Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                

Fisiologia Umana

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 254

lOMoARcPSD|6322212

Fisiologia Umana

Fisiologia Umana (Università degli Studi di Perugia)

StuDocu non è sponsorizzato o supportato da nessuna università o ateneo.


Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)
lOMoARcPSD|6322212

Piso

Appunti di fisiologia

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Sistema cardiocircolatorio

Permette, attraverso il sangue (volume circolante di soli 5 litri sistema efficiente), il


trasporto di O2, sostanze nutritive ed ormoni ai tessuti e la rimozione di CO2 e cataboliti, per
mantenere costante la composizione del liquido extracellulare (LEC) il quale si mette in
equilibrio con le cellule (mantenimento omeostasi).
È rappresentato da condotti elastici (vasi) che costituiscono due circuiti idraulici chiusi
(circolo sistemico e polmonare) disposti in serie (e si diramano attraverso sistemi in
parallelo) ed alimentati da una pompa intermittente, il cuore, che fornisce energia per il
movimento del sangue (è una pompa a volume: si preoccupa di garantire una quantità di
sangue che si muove nel tempo).

Funzione dei vasi: • arterie: trasportano il sangue


dal cuore verso i tessuti e mantengono nel sangue
alti i livelli pressori poiché le pareti robuste,
costituite da muscolo e tessuto fibroso, si
oppongono alla distensione del vaso (vasi di
pressione); • arteriole: sono vasi piccoli, in serie
rispetto alle arterie, che ostacolano il flusso del
sangue grazie al loro piccolo diametro e a questo
livello è possibile anche modificare, grazie a
muscolatura liscia della parete (innervata dal
simpatico), l’entità delle resistenze al fluire del
sangue (vasi a resistenza: determinano e modificano
la resistenza); • capillari: grazie al loro numero
elevatissimo e alle pareti molto sottili e permeabili
(solo endotelio) permettono di mettere in connessione il sistema circolatorio con i tessuti (vasi
di scambio); • venule: a scambi avvenuti il sangue è convogliato in venule che possono
modificare il loro diametro poiché sono distensibili; • vene: assieme alle venule funzionano
come dei serbatoi poiché al modificarsi del calibro (stesse componenti arterie, ma in quantità
minori più distensibili) modificano il volume di sangue nel circolo (vasi a volume).
Il cuore immette sangue nel versante arterioso del sistema circolatorio dove è contenuto in
vasi rigidi pressione elevata; il sangue va quindi in arteriole e capillari e torna al cuore nel
versante venoso, che è un sistema a bassa pressione il 64% del volume del sangue sta nel
sistema venoso (le cui pareti si possono distendere serbatoio), circa il 13% nelle arterie, il
7% in arteriole e capillari, il 7% nel cuore, il 9% nella circolazione polmonare.
Arterie e vene sono diverse fondamentalmente per la loro diversa
distensibilità: normalmente in un vaso elastico all’aumentare della
pressione si ha un dato V e a valori più alti di pressione (vaso
già abbastanza disteso) la stessa P genera un V minore poiché
man mano che il vaso ( le fibre elastiche) viene teso è meno
distensibile la stessa P produce diversa V: elevata
distensibilità a bassi V e ridotta ad alti V. La pendenza della curva
nei vari tratti misura il grado di distensibilità del vaso elastico che
è indicato come compliance = V/ P.
La compliance del sistema venoso è 20 volte maggiore di quella del sistema arterioso e
diminuisce all’aumentare del volume (perché le fibre elastiche saranno già più distese).
Lo stato di distensione di un vaso dipende dalla pressione transmuraria (differenza tra
pressione interna ed esterna) poiché ciò che dilata effettivamente il vaso è la diversità di
pressione tra l’interno e l’esterno del vaso.

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

La compliance si modifica molto durante l’età: dopo i 40 anni i vasi diventano meno
distensibili a parità di volume interno si ha un minor grado di compliance gli anziani
hanno pressione più alta.
Di un vaso, oltre alla distensibilità, va definita la capacità che è il volume massimo del vaso a
pressione zero (volumi maggiori di fluido distenderebbero la parete aumento pressione).

Lo scopo del sistema circolatorio è far scorrere nell’unità di tempo il sangue necessario a
garantire il metabolismo delle diverse strutture: il flusso (F) cambia in relazione al fabbisogno
dell’organismo.
Il flusso trova delle resistenze (R), dovute agli attriti che il sangue riscontra passando nei vasi,
a causa delle quali il sangue tende ad accumularsi un po’ (nelle arterie bassa compliance)
generando una pressione (P) R determina il P necessario per garantire un determinato
flusso.
Nei vasi del circolo polmonare la pressione è bassa, mentre nel circolo sistemico è elevata
nonostante contengano lo stesso volume di sangue e ciò è possibile perché sono diverse le
resistenze. La relazione tra queste variabili è espressa dall’equazione del flusso: F = P/R.
Nel circolo sistemico il salto pressorio è ≈ 100 mmHg ( 100 al ventricolo e 0 all’atrio), il
flusso è, in condizioni di riposo, 5 l/min e la resistenza è 20 mmHg/l/min.
Parliamo del flusso in termini di gittata cardiaca (sangue che esce dal cuore in un minuto: 5
l/min) e ritorno venoso (sangue che torna al cuore in un minuto): i due valori devono essere
uguali nei diversi distretti il sangue sarà sempre la stessa quantità: il sangue che entra in
aorta a un certo punto si troverà tutto nelle arteriole, poi tutto nei capillari etc. Se così non
fosse l’alterazione della relazione tra distretto e distretto farebbe aumentare la pressione a
monte: es: se il ventricolo sx pompa 4 l e il dx 5 l aumenta la pressione nel piccolo circolo
fino all’edema polmonare scompenso respiratorio; se il dx 4 l e il sx 5 l ascite.
Il flusso di sangue in uscita dal cuore si distribuisce ai vari organi in percentuale diversa, a
seconda delle singole esigenze metaboliche, ma in ogni sezione
del sistema circolatorio il flusso totale è 5 l/min: 5% coronarie;
15% cervello, 20% muscoli, 7% fegato, 23% digerente, 20%
reni (R molto bassa), 10% cute: è la resistenza dei vasi che
distribuiscono il sangue ad un organo (arteriole) che determina la
quantità di flusso che irrora l’organo stesso (a parità di P se
aumenta R diminuisce F). Potendo le arteriole cambiare il loro
calibro possono far modificare l’apporto di sangue al tessuto che irrorano (es: cute: diminuisce
flusso se freddo (vasocostrizione), aumenta se caldo (vasodilatazione), cambiando R).

Generazione del P
Modello semplificato di sistema circolatorio: la pompa (cuore) e i vasi sono collegati a
formare un circuito chiuso, in cui ogni distretto è rappresentato da un singolo condotto: il
sistema è pieno di sangue, i vasi sono elastici, esiste una resistenza periferica e il volume di
sangue che viene spinto dalla pompa in circolo deve essere uguale al volume di sangue che
torna dal circolo alla pompa.
Se R = 0 e F = 5 l P=0 il cuore dovrebbe solo fornire
energia cinetica (½ mv2); se R = 20 e F = 5 l P = 100 il
2
sangue deve fornire energia per muovere il sangue (½ mv ) e
per generare una pressione.
Il sistema arterioso ha una pressione che dipende dalla
capacità che ha il sangue di fluire attraverso le arteriole: il
sangue arriva dal ventricolo sx nell’aorta, ma solo una piccola
parte riesce ad andare nelle arteriole in sistole (perché i vasi
sono piccoli resistenza) e tenderà quindi ad accumularsi nel

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

vaso arterioso che ha bassa compliance la pressione ora il sangue riesce a superare la
resistenza (diastole) la pressione arteriosa dipende dalle resistenze periferiche totali (RPT),
ma anche dalla gittata cardiaca, dal volume circolante (liquidi introdotti) e dalla compliance
vasale.
Se il cuore non pompasse, il sangue non si muoverebbe la pressione causata dal liquido
sarebbe uguale dovunque (anche se più sangue dove più distensibile) e pari a 7 mmHg
(pressione di riempimento medio).
Se il cuore pompa sangue la pressione sale nel sistema arterioso finché non è in grado di
superare le resistenze periferiche e andare nel sistema venoso.

Emodinamica

Differenze con l’idraulica: tubi rigidi/elastici, tubi a tenuta/possono perdere liquido, energia
data continuamente/pompa intermittente, indifferenza/importanza della pressione esterna,
fluido newtoniano/liquido viscoso.
Il flusso (o portata) è la quantità di sangue che nell’unità di tempo passa in una sezione
trasversa di albero circolatorio. La velocità del fluido è direttamente proporzionale al flusso e
inversamente alla sezione trasversa del vaso (F = Sv v = F/S). A parità di flusso se si riduce
S (es. stenosi) la v aumenta, se aumenta S la v
diminuisce (legge di Leonardo); ciò è importante
perché la sezione trasversa dell’aorta è minore della
sezione totale delle arteriole che è minore della
sezione totale dei capillari (perché sono molto più
numerosi), ma il flusso è sempre 5 l all’aumentare
del letto circolatorio la velocità del sangue
diminuisce progressivamente, favorendo i processi di
scambio.

Ogni liquido che si muove ha un’energia cinetica


legata al movimento e un’energia potenziale legata
alla pressione: lungo un vaso che ha un restringimento (stenosi) l’energia totale deve rimanere
costante per il principio di Bernoulli (non consideriamo attriti), ma nel restringimento ( S)
la velocità è maggiore l’energia cinetica aumenta diminuisce l’energia potenziale
(pressione). L’aumentare della velocità fa cambiare il moto, a valle della stenosi, da laminare
a turbolento (utile perché diventa rumoroso auscultabile).

Resistenza
La legge di Hagen-Poiseuille, valida per il flusso laminare di un liquido omogeneo in un tubo
rigido, ci dice che la resistenza che subisce il sangue è direttamente proporzionale alla
viscosità e alla lunghezza del vaso e inversamente proporzionale al raggio del vaso: R =
8 l/ r4 F= Pr4/8 l. Poiché il raggio ( il calibro) è elevato alla quarta potenza ha
un’importanza più grande.
• Dipendenza della R dal calibro: sperimentalmente vediamo che a parità di pressione la
velocità del liquido è maggiore in un tubo a diametro maggiore poiché v ~ r2 F = Sv = ( r²)
· r² = r4 diminuire il raggio del vaso significa avvicinare tra loro le pareti e quindi gli
attriti le lamine più interne progressivamente avranno velocità minore se si riduce il
calibro diminuisce flusso e velocità. Ciò sembra andare contro il principio di Bernoulli, ma in
realtà quest’ultimo vale per brevi restringimenti (l’energia totale non diminuisce), mentre per
lunghi restringimenti gli attriti sono tali da far diminuire l’energia totale: riduzione sia della
velocità (energia cinetica) che della pressione (energia potenziale)). Quindi il sangue che

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

arriva alle arteriole, che rappresentano un lungo percorso, diminuirà in pressione e velocità; i
capillari non comportano una resistenza importante come le arteriole per il loro essere molto
più in parallelo (vd. dopo).
• Dipendenza della R dalla viscosità ( ): la (si misura in poise) è la forza tangenziale di
attrito che si oppone allo scorrimento di 2 lamine di liquido adiacente ed è espressa dalla
relazione = (Ftaglio/S)/( v/ x) ( v: differenza di velocità tra le lamine; x: distanza tra le
lamine; v/ x: gradiente di velocità tra 2 lamine).
• dipende dall’ematocrito (Ht): con un viscosimetro
vediamo che la viscosità del plasma è 2 centipoise per
la presenza di proteine (acqua = 1 centipoise), mentre la
viscosità del sangue sale esponenzialemente da 2 a 10
in funzione del salire dell’ematocrito, ossia della quota
dei corpuscoli presenti nel sangue; ad un Ht normale
(45%) corrisponde una viscosità di 3,5 centipoise
(diminuisce nelle anemie e aumenta nelle policitemie).
Se sale anche lievemente l’ematocrito incrementa
molto la viscosità notevole aumento della R (il cuore
deve generare più energia e ipertrofizza).
• è influenzata dalla velocità: all’aumentare della velocità diminuisce (se il cuore aumenta
gittata è utile che si abbassi la viscosità e quindi la resistenza), al diminuire della velocità
aumenta ed è problematico perché aumenta la R e ci
sono rischi di aggregazione a rouleaux (pila di monete)
dei globuli rossi che poi tendono a coagulare (possibili
fenomeni trombotici).
In un vaso in cui il sangue scorre con moto laminare i
globuli rossi vengono spinti con più violenza nella loro
parte più centrale (poiché le velocità sono maggiori al
centro) rispetto a quella più vicina alla parete del vaso e
ciò ne determina una rotazione che li porta ad
accumularsi al centro del vaso (accumulo assiale)
mentre il plasma rimane prospiciente alle pareti la
viscosità relativa del sangue è maggiore al centro del
vaso (elevato ematocrito) e minore alla periferia
(dove il sangue è a contatto con le pareti attrito) e
la viscosità media risulta in questo modo inferiore a
quella attesa dal valore dell’ematocrito. La velocità di
migrazione del globulo rosso è proporzionale al
gradiente di velocità ( v/ x).
• dipende anche dal calibro del vaso: la viscosità del sangue diminuisce al diminuire del
calibro (effetto Fahraeus-Lindqvist) nonostante diminuisca anche la velocità del sangue
(vd. sopra) può comunque continuare il flusso: nei vasi più piccoli x è più piccolo il
gradiente di velocità è maggiore maggior accumulo assiale dei globuli rossi
diminuzione Ht diminuzione . Questo fenomeno si osserva nel passaggio da vasi con
calibri inferiori a 300 m (arteriole) a vasi con calibro di 20 m mentre nel capillare la
viscosità diventa infinita poiché il globulo rosso tocca le pareti
(rapporto solido-solido anziché liquido-solido). Inoltre la
diminuzione dell’Ht ( ) al diminuire del calibro del vaso è dovuto
anche al fatto che a livello delle biforcazioni delle arteriole le linee
di scivolamento degli eritrociti fanno sì che la maggior parte di essi
rimanga al centro del vaso di diametro maggiore (la biforcazione
parte dalla periferia del vaso dove sta prevalentemente plasma)

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

solo una minoranza di eritrociti imbocca le diramazioni più piccole, determinando così una
riduzione dell’ematocrito.
Il globulo rosso riesce a passare in un capillare grazie alla sua deformabilità che può però
essere alterata da patologie (vd. anemia falciforme minor accumulo assiale maggior
maggior R) o da variazioni del pH ematico (aumenta in alcalosi e diminuisce in acidosi).
• Dipendenza della R dal moto del sangue: solitamente il fluire del sangue è rappresentato da
un moto laminare: le particelle di liquido si muovono secondo lamine cilindriche coassiali, di
spessore infinitesimo, che scivolano l’una sull’altra, con velocità crescente dalla periferia
verso il centro (la lamina a contatto con la parete è praticamente ferma). La velocità della
lamina più centrale è massima e il profilo delle velocità definisce
una curva parabolica.
In seguito ad un aumento di velocità il fluido può assumere moto
turbolento in cui le particelle del liquido si muovono con moto
vorticoso aumentando la resistenza poiché aumentano gli attriti
energia mentre per il moto laminare F ~ P, per il moto
turbolento F ~ √ P dovendo aumentare di più la pressione la
spesa energetica è maggiore.
Il valore empirico (numero di Reynolds) oltrepassato il quale il
moto passa da laminare a turbolento (ciascun distretto ne ha uno caratteristico, ma è ≈ 2000) è
descritto dalla relazione: NR = rv / (esiste una v critica). Normalmente quando NR < 1000 si
ha moto laminare, quando NR 2000 moto turbolento (per valori intermedi moto
intermedio).
Normalmente il moto del sangue è laminare, tranne in prossimità delle valvole e ciò si può
sentire perché il moto turbolento fa rumore.
Se un vaso ha una stenosi (es. placca ateromasica possiamo usare bernoulli) il moto del
sangue rimane laminare nel tratto stenotico, poiché sebbene aumenti v diminuisce r, mentre
subito dopo r torna normale, ma il sangue esce dal restringimento con v maggiore moto
turbolento.
Il moto turbolento è dannoso perché richiede più energia, perché facilità la formazione di
trombi e provoca spinte laterali nel vaso che causano una dilatazione poststenotica (possibile
rottura).
Anche l’anemia causa turbolenza perché: diminuisce la viscosità (perché basso Ht) e impone
una maggiore gittata cardiaca.
Per misurare la pressione provochiamo un restringimento dell’arteria moto turbolento
appena dopo il restringimento rumore.
• Dipendenza della R dalla disposizione
dei vasi: i vasi si possono disporre tra di
loro in serie o in parallelo; se
consideriamo 3 vasi in serie la Rtot offerta
al moto del sangue sarà data dalla
sommatoria delle R dei 3 vasi (Rtot = R1 +
R2 + R3), ma la maggior parte del circolo è
in parallelo (diramazioni da un vaso) e in
questo caso è la conduttanzatot (capacità di
passare delle molecole) che è data dalla
sommatoria delle conduttanze dei vari vasi
in parallelo (Ctot = C1+C2+C3) e poiché C
= 1/R 1/Rtot = 1/R1 + 1/R2 + 1/R3 e si
ottiene un valore di Rtot minore delle
singole R (maggiore è il numero di canali in parallelo, minore è R).

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Le arteriole fanno una resistenza


maggiore rispetto ai capillari
(nonostante il calibro maggiore)
poiché queste sono molto meno in
parallelo rispetto ai capillari. Maggiore
è la resistenza in un distretto, maggiore
sarà il calo pressorio nello stesso: nelle
arteriole si ha un salto pressorio da ≈
80 mmHg a ≈ 30 mmHg (nei capillari
solo da 30 a 10) il grande salto pressorio nelle arteriole è dovuto alla grande diminuzione di
calibro e al loro essere poco numerose e prevalentemente in serie. La muscolatura liscia nella
parete delle arteriole è innervata dal simpatico noradrenalina vasocostrizione il
calibro R pressione a monte e a valle ( salto pressorio). Se il simpatico perde la
sua normale attività tonica sulle arteriole vasodilatazione il calibro R
pressione a monte e a valle ( il salto pressorio) svenimento perché non si ha sufficiente
forza per spingere il sangue verso il cervello.

Relazione tra pressione e raggio


Laplace notò che la tensione distendente la parete del vaso (T) è direttamente proporzionale
alla pressione transmuraria e al raggio del vaso ( a pressione uguale un vaso più grande si
distende di più) e inversamente proporzionale allo spessore della parete (d) del vaso stesso: T
= Ptmr/d (legge di Laplace). Questa legge ha varie implicazioni: • nonostante i capillari
abbiano una pressione che varia tra 28/30 e 8/10 mmHg la loro fragile parete (solo endotelio)
non si rompe perché hanno un raggio molto piccolo bassa T; • ogni vaso ha una pressione
critica di chiusura: se la P interna diminuisce T r T… progressiva chiusura
e il vaso rimane collassato; solo pressioni molto elevate o azioni attive di distensione del vaso
possono invertire il processo; • normalmente il sistema venoso è un sistema a bassa pressione
(minore di 10 mmHg), ma negli arti inferiori in posizione ortostatica, per ragioni idrostatiche
(vd. dopo), ha una pressione elevata (20-25 mmHg) nonostante il sistema di valvole; in
patologie che alterano questo sistema (es. flebìti) la pressione in questo territorio può salire
fino a 50-60 mmHg P T r (e d) T… il vaso si dilata progressivamente
(vene varicose: per limitarle si deve stare in posizione clinostatica o mettere calze che
aumentino la pressione esterna si abbassa Ptm). Nelle arterie ciò accade in seguito ad
aneurismi (dilatazione non fisiologica della parete) e la progressiva dilatazione del vaso e
l’assottigliamento della parete porta all’aumento di T fino alla rottura del vaso.
Abbiamo due tipi di vasi: in alcuni distretti (es. circolo
polmonare) se aumenta la pressione (il punto minimo è
la pressione critica di chiusura) la parete dei vasi tende
a distendersi e diminuisce la resistenza: vasi di tipo
passivo (linea continua; rispettano Laplace); in altri
distretti (es. circolo renale) quando la pressione
aumenta, causando l’aumento del raggio del vaso, la
muscolatura liscia controreagisce facendo diminuire il
calibro R non aumenta F: vasi di tipo attivo
(linea tratteggiata; non rispettano Laplace); se ciò non succedesse nel sistema circolatorio
renale, in caso di aumento della pressione, si avrebbe una filtrazione eccessiva e moriremmo
per disidratazione.

Effetto della gravità sul sistema circolatorio


Se siamo in clinostatismo l’influenza della gravità è costante poiché il sistema è allo stesso
livello di chi genera energia (cuore).

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Se ci troviamo in ortostatismo dobbiamo considerare l’effetto sui vasi, che sono distendibili,
della pressione idrostatica che dipende dalla densità del liquido, dalla gravità e dall’altezza
della colonna di liquido: Pi = gh.
Per ragionare in mmHg la Pi esercitata da una colonna d’acqua (= sangue) va moltiplicata per
0,74 ( H2O/ Hg = 1/13,6).
Il livello del cuore è detto livello di riferimento (P0): al di sopra la pressione, sia nel lato
arterioso che venoso, tende a diminuire poiché h < 0 (P = P0 - gh), al di sotto tende ad
aumentare perché h > 0 (P = P0 + gh) sopra al livello del cuore (100 mmHg) la pressione
sarà minore (fino a 40 mmHg) e sotto maggiore (fino a 170 mmHg).
Negli astronauti il viso si gonfia perché non siamo strutturati per difenderci da elevate
pressioni verso l’alto, mentre possiamo attenuare gli effetti del gravare del sangue verso il
basso.
La Pi non influenza il movimento del sangue poiché i valori pressori importanti per il flusso
sono quelli generati dal cuore e ridotti dalle resistenze i globuli rossi possono andare verso
una pressione più alta (da 100 a 170) poiché i 90 mmHg in più dovuti all’altezza (pressione
idrostatica) scaturiscono da una forza che spinge il liquido verso il basso.
Ma Pi è invece importante in 2 situazioni critiche: • verso l’alto può far scendere la pressione
sotto i 40 mmHg le arterie tenderebbero a chiudersi (vd. pressione critica di chiusura)
svenimento (non arriva sangue al cervello) posizione clinostatica scompare Pi la
pressione torna normale i vasi si riaprono; • verso il basso, nelle vene, a una pressione di 10
mmHg si aggiungono i 90 mmHg dovuti alla Pi dilatazione e il sangue tende a stagnare; per
prevenire questo effetto le colonne di liquido (vasi venosi) sono interrotte da valvole le
colonnine reali che agiscono sono di pochi cm al fine di avere una pressione non superiore ai
20-25 mmHg.

Ridistribuzione del flusso


Il flusso di sangue, globale o di settori del nostro corpo, può variare in funzione delle necessità
metaboliche. Tale variazione è possibile grazie alla variazione della gittata cardiaca o grazie
alla ridistribuzione del flusso (grazie a variazione delle R).
La quantità di sangue che va nei vari distretti dipende dalle R al flusso dei distretti stessi: se
un distretto va incontro a vasodilatazione (es. muscoli sotto sforzo) ne risentirebbero gli altri
distretti in parallelo poiché la pressione a monte diminuirebbe (perché la somma delle R ora
sarebbe minore di quella iniziale) si avrebbe una riduzione di flusso negli altri distretti; ma
ciò in realtà non avviene, poiché i distretti che possono tollerare un minor flusso (muscolo,
cute e digerente) vanno incontro a intensa vasocostrizione la Rtot, e quindi la pressione a
monte, rimane la stessa di quella iniziale e i distretti che non possono sopportare diminuzione
di flusso (cervello, reni, coronarie) non hanno deficit.
Notiamo che, in condizioni non patologiche, dei tre valori fondamentali dell’emodinamica
F e R possono variare, mentre la P resta costante: non possiamo infatti avere una pressione
arteriosa minore di 100 mmHg (che sarebbe meglio per non affaticare il cuore e danneggiare i
vasi) poiché è necessaria per spingere il carico di sangue nel cervello, per la funzione renale e
per permettere la ridistribuzione del flusso.

Situazione pressoria del sistema


Normalmente 5 l/min di sangue passano per ogni distretto; la pressione arteriosa, a motivo
dell’effetto discontinuo dell’immissione di sangue nel sistema, è una pressione oscillatoria
(sistolica e diastolica) e le oscillazioni diminuiscono progressivamente fino a non essere più
presenti a livello dei capillari; i vasi polmonari offrono una resistenza minore al flusso
lavorano a un regime pressorio di 1/5 di quello del grande circolo.

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Pressione arteriosa

La pressione arteriosa assume valori abbastanza costanti ( una volta misurata è un


parametro confrontabile) grazie a meccanismi fisici, ad archi riflessi, a risposte ormonali e
all’apparato urinario.

La pressione arteriosa dipende direttamente dalla gittata cardiaca, dal calibro delle arteriole
( P = F · R = GS · RPT), dalla volemia e inversamente dalla compliance vasale.
Il cuore ha un’attività pulsatoria: durante la contrazione ventricolare (sistole) il cuore immette
in circolo 60-70 ml di sangue nel territorio arterioso abbiamo per un attimo un aumento di
volume poiché non tutto il sangue riesce a prendere la via delle arteriole incremento
pressorio si produce una distensione delle pareti elastiche delle arterie si accumula
energia elastica; durante la diastole la tensione elastica accumulata spinge ulteriormente il
sangue in periferia (ma anche indietro) da un moto intermittente del sangue nelle arterie (in
cui il sangue va avanti e indietro) si passa ad un moto continuo nelle arteriole e nei capillari.
Possiamo parlare di una pressione sistolica (massima), una pressione diastolica (minima), una
pressione differenziale (Ps - Pd) e una pressione media (Pa: quella effettivamente importante
per il movimento del sangue).
In un soggetto giovane Ps = 120 mmHg, Pd = 80 mmHg ( Pdiff = 40mmHg) e Pa = (Ps +
2Pd)/3 ≈ 95 mmHg (che tiene conto del fatto che nel tempo è più presene il valore diastolico).

Polso arterioso e polso di flusso


L’immissione discontinua del sangue nell’aorta determina un’oscillazione pressoria che si
muove poi lungo il calibro dei vasi attraverso una legge elastica e con velocità di 4-10 m/s (4-
5 aorta, 7 femorale, 10 tibiale perché man mano si riduce calibro e compliance e aumenta lo
spessore della parete) l’oscillazione nata in sistole si misura immediatamente al polso. Il
sangue che genera tale oscillazione pressoria viaggia invece con velocità di 120 cm/s (max)
quando l’oscillazione è al polso il sangue sarà ancora in aorta.
Lo schema rappresenta ciò che fa la pressione arteriosa (blu) e
ciò che fa il flusso (rosso): in sistole (valvole aperte) la
pressione sale e poi gradualmente scende fino a un’incisura
(dicrota), dovuta al reflusso di sangue che torna anche verso
la valvola aortica, per poi aumentare e diminuire in diastole
fino al minimo diastolico per il comportamento elastico del
vaso (scende secondo una costante di tempo proporzionale
alle resistenze e alla compliance ( = RC) maggiori sono
meno scende rapidamente P): si crea un polso di pressione
(polso arterioso); in sistole il sangue è immesso in circolo
(eiezione intermittente; crea polso di flusso) e all’inizio della
diastole può addirittura tornare verso la valvola aortica (reflusso perché in quel momento la
pressione nel ventricolo è molto bassa), mentre in periodo diastolico non c’è più flusso.

Il polso arterioso è espressione della gittata sistolica e della compliance vasale. Maggiore è la
distensione del vaso maggiore è la tensione elastica della parete che è frutto della presenza
nella parete di fibre elastiche e collagene: se con acido formico abolissimo le fibre collagene
avremmo solo fibre elastiche grande compliance il calibro può aumentare molto senza
generare grande tensione (stessa curva tra 0-10 anni in cui dominano le fibre elastiche); se con
la tripsina eliminassimo le fibre elastiche rimarrebbero le fibre collagene piccola
compliance ad un piccolo aumentare del calibro corrisponde un grande aumento di tensione
(stessa curva tra 80-100 anni in cui dominano le fibre collagene).

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

L’area normale di pressione sta tra 75 e 130, ma in tale variazione pressoria alle diverse età le
arterie si dilatano in maniera diversa: dal 50 al 200% nei giovani e 20% negli anziani (perché
più rigido).
Se troviamo aumentata la pressione sistolica dobbiamo pensare a un aumento della gittata
sistolica o ad una diminuzione della compliance vasale; se troviamo un incremento della
pressione diastolica dobbiamo pensare ad un aumento del ritorno elastico ( C) e delle
resistenze periferiche (es. vasocostrizione) sia Ps che Pd dipendono dalla compliance, ma la
prima anche dalla gittata cardiaca e la seconda dalle resistenze (se GS o C Ps; se
RPT o C Pd); la pressione differenziale aumenta all’aumentare della GS (a parità di C)
o al diminuire della C (a parità di gittata sistolica).

I polsi di pressione e di flusso si modificano lungo l’albero


arterioso: il polso pressorio (anche onda pressoria o
sfigmica) da un’oscillazione unica diventa quasi una doppia
oscillazione (separazione tra onda sistolica e diastolica:
onda dicrotica) e diventa molto più ampia: si deforma
poiché nel punto in cui un vaso si dicotomizza, a causa del
cambio di dimensioni e rigidità (al diminuire del calibro del
vaso, diminuisce la compliance (anche con l’età) la
velocità dell’oscillazione), si formano onde di riflessione
che andranno a coincidere temporalmente con quelle che
stanno giungendo e a sovrapporvisi ( ampiezza); l’onda
retrograda viene riflessa dalla valvola aortica, ormai
chiusa, e ritorna in periferia causando la seconda punta nel
tratto diastolico del polso; il flusso cresce notevolmente
all’inizio (aorta) e poi cala fino ad invertire (flusso
retrogrado) onda di flusso, ma man mano (grazie a
spinte elastiche) diventa sempre meno intermittente e
intenso (per sottrazione di flusso).

Registrazione del polso arterioso


Si può effettuare tramite l’ingresso con una sonda nel letto arterioso (metodo diretto) o tramite
il metodo Riva-Rocci (metodo indiretto).
Il metodo Riva-Rocci prevede la generazione di una pressione esterna che va a contrastare
quella interna del vaso: si gonfia il bracciale, posto intorno al braccio sinistro (arteria
omerale), con una P superiore al valore della Ps. La P del bracciale (Pb), leggibile sul
manometro, si trasmette all’arteria, occludendola (blocco flusso nessun rumore).
Contemporaneamente si posa un fonendoscopio sul decorso dell’arteria omerale, a valle del
bracciale, in corrispondenza della piega del gomito e si inizia a sgonfiare lentamente il
bracciale. Quando Pb scende poco sotto Ps (rimane maggiore di Pd) si inizia a sentire un
rumore breve e schioccante (massima), in coincidenza con ogni battito cardiaco (rumore di
Korotkow) poiché l’arteria si apre (quando la P è maggiore di Pb) e si richiude (quando
minore). Il flusso di sangue attraversa il vaso ristretto (nella fase in cui è aperto) velocità
NR diventa turbolento a valle della stenosi ( r NR), generando rumore, udibile
con il fonendoscopio. Man mano che si riduce la Pb, il rumore diventa più prolungato, fino a
trasformarsi in un fruscio continuo e flebile quando il valore di Pb è uguale alla Pd (minima).
Quando Pb scende sotto Pd, l’arteria rimane sempre aperta la turbolenza cessa e i rumori
scompaiono.
La pressione arteriosa che misuriamo varia in base a vari fattori; all’interno delle variazioni
legate all’età abbiamo variazioni legate alla frequenza cardiaca (I ordine), alla frequenza
respiratoria (P aumenta in fase inspiratoria; II ordine) e ad oscillazioni del SN autonomo

10

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

(alternanza simpatico e parasimpatico) nel ciclo circadiano e in misura minore ogni minuto
(un aumento del tono del simpatico fa crescere la P arteriosa perché vasocostringe e aumenta
la gittata cardiaca; III ordine) i valori ottenuti vanno confrontati con valori misurati in
condizioni simili.
Le misurazioni vanno fatte su pazienti stesi o seduti in maniera tale che il braccio sia allo
stesso livello del cuore così da non far variare la P arteriosa a causa della P idrostatica.
Esiste anche un polso venoso o polso giugulare (vd. Cuore – Polso giugulare) poiché i vasi
venosi in prossimità del cuore risentono dell’attività intermittente del cuore che in fase
diastolica atriale aspira sangue dalle vene mentre in sistole chiude le valvole causando un
aumento di P (nell’ordine di 4-5 cmH2O, no mmHg, poiché grande compliance scarso
aumento P).

Cuore: meccanica cardiaca

Il ventricolo destro ha una muscolatura a spirale che ne riduce il diametro verticale; il


ventricolo sinistro ha sia una muscolatura circolare, che riduce il diametro trasversale, che una
a spirale (utile quando si deve pompare più sangue), che riduce quello verticale.
La sistole cardiaca nel ventricolo sinistro, rispetto al destro, nasce prima e finisce dopo (dura
di più) perché la pressione che deve generare è maggiore.

Perché il muscolo cardiaco si contragga è necessario che i filamenti di actina e miosina siano
attivati attraverso il legame col Ca2+ per generare forza o accorciamento.
Il 10-50% della contrazione è dovuto all’entrata di Ca2+ attraverso canali per il Ca2+ voltaggio-
dipendenti aperti dal pda che spazzola
sulla superficie delle fibre cardiache; il
50-90% è dovuto all’uscita di Ca2+ dal
reticolo sarcoplasmatico in seguito al
legame del Ca2+ extracellulare ai
recettori della rianodina (RyR); il Ca2+
viene quindi ripompato nel reticolo o
portato fuori dalla cellula da uno
scambiatore Na+(3 dentro)/Ca2+(fuori)
(NCX); il Na+ esce quindi grazie alla
pompa Na+/K+. I gangliosidi cardioattivi
vanno a bloccare la pompa Na+/K+
Na+ intracellulare non può uscire
2+ 2+
Ca Ca intracellulare si rafforza la contrazione del muscolo (farmaco utile se
muscolo ipofunzionante). Il fosfolambano riduce l’attività della SERCA (ATP-asi adibita alla
ricaptazione del calcio nel reticolo sarcoplasmatico).
Il pda della fibrocellula muscolare cardiaca (linea blu) è
particolare poiché mantiene la cellula a lungo
deporalizzata (200-300 ms) entra Ca2+ (linea rossa)
contrazione (linea verde). Il perdurare
dell’eccitazione elettrica durante tutta la contrazione
muscolare impedisce che le scosse muscolari si possano
sommare.
Effetto inotropo: la variazione di Ca2+ intracellulare
modula la forza di contrazione del miocardio e la
contrattilità, cioè la capacità della fibra di generare
forza (indipendentemente da fattori esterni: regolazione

11

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

omeometrica) e dipende fondamentalmente dal numero e dalla velocità di formazione dei


ponti tra actina e miosina.
Un effetto inotropo positivo è dato dalle catecolamine (noradrenalina e adrenalina) che
causano un aumento di Ca2+ durante il pda e dai gangliosidi cardioattivi (es. digitale) che
bloccano l’uscita di Ca2+ dalla cellula; un effetto inotropo negativo è dato dall’ACh che
tramite il vago inibisce l’ingresso di Ca2+ nelle cellule muscolari atriali durante il pda e da
farmaci Ca2+-antagonisti che inibendo l’ingresso di Ca2+ diminuiscono la forza di contrazione
cardiaca la gittata cardiaca pressione antipertensivi.
Il recettore adrenergico lega sia adrenalina che noradrenalina e attiva una proteina G che
attiva l’adenilato ciclasi (l’ACh è riconosciuta da un recettore muscarinico che inibisce la
proteina G) cAMP attivazione cAMP-PK fosforila aprendo il canale ionico al Ca2+
(aumento permeabilità al Ca2+) e fosforila il fosfolambano bloccandone l’attività forza di
contrazione (perché entra più Ca2+), ma durata della contrazione (perché Ca2+ rimosso più
velocemente) contrazione più efficace.

Relazione tensione-lunghezza
A parità di contrattilità la forza di contrazione cambia in funzione della lunghezza del
muscolo; per il muscolo cardiaco è più corretto usare pressione e volume (regolazione
eterometrica: modificazione della macchina contrattile).
Una fibra muscolare cardiaca è composta da elementi elastici e da elementi contrattili: ciò
comporta che nel muscolo cardiaco non attivato un aumento di volume (allungamento fibre)
genera un aumento di pressione dovuto alla tensione elastica delle fibre (tensione elastica
passiva: precarico); quando il muscolo si contrae genera tensione anche la componente
contrattile (tensione totale). Sottraendo le due curve si ottiene la curva che descrive la
pressione dovuta alla sola attività contrattile cardiaca che aumenta all’aumentare del volume
fino ad un valore massimo per poi ridursi (tensione contrattile attiva) poiché dipende dal grado
di sovrapposizione tra i filamenti di actina e miosina che determina il numero di ponti traversi
che si possono effettivamente formare (Lmax = L alla quale è max il numero dei cross bridges =
lunghezza del sarcomero tra 1,35 e 2,25 m).
Mentre per un muscolo scheletrico si ha un massimo di forza (totale) sviluppata ad una
determinata lunghezza (Lmax) superata la quale la forza si riduce (poi riaumenta), nel muscolo
cardiaco all’aumentare del volume la tensione totale tende sempre a salire. Ciò avviene perché
le curve di tensione attiva e passiva si sommano in maniera diversa: la curva di tensione
passiva nel muscolo cardiaco è spostata più a
sinistra; inoltre a parità di sovrapposizione tra i
miofilamenti, la relazione T-L è più ripida nel
muscolo cardiaco, rispetto allo scheletrico.
Nel muscolo cardiaco la maggiore attivazione
dell’apparato contrattile dipende, non solo dalla
sovrapposizione dei miofilamenti, ma anche
dall’aumento, con l’allungamento, della
sensibilità della troponina al Ca2+ (man mano
scopre più siti per il Ca2+). Così, a parità di Ca2+,
aumenta il numero dei ponti actina-miosina.
Diversità del muscolo cardiaco: curva
passiva spostata a sinistra ( muscolo più rigido) e curva tensione attiva più ripida.

Una contrazione muscolare ha un’iniziale fase isometrica in cui la forza generata non è
sufficiente a spostare il carico: i ponti actina-miosina si avvicinano e viene stirata la
componente elastica; appena la forza sviluppata è superiore al carico applicato non si modifica
più e le fibre iniziano ad accorciarsi (fase isotonica); l’accorciamento termina quando si

12

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

raggiunge la lunghezza alla quale la tensione massima generata è pari al carico ( maggiore
per carichi maggiori).
Le sostanze in grado di modificare la contrattilità causano un cambiamento della risposta: la
noradrenalina causa un incremento della capacità di generare forza a pari lunghezza del
muscolo (fase isometrica: curva più in alto) e un maggior accorciamento della fibra a pari
tensione (fase isotonica: curva più a sinistra).
È la legge di Frank-Starling (o legge del cuore) che relaziona la lunghezza alla forza
muscolare che nel cuore diventa una relazione pressione-volume: la forza di contrazione
sviluppata dalle fibre cardiache durante la sistole, e quindi la quantità di sangue espulsa dal
ventricolo, dipendono dalla lunghezza iniziale delle fibre, cioè dal volume telediastolico
(VTD). Il volume telediastolico, che dipende dal ritorno venoso, determina così la gittata
sistolica (permette un bilancio tra i due ventricoli).
A sinistra vediamo la curva, non fisiologica, che
rappresenta il comportamento di pressione e volume
(T-L) nel cuore. Si sta sempre all’interno di questi
valori, ma non li si superano mai perché il pericardio
limita il riempimento del cuore: un cuore isolato può
raggiungere una pressione diastolica massimale (
riempimento) di ≈ 30 mmHg, un cuore in situ ≈ 12
mmHg (limita danneggiamento a fibre e un lavoro
cardiaco (vd. dopo) troppo intenso).
P e V cambiano durante il ciclo, ma saranno sempre
comprese tra curva passiva e attiva.
All’inizio della diastole isovolumetrica la P scende
fino a che la P negli atri è maggiore che nei ventricoli le valvole atrio-ventricolari si
aprono; durante la diastole isotonica si ha un graduale incremento del sangue nel ventricolo
aumento V e un po’ P in funzione della quantità di sangue che entra e della rigidità della
parete (ecco perché il ventricolo di sinistra fa salire la P un po’ di più); durante la sistole
isovolumetrica si ha la chiusura delle valvole atrio-ventricolari e inizia la contrazione P
senza variazione di V fino al superamento del valore della pressione aortica/polmonare che
causa l’apertura della valvola aortica/polmonare; durante la sistole isotonica il sangue viene
pompato nel vaso V e varia un po’ P in funzione della legge di Laplace fino alla chiusura
della valvola aortica/polmonare.
Normalmente il nostro ventricolo viene riempito con ≈ 120-140 ml di sangue (volume
telediastolico) cui corrisponde una gittata sistolica di ≈ 70 ml in funzione della forza ( 70 ml
rimangono dentro). Maggiore è il ritorno venoso maggiore è il riempimento (es. sotto
sforzo) maggiore la forza maggiore la GS.
Il volume telediastolico (ritorno venoso + riserva interna) è
detto precarico (carico prima della sistole: 120-140 ml).
La contrazione cardiaca si sviluppa in condizioni
isovolmetriche finché non viene raggiunta la T (pressione)
sufficiente a vincere il carico applicato al cuore (postcarico),
rappresentato dalla pressione arteriosa diastolica (80 mmHg;
dipende da R periferiche). Una volta raggiunta questa T, la
contrazione diventa isotonica ed è associata all’espulsione del
sangue dal ventricolo.

Ciclo cardiaco
È il susseguirsi dei fenomeni di sistole e diastole (contrazione e rilasciamento del muscolo per
attivazione elettrica). Le valvole, che agiscono solo in funzione del delta pressorio,
garantiscono che il sangue non torni indietro.

13

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

A una diastole ventricolare isovolumetrica (valvole semilunari


chiuse) segue una diastole ventricolare isotonica durante la
quale il sangue passa dall’atrio (P = pressione venosa) al
ventricolo (P bassa) per un 65-70%; la sistole atriale perfeziona
questo riempimento permettendo il passaggio del restante 25-
30% (se si ha fibrillazione atriale il cuore funziona comunque)
il VTD raggiunge i 120-140 ml; quindi entra in contrazione
il ventricolo aumenta P (sistole isovolumetrica) si
chiudono le valvole atrio-ventricolari e quando supera la
pressione in aorta/arteria polmonare (sistole isotonica) vi
vengono immessi 70 ml di sangue (rimangono 70 ml con
funzione di riserva funzionale: volume
telesistolico o VTS); terminata la contrazione
ricomincia la diastole.
Un ciclo cardiaco dura in media 800 ms
(dipendentemente dalla frequenza): nel periodo
diastolico (530 ms) il VTD varia tra 120 e 140
ml, la pressione telediastolica del ventricolo
destro è 4 mmHg e quella del sinistro 9 mmHg
(perché più spesso); nel periodo sistolico (270
ms) si ha la GS i cui valori vanno dai 70 ai 90
ml e comporta un VTS di 50-70 ml, la pressione
sistolica del ventricolo sinistro va da 0 a 120
mmHg e quella del destro da 8 a 25 mmHg (più
bassa perché non deve superare grandi
resistenze periferiche).
La diastole dura di più perché è un fenomeno
passivo che si verifica per gradienti pressori
bassi e quando aumenta la frequenza è il
periodo diastolico che subisce il maggiore
effetto.
Andamento P-V nel ventricolo sinistro durante
il ciclo cardiaco: BC: si ha la sistole
isovolumetrica in cui aumenta la P interna (
energia spesa per incrementare la P), ma non
cambia il V; CD: quando P supera la pressione
nell’aorta (80 mmHg) il sangue inizia ad uscire
dal ventricolo ( V) e la pressione continua ad
aumentare per poi riscendere (sistole isotonica: si
può chiamare così perché l’incremento pressorio è
dovuto solo alla riduzione del volume energia
spesa solo per accorciare le fibre); DA: quando la
P del ventricolo diventa minore di quella
diastolica la valvola si chiude e inizia la diastole
isovolumetrica; AB: la valvola mitrale si apre
quando la pressione del ventricolo diventa minore
di quella venosa (pressione giugulare) e inizia la
diastole isotonica.
Asincronia tra cuore dx e sx: all’inizio della sistole le valvole mitralica (M) e poi tricuspide
(T) si chiudono (I tono) e poco dopo si aprono in sequenza la valvola polmonare (P) e quella
aortica (A) (sistole isovolumetrica: nel ventricolo destro inizia dopo e finisce prima più

14

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

corta); quindi inizia la sistole isotonica che dura di meno nel ventricolo sinistro (perché deve
espellere sangue con maggior energia ( più veloce) e perché la pressione in aorta è
maggiore che in polmonare ( chiude prima la valvola aortica)); quando prima A e poi P si
chiudono inizia la diastole isovoulmetrica (80 ms) che dura di più nel ventricolo sinistro
poiché deve estendersi una parete molto più spessa e termina quando si aprono T e poi M.
La diastole isotonica (450 ms) inizia quando la pressione atriale supera quella ventricolare
facendo aprire M e T (protodiastole: 120 ms; scarso aumento di P perché il sangue entra
occupando gli spazi presenti) e il sangue entra nel ventricolo (diastasi: 220 ms) anche per la
contrazione dell’atrio (presistole: 110 ms).
La sistole isovolumetrica dura 50-60 ms e fa aumentare P fino a 80 (per l’aorta)/8 (per la
polmonare) mmHg; dopo l’apertura di P e A inizia un’eiezione rapida (aumenta la P nell’aorta
fino a 120-140 mmHg e 25 mmHg nel circolo polmonare) seguita da un’eiezione lenta fino
alla chiusura di A e P (II tono). A sx gli eventi isometrici iniziano prima e durano di più e
quelli isotonici iniziano dopo e durano meno.
La percentuale del VTD espulsa con la GS prende il nome di frazione di eiezione = (GS/V) ·
100 ≈ 50-70%; utile per informarci sulla buona funzionalità contrattile perché rende la GS
indipendente da V (importante perchè aumenti di V modificherebbero la P).
Possiamo valutare l’efficacia contrattile del ventricolo anche
attraverso la sua velocità di contrazione in sistole isometrica (
nessun effetto del postcarico): normalmente 1500 mmHg/s
(rilevabile con un catetere che valuta quanto rapido sia l’incremento
pressorio); valore non rilevabile facilmente quanto la frazione di
eiezione. La pendenza della tangente della curva A rappresenta il
valore normale, quella di B rappresenta il valore dell’efficacia di un
cuore attivato dal simpatico, quella di C di un cuore ipodinamico.
L’efficacia contrattile del cuore può anche essere aumentata
mediante l’aumento della frequenza cardiaca: l’attivazione ripetuta
provoca un maggior accumulo di Ca2+ (fenomeno della scala).

Polso giugulare
Il cuore con le sue oscillazioni genera un polso giugulare, delle onde venose positive (a, c, v)
e negative (x, y). Poiché l’atrio non è separato dalle vene da valvole una sua contrazione
genera un di P nel percorso venoso (onda a: atriale); durante la sistole isometrica l’aumeto di
P spinge i lembi valvolari atrio-ventricolari verso gli atri causando un’onda pressoria (onda c:
si pensava dovuta alla pulsazione della carotide); in sistole isotonica il ventricolo si contrae
avvicinando la base del cuore all’apice e ciò provoca un’amplificazione degli atri (onda x):
questa è la principale forza che permette un buon ritorno venoso al cuore; l’accumulo di
sangue venoso nell’atrio genera l’onda v e la sua fuoriuscita per andare verso la bassa
pressione ventricolare causa un calo pressorio
responsabile dell’onda y (flebogramma).
L’intervallo a-c indica quando si contrae l’atrio e quando
si contrae il ventricolo: esprime il tempo di conduzione
degli impulsi.

Toni cardiaci
Attraverso l’auscultazione si può registrare l’attività acustica del cuore
poiché la chiusura delle valvole genera turbolenza del sangue: il primo
tono è causato dalla chiusura delle valvole atrio-ventricolari e, dopo la
sistole ventricolare, il secondo dalla chiusura delle valvole arteriose.
Le valvole arteriose proiettano sulla parete toracica anteriore a livello della
seconda costa e un po’ a sinistra della linea mediosternale, le valvole atrio-

15

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

ventricolari più centralmente a livello della 4ª -5ª costa. I toni sono però
auscultabili in punti diversi (focolai d’auscultazione): la valvola aortica
nel 2° spazio intercostale dx, la valvola polmonare nel 2° spazio
intercostale di sx, la valvola tricuspide nel 4°-5° spazio intercostale dx a
livello parasternale, la valvola mitrale nel 5° spazio intercostale sx
all’altezza della linea emiclaveare.
Il primo tono coincide con l’inizio della sistole ventricolare, è basso e
prolungato (“lubb”) e presenta 3 componenti: 1) una vibrazione a bassa
frequenza causata dalla contrazione stessa del muscolo; 2 e 3) due vibrazioni di maggior
ampiezza dovute alla chiusura della valvola mitrale che precede quella della tricuspide (+
rigurgiti atriali). La durata media di questi suoni è di 0,15 s e l’analisi con la tecnica di Fourier
ci dice che hanno una frequenza media di 25-45 Hz.
Il secondo tono coincide con la fine della sistole ventricolare, è breve ed acuto (“dup”) ed è
dovuto alle vibrazioni ad alta frequenza causate dalla chiusura delle valvole semilunari aortica
e, poco dopo, polmonare. La durata media di questi suoni è 0,12 s e hanno una frequenza
media di 50 Hz (perché valvole più rigide sottoposte a gradienti pressori elevati e mancano le
basse frequenze causate dal muscolo).
Esistono anche un terzo e quarto tono che non riusciamo bene a sentire: il terzo è dovuto alla
distensione delle valvole (tensione corde tendinee) causata dalla distensione della parete che si
ha nella fase rapida di riempimento del ventricolo (in diastole isotonica), il quarto è dovuto
alla turbolenza generata dalla sistole atriale (prima del primo tono).
Modifiche fisologiche e non fisiologiche: in inspirazione si verifica uno sdoppiamento
fisiologico del secondo tono poiché la riduzione della pressione nello spazio pleurico fa
dilatare i vasi R polmonari P in arteria polmonare la forza che va a chiudere la
valvola polmonare si chiude più tardi; quando c’è un’ipertensione arteriosa il cuore deve
fare uno sforzo più prolungato per produrre energia sufficiente ad aprire le valvole per far
uscire il sangue la prima componente del secondo tono (valvola aortica) tende ad essere
ritardata va a coincidere col rumore della valvola polmonare; il terzo tono è potenziato nei
bambini (parete toracica più sottile) sotto sforzo ( gittata riempimento più rapido del
ventricolo: galoppo ventricolare); il quarto tono aumenta quando il cuore diventa più rigido
(es. miocardio sclerosi: compliance ventricolare) il ventricolo si distende meno e il
sangue per entrarvi deve essere forzato di più l’atrio deve aumentare la forza di contrazione
(galoppo atriale) rumore più intenso; il quarto tono scompare in fibrillazione atriale.

Ecocardiografia
Utilizza ultrasuoni che percorrono i tessuti e vengono riflessi con frequenze diverse da tessuti
con densità differenti.
Dà informazioni sullo spessore delle pareti, sul movimento delle valvole cardiache e sul
diametro delle cavità ( permette di valutare la frazione di eiezione perché permette di
misurare l’ampiezza del ventricolo in fase diastolica (VTD) e in fase sistolica (VTS)).
Con l’ecografia Doppler si può misurare la velocità del flusso (la frequenza dell’onda riflessa
dal sangue in movimento varia con la sua velocità).

Variazioni del ciclo cardiaco al variare di precarico e postcarico


Il cuore è in grado di correggere, entro certi limiti, variazioni
di precarico (VTD) e di postcarico (pressione arteriosa) senza
l’intervento del SN ( modificazione eterometrica della
forza caridiaca).
Adattamento al precarico: se il ritorno venoso (es. sforzo)
VTD ( distensione); il cuore entra in sistole e raggiunti
gli 80 mmHg apre le valvole e fa uscire sangue con più forza

16

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

(perché più disteso) GS, ma P rimane la stessa.


Adattamento al postcarico: se RPT P arteriosa le
valvole arteriose si aprono più tardi l’energia spesa in
fase isovolumetrica rimane meno energia per la
contrazione isotonica GS VTS (rimane più
sangue) cui si somma il ritorno venoso VTD (
distensione) energia GS alla fine P ma resta
costante GS.
Possiamo far variare la GS anche attraverso una variazione omeometrica (vd. effetto
inotropo); in presenza di NE la curva si sposta verso l’alto e a sinistra (diventa più capace di
gettare dal punto di vista dinamico e di creare P dal punto di vista statico): se il cuore ha a
disposizione più energia si contrae di più P a pari volume: importante perché in molte
circostanze il cuore deve contrarsi per poter spingere più sangue indipendentemente dal
ritorno venoso o dalla variazione pressoria.

Lavoro cardiaco
Il cuore compie due lavori: uno statico per portare un certo volume a una certa pressione
(sistole isometrica: Lstatico = PV) e uno dinamico per muovere il sangue (sistole isotonica:
Ldinamico = ½ mv2).
Calcolo del lavoro cardiaco: considerando che 1 mmHg = 133 N/m2 (Pascal) il Ls del
ventricolo sinistro è dato dal prodotto della P media cui è sottoposto il sangue durante la
spinta cardiaca (Pm = 110 mmHg = 14630 N/m2) per V (GS = 70 ml = 70 á 10-6 m3) Ls (sx) =
2
1,024 Nm (Joule); per il ventricolo destro la Pm = 15 mmHg = 1995 N/m , mentre il V rimane
lo stesso Ls (dx) = 0,140 J; il Ld è uguale tra i due ventricoli poiché immettono la stessa
quantità di sangue ed essendo m = 70 g = 70 á 10-3 kg e v = 0,5 m/s Ld = 0,009 J.
Ltot = Ls (sx) + Ls (dx) + 2Ld = 1,182 J a riposo Ld ≈ 1% (sotto sforzo 15%) il cuore spende
energia soprattutto per generare pressione e soprattutto col ventricolo sinistro.
Fonti di energia: l’ATP consumato per fornire energia al miocardio, viene ricostituito
mediante fosforilazione ossidativa a partire da diversi substrati energetici: 31% glucosio, 28%
lattato, 34% acidi grassi liberi, 7% piruvato e corpi chetonici; durante l’esercizio fisico è usato
per il 61% lattato. Il miocardio non è in grado di utilizzare, se non per tempi brevi, la glicolisi
anaerobica. Il metabolismo miocardico dipende quindi da un’adeguata e continua fornitura di
O2 da parte del circolo coronarico, la cui efficienza rappresenta un fattore critico. Una
maggiore richiesta di O2 può essere soddisfatta solo da un maggiore flusso coronarico.
L’energia spesa per compiere il lavoro cardiaco si valuta misurando il consumo di O2 in
media 0,08-0,10 ml/g/min un cuore di 300 g consuma 24-30 ml O2/min.
Il rendimento cardiaco = lavoro esterno/consumo di O2 = 15-40%; se lavoro esterno
(dinamico o volumetrico) modesta variazione del consumo di O2 rendimento elevato; se
lavoro interno (statico o pressorio) consumo di O2 in proporzione al lavoro compiuto
rendimento uguale o minore. Quindi la macchina cardiaca è più efficace nel muovere il sangue
che nel creare pressione.

Legge di Laplace nel cuore


Essendo il cuore una cavità la legge di Laplace diventa: P = 2Td/r più ampia è la cavità
maggiore deve essere la tensione di contrazione per raggiungere lo stesso valore pressorio
un cuore dilatato deve fare uno sforzo maggiore.
All’aumentare del postcarico (può essere stabile nel soggetto iperteso) il cuore compensa
lavorando a dimensioni sempre maggiori genera più P, ma T (sforzo) ipertrofizza ( d
T) il circolo coronario diventa insufficiente ad esaurire le esigenze metaboliche del
muscolo rischio infarto e ischemia cardiaca.

17

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Esempi di patologie dilatative sono: tutte le patologie delle valvole, ipertensione, cuore
dell’atleta, insufficienza aortica.

Cuore: attività elettrica cardiaca

Le variazioni pressorie del cuore sono dovute alla sua contrazione meccanica che è preceduta
dalla sua attivazione elettrica.
La contrazione delle cellule degli atri e dei ventricoli deve essere coordinata e simultanea ed è
innescata dal potenziale d’azione (pda) che insorge spontaneamente in porzioni di tessuto
cardiaco modificato (varie regioni, ma domina quella a frequenza maggiore).
Il cuore è innervato dal sistema nervoso autonomo (simpatico e parasimpatico) che però ha
solo la funzione di modulare, ma non generare, l’attività cardiaca.
Nel cuore si distinguono tre tipi di fibre muscolari: fibre del sistema specifico di eccitamento
(tessuto nodale): dotate di autoeccitabilità, generano spontaneamente il pda; fibre del sistema
specifico di conduzione: dotate di elevata velocità di conduzione, permettono la propagazione
rapida del pda per garantire l’attivazione sequenziale delle varie parti del cuore (
permettono attività coordinata); fibre del miocardio da lavoro (miocardio contrattile: atri e
ventricoli): vengono attivate dal pda trasmesso dalle fibre muscolari vicine e si contraggono
permettendo il lavoro meccanico di pompa.
Per assicurare il corretto funzionamento della pompa cardiaca, l’attivazione degli atri deve
precedere quella dei ventricoli: il generatore del pda (pacemaker) è localizzato a livello atriale.
Sia gli atri che i ventricoli, per essere efficaci, devono essere contratti in maniera sincrona: la
propagazione rapida del pda da una cellula cardiaca all’altra è assicurata dalle gap junction
(sinapsi elettriche: no membrana no R), che permettono al miocardio di comportarsi come
un sincizio funzionale. L’asincronia delle contrazioni è detta fibrillazione se nel ventricolo:
perdita della capacità di pompa.
Le gap junction permetterebbero all’impulso di propagarsi caoticamente, senza nessuna
organizzazione spaziale nel tempo, se non ci fossero i sistemi di conduzione che danno la
tempatura.
La velocità di conduzione del pda nelle varie parti del cuore, dipende dal diametro delle fibre
e dall’intensità delle correnti depolarizzanti, a loro volta dipendenti dalle caratteristiche del
pda (ampiezza e velocità di salita).
Il nodo seno-atriale (NSA) è il luogo in cui insorgono gli
impulsi che rapidamente, attraverso fasci di conduzione detti
vie internodali, attivano l’atrio e vanno ad attivare il nodo
atrio-ventricolare (NAV); quindi gli impulsi viaggiano e sono
orientati nello spazio dal fascio di conduzione detto fascio di
His e dalle sue branche che permettono la contrazione sincrona
dei ventricoli.
Il generatore (pacemaker) primario del cuore è il NSA, perché
possiede la frequenza di insorgenza del pda più elevata
(70-80/min: ritmo sinusale; frequenza cardiaca normale); in
condizioni normali, il nodo atrio-ventricolare (NAV), che ha
una frequenza intrinseca minore (40-60/min), non manifesta la sua eccitabilità, ma è attivato
dal pda che si genera nel NSA. La sua funzione è quella di permettere il passaggio del pda
dagli atri ai ventricoli, rallentandone la propagazione. Questo rallentamento è fondamentale
per consentire alla contrazione atriale di completarsi, prima che inizi quella dei ventricoli.
Il NAV può assumere il ruolo di pacemaker solo se: aumenta la sua frequenza intrinseca,
viene depressa la ritmicità del NSA o viene interrotta la conduzione NSA NAV; la
frequenza cardiaca in questi casi diventa la frequenza del NAV (ritmo nodale).

18

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Anche le cellule del fascio di His sono dotate di autoritmicità (frequenza 15-20/min). In
condizioni in cui il ritmo cardiaco sia determinato dal fascio di His, si parla di ritmo
idioventricolare.
Altre cellule (ad es. intorno allo sbocco delle vene polmonari) sono in grado di generare un
ritmo, ma nella vita adulta perdono la loro capacità; se la riacquistano fibrillazioni atriali.
Il tessuto nodale e quello di conduzione e contrattile hanno delle caratteristiche elettriche
particolari: la generazione del pda nel primo è caratterizzata dal lento ingresso di Ca2+, negli
altri due c’è anche un rapido ingresso di Na+.
I pda del tessuto di conduzione e contrattile sono caratterizzati da varie fasi: partendo da una
fase di riposo stabile (-90 mV) si ha una rapida fase di depolarizzazione (0) dipendente
fondamentalmente dall’entrata di Na+ (arriva a +20 mV); una fase di ripolarizzazione rapida e
breve (1: Kto); una fase di plateau (2: Ca2+ e Kv) causata dall’entrata di Ca2+ nella cellula che
prolunga la depolarizzazione e controbilanciata dall’uscita di K+; una
fase di ripolarizzazione (4: Kir) che dipende fondamentalmente dalla
fuoriuscita di K+.
La durata del plateau dipende quindi dall’intensità delle correnti al
Ca2+ e al K+ e varia tra le cellule atriali (più breve) e ventricolari, ma
anche tra diverse cellule ventricolari (più lungo al setto e nei muscoli
papillari e più breve alla base); inoltre il plateau dell’epicardio è più
breve di quello dell’endocardio diversi tempi di ripolarizzazione.
Un plateau più lungo significa avere un pda più lungo ingresso di
Ca2+ maggiore contrazione più lunga.
Nell’atrio, vicino allo sbocco della vena cava superiore c’è un
raggruppamento di cellule P (pacemaker) che hanno la capacità di
autoeccitarsi e vicino a queste ci sono cellule T (trasmissione) che le
connettono con la restante muscolatura atriale. Le cellule T sono
meno eccitabili rallentano gli impulsi (solo gli impulsi
sufficientemente intensi passano): la velocità di propagazione degli
impulsi diventa ≈ 0,02-0,1 m/s.
Le cellule autoeccitabili hanno un pda diverso da quello delle altre
cellule cardiache: il potenziale di riposo (-65 mV) è instabile poichè tende gradualmente a
salire (4: potenziale pacemaker, depolarizzazione diastolica; è una fase lunga caratterizzata
dalla If (Na+) e dall’inattivazione della Kir); quando If ha determinato una depolarizzazione
critica (-40 mV) il Ca2+ di tipo L (slow inward) entra il pda sale gradualmente (0:
depolarizzazione lenta), poiché non dipende dal Na+, ma dall’ingresso di Ca2+; quindi inizia ad
uscire Kv scende gradualmente il pda (3: ripolarizazione K+-dipendente).

Correnti
• Corrente al Na+: determinata da canali voltaggio-dipendenti che si aprono rapidamente
grazie a feedback positivo rapida depolarizzazione (importanti per refrattarietà). Questo
potenziale non è influenzato da neurotrasmettitori né da ormoni, ma dipende dal potenziale di
membrana: se si solleva, cioè va verso l’equilibrio (es. lesione cellulare o farmaco
antiaritmico), il salto di potenziale è minore il Na+ entra meno rapidamente la
pendenza (velocità di depolarizzazione) velocità di conduzione.
• Correnti al K+: sono 3 correnti uscenti dalla cellula provocate dall’apertura di canali al K+
che si aprono a voltaggi diversi e provocano ripolarizzazione: al raggiungimento di +20 mV
(causato dal Na+) si ha l’apertura temporanea di canali Kto (transient
outward: a +20 mV K+ tendono ad uscire per riportare al potenziale di
riposo); durante l’entrata di Ca2+ (slow) si oppone una corrente Kv
(deleyed rectifier: “ritardata” perché provocata dallo stesso impulso di
Kto, ma agisce dopo): per un po’ stanno all’equilibrio ( si mantiene

19

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

il plateau), ma poi diviene dominante ripolarizzazione; verso il potenziale di membrana si


aprono i canali Kir (inward rectifier: a questo potenziale ioni positivi tendono a rientrare data
la differenza di carica, ma K+ compensa uscendo per via dell’alta concentrazione
citoplasmatica rettifica perché riporta al potenziale di riposo).
• Corrente al Ca2+ (slow): durante la depolarizzazione, a -40 mV, si aprono i canali per il Ca2+
che entra lentamente e quando entra K+ il potenziale si abbassa e i canali per il Ca2+ si
chiudono (è un feedback positivo: Ca2+ voltaggio apertura canali al K+
voltaggio chiusura canali al Ca2+).
• Corrente pacemaker (If: funny current): corrente legata a ioni positivi (in particolare Na+, ma
da -55 mV si aprono anche canali al Ca2+: corrente al Ca2+ di tipo T (transient)) che si
evidenzia in cellule con capacità di pacemaker; ha un’attivazione lenta (tra -70 e -50 mV:
valori che si raggiungono quando la cellula viene ripolarizzata); viene modulata da cAMP: se
cAMP si ha un’attivazione di If ad un voltaggio meno negativo (soglia più bassa parte
prima) e aumenta la pendenza.
cAMP aumenta anche la conduttanza al K+ cresce polarizzazione, il potenziale di
membrana tende ad essere più negativo allontana il punto di eccitazione. Quindi cAMP per
effetto del K+ dovrebbe ridurre l’attivazione delle correnti e, di contro, per effetto sulla If,
facilitarle, ma l’effetto di un cambiamento del potenziale di membrana K+-dipendente non
determina alcuna azione sulla corrente (se si abbassa il potenziale di membrana la distanza tra
il potenziale di membrana e il momento in cui si genera il pda cresce, ma
contemporaneamente incrementa la pendenza della If).

Modulazione
Il simpatico determina un della frequenza cardiaca (effetto cronotropo positivo),
eccitabilità (effetto batmotropo positivo),
contrattilità (effetto inotropo positivo) e la velocità
di conduzione (effetto dromotropo positivo): la
noradrenalina e l’arenalina legano i recettori 1
proteina Gs attiva adenilato ciclasi cAMP
1
correnti al Na+ (If) perché attivabili a
potenziale di membrana più basso e ne aumentano
la pendenza; 2 attiva PKA fosforila i canali al
Ca2+ la corrente al Ca2+ (poiché abbassa soglia:
si attiva prima); 1 e 2 eccitabilità e velocità di conduzione frequenza.
Il parasimpatico (vago) determina un effetto cronotropo
negativo, batmotropo negativo, dromotropo negativo e
inotropo negativo (nell’atrio, poiché il vago non innerva
il ventricolo): l’acetilcolina lega i recettori muscarinici
M2 proteina Gi 1 cAMP corrente al Na+ (If) e
2+ 2
corrente al Ca ; attiva specifici canali al K+
diminuisce potenziale; 1 e 2 eccitabilità e velocità di
conduzione frequenza.
In caso di eccessiva stimolazione parasimpatica arresto cardiaco; in questi casi il cuore ha
un meccanismo di difesa detto “fuga dal vago” che gli permette, tramite una progressiva
desensibilizzazione dei recettori muscarinici per la prolungata stimolazione vagale, di
recuperare il battito, ma poiché c’è stato un arresto cardiaco gli atri e i ventricoli sono più
pieni precarico la frequenza rimane comunque più bassa ma la GS è elevata.
Il NSA è sotto il controllo costante del sistema nervoso simpatico (tono simpatico) e
parasimpatico (tono vagale), ma in condizioni fisiologiche il tono vagale prevale.
A motivo della riduzione del diametro delle fibre di conduzione, al tipo di pda lento (Ca2+-
dipendente) e al ridotto numero di gap junction, in alcuni punti del tessuto eccitabile

20

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

diminuisce la velocità di conduzione (ritardo nodale): fibre transizionali (0,3 impulsi/s)


uniscono le vie internodali al NAV (0,16 impulsi/s) che a sua volta è unito al fascio di His
tramite la porzione penetrante del fascio atrio-ventricolare (attraversa tessuto fibroso). Queste
strutture sono sotto il controllo di simpatico, che facilita il passaggio (effetto dromotropo
positivo), e parasimpatico, che inibisce il passaggio (effetto dromotropo negativo).
Il NAV presenta un periodo refrattario prolungato, che non permette il ritorno dell’eccitazione
dei ventricoli verso gli atri.

Il fascio di His
È attivato dal NAV e dopo un decorso subendocardico (a dx del setto interventricolare) si
divide in una branca destra e una sinistra (a sua volta anteriore e posteriore) che vanno ad
attivare le cellule del Purkinje (70-80 m) che si estendono sulla superficie sottoendocardica.

Percorso del pda nel cuore


Gli impulsi nascono dal NSA a partire da un potenziale pacemaker e con una velocità di
conduzione bassa (0,02-0,1 m/s); nelle fibre atriali la velocità aumenta fino a 0,5-1 m/s; a
livello del NAV gli impulsi sono rallentati (0,05 m/s); nel fascio di His e nelle sue branche
sale a 1-4 m/s per viaggiare nel tessuto contrattile ventricolare a 1 m/s.

