ricoperto con l'alluminio e infornato a 200° per 40 minuti.
Nel forno ho messo un pentolino d'acqua.
Il risultato è stato un pane morbidissimo, anche se con la tendenza al declino verso destra, l'ho fatto
venerdì, ma sapevo di usarlo oggi, così l'ho conservato in un sacchetto di plastica ....è rimasto
morbidissimo...oggi ripieno con formaggio, insalata e pancetta era fantastico....sarà il pane delle nostre
gite!
(http://galline2ndlife.blogspot.com)
4
Pancarré...superfavoloso!!!!! ultramorbidoso!!!
di Hellyna, cookaforum
Ingredienti:
250 g farina manitoba
250 g farina 00
250 g acqua
50 g latte
50 ml olio semi
1/2 cubetto di lievito (12 g)
1 cucchiaino sale
1 cucchiaino di zucchero (io ho messo malto d'orzo)
ho sciolto a fuoco BASSISSIMO (circa 37°C) acqua, latte, malto e lievito, quando il tutto è tiepido si
spegne il fuoco, e si mescola per sciogliere bene il lievito
ho messo le farine in una ciotola, fatto un incavo al centro, versato il liquido appena preparato, poi
l'olio, e iniziato a impastare
dopo un po' ho aggiunto il sale
e impastato sulla spianatoia a lungo (circa 15 minuti) cercando di incorporare più aria possibile
nell'impasto (beato chi ha l'impastatore...)
ottenuta una palla liscissima, l'ho messa nella ciotola, chiuso bene con pellicola, e lasciato lievitare
circe 1 ora e 1/2, finché non era ben lievitato
ho rovesciato l'impasto sulla spianatoia, sgonfiato, steso la pasta in un rettangolo, che poi è stato
arrotolato su se stesso e messo nello stampo da pancarré rivestito di carta forno
ho lasciato lievitare in ambiente tiepido ancora 1 ora e 1/2
coperto con stagnola, infornato a 200°C con un pentolino d'acqua sul fondo del FORNO
PRERISCALDATO
cotto per 45 minuti, avendo l'accortezza di togliere la stagnola 10 minuti prima della fine della cottura
per far dorare bene la crosticina (io adoro il ventilato...)
nb: suggerisco di mettere il pane nell'ultimo ripiano in basso del forno, affinché la base non sia troppo
debole, ma faccia anch'essa la crosticina ;)
lasciar freddare nello stampo, quindi sformare
(io l'ho tolto subito)
conservare in un sacchetto di carta messo a sua volta in un sacchetto di plastica per alimenti.
si conserva morbido a lungo ;-p
(http://aneres-tentarnonnuoce.blogspot.com)
5
Pane integrale ai semi di lino e girasole
Procedimento:
Fate sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida mescolando bene cun un cucchiaio. Nella ciotola
della planetaria disponete la farina integrale, il lievito sciolto insieme all’acqua, i 200 g di semi, l’aceto
di mele e da ultimo il sale, quindi lavorate il tutto con il gancio a k fino ad ottenere un composto molto
morbido, umido e colloso (se non avete l’impastatrice mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e
mescolateli fino ad amalgamarli con un cucchiaio di legno). Con l’olio extravergine di oliva ungete uno
stampo da plumcake piuttosto grande (il mio era da 25 x 11 cm), cospargetelo con 4 cucchiai di semi (2
di lino e 2 di girasole nel mio caso) anche lungo i bordi e rovesciatevi l’impasto all’interno aiutandovi
con un cucchiaio. Disponete i restanti 2 cucchiai di semi su tutta la parte superiore del pane.
Posizionatelo nel forno freddo e al centro, quindi impostate una temperatura di 200°, modalità
statica con calore sia sotto che sopra. Dopo 15 minuti estraete il pane, praticate un taglio longitudinale
con un coltello e rimettete a cuocere per altri 45 minuti circa. Una volta giunto a cottura, sformatelo e
fatelo raffreddare avvolto in un canovaccio pulito.
(http://fiordifrolla.blogspot.com)
6
Pane con la ricotta
Ingredienti:
300 gr farina 0 più un po'
250 gr farina speciale per pizza
250 gr ricotta
25 gr lievito di birra fresco
cannella in polvere
olio evo
sale
Sbriciolate il lievito nella farina speciale per pizze ed impastatela con 150 gr di acqua circa.
Coprite l'impasto con un canovaccio umido e fatelo lievitare finchè non sarà triplicato di volume -circa
2 ore-.
Setacciate la ricotta in una ciotola, unitevi poi l'impasto ormai lievitato e lavorate i due ingredienti.
Sciogliete 15 gr di sale in 100 gr di acqua tiepida, unite un pizzicone di cannella e poi emulsionate con
50 gr di olio.
Unite nella ciotola la farina 0 e questa miscela.
Lavorate a lungo per consentire alla farina di assorbire il liquido via via che si forma la maglia
glutinica. Alla fine l'impasto dovrà essere liscio e staccarsi dal piano.
Resistete alla tentazione di aggiungere altra farina: 'impasto, all'inizio appiccicoso e molle, si rassoda a
poco a poco diventando compatto e uniforme.
Copritelo con un canovaccio umido e fatelo riposare per 30'.
Allargatelo poi sul piano sgonfiandolo con le dita, spolverizzatelo di farina 0 ed ungetelo con un po' di
olio. Dividetelo e modellate due pagnotte.
Ponetele a riposare per 30' su un canovaccio ben infarinato, ribaltatele infine su una teglia coperta di
carta da forno e fatele lievitare finché non saranno raddoppiate -ci vorranno circa 45'.
Spolverizzatele di farina, poi praticatevi dei tagli circolari e dritti.
Infornare a 200° per 30-40' io ho cotto per i primi 10' a 220° poi ho abbassato a 200° per 20' circa.
L'ho fatto con lievito madre 200 ml già rinfrescato, messo a riposare tutta la notte con la farina ed al
mattino ho impastato tutto. Ho forse aggiunto 40-50 gr in più di acqua ed impastato a lungo, circa 30'.
Poi ho fatto lievitare fino alle 12.00, ho lavorato poco ed unto con olio e fatto lievitare altre 2 ore su di
un canovaccio infarinato. Girato su un contenitore in pirex rivestito di carta forno e fatto lievitare fino
alle 19.00 Poi fatto i tagli e cotto.
(http://michela-pepepeperoncino.blogspot.com)
7
Pane con uvetta
Ingredienti:
350 gr di farina
130 ml di latte
100 gr di uvetta
70 gr di burro
60 gr di zucchero
1 uovo + 1 per spennellare
15 gr di zucchero vanigliato
10 gr di lievito fresco
sale 1pizzico
Intiepidire il latte e farci sciogliere in lievito. Far sciogliere il burro e mettere l’uvetta a bagno in acqua
tiepida. Versare, sulla spianatoia o nella planetaria, la farina, lo zucchero, il sale, in mezzo, versare
l’uovo sbattuto (1) e il burro fuso. Aggiungere poco a poco il latte con il lievito, e impastare man mano,
poi per 10 minuti a mano (5 con la planetaria), in modo da ottenere un impasto da pane piuttosto
compatto e che non colli (alle dita, alla spianatoia, al gancio ecc). L’uvetta, sgocciolata e strizzata, va
aggiunta all’ultimo minuto del tempo indicato, si impasta finché l’uvetta sia ben incorporata (può darsi
che bisogni aggiungere poca farina in più). Sistemare la palla di impasto in un ciotola capiente,
chiudere con della pellicola, e sistemare al frigorifero per una notte intera. La mattina dopo,
rimpastare e deporre l’impasto in una forma da plum-cake rivestita con carta da forno. Lasciar
lievitare, a coperto e a temperatura ambiente, per un’ora. Spennellare con un tuorlo sbattuto con un
cucchiaio di latte, poi infornare a 190-200°C per circa 40 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare
completamente prima di tagliare.
Note Michela:
Mi permetto di annotare solamente quanto non specificato in ricetta, cioè per consentire all'impasto di
lievitare io che ho il frigo nofrost ho messo l'impasto nel cassetto della verdura dove la temperatura è a
4° circa. La temperatura ideale dovrebbe essere tra i 4° ed i 6° non oltre. Se la temperatura è inferiore
non lievita, se è superiore lievita troppo velocemente. Spero di esservi di aiuto. Io ho cotto con la
macchina del pane,non ho ridimensionato le dosi per cui mi è venuto leggermente troppo brunito nella
crosta, comunque morbidissimo e buonissimo. Ve lo consiglio vivamente.
(http://michela-pepepeperoncino.blogspot.com)
8
PANCARRE' CON PASTA MADRE ALL'ACQUA
Ingredienti:
400 gr farina 0 100 gr di farina di riso integrale
250 gr di acqua tiepida
100 gr di lievito madre
50 gr di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
Preparo un impasto con tutti gli ingredienti e ottengo una bella palla morbida, ma non appiccicosa.
Metto a lievitare in un luogo caldo e sotto una ciotola di vetro per tutta la notte. Al mattino trovo
l'impasto raddoppiato, lo sgonfio e lo stendo con il mattarello e lo arrotolo su se stesso. Ungo uno
stampo da plum cake da circa 30 cm, appoggio l'impasto arrotolato e lo rimetto a lievitare. Questa
volta aspetto 5 ore, fino al raddoppio. Ho ricoperto con l'alluminio e infornato a 200° per 40 minuti.
