Maurice Ravel
Maurice Ravel
Maurice Ravel
La famiglia si trasferì dopo la nascita di Maurice quasi subito a Parigi, e fu lì che il giovane studiò pianoforte,
vincendo anche una medaglia, e poi armonia composizione con Fauré. Conosce nel frattempo Eric Satie e
comincia a frequentare il bel mondo parigino. Compone anche i primi brani per pianoforte (Sérénade
grotesque, Menuet antique) e i Sites auriculaires per due pianoforti furono male accolti dalla critica dopo
un’esecuzione pubblica, come anche all’ouverture Shéhérazade per orchestra. Tentò poi per 5 anni di
vincere il Prix de Rome, ma senza successo. Scrisse poi la Rapsodie espagnole, nella doppia versione
pianistica e orchestrale. Il 1908 fu un anno particolarmente fecondo, con la produzione di Gaspard de la
nuit, Ma mére l’oye, e L’heure espagnole, di cui l’esecuzione nel 1911 fu occasione di vivaci polemiche.
Dopo la richiesta di Diaghilew per un un nuovo balletto, che sarà Daphnis et Chloé, collaborò con
Stravinskij, per richiesta dello stesso Diaghilew, a una revisione della Chovanscina di Mussorgskij,
trascorrendo così due mesi assieme al collega russo. Questi tra l’altro gli fece conoscere il Pierrot Lunaire di
Schoenberg, dalla cui suggestione nacquero i Trois poémes di Stéphane Mallarmé, che tra l’altro hanno lo
stesso organico delle Trois poésies de la Lyrique japonaise di Stravinskij. Il 1914 vide invece nascere il trio
per pianoforte, violino e violoncello, uno dei capolavori della musica da camera. Solo dopo la guerra riprese
a lavorare, reduce da un esaurimento nervoso, e produsse il poema sinfonico La valse, e successivamente
sul testo di Colette, L’enfant et les sortilèges, rappresentato a Montecarlo nel 1925 con un buon successo,
negatogli invece dalla ripresa parigina. Le ultime opere composte prima della malattia sono il Boléro, scritto
per Ida Rubinstein e i due concerti per pianoforte.
Ravel come compositore si muove tra la tradizione classica, specie francese, e alcune tra le innovazioni
portate avanti dalla scuola impressionista di Debussy, con un orecchio attento anche alle proposte di oltre
oceano di stampo jazzistico (Sonata per violino e piano, Concerto in sol). Non fu mai uno sperimentatore di
soluzioni audaci, come Schoenberg e Stravinskij, si mosse spesso sul piano tonale, con escursioni nelle scale
per toni interi e nella politonalità. Anche lui non fu immune da spunti letterari e descrittivi, come si evince
dalle varie composizioni per pianoforte, dai Miroirs a Gaspard de la nuit soprattutto, in cui le tre prose di
Aloysius Bertrand furono anteposte ai tre brani che costituiscono il ciclo pianistico, che ne sono in qualche
modo l’illustrazione musicale. Altri brani, come il Tombeau di Couperin e le Valses nobles et sentimentales,
fanno invece riferimento a musiche clavicembalistiche appunto, o ai modelli pianistici schubertiani.
I due Concerti vennero scritti quasi contemporaneamente, a partire dal 1929. Difficile dunque
scindere l'una dall'altra partitura, poiché esse appaiono fra loro contrapposte e insieme
complementari. Differenti le motivazioni all'origine dei due lavori. Il Concerto per la mano sinistra
fu commissionato dal pianista Paul Wittgenstein - il fratello del filosofo - che aveva perso il braccio
destro in guerra.
Nonostante la gestazione pressoché contemporanea - o forse proprio a causa di essa - i due Concerti
sono fra loro diversissimi, come se l'autore avesse voluto offrire due immagini antitetiche del
- 2 -
genere: nel primo caso una concezione formale arditissima, la netta contrapposizione del solista
all'orchestra e un contenuto espressivo oscuro e drammatico; nel secondo il rispetto
dell'articolazione classica in tre movimenti, la complicità di solista e orchestra e delle scelte di
giocosità e serenità. Indicative, a questo proposito, le osservazioni rilasciate dallo stesso Ravel al
"Daily Telegraph" sulla partitura, definita come "un Concerto nel senso più esatto del termine e
scritto nello spirito di quelli di Mozart e di Saint-Saëns", ossia secondo un rapporto dialettico ma
fortemente integrato fra solista ed orchestra; e occorre ricordare che era prettamente apollinea
l'immagine di Mozart che si era imposta fra le due guerre. E ancora: «Avevo avuto intenzione,
all'inizio, di intitolare la mia composizione "divertimento"», per decidere poi però «che non era
necessario, stimando il titolo "Concerto" bastantemente esplicito per quanto concerne il carattere
della musica di cui l'opera è costituita».
Sono elementi essenziali del carattere giocoso del Concerto, nonché della sua chiarezza neoclassica,
tanto la scrittura pianistica, improntata a quegli effetti quasi illusionistici che Ravel aveva già
sperimentato nella produzione cameristica, tanto il ricorso a un materiale tematico eterogeneo, dal
jazz al circo ai temi baschi, assemblato con gusto da vero prestigiatore. Il Concerto in sol si palesa
così come il più originale contributo di Ravel alla stagione del neoclassicismo, dove eredità colta e
musica di consumo vengono conciliate con uno sguardo distaccato, secondo una poetica di raffinato
manierismo.
Nell'attacco dell'Allegramente iniziale, segnato dallo schiocco della frusta, troviamo la ritmica
irregolare e jazzistica dell'esposizione orchestrale, impreziosita dalle percussioni, poi il secondo
tema, con l'intervento "basco" del pianoforte e la risposta "blues" dell'orchestra; dopo questa
esposizione segue un breve sviluppo in cui il pianoforte riprende in modo ludico il materiale già
presentato, il ritmo jazzistico, il tema "blues"; la riesposizione riprende le stesse idee donando loro
uno spazio differente, e accentuando così il carattere rapsodico della costruzione; e il movimento si
chiude con una coda brillantissima.
È il pianoforte solo ad aprire il secondo tempo, Adagio assai, con un vasto intervento cantabile che,
per l'incantevole tematismo e il gusto della tessitura cristallina, giustifica pienamente il richiamo
dell'autore a Mozart e Saint-Saëns. Si inseriscono poi i legni in una plastica giustapposizione di
idee; nonostante un episodio centrale più ombroso e articolato, l'intero movimento si svolge sul
continuo ritmo ternario dell'accompagnamento pianistico, che funge da tappeto sonoro; la
riesposizione è affidata al corno inglese, mentre il pianoforte ricama preziosi arabeschi. Breve e
incisivo il Finale, che si riallaccia al primo tempo, ma secondo una frenesia di moto perpetuo
realizzata principalmente dal pianoforte con una scrittura brillantissima e virtuoslstica; all'orchestra
spetta il compito di irrompere con temi jazzistici o con liete fanfare da music hall, e di secondare e
sostenere il solista nella coda trascinante.