Effetto cronotropo (frequenza)


Il potenziale pacemaker sale nel tempo; se tramite il simpatico lo
facciamo salire rapidamente ( pendenza) si raggiunge prima la soglia
dei canali del Ca2+ si ha una risposta anticipata frequenza.
Inoltre la soglia ai canali del Ca2+ può essere abbassata (viene facilitato
l’ingresso) risposta anticipata frequenza. Dato l’aumento di
frequenza, il potenziale successivo parte da un valore meno negativo (scende di meno) i
canali si aprono prima.

Effetto batmotropo (eccitabilità)


Se il cuore aumenta/diminuisce l’eccitabilità diventa più/meno
capace di rispondere ad uno stimolo. Ciò è legato allo spostamento
della soglia: se la soglia di apertura dei canali al Ca2+ si abbassa il
potenziale pacemaker la raggiunge prima; un incremento della
corrente al K+ può invece abbassare il potenziale di membrana
meno eccitabile perché il potenziale si allontana dalla soglia lo
stimolo deve essere molto più intenso.

Effetto dromotropo (velocità di conduzione)


Se la corrente al Ca2+ è facilitata il potenziale sale meglio; un potenziale
più intenso ha la possibilità di far sentire più a distanza i suoi effetti
perché invade cellule successive molto di più. Se le cellule più distanti
hanno una soglia più bassa inoltre vengono attivate prima. Questi due
aspetti determinano un’accelerazione del passaggio del pda.

Periodo refrattario
Periodo di tempo, nelle fibre di lavoro, in cui la permeabilità dei canali al Na+ è bloccata
impedendo l’insorgenza di altri eventi elettrici. Il periodo refrattario impedisce al segnale di
tornare indietro e si sovrappone temporalmente alla maggior parte dell’evento meccanico
impedisce che gli eventi meccanici possano sommarsi tra loro impedisce contrazione
tetanica.

21

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Distinguiamo un periodo refrattario assoluto, che va dall’inizio


della fase di ripolarizzazione fino a ¾ di essa, e un periodo
refrattario relativo durante il quale uno stimolo più intenso riesce
a riattivare i canali ionici che hanno cominciato a riaprirsi.
In realtà si distingue anche un periodo refrattario effettivo
(assoluto + prima parte del relativo) in cui i canali, che cominciano
a riaprirsi, permettono un ingresso di correnti positive che però è
così modesto da generare una risposta elettrica delle singole
cellule, ma non sufficiente da attivare altre fibre.
Nelle fibre lente (cellule autoeccitabili) si ha un periodo refrattario
(all’ingresso del Ca2+) più lungo: importante per evitare attivazioni incongrue.
Si ha il fenomeno del rientro (alla base della
fibrillazione) in caso di una diminuzione del periodo
refrattario o di un danno con particolari caratteristiche
del tessuto eccitabile: normalmente se un impulso sta
scendendo verso il basso lungo una via muscolare attiva
solo le cellule a valle per via della refrattarietà; se si ha
un parziale blocco funzionale del sistema eccitabile (es.
zona ischemica) l’impulso, scendendo, si ferma a livello
del blocco perché perde potenza, ma continua nelle altre
cellule in parallelo dalle quali poi lo stimolo riesce a
risalire.
Inoltre se il periodo refrattario non è abbastanza lungo
nel tempo da bloccare l’impulso di rientro questo passerà tornando a monte.

ECG
L’attività elettrica del cuore nel tempo è rilevabile tramite
una registrazione incruenta della superficie del cuore
detta elettrocardiogramma.
I cambiamenti di polarità delle cellule cardiache generano
un campo elettrico all’esterno registrabile a distanza. Le
variazioni istantanee della grandezza, direzione e verso di
questo campo elettrico si riflettono in variazioni di
potenziale registrabili in superficie.
Sebbene le differenze di potenziale siano dell’ordine del
mV è possibile registrarle perché molte cellule si attivano
in modo sincrono ( somma elettrica) e perché si ha
un’omogeneità di attivazione (propagazione ordinata i
campi elettrici non si disturbano); ciò è possibile grazie ai
fasci di conduzione.
L’ampiezza del campo elettrico dipende dal numero delle
cellule attivate e dal loro sincronismo; la direzione
dipende dall’orientamento spaziale delle variazioni
elettriche; il verso dipende dal segno dell’evento elettrico
(depolarizzazione: + /ripolarizzazione: -). Con queste
variabili possiamo costruire dei vettori.
Gli impulsi partono dal NSA e in una prima fase
(depolarizzazione atri) si spostano verso sx; in una
seconda fase si ha la depolarizzazione del setto con
spostamento verso dx; infine si ha la depolarizzazione del
ventricolo con gli impulsi registrabili che vanno prima in

22

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

basso a sx verso l’apice, quindi risalgono verso sx e in prossimità della base del cuore tornano
verso dx. Questi cambiamenti di direzione orientano le diverse onde elettrocardiografiche.
L’ECG normale presenta una serie di onde positive e
negative dette P, Q, R, S e T che si ripetono nel
tempo.
La distanza tra due onde è detta tratto o segmento.
Rappresenta un periodo in cui non si registrano
differenze di potenziale: PQ e ST.
I periodi che comprendono tratti e onde sono definiti
intervalli: intervallo PQ o PR (poiché Q spesso è
poco visibile) e QT.
L’onda P (0,07-0,12 s) corrisponde alla
depolarizzazione degli atri (prima parte corrisponde
all’atrio dx e seconda sx: se si ha ipertrofia dell’atrio
dx prima parte più lunga le onde si sommano: onda più ampia; se ipertrofia atrio sx:
onda più lunga), il complesso QRS (0,06-0,10 s) corrisponde alla depolarizzazione dei
ventricoli (setto, apice e base), l’onda T (0,18-0,20 s) corrisponde alla ripolarizzazione del
ventricolo. La ripolarizzazione dell’atrio non è visibile perché è un evento piccolo e gli si
sovrappone temporalmente il complesso QRS che lo maschera. L’altezza delle onde (mV)
quantifica la quantità elettrica registrata.
Il segmento PQ (fine dell’onda P - inizio del complesso QRS) è il periodo in cui gli atri sono
totalmente depolarizzati; il segmento ST (fine onda S - inizio onda T: 0,30-0,34 s) è il periodo
in cui i ventricoli sono totalmente depolarizzati.
L’intervallo PQ (inizio P - inizio Q: 0,12-0,20 s) è il tempo di conduzione atrio-ventricolare
(passaggio attraverso NAV: attivazione di poche cellule e in maniera non sincrona nessuna
registrazione); intervallo QT (inizio Q - fine T: 0,40-0,42 s) è il tempo di depolarizzazione e
ripolarizzazione ventricolare. L’intervallo RR (0,8-0,9 s) corrisponde ad un ciclo cardiaco.
La ripolarizzazione non rispetta i tempi della depolarizzazione: nell’atrio le prime cellule a
ripolarizzarsi sono quelle del NSA, nel ventricolo le prime cellule che si depolarizzano sono
invece le ultime a ripolarizzarsi (grazie alla diversa distribuzione dei canali Kv modifica
plateau) e, inoltre, tendono a ripolarizzarsi prima le cellule dell’epicardio rispetto a quelle
dell’endocardio.

I potenziali generati dal cuore producono campi elettrici che, data l’alta conducibilità dei
liquidi fisiologici che circondano il cuore, possiamo registrare in superficie, sebbene la cute
sia poco conducibile (si usano sostanze che fanno diminuire questa resistenza).
La perdita di potenziale dipende dal quadrato della distanza nel torace (conduttore sferico)
rarefazione campo elettrico, mentre è irrilevante tra spalla e polso (poiché il braccio viene
considerato come armature di un condensatore).
Durante la depolarizzazione fuori dalla cellula si ha una perdita di cariche positive (poiché vi
entrano) oscillazione negativa; durante il plateau non varia il potenziale non si vede
niente; durante la ripolarizzazione le cariche positive escono oscillazione positiva (
l’elettrodo legge il cambiamento dell’attività).
La propagazione dell’eccitazione è vedibile come un dipolo mobile il cui
polo positivo sono le cellule a riposo e il polo negativo quelle depolarizzate.
Il campo elettrico di un dipolo si organizza con una direzione, un verso e
un’intensità si può rappresentare con un vettore che ci dà un’idea di come
si muove il fronte d’onda.
Quando due elettrodi di segno opposto registrano l’attività di una fibra a riposo non si registra
differenza di potenziale; quando l’elettrodo negativo sente la depolarizzazione si ha
un’oscillazione che per convenzione è positiva; quando la depolarizzazione invade anche

23

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

l’altro elettrodo il tracciato ritorna sull’isoelettrica; quando solo


l’elettrodo positivo legge una negatività l’oscillazione si ha verso il
basso.
Quando la direzione del dipolo è verso l’elettrodo registrante la
direzione del vettore dipolare va verso l’elettrodo si sente la
positività onda positiva. Durante il plateau non si ha differenza di
potenziale l’elettrodo non legge nulla. Quando si ha la
ripolarizzazione, poiché ha verso opposto all’elettrodo (procede
verso le prime cellule che si sono depolarizzate), l’elettrodo registra
comunque positività onda positiva. Ecco perché nell’ECG si
hanno sia onde di depolarizzazione che di ripolarizzazione positive
(Q e S sono negative per via della direzione); però la
depolarizzazione (QRS), che viaggia col fascio di His, è un evento
molto più rapido e sincrono, mentre la ripolarizzazione (T) segue le cinetiche dei canali al K+.

Se poniamo in un campo elettrico due elettrodi la cui congiungente (linea di derivazione) è


parallela al vettore campo elettrico (orientamento del dipolo) si ha una registrazione massima;
se perpendicolare la registrazione è nulla (perché gli elettrodi finiscono sulle linee
isoelettriche) l’ampiezza e la direzione delle deflessioni dell’ECG risultano dall’ampiezza
del vettore e dalla sua proiezione sulla linea di derivazione a seconda di come poniamo gli
elettrodi vediamo onde diverse e possiamo ricostruire la posizione del cuore.
L’ampiezza dell’onda registrata è determinata dal numero di fibre
muscolari attivate, dalla loro sincronicità e dalla direzione del campo elettrico.
Spesso in elettrocardiografia si utilizza un tracciato detto
vettorcardiogramma che rappresenta il percorso delle punte dei vettori
dall’inizio dell’eccitamento fino all’istante considerato.
Per risalire dalle onde elettrocardiografiche ai vettori corrispondenti necessitiamo di almeno
due derivazioni, poiché se ne avessimo solo una la stessa proiezione potrebbe corrispondere a
più vettori.

L’ECG ha diverse tecniche di registrazione: registrazioni bipolari (si usano due elettrodi) e
registrazioni unipolari (uno solo elettrodo che si confronta con l’elettrodo neutro) che danno
una visione d’insieme e registrazioni precordiali i cui elettrodi osservano aree discrete del
cuore.
Einthoven ci ha consegnato dei postulati tenendo conto dei quali si può analizzare l’attività
cardiaca in modo corretto: il torace è un conduttore sferico omogeneo con al centro il cuore da
cui si generano le forze elettriche; questo campo elettrico è rappresentabile da un vettore; i
punti di osservazione per lo studio dell’attività cardiaca (determinazione vettore) devono
essere equidistanti e giacenti sullo stesso piano: 3 punti (spalla dx, spalla sx, inguine) che sono
i vertici di un triangolo equilatero (triangolo di Einthoven: anche se non è effettivamente
equilatero, in termini quantitativi è irrilevante).
Le congiungenti dei punti di Einthoven sono dette derivazioni bipolari degli arti: nella prima
derivazione bipolare (DI) il braccio/spalla sx ha l’elettrodo positivo e il dx negativo ( l’onda
va verso l’alto se le cariche positive vanno verso il braccio sx); nella
seconda derivazione (DII) l’elettrodo positivo sta all’inguine/gamba, il
negativo al braccio/spalla dx; nella terza derivazione (DIII) l’elettrodo
positivo sta all’inguine/gamba e il negativo alla spalla sx ( l’onda va
verso l’alto se le cariche positive vanno verso l’inguine).
Lo strumento e il corpo devono essere messi a terra (devono essere allo
stesso potenziale) e si fa correre la carta a 25 mm/s.
Legge di Einthoven: stabilisce che ad ogni istante la somma algebrica

24

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

dei potenziali registrati nelle 3 derivazioni è pari a 0 se le registrazioni di due delle tre
derivazioni bipolari sono noti il terzo può essere matematicamente determinato: DI-DII+DIII
= 0 (la seconda derivazione viene sottratta perché gli elettrodi sono rovesciati rispetto agli
altri; es. VL = 0,3 mV; VR = -0,2 mV; VF = 1 mV DI = VL – VR = 0,5 mV; DII = VF – VR =
1,2 mV; DIII = VF – VL = 0,7 mV DII = DI + DIII = 0,5 mV + 0,7 mV = 1,2 mV).
Le registrazioni unipolari si effettuano mettendo un elettrodo nel punto di cui mi interessa il
potenziale che ottengo confrontando la registrazione con il potenziale neutro (terra: somma
dei tre elettrodi): osserva il fenomeno da un punto solo, non da una linea di derivazione (dove
uno stesso fenomeno può essere dovuto al fatto che è diventato più positivo il positivo o più
negativo il negativo), e i voltaggi sono più bassi (poichè con le bipolari sono dati da una
differenza). Per aumentare il voltaggio si usano le derivazioni
unipolari aumentate degli arti di Goldberger in cui
l’elettrodo non è confrontato con la neutralità, ma con due
elettrodi: un arto è connesso all’elettrodo positivo e gli altri due
al negativo (aVR, aVL e aVF; es. aVR = VR – ((VL + VF)/2).
Le derivazioni precordiali di Wilson (V1-6) permettono
un’analisi dettagliata dell’attivazione delle varie parti del
cuore.

Risalire dall’attività elettrica al vettore


Valutiamo l’ampiezza dell’onda (mV) rilevata dalla DI e partendo da metà di DI (0 elettrico),
se l’onda è positiva/negativa si va verso il braccio di sx/dx (potenziale positivo/negativo) di
tot mV misurati. Lo stesso si fa per DII o DIII. Quindi si proiettano verso il centro del
triangolo di Einthoven gli zeri e parallelamente a questi segmenti si fanno partire due linee dai
mV registrati dalle due derivazioni che si incroceranno in un punto: il vettore cercato è la
congiungente del centro del triangolo a questo nuovo punto individuato. Si può fare il
controllo tramite la derivazione non usata.
Grazie a ciò possiamo valutare, considerando l’ampiezza del complesso QRS (somma delle tre
onde), l’orientamento del vettore elettrico ventricolare (asse elettrico cardiaco: collocazione
spaziale dell’attività elettrica globale del cuore), che dà un’indicazione sulla direzione media
di attivazione dei ventricoli e sul potenziale medio generato dai ventricoli.
In condizioni normali: asse elettrico cardiaco è compreso tra 0° e 90°-110° (media 60°).
Deviazioni nell’ambito normale sono legate alla posizione anatomica del cuore, che può
variare da soggetto a soggetto (es. brevilineo/longilineo); deviazioni a sx o a dx dai valori
normali possono indicare alterazioni della propagazione dell’eccitamento, quali si verificano
in caso di ipertrofia di un ventricolo (es. per aumento postcarico) o blocchi di branca.

Rilevazioni
Nella diagnostica cardiaca l’ECG permette di rilevare alterazioni nell’eccitamento che a loro
volta possono essere causa o conseguenza di disturbi della funzionalità cardiaca. Le
informazioni che si ricavano sono relative a: frequenza, origine dell’attività elettrica, aritmie
(aritmie sinusali, extrasistolie, flutter, fibrillazioni), alterazioni della conduzione, alterazioni
della propagazione, indicazioni di insufficiente circolazione coronarica, indicazioni circa la
localizzazione e il decorso di un infarto al miocardio.
Un aumento dell’onda Q indica un infarto del ventricolo di sx poiché si registra la
depolarizzazione del ventricolo dx (correnti verso dx onda negativa); il segmento ST può
essere sopra/sottoslivellato poiché alcune cellule, in caso di ischemia (ipossia: mancanza di
O2), rimangono più depolarizzate mentre altre sono al plateau si crea un dipolo; il QRS può
diventare più largo e seghettato (cambio di direzione) qualora il passaggio dell’eccitazione
attraverso le vie di conduzione del fascio di His è interrotto l’attivazione scivola nelle

25

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

cellule di lavoro vicine per rientrare dopo il blocco nel fascio di His; una seghettatura dopo la
R rappresenta un blocco della branca sx, una prima un blocco della branca dx.
Aritmie: l’aumento dell’intervallo PR indica un aumento del tempo di conduzione atrio-
ventricolare e, se troppo lungo, l’onda P può non riuscire ad evocare l’onda R prima
dell’arrivo della successiva onda P ( sarà visibile l’onda negativa di ripolarizzazione
atriale). Nella fibrillazione atriale non è più individuabile l’onda P il ventricolo di sx coglie
l’eccitazione casualmente alterazione ritmo. Nella fibrillazione ventricolare l’ECG è
completamente alterato e le contrazioni sono inefficienti.

Circolo capillare

Il circolo capillare è il luogo dove avvengono gli scambi; ha una sezione trasversa molto
ampia riduzione notevole della velocità con cui il sangue passa.
Nel nostro corpo ci sono 40 miliardi di capillari per una
superficie di scambio di 1000 m2; i capillari sono però
normalmente abbastanza chiusi a riposo ci sono 10 miliardi
di capillari funzionanti la superficie di scambio si riduce a
300 m2.
La densità capillare e la superficie di scambio variano da
organo ad organo: cervello (500 cm2/g), muscolo scheletrico
(100 cm2/g), tessuto adiposo (10 cm2/g).
Normalmente dalle arteriole, provviste di parete muscolare, si
diramano in parallelo i capillari, vasi di 7 m di diametro che le
uniscono alle venule; spesso arteriola e venula sono collegate
da un canale preferenziale (metarteriola), che normalmente rimane aperto, mentre gli altri in
parallelo si possono chiudere; infatti all’ingresso dei capillari esistono degli sfinteri
precapillari che possono modificare l’ampiezza dei circoli collaterali.

Permeabilità
I capillari sono caratterizzati da una membrana basale su cui poggiano cellule endoteliali che
possono presentare un diverso grado di fenestrature: capillari continui (cardiaco, scheletrico,
cutaneo, connettivo, adiposo, polmonare): fessure intercellulari di 4-5 nm elevata
permeabilità acqua e soluti, scarsa alle proteine; capillari fenestrati (glomeruli renali,
ghiandole esocrine ed endocrine, mucosa intestinale, corpi ciliati e coroidei): presentano pori
intracellulari (50-60 nm) elevata permeabilità ad acqua e soluti, relativamente bassa alle
proteine; capillari discontinui (fegato, milza e midollo osseo) con fessure intra ed
intercellulari fino a 1 m permeabilità elevata a proteine e grosse molecole; capillari
cerebrali: endotelio continuo con giunzioni strette (barriera ematoencefalica)
impermeabile a tutte le sostanze idrosolubili.
Gli scambi di sostanze tra capillare ed interstizio possono avvenire attraverso due meccanismi:
diffusione secondo gradiente (ruolo fondamentale; dovuto alla sottile parete dei capillari) e
filtrazione (ruolo secondario; dovuto alla pressione presente nei vasi).

Diffusione
La legge di Fick ci dice che la velocità di diffusione è direttamente proporzionale al
coefficiente di diffusione (D = 1/√PM), alla superficie di scambio e al gradiente di
concentrazione sulla distanza: V = D · A · C/ x.
È importante che gli scambi avvengano entro il tempo necessario per il tragitto tra capillare
arteriolare a capillare venoso: le sostanze liposolubili (come O2 e CO2) vanno all’equilibrio
quasi subito (entro 1/3 del tragitto) potendo attraversare le membrane scambio limitato

26

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

dalla perfusione: se arriva poco sangue nell’unità di tempo poche sostanze passeranno; le
sostanze idrosolubili, potendo passare solo attraverso pori e fessure ( dipende dal tipo di
capillare), hanno difficoltà ad andare all’equilibrio scambio limitato dalla diffusione.

Filtrazione e riassorbimento
Dal punto di vista funzionale poco rilevante, ma sue alterazioni portano a edema.
Normalmente il liquido esce dal lato arteriolare del capillare e rientra dal lato venoso; ciò è
imposto dai gradienti pressori.
A livello capillare esistono forze (pressioni) che favoriscono il movimento di liquido dal vaso
all’interstizio (filtrazione) e forze che facilitano il movimento in senso opposto
(riassorbimento). L’equazione di Starling mette a confronto queste forze. Dal prevalere delle
une o delle altre dipende se il liquido viene filtrato o riassorbito.
Le forze che favoriscono la filtrazione sono la pressione capillare (Pc: è la pressione
idrostatica diminuita in funzione delle resistenze arteriolari) che spinge fuori il liquido e la
pressione oncotica (o colloido-osmotica) interstiziale che chiama fuori il liquido ( i, dovuta a
concentrazione interstiziale delle proteine); le forze che favoriscono il riassorbimento sono la
P idrostatica dell’interstizio (Pi) e la pressione oncotica capillare ( c, dovuta a concentrazione
plasmatica delle proteine: di 7 g/100 ml 4 g sono albumine, 2 g globuline e 0,5 g fibrinogeno):
Pf = (Pc + i) – (Pi + c).
All’estremità arteriolare Pc = 28-30 mmHg, c = 28 mmHg, i = 8 mmHg e Pi = -3 mmHg;
all’estremità venulare Pc = 10 mmHg, c = 28 mmHg, i = 8 mmHg e Pi = -3 mmHg.
Nel lato arterioso prevale la filtrazione e nel lato venoso il riassorbimento: all’estremo
arterioso P = (28-30 + 8) – (-3 + 28) = 11-13 mmHg (filtrazione); all’estremo venoso P = (10
+ 8) – (-3 + 28) = -7 mmHg (riassorbimento). Di fatto però i fenomeni avvengono durante
tutto il capillare serve un valore medio Pc media = 17,3 mmHg la pressione netta
risultante sarà: P = (17,3 + 8) – (-3 + 28) = 0,3 mmHg la filtrazione supera il
riassorbimento necessitiamo del sistema linfatico.
Nei distretti arteriosi dei capillari viene filtrato circa lo 0,5% del volume plasmatico in transito
(14 ml/min, 20 l/die) e di questo nel distretto venoso viene riassorbito soltanto il 90%, il
restante 10% (≈ 2 l/dì) viene drenato dallo spazio interstiziale attraverso i vasi linfatici
filtrazione netta di 2 ml/min.
Coefficiente di filtrazione: indica il prodotto tra la conduttanza idraulica della parete
capillare e la superficie di scambio (ci dà un’idea di quanto viene filtrata la sostanza). È basso
nel cervello e nel muscolo, alto nell’intestino e nel fegato con una percentuale di filtrazione
delle proteine che varia da 1,5 a 6% (fegato).

Sistema linfatico
Questo liquido in eccesso (120 ml/ora) viene recuperato dal sistema linfatico; il flusso viene
assicurato da meccanismi di pompa linfatica intrinseci e dalla presenza di valvole e può
aumentare (fino a 100 volte) con un incremento
modesto della pressione interstiziale (max 1-2
mmHg).
Inoltre il sistema linfatico provvede al recupero
delle proteine dall’interstizio mantenendo bassa la
pressione oncotica interstiziale.
Infine ha, nell’apparato digerente, il ruolo di
recuperare le macromolecole lipidiche.
Ruoli: recupero fluidi, recupero proteine e trasporto delle macromolecole lipidiche.
I terminali dei vasi linfatici sono composti da cellule imbricate tra loro tenute ferme nel
tessuto da filamenti di ancoraggio connettivali: questa formazione permette ai liquidi,
spostando le cellule, di entrare, ma non di uscire.

27

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Lungo il capillare linfatico alcune cellule endoteliali, tramite protrusioni, costituiscono delle
specie di valvole che non fanno tornare indietro il liquido.
Ai terminali linfatici sono presenti delle fibre muscolari lisce che con contrazioni oscillanti
permettono di incrementare la pressione nelle regioni intervalvolari spingendo in avanti il
liquido. Questo meccanismo di vasomozione è proprio anche dei capillari.

Sbilanciamenti negli scambi capillari


In un letto capillare è possibile uno sbilanciamento in funzione delle resistenze che trova il
sangue all’ingresso del capillare: normalmente la filtrazione e il riassorbimento quasi si
equivalgono; se aumenta la pressione idrostatica filtrazione
il liquido si accumula all’esterno (edema); se si ha una forte
vasodilatazione (arteriole a monte del capillare) la P nel
capillare filtrazione; se si ha una forte vasocostrizione
(arteriole) P riassorbimento; se si ha un aumento della
pressione nelle venule (es. stasi per flebite, costrizione venule,
insufficienza cardiaca) P nel capillare filtrazione; in caso
di disidratazione P nel capillare filtrazione.
Quando la filtrazione è maggiore del riassorbimento si ha edema
interstiziale e le cause possono essere: aumento della pressione
arteriosa, vasodilatazione, aumento della pressione venosa,
riduzione della pressione oncotica (per carenza proteica,
escrezione renale di proteine, deficit sintesi proteica), deficit del
drenaggio linfatico, aumento della permeabilità del capillare (es.
infiammazioni).

Regolazione del circolo capillare


L’entità della perfusione in un determinato organo dipende dalla resistenza al flusso e questa
dipende dall’organizzazione anatomica dei vasi nell’organo e dall’entità del tono vasale a
riposo (stato di contrazione della muscolatura della parete dei vasi) che ne determina il
calibro.
Organi con esigenze di perfusione elevate (cervello, reni), ma poco variabili, hanno scarso
tono neurogeno (contrazione di origine nervosa), mentre organi con notevoli variazioni delle
esigenze di perfusione (muscolatura scheletrica, tratto gastrointestinale, fegato, cute) hanno un
elevato tono neurogeno.
Maggiore è il tono vasale (anche se oscilla attorno ad un valore medio), maggiore è la
possibilità di incrementare il flusso le variazioni di perfusione maggiori si possono
verificare nei territori con le esigenze funzionali più variabili.
La regolazione della perfusione avviene attraverso: il sistema simpatico e il sistema
adrenergico, la risposta miogena, i metaboliti locali (CO2, H+, osmoli, riduzione O2 (non per il
polmonare), ADP, K+), sostanze vasoattive e sostanze autacoidi.
• Risposta miogena (di Bayliss): la muscolatura arteriolare, se sollecitata da un’intensa P
interna, può andare incontro a contrazione (vasi attivi; i vasi del sistema polmonare non
funzionano così) all’aumentare della P aumenta R.
• Sistema simpatico e sistema adrenergico: non vi sono effetti
a livello di cuore, cervello e polmoni, mentre nel rene e
nell’intestino gli effetti sono transitori (vascular escape); il
sistema simpatico raggiunge la muscolatura liscia arteriolare: la
noradrenalina liberata del terminale nervoso lega il recettore 1
sulle cellule muscolari vasocostrizione tono neurogeno;
lo stimolo simpatico attiva la surrenale viene liberata
adrenalina che lega il recettore 2 sulle cellule muscolari (per

28

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

diffusione arriva anche alle metarteriole) vasodilatazione; sulla superficie del terminale
nervoso è presente il recettore 2 che legando noradrenalina all’aumentare della sua secrezione
ne limita la produzione (una sorta di inibizione presinaptica).
Oltre al pda (di cui si è fin qui parlato) altri fattori sono in grado di modificare la risposta
adrenergica: l’angiotensina II causa vasocostrizione mentre H+, K+, adenosina, NO, istamina,
serotonina e acetilcolina causano vasodilatazione.
La vasodilatazione simpatica (acetilcolina) nel muscolo scheletrico serve per ragioni protettive
contro eccessivi rialzi pressori in situazioni di allarme.
La vasodilatazione parasimpatica opera con NO su: genitali, pia del cervello, coronarie; con
callicreina su: ghiandole salivari e intestino.
Il flusso può essere variato anche attraverso il riflesso asso-assonico: impulsi nervosi che
nascono dalla cute, nel risalire verso il centro, attivano anche le diramazioni laterali
vengono liberate sostanze chimiche come la callicreina.
• Sostanze vasoattive: la stessa sostanza, a seconda del luogo in cui viene liberata può avere
funzioni opposte: istamina vasodilata; serotonina vasodilata nell’intestino e vasocostringe nel
cervello (provoca emicrania); angiotensina II vasocostringe; bradichinina e callidina
vasodilatano; le PGE e PGD vasodilatano; trombossano A e PGF2 vasocostringono;
leucotrieni vasodilatano; PAF vasodilata in tutti i distretti tranne nel polmonare dove
vasocostringe; ADH vasocostringe, ma a livello cuore e cervello vasodilata tramite la
liberazione di NO.
• Metaboliti locali: ogni tessuto che viene attivato produce più CO2, tende a liberare più H+,
incrementano le sostanze (osmoli), riduce l’O2, si libera ADP e K+: queste sostanze fanno
aumentare il flusso (vasodilatazione: quello dei metaboliti locali è il meccanismo principale di
quelli elencati) affinché compensi il fabbisogno del tessuto.
• Fattori autacoidi endoteliali: NO tende a dilatare i vasi e supera gli effetti adrenergici e
miogeni; la sua produzione aumenta con la riduzione di O2 e con l’incremento della tensione
di taglio (spinta del sangue sulle pareti) che causa l’ingresso di Ca2+ nelle cellule endoteliali
attivazione NO sintasi; se per un danno viene meno la liberazione di NO (aterosclerosi)
spasmi vasali.
Altri fattori autacoidi vasodilatanti sono la prostaciclina e l’EDHF (fattore iperpolarizzante di
origine endoteliale dilata soprattutto i vasi coronarici), mentre in condizioni patologiche
agisce l’endotelina (vasocostrittrice).
I capillari possono andare incontro anche a grosse variazioni di flusso: si ha iperemia
funzionale quando dominano i fattori locali e metabolici sull’autoregolazione miogena e
nervosa (inibizione di liberazione di noradrenalina) arteriole dilatate dall’NO; si ha
iperemia reattiva (poiché risponde ad un momento ischemico) in risposta ad interruzione
temporanea della perfusione che causa accumulo di metaboliti e riduzione di O2 liberazione
di NO vasodilatazione.
• Autoregolazione: consiste nella rottura della relazione
pressione-flusso che c’è in vari distretti (cuore e rene
soprattutto) all’aumentare della pressione non
aumenta più il flusso poiché se P si innesca la reazione
di Bayliss che provoca vasocostrizione (nei vasi
polmonari invece se P i vasi continuano a dilatarsi).
Questa risposta è influenzata da diverse condizioni: in
caso di forte stimolazione simpatica la curva si sposta a
sx (diventa più efficiente) l’autoregolazione inizia
prima perché il simpatico tende ad aumentare la P e il
muscolo deve poter frenare subito questi incrementi
pressori; se viene a mancare NO l’autoregolazione
diventa eccessiva.

29

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Circolo coronarico
L’arteria coronaria di dx irrora la parte destra del cuore e la parte posteriore dei ventricoli,
quella di sx irrora attraverso l’arteria circonflessa il ventricolo sinistro e attraverso l’arteria
discendente anteriore la parte anteriore dei ventricoli e del setto interventricolare. Nel 30% dei
soggetti i due circoli sono bilanciati, nel 20% domina la coronaria di sx e nel 50% la coronaria
di dx.
Questo circolo nasce dall’aorta e termina nel seno coronario; sono presenti anastomosi solo
nei vasi terminali (capillari) i quali hanno un rapporto 1:1 con le fibre muscolari (distanza 10
micron) capillari numerosissimi (3000 capillari/mm2 10 volte più di un muscolo
normale) e flusso elevato (80 ml/min/100 g che in attività fisica aumenta fino a 300 ml/min).
La differenza artero-venosa (consumo di O2) è di 10 ml/100 ml/100g (non può aumentare di
molto l’estrazione di O2).
Il flusso di sangue avviene in periodo diastolico, poiché in sistole
(soprattutto isometrica) i vasi vengono compressi dalla muscolatura
cardiaca (nel ventricolo di dx c’è anche un po’ di flusso sistolico): • sistole
isometrica: flusso per compressione vasi (si può generare flusso
retrogrado verso l’aorta); • sistole isotonica: nonostante la compressione
flusso per P aortica (picco sistolico), ma nella parte finale dell’eiezione:
flusso per P aortica; • diastole isometrica: flusso (valore massimo)
per cessazione compressione; • diastole isotonica: il flusso rimane elevato,
ma si riduce per P aortica (fine diastole).
Il livello di compressione dei vasi coronarici aumenta dalla superficie
(epicardio) verso gli strati più profondi (subendocardio) in sistole si ha flusso solo nei vasi
più superficiali.
Il rapporto tra il valore di flusso medio tra vasi epicardici e sub-endocardici è però 1 perché i
secondi ricevono più sangue in diastole, a causa della maggiore densità capillare e minore
resistenza arteriolare, ed il tessuto ha una quantità maggiore di mioglobina che consente la
cessione di O2 anche durante la fase di arresto di flusso (compressione sistolica).
Il flusso ematico coronarico è correlato in maniera quasi lineare al consumo di O2:
l’incremento è conseguente alla O2 (es. sforzo) che stimola la liberazione di metaboliti
vasodilatanti: adenosina, PG, H+, K+, CO2, NO.
Regolazione del flusso coronarico: • fattori meccanici: l’autoregolazione rende indipendente
il flusso dalla pressione di perfusione e dipende dal fabbisogno locale; • fattori metabolici:
ruolo sostanziale dell’O2 (vd. sopra); • fattori nervosi (influenza modesta): il simpatico da una
parte tende a costringere i vasi, ma dall’altra (e prevalente), aumentando la GS, aumenta
l’attività metabolica aumentano le sostanze vasodilatanti; un’azione eccessiva dell’attività
simpatica porta però a spasmi (facilita pressione critica di chiusura: regolazione elastica) e
spostamento della curva di autoregolazione occlusione del vaso; • fattori ormonali:
adrenalina, acetilcolina, tiroxina, glucagone, nitroglicerina, estradiolo, progesterone,
testosterone (dilatazione), insulina (centro costrizione, locale dilatazione), ADH, STH,
deidroepiandrosterone (contrazione).

Per un dato valore di flusso a riposo, la riserva coronarica (massimo incremento di flusso
che si può ottenere rispetto alla situazione di riposo, per azione dei meccanismi vasodilatanti)
cresce con l’aumento della P (nell’ambito di autoregolazione).
In condizioni di dilatazione (es. NO) la riserva coronaria si riduce il flusso aumenta meno.

Riflessi vasocostrittori delle coronarie: l’aumento del ritorno venoso può attivare recettori
atriali che generano vasocostrizione (alzare le gambe ad un soggetto infartuato può risultare
pericoloso); anche la distensione di visceri come stomaco, vescica, utero e colecisti genera
riflessi vasocostrittori.

30

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Circolo cerebrale
Ha un flusso di 55 ml/min/100 g (300 ml in massima attivazione), non uniforme e attività
dipendente; è sito in una struttura rigida (cranio) ogni variazione pressoria dell’interstizio si
riflette a livello dei vasi.
In questo distretto le grosse arterie sono vasi di resistenza (parete muscolare) riccamente
anastomizzati e i capillari (103/mm2) sono scarsamente permeabili; la differenza artero-venosa
è 6 ml/100 ml; se la pressione di perfusione scende sotto 40 mmHg la perfusione cessa
perché manca la forza per opporsi alla gravità.
A causa della mancanza di anastomosi tra i rami terminali dei diversi vasi cerebrali, nelle zone
di confine tra i territori vascolarizzati da arterie diverse si possono produrre infarti in caso di
ipoperfusione.
Regolazione del flusso cerebrale: ogni volta che si ha una pressione endocranica elevata
(occlusione dei vasi) si ha una risposta ischemica di Cushing R aggiuntiva il circolo
risponde in maniera riflessa con un’ipertensione sistemica. Ciò non sempre risolve il problema
poiché l’aumento di pressione arteriosa genera a sua volta l’aumento della P endocranica; in
questo caso i grossi vasi arteriosi entrano in spasmo (risposta miogena) opponendosi
all’ipertensione.
C’è anche un modesto controllo nervoso simpatico e parasimpatico (pia) e un rilascio di
sostanze dal parenchima del tronco dell’encefalo; un controllo metabolico (ruolo importante
O2 e CO2 e H+) e un’autoregolazione miogena e chimica.
• Il flusso ematico regionale varia con l’attività metabolica delle singole aree. L’incremento di
flusso è conseguente all’accumulo di metaboliti vasodilatanti: K+, adenosina, H+, lattato, CO2,
NO. Il circolo cerebrale è particolarmente sensibile alla CO2: normalmente pCO2 ≈ 40 mmHg
e per ogni aumento di 1 mmHg il flusso aumenta del 6% l’aumento di CO2 fa diminuire il
pH che ha sia un effetto diretto sulla muscolatura vasale sia indiretto tramite la stimolazione
della produzione di fattori vasodilatanti (PG e NO).
• La regolazione nervosa è modesta: esiste un’innervazione estrinseca (simpatico che
vasocostringe i grossi vasi e parasimpatico che ha azione vasodilatante) e un’innervazione
intrinseca caratterizzata da fibre nervose che partono dal tronco dell’encefalo, percorrendo i
vasi, e vanno ad innervare i territori vascolari della pia madre e i vasi del circolo cerebrale
(NE, ACh, 5-HT, NO).
• L’autoregolazione: all’interno di certi valori pressori si ha la classica autoregolazione per
bassi valori pressori il flusso è proporzionale alla P arteriosa; quando la pressione sale il flusso
tende a mantenersi costante (vasocostrizione); in caso
di ipertensione estrema (P > 150 mmHg) si esce
dall’autoregolazione si ha una marcata
vasodilatazione che porta a rottura della barriera
ematoencefalica ed edema cerebrale.
In condizioni di ipertensione cronica la curva si
sposta a destra lo spostamento del limite superiore
verso destra fa sì che anche per pressioni superiori a
150 mmHg non si abbia un aumento del flusso
(meccanismo protettivo); lo spostamento a destra del limite inferiore fa sì che il flusso
diminuisca anche per valori pressori normali rischio di ipoperfusione per ipotensioni
transitorie.

Circolo muscolare
Il flusso è ampiamente variabile (elevato controllo nervoso): il flusso a riposo per i muscoli
fasici (prevalente anaerobiosi) è 2-5 ml/min/100 g, per i muscoli tonici (prevalente aerobiosi
hanno 3 volte il numero dei vasi dei muscoli fasici) 15 ml/min/100 g; mentre il flusso in
attività è rispettivamente 50-70 ml/min/100 g e 150 ml/min/100 g.

31

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Regolazione del flusso muscolare: • controllo metabolico; • controllo nervoso: · la


componente ortosimpatica noradrenergica, influenzata da barocettori e meccanocettori di
stomaco, cistifellea ed utero, ha un effetto costrittivo; · la componente ortosimpatica
colinergica, tramite una temporanea ipoperfusione, causa accumulo di metaboliti e riduzione
di O2 (ruolo nell’emorragia) accumulo metaboliti attivi vasodilatazione; • controllo
ormonale: l’insulina può avere effetti di vasodilatazione e di vasocostrizione; estrogeno,
progesterone e testosterone causano vasodilatazione; l’istamina agisce per blocco del
simpatico; l’adrenalina normalmente agisce dilatando ( 2), ma a dosi elevate determina
costrizione.
Effetti della contrazione muscolare: la contrazione muscolare è normalmente ritmica
(alternanza di contrazioni e rilasciamenti) il flusso è discontinuo: sale quando il muscolo si
rilascia e diminuisce quando c’è la contrazione, ma nel tempo questa alternanza fa aumentare i
metaboliti man mano il flusso si alterna attorno a valori più alti (aumento del flusso
medio). Durante una contrazione tetanica il flusso dopo un po’ diminuisce e si accumulano
metaboliti una volta rilasciato il muscolo si ha iperemia reattiva.

Circolo cutaneo
È impegnato nel controllo della temperatura: se l’ambiente è caldo si ha una vasodilatazione
aumenta superficie di scambio; se è freddo si ha una vasocostrizione diminuisce
superficie di scambio. Quindi il flusso può variare notevolmente: ambiente freddo 1 ml, neutro
10-20 ml e caldo 200 ml/min/100 g. Queste variazioni si verificano grazie ad anastomosi
arteriolo-venulari che connettono lo strato superficiale a quello profondo in modo tale che se
c’è vasocostrizione superficiale il sangue passi nello strato profondo: non hanno iperemia
reattiva, ma sono fortemente influenzate dal simpatico per la costrizione e da VIP,
bradichinina e simpatico colinergico per la dilatazione.
La vasodilatazione è normalmente passiva (cioè per riduzione del tono simpatico) ma talvolta
si aggiunge quella attiva del simpatico colinergico (zone cutanee differentemente sensibili).
Effetti locali: costrizione dovuta ad inibizione delle pompe Na+/K+; la NE (ad es. per intenso
freddo) causa un’iniziale vasocostrizione seguita da una vasodilatazione (le cellule diventano
insensibili alla NE e agiscono prostaglandine) perché le cellule della cute non siano
danneggiate dal poco afflusso di sangue.

Controllo a breve termine


Alcune teorie consentono di spiegare il meccanismo della vasodilatazione: la teoria della
vasodilatazione dice che un incremento di attività causa l’aumento nel sangue di adenosina
che va a far rilasciare la muscolatura liscia (in particolare nel cuore); la teoria della carenza
di O2 dice che al ridursi di O2 e glucosio (nutrienti) le cellule della muscolatura liscia non
sono più in grado di mantenere lo stato di contrazione le contrazioni si diradano nel tempo
i vasi sono mediamente meno costretti; nel beri-beri, data la mancanza di vitamina B1, si
ha una minore possibilità di produrre ATP nel ciclo di Krebs vasodilatazione.

Controllo a lungo termine


Un calo di O2 fa sì che i capillari incrementino di numero ed aumentino di dimensione
flusso.
Se si mette un neonato sotto una tenda ad O2: l’O2 è in abbondanza i capillari crescono
meno; quando il neonato viene riesposto a valori normali di O2 l’organismo lo sente come una
carenza di O2 crescono imponentemente i capillari (soprattutto retinici: fibroplasia
retrolenticolare) grazie a fattori di crescita (inibiti da steroidi) che causano la formazione di
cordoni di endotelio che si ripiegano e connettono per poi diventare tubuli (angiogenesi: non
in funzione del bisogno attuale, ma massimo).

32

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Lo stesso meccanismo è alla base dello sviluppo di circoli collaterali (per chiusura del
principale mancanza di O2).

Gittata cardiaca

La pressione arteriosa rimane costante nelle diverse condizioni fisiologiche, mentre cambiano
le resistenze ed il flusso (a seconda del fabbisogno dell’organo).
Il flusso del cuore viene chiamato gittata cardiaca (GC), ha un valore che varia da 5 a 25-30
l/min e dipende dalle esigenze metaboliche dell’organismo e quindi dal consumo di O2 (in
condizioni basali 250 ml/min, ma può salire fino a 3-4 l/min durante esercizio fisico).

Misurazione
Le tecniche che ci consentono di misurare la GC sono: il principio di Fick, il metodo della
diluizione, l’eco-doppler e la flussimetria elettromagnetica.
• Principio di Fick: la quantità di sostanza che entra (Qi) in un tubo, che rappresenta un vaso
che attraversa un organo, è uguale alla quantità di sostanza che esce dal tubo (Qo) più la
quantità di sostanza che è stata consumata dall’organo (Qc): Qi = Qo + Qc Qc = Qi - Qo;
poiché la concentrazione (C) è quantità su volume (Q/V) e il V in un tubo è Sv e cioè flusso
(F) Q = VC = FC Qc = FCi – FCo = F(Ci – Co) F = Qc/(Ci
– Co) valutando la concentrazione di una sostanza all’inizio e
alla fine del tessuto esaminato si può calcolare il flusso del liquido
che è passato nel tessuto.
Questa relazione può essere utilizzata per determinare il flusso di
sangue che attraversa il polmone, cioè la GC, utilizzando come
indicatore fisiologico l’O2: la quantità di sostanza è il VO2 (volume
di O2) prelevato nell’unità di tempo a livello polmonare (misurato
con uno spirometro) e CaO2 – CvO2 la differenza di concentrazione
di O2 tra sangue arterioso e sangue venoso GC = VO2/(CaO2 – CvO2) = (250 ml/min)/(20-
15 ml/min/100) = 5000 ml/min.
• Metodo della diluizione: si inietta una sostanza in un vaso e se ne misura l’andamento della
concentrazione in un distretto; facendo l’integrale della curva ottenuta si ottiene un valore
medio della concentrazione (Cm) conosco la quantità di sostanza iniettata, la sua
concentrazione media nel distretto e il tempo in cui vi è passata C/T = (Q/V)/T F=
(Qiniettata · 60 s)/(Cm · T).
• Eco-Doppler: è il meccanismo più utilizzato per determinare il flusso e si basa sull’effetto
Doppler: se si mandano degli ultrasuoni verso un corpo (sangue) in allontanamento questi
saranno riflessi con una frequenza minore e proporzionale alla velocità di allontanamento.
Quindi, per ottenere il flusso, si moltiplica la velocità (v) per la sezione (S): F = Sv.
• Flussimetria elettromagnetica: un conduttore che si muove attraverso un campo magnetico
genera un campo elettrico perpendicolare alle linee di forza del campo magnetico stesso.
Ponendo un vaso sanguigno tra due poli di un magnete e due elettrodi ai due lati del vaso,
perpendicolarmente alle linee di forza del magnete vediamo che quando il sangue (conduttore
perché contiene elettroliti) scorre attraverso il campo magnetico, tra i due elettrodi si genera
un voltaggio proporzionale all’entità del flusso (poiché proporzionale agli elettroliti misura
molto precisa).

Regolazione della gittata cardiaca


La GC è direttamente proporzionale alla GS e alla frequenza: GC = GS · f; il parasimpatico
agisce negativamente sulla frequenza (effetto cronotropo negativo); il simpatico positivamente
sulla frequenza (effetto cronotropo positivo) e sulla GS (effetto inotropo positivo:

33

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

contrattilità forza di contrazione GS); il


VTD (precarico) positivamente sulla GS
aumentando la forza di contrazione e dipende
dalla durata della diastole (diminuita dalla
frequenza), dal ritorno venoso, dalla compliance
del ventricolo e dalla sistole atriale; la pressione
arteriosa (postcarico; quando > di 150 mmHg per
es. a causa di RPT dovuto al simpatico)
negativamente sulla GS.
Il nostro cuore può adattare la GC in base a
fenomeni meccanici (aumento precarico) fino a 12 l/min (perché c’è
il pericardio), per un ulteriore incremento è necessaria l’azione
aggiuntiva del simpatico che aumenta la contrattilità e la frequenza.
La GC ha un limite legato al precarico (12 l/min) e uno al
postcarico (150 mmHg).

Effetti del ritorno venoso sulla frequenza


Riflesso di Bainbridge: l’aumento del ritorno venoso provoca, in seguito a stimolazione di
recettori da stiramento a livello atriale, un aumento di frequenza. La branca afferente del
riflesso è rappresentata da afferenze vagali che a livello centrale determinano riduzione del
tono vagale ed aumento di quello simpatico.
Questo riflesso è responsabile dell’aritmia respiratoria: aumento frequenza cardiaca in
inspirazione e riduzione in espirazione dovuti alla variazione della pressione endopleurica.
Effetto meccanico: l’aumento del ritorno venoso provoca lo stiramento delle cellule del nodo
seno atriale a cui consegue un aumento della frequenza di insorgenza del potenziale d’azione.

Modificazione della forza muscolare


L’inotropoismo cardiaco è influenzato positivamente dal sistema nervoso simpatico,
dall’adrenalina, dalla regolazione omeometrica e dai gangliosidi cardiaci; negativamente dal
sistema nervoso parasimpatico (sulla muscolatura atriale), dai barbiturici, dall’insufficienza
cardiaca e dall’ipossia e ipercapnia.
La regolazione omeometrica (di Bowditch) è detta fenomeno della scala: la contrattilità
cardiaca aumenta all’aumentare della frequenza, perché si modifica la concentrazione del Ca2+
intracellulare. La maggiore concentrazione di Ca2+ è dovuta a: un numero maggiore di
potenziali d’azione al minuto con conseguente maggiore corrente di Ca2+ o una minore durata
della diastole e quindi del periodo nel quale il Ca2+ viene estruso dalla cellula e ricaptato nei
depositi intracellulari.

Effetto dell’aumento della frequenza cardiaca sulla GC


Rosso: situazione teorica in cui aumenta solo la frequenza e
la GS rimane costante la GC aumenta all’infinito.
Blu: in un cuore isolato stimolato elettricamente, la GC
aumenta con la frequenza fino ad un valore oltre il quale
diminuisce. La riduzione è dovuta alla diminuzione di GS
conseguente all’accorciamento della diastole.
Verde: in un cuore in vivo, stimolato dal simpatico, la
riduzione di GS avviene a frequenze maggiori perché
l’effetto del minor riempimento diastolico è controbilanciato
dal contemporaneo incremento della contrattilità.
Il simpatico compensa gli effetti negativi dell’alta frequenza:
l’aumento di frequenza riduce il tempo di diastole il VTD

34

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

diminuisce, questo comporterebbe una riduzione della GC


(spostamento sulla curva normale da 1 a 2); l’aumento di
contrattilità (simpatico) permette di compensare il ridotto VTD
(spostamento dal punto 2 al punto 3).

Ritorno venoso (RV)

La pressione atriale destra è un importante indice funzionale del cuore poiché, essendo in
stretta connessione col RV e la GC, indica l’entità del riempimento ventricolare (VTD).
Il RV dipende dalle resistenze venose e dal salto pressorio esistente tra la pressione media di
riempimento (o pressione venosa periferica (PVP): 7 mmHg) e quella atriale (pressione
venosa centrale (PVC): 0-2 mmHg) quando PVC = 2 mmHg RV = 5 l/min = GC.
La PVP è generata dalla quantità di sangue che c’è nelle vene e dal loro grado di compliance
(la pressione che si genera in aorta conta poco per il RV, perché si è quasi esaurita).
L’attività cardiaca fa sì che sangue sia prelevato dal versante venoso e trasferito nel letto
arterioso. Questa azione riduce la PVC ed aumenta la P arteriosa creando un equilibrio
dinamico nella distribuzione del sangue fra versante arterioso e venoso.
Mantenendo bassa la PVC l’azione di pompa del cuore assicura il gradiente per il RV.
Aumenti della PVC (con PVP costante) comportano riduzione del RV (poiché diminuisce il
salto pressorio) che si azzera quando PVC = PVP.
Riduzioni della PVC comportano incrementi del RV, ma a PVC
negative non si osserva ulteriore aumento del RV, nonostante il
P aumentato, in quanto le vene centrali collassano.
Al RV contribuiscono anche la pompa muscolare, la pompa
respiratoria ed il meccanismo del piano valvolare.
• La pompa muscolare: la compressione
delle vene durante una contrazione della muscolatura circostante
spinge il sangue verso il cuore, dato che il reflusso verso il basso è
impedito dalle valvole venose.
La pressione negli arti inferiori può arrivare fino a 80 mmHg in
posizione eretta e scende in seguito alla contrazione dei muscoli.
• La pompa respiratoria: nello spazio endopleurico normalmente si
ha una pressione negativa (-4 mmHg “aspira il sangue”); nell’inspirazione l’aumento della
negatività della P endopleurica (-7 mmHg) e l’aumento della pressione intraddominale
(dovuto al diaframma) fanno aumentare il RV; nell’espirazione accade il contrario. Nello
pneumotorace la pressione endopleurica diventa come quella atmosferica si ha meno RV.
• Il meccanismo del piano valvolare: durante la sistole ventricolare causa un abbassamento
della P nell’atrio destro, creando un effetto aspirante sul sangue venoso (onda x).

Curva del RV
La curva del RV cambia se cambia la PVP che può variare in
funzione della volemia e della compliance venosa (il vaso può
essere irrigidito perché la parete muscolare è innervata dal
simpatico vasocostrizione
aumenta la PVP e vasodilatazione la
diminuisce).
Il RV dipende anche dal valore delle
resistenze venose: a parità di PVC se
le resistenze aumentano il RV diminuisce e viceversa, ma non
varia il salto pressorio le curve del RV si azzerano tutte a 7

35

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

mmHg (ndr l’aumento delle resistenze nelle vene non causa un aumento pressorio a monte
come nel caso del letto arterioso perché le vene si dilatano).
Influenza del simpatico: causa vasocostrizione (effetto generale) che fa sia aumentare la PVP
che le resistenze nel vaso, ma incrementa PVP più di quanto ostacoli il flusso (domina
l’azione di compliance) questo comporta una maggiore quantità di sangue che si muove
verso il cuore e quindi un aumento del RV. Per distretti piccoli (effetto locale) domina invece
l’effetto vasocostrittore resistivo del simpatico.

Curva di funzionalità cardiaca


Normalmente la relazione tra RV e GC è costante la
pressione nell’atrio destro rimane costante (0-2 mmHg).
All’aumentare della pressione nell’atrio destro (dipendente dal
RV) la GC aumenta fino a un volume max di 12 l/min (oltre
solo se cambia la frequenza). Per un cuore iperefficiente (es.
stimolazione simpatica) la curva si sposta più in alto, per uno
ipoefficiente (es. disfunzione) in basso.

Relazione RV-GC
Poiché sia la curva del RV che della GC dipendono dalla
pressione atriale destra possiamo rapportarle: GC e RV devono
essere entrambi 5 l/min il sistema cardio-circolatorio opera
sempre attorno ad un punto di equilibrio (pressione atriale di ≈ 2
mmHg) che è determinato dall’intersezione della curva di
funzionalità cardiaca e quella del RV e ogni fattore che
modifica una delle due curve (variazione della contrattilità, delle
RPT e della volemia) modifica il punto di equilibrio.
Variazioni transitorie di PVC modificano GC e RV in maniera
tale che la PVC viene riportata al valore normale: se il cuore riesce per un attimo ad
aumentare la GC PVC diminuisce (es. 0) GC, ma aumenta il RV le fibre si
distendono di più GC.
• Aumento volemia: RV (si sposta in alto la curva blu) il punto di equilibrio si ha a valori
maggiori di pressione atriale.
• Stimolazione ed inibizione del simpatico: l’attività del simpatico tende a far variare di poco
il punto di equilibrio (P atriale) poiché fa spostare entrambe le curve;
se stimola l’attività cardiaca la curva della GC si sposta più a sinistra,
ma nel contempo diminuisce la compliance la pressione a monte
RV (si sposta in alto la curva) il punto di equilibrio varia di
poco verso sinistra; se il simpatico è inibito la curva di GC si sposta a
destra e quella del RV in basso il punto di equilibrio varia di poco
verso destra.
• Ipoefficienza cardiaca: la curva di GC diventa meno pendente
e il RV incrementa di poco (si distendono maggiormente i vasi
venosi) il punto di equilibrio si sposta verso destra.
Durante l’insufficienza cardiaca (es. infarto) il simpatico però
entra in azione (tende a
compensare) innalzando
lievemente la curva di GC
(anche RV). Poi il cuore recupera un po’ l’efficacia
contrattile (aumenta GC) e il rene tende a recuperare
liquido volemia RV.
Il punto d’equilibrio torna circa all’altezza di quello

36

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

normale ( 5 l), ma verso destra (pressione atriale destra aumentata).


In caso di cardiopatia scompensata la curva di GC si
abbassa molto il punto d’equilibrio si sposta verso
destra; il simpatico innalza un po’ la GC e il RV il
cuore migliora un po’ la sua efficienza; la ritenzione
idrica solleva un altro po’ il punto d’equilibrio; il cuore
però non ha un recupero autonomo di contrattilità
inizia un’elevata ritenzione idrica RV, ma
incrementa il danno cardiaco GC finché le due
curve non si incrociano più scompenso cardiaco.
Nello scompenso di sinistra si ha un accumulo di liquido nel polmone ( morte); in quello di
destra nei tessuti.

Adattamento della circolazione a condizioni variabili


• Passaggio dal clinostatismo all’ortostatismo: per effetto della gravità abbiamo un grande
del volume negli arti inferiori (600 ml) e una del RV (-400
ml) PVC (-3 mmHg) GS (-40%) e GC (-25%) la
Pa inizialmente diminuisce, ma ciò attiva meccanismi riflessi
che attivano fortemente il simpatico frequenza, RPT
(vasocostrizione arteriolare) e venocostrizione GC, Pa
(torna alla norma in poco tempo: alcuni soggetti hanno
un’ipotensione ortostatica poiché ci mette più tempo) e RV.
La rapida risposta nervosa è seguita da una lenta risposta
ormonale atta ad aumentare la volemia: attivazione del sistema
renina-angiotensina e secrezione di ADH e aldosterone.
Queste risposte vengono dimenticate dal sistema di chi è stato
per lungo tempo a letto quando si alza ha un momento di
instabilità.
• Reazione di difesa: dall’ipotalamo perifornicale partono
messaggi che vanno ad attivare il simpatico cardiaco ( frequenza e GS GC), a far
secernere adrenalina ( vasodilatazione muscolare) e ad attivare il simpatico colinergico (
vasodilatazione muscolare); l’aumento di GC e di vasodilatazione muscolare provoca
l’aumento del flusso muscolare che facilita la fuga.
• Lavoro fisico: le modificazioni cardio-vascolari in corso di esercizio fisico ( flusso nei
muscoli attivi) dipendono dalla combinazione e interazione di fattori locali (metabolici-
chimici: metaboliti vasoattivi come K+ e adenosina e la di pH) e nervosi: comando centrale
(attivazione cortico-cerebrale del sistema nervoso simpatico),
riflessi muscolari (stimolazione meccanocettori ed ergocettori
muscolari) e riflessi barocettivi.
Durante l’esercizio fisico (con interessamento di un’elevata
massa muscolare) si osserva una diminuzione delle RPT per
intensa vasodilatazione nei muscoli attivi.
Nonostante le riduzioni di RPT, la Pa è mantenuta elevata grazie
all’attivazione del simpatico GS e frequenza GC.
La ridistribuzione della GC è assicurata da vasocostrizione a
livello splancnico e della muscolatura non attiva.
Da notare che la Pa aumenta subito grazie ad una risposta
anticipatoria legata al SNC che nell’avviare l’atto motorio si
preoccupa degli effetti di questo sull’organismo.
A livello cutaneo si verifica una prima vasocostrizione seguita
da vasodilatazione per favorire la termodispersione.

37

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

La tendenza ad aumentare la Pa da parte del SN è controbilanciata dalla tendenza alla


vasodilatazione; prevale un meccanismo sull’altro in base all’entità della dilatazione: mentre
per un’attività estesa la vasodilatazione interessa molti vasi ( RPT bassa la Pa aumenta
transitoriamente e poi torna quasi normale) in condizioni di sforzo limitato ad una piccola
porzione del corpo la vasodilatazione interessa pochi vasi ( RPT alta la Pa rimane alta)
per il cuore è più pericoloso fare un’attività motoria di piccola intensità (il SN pensa che si
debba fare un lavoro e aumenta la GC, ma ho RPT alta).
• Perdita ematica: pressione media di riempimento RV, GC e Pa; per assicurare la
sopravvivenza la Pa dev’essere riportata ad un livello sufficiente a garantire il circolo
cerebrale, cardiaco e renale; la volemia dev’essere riportata alla norma.
Meccanismi a breve termine (regolazione Pa): risposte vasomotorie e cardiache per attivazione
sistema simpatico adrenergico (riflessi barocettivo, chemocettivo e risposta ischemica del
SNC): RPT (vasocostrizione arteriolare del distretto cutaneo, viscerale e renale);
venocostrizione pressione media di riempimento e RV; frequenza e contrattilità
cardiaca. Questi riflessi spostano il limite di sopravvivenza da perdita ematica dal 15-20% al
30-40%.
Meccanismi a medio e lungo termine (regolazione volemia): sistema renina-angiotensina;
fenomeno dello stress-rilasciamento; spostamento trans-capillare di liquido ( riassorbimento
capillare); secrezione aldosterone e ADH.
Se lo shock emorragico è grave le
strutture del sistema circolatorio
cominciano a deteriorarsi e si instaurano
feedback positivi con ulteriore riduzione
di GC e Pa: perdita ematica GC
Pa attivazione riflessa del simpatico
costrizione arteriolare nel tentativo di
tenere alta la Pa danni alla parete dei
capillari (per mancanza di nutrimento)
perdita di plasma ( ipovolemia e
viscosità coagulazione intravasale) e
ipossia ed acidosi ( danno del
miocardio e necrosi tissutale); si ha di nuovo della GC per il danno del miocardio e il ridotto
RV dovuto alla venocostrizione (dovuta al simpatico), all’ipovolemia e alla dilatazione dei
vasi sanguigni (dovuta all’acidosi).

Lo shock circolatorio, scompenso cardiaco, è dovuto ad una forte riduzione della PVC (
RV) che può essere causata da: emorragie gravi, vomito profuso, diarrea, perdite urinarie
volemia GC (shock ipovolemico); indebolimento cardiaco GC (shock cardiogeno);
shock settico (sostanze vasodilatatrici rilasciate dai batteri) e shock anafilattico (istamina)
vasodilatazione generalizzata RPT (shock vasogeno); attività simpatica perdita tono
vasale vasodilatazione generalizzata RPT (shock neurogeno).

Regolazione della circolazione

Per regolazione della circolazione si intendono tutti i meccanismi di controllo che assicurano
il normale svolgimento delle funzioni circolatorie in condizioni di riposo e in condizioni di
aumentate esigenze. È caratterizzata dalla regolazione della GC (distribuzione regionale e
controllo del volume ematico) e dal mantenimento di una pressione di perfusione adeguata
(Pa: in funzione delle R arteriolari, della GC, della volemia e della compliance).

38

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

La Pa deve rimanere costante per assicurare il flusso a tutti i distretti se un distretto


aumenta il flusso un altro deve diminuirlo la regolazione dei parametri circolatori si basa su
meccanismi a feedback negativo: il parametro da regolare viene monitorato da recettori
sensoriali (sensori) localizzati in vari punti del sistema circolatorio.
I sensori inviano informazioni ai centri regolatori della circolazione (bulbo (nucleo del tratto
solitario) e strutture superiori: ipotalamo, cervelletto e corteccia cerebrale) che confrontano il
valore registrato con un valore nominale (di riferimento). Se viene rilevata una variazione i
centri attivano meccanismi neuro-ormonali, che agiscono a livello del cuore o della
muscolatura liscia dei vasi, finalizzati a riportare la variabile controllata al suo valore normale.

Regolazione della pressione arteriosa


La Pa (intendiamo media) viene regolata da: • volemia che dipende da assunzione ed
eliminazione (passiva o regolata dal rene) di liquidi, • GC che dipende da GS e frequenza, •
RPT che dipendono dal diametro delle arteriole (simpatico) e • la distribuzione relativa di
sangue tra arterie e vene che dipende dal diametro delle vene (compliance).
Abbiamo meccanismi di regolazione in feedforward ( molto rapide: reazione di difesa e
comando centrale nell’esercizio fisico) e in feedback ( molto precise: a breve latenza
(risposte di natura nervosa: riflesso barocettivo e chemocettivo e risposta ischemica centrale),
a media latenza (aggiustamenti della capacità del letto circolatorio e risposte endocrine:
catecolamine, peptide natriuretico, angiotensina e ADH) e a lunga latenza (diuresi da
pressione e risposte endocrine: angiotensina e aldosterone)).
L’efficienza di un sistema a feedback viene valutata considerando il guadagno del feedback
(G). Se la Pa si è scostata dai valori normali (valore di riferimento VR) i meccanismi di
compenso correggono la variazione (VC). La differenza tra VR e VC rappresenta l’errore (E)
del sistema a feedback: G = VR/E minore è l’errore maggiore è il guadagno del sistema.
Se la Pa viene riportata al valore normale non
esiste errore il guadagno è infinito.
Il grafico a destra rappresenta i meccanismi di
controllo della Pa a feedback negativo (in ascissa
il tempo e in ordinata il guadagno): in ordine di
tempo abbiamo risposte alla variazione di Pa
dovute ai barocettori e ai volocettori, ai
chemocettori che sentono la concentrazione di
CO2, H+ e O2, ai recettori all’interno
dell’encefalo, allo stiramento dei vasi, al sistema
renina-angiotensina, all’aldosterone e alla diuresi
di pressione che, mentre le altre hanno un
guadagno di 4-5 (tranne la risposta ischemica), ha
un guadagno infinito.

Meccanismi a breve termine


Barocettori: sono sensori (terminazioni nervose) di pressione
disposti al di sotto dell’avventizia dei vasi arteriosi che rispondono
rapidamente allo stiramento della parete in rapporto alla pressione
transmurale. Ricordiamo che i recettori a rapido adattamento
sentono bene le variazioni a breve termine, ma nel lungo termine si
adattano.
Le aree barocettive più importanti si trovano nei seni carotidei (IX
nervo cranico) e nell’arco dell’aorta (n. aortico o depressore del
vago).
In vicinanza dei barocettori troviamo le aree chemocettrici (glomo

39

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

aortico e glomi carotidei: sono due gruppi perché i secondi sono importanti per controllare il
flusso verso il cervello quando ad es. siamo in posizione ortostatica).
Le afferenze barocettive raggiungono (glutammato) il nucleo del tratto solitario (bulbo) che
inibisce (GABA) i neuroni pacemaker che costituiscono il centro vasocostrittore (anche
tramite l’attivazione del centro vasodilatatore che è laterale e più caudale) che normalmente
mantiene in maniera continua un tono di attivazione del simpatico (T1-L2) vasodilatazione
Pa; contemporaneamente il nucleo del tratto solitario inibisce il centro
cardioacceleratore (che agisce col simpatico) e attiva il centro cardioinibitore (che agice
con il vago) GC Pa. L’inibizione del simpatico, che agisce anche sulla midollare del
surrene, fa sì che diminuisca la produzione di adrenalina e noradrenalina Pa.
Se Pa la frequenza di scarica delle fibre barocettive aumenta in maniera sinusoidale a
partire da una soglia (Pa = 60 mmHg; i recettori però hanno soglie diverse notevole
sensibilità a tutti i gradi di pressione) fino ad una saturazione (Pa = 160-180 mmHg) con il
massimo di sensibilità (pendenza) nell’ambito fisiologico (presentano un aumento di scarica in
corrispondenza della P sistolica e una diminuzione in corrispondenza di quella diastolica).
I barocettori sono molto sensibili alla velocità con cui la Pa varia (aspetto dinamico)
rispondono meglio a rapidi cambiamenti piuttosto che a P elevate, ma stazionarie (se si ha la
stessa Pa media, ma pulsazioni smorzate i recettori si attivano di meno Pa i
barocettori non sono importanti per la Pa media, ma per le variazioni pressorie: non avessimo
questi recettori la Pa media rimarebbe invariata (100 mmHg), ma le oscillazioni della Pa
diventano molto più ampie (50-150 mmHg anziché 80-120 mmHg)).
Se persiste l’incremento di Pa la loro frequenza di scarica si riduce progressivamente fino ai
valori pre-rialzo pressorio resetting recettoriale (adattamento).
Le risposte vasomotorie riflesse, mediate dai barocettori a livello dei distretti pre e
postcapillari, possono determinare modificazioni dell’equilibrio tra filtrazione e
riassorbimento, influenzando il volume ematico.
Volocettori: sono recettori di volume (terminazione libere di afferenze vagali che vanno al
nucleo del tratto solitario), siti a livello dell’atrio (tipo A e B) e del ventricolo, che riducono al
minimo le variazioni di Pa conseguenti a variazioni di volemia (poiché se V P).
I volocettori di tipo A scaricano durante la sistole atriale generando il riflesso di Bainbridge
(aumenti del RV determinano aumenti della frequenza cardiaca); i volocettori di tipo B
scaricano durante la diastole atriale causando un’inibizione del simpatico renale, della
secrezione di renina e della secrezione di ADH; i volocettori ventricolari scaricano all’inizio
della sistole ventricolare contribuendo all’effetto cronotropo negativo del vago (bradicardia).
Se / volemia / attività simpatica ( / Pa) e / liberazione di ADH.
Se non avessimo questi recettori le oscillazioni aumenterebbero (come i barocettori) e
salirebbe la Pa media sono più tonici (si adattano meno) dei barocettori.
L’azione contemporanea di volocettori e barocettori ha un effetto moltiplicativo (non solo
additivo).
Chemocettori: se Pa sotto a 80 mmHg perfusione degli organi O2 e CO2 (
pH) che stimolano i chemocettori (glomi carotidei ed aortico) stimolano il centro
vasocostrittore Pa.
I chemocettori (al contrario dei barocettori) sono unidirezionali sentono solo
l’abbassamento della Pa, non l’innalzamento (perché non variano significativamente O2 e
CO2) per valori di Pa bassi, il riflesso chemocettivo coopera con il riflesso barocettivo nel
controllo della Pa, ma non è efficace nel controllo della Pa intorno a valori normali.
Risposta ischemica del SNC: la diminuzione di flusso cerebrale (ischemia) determina una
forte attivazione dei neuroni del centro vasocostrittore Pa (fino a 250 mmHg).
La riduzione di flusso può essere conseguente a: Pa sistemica, patologie dei vasi cerebrali,
compressione dei vasi provocate da tumori (reazione di Cushing).
La massima attivazione della risposta ischemica si ha per Pa = 15-20 mmHg.