Nel forno ho messo un pentolino d'acqua.
Noi non siamo grandi mangiatori di pane, spesso mi basta farlo una volta a settimana, ho provato a
fare il pane carrè, sostituendo totalmente il latte con l'acqua, rimane morbidissimo e profumato è
capitato al riso integrale, il altre all'avena o al farro o all'orzo, ho diminuito poi per tutta la
settimana. Ogni volta arricchisco l'impasto con una farina integrale, in questa occasione l'olio da 50
gr a 30 gr ed è venuto perfetto comunque. Per una porzione da 50 gr si hanno circa 126 kal.
(http://galline2ndlife.blogspot.com)
9
Pane fiore
2 uova
125 g yogurt naturale
1 dl acqua
2 cucchiai succo limone
2 cucchiai olio di semi di mais
250 g farina 00
250 g farina manitoba
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio zucchero
1/2 bustina lievito Mastro Fornaio
1 vasetto di marmellata di more da 400 g
1 uovo per lucidare
Mettere nella macchina del pane (Severin 3983) gli ingredienti nell'ordine.
Avviare il programma n. 9 (Kneten/impasto= 30' impasto + 60' lievitazione).
Lasciare il pane nella macchina spenta ancora per 2 ore.
Mettere l'impasto sul piano di lavoro infarinato e stenderlo fino a formare un rettangolo di circa 45 per
30 cm.
Ricoprire con la marmellata, arrotolare per il lungo e riunire le estremità formando un anello.
Mettere su un foglio di silicone o di carta forno.
Con un coltello affilato fare dei tagli profondi ad intervalli regolari, lungo il bordo esterno dell’anello,
lasciando intatto il bordo interno. Torcere ciascuna sezione in modo da rendere visibile il “petalo”.
Lucidare con l’uovo restante sbattuto.
Far lievitare per circa un'ora o fino a quando avrà raddoppiato il suo volume.
Mettere un contenitore pieno d'acqua sul fondo del forno e cuocere per 30' a 180°.
(http://lauracucina.blogspot.com)
10
Pain de mie ovvero Pan Carrè semi integrale
Ingredienti:
150 ml di latte
120 ml di acqua
1 cucchiaino di sale
300 gr di farina manitoba
150 gr di farina integrale
2 cucchiaini di zucchero
15 gr di lievito di birra fresco (o poco più di mezza bustina di quello secco)
125 gr di lievito Kayser
20 gr di burro
Procedimento a mano:
In una ciotolina far sciogliere il lievito con l’acqua e lo zucchero. In una ciotola più ampia setacciare le
due farine ed il sale, impastare con il preparato di acqua e lievito, incorporare anche il latte ed il lievito
Kayser. Coprire la ciotola e far lievitare per un’ora in un luogo caldo. Mettere l’impasto su un piano di
lavoro infarinato, dividerlo in 4 palline, e metterle in uno stampo da plumcake imburrato. Coprire con
un panno e far lievitare per 35 minuti in un luogo caldo. Spennellare con il resto del burro fuso ed
infornare a 210° per 11 minuti (io per 20 minuti circa e dopo i primi 15 minuti l’ho coperto con carta di
alluminio, quindi regolatevi).
(http://ilcricetogoloso.blogspot.com)
11
Pan carrè bicolore
Tempo di preparazione: circa 20' più 2 fasi di lievitazione di 30'/40' l'una
Costo: basso
Difficoltà:*
INGREDIENTI
500 gr di farina 00
30 gr di lievito di birra fresco
200 ml di latte
100 gr di burro morbido
150 gr di zucchero
1 pizzico di sale
30 gr di cacao amaro
Cominciamo con lo sciogliere il lievito di birra in latte appena tiepido se si parte da lievito fresco o in latte a
temperatura ambiente se si parte da quello congelato come nel mio caso....
e con l'aggiunta di un 1/2 cucchiano di zucchero...
Versare nel bicchiere del mixer la farina, un pizzico di sale, aggiungere lo zucchero restante e mixare .....
Unire il lievito ormai sciolto e in seguito il burro fuso e appena tiepido e mixare fin quando si è formato un
impasto morbido....
Ora per velocizzare la seguente operazione estrarre la palla formatasi dividerla a metà (il peso totale dovrebbe
essere circa 950 gr) , rimetterne una di nuovo nel mixer e aggiungere il cacao amaro..... così il lavoro per ottenere
la pasta al cioccolato lo fa il robot e non si deve impiastricciare il piano di lavoro.....
Rilavorare brevemente i due panetti, ungerli, sistemarli in due piatti ( sufficenti come capacità) sigillarli con la
pellicola trasparente e riporli in luogo tiepido , magari ricoperti con un panno di lana o messi nel formo con la
sola luce di cortesia accesa per almeno 30'/40'. Passato questo tempo, quando i due panetti appariranno ben
lievitati..... Rilavorali brevemente cominciando dal panetto al cioccolato....
Stenderlo aiutandoci col matterello prima e poi manualmente dopo allargandolo e allungandolo fino ad ottenere
un rettangolo di circa 22x33 cm (io ho misurato il mio per precisione ma le misure possono variare, devono
essere comunque il più possibile simili alle dimensioni dello stampo da plum cake che verrà usato....
Ora eseguire la stesa operazione con l'impasto chiaro e adagiarlo su quello scuro.....
Che ci servirà da modello per le dimensioni. Ora arrotolare i due strati in modo morbido.
E sistemare il tutto in uno stampo da plum cake che è stato foderato con carta da forno bagnata e strizzata e
tamponato con uno strofinaccio ben pulito per eliminare l'umidità eventuale......
Far lievitare ancora per 30'/40' ..... E quindi infornare in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 30'.....
I tempi potranno variare leggermente da forno a forno ma ognuna di noi sa come regolarsi in base alla sua
esperienza..... Come appare in forno la "scocca" scura si è un pò fessurata longitudinalmete ma questo è
normale..... A cottura ultimata estrarre il pan carrè dal forno e farlo raffreddare .....
Affettarlo a fette spesso cica 1 cm e 1/2 e ...servire...
(http://atavolaconmammazan.blogspot.com)
12
Pane bianco morbido al latte e olio (con lecitina)
Ingredienti:
500 gr. di farina 0 (9% di proteine)
300 gr. di latte fresco intero
2 cucchiai di olio evo
2 cucchiaini di sale
10 gr. di lievito di birra fresco
3 cucchiai di acqua tiepida
1 cucchiaino di lecitina di soia
olio evo per la teglia
latte per spennellare
Preparazione:
Ho utilizzato la mia mdp Clatronic; ho inserito la farina, il latte, l'olio, il sale ed il lievito nel cestello ed
ho impostato il programma per pane bianco che ha la durata di 3 ore e 50 minuti (con i primi 20
minuti che servono per riscaldare gli ingredienti).
Al primo beep ho aggiunto l'acqua in cui ho fatto sciogliere la lecitina di soia.
Ad un'ora e 50 minuti dalla fine del programma ho interrotto il programma e lasciato lievitare nella
mdp per un'altra ora.
Ho preso l'impasto e lasciato lievitare sulla spianatoia coperta da una ciotola per un'altra mezz'ora. Ho
poi fatto due volte le pieghe del primo tipo come spiegato da Adriano qui ed ho allargato delicatamente
l'impasto fino ad avere un rettangolo lungo una volta e mezza la teglia da plumcake e poco più largo
della teglia (bisogna stendere l'impasto delicatamente con le mani e non con il mattarello).
Ho attorcigliato il rettangolo di pasta su se stesso (come se volessi strizzarlo) e l'ho appoggiato nella
teglia da plumcake unta con un filo d'olio ed ho spennellato il pane con il latte.
Ho lasciato lievitare fino a quando il forno non ha raggiunto la temperatura di 220° ed ho infornato
lasciando accesa solo la resistenza inferiore. Dopo 15 minuti ho abbassato la temperatura a 180° ed ho
acceso anche la resistenza superiore.
(http://zuccheroandcannella.blogspot.com)
13
Pane da tavola
Ingredienti per la pasta di pane (da usare sia come base per la torta, sia come pane da
tavola) :
Ho messo nella macchina del pane nell’ordine il lievito madre, gli ingredienti liquidi, le farine
mescolate, il sale e lo zucchero.
Ho fatto partire il programma solo impasto ottenendo una palla morbida ma non appiccicosa.
Al termine ho tolto circa 400 gr di impasto per la torta salata e ho messo a lievitare in uno stampo da
plum cake il restante impasto per il pane.
Ho portato il forno a 200 gradi ed ho infornato il pane per circa 40 minuti.
(http://buonieveloci.blogspot.com)
14
Cake di asparagi
Ingredienti:
un bel mazzo di asparagi (400 g circa)
200 g di farina
100 g di grana grattugiato
3 uova
1 dl di latte
1 dl di olio extravergine di oliva
1 bustina di lievito
una manciata di semi di sesamo
sale e pepe
Procedimento:
Lessate gli asparagi scolandoli con cura ancora un po’ al dente, tagliateli non troppo sottili e tenete da
parte. Amalgamate il grana grattugiato con le uova, unite il latte sbattendo con le fruste elettriche,
quindi la farina setacciata, l’olio e il lievito, a questo punto aggiungete gli asparagi, il sale e il pepe,
mescolate con un cucchiaio di legno e versare in una forma da cake. Cospargete con semi di sesamo e
cuocete in forno già caldo per 30-40 minuti a circa 180 gradi.
(http://www.misskdavivere.it)
15
Pane al sale di Camargue
Ingredienti
300 gr farina 0
200 gr manitoba
250-300 acqua tiepida
1 cubetto di lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
sale
(http://unpizzicodimagia.blogspot.com)
16
Pane di segale in cassetta
Ingredienti:
400 gr. di farina di segale
100 gr. di farina di grano tenero
3 cucchiaini di semi di sesamo
20 gr. di pinoli
2 cucchiaini di sale
10 gr. di mix di spezie per il pane
12,5 gr. di lievito di birra
450 ml. di acqua
macchina del pane Alice (DPE)
Nota: il mix di spezie per il pane (grazie Alex!) è un mix di anice, finocchio, coriandolo e cumino.
Preparazione:
Mettere gli ingredienti secchi nella macchina del pane, aggiungere la metà dell'acqua in cui, dopo
averla intiepidita, avrete fatto sciogliere il lievito. Aggiungete quindi il resto dell'acqua fino a ottenere
un impasto elastico. Avviate dunque il programma impasto. Al termine, trasferite l'impasto in uno
stampo da plumcake che avrete precedentemente imburrato e cosparso di semi di sesamo. Coprite con
un panno infarinato e lasciate lievitare per 1 ora e mezza.
Cuocete in forno già caldo a 220° C per 15 minuti, abbassate il forno a 200° C e cuocete ancora per 25-
30 minuti.
(http://muvara.blogspot.com)
17
BAULETTI, PANCARRE’ & Co. CON MDP
Pane nero ai sette cereali
Un consiglio: utilizzate il burro (o se lo avete, 2 cucchiai di miele) invece dell'olio e un po' più di
zucchero per addolcire il pane, che altrimenti potrebbe risultare troppo amaro.
Ingredienti:
410 g farina nera ai 7 cereali (Molino Spadoni)
½ bustina di lievito di birra in polvere
180ml acqua tiepida
20g burro sciolto
2 cucchiaini di sale
2 cucchiaini di zucchero
Con la macchina del pane (la nostra è ALICE DPE): versare l’acqua tiepida ed aggiungere il burro.
Mettere la farina (a cui è stato incorporato in precedenza il lievito); nell’angolo destro del contenitore
versare lo zucchero (per favorire la lievitazione) e al centro il sale.
Impostare il programma “Francese” (noi preferiamo usare questo rispetto al programma”Base” perché
dà una migliore cottura).
Una volta che il pane è pronto, lasciar raffreddare per qualche minuto prima di tagliare e servire.
(http://spizzichiandbocconi.blogspot.com)
18
Pane speziato al curry, patate e zucca
Ingredienti:
250g farina 0
70g farina Manitoba
150ml acqua
1 patata dolce
50g zucca
Curry
1 cucch miele
1 cucch sale
1 cucch zucchero
12,5g lievito birra
Lessare la patata a pezzi e la zucca, schiacciarle ed aggiungere il curry, mescolare fino ad ottenere un
composto morbido.
Procedimento per la macchina del pane: versare l’acqua ed il miele. Mettere le farine, aggiungere il
composto di patata e zucca ed il curry; nell’angolo destro del contenitore versare lo zucchero ed al
centro il sale. Fare un buchetto e mettervi il lievito sbriciolato.
Selezionare il programma “Base”.
(http://spizzichiandbocconi.blogspot.com)
19
Pane al curry e noce di cocco
Ingredienti:
250 ml di acqua
2 cucchiai di olio d'oliva
350 gr di farina 0
40 gr di coco rapé
2 cucchiaini colmi di curry giallo
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero
1 bustina di lievito di birra liofilizzato
Procedimento:
Inserire gli ingredienti nel cestello della mdp nell'ordine indicato o secondo le istruzioni della vostra
macchina.
Programma "Rapid", crosta media.
(http://omindipanpepato.blogspot.com)
20
Pane allo yogurt e semi di papavero
Ingredienti:
150 ml di yogurt
150 ml di acqua
2 cucchiai di olio di semi
400 gr di farina bianca
100 gr di farina integrale
1 cucchiaino di zucchero
1+1/2 cucchiaino di sale
1 bustina di lievito di birra disidratato
2 cucchiai di semi di papavero
Procedimento:
Inserire gli ingredienti nell'ordine suddetto nel cestello della mdp.
Programma "rapid", livello 1, crosta chiara.
(http://omindipanpetato.blogspot.com)
21
Pane di mandorle e Fourme d'Ambert
Ingredienti:
270 ml di acqua
350 gr di farina 0
100 gr di farina di grano saraceno
40 gr di burro
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
1 bustina di lievito di birra secco
(http://omindipanpepato.blogspot.com)
22
Pane alle Erbe di Provenza e premio
Ingredienti:
300 ml di acqua
1 cucchiaio di olio di oliva (io ho usato l'olio di conservazione dei pomodori secchi, che per una
ricetta provenzale mi sembrava particolarmente adeguato)
500 gr di farina 0
2 cucchiai e 1/2 di erbe di Provenza
2 cucchiaini di sale
2 cucchiaini di zucchero
una bustina di lievito di birra secco
Procedimento:
Sbattere tutto nella mdp e impostare il programma "pane normale" o, nel mio caso, "rapido". Secondo
me, se lo si vuole impastare senza aiuti meccanici, occorre usare meno acqua, perché dubito che
manualmente si riesca a far assorbire alla farina così tanto liquido.
Noi ce lo siamo mangiato con una salade composée di misticanza, noci e ravanelli, condita con la
vinaigrette e del Munster mobbido mobbido, con la sua buffa crosticina arancione, che non so se si
mangia, ma io l'ho trovata tanto buona!
(http://omindipanpetato.blogspot.com)
23
Il profumo del pane alla lavanda
Ingredienti:
300 ml di acqua
25 gr di margarina
270 gr di farina 0
270 gr di farina integrale
2 cucchiaini di zucchero
2 cucchiaini di sale
1 bustina di lievito di birra secco
Ho messo tutto nella macchina del pane, programma integrale, crosta scura. Al beep ho aggiunto nel
cestello una manciata abbondante di foglie di lavanda essiccate.
(http://omindipanpetato.blogspot.com)
24
Pane piccante
Ingredienti:
1+1/4 tazze d'acqua
1/4 di tazza di peperoncino dolce tritato (1 + 1/2 peperoncino piccante sminuzzato)
2 cucchiai di tabasco (omesso)
2 tazze di farina 0
1 tazza di semola di grano duro (1/2 tazza di semola + 1/2 tazza di farina di farro)
1/3 di farina d'avena (1/3 di tazza di farina di farro)
1/4 di cucchiaino di pepe di Cayenna (1 cucchiaino)
1/2 cucchiaino di pepe nero
1/2 cucchiaio di prezzemolo secco (timo)
1/2 cucchiaio di aglio in polvere (omesso)
2 cucchiaini di sale
1 bustina di lievito
(http://omindipanpetato.blogspot.com)
25
PANE CON MDP ( sempre con la mia farina di Kamut)
La doratura che ho scelto è stata la prima e devo dire che il risultato è stato molto buono.
L'ho prepararto ieri sera , l'ho lasciato freddare coperto dalla carta del pane del panettiere e questa
mattina l'ho affettato e congelato , ma i " culetti" li ho tenuti per fare colazione con il miele sopra ,
buonissimo!!!!!!!
Qui appena finita la cottura messo a freddare
(http://lacucinadilelliememo.blogspot.com)
26
PANE DI GRANO DURO
L'impasto
Si inizia sciogliendo il lievito in un po' d'acqua, che va sottrata al totale da utilizzare, insieme al malto.
Si prepara quindi il lievitino impastando con un paio di cucchiaiate di farina. Quando quest'impasto
sara' raddoppiato di volume, si mettono tutti gli ingredienti nella macchina e si avvia la lavorazione.
Una volta pronto il pane, se si preferisce una crosta piu' dura, prolungare la cottura di una decina di
minuti (programma "cottura").
Lasciate raffreddare il pane su una griglia prima di affettarlo
Note Michela:
Per la lavorazione nella macchina del pane io non faccio mai fare il programma alla macchina.
Impasto.
Faccio lievitare.
Poi lo estraggo e faccio le pieghe del primo tipo.
Reinserisco il pane nella macchina e faccio rilievitare.
Alla fine, a lievitazione avvenuta, cuocio.
(http://michela-pepepeperoncino.blogspot.com)
27
PANE CON ROSMARINO
Biga
150 gr farina 0
90 gr acqua
12,5 gr lievito di birra--o se avete tempo 1,5 gr e fate maturare per 18 ore circa a temperatura
ambiente
Impasto:
450 gr farina Manitoba
150 gr farina di mais fine ''fioretto''
1 rametto di rosmarino tritato--solo gli aghi ovviamente--
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaino e mezzo di sale
1 giro di olio
300-350 ml di acqua da mettere a filo tiepida
(http://michela-pepepeperoncino.blogspot.com)
28
PANE AI SEMI DI PAPAVERO
Note Michela:
Io l'ho impastato e cotto con la macchina del pane per mia comodità...però ovviamente si può anche
fare in forno magari facendo una bella treccia.