40

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Meccanismi a medio termine


Stress-rilasciamento: se un vaso (muscolatura liscia) viene sottoposto ad una distensione per
breve tempo si dilata nel circolo polmonare e si costringe (reazione di Bayliss), per mantenere
costante il flusso, nel circolo sistemico; se quest’azione di distensione è prolungata nel tempo
la muscolatura liscia dei vasi dei territori meno sensibili alla reazione di Bayliss (non cuore e
cervello) comincia a rilasciarsi Pa.
Risposte endocrine: • adrenalina: ridistribuzione della GC (recettori : vasocostrizione, :
vasodilatazione); • noradrenalina: aumento Pa (: vasocostrizione); • sistema renina-
angiotensina (attivato da Pa che il rene capisce dal minor arrivo di Na+ alla macula densa)
causa vasocostrizione e volemia (stimola: produzione ADH, sete, produzione aldosterone (
riassorbimento Na+ e eccitabilità musculatura vasale, che diventa più sensibile agli stimoli
vasocostrittori)); • ADH: volemia ( riassorbimento renale di H2O); • PNA (peptide
natriuretico atriale): secreto dai miociti atriali in seguito a distensione causa Pa e volemia
(stimola a livello renale diuresi e natriuresi); provoca questi effetti anche inibendo: la
liberazione di renina, ADH ed aldosterone e gli effetti centrali dell’angiotensina (secrezione di
ADH e sete).

Meccanismi a lungo termine


Diuresi e natriuresi pressoria: (se si introduce molto NaCl
l’osmolarità del liquido extracellulare sete e ADH
assunzione e riassorbimento H2O ) il volume
ematico pressione media di riempimento RV
GC ( autoregolazione dei capillari per non filtrare troppo:
RPT) Pa nel giro di qualche giorno, a livello renale,
diuresi e natriuresi (se la P scende sotto i 50 mmHg il rene
non filtra) volemia Pa. Questo meccanismo, di per
sé non efficientissimo (rene isolato), diventa molto più
sensibile (più pendente) in cooperazione al sistema renina-
angiotensina.
Sembra esserci una contraddizione tra diuresi pressoria e
autoregolazione: l’autoregolazione dell’apparato vascolare
del rene (interessa la prima parte) infatti fa sì che se Pa i vasi preglomerulari si contraggono
rimane costante il flusso e la filtrazione (aumenta di poco); lungo il collettore (ultimo
tratto) però, se la Pa dei vasi che irrorano la midollare è elevata c’è un modesto riassorbimento
(per alta pressione idrostatica).

Nello schema a dx vediamo (in un rene


isolato) i determinanti della Pa a lungo
termine: il livello di assunzione di acqua e sale
e il grado della loro eliminazione renale
all’incrocio delle due curve sta il punto di
equilibrio (Pa normale: 90 mmHg) che può
cambiare se: si verifica uno spostamento della
curva di eliminazione renale (efficacia di
eliminazione acqua e sale) o cambia il livello
di assunzione di acqua e sale.
La curva normale di escrezione (in situ) è però più sensibile (più pendente) controlla la Pa
anche se cambia l’ingresso di liquido, poiché il sistema pressorio influenza la secrezione della
renina: se Pa velocità di filtrazione concentrazione di Na+ alla macula densa
secrezione renina trasformazione di angiotensinogeno in angiotensina I l’ACE
(convertasi) lo trasforma in angiotensina II aldosterone ( riassorbimento Na+

41

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

riassorbimento H2O), sete ( assunzione H2O), ADH ( riassorbimento H2O), RPT (


filtrazione diuresi) volemia Pa. Se la pressione aumenta, diminuisce la
secrezione di renina.
Maggiore è l’angiotensina più la curva si sposta verso destra minore è la capacità di diuresi
pressoria (serve una maggiore Pa per lo stesso effetto) poiché l’angiotensina, provocando
vasocostrizione, riduce l’effetto di diuresi.
Se Pa diuresi e angiotensina: in una
condizione di base in cui l’angiotensina nel sangue è
1 e l’introduzione di liquidi è 1 la Pa è 100 mmHg
(terza curva); se Pa diuresi, ma l’angiotensina
diminuisce la curva della diuresi si sposta a sx
(seconda curva) all’aumentare della Pa il punto di
equilibrio sale disegnando una curva molto pendente
che incrocia le curve che rappresentano il
comportamento dell’escrezione ad angiotensina
sempre minore (perché pressione sempre maggiore)
l’efficienza della diuresi cresce al diminuire
dell’angiotensina una modesta variazione pressoria
genera un’enorme variazione di volume. Gli ACE-inibitori inibiscono la formazione di
angiotensina fanno diminuire la Pa.
Al modificare dell’apporto di sale i meccanismi suddetti fanno
corrispondere una scarsa variazione di Pa; i pazienti ipertesi hanno
una curva di diuresi spostata a destra ( compensa più tardi) che
può avere la stessa pendenza di quella dei soggetti sani sono
soggetti non sensibili al sale: se sale piccole variazioni
pressorie (ma per pressioni più elevate dei soggetti normali)
diminuisce poco la Pa; esistono pazienti ipertesi la cui curva è meno
pendente soggetti sensibili al sale: se sale Pa.
Sovraccarico di liquidi sostenuto nel tempo: se volume dei
liquidi extracellulari (es. 33%) volume ematico (20%)
GC (40%) RPT inizialmente diminuisce (13%:
vasodilatazione per tentare di ridurre la Pa) Pa
(ipertensione primaria: 30%) eliminazione attraverso la
diuresi pressoria liquidi GC, ma la Pa rimane alta
(ipertensione secondaria: 40%) perché all’aumentare del flusso
c’è una forte vasocostrizione protettiva ( RPT: 33%) per
evitare le filtrazioni eccessive.

42

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Sistema respiratorio

Ha la funzione di fornire O2 ai tessuti ed eliminare la CO2, il catabolita che si forma


dall’attività metabolica dei tessuti ( impedisce un accumulo che causerebbe variazioni di pH
ematico).
Gli eventi fondamentali da considerare sono: la ventilazione (movimento dell’aria
dall’esterno all’interno e viceversa) che serve a ricambiare l’aria negli alveoli; la diffusione di
O2 e CO2 attraverso la membrana respiratoria (O2 è più concentrato negli alveoli, la CO2 nei
capillari); per mantenere l’equilibrio è importante che ci sia un corretto rapporto tra
ventilazione e perfusione (volume di sangue che perfonde un distretto nell’unità di tempo);
trasporto dei gas nel sangue (O2 nel sangue arterioso e CO2 nel sangue venoso); diffusione
dei gas a livello tissutale; utilizzazione dell’O2 e produzione di CO2 nelle cellule.
Fenomeni associati sono la meccanica respiratoria (studio delle forze implicate nel mantenere
in posizione il polmone e la gabbia toracica e nel determinarne il movimento durante l’atto
respiratorio) e il controllo della ventilazione (meccanismi
che regolano la funzione degli scambi gassosi nel
polmone).
Lo scambio dei gas respiratori avviene a livello dell’unità
alveolo-capillare (unità anatomo-funzionale del polmone);
gli alveoli sono circa 300 · 106 e formano una superficie di
scambio totale di circa 100-140 m2.
La circolazione polmonare è la più estesa e si distribuisce
per circa l’80% della superficie alveolare (ogni sacco
alveolare riceve un singolo ramo capillare).
Gli scambi gassosi avvengono per diffusione attraverso la
membrana respiratoria (alveolo-capillare) il cui spessore
ridotto (0,15-5 m) è costituito dall’epitelio alveolare
(pneumociti di tipo I (98%) che permettono gli scambi e di
tipo II (2%) che producono il surfattante polmonare), le
membrane basali dell’alveolo e dell’endotelio (che sono
fuse insieme) e l’endotelio del capillare. Lo spessore può
modificarsi in condizioni patologiche diffusione
(legge di Fick).
In caso di lesione gli pneumociti di tipo II possono
sostituire quelli di tipo I: è un’involuzione perché nella
vita embrionale abbiamo una prevalenza di pneumociti di
tipo II che progressivamente diventano di tipo I.

La ventilazione (ricambio di aria alveolare) è un processo intermittente legato al ciclo


respiratorio (frequenza 12/min). In condizioni normali, ad ogni inspirazione entrano 500 ml di
aria (volume corrente) che si diluiscono in un volume (2,3 litri) già contenuto nel polmone
(capacità funzionale residua); il ricambio completo necessita di 12-16 atti respiratori.
La diffusione a livello della membrana respiratoria è un processo continuo (il sangue scorre
continuamente), mentre il ricambio dell’aria è un processo intermittente questo volume di
riserva impedisce che ci siano brusche variazioni di valori di concentrazione, e quindi
pressori, dei gas nel polmone consente un corretto raggiungimento dell’equilibrio con il
sangue.

Il movimento di aria avviene attraverso le vie aeree di conduzione: trachea e bronchi (dotati
di anelli cartilaginei per evitare il collasso); i bronchi primari danno origine a 23 generazioni
di condotti secondari fino agli alveoli. L’aria si muove con movimento di massa (permesso da

43

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

una differenza di pressione tra


interno ed esterno del
polmone) fino ai bronchioli
terminali e poi per diffusione.
Le vie aeree, fino alla 17a
generazione (vie di
conduzione), non partecipano
agli scambi gassosi (spazio
morto anatomico). Il
progressivo aumento della
sezione trasversa totale delle
vie aeree in parallelo (
resistenze sempre minori),
determina una progressiva
riduzione della velocità
dell’aria ( facilitati scambi).

Nelle vie aeree di conduzione, l’aria viene preriscaldata, umidificata (per contatto con il
secreto che bagna la mucosa) e depurata (il muco trattiene la polvere, che viene eliminata
attraverso il meccanismo di scala mobile muco-ciliare: spinta verso la bocca).
Il numero delle cellule caliciformi mucipare (goblet cells) diminuisce tra la 5a e la 12a
divisione bronchiale, ma nel tabagismo ed in presenza di sostanze inquinanti aumentano di
numero e si propagano ai bronchioli riducendone il calibro ( resistenze: es. BPCO).

Meccanismi di difesa
Le cellule ciliate, presenti nelle vie aeree, dal naso ai bronchioli terminali, contengono circa
200-250 cilia per cellula, con battito continuo a frequenza 10-20 battiti/s (scala mobile muco-
ciliare: movimento del muco verso la faringe a velocità 5-20 mm/min).
• Particelle > 10-15 m vengono rimosse nel naso (vibrisse e precipitazione per turbolenza: le
sporgenze delle cavità nasali (turbinati) deviano la direzione dell’aria; particelle che hanno
massa ed inerzia maggiore dell’aria non sono deviate e nell’urto contro le sporgenze sono
intrappolate nel muco e spinte dalle cilia fino alla faringe, per essere deglutite); l’irritazione
delle vie nasali provoca il riflesso dello starnuto; • particelle di ≈ 10 m arrivano in trachea e
nei bronchi, dove sono intrappolate nel muco ed eliminate dal movimento ciliare; stimolano
broncocostrizione e il riflesso della tosse; • particelle di 2-5 m sedimentano nei bronchioli
terminali per precipitazione gravitazionale causando malattie (minatori di carbone); •
particelle < 2 m arrivano agli alveoli dove vengono rimosse dai macrofagi alveolari o
allontanate dai linfatici polmonari, ma un eccesso di particelle provoca proliferazione di
tessuto fibroso nei setti alveolari con danno polmonare permanente (asbestosi, silicosi).

Modificazioni dello stato muscolatura bronchiale


La muscolatura delle vie aeree è innervata dal sistema nervoso parasimpatico (vago che
rilascia ACh che agisce sui recettori M3) che determina broncocostrizione (riflessi attivati da
agenti irritanti, stimoli meccanici (es. intubazione con cannule non adatte), CO2); l’adrenalina
circolante (recettori 2) causa broncodilatazione (es. somministrare nelle reazioni allergiche);
il sistema nervoso simpatico (NE-recettori ) ha uno scarso effetto broncocostringente e
agisce prevalentemente su arterie bronchiali e ghiandole; fattori locali sono l’istamina (dai
mastociti durante reazioni allergiche) e i PG (durante infiammazioni) che causano
broncocostrizione.

44

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Meccanica respiratoria

Il movimento di aria dall’esterno (aria atmosferica) all’interno (aria intrapolmonare) e


viceversa è garantito da una differenza di pressione. Normalmente all’interno del polmone
serve una pressione negativa (sub-atmosferica) in ispirazione e positiva nell’espirazione. Il
punto di riferimento è 760 mmHg (0 atm).
Nei respiratori artificiali l’ingresso di aria è forzato e quindi dobbiamo ridurre noi la pressione
esterna in espirazione ed aumentarla in ispirazione.
La legge di Boyle dice che il prodotto tra pressione e volume è costante: P · V = k per
avere una variazione della pressione intrapolmonare devo variare il volume polmonare: in
inspirazione V del polmone P intrapolmonare ( P) entra aria riducendo il P
(viceversa in espirazione).
Il polmone è un organo privo di strutture di sostegno o
muscolari, adeso intimamente alla gabbia toracica
attraverso la pleura (parietale che si ribalta in viscerale)
le variazioni di volume del polmone dipendono da
variazioni di volume della gabbia toracica.
La cavità pleurica (spazio tra pleura parietale e viscerale)
contiene un velo di liquido (≈ 2 ml) che mantiene adesi i
foglietti pleurici consentendone lo scivolamento. Nella
cavità pleurica esiste una Pep (pressione endopleurica)
sub-atmosferica negativa: espressione del fatto che i
due foglietti sono sottoposti a forze di retrazione elastica
che hanno verso opposto e si controbilanciano: se elimino la continuità tra i foglietti il
polmone, che è disteso ad un valore superiore rispetto al suo valore elastico, collassa, la
gabbia toracica, non essendo più bilanciata dalla forza negativa opposta dal polmone, tende ad
espandersi (se creo continuità tra l’esterno e lo spazio pleurico entra aria richiamata dalla
negatività interna i foglietti si scollano pneumotorace).
Modello per spiegare l’esistenza di P negativa nello spazio pleurico:
un palloncino sospeso in un recipiente a parete rigida, ripieno di
liquido e connesso ad una pompa aspirante. Inizialmente la P nel
palloncino, nel recipiente ed all’esterno è uguale (P = 0). Se la
pompa aspira liquido P nel recipiente (P < 0) P transmurale
del palloncino (P interna – P esterna) positiva espansione del
palloncino V del palloncino P nel palloncino P tra P
del palloncino e P esterna entra aria finché si annulla il P; nel
recipiente la P rimane negativa: espressione della tendenza del
palloncino a tornare alla situazione di equilibrio elastico,
sgonfiandosi (tira verso l’interno).
Il polmone (struttura elastica) è adeso alla gabbia toracica grazie
alle pleure. Non è mai in equilibrio elastico ed è quindi sottoposto
continuamente ad una forza di retrazione, espressa dalla negatività
dello spazio pleurico (Pep negativa). L’adesione tra polmone e gabbia
toracica è mantenuta dalla continua aspirazione del liquido pleurico
da parte dei linfatici, che, impedendo lo scollamento del polmone
dalla parete toracica, contribuisce al mantenimento della negatività
endopleurica.
Esiste una situazione (fine espirazione tranquilla) in cui il sistema toraco-polmonare è in
equilibrio elastico (ma polmone e gabbia toracica non sono di per sé in equilibrio elastico) e si
ha a quel volume (2,3 l) grazie al quale la forza di retrazione elastica del polmone è
controbilanciata dalla forza di espansione della gabbia toracica: capacità funzionale residua

45

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

(CFR). In questa situazione la Pep ha un valore di -5 cmH2O (espressione delle forze elastiche
contrarie tendono ad espandere lo spazio pleurico).
Ogni variazione di
volume rispetto alla CFR
prevede lo sviluppo di
forza muscolare: • per
aumentare il volume al
di sopra della CFR (per
diminuire P
inspirazione) è
necessario vincere la
forza di retrazione
elastica del polmone
(muscolatura inspiratoria); • per ridurre il volume al di sotto della CFR (espirazione forzata) è
necessario vincere la forza di retrazione elastica della gabbia toracica (muscolatura
espiratoria). Se respiro normalmente, l’espirazione è un fenomeno passivo: basta infatti
rilasciare la muscolatura inspiratoria.

Muscolatura respiratoria
La muscolatura respiratoria è divisibile in inspiratoria ed espiratoria (attiva solo per
espirazioni forzate) che possono far variare il volume della gabbia toracica modificandone il
diametro cranio-caudale, trasverso o antero-posteriore (ventro-dorsale).
Muscoli inspiratori: • diaframma: il diametro cranio-caudale e trasverso; • intercostali
esterni: vanno dal dietro all’avanti, da margine inferiore di una costola a quello superiore
della sottostante e il diametro antero-posteriore e trasverso; • accessori (importanti nelle
inspirazioni forzate: esercizio fisico, tosse, patologie ostruttive come l’asma):
sternocleidomastoidei ( il diametro antero-posteriore e trasverso) e scaleni ( il diametro
cranio-caudale alzando le prime due coste).
Muscoli espiratori: intercostali interni, addominali ed accessori (grande dorsale, dentato
posteriore-inferiore, quadrato dei lombi).
Il diaframma, innervato dai nervi frenici (motoneuroni siti a livello cervicale C3-C5), si
inserisce sullo sterno, sulle coste più basse ed è aderente al pericardio. La sua contrazione
porta alla riduzione della cupola diaframmatica: in condizioni di respirazione eupnoica
(normale: 500 ml aria inspirata) il diaframma si abbassa di 1-2 cm aumentando il volume
polmonare di 200-400 ml; nelle inspirazioni forzate la cupola si può abbassare fino a 10 cm
aumentando V di 2-4 l. Il diaframma è meno efficiente nelle donne, dove la respirazione è
normalmente più costale (perché la gravidanza impedirebbe un abbassamento notevole del
diaframma). Gli obesi hanno difficoltà nell’abbassare il diaframma respirazione costale.
I muscoli intercostali esterni (motoneuroni siti T1-T11), si inseriscono al margine inferiore di
una costa e al superiore della costa sottostante innalzandola apertura del torace definita
“movimento del manico del secchio”. Funziona come una leva di III tipo dove la potenza è
rappresentata dai muscoli, la resistenza è distribuita sulla parete anteriore della costa e il fulcro
è rappresentato dall’articolazione costo-vertebrale. Le coste più craniali sono più brevi e si
muovono più in avanti ( il diametro antero-posteriorele), mentre le coste più basse
aumentano di più il diametro trasversale, dato che c’è una diminuzione dell’angolo di
rotazione (la I costa ha un angolo di 125°, la VI di 80°).
L’inspirazione è conseguenza dell’espansione del polmone, che segue l’aumento di volume
della gabbia toracica, ottenuto per contrazione dei muscoli inspiratori, che compiono un
lavoro per vincere le forze di retrazione elastica del polmone. L’espirazione tranquilla è un
fenomeno passivo, associato al rilasciamento della muscolatura inspiratoria quando la
muscolatura si rilascia il sistema toraco-polmonare torna al volume di partenza (punto di

46

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

equilibrio) grazie al prevalere delle forze di retrazione elastica del polmone. L’espirazione
forzata (volumi inferiori alla CFR) necessita della contrazione dei muscoli espiratori, che
devono vincere le forze di retrazione elastica della gabbia toracica.

Pressioni nell’apparato respiratorio


Considerando che 1 cmH2O = 1,36 mmHg, all’equilibrio (CFR): Patm = 760 mmHg (0 atm); P
delle vie aeree (che sono tutte in comunicazione) = P atm = Pip (intrapolmonare) = 0 cmH2O;
Pep = -5 cmH2O; Ptp (transpolmonare) = Pip - Pep = 5 cmH2O; P transtoracica = Pep - Patm = -5
cmH2O; P transtoraco-polmonare = Pip - Patm = 0 cmH2O. Questi valori dipendono dalla
situazione in cui si trovano polmone e gabbia.
• Inspirazione: contrazione muscolatura inspiratoria V della gabbia toracica
nell’istante Pep fino a -7/8 cmH2O Ptp V del polmone Pip P entra aria
che va a riempire il volume finché Pip = Patm; • espirazione: rilasciamento muscolatura
inspiratoria V della gabbia toracica Pep (-5 cmH2O) Ptp V del polmone
(“schiaccia” l’aria) Pip P esce aria finché Pip = Patm; • espirazione forzata:
contrazione muscolatura espiratoria V della gabbia toracica Pep (fino a 20-25
cmH2O) V del polmone Pip P esce aria finché Pip = Patm.

Variazioni di volume polmonare, Pep, flusso e Pip durante un ciclo respiratorio


L’espirazione è più rapida rispetto all’inspirazione. Le linee rosse rappresentano ciò che
succede durante una respirazione normale (condizione dinamica) che serve a generare un
flusso d’aria (bisogna generare un P). A livello teorico si può costruire anche una
condizione statica (linee blu), ovvero una modificazione del volume polmonare non
accompagnata da flusso d’aria (atto respiratorio lentissimo affinché il polmone segua
l’aumento della gabbia toracica in maniera impercettibile senza generare P).
La Pep varia in maniera diversa a seconda che si stia in condizione statica o dinamica: in una
condizione statica la Pep diminuisce fino ad un minimo in corrispondenza della fine
dell’inspirazione per poi risalire
(rispecchia la necessità di vincere
solo le resistenze elastiche del
sistema toraco-polmonare); in
condizioni dinamiche, durante
l’inspirazione, ad ogni volume ho
un valore più negativo della Pep
rispetto alla condizione statica
perché è necessaria una pressione
aggiuntiva al fine di vincere anche
le resistenze delle vie aeree
quando c’è flusso (resistenze
viscose: modificazione delle forze
elastiche in conseguenza di una
variazione di V che avviene con
una certa velocità).
Questa differenze di Pep nelle due
condizioni rappresenta la forza
aggiuntiva (perché non serve in condizioni statiche) che dobbiamo esercitare per creare la
negatività intrapolmonare: è la somma tra la Pep in condizione statica e la Pip si ha il picco
di negatività della Pep in condizione dinamica quando c’è il massimo della negatività
intrapolmonare (massimo flusso di aria in entrata: ancora il polmone non è arrivato al
massimo riempimento); alla fine dell’inspirazione (V finale), quando si è annullata la Pip (fine

47

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

del flusso), chi esprime la negatività endopleurica è solamente la retrazione, che dipende dal
volume a cui sono arrivato (che è identico in condizione statica e dinamica).
La variazione della Pip durante un ciclo respiratorio dinamico non è molto consistente (± 1
cmH2O rispetto alla Patm) ed è sufficiente a garantire un flusso d’aria adeguato; inoltre è
graduale: il polmone segue gradualmente la gabbia toracica, poi la P, all’aumentare dal flusso,
diminuisce (perché diminuisce il gradiente) fino a 0.
Anche nell’espirazione la Pep dinamica è la somma della Pep statica (che da -7 torna a -5) e
della Pip, a rappresentare il fatto che serve una forza aggiuntiva per creare il flusso in uscita
(resistenze viscose delle vie aeree e dei tessuti da vincere); il massimo di differenza fra Pep
statica e dinamica c’è quando è massima la Pip.

Spirometria
Tecnica per valutare le patologie respiratorie che permette la misura diretta dei volumi
respiratori.
Lo spirometro una volta era costituito da una campana di vetro piena d’aria, introdotta in un
cilindro pieno d’acqua, e connessa attraverso un tubo al paziente: in inspirazione la campana
si abbassa e la penna scrive verso l’alto, tracciando la variazione di volume (spirogramma; in
espirazione l’opposto). Tecnica attuale: il cavo viene fatto scorrere su un potenziometro
lineare che genera un segnale elettrico di intensità proporzionale alla sua rotazione in senso
orario e quindi allo spostamento del cavo e al
volume con cui è riempito lo spirometro.
I volumi misurabili con la spirometria sono:
volume corrente (VC): volume inspirato ed
espirato in un atto respiratorio normale (500
ml); volume di riserva inspiratoria (VRI):
massimo volume inspirabile oltre
un’inspirazione normale (3000 ml); volume di
riserva espiratoria (VRE): massimo volume
espirabile oltre un’espirazione normale (1100
ml); volume residuo (VR): volume presente
nei polmoni alla fine di un’espirazione
massima (1200 ml: non calcolabile con la spirometria; eliminato
solo in un collasso polmonare, impedito finché il polmone è
legato alla gabbia toracica); il VR entra col primo atto
respiratorio, alla nascita, per espandere il polmone che si incolla
alla gabbia toracica (che crescerà di più rispetto al polmone); in
medicina legale è un indice importante per gli anatomopatologi
per capire se un neonato è nato vivo o morto (docimasia
idrostatica).
Le capacità (somme di volumi) definite normalmente sono:
capacità funzionale residua (CFR): volume presente nel polmone alla fine di un’espirazione
normale (VRE + VR); capacità inspiratoria (CI): massimo V inspirabile a partire dal V di
fine espirazione (VC + VRI); capacità polmonare totale (CPT): volume contenuto nel
polmone alla fine di un’inspirazione massima (VR + CV); capacità vitale (CV): massimo V
che può essere inspirato ed espirato (VC + VRI + VRE).
Queste capacità si possono modificare in condizioni
fisiologiche (es. invecchiamento, postura) e patologiche.
Nell’anziano la CV varia perché la CPT diminuisce, perché
diminuisce la distensibilità di polmone e gabbia toracica, e il
VR aumenta.

48

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

I volumi polmonari si modificano con la


postura a causa delle variazioni di P
esercitata dal diaframma sulla gabbia
toracica, dovute allo spostamento dei
visceri addominali per azione della
gravità: la CPT cambia in clinostatismo
per variazione della CFR (VR cambia
poco).
La spirometria non permette la
misurazione diretta della CFR, perché
non è possibile valutare il VR si usano
metodi indiretti: metodo del lavaggio dell’azoto (V = Q/C), metodo della diluizione dell’elio
(V = Q/C) e pletismografia (P · V = k).
Metodo del lavaggio dell’azoto: l’aria contiene una grandissima quantità di azoto (78% di
N2, solo il 21% di O2 e 1% di altri gas) che entra ed esce dagli alveoli senza alcuna funzione.
1) Partendo dalla CFR, il soggetto inspira O2 puro per lavare l’azoto dai polmoni ed espira in
uno spirometro; 2) la concentrazione (%) di azoto nell’aria espirata viene misurata all’inizio e
durante il test e la misurazione viene interrotta quando la concentrazione di azoto diventa
inferiore all’1%; 3) poiché Q = C · V moltiplicando il volume di tutto il gas espirato per la
concentrazione (%) media di azoto nel totale di aria espirata, si ottiene la quantità di azoto
contenuto nel polmone del soggetto all’inizio del test; 4) dividendo la quantità di azoto per la
concentrazione (%) iniziale di azoto, si ottiene il volume in cui era contenuto tutto l’azoto
all’inizio del test (CFR).
Metodo di diluizione dell’elio: 1) si riempie uno
spirometro con un volume noto di una miscela di aria ed
elio a concentrazione nota (QE1 = C1 · V1 (V1 = volume
spirometro)); 2) dopo un’espirazione normale, il soggetto
viene collegato allo spirometro e comincia a respirare la
miscela che si mescola con l’aria rimasta nel polmone (V2
= CFR); 3) l’elio si diluisce nella CFR, che può essere
valutata dal grado di diluizione dell’elio, infatti: QE2 = C2
· (V1 + CFR) ed essendo all’equilibrio QE1 = QE2 C1 · V1 = C2 · (V1 + CFR) CFR =
((C1/C2) – 1) · V1.
Pletismografia corporea: (sfrutta la legge di Boyle: P · V = k) il soggetto siede in una cabina
chiusa a tenuta d’aria (pletismografo) e respira mediante un tubo e un boccaglio collegato ad
un sensore di pressione che misura le variazioni di pressione alla bocca.
Al termine di una normale espirazione il tubo viene occluso, per cui il soggetto, che tenta di
inspirare, espande il torace con forza. Il V polmonare aumenta e il V dell’aria nella camera si
riduce. Il V finale della camera sarà V1pl - V (lo stesso V, in modulo, del polmone). Per cui
per il polmone: P1 · V1 = P2 (V1 + V) dove P1 e P2 sono le pressioni iniziali e finali alla bocca
e V1 è la CFR.

Spazio morto
Il volume di aria inspirata, che non raggiunge gli alveoli, ma rimane nelle vie aeree di
conduzione, è definito spazio morto anatomico e nell’adulto è circa 150 ml ( 350 ml
raggiungono gli alveoli).
Si definisce spazio morto fisiologico l’insieme dello spazio morto anatomico e degli spazi
alveolari che, per problemi di perfusione, non partecipano agli scambi.
Nel polmone normale il numero degli alveoli in cui gli scambi non avvengono è molto ridotto,
quindi lo spazio morto fisiologico, in un soggetto sano, corrisponde allo spazio morto

49

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

anatomico (da considerare che un paziente attaccato ad un respiratore ha uno spazio morto,
dovuto al tubo, aumentato).
Misurazione dello spazio morto: si utilizza il
metodo di Fowler che consiste nel far fare
una singola inspirazione di O2 puro al
soggetto, seguita da espirazione; il primo
volume di aria espirata è costituita da O2 puro
proveniente dallo spazio morto; quindi si
misura la concentrazione di N2 nell’aria
espirata che va aumentando fino a diventare
costante (fase del plateau alveolare) quando
tutta l’aria espirata proviene dagli alveoli Vspazio morto = V1 + ½ V2 (V1 = volume a cui la
concentrazione di N2 = 0%; V2 = volume durante il quale la concentrazione di N2 incrementa).
Es. un paziente con VC di 500 ml con normale frequenza, la concentrazione di N2 è 0 nei
primi 130 ml di aria espirati, mentre a 170 ml diventa costante 130 ml + ½ (170 ml - 130
ml) = 150 ml.
Il metodo di Fowler misura il volume delle vie aeree di conduzione, fino al livello in cui il gas
inspirato viene rapidamente diluito con il gas già presente nei polmoni, e consente la misura
dello spazio morto anatomico.
Lo spazio morto fisiologico si misura con il metodo di Bohr, che valuta il volume polmonare
che non elimina la CO2 (presente solo se ci sono scambi). Il volume espirato (VE) è formato
dal volume dello spazio morto (VD) e dal volume alveolare (VA): VE = VD + VA. La quantità
di CO2 espirata = alla quantità di CO2 che proviene dallo spazio morto (concentrazione CO2
uguale a quella dell’aria inspirata: CCO2I = 0) + la quantità di CO2 che proviene dagli alveoli
(concentrazione CO2 alveolare: CCO2A); essendo Q = V · C VECCO2E = VDCCO2I + VACCO2A
VECCO2E = VACCO2A VECCO2E = (VE - VD) CCO2A VD/VE = (CCO2A - CCO2E)/CCO2A; la
P parziale di un gas è proporzionale alla sua concentrazione VD/VE = (PCO2A - PCO2E)/PCO2A
e poiché PCO2A = PCO2a (P parziale nel sangue arterioso) VD/VE = 1 – (PCO2E/PCO2a)
(equazione di Bohr). Il rapporto VD/VE normalmente varia tra 0,20 e 0,30, diminuisce
durante l’esercizio ed aumenta con l’età.

Ventilazione
Si definisce volume minuto o ventilazione polmonare il volume di aria in- ed espirato
nell’unità di tempo: V = VC · frequenza = 0,5 l · 12 respiri/min = 6 l/min.
Quella parte del volume minuto che ventila gli alveoli (quindi disponibile agli scambi) è detta
ventilazione alveolare, il resto, ventilazione dello spazio morto: VA = (VC - VD) · frequenza
(in condizioni normali VD = 150 ml) = (500 - 150) · 12 = 4,2 l/min.
La stessa ventilazione si può avere aumentando i VC o aumentando la frequenza
respiratoria; pazienti con patologie restrittive (sistema poco espandibile) hanno VC bassi (non
può essere inferiore allo spazio morto), ma alte frequenze respiratorie, con conseguente
respiro affannoso; pazienti con patologie ostruttive (aumento delle resistenze delle vie aeree)
hanno invece una lenta e profonda inspirazione ( VC), ma bassa frequenza respiratoria.

Curva di rilasciamento toraco-polmonare


L’aumento di volume della gabbia toracica e del polmone è contrastato dalla difficoltà dei
tessuti a distendersi (resistenze elastiche) e dalla resistenza offerta al flusso di aria nelle vie
aeree (resistenze non elastiche: solo in condizioni dinamiche, perché dipendenti dal flusso).
Le resistenze elastiche del sistema toraco-polmonare si determinano misurando la forza
(espressa dalla pressione) necessaria per mantenere il sistema ad un certo volume, attraverso
la costruzione della curva di rilasciamento toraco-polmonare (curva P-V: costruita in

50

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

condizioni statiche definisce le proprietà elastiche): esprime la relazione esistente tra le


variazioni di pressione e le variazioni di volume nel sistema toraco-polmonare.
Costruzione della curva di rilasciamento
toraco-polmonare: • partendo dalla CFR (35% di
CV; P transtoraco-polmonare = 0) il soggetto
inspira od espira, a naso chiuso, un dato volume,
da o in uno spirometro; • raggiunto il volume
desiderato, si interrompe la comunicazione con lo
spirometro e si chiede al soggetto di rilassare la
muscolatura respiratoria; • a muscolatura rilassata,
il sistema tende a seguire le sue forze di retrazione
elastica, retraendosi od espandendosi, con
conseguente variazione della Pip, che può essere
valutata misurando, con un manometro alla bocca, la
pressione delle vie aeree (in condizioni statiche Pvie aeree = Pip).
Se vado a V maggiori alla CFR Pip perché il sistema tende a seguire la forza di retrazione
del polmone (spinta sull’aria interna); se vado a V inferiori alla CFR (al massimo fino al VR)
Pip perché il sistema tende a seguire la forza di espansione della gabbia toracica.
La curva di rilasciamento toraco-polmonare rappresenta in ogni punto la somma della curva di
rilasciamento del polmone e del torace, elementi tra loro posti in serie.
Per ricavare la curva di rilasciamento
polmonare si misura, a diversi volumi,
la Pep (palloncino esofageo), mantenendo
la muscolatura respiratoria contratta e la
glottide aperta: la Pep esprime la
tendenza dei due sistemi seguire delle
forze di retrazione elastica, ma con la
muscolatura contratta (gabbia toracica
bloccata) e le vie aeree aperte la sua
variazione è espressione del
comportamento del solo polmone.
Possiamo trasformare la Pep in P
transpolmonare (Pip - Pep) e vedere come a diversi volumi, il polmone è sottoposto a una
diversa forza di retrazione elastica: la curva di rilasciamento del polmone è sempre positiva
c’è sempre retrazione verso l’interno, anche se si porta il soggetto fino al VR (il punto di
equilibrio sarebbe a valori inferiori a VR) e man mano che mi sposto a V maggiori avremo
forze di retrazione maggiori, ma la curva diventa meno pendente (“spiatta”) perché il polmone
diventa una struttura sempre più rigida.
Per ricavare la curva di rilasciamento della
gabbia toracica si misura, a diversi volumi, la
Pep, con la muscolatura respiratoria rilasciata e
la glottide chiusa (condizione in cui il
polmone non può esprimere le sue forze di
retrazione come variazione di Pep perché
contiene aria).
La curva di rilasciamento del torace è costruita
per la maggior parte a pressioni negative
perché la gabbia toracica è soggetta ad una
forza di distensione verso l’esterno: la P transtoracica (Pep - Patm) ha una negatività crescente
man mano che vado a bassi volumi la gabbia toracica tende ad espandersi di più
negativizzando lo spazio endopleurico. A differeneza della curva di rilasciamento del

51

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

polmone, dove non riesco ad arrivare ad


una P = 0, qui, aumentando i volumi,
riesco ad azzerare la pressione, intorno
al 55-60% della CV ( volume di
equilibro della gabbia toracica); superato
il punto di equilibrio la forza di
retrazione si inverte la gabbia toracica
tende a tornare al punto di equilibrio
verso l’interno (stessa direzione della
forza di retrazione del polmone) la
curva toraco-polmonare, ad alti volumi,
tende a diventare meno pendente anche perché a questi volumi vanno vinte due forze di
retrazione verso l’interno: la forza del polmone e della gabbia toracica (una volta superato il
punto di equilibrio) il sistema quindi diventa ancora più rigido.
La curva toracopolmonare esprime: la tendenza di tutti e due i sistemi a retrarsi ad alti volumi
(tendenza maggiore per polmone rispetto alla gabbia a pari volume); le due forze di retrazione
sono uguali e contrarie alla CFR; la tendenza minore del polmone ad espandersi a bassi
volumi.
La pendenza delle curve di rilasciamento, valutabile come il rapporto V/ P, ci esprime la
compliance del sistema toraco-polmonare: il sistema che ha una grande compliance è un
sistema molto distensibile (necessaria una forza minore per raggiungere un determinato
volume). Il sistema toraco-polmonare è costituito da due elementi in serie, essendo il polmone
adeso alla gabbia toracica (la resistenza del sistema è data dalla somma delle resistenze) la
compliance del sistema (= conduttanza del sistema) è data dall’inverso dalla somma dei
reciproci delle conduttanze dei singoli elementi: 1/CT-P = 1/CT + 1/CP la compliance totale
è minore della compliance dei singoli sistemi: 1/CT-P = 1/200 ml/cmH2O + 1/200 ml/cmH2O
CT-P = 100 ml/cmH2O.
La compliance del sistema
toraco-polmonare è
maggiore a volumi vicini
alla CFR e diminuisce a
volumi elevati o molto
bassi (sistema più rigido)
il nostro VC si sviluppa
intorno a variazioni di
volume in cui il sistema è
più compliante.
La compliance polmonare
varia al variare del V
polmonare, la compliance
specifica è il rapporto tra compliance polmonare e CFR (Cspecifica = CP/CFR): se ho due
polmoni completamente normali Cspecifica = (0,2 l/cmH2O)/1 l = 0,2; se riduco la massa
polmonare ad un polmone solo V CP ma Cspecifica non si modifica poiché
diminuisce anche CFR: Cspecifica = 0,1 l/0,5 l = 0,2 escissione di lobi polmonari riduce la
compliance totale e lascia invariata quella specifica che indica solo quanto è la distensibilità
del polmone.
Modificazioni patologiche delle curve di rilasciamento: la compliance polmonare
diminuisce (curva P-V a destra: per avere lo stesso V devo aumentare P ) se il polmone è
più rigido (patologie restrittive ( R elastica): fibrosi) ed aumenta (curva P-V a sinistra) in
condizioni di minore rigidità (patologie ostruttive ( R delle vie aeree): enfisema).

52

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

L’enfisema deriva dalla distruzione dei setti interalveolari, il


tessuto elastico è come bucato si espande facilmente, ma
impedisce lo svuotamento del polmone (perché ritorno
elastico) difficoltà in espirazione. In queste patologie la
curva di rilasciamento del torace non si modifica, ma si
modifica quella polmonare e quindi quella toraco-polmonare:
il tracciato spirometrico è spostato verso l’alto in caso di
enfisema e verso il basso in caso di fibrosi, per variazioni
della CFR.
La compliance toracica
diminuisce in condizioni
di ridotta distensibilità
della gabbia toracica come
in caso di obesità,
cifosclerosi e passaggio da
orto- a clinostatismo
(diaframma spostato dalla
massa addominale:
pazienti con dispnea
preferiscono stare seduti).

Relazione P-V con massima contrazione dei muscoli inspiratori ed espiratori


A partire da un dato V, si chiede al soggetto di effettuare prima il massimo sforzo espiratorio e
poi il massimo sforzo inspiratorio, a vie aeree chiuse. Lo sforzo di massima espirazione
produce P positiva (fino a 150 cmH2O) e quello di massima inspirazione P negativa. Le P
sviluppate sono diverse ai diversi V, perché i muscoli sviluppano forza diversa alle diverse
lunghezze. Le curve delle massime P espiratorie (ESP) ed inspiratorie (INSP) sono la somma
della Pmax esercitata dai muscoli (curve tratteggiate) e della curva di rilasciamento toraco-
polmonare (P elastica sviluppata dalla struttura: RIL).
Quando vado ad alti volumi e chiedo al soggetto di espirare forzatamente, il volume che mi
dovrei aspettare rimanere costante non facendo uscire aria, si riduce leggermente: questo
avviene perché c’è una leggera
compressione dell’aria; al
contrario quando a bassi volumi
chiediamo di fare una forte
inspirazione l’aria verrà
decompressa leggermente e si
avrà un volume maggiore di
quello atteso.
L’area che delimitano le linee
blu rappresenta il massimo
lavoro che la muscolatura respiratoria può fare: in caso di miastenia diminuisce la capacità
della muscolatura respiratoria di sviluppare forza il lavoro è minore.

Lavoro contro le forze elastiche


Modificazioni del V polmonare rispetto alla CFR richiedono lavoro elastico per vincere le
forze di retrazione elastica del polmone e della gabbia toracica: se V lavoro elastico
positivo (muscoli inspiratori); se V lavoro elastico negativo (muscoli espiratori).

53

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

L = P · V: il lavoro elastico è calcolabile come l’integrale definito di V rispetto a P


rappresentato sul diagramma P-V statico dall’area descritta dalla variazione di P richiesta per
ottenere variazione di V. Quando la compliance (es. patologia restrittiva: fibrosi) l’area
del triangolo si allarga L elastico (serve P maggiore per avere la stessa variazione di V).

Tensione superficiale
La resistenza elastica offerta dal polmone alla distensione ha due componenti: una
componente parenchimale (il tessuto polmonare è formato da fibre di elastina (facilmente
distensibili) e collagene (meno distensibili)) e una componente alveolare (tensione superficiale
(Ts), generata nell’alveolo dall’esistenza dell’interfaccia aria-liquido).
La struttura polare dell’acqua genera forze di attrazione: le
molecole in superficie, a differenza di quelle interne al liquido,
sono soggette a forze che agiscono dal basso e lateralmente, ma
non dall’alto le forze non si equilibrano e generano
all’interfaccia aria-acqua un vettore risultante diretto verso
l’interno del fluido (forza di tensione superficiale: Ts).
La Ts tende a ridurre al minimo l’area della superficie liquida
(tende a ridurre il volume dell’alveolo) e si oppone ad ogni
forza che tende ad aumentare l’area della superficie del liquido si oppone all’espansione
dell’alveolo, aumentando le forze di retrazione elastica e
riducendo la compliance polmonare.
Se si riempie un polmone di soluzione fisiologica anziché di aria
vengono a mancare le forze di superficie e si nota che il 50% della
resistenza alla distensione polmonare è rappresentata dalla Ts.
Nel polmone riempito di aria le curve di insufflazione e
desufflazione non coincidono (isteresi: diverso comportamento in
fase di riempimento ed in fase di svuotamento in insufflazione
serve una P maggiore per raggiungere un dato V), al contrario di ciò che accade nel polmone
riempito di fisiologica.
La Ts da vincere è maggiore durante l’espansione a
partire da VR rispetto allo svuotamento a partire da
CPT. Il lavoro elastico di espansione è maggiore di
quello di svuotamento (la desufflazione è più facile) e
solo una parte dell’energia elastica accumulata viene
spesa per il ritorno elastico, la rimanente (area di
isteresi) è dispersa come calore.
In fase di espansione, non si hanno variazioni di V
finché non si raggiunge una P sufficiente a vincere la Ts
(P di apertura).

54

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

A fine svuotamento, il polmone isolato non collassa completamente perché contiene un


volume minimo di aria: per svuotarlo completamente è richiesta P negativa (-2/-6 cmH2O).
Gli alveoli sono paragonabili a bolle in cui c’è uno strato
di liquido che ne bagna la parete; la Ts in una bolla
genera pressione ( superficie V P).
La relazione tra Ts e P è espressa dalla legge di Laplace
(P = 2Ts/r) a parità di Ts si genera una P maggiore
negli alveoli più piccoli poiché il polmone è fatto di
milioni di alveoli di dimensioni diverse ciò comporta che
gli alveoli piccoli (P maggiore) tenderebbero a svuotarsi
negli alveoli più grandi, per differenza di P aumenterebbero sempre di più le dimensioni
degli alveoli grandi e si ridurrebbe la superficie per i processi di diffusione. Affinché ciò non
avvenga, la Ts viene ridotta dal tensioattivo polmonare
(surfattante); ma se il surfattante riducesse la Ts della stessa
quantità nei vari alveoli il problema non sarebbe risolto
l’effetto del surfattante è superficie-dipendente, per cui Ts è
maggiormente ridotta negli alveoli piccoli rispetto a quelli
grandi; questo comportamento dipende dalla diversa
distribuzione del surfattante ai diversi volumi alveolari: molecole
più compattate nell’alveolo piccolo maggiormente la Ts; ciò
spiega l’isteresi polmonare (all’aumentare del V il surfattante
viene dissipato su una superficie maggiore può ridurre meno
la Ts forza di retrazione).
Quindi abbiamo una Ts molto ridotta a bassi V che impedisce che prevalga una forza di
collasso che tenderebbe a far chiudere gli alveoli. Man mano che il polmone si espande, la
distribuzione del surfattante su una superficie maggiore riduce meno la Ts (che comunque per
la legge di LaPlace tenderebbe a ridursi). Ad alti V si ha una Ts poco ridotta che si associa alle
forze di retrazione elastica del polmone favorendo l’espirazione ( l’isteresi è associata al
comportamento del tensioattivo sulla Ts ai vari volumi).
In un polmone riempito di fisiologica non c’è Ts e non
c’è tensioattivo isteresi minima legata solo al
comportamento viscoso del tessuto polmonare elastico
che si comporta in maniera leggermente diversa in
inspirazione ed espirazione. L’isteresi è invece enorme
in un polmone riempito d’aria (Ts e tensioattivo).
In un polmone in situ riempito di aria, ma in assenza di
surfattante (ARDS: sindrome da distress respiratorio
dell’adulto) si osserva mancanza di isteresi curve a P
elevatissime, spiattate, quasi orizzontali
dimostrazione del fatto che la compliance polmonare si riduce enormemente in assenza di
tensioattivo le forze elastiche sono grandemente dipendenti dalla Ts.
Il surfattante, prodotto dagli pneumociti di II tipo, è composto per il 90% da fosfolipidi e per il
10% da apoproteine. Circa il 50% dei fosfolipidi
sono dipalmitoil-fosfatidilcolina (DPPC). Le
apoproteine aumentano l’incorporazione del
surfattante nel film liquido alveolare e ne regolano
secrezione e clearance.
Le molecole di fosfolipide sono disposte nel film
liquido alveolare con la parte polare (idrofila) nel
liquido e la parte non polare (idrofoba) in aria.
Le teste idrofile attraggono fortemente le molecole

55

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

d’acqua più superficiali contrastando la forza di attrazione esercitata da quelle più profonde.
Le molecole di tensioattivo sono compresse durante la desufflazione polmonare ( maggiore
riduzione Ts) ed espanse durante l’insufflazione ( minore riduzione Ts).
La riduzione della Ts a bassi volumi è limitata dalla rottura dello strato monomolecolare di
surfattante. ll ricambio delle molecole di surfattante è favorito dall’espansione polmonare
(insufflazione) il sospiro, lo sbadiglio, la respirazione a bassi volumi, favoriscono il
ricambio impedendo l’atelettasia alveolare.
Il surfattante si forma tra il IV-VII mese di gravidanza (completo alla 34a settimana); la sua
mancanza è causa della sindrome da distress respiratorio del neonato (si fanno iniezioni di
surfattante nelle vie aeree).
Nell’adulto la formazione del surfattante è ridotta dall’ipossia; la sua mancanza causa la
sindrome da distress respiratorio dell’adulto (polmone da shock).
Il surfattante riduce la Ts • la compliance polmonare; • mantiene la stabilità alveolare
(impedisce che gli alveoli piccoli si svuotino in quelli grandi); • impedisce il collasso degli
alveoli (atelettasia) a bassi volumi; • impedisce l’edema polmonare (minore pressione di
collasso, maggiore pressione interstiziale): l’edema si genera per una modificazione delle
forze di Starling, come ad esempio una diminuzione della P dello spazio interstiziale
passaggio di liquido dal capillare all’interstizio. La forza di collasso dell’alveolo è una forza
che tende ad espandere lo spazio interstiziale favorisce il richiamo di liquido dal capillare;
se questa forza viene contrastata dal surfattante si riduce la tendenza all’aumento del volume
dello spazio interstiziale e di conseguenza della forza che richiamerebbe liquido nelle
patologie in cui il surfattante si può andare incontro ad un accumulo di liquido negli spazi
interstiziali (edema polmonare); • un’altra cosa che il surfattante fa per mantenere la stabilità
alveolare è di riuscire a favorire, durante il ciclo respiratorio, un equilibrio tra alveoli che
hanno una latenza diversa nella loro variazione di volume ( garantisce una corretta
ridistribuzione dei volumi): ci sono infatti alveoli “veloci” e “lenti” (che si espandono e
raggiungono i volumi massimi molto lentamente, a causa della loro compliance) minimizza
le differenze di ventilazione tra alveoli veloci e lenti,
aggiustando dinamicamente la velocità di espansione e
svuotamento degli alveoli; in inspirazione: gli alveoli si
espandono a diverse velocità: quello che si espande più
velocemente va incontro alla rottura dello strato
monomolecolare (film) di surfattante prima di quello
lento la Ts in fase di espansione tende ad aumentare
più velocemente nell’alveolo veloce rispetto a quello
lento, ma una Ts meno contrastata frena l’ulteriore
espansione dell’alveolo si espande inizialmente in
maniera molto rapida, ma poi è costretto a fermarsi e
“aspetta” il riempimento di quello lento; in espirazione:
l’alveolo più veloce ricompatta più velocemente lo strato di surfattante rispetto a quello più
lento avrà una riduzione maggiore della Ts rallenta lo svuotamento “aspettando”
l’alveolo lento.

La stabilità alveolare è garantita oltre che dal surfattante anche


dall’interdipendenza alveolare: la tendenza al collasso in un alveolo è
controbilanciata dalla forza di retrazione elastica degli alveoli vicini.
La pervietà delle vie aeree piccole e degli alveoli è garantita dalla messa in
tensione delle strutture elastiche dei setti, nelle quali le vie aeree e gli
alveoli sono inglobati.
I setti e gli alveoli più esterni sono mantenuti espansi dalla pleura viscerale e tale tensione si
trasmette meccanicamente dalla zona sottopleurica a quella più profonda del polmone.

56

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Condizione dinamica
Finora abbiamo studiato i sistemi in
condizioni statiche (solo resistenze
elastiche e tensioattivo); la fase
dinamica implica un flusso di aria
rispetto ad una curva statica dobbiamo
considerare anche le resistenze delle
vie aeree. In queste condizioni la curva
si modifica: c’è un’espansione verso
destra (P più elevate a parità di V) in
fase inspiratoria) e verso sinistra in
fase espiratoria: si viene a creare
un’ansa respiratoria (loop) che è
espressione del fatto che c’è un lavoro aggiuntivo (F aggiuntiva) da compiere per vincere la
resistenza delle vie aeree; questo lavoro non esiste in fase di espirazione passiva: cade nel
lavoro (triangolo) fatto per vincere le resistenze elastiche (L elastico) perché l’espirazione non
ha bisogno di forza muscolare essendo legata esclusivamente alla retrazione la parte
espiratoria dell’ansa va a cadere in un lavoro che ho già fatto per inspirare e vincere le
resistenze elastiche rispetto alle curve statiche c’è un’isteresi dovuta alle resistenze delle
vie aeree e in piccola parte alla viscosità del tessuto stesso.
Il concetto di resistenza è legato al concetto di flusso (F = P/R), che è valutabile con
l’equazione di Poiseuille: F = P r4/8 l ( R = 8 l/ r4).
Il 70% della R la troviamo nei bronchi maggiori fino ai bronchi di medio calibro, il 30% nei
bronchi di piccolo calibro (per: numero elevato, disposizione in parallelo e flusso laminare).
In individui normali R ≈ 1,5 cmH2O/l/s (range: 0,6-2,3 cmH2O/l/s); aumenta molto nelle
patologie ostruttive: riduzione di calibro (es. deposito di muco) R fino a 10 cmH2O/l/s.
Il flusso nelle vie aeree (soprattutto superiori) è turbolento rumori le cui modificazioni
sono indice di patologia (nel
sistema cardiocircolatorio la
presenza stessa di rumori è indice
di patologia).
In condizioni di riposo abbiamo
flusso turbolento ( P = F2 · R;
numero di Reynolds (NR) > 2000)
nelle alte vie aree, un flusso di
transizione (laminare-turbolento:
P = F · R1 + F2 · R2 (equazione di
Rohrer)) alle biforcazioni, un
flusso di nuovo turbolento nei
bronchi e poi laminare ( P = F · R)
nelle ramificazioni terminali.
Se ho occlusioni, infiammazioni o altre alterazioni del calibro delle vie respiratorie il flusso
può modificarsi e modificare i rumori nelle varie zone del polmone.
Durante un esercizio fisico si ha inspirazione forzata velocità del flusso si supera NR
turbolenza.

Il calibro ( R) delle vie aeree può essere modificato perché la muscolatura liscia bronchiale
è innervata da: parasimpatico broncocostringe (e secrezioni); simpatico-adrenergico
broncodilata (e secrezioni).
In inspirazione ( V polmonare) la R delle vie aeree (in condizioni fisiologiche) diminuisce
perché aumenta il calibro dei condotti (soprattutto quelli privi di anelli cartilaginei) in seguito

57

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

all’aumento della P transmurale dovuto alla


diminuzione della Pep (inoltre il calibro aumenta
perché la retrazione elastica degli alveoli
trazione meccanica sulle pareti delle vie aeree).
Esiste comunque sempre un tono muscolare
parasimpatico che mantiene lo stato di
contrazione della muscolatura e quindi il calibro
del bronco; infatti, se utilizzo un antagonista dei
recettori muscarinici (ACh), come l’atropina, si
ha una maggior diminuzione di R.
In espirazione forzata le R delle vie aeree
aumentano poiché: • le vie aeree più piccole collassano sotto l’azione della Pep che diventa
positiva (finalizzata ad incrementare molto la P intra-alveolare per espellere l’aria); • a bassi V
la forza di retrazione alveolare e quindi la trazione meccanica sulle vie aeree.
La Ptp è la P che distende il polmone ed è uguale alla P di retrazione elastica (Pel) che tende a
farlo collassare (Ptp = Pel = Pa - Pep).
Nell’alveolo la forza di spinta per l’espirazione (Pip o alveolare (Pa): determina il
flusso di aria in uscita dall’alveolo) è data dalla somma della retrazione elastica
(Pel) e della Pep (Pa = Pel + Pep).
In una respirazione normale alla fine di un’inspirazione in cui si sia arrivati ad
un V per cui la Pep = -7 cmH2O Pel = 7 cmH2O Pip = 0.
Durante l’espirazione passiva (rilasciamento della muscolatura inspiratoria) Pep
torna al valore di preinspirazione (-5 cmH2O) Pa = Pel (determinata dal V da
cui io parto) + Pep = 7 + (-5) = 2 cmH2O determina il P (2-0) flusso
espiratorio quando la glottide si apre.
Lungo le vie aeree la Pa diminuisce per: • perdita di energia nel vincere le R al
flusso; • aumento della velocità con il diminuire dell’area di sezione
trasversa delle vie aeree (principio di Bernoulli).
In un’espirazione forzata Pep diventa positiva (fino a 25 cmH2O)
Pa (7 + 25 = 32 cmH2O) grande P (32-0) flusso espiratorio.
Come suddetto la Pa diminuisce nelle vie aeree si arriva ad un punto
dove la P delle vie aeree diventa uguale alla Pep: punto di uguale
pressione; oltre questo punto, le vie aeree sono compresse perché Pep
> P vie aeree (compressione dinamica delle vie aeree): processo che
molto le R.
Maggiore è lo sforzo espiratorio maggiore è la positività della Pep il
punto di uguale pressione si sposta progressivamente verso le zone più profonde del polmone.
Spirometria dinamica: importante test di valutazione della funzionalità polmonare che
consiste nel registrare, mediante uno
spirometro, la capacità vitale forzata
(FVC) che è il volume espirato
forzatamente, partendo dalla CPT (massima
inspirazione).
Si valuta il FEV1 (volume di aria espirato
nel primo secondo) e si esprime con il
rapporto (FEV1/FCV)% (indice di
Tiffeneau): nel soggetto normale è 70-80%
(70-80% del volume espirato viene espulso
nel primo secondo), mentre varia sia nelle
patologie ostruttive che restrittive.

58

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Il volume massimo
espirato in un secondo
(VEMS = FEV1) si
riduce sia nelle patologie
ostruttive ( R) che in
quelle restrittive
(problemi di distensione),
ma poiché la capacità
vitale forzata (CVF) può
essere normale nelle
patologie ostruttive e si
riduce nelle patologie
restrittive l’indice di
Tiffeneau è rispettivamente
ridotto ed aumentato.

Nella curva di spirometria dinamica (a) la pendenza del tracciato


nella fase di espirazione forzata (derivata prima) corrisponde al
flusso istantaneo, che è massimo all’inizio e diminuisce con il
procedere dell’espirazione.
Da questo diagramma si costruiscono le curve flusso-volume (b)
che ci permettono di considerare come varia il F al variare del V in
base ai diversi sforzi espiratori (diverse curve). Notiamo che
durante le espirazioni forzate, il F aumenta rapidamente fino ad un
massimo (flusso espiratorio massimo), che dipende dallo sforzo
compiuto, e poi diminuisce per il resto dell’espirazione e diventa
indipendente dallo sforzo espiratorio (curve sovrapposte):
l’indipendenza dallo sforzo è dovuta alla compressione dinamica
delle vie aeree, che comporta un aumento della R al flusso (nel
soggetto sano la limitazione di flusso si osserva solo durante
l’espirazione forzata).
La stessa cosa possiamo evidenziarla tramite le curve flusso-
pressione: il F aumenta con l’aumento della forza muscolare
sviluppata (P transtoracica) fino al raggiungimento di uno stato
stazionario (F indipendente dallo sforzo in fase espiratoria),
spiegabile con un aumento della R (compressione dinamica
delle vie aeree).
Patologie ostruttive (maggiore R delle vie aeree: asma,
bronchiti, enfisema...): il soggetto ha difficoltà ad espirare (
CPT e VR). Il flusso espiratorio massimo diminuisce e la
parte sforzo dipendente della curva è alterata, perché le vie
aeree collassano più facilmente.
Patologie restrittive (maggiore R elastica:
fibrosi…): il soggetto ha difficoltà ad espandere il
polmone ( CPT e VR). Il flusso espiratorio
massimo diminuisce perché i volumi raggiunti in
inspirazione sono minori ( minor ritorno elastico
P), ma la parte sforzo dipendente della curva
è praticamente normale.
Ostruzione prossimale (edema della glottide o in
presenza di resistenze artificiali alla bocca): la R

59

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

delle vie aeree alte (rigide) il picco di flusso è minore ma può essere mantenuto per un
ampio ambito di volumi polmonari, finché non appaiono fenomeni di compressione dinamica.
Ostruzione distale (enfisema polmonare e asma bronchiale): la R delle vie aeree
distensibili la fase iniziale dell’espirazione forzata è quasi normale, ma essendo il punto di
uguale pressione distale, il segmento che definisce la porzione sforzo indipendente è spostato
a sinistra e la compressione delle vie aeree è tanto più precoce ed accentuata, quanto maggiore
è l’ostruzione.
Costante di tempo: le
variazioni di V alveolare
seguono le variazioni di forza
muscolare con un ritardo
descritto dalla costante di
tempo dipendente dalla
resistenza offerta dalle vie
aeree e dalla capacità (qui
compliance): = R · C.
Ci sono due tipi di alveoli: veloci (espansione rapida) e lenti
(magari perché connessi con una via aerea leggermente
ostruita); in condizioni normali (frequenza di 12/min
ciclo respiratorio di 5 s di cui 2,5 s di inspirazione) ciò non
crea problemi perché entrambi i tipi di alveoli riescono,
seppure in tempi diversi, a raggiungere il V finale; se la
frequenza respiratoria solo l’alveolo veloce riesce a
raggiungere il V desiderato nel tempo di inspirazione (si può
verificare che in espirazione l’alveolo normale si scarichi
nell’alveolo più lento: pendolo d’aria).
Nelle patologie restrittive ( C), il V inspirato è minore del
normale, ma è raggiunto più velocemente, perché ; nelle
patologie ostruttive ( R delle vie aeree), il V inspirato è
minore del normale, perché l’elevata resistenza ( ) ne
ritarda il raggiungimento: l’inspirazione finisce prima che
tale V venga raggiunto (il V finale si può raggiungere solo a
bassa frequenza respiratoria).

Lavoro respiratorio in fase dinamica


Nella fase statica c’è solo Lel (lavoro eseguito per vincere le R elastiche) che è calcolabile
misurando l’area del triangolo che si ottiene con la curva P-V (A) Lel = (P · V)/2.
In condizioni dinamiche al Lel si aggiunge un L resistivo (B: lavoro fatto per vincere le R delle
vie aeree) si crea un loop.
In condizioni normali il L
espiratorio è minore
dell’energia elastica
accumulata durante
l’inspirazione (area C
all’interno dell’area A)
l’espirazione è passiva.
L’ansa respiratoria si può
allargare a causa dell’aumento
del volume corrente
(iperventilazione) e della
maggiore resistenza delle vie

60

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

aeree ( L resistivo), che si verifica a frequenze


respiratorie maggiori.
Il triangolo rosa (ABC) rappresenta il Lel, che aumenta se
aumento i V; l’ansa (ABA) rappresenta il L inspiratorio ed
espiratorio contro le R delle vie aeree (in condizioni normali
il lavoro espiratorio è minore dell’energia elastica
accumulata durante l’inspirazione, pertanto l’espirazione è
passiva); l’area blu scuro rappresenta il L compiuto dai
muscoli espiratori durante una respirazione a frequenza
maggiore (e per andare a V inferiori alla CFR).
La ventilazione alveolare (= (VC - VD) · frequenza) in condizioni
normali è circa 5 l/min; lo stesso valore può essere ottenuto variando il
volume corrente o la frequenza respiratoria: con l’aumentare della
frequenza, il Lel (statico) diminuisce perché si riduce il VC, ma
aumenta il lavoro non elastico (dinamico) perché aumenta il flusso
nelle vie aeree; il lavoro totale (statico + dinamico) è minimo per
frequenze respiratorie normali (12-14 atti/min).
Nelle patologie restrittive la retta che esprime la variazione di P per
portare il polmone ad un determinato V ha una pendenza minore perché
la C è ridotta R elastiche il Lel (la larghezza dell’ansa non
varia: non il L resistivo) il soggetto compensa riducendo il VC ed
aumentando la frequenza respiratoria.
Nelle patologie ostruttive, il Lel è normale, ma R delle vie aeree
L non elastico l’espirazione diventa attiva, con intervento della
muscolatura espiratoria; il soggetto compensa aumentando il VC e
riducendo la frequenza respiratoria.

Ventilazione
La ventilazione polmonare tiene conto solo del volume
corrente (= VC · frequenza = 0,5 l · 12 atti/min = 6
l/min), mentre la ventilazione alveolare tiene conto
anche dello spazio morto ((VC - VD) · frequenza = (500 -
150) ml · 12 atti/min = 4,2 l/min.
Il polmone in posizione ortostatica è soggetto alla forza
di gravità che stira come una molla la parte alta del
polmone, e comprime la parte bassa in condizioni di
riposo ortostatico, gli alveoli apicali sono più espansi
rispetto agli alveoli della base; in inspirazione, gli alveoli
subiscono perciò incrementi di V diversi: gli alveoli apicali sono
già distesi non si distenderanno molto ulteriormente
entrerà più aria negli alveoli della base del polmone poiché
partono da un V minore grazie alla forza di gravità abbiamo
in posizione ortostatica una ventilazione che aumenta dall’apice
verso la base.
Alla CFR, gli alveoli della base, che si trovano a V minore (Pep
più negativa), hanno maggiore C la ventilazione è maggiore
alla base del polmone.
Al VR, le parti basali del polmone risultano compresse (Pep
positiva) e quindi più difficilmente distensibili. A questo V la C è
maggiore nelle parti apicali del polmone ventilazione
maggiore all’apice.

61

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Perfusione polmonare
Dipende dalla GC del ventricolo destro (5 l/min); il circolo polmonare è un circolo a bassa
resistenza P basse rispetto al sistemico: Ps: 25 mmHg, Pd: 8 mmHg, Pm: 15 mmHg, P
capillare media: 7 mmHg. Rpol = (Pa -
Pv)/Fpol = (15 - 5) mmHg/5 l/min = 2
mmHg/l/min.
I vasi che vanno ad irrorare il polmone sono
divisibili in vasi extra-alveolari (sottoposti
alle variazioni di Pep calibro in
inspirazione (maggiore negatività Pep)) ed
alveolari (sottoposti alla tensione delle
pareti alveolari calibro in inspirazione
(maggiore V alveolare)).
La R totale è data dalla somma delle R delle
due tipologie di vasi (disposti in serie): è
minima alla CFR e aumenta sia verso il VR
che verso la CPT.
La Rpol subisce delle modificazioni diverse
da quelle delle R del circolo sistemico essendo il polmone l’unico distretto non dotato di
autoregolazione i vasi polmonari sono passivi: se P polmonare R per due fenomeni:
il reclutamento (molti vasi non sono aperti a P normali se P numero dei vasi pervi
R) e la distensione (vasi già aperti si dilatano se P). La riduzione delle Rpol mantiene
la P polmonare invariata; quindi, quando la GC mantiene invariato il post-carico per il
cuore di destra, impedisce la formazione di edema polmonare (che allontana la membrana
dell’endotelio da quella dell’alveolo diffusione polmonare) e controbilancia la tendenza
all’aumento di velocità di flusso mantenendo efficienti gli scambi alveolari.
I vasi polmonari sono comunque sensibili a sostanze vasocostrittrici (catecolamine,
serotonina, His (H1), PFG2 , PGE2, PDG2, TXA2) e vasodilatatrici (ACh (M1, mediata da NO),
PGI2 (prostacicline), NO, bradichinina, dopamina, adenosina).
Vasocostrizione ipo-ossica: negli altri distretti l’ipossia determina vasodilatazione (il sistema
chiede più sangue), a livello polmonare invece una diminuzione di pO2 nell’aria alveolare
determina una vasocostrizione (tempo di induzione 3-10 min) finalizzata a dirottare il flusso
ematico dalle unità ipo-ossiche agli alveoli normalmente ossigenati. Il fenomeno è mediato da
un’aumentata produzione vasocostrittori locali o una diminuzione dei vasodilatatori (ipotesi
dei recettori per O2 accoppiati a canale al K+ depolarizzazione contrazione muscolare).

Se le pressioni nei vasi o negli alveoli cambiano si modifica anche il flusso: come
conseguenza degli effetti gravitazionali, nel polmone normale in posizione ortostatica, il F
ematico aumenta dall’apice verso la base. L’effetto dipende dalle modificazioni di P ematica
in relazione con la distanza dal cuore (0,74 mmHg/cm; punto di riferimento idrostatico 0).
Normalmente nei polmoni (30 cm: salto pressorio di ≈ 23 mmHg) si possono identificare 3(/4)
zone di flusso (zone di West: sono
funzionali, non anatomiche).
Zona di flusso 1: assenza di F sia in fase
sistolica che diastolica perché, grazie
alla forza di gravità, la P arteriosa
polmonare è minore della P alveolare; è
una zona assente in condizioni normali,
ma si riscontra in condizioni di ridotta P
ematica o aumentata P alveolare (come
nei suonatori di strumenti a fiato).

62

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Zona di flusso 2 (da 10 cm sopra il cuore fino all’apice): la P è di 15 mmHg inferiore a quella
a livello del cuore Ps = 10 mmHg e Pd = -7 mmHg la Ps riesce a superare la P alveolare
(0), mentre la Pd diventa negativa ed il vaso viene compresso F intermittente: presente in
sistole, assente in diastole.
Zona di flusso 3 (da 10 cm sopra al cuore alla base del polmone): la P è di 8 mmHg superiore
a quella a livello del cuore Ps = 33 mmHg e Pd = 16 mmHg sia in sistole che in diastole
la P è superiore alla P alveolare F continuo.
Zona di flusso 4: in caso di eccessiva distensione del polmone vengono compressi i vasi
interalveolari.
La forza di gravità incide sia sulla ventilazione che
sulla perfusione: la ventilazione è maggiore alla base
rispetto all’apice (legato alla maggior possibilità di
distendere gli alveoli basali) ventilazione di 0,8
l/min alla base e 0,25 l/min all’apice; anche la
perfusione è maggiore alla base rispetto all’apice, ma
aumenta con una pendenza diversa siccome
l’aumento è diverso nei due casi il rapporto
ventilazione/perfusione (che è ciò che ci interessa ai
fini degli scambi) è maggiore all’apice e minore alla
base (perché alla base la perfusione è maggiore della
ventilazione e all’apice viceversa).

Filtrazione e riassorbimento a livello dei capillari polmonari


Come in tutti i capillari, la filtrazione e il riassorbimento sono legati alle forze di Starling (Pc =
7 mmHg, Pi = -8 mmHg, c = 28 mmHg, i = 14 mmHg Pf = 7 + 14 + 8 - 28 = 1 mmHg).
C’è un drenaggio linfatico molto potente (0,5 ml/min) che riequilibra il rapporto filtrazione-
riassorbimento atto a contrastare la formazione di edema polmonare, che invece può essere
causato da: Pc (es. per insufficienza ventricolare sx), Pi, c, i, permeabilità, Ts (
surfattante).
La capacità di drenaggio dei vasi linfatici incrementa
consistentemente per piccole variazioni di Pi, fino a
raggiungere un plateau (zona di rischio); se la Pi supera tale
valore, non potendo il linfatico drenare di più, si forma
l’edema. Aumenti della P dell’atrio sx oltre i 20 mmHg
portano ad edema polmonare (situazione acuta). In una
situazione cronica invece, i linfatici polmonari tendono a
dilatarsi la capacità di drenaggio fino a 10 volte
(contrasta la formazione di edema fino ad aumenti della P
dell’atrio sx oltre i 35 mmHg).

Scambi alveolari

Meccanismi che avvengono a livello dell’unità alveolo-capillare finalizzati ad arricchire il


sangue di O2 ed eliminare CO2.
L’aria atmosferica è una miscela di gas composta principalmente da O2, N2 e CO2 (non
partecipa agli scambi e non ha nessun significato funzionale). La velocità di diffusione di un
gas (quantità di gas che diffonde nell’unità di tempo) è direttamente proporzionale alla sua
pressione parziale (p), che, per la legge di Dalton è proporzionale alla concentrazione
percentuale del gas nella miscela: pgas = % gas · Pmiscela.

63

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

La pressione dell’aria a livello del mare è 760 mmHg ed è composta per il 20,84% di O2 (pO2
= 159 mmHg), per il 78,6% di N2 (pN2 = 597 mmHg) e per lo 0,04% di CO2 (pCO2 = 0,3
mmHg, se non c’è inquinamento).
L’aria che entra nelle vie aeree (inspirata) viene umidificata, ossia addizionata di vapore
acqueo che, alla temperatura corporea, esercita una pressione parziale di 47 mmHg.
Poiché la P totale rimane 760 mmHg le percentuali relative degli altri gas non cambiano,
ma la loro pressione parziale diminuisce: pgas = % gas · (Pmiscela - pH2O) pO2 = 149 mmHg;
pN2 = 563 mmHg; pCO2 = 0,3 mmHg.
Le p dei gas nell’aria alveolare sono differenti da quelle dell’aria inspirata perché: • ad ogni
atto respiratorio 350 ml di aria atmosferica (VC - VD) si diluiscono in 2300 ml (CFR): il lento
ricambio dell’aria alveolare è fondamentale per prevenire improvvisi cambiamenti delle
concentrazioni e quindi della p dei gas nel sangue; • a livello alveolare O2 viene
continuamente prelevato dal sangue e CO2 passa continuamente dal sangue all’alveolo le p
diventano 100 mmHg per l’O2 e 40 mmHg per la CO2.
I valori delle pressioni alveolari dei gas si collocano, all’equilibrio, tra quelli dei vasi che
perfondono gli alveoli (pO2 = 40 mmHg, pCO2 = 46 mmHg) e quelli dell’aria (grazie alla
diffusione il sangue che esce dall’unità alveolo-capillare ha p uguali a quelle alveolari) e sono
misurabili valutando i valori di pressione nell’aria espirata, al termine dell’espirazione
(nell’aria espirata le p si modificano nel tempo perché il primo V di aria che esce deriva dallo
spazio morto ( stessa composizione dell’aria inspirata), poi si
hanno p intermedie e infine, l’ultimo V di aria espirata, proviene
solo dagli alveoli).
La pO2 e pCO2 alveolari dipendono dalla ventilazione alveolare:
con ventilazione alveolare normale (4,2 l/min) nell’alveolo
abbiamo pCO2 = 40 mmHg e pO2 = 100 mmHg; in caso di
iperventilazione ( profondità (VC) e/o frequenza) pO2 e
pCO2; in caso di ipoventilazione pO2 e pCO2.
La pO2 alveolare è: • direttamente proporzionale alla
ventilazione, fino ad un limite (pO2 dell’aria inspirata; oltre serve
la bombola) in un’attività fisica intensa arriva al polmone
sangue con pO2 = 15 mmHg ( consumo fino a 1000 ml/min
rispetto ai 250 ml/min della condizione basale) serve
iperventilazione; • inversamente proporzionale alla velocità di
consumo O2.
La pCO2 alveolare è: • direttamente proporzionale alla velocità
di produzione della CO2 (in esercizio produciamo 800 ml/min,
contro i 200 ml/min prodotti in condizioni normali serve
iperventilazione); • inversamente proporzionale alla
ventilazione (eliminata contro una p esterna molto bassa
posso eliminare CO2 fino a valori prossimi allo 0). Andamento
descritto dall’equazione: palveolareCO2 = CO2
prodotta/ventilazione alveolare.
Equazione dell’aria alveolare: consente di calcolare la pO2 alveolare conoscendo la
ventilazione alveolare e la quantità di CO2 prodotta dall’organismo è possibile calcolare la
pO2 alveolare, conoscendo: • pCO2 alveolare (pACO2 = CO2 prodotta/ventilazione alveolare); •
quoziente respiratorio R (rapporto tra CO2 prodotta e O2 consumato) che dipende dal
contenuto nella dieta di lipidi, carboidrati e proteine che determinano la quantità di CO2
prodotta, per un dato numero di molecole di O2 consumate dal metabolismo (R = 0,7 con un
metabolismo esclusivamente lipidico, R = 1 con un metabolismo esclusivamente a base di
carboidrati, R = 0,82 con una dieta mista).

64

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

pAO2 = pIO2 (introdotto) - pACO2/R (consumato) = 149 -


40/0,82 = 100 mmHg (usata per il calcolo della differenza
alveolo-arteriosa di pO2).
Risolvendo l’equazione dell’aria alveolare per la pACO2
(pACO2 = (pAO2 - pIO2) · (-R)) vediamo graficamente che
mantenendo la pACO2
costante la pAO2 varia
al variare di R (-R è la pendenza della retta); lo stesso
si può vedere mantenendo costante la pACO2 nell’aria
espirata (più bassa, dato che si mescola con l’aria dello
spazio morto che non ha CO2).
Lo schema a destra mostra che, come suddetto, la
valutazione delle pA, senza l’utilizzo di calcoli
matematici, si può effettuare valutando le p dell’ultima
porzione di aria espirata.
Legge di Henry (solubilità): affinché si abbia il processo della diffusione il gas deve passare
dalla fase gassosa alla fase liquida e il suo comportamento in questo passaggio è descritto
dalla legge di Henry: la quantità di gas disciolta in un liquido è proporzionale alla pressione
parziale del gas (in fase gassosa) in equilibrio con la fase liquida; il coefficiente di
proporzionalità tra quantità disciolta e pressione parziale, o coefficiente di solubilità ( ), è
inversamente proporzionale alla temperatura e diventa uguale a 0 alla temperatura di
ebollizione del liquido Cgas in soluzione = pgas · ; a 37°C: CO2 = 0,032 e O2 = 0,0013 la
CO2 è 24 volte più solubile dell’O2 a parità di p, la quantità di CO2 disciolta sarà maggiore.
Legge di Graham (diffusibilità: possibilità del gas di spostarsi ad es. nella miscela gassosa):
il coefficiente di diffusione (D) di un gas in fase gassosa è inversamente proporzionale alla
√PM: O2 (PM 32) = 6,6, CO2 (PM 44) = 5,6 in fase gassosa diffonde meglio l’O2, mentre
la CO2 è più solubile; nel passaggio da fase gassosa a fase liquida, invece, la diffusione del gas
è anche proporzionale alla sua solubilità (D = /√PM) più un gas è solubile, maggiore sarà
la sua velocità di diffusione: la CO2 è 24 volte più solubile dell’O2 in acqua diffonde ≈ 20
volte più velocemente dell’O2. Tutto ciò giustifica il fatto che a parità di V di gas che diffonde
nell’unità di tempo (consumiamo 250 ml/min di O2 ed eliminiamo 200 ml/min di CO2
scarse differenze) ci troviamo di fronte ad una differenza di pressione tra aria alveolare e
sangue che è di 60 mmHg per l’O2 e 6 mmHg per la CO2; questa grossa differenza di P che è
necessaria per l’O2 rispetto alla CO2 serve a compensare la sua minore solubilità.

Legge di Fick
La legge di Fick si applica anche alla diffusione dei gas: V = ( p · A · D)/d (V = quantità di
gas che diffonde nell’unità di tempo; p = differenza di concentrazione, quindi di pressione
parziale; A = superficie di scambio; D = /√PM = coefficiente di diffusione; d = distanza di
diffusione = spessore membrana respiratoria).
Le patologie che riducono la superficie di scambio (sia capillari che alveoli) o che
ispessiscono lo spazio alveolo-capillare (essudato bronchitico, edema polmonare) riducono la
capacità del gas di diffondere.
Il rapporto (A · D)/d rappresenta la conduttanza di un gas (capacità di diffusione)
dall’alveolo al sangue. Quando si considera l’intero polmone, la capacità di diffusione
polmonare per un gas (Dp) è la sua conduttanza per quel gas e viene definita come il V di gas
che diffonde in un minuto per un p di 1 mmHg valutata dall’equazione di Fick: Dp = (A ·
D)/d = Vgas/ P.
Dp aumenta durante l’esercizio fisico per aumento dell’area della superficie di scambio
dovuto a reclutamento dei capillari e dilatazione dei capillari già pervi, mentre si riduce in
condizioni patologiche (enfisema, fibrosi polmonare).

65

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Scambio dei gas


Dipende dalla diffusione e dalla
perfusione (V di sangue che passa
nell’unità di tempo).
L’O2 diffonde dall’alveolo al plasma
(grazie a p: (100 - 40) mmHg) e dal
plasma al globulo rosso (legame con Hb, che nel sangue venoso è caricata al 75%).
Il gas passa dall’alveolo al plasma grazie al p pO2 del
plasma il globulo rosso ( Hb) si viene a trovare a
contatto con un plasma che ha p plasmatica maggiore il
globulo rosso carica O2 pO2 del plasma che richiama
ulteriormente O2 dall’alveolo.
L’equilibrio si raggiunge quando, una volta che tutta l’Hb è
saturata di O2 (caricata al 100%), il plasma raggiunge la
stessa pO2 dell’alveolo (perché l’O2 rimane disciolto nel
plasma). La velocità di legame O2-Hb determina la velocità
con cui viene raggiunto l’equilibrio tra pO2 alveolare e pO2
nel sangue (determinata dall’O2 fisicamente disciolto e non
da quello legato all’Hb). Con un tempo di transito del sangue nel capillare polmonare di 0,75 s
(con GC normale), l’equilibrio si raggiunge in 0,25 s; nel tempo restante (2/3) il sangue è in
equilibrio con l’alveolo quando GC e quindi la velocità di flusso, se non ci fossero questi
0,5 s in più, il sangue rischierebbe di attraversare il capillare senza aver raggiunto l’equilibrio.

Il raggiungimento dell’equilibrio tra pgas alveolare e pgas sangue dipende dal legame del gas
con l’Hb ed è tanto più ritardato quanto maggiore è l’affinità dell’Hb per il gas.
Per gas come N2O (protossido di azoto) che non si legano
all’Hb (come tanti anestetici) l’equilibrio è raggiunto
velocemente: scambio limitato dalla perfusione la
diffusione dall’alveolo al sangue è limitata dalla quantità di
sangue che perfonde l’alveolo se nell’unità di tempo
passa più sangue (aumento perfusione) il trasporto
aumenta.
Per gas come CO, che hanno bassa solubilità nella barriera
alveolo-capillare e elevata affinità per l’Hb (250 volte
superiore a quella dell’O2), l’equilibrio non viene
raggiunto durante il tempo di transito: scambio limitato
dalla diffusione il sangue è in grado di legare rapidamente CO nel plasma la p rimane
bassa e l’equilibrio non viene raggiunto prima della fine del capillare solo se la diffusione
aumenta è possibile avere un significativo aumento di pressione al termine del capillare.
In generale il trasporto di un gas è: diffusione-limitato se pgas fine capillare < pgas alveolare;
perfusione-limitato se pgas fine capillare = pgas alveolare.
Il trasporto dell’O2 è normalmente perfusione-limitato e può diventare diffusione-limitato in
alcune patologie polmonari.
Anche la diffusione della CO2 è perfusione-limitata, perché l’equilibrio tra pACO2 e pcCO2 è
raggiunto in tempi brevi (simile all’O2: 0,20-0,25 s, sempre per garantire il giusto
funzionamento in caso di aumentata GC).
Come la CO, anche CO2 e O2 hanno bassa solubilità nella membrana alveolo-capillare, ma
elevata solubilità nel sangue, in quanto si legano all’Hb. La loro velocità di equilibrio è
comunque elevata e quindi il loro scambio è perfusione-limitato (simile a N2O) a causa di: •
elevato p per l’O2 (che tende a compensare il coefficiente di diffusione 20 volte inferiore
rispetto alla CO2) e maggiore diffusibilità per la CO2 (che permette gli spostamenti nonostante

66

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

una p minore); • capacità di legame con Hb ridotta (per l’O2) dalla parziale saturazione
dell’Hb (infatti alla pO2 del sangue venoso l’Hb è già satura al 75% perché l’Hb venga
saturata ci vuole poco comportamento più simile ad un gas che non ha affinità per l’Hb).

Misura della diffusione: la capacità di diffusione polmonare (Dp), come detto, è calcolabile
dall’equazione di Fick (= Vgas/ P); poiché risulta difficile misurare la p capillare di gas come
O2 o CO2 ( difficile calcolare il P) si utilizza normalmente la misura della capacità di
diffusione del CO, che, avendo un’elevata affinità per l’Hb, ha una pc che può essere
considerata 0 DpCO = VCO/(pACO).
La misura di DpCO informa sull’effettivo stato funzionale della membrana alveolo-capillare e
viene usato in clinica nella valutazione di patologie in cui è alterata la membrana (enfisema,
fibrosi polmonare).
Valutazione della DpCO: • metodo dello steady state: il soggetto respira per alcuni minuti una
miscela gassosa contenete 0,15% CO in aria, fino al raggiungimento di un valore alveolare
costante di CO (steady state); poi si misura la pACO (ultimo campione di aria espirata) e il
volume di CO assorbito nell’unità di tempo (VCO), come differenza tra la concentrazione di
CO nell’aria inspirata ed espirata; • tecnica del singolo respiro: il soggetto compie una sola
inspirazione di una miscela a bassa concentrazione di CO (0,2-0,3%) e quindi trattiene il
respiro per 10 secondi, durante i quali CO passa nel sangue in misura proporzionale alla
conduttanza della membrana alveolo-capillare; poi si misura pACO (ultimo campione di aria
espirata) e la quantità di CO assorbita durante il respiro (VCO) come differenza tra CO
inspirata ed espirata.
Considerando che la DpCO = 25 ml/min/mmHg e che vale 1,19 volte DpO2 DpO2 = 25/1,19
= 21 ml/min/mmHg con un p medio (tutto il transito del sangue nel capillare) per l’O2 di
11 mmHg (solo all’inizio vale 100 - 40) VO2 = 21 · 11 = 231 ml/min; DpCO2 = 200
ml/min/mmHg con un p medio per la CO2 di 1 mmHg (all’inizio 46 - 40) VCO2 = 200
ml/min.
Raggiungimento dell’equilibrio per l’O2 in caso di
alterazioni della DpO2 (il trasferimento diventa diffusione
dipendente): A: condizioni fisiologiche a riposo
equilibrio raggiunto in 1/3 del tempo di transito del sangue
nei capillari polmonari; B: riduzioni modeste della
diffusione (es. modesto ispessimento della membrana
respiratoria) aumenta il tempo di raggiungimento
dell’equilibrio; C: riduzioni consistenti della diffusione (es.
notevole ispessimento della membrana respiratoria)
l’equilibrio non è raggiunto nel tempo di transito del sangue
nei capillari polmonari e si avrà ipercapnia.
Raggiungimento dell’equilibrio per l’O2 durante l’esercizio
fisico intenso: GC il tempo di transito del sangue nel
capillare fino a 0,25 s ( tempo sufficiente, ma a rischio), ma
si verificano due condizioni che facilitano la diffusione: • p
alveolo-capillare per diminuzione della pO2 venosa (aumentato
consumo di O2 a livello muscolare p sangue = 15 mmHg) ed
aumento della pO2 alveolare (iper-ventilazione p alveolare =
110 mmHg); • l’area di superficie di scambio per un maggior
reclutamento dei capillari. diffusione l’equilibrio è
raggiunto nonostante la riduzione del tempo di transito del
sangue dovuta all’aumentata velocità di flusso per aumento
della GC.

67

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Raggiungimento dell’equilibrio per l’O2 in alta quota (sopra i 5000


m): • p per diminuzione delle pO2 venosa ed alveolare ( DpO2)
causata da diminuzione della Patm; • il tempo di transito del sangue
nei capillari per aumento della GC (necessaria a compensare
l’ipossia: i tessuti chiedono più sangue). La somma di queste
condizioni sfavorevoli impedisce il raggiungimento dell’equilibrio,
anche in condizioni di riposo.

Per arterializzazione del sangue si intendono le modificazioni di pO2 e pCO2 conseguenti agli
scambi gassosi polmonari. Il grado di arterializzazione del sangue è influenzato oltre che dalla
capacità di diffusione, anche dal rapporto tra ventilazione alveolare (VA) e perfusione
polmonare (Q).
Normalmente VA = 4,2 l/min con una
frequenza di 12 atti/min, mentre la Q (5
l/min) corrisponde alla gittata del
ventricolo dx considerando tutto il
polmone il rapporto V/Q = 0,8 con un
rapporto ≈ 1 abbiamo degli scambi
adeguati e delle p normali.
Se in un’unità respiratoria Q è normale,
ma V = 0 ( l’aria non viene ricambiata
in un alveolo ad es. per un’ostruzione
della via aerea avrà le stesse p del
sangue venoso: pO2 = 40 mmHg e pCO2
= 46 mmHg) V/Q = 0 il sangue
entra come venoso ed esce come venoso:
condizione detta shunt alveolare
(mescolamento del sangue venoso proveniente da alveoli in queste condizioni con sangue
diventato arterioso) che assieme allo shunt anatomico forma lo shunt fisiologico. Esistono
shunt anatomici: tutto il sangue arterioso proveniente dal polmone ha già subito un piccolo
mescolamento con un sangue venoso (le vene bronchiali si immettono nelle vene polmonari;
le vene di Tebesio si svuotano nel ventricolo di sx) anziché avere una pO2 = 100 mmHg
dall’emogas risulta una pO2 ≈ 95-97 mmHg (la CO2 varia poco) se facendo l’emogas la
pO2 risulta < 95 mmHg c’è uno shunt alveolare.
L’equazione dello shunt permette di calcolare quant’è la quota di sangue di shunt (Qs)
rispetto alla Q totale (Qt = GC): Qt · CaO2 (quantità di O2 nelle arterie sistemiche) = (Qt - Qs) ·
CcO2 (quantità di O2 dai capillari di unità con V/Q normale) + Qs · CvO2 (quantità di O2 dal
flusso shuntato) Qs/Qt = (CcO2 - CaO2)/(CcO2 - CvO2) (ndr: CcO2 si deriva calcolando la pO2
alveolare con l’equazione dell’aria alveolare; CaO2 misurata nel sangue arterioso; CvO2
misurata nell’arteria polmonare). Tanto maggiore è lo shunt fisiologico tanto maggiore è la
quantità di sangue che non viene ossigenata.
Se V è normale, ma Q = 0 (occlusione del vaso) V/Q = ∞ l’alveolo continua a ventilare,
ma non c’è scambio le p alveolari sono quelle dell’aria inspirata diventa uno spazio
morto alveolare che assieme allo spazio morto anatomico va a formare lo spazio morto
fisiologico (calcolabile con l’equazione di Bohr: VD/VC = (paCO2 - peCO2)/paCO2).
La ventilazione e la perfusione sono diverse nelle varie parti del polmone il rapporto V/Q è
minore alla base del polmone e maggiore all’apice negli alveoli apicali si avrà una
modificazione delle p che tende al comportamento dello spazio morto (V/Q = 0,25/0,07 =
3,56), mentre alla base ci si avvicina di più alla condizione di shunt (V/Q = 0,8/1,3 = 0,62):
negli alveoli apicali pO2 = 132 mmHg e pCO2 = 28 mmHg, negli alveoli basali pO2 = 88
mmHg e pCO2 = 42 mmHg.

68

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Il contributo percentuale degli alveoli con


diversa ventilazione al rapporto V/Q e alla
composizione del sangue arterioso non è
equivalente. I valori finali medi sono inferiori ai
valori attesi come media, per il diverso contributo
delle differenti parti del polmone e per la curva di
dissociazione dell’Hb le minori pO2 e maggiori
pCO2 del sangue proveniente dalle unità con
rapporto V/Q < 0,8 non possono essere bilanciate
dalla maggiore pO2 e minore pCO2 del sangue
refluo da unità con rapporto V/Q > 0,8 per due
motivi: • gli alveoli ipoventilati (basso V/Q)
contribuiscono in quota maggiore di quelli
iperventilati (alto V/Q) alla composizione del
sangue arterioso (il sangue refluo dagli alveoli
basali è di più rispetto al sangue refluo dalle
porzioni apicali); • la curva di saturazione dell’Hb,
fa sì che gli alveoli iperventilati (pO2 > 100 mmHg)
non possano dar luogo ad un trasporto maggiore di
O2 nel sangue perché l’Hb con pO2 = 100 mmHg, è
già saturata al 98,5%.
Cause di squilibri V/Q: • V ridotta (V/Q tende a 0) quando: R delle vie aeree (patologie
ostruttive: enfisema, asma, bronchiti, compressione per neoplasie) e compliance (patologie
restrittive: fibrosi, riduzione surfattante, edema polmonare, atelettasia diffusa, pneumotorace,
compressione per neoplasie); • Q ridotta (V/Q tende ad ∞): embolia, trombosi, compressione
vasi polmonari (tumori, essudati, edema, pneumotorace, idrotorace).
Compensazione squilibri V/Q: • nel caso di rapporto V/Q maggiore del normale, la
ventilazione è inutilizzata perché ventiliamo alveoli che non sono perfusi correttamente
pCO2 nell’aria alveolare (perché tende alla composizione dell’aria inspirata) determinando
una broncocostrizione (risposta mediata da della concentrazione di H+) nelle unità
respiratorie mal perfuse deviazione della ventilazione verso unità con rapporti V/Q
normali; • nel caso di rapporto V/Q minore del normale, la perfusione è inutilizzata perché
sangue va ad alveoli mal ventilati pO2 nell’aria alveolare determinando vasocostrizione
ipo-ossica deviazione del flusso ematico verso unità con rapporti V/Q normali.
Vasocostrizioni ipo-ossiche che interessano più del 20% della massa polmonare (ipossia
alveolare globale, in alta quota) comportano aumenti delle R P arteriosa polmonare.

69

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Trasporto dell’O2 nel sangue

Il 97% dell’O2 viene trasportato legato all’Hb contenuta nei globuli rossi (19,4 ml/100 ml),
mentre il 3% (0,3 ml/100 ml) è fisicamente disciolto nel plasma e determina il valore della
pO2 nel sangue arterioso (valutabile con emogas) contenuto totale di O2: 19,7 ml/100 ml.
L’Hb è una cromoproteina di PM 64500, formata da 4 catene polipeptidiche: 2 catene di 141
aa e 2 catene non ( (146 aa), , ); ad ogni catena proteica è legato un gruppo eme:
protoporfirine con 4 anelli pirrolici
che legano un ferro bivalente (Fe2+)
centrale.
Nell’adulto l’Hb (HbA) è costituita
per il 95% da 2 catene e 2 (HbA
2 2) e per il 2-3% da 2 catene e2
(HbA 2 2). L’Hb fetale (HbF) è 2 2
(le catene vengono sintetizzate a
partire dalla sesta settimana prima
della nascita e la sostituzione si
completa a 4 mesi di vita). I diversi tipi di Hb hanno affinità diverse per l’O2.
L’O2 si lega all’eme per ossigenazione (senza cambiamenti della valenza ionica del ferro)
si forma ossiemoglobina (HbO2): reazione molto veloce (tempo di dimezzamento di 0,01 s)
che presenta cooperazione (un legame facilita il seguente). La liberazione dell’O2 avviene per
desossigenazione si forma desossiemoglobina.
Normalmente [Hb] = 15 g/100 ml di sangue; la capacità di legare O2 è descritta dal
coefficiente di legame (potere ossiforico): in condizioni ottimali 1 g di Hb lega 1,39 ml di
O2, in condizioni reali (leggera presenza di MetHb: ferro presente in forma trivalente (Fe3+) e
non può legare O2) 1 g di Hb lega 1,34 ml di O2 la massima capacità di O2 dell’Hb in
condizioni reali = 1,34 · 15 = 20,1 ml/100 ml di sangue nel sangue arterioso la capacità
massima di trasporto di O2 è 20,4 ml/100 ml di sangue (20,1 legati + 0,3 disciolti).
Il legame di O2 determina una modificazione
configurazionale della molecola di Hb (forma tesa
forma rilasciata): l’atomo di Fe2+ legato all’O2
risulta più piccolo, perché legandovisi mette in
comune con l’O2 un elettrone. Questo comporta
una riduzione del suo volume del 13% che lo fa
scivolare al centro dei 4 anelli pirrolici tirandosi
dietro l’istidina prossimale (His 87).
La quantità di O2 legata all’Hb (contenuto di O2) cresce in rapporto alla pO2 seguendo una
curva ad andamento sigmoide. Le proprietà funzionali
dell’Hb richiedono che sia un tetramero formato da
catene diverse (un tetramero con 4 catene uguali (es.
una forma di talassemia ha 4) o la mioglobina (formata
da una sola catena proteica) presentano una curva di
saturazione iperbolica diversa capacità di legare O2
alle diverse p): % saturazione in O2 = ([HbO2]/Hb
totale) · 100.
La capacità di trasporto dipende dal contenuto di Hb: la saturazione non equivale al contenuto
di O2 si possono avere stessi livelli di saturazione, ma contenuto in O2 minore, se la
concentrazione di Hb nel sangue è minore (es. anemia con Hb 7,5 gr/100 ml, pO2 = 100
mmHg saturazione = 97,5%, O2 legato = 10,4 ml/100 ml, contenuto O2: 10,4 + 0,3 = 10,7
ml/100 ml).

70

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Curva di saturazione dell’Hb


Si costruisce considerando i livelli di saturazione di Hb in O2 rispetto alla pO2; è una curva
sigmoide perché la Hb è fatta da molecole proteiche uguali a 2 a 2 (HbF 2 2 ha caratteristiche
diverse).
In condizioni di metabolismo basale nel sangue arterioso pO2 è leggermente inferiore a 100
mmHg saturazione = 97,5 % (100% si ha per pO2 > 200 mmHg) contenuto di O2 =
19,58 ml/100 ml; nel sangue venoso pO2 = 40 mmHg saturazione = 75% contenuto di
O2 = 14,4 ml/100 ml
abbiamo ceduto ai tessuti 5
ml/100 ml (considerando
una GC = 5 l/min
corrispondono ai 250 ml di
O2/min necessari ai tessuti in
condizioni basali) l’Hb
ha ancora una buona riserva
di O2 (fattore di sicurezza).
Dal punto di vista funzionale
sono importanti due zone
della curva: • se l’attività
metabolica (esercizio fisico
intenso) pO2 venosa fino a 15 mmHg: la regione di curva corrispondente a questi valori
di pO2 è detta regione di massima pendenza (rettangolo giallo), importante perché ci
permette di cedere una grossa quantità di O2 per minime variazioni della pO2; • la zona di
plateau (rettangolo azzurro) rappresenta un mantenimento dei livelli di saturazione > 90% per
riduzioni della pO2 alveolare fino a 60 mmHg (compatibile con le richieste di trasporto ai
tessuti; oltre si ha una forte desaturazione dell’Hb) fattore di sicurezza che ci consente di
resistere a condizioni di ipossia fino a 60 mmHg (es. alta montagna).
È importante che la mioglobina abbia una curva iperbolica (poiché formata da una sola catena
proteica) perché, stando nei muscoli, c’è necessità di un buon apporto di O2 soprattutto
quando la pO2 scende intorno ai 15 mmHg
(esercizio fisico).
L’affinità dell’Hb per l’O2 può variare e le
variazioni sono espresse da spostamenti
della curva verso sinistra ( affinità) o
destra ( affinità). Per interpretare gli
spostamenti della curva si valuta la P50
(pO2 alla quale la Hb è saturata al 50%)
che a 37°C, pCO2 = 40 mmHg e pH = 7,4
(condizioni ideali) è 26-27 mmHg.
La curva si sposta fisiologicamente in
dipendenza della variazione di fattori quali
la pCO2, la temperatura, il pH, la concentrazione del 2,3-difosfoglicerato (DPG): • T: se T
(rispetto a 37 °C) curva verso dx (minore affinità dell’Hb per
l’O2), se T curva verso sx (maggiore affinità dell’Hb per
l’O2); il sangue venoso (grazie ad attività metabolica) è
leggermente più caldo rispetto a quello arterioso (curve
rispettivamente un po’ spostate a dx e a sx); a T molto basse (es.
congelamento), l’O2 viene rilasciato dall’Hb solo a pressioni
molto basse anche in presenza di elevate pCO2 e a queste T
aumenta la quota di O2 disciolto, perché aumenta la solubilità; •
pH: se pH curva verso dx, se pH curva verso sx; il pH

71

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

del sangue venoso oscilla da 7,4 a


7,35 leggeri spostamenti della
curva; • pCO2: se pCO2
curva verso dx, se pCO2
curva verso sx; fisiologicamente la
pCO2 varia dai 46 mmHg del
sangue venoso (curva a dx) ai 40
mmHg del sangue arterioso (curva
a sx). Le variazioni di affinità
dell’Hb per l’O2 determinate da
variazioni di pCO2 e di pH, sono alla base dell’effetto Bohr che ha conseguenze sia
sull’assunzione di O2 a livello polmonare, che sulla sua cessione a livello tissutale: a livello
polmonare l’assunzione di O2 è favorita dalla contemporanea eliminazione di CO2, a livello
tissutale, la cessione di O2 è favorita dalla contemporanea assunzione di CO2 vantaggio di
cessione dell’O2, rispetto all’assenza dell’effetto Bohr, di 1,2 ml/100 ml in più (circa 20% del
trasporto) la curva fisiologica oscilla tra la situazione arteriosa e quella venosa; • 2,3-DPG:
se 2,3-DPG curva verso dx, se 2,3 DPG curva verso
sx; il 2,3-DPG è sintetizzato nei globuli rossi (glicolisi
anaerobica) in quantità di 15 mmol/g di Hb e si lega alla catena
dell’Hb variandone l’affinità per l’O2; il suo effetto è legato
anche ad un abbassamento del pH (anione indiffusibile con 5
gruppi acidi contribuisce all’effetto Bohr); la sua
produzione è aumentata (curva a dx) in condizioni di alcalosi
(pH più basico che sposterebbe la curva verso sx) che stimola
la glicolisi (perché la fosfofruttochinasi, responsabile della sua
formazione, lavora a pH basico).
La mancanza di affinità dell’HbF per il 2,3-DPG (perché
manca la catena ) è probabilmente la causa dello
spostamento verso sx della curva di saturazione dell’HbF
rispetto all’HbA: curva funzionalmente più efficiente perché
il sangue placentare ha una pO2 bassa.
Mentre prima il sangue conservato nelle banche del sangue
perdeva il 2,3-DPG perdendo la normale capacità di cedere
O2, ora si usano conservanti che favoriscono la produzione
continua di 2,3-DPG.
L’ipossia cronica in condizioni di permanenza ad altitudini
moderatamente elevate (o in condizioni patologiche quali malattie polmonari croniche, nelle
cardiopatie cianotizzanti e nelle anemie gravi) può favorire l’alcalosi (iperventilazione
compensatoria eliminazione di maggiori quantità di CO2 alcalosi) produzione di
2,3-DPG del 10% la quantità di O2 ceduta ai tessuti. Ad altitudini maggiori, i vantaggi
dell’aumento di 2,3-DPG si annullano, perché l’eccessivo spostamento della curva verso dx
rende più difficile il legame dell’O2 a livello dei capillari polmonari (anche perché
nell’ambiente c’è meno O2).
Il monossido di carbonio (CO: gas inodore ed icolore) si lega
all’Hb sullo stesso sito per l’O2 con un legame 250 volte più
stabile; la presenza di CO sposta la curva verso sx: la P50
dell’HbCO è 0,4 mmHg per cedere O2 ai tessuti la pO2
dovrebbe scendere moltissimo. La pO2 nel sangue rimane
normale (emogas) non vengono allertati i recettori interni che
farebbero scatenare un’iperventilazione compensatoria serve
terapia iperbarica perché l’O2 spiazzi il CO dall’Hb.

72

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Ricapitolazione riguardo il
contenuto arterioso di O2: • l’O2
disciolto è influenzato dalla
composizione dell’aria inspirata, dalla
ventilazione alveolare (che dipende
dalla frequenza respiratoria, VC, R
delle vie aeree, C), dalla diffusione
(che dipende dalla superficie di
scambio e dallo spessore della
membrana respiratoria) e dalla
perfusione; • l’O2 legato all’Hb
dipende dalla % di saturazione
dell’Hb (influenzata da pH, pCO2, T e
2,3-DPG) e dal numero totale di legami (dipendente dalla quantità di Hb presente in ogni
globulo rosso e dal numero di globuli rossi presenti nel sangue).

Scambio a livello tissutale


Anche a livello tissutale lo scambio dei gas avviene per diffusione (legge di Fick): VO2 = (D ·
A · p)/d ( p = differenza di p che c’è tra sangue arterioso e liquido interstiziale; A =
superficie di scambio; d = distanza tra il capillare e le cellule del tessuto). Sia A che d
dipendono dal numero di capillari perfusi. Per ogni organo esiste una distanza massima (la
cellula più di distante dal capillare è 13 m nel miocardio, 18 m nel cervello, 40 m nel
muscolo: queste condizioni variano al variare del flusso per il diverso reclutamento).
La disponibilità di O2 per un tessuto dipende da: • contenuto di O2 nel sangue arterioso, •
flusso ematico nel tessuto (perfusione); la pO2 del tessuto dipende dall’equilibrio tra: •
disponibilità di O2, • quantità di O2 utilizzata dai tessuti. Il rapporto tra consumo e
disponibilità di O2 (calcolabile per ogni tessuto) è detto: coefficiente di utilizzazione = (CaO2
- CvO2)/CaO2 ( rapporto tra la differenza artero-venosa di concentrazione di O2 (consumo) e
la concentrazione di O2 nel sangue arterioso (sangue fornito al tessuto)) = 25% (ma se
aumenta la richiesta metabolica si può arrivare fino all’85%).
Poiché per un normale metabolismo ossidativo (mitocondri) è sufficiente una pO2 di 3 mmHg
quando pO2 > 3 mmHg (pO2 intracellulare
media = 23 mmHg), il fattore limitante per il
metabolismo cellulare non è l’O2 ma la
concentrazione di ADP.
Consumo di O2: l’entità del consumo di O2 di
un organo (ml/min/g tessuto), è misurata
secondo il principio di Fick dalla perfusione
(Q) e dalla differenza artero-venosa di
contenuto in O2 secondo l’equazione: VO2 =
p(a-v)O2 · Q.
Il flusso di O2 all’interno delle cellule non
dipende solo dal processo di diffusione, ma
anche dalla velocità con cui i mitocondri
consumano l’O2 ( dipende dal
metabolismo). Per capire tale concetto si è
introdotto un modello in cui si considera
una cellula perfusa da un singolo capillare:
all’interno della cellula i mitocondri sono
disposti a varia distanza dal capillare e la
quantità di O2 che il tessuto preleva dipende

73

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

dalla pO2 del sangue arterioso e dal consumo metabolico. Consideriamo il passaggio del
sangue arterioso alla cellula: in assenza di metabolismo (MO2 = 0), la pO2 cala linearmente
con la distanza, con pendenza che dipende solo dalla conduttanza Kp; se MO2 > 0, il calo di
pO2 segue una funzione parabolica con pendenza tanto più ripida quanto maggiore è MO2.
Esiste all’interno della cellula una distanza d0 (pO2 < 3mmHg zona di anossia che diventa
zona di ischemia) dal capillare a cui pO2 si riduce a 0 (tanto minore quanto maggiore è MO2 e
maggiore quanto più elevate sono pO2 e Kp).
Questo concetto è spiegabile anche mediante
un modello che consideri un intero tessuto: il
cilindro di tessuto di Krogh rappresenta
un’area di tessuto attraversato centralmente da
un capillare.
L’immagine a sx rappresenta l’evoluzione della
pO2 all’interno di una cellula in funzione della
distanza radiale dal capo arterioso e venoso di
un capillare.
L’equilibrio tra consumo e apporto di O2
corrisponde ad un’adeguata pO2 in tutto il
tessuto; all’aumentare della distanza tra
capillari (cilindro più largo) o del consumo di O2 si possono avere punti del tessuto in cui la
pO2 cade a 0 (punto critico); oltre questo punto, non arrivando ossigeno, c’è una regione
anossica (nella regione del capo venoso, dove pO2 è minore) dove il metabolismo aerobico è
impossibile.
L’apporto di O2 ad un organo viene adattato al fabbisogno di O2 principalmente tramite
variazioni della perfusione (numero di capillari perfusi) poiché il contenuto di O2 nel sangue
arterioso non può essere aumentato di molto con l’iperventilazione essendo l’Hb, in
condizioni normali, già saturata al 98%.
Gli squilibri fra le necessità e la disponibilità di O2 vengono definiti ipossie: • ipossia
arteriosa (riduzione della pO2 nel sangue arterioso) che dipende da: · riduzione della pO2
nell’aria alveolare (per alta quota o diminuzione della ventilazione), · riduzione della
diffusione alveolare dell’O2 (per riduzione della superficie di scambio o aumentato spessore
della membrana respiratoria), · aumento del sangue di shunt (per alterazioni del rapporto
V/Q); • ipossia anemica (riduzione del contenuto di O2 nel sangue) che dipende da: ·
riduzione del contenuto di Hb, · formazione maggiore di metaemoglobina, · avvelenamento da
CO; • ipossia ischemica (riduzione del flusso ematico) che dipende da: · diminuzione della
pressione arteriosa, · aumento della pressione venosa; • ipossia istotossica (inattivazione dei
sistemi ossidativi cellulari; es. avvelenamento da cianuro).

Trasporto della CO2 nel sangue

La CO2 prodotta a livello dei tessuti


dall’attività metabolica diffonde
dall’interstizio al sangue grazie ad una
differenza di pCO2 (46 mmHg nell’interstizio
e 40 mmHg nel sangue arterioso).
La CO2 viene trasportata fisicamente disciolta
in piccola quantità (5-7% che corrisponde a
0,06 ml/100 ml sangue per mmHg): nel
sangue arterioso la pCO2 (40 mmHg) è 2,4 ml/100 ml, nel sangue venoso (46 mmHg) 2,7
ml/100 ml. Il 20% di CO2 viene trasportata come CO2 legata: nel globulo rosso, dove arriva

74

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

per diffusione dal plasma (una piccola quota si lega alle proteine plasmatiche), si lega al
gruppo –NH2 dell’Hb con legami carbaminici a formare la carbaminoemoglobina. Il 70%
della CO2 reagisce nel globulo rosso con l’H2O in una reazione di idratazione catalizzata dalla
carboanidrasi formazione di H2CO3
(acido carbonico) che si dissocia in H+ e
HCO3− (bicarbonato); l’H+ viene quindi
tamponato, perché non vari il pH, dall’Hb
che lo lega a livello del gruppo
carbossilico (questi legami descritti sono
favoriti dal cambiamento di
conformazione dell’Hb quando rilascia
l’O2 e dall’effetto Bohr); l’HCO3− viene
trasportato nel plasma grazie allo
scambiatore HCO3−/Cl− della membrana
del globulo rosso serve a mantenere
l’elettroneutralità del globulo rosso (la
membrana del globulo rosso è

impermeabile ai cationi); il Cl che entra
nel globulo rosso è seguito dall’ingresso di
H2O il globulo rosso nel sangue venoso è più rigonfio (effetto Hamburger). Il 70%
della CO2 è sottoforma di HCO3−: tampone importantissimo del pH plasmatico.
Quando il sangue venoso arriva al polmone la CO2 dev’essere rilasciata: in primis passa
all’alveolo la CO2 fisicamente disciolta (grazie al p tra sangue venoso ed aria alveolare: 46-
40 mmHg) che, abbassando la pressione parziale del plasma, contribuisce alla riformazione di
CO2 dalle forme legate: l’interazione O2-Hb che avviene a livello polmonare favorisce il
distacco della CO2 e dell’H+
dall’Hb (l’Hb legata all’O2 è
un acido più forte dell’Hb non
ossigenata); l’H+ si ricombina
con il HCO3− che rientra nel
globulo rosso per inversione
dello scambiatore HCO3−/Cl−
si riforma CO2 che passa
nel plasma e va nell’alveolo.
Alla fine abbiamo un sangue arterioso che ha scaricato la CO2 (pCO2 = 40 mmHg) e non sono
più presenti CO2 e H+ in forma legata.
L’effetto che il legame O2-Hb ha sul rilascio della CO2 è detto effetto Haldane: le curve
sottostanti rappresentano la modificazione della quantità di CO2 presente nel sangue al variare
della pCO2; nel sangue venoso, alla pressione parziale
di 46 mmHg, il contenuto totale di CO2 è di 52 ml/100
ml; se la curva di dissociazione della CO2 non si
modificasse, il passaggio da sangue venoso ad
arterioso porterebbe ad una diminuzione del contenuto
totale di CO2 di soli 2 ml/100 ml (da 52 a 50 ml/100
ml dovuto alla CO2 fisicamente disciolta) in
conseguenza del legame dell’O2 all’Hb (sangue
arterioso) la curva di dissociazione della CO2 si sposta verso il basso nel passaggio da una
pCO2 di 46 mmHg ad una di 40 dobbiamo spostarci dalla curva viola a quella rossa la
quantità di CO2 rilasciata diminuisce di 4 ml/100 ml (da 52 a 48 ml/100 ml) raddoppia la
quantità di CO2 rilasciabile.

75

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

È conseguenza della maggiore acidità dell’HbO2 che facilita l’eliminazione della CO2: ha
meno tendenza a legarsi alla CO2 come carbaminoemoglobina, liberando quindi molta della
CO2 sotto questa forma, e rilascia un maggior numero di H+, che, combinandosi con HCO3−,
riformano CO2 che passa dal sangue agli alveoli.
Quest’effetto è il retro della medaglia (ed è più potente)
dell’effetto Bohr che dice che se CO2 e H+ diminuiscono
aumenta l’affinità dell’Hb per l’O2.
Il grafico a sx rappresenta il rapporto tra pressioni parziali e
trasporto nel sangue di O2 e CO2: la curva della CO2 è più
pendente rispetto a quella dell’O2 (bastano piccole variazioni
della pCO2 per avere grandi variazioni della quantità nel sangue)
le variazioni del contenuto di CO2 devono essere più
tamponate (es. Hb) perché sono più pericolose (la CO2 spinge
alla formazione di H+ promuovendo l’acidosi).

Controllo nervoso e chimico della respirazione

I meccanismi di controllo della respirazione devono: fornire lo schema motorio responsabile


del ritmo automatico che porta alla contrazione ordinata dei differenti muscoli respiratori e
rispondere alle richieste metaboliche (cambiamenti pO2 e pCO2 ematiche) e alle variazioni
di condizioni meccaniche (cambiamenti della postura).
I siti di controllo della ventilazione sono i centri respiratori (differenti nuclei di bulbo e ponte
che generano e modificano il ritmo (pattern) respiratorio di base) che possono ricevere input
da chemocettori centrali (superficie ventro-laterale del bulbo), chemocettori periferici (glomi
aortici e carotidei) e meccanocettori polmonari (sensibili alla distensione polmonare e
muscolare (corpuscoli di Golgi e fusi neuromuscolari)).

Ritmogenesi della respirazione


La respirazione consiste in una sequenza di atti inspiratori ed espiratori che avvengono
ritmicamente ed automaticamente, ma che possono essere controllati dalla volontà.
La ritmicità del respiro (alternanza inspirazione-espirazione) è generata dall’attività di una
rete neuronale bulbare, costituita da gruppi di neuroni diversi, con attività ritmica,
localizzati a livello del bulbo e controllata da centri pontini (centro apneustico e centro
pneumotassico). L’attività ritmica dei neuroni respiratori è correlata con una o l’altra fase del
ciclo respiratorio, grazie a connessioni eccitatorie ed inibitorie esistenti tra gli elementi della
rete.
La localizzazione e il ruolo delle strutture neuronali connesse con la respirazione sono state
dimostrate grazie a sezioni a diversi livelli bulbo-pontini: una lesione sopra-pontina non
modifica l’attività respiratoria (il respiro è reso più profondo da vagotomia bilaterale); una
lesione medio-pontina causa un respiro a ridotta
frequenza e maggiore ampiezza (accentuato da
vagotomia bilaterale): allungamento della fase
inspiratoria (respiro apneustico) tra queste
due sezioni deve esistere un centro che inibisce
l’inspirazione; una lesione bulbo-pontina causa
un respiro ritmico, ma irregolare (gasping:
accentuato dalla vagotomia bilaterale)
caratterizzato da fasi inspiratorie profonde e
brevi; una lesione bulbo-spinale causa l’arresto
del respiro (taglio le efferenze di questi centri che

76

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

devono raggiungere i motoneuroni dei muscoli inspiratori (es. muscolo diaframma con il
nervo frenico)).
Il gruppo respiratorio dorsale è costituito da neuroni del nucleo del tratto solitario (NTS):
neuroni inspiratori, estremamente importanti nei processi di integrazione delle informazioni
provenienti dai chemocettori e dei recettori polmonari (afferenze).
Responsabile della ritmicità è il gruppo respiratorio ventrale che comprende varie aree: •
una zona rostrale, corrispondente al
nucleo retro-facciale (complesso di
Bötzinger) che ha funzione
espiratoria; • una zona intermedia,
corrispondente al nucleo ambiguo
e para-ambiguo, con funzione
inspiratoria; • una zona caudale,
corrispondente al nucleo retro-
ambiguo, con funzione espiratoria.
A questi nuclei si aggiunge il
complesso pre-Bötzinger,
coinvolto nella genesi del ritmo
respiratorio nel primo periodo
post-natale.
Il centro pneumotassico, che
costituisce il gruppo respiratorio
pontino, comprende il nucleo di Kolliker-Fuse e il nucleo parabrachiale mediale i cui neuroni
(neuroni interruttore) facilitano il passaggio dalla inspirazione alla espirazione (infatti una
lesione tra centro pneumotassico e i centri sottostanti causa respiro apneustico: lunga
inspirazione e corta espirazione).
Il centro apneustico è centrale e non ben definito; fa parte della sostanza reticolare giganto-
cellulare e magno-cellulare pontina (reticolare), avente un’azione attivatrice generale
(l’interruzione di questa connessione riduce la regolarità dell’attività dei neuroni bulbari).
Il gruppo respiratorio ventrale, attivando alternatamente motoneuroni di muscoli inspiratori
ed espiratori, genera il ritmo, che viene regolato dal centro pneumotassico, dai chemocettori
centrali e periferici e dai meccanocettori polmonari (centro respiratorio dorsale) e dalla
volontà.

L’attività respiratoria viene divisa in 3 fasi: una fase inspiratoria (I) in cui si ha un aumento
graduale (a rampa) dell’attività del nervo frenico (attivazione diaframma) che assicura un
graduale aumento del volume polmonare; una fase espiratoria (divisibile in fase post-
inspiratoria (PI) ed espiratoria) in cui
si ha una progressiva diminuzione
dell’attività del nervo frenico
(rilasciamento diaframma); una fase di
espirazione attiva (E2) in cui si ha
un’attività crescente (a rampa) dei
nervi intercostali interni.
I neuroni respiratori sono divisibili in 2
categorie: proprio-bulbari (interneuroni costituenti la rete neuronale) e bulbo-spinali
(neuroni che proiettano il segnale elaborato dalla rete neuronale ai motoneuroni del midollo
spinale).
I neuroni respiratori proprio-bulbari sono divisibili, in base alla modificazione di frequenza di

77

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

scarica durante il ciclo respiratorio, in: neuroni a scarica crescente (a rampa), neuroni a scarica
decrescente e neuroni a scarica costante; i neuroni respiratori bulbo-spinali sono invece tutti
neuroni a scarica crescente (a rampa).
Il pattern di scarica dei vari tipi di neuroni respiratori proprio-bulbari deriva dalle proprietà
intrinseche di membrana del neurone e dalle connessioni sinaptiche eccitatorie ed inibitorie
della rete neuronale.
Neuroni inspiratori precoci (IP): scaricano a inizio
inspirazione e poi la scarica decresce; neuroni
inspiratori (I): hanno una scarica crescente e sono
inibiti in espirazione; neuroni inspiratori tardivi (IT):
scaricano nell’ultima parte della fase inspiratoria e la
scarica decresce nella prima parte della fase post-
inspirtoria (utile perché il passaggio da inspirazione ad
espirazione sia graduale); neuroni post-inspiratori (PI):
hanno una scarica decrescente in espirazione (inibiti in
espirazione attiva); neuroni espiratori (E2): hanno una
piccola scarica alla fine dell’inspirazione, mentre in espirazione attiva scaricano in maniera
crescente se diminuiscono gli input inibitori; neuroni pre-inspiratori (Pre-I): scaricano
nell’ultima parte dell’espirazione e nella prima dell’inspirazione.

Al fine di capire i meccanismi della ritmogenesi respiratoria (attivazione inspirazione, genesi


pattern inspiratorio, inattivazione reversibile ed irreversibile inspirazione, attivazione ed
inattivazione espirazione) sono stati proposti vari modelli che riguardano il comportamento e
l’interazione dei neuroni suddetti: • modello a rete: la genesi del ritmo è il risultato di
interazioni eccitatorie ed inibitorie tra neuroni; • modello a segnapassi: la genesi del ritmo è il
risultato di proprietà intrinseche di membrana della rete neuronale, che generano oscillazioni
ritmiche del potenziale di membrana (attività pacemaker); • modello ibrido: neuroni con
attività pacemaker sono influenzati da interconnessioni sinaptiche.
I neuroni IP e I sono sotto il controllo dell’attività eccitatoria
della reticolare ed I stimola Ib-s (inspiratori bulbo-spinali) che
attiva i motoneuroni inspiratori; nella rete è presente un
interruttore dell’inspirazione (Int) che è inibito da IP e va ad
inibire I e Ib-s ( inibisce l’inspirazione); i neuroni espiratori
(E), quando non inibiti da IP, inibiscono Ib-s ed attivano Eb-s
che attiva i motoneuroni E.
In inspirazione IP scarica inibendo Int, che non può inibire I,
ed E I attiva Ib-s che attiva i motoneuroni I; man mano la
scarica di IP decresce l’inibizione di Int ed E Int
inibisce I ed Ib-s, ed E può attivare Eb-s (solo se la soglia di
scarica dei neuroni espiratori bulbo spinali viene superata)
che stimola i motoneuroni E (espirazione forzata).
Durante l’inspirazione l’attività di scarica dei neuroni inspiratori aumenta costantemente
(segnale a rampa) e poi cessa (per circa 3 s) causando l’espirazione. La cessazione del segnale
a rampa è operata dagli interneuroni interruttore.
Studio della rampa: modificazioni della velocità di salita della rampa modificazioni della
profondità del respiro (VC); modificazioni del punto di cessazione del segnale a rampa
modificazioni della frequenza respiratoria (perché modifica durata inspirazione).
Controllo del segnale a rampa: • regolazione della velocità di salita della rampa (modalità di
controllo della profondità del respiro): gli stimoli che aumentano la velocità della rampa,
innalzano anche la soglia dell’interruttore; • controllo del punto limite in corrispondenza del
quale il segnale a rampa cessa (modalità di controllo della frequenza respiratoria): il centro

78

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

respiratorio pontino (centro pneumotassico)


limita la durata dell’inspirazione, regolando il
punto di interruzione del segnale inspiratorio a
rampa; al meccanismo di interruzione
dell’inspirazione partecipano segnali (afferenze
vagali) da recettori di stiramento polmonare. La
mancanza di questa informazione determina
progressiva salita della rampa, la durata
dell’inspirazione diventa indipendente dal
volume raggiunto e l’inspirazione cessa solo
quando viene raggiunto il limite intrinseco del generatore.
Il volume polmonare a cui si arresta l’inspirazione aumenta con la frequenza, perché gli
stimoli che aumentano la velocità di salita della rampa (ipercapnia, ipossia, acidosi, stimoli
propriocettivi) innalzano la soglia dell’interruttore. I neuroni risultano più resistenti
all’inibizione vagale.

Modulazione vagale dell’attività respiratoria


Col vago viaggiano afferenze polmonari e afferenze dalle vie aeree superiori.
Afferenze polmonari: • connesse a recettori da stiramento (meccanocettori) a lento
adattamento (albero bronchiale), giungono al NTS (gruppo respiratorio dorsale) e mediano il
riflesso di Hering-Breuer (inibizione inspirazione-attivazione espirazione, in risposta a
distensione polmonare); questo riflesso, molto importante negli animali, nell’uomo ha una
soglia elevata: servono incrementi del volume > 1,5 litri (rispetto a CFR) non partecipa
all’atto respiratorio normale, ma è visibile sotto anestesia e nel sonno; • connesse a recettori di
irritazione a rapido adattamento (mucosa bronchi) sensibili a stimoli chimici (sostanze
irritanti) mediano il riflesso della tosse; comprendono recettori attivati da intense e rapide
riduzioni del volume polmonare (afferenze al NTS) che mediano il riflesso di Head
(attivazione inspirazione-inibizione espirazione, in risposta a riduzioni eccessive del volume
polmonare contrario del riflesso di Hering-Breuer); • connesse a meccanorecettori
iuxtacapillari (recettori J) sensibili a stimoli chimici e a variazioni del volume extracellulare
(localizzati in vicinanza degli spazi alveolo-capillari; segnalano edema), responsabili
dell’inibizione riflessa dell’inspirazione (apnea seguita da respiro superficiale e frequente).

Modulazione dell’attività respiratoria dipendente da afferenze muscolari


Afferenze muscolari: • nel diaframma (25% delle afferenze nel nervo frenico) abbiamo: fusi
neuromuscolari (IA) che rispondono all’allungamento delle fibre ( eccitano i motoneuroni
del diaframma), organi tendinei di Golgi (IB) che rispondono a variazioni di tensione (
inibiscono i motoneuroni e i neuroni centrali), nocicettori, termocettori ed ergocettori (fibre
del III e del IV tipo inibiscono i motoneuroni : controllo della fatica muscolare); • negli
intercostali abbiamo: fusi neuromuscolari (IA) che eccitano i motoneuroni (rinforzano
contrazione quando la ventilazione avviene a carico aumentato), organi tendinei di Golgi (IB)
craniali che inibiscono i motoneuroni e i neuroni centrali ed organi tendinei di Golgi caudali
che eccitano i motoneuroni del nervo frenico (riflesso facilitatorio intercostale-frenico:
rinforza la contrazione nel passaggio da clinostatismo ad ortostatismo); • negli addominali
abbiamo: fusi neuromuscolari (IA) che eccitano i motoneuroni e organi tendinei di Golgi (IB)
che inibiscono i motoneuroni e i neuroni espiratori bulbari.
Come detto, nel passaggio dalla posizione supina a quella eretta, si ha il riflesso facilitatorio
intercostale-frenico: allungamento dei muscoli addominali e della gabbia toracica (per la forza
di gravità) stimolazione dei fusi neuromuscolari eccitazione dei motoneuroni
facilitazione dei muscoli intercostali ed addominali spinta del diaframma in alto (non
legato alla sua contrazione, ma a quella degli addominali) accorciamento del diaframma

79

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

cessazione della scarica dei Golgi del diaframma e soprattutto degli intercostali esterni (più
caudali) attivazione motoneuroni del frenico (rinforzo).
Queste afferenze neuromuscolari sono importanti per la genesi della dispnea (difficoltà a
respirare): quando l’accorciamento del muscolo è inadeguato a generare la forza che deve
essere sviluppata, si ha discrepanza tra l’informazione dei fusi (lunghezza muscolo) e dei
Golgi (tensione) si avverte una sensazione di ostacolo alla respirazione.
Anche i recettori articolari (delle articolazioni della gabbia toracica) informano su inadeguati
spostamenti della gabbia toracica.

Controllo chimico della respirazione


Assicura l’adattamento della ventilazione al fabbisogno metabolico dell’organismo di cui
siamo informati grazie a chemocettori centrali (neuroni situati bilateralmente al di sotto della
superficie ventro-laterale del bulbo, sensibili alle variazioni di pCO2) e periferici (glomi
aortici e carotidei, sensibili alle variazioni di pO2, pCO2 e pH).
Il controllo chemocettivo è un controllo a
feedback negativo.
L’aumento della pCO2 nel plasma viene
recepito sia dai chemocettori centrali che
periferici: i chemocettori centrali, a livello del
liquor, non rispondono direttamente
all’aumento di CO2, ma di H+ (poiché
l’anidrasi carbonica catalizza la reazione CO2
+ H2O HCO3− + H+) viene indotta
iperventilazione per ridurre la pCO2; i
chemocettori periferici sentono l’aumento di
pCO2 nel plasma sia sentendo l’incremento di
CO2 che di H+ iperventilazione.
La diminuzione della pO2 è sentita dal recettore periferico iperventilazione pO2.

Chemocettori centrali: situati al di sotto


della superficie ventro-laterale del bulbo
(neuroni serotoninergici organizzati in un’area
rostrale, intermedia e caudale) rispondono a
variazioni del pH nel liquor (ai fini della
modulazione respiratoria l’acidosi stimola
anche neuroni del raphe (serotoninergici), del
nucleo ambiguo, del NTS (quindi direttamente
neuroni respiratori), del locus caeruleus e
dell’ipotalamo).
I chemocettori centrali sono a contatto con il liquor
(cerebrospinale) che è a sua volta a contatto con il
capillare cerebrale dotato di barriera ematoencefalica
(endotelio impermeabile a molte sostanze tra cui gli H+
che si formano nel plasma; la CO2 passa perché
liposolubile). Se pCO2 la CO2 diffonde nel liquor
dove viene idratata (anidrasi carbonica) si forma H+
che stimola il chemocettore. Questa è una risposta
molto potente perché l’H+ che si forma nel liquor ha
poche possibilità di essere tamponato nel liquor stesso
data la bassa concentrazione di proteine (tamponi
importanti).

80

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Le curve precedenti mostrano come la minor concentrazione


di proteine nel liquor, rispetto al plasma, determini, a parità
di pCO2, maggiori pH nel liquor, rispetto al plasma.
L’aumento della ventilazione indotto dall’aumento della
pCO2 è maggiore di quello provocato dalla diminuzione del
pH ematico: ciò è dovuto al fatto che gli H+ non possono
attraversare la barriera ematoencefalica (come tutti i cationi)
se H+ nel plasma si ha la stimolazione dei chemiocettori
centrali perché gli H+ vengono tamponati nel plasma dal
HCO3− (bicarbonato) con formazione della CO2 che può
andare nel liquor dove viene idratata riformando H+ varia
il pH del liquor, ma in realtà è una variazione della pCO2
plasmatica.
Il chemocettore centrale, che risponde velocemente e
potentemente in fase acuta, riduce la sua risposta di circa un
quinto in condizioni croniche (es. problemi di diffusione polmonare) perché dopo qualche
giorno va incontro ad adattamento recettoriale: diventa meno sensibile all’incremento di pCO2
perché il rene risponde alle variazioni di pH ematico (se pCO2 pH) aumentando la
quota di HCO3− nel sangue che, potendo attraversare la barriera ematoencefalica, passa anche
nel liquor dato che la variazione di pH del liquor è lo stimolo principale per l’attivazione
del chemocettore, venendo tamponati di più gli H+, il recettore verrà stimolato di meno (il pH
varia meno in condizioni croniche).
Se pCO2 l’azione tonica (adattata) che hanno i chemocettori centrali alla normale pCO2
(aiuta a mantenere la respirazione normale) si riduce ventilazione: se pCO2 < 15 mmHg
(soglia apnoica) apnea (il respiro si interrompe perché i neuroni pacemaker non sono più
rinforzati da queste informazioni); in caso di narcosi (anestesia e sonno) la soglia apnoica si
alza a pCO2 = 30 mmHg.

Chemocettori periferici: i glomi aortici e carotidei sono recettori formati da cellule ( non
terminazioni libere come per i barocettori) glomiche (rotondeggianti) in contatto sinaptico con
afferenze del nervo di Hering (le stesse che vengono dai barocettori e che viaggiano poi nel
nervo glossofaringeo) per quanto riguarda i glomi carotidei, e con afferenze del vago per
quanto riguarda i glomi aortici. Le cellule glomiche rispondono a pO2 ( sente O2
disciolto), pCO2 e pH del sangue arterioso e si
comportano come interneuroni: rilasciano dopamina
depolarizzando le cellule delle fibre afferenti di cui
incrementano la scarica (che è tonica a valori normali di
pO2, pCO2 e pH). Questi recettori non si adattano nelle
condizioni croniche.
La risposta alla pCO2 dei chemocettori periferici è
meno potente di quella dei chemocettori centrali, ma è
più rapida (perché ci vuole tempo affinché il sangue in
cui si modifica p arrivi all’endefalo e stimoli i
chemocettori centrali).
Questi recettori sono perfusi con un flusso ematico
molto elevato (2 l/min/100 g di tessuto) a questo
livello la velocità di flusso è talmente elevata che l’O2
prelevato per il metabolismo delle cellule glomiche non
fa variare la pO2 i recettori sono sempre a contatto
con alti livelli di pO2 (sangue arterioso) riescono a
rilevarne la minima variazione.

81

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

• Meccanismo di attivazione dei chemocettori periferici da parte di pO2 (ipossia): come


detto, a causa del flusso ematico elevato, le cellule glomiche sono esposte sempre a pO2
arteriosa e riescono quindi a rilevarne la minima variazione; le fibre afferenti sono già attive
per pO2 95-100 mmHg, ma se O2 desaturazione del sensore per l’O2 (gruppo eme che in
condizioni normali lega l’O2) chiusura del canale al K+ accoppiato depolarizzazione
(proporzionale alla di pO2) ingresso Ca2+ rilascio dopamina frequenza di scarica
delle fibre afferenti (vanno a NTS).
• Meccanismo di attivazione dei chemocettori periferici da parte di pCO2 (ipercapnia) e
pH (acidosi): se pCO2 e pH chiusura di canali al K+ sensibili a modificazioni di pH
intracellulare (se CO2 nel sangue ingresso CO2 nella cellula e sua idratazione pH
intracellulare; se pH ematico stimolazione scambiatori acido-base (es Cl−/HCO3−)
ingresso H+ nella cellula pH intracellulare).
È stato proposto anche un altro meccanismo: pH intracellulare attivazione scambiatore
+ +
Na /H inversione scambiatore Na (dentro)/Ca2+ (fuori)
+

Ca2+ intracellulare rilascio dopamina.


Come detto le fibre afferenti dai chemocettori sono già attive a
pO2 normale (95-100 mmHg) e la loro frequenza di scarica
diminuisce all’aumentare della pO2 (si azzera per pO2 > 400
mmHg) e aumenta in maniera consistente ( ventilazione)
per pO2 < 60 mmHg (valori ai quali la saturazione in O2 dell’Hb
decresce rapidamente).
Questa curva si può vedere anche mettendo in ordinata la
variazione della risposta ventilatoria e si nota che l’aumento di
ventilazione provocato da diminuzione di pO2 (molto evidente
per pO2 < 60 mmHg) è incrementato dal contemporaneo
aumento di pCO2 o dalla riduzione del pH (effetto sinergico).

La risposta ventilatoria alla diminuzione di pO2 ha un


andamento diverso se la pCO2 è mantenuta costante o viene
fatta variare; la causa di ciò è che il chemocettore centrale va in
contro ad adattamento: • della pO2 acuta stimolazione del
chemocettore periferico iperventilazione della pCO2
stimolazione del chemocettore centrale l’iperventilazione
viene frenata ( il centro respiratorio viene stimolato per ipossia dal chemocettore periferico
ed inibito per ipocapnia dal chemocettore centrale); • della pO2 cronica stimolazione del
chemocettore periferico iperventilazione non frenata dai chemocettori centrali che si sono
adattati e sentono di meno la della pCO2 (es. acclimatazione in alta quota).
Ci sono condizioni in cui si ha ipossia accompagnata da ipercapnia (patologie che interessano
la capacità di diffusione polmonare; es. polmonite ed enfisema): in condizioni acute il
soggetto ha sia pO2 che pCO2 iperventila, ma senza riuscire a bilanciare diventa una
condizione cronica il chemocettore periferico è l’unico che risente di queste condizioni
(perché il centrale si è adattato) notevole ipossia e se si somministra O2 ad alte
concentrazioni, lo stimolo ventilatorio viene a mancare (perché blocchiamo lo stimolo del
chemocettore periferico) e si produce acidosi respiratoria grave ( si deve dare O2 + CO2).
Durante l’esercizio fisico si ha un aumento della ventilazione prima che si instaurino
modificazioni di pO2, pCO2 e pH ematici; l’aumento è il risultato dell’attivazione dei centri
respiratori da parte di: • segnali anticipatori dalla corteccia motoria, • segnali da propriocettori
articolari e muscolari durante l’attività fisica la ventilazione viene modificata in anticipo
(comando a feedforward) permettendo di evitare condizioni ipoossiche ed ipercapniche che si
avrebbero all’inizio dell’esercizio fisico.

82

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Durante l’esercizio fisico intenso il fattore neurogeno


sposta la curva pCO2-ventilazione di oltre 20 volte
verso l’alto, in modo da compensare esattamente
l’aumentato consumo di O2 e produzione di CO2, e
mantenere la pCO2 arteriosa al valore normale (40
mmHg).
La ventilazione aumenta all’aumentare del consumo di
O2 (pO2, pCO2 e pH arteriosi non variano). Quando il
consumo di O2 raggiunge l’80% del massimo pH
(perché acido lattico) si ha un rapido incremento di
ventilazione che determina riduzione della pCO2
arteriosa.

Sonno e ventilazione
La formazione reticolare tronco-encefalica influenza il ritmo sonno-veglia ed il respiro
variazioni stato sonno-veglia si ripercuotono su variazioni della ventilazione.
Nella fase di sono non-Rem c’è una maggiore regolarità del respiro e una diminuita sensibilità
alla CO2 dovuta al fatto che si ha una diminuita attività della reticolare la ventilazione è
regolata principalmente da influenze di tipo metabolico.
Nella fase di sonno REM c’è una maggiore irregolarità del respiro e si ha un ulteriore
diminuzione di sensibilità alla CO2 rischio di apnee da sonno (arresto della ventilazione)
la sonno-poligrafia registra l’attività respiratoria nelle diverse fasi del sonno, evidenziando
eventuali periodi di apnea.
Patologiche sono le apnee da sonno centrale (o maledizione di Ondine): mancanza di
ventilazione durante il sonno per perdita dell’attivazione centrale (il soggetto dev’essere
aiutato a respirare durante il sonno).

Alterazioni del ritmo respiratorio


• Respiro superficiale e frequente: durante insufficienza cardiaca, edema polmonare, lesioni
del tronco dell’encefalo; • respiro profondo di Kussmaul: durante ipossia acuta, ipercapnia,
acidosi, diabete, intossicazioni da metanolo e salicilati; • respiro atassico di Biot: meningite,
ipertensione endocranica; • respiro periodico di Cheyne-Stokes: in condizioni che ritardano il
trasporto dei gas dai polmoni all’encefalo i chemocettori centrali risentono in ritardo di
variazioni di p nel sangue polmonare; il ritardo con cui vengono risentite le variazioni di pCO2
a livello centrale provoca variazioni ritardate della
ventilazione, che portano a periodi di
iperventilazione, seguiti da periodi di apnea: apnea
pCO2 iperventilazione ritardata pCO2
che viene risentita in ritardo dal chemocettore
centrale apnea; tipica della persona agonizzante,
insufficienze cardiaca grave, lesioni cerebrali
diffuse, intossicazione da oppiacei.