Nel caso di cottura in forno io farei 5' circa a 200° e poi abbasserei a 180° per finire cottura.. si sente il
profumo ed eventualmente si batte il fondo del pane --deve suonare a vuoto--
Con una ciotola di acqua sul fondo del forno.
Ed in forno magari darei una spruzzata al pane con acqua da uno spruzzino e coprirei la superficie di
semi di papavero.
Si può anche fare con i semi di sesamo.
(http://michela-pepepeperoncino.blogspot.com)
29
PANE DELLA MEZZ'ORA DELLE SIMILI
ingredienti:
600 g di farina manitoba
100 g di acqua tiepida
3 cucchiai di acqua
25 g di lievito di birra-io ho usato quello granulare secco-
100 g di latte
20 g di burro
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
Nella macchina del pane ho messo la farina, il lievito, lo zucchero, in un angolino il sale, poi ho fatto
intiepidire al microonde per 40' latte, burro ed acqua ed ho aggiunto all'impasto.
Deve risultare un impasto morbido,se non lo è aggiustatelo unendo altra acqua o farina. -io ho
aggiunto altra acqua-
Ho rovesciato sulla spianatoia infarinata -era morbido- ed ho spianato con le mani e chiuso a
pacchetto in 3.
Trascorsi i 40' ho riacceso il programma cottura, dura 1 ora e non so a che temperatura arrivi però il
pane era perfetto non è scurito per niente in superficie ed aveva una bella crosticina croccante.
Lasciar raffreddare e tiene bene il taglio si riescono a fare anche delle belle fettine fine.
(http://michela-pepepeperoncino.blogspot.com)
30
PANE BIANCO DI GRANO DURO
150 gr lm rinfrescato
350 gr tra latte ed acqua leggermente frizzante tiepidi
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di malto
400 gr Manitoba
200 gr farina di grano duro
1 giro di olio di mais o oliva leggero
Preparazione:
Stavolta ho sciolto il lievito madre rinfrescato in 140 gr di acqua e l'ho lasciato tutta la notte nella
macchina del pane, al mattino ho unito tutti gli altri ingredienti, impastato.
Fatto lievitare.
Poi ho estratto dalla macchina steso e riavvolto su stesso a mo di salame e rimesso in macchina del
pane a cuocere.
(http://michela-pepepeperoncino.blogspot.com)
31
PANE BIANCO CON CRUSCA E LIEVITO MADRE
Ho lasciato il lievito madre spezzettato per tutta la notte coperto dalle farine, al mattino ho impastato
tutto. Ho fatto lievitare al raddoppio.
Ho steso e riavvolto con le mani -viene un impasto piuttosto elastico ma morbido- e rimesso in
macchina del pane a cuocere con programma cottura
Se lo fate in forno io di solito metto una ciotolina di acqua sul fondo e lo cuocio a 200° per 5' poi
abbasso a 180° e finisco cottura per circa 30'.
(http://michela-pepepeperoncino.blogspot.com)
32
PANE DI FARINE MISTE CON LM
450 gr farina 0
150 gr latte
50 gr farina di grano duro
50 gr farina di fioretto di mais
50 gr farina di farro-io 100-
14 gr di lievito di birra-io 150 gr lm rinfrescato-
zucchero-io malto-
olio extra vergine di oliva
8 gr sale
Raccogliere le farine in una grande ciotola e mescolatele con cura ottenendo una polvere uniforme.
Miscelate il latte con 200 gr di acqua stemperatevi il lievito, 8 gr di zucchero -1 cucchiaino da te-.
Trasferire nella macchina del pane ed aggiungete 3 cucchiai di olio extravergine di oliva.
Versate le farine sul liquido.
Versare il sale.
Impastare con programma prescelto.
--------
Io ho messo il lievito madre rinfrescato nella ciotola della macchina del pane tutta la notte coperto
dalla farina.
Al mattino ho aggiunto 150 gr di latte e 325 ml circa di acqua tiepida, il malto, il sale in un angolino
della macchina, l'olio ed ho impastato.
Poi ho lasciato lievitare fino a raddoppio.
Ho estratto dalla macchina del pane, steso a rettangolo, arrotolato su se stesso a salame, rimesso in
macchina del pane e cotto con programma cottura.
(http://michela-pepepeperoncino.blogspot.com)
33
PANE SOFFICE ALLA SOIA CON LM
Ho lasciato per tutta la notte il lievito madre coperto dalla farina nella ciotola dell'impastatrice.
Al mattino, ho impastato con tutti gli altri ingredienti-il sale a parte- ed ho aggiunto l'acqua tiepida.
Ho lasciato lievitare-ci son volute circa 3 ore- ho reimpastato leggermente e rimesso nella macchina
del pane a lievitare.
Poi ho cotto con programma cottura della macchina.
(http://michela-pepepeperoncino.blogspot.com)
34
PANE CON I SEMI DI PAPAVERO
Raccogliere nella ciotola dell'impastatrice la farinail sale lo zucchero 30 gr burro fuso, il lievito
sbriciolato, il latte, 2 cuk di semi di papavero, 150 gr acqua da aggiungere poco alla volta, durante la
lavorazione.
Quando la pasta sarà omogenea ed elastica ponetela a lievitare in un luogo tiepido, coperta da un
tovagliolo, per circa 2 ore.
Imburrare ed infarinare uno stampo a cassetta poi accomodatevi l'impasto lievitato, dopo averlo
lavorato formando un filoncino.
Fatelo lievitare finchè la pasta avrà raggiunto i 2/3 dello stampo.
Infornare a 200° per 40'
------
Io ho messo 200 gr lm rinfrescato nella ciotola della macchina del pane per tutta la notte, al mattino
ho impastato tutto, fatto lievitare fino alle 1330 circa, sgonfiato, steso, avvolto a salame rimesso in
macchina del pane e cotto.
(http://michela-pepepeperoncino.blogspot.com)
35
PANE AL LATTE CON LIEVITO MADRE
Rinfrescare 80 gr di lievito madre con 80 gr di farina e 40 gr di acqua. Metterlo tutta la notte con la
farina nel robot, al mattino unire latte ed acqua caldi, strutto morbido ed altri ingredienti,lavorare a
lungo per amalgamare gli ingredienti.
Far lievitare.
Io faccio impasto alle 0730-0800 e faccio lievitare fino alle 13.00 piu' o meno.
Dopo pranzo stendere in rettangolo, arrotolare su se stesso e mettere in stampo da plum cake.-io ho
usato la macchina del pane- ed ho fatto lievitare fino alle 2000-20.30, fino a quando raggiunge il
bordo dello stampo per intendersi.
Ho cotto con programma cottura di macchina del pane.
(http://michela-pepepeperoncino.blogspot.com)
36
PANE MORBIDISSIMO
250 gr farina 00
250 gr farina Manitoba
200 gr di acqua
50 gr di latte
mezzo cubetto di lievito
50 gr di olio di semi
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
L'ho fatto con la macchina del pane ma si può fare anche a mano o con qualsiasi impastatrice
ho inserito in macchina acqua, latte, zucchero e lievito, olio farine e sale. Ho fatto lievitare, poi
l'ho sgonfiato , l'ho steso e arrotolato su se stesso
poi ho foderato la macchina del pane con carta forno e ci ho adagiato dentro il rotolo
l'ho fatto lievitare per una seconda volta
L'ho cotto con programma cottura di macchina del pane per 1 ora, ma si puo' anche cucinare coperto
con alluminio in forno a 200° per circa 40', con un pentolino di acqua sul fondo.
(http://michela-pepepeperoncino.blogspot.com)
37
Con la Macchina del Pane: Pane Bianco
Ingredienti
4 g di lievito di birra fresco
200 g di farina Manitoba
300 g di farina 0
340-350 di acqua a temperatura ambiente o appena tiepida
mezzo cucchiaino scarso di zucchero
8 g di sale
Preparazione
Mettere nel cestello il lievito sbriciolato e lo zucchero con 100 g d'acqua ed un cucchiaio di farina.
Avviare la macchina per uno-due minuti in modo da formare una pastella e spegnere.
Lasciate lievitare per mezz'ora circa.
Versare 240-250 g di acqua appena appena tiepida nel cestello e lasciare riposare per qualche minuto
in modo che si stemperi bene.
Aggiungere le farine - meglio se setacciate - e aggiungere il sale
Avviare il ciclo completo per il pane bianco normale, dovrebbe durare 3 ore scegliendo l'opzione crosta
che preferite (io scelgo l'opzione media)
Nota dal sito: se ad un certo punto dell'impasto, la paletta non riuscisse più a raccogliere tutta la
farina, si può aggiungere un cucchiaio d'acqua. Se a questo punto rimane ancora della pasta attorno
alle pareti dello stampo, la si può staccare e avvicinare alla palla di pasta aiutandosi con un cucchiaio
di legno.
Il pane una volta cotto va tirato fuori dallo stampo e messo a raffreddare su una gratella.
(http://antroalchimista.blogspot.com)
38
PANCARRE’ CON MDP
Ingredienti
pagnotta da 500 g circa e per quella da 750 g (i secondi numeri)da 1 kg la terza colonna
Inserire gli ingredienti nel cestello della macchina, secondo le istruzioni del produttore.
Nella mia si mettono prima i liquidi, poi zucchero, sale, farina ed infine il lievito.