Equilibrio acido-base

pH = log (1/[H+]) = - log [H+]; valori nei liquidi corporei: sangue arterioso pH = 7,4, sangue
venoso pH = 7,35 (pH inferiori = acidosi, pH superiori = alcalosi: limiti di pH compatibili con
la vita = 6,8-8), pH intracellulare = 6-7,4, pH urina 4,5-8.
Effetti delle alterazioni del pH: • alterazioni dell’eccitabilità delle cellule nervose e muscolari
(se pH depressione del SNC (disorientamento e coma), se pH ipereccitabilità del

83

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

SNP (formicolii, scosse muscolari, spasmi) e del SNC (convulsioni)), • alterazioni delle
attività enzimatiche, • alterazioni della concentrazione di K+ (se pH escrezione renale di
+ +
H secrezione di K ).
Il nostro organismo produce H+: • acidità volatile (15000 mmol/die): dalla reazione di
idratazione catalizzata dall’anidrasi carbonica (CO2 + H2O H2CO3 H+ + HCO3−); l’H+
così formatosi viene temporaneamente tamponato dall’Hb e restituito sottoforma di CO2 a
livello polmonare non costituisce un guadagno di H+ perché la CO2 (volatile) viene
eliminata con la respirazione; • acidità fissa (0,2%, ≈ 210 mmol/die): acido solforico (dal
metabolismo proteico: metionina, cisteina, cistina), acido fosforico (dal metabolismo dei
fosfolipidi), acido cloridrico (dalla conversione del cloruro di ammonio in urea), acido lattico
(dalla gliolisi aerobica), corpi chetonici (acido acetoacetico, -idrossibutirrico, acetone).
H+ viene tuttavia consumato nella quantità di 140 mmol/die (per le reazioni di ossidazione
degli anioni) in dieta mista il bilancio di H+ è di 1 mmol/Kg/die ( 70 mmol/die in un
adulto di 70 Kg) eccesso di H+ affinché non venga alterato il pH fisiologico servono
sistemi tampone che agiscano velocemente intrappolando temporaneamente gli H+ (tempi
delle reazioni chimiche: risposta immediata) finché non vengono eliminati da polmoni
(minuti: risposta rapida) e reni (giorni: risposta lenta).
Potere tampone: quantità (moli) di acido o base che occorre aggiungere ad 1 litro di
soluzione tampone per variare il pH di 1 unità.
L’equazione di Henderson-Hasselbalch permette di calcolare il pH di una soluzione
tampone conoscendo la concentrazione dei componenti del sistema tampone ed è descritta
dalla cinetica della reazione di dissociazione di un acido: HA H+ + A− (esiste una costante
di dissociazione (k1) e una costante di riassociazione (k2) che all’equilibrio sono uguali); per la
legge di azione di massa: k1[HA] = k2[H+][A−] k1/k2 = K (costante di equilibrio) =
− −
+
([H ][A ])/[HA] +
[H ] = K[HA]/[A ] - log [H ] = - log K - log ([HA]/[A−])
+
pH = pK
+ log ([A−]/[HA]).
La rappresentazione grafica di questa equazione ci
dice che quando il valore del pH è uguale al valore
del pK (del sistema tampone), le concentrazioni di
HA ed A− sono uguali. Il sistema tampone è più
efficiente nella parte centrale della curva (entro
oscillazioni di 1 unità di pH in più o in meno del
valore di pK) il tampone è efficace se: • il suo
pK è vicino al pH desiderato, • se è presente in
elevate concentrazioni.

Sistema tampone del bicarbonato


È il tampone più importante di plasma e LEC; è formato dalla coppia tampone HCO3−/H2CO3.
Quando viene aggiunto un acido forte come HCl, l’H+ liberato viene tamponato da HCO3− con
formazione di H2CO3 secondo la reazione: H+ + HCO3− H2CO3 H2O + CO2.
Quando viene aggiunta una base forte, come NaOH, l’OH− liberato si combina con H2CO3
formando HCO3−. La concentrazione di H2CO3 diminuisce e la reazione è spostata verso
sinistra.
Secondo l’equazione di Henderson-Hasselbalch: pH = pK + log ([HCO3−]/[H2CO3]) poiché
H2CO3 non sta mai in questa forma può essere sostituito nella formula dalla CO2 pH = pK
+ log ([HCO3−]/[CO2]); pK = 6,1 (distante dal pH che vogliamo serve una concentrazione
del tampone molto superiore a quella dell’acido) pH = 6,1 + log ((24 mmol/l)/(1,2 mmol/l))
= 6,1 + log 20 = 7,4.
Se [HCO3−] pH (equilibrio acido-base spostato verso l’alcalosi); se [CO2] pH
(equilibrio acido-base spostato verso l’acidosi).

84

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

La curva di titolazione del sistema bicarbonato ci mostra appunto che il sistema tampone non
sembra essere particolarmente efficiente perché pK = 6,1 mentre il pH del sangue = 7,4 (
dal punto di vista chimico non è un buon tampone). La parte del tampone sotto forma di
HCO3− è 20 volte > di quella sotto
forma di CO2. Inoltre le concentrazioni
di HCO3− e CO2 sono basse.
In realtà il sistema bicarbonato è il
sistema tampone extracellulare più
potente dell’organismo, perché è un
sistema aperto, cioè un sistema nel
quale i componenti possono essere
regolati dall’organismo (la CO2
dall’attività respiratoria e l’HCO3− dal
rene).
L’equazione di Henderson-Hasselbalch
per il bicarbonato è pH = 6,1 + log ((24
mmol/l)/(1,2 mmol/l)); se aggiungiamo 5 mmol di HCl, in un sistema chiuso (il bicarbonato si
riduce perché va a tamponare le 5 mmol): pH = 6,1 + log ((24 - 5)/(1,2 + 5)) = 6,1 + log
(19/6,5) = 6,6; se aggiungiamo a 5 mmol di HCl, in un sistema aperto, in cui la CO2 è
costantemente controllata (man mano eliminata grazie alla iperventilazione indotta da pCO2
pH mantenuto costante): pH = 6,1 + log (19/1,2) = 7,3.

Sistema tampone fosfato


Sistema tampone importante soprattutto nel LIC e nel tubulo renale; è formato dalla coppia
tampone HPO42−/H2PO4−, con un pK = 6,8, ma è meno efficace perché è un sistema chiuso
( la forma acida non può essere eliminata come la CO2) ed è meno concentrato (1-2 mEq/l).
È comunque essenziale per la regolazione del pH del liquido extracellulare e del liquido
tubulare renale perché il fosfato è molto concentrato nei tubuli renali e perché il liquido
tubulare (preurina) ha un pH (valori estremi: 4,5-8) vicino al pK del tampone.

Sistema tampone delle proteine


Le proteine sono i sistemi tampone più abbondanti dell’organismo. La loro capacità tampone è
legata all’esistenza di gruppi imidazolici dell’istidina (pK = 6,4-7,0; dipende da quanti gruppi
ci sono) e -aminici (pK = 7,3-7,4). Nei globuli rossi, l’Hb ha una funzione tampone molto
importante.

Tamponi intracellulari
Il pH intracellulare (6-7,4) è leggermente inferiore a quello del LEC, ma ne segue, anche se
lentamente, le variazioni, perché la CO2 diffonde nelle cellule e H+ entra con anioni organici e
in scambio con il K+.
I sistemi tampone intracellulari contribuiscono ad impedire variazioni del pH del LEC, anche
se agiscono lentamente e sono rappresentati dalle proteine e dai fosfati inorganici (ATP, ADP,
AMP, glucosio-1-monofosfato e 2,3-DPG).

Principio isoidrico: quando varia la concentrazione di H+ nel LEC, cambia,


contemporaneamente, l’equilibrio di tutto il sistema tampone ogni condizione che altera
l’equilibrio di uno dei sistemi tampone, cambia anche l’equilibrio di tutti gli altri.

Basi tampone totali


Somma di tutti gli anioni (proteinati e bicarbonati) con effetto tampone: la concentrazione
totale delle basi tampone (riserva alcalina) nel sangue è circa 48 mmol/l e non si modifica se

85

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

varia la pCO2 la valutazione di questo valore ci permette di capire se ci troviamo di fronte


ad uno squilibrio di natura respiratoria (non varia riserva alcalina) o metabolica (non-
respiratoria: varia riserva alcalina): se pCO2 (acidosi respiratoria) (H+ + HCO3−) ma
proteinati (utilizzati per tamponare l’H+) essendo aumentato il bicarbonato e diminuiti i
proteinati la riserva alcalina non si modifica.
L’aumento della concentrazione delle basi tampone, rispetto al normale, viene definito
eccesso di basi (BE) o BE positivo. In caso di riduzione, si parla di BE negativo.

Regolazione respiratoria dell’equilibrio acido-base


La seconda linea di difesa dalle alterazioni dell’equilibrio acido-base è costituita dal controllo
polmonare della concentrazione di CO2 (impiega pochi minuti).
Se / pCO2 / pH attraverso modificazioni della ventilazione, che regolano la pCO2,
il sistema respiratorio può regolare il pH: • se pH ventilazione pCO2 pH vicino
ai valori normali, • se pH ventilazione pCO2 pH vicino ai valori normali.
Questa regolazione è scatenata da variazioni del pH che agiscono sui chemocettori.
Ovviamente il compenso respiratorio non ha nessun significato se le variazioni del pH (gli
squilibri) sono di natura respiratoria ruolo importante del rene.

Il rene nell’equilibrio acido-base


Per mantenere l’equilibrio acido-base i reni devono: • eliminare con le urine ioni H+ in
quantità equivalente a quella prodotta (≈ 70 mmol/die); • impedire la perdita con le urine di
HCO3− (che è liberamente filtrato)
riassorbendolo quasi totalmente (carico filtrato:
VFG · [HCO3−]p = 180 l/die · 24 mmol/l = 4320
mmol/die).
Se le 70 mmol/die di H+ rimanessero libere in
1,5 l/die di urina determinerebbero una [H+]
nelle urine di 0,07 mol/1,5 l = 0,047 M pH ≈
1,3 poiché il minimo pH urinario è ≈ 4-4,5
[H+]u deve essere 3 volte inferiore il rene
abbassa la [H+]u tamponando H+ con tamponi
presenti nel filtrato (HCO3−, HPO4−) o prodotti
nel rene (NH3/NH4+).
Gli H+ sono secreti a livello tubulare (4400 mmol/die), gran parte dei quali (4320 mmol/die)
vengono utilizzati per il riassorbimento di HCO3−; la parte rimanente (≈ 80 mmol/die) è
escreta con le urine, in gran parte associata a tamponi urinari (fosfato ed ammoniaca) ed in
piccola parte in forma libera.
Riassorbimento dell’HCO3− filtrato:
la maggior parte avviene a livello
prossimale, un 10% a livello distale,
un 5% a livello del tubulo collettore
e se ne perde solo 1 mmol/die.
Nella membrana apicale delle cellule
del tubulo prossimale è presente uno
scambiatore Na+ (riassorbito; poi va
nel sangue con la pompa Na+/K+)/H+
(secreto) detto NHE3 la cui attività è
modulata dall’angiotensina II,
facilitato dalla PKC ed inibito dalle
PKA.

86

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

HCO3− viene filtrato nel glomerulo e non può essere riassorbito come tale perché la membrana
di queste cellule è impermeabile agli anioni si combina con l’H+ secreto si forma H2CO3
(acido carbonico) che si dissocia (nell’orletto a spazzola è presente un’anidrasi carbonica: CA-
IV) in H2O (che può essere riassorbita a seconda della parte di tubulo dove ci troviamo) e CO2
che, essendo liposolubile, rientra nella cellula (la CO2 presente nella cellula può anche venire
dal plasma) dove viene idratata da un’anidrasi carbonica intracellulare (CA-II) l’H+ viene

secreto da NHE3 ( è ricircolato), l’HCO3 viene immesso nel sangue in controtrasporto col
Na+ (S1) o col Cl− (S3).
I controtrasporti Na+/H+ sono gli stessi che sono coinvolti nel riassorbimento del Na+ in
ipovolemia ( LEC; es. terapie con diuretici o vomito) l’angiotensina II accelera il
funzionamento e l’espressione dei trasportatori riassorbimento del Na+, ma anche la
secrezione di H+ e quindi il riassorbimento di HCO3− meccanismo che provoca alcalosi (da
riduzione del LEC).
Il riassorbimento di HCO3− non porta ad escrezione netta di H+ (che ricircola); la secrezione di
H+ serve fondamentalmente ad impedire la perdita di HCO3− per ogni H+ secreto abbiamo

riassorbito un HCO3 che però è meno rispetto alla quantità di H+ da eliminare servono
anche altri sistemi tampone.
Sempre nel tubulo prossimale
agisce il sistema tampone del
fosfato: l’H+, derivante dalla
reazione di idratazione (AC-II)
della CO2 ( si forma anche

HCO3 ), viene secreto mediante
NHE3 e si combina con HPO42−
a formare H2PO4 che viene
eliminato con l’urina come
NaH2PO4 (fosfato di sodio).
Per ogni H+ secreto nel lume che
si combina con un tampone
diverso da HCO3−, un nuovo
ione HCO3− viene immesso nel
sangue.
In condizioni normali, la maggior parte del fosfato filtrato è riassorbita (cotrasporto
Na+/fosfato a livello del tubulo prossimale) solo 30-40 mmol/die sono utilizzabili come
tampone urinario. Il cotrasporto Na+/fosfato è inibito da un pH luminale basso minor
riassorbimento in caso di
acidosi più utilizzabile
per tamponare. Il carrier
Na+/fosfato inoltre trasporta
meglio HPO42− rispetto ad
H2PO4− ( una volta
tamponato H+ è meno
riassorbibile è facilitata
l’escrezione di H+).
Un sistema tampone
importante (il più
importante in condizioni di
acidosi) è quello
+
dell’NH3/NH4 .
NH3 (ammoniaca) si
produce dal metabolismo

87

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

della glutammina che viene filtrata nel glomerulo e riassorbita dalle cellule del tubulo
prossimale dove viene scissa dalla glutaminasi in glutammato e NH4+ (ione ammonio) che
deriva anche dalla successiva trasformazione del glutammato in -chetoglutarato ad opera
della glutammato-deidrogenasi. Questi 2 NH4+ non possono essere secreti scissi in 2 NH3 +
2 H (secreto dalla NHE3) che possono essere secreti nel tubulo e qui si riassociano in 2 NH4+
+

che in piccola parte viengono riassorbiti a livello dell’ansa di Henle in scambio col K+, ma per
lo più si combinano col Cl− per essere eliminati ( nell’urina troviamo cloruro di ammonio).
L’ -chetoglutarato formatosi nella cellula, associandosi a 2 H+ derivanti dall’idratazione della
CO2 (CA-II), forma (½) glucosio che viene riassorbito; dall’idratazione si formano anche 2
HCO3− per ogni molecola di glutammina metabolizzata nei tubuli prossimali 2 NH4+
vengono secreti nel tubulo e 2 HCO3− di nuova formazione vengono immessi nel sangue.
Ogni volta che tamponiamo H+ con sistemi diversi da HCO3− riformiamo HCO3−.
NH3 viene escreto anche dalle
cellule intercalate del tubulo
collettore: l’H+, prodotto
dall’idratazione della CO2 (CA-
II), viene secreto nel tubulo da
solo da una ATPasi o in scambio
col K+ dall’ATPasi H+/K+ e nel
lume si associa a NH3 che vi
arriva invece passando
liberamente la membrana
luminale o, dal liquido
interstiziale, tramite la via
paracellulare anche qui per
ogni NH4+ escreto nell’urina un nuovo HCO3− viene immesso nel sangue.
L’acidosi stimola la sintesi della glutaminasi incrementa il metabolismo renale della
glutamina; nell’acidosi cronica l’escrezione di NH4+ aumenta notevolmente e diventa il
meccanismo prevalente per l’eliminazione dell’eccesso di H+.
Le cellule intercalate possono essere di tipo e : • in caso di acidosi le cellule intercalate di
tipo secernono H+ (responsabili del 5% della secrezione) e riassorbono HCO3− (pompa
ATPasi-H+ e pompa ATPasi-H+/K+ site nella membrana apicale) in eccesso di H+ c’è la
+
possibilità di liberare nell’urina H libero (acidità titolabile: quantità di acido libero,
valutabile in base alla quantità di base, NaOH, necessaria a riportare il pH a 7,4) pH urina
fino a 4-4,5; • in caso di alcalosi le cellule intercalate di tipo riassorbono H+ ed eliminano
HCO3− (pompa ATPasi-H+ e pompa ATPasi-H+/K+ site nella membrana baso-laterale).
L’acidosi stimola l’inserimento della pompa ATPasi-H+/K+ nella membrana apicale. La
funzione di questa pompa può creare alterazioni nella kaliemia, parallele a quelle
dell’equilibrio acido-base (acidosi associata ad iperkaliemia e alcalosi associata ad
ipokaliemia).
L’acidosi stimola l’espressione e l’inserimento della pompa ATPasi-H+ nella membrana
apicale, l’alcalosi ha effetto opposto.
La secrezione di H+ è stimolata dall’aldosterone: • azione diretta sulle cellule intercalate
(meccanismo non ancora chiarito), • azione indiretta, associata al riassorbimento di Na+ a
livello delle cellule principali, che aumenta il voltaggio negativo del lume, favorendo la
secrezione di H+ da parte delle cellule intercalate.

Quando si ha un eccesso di HCO3− rispetto ad H+ (alcalosi) gli HCO3− in eccesso non possono
essere riassorbiti a livello renale vengono escreti (compensazione renale dell’alcalosi).

88

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Quando si ha un eccesso di H+ rispetto ad HCO3− (acidosi), HCO3− viene completamente


riassorbito e gli H+ in eccesso passano nell’urina, dove sono tamponati da fosfato ed
ammoniaca ed escreti in forma di sali (compensazione renale dell’acidosi).

Acido netto escreto


Il carico escreto di HCO3− (UHCO3- · V) è un indice della rimozione di HCO3− dal sangue (o
della immissione di H+ nel sangue).
La quantità di H+ escreta sotto forma di tamponi diversi da HCO3− (NH4+ + acidità titolabile) è
un indice della quantità di HCO3− di nuova formazione acido netto escreto = NH4+
escreto + acido titolabile urinario - HCO3− escreto.
In acidosi si ha aggiunta netta di HCO3− al sangue ed aumento di NH4+ ed acidi titolabili nelle
urine; in alcalosi l’escrezione urinaria di NH4+ ed acidi titolabili scende a 0, mentre aumenta
l’escrezione di HCO3−.

I reni ripristinano l’equilibrio acido-base in condizioni di alterazione attraverso: •


riassorbimento di tutto l’HCO3− filtrato (acidosi) o di quantità minori di HCO3− filtrato
(alcalosi); • secrezione di quantità maggiori (acidosi) o minori (alcalosi) di H+; • produzione di
nuovi HCO3− (acidosi).

Alterazioni dell’equilibrio acido-base

In base all’equazione di Henderson-Hasselbalch (pH = pK + log ([HCO3−]/[CO2])): • acidosi:


del rapporto HCO3−/CO2 pH (se la diminuzione dipende da HCO3− acidosi
metabolica (non-respiratoria), se da CO2 acidosi respiratoria); • alcalosi: rapporto
HCO3−/CO2 pH (se l’aumento dipende da HCO3− alcalosi metabolica (non-
respiratoria), se da CO2 alcalosi respiratoria).
I compensi che si attuano in queste circostanze sono: • respiratori (solo nelle alterazioni
metaboliche): · acidosi iperventilazione, · alcalosi ipoventilazione (il compenso
respiratorio non ha mai la possibilità di riportare il pH al valore normale perché la risposta dei
chemocettori, indotta dalla variazione di pH, non rimane costante, ma si riduce man mano che
si iperventila venendo a diminuire lo stimolo che la induce); • renali (nelle alterazioni
respiratorie e metaboliche): · acidosi aggiunta (filtrato o prodotto da sistemi di

tamponamento diversi) HCO3 al sangue + maggiore escrezione di NH4+ ed acidi titolabili
nelle urine, · alcalosi aumentata escrezione HCO3− + mancata escrezione di NH4+ ed acidi
titolabili nelle urine.
Basi tampone totali (riserva alcalina: vd. prima): somma di tutti gli anioni (essenzialmente
proteinati e bicarbonati) con effetto tampone la concentrazione totale delle basi tampone è
un buon indice per il riconoscimento delle alterazioni dell’equilibrio acido-base (maggiore
concentrazione delle basi tampone, rispetto al normale, viene indicato come BE positivo,
minore concentrazione come BE negativo).
Acidosi respiratoria: sono riscontrabili pH e pCO2 HCO3− nel sangue.
• In fase acuta si ha un tamponamento intracellulare dell’H in eccesso e la [HCO3−] aumenta
+

di 1 mEq/l per ogni aumento di 10 mmHg della pCO2.


• In fase cronica (compenso renale) si ha della secrezione di H+, riassorbimento totale di
HCO3− e escrezione di NH4+ (con formazione di nuovo HCO3−) la [HCO3−] aumenta di
3,5 mEq/l per ogni aumento di 10 mmHg della pCO2.
Eziologia: • inibizione del centro respiratorio (oppiacei, barbiturici, anestetici, lesioni del
sistema nervoso centrale, apnea protratta di origine centrale, terapia con ossigeno), • disordini
neuromuscolari (sindrome di Guillain-Barrè, poliomelite, sclerosi multipla, lesioni del midollo
spinale, miastenia grave, patologie muscoli respiratori), • ostruzione delle vie aeree

89

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

(broncopneumopatia ostruttiva), • restrizione toracopolmonare (cifoscoliosi, fibrosi


polmonare, pneumotorace), • disordini degli scambi gassosi (polmonite, edema polmonare).
Acidosi metabolica: sono riscontrabili pH e HCO3− pCO2 (perché il soggetto
tampona H+ con HCO3− la reazione si sposta verso la formazione di CO2
iperventilazione pCO2).
• In fase acuta (compenso respiratorio) si ha iperventilazione ( pCO2 di 1,2 mmHg per ogni
[HCO3−] di 1 mEq/l); la risposta è limitata dalla conseguente pCO2 che inibisce la
ventilazione.
• In fase cronica (compenso renale) si ha della secrezione di H+, riassorbimento totale di
HCO3− e escrezione di NH4+ (con formazione di nuovo HCO3−).
Eziologia: • eccessiva produzione o ingestione di H+ (· chetoacidosi: diabete mellito,
alcolismo, denutrizione; · acidosi lattica: ipossiemia, anemia, avvelenamento da CO, esercizio
intenso, sindrome da distress respiratorio dell’adulto; · ingestione di farmaci o sostanze
tossiche: metanolo (acido formico), etanolo, salicilati, glicole etilenico, cloruro di ammonio), •
incapacità di eliminare H+ (insufficienza renale cronica, acidosi renale tubulare di tipo I,
acidosi renale di tipo IV (ipoaldosteronismo iperpotassiemia che inibisce la sintesi di
NH3)), • perdita di HCO3− (diarrea, acidosi renale di tipo II (insufficiente riassorbimento
renale di HCO3−)).
Alcolosi respiratoria: sono riscontrabili pH e pCO2 HCO3− (non c’è una normale

formazione di HCO3 perché manca il precursore CO2).
• In fase acuta si ha un tamponamento intracellulare ed una della [HCO3−] di 2 mEq/l per
ogni di 10 mmHg della pCO2.
• In fase cronica (compenso renale) si ha della secrezione di H+, riassorbimento e
escrezione di HCO3− (perché non ho H+ a sufficienza per riassorbirlo) e escrezione di NH4+
della [HCO3−] di 5 mEq/l per ogni di 10 mmHg della pCO2.
Eziologia: • stimolazione del centro respiratorio (iperventilazione psiconevrotica, setticemia
da Gram negativi, intossicazione da salicilato, disordini neurologici (tumori, ictus)), • carenza
di ossigeno (altitudini elevate, polmonite, embolia polmonare, anemia grave), • ventilazione
meccanica (iperventilazione).
Alcalosi metabolica: sono riscontrabili pH e HCO3− pCO2 (a causa
dell’ipoventilazione indotta dal compenso ventilatorio).
• In fase acuta (compenso respiratorio) si ha ipoventilazione ( pCO2 di 0,7 mmHg per ogni
di [HCO3−] di 1 mEq/l).
• In fase cronica (compenso renale) si ha della secrezione di H+, riassorbimento e
escrezione di HCO3−.
Eziologia: • perdita di H+ (vomito ( perdita di H+ gastrici, permanenza di HCO3− nel sangue,
sostenuta dalla riduzione del LEC, ipokaliemia), • iperaldosteronismo ( secrezione di H+
dalle cellule intercalari, ipokaliemia)), •
alcalosi da riduzione del LEC (diuretici
che agiscono sull’ansa di Henle e
diuretici tiazidici (aumentato
riassorbimento di HCO3− per aumento di
angiotensina II)); • ingestione o
somministrazione eccessiva di HCO3−
(ingestione di antiacidi, HCO3−
endovenoso).
Nell’emesi (vomito) la perdita di HCl
gastrico causa perdita di H+ ( alcalosi)
e causa una riduzione del LEC che
scatena: • produzione di angiotensima
II attività degli scambiatori Na+/H+

90

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

riassorbimento HCO3− ( alcalosi); • produzione di aldosterone secrezione di H+


( alcalosi) e K+ ( ipokaliemia).

Nomogramma acido-base
Grafico in cui sono riportati i valori di pH
(sangue arterioso), [HCO3−] e pCO2 che si
intersecano, secondo l’equazione di
Henderson-Hasselbalch.
Il nomogramma a dx rappresenta la relazione
tra [HCO3−] plasmatica e pH per diversi valori
di pCO2 (le linee blu sono isobare della CO2):
la zona verde indica gli ambiti
fisiologicamente accettabili di pCO2 (35-50
mmHg) e [HCO3−] (22-28 mM); fuori da tale
regione, si delimitano 4 quadranti: • sinistra-
alto: acidosi respiratoria, • sinistra-basso:
acidosi non-respiratoria (metabolica), • destra-
alto: alcalosi non-respiratoria (metabolica), •
destra-basso: alcalosi respiratoria.
Un altro tipo di nomogramma
rappresenta la relazione tra [HCO3−]
plasmatica e pCO2 per diversi valori
di pH: ad ogni pH (linee rette blu)
corrisponde un rapporto fisso tra
[HCO3−] e pCO2. Le variazioni di pH
nel sangue (linea del sangue)
dipendono principalmente dal suo
contenuto di HCO3− (riserva alcalina:
RA). Con una RA normale (HCO3− =
24 mM/l) alterazioni della pCO2 (non
variano la RA perché HCO3− e
proteinati) spostano il sistema lungo
la “linea del sangue normale”
(verde). Modificazioni della RA
cambiano le proprietà tampone del
sangue (linea blu: RA elevata, BE+;
linea rossa: RA ridotta, BE-).
Le regioni sopra e sotto la linea di [HCO3−] normale
indicano rispettivamente alcalosi ed acidosi
metabolica. Le regioni a sinistra e a destra del
valore di pCO2 normale indicano rispettivamente
alcalosi e acidosi respiratoria.
• Disturbi respiratori: con una [HCO3−] normale
(RA normale), la risposta passiva del sangue, come
tampone chimico, alle alterazioni di pCO2 in fase
acuta è rappresentata da spostamenti lungo la linea
del sangue normale (1: blu = alcalosi, rossa =
acidosi). Se persiste la di pCO2 (alcalosi
respiratoria cronica), il sistema ripristina il pH,
grazie all’eliminazione renale di HCO3− (2 blu), che
sposta il sistema su una curva del sangue

91

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

corrispondente a ridotta RA. Se persiste di pCO2


(acidosi respiratoria cronica), la produzione di HCO3−
aumenta (2 rosso) con spostamento su una curva del
sangue corrispondente ad una maggiore RA.
• Disturbi metabolici: in caso di perdita di HCO3−
(utilizzato per tamponare H+) si ha una riduzione
della RA il sistema si sposta su una curva a ridotta
RA (1: acidosi metabolica acuta). Il meccanismo di
compenso respiratorio (iperventilazione per ridurre la
pCO2 e ristabilire il pH) si traduce in uno
spostamento lungo questa nuova linea (2), ma non
permette un compenso completo. Solo il compenso
renale potrà ristabilire la RA (3: il rene fa [HCO3−]
nel plasma). Si parla di acidosi metabolica
completamente o parzialmente compensata se il pH torna o meno al valore normale.
Le stesse analisi le possiamo fare col diagramma che
riporta come parametro le isobare della CO2 (sulle
ascisse BE anziché [HCO3−]): 1a: acidosi primaria non
respiratoria (pCO2 = 40 mmHg, basi [HCO3−]);
1b: compenso respiratorio (iperventilazione
pCO2). Si parla di acidosi non respiratoria
completamente o parzialmente compensata se il pH
torna o meno al valore normale. 2a: alcalosi primaria
non respiratoria (pCO2 = 40 mmHg, basi

[HCO3 ]); 2b: compenso respiratorio (ipoventilazione
pCO2) che è sempre incompleto. 3a: acidosi
respiratoria primaria ( pCO2); 3b: compenso renale (
basi [HCO3−]). 4a: alcalosi respiratoria primaria (
pCO2); 4b: compenso renale ( basi, [HCO3−]).

Criteri diagnostici
Misurare su campioni di sangue arterioso le grandezze che permettono la distinzione fra
alcalosi-acidosi, come fra forme respiratorie e non-respiratorie: • pH: indica se è presente uno
squilibrio acido-base; • pCO2: permette di distinguere un’alterazione primaria di tipo
respiratorio; • eccesso delle basi (BE: ambito normale -2,5/+2,5 mmol/l): permette di
riconoscere se si è in presenza di un’alterazione primaria di tipo respiratorio o non
respiratorio.
Es. pH < 7,4 acidosi • se [HCO3−] < 24 mEq/l metabolica (se c’è un compenso
respiratorio in atto pCO2 < 40 mmHg); • se pCO2 > 40 mmHg respiratoria (se c’è

compenso renale in atto [HCO3 ] > 24 mEq/l.
pH > 7,4 alcalosi • se [HCO3−] > 24 mEq/l metabolica (se c’è un compenso
respiratorio in atto pCO2 > 40 mmHg); • se pCO2 < 40 mmHg respiratoria (se c’è

compenso renale in atto [HCO3 ] < 24 mEq/l.
Se nel sangue arterioso: pH = 7,35, [HCO3−] = 16 mEq/l e pCO2 = 30 mmHg acidosi

metabolica perché: pH < 7,4, [HCO3 ] < 24 mEq/l e pCO2 < 40 mmHg analisi della
risposta compensatoria: acidosi metabolica compensata perché pCO2 < 40 mmHg; diagnosi:
acidosi metabolica semplice, con appropriata risposta compensatoria respiratoria in atto.
Se nel sangue arterioso: pH = 6,96, [HCO3−] = 12 mEq/l e pCO2 = 55 mmHg acidosi

metabolica e respiratoria perché: pH < 7,4, [HCO3 ] < 24 mEq/l e pCO2 > 40 mmHg;
diagnosi: alterazione mista; potrebbe essere presente in paziente con patologia respiratoria
cronica (enfisema) e con una forma gastrointestinale acuta (diarrea).

92

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Gap anionico
Utile nella diagnosi differenziale dell'acidosi metabolica: GA = [Na+] - ([Cl−] + [HCO3−]); il
range di normalità è 5-11 mEq/l.
Si basa essenzialmente sul principio di elettroneutralità (in ogni istante deve essere presente
una situazione di elettroneutralità: la somma dei cationi deve essere uguale alla somma degli
anioni) Na+ + K+ + CNM = Cl− + HCO3− + ANM (CNM e ANM sono rispettivamente i
cationi e gli anioni non misurabili) (Na+ + K+) - (Cl− + HCO3−) = (ANM - CNM) se la
somma di tutti i cationi misurati (140 + 4) è sempre superiore alla somma degli anioni
misurati (105 + 24), la loro differenza esprimerà una quota importante degli altri anioni
presenti ma non misurati perché servirebbero metodiche complesse (gap anionico).
Riflette le cariche negative associate alle proteine plasmatiche in quanto gli altri cationi (K+,
Ca2+ e Mg2+) sono bilanciate da fosfati, solfati ed anioni organici.
• Gap anionico elevato indica acidosi metabolica da accumulo di anioni non misurati (solfato
nell'insufficienza renale, corpi chetonici nel diabete o chetoacidosi alcolica, lattato o agenti
tossici esogeni come il glicole etilenico o i salicilati).
• Gap anionico normale: acidosi metabolica ipercloremica, perché l'anione acido è il cloro che
entra nel calcolo del gap anionico. Le perdite renali o extrarenali di HCO3− determinano
acidosi metabolica ipercloremica (senza gap anionico), poiché i meccanismi renali conservano
il cloro nel tentativo di mantenere il volume del LEC. Acidosi con gap anionico normale
segnalano alterazione dell'escrezione renale di H+ (acidosi tubulare renale (Renal Tubular
Acidosis: RTA), nefropatia interstiziale).

93

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Sistema renale

Le funzioni del rene


• Funzione di filtro: eliminazione dal sangue ed escrezione con le urine di cataboliti (urea,
creatinina, acido urico, prodotti finali degradazione emoglobina, metaboliti, ormoni) e
sostanze esogene (farmaci, additivi alimentari).
• Funzione omeostatica: regolazione dell’equilibrio idrico, regolazione del bilancio
elettrolitico, regolazione dell’equilibrio acido-base e regolazione della pressione arteriosa.
• Funzione ormonale: i reni producono ormoni coinvolti nell’eritropoiesi (eritropoietina), nel
metabolismo del Ca2+ (forma attiva della vitamina D: 1,25-diidrossicolicalciferolo) e nella
regolazione della pressione arteriosa e del flusso ematico (renina).

Il flusso ematico renale (FER) è il 21% della GC 1200 ml/min che si distribuiscono per il
90% alla corticale e per il 10% alla midollare.
Le unità anatomo-funzionali del rene sono i nefroni che in base alla loro distribuzione si
dividono in corticali e iuxtamidollari (questi hanno lunghe anse di Henle).
Il glomerulo vascolare è costituito dalla capillarizzazione dell’arteriola afferente e questi
capillari confluiscono nell’arteriola efferente che dà origine ad una seconda capillarizzazione
(capillari peritubulari). Il glomerulo è avvolto dalla capsula di Bowman, un’estroflessione del
tubulo contorto prossimale che prosegue con l’ansa di Henle e col tubulo contorto distale che
si apre in un dotto collettore.
A livello del nefrone si realizzano tre processi fondamentali che portano alla formazione
dell’urina: l’ultrafiltrazione (a livello del glomerulo), il riassorbimento e la secrezione (a
livello dei tubuli); la quantità di qualsiasi sostanza presente nell’urina (carico escreto) è il
risultato di questi tre processi carico escreto (E) = carico filtrato (F) – carico riassorbito (R)
+ carico secreto (S).
Per eliminare dal circolo le sostanze in eccesso, o tossiche, è richiesta ultrafiltrazione e non è
sufficiente la sola secrezione perché l’ultrafiltrazione permette: un’uscita più rapida delle
sostanze dal circolo e un risparmio energetico, perché utilizza un processo fisico che sfrutta
l’energia pressoria creata dal cuore anziché trasporti attivi.
L’ultrafiltrazione consiste nel passaggio di un elevato volume di plasma privo di proteine.
È necessario un filtro scarsamente selettivo perché rimangano nel sangue solo le proteine, che
creano una pressione colloido-osmotica che la pressione ematica può contrastare (si evita al
cuore un lavoro eccessivo) se il filtro fosse più selettivo pressione colloido-osmotica
servirebbe una Pa molto maggiore. L’ultrafiltrazione impone però un processo di
riassorbimento tubulare atto a recuperare le sostanze utili all’organismo.
Il volume di plasma che viene filtrato nell’unità di
tempo nel glomerulo renale ci dice la velocità di
filtrazione glomerulare (VFG); la frazione di
filtrazione (FF) rappresenta la percentuale del
flusso plasmatico renale (FPR) che subisce
filtrazione: FF = VFG/FPR = 20%.
Perché si abbia una corretta ultrafiltrazione sono
necessari: la presenza di una struttura capace di
trattenere le proteine e far passare solvente e
cristalloidi (barriera di ultrafiltrazione); la presenza
di una pressione glomerulare (pressione di
filtrazione) risultante da una pressione ematica
capace di superare la pressione colloido-osmotica
del plasma e la pressione della capsula di Bowman
(equivalente della pressione interstiziale).

94

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Barriera di ultrafiltrazione
La barriera di ultrafiltrazione è permeabile all’acqua e a tutti i soluti con PM < 70 kDa
(l’albumina è la proteina col minor PM: 69 kDa).
La capacità di filtro dipende dalle dimensioni delle molecole (cui corrisponde un raggio
atomico) e dalla loro carica elettrica (le proteine, al pH dei liquidi corporei, sono anioni
respinte dalle cariche negative dei componenti della barriera): la filtrazione è libera per
molecole con raggio < 20 Å (PM < 5 kDa), è parziale per sostanze con raggio < 42 Å (PM <
70 kDa) ed è nulla per molecole con raggio e PM maggiori.
La barriera di ultrafiltrazione è formata da: un
endotelio fenestrato (pori di 50-100 nm)
caricato negativamente, una membrana basale
costituita da collagene, proteoglicani
polianionici e mucopolisaccaridi acidi (cariche
negative fisse), l’epitelio viscerale della
capsula di Bowman costituito da podociti i cui
prolungamenti (pedicelli) aderiscono alla
membrana basale grazie a ponti molecolari
(integrine) e formano fessure (≈ 5 nm) chiuse da
un diaframma (con pori di 4-14 nm) formato da
nefrina e podocina ancorate all’actina del
citoscheletro tramite caderina (per regolare
l’apertura di questi pori).
Dipendenza della filtrabilità dalla carica
elettrica: la relazione tra dimensioni molecolari, carica e coefficiente di filtrazione (filtrabilità)
è stata studiata utilizzando polimeri di destrano: la filtrabilità di macromolecole con raggio 20-
42 Å dipende dalla carica ed è maggiore per le forme cationiche.
La filtrazione delle proteine è limitata perché caricate negativamente. Se l’albumina (raggio
35 Å) fosse neutra filtrerebbe significativamente con conseguente ipoalbuminemia.
La perdita della carica negativa sulla barriera di filtrazione (glomerulonefriti) provoca
aumento di filtrazione delle proteine polianioniche con raggio fino a 42Å e comparsa nelle
urine (proteinuria).

La VFG è il volume di filtrato che si forma nell’unità di tempo e corrisponde a 125 ml/min
(180 l/die i 3 litri di plasma che abbiamo in condizioni normali sono filtrati 60 volte in un
giorno).
Questo volume dipende dalla pressione netta di ultrafiltrazione (Pf), che è la risultante delle
forze di Starling (idrostatiche e colloido-osmotiche), e dal coefficiente di ultrafiltrazione (Kf
= permeabilità · superficie filtrante), che nel rene è 400 volte superiore a quello degli altri
distretti vascolari.
In un capillare sistemico la pressione idrostatica nel versante arterioso è 30-32 mmHg e
diminuisce nel versante venoso (per le resistenze) fino a 10 mmHg cui si oppone una
pressione colloido-osmotica di 28 mmHg, una pressione idrostatica interstiziale di -3 mmHg e
si somma una pressione colloido-osmotica interstiziale di 8 mmHg nella porzione
arteriolare c’è filtrazione, ma andando verso il versante venulare le forze che la causano
diminuiscono e poi si invertono causando riassorbimento (considerando i valori medi c’è un
eccesso di filtrazione che viene recuperato dal sistema linfatico).
Nel glomerulo non ci deve essere riassorbimento (che deve avvenire nei tubuli grazie ai
capillari peritubulari) le pressioni devono rimanere a favore della filtrazione: al capo
afferente la pressione ematica è 60 mmHg (alta perché sia sicuramente efficiente: dovuta alla
bassa resistenza offerta dall’arteriola afferente che è più larga e corta di quelle sistemiche), al
capo efferente è 58-59 mmHg (alta perché la rete capillare offre una bassa resistenza e perché

95

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

l’arteriola efferente ha un’alta resistenza diminuisce la pressione a valle il capillare


peritubulare avrà una pressione capillare bassa favorito riassorbimento) variazione
modestissima; la pressione colloido-osmotica invece aumenta da 28 a 36 mmHg (ecco perché
è necessario mantenere quella ematica elevata) perché la filtrazione fa sì che le proteine si
concentrino nel sangue; la pressione nella capsula di Bowman è costante a 18 mmHg (più alta
che nell’interstizio sistemico); la pressione colloido-osmotica dell’interstizio è 0 poiché le
proteine sono trattenute dal filtro utilizzando l’equazione di Starling (Pf = (Pc + i) – (Pi +
c)) otteniamo una pressione netta di filtrazione al capo afferente di 14 mmHg e al capo
efferente di 5 mmHg (Pf è mediamente: 60 – (18 + 32) = 10 mmHg).
Per avere una VFG adeguata, il cuore deve assicurare una P ematica in grado di superare la P
colloido-osmotica del glomerulo, che, per le caratteristiche del filtro glomerulare, dipende
solo dalle proteine.
Se il filtro fosse meno permeabile e trattenesse nel sangue molecole come glucosio ed
aminoacidi, la glomerulare da vincere aumenterebbe in proporzione alla concentrazione dei
soluti che non vengono ultrafiltrati (il solo glucosio (100 mg/100 ml) eserciterebbe una
pressione osmotica di 104,5 mmHg).
Questo ridurrebbe il lavoro metabolico del rene per riassorbire questi composti, ma
aumenterebbe il lavoro cardiaco per assicurare una P ematica che consenta la filtrazione.
Il bilancio tra il lavoro del rene (per il riassorbimento) e il lavoro del cuore (per produrre la P
necessaria alla filtrazione) è ottenuto con una soluzione di compromesso: un filtro così
permeabile che la da superare non imponga un lavoro eccessivo al cuore e non troppo
permeabile in modo che il lavoro del rene per il riassorbimento dei soluti di elevato valore
biologico non sia eccessivo.
Al variare della velocità con cui fluisce il sangue nel rene varia il tempo a disposizione della
filtrazione: se la velocità di flusso (FPR) è bassa la VFG porta ad un incremento maggiore
della pressione colloido-osmotica perché il plasma viene filtrato per più tempo e le proteine si
concentrano di più; se il flusso è elevato la pressione colloido-osmotica aumenta di meno la
velocità di incremento della pressione colloido-osmotica varia in funzione della FF.
Se le forze che favoriscono la filtrazione e quelle che vi si oppongono diventano uguali la
filtrazione si interrompe.
La VFG può essere ridotta da: una diminuzione del Kf (per una riduzione del numero di
capillari glomerulari funzionanti (glomerulonefriti), per un ispessimento della parete capillare
(ipertensione cronica, diabete mellito)), un incremento della pressione nella capsula di
Bowman (ostruzione vie urinarie idronefrosi), un incremento della pressione colloido-
osmotica del plasma e una diminuzione della pressione ematica (fattori che possono essere
soggetti a variazioni fattori sotto controllo regolatorio).
La pressione nel capillare glomerulare dipende da: la pressione arteriosa a monte (effetto
controllato dall’autoregolazione renale), la resistenza dell’arteriola afferente e la resistenza
dell’arteriola efferente (se Pa o Ra o Re Pc e VFG ( FER)). Per Re VFG varia
con andamento bifasico: per costrizioni modeste VFG, per costrizioni consistenti
pressione colloido-osmotica VFG.
Le sostanze che modificano la resistenza delle arteriole afferenti ed efferenti influenzando
FER e VFG sono: la noradrenalina (simpatico) e l’adrenalina che, agendo sui recettori 1,
provocano vasocostrizione (soprattutto a livello dell’arteriola afferente: più recettori o più
terminazioni nervose) FER e VFG (effetto minimo in condizioni normali, consistente
in caso di emorragia imponente, ischemia cerebrale, paura, dolore); l’angiotensina II,
trasformata a partire dall’angiotensina I mediante ACE sia a livello sistemico che renale,
provoca vasocostrizione dell’arteriola afferente ed efferente (più sensibile) FER e / (a
seconda del livello di costrizione) VFG; l’adenosina, prodotta dalla macula densa, provoca
vasocostrizione dell’arteriola afferente (solitamente vasodilata, ma qui ci sono i recettori
A1A) FER e VFG (coinvolta nel feedback tubulo-glomerulare); il NO provoca

96

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

vasodilatazione dell’arteriola afferente ed efferente; l’endotelina, prodotta dall’endotelio vasi


renali e dalle cellule del mesangio, provoca vasocostrizione dell’arteriola afferente ed
efferente FER e VFG (produzione elevata in diverse patologie del glomerulo:
alterazioni associate a diabete mellito); PGE1, PGE2 e PGI2 provocano vasodilatazione
(soprattutto a livello dell’arteriola afferente) FER e VFG (hanno effetto in condizioni
patologiche (emorragia) in cui attenuano gli effetti vasocostrittori di simpatico e angiotensina
II prevenendo vasocostrizioni che possono portare a ischemia renale); la bradichinina stimola
il rilascio di NO e PG vasodilatazione FER e VFG.

Autoregolazione renale
Tutti i distretti, tranne il polmonare, sono in grado di autoregolarsi, ossia di mantenere il
flusso costante, in un ambito di variazione pressoria (ambito di autoregolazione), grazie
all’effetto miogeno (di Bayliss) che consiste nella contrazione/rilasciamento della muscolatura
( cambia la resistenza) stimolata dallo stato di distensione dovuta all’aumento/diminuzione
della pressione (se Pa perché non incrementi il flusso R).
Nel rene questo meccanismo è fondamentale per mantenere costanti il FER e quindi la VFG:
se la Pa aumenta da 100 a 120, senza autoregolazione, la VFG aumenta da 180 a 216 l/die che,
con riassorbimento tubulare invariato, comporta un aumento dell’escrezione urinaria da 1,5 a
36 l/die completa deplezione del volume ematico in 2 ore.
Nell’ambito di autoregolazione (75-180 mmHg) le variazioni di FER sono minime e VFG
rimane costante, mentre il volume urinario (Vu) aumenta in maniera significativa,
incrementando l’escrezione di acqua e sodio (diuresi e natriuresi pressoria: controllo renale
della Pa) grazie a modificazioni del riassorbimento: Pa  riassorbimento H2O e Na+
diuresi e natriuresi.
Nel rene il meccanismo di autoregolazione principale è il feedback tubulo-glomerulare e in
misura minore il meccanismo miogeno (di Bayliss) e il bilancio glomerulo-tubulare (permette
di mantenere il riassorbimento bilanciato con la filtrazione quando ci sono variazioni della
VFG).
Feedback tubulo-glomerulare: per questo
meccanismo sono fondamentali la macula densa,
costituita da cellule del tubulo contorto distale, e
l’apparato iuxtaglomerulare, costituito da cellule
del mesangio in stretto rapporto con l’arteriola
afferente ed efferente. Le cellule della macula densa
sono dei sensori che monitorano la concentrazione
del NaCl nel tubulo distale: • se Pa FER
VFG la concentrazione di NaCl nel filtrato e
quindi alla macula densa che libera sostanze
paracrine (ATP che agisce attraverso recettori
purinici di tipo 2 (P2) e adenosina (agisce attraverso
i recettori A1A)) che determinano vasocostrizione
dell’arteriola afferente e diminuisce la produzione
di renina da parte delle cellule iuxtaglomerulari provocando vasodilatazione parziale
dell’arteriola efferente Pc VFG; • se Pa FER VFG la concentrazione
di NaCl la macula densa libera sostanze paracrine (PGE2) che determinano vasodilatazione
dell’arteriola afferente e aumenta la produzione di renina da parte delle cellule
iuxtaglomerulari che fa aumentare l’angiotensina II provocando vasocostrizione dell’arteriola
efferente Pc VFG.
A livello del rene inoltre, se Pa, le cellule iuxtaglomerulari sono stimolate a produrre renina
tramite altri due meccanismi: 1) si innesca il riflesso barocettivo attività del simpatico

97

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

che agisce sulle cellule iuxtaglomerulari facendo la produzione di renina; 2) le cellule


iuxtaglomerulari inoltre sono stimolate direttamente da una della Pa nell’arteriola afferente.
Effetto miogeno di Bayliss: è associato solamente allo stato di stiramento della parete del
vaso: se Pa l’entrata di Ca2+ nelle cellule contrazione.
Bilancio glomerulo-tubulare: serve per bilanciare il riassorbimento (nel tubulo prossimale)
in funzione di variazioni transitorie di VFG al fine di riequilibrare il flusso tubulare a valle: se
Pa VFG la pressione colloido-osmotica nel capillare facilitando il riassorbimento
all’altezza del capillare peritubulare.

Clearance renale
La clearance renale (Cs) esprime l’efficacia con cui i reni rimuovono varie sostanze dal
plasma (considera filtrazione, riassorbimento e secrezione). La clearance renale di una
sostanza è definita come il volume ipotetico di plasma completamente depurato di quella
sostanza nell’unità di tempo e rappresenta, quindi, il volume virtuale di plasma necessario per
fornire la quantità di sostanza che è escreta con l’urina nell’unità di tempo.
Il calcolo della Cs permette di comparare la velocità alla quale il glomerulo filtra quella
sostanza (acqua o soluti), con la velocità alla quale la sostanza viene eliminata nell’urina: se il
plasma che fluisce attraverso il rene contiene 1 mg/ml di sostanza, e 1 mg/min della stessa
sostanza viene escreto nell’urina, il volume di plasma depurato di quella sostanza in 1 min
(Cs) è 1 ml.
La quantità di una sostanza eliminata dal plasma (Qs1) è uguale alla quantità di sostanza
presente nelle urine (Qs2); poiché la quantità è concentrazione per volume Qs1 =
concentrazione della sostanza nel plasma (Ps) · volume di plasma depurato (clearance renale:
Cs) e Qs2 = concentrazione della sostanza nell’urina (Us) · volume di urina che viene eliminato
nell’unità di tempo (cioè il flusso urinario: Vu) nell’unità di tempo: Cs · Ps = Vu · Us Cs
= (Vu · Us)/Ps. Praticamente si calcola la concentrazione di una sostanza nella raccolta delle
urine giornaliera e la concentrazione plasmatica in un prelievo ematico.
• Clearance di una sostanza non riassorbita e non secreta: il plasma e la sostanza vengono
filtrati ed entrano nella per-urina; il plasma viene riassorbito senza la sostanza rappresenta
la Cs; il calcolo della clearance di una sostanza non riassorbita e non secreta (volume di
plasma depurato nell’unità di tempo) è la VFG VFG = (Vu · Us)/ Ps utilizzando sostanze
di questo tipo posso valutare se il paziente ha una funzionalità renale corretta.
I criteri nell’uso di una sostanza nel calcolo della VFG sono: che deve essere liberamente
filtrabile, non deve essere riassorbita o secreta a livello renale, non deve essere metabolizzata
o prodotta dal rene e deve essere inerte (non tossica); l’inulina è un polimero del fruttosio che
rispetta questi criteri, ma è una sostanza esogena; la creatinina, che deriva dal metabolismo
muscolare del creatinfosfato, viene minimamente secreta a livello tubulare causa una
sovrastima della VFG del 20%; metodi calorimetrici usati per misurare la concentrazione
plasmatica di creatinina però sovrastimano questo valore l’effetto netto dei due errori
riporta il valore della clearance della creatinina vicino a quello della clearance dell’inulina
in clinica, come indice della VFG, si usa frequentemente la concentrazione plasmatica di
creatinina (normalmente 1 mg/100 ml), sulla base della relazione inversa fra concentrazione
plasmatica della creatinina (Pcr) e clearance della creatinina (Ccr): se / Ccr (VFG) / Pcr.
Se normalmente VFG = 100 ml/min e Pcr = 1 mg/100ml VFG · Pcr = 1 mg/min (velocità
produzione ed escrezione creatinina); se improvvisamente la VFG diminuisce a 50 ml/min,
poiché la produzione di creatinina rimane invariata, il rene inizialmente filtra ed elimina meno
creatinina Pcr e all’equilibrio è 2 mg/100ml VFG (50 ml/min) · Pcr (2 mg/100 ml)
torna ad essere 1 mg/min.
• Clearance di una sostanza filtrata e parzialmente riassorbita: Cs < VFG.
• Clearance di una sostanza soggetta a maggiore riassorbimento: l’urea viene riassorbita in
grandi quantità a livello dei tubuli la sua clearance è ancora più lontana dal volume filtrato.

98

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

• Clearance di una sostanza completamente riassorbita: il glucosio viene tutto riassorbito (la
presenza di glucosio nelle urine è segno di diabete mellito) la sua clearance è 0.
• Clearance di una sostanza filtrata e totalmente secreta: Cs > VFG; se una sostanza è
completamente eliminata dal plasma a livello renale, la sua clearance corrisponde al flusso
plasmatico renale (FPR).
Per qualsiasi soluto che il rene non metabolizza e non produce, l’unica via di entrata è l’arteria
renale e le sole due vie di uscita sono la vena renale e l’uretere.
Poichè la VFG è solo il 20% del FPR totale, una sostanza, per essere completamente eliminata
dal plasma, deve essere non solo filtrata, ma anche secreta, a livello tubulare.
Una sostanza endogena con queste caratteristiche non esiste, ma l’acido para-aminoippurico
(PAI), somministrato dall’esterno, si avvicina a queste condizioni, perchè viene eliminato per
il 90% (frazione di estrazione del PAI) FPR ≈ CPAI = (UPAI · Vu)/PPAI = (5,85 mg/ml · 1
ml/min)/0,01 mg/ml = 585 ml/min che viene corretto (poiché non è eliminato al 100%)
dividendolo per la frazione di estrazione del PAI: FPR = 585/0,9 = 650 ml/min.
Il FER si può ricavare tenendo in considerazione che l’ematocrito costituisce il 45% del
sangue FER = FPR/(1 – ematocrito) = FPR/(1 – 0,45) = 1182 ml/min.

Riassorbimento
La quantità di sostanza riassorbita può essere calcolata perché corrisponde alla quantità che è
stata filtrata meno la quantità escreta: Qr = Qf - Qe = (VFG · Ps) - (Us · Vu).
La quantità di sostanza secreta è invece la quantità di sostanza escreta meno quella filtrata: Qs
= Qe - Qf = (Us · Vu) - (VFG · Ps).
Lungo i tubuli renali viene riassorbita la maggior parte dei soluti ed il 99% dell’acqua filtrata
(178,5 l/die): VFG = 125 ml/min (180 l/die), riassorbimento = 124 ml/min (178,5 l/die),
escrezione = 1 ml/min (1,44 l/die). Il 65% del carico filtrato di acqua e sodio viene riassorbito
nel tubulo prossimale (riassorbimenti obbligatori); la parte restante può essere riassorbita o
meno (a seconda delle condizioni dell’organismo) nelle parti più distali del nefrone, che sono
soggette alle azioni ormonali di ADH ed aldosterone.
Il riassorbimento tubulare dei soluti avviene grazie a meccanismi passivi (diffusione) e
meccanismi attivi: il riassorbimento per diffusione avviene grazie a gradiente di
concentrazione e gradiente elettrico (per gli ioni); il riassorbimento di H2O avviene per osmosi
e dipende dal gradiente osmotico (l’H2O trasporta i soluti (drenaggio del solvente)) a meno
che il tubulo non sia impermeabile all’H2O; il trasporto attivo può essere: primario se
accoppiato direttamente ad una fonte di energia (idrolisi di ATP; es. pompa ATPasi Na+/K+
che è attiva in quasi tutto il tubulo renale), secondario se l’energia deriva dal movimento di
un altro soluto, accoppiato direttamente ad una fonte di energia (meccanismi di co-trasporto e
contro-trasporto).
Il riassorbimento di peptidi, piccole proteine e macromolecole avviene per pinocitosi. La
membrana tubulare esprime anche carrier per peptidi a catena breve (PEPT1-T2).
Le cellule tubulari sono molto ravvicinate e connesse da giunzioni strette (tight junction:
proteine transmembrana dette: occludine, claudine e JAM (junction adhesion molecule)) che
formano pori a diversa permeabilità formando quella che viene detta via paracellulare; i
grossi trasporti avvengono per via transcellulare (diffusione e trasporto attivo); l’acqua, se
c’è permeabilità all’acqua, può prendere entrambe le vie seguendo i soluti per osmosi (canali
per l’acqua formati da proteine dette acquaporine che possono essere regolate nel nefrone
distale).
Trasporto massimo: per le sostanze riassorbite con meccanismo attivo, esiste un limite alla
velocità di riassorbimento (trasporto massimo, Tm) dovuto alla saturazione dei sistemi di
trasporto. Si ha saturazione quando il carico tubulare (Ps·VFG) supera la disponibilità del
trasportatore. Il valore di carico tubulare al quale si ha saturazione è detto soglia renale.

99

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Trasporto tempo-gradiente dipendente: le sostanze riassorbite passivamente (diffusione)


non hanno un Tm e la velocità di trasporto dipende da: gradiente elettrochimico, permeabilità
selettiva della membrana cellulare e tempo di permanenza nel tubulo del liquido contenente il
soluto (dipendente dalla velocità di flusso tubulare e quindi VFG: se / velocità /
riassorbimento).
Riassorbimento del Na+: è un riassorbimento attivo primario mediato dalla pompa Na+/K+; le
cellule del tubulo hanno un potenziale interno negativo (-70 mV) e il filtrato glomerulare, per
la sua composizione, fa sì che nel tubulo ci sia una negatività di -3 mV il Na+ passa per
diffusione passiva, attraverso open-leak channels della membrana luminale, dal lume alle
cellule, grazie ad un gradiente chimico (140 mEq/l nel filtrato glomerulare e 12 mEq/l nella
cellula) e ad un gradiente elettrico (escono 3 cariche positive e ne entrano 2) mantenuti dalle
ATPasi Na+/K+ della membrana baso-laterale.
Il riassorbimento di Na+ crea una forza osmotica che fa sì che l’H2O attraversi i canali
costituiti dalle acquaporine venendo riassorbita; ciò provoca il drenaggio dei solventi: le
sostanze presenti nel filtrato (Cl−, urea…) si concentrano perché si riduce H2O si crea un
gradiente di concentrazione che gli permette di essere riassorbite.
Nel tubulo prossimale il riassorbimento di elevate quantità di Na+ dipende anche
dall’estensione della superficie della membrana luminale (aumentata dalla presenza
dell’orletto a spazzola) e dalla presenza di trasporti attivi secondari, possibili grazie al
potenziale elettrochimico generato dall’ATPasi Na+/K+.
Nella prima metà del tubulo prossimale si ha il
riassorbimento di Na+ in co-trasporto con glucosio
(SGLUT2; SGLUT1 nel secondo segmento), aminoacidi,
fosfato e lattato e contro-trasporto con H+ (NHE3:
importante nel mantenimento dell’equilibrio acido-base).
Nella seconda metà del tubulo prossimale si ha il
riassorbimento di Na+ associato al riassorbimento del Cl−
grazie alla presenza di contro-trasporti (lume cellula)
+ + − +
Na -H e Cl -anioni (H e anione si associano nel tubulo
e tornano nella cellula permettendo il ripetersi del
processo) e al riassorbimento passivo (via paracellulare)
dovuto al gradiente di concentrazione del Cl− che si è
costituito in seguito al riassorbimento di H2O nella prima
parte del tubulo.
La diffusione di Cl− crea un potenziale transcellulare che
causa il riassorbimento di Na+ e di altri cationi (Ca2+ e
Mg2+).
+
Il riassorbimento di Na è tempo-gradiente dipendente (nonostante sia attivo): non ha un Tm
perché la massima capacità di trasporto della pompa Na+-K+ è notevolmente superiore alla
velocità di riassorbimento del Na+ (che cresce all’aumentare della concentrazione del Na+ e
della diminuzione della velocità di flusso del liquido tubulare) e quindi non va incontro a
saturazione.
Riassorbimento del glucosio: carico tubulare del
glucosio = [G]p (glicemia) · VFG se VFG è costante
aumenta all’aumentare della concentrazione plasmatica
del glucosio (glicemia); normalmente [G]p = 100 mg/100
ml e VFG = 125 ml/min carico tubulare = 125
mg/min.
Il riassorbimento cresce linearmente con il carico
tubulare fino al raggiungimento del Tm (320-375 mg/min
che corrispondono a una [G]p = 2,5-3 mg/ml), dopo di

100

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

che rimane costante l’escrezione è nulla fino al raggiungimento della soglia renale (220
mg/min, [G]p 1,8 mg/ml), poi cresce linearmente al crescere del carico tubulare (la curva di
escrezione non sale subito linearmente (concavità: “splay”) poiché la soglia renale empirica è
più bassa di quella teorica in quanto diversi nefroni hanno diversi Tm (legato alle
caratteristiche del nefrone e alla diversa quantità di trasportatori espressi) saturazione a
diversi valori).
Diversità tra la soglia empirica e teorica: ha ragioni morfologico-funzionali e biochimiche.
• Ragione morfologica e funzionale: eterogeneità nello sviluppo glomerulare (entità
filtrazione) rispetto allo sviluppo tubulare (entità riassorbimento) nei diversi nefroni (es. se ho
un glomerulo ridotto e un tubulo molto sviluppato si filtra poco e si ha un Tm alto soglia
più alta).
• Ragione biochimica: legata alla legge d’azione di massa per l’equazione G (glucosio) + C
(carrier) = GC se [G] << [C] tutto G si combina con C Qe = 0 e ci sono molte
molecole C libere; se [G] ≈ [C] non tutto G si combina con C Qe > 0 e ci sono alcune
molecole C libere; se [G] >> [C] tutto C è saturato e G è in eccesso Qe >> 0.

Secrezione
Utilizza gli stessi meccanismi del riassorbimento (attivo, che è caratterizzato da Tm, e
passivo), ma ha la funzione di aggiungere sostanze al filtrato al fine di accelerarne
l’eliminazione.
Operano sistemi di trasporto poco specifici, che permettono la secrezione di anioni e cationi
organici sia endogeni (H+; formiato, ossalato, urati, anioni degli acidi biliari; creatinina,
istamina, dopamina, adrenalina, acetilcolina) che esogeni (PAI, farmaci: antibiotici
(penicilline, cefalosporine), salicilati, FANS; farmaci: morfina, atropina, cimetidina,
ranitidina).
La maggior parte della secrezione si ha nel tubulo
contorto prossimale e riguarda anioni organici (AO)
e cationi organici (CO).
• AO: l’ingresso nella cellula, a livello della
membrana basale, dipende dallo scambio (contro-
trasporto) con un -chetoglutarato (derivato dal
metabolismo del glutammato) che rientra in co-
trasporto con il Na+. Il trasferimento dalla cellula al
liquido tubulare avviene in gran parte per diffusione
facilitata e contro-trasporto con il Cl−.
• CO: l’ingresso nella cellula, a livello della
membrana basale, avviene per diffusione facilitata
(carrier) favorita dalla negatività intracellulare. Il
trasporto attraverso la membrana luminale è mediato
da un contro-trasporto H+-CO (H+ riesce in contro-
trasporto con Na+).
Sia gli anioni che i cationi organici competono tutti
per lo stesso trasportatore (processi poco selettivi)
l’elevata concentrazione plasmatica di uno,
inibisce la secrezione degli altri, aumentandone il tempo di permanenza nell’organismo.

Rapporto tra clearance e Tm: il Tm esiste sia per i riassorbimenti attivi che per le secrezioni
mediate da carrier.
La clearance delle sostanze riassorbite (Cs) è minore della di quella dell’inulina (Cs < Ci =
VFG). La Cs rimane invariata finché si ha riassorbimento, ma quando la concentrazione
plasmatica, e quindi il carico filtrato, supera il Tm troveremo la sostanza nell’urina Cs

101

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

incrementa e tende a Ci (sostanza tutta filtrata e tutta


escreta). Viceversa, le sostanze secrete con un Tm hanno
Cs > Ci (come il PAI, che viene quasi tutto rimosso dal
plasma per filtrazione e secrezione) e quando la
concentrazione plasmatica aumenta e il Tm viene superato
(non si può avere un’ulteriore secrezone) la Cs diminuisce
e tende alla Ci.
Raggiunto il Tm la clearance per le sostanze
riassorbite, e per le sostanze secrete.

Bilancio glomerulo-tubulare: permette di modificare la velocità di riassorbimento (es. Na+)


in funzione di cambiamenti dell’emodinamica renale, che modificano il carico tubulare (VFG
· Ps). Il tubulo prossimale riassorbe una frazione costante del carico tubulare (65%) per
aumenti o diminuzioni del carico tubulare ( o VFG) si ha aumento o diminuzione del
riassorbimento (in valore assoluto), senza che vari la percentuale riassorbita o escreta (es.
filtrazione = 100 riassorbimento = 65, uscita = 35; f = 200 r = 130, u = 70; f = 50 r=
32.5, u = 17.5).
Il bilancio glomerulo-tubulare serve ad impedire, quando la VFG aumenta, un sovraccarico
dei segmenti tubulari distali, per permettere un controllo ottimale dell’eliminazione con
l’urina.
È determinato da modificazioni delle forze fisiche per il riassorbimento. La velocità di
riassorbimento nei capillari peritubulari (124 ml/min) dipende dalla pressione netta di
riassorbimento: (Pi + c) – (Pc + i) = 10 mmHg (in media) e dal coefficiente di filtrazione (Kf:
in questo caso coefficiente di riassorbimento) che è molto elevato e dipende dalla conduttanza
idraulica e dall’estensione della superficie capillare.
Il riassorbimento varia al variare di uno di questi valori: se R dell’arteriola afferente e
dell’arteriola efferente (o Pa sopra l’ambito dell’autoregolazione) Pc
riassorbimento; se la concentrazione delle proteine nel capillare o FF (VFG/FER) c
riassorbimento; se Kf riassorbimento.
Nel bilancio glomerulo-tubulare, il maggior riassorbimento che segue aumenti della VFG,
dipende dall’elevata c determinata dall’aumento della concentrazione proteica; questo
meccanismo consente di mantenere normale l’escrezione di soluti (es. Na+) finché la VFG non
torna alla norma, grazie al feedback tubuloglomerulare.
Al variare delle forze il riassorbimento nei capillari peritubulari il processo può diminuire
anche fino ad avere una retro-diffusione di H2O e soluti dall’interstizio al lume.
Il bilancio glomerulo-tubulare costituisce una seconda barriera (la prima è rappresentata dal
feedback tubulo-glomerulare) per la compensazione di modificazioni spontanee della VFG e
la produzione di quantità normali di urina.
L’attività congiunta del feedback tubulo-glomerulare, che impedisce variazioni della VFG, e
del bilancio glomerulo-tubulare, che previene variazioni rilevanti del flusso nei tubuli distali,
serve a mantenere l’equilibrio tra la filtrazione e la produzione dell’urina.

Bilancio Idrico

È essenziale per l’omeostasi mantenere costanti volume ed osmolalità dei liquidi corporei,
attraverso il bilancio tra assunzione ed eliminazione di H2O e NaCl.
I reni giocano un ruolo fondamentale nel mantenimento del volume e dell’osmolalità dei
liquidi corporei, regolando l’escrezione di H2O e NaCl in base ai bisogni.
Osmolarità (Osm/l): pressione osmotica generata dalle molecole di soluto disciolte in 1 l di
solvente ed è dipendente dalla temperatura, che modifica il volume ( T V).

102

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

L’osmolarità viene calcolata come concentrazione della sostanza nella soluzione per il
coefficiente osmotico (0,934 < 1 perché parte delle particelle è legata e non partecipa).
La pressione osmotica si calcola come = nCRT (legge di van’t Hoff: n = numero di particelle
dissociate, C = concentrazione della sostanza, R = costante universale dei gas, T =
temperatura assoluta) e si misura in atm (1 atm = 760 mmHg).
Osmolalità: numero di molecole disciolte in 1 Kg di solvente ed è indipendentemente dalla T
preferibile nei sistemi biologici (per le soluzioni fisiologiche si esprime in mOsm/KgH2O).
In un adulto sano il liquido extracellulare (LEC) ammonta a 14 l (20% del peso corporeo)
distribuiti fra plasma (≈ 3 l), liquido interstiziale (≈ 11 l) e una piccola quota di liquidi
transcellulari (sinoviale, peritoneale, intraoculare e cerebrospinale: 1-2 litri); il liquido
intracellulare (LIC) ammonta a 28 l (40% del peso corporeo).
Assumiamo liquidi con cibo e bevande per circa 2100 ml/die; il metabolismo produce circa
300 ml di H2O (soprattutto glicolisi) per bilanciare perdiamo liquidi con la perspiratio
insensibilis (tramite vie respiratorie e tramite un velo di liquido cutaneo) per circa 700 ml/die,
con la sudorazione (da 100 ml a 5 l/die) che dipende dall'attività fisica e dall'ambiente, con le
feci (100 ml) e con le urine (1500 ml/die: volume regolabile ai fini del mantenimento del
bilancio idrico, mentre il sudore si modifica ai fini della termoregolazione).
L'assunzione di H2O è determinata dalla sensazione di sete (vd. dopo). L'escrezione renale di
H2O dipende dal suo riassorbimento facoltativo che è regolato dall’ADH e avviene a livello
del tubulo convoluto distale (nel tubulo prossimale il riassorbimento è obbligatorio).
Quando l’assunzione di acqua è scarsa o acqua viene persa dall’organismo attraverso altre vie,
il rene tende a conservare acqua producendo un volume ridotto di urina iper-osmotica rispetto
al plasma; quando l’assunzione di acqua è elevata, il rene produce un elevato volume di urine
ipo-osmotiche (in un soggetto normale l’osmolalità dell’urina può variare da 50 a 1200
mOsm/KgH2O, mentre il suo volume da 0,5 a 18 l/die). Quando il bilancio idrico è alterato, si
modifica anche l’osmolalità dei liquidi corporei.
L’acqua si muove rapidamente tra i diversi compartimenti liquidi dell’organismo: il
movimento di H2O attraverso la parete capillare dipende dalle forze di Starling (pressione
idrostatica e pressione colloido-osmotica), il movimento di H2O attraverso le membrane
cellulari dipende dalla differenza di osmolalità tra LIC e LEC (data la grande permeabilità
delle membrane cellulari all’H2O, variazioni di osmolalità del LEC o del LIC comportano
rapido movimento di H2O tra i due compartimenti che, con l’eccezione di brevi periodi
transitori, permette l’equilibrio osmotico tra LEC e LIC).
La composizione dei compartimenti liquidi regola gli scambi di acqua e soluti; tra il plasma e
il liquido interstiziale (LEC) non ci sono grosse differenze, mentre ci sono tra LEC (in cui c’è
molto Na+ e Cl−) e LIC (in cui c’è molto K+), ma se si considera il totale di soluti i valori tra i
tre compartimenti è pressoché uguale (300 mOsm) come pure l’osmolarità (280/300 mOsm/l:
nel LEC determinata per il 90% da ioni Na+ Cl−, nel LIC per il 50% da ioni K+) e la pressione
osmotica (5420 mmHg la c (28 mmHg), determinata dalle proteine che non diffondono
attraverso la parete capillare, è solo un duecentesimo della totale, ma è fondamentale per gli
scambi con l’interstizio).