Programma: base
Crosta: media
Durata programma: 3 h. 05
Prima di affettarlo aspettare che sia ben freddo, perchè è morbidissimo e si rompe facilmente!
(http://cucinaegianduia.blogspot.com)
39
PANE PUGLIESE
Ingredienti:
240 ml. acqua (il mio era troppo asciutto e faceva fatica la macchina, ed ho aggiunto altra acqua)
30 ml olio
10 g. zucchero
10 g. sale
250 g. farina 0
200 farina semola grano duro
100 g. farina Manitoba
1 bustina lievito di birra o 1/2 cubetto fresco
Mettere tutti gli ingredienti nella macchina del pane, seguendo le indicazioni riportate nelle istruzioni
(Prima tutti i liquidi, poi tutto il resto.)
Progr: Francese 3h. 25
Crosta: media
Peso 750 g.
(http://cucinaegianduia.blogspot.com)
40
PAIN DE MIE
Ingredienti:
200 ml di latte
100 ml d'acqua
3 cucchiai di zucchero
3/4 cucchiaino di sale
500 g. di farina
1 bustina di lievito "Mastro Fornaio"
mettere tutti gli ingredienti nella macchina del pane, seguendo le indicazioni della propria macchina.
PROGR: CLASSICO
DORATURA: MEDIA
(http://cucinaegianduia.blogspot.com)
41
PANE ALLA BIRRA
Difficoltà: facile
Tempo: 3 ore
Cottura: con macchina del pane o in forno
Ingredienti:
200 gr di farina tipo 00
150 gr di farina di Manitoba
1 cucchiaio di lievito secco in polvere
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
2 cucchiai di olio di oliva extravergine
250 ml di birra (io ho usato la birra Pedavena).
Preparazione per la macchina del pane: inserite gli ingredienti nella macchina e selezionate il
programma per pane normale o morbido della durata minima di 2 ore e 30 minuti, cottura media o
scura a piacere.
(http://idolcidilaura.blogspot.com)
42
PANE ALLA SOIA
Difficoltà: facile
Tempo: 2 ore e 30 minuti
Cottura: con macchina del pane
Preparazione:
inserire gli ingredienti nella macchina del pane (prima i liquidi, poi le farine e per ultimo il lievito) e
selezionare il programma per pane morbido, cottura media, tempo minimo del programma 2 ore e 30
minuti.
(http://idolcidilaura.blogspot.com)
43
PANE CON FARINA DI KAMUT
Ingredienti:
500 gr di farina di Kamut
50 gr di farina di Manitoba
200 ml di acqua tiepida
100 ml di latte a temperatura ambiente
2 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiaini rasi di sale
1 cucchiaino colmo di zucchero
1 cubetto di lievito di birra (circa 15-20 gr)
Preparazione:
Inserire gli ingredienti nella macchina del pane, prima i liquidi, poi le farine e per ultimo il lievito
oppure seguendo le istruzioni della vostra macchina del pane. Selezionare un programma per pane
morbido della durata minima di 2 ore e 30 minuti, cottura media o scura a piacere.
Se non avete la macchina del pane potete farlo a mano. Impastare bene e lasciare lievitare l'impasto,
formare poi delle pagnottine e lasciarle lievitare coperte da un tovagliolo in un luogo tiepido per circa
30-40 minuti. Quindi infornare a 200° per 15-20 minuti a seconda delle dimensioni. Consiglio di
mettere in forno un pentolino pieno d'acqua per mantenere l'umidità necessaria per la cottura delle
pagnotte.
(http://idolcidilaura.blogspot.com)
44
PAN FRANCESE
Difficoltà: facile
Tempo: 3 ore
Cottura: macchina del pane
Ingredienti:
Per pane da 500 gr., (750gr.) (1kg.): acqua 80 gr .(110) (160)- latte 100 (150) (200) gr. - burro morbido
10 (15) (20) gr. - zucchero 1 (1e1/2) (2) cucchiaini - sale 1(2) (2e1/2) cucchiaini - farina bianca 0 (farina
Manitoba ) 260 (410) (520) gr. - lievito birra 8 (8) (12) gr.
Preparazione:
Gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente, è meglio prepararli un quarto d'ora prima.
Inseriteli nella macchina del pane secondo l'ordine scritto sugli ingredienti o secondo il libretto di
istruzioni, solitamente prima i liquidi, poi farina e il lievito per ultimo. Usare programma per pane
morbido o per pane francese. Tempo minimo 2 ore e 30 minuti (programma rapido), cottura media o
scura, ma meglio usare il programma normale che normalmente dura 3 ore, il pane risulterà più
lievitato. Questo pane risulterà alto, morbido all'interno ma con una crosta croccante.
(http://idolcidilaura.blogspot.com)
45
PANE DI POLENTA
Versare in ordine come sopra gli ingredienti nel cestello della macchina del pane e scegliere il
programma "pane base" crosta scura.
Nulla vieta per chi non possedesse una MDP di farlo nel modo classico.
Io ho usato il lievito madre disidratato ma si puo' usare anche il comune lievito di birra (1 cubetto),
anche se secondo me lascia un po' di retrogusto.
(http://lamelastregata.blogspot.com)
46
PANE ALLE OLIVE, CAPPERI E POMODORI SECCHI
Un cucchiaio = 15 ml
Un cucchiaino = 5 ml
Tagliare i pomodori a pezzetti grossolani e le olive a fettine, sciacquare i capperi . Inserire nel cestello
della macchina nell'ordine acqua, sale, zucchero, olio, farina, lievito e origano. Avviare il programma e
al momento del segnale acustico che richiama gli ingredienti aggiuntivi inserire i pomodori, i capperi e
le olive. Una volta pronto, lasciare fermo qualche minuto poi tagliare il pane a metà per far fuoriuscire
l'umidità.
La macchina è Ariete Pane Express, ho usato il programma base (3h e 18 min) che avverte con un
segnale acustico quando è i momento di inserire gli ingredienti aggiuntivi. (Credo che tutte le
macchine ce l'abbiano un programma così, ignoranza da neofita, comunque è prima dell'ultimissima
impastata).
(http://meringheallapanna.blogspot.com)
47
Pane di semola di grano duro
Ingredienti:
250 gr di farina Manitoba
250 gr di semola di grano duro
310 ml di acqua a temperatura ambiente meglio se in bottiglia
20 gr di lievito di birra
2 cucchiaini di sale
2 cucchiai di zucchero
un filo d’olio
Procedimento:
Impostare la MDP con il programma francese a crosta scura. Mettere nel contenitore l’acqua, lo
zucchero ed il lievito e mescolare bene con una spatola di silicone finchè il lievito non si sarà sciolto.
Versare poi la farina Manitoba e la Semola e al centro aggiungere il sale e l’olio e far partire la MDP.
(http://ilcricetogoloso.blogspot.com)
48
Vital Mehrkornbrot
Questa è in realtà una non-ricetta, perché l'ho realizzata con le farine pronte del LIDL: si tratta di
preparati che includono diverse qualità di farine, lievito e sale e ai quali basta aggiungere l'acqua e
impastare per ottenere fragranti pagnotte ai semini, all'avena, integrali etc... In particolare, in questo
caso, ho utilizzato il mix di farina integrale e d'avena, addizionato con semini di vario tipo.
Dato il periodo di stanca di cui parlavo ieri, queste confezioni salvatempo sono l'ideale: si rovescia
tutto nel cestello della mdp, si imposta il programma preferito e intanto ci si dedica ad altro, con la
sicurezza matematica del risultato.
... beh, matematica si fa per dire, perché le istruzioni sulla confezione non sono proprio affidabili e
anche per questo ho deciso di pubblicare questo pane, per dare le proporzioni (almeno secondo me)
esatte per realizzarlo (e usare il post come promemoria anche per me).
Infatti, la ricetta stampata sul sacchetto parla di 350 ml di acqua per 500 gr di farina: i liquidi sono
decisamente troppi, diciamo che per questa dose di farina occorrono 300 gr scarsi di acqua.
Ovviamente, utilizzando la macchina del pane e avendo misurato l'acqua all'inizio, per tamponare la
situazione, io ho dovuto aggiungere circa 100 gr in più di farina.
Per fortuna, l'esito è stato premiante, dato che il pane è risultato croccante, profumato e molto
piacevole a livello di consistenza, ideale per essere spalmato di marmellata o Nutella, magari con un
velo di burro, per una coccola extra, di cui, con questi lumi di luna, sento particolarmente il bisogno.
(http://omindipanpepato.blogspot.com)
49
...PaNE Di SeMoLa Con PooLisCh E MdP...
Ho messo l'acqua e il lievito nella mdp e l'ho mescolato con una spatola. Quando si era ben sciolto ho
aggiunto la semola e ho avviato il programma impasto.. dopo 15 minuti si ottiene una sorta di crema
densa.
Ho lasciato riposare tutta la notte; al mio risveglio ho aggiunto (separando bene gli ingredienti in tutti
gli angoli) 225 gr di semola, 6 gr di lievito di birra fresco, due cucchiai d'olio, 10 gr di sale fino (ma la
prossima volta ne metterò di più), e poi non previsto dalla ricetta mezzo cucchiaino di zucchero.
Ho avviato il programma standard, 1kg, crosta scura...
BUONO.......BUONO.....BUONO....!!!!!
(http://ilarietta-cucinachepassione.blogspot.com)
50
Pane con l'aceto
320 g acqua
10 g aceto
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di olio
250 g farina grano duro
250 g farina 00
12,5 g lievito di birra
6/8 g sale
51
Pane al sesamo per MdP
Mie note: il pane della fotografia è stato fatto con mezza dose.
(http://lauracucina.blogspot.com)
52
Pane al formaggio fresco & erba cipollina
Difficoltà: facile
Cottura: 1 ora con macchina del pane
Tempo: 3 ore
Preparazione:
Inserire gli ingredienti nel cestello della macchina del pane, prima l'acqua, poi le farine e il formaggio,
per ultimo il lievito. Azionare il programma pane normale, crosta media. Al segnale acustico
aggiungere l'erba cipollina tritata. Una volta cotto lasciar intiepidire e togliere dal cestello.
(http://idolcidilaura.blogspot.com)
53
Bauletto mediterraneo
Ingredienti:
375g farina per pane alle erbe Molino Rossetto
190ml latte
strutto
erbe aromatiche (rosmarino, timo, origano)
1 cucch miele di castagno
2 cucch olio evo
2 cucch zucchero
2 cucch sale
12,5g lievito di birra
Procedimento per la macchina del pane: mettere nel cestello la farina con lo zucchero, il miele, lo
strutto, l’olio ed il lievito sbriciolato. Avviare l’impasto ed aggiungere successivamente il latte ed infine
il sale.
Avviare il programma “Base”; al suono aggiungere le erbe aromatiche.
(http://spizzichiandbocconi.blogspot.com)
54
Pane al timo
Programma: Base
Crosta: Media
Ingredienti:
per una pagnotta da i kg
300 gr di semola
300 gr di farina
360 gr di acqua
2 cucchiai di olio
1 e ½ cucchiaini di sale
1 cucchiaino di zucchero
10 gr di lievito di birra
1 cucchiaio di timo fresco o secco
Procedimento:
Inserire nel cestello della MDP l’acqua, l’olio, il sale, il timo, la farina, la semola, lo zucchero ed il
lievito sbriciolato (mi raccomando, seguite quest’ordine di ingredienti). Impostare il programma base
o francese con crosta media ed avviare.
(http://ilcricetogoloso.blogspot.com)
55
Pane di Avena
Oggi, siccome sono di fretta e di pessimo umore per alcune questioni personali, vi passo solo un
"pizzino", la solita "non ricetta", realizzata con le farine del LIDL, di cui avevo già parlato qui, tanto per
informarvi che con il preparato per pane di avena si ottiene un risultato più che soddisfacente: un pane
morbido morbido, molto "mollicone" e un po' umido, perfetto per tramezzini dolci e salati.
Rispetto alle dosi indicate sulla confezione, bisogna sempre ridurre la quantità d'acqua, da 350 a 300
ml circa per 500 gr di farina (meno se impastate senza macchina del pane).
(http://omindipanpepato.blogspot.com)
56
Pan Carrè con la MdP per la Raccolta!!
INGREDIENTI:
450 gr di farina 0
150 gr di Latte
120 gr di Acqua
1/2 Bustina di Lievito (Mastro Fornaio)
15 gr di Strutto
10 gr di Sale
1 cucchiaino di Succo di Limone
1 cucchiaino di Zucchero
Mettere tutti gli ingredienti liquidi nel cestello della Macchina, poi i Secchi e per ultimo il Lievito..
Impostare il Programma Pane Bianco, doratura Media e peso 750 gr..Avviare...una volta finita la
cottura estrarre il cestello e dopo qualche minuto rovesciare il pane e metterlo a Raffreddare su una
gratella...
Io tolgo sempre le palette quando finisce di impastare ed inizia la lievitazione.
La mia Macchina è una BIFINETT del Lidl con capacità Kg 1,250.
(http://mentaecioccolato.blogspot.com)
57
Pane ai cereali
Ingredienti:
300 gr di acqua
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di malto d’orzo
1 cucchiaio di olio (io uso quello evo ligure)
300 gr. di miscela per pane ai cereali (io ho usato la molino di vigevano)
200 gr di farina O
1 bustina di lievito di birra secco
1 cucchiaino di zucchero
Ho messo gli ingredienti nell’ordine indicato nella MDP (io ho una panasonic) ed ho impostato il
programma di base, crosta media , per 750 gr.
Dopo circa 3 h e 20 m ho estratto un pane morbido e profumato.
http://buonieveloci.blogspot.com
58
Pane ... il mio!
Procedimento
Inserire nella macchina del pane prima tutti gli ingredienti liquidi e poi quelli solidi. A questo punto
azionare il programma e aspettare circa 4 ore che il processo sia finito. That's all!
(http://saporiesaporifantasie.blogspot.com)
59
Pane di riso g.f. (che non sta per "grande fratello")
Ingredienti:
350 ml di acqua
200 gr. yogurt naturale
1,5 cucchiai di olio
1,5 cucchiai di aceto (bianco)
200 gr. farina di riso
300 gr. di farina senza glutine (io uso la Biaglut)
2 cucchiaini di sale (questa è la mia dose)
1,5 cucchiaini di zucchero
1 pacchetto di lievito secco (sempre Biaglut)
1 cucchiaino di farina di semi di carrube
Azionare la macchina del pane al programma 9 avendo cura di inserire prima tutti gli elementi liquidi
e poi quelli solidi e non mescolare insieme sale e lievito! Aspettare 3 ore e 55 minuti e il pane è pronto.
Inutile dirvi che viene buono e soffice. Forse per chi non è intollerante come me questo pane gli potrà
sembrare una americanata troppo mollicosa, ma per me è il pane più buono che abbia mai mangiato
da quando sono celiaca e dura morbido per tre giorni di seguito... cosa volere di più? Che funzioni
sempre!
(http://saporiesaporifantasie.blogspot.com)
60
BAULETTO O PANE AL GORGONZOLA
Procedimento:
Asportate il cestello della Mdp e versate in ordine prima l'acqua, poi il misurino di zucchero, il sale, la
farina e da ultimo il lievito facendo attenzione a non farlo inumidire con l'acqua.
Riponete il cestello nella MdP, scegliete il programma, in questo caso il numero 2, ed avviate il tutto.
Dopo i primi due impasti la macchina emetterà un beep in quel momento aprite il coperchio e versate
nel cestello il gorgonzola a pezzetti.
A questo punto non dovrete fare altro che aspettare tutto il ciclo di lievitazione e cottura per poi tirar
fuori un bauletto succulento che riporrete su una griglia per farlo raffreddare.
Nell'attesa il vostro olfatto sarà deliziato del profumino che ci sarà nella vostra cucina!!!!!
Il risultato finale sarà questo......
MMMmhhhhhh vi assicuro che è ottimo davvero....
(di http://ilmondodiladycocca.blogspot.com)
61
BAULETTO O PANE AGLI AROMI VARI
Procedimento:
Asportate il cestello della Mdp e versate in ordine prima l'acqua, poi il misurino di zucchero, il sale, la
farina e da ultimo il lievito facendo attenzione a non farlo inumidire con l'acqua.
Riponete il cestello nella MdP, scegliete il programma, in questo caso il numero 2, ed avviate il tutto.
Dopo i primi due impasti la macchina emetterà un beep in quel momento aprite il coperchio e versate
nel cestello gli aromi che preferite nella quantità che più vi aggrada.
A questo punto non dovrete fare altro che aspettare tutto il ciclo di lievitazione e cottura per poi tirar
fuori un bauletto succulento che riporrete su una griglia per farlo raffreddare.
Io ho provato tutti e tre gli aromi in tre diverse pagnotte e vi assicuro che hanno un gusto
gradevolissimo!!!!!
A volte il bauletto viene fuori proprio con la corteccia della nostra pagnotta non precisa e regolare ma il
sapore è ottimo!!!!
Il bauletto che vedete è al rosmarino..... molto profumato.....e delicato....
(di http://ilmondodiladycocca.blogspot.com)
62
Pane casereccio
Questa è la ricetta della macchina del pane quelle tra il tratteggio son le mie modifiche.
Il lievito vi dico subito non l'ho mai messo tutto.. metto o mezzo cubetto o la biga qui sotto.
Però c'è da dire che non aziono mai il programma intero.
Faccio solo l'impasto, poi faccio lievitare ed infine cuocio.
biga
40 gr Manitoba
20 gr lievito naturale
20 gr latte
Fatto maturare poi impastato con gli altri ingredienti
500 gr farina
latte ne ho usato in questa fare 200 ml poco più
(http://michela-pepepeperoncino.blogspot.com)
63
Bauletto o pane bianco alle olive
Procedimento:
Asportate il cestello della Mdp e versate in ordine prima l'acqua, poi il misurino di zucchero, il sale, la
farina e da ultimo il lievito facendo attenzione a non farlo inumidire con l'acqua.
Riponete il cestello nella MdP, scegliete il programma, in questo caso il numero 2, ed avviate il tutto.
Dopo i primi due impasti la macchina emetterà un beep in quel momento aprite il coperchio e versate
nel cestello le olive spezzettate.
A questo punto non dovrete fare altro che aspettare tutto il ciclo di lievitazione e cottura per poi tirar
fuori un bauletto succulento che riporrete su una griglia per farlo raffreddare.
Nell'attesa il vostro olfatto sarà deliziato del profumino che ci sarà nella vostra cucina!!!!!