Effetto sul volume cellulare di soluzioni con tonicità diverse: tutti gli scambi di acqua con
l’ambiente esterno (infusione endovenosa, assunzione e perdita attraverso l’apparato
gastroenterico) avvengono attraverso il LEC (con cui il LIC si mette in equilibrio).
L’introduzione di soluzioni iso-, ipo- o iper-osmotiche comporta solo variazioni di volume del
LIC e del LEC, perché l’eventuale differenza di osmolalità tra LIC e LEC viene bilanciata
rapidamente dal movimento di acqua (la membrana cellulare è molto permeabile all’acqua e
quasi totalmente impermeabile a molti soluti).
Considerando una cellula in soluzione isotonica (280 mOsm/l) non c'è alcun movimento di
H2O tra LEC e LIC (il glucosio al 5% o il NaCl allo 0,9% sono soluzioni fisiologiche); nella

103

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

soluzione ipotonica il tentativo di bilanciare l’osmolarità tramite il movimento di H2O fa sì


che la cellula si rigonfi; nella soluzione ipertonica l’H2O esce dalla cellula per bilanciare
l’osmolarità raggrinzendosi.

Metodo per la valutazione delle variazioni di volume (LEC e LIC) quando si aggiungono
soluzioni a diversa osmolarità: tenendo conto che C = Q/V V = Q/C; si valuta la quantità
totale di osmoli presenti (Q totale di LEC e LIC) e il volume totale (V: ad es. tramite la
conoscenza del peso corporeo); si valuta l’osmolarità globale che è data dal rapporto delle
osmoli totali sul volume totale (C = Q/V); si divide la quantità di osmoli presenti in ciascun
compartimento per l’osmolarità globale (V = Q/C).
Distribuzione normale: 42 l (14 LEC, 28 LIC) con un'osmolarità (C) di 280 mOsm/l CLEC =
3920 mOsm, CLIC = 7840 mOsm Ctot = 11760 mOsm.
Es. partendo da una condizione (per semplificare) in cui si ha un volume totale (V) di 6 l di
cui 2 l LEC e 4 l LIC con un’osmolarità (C) di 200 mOsm/l Qtot = 1200 mOsm, QLEC = 400
mOsm e QLIC = 800 mOsm: • se si aggiungono 2 l di una soluzione iso-osmotica ( 200
mOsm/l 400 mOsm) Vtot (8 l) e le moli (1600 mOsm) Ctot rimane 200 mOsm/l
CLEC e CLIC rimangono 200 mOsm, ma le osmoli nel LEC sono aumentate (QLEC = 800
mOsm; perché tutto ciò che si introduce finisce nel LEC) VLEC (800 mOsm/200 mOsm/l
= 4 l); • se si aggiungono 2 l di una soluzione ipo-osmotica (40 mOsm/l 80 mOsm)
Vtot (8 l) e le moli (1280 mOsm) Ctot (160 mOsm/l) CLEC e CLIC (160 mOsm/l) e
QLEC (480 mOsm) VLEC (3 l) e VLIC (5 l); • se si aggiungono 2 l di una soluzione iper-
osmotica ( 400 mOsm/l 800 mOsm) Vtot (8 l) e le moli (2000 mOsm) Ctot
(250 mOsm/l) CLEC e CLIC (250 mOsm/l) e QLEC (1200 mOsm) VLEC (4,8 l) e
VLIC (3,2 l).
Se aumenta l'osmolarità dei liquidi corporei di un paziente da 280 a 320 mOsm/l calcolo la
Q (13440 mOsm) e determino il V necessario affinché C torni normale (per diluire; 48 l);
quindi introduco il liquido che serve per raggiungere tale volume (6 l che si distribuiscono 2
nel LEC e 4 nel LIC).
Alterazioni del bilancio idrico sono in genere conseguenza di squilibri nell’introduzione ed
escrezione di acqua ed elettroliti: disidratazione isotonica (perdita di H2O e soluti volumi,
ma rimane invariata l’osmolarità: sudorazione intensa, vomito, diarrea, diuretici) LEC
volemia collasso cardiocircolatorio; disidratazione ipertonica (perdita di sola H2O
aumento perspirazio insensibilis nella febbre, ipertermia, iperventilazione) LIC
(raggrinzimento cellulare); disidratazione ipotonica (perdita di soluti) LIC (rigonfiamento
cellulare: es. edema cerebrale); iperidratazione isotonica ( assunzione di H2O e soluti o
diuresi) LEC volemia (edema); iperidratazione ipertonica ( ingestione di soluti: es.
acqua di mare) LIC e LEC diuresi volemia (collasso cardiocircolatorio);
iperidratazione ipotonica ( assunzione acqua) LIC (es. edema cerebrale)

Bilancio idrico-salino

Il controllo dell’osmolalità (≈ 300 mOsm/KgH2O) e del volume del LEC dipende dalla
capacità del rene di eliminare o trattenere acqua, indipendentemente dai soluti (principalmente
NaCl). In caso di ipo-osmolalità del LEC (eccesso di acqua), il rene elimina l’acqua in
eccesso: riassorbimento soluti > riassorbimento acqua urina diluita (ipo-osmotica, fino a 50
mOsm/KgH2O). In caso di iper-osmolalità del LEC (carenza di acqua), il rene elimina meno
acqua: riassorbimento acqua > riassorbimento soluti urina concentrata (iper-osmotica, fino
a 1200 mOsm/KgH2O).
Il rene per equilibrare queste situazioni legate all’ingestione di liquidi impiega ≈ 30 min.

104

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

La massima capacità di concentrazione dell’urina stabilisce il volume minimo di urina che


deve essere escreto per poter eliminare dall’organismo i prodotti di scarto del metabolismo: la
quantità di soluti da eliminare è ≈ 600 mOsm/die; la concentrazione massima dell’urina è ≈
1200 mOsm/KgH2O il volume minimo di urina che può essere eliminato giornalmente
(volume obbligatorio): (600 mOsm/die)/(1200 mOsm/l) = 0,5 l/die.
In un soggetto normale l’osmolalità dell’urina può variare da 50 a 1200 mOsm/KgH2O mentre
il suo volume può variare da 0,5 a 18 l/die.
La clearance osmolare (clearance di tutti i soluti) è il volume di plasma completamente
depurato dai soluti osmoticamente attivi nell’unità di tempo: Cosm = (Uosm·Vu)/Posm = (600
mOsm/KgH2O · 1 l/die)/300 mOsm/KgH2O = 2 l/die; se Uosm = Posm Cosm = Vu (1 l/die); se
Uosm >/< Posm Cosm >/< Vu (>/< 1 l/die).
Poiché il rene può trattare separatamente i soluti e l’acqua possiamo parlare anche di una
clearance dell'H2O libera (senza soluti) che è il volume di plasma depurato dall'acqua
nell’unità di tempo e si ottiene facendo: CH2O = Vu - Cosm; se è positiva Vu > Cosm
(escrezione H2O in eccesso urine ipo-osmotiche), se è negativa Vu < Cosm (escrezione
soluti in eccesso urine iper-osmotiche).

Per permettere la concentrazione urinaria è necessario che il rene crei un’iper-osmolarità


nell’interstizio midollare (l’osmolarità cresce verso la papilla) al fine di fornire il gradiente
osmotico necessario per il riassorbimento di H2O e, nel contempo, è necessario che possa
agire l’ADH per regolare la permeabilità dei tubuli modula il riassorbimento di H2O
secondo le esigenze; elemento chiave nella formazione di urina concentrata è il transito,
attraverso l’interstizio midollare iper-osmotico, di un tubulo (dotto collettore) la cui
permeabilità all’acqua può essere regolata (ADH); il fluido tubulare si mette in equilibrio con
l’interstizio iperosmotico, portando alla concentrazione dell’urina.

Il tubulo prossimale opera un


riassorbimento ( V) bilanciato di
soluti e H2O l’osmolarità non
varia; in condizione di elevati livelli
di ADH lungo la branca discendente
dell’ansa di Henle (molto sviluppata
nei nefroni iuxtamidollari) la
concentrazione cresce molto e lungo
l’ascendente si riduce fino a
diventare ipoosmotica rispetto al
plasma (gli animali d'acqua dolce
hanno reni che non presentano l'ansa
di Henle, mentre gli animali desertici
presentano un'ansa di Henle lunghe 4
volte quelle umane in proporzione);
nel tubulo distale l’osmolarità riaumenta, non varia nel tubulo collettore corticale, ma aumenta
moltissimo nel dotto collettore midollare; in condizione di bassi livelli di ADH la variazione
di osmolarità nell’ansa di Henle è minore e poi diminuisce progressivamente.

L’iper-osmolarità della midollare è creata e mantenuta dal meccanismo di moltiplicazione


controcorrente (“controcorrente” perché la preurina scende e risale), dipendente
dall’organizzazione anatomica dell’ansa di Henle (nefroni iuxtamidollari) e dei vasa recta (i
capillari peritubulari della midollare renale), che permette la separazione tra soluti e acqua.

105

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Condizioni che permettono l’iper-


osmolalità nella midollare: • branca
ascendente ansa di Henle (impermeabile
all’acqua): riassorbimento di soluti
(soprattutto NaCl) passivo (segmento
sottile) e attivo per simporto Na+-K+-
2Cl− (NKCC: nella membrana luminale;
il segmento spesso è diluente
osmolarità nel lume tubulare e
nell’interstizio); • branca discendente
ansa di Henle (molto permeabile
all’acqua, poco ad urea e NaCl):
riassorbimento acqua; • tubulo distale e
dotto collettore corticale (impermeabili all’acqua in assenza di ADH): riassorbimento attivo
NaCl; • dotto collettore midollare interna (poco permeabile a acqua e urea in assenza di
ADH): riassorbimento attivo NaCl.

Meccanismo di moltiplicazione controcorrente


Partendo da una condizione statica per
arrivare a quella dinamica: la pompa Na+-
K+-2Cl−, localizzata nella branca
ascendente dell’ansa di Henle comincia a
riassorbire soluti che non possono essere
seguiti dall’H2O osmolarità nella
branca ascendente e nella midollare
richiama H2O dalla branca discendente che
è permeabile tende ad equilibrare
l’osmolarità tra branca discendente ed
interstizio (in cui l’osmolarità non varia
perché continua ad arrivare soluto dalla
branca ascendente); nella branca
discendente continua ad entrare filtrato che
ha l’osmolarità del tubulo prossimale (300
mOsm) e che spinge in basso il liquido
iperosmotico e tende a mettersi in equilibrio con la midollare; la pompa ricrea un gradiente di
200 mOsm nella parte più profonda della midollare, in corrispondenza della quale è stato
spinto il liquido più concentrato, l’osmolarità è maggiore che in quella più superficiale la
branca discendente cede H2O per
equilibrare l’osmolarità con la
midollare (la cui osmolarità non
diminuisce); il ciclo si ripete finché non
abbiamo la condizione per cui: il
liquido in entrata nell’ansa discendente
ha un’osmolarità di 300 mOsm e
scendendo questo valore aumenta fino a
1200 mOsm per poi diminuire
progressivamente nel tubulo ascendente
fino a diventare iposmotico.
Grazie al ripetersi del ciclo, il flusso
controcorrente nei tratti ascendente e
discendente moltiplica (moltiplicazione

106

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

controcorrente) il gradiente osmotico tra tratto ascendente e discendente e porta ad un


gradiente osmotico crescente nell’interstizio.
Il sistema raggiunge l’equilibrio quando la tendenza alla dissipazione passiva del gradiente
nell’interstizio (soluti verso la corticale, H2O verso la midollare) controbilancia il
meccanismo di moltiplicazione controcorrente.
La massima concentrazione nell’interstizio (1200 mOsm/KgH2O) dipende dall’ADH che,
oltre ad aumentare la permeabilità all’H2O nel tubulo collettore, influenza il riassorbimento di
NaCl ed urea.

Urea: nella situazione in cui l’organismo ha grande necessità di riassorbire acqua (urina
concentrata), sotto l’azione dell’ADH, il 50% dell’iperosmolarità della midollare ( 600 su
1200 mOsm) è dovuta all’urea (50% a NaCl).
A differenza del NaCl, l’urea è riassorbita passivamente e quando manca acqua (ovvero
ADH ) viene riassorbita in grandi quantità poiché l'ADH agisce sul dotto collettore midollare
aumentando la permeabilità per l’urea.
Se si fa una dieta ipoproteica concentrazione d’urea capacità di concentrare l’urina
perché si ha una minor capacità di riassorbire H2O (rischio in condizioni di disidratazione).
L’urea, nel tubulo
prossimale, subisce un
riassorbimento passivo che
riguarda il 50% di quella
filtrata; nella branca
discendente dell’ansa di
Henle, impermeabile
all’urea, la concentrazione di
urea per riassorbimento di
H2O e secrezione di urea
stessa (trasporto passivo, ma
guidato dai trasportatori UT-
A2) meccanismo
importante nel ridurre il
riassorbimento di H2O
poiché si impedisce
un’eccessiva diluizione del
gradiente osmotico. Il tubulo
distale e il dotto collettore della midollare esterna sono impermeabili all’urea che si concentra
progressivamente in seguito al riassorbimento di H2O (controllato da ADH) nel dotto
collettore della midollare interna arriva un’alta concentrazione di urea e se agisce ADH (che
qui permeabilità ad H2O ed urea) l’urea viene qui riassorbita (per il 60%, di cui: il 10% va
nel sangue e il 50% resta nell’interstizio: importante per incrementare la concentrazione della
midollare). L’urea è però un catabolita che va eliminato viene recuperata dall’ansa: solo un
10% tornerà in circolo. Il ricircolo dell’urea è importante perché permette di incrementare la
concentrazione della midollare e perché permette, grazie alla risecrezione che avviene nel
tubulo, una progressiva concentrazione che ne permette l’eliminazione con l’urina.
Quando il tubulo è permeabile non è osmoticamente attiva poiché, potendosi muovere lei
stessa non richiama acqua.
Tra la forza osmotica dell’urea nel dotto, quando questo è impermeabile, e quella del NaCl
nella midollare quest’ultima è più potente prevale l’effetto del gradiente del NaCl.

107

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Vasa recta: quando si crea questa iperosmolarità nella midollare c’è qualcosa che evita la
dissipazione del gradiente per spostamento di soluti e H2O tra le varie parti della midollare o
dal sangue che vi scorre. I vasa recta hanno una forma a forcina, come le anse di Henle, e
contribuiscono al mantenimento dell’iperosmolarità della midollare (non alla creazione)
perché: 1) il flusso è molto basso (2% del
FER bassa velocità di flusso; se il flusso,
ad es. per vasodilatazione farmacologica, si
tende a dissipare il gradiente), 2) i vasa recta
funzionano da scambiatori controcorrente (tra
le due parti del vaso e rispetto al flusso
dell’urina) e 3) l’elevata c dei vasa recta
conferisce notevole capacità di richiamare
acqua dall’interstizio.
Se avessi un capillare a decorso rettilineo, in
una midollare più concentrata dall’alto in
basso, ci sarebbe una dissipazione di gradiente
perché il sangue, a causa del gradiente
osmotico, acquisterebbe soluti e rilascierebbe
H2O. Invece, grazie al decorso controcorrente,
nella parte discendente perde H2O (accumulo soluti), e nella parte ascendente cede soluti e
richiama H2O i vasa recta scorrono con lo stesso decorso dell’ansa di Henle: i soluti persi
dalla branca ascendente entrano nel vaso, che ha un flusso discendente (il sangue si
concentra); quando il vaso risale è in rapporto con la branca discendente che ha
concentrazione più bassa il sangue riperde i soluti e riacquista H2O.
Grazie a questi meccanismi, troviamo una pre-urina iso-osmotica col plasma nel tubulo
prossimale, una preurina che si concentra nella branca discendente dell’ansa di Henle (valore
diverso a seconda del livello di ADH poiché se alto l’osmolarità dipende anche dall’urea
riassorbita, altrimenti solo dal NaCl), si diluisce nella branca ascendente dell’ansa di Henle e,
successivamente, se c’è ADH riassorbiamo H2O (urina concentrata), altrimenti l’urina è
diluita (volumi fino a 18/20 l/die). Nel diabete insipido, in cui per problemi centrali non viene
prodotto ADH (natura neurogena), o in cui il rene non risponde all'ADH (natura nefrogena), il
paziente elimina continuamente volumi enormi di urina altamente diluita.

ADH: è prodotto a livello dell’ipotalamo e secreto dalla neuroipofisi, dove ci sono


osmocettori che rispondono a variazioni dell’osmolarità del LEC: se il LEC diventa iper-
osmotico gli osmocettori ipotalamici risentono di questa variazione e scatenano reazioni
compensatorie a feedback (rispondono solo a soluti osmoticamente efficaci presenti nel
plasma, ovvero che non possono attraversare le membrane l’urea non è efficace).
Gli osmocettori sono localizzati a livello del pavimento del III ventricolo e mandano segnali
all’ipotalamo anteriore (nuclei sopraottico e paraventricolare) che produce il neuro-ormone
ADH (che transita negli assoni fino alla neuroipofisi da cui va nel plasma). L’ADH va ad
agire a livello dei dotti renali aumentando la permeabilità all’H2O, ma anche la permeabilità
all’urea nel dotto collettore, e favorisce il riassorbimento di NaCl dalla branca ascendente
dell’ansa di Henle, nel tubulo distale e nel dotto collettore.
Gli osmocettori ipotalamici sono cellule che risentono di variazioni di osmolarità del plasma.
Sono in rapporto sinaptico con i neuroni del nucleo sopraottico e paraventricolare. Se c’è un
iper-osmolarità plasmatica queste cellule perdono H2O e raggrinziscono stimolo che varia
la permeabilità di membrana si depolarizzano segnale eccitatorio che va a stimolare i
neuroni che producono ADH, rilasciata nella neuroipofisi (questo meccanismo è controllato
anche dai barocettori e dai volocettori). In caso di ipo-osmolarità la cellula si gonfia e

108

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

questo stiramento di membrana riduce la permeabilità di membrana non si ha


depolarizzazione produzione di ADH.
L'ADH arriva col sangue al rene, agisce sulle cellule tubulari attraverso recettori specifici
(V2) associati a proteine Gs formazione di cAMP attivazione PKA fosforilazione di
proteine coinvolte nel traffico delle vescicole contenenti acquaporine (tipo 2) esocitosi e
formazione di canali per l'acqua.
L'ADH ha un’azione acuta a breve termine legata alla fusione delle vescicole con la
membrana apicale ( canali per l’acqua) e una condizione conica a lungo termine che porta ad
un incremento della trascrizione del gene per l’acquaporina-2 espressione (favorendo
l’escrezione di urine a massima concentrazione).
L’ADH, attraverso la cascata cAMP PKA, aumenta la permeabilità all’urea della
membrana apicale delle cellule della porzione terminale del dotto collettore della midollare
interna, determinando fosforilazione del trasportatore per l’urea UT-A1 e forse UT-A3
(regolazione a breve termine). L’ADH determina inoltre un aumento dei trasportatori UT-A1
in caso di prolungata deprivazione di acqua e riduzione in caso di carico idrico aumentato
(regolazione a lungo termine).
L’ADH stimola il riassorbimento di NaCl nel tratto ascendente spesso dell’ansa di Henle, nel
tubulo distale e nel dotto collettore, aumentando i trasportatori del sodio: simporto Na+-K+-
2Cl− (ansa di Henle), simporto Na+-Cl− (tubulo distale) e canale epiteliale del Na+ (“ENaC”,
tubulo distale e dotto collettore).
La produzione di ADH inizia quando l’osmolarità si muove dal
valore soglia di 280/300 mOsm/KgH2O (varia da individuo ad
individuo ed è determinato geneticamente). Una minima
variazione rispetto al valore normale incrementa enormemente la
produzione di ADH. Il valore di riferimento può essere modificato
da variazioni del volume ematico e della Pa (la gravidanza si
associa ad una sua diminuzione).
L’aumento di osmolarità, registrato dagli osmocettori ipotalamici,
è lo stimolo principale che modula la produzione di ADH, seguito
dall’ipovolemia ( LEC) e l’ipotensione ( Pa), registrate da
volocettori cardiaci e barocettori (connessi con l’ipotalamo). Per
incrementare la produzione di ADH è sufficiente una variazione di osmolarità dell’1%,
mentre serve una diminuzione di volemia o Pa del 5-10% volocettori e barocettori sono
meno sensibili degli osmocettori (gli stimoli si possono sommare).
Le variazioni di volemia e di Pa influenzano la risposta
alle variazioni di osmolalità, spostando il valore di
riferimento e la pendenza della curva: in caso di
ipovolemia o grave ipotensione devo riassorbire H2O
osmolarità del LEC stimolo per l’ADH, ma è una
situazione di emergenza non ci si può permettere di
non produrre ADH nonostante l’ipo-osmolarità dato che
non c'è una sufficiente volemia. Se Pa o LEC, anche se
ho iperosmolarità la curva ADH diventa meno pendente
e si sposta a destra, visto che dobbiamo preferibilmente
eliminare liquidi.

Meccanismo della sete


La maggior parte degli stimoli che provocano secrezione di ADH stimolano anche la sete
attivando il centro della sete (parete antero-ventrale del terzo ventricolo, area AV3V): iper-
osmolalità del LEC (stimolazione neuroni centro sete), Pa e volemia (segnali nervosi da

109

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

volo- e barocettori), angiotensina II (agisce sul centro della sete), secchezza del cavo orale e
delle mucose esofagee (indotta dall’iper-osmolarità).
La sete è scatenata ad un valore di osmolarità (soglia della sete) che è superiore alla soglia
per la produzione dell’ADH se c’è iper-osmolarità del LEC prima produciamo ADH e
successivamente, quando la concentrazione plasmatica di NaCl è aumentata almeno di 2
mEq/l rispetto al valore normale, viene indotta anche la sete (la sete è stimolata ad una
osmolalità del LEC per la quale la secrezione di ADH è già massima).
Abbiamo una grande capacità di parametrare l'ingestione di liquido prima che l’acqua
arrivi a diluire i liquidi (30-60 min) sappiamo se è sufficiente (altrimenti continueremmo a
bere per quei 30-60 min) il senso della sete riesce a ridursi prima che l’acqua abbia
effettivamente diluito il LEC.

Il meccanismo osmocettori-ADH-sete controlla finemente la concentrazione plasmatica di


Na+ e l’osmolalità del LEC: normalmente la concentrazione plasmatica del Na+ (natremia) è
140 mEq/l e in condizioni normali al variare
dell’assunzione di Na+ la natremia rimane pressoché
costante l’introduzione progressiva di Na+ modifica
transitoriamente l’osmolarità del LEC, scatenando una
risposta finalizzata a trattenere liquidi per riportare
l’osmolarità alla norma.
In assenza del sistema a feedback ADH-sete non c’è
controllo della concentrazione del Na+ extracellulare e
quindi dell’osmolalità del LEC.
L’aumentato riassorbimento di Na+ indotto dall’aldosterone non ha effetti sulla
concentrazione di Na+ nel LEC, perché contemporaneamente viene stimolato il
riassorbimento di H2O se il meccanismo ADH -
sete è funzionante, la tendenza all’aumento della
concentrazione plasmatica di Na+ è compensata
dall’aumentato riassorbimento ed ingestione di H2O
mentre il meccanismo ADH-sete è fondamentale
per mantenere l’osmolarità del LEC, la mancanza
dell’aldosterone non incide sulla variazione della
concentrazione del Na+ nel LEC (molto più
importante nella secrezione del K+).

Bilancio del Na+


Il Na+ è l’elemento fondamentale per il controllo dell’osmolarità sue variazioni cambiano
l’intera osmolarità importante per volemia e Pa.
Normalmente con la dieta si introducono quantità di Na+ (≈ 200 mEq/l/die) nettamente
superiori al fabbisogno giornaliero (20 mEq/l/die) importante la sua escrezione urinaria.
Il desiderio di Na+ è avviato dalla regione AV3V stimolata da ipo-osmolarità del LEC,
volemia e Pa (meccanismo importante per gli erbivori che hanno una dieta iposodica). Nel
morbo di Addison si ha la mancanza di aldosterone non viene riassorbito Na+ escreto
con le urine ( con liquidi associati) alto desiderio di sale.
In seguito ad aumenti o riduzioni dell’apporto di Na+, l’escrezione renale non riesce a
bilanciare immediatamente l’assunzione si genera un transitorio bilancio sodico positivo
(assunzione > escrezione) o negativo (assunzione < escrezione), con conseguenti variazioni di
volume del LEC (dato che se concentrazione del NaCl richiamo di H2O) cui
corrispondono variazioni di peso corporeo (1 l di LEC = 1 Kg).

110

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Es. volume LEC volume urinario per non alterare osmolarità plasmatica, deve
essere accompagnato da escrezione di Na+ il rene, controllando l’escrezione di NaCl,
controlla il volume dei liquidi corporei.
La stimolazione dei volocettori e dei barocettori conseguente a variazioni della volemia ( per
dieta ipersodica e per dieta iposodica o emorragia) determina aggiustamenti dell’escrezione
renale di Na+.
Carico escreto Na+ = carico filtrato (VFG · ANP+) - carico riassorbito; il riassorbimento di
Na+ nel tubulo prossimale (obbligatorio) è tempo-gradiente dipendente associato a co-
trasporti (glucosio, aminoacidi) e contro-trasporti (H+) ed è controllato dal bilancio
glomerulo-tubulare in presenza di variazioni della VFG. Il riassorbimento di Na+ nel nefrone
distale (facoltativo) avviene in scambio con il K+ ed è regolato dall’aldosterone (
riassorbimento Na+ e secrezione K+; se riassorbimento Na+ riassorbimento H2O) e dal
peptide natriuretico atriale (ANP: riassorbimento Na+ e secrezione K+).
Fattori che influenzano il riassorbimento di Na+: • simpatico: vasocostrizione VFG,
riassorbimento, renina-angiotensina-aldosterone riassorbimento Na+ (emorragia); •
angiotensina II: stimola la vasocostrizione dell’arteriola efferente ( riassorbimento
tubulare perché diminuisce Pc), stimola la produzione di aldosterone e stimola il
riassorbimento di Na+ agendo direttamente sulle cellule del tubulo prossimale dove è
localizzato il recettore AT-1 che induce l’inserimento delle pompe Na+/K+ nella membrana
baso-laterale e l’attivazione dello scambiatore Na+/H+ della membrana luminale; •
aldosterone: riassorbimento di Na+ e secrezione di K+ e espressione ed attività delle
pompe Na+/K+; • ADH: controlla la diuresi per effetti osmotici; il volume di liquido trattenuto
non aumenta molto per gli effetti sulla Pa che, stimolando la diuresi, determina deplezione di
Na+; • ANP: è prodotto dai miociti atriali in seguito ad della volemia (recettori sensibili allo
stiramento meccanico): VFG (dilatazione arteriola afferente e costrizione arteriola
efferente), inibisce la secrezione di renina, inibisce la produzione di aldosterone direttamente e
indirettamente (inibendo la angiotensina), inibisce il riassorbimento di Na+ a livello del dotto
collettore ( cGMP inibisce canali al Na+ e al K+) e inibisce la secrezione di ADH (
inibisce la sua azione a livello del tubulo collettore).
Ndr. il sistema ADH-sete (vd.) è responsabile della regolazione dell’osmolarità del Na+.

• Ingestione acqua volemia e


osmolarità plasmatica secrezione
dell’ADH permeabilità del dotto
collettore riassorbimento di acqua.
• volemia e soluti (es. emorragia) i
recettori di volume stimolano la
secrezione di ADH ( riassorbimento
di acqua), la Pa stimola direttamente
(apparato iuxtaglomerulare) e
indirettamente (tramite i barocettori) il
sistema renina-angiotensina (SRAA)
riassorbimento dei soluti direttamente e
indirettamente (tramite l’aldosterone).
• Sudorazione profusa perdita di
liquido ipo-osmotico osmolarità plasmatica ( secrezione di ADH riassorbimento di
acqua) e volemia ( barocettori ( SRAA e sistema simpatico renale) riassorbimento
di Na+; volocettori secrezione di ADH riassorbimento di acqua).

111

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Bilancio del K+
È l’elemento più rappresentato nel citoplasma ed è importante per regolare l’eccitabilità delle
cellule. La concentrazione di potassio nel sangue/LEC (kaliemia) è 4,2 mEq/l e 140 mEq/l nel
LIC. L’assunzione del K+ con la dieta è ≈ 100 mEq/die che vanno eliminati: tramite il rene
eliminiamo 92 mEq/die, con le feci 8 mEq/die.
Variazioni dal valore normale di kaliemia causano problemi nella ripolarizzazione delle
cellule cardiache: kaliemia > 5 mEq/l iperkaliemia intervallo PR prolungato, segmento
ST depresso, onda T elevata, fibrillazione ventricolare; kaliemia < 3,5 mEq/l
ipokaliemia segmento ST e onda T bassi e onda U (ripolarizzazione dei muscoli papillari)
elevata.
Regolazione dei livelli di K+: se il potassio ingerito restasse nel LEC si avrebbero iperkaliemie
in breve tempo poiché il rene, che bilancia totalmente le alterazioni, agisce lentamente (> 6
ore) ciò è evitato dal tamponamento cellulare: il K+ viene temporaneamente portato nelle
cellule e successivamente eliminato attraverso il rene.
I fattori che stimolano il riassorbimento del K+ nelle cellue agiscono stimolando le Na+/K+
ATPasi; i fattori fisiologici, stimolati dall’iperkaliemia stessa, sono l’insulina, l’aldosterone e
l’adrenalina ( 2); i fattori fisiopatologici sono l’alcalosi ( pH) e l’ipo-osmolarità del LEC (
volume cellulare).
La mancanza di insulina o aldosterone o il blocco dei recettori 2 causa l’uscita di K+ dalle
cellule e l’aumento nel LEC ( iperkaliemia). Un fattore fisiologico iperkaliemizzante è
l’adrenalina (recettori ) che dopo un
esercizio fisico è importante per prevenire
l’ipokaliemia. Fattori fisiopatologici sono
l’acidosi ( pH), l’iperosmolarità del LEC
( volume cellulare), la lisi cellulare e
l’esercizio muscolare (rilascio del K+
durante la fase di ripolarizzazione del pda).
Farmaci iperkaliemizzanti sono gli ACE
inibitori, i diuretici (i cosiddetti
“risparmiatori” di K+: evitano la secrezione
e l’escrezione di K+ con l’urina) e l’eparina.

112

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Funzione del rene nel bilancio del K+: il mantenimento della kaliemia dipende dall’escrezione
renale del K+ (92%) che deriva da 3 processi: la filtrazione del K+ (4,2 · 180 = 756 mEq/die),
il riassorbimento (65% nel tubulo prossimale e 25-30% nella porzione spessa della branca
ascendente dell’ansa di Henle tramite NKCC) e la secrezione (carico controllato nel tubulo
distale e nel dotto collettore: 90% secreto dalle cellule principali (Na+/K+), 10% riassorbito
dalle cellule intercalari (H+/K+)).
Quando l’assunzione di K+ è nella norma lo ritroviamo nell’urina, se ne la secrezione (dal
15 all’80%), se ne la secrezione, ma se l’assunzione molto
nelle cellule intercalari c’è riassorbimento di K+ per mantenere i
livelli normali.
Il più potente stimolatore della secrezione del K+ è proprio la sua
concentrazione plasmatica: incremento rapido da valori normali fino
a ≈ 5 mEq/l e poi si ha una secrezione costante se ulteriormente
nel plasma, si accumula e diventa letale.
Le cellule principali del tubulo distale e del dotto collettore sono le cellule implicate nella
secrezione: la membrana luminale contiene canali per il K+ e per il Na+, regolati
dall’aldosterone; la membrana basale contiene la pompa Na+/K+ che è necessaria per il
mantenimento dei gradienti utili alla secrezione.
Il K+ può invece essere riassorbito dalle cellule intercalate
mediante una H+/K+ ATPasi posta sulla membrana apicale.
La kaliemia e l’aldosterone sono i principali regolatori
fisiologici della secrezione di K+: se kaliemia stimola: •
+ +
direttamente la pompa Na /K ATPasi [K+] intracellulare
uscita K+ attraverso la membrana apicale; • l’incremento
della permeabilità dei canali della membrana apicale al K+; • la
secrezione di aldosterone numero di pompe Na+/K+ ATPasi
e permeabilità della membrana apicale (anche perché aumentano di numero i canali) al K+; • il
flusso del liquido tubulare che stimola la secrezione di K+.
La secrezione dell’aldosterone è inoltre aumentata
dall’angiotensina II e ridotta dall’ANP ( agisce contro il
riassorbimento del Na+ e la secrezione del K+).
Se assunzione K+ kaliemia secrezione del K+
dal nefrone distale stimolata da un dell’aldosterone
mantenimento pressoché costante della kaliemia il
sistema dell’aldosterone non è importante nel
mantenimento della natriemia, ma fondamentale nel
controllo della kaliemia.
La secrezione di K+ è influenzata dal flusso tubulare: se flusso nel tubulo distale e dotto
collettore (per VFG, consumo di Na+ o uso di diuretici) secrezione K+ mantiene
+
normale l’escrezione di K compensando la
secrezione indotta da aldosterone (in caso di
aumentato apporto di Na+). Ciò avviene grazie
ad un sistema di rilevazione di velocità di
flusso, costituito da un ciglio che si piega
quando aumenta la velocità: • attiva canali per
il Ca2+ Ca2+ permeabilità dei canali
per il K ; • permeabilità dei canali al Na+
+

la cellula si depolarizza promuove la


fuoriuscita dal K ; la pompa Na /K+ ribilancia
+ +

la situazione.
Questi riassorbimenti di Ca2+ e Na+ sono

113

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

relativamente lievi non influiscono più di tanto sul bilancio e quindi sono innocui
fisiologicamente.
Lo schema della pagina precedente mostra come si possa avere
un’escrezione di K+ invariata quando si associano due stimoli
contrastanti avviati da un dell’assunzione di Na+ ( aldosterone
e velocità di flusso).
La secrezione del K+ è modificata dall’equilibrio acido/base (il
pH fisiologico è 7,4 nel sangue arterioso e 7,35 nel sangue
venoso): nell’acidosi acuta la secrezione di K+ (nell’alcalosi )
perché attività della pompa Na+/K+
ATPasi e la permeabilità dei canali al
K+; nell’acidosi cronica: meccanismi
tampone dell’acidità aumentano
+
l’ingresso di H nella cellula e quindi
la fuoriuscita del K+ (scambiatore
H+/K+) kaliemia aldosterone
attività delle pompe Na+/K+
secrezione di K+; inoltre le cellule del
tubulo prossimale, in acidosi cronica,
riassorbono una quantità minore di
NaCl e di H2O flusso tubulare e
LEC ( aldosterone)
secrezione di K+.

Minzione (svuotamento della vescica)

Il processo avviene in due fasi: riempimento graduale della vescica, accompagnato da un


aumento della tensione di parete (spiegabile con Laplace), fino ad un valore critico per
l’attivazione della fase successiva; attivazione del riflesso della minzione che permette lo
svuotamento della vescica.
La vescica è un organo cavo, formato da muscolatura liscia multiunitaria (muscolo detrusore),
in cui si distinguono un corpo, che raccoglie l’urina, e un collo, connesso con l’uretra. Lo
svuotamento della vescica dipende dalla contrazione del muscolo detrusore e normalmente è
impedito dal tono dello sfintere interno (muscolatura liscia dell’uretra posteriore, parte del
collo che si congiunge con l’uretra) e dalla contrazione volontaria dello sfintere striato
esterno.
Il passaggio dell’urina dai bacinetti renali alla vescica, attraverso gli ureteri, è determinato da
contrazioni peristaltiche della muscolatura liscia ureterale (valori pressori di 20-80 cmH2O),
generate da attività pacemaker di cellule della porzione prossimale della pelvi renale
(parasimpatico stimola, simpatico inibisce). La porzione distale degli ureteri, che decorre
all’interno della parete vescicale, viene compressa, durante la contrazione del muscolo
detrusore, impedendo il reflusso dell’urina quando aumenta la pressione all’interno della
vescica.
La cospicua innervazione dolorifica degli ureteri è responsabile del dolore inteso associato
alla costrizione e distensione provocate da ostruzioni (calcoli). Gli stimoli dolorosi attivano il
riflesso uretero-renale, mediato dal simpatico, che la VFG al fine di prevenire l’eccessivo
flusso di liquido nella pelvi renale quando l’uretere è ostruito poiché altrimenti si riempirebbe
il bacinetto (idronefrosi) alterando completamente la filtrazione ( P nella capsula di
Bowman).

114

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

È presente un’innervazione somatica che controlla la contrazione della muscolatura


scheletrica dello sfintere esterno (nervi pudendi), un’innervazione simpatica che, tramite i
nervi ipogastrici (segmenti lombari L1-2), va ad inibire il detrusore mediante recettori 2 ed
innerva i vasi sanguigni ed un’innervazione parasimpatica che, tramite i nervi pelvici
(parasimpatico sacrale S2-3-4), con fibre sensitive risente dello stiramento vescicale e con
fibre motorie controlla il muscolo detrusore.
Riflesso della minzione: la contrazione del muscolo detrusore si ha in maniera riflessa in
risposta allo stiramento della parete vescicale e dell’uretra posteriore. Una volta attivato è
autorigenerante e dà origine a contrazioni crescenti in ampiezza e frequenza che tendono ad
uno svuotamento rapido della vescica. Il riflesso comprende una sequenza di eventi: il
progressivo e rapido aumento della pressione vescicale; il mantenimento della pressione
vescicale elevata; il ritorno della pressione al livello basale. Se il riflesso non è accompagnato
dallo svuotamento della vescica, segue un periodo di inibizione, prima che possa iniziare un
altro riflesso.
Il cistometrogramma basale è un esame delle variazioni pressorie intravescicali alle
variazioni di volume vescicale: durante il riempimento della vescica la P intravescicale
aumenta da 0 (vescica vuota) a 5-10 cmH2O (30-50 ml di urina); per ulteriori aumenti di
volume ( raggio), la pressione rimane relativamente costante (legge di Laplace) fino a
300-400 ml, oltre i quali sale rapidamente. Superati i 200 ml cominciano a comparire le onde
di minzione dovute alla contrazione riflessa del muscolo detrusore aumenti di pressione
periodici, la cui ampiezza e frequenza aumentano con l’aumentare del riempimento. Quando il
riflesso della minzione è sufficientemente intenso si ha l’inibizione riflessa dello sfintere
esterno se l’inibizione è più potente dei comandi volontari, che tengono lo sfintere esterno
contratto, il soggetto urina; in caso contrario, la vescica continua a riempirsi, finché il riflesso
non diviene ancora più potente.
Il controllo volontario dello svuotamento vescicale si sviluppa dopo la nascita: nei bambini
con età inferiore ai 2-3 anni lo svuotamento della vescica è solo un meccanismo riflesso; negli
adulti, la minzione è prevalentemente il risultato di un riflesso spinale autonomo, che può
essere facilitato o inibito dai centri superiori.
I neuroni spinali sono sotto il controllo di centri pontini della minzione e centri corticali.
Centri pontini: il centro pontino mediale manda input eccitatori ai neuroni parasimpatici
sacrali facilita il riflesso della minzione; il centro pontino laterale manda input eccitatori
ai motoneuroni sacrali contrazione sfintere esterno inibizione dello svuotamento vescica
(i due centri si inibiscono a vicenda).
Centri corticali: mandano input eccitatori ai motoneuroni sacrali contrazione tonica dello
sfintere esterno inibizione minzione, anche in presenza del riflesso della minzione; in caso
di minzione volontaria, facilitano i centri sacrali responsabili del riflesso, contribuendo al suo
inizio, e contemporaneamente inibiscono lo sfintere esterno.
Quando la vescica si riempie (recettori da
stiramento) le fibre afferenti del riflesso della
minzione vanno anche ad eccitare un
interneurone inibitorio che va ad inibire il
motoneurone somatico che innerva lo sfintere
esterno.
La minzione volontaria inizia con una
contrazione volontaria dei muscoli addominali
pressione vescicale riempimento
uretra posteriore distensione parete
dell’uretra posteriore riflesso della minzione
ed inibizione dello sfintere esterno (anche dalla
volontà).

115

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Disturbi della minzione: vescica atonica (incontinenza da distensione o iscuria paradossa):


provocata da lesioni traumatiche del tratto sacrale del midollo spinale o lesione delle fibre
sensitive (tabe dorsale, distruzione delle fibre nervose provocata da fibrosi costrittiva intorno
alle radici dorsali in conseguenza di sifilide); caratterizzata da assenza del riflesso della
minzione e perdita del controllo vescicale la vescica si riempie al massimo e perde poche
gocce di urina per volta; automatismo vescicale: conseguenza di lesione del midollo spinale al
di sopra della regione sacrale; il riflesso di minzione è intatto, ma non può essere controllato
dai centri superiori dopo un periodo iniziale di soppressione del riflesso (shock spinale),
nel quale la vescica deve essere svuotata periodicamente mediante catetere, l’eccitabilità del
riflesso aumenta gradualmente fino al recupero totale, con svuotamento periodico ed
involontario della vescica (solo riflesso, manca il controllo volontario); vescica spastica:
conseguenza di lesioni parziali del midollo spinale o del bulbo che interrompono i segnali
inibitori; prevale la facilitazione del riflesso della minzione minzione frequente e
incontrollata, che è scatenata anche quando in vescica è presente una modesta quantità di
urina.

116

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Sistema gastrointestinale

La funzione di tutti gli organi è quella di controllare l’omeostasi del nostro organismo, ovvero
di mantenere dei parametri entro dei limiti fisiologici: il sistema gastroenterico si occupa
dell’omeostasi dei principi nutritivi e contribuisce al bilancio idrosalino col sistema renale.
Ci occuperemo di: 1) motilità gastroenterica (progressione del cibo); 2) secrezione dei succhi
digestivi (digestione), 3) meccanismi di assorbimento.

Motilità dell’apparato gastroenterico

Strutture fondamentali per la motilità sono la muscolatura (longitudinale e circolare), la


muscolaris mucosae, i villi e il SN. Si parla di terza branca del SN (sistema nervoso enterico)
costituito da 100 milioni di neuroni organizzati
in plessi intramurari che oltre alla motilità
gestiscono le secrezioni e l’assorbimento.
A livello della muscolatura liscia profonda e nei
plessi mioenterici esiste una rete di cellule non
neuronali specializzate chiamate cellule
interstiziali di Cajal che hanno una differenza
di potenziale di membrana instabile nel tempo
se le depolarizzazioni superano la soglia si
creano pda che tramite gap junction vengono
trasferiti alle cellule muscolari lisce cellule
ad attività pacemaker modulano le
contrazioni fasiche dell’intestino.
Le fibre muscolari lisce sono cellule eccitabili
collegate elettricamente tra di loro (gap junctions il pda invade le cellule senza ritardo
sinaptico) a formare un sincizio funzionale.
I principali neurotrasmettitori rilasciati dal SN gastroenterico sono: acetilcolina (ACh),
noradrenalina (NE), ATP, 5-HT, dopamina (DA), colecistochinina (CCK), sostanza P (SP).

Plesso mioenterico (di Auerbach)


La stimolazione del plesso mioenterico fa aumentare il tono della contrazione della parete
intestinale, l’intensità delle contrazioni ritmiche, la velocità di conduzione delle onde di
eccitazione e la velocità di propagazione delle onde peristaltiche il plesso mioenterico ha
un ruolo fondamentale nella modulazione della motilità gastroenterica.

Plesso sottomucoso (di Meissner)


Controlla primariamente l’attività secretoria del tubo gastroenterico, ma ha anche un ruolo
importante nel controllo del flusso sanguigno locale e dell’assorbimento locale; il suo ruolo
nella motilità è dovuto al controllo del grado di contrazione locale della muscolatura
sottomucosa (es. regola il grado di plicatura della mucosa dello stomaco modula la
superficie di contatto con i principi nutritivi).

Connessioni con il SN centrale


Il SN enterico, che lavora autonomamente, lavora anche perché viene modulato dal SN
autonomo: il SN simpatico inibisce l’attività intestinale e provoca una vasocostrizione in tale
distretto, mentre il parasimpatico (in particolare tramite il nervo vago) stimola l’attività
intestinale.

117

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Le fibre pregangliari simpatiche (ACh) si interrompono nei gangli mesenterico superiore,


inferiore e celiaco da cui partono le fibre postgangliari (soprattutto NE) che vanno a contrarre
sinapsi con i plessi intestinali intramurali. Il parasimpatico (il nervo vago innerva tutto
l’intestino fino al colon trasverso, mentre i nervi pelvici ne innervano il resto) innerva
direttamente i neuroni del SN enterico plessi intramurali possono essere considerati come
ganglio parasimpatico.
Quando viene secreta adrenalina, nel muscolo liscio la frequenza di scarica diminuisce fino ad
annullarsi diminuisce la tensione ( effetto inibitorio); l’applicazione di ACh fa
aumentare la frequenza di scarica e la tensione generata ( effetto eccitatorio).
Inoltre a livello della parete intestinale vi sono chemocettori e meccanocettori che monitorano
la composizione chimica del contenuto gastroenterico e il grado di distensione della parete e
ne informano con afferenze locali il plesso enterico e con afferenze splancniche e vagali il SN
centrale.

Contrazione della muscolatura liscia gastrointestinale


A causa dell’attività delle cellule interstiziali di Cajal le fibre muscolari liscie intestinali
subiscono dei processi di contrazione e di rilasciamento muscolo fasicamente attivo
(andamento ad onde lente). Esistono anche muscoli lisci che sono in uno stato di contrazione
continuo tranne che per brevi periodi in cui si rilasciano (sfinteri), che sono di norma
parzialmente contratti (tono: vasi sanguigni e vie aeree) o che sono normalmente rilasciati
(esofago, vescica urinaria).
Oltre ai neurotrasmettitori (che diffondono sulla fibra muscolare tramite esocitosi da varicosità
(no sinapsi tempi più lunghi) contenenti le vescicole) anche gli ormoni circolanti possono
modulare lo stato di contrazione del muscolo intestinale favorendo l’aumento del Ca2+
citoplasmatico.
La continua variazione della differenza di potenziale di membrana, qualora superi il potenziale
soglia può innescare la generazione di pda Ca2+ dipendenti (non Na+ dipendenti come il
muscolo striato) e quindi contrazione. Si può verificare anche il caso che i potenziali non
superino il potenziale soglia o che non vi sia
variazione di potenziale ( no pda), ma il muscolo
si contragga comunque: • quando il potenziale di
membrana supera il valore soglia (pda) i canali del
Ca2+ voltaggio-dipendenti si aprono entra Ca2+
attiva calmodulina contrazione muscolare; •
(variazioni che non raggiungono la soglia) il
neurotrasmettitore o l’ormone, mediante proteine
G, può attivare canali per il Ca2+ entra Ca2+…
contrazione muscolare; • (nessuna variazione di
potenziale) il neurotrasmettitore o l’ormone può,
tramite proteine G e attivazione della PLC, indurre
la formazione di IP3 (da PIP2) che attiva il rilascio
di Ca2+ dal reticolo sarcoplasmatico …
contrazione muscolare.
All’aumentare della frequenza di scarica dei pda
(per: ACh, parasimpatico e stiramento radiale) aumenta la quantità di Ca2+ che entra nella
cellula aumenta il grado di contrazione; un’iperpolarizzazione (per NE e simpatico) fa
diminuire la quantità di Ca2+ nella cellula rilasciamento.
Le onde lente sono dovute ad una variazione dell’attività della pompa Na+/K+. La frequenza di
genesi delle onde lente varia lungo il tubo gastroenterico: 3 onde/min nello stomaco distale,
16/18 nel duodeno, 8 nell’ileo terminale, 6 in cieco e colon prossimale e 10/12 nel colon

118

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

sigmoideo impostazione ottimale affinché le varie sezioni dell’intestino possano esplicare


le proprie funzioni al meglio.
Contrazione tonica: alcuni muscoli del tratto gastrointestinale presentano oltre alle contrazioni
fasiche, o invece di esse, una contrazione tonica; neurotrasmettitori e ormoni possono
provocare una depolarizzazione continua della membrana senza la genesi di pda (potenziali a
punta) e ciò dà luogo ad una contrazione tonica continua non associata alle onde lente che
dura anche minuti od ore; inoltre quando si ha la genesi di una serie di pda aumenta la
frequenza di scarica e aumenta il grado di contrazione contrazione tonica.
Le coliche sono contrazioni continue, spastiche, della muscolatura intestinale anche dolorose.

“Legge dell’intestino”
Ogni volta che c’è uno stiramento radiale dell’intestino si genera un’onda di contrazione che
si propaga a valle e prende il nome di riflesso peristaltico o riflesso mioenterico (per
importanza del plesso mioenterico): onda di costrizione viaggiante, in direzione aborale,
prodotta dalla contrazione della muscolatura circolare e rilasciamento della muscolatura
longitudinale a monte del sito di stimolazione (si restringe il lume) e contemporaneo
rilasciamento della muscolatura circolare e contrazione della muscolatura longitudinale a valle
della sede di stimolazione (aumenta diametro lume: “rilasciamento recettivo”).
Il riflesso è polarizzato (è più facile che lo stimolo elettrico viaggi) in direzione caudale, ma si
inverte durante il riflesso del vomito.
La funzione dell’onda peristaltica è quella di far progredire il contenuto gastroenterico, ma
quando l’onda peristaltica incontra uno sfintere chiuso assume la funzione di rimescolamento.
Esistono anche quelli che sono detti movimenti di segmentazione e che possono essere
spaziati regolarmente (anche di debole intensità), isolati o spaziati irregolarmente: avvengono
a livello dello strato di muscolatura circolare e hanno la funzione di dividere il contenuto
gastroenterico, ma possono influenzarne anche la progressione lenta nell’intestino.
Le fibre sensitive afferenti che originano nell’epitelio o nella parete dell’intestino possono
avviare il riflesso peristaltico se stimolate da irritazioni della mucosa, eccessive distensioni del
tubo digerente e presenza di sostanze
chimiche ( monitorano).
I neuroni sensoriali sensibili agli stimoli
meccanici e chimici (attivabili anche dal
rilascio di 5-HT dalle cellule cromaffini
della parete intestinale), se attivati, portano
l’informazione ai plessi intramurali
(sottomucoso e mioenterico): viene
attivato il motoneurone eccitatorio rostrale
che rilascia sulla muscolatura liscia ACh e
SP provocando una contrazione (a monte);
viene attivato il motoneurone inibitorio
caudale che rilascia NO, VIP e ATP
facendo rilasciare il muscolo liscio. I
neuroni sensoriali del plesso mioenterico
sono sensibili soprattutto alla distensione,
quelli del plesso sottomucoso sia a stimoli
meccanici che chimici.
L’attività peristaltica nell’intestino tenue è
normalmente debole, ma in seguito ad eccessiva distensione o intensa irritazione della mucosa
(diarrea infettiva) vengono attivati riflessi mioenterici e troncoencefalici (che coinvolgono il
nervo vago) possono verificarsi potenti scariche peristaltiche atte a far progredire

119

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

rapidamente il contenuto gastroenterico verso il colon per rimuovere la causa della distensione
o dell’irritazione.

Motilità interdigestiva: Complesso Motorio Migrante


Il CMM è un fenomeno peristaltico che, nelle fasi interdigestive, si origina a livello dello
stomaco distale (aumenta contrazione dello sfintere esofageo inferiore perché non torni in
esofago il contenuto dello stomaco) e progredisce fino all’ileo con frequenza di circa 90 min e
con la funzione di far progredire quei residui di chimo rimasti nell’intestino (ripulitura) e
riduzione della colonizzazione batterica. Vi è un contemporaneo aumento della secrezione
gastrica e pancreatica ( completamento digestione di tali residui).
La mancanza di questo fenomeno si associa alla proliferazione batterica a livello intestinale.
Il CMM è un ciclo di 3 fasi che avviene sia durante la veglia che durante il sonno: fase 1)
assenza di attività contrattile (40-60 min); fase 2) contrazioni irregolari che raggiungono
un’intensità del 50% del massimo (30 min); fase 3) intense contrazioni (100%) peristaltiche
(15 min); la velocità di propagazione di queste onde è di 2-8 cm/min.
L’insorgenza dei cicli del CMM è stimolata da un aumento della concentrazione plasmatica
dell’ormone motilina (secreta dal duodeno) ed è inibita dai pasti.

Movimenti causati dalla muscolaris mucosae e dalle fibre muscolari dei villi intestinali
La presenza di chimo nell’intestino tenue avvia riflessi nervosi locali del plesso sottomucoso
che provocano la contrazione della muscolaris mucosae comparsa e migrazione delle
plicature aumenta la superficie di contatto con il chimo aumento dell’assorbimento.
La contrazione della muscolaris mucosae dei villi intestinali provoca una spremitura
(accorciamento ed allungamento intermittenti) del villo che promuove lo scorrimento della
linfa dal vaso chilifero centrale del villo nel sistema linfatico.

Masticazione
La masticazione è un’attività motoria volontaria stereotipata controllata dalle aree corticali
motorie primarie e supplementari e dai nuclei del tronco encefalico mediante la componente
motoria del trigemino, il nervo facciale, glossofaringeo, vago e ipoglosso. Alla masticazione
contribuisce in modo ciclico anche il riflesso mandibolare ciclico: bolo contro cavo orale
inibizione muscoli masticatori abbassamento mandibola stiramento dei muscoli
elevatori della mandibola contrazione riflessa.
Ruolo fisiologico della masticazione: frammentazione degli alimenti in particelle sempre più
piccole per aumentarne la superficie di contatto con gli enzimi aumenta velocità digestione;
progressione del chimo; impedisce che ci siano escoriazioni; rompe le membrane cellulosiche
in frutta e verdura.

Deglutizione
Quando il bolo alimentare viene spinto nella parte posteriore del cavo orale stimola
meccanicamente i pilastri tonsillari: i meccanocettori trasformano l’informazione in segnali
elettrici che trasmettono con le fibre sensitive del trigemino e del glossofaringeo al nucleo del
tratto solitario e alla sostanza reticolare del bulbo che integrano queste informazioni e attivano
il V, IX, X e XII nervo cranico avviando il riflesso della deglutizione.
Durante questa fase viene inibito il centro respiratorio bulbare per un paio di secondi per
permettere al bolo di passare nell’esofago e si apre lo sfintere esofageo inferiore.
Il bolo alimentare viene spinto contro il palato molle che si solleva (chiusura rinofaringe),
l’epiglottide chiude la glottide per impedire il passaggio in trachea, lo sfintere esofageo
superiore si rilascia facendo entrare il bolo stiramento delle pareti esofagee induzione
della peristalsi. Nel caso in cui l’onda peristaltica primaria non sia in grado di far passare il
bolo nella cavità gastrica vengono indotte delle onde peristaltiche secondarie.

120

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Stomaco
Nello stomaco prossimale (tra fondo e corpo) esistono delle cellule con attività elettrica
intrinseca (pacemaker) che controllano l’attività elettrica di tutto lo stomaco (onde lente).
Nella parte prossimale dello stomaco l’attività contrattile è minima e la frequenza delle onde
lente nello stomaco è inferiore a quella del duodeno.
Il centro pacemaker gastrico è sotto il controllo di ormoni gastroenterici: la gastrina, rilasciata
dalle cellule G dell’antro e del duodeno, ne stimola l’attività ( aumenta motilità gastrica); la
secretina, rilasciata dalle cellule S duodenali quando il pH scende, ha un’attività inibitoria.
L’ampiezza delle onde lente gastriche dipende dal grado di stiramento dello stomaco e quando
il potenziale raggiunge la soglia si generano dei pda che provocano contrazioni peristaltiche
ad anello molto vigorose.
L’attività meccanica dello stomaco è controllata anche mediante riflessi; distensioni del
duodeno, irritazione della mucosa duodenale, chimo acido nel duodeno ( secretina),
ipertonicità del chimo nel duodeno, presenza di peptidi e grassi (CCK da cellule I) inducono il
riflesso enterogastrico che è un riflesso inibitorio volto a controllare l’attività meccanica
dello stomaco per non sovraccaricare di lavoro il duodeno.
Le cellule pacemaker dello stomaco danno luogo a dei pda gastrici che durano 5 s (quello
cardiaco 200-300 ms, quello neuronale 1-2 ms) e sono caratterizzati da una fase rapida, che dà
luogo alla contrazione primaria, e da una fase di plateau, che qualora superi la soglia dà
luogo ad una contrazione secondaria: il piloro, quando arriva l’onda di contrazione primaria,
fa passare nel duodeno un fiotto di chimo se di dimensioni ≈ 1 mm; altrimenti il chimo sbatte
contro il piloro, che in seguito all’arrivo dell’onda di contrazione si chiude, subendo un
processo di retropropulsione che rimescola il chimo coi succhi gastrici e lo frammenta
(pompa antrale).
Recettori sensibili allo stiramento attivano in faringe, esofago e stomaco delle afferenze vagali
che giungono al SNC dove vengono attivate efferenze vagali (riflesso vago-vagale) che
vanno a modulare i circuiti del SN enterico attivazione motoneuroni inibitori che rilasciano
VIP rilasciamento muscolare.
Abbiamo 3 tipi di rilasciamento del serbatoio gastrico (recettivo, adattivo e a feedback):
quando il cibo entra nella faringe e nell’esofago stimola recettori da stiramento attivazione
del riflesso vago-vagale rilasciamento recettivo gastrico P intragastrica; quando il
cibo giunge nello stomaco vengono stimolati recettori da stiramento attivazione del riflesso
vago-vagale rilasciamento adattivo (o di accomodazione; assente nei vagotomizzati) dello
stomaco P intragastrica meccanismi volti a permettere, anche in caso di pasti
abbondanti, riempimento gastrico senza incremento di P e di velocità di svuotamento. Il
rilasciamento a feedback è determinato dal passaggio di chimo nel duodeno dove attiva il
rilascio di ormoni e/o riflessi nervosi locali che coinvolgono prevalentemente il SN enterico
che causano rilasciamento della muscolatura gastrica.
Ormoni interessati: • gastrina: rilasciata dalle cellule G (mucosa dell’antro e duodeno)
stimolate dai prodotti del catabolismo proteico nello stomaco, dalla distensione della parete
gastrica o dall’attivazione vagale; aumenta la motilità gastrica e l’attività della pompa antrale,
aumenta la secrezione di HCl e di pepsinogeno e aumenta la crescita della mucosa; •
colecistochinina (CCK): rilasciata dalle cellule I di duodeno e digiuno (anche da neuroni del
SNC) stimolate da prodotti del catabolismo proteico e da acidi grassi a lunga catena che si
trovano nel duodeno; promuove un ritardo nello svuotamento gastrico (inibisce contrattilità),
aumenta la secrezione di enzimi pancreatici, aumenta la contrazione della colecisti, promuove
debolmente il rilascio dello sfintere di Oddi, rinforza gli effetti della secretina, diminuisce la
secrezione di HCl e aumenta la secrezione di pepsinogeno (“ormone della sazietà”); •
secretina: rilasciata dalle cellule S duodenali e del digiuno in seguito a una diminuzione del
pH (al di sotto di 4) del contenuto duodenale o in seguito alla presenza di acidi biliari nel
duodeno; col circolo sanguigno raggiunge le cellule pacemaker dello stomaco e le inibisce

121

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

ritardo dello svuotamento gastrico, aumenta la secrezione di HCO3 nel pancreas e nelle vie
biliari, diminuisce la secrezione di HCl e aumenta quella di pepsinogeno; • GIP: rilasciato
dalle cellule K (duodeno e digiuno) stimolate dalla presenza nel duodeno di glucosio, acidi
grassi e aminoacidi; aumenta la secrezione di insulina e diminuisce la produzione di HCl e la
motilità gastrica; • motilina: secreta dalle cellule M (duodeno e digiuno) stimolate dalla
diminuzione del pH o dalla presenza di acidi grassi nel duodeno; aumenta la motilità
interdigestiva.

Vomito
Il vomito è un riflesso protettivo mediante il quale la parte alta del tubo digerente può liberarsi
del suo contenuto.
Il riflesso del vomito è causato da: stimolazione meccanica dell’orofaringe, infiammazioni
nella cavità addominale, alterazioni meccaniche e chimiche nello stomaco e nell’intestino,
intensi stati dolorosi (coliche, infarto), cambiamenti ormonali in gravidanza, cinetosi e assenza
di gravità nello spazio, aumento della pressione endocranica, vista e odori nauseanti,
intossicazioni, farmaci (apomorfina, morfina e derivati della digitale), annegamento (presenza
di liquidi nelle vie aeree).
Cause nei bambini: infezioni delle vie aeree superiori accompagnate da tosse, otiti, primi
sintomi della meningite, infezioni intestinali, stenosi del piloro, occlusione intestinale,
appendicite, malformazione del tubo digerente, intolleranza a medicinali o intossicazioni,
conflitti affettivi.
Il vomito cronico provoca deplezione di ioni H+, K+, Cl e H2O ipovolemia e alcalosi non
respiratoria.
A livello del bulbo abbiamo 2 centri del vomito che ricevono informazione sullo stato del
nostro intestino attraverso afferenze vagali e simpatiche che registrano iperdistensioni,
irritazioni o ipereccitabilità del canale gastroenterico attivazione della componente motoria
dei nervi V, VII, IX, X e XII che attiva un’antiperistalsi che può partire persino dall’ileo per
far refluire il contenuto luminale (con velocità di 2-3 cm/s) aggrava distensione a livello
duodenale e gastrico; i centri del vomito, attraverso i nervi spinali, controllano anche la
contrazione diaframmatica e dei muscoli addominali (aumento pressione cavità gastrica).
Contestualmente si ha: respiro profondo, sollevamento dell’osso ioide e della laringe e
apertura dello sfintere esofageo superiore, chiusura della glottide, sollevamento del palato
molle per chiudere la rinofaringe, rilasciamento dello sfintere gastroesofageo ed espulsione
del contenuto gastrico.

Ileo
Si definisce ileo fisiologico la condizione di assenza d’attività motoria nell’intestino tenue e
crasso. È una condizione funzionale programmata dal SN enterico ed è dovuta ad uno stato di
continua attività dei neuroni inibitori che determina l’assenza di attività contrattile.
Si definisce ileo paralitico la condizione di prolungata assenza d’attività motoria. È una
condizione dovuta ad uno stato di ininterrotta attività dei motoneuroni inibitori che impedisce
ogni attività miogena.
La valvola ileocecale (sfintere ileocecale): impedisce il reflusso di materiale fecale dal colon
nel tenue. Il chimo si ferma a livello della valvola ileocecale (chiusa in uno stato di
contrazione tonica) per varie ore, sino a quando il soggetto ingerisce il pasto successivo,
prolungando l’assorbimento dei nutrienti. Il pasto stira le pareti della cavità gastrica attivando
il riflesso gastro-ileale il quale intensifica la peristalsi nell’ileo che promuove il rilasciamento
dello sfintere ileocecale ed il passaggio di chimo nel colon. La gastrina rilasciata dalla mucosa
gastrica nel circolo ematico raggiunge l’ileo stimolandone la peristalsi e promuovendo il
rilasciamento dello sfintere ileo-cecale.

122

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Il grado di contrazione di questo sfintere è anche sottoposto ad un controllo a feedback


operato dal cieco da cui partono informazioni circa la sua distensione o irritazione che vanno
ad attivare riflessi mioenterici o passano per i gangli simpatici prevertebrali aumenta
contrazione dello sfintere ileocecale e inibizione peristalsi ileale rallentamento del
passaggio di chimo nel cieco per non sovraccaricarlo di lavoro.
Questo controllo a feedback è utilizzato dall’appendicite che, tramite l’attivazione di riflessi
mioenterici, produce spasmi dello sfintere ileocecale e paralisi dell’ileo.

Colon
Nel cieco e nel colon ascendente sono presenti movimenti di segmentazione chiamati
austrazioni: contrazioni ad anello della muscolatura liscia del colon volte a segmentare
(consente progressione) e rimescolare il contenuto enterico e a favorire il riassorbimento di
elettroliti e H2O.
Dal colon trasverso al sigma sono presenti movimenti di massa (o propulsivi): contrazioni di
segmenti relativamente lunghi di colon con la funzione di far progredire il materiale nel lume
al fine di ripulirlo e rimuovere agenti irritanti e potenzialmente nocivi (irritazioni stimolano
questi movimenti).
I meccanocettori attivati dalla distensione delle pareti gastriche e duodenali fanno partire
segnali che arrivano ai gangli simpatici prevertebrali e tornano al colon dove promuovono la
comparsa dei movimenti di massa (riflesso gastrocolico e riflesso duodenocolico).
Il colon in genere viene svuotato in circa 24-48 ore.
I movimenti di massa nel colon spingono il materiale fecale nel retto distensione delle
pareti rettali attivazione del sistema nervoso enterico (plesso mioenterico) generazione
di onde peristaltiche nel colon discendente, sigma e retto rilasciamento dello sfintere
interno dell’ano (stimoli nervosi inibitori che si originano nel plesso mioenterico)
rilasciamento volontario dello sfintere esterno dell’ano (n. pudendo) riflesso intrinseco
della defecazione; è un meccanismo debole, rinforzato però dal riflesso parasimpatico della
defecazione: la distensione delle pareti rettali dovute alla spinta di materiale fecale nel retto
porta alla stimolazione di terminazioni nervose afferenti che dal retto inviano segnali al
midollo spinale ritrasmissione dei segnali per via riflessa mediante le fibre parasimpatiche
(nervi pelvici) al colon discendente, sigma e retto potenziamento delle onde peristaltiche
stimolate dal riflesso intrinseco e rilasciamento dello sfintere interno.

Altri riflessi viscerali attivati da stimoli irritativi, i quali giungendo ai gangli simpatici
prevertebrali e/o midollo spinale inibiscono l’attività intestinale bloccando la progressione del
cibo sono: il riflesso peritoneo-enterico, il riflesso nefro-enterico, il riflesso vescico-enterico e
il riflesso somato-enterico (parete addominale).

Alterazioni della motilità


L’importanza del SN enterico nella motilità gastroenterica è dimostrata dagli effetti del suo
malfunzionamento in patologie come l’acalasia, una patologia motoria dell’esofago
caratterizzata da riduzione/assenza della peristalsi nel corpo dell’esofago e da un mancato
rilasciamento dello sfintere esofageo inferiore dovuti ad un’anomalia congenita che provoca
una marcata riduzione dei neuroni contenenti VIP (peptide vasoattivo intestinale) e NO nel
plesso mioenterico della parte inferiore dell’esofago e nello sfintere esofageo inferiore. La
mancanza di questi neurotrasmettitori inibitori causa spasticità del tratto inferiore dell’esofago
ridotta capacità di “rilasciamento recettivo” dello sfintere gastroesofageo all’approssimarsi
del bolo alimentare durante la deglutizione stasi di materiale alimentare (notevole
dilatazione dell’esofago: megaesofago) infezioni putride, dolore retrosternale, ulcerazioni
della mucosa fino a rottura dell’esofago e morte.