Programma e dosi per la MdP della Moulinex home bread .
(http://ilmondodiladycocca.blogspot.com)
64
Bauletto o pane bianco ai semi di sesamo
Procedimento:
Asportate il cestello della Mdp e versate in ordine prima l'acqua, poi il misurino di zucchero, il sale, la
farina e da ultimo il lievito facendo attenzione a non farlo inumidire con l'acqua.
Riponete il cestello nella MdP, scegliete il programma, in questo caso il numero 2, ed avviate il tutto.
Dopo i primi due impasti la macchina emetterà un beep in quel momento aprite il coperchio e versate
nel cestello i semi di sesamo o quelli che preferite nella quantità che più vi aggrada.
A questo punto non dovrete fare altro che aspettare tutto il ciclo di lievitazione e cottura per poi tirar
fuori un bauletto succulento che riporrete su una griglia per farlo raffreddare.
Io adoro il sesamo da al pane un gusto gradevolissimo!!!!!
Io ho lasciato che i semini si mescolassero nell'impasto ma se voi li preferite sulla superficie basta non
metterli al momento del beep ma dopo l'ultimo impasto e quindi all'inizio della lievitazione, bagnando
leggermente la superficie così i semini si attaccano all'impasto e rimangono su diventano tostati
durante la cottura.
(http://ilmondodiladycocca.blogspot.com)
65
Pane ai porcini secchi
Ingredienti:
320g farina
150ml acqua
15g porcini tritati
2 cucch olio
aglio in polvere
2 cucch sale
1 cucch zucchero
1 cucch miele
½ bustina lievito secco
Mettere in ammollo i porcini; cuocerli in un pentolino con il loro liquido filtrato, l’aglio ed il sale.
Procedimento per la macchina del pane: versare l’acqua tiepida ed aggiungere l’olio ed il miele.
Mettere la farina (a cui è stato incorporato il lievito), aggiungere i funghi, nell’angolo destro del
contenitore versare lo zucchero e al centro il sale.
Selezionare il programma “Base”.
(http://spizzichiandbocconi.blogspot.com)
66
PANE AI SEMI DI LINO CON LA MDP
INGREDIENTI:
150 ml latte
350 ml acqua
10 g zucchero
5 g sale
30 g burro
500 g farina senza glutine per pane
15 g lievito di birra
50 g semi di lino
Versare tutti gli ingredienti (eccetto i semi di lino) nella macchina del pane, nell'ordine indicato sopra.
Avviare il programma pane (circa 3 ore e 1/2, quantità 750 g).
Una volta udito il segnale acustico (dopo la fase di lievitazione), aggiungere i semi di lino all'impasto.
(http://fragoleecioccolato.blogspot.com)
67
PANI DOLCI E PAN BRIOCHES
PAN BRIOCHE
20 gr di zucchero
500 gr farina
25 gr lievito di birra
100 gr latte
4 uova
100 gr burro
1 cuk di semi di papavero o sesamo
8 gr sale
Unire zucchero farina sale sciogliere il lievito nel latte ed amalgamare il tutto con 3 uova sale burro a
tocchetti.
Far lievitare 1 ora fino a che sarà riparato.
Rimpastare dando una forma a piacere spennellare con l'uovo battuto e coprire di semi.
Far lievitare finchè sarà raddoppiato.
Cuocere a 180° per 25' circa.
Quando si sentirà profumo sarà cotto
Note Michela:
Questa è la ricetta per il forno, bisogna mettere aggiungo io, una pentolina di acqua sul fondo del forno
per dare la giusta umidità.
Io sulla macchina del pane non ho pennellato con l'uovo.
Inoltre io non ho usato lievito di birra ma 150 gr di lievito madre che ho lasciato tutta la notte con la
farina nella ciotola della macchina, ed al mattino ho impastato con tutti gli altri ingredienti.
Consiglierei di aumentare leggermente il latte per avere un impasto più morbido in questo caso,
almeno a me piace morbido..
(http://michela-pepepeperoncino.blogspot.com)
68
PAN BRIOCHE LEGGERO PER MDP
Ingredienti:
250 g. farina00
250 g. farina Manitoba oppure 500 g. miscela per pane Molino Chiavazza
50 g. zucchero
50 g. burro
1 uovo intero
200 g. latte tiepido
1 bustina lievito di birra liofilizzato
1 cucchiaino sale (5 g.)
Mettere dentro la MDP il latte, il burro fuso, l'uovo sbattuto, lo zucchero, la farina ed infine il lievito;
oppure seguire le istruzioni della propria macchina.
Programma: base 3 h. 10
Doratura: media
La mia Mdp è "A Tutto pane" della De Longhi
(http://cucinaegianduia.blogspot.com)
69
PANE AL LATTE CON MDP
Ingredienti per una pagnotta da 1 Kg, per la pagnotta variegata da 1/2 kg:
Inserire nel cestello della MDP prima il latte, poi l'olio, lo zucchero, il sale, le 2 farine setacciate ed
infine il lievito sbriciolato.
Programma: Base
Crosta: Chiara
(http://cucinaegianduia.blogspot.com)
70
PANDOLCE ALLE ALBICOCCHE SECCHE
Ingredienti:
1/2 cup - 125 g. panna acida o yogurt magro ( da preferire a quello intero perchè più acido)
2 uova grandi
3/4 cup - 180 ml. succo d'arancio
3 cup 1/2 - 472,5 g. farina
1/4 cup 25 g. fiocchi di patate (La dose originale però la prossima volta proverò con 50 g. perchè era
troppo umido)
1 cucchiaino 1/3 sale
50 g. zucchero
1 bustina lievito Mastro Fornaio
1 cucchiaino vaniglia
1 scorza limone grattugiata
3/4 cup - 100 g. albicocche secche
Programma:Base
Crosta: media
Inserire nel cestello della MDP prima gli ingredienti liquidi, poi tutto il resto e per ultimo il lievito.
Le albicocche tritate, vanno inserite dopo il segnale acustico, circa un quarto d'ora dall'inizio del
programma.La ricetta originale prevede la cottura con il programma base, io la prossima volta userò il
programma dolce perchè è più lunga la lievitazione.
Si deve fare attenzione alla crosta, che non scurisca troppo; consiglio di utilizzare una crosta media, ed
eventualmente, fermare la cottura 5-10 minuti prima della fine della cottura, questo perchè se poi
avesse bisogno di qualche altro minuto di cottura, non tutte le MDP ripartono se sono calde!!! (Questo
l'ho scoperto a mie spese, su una torta alla ricotta, GRRRRRR)
Ho provato con il programma "Dolce", ma non mi è venuto così bene, come quello della foto.
Consiglio quindi l'utilizzo del programma base e una doratura media, avendo cura di controllare
attentamente il pane negli ultimi 10 minuti, ed eventualmente, interrompere la cottura prima.
Per chi invece lo vuole preparare nel proprio forno: impastare tutti gli ingredienti, partendo da quelli
secchi, nell'impastatrice e lavorare finchè il composto non incorda. Quindi tirarlo fuori, mettere su una
spianatoia, allargarlo un po' con le mani, e incorporare le albicocche tritate.
Arrotolare l'impasto, tipo salame, per formare una ciambella oppure fare una fare treccia o quello che
la fantasia ci suggerisce in quel momento.
Far lievitare coperto (con un foglio di scottex bagnato) a campana, finchè il volume non è raddoppiato,
ci vorranno circa 2 h.
Infornare a 190° per circa 40-45 minuti.
(http://cucinaegianduia.blogspot.com)
71
BISCOTTI DEL LAGACCIO
Ingredienti
210 ml. Latte
75 g. burro (fuso)
100 g. di zucchero
5 g. sale
350 g. farina Manitoba o 00
15 g. lievito di birra
Una volta sformato, lasciarlo raffreddare, quindi fare delle fette sottili (meglio dividere la fetta in
due per avere una misura normale), metterle il forno e farle dorare (senza eccedere).
(http://cucinaegianduia.blogspot.com)
72
PAN BRIOCHE CON LA MACCHINA DEL PANE
Ingredienti:
160 ml. acqua tiepida
100 g. burro fuso
3 tuorli d'uovo
1/2 cucchiaino di sale
200g. farina 00
160 g. farina Manitoba
2 cucchiaini di lievito secco
2 cucchiai di zucchero
Sbattere insieme l'acqua, il burro fuso, i tuorli d'uovo ed il sale, mescolare bene e versare il tutto nella
teglia.
Aggiungere la farina setacciata e praticare una piccola cavità in alto, e mettere il lievito.
Premere il pulsante menù:
Programma classico: 3h.05
Doratura: media
Peso 750 g.
(http://cucinaegianduia.blogspot.com)
73
PANE ALLE BANANE
Difficoltà: facile
Tempo: 70 minuti
Cottura: 1 ora in forno a 180° o nella macchina del pane
Ingredienti:
2 uova
120 gr di zucchero90 gr di burro o 60 gr di olio di semi
aroma alla vaniglia
250 gr di farina 00
2 cucchiaini di lievito
2 banane grandi mature
la scorza grattugiata di 1 arancia.
Preparazione:
Sbucciare le banane e schiacciarle, amalgamarle con lo zucchero, unire l'olio o il burro ammorbidito e
sbattere bene con le fruste elettriche. Aggiungere le uova, l'aroma di vaniglia e la scorza d'arancia,
continuare a mescolare e aggiungere la farina e il lievito, amalgamare il tutto e distribuire su uno
stampo per plum cake imburrato e infarinato. Infornare il forno già caldo a 180° per 1 ora. Fate la
prova stecchino.
Questo pane si può fare anche con la macchina del pane dotata di programma per dolci (tipo plum
cake, da non confondere con il programma pane dolce). Aggiungere tutti gli ingredienti (le banane
devono essere già schiacciate) nel cestello della macchina del pane, selezionate il programma per dolci
e pazientate finchè sarà tutto cotto. A termine cottura aprite il coperchio della macchina del pane e
lasciate raffreddare. In questo modo eviterete il formarsi di umidità.
Sformate e servite tagliato a fette magari con qualche goccia di miele o sciroppo d'acero.
(http://idolcidilaura.blogspot.com)
74
PANE ALL’UVETTA
Ho messo gli ingredienti nell’ordine elencato sopra nella MDP (tranne l’uvetta) ed ho impostato il
programma pane base. 5 minuti prima della fine dell’impasto (al bip della MDP) ho aggiunto l’uvetta
(che avevo messo un paio di minuti a rinvenire in acqua e poi ben scolato) e 1/2 cucchiaio di farina per
compensare l’acqua comunque rimasta.
Il risultato finale, è un pane molto soffice e profumato (secondo me andrebbe aggiunto altri 50 gr di
uvetta):
(http://buonieveloci.blogspot.com)
75
BRIOCHE DELLA COLAZIONE
(http://dallemiemanine.blogspot.com)
76
Plum-Cake allo Yogurt con la MdP!!!!!
Ingredienti:
125 gr di Yogurt bianco, ma va bene anche uno alla frutta!!
125 gr di olio di semi
3 tuorli medi
125 gr di zucchero
200 gr di farina
100 gr di fecola
1 Bustina di lievito
aromi e sale
inserire tutti gli ingredienti nel cestello nell'ordine in cui sono scritti...
avviare il programma per Torte (nella mia macchina il 10), scegliere la doratura media ed il peso di 750
gr..
(http://mentaecioccolato.blogspot.com)
77
Torta con yogurt alla stracciatella
50 ml latte
70 ml olio
150 ml yogurt alla stracciatella (con i pezzi di cioccolato)
3 uova
250 gr farina
100 gr zucchero
1 bustina lievito per dolci
1 bustina zucchero vanigliato
Ho messo gli ingredienti con questo ordine nel cestello della macchina del pane (la mia è della
Moulinex) e ho impostato il programma n.7 per le torte.Ecco fatto...bella e pronta in men che non si
dica.E' venuta una torta sofficissima e profumata!
(http://dolcichiacchiere.blogspot.com)
78
Pane dolce arancia e uvetta
250 g manitoba
250 g farina 0
250 ml di latte tiepido
50 g burro fuso
1 uovo
60 g di zucchero di canna
1 bustina Mastro Fornaio
un pizzico di sale
vaniglia
Ripieno
150 g uvetta sultanina
60 g zucchero
scorza grattugiata di due arance non trattate
Burro di accompagnamento
150 g burro
scorza grattugiata di due arance non trattate
30 g zucchero di canna, macinato finissimo
Mescolare bene, bene gli ingredienti del burro di accompagnamento e mettere da parte.
Setacciare le farine con il sale, aggiungere lo zucchero, il lievito, il latte, il burro fuso e l'uovo.
Impastare e far lievitare fino a quando avrà raddoppiato il volume.
Nel frattempo mescolare l'uvetta, la scorza grattugiata e lo zucchero.
Stendere l'impasto in forma rettangolare e spalmare con il composto di uvetta. Arrotolare per la
lunghezza.
Mettere in uno stampo da plum cake di cm 10 x 30, spennellare con il latte e lasciar lievitare.
Cuocere in forno a 220° C e per circa 30'.
Servire tiepido con il burro.
Quello nella foto non è spennellato con il latte.
(http://lauracucina.blogspot.com)
79
Brioche leggerissima alla ricotta, tè assam Sonabheal....una
colazione perfetta!
Ingredienti
200 ml latte
3 tuorli d'uovo
100 g ricotta a temp. Ambiente
6 cucchiai zucchero
1/2 cucchiaino sale
1/2 fialetta PaneAngeli di essenza di arancia
500 g farina (50% Manitoba)
1/2 bustina di lievito secco Mastro Fornaio
2 cucchiai di scorzette candite all'arancia
Inserire gli ingredienti nel cestello della macchina secondo le istruzioni del produttore.
Si consiglia di sorvegliare la cottura e interromperla circa 10 minuti prima della fine del programma
Vi giuro ,è venuta squisita: ed anche surgelata ( vi prego, non inorridite! Nella vita reale succede anche
questo... ) mantiene intatte fragranza e morbidezza: provatela!
(http://chezmoi72.blogspot.com)
80
Plum cake pere & cioccolato (MdP)
Difficoltà: facile
Tempo: 90 minuti
Cottura: programma torte della Macchina del Pane o in forno a 180° per 40 minuti circa
Ingredienti:
3 uova
100 gr burro morbido
180 gr di zucchero
2 cucchiai di cacao in polvere
1 pizzico di sale
70 gr di fecola di patate
230 gr di farina 00
1 bustina di vanilina
1 bustina di lievito per dolci
2 pere medie sbucciate e tagliate a dadini
100 gr di cioccolato fondente a pezzetti
zucchero a velo.
Preparazione:
Inserire gli ingredienti (no pere e cioccolato) nel cestello della MdP. Azionate il programma torte (da
non confondere con il programma pane dolce) peso 750 gr, cottura media. Questo programma dura
circa 1 ora e 1/2: 15 minuti per l'impasto, 15 di riposo e 1 ora di cottura. Per le pere e il cioccolato
aspettate l'apposito segnale acustico o inseriteli dopo 12-13 minuti circa dall'inizio del programma.
La mia macchina del pane (Biffinet della Lidl) prevede pesature a partire da 750-1000-1250 gr; il peso
di questa torta è di 750 gr, pertanto consiglierei a chi utilizza la mdp con cestello che prevede una
pesatura di 500 gr di ridurre le dosi o di cuocere per altri 25 minuti. Fate la prova stecchino.
Al termine del programma estrarre il cestello e lasciar intiepidire prima di sformare il dolce, altrimenti
si rompe. Spolverare con zucchero a velo.
Questo dolce può anche essere preparato da chi non ha la mdp, sbattendo bene le uova con lo zucchero
e unendo un pò per volta tutti gli ingredienti. Una volta amalgamato bene distribuire l'impasto su uno
stampo per plum cake imburrato e cuocere in forno a 180° per 40-50 minuti circa.
Ottimo per colazione, merenda e per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare ad un dolce di casa!
(http://idolcidilaura.blogspot.com)
81
Plumcake alla vaniglia & datteri
Difficoltà: facile
Tempo: 90 minuti
Cottura: programma torte della Macchina del Pane o in forno a 180° per 40 minuti circa
Ingredienti:
3 uova
100 gr burro morbido
180 gr di zucchero
1 bustina di vanilina
1 pizzico di sale
70 gr di fecola di patate
230 gr di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
10/15 datteri secchi tagliati a pezzetti
100 gr di gocce di cioccolato (facoltativo)
zucchero a velo.
Preparazione:
Inserire gli ingredienti (no datteri e cioccolato) nel cestello della MdP. Azionate il programma torte (da
non confondere con il programma pane dolce) peso 750 gr, cottura media. Questo programma dura
circa 1 ora e 30 minuti: 15 minuti per l'impasto, 15 di riposo e 1 ora di cottura. Per i datteri e il
cioccolato aspettate l'apposito segnale acustico o, in mancanza, inseriteli dopo 12-13 minuti circa
dall'inizio del programma.
La mia macchina del pane (Biffinet della Lidl) prevede pesature a partire da 750-1000-1250 gr; il peso
di questa torta è di 750 gr, pertanto consiglierei a chi utilizza la mdp con cestello che prevede una
pesatura di 500 gr di ridurre le dosi o prestar eattenzione durante la cottura. Fate la prova stecchino.
Al termine del programma lasciare intiepidire la torta dentro la macchina del pane, quindi estrarre il
cestello sformare il dolce con delicatezza, altrimenti si rompe. Spolverare con zucchero a velo.
Se non avete la macchina del pane, sbattete bene le uova con lo zucchero, unite burro ammorbidito,
sale, vanilina e mescolate bene, aggiungete le farine e il lievito, i datteri e il cioccolato e amalgamate il
tutto. Distribuite su uno stampo per plum cake e infornate a 180° per 40 minuti circa. Fate la prova
stecchino. Sformate e spolverate con zucchero a velo.
(http://idolcidilaura.blogspot.com)
82
Torta allo yogurt con MDP n.2
Io ho messo gli ingredienti con questo preciso ordine nella macchina del pane,ho scelto il programma
n.7 per le torte e ....pronti.....attenti .....via!!!! è già pronta la torta per la colazione.
(http://dolcichiacchiere.blogspot.com)
83
LA BRIOCHE (Mdp):
Procedimento:
Inserite nella macchina del pane gli ingredienti in questo ordine. Selezionate il programma
brioche/zucchero/dolci e lasciate che la vostra macchina vi prepari una deliziosa brioche!
(http://unkilodiricette.blogspot.com)
84