123

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

La pirosi gastrica (bruciore di stomaco) in gravidanza è dovuto al fatto che la placenta secerne
progesterone che oltre a far rilasciare la muscolatura liscia uterina agisce anche sulla
muscolatura liscia del cardias (incontinenza dello sfintere gastroesofageo inferiore)
reflusso gastroesofageo bruciore di stomaco postprandiale che si estende dalla gola alla
parte inferiore dello sterno; il progesterone inoltre rallenta la motilità gastrica digestione
lenta. L’incontinenza dello sfintere gastroesofageo inferiore si verifica anche in anomalie
anatomo-patologiche quali l’ernia da scivolamento o l’ernia paraesofagea.
Nel morbo di Hirshsprung (o megacolon congenito) si ha l’assenza congenita di neuroni
gangliari enterici (aganglionosi) sia nel plesso mioenterico che nel plesso sottomucoso della
parete del sigma mancanza di tono della muscolatura liscia, assenza di movimenti
peristaltici e assenza del riflesso della defecazione spasticità e restringimento del sigma
(appare normale ai raggi X) accumulo e ristagno di feci nel colon a monte notevole
dilatazione del colon (appare ingrandito ai raggi X).

Secrezioni dell’apparato gastro-enterico

Nel lume intestinale, tra secrezioni e cibo ingerito, vengono riversati 7-10 litri di liquido al
giorno che devono essere rimossi: 1,5 l di liquidi presenti in cibi e bevande, 1 l di secrezione
salivare, 2 l di secrezioni gastriche, 0,5 l di bile, 1,5 l di secrezioni pancreatiche, 2 l di
secrezione del digiuno, 0,5 l di secrezioni dell’ileo ≈ 9 l. Se il chimo è ipotonico a livello del
digiuno ne vengono riassorbiti 5 l, nell’ileo 3 l, nel colon 1 l (100 ml con le feci); se il chimo è
ipertonico l’H2O passa nel lume intestinale fino all’equilibrio osmotico tra chimo e plasma.
Mediamente il chimo permane nello stomaco 1-5 ore, nel tenue 2-4 ore, nel colon 5-70 ore.

Muco
Lubrifica e protegge le pareti intestinali previene il contatto (aderendo alle pareti),
favorisce lo scivolamento del materiale alimentare e promuove l’adesione di particelle fecali;
è difficilmente digeribile grazie alla presenza di glicoproteine; nella rete di proteine che
aderisce alla mucosa intestinale vengono intrappolate H2O, bicarbonato e gli elettroliti,
altrimenti rapidamente rimossi tamponamento di acidi e basi (si oppone alle variazioni di
pH).

Saliva
Si compone di una secrezione mucosa operata prevalentemente dalla ghiandola sottolinguale e
sottomandibolare e una secrezione sierosa, effettuata dalla ghiandola parotide, costituita per lo
più da ptialina ( -amilasi) che serve per la digestione dei carboidrati, ma viene inattivata dal
pH dei succhi gastrici.
Le ghiandole salivari sierose situate sul lato dorsale della lingua (ghiandole di von Ebner)
secernono la lipasi linguale (acida può continuare ad agire anche nello stomaco).
La secrezione salivare è stimolata soprattutto dal SN parasimpatico: dai nuclei salivatori
superiore ed inferiore, siti a livello bulbo-pontino, da cui partono fibre pregangliari
parasimpatiche che decorrono nei nervi facciale e glossofaringeo per interrompersi
rispettivamente al ganglio sottomandibolare, da cui partono le fibre postgangliari
parasimpatiche per la ghiandola sottolinguale e sottomandibolare, e al ganglio otico, da cui
partono le fibre postgangliari parasimpatiche per la ghiandola parotide (il parasimpatico
provoca vasodilatazione dei vasi che irrorano le ghiandole). I nuclei salivatori sono attivati da
riflessi condizionati (Pavlov), olfatto, gusto e nausea; sono invece inibiti da disidratazione,
febbre, fatica e sonno.
La secrezione salivare è controllata in minor misura anche dal simpatico: nervi spinali toracici
si interrompono a livello del ganglio cervicale superiore da cui partono fibre postgangliari che

124

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

decorrono lungo i vasi arteriosi per raggiungere le varie ghiandole. La stimolazione della
secrezione da parte del simpatico è di tipo bifasico: inizialmente provoca una diminuzione
della secrezione perché vengono stimolati recettori vasocostrizione (rami della carotide)
minor afflusso ematico alla ghiandola; la vasocostrizione fa però accumulare nella
ghiandola metaboliti vasodilatanti afflusso di sangue secrezione di saliva.
Oltre al SN anche un sistema di fattori contribuisce a modulare la secrezione salivare: la
callicreina, rilasciata dalla ghiandola salivare attivata, promuove la trasformazione del
chininogeno in lisilbradichinina che ha attività vasodilatatoria e aumenta la permeabilità dei
capillari ( secrezione salivare).
Inizialmente le cellule acinose secernono nel lume dell’acino un liquido con composizione
simile a quella del plasma (secrezione primaria) che scorrendo lungo il dotto intercalato
subisce un processo di assorbimento di alcuni elettroliti e secrezione di altri: in particolare Na+
esce (riassorbito) e K+ e Ca2+ entrano (quest’ultimo è importante per prevenire la
decalcificazione dei denti). Ne risulta che la saliva ha un’osmolarità inferiore al plasma (
iposmotica) e dipendente dalla velocità di secrezione (3 ml/min durante il sonno; fino a 400
ml/min durante le fasi digestive). L’aldosterone promuove il riassorbimento di Na+ e la
secrezione del K+.
Funzioni: lavaggio, umidificazione, protezione, digestione (ptialina e lipasi linguale), azione
antibatterica (ioni tiocianato e il lisozima muramidasi), produzione di IgA secretorie,
regolazione dell’assunzione di liquidi ( regola la sete), importante per la fonazione,
promozione dello scorrimento del bolo.
Ha un pH che va dalla condizione basale di 6,4 a 8 durante la stimolazione.
Un altro componente importante della saliva è la proteina R (o aptocorrina) che lega la
vitamina B12 a livello della cavità gastrica proteggendola fino al tenue prossimale.
In caso di xerostomia si ha una marcata riduzione della secrezione salivare aumentano le
infezioni (come carie) e le escoriazioni.

Secrezioni gastriche
Le cellule parietali (o oxintiche) secernono HCl e fattore intrinseco (nessun altro organo lo
produce secrezione principale; se manca: anemia perniciosa), le cellule mucose del colletto
secernono muco e pepsinogeno e le cellule principali (o peptiche) secernono pepsinogeno e
lipasi gastrica.
Le cellule principali possono essere stimolate a produrre pepsinogeno: in maniera indiretta da
HCl presente nello stomaco mediante l’attivazione di riflessi locali; dal nervo vago e dai plessi
enterici locali mediante ACh.
Il pepsinogeno è un proenzima che per esplicare le proprie funzioni digestive sulle proteine
deve essere trasformato nella forma attiva, pepsina, dai H+ (da HCl). La pepsina è un enzima
proteolitico (essa stessa può svolgere la catalisi del pepsinogeno in pepsina) che agisce a pH
compreso tra 1,8 e 3,5 ( nel duodeno viene inattivata perché pH ≈ 6) ed è responsabile della
proteolisi del 20% delle proteine in oligopeptidi.
La vitamina B12 si lega alla proteina R salivare con cui forma un complesso resistente
all’attacco dei succhi gastrici mentre il complesso viene scisso dai succhi pancreatici nel tenue
prossimale; qui la vitamina B12 si lega al fattore intrinseco formando un complesso resistente
alla proteolisi (dei succhi pancreatici) e all’assorbimento nel tenue prossimale; il
riassorbimento avviene nell’ileo mediante endocitosi mediata da recettore (cubilina) e col
sangue portale (legata alla transcobalamina) viene portata al fegato che accumula quantità di
vitamina sufficiente per alcuni anni (lenta insorgenza della avitaminosi).
La gastrite cronica può provocare la distruzione delle cellule parietali acloridria ed anemia
perniciosa.

125

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Il muco è costituito da glicoproteine, particolarmente resistenti all’attacco dei succhi


intestinali, bicarbonato (HCO3−), H2O ed elettroliti. Forma uno strato (1 mm) viscoso che
protegge la mucosa gastrica (da succhi acidi, pepsina…).
Il pH delle cellule della mucosa gastrica è un po’ inferiore a 7.
La secrezione di muco è modulata negativamente ( HCO3−) da noradrenalina (simpatico) e
adrenalina (surrene: lo stress emozionale può causare ulcere) e positivamente da ACh, PGE2 e
cibo. L’Helicobacter pilori è un batterio che può annidarsi nello stomaco e dar luogo a
reazioni infiammatorie alla base di gastriti ed ulcere (60-70% hanno questa eziologia).
Meccanismi cellulari della secrezione di HCl: le cellule parietali presentano un canalicolo e
nel citoplasma sono presenti molti mitocondri e tubulovescicole (vescicole sulle cui
membrane sono posizionate le proteine necessarie per la secrezione di HCl: pompa protonica e
canali ionici); al sopraggiungere dello stimolo nervoso (colinergico ed istaminergico) o
ormonale le tubulovescicole si fondono con la membrana del canalicolo canali e pompe
vengono esposti sulla membrana canalicolare.
Il Cl− passa dal citoplasma nel lume ghiandolare, il Na+ viene pompato attivamente nel
c
i
t
o
p
l
a
s
m
a

citoplasma cariche positive entrano e cariche negative escono si genera un potenziale


gastrico transmucosale che vale -40/-70 mV questa forza elettromotrice promuove la
fuoriuscita di K+ dalla cellula; questo K+ alimenta la H+-K+ ATPasi (inibita dall’omeprazolo)
che fa uscire H+ verso il lume ghiandolare. H+ e Cl− fomano HCl, ma, perché non cristallizzi,
è necessaria la presenza di H2O che passa nel lume per osmosi.
I protoni provengono dalla CO2 che, combinandosi con H2O, viene trasformata in acido
carbonico, in una reazione catalizzata dall’anidrasi carbonica, e questo si dissocia in
bicarbonato e H+.
Il bicarbonato viene riassorbito nell’interstizio in scambio con il Cl−. Nello stomaco ci sono
109 cellule parietali e se si attivano tutte il sangue refluo dallo stomaco (in attività) avrà un pH
molto basico: marea alcalina prandiale.
I tanti mitocondri servono per far funzionare le varie pompe: si spendono 1500 cal ogni litro
di succo gastrico prodotto.
HCl (160 mM/l; pH = 0,8) è importante per la conversione del pepsinogeno in pepsina, per
l’azione battericida, per la denaturazione delle proteine (perdita della struttura quaternaria e
terziaria i legami peptidici vengono esposti agli enzimi proteolitici) e per il riassorbimento
di ferro.
Controllo nervoso e ormonale: Pavlov, nell’animale da esperimento, interruppe l’esofago
per non far arrivare il cibo nello stomaco riuscì comunque a raccogliere 700 ml di succhi
gastrici; tagliando il nervo vago nella porzione sottodiaframmatica tale quantità si riduce di
molto la secrezione gastrica è sotto il controllo del vago.
Ormoni d’interesse: • gastrina: è costituita dai peptidi G34 e G17 (più rappresentato) ed è
secreta dalle cellule G (mucosa dell’antro e duodeno) in seguito a loro stimolazione da parte di

126

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

prodotti del catabolismo proteico nello stomaco, distensione della parete gastrica e stimoli
vagali. La gastrina (tramite attivazione della PLC) la secrezione di HCl e di pepsinogeno,
stimola la crescita della mucosa, favorisce la motilità gastrica e l’attività della pompa antrale;
• secretina viene rilasciata dalle cellule S (duodeno e digiuno) qualora il pH scende sotto a 4 o
per la presenza di acidi biliari nel duodeno. La secretina (tramite attivazione dell’adenilato
ciclasi) la secrezione di HCl (tutela il duodeno dal pH acido), promuove il ritardo dello
svuotamento gastrico, la produzione di pepsinogeno e la secrezione di HCO3 nel pancreas e
nelle vie biliari (è nota come “antiacido naturale” perché promuove il tamponamento dei
protoni); • bombesina (o GRP) viene rilasciata dalle terminazioni nervose e stimola (tramite
attivazione di PLC) la liberazione di gastrina.
Stimolazione della cellula parietale: la cellula parietale presenta a livello della membrana
baso-laterale recettori per l’istamina di tipo H2 (cAMP), recettori muscarinici M3 per l’ACh
(IP3) e recettori per la gastrina (IP3) convergono 3
stimoli: l’ACh è rilasciata dal nervo vago (via diretta);
l’istamina (va alla cellula per diffusione) è rilasciata
dalle ECL (mucosa gastrica) in seguito a stimolazione
vagale (ACh) o della gastrina; la gastrina viene rilasciata
dalle cellule G (previa azione della bombesina) ed entra
nel circolo sanguigno tramite cui raggiunge le cellule
parietali, ma agisce prevalentemente stimolando il
rilascio di istamina da parte delle ECL (nella sindrome di
Zollinger-Ellison si osservano tumori gastrina-secernenti
enorme secrezione di HCl denaturazione degli
enzimi pancreatici (malnutrizione) e ulcere anche a
livello ileale). Questi 3 stimoli, agendo sinergicamente
(non effetto solo additivo), potenziano enormemente la
secrezione di HCl.
Nella secrezione gastrica si distinguono 3 fasi: una fase cefalica (20%) messa in atto già da
prima dell’ingresso del cibo nella cavità orale poiché l’odore, il sapore, la vista o il pensiero
del cibo stimolano tramite la corteccia i neuroni parasimpatici del nervo vago ACh e GRP;
una fase gastrica (70%) indotta dalla distensione delle pareti gastriche dovuta alla presenza di
chimo e prodotti del catabolismo proteico nello stomaco stimolazione di neuroni sensoriali
riflessi intramurali corti; se il pH nell’antro scende sotto a 3 viene secreta somatostatina
(cellule D della mucosa gastrica) inibisce il rilascio di gastrina; fase intestinale (10%): la
distensione della parete del duodeno e la presenza di prodotti del catabolismo proteico
stimolano la secrezione di gastrina; se il pH nel duodeno scende sotto 4 o se il chilo è ricco di
lipidi vengono secrete neurotensina, GIP (peptide inibitore gastrico) e secretina che bloccano
la secrezione di gastrina.

Secrezione pancreatica
Il pancreas ha due tipi di secrezioni: una secrezione endocrina (1%) e una esocrina (99%) che
viene riversata nel dotto pancreatico che converge col coledoco a formare l’ampolla di Vater
la cui apertura nel duodeno è regolata dallo sfintere di Oddi regola il flusso dei succhi
pancreatici e della bile e impedisce il loro reflusso.
Le cellule acinari del pancreas secernono enzimi digestivi, mentre le cellule centroacinari e le
cellule dei dotti secernono H2O e bicarbonato che hanno un effetto tampone e un effetto
meccanico (spingono le secrezioni nel duodeno).
Quando la secretina proveniente dal circolo ematico raggiunge le cellule dei dotti e quelle
centroacinari si lega al suo recettore proteina G adenilato ciclasi cAMP stimola
il controtrasporto Na+-H+ a livello della membrana basolaterale (Na+ entra e H+ va nel liquido
interstiziale il sangue venoso refluo dal pancreas in fase di attività ha un pH acido)

127

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

stimola il controtrasporto Cl -HCO3 (Cl entra e


bicarbonato esce nel lume); H+ e bicarbonato
provengono dal catabolismo cellulare (pag. 10), il Cl ,
necessario per il funzionamento del trasportatore, riesce
tramite un canale per il Cl della membrana apicale.
Quindi per osmosi, tramite la via paracellulare, passano
H2O e Na+.
Il pH del chimo a livello duodenale, stimoli nervosi
(fenilalanina: attiva riflessi vago-vagali) ed ormonali
(secretina) hanno un effetto sinergico sulla secrezione di
H2O e bicarbonato.
Nella fibrosi cistica (o mucoviscidosi) i canali per il
cloro non funzionano non c’è abbastanza
bicarbonato e H2O la secrezione diventa viscosa manca funzione meccanica stasi
delle secrezioni pancreatite.
Le cellule acinari sono deputate alla produzione di enzimi che vengono immagazzinati (come
proenzimi) in vescicole secretorie. Abbiamo una via principale di stimolo dell’esocitosi di
queste vescicole i cui mediatori sono la colecistochinina (CCK), rilasciata dalle cellule I
presenti nel duodeno (principale), l’ACh (dal vago) e la bombesina; la via secondaria, meno
potente, che promuove la secrezione degli enzimi, ha come mediatori la secretina e il VIP.
Tra gli enzimi proteolitici pancreatici distinguiamo le endopeptidasi, che idrolizzano legami
peptidici interni alla catena polipeptidica denaturata dal HCl con formazione di due peptidi più
piccoli, e le esopeptidasi, che si distinguono in aminopeptidasi e carbossipeptidasi, che
idrolizzano i legami peptidici alle estremità N- o C-terminale.
La tripsina, che si origina dal tripsinogeno (le cellule acinari secernono l’inibitore della
tripsina perché questa, qualora si formasse nel pancreas, non possa attaccarlo), è
un’endopeptidasi che scinde i legami di Arg e Lys; la chimotripsina, che origina dal
chimotripsinogeno, è un’endopeptidasi che scinde i legami di Phe, Tyr e Trp; l’elastasi, che
origina dalla proelastasi, è un’endopeptidasi che scinde i legami di Gly, Ala, Val e Ile; le
carbossipeptidasi A e B, che originano dalle procarbossipeptidasi A e B, sono esopeptidasi
che scindono legami peptidici C-temrminali; l’aminopeptidasi, che origina dalla
proaminopeptidasi, è un’esopeptidasi che scinde i legami peptidici N-terminali; la lipasi, che
viene secreta in forma attiva, è un enzima lipolitico che scinde i triacilgliceroli degli acidi
grassi in posizione 1 e 3; la fosfolipasi A2 e la colipasi, che originano dalla profosfolipasi A2 e
dalla procolipasi (perché non attacchino le membrane cellulari del pancreas), scindono i
fosfolipidi di membrana; l’ -amilasi (la sua presenza nel sangue è marker di pancreatite)
digerisce l’amido e il glicogeno in oligosaccaridi e maltosio scindendo i legami -1,4-
glicosidici; la maltasi digerisce il maltosio in glucosio scindendo i legami -1,4-glicosidici; le
ribonucleasi e le deossiribonucleasi idrolizzano rispettivamente l’RNA e il DNA con
formazione di nucleotidi.
Molti enzimi sono secreti sottoforma di proenzimi che vengono attivati a livello duodenale
dalla tripsina a sua volta attivata dell’azione sul tripsinogeno dell’enteropeptidasi, un enzima
presente nell’orletto a spazzola del duodeno.
Affinché questi enzimi possano funzionare al meglio il pH a livello duodenale deve essere ≈
6,5-7 (assicurato dalla secrezione di H2O e bicarbonato).
Il 70% delle pancreatiti è dovuto ad un calcolo biliare che ostruisce il flusso di bile e succhi
pancreatici attraverso la papilla di Vater l’inibitore della tripsina non è sufficiente si
attiva il tripsinogeno la tripsina attiva gli altri proenzimi “digestione” del pancreas.
Controllo nervoso e ormonale: anche per la secrezione pancreatica distinguiamo 3 fasi: una
fase cefalica (è un riflesso anticipatorio: il SNC prepara gli organi all’arrivo degli alimenti),
dovuta a vista, odore, sapore e pensiero che attivano la corteccia nervo vago produzione

128

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

enzimi (un po’ meno di H2O e


bicarbonato); una fase gastrica, dovuta
allo stiramento della parete dello stomaco
e del duodeno riflessi vago-vagali
secrezioni; una fase intestinale (70%)
innescata da riflessi vago-vagali e stimoli
ormonali.
Le cellule I secernenti CCK sono presenti
nei primi 90 cm dell’intestino tenue
perché ciò contribuisce ad un controllo
della secrezione pancreatica
(proporzionale alla CCK secreta) sia in
base alla quantità che alla composizione
(concentrazione di grassi e aminoacidi)
del chimo che arriva nel duodeno
nell’unità di tempo.
Le cellule S secernenti secretina sono
stimolate dal pH e dalla composizione
del chimo.
L’innervazione simpatica modula la
secrezione pancreatica regolando l’apporto ematico al pancreas la stimolazione simpatica
inibisce la secrezione pancreatica principalmente riducendo il flusso sanguigno (il
parasimpatico (vago) esercita un’azione stimolante diretta).
Il pancreas ha una riserva funzionale molto alta (secerne più di ciò che serve) una
insufficienza pancreatica viene rilevata solo in fase tardiva, poiché comunque il pancreas
continua a secernere succhi in quantità sufficienti a svolgere le loro funzioni.

Secrezione biliare
Il fegato è formato da lobuli, ognuno organizzato attorno ad una vena centrale. Alla periferia
del lobulo il sangue proveniente dalla vena porta e dall’arteria epatica entra nei sinusoidi e vi
scorre con direzione centripeta a diretto contatto con lamine di epatociti.
La bile è continuamente prodotta e riversata dagli epatociti in canalicoli e dotti biliari, ma la
liberazione nel duodeno è discontinua quando lo sfintere di Oddi è chiuso defluisce nella
colecisti dove subisce delle modificazioni (inizialmente ha una composizione, dal punto di
vista dell’osmolarità, simile a quella del plasma): nel passaggio tra la bile epatica e la bile
colecistica vengono concentrati i sali biliari (da 20 a 80 mmol/l), il Na+ (da 146 a 209 mmol/l),
il K+ (da 5 a 13 mmol/l) e il Ca2+ (da 2,5 a 11 mmol/l), mentre vengono riassorbiti Cl (da 105
a 106 mmol/l) e bicarbonato (da 30 a 19 mmol/l) si passa da un pH di 7,2 a un pH di 6,95.
La funzione della colecisti è quella di concentrare la bile (normalmente 5 volte; al max 20
volte), di immagazzinarla e quindi di riversarla nel duodeno (le sostanze che promuovono la
contrazione della colecisti e quindi l’ingresso della bile nel duodeno sono dette colagoghe).
I principali costituenti della bile sono i colati, i chenodesossicolati, i desossicolati (tutti sali
biliari) e i fosfolipidi, mentre sono presenti in quantità minori i litocolati, gli ursodesossicolati
(sali biliari), il colesterolo, prodotti di scarto della bilirubina e altre proteine.
La bile ha la funzione di emulsionare (diminuzione della tensione superficiale) i grassi per
facilitare la funzione delle lipasi, facilitare il trasporto e l’assorbimento delle vitamine
liposolubili (A, D, E, K) ed è importante per eliminare colesterolo in eccesso, metalli pesanti e
farmaci.
Chimicamente i sali biliari sono derivati del colesterolo e distinguiamo acidi biliari primari
(acido colico e chenodesossicolico) che vengono trasformati da batteri intestinali in acidi

129

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

biliari secondari (acido litocolico e deossicolico) che a loro volta sono trasformati in acidi
biliari terziari (acido ursodesossicolico e sulfuritocolico) dal fegato e dai batteri intestinali.
Gli acidi biliari sono poco solubili a pH fisiologico, poiché hanno un pK simile a 7 stanno
in forma coniugata con la glicina e la taurina che ne migliorano la solubilità (ora sali biliari).
A concentrazioni basse i sali biliari non interagiscono molto tra loro, mentre quando la
concentrazione sale sopra a 1,5 mmol/l (concentrazione micellare critica) si formano le
micelle: strutture costituite da sali biliari la cui parte idrofoba è posizionata internamente e
quella idrofila esternamente (presenza di cariche) riescono ad andare in soluzione e
permettono l’entrata degli acidi grassi liberi e di colesterolo (funzione di trasportatore di acidi
grassi e colesterolo); la colipasi permette l’ingresso della lipasi pancreatica nella micella in cui
continua l’azione digestiva.
Secrezione della bile: la secrezione giornaliera di bile è di 600-700 ml ed è in parte
dipendente dagli acidi biliari e in parte indipendente.
• Secrezione dipendente dagli acidi biliari: è dovuta alla sintesi degli acidi biliari primari a
partire dal colesterolo e alla secrezione di acidi biliari a partire dagli acidi biliari secondari
provenienti dal ricircolo entero-epatico (ricaptati da un sistema Na+-dipendente) maggiore
è la concentrazione degli acidi biliari nel sangue
portale, maggiore sarà la loro estrazione e
successiva secrezione: effetto coleretico (le
sostanze che stimolano la secrezione dei sali
biliari sono dette coleretiche); queste secrezioni
stimolano il flusso osmotico di acqua attraverso la
via paracellulare con formazione di un secreto
primario isotonico con il plasma.
• Secrezione indipendente dagli acidi biliari: è
relativa alla secrezione di bicarbonato nei
canalicoli biliari (Cl esce dall’epatocita ed entra
nel canalicolo biliare e alimenta il controtrasporto
Cl -bicarbonato) che stimola anch’esso il flusso osmotico di acqua attraverso la via
paracellulare con formazione di un secreto primario isotonico con il plasma.
Svuotamento della colecisti: uno degli stimoli maggiori affinché la colecisti si contragga è la
liberazione di CCK da parte delle cellule I duodenali stimolate da un chimo grasso o proteico;
la CCK causa un debole rilasciamento dello sfintere di Oddi (svuotamento non significativo
della colecisti) e stimola a livello della colecisti, assieme a stimolazioni colinergiche vagali o
mediate dal SNE, delle contrazioni peristaltiche che si propagano lungo il coledoco quando
la fase di rilasciamento dell’onda investe lo sfintere di Oddi questo si rilascia debolmente
svuotamento non significativo della colecisti.
L’efficace svuotamento della colecisti è dovuto alla fase di rilasciamento dell’onda peristaltica
intestinale che arrivata nel duodeno investe e rilascia efficacemente lo sfintere di Oddi; questo
meccanismo fa sì che i getti di bile nel duodeno siano sincroni col chimo che sta passando.
Anche per la secrezione di bile distinguiamo 3 fasi: una fase cefalica in cui sapore, odore, e
presenza del cibo in bocca attivano riflessi vagali che aumentano la velocità di svuotamento
della colecisti; una fase gastrica in cui lo stiramento delle pareti gastriche attivano riflessi
vago-vagali che fanno aumentare la peristalsi a livello della colecisti aumentandone la velocità
di svuotamento; una fase intestinale (la più importante) dipendente da: • CCK (secreta dalle
cellule di Ito stimolate dal chimo grasso) che fa aumentare la peristalsi della colecisti, •
secretina (secreta dalle cellule S in risposta a pH acido nel duodeno) che promuove la
secrezione di H2O e bicarbonato (effetto potenziato dalla CCK), • l’elevata concentrazione di
bile nell’intestino e quindi l’elevato riassorbimento dei sali biliari (fasi prandiali) che stimola
la secrezione di sali biliari nell’epatocita.

130

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Durante le fasi interprandiali, quando la concentrazione dei sali biliari nel sangue portale è
bassa, l’epatocita è stimolato a produrre nuovi sali biliari a partire dal colesterolo stimolata
produzione ed inibita la secrezione.
Ricircolo entero-epatico: i sali biliari vengono riciclati più di 18 volte; una volta rilasciati nel
duodeno si ha un loro riassorbimento di più del 95% (per lo più nell’ileo) mentre un 5% va
nella circolazione sistemica sfuggendo al fegato e viene escreto con le urine.
Tale ricircolo è necessario perché per digerire 100 g di lipidi sono necessari 20 g di acidi
biliari, ma il pool di sali biliari del nostro organismo è solo di 2-4 g ( secreti per 4-12 volte
durante un pasto).
Una piccola quota di sali biliari viene escreta con le feci esistono farmaci che aumentano
l’escrezione fecale per ridurre la colesterolemia.
Il colesterolo, presente nella bile, è insolubile ed è tenuto in soluzione dai sali biliari presenti
nella colecisti; se l’epitelio della colecisti si infiamma aumenta il riassorbimento di H2O
solubilità del colesterolo che precipita formazione di calcoli di colesterolo.
Per aumentare la solubilità del colesterolo i clinici usano gli acidi biliari (chenodeossicolico o
ursodeossicolico) volume bile concentrazione di colesterolo nella bile colecistica.

Assorbimento

Affinché si possa avere un ottimale assorbimento degli alimenti l’intestino si è evoluto in


modo tale da aumentare enormemente la superficie di
scambio grazie alle pliche di Kerckring, villi e microvilli.
Riassorbimento dei lipidi: le secrezioni pancreatiche quali
la lipasi (una molecola di monogliceride e due acidi grassi),
la PLA2 (una molecola di lisolecitina e un acido grasso) e la
colesteroloesterasi (colesterolo e acido grasso) promuovono
l’idrolisi dei trigliceridi e degli esteri del colesterolo. I
prodotti della digestione si raccolgono a formare micelle
(fungono da trasportatori di grassi).
Quando la micella arriva a livello dell’enterocita digiunale
(nell’unstirred layer) si sfalda e i suoi componenti
liposolubili attraversano la membrana plasmatica per
diffusione mentre il colesterolo tramite un trasportatore.
Nell’enterocita i componenti vengono riassemblati a livello
del RE con formazione di chilomicroni i quali vengono
inglobati in vescicole secretorie (Golgi) che vengono
esocitate nel liquido interstiziale. I chilomicroni non possono
entrare nei capillari sanguigni a causa delle loro dimensioni,
ma possono essere riassorbiti dai vasi chiliferi.
Riassorbimento delle proteine: una prima digestione avviene
a livello gastrico dove l’HCl opera una denaturazione delle
proteine e la pepsina comincia l’idrolisi formando peptidi più
piccoli; nell’intestino agiscono le proteasi pancreatiche che
idrolizzano i peptidi in peptidi più piccoli e aminoacidi.
A livello dell’orletto a spazzola vi sono peptidasi che
continuano a digerire dipeptidi e tripeptidi.
Singoli aminoacidi vengono riassorbiti in simporto col Na+ e
vengono riversati nello spazio interstiziale in antiporto col Na+
(molti riassorbimenti intestinali dipendono dal Na+).
Di- e tripeptidi possono anche essere riassorbiti come tali in

131

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

simporto con H+ e nell’enterocita essere scissi da peptidasi citoplasmatiche o andare


nell’interstizio in antiporto con H+.
Alcuni piccoli peptidi vengono trasportati intatti attraverso le cellule per transcitosi nel
neonato questo meccanismo è molto efficiente e permette l’ingresso di Ig materne; nell’adulto
questo processo può essere uno svantaggio perché tali peptidi possono scatenare risposte
immunitarie.
Riassorbimento dei carboidrati: la ptialina (amilasi salivare) comincia ad idrolizzare gli
amidi con formazione di maltosio e molecole maggiori e viene inattivata dal pH acido dello
stomaco; l’amilasi pancreatica scinde poi i carboidrati fino a formare maltosio, saccarosio e
lattosio che sono trasformati da maltasi, saccarasi e lattasi (presenti nell’orletto a spazzola) in
glucosio, fruttosio e galattosio (che il nostro intestino può riassorbire).
In alcuni soggetti la sintesi della lattasi diminuisce in
età adulta il lattosio rimane indigerito nell’intestino
meteorismo (digestione batterica gas) e diarrea
(richiama H2O).
Il glucosio e il galattosio vengono riassorbiti in
simporto col Na+ dal trasportatore SGLT, mentre il
fruttosio entra grazie a GLUT5; tutti vengono poi
pompati nell’interstizio dal trasportatore GLUT2.
Questi zuccheri non vengono usati dall’enterocita per
il proprio fabbisogno energetico poiché questo usa
come substrato energetico la glutammina.
Riassorbimento del ferro: solo una minima parte del ferro che introduciamo giornalmente
nell’intestino viene riassorbita poiché tale riassorbimento è reso difficile dal fatto che il ferro
inorganico si complessa con fosfato, bicarbonato… formando dei sali insolubili.
Il riassorbimento di ferro è favorito dalla
presenza di HCl (pH basso) o di vitamina C
(acido ascorbico) che promuovono la
riduzione del ferro ferrico (Fe3+) in ferro
ferroso (Fe2+) che può essere riassorbito.
Nella donna in gravidanza è importante che ci
sia un giusto apporto di ferro affinché si
accumuli nel fegato del feto che lo userà per
l’eritropoiesi nei primi 4-5 mesi.
Il riassorbimento di ferro è stimolato durante
anemie, gravidanze ed emorragie.
A livello dell’orletto a spazzola esistono delle proteine (ferroreduttasi) che riducono Fe3+ in
Fe2+; il ferro inorganico viene riassorbito soprattutto a livello duodenale mediante un simporto
con H+ (DMT1) e nell’enterocita si lega alla proteina detta mobilferrina che trasporta il Fe2+
al recettore per la transferrina (proteina dimerica: ferroportina e efestina) che lo riossida a
Fe3+ e lo cede alla aptotransferrina con formazione di transferrina che trasporta il ferro al
fegato.
Il ferro è presente anche in alcune proteine (es. emoglobina) a livello del tenue i gruppi
eme liberati durante la digestione vengono endocitati dagli enterociti e nel citoplasma
vengono attaccati da emeossidasi o emeossigenasi che staccano il ferro che si lega alla
mobilferrina (c’è anche un recettore per la lattoferrina materna che contiene ferro).
A livello intestinale esiste un meccanismo omeostatico, volto ad impedire un eccessivo
riassorbimento di ferro, operato da una proteina che si trova nell’enterocita detta ferritina:
ogni volta che l’apporto di ferro è maggiore al fabbisogno il ferro si lega alla ferritina in modo
molto stabile quando l’enterocita muore (desquamazione) questo ferro viene perso.

132

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Controllo nervoso ed ormonale dell’assunzione del cibo


Due aree ipotalamiche giocano un ruolo importante nell’assunzione del cibo: l’area
ipotalamica laterale detta centro della fame e il nucleo ipotalamico ventro-mediale detto
centro della sazietà.
Se stimoliamo elettricamente i nuclei ipotalamici laterali (composto da neuroni tonicamente
attivi che vengono inibiti dal centro della sazietà) o lediamo quelli ventro-mediali si osserva
iperfagia e quindi obesità; se stimoliamo i nuclei ipotalamici ventro-mediali o lediamo quelli
laterali si osserva afagia e quindi anoressia, inanizione e cachessia (se si nutre artificialmente
l’animale ricomincia a mangiare esistono altri centri regolatori).
La teoria glucostatica della fame e della sazietà ci dice inoltre che l’aumento della glicemia
stimola il centro della sazietà (neuroni insulino-dipendenti: necessitano di insulina per captare
il glucosio) inibisce il centro della fame sazietà. Un’ipoglicemia inibisce il centro della
sazietà disinibizione del centro della fame fame.
Nel diabete di tipo 1 insulino-dipendente accade che si ha un’alta glicemia, ma una bassa
insulinemia il glucosio non può entrare nei neuroni del centro della sazietà percepiscono
ipoglicemia inibizione del centro della sazietà disinibizione del centro della fame
fame e polifagia.
Il cortisone somministrato viene trasformato in cortisolo cortisolemia per feedback
negativo di CRF (o CRH) che è un inibitore della fame fame.
La presenza di lipidi ed aminoacidi nell’intestino stimola le cellule I a produrre CCK
(“ormone della sazietà”) che passa nel circolo sanguigno e raggiunge il centro della sazietà
ipotalamico che inibisce il centro della fame fame; inoltre quando assumiamo un pasto la
distensione gastrica attiva i neuroni sensoriali del nervo vago che stimolano neuroni del SNC
che rilasciano CCK che contribuisce a stimolare il centro della sazietà.
La leptina è un ormone prodotto dal tessuto adiposo: se si ha un aumento del numero di
adipociti (per l’aumento dell’apporto calorico) e un aumento di trigliceridi di una cellula
la produzione di leptina può passare la barriera ematoencefalica l’attivita del
simpatico, la produzione di proteine disaccoppianti (fanno sì che l’energia venga trasformata
in calore metabolismo basale), stimola l’attività del soggetto e l’assunzione di cibo
(anche mediante l’inibizione del neuropeptide Y che è uno stimolatore della fame)
riduzione del tessuto adiposo. I pazienti obesi hanno elevati livelli di leptina in circolo perché
hanno un’alterazione del recettore della leptina.

133

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Neurofisiologia

Omeostasi e sistemi di controllo


Obiettivo della fisiologia è quello di spiegare il funzionamento degli organismi viventi e dei
loro componenti. La fisiologia umana analizza le caratteristiche del corpo umano che
consentono all’individuo di analizzare l'ambiente in cui vive, di muoversi in esso, di pensare,
di comunicare, di riprodursi e di svolgere tutte quelle funzioni che consentono la
sopravvivenza.
Le funzioni svolte dai diversi organi ed apparati dell’organismo sono finalizzate a mantenere
costanti (equilibrio dinamico) le condizioni fisico-chimiche del liquido extracellulare
(ambiente interno), in cui tutte le cellule dell’organismo sono immerse e con cui effettuano
scambi; è protetto dall’ambiente esterno da cellule che lo racchiudono.
Il mantenimento della costanza del mezzo interno viene definito omeostasi i diversi
meccanismi fisiologici che operano per mantenere le condizioni ottimali del mezzo interno e
per ristabilirle in caso di alterazione sono meccanismi omeostatici (principio dell’equilibrio
di massa: la costanza di una data sostanza è mantenuta se le entrate sono uguali alle uscite
dall’organismo); se tali meccanismi hanno successo condizioni fisiologiche benessere,
altrimenti condizioni patologiche malattia efficienza morte.
La maggior parte dei sistemi di controllo dell'organismo agiscono mediante un meccanismo a
feedback negativo: la variazione di un parametro da controllare attiva una risposta che
contrasta la perturbazione iniziale, riportando il parametro controllato al valore originale
sono necessari un sistema di sensori che misurano la variabile controllata, un centro di
integrazione dove la misura è paragonata ad un valore di riferimento (set point) e un sistema
di effettori capaci di modificare il parametro da controllare riportandolo al valore di
riferimento ogni volta che esso si modifica.
Il grado di efficienza con il quale un sistema di controllo mantiene condizioni costanti è
stabilito dal guadagno del feedback negativo: se il parametro controllato si è scostato dai
valori normali (valore di riferimento, VR) i meccanismi di compenso correggono la variazione
(valore corretto, VC); la differenza tra VR e VC rappresenta l’errore (E) del sistema a
feedback il guadagno (G) = VR/E (se il parametro controllato viene riportato al valore
normale non esiste errore il guadagno è infinito).
Feedback positivo: non è un meccanismo di controllo, ma di rinforzo dello stimolo sposta
la variabile ancora più lontano dal proprio valore di riferimento non è un meccanismo
omeostatico.
Controlli anticipatori (feedforward): modificano il valore di riferimento per evitare la
correzione di variazioni che sono funzionali e comunque conosciute dall'organismo
modifica i valori di riferimento consentendo al sistema a feedback di confrontarsi con un set
point diverso da quello normalmente considerato.
Meccanismi di comunicazione intercellulare: • giunzioni comunicanti: permettono la
comunicazione diretta tra due cellule; • segnali autocrini e paracrini: una cellula produce un
messaggero chimico che lega un ligando della stessa cellula o di cellule vicine; • trasmissione
nervosa: un neurotrasmettitore viene rilasciato dal terminale nervoso ( trasmissione rapida)
ed agisce sulla cellula bersaglio legandosi a recettori specifici (il sistema nervoso si divide in
autonomo e somatico); • trasmissione ormonale: un ormone, rilasciato da una cellula
endocrina, raggiunge, attraverso il sangue ( trasmissione lenta), l’organo bersaglio, dove
agisce legandosi a recettori specifici (trasmissione neuro-ormonale se l’ormone è prodotto
da un neurone).

Trasporti di membrana
Il mantenimento dell’omeostasi cellulare è permesso da sistemi di scambio di molecole: •
proteine integrali di membrana, classificate in famiglie a seconda del numero di segmenti

134

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

transmembrana, si estendono attraverso l’intera membrana e la fosforilazione è un metodo per


regolare la funzione della proteina; • proteine estrinseche non attraversano l’intero spessore di
membrana, ma si legano debolmente a proteine integrali o alle regioni polari dei fosfolipidi
(enzimi e proteine strutturali che ancorano il citoscheletro alla membrana); • ancorate ai lipidi.
Dal punto di vista funzionale le proteine di membrana si dividono in: • trasportatori di
membrana: · proteine carrier (che cambiano conformazione), · proteine canale (formano canali
aperti e canali a cancello e questi ultimi possono essere regolati meccanicamente, voltaggio-
dipendenti e regolati chimicamente); • proteine strutturali (si trovano nelle giunzioni cellulari
e nel citoscheletro); • enzimi di membrana (intervengono nel metabolismo e nella trasduzione
del segnale); • recettori di membrana (sono aperti/chiusi da canali regolati chimicamente e
regolano gli enzimi di membrana, la trasduzione del segnale e l’endocitosi recettore-mediata).
I trasporti di membrana si dividono, in base alla richiesta energetica, in passivi (diffusione
semplice e facilitata) ed attivi (trasporto attivo primario, trasporto attivo secondario,
endocitosi, esocitosi e fagocitosi).
• Diffusione semplice (cinetica di primo ordine): la velocità di diffusione, espressa dalla legge
di Fick, di una sostanza attraverso la membrana cellulare dipende dallo spessore della
membrana (S), dal gradiente concentrazione ( C), dall’area della membrana (A), dalla
composizione dello strato lipidico e dal coefficiente di diffusione (D) che dipende dalle
dimensione e dalla lipofilia della molecola velocità di diffusione (J) = A · D · C/S.
• Diffusione facilitata: l’ingresso di una sostanza nella cellula è consentito dalla presenza di
un trasportatore (carrier): proteina che lega e libera la sostanza, esponendo alternativamente il
sito di legame sui due lati della membrana per basse concentrazioni la probabilità che il
trasportatore carichi il substrato, prima di cambiare conformazione, è proporzionale alla
concentrazione (cinetica di primo ordine, ma più lenta della diffusione semplice); per alte
concentrazioni il flusso è limitato da un trasporto massimo (saturazione), che dipende dal
numero dei trasportatori e non dalla concentrazione (cinetica di zero ordine).
I principali sistemi di trasporto facilitato sono i trasportatori di glucosio (GLUT1-GLUT12)
che permettono il continuo flusso di glucosio verso l’interno della cellula, dove la
concentrazione è mantenuta bassa dalla sua trasformazione in glicogeno (nelle cellule
epitaliali che assorbono attivamente glucosio (intestino e tubuli renali) permettono il suo
deflusso dalla cellula verso l’interstizio e quindi il sangue).
• Trasporto attivo primario: un trasportatore (pompa) opera accoppiato ad una reazione che
fornisce energia (idrolisi ATP); l’energia derivante dall’idrolisi dell’ATP è usata perché la
pompa cambi conformazione affinità per il substrato.
Principali tipi di pompe: • ATPasi protoniche trasportano H+ all’esterno della cellula; •
ATPasi per il Ca2+ mantengono basso il livello di Ca2+ intracellulare (10-7 M): PMCA per la
membrana e SERCA per il RE; • ATPasi Na+/K+ (pompa sodio-potassio), mantiene la
differenza di concentrazione ionica tra interno ed esterno della cellula (coinvolta nella genesi
del potenziale di membrana) e non raggiunge la saturzione.
• Trasporto attivo secondario: il trasporto di una sostanza contro gradiente è accoppiato al
trasporto di una sostanza che si muove secondo gradiente; si parla di trasporto accoppiato o
cotrasporto e si divide in: • simporto in cui due molecole sono trasportate nella stessa
direzione (· piccole molecole organiche: Na+/Glu (SGLUT1 nell’intestino e SGLUT2 nel
rene), Na+/aa, neurotrasportatori: captano contro gradiente i neurotrasmettitori di tipo aminico
e aminoacidico: GAT (GABA), DAT (dopamina), NET (noradrenalina, amine), SERT
(serotonina), di glicina, di colina, Na+/K+ dipendenti (glutammato e aspartato); · simporto
ionico: controllano le concentrazioni ioniche intracellulari sfruttando il gradiente di Na+ e/o
K+ creato dalla pompa sodio-potassio; es. i trasportatori di Cl− che regolano la concentrazione
intracellulare di Cl− e conseguentemente il volume cellulare: K+/Cl− (KCC) trasporta Cl−
verso l’esterno della cellula; Na+/K+/2Cl− (NKCC): trasporta Cl− verso l’interno della cellula);
• antiporto in cui due molecole sono trasportate in direzione opposta: scambiatore Na+/Ca2+

135

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

(sulla superficie citoplasmatica carica Ca2+ nonostante la bassa concentrazione, a causa della
grande affinità e sulla superficie extracellulare carica Na+ nonostante la bassa affinità a causa
dell’alta concentrazione la transizione conformazionale comporta aumento di affinità per il
Na+ e diminuzione di affinità per il Ca2+ sulla superficie citoplasmatica libera Na+
nonostante la maggiore affinità a causa della bassa concentrazione e sulla superficie
extracellulare libera Ca2+ nonostante l’alta concentrazione a causa della bassa affinità),
scambiatori Na+/H+ e Cl−/HCO3−, neurotrasportatori vescicolari (dipendenti da ATPasi
protoniche che pompano H+ verso l’interno delle vescicole).

Canali ionici
Le funzioni del sistema nervoso dipendono dalle attività funzionali del neurone che consistono
nel generare e trasmettere informazioni nervose modificando le proprietà elettriche della
membrana grazie al lavoro dei canali ionici.
I canali ionici sono proteine integrali di membrana legate sul versante esterno a gruppi di
carboidrati, formate da diverse subunità (se uguali: canali omomerici, se diverse: canali
eteromerici; es. il canale al Na+ ha subunità e ) che circoscrivono un poro acquoso che
permette il passaggio selettivo di ioni. La loro apertura influenza l’equilibrio chimico ed
elettrico della cellula determinando flussi di ioni che generano modificazioni rapide del
potenziale transmembrana.
Ogni subunità consiste in una lunga sequenza di aminoacidi organizzata in domini, formati a
loro volta da segmenti con struttura ad elica che attraversano la membrana da parte a parte e
sono uniti tra loro da anse estese sia sul versante extra che intracellulare.
I canali ionici possono avere elevata selettività per una determinata specie ionica o permettere
il passaggio di diversi tipi di ioni (Na+, K+ e Ca2+). La selettività dipende da uno specifico
filtro molecolare costituito da residui aminoacidici polari (regione P) che stabiliscono legami
labili con lo ione.
Gli ioni sono circondati da una corona di molecole di H2O (solvatazione), la cui dimensione è
proporzionale alla concentrazione della carica elettrica ionica ione con raggio atomico
piccolo maggiore concentrazione di carica maggiore solvatazione (es. carica: Na+ = K+;
raggio atomico: Na+ < K+ idratazione (raggio solvatazione): Na+ > K+).
Lo ione lascia gran parte delle molecole di H2O legandosi per un tempo brevissimo (< s) al
sito specifico e attraversa il canale (di qualsiasi tipo esso sia) spinto dal gradiente
elettrochimico (gradiente di concentrazione e differenza di potenziale elettrico).
Nella membrana cellulare individuiamo: canali passivi (sempre aperti il flusso ionico è
determinato dalla forza elettrochimica esistente tra i due versanti della membrana; coinvolti
nella genesi del potenziale di membrana) e canali ad accesso variabile (possiedono un
meccanismo che li fa aprire a seguito di stimoli specifici di natura elettrica (voltaggio-
dipendenti), chimica (ligando-dipendenti; anche fosforilazione operata da secondi messaggeri)
o meccanici; responsabili dell’insorgenza di segnali elettrici nelle cellule eccitabili).
I canali ionici ad accesso variabile (studiabili singolarmente con la tecnica del patch-clamp)
possono trovarsi in tre stati funzionali: aperti, chiusi od inattivati/refrattari (conformazione
aperta, ma funzionalmente chiusi). In risposta a stimoli specifici il canale passa rapidamente
dallo stato chiuso a quello aperto; l’attivazione del canale non determina un flusso ionico
continuo, ma l’insorgenza di una ripetizione di impulsi con caratteristiche tutto o nulla, di
durata e frequenza variabile. Lo stato di inattivazione fa sì che, pur perdurando lo stimolo
specifico che determina l’apertura del canale, il transito degli ioni sia impedito.
Lo stato d’inattivazione può dipendere dal voltaggio (il perdurare delle modificazioni del
voltaggio causa un cambiamento conformazionale di una regione del canale come per il canale
del Na+), dallo ione (lo ione trasportato si lega al canale bloccandolo come per il canale del
Ca2+) o dalla defosforilazione.

136

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Un canale dallo stato aperto può passare a quello chiuso


o refrattario, mentre una volta inattivato torna allo stato
aperto solo se passa attraverso lo stato chiuso.
Conduttanza: esprime la capacità di far passare
cariche elettriche (ioni) in presenza di una forza
motrice elettrochimica che dipende da: • differenza di potenziale elettrico tra i due lati della
membrana e • differenza di concentrazione ionica tra i due lati della membrana.
La conduttanza (g = 1/R) si misura in Siemens (1 S = 1/Ohm) e per i canali ionici è
dell’ordine di picosiemens (10-12 S).
La conduttanza totale di una membrana cellulare per una specie ionica (Gi) è uguale al
prodotto tra il numero dei canali aperti (Ni) e la conduttanza del singolo canale Gi = gi · Ni.
Per la I legge di Ohm V = I · R I = V/R I=
g · V; esistono canali ohmici in cui la conduttanza
è costante relazione lineare tra V e I e canali
rettificanti in cui la conduttanza è variabile
conducono meglio per determinati valori di Vm.
Canali voltaggio-dipendenti (sono canali
rettificanti): sono chiusi al potenziale di riposo della
membrana, si attivano in seguito a variazioni di
potenziale; sono altamente selettivi per una data
specie ionica e sono caratterizzati da una soglia di
attivazione (valore minimo che il potenziale di
membrana deve raggiungere perché il canale si apra). L’apertura dipende dalla presenza di un
sensore di voltaggio (sequenza di aminoacidi carichi positivamente o negativamente) che si
muove aprendo il cancello d’inattivazione.
• Canali al Na+ (Nav1.1-Nav1.9): il segmento S4 (subunità) è il sensore di voltaggio
(aminoacidi carichi positivamente), che innesca l’apertura del canale. La depolarizzazione
determina uno spostamento verso l’esterno del segmento S4 che viene trasmesso alla regione
P (filtro di selettività). L’ansa tra i domini III e IV è il cancello di inattivazione del canale;
inattiva il canale mediante un ripiegamento che occlude il poro dal versante interno.
I 9 tipi di canale sono formati da una subunità (sufficiente a generare un poro funzionale
dotato di voltaggio-dipendenza) che può essere associata ad una o più subunità ( 1 o 3 e 2)
che modulano la cinetica e la voltaggio-dipendenza del canale; hanno bassa soglia di
attivazione, intenso flusso ionico e una rapida cinetica di inattivazione, responsabile della
refrattarietà assoluta.
• Canali del K+: attivati dal voltaggio (Kv, 12 famiglie, con numerosi sottotipi) e dal Ca2+
(KCa). Principalmente formati da quattro subunità identiche, ciascuna delle quali presenta un
singolo dominio di 6 segmenti.
Determinano il flusso di K+ verso l’esterno e giocano un ruolo fondamentale nella
ripolarizzazione del potenziale d’azione, regolandone la durata.
• Canali del Ca2+: divisibili in 3 grandi gruppi (Cav1, Cav2 e Cav3, ciascuno comprendente
diverse isoforme). Formati da diverse subunità ( 1, che forma il poro del canale, , contenente
un sito di fosforilazione, e 2 che modulano l’apertura tramite interazione con proteine G).
Proprietà funzionali: · canali ad alta soglia di attivazione (HVA): si attivano per forti
depolarizzazioni (-20 mV) e si inattivano lentamente; comprendono due famiglie (Cav1 e
Cav2) divise in quattro classi farmacologiche: canali L, N, P/Q e R, presenti in cellule nervose,
muscolari, cardiache ed endocrine; · canali a bassa soglia di attivazione (LVA): si attivano a
potenziali più vicini al potenziale di riposo (-65 mV, -50 mV) e si inattivano rapidamente;
sono i canali T appartenenti alla famiglia Cav3, presenti nelle cellule nervose, cardiache ed
endocrine.

137

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Potenziale di membrana (Vm o pdm)


È la differenza di potenziale elettrico a cavallo della membrana cellulare dovuta ad una
diversa distribuzione ionica ai due lati della membrana (allontanandosi dalla membrana le
cariche tendono ad equilibrarsi). Il potenziale di membrana (negativo all’interno della cellula)
nelle cellule eccitabili (cellule nervose e muscolari) prende il nome di potenziale di riposo
poiché caratterizza lo stato di riposo e nelle cellule di mammifero ha un valore di -65/-70 mV.
Nelle cellule eccitabili si modifica in risposta a stimoli specifici che determinano flussi ionici
attraverso la membrana. La modificazione più importante è il potenziale d’azione,
responsabile della trasmissione dell’informazione da un neurone all’altro e di fenomeni come
la contrazione del muscolo scheletrico e cardiaco.
L’esistenza della ddp implica una diseguale distribuzione di cariche elettriche (ioni) tra
interno ed esterno (elevata concentrazione di K+ e A− nel liquido intracellulare e Na+ e Cl− nel
liquido extracellulare) e suggerisce che la membrana si comporti come una barriera con
permeabilità selettiva, che separa due soluzioni (liquido intra- ed extracellulare) a
composizione chimica diversa.
Modello per spiegare l’esistenza del potenziale di membrana: membrana semipermeabile
(permeabile solo allo ione K+) che separa i compartimenti intra- ed extracellulari a contenuto
ionico diverso; il K+ è spinto ad uscire dal gradiente di concentrazione flusso di cariche
positive non seguito da un equivalente flusso di cariche negative quando la negatività
interna è tale da creare una forza elettrica (gradiente elettrico) che si oppone a quella chimica
(gradiente di concentrazione), la tendenza del K+ ad uscire è uguale alla sua tendenza ad
entrare: la differenza di potenziale registrata quando si è raggiunto questo equilibrio è il
potenziale di equilibrio per il K+ (EK).
Il potenziale di membrana viene generato da: esistenza di un gradiente di concentrazione
ionica; permeabilità selettiva della membrana.
L’equazione di Nernst definisce il potenziale di equilibrio di uno ione: E = (RT/zF) ·
ln([X]e/[X]i) con E = potenziale di equilibrio dello ione, R = costante dei gas perfetti, T =
temperatura assoluta (gradi Kelvin, -273 °C), F = costante di Faraday (numero di
Coulomb/mole di carica), z = valenza dello ione con il suo segno, Xi = concentrazione interna
dello ione, Xe = concentrazione esterna dello ione.
A 25 °C il rapporto RT/F = 25 mV e il fattore di conversione del ln in log è 2,3 E = 58 mV
· log([X]e/[X]i) EK = (58 mV/1) · log(20/400) = -75 mV poco più negeativo di Vm (se la
membrana fosse permeabile solo al K+ Vm = EK) perché la membrana cellulare a riposo è
anche permeabile al Na+ (ma 25 volte meno permeabile del K+): ENa: 58 mV · log(440/50) =
+55 mV.
Il pdm è il risultato del flusso di entrambe le specie ioniche. La corrente di Na+ verso l’interno
(INa = (Vm - ENa) · PNa), determinata da una elevata forza elettrochimica ed una bassa
permeabilità (P), è esattamente uguale e contraria alla corrente di K+ diretta verso l’esterno
(IK= (Vm – EK) · PK), determinata da una modesta forza elettrochimica e da una elevata
permeabilità.
L’equazione di Goldman definisce il Vm quando questo è determinato da più specie ioniche,
mettendo in evidenza come il contributo di ciascuno ione alla genesi del Vm dipenda sia dal
gradiente di concentrazione ai due lati della membrana sia dalla permeabilità che la membrana
ha per quella determinata specie ionica: Vm = (RT/F) · ln ((PK[K+]e + PNa[Na+]e +
PCl[Cl−]i)/(PK[K+]i + PNa[Na+]i + PCl[Cl−]e)).
Il mantenimento dei gradienti di concentrazione, alla base della genesi del pdm, è assicurato
dalla pompa Na+/K+-ATPasi, che, portando fuori dalla cellula 3 Na+ e dentro 2 K+, determina
una leggera negatività intracellulare ( è elettrogenica). L’uso di uabaina, inibitore della
pompa, determina dissipazione dei gradienti di concentrazione.
Il Vm a riposo di una cellula eccitabile è determinato da: • elevata permeabilità della
membrana al K+, dovuta alla presenza di canali passivi, che consentono l’uscita di K+ sotto la

138

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

spinta di un forte gradiente di concentrazione contrastato dal gradiente elettrico; •


impermeabilità della membrana agli anioni proteici che, rimanendo all’interno della cellula,
determinano la polarizzazione negativa del versante interno della membrana; • scarsa
permeabilità della membrana al Na+ che ne riduce l’ingresso, nonostante la forte spinta
determinata dal gradiente elettrico e di concentrazione (la diversa permeabilità della
membrana a Na+ e K+ che fa sì che il valore del potenziale di membrana sia spostato verso
EK); • azione della pompa Na+/K+ che contrasta il modesto flusso entrante di Na+ e la
conseguente fuoriuscita di K+ mantenendo inalterati i rapporti di concentrazione degli ioni a
cavallo della membrana.

Potenziale d’azione (pda)


Le funzioni del sistema nervoso si fondano sulle proprietà funzionali dei neuroni la cui attività
specifica consiste nel generare, trasmettere ed elaborare informazioni.
L’informazione nervosa si basa sulla capacità dei neuroni di generare correnti elettriche, in
seguito a modificazioni del potenziale di riposo che risultano dall’apertura o chiusura di canali
ionici. I segnali elettrici generati sono di due tipi: • potenziali graduati (serve per innescare il
pda) che possono essere modulati in ampiezza, ma agiscono a breve distanza perché subiscono
decremento man mano che si allontanano dal punto dove sono stati generati; sono
modificazioni del potenziale di riposo determinate dall’apertura o chiusura di canali ionici
indotte da uno stimolo (neurotrasmettitori sinaptici, stimoli sensoriali); • potenziale d’azione
che è un fenomeno non graduabile in ampiezza, ma modulabile in frequenza, che si propaga a
distanza senza decremento.
Il pda è una modificazioni del potenziale di riposo di breve durata che si genera nelle cellule
eccitabili in risposta ad uno stimolo capace di depolarizzare la membrana. Richiede
l’attivazione e l’inattivazione coordinata di diverse famiglie di canali ionici voltaggio-
dipendenti. È un fenomeno autorigenerativo in grado di propagarsi lungo le fibre nervose
senza attenuazione.
Ndr: depolarizzazione: diminuzione della negatività intracellulare ( Vm);
iperpolarizzazione: aumento della negatività intracellulare ( Vm); ripolarizzazione:
recupero del potenziale di riposo (ritorno a Vm).
Una depolarizzazione oltre un valore critico (soglia) fa insorgere il pda, caratterizzato da una
inversione della polarità di membrana; ha una durata diversa a seconda del tessuto: tessuto
nervoso (1-2 ms), muscolare (5-10 ms) e cardiaco (200-400 ms).
Il potenziale d’azione è caratterizzato da una fase di
depolarizzazione (grazie all’entrata di Na+ nella cellula
come dimostrato dall’esperimento di Hodgkin e Katz
nell’assone gigante di calamaro) in cui il potenziale di
membrana diviene progressivamente meno negativo e
raggiunge valori positivi (picco +30/+35 mV) e una fase di
ripolarizzazione in cui il potenziale torna al valore di
riposo e comprende una fase transitoria di
iperpolarizzazione postuma, durante la quale il potenziale
raggiunge valori più negativi del potenziale di riposo.
Il pda è per le sue caratteristiche un fenomeno tutto o nulla, cioè un fenomeno che “c’è o non
c’è”, ma che, quando insorge (superata soglia), è sempre uguale a sé stesso e non può essere
variato in ampiezza la variazione dell’informazione nervosa è quindi ottenuta, non
attraverso la modificazione di ampiezza del pda, ma mediante una modificazione della
frequenza con cui insorgono i pda.
Applicando la legge di Ohm alle correnti ioniche: I = G · V INa = GNa · (Vm - ENa) e IK = GK
· (Vm – EK). Quando le correnti sono uguali e contrarie il flusso ionico netto è 0: GK · (Vm -
EK) + GNa · (Vm - ENa) = 0 Vm = (GK/(GK + GNa)) · EK + (GNa/(GK + GNa)) · ENa in

139

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

relazione al rapporto tra GNa e GK in un determinato momento Vm assumerà un valore


intermedio tra EK ed ENa: se GK >> GNa Vm si avvicina a EK (potenziale di riposo), se GNa
>> GK Vm si avvicina a ENa (potenziale d’azione).
Il pda può essere spiegato con un aumento
transitorio del rapporto tra le conduttanze a Na+
e K+: 1) potenziale di riposo; 2) stimolo
depolarizzante; 3) depolarizzazione soglia;
GNa (apertura canali voltaggio-dipendenti)
ingresso Na+; inizia, lentamente, anche aumento
GK (apertura canali voltaggio-dipendenti); 4)
entrata rapida di Na+ inversione polarità; 5)
+
inattivazione canali Na ( cinetica veloce) ed
ulteriore aumento GK; 6) uscita di K+
ripolarizzazione; 7) il perdurare dell’apertura
dei canali K+ è responsabile
dell’iperpolarizzazione postuma; 8) i canali K+
si chiudono (cinetica lenta); 9) la conduttanza di
membrana ed il potenziale di membrana tornano
al valore di riposo.
La soglia è la depolarizzazione minima che la membrana deve raggiungere per far nascere un
pda. L’aumento di permeabilità al Na+ è tale da fare entrare nella cellula una quantità di Na+
superiore alla quantità di ioni K+ che escono K+ non è più in grado di bilanciare gli effetti
+
dell’entrata del Na ha luogo il processo autorigenerativo per il Na+.
Maggiore è lo stimolo depolarizzante, maggiore e più veloce è la variazione di conduttanza
(fino ad un massimo). GNa aumenta e diminuisce rapidamente (rapida attivazione-inattivazione
dei canali), GK cresce lentamente e rimane elevata per il tempo di stimolazione (lenta
attivazione-inattivazione dei canali).
Modello H-H: i canali al Na+
hanno una gate di attivazione e
un gate d’inattivazione (ansa
tra III e IV dominio che si
ripiega chiudendo il poro dal
versante interno); a riposo il
gate di attivazione è chiuso e
quello d’inattivazione aperto; in
seguito a depolarizzazione il gate di attivazione si apre rapidamente ( canale aperto entra
Na+), mentre quello d’inattivazione si chiude lentamente fino ad inattivare il canale (canale
inattivo non passa Na+ e non si apre in seguito a depolarizzazione perché deve prima,
durante la ripolarizzazione causata dall’uscita di K+, tornare alla conformazione chiusa di
partenza).
Durante la fase di depolarizzazione e gran parte della ripolarizzazione la cellula eccitabile non
può essere nuovamente attivata, indipendentemente dallo stimolo applicato, per l’impossibilità
di far entrare nella cellula ulteriore Na+ a causa dell’inattivazione dei canali al Na+: si dice
pertanto che la cellula si trova in periodo refrattario assoluto
(PRA); questo è seguito da un periodo refrattario relativo
(PRR) durante il quale si può generare un secondo pda solo
applicando stimoli con intensità superiore a quella che ha generato
il potenziale precedente. Il PRR è tanto più lungo quanto più è
presente l’iperpolarizzazione postuma.
Ciò avviene perché man mano i canali per il Na+ cominciano a
riattivarsi, ma sono meno serve un impulso più forte.

140

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Il periodo refrattario ha due funzioni: • impedisce il riverbero dei segnali che devono essere
propagati in una sola direzione (antidromica) senza poter tornare indietro e • limita la
frequenza di scarica di un neurone. Ciò comporta che il pda è un evento isolato che non
può sommarsi con altri pda e la frequenza con cui un neurone può generare potenziali
d’azione è limitata (le caratteristiche della frequenza di scarica sono molto variabili da un
neurone all’altro in quanto ciascun neurone possiede un diverso corredo di canali ionici
voltaggio-dipendenti).
Il pda viene generato in una zona specifica del neurone detta zona trigger. I potenziali a
monte di questa zona (potenziali graduati; necessari per superare la soglia) si propagano
secondo il modello della conduzione assonale passiva (con decremento).
Le varie regioni del neurone sono provviste di differenti tipi di canali voltaggio-dipendenti:
dendriti canali per K+, Ca2+ e a volte Na+; zona d’innesco alta densità di canali per Na+;
+ +
assone mielinico elevata densità di canali per Na e K a livello dei nodi di Ranvier;
terminazioni canali per Ca2+.

Proprietà passive del neurone


I neuroni possiedono tre proprietà passive importanti per la genesi dei messaggi elettrici: •
resistenza della membrana a riposo: i canali ionici determinano una conduttanza di
membrana e quindi una resistenza al passaggio di corrente; • capacità della membrana: la
membrana accumula e separa cariche di segno opposto comportandosi quindi come un
condensatore dotato di capacità la membrana è il materiale dielettrico tra le armature; •
resistenza assiale intracellulare dell’assone e dei dendriti; la membrana può essere
rappresentata come un circuito elettrico costituito da un condensatore e una resistenza poste in
parallelo; le proprietà di questo circuito determinano l’andamento temporale e l’ampiezza
delle variazioni di potenziale causate da flussi di correnti che attraversano la membrana grazie
ai canali ionici.
Conduttanza (vd pag. 4) esprime la capacità di far passare cariche elettriche (ioni) in
presenza di un potenziale elettrochimico ed è il reciproco della resistenza (g = 1/R; Gi = gi ·
Ni). La forza elettromotrice che spinge uno ione ad attraversare la membrana è data dalla
differenza fra il potenziale di membrana (Vm) ed il potenziale di equilibrio dello ione (Ei).
Resistenza di membrana: rappresenta l’ostacolo al trasporto degli ioni attraverso la
membrana; le variazioni di Vm determinate dall’iniezione di correnti seguono abbastanza
fedelmente le previsioni derivate dalla legge di Ohm: V = I · RM (RM = resistenza d’ingresso
nel neurone).
Per un neurone di forma sferica: RM = Rm/(4 r2) con Rm = resistenza specifica di membrana
(dipende dal numero di canali passivi per unità di superficie) e 4 r2 = superficie della
membrana maggiore è la dimensione del neurone minore è la RM a parità di stimolo la
modificazione di voltaggio (quindi la risposta elettrica) sarà maggiore nelle cellule piccole
rispetto a quelle più grandi (se 4 r2 RM V (= I · RM)).
Capacità elettrica di membrana: la variazione di potenziale,
determinata dall’iniezione di corrente, sale lentamente per raggiungere
il valore previsto dall’equazione V = I · RM e discende altrettanto
lentamente alla fine dello stimolo; ciò dipende dall’esistenza di una
capacità di membrana, funzione della struttura fisica della membrana
(serve tempo perché si carichi il condensatore).
Il doppio strato lipidico della membrana rappresenta un isolante che
separa due conduttori: liquido extra ed intracellulare. Tra due
conduttori separati da un isolante, si determina una capacità elettrica
(condensatore). L’entità della capacità di membrana (C) è legata alla
possibilità di accumulare una certa carica (Q) sulle sue superfici. Il
voltaggio esistente ai capi di un condensatore è proporzionale a Q

141

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

( Vm = Q/C) il potenziale ai capi di un condensatore (membrana) varia se si aggiungono


o tolgono cariche dal condensatore, ma la variazione di carica, determinata da una corrente
attraverso il condensatore (Ic), richiede tempo rallenta le risposte. Questo effetto
corrisponde all’accumulo o deplezione degli ioni a cavallo della membrana (maggiore è C,
minore è la variazione di Vm nel tempo).
La capacità è direttamente proporzionale alla superficie delle armature e dipende dal mezzo
isolante e dalla distanza tra le armature (distanza tra i due strati della membrana 4 nm
costante): CM = Cm · 4 r2 con Cm = capacità specifica di membrana (≈ 1 F/cm2) maggiore
è la dimensione del neurone maggiore è CM minore è la variazione di Vm nel tempo (la
corrente necessaria per variare Vm è maggiore).
La corrente che scorre attraverso la membrana è Im = Ii +
Ic con Ii = corrente ionica (resistiva), determinata dal
flusso di ioni attraverso canali ionici (quindi la resistenza
R) e Ic = corrente capacitiva, generata dalla variazione di
carica sulla capacità di membrana: 1) tutta la corrente che
attraversa la membrana va a caricare il condensatore
(varia la carica); 2) man mano che il condensatore si
carica aumenta la corrente che attraversa la R (canali ionici); 3) quando il condensatore è
completamente carico tutta la corrente attraversa la R ( Vm = I · R); 4) alla fine dell’impulso
la corrente generata dalla scarica del condensatore passerà attraverso R determinando un lento
ritorno del Vm al valore iniziale.
Se la membrana avesse solo proprietà
resistive, le variazioni di Vm sarebbero
istantanee (a); se la membrana avesse solo
proprietà capacitive, le variazioni di Vm
sarebbero lente, ma progressive (b).
La fase crescente della variazione di potenziale può essere descritta dall’equazione
differenziale: Vm(t) = Im · RM (1- e-t/ ), la fase discendente da: Vm(t) = Im · RM · e-t/ .
La costante di tempo = RM · CM (varia in base alla grandezza del neurone) rappresenta il
tempo necessario perché Vm aumenti o diminuisca fino a raggiungere o perdere il 63% del suo
valore finale determina l’andamento temporale; CM è costante, mentre RM varia tra 10 e
2
10000 cm varia tra 10 s e 10 ms.
In una cellula nervosa la risposta a correnti sotto soglia dipende da: • RM, che determina il
valore di Vm che si raggiunge quando uno stimolo viene applicato per tempi lunghi; • CM, che
rallenta sia il raggiungimento di questo livello di Vm sia il ritorno a valori di riposo, in base al
prodotto RM · CM.
L’ampiezza di un potenziale sotto soglia, condotto lungo l’assone o i dendriti di un neurone,
diminuisce con la distanza dal punto di origine: le resistenze di membrana e dell’assoplasma
influenzano l’efficienza con cui vengono condotti i segnali elettrici (conduzione elettrotonica).
I dendriti e l’assone hanno un diametro molto piccolo rispetto alla lunghezza presentano
una resistenza estremamente elevata al flusso di corrente: il diametro influenza sia la
resistenza assiale (ra) sia la resistenza di membrana (Rm).
Ra = / a2 ( /cm) dipende dalla resistenza intrinseca del citoplasma ( = resistenza
specifica di 1 cm3 di citoplasma) e dall’area della sezione.
RM = Rm/2 a dipende dalla resistenza specifica di membrana ( · cm2) e dall’estensione
della membrana (superficie laterale del cilindro).
La membrana dell'assone non è un isolante perfetto la perdita di corrente attraverso la RM
contribuisce all’attenuazione del segnale.
La costante di spazio = √(RM/Ra) è la distanza a cui Vm cade al 37% del valore iniziale (
perde il 63% spazio che un segnale può percorrere prima di estinguersi).

142

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Maggiore è RM meno le cariche escono (però è meno eccitabile: una cellula piccola è più
eccitabile di una grande), minore è Ra meglio le cariche si spostano se il diametro
(in genere varia da 1 mm (assoni) a 150-200 m (dendriti)) sono migliori le proprietà del
cavo conduttore.
La velocità di conduzione e l’eccitabilità delle fibre nervose dipendono dal loro diametro:
se diametro velocità di conduzione ed eccitabilità.
Classificazione delle fibre nervose: A : afferenze primarie dei fusi neuromuscolari e -
motoneuroni (diametro: 15 m; velocità: 100 m/s); A : afferenze cutanee (tatto e pressione; 8
m; 50 m/s); A : -motoneuroni (5 m; 20 m/s); A : afferenze cutanee termiche e nocicettive
(3 m; 15 m/s); B: simpatiche pregangliari (< 3 m; 7 m/s); C amieliniche: afferenze cutanee
nocicettive e efferenze simpatiche postgangliari (1 m; 1 m/s).
A causa delle caratteristiche passive della membrana, uno stimolo, per essere efficace, deve
avere una certa intensità e durata. Entro un certo range queste due grandezze sono
interdipendenti: minore è l’intensità di uno stimolo, maggiore deve essere la sua durata e
viceversa; l’intensità minima in grado di generare una risposta e detta reobase (cronassia:
durata di uno stimolo di intensità uguale al doppio della reobase).

Propagazione del pda


Il potenziale d’azione si propaga a grandi
distanze senza decremento permettendo la
conduzione dell’informazione nervosa.
La conduzione del pda si basa sulla
generazione di nuovi pda nei punti
successivi della fibra nervosa: l’insorgenza
di un pda in un punto crea una differenza
di potenziale tra quel punto e le zone
vicine, a riposo tra la zona attiva e
quella inattiva si crea una corrente ionica
(elettrotonica) che depolarizza la zona
inattiva fino alla soglia per la nascita di un
nuovo pda; la conduzione può avvenire
solo in un senso (ortodromico) grazie
all’esistenza del periodo refrattario.
La velocità di propagazione del pda
dipende in modo sostanziale da ; nelle
fibre amieliniche la velocità è
proporzionale a √d (con d = diametro della fibra) maggior diametro maggiore velocità
di conduzione del pda (v = / ).
La velocità di propagazione del pda è influenzata da: proprietà passive della membrana e
diametro degli assoni.
Il tempo necessario perché la depolarizzazione si propaghi lungo l’assone è funzione della
resistenza di membrana (RM), della resistenza assiale (Ra) e della sua capacità (CM): le cariche
all'inizio si accumulano lungo la superficie della membrana)
per unità di lunghezza. La Ra e la CM limitano la velocità
con cui la depolarizzazione si propaga nel corso della
conduzione del pda: maggiore è Ra minore è la corrente I
che passa nel tratto di membrana adiacente necessario più
tempo per depolarizzare la membrana; maggiore è CM maggiore deve essere la carica Q per
far variare il potenziale la corrente, per determinare una data depolarizzazione, deve
scorrere per un tempo maggiore.

143

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

La velocità con cui la depolarizzazione si propaga durante la conduzione del potenziale


d’azione è inversamente proporzionale al prodotto Ra · CM: v ≈ 1/(Ra · CM) per aumentare
la velocità di propagazione si può: • il diametro assiale della fibra nervosa (poiché Ra
diminuisce con il quadrato del diametro e CM aumenta solo in proporzione diretta) o • CM.
Mielinizzazione: il processo equivale ad aumentare di 100 volte lo spessore della membrana
assonale. La C di un condensatore come la membrana è inversamente proporzionale allo
spessore dell’isolante la mielinizzazione fa diminuire CM. Il processo di mielinizzazione
determina una diminuzione di Ra · CM maggiore rispetto ad un aumento uguale del diametro
(fibre mieliniche conducono ad una velocità molto maggiore rispetto alle amieliniche di pari
diametro; la velocità di conduzione diminuisce nei casi di degenerazione della guaina
mielinica).
La mielina, nei tratti di membrana dove è presente, determina una riduzione di CM ed un
aumento di RM e quindi di .
Nelle fibre mieliniche il pda nasce solo a livello dei nodi di Ranvier (2 m), tratti di fibra
amielinici dove la densità di canali Na+ voltaggio-dipendenti è elevata. Le correnti
elettrotoniche viaggiano rapidamente da un nodo all’altro determinando una conduzione detta
saltatoria. La conduzione saltatoria è favorevole anche da un punto di vista energetico perché
limita l’azione delle pompe Na+/K+ ATP-dipendenti alle zone nodali.
La velocità di propagazione dipende dal numero di nodi che il pda deve saltare: le fibre con
diametro maggiore presentano un numero minore di nodi conducono più rapidamente (per
le fibre di tipo A: v (m/s) = 6 d ( m)).
Il pda viene generato in una zona specifica del neurone (zona trigger); i potenziali a monte di
questa zona si propagano con decremento.
Quando misuriamo i potenziali di un nervo, essendo questo composto da più fibre di misure
diverse, stiamo misurando un potenziale d’azione composto.

Trasmissione sinaptica
Il trasferimento di segnali tra cellule eccitabili avviene a livello delle sinapsi, che possono
essere elettriche o chimiche.
• Sinapsi elettrica: continuità citoplasmatica tra elemento pre- e postsinaptico trasmissione
del segnale virtualmente istantanea per passaggio diretto (attraverso gap-junctions) di correnti
ioniche dall’elemento pre-sinaptico a post-sinaptico. Sono solo eccitatorie.
In molti casi la sinapsi elettrica viene utilizzata per sincronizzare più neuroni ed ottenere una
attivazione massiva e molto rapida.
Le gap-junctions sono formate da una coppia di emicanali (connessoni) costituiti da sei
subunità proteiche identiche (connessine) che formano un poro (2 nm) che mette in
comunicazione il citoplasma delle cellule attigue trasmissione rapida e bidirezionale.
L’apertura dipende da modificazioni conformazionali delle connessine (chiusura per pH e
Ca2+).
• Sinapsi chimica: gli elementi pre- e postsinaptico sono separati dal vallo sinaptico (20-40
nm) necessario un neurotrasmettitore: depolarizzazione dell’elemento presinaptico (
apertura dei canali del Ca2+ voltaggio-dipendenti entra Ca2+ esocitosi del contenuto
delle vescicole sinaptiche) con liberazione del neurotrasmettitore (processo di
trasmissione) interazione con recettori specifici della membrana postsinaptica e
modificazione del potenziale di membrana (processo recettivo; quindi è necessaria una rapida
inattivazione o rimozione del neurotrasmettitore dalla fessura sinaptica).
Le sinapsi chimiche sono caratterizzate da un ritardo della risposta (da 0,3 ms a qualche ms),
sono unidirezionali e permettono l’amplificazione del segnale.
La sinapsi chimica può essere sia eccitatoria che inibitoria: il legame neurotrasmettitore-
recettore determina modificazioni della permeabilità ionica depolarizzazione (EPSP:

144

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

potenziale postsinaptico eccitatorio) o iperpolarizzazione (IPSP: potenziale postsinaptico


inibitorio; l’elemento postsinaptico è allontanato dalla soglia per la nascita del pda).
Differenze tra EPSP e pda: • gli EPSP non portano ad inversione della polarità di membrana e
sono mediati da canali ionici ligando-dipendenti non selettivi; il pda è un’inversione della
polarità di membrana mediata dall’apertura di canali voltaggio-dipendenti selettivi per il Na+ e
il K+; • gli EPSP sono graduabili in ampiezza maggiore è la quantità di neurotrasmettitore
rilasciato maggiore è la loro ampiezza; il pda è un fenomeno “tutto o nulla”; • gli EPSP si
propagano con decremento; il pda si propaga senza decremento, perché viene continuamente
rigenerato.
La trasmissione sinaptica chimica è mediata da due differenti tipi di recettori postsinaptici: •
recettori ionotropici che sono associati a canali ionici responsabili di risposte rapide e •
recettori metabotropici che sono accoppiati a proteine G che determinano l’attivazione di
secondi messaggeri che modulano l’attività dei canali ionici responsabili di risposte lente.
La risposta postsinaptica (EPSP o IPSP) non dipende dal neurotrasmettitore, ma dal tipo di
recettore con cui interagisce.
Meccanismo: la sinapsi più studiata è la giunzione neuromuscolare che è formata dalle
terminazioni dell’assone di un motoneurone (elementi presinaptici) ognuna delle quali va ad
una fibra muscolare diversa (elementi postsinaptici) su cui rilascia ACh (formata a partire da
colina e acetil-CoA) i cui recettori (10000 recettori/ m2) sono localizzati sulla parte più
prossima delle creste del sarcolemma (sul fondo delle creste stanno canali del Na+ voltaggio-
dipendenti). Eventi: 1) propagazione del pda al terminale presinaptico; 2) apertura dei canali
del Ca2+ voltaggio-dipendenti ingresso di Ca 2+; 3) rapido rilascio di ACh; 4) interazione
ACh-recettori depolarizzazione (PP: potenziale di placca); 5) si generano correnti
elettrotoniche tra placca e zone vicine (canali Na+ voltaggio-dipendenti); 6) insorge il pda
muscolare; 7) il pda si propaga; 8) idrolisi dell’ACh (operata da AChE: acetilcolinesterasi) e
diffusione fuori dalla fessura sinaptica con ricaptazione della colina da parte del terminale
presinaptico e sua riutilizzazione.
Nel muscolo sono coinvolti i recettori ionotropici (o nicotinici) dell’ACh (non i metabotropici
o muscarinici) che sono formati da 5 subunità (2 , , e ; l’ACh si lega ad servono 2
molecole di ACh per far aprire il canale) dotati di bassa specificità: consentono il passaggio di
Na+ e K+, ma escludono ioni caricati negativamente.
Il numero di canali che si aprono dipende dall’ACh disponibile: l’ACh rilasciata con un pda
apre simultaneamente circa 200000 canali (inattivati da curaro ed -bungarotossina).
L’attivazione della corrente sinaptica corrisponde all’apertura sincrona di molti canali ionici
attivati dall’ACh, la sua inattivazione riflette i tempi di chiusura più o meno lunghi dei canali.
Il decorso temporale dei PP è più lungo delle correnti che li determinano, a causa del tempo
necessario per caricare o scaricare la capacità della membrana.
PP dipende da: • numero di canali attivati e loro conduttanza; • fem che agisce sugli ioni.
Il potenziale di inversione rappresenta il valore di Vm per il quale non si ha circolazione di
corrente attraverso il canale ionico ed è legato all’equilibrio dinamico tra il gradiente di
concentrazione di uno ione attraverso la membrana e la forza elettrica che si oppone a tale
gradiente ci permette di stabilire la selettività del canale: se il canale fosse selettivo ad un
solo ione allora il potenziale di inversione sarebbe uguale al potenziale calcolabile con
l’equazione di Nernst per quello ione.
Per determinare quale specie ionica sia responsabile della corrente di placca si calcola il
potenziale di inversione (Epp) per i canali nicotinici (equilibrio elettrochimico delle specie
ioniche responsabili della corrente di placca): Epp = 0 mV, ma un potenziale di inversione di 0
mV non corrisponde né al potenziale di equilibrio del K+ (EK) né a quello del Na+ (ENa) i
+ +
recettori nicotinici per l’ACh hanno una permeabilità mista Na -K (a Epp il flusso entrante di
Na+ è controbilanciato dal flusso uscente di K+ il flusso netto di cariche è zero); se fosse

145

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

GNa = GK Epp = (ENa + EK)/2 = (+ 55 mV - 95 mV)/2 = 20 mV il fatto che Epp = 0


significa che GNa è circa 1,8 volte maggiore di GK.
Al potenziale di riposo prevale la corrente di Na+ (fem maggiore); man mano che la
membrana si depolarizza aumenta la corrente in uscita di K+ che riporta il potenziale al valore
di riposo.
Poiché il PP ha ampiezza superiore al valore soglia per il pda ogni stimolazione presinaptica
determina la nascita di un pda nella fibra muscolare (lo studio con curaro, che inattiva i canali
nicotinici, ha permesso di capire che il PP è un fenomeno graduabile che dipende dal numero
di recettori aperti e che si propaga con decremento).

Liberazione del neurotrasmettitore


L’ingresso di ioni Ca2+ (canali voltaggio-dipendenti P/Q, N ed R) nelle terminazioni nervose è
indispensabile per la liberazione del neurotrasmettitore.
L’ampiezza del potenziale postsinaptico dipende dalla quantità di Ca2+ che entra nella
terminazione nervosa ( maggiore Ca2+ maggiore quantità neurotrasmettitore rilasciato).
I neurotrasmettitori vengono liberati in pacchetti unitari detti quanti: una normale agitazione
termica può portare alla casuale liberazione (in assenza di pda) di neurotrasmettitori che
determina depolarizzazioni postsinaptiche spontanee casuali di bassa ampiezza (0,5 mV),
dette potenziali di placca in miniatura (MEPP), che non determinano l’insorgere di un pda
(l’eserina, che blocca l’ACh-E, aumenta ampiezza e durata, ma non frequenza dei MEPP).
Un MEPP è il risultato della attivazione, ACh-dipendente, di circa 2000 canali.
La riduzione del Ca2+ determina riduzione della quantità di ACh rilasciata da un pda. L’analisi
statistica delle risposte mostra che queste corrispondono a multipli di risposte elementari
(MEPP).
Le vescicole sinaptiche sono gli organelli di deposito dei quanti di neurotrasmettitore (1
vescicola = 1 quanto di ACh = circa 5000 molecole). Le vescicole si fondono con la superficie
interna della membrana del terminale presinaptico a livello di siti specializzati di rilascio
(zone attive); la liberazione delle vescicole è un fenomeno tutto o nulla e la probabilità di
liberazione dipende dalla quantità di Ca2+ che entra nel terminale durante il pda; l’esocitosi
avviene attraverso la formazione transitoria di un poro di fusione che attraversa la membrana
vescicolare e quella presinaptica; l’ingresso del Ca2+ determina l’apertura e la successiva
dilatazione dei pori di fusione preesistenti, permettendo la liberazione del neurotrasmettitore.
L’arrivo di un pda alla terminazione presinaptica determina la liberazione di circa 150 quanti e
produce quindi una risposta di grande ampiezza; in assenza di pda il ritmo della liberazione
quantale è basso (1 quanto/s). Gli ioni Ca2+ che entrano nella terminazione durante un pda
aumentano transitoriamente di circa 100000 volte la frequenza della liberazione quantale
determinando il rilascio sincrono, in media, di 150 quanti/s.
La liberazione del neurotrasmettitore implica il passaggio delle vescicole sinaptiche attraverso
una serie di stadi preparatori: 1) mobilitazione: liberazione dall’interazione con il
citoscheletro (sinapsine: vincolano le vescicole al citoscheletro in modo da impedire una loro
mobilizzazione casuale); 2) traffico: direzionamento ed ancoraggio alle zone attive (Rab3
vescicolare e Rim di membrana indirizzano le vescicole libere verso le zone attive); 3) doking
e priming: il complesso SNARE (sintaxina, sinaptobrevina e Snap-25) ancora le vescicole
alle zone attive e facilita la fusione; 4) fusione: la sinaptotagmina legata al Ca2+ promuove i
processi di fusione con la membrana presinaptica e l’esocitosi; 5) recupero e riformazione
delle vescicole.
1) Mobilitazione: le vescicole al di fuori delle zone attive (pool di riserva del
neurotrasmettitore) sono ancorate ad una rete di filamenti di actina del citoscheletro dalla
sinapsina in forma non fosforilata. La fosforilazione da parte della PK Ca2+/Calmodulina-
dipendente, in seguito a depolarizzazione del terminale ed ingresso di Ca2+, libera le vescicole
che si muovono verso le zone attive.

146

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

2) Traffico: Rab3 lega GTP e si


lega alla membrana delle vescicole
per andare ad interagire con Rim
presente sulla membrana della
cellula (zone attive di membrana).
3 e 4) Doking, priming e fusione: •
ancoraggio ai siti attivi: le proteine
delle vescicole e della membrana
interagiscono formando il
complesso SNARE; • emifusione:
le proteine SNARE vescicolari e di
membrana creano uno stretto
contatto tra membrana vescicolare e
presinaptica; • fusione: la
sinaptotagmina, legandosi al Ca2+, cambia la sua conformazione e si lega ai fosfolipidi di
membrana determinando l’apertura di un poro di fusione.
Le proteine SNARE vescicolari e presinaptiche (sinaptobrevina, sintaxina, snap-25)
interagiscono secondo un modello a chiusura lampo (zippering) che consente la fusione delle
due membrane. La fusione completa è frenata dalla proteina vescicolare sinaptotagmina.
Il legame sinaptotagmina-Ca2+ determina un cambiamento di conformazione della proteina
favorendo il processo di completa fusione e la formazione del poro di fusione.
Dopo la fusione il complesso delle proteine SNARE viene separato dall’attività ATP-asica del
NSF, che si associa alle SNARE mediante la proteine adattatrici SNAP.
5) Recupero: le vescicole sinaptiche vengono riciclate attraverso endocitosi e riutilizzate
ripetutamente. L’endocitosi avviene attraverso due meccanismi: • meccanismo di kiss and
run: le vescicole che hanno liberato il contenuto attraverso un poro di fusione senza
collassare, vengono recuperate mediante chiusura del poro e dissociazione delle due
membrane grazie alla dinamina; • le vescicole collassate nella membrana presinaptica
richiedono l’intervento di proteine (adattine) che separano e raccolgono i componenti
specifici della membrana vescicolare e favoriscano la polimerizzazione di un rivestimento di
clatrina che ne permette l’endocitosi. Le vescicole ricostituite possono rimanere nel pool
disponibile per il rilascio o essere sequestrate dal citoscheletro nel pool di riserva.
Dopo la liberazione il neurotrasmettitore (o parte della sua molecola) può: • essere ricaptato
nel terminale presinaptico ed essere o immagazzinato nuovamente nelle vescicole sinaptiche
ad opera di un trasportatore vescicolare o metabolizzato; • essere ricaptato dalle cellule gliali;
• essere metabolizzato a livello extraneuronale; • diffondere nelle zone extrasinaptiche.

Neurotrasmettitori e recettori sinaptici


Un neurotrasmettitore è una sostanza liberata da una cellula nervosa presinaptica in grado di
agire in maniera specifica su una cellula postsinaptica (in alcune sinapsi i neurotrasmettitori
attivano recettori presenti sulla terminazione presinaptica: autorecettori autoregolazione).
Una sostanza chimica per essere definita un neurotrasmettitore deve: essere sintetizzata dal
neurone; essere presente nella terminazione presinaptica, da cui viene liberata in quantità
sufficiente; se introdotta dall’esterno, essere in grado di riprodurre l’azione del
neurotrasmettitore endogeno; essere rimossa dalla fessura sinaptica attraverso meccanismi
specifici.
I mediatori chimici del SN appartengono a due grandi categorie: • neurotrasmettitori classici
(basso PM): ACh, monoamine (dopamina, adrenalina, noradrenalina, istamina, serotonina),
aminoacidi (GABA, glicina, glutammato), ATP; • neuropeptidi: oppioidi, ormoni
neuroipofisari, tachichinine, secretine, insuline, somatostatine, gastrine, sostanza P.

147

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Sintesi: • i neurotrasmettitori classici vengono sintetizzati e immagazzinati (vescicole di 40-60


nm a nucleo chiaro; entrano in scambio con H+ che viene pompato dentro grazie
ad una pompa ATP-dipendente) nella terminazione sinaptica dove giungono i
precursori e gli enzimi necessari che invece vengono sintetizzati nel pirenoforo
e portati nella terminazione sinaptica dal trasporto assonico lento; • i
neuropeptidi vengono da precursori sintetizzati nel pirenoforo e trasportati in
vescicole (vescicole di 90-250 nm a nucleo denso) che si spostano lungo i
microtuboli grazie a proteine motrici (chinesina) che richiedono consumo di ATP; durante tale
trasporto assonico rapido i pre-peptidi vengono modificati da enzimi; dopo la liberazione del
neuropeptide, le membrane vescicolari (dopo endocitosi) sono di nuovo indirizzate verso il
soma e riciclate (trasporto retrogrado).
Le terminazioni nervose possono contenere entrambi i tipi di vescicole. Quando sono presenti
trasmettitori diversi, le molecole in oggetto sono definite co-trasmettitori.
I peptidi vengono rilasciati e rimossi più lentamente, producono perciò effetti più duraturi
associati a funzioni modulatorie.
Dopo il rilascio il neurotrasmettitore deve essere rapidamente rimosso dalla fessura sinaptica;
ciò avviene attraverso tre meccanismi: • diffusione fuori dalla fessura sinaptica (per tutti i
mediatori); • degradazione enzimatica (per i peptidi), • ricaptazione nel terminale presinaptico
(per i neurotrasmettitori a molecola piccola).
I recettori possono essere: • ionotropici, costituiti da canali ionici non selettivi che mediano
risposte rapide e di breve durata; • metabotropici, accoppiati indirettamente a canali ionici
per mezzo di proteine, responsabili di reazioni enzimatiche mediano risposte lente e si
distinguono: recettori accoppiati ad una proteina G ( e -adrenergici, muscarinici per l’ACh,
GABAB, metabotropici del glutammato e della serotonina, recettori dei neuropeptidi) e
recettori della tirosin-chinasi (recettori ormonali, recettori dei neuropeptidi, recettori dei fattori
di crescita). Quando a livello postsinaptico troviamo entrambi i tipi di recettore possiamo
attivare risposte con diversi intervalli di tempo (sia di attivazione che di durata).
Recettori metabotropici: possono essere situati a livello dell’elemento presinaptico e
postsinaptico e a livello del soma e dell’assone del secondo neurone (modulazione attività
preesistenti); formati da sette segmenti transmembrana (M1-M7); gli anelli citoplasmatici tra
M3-M4 e M5-M6 contengono i siti di legame per le proteine G quando il
neurotrasmettitore lega il recettore attivazione della proteina G (subunità , cui si lega
GDP, e ) attivazione recettore induce lo scambio GDP-GTP i complessi GTP- e
- dissociati dal recettore interferiscono con proteine bersaglio (enzimi che producono
secondi messaggeri); alla fine il GTP viene idrolizzato a GDP + fosfato e le tre subunità si
riuniscono nuovamente con il recettore.
Le proteine G possono regolare direttamente canali ionici voltaggio-dipendenti (es. canali del
K+, Na+ e Ca2+) o utilizzare il meccanismo del secondo messaggero agendo indirettamente sui
canali ionici attraverso diversi enzimi (adenilatociclasi, PLC e A2) con formazione di secondi
messaggeri attivazione di PK fosforilazione di proteine bersaglio: • sistema dell’AMPc:
norepinefrina (primo messaggero) recettore -adrenergico (recettore) adenilatociclasi
(effettore primario) AMPc (secondo messaggero) PK AMPc-dipendente (effettore
secondario); • sistema del fosfoinositolo: ACh recettore muscarinico per l’ACh PLC
IP3/DAG liberazione di Ca2+/PKC; • sistema dell’acido arachidonico: His recettore per
His PLA2 acido arachidonico 5-lipossigenasi, 12-lipossigenasi e ciclossigenasi.
I secondi messaggeri possono determinare anche la chiusura dei canali ionici
(desensitizzazione dovuta a fosforilazione).
Le PK attivate dai secondi messaggeri oltre a produrre la modificazione di proteine già
esistenti, possono anche indurre sintesi di nuove proteine (azione a lungo termine)
modificando l’espressione genica. Questo tipo di attività può innescare modificazioni di lunga

148

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

durata che hanno grande importanza nei processi di sviluppo neuronale e della memoria a
lungo termine.

Principali neurotrasmettitori
• ACh: è liberata dai terminali di: motoneuroni, neuroni pregangliari del SNA e postgangliari
del parasimpatico, neuroni di varie regioni del SNC (ruolo essenziale nei processi cognitivi).
Ha due categorie di recettori: nicotinici (ionotropici) e muscarinici (metabotropici).
I recettori nicotinici sono costituiti da cinque subunità, causano depolarizzazione e si
dividono in: periferici (canali per Na+ e K+ che vanno incontro, per fosforilazione, a
desensitizzazione (modificazione del recettore che, esposto in maniera prolungata all’agonista,
diventa impermeabile agli ioni)) e centrali (elevata permeabilità al Ca2+).
I recettori muscarinici con le subunità M1, M3 e M5 causano attivazione della PLC, mentre
con le subunità M2 e M4 l’inibizione dell’adenilatociclasi.
• GABA (acido -aminobutirrico) e glicina: il GABA (da glutammato) è il principale
neurotrasmettitore inibitorio del SNC, mentre la glicina (da serina) è il neurotrasmettitore
inibitorio del MS, coinvolto nei riflessi spinali e nella coordinazione motoria; entrambi
vengono ricaptati dall’elemento presinaptico.
Il GABA ha sia recettori ionotropici (GABAA e GABAC (nella retina) che sono canali al Cl−)
che metabotropici (GABAB che inibisce l’adenilatociclasi attivazione canali al K+).
GABAA è formato da cinque subunità che formano il canale per il Cl− e presenta un sito di
fosforilazione che consente di modulare (aumentare o diminuire) la corrente ionica a seconda
del tipo di subunità presente nel recettore. È bersaglio di sostanze neuroattive esogene
(benzodiazepine, barbiturici ed alcool) ed endogene (neurosteroidi) che legandosi a siti
specifici aumentano la sensibilità del recettore al GABA.
La glicina ha recettori ionotropici ( 1) che sono canali al Cl−.
I recettori ionotropici per GABA e glicina possono avere effetti eccitatori durante lo sviluppo
postnatale, quando, a causa di una maggiore concentrazione intracellulare di Cl− rispetto ai
neuroni adulti, il Cl− tende ad uscire dalla cellula.
• Glutammato: è prodotto a partire dal glucosio o per idrolisi della glutammina; è il
principale neurotrasmettitore eccitatorio del SNC.
Una volta liberato viene ricaptato dai neuroni e dalle cellule gliali attraverso trasportatori
specifici. L’eccesso di glutammato (es. in caso di ischemia) può portare a morte cellulare
attraverso un meccanismo eccitotossico.
Recettori ionotropici: formati da 4-5 subunità che incorporano canali ionici permeabili ai
cationi; la permeabilità relativa a Na+ e Ca2+ varia a seconda del tipo di recettore e della sua
composizione in subunità; si dividono in base all’affinità in: • NMDA (alta affinità): cinetiche
lente mediano risposte sinaptiche lente; coinvolti nell’induzione di forme specifiche di
plasticità sinaptica; sono chiusi al potenziale di riposo da Mg2+ e si attivano per sua rimozione
voltaggio-dipendente; sono formati dalla subunità NR1 (determina le caratteristiche del
recettore) + diverse combinazioni di subunità NR2 (A-D) o NR3 (A-B) responsabili delle
diversità funzionali (permeabilità al Ca2+, sensibilità a Mg2+ e glicina); antagonisti competitivi
si legano al sito di legame del glutammato, la glicina è un co-agonista ( la probabilità di
apertura del canale), le poliamine sono modulatori allosterici e gli antagonisti non competitivi
bloccano il poro del canale; • non-NMDA (bassa affinità): sono permeabili a Na+ e K+ e
comprendono: · AMPA che sono espressi in tutto il SNC e mediano la trasmissione eccitatoria
rapida (cinetiche di attivazione ed inattivazione rapide; rettificazione a potenziali di membrana
positivi (conducono meglio a potenziali più negativi); vanno incontro a splicing alternativo ed
editing che ne modificano la permeabilità); · Kainato che sono diffusi in tutto il SNC
(ippocampo, CB, MS, talamo) e rispetto agli AMPA inducono correnti più modeste e hanno
cinetiche di inattivazione più lente (se postsinaptici partecipano alle risposte eccitatorie, se
presinaptici, modulano il rilascio del neurotrasmettitore).

149

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

In genere i recettori NMDA sono colocalizzati con gli AMPA. La depolarizzazione rapida
indotta dagli AMPA attiva gli NMDA. I recettori NMDA giocano un ruolo rilevante
nell’induzione di fenomeni di plasticità sinaptica, come il potenziamento e la depressione a
lungo termine (LTP, LTD) grazie alla loro elevata permeabilità al Ca2+; tuttavia un ingresso
eccessivo di Ca2+ nel neurone può attivare proteasi e fosfolipasi Ca2+-dipendenti con
formazione di radicali liberi e conseguente morte cellulare.
Recettori metabotropici (mGluRs): 8 tipi divisi in 3 classi in base all’accoppiamento con
secondi messaggeri: • I PLC; II e III inibizione dell’adenilatociclasi.
• Amine biogene: · noradrenalina (catecolamina): nel SNC presenti nel locus coeruleus
(tronco encefalo) a proiezione diffusa a corteccia, CB e MS; nel SNA presenti in neuroni
postgangliari del sistema nervoso simpatico; recettori metabotropici e ; · dopamina
(catecolamina): substantia nigra (mesencefalo) e nucleo arcuato dell’ipotalamo (la via
nigrostriale è alterata nel morbo di Parkinson ed in altri disturbi motori); recettori
metabotropici D1 (attiva adenilatocilcasi) e D2 (inibisce adenilatociclasi); · serotonona (5-
HT): nuclei del rafe (tronco encefalo), coinvolti in funzioni cognitive complesse e nel ritmo
sonno-veglia (implicata nella patogenesi delle forme depressive); recettori ionotropici (5-HT3)
e metabotropici (5-HT1, 5-HT2, 5-HT4, 5-HT5, 5-HT6, 5-HT7); · istamina: nucleo
tuberomammilare (ipotalamo posteriore); implicata nella regolazione dello stato di vigilanza e
nel controllo neuroendocrino; recettori metabotropici postsinaptici eccitatori (H1 e H2) e
presinaptici (H3).
• Purine (ATP e adenosina): utilizzate nel SNC e in alcune parti del SN simpatico; coinvolte
nella trasmissione del dolore. L’adenosina ha solo recettori metabotropici (anche a livello
presinaptico: controllo liberazione di altri nerurotrasmettitori), l’ATP anche ionotropici (P2X1-
2+
7: permeabili al Ca ).
Messaggeri retrogradi: sostanze facilmente diffusibili attraverso le membrane (messaggeri
transcellulari) sintetizzate a livello postsinaptico; diffondono fino al terminale presinaptico
determinando modificazioni del rilascio di neurotrasmettitore (gassosi: NO e CO (coinvolti
nei fenomeni di potenziamento sinaptico); acido arachidonico).

Sinapsi centrali ed integrazione sinaptica


Differenze tra sinapsi neuromuscolare e centrale: le sinapsi neuromuscolari utilizzano come
neurotrasmettitore l’ACh mentre le sinapsi centrali utilizzano neurotrasmettitori diversi; i
potenziali di placca sono solo eccitatori, mentre i segnali postsinaptici centrali sono eccitatori
(EPSP) ed inibitori (IPSP); i potenziali di placca sono sempre sopra soglia ad ogni pda del
motoneurone segue un pda nella fibrocellula muscolare, mentre a livello centrale singoli
potenziali postsinaptici non riescono a generare il pda nel neurone è necessario l’intervento
di più sinapsi (i segnali eccitatori ed inibitori devono essere integrati per generare risposte
adeguate).
Tipi di sinapsi: • I: asso-somatiche, sono inibitorie e presentano vescicole sinaptiche sferiche,
zone attive estese, ispessimenti presinaptici evidenti, fessura sinaptica larga; • II: asso-
dendritiche, sono eccitatorie e presentano vescicole sinaptiche appiattite, zone attive di
estensione limitata, ispessimenti presinaptici poco evidenti, fessura sinaptica stretta; • III:
asso-assoniche, controllano il rilascio del neurotrasmettitore.
Meccanismi postsinaptici: l’interazione neurotrasmettitore-recettore può portare a
depolarizzazione (EPSP) o iperpolarizzazione (IPSP). Gli EPSP sono mediati da recettori-
canale permeabili a Na+ e K+ (il glutammato è il principale neurotrasmettitore eccitatorio del
SNC), gli IPSP sono mediati da recettori-canale permeabili al Cl− o da recettori metabotropici
accoppiati a secondi messaggeri che determinano l’apertura di canali selettivi per il K+
(GABA, e in minor misura glicina, sono i principali neurotrasmettitori inibitori del SNC).

150

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Propagazione del potenziale postsinaptico: i segnali sinaptici nascono a livello dendritico,


mentre il pda si genera a livello del segmento iniziale dell’assone (zona trigger: canali
voltaggio-dipendenti per Na+ e K+).
La corrente associata ad un EPSP (0,2-0,4 mV) generato in una sinapsi distante dal segmento
iniziale, propagandosi con decremento, arriva al cono d’emergenza con intensità insufficiente
a depolarizzarlo fino alla soglia per la nascita del pda (≈ 10 mV) sono necessari fenomeni
di sommazione sinaptica.
La soglia per la nascita del pda è elevata a livello dei dendriti e del soma e si abbassa a livello
della zona di innesco. La costante di spazio , che dipende dalla geometria dei dendriti, è
responsabile del decremento delle risposte sinaptiche durante la propagazione i segnali si
propagano a distanza maggiore se è elevata e a distanza minore se è piccola.
Sommazione spaziale: l’attivazione contemporanea di più sinapsi eccitatorie, poste in punti
diversi del neurone, determina sommazione delle correnti associate ai singoli EPSP la
corrente risultante è sufficiente per il raggiungimento della soglia generazione del pda. La
e la influenzano il decorso spaziale delle risposte sinaptiche (maggiori sono e più è
facile la sommazione spaziale).
Sommazione temporale: l’attivazione ripetuta di una sola sinapsi determina sommazione dei
singoli EPSP il segnale postsinaptico è di ampiezza sufficiente a depolarizzare fino alla
soglia il segmento iniziale generazione del pda. La costante di tempo della membrana
influenza il decorso temporale delle risposte sinaitiche (se più facile la sommazione
temporale frequenza di attivazione necessaria).
Effetti competitivi: la contemporanea attivazione di sinapsi eccitatorie ed inibitorie, comporta
la sommazione di effetti depolarizzanti ed iperpolarizzanti; il risultato dipende dal peso
esercitato rispettivamente da eccitazione ed inibizione; la sommazione dimostra una proprietà
essenziale dei neuroni: l’integrazione sinaptica, che permette al neurone, raggiunto da più
segnali, di generare pda e quindi una risposta, in funzione del risultato di questa integrazione:
solo se la somma è maggiore della soglia si genera il pda (importante notare che le sinapsi
inibitorie sono sul soma “vedono” passare gli EPSP che si generano invece nei dendriti).
Modulazione presinaptica: si basa su sinapsi asso-assoniche che possono determinare
facilitazione od inibizione presinaptica; l’attività viene esplicata regolando l’ingresso di Ca2+.
Oltre a questa facilitazione eterosinaptica esiste una facilitazione sinaptica dovuta al fatto che
l’attivazione di una terminazione nervosa con stimoli ripetuti ad intervalli brevi (20/s) porta ad
un progressivo aumento dell’ampiezza dell’EPSP.

Plasticità sinaptica
Le sinapsi si possono modificare grazie alla sinaptogenesi e al rimodellamento sinaptico
plasticità sinaptica: richiede comunicazione bidirezionale tra compartimento pre- e
postsinaptico finalizzata all’attivazione di diversi meccanismi cellulari e molecolari che hanno
il compito di decidere dove e quando le sinapsi vadano formate, rimosse o modificate.
Formazione di un circuito neuronale: • ricerca del bersaglio: 1) generazione di strutture
assonali (cono di crescita) che si allontanano dalla cellula alla ricerca del bersaglio; 2)
allungamento direzionato da segnali extracellulari (NGF, BDNF, neurotrofine da cellule
vicine + campi elettrici locali e stimoli meccanici); 3) adesione a molecole della matrice
extracellulare e della membrana bersaglio stimola ( Ca2+ citosolico) la formazione di
microfilamenti (polimerizzazione actina) avanzamento dei prolungamenti (aggiunta
membrana per fusione delle vescicole); • connessione al bersaglio: 1) il cono di crescita
segnala la propria presenza e il bersaglio invia segnali che possono facilitare o inibire la
crescita assonale; 2) ogni assone raggiunge con precisione il bersaglio attraverso un
complesso processo di integrazione; 3) una volta raggiunto il bersaglio raffinamento
contatti sinaptici attività-dipendente (le neurotrofine inibiscono un programma endogeno di
morte cellulare (apoptosi) caspasi dipendente).

151

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Quando si genera una sinapsi i primi recettori ad essere espressi sono gli NMDA, seguiti dagli
AMPA, che vengono esposti in membrana grazie a vescicole del Golgi e quindi traslocati fino
alla sinapsi dove vengono ancorati da proteine citoplasmatiche (PSD-95). Questi recettori
cambiano poi la propria isoforma durante la stabilizzazione grazie a molte molecole tra cui la
molecola solubile BDNF (dipende dall’attività elettrica).
Competizione tra sinapsi: l’eliminazione di sinapsi in eccesso dipende dal grado di attività di
una sinapsi rispetto alle altre (vengono stabilizzati gli input sinaptici dove si verifica una
correlazione di attività pre- e postsinaptica): se tra due sinapsi presenti una sola funziona
quella inattiva viene rimossa, se entrambe le sinapsi sono attive, ma con attività diversa, quella
maggiormente attiva si rafforza o funzionalmente o anatomicamente (raddoppiandosi).
Legge di Hebb: solo le connessioni che sono in grado di attivare in modo sincrono le cellule
bersaglio vengono conservate e rafforzate (importanza della correlazione di attività).
Fenomeni di plasticità sinaptica: l’efficacia di una sinapsi (entità della risposta sinaptica) può
variare in relazione alla frequenza degli impulsi nervosi che la interessano ( alla base dei
processi di memorizzazione): fenomeni a breve termine (1 ms-5 min; es. potenziamento
post-tetanico: se frequanza di stimolo EPSP postsinaptico per un certo tempo dopo la
stimolazione) sono dovuti a modificazione funzionale (liberazione di neurotrasmettitore
modifiche presinaptiche: la concentrazione di Ca2+, il numero delle vescicole, la responsività
dei canali del Ca2+ della zona attiva); fenomeni a lungo termine (30 min-settimane) sono
associati a modificazioni funzionali e strutturali dell’elemento post- e presinaptico.
I fenomeni a lungo termine si dividono in: • LTP (long-term potentiation) che potenzia la
sinapsi memorizzazione; • LTD (long-term depression) che viene indotta con stimolazioni
a bassa frequenza (2 Hz) per un tempo prolungato indebolimento della sinapsi
cancellazione.
Importanza NMDA e AMPA: il recettore NMDA funziona da molecola associativa poiché
richiede la presenza simultanea di glutammato liberato dal terminale presinaptico e di una
depolarizzazione postinaptica liberazione glutammato ( AMPA depolarizzazione)
NMDA (il glutammato attiva anche mGluR PLC IP3 ) Ca2+ (mediatore delle
modificazioni postsinaptiche a breve e lungo termine) messaggeri retrogradi Ca2+ -
dipendenti (es. NOS) e CaMKII (chinasi Ca2+-calmodulina-dipendente) e altre chinasi
responsività degli NMDA e numero di AMPA in membrana LTP. Gli NMDA sono
2+
importanti anche per la LTD (entra meno Ca per più tempo attivazione di fosfatasi Ca2+ -
2+
dipendenti più affini al Ca rispetto a CaMKII) determinano l’attivazione del processo
plastico, ma non la direzione.
Mantenimento della LTP: l’LTP ha una fase precoce indipendente dalla sintesi proteica e una
tardiva che si può basare su: • modifiche presinaptiche ( liberazione di glutammato
necessari messaggeri retrogradi (acido arachidonico, NO, CO, BDNF) e meccanismi che li
rendano selettivi per le sinapsi attive); • modifiche postsinaptiche (modulazione dei recettori
AMPA già espressi (fosforilazione/defosforilazione) o inserimento di nuovi recettori AMPA
per regolazione dei meccanismi di trasporto intracellulare e di incorporazione in membrana); •
aumento del numero di sinapsi; • reclutamento di sinapsi silenti.

Muscolo scheletrico

La funzione fondamentale del tessuto muscolare è la contrazione (energia da ATP), durante la


quale il muscolo sviluppa forza e si accorcia spostando un carico produce lavoro
meccanico.
I muscoli sono responsabili di tutti i tipi di movimento che avvengono nell’organismo e
l’attività muscolare è essenziale per il mantenimento di molte funzioni vitali (circolazione
sanguigna, respirazione, digestione dei cibi) e di altre funzioni come il mantenimento della

152

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

postura, la locomozione, la fonazione…


Abbiamo 3 tipi di muscolo: liscio (involontario, attivato da SNA, ormoni e stiramento
muscolare), striato (scheletrico, si contrae in seguito ad un pda che insorge in un motoneurone
che può essere attivato dal SNC o da stimoli esterni (riflessi)) e cardiaco (striato, ma
involontario; si contrae in risposta a un pda generato dalle cellule pacemaker).

Il muscolo scheletrico è composto da fibre muscolari costituite da miofibrille a loro volta


formate da filamenti sottili (actina) e spessi (miosina) cui sono associate proteine regolatrici,
disposti a formare una sequenza ripetitiva di bande chiare (I) e scure (A). L’unità anatomo-
funzionale del muscolo (la più piccola struttura muscolare in grado di sviluppare forza ed
accorciarsi) è il sarcomero (tra due linee Z). La linea Z divide
le bande I (solo filamenti sottili disposti a formare un
esagono) in due metà appartenenti a sarcomeri adiacenti; la
banda A, comprende zone più scure (filamenti spessi (1 al
centro di ogni esagono) e sottili) ed una banda centrale più
chiara, zona H (filamenti spessi), al centro della quale è
visibile la linea M (filamenti spessi uniti da proteine).
Filamenti sottili: doppia elica di F-actina (polimerizzazione
di G-actina); a livello della G-actina si trovano i siti di legame
per la miosina che, in assenza di Ca2+, sono mascherati dal
complesso troponina-tropomiosina.
La tropomiosina è una proteina filamentosa (due eliche) disposta nel solco fra le due eliche
di actina; la troponina (Tn) è costituita da tre subunità globulari (C,
T ed I) disposte ad intervalli regolari (38,5 nm) lungo i filamenti di
tropomiosina: TnC (legame per Ca2+) accoppiata a TnI (inibisce
l’ATPasi acto-miosinica), TnT legata alla tropomiosina.
Filamenti spessi: costituiti da circa 250 molecole di miosina
disposte coda contro coda (ancorate a linea M da proteine come la miomesina); ne emergono
ad intervalli regolari le porzioni S1 che costituiscono i crossbridge (ruotate di 40° ogni 14,3
nm stessa posizione ogni 42,9 nm). La miosina (II) è un esamero
(due trimeri) formato da due catene pesanti e quattro leggere; le
catene pesanti sono composte ciascuna da una testa globulare e una
lunga coda costituita da un’ -elica; le due code sono avvolte
strettamente tra loro. Il trattamento con tripsina scinde le catene
pesanti in HMM (meromiosina pesante), che comprende le due teste
e una parte di coda, e LMM (meromiosina leggera), formata dalla
restante parte della coda. HMM può a sua volta essere scissa in un
frammento S1 (testa e collo della miosina) e S2. S1 contiene due catene leggere: catena
leggera essenziale (ELC) e catena leggera regolatrice (RLC); la testa contiene un sito di
legame per l’ATP (attività ATP-asica) e uno per l’actina.
Altre proteine del sarcomero: • titina: proteina filamentosa (1 m)
parallela ai filamenti contrattili e ancorata alla linea Z (parte elastica)
e alla miosina (parte rigida); la parte elastica è responsabile della
creazione di una tensione passiva che si sommerà a quella attiva
dovuta ad actina e miosina, la parte rigida conferisce stabilità alla
miosina durante la contrazione (forse sensore della forza muscolare); • nebulina: associata al
filamento sottile si lega alla linea Z; forse ha ruolo di guida alla formazione dei filamenti di
actina; • proteina C: si lega alla miosina e alla titina contribuendo a mantenere l’integrità del
filamento di miosina; • distrofina: proteina del citoscheletro che collega le linee Z ai
sarcoglicani (complesso glicoproteico integrato nella membrana sarcoplasmatica e connesso

153

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

alle fibre collagene della matrice extracellulare) stabilizza la membrana cellulare durante la
contrazione.
Scorrimento dei filamenti: l’accorciamento del sarcomero durante la contrazione muscolare
avviene grazie allo scorrimento dei filamenti spessi e sottili l’uno sull’altro. La forza generata
dal muscolo dipende dall’azione dei ponti trasversi (crossbridge).
1) durante la fase di attacco i ponti generano forza scorrimento filamenti di actina (8-12
nm, movimento a remo); 2) distacco ponti ed attacco a nuovi siti di actina. L’azione ciclica e
ripetuta determina l’accorciamento di tutto il muscolo.
La forza muscolare sviluppata dipende dal numero di interazioni che si realizzano la forza
generata da un sarcomero varia linearmente con l’entità di sovrapposizione dei miofilamenti
perché sovrapposizione numero dei crossbridge.
Contrazione muscolare: l’attività ciclica dei crossbridge è regolata dal Ca2+ intracellulare; •
fase I: nel muscolo scheletrico a riposo la concentrazione plasmatica di Ca2+ è 10-7 M e il
legame actina-miosina è impedito dal blocco
TnI-dipendente del sito di interazione non
c’è sviluppo di forza; la miosina si trova nello
stato M.ADP.Pi in cui l’ATPasi miosinica ha già
idrolizzato l’ATP, ma i prodotti non sono stati
liberati; • fase II: Ca2+ intracellulare il
2+
legame Ca -TnC determina la liberazione del
sito di interazione actina-miosina si forma il
complesso AM.ADP.Pi; • fase III: viene liberato
il fosfato ( AM.ADP + Pi) induce la
rotazione del braccio di leva che muove di 6-8
nm il filamento di actina (power stroke); • fase
IV: viene liberato l’ADP (AM + ADP) causa
un secondo power stroke che provoca uno scorrimento di 2-4 nm (fase più lenta in condizioni
isometriche la miosina rimane nello stato generante forza più a lungo risparmio
energetico); • fase V: lo stato AM (stato di rigor) è molto stabile, ma viene rotto dal legame
alla miosina di ATP (M.ATP) che abbassa l’affinità della miosina per l’actina il ponte si
stacca (effetto rilasciante dell’ATP) la forza si azzera; a questo punto l’ATPasi miosinica
idrolizza l’ATP ritorno a fase I.
Accoppiamento elettromeccanico: è la sequenza di eventi per cui al pda segue la contrazione
muscolare; è mediata dal Ca2+; a riposo la concentrazione citoplasmatica di Ca2+ è bassa (<
0,1 M) nel sarcoplasma ed elevata nel reticolo sarcoplasmatico (nelle cisterne terminali)
pda propagazione depolarizzazione nel tubulo T rilascio di Ca2+ dal reticolo
sarcoplasmatico legame Ca2+-TnC contrazione, che avviene dopo un periodo di latenza
dall’arrivo del pda (tempo necessario per il rilascio del Ca2+ e il suo legame alla TnC; dato il
periodo di latenza la fase di contrazione inizia solo dopo la fine del pda).
In prossimità delle cisterne del reticolo sarcoplasmatico esiste un’invaginazione della
membrana cellulare che costituisce il tubulo T (triade: cisterna + tubulo T + cisterna) e serve
ad avvicinare la membrana (e quindi il pda) a dove sta il Ca2+.
Liberazione del Ca2+: sulla membrana del tubulo T c’è un recettore voltaggio-dipendente
legato, grazie ad una proteina, ad un canale per il Ca2+ sul reticolo sarcoplasmatico (recettori
della rianodina) arriva il pda il recettore voltaggio-dipendente cambia conformazione
apertura del canale della rianodina esce Ca2+ per gradiente chimico. Il rilasciamento
2+
muscolare ha luogo quando gli ioni Ca vengono riassorbiti nel reticolo sarcoplasmatico ad
opera di una pompa ATP-dipendente.
Il fenomeno contrattile che segue un singolo pda è detto scossa muscolare semplice e la sua
durata è maggiore di quella del pda e dipende dal tipo di fibra muscolare in esame; due pda
ravvicinati nel tempo fanno sì che l’evento meccanico del secondo pda si sommi a quello del

154

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

primo che non è ancora finito le tensioni si sommano e il muscolo sviluppa una contrazione
più forte e duratura (tetano muscolare). Parliamo di tetano incompleto se si sommano eventi
contrattili in fase di rilasciamento; parliamo di tetano completo quando le scosse si sommano
in fase di contrazione ( perché si somma il Ca2+; responsabile della massima tensione che il
muscolo può generare) lo sviluppo di un tetano incompleto o completo dipende dalla
frequenza dei pda (frequenza di scarica dei motoneuroni) la regolazione della frequenza di
scarica dei motoneuroni è un meccanismo che permette la regolazione della forza muscolare.
Ruolo dell’ATP nella contrazione muscolare: distacco della miosina dall’actina,
trasferimento di energia alla testa della miosina e trasporto attivo del Ca2+ nel reticolo
sarcoplasmatico.
La concentrazione muscolare di ATP (3-5 mM) è sufficiente per una contrazione tetanica di ≈
2 s la maggior durata delle contrazioni muscolari dipende dalla riformazione di ATP
attraverso: fosfocreatina, fosforilazione ossidativa e glicolisi (anaerobia: glucosio piruvato
acido lattico 2 ATP poco efficiente, ma rapida; aerobia: in presenza di O2 il piruvato
entra nel ciclo di Krebs 36 ATP; in condizioni aerobie il muscolo può utilizzare anche gli
acidi grassi: -ossidazione acetil-CoA).

Meccanica muscolare
Tensione muscolare: forza esercitata dal muscolo/area di sezione (N/m2); carico: forza
esercitata da un peso sul muscolo.
Contrazione isometrica: se il carico è superiore alla tensione che il
muscolo può sviluppare il muscolo si contrae e sviluppa tensione,
stira l’elemento elastico in serie (tendine), ma non si accorcia, perché
la tensione sviluppata non è sufficiente a spostare, il carico.
Contrazione isotonica: se la forza
sviluppata dall’elemento contrattile
è in grado di vincere la forza esercitata dal carico
l’elemento contrattile si accorcia e il carico viene spostato.
Durante qualsiasi contrazione abbiamo una fase isometrica
che precede quella isotonica (contrazione isotonica pura se il
carico fosse 0, ma è impossibile perché devo spostare
ossa…): all’inizio si sviluppa tensione e, quando ha raggiunto
quella necessaria a spostare il carico, rimane costante e inizia
l’accorciamento.
La forza isometrica sviluppata da una fibra muscolare dipende
dal numero di interazioni actina-miosina che si formano
nell’area della sua sezione trasversa (tutte le interazioni sviluppano la stessa forza la forza
sviluppata da una fibra muscolare è la somma della forza sviluppata da tutte le interazioni di
miofibrille disposte in parallelo). La forza sviluppata non dipende dalla lunghezza della fibra
muscolare (sarcomeri in serie), perché la forza di sarcomeri in serie non può sommarsi poiché
si scarica su quelli vicini (ogni sarcomero agisce, infatti, non sulle estremità della miofibrilla,
ma sui sarcomeri vicini, che trasmettono la forza sviluppata agli estremi): se un’ipotetica
miofibrilla è formata da 1000 sarcomeri in serie (lunghezza 2,5 mm), che sviluppano ognuno
5 g di forza la fibra svilupperà ai suoi estremi 5 g; se si aggiungono 1000 sarcomeri in
parallelo, la forza sviluppata sarà 10 g, perché i sarcomeri in parallelo agiscono sulle
estremità della fibra. Il numero di interazioni actina-miosina che si formano nella sezione
trasversa di una fibra, durante una contrazione dipendono da: • diametro fibra (determina il
numero di miofibrille sarcomeri disposti in parallelo), • lunghezza dei sarcomeri
(determina il grado di sovrapposizione dei filamenti spessi e sottili), • quantità di Ca2+ che si
lega alla TnC (determina il numero di siti di interazione disponibili), • tipo di miosina.

155

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Relazione tensione-lunghezza
La tensione sviluppata dal muscolo durante la contrazione dipende dalla lunghezza a cui si
trovano le fibre muscolari quando inizia la contrazione.
La tensione sviluppata da un muscolo è divisibile in due componenti: • tensione passiva che è
la tensione sviluppata dal muscolo quando viene allungato; aumenta con la lunghezza delle
fibre muscolari e dipende dalle componenti elastiche del muscolo (tessuto connettivo, titina); •
tensione attiva che è la tensione sviluppata dal muscolo durante la contrazione e aumenta fino
ad un massimo per poi cadere a 0 variando la lunghezza iniziale del muscolo si ottengono
valori diversi di tensione passiva ed attiva e si può descrivere una curva lunghezza-tensione.
La tensione totale è la somma della tensione passiva (precarico) ed attiva.
L0 (o Lmax) è la lunghezza ottimale (muscolo in situ) alla quale si
sviluppa la massima tensione attiva; Le è la lunghezza di
equilibrio (distaccato da posizione naturale): la tensione passiva e
attiva aumentano a partire da Le, ma quella attiva raggiunge il
massimo a L0 e diminuisce a lunghezza superiori.
La variazione di T attiva in relazione alla lunghezza dipende dalla
lunghezza del sarcomero che condiziona il numero di interazioni
actina-miosina: alla lunghezza del muscolo a riposo (2-2,2 m)
massimo numero interazioni massima T sviluppata; a
lunghezze maggiori o minori minore numero interazioni
minore T sviluppata.
La relazione T-L indica il livello di tensione isometrica massima sviluppabile ad una certa
lunghezza e stabilisce il livello di accorciamento massimo per ogni dato carico durante la
contrazione isotonica.
L’accorciamento (fase isotonica) inizia dopo che è
stata raggiunta la T necessaria a vincere il carico (fase
isometrica). Durante l’accorciamento la T isometrica
massima che il muscolo può sviluppare diminuisce con
il diminuire della lunghezza.
A parità di lunghezza iniziale, l’entità di accorciamento
diminuisce con l’aumentare del carico (al vertice sarà
contrazione isometrica pura).
Attività isotonica: maggiore è il carico applicato ad un muscolo
(P), maggiore è la T sviluppata. Raggiunta la T sufficiente a
superare P il muscolo inizia ad accorciarsi e la T sviluppata
rimane costante ed uguale a P. La velocità di accorciamento (V)
varia al variare del carico: è costante all’inizio e aumenta al
diminuire della massima T isometrica che il muscolo può
sviluppare ( al diminuire di P) entità di accorciamento e
velocità di accorciamento dipendono dal carico.
Quando si raggiunge la lunghezza alla quale la massima T
isometrica = carico (P) l’accorciamento termina.
Relazione forza/velocità: la velocità di accorciamento delle
fibre muscolari dipende dalla velocità con la quale avviene il
ciclo di interazioni actina-miosina dipende da tre fattori: •
carico applicato (la velocità con la quale un ponte trasversale
ruota, a parità di attività ATPasica, dipende dal carico applicato sul ponte stesso; il carico
viene ripartito per il numero di ponti attivi); • attività ATPasica della miosina; • massima forza
isometrica sviluppata (maggiore è la forza sviluppata (numero di ponti che si formano)
maggiore è la velocità di accorciamento, a parità di carico applicato (è minore il carico
applicato su ogni ponte)).

156

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Carico 0 velocità di accorciamento massima (Vmax);


carico P0 = tensione isometrica massima V = 0
(contrazione isometrica); carico > P0 V negativa (il
muscolo si allunga) T fino ad un valore (≈ 2 P0) al
quale il muscolo cede (cedimento dell’apparato contrattile) e
si allunga rapidamente.
La relazione forza-velocità è di tipo iperbolico: (P + a) á (V
+ b) = K (equazione di Hill) con a e b = distanza degli
asintoti dell’iperbole dagli assi della curva F-V.
La relazione forza-velocità esprime la capacità del muscolo di sviluppare potenza (W) = P ·
V: per carico = 0 e carico = P0 (V = 0) W = 0; Wmax a velocità ottimale (≈ 1/3 Vmax) o a
forza ≈ 1/3 P0.
Le fibre muscolari si dividono in: •
rapide (rapido sviluppo di T) e • lente
(sviluppo lento e duraturo di T).
Il SNC può richiedere ai muscoli
scheletrici di produrre contrazioni a
diverse velocità e livelli di forza, con un
grado elevato di precisione e spesso per
periodi prolungati di tempo.
I comandi motori, di natura volontaria o
riflessa, per produrre movimento,
devono convergere sui motoneuroni
che, secondo Sherrington, rappresentano la via finale comune delle azioni integrative del
SNC. I motoneuroni che innervano un singolo muscolo sono raggruppati insieme (nucleo
motore) e sono in numero inferiore al numero di fibre che compongono il muscolo, perché
ogni motoneurone innerva più fibre muscolari (unità motoria) il pda che si propaga lungo
l’assone del motoneurone determina contemporanea attivazione (contrazione) di tutte le fibre
muscolari da esso innervate.

Unità motorie
L’unità motoria è l’unità fondamentale del movimento ed è costituita da motoneurone +
fibre muscolari da esso innervate (le fibre muscolari di una unità motoria sono tutte dello
stesso tipo: I, II A o II B). Ogni fibra muscolare riceve un solo terminale assonico il
rapporto tra fibra nervosa e muscolare è 1:1.
Il numero delle fibre muscolari che formano l’unità motoria è variabile: • unità motorie
piccole: poche fibre muscolari (< 100) muscoli capaci di movimenti fini (muscoli
dell’occhio (10 fibre), della mano (100 fibre)); • unità motorie grandi: molte fibre muscolari
muscoli che compiono movimenti grossolani, ma incrementano più rapidamente la forza
(muscolo tibiale anteriore (600 fibre)).
Reclutando più o meno unità motorie si regola la forza di contrazione del muscolo; le fibre
muscolari appartenenti ad unità motorie diverse si mescolano per garantire, in caso di attività
dei poche unità motorie, una buona distribuzione della forza sviluppata dall’intero muscolo.
Ogni muscolo presenta tutti i tipi di fibre, ma la proporzione di ciascun tipo di unità motoria
varia a seconda del tipo di attività muscolare (muscolo rapido (retto interno) sarà formato
prevalentemente da fibre rapide, un muscolo lento (soleo) da fibre lente).
Unità motorie S (slow; fibre I): livelli di forza bassi, contrazione lenta, resistenza alla fatica
elevata adatte ad attività muscolare sostenuta nel tempo; sono normalmente le più
numerose; unità motorie FF (fast faticable; fibre II B): livelli di forza elevati, contrazione
molto rapida, affaticabili adatte ai movimenti in cui si richiede massima rapidità e forza per
periodi brevi; sono normalmente le meno numerose; unità motorie FR (fast resistant; fibre II

157

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

A): livelli di forza intermedi, contrazione a velocità intermedia, resistenza alla fatica adatte
ai movimenti in cui si richiedono prestazioni intermedie.
Le unità motorie FF sono innervate da motoneuroni grandi, assoni con grande diametro a
elevata velocità di conduzione; numero di fibre muscolari elevato; le unità motorie S
(produzione di forza minore) sono innervate da motoneuroni piccoli, assoni piccoli a bassa
velocità di conduzione; numero di fibre muscolari basso; le unità motorie FR sono innervate
da motoneuroni con caratteristiche intermedie.
L’ordine di reclutamento delle unità motorie dipende dalla grandezza dei motoneuroni
(principio della dimensione); le unità motorie sono reclutate secondo un ordine prestabilito:
S FR FF; quando la forza muscolare diminuisce, cessano di scaricare in sequenza: FF
FR S. Tale ordine è possibile perché: • i neuroni piccoli sono più facilmente eccitabili
(alta Rm); • le S, che sono meno affaticabili, possono essere utilizzate per più tempo.
L’ordine con cui vengono reclutate le unità motorie è direttamente proporzionale alla forza
generata e alla velocità di contrazione ed inversamente proporzionale alla resistenza alla
fatica.
La forza sviluppata da un muscolo può essere aumentata attraverso due modalità: •
reclutamento di unità motorie (aumento numero delle fibre muscolari attive): stimolazione
afferente numero delle unità motorie attivate esponenzialmente la forza; • aumento
della frequenza di scarica delle unità motorie già attive: stimolazione afferente
frequenza di scarica dei motoneuroni già attivi la contrazione muscolare passa da tetano
incompleto a completo (o liscio).
Nei compiti motori che richiedono un lento aumento della forza le unità motorie vengono
reclutate gradualmente e la loro frequenza di scarica aumenta progressivamente (a partire da 8
Hz) man mano che aumenta il carico del muscolo.
La frequenza di scarica dei motoneuroni è tale da generare nelle fibre innervate tetani
incompleti. Le singole unità motorie sono attive in maniera asincrona la contrazione ed il
rilasciamento delle diverse unità motorie attive avviene in tempi e con frequenze diverse •
il movimento si presenta continuo e non discontinuo come nel tetano incompleto (fusione
delle contrazioni tetaniche incomplete prodotte dai motoneuroni attivi); • produzione di una
forza di contrazione costante nel tempo; • è ridotta la fatica delle fibre di un’unità motoria.

Convergenza delle vie nervose


Sta alla base dei processi di facilitazione ed occlusione: •
facilitazione: gli effetti prodotti dalla stimolazione
contemporanea di A e B sono superiori alla somma algebrica
dei singoli effetti (le singole vie non riescono a raggiungere
la soglia (frangia subliminale) per il
neurone 4, insieme sì); • occlusione:
gli effetti prodotti dalla stimolazione contemporanea di A e B sono
inferiori alla somma algebrica dei singoli effetti (le singole vie
riescono già a superare la soglia).

Muscolo liscio

È presente nella parete di organi interni cavi (arterie, vene, canale digerente, vescica); è
formato da cellule piccole (lunghezza 20-600 m, diametro 2-5 m) mononucleate che
presentano un reticolo sarcoplasmatico sprovvisto di tubuli a T.
La contrazione del muscolo liscio è più lenta, ma più duratura, di quella del muscolo
scheletrico e serve a modificare la grandezza e la forma dell’organo.

158

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Il muscolo liscio si divide in: • unitario: cellule accoppiate elettricamente (gap junction)
sincizio funzionale sincronizzazione rapida della contrazione (tratto gastrointestinale,
vescica, uretere, utero, vasi) e attività pacemaker (onde lente); • multiunitario: cellule
separate ( assenza di accoppiamento elettrico) stimolate in maniera indipendente e
controllato da SNA (muscolo ciliare, iride).
Morfologia: i miofilamenti sono disposti in fasci a disposizione diagonale (no sarcomero
questa disposizione fa sì che la fibra diventi globulare); i filamenti sottili si attaccano ai corpi
densi (analoghi alle linee Z) e non contengono troponina, ma caldesmone (CaD) con azione
inibitoria sull’attività ATPasica della miosina; i filamenti spessi di miosina sono presenti in
fasci tra le fibre di actina.
Le teste della miosina sono presenti lungo tutto il filamento permette lo scorrimento dei
filamenti per distanze maggiori rispetto al sarcomero del muscolo scheletrico.
Il pda del muscolo liscio è Ca2+-dipendente (canali voltaggio-dipendenti) il Ca2+ che entra
2+
nella cellula durante il pda determina la contrazione. I canali per il Ca del muscolo liscio
sono controllati anche da altri stimoli ( la contrazione può avvenire anche
indipendentemente dal pda): • neurotrasmettitori del SNA (NE per il simpatico e ACh per il
parasimpatico); • ormoni; • segnali paracrini; • stiramento muscolare.
Mentre il muscolo scheletrico non è mai inibito perifericamente (si può inibire solo unità
motoria) la contrazione del muscolo liscio può essere inibita da diversi segnali chimici.
Alcuni tipi di muscolo liscio possono presentare cicli spontanei di polarizzazione-
depolarizzazione detti onde lente: in alcuni muscoli le onde lente sono accompagnate da
contrazione, in altri la contrazione avviene solo se le onde lente raggiungono la soglia per la
nascita del pda ( apertura dei canali del Ca2+ voltaggio-dipendenti).
Le onde lente sono mediate da variazioni intracellulari di ATP e dalle proprietà di apertura dei
canali del K+ ATP-dipendenti presenti sul sarcolemma ( ATP chiusura canali del K+
depolarizzazione membrana; ATP apertura dei canali del K+ iperpolarizzazione).
Uno stato di depolarizzazione sostenuta nel tempo è alla base del tono miogeno.
Alcuni tipi di muscolo liscio presentano una depolarizzazione spontanea, detta potenziale
pacemaker, che raggiunge sempre la soglia per la nascita del pda, a cui segue la contrazione.
Queste cellule muscolari sono dette cellule pacemaker.
Controllo della contrazione: • contrazione
attivata dal pda (multiunitari); • contrazione
attivata dalle onde lente che innescano pda; •
contrazione attivata dalle onde lente senza pda
(unitari); • contrazione attivata da
neurotrasmettitori o farmaci (unitari).

Accoppiamento elettro-meccanico
Nel muscolo liscio dipende fondamentalmente dal Ca2+ extracellulare: pda canali del Ca2+
2+
tipo L Ca intracellulare attiva i recettori IP3 del reticolo sarcoplasmatico (simili ai
recettori della rianodina; attivabili anche da neurotrasmettitori ed ormoni tramite PLC)
Ca2+ contrazione.
Meccanismi che regolano il Ca2+ citoplasmatico: • entrata di Ca2+ attraverso canali del Ca2+
voltaggio-dipendenti o ligando-dipendenti; • liberazione di Ca2+ dipendente dal reticolo
sarcoplasmatico per azione del Ca2+ sui canali del Ca2+ RyR; • liberazione di Ca2+ dal reticolo
sarcoplasmatico determinata dall’IP3 liberato come secondo messaggero per azione di
neurotrasmettitori o ormoni su specifici recettori di membrana; • rimozione del Ca2+ attraverso
pompe del Ca2+ ATP-dipendenti (su reticolo sarcoplasmatico e membrana cellulare) e
scambiatore Na+/Ca2+.
Contrazione del muscolo liscio: 1) Ca2+ dall’esterno + Ca2+ dal reticolo sarcoplasmatico; 2)
legame Ca2+-calmodulina; 3) il complesso Ca2+-calmodulina attiva la chinasi della catena

159

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

leggera della miosina (MLCK) e si lega al caldesmone,


spostandolo dal filamento sottile; 4) MLCK attivata
fosforilazione miosina (MLC) attività ATPasica;
5) interazione miosina-actina scorrimento filamenti
sviluppo tensione.
Il controllo dell’attività ATP-asica della miosina è
operato dalla fosfatasi delle catene leggere (MLCP),
ma anche dal sistema delle proteine G, RhoA,
RhoAchinasi che possono alterare il grado di
fosforilazione della MLCP; questo meccanismo modula
l’attività muscolare indipendentemente dalla
2+
concentrazione di Ca nel citoplasma ( è come se
modulasse la sensibilità al Ca2+).
Fine contrazione: il Ca2+ è riportato nel reticolo da una
pompa ATP-dipendente ed espulso dalla cellula (scambiatore Na+-Ca2+) Ca2+ rilascio
2+
del Ca dalla calmodulina inattivazione MLCK defosforilazione testa miosina
(miosina-fosfatasi) attività ATPasica rallenta ed impedisce il distacco dei ponti che
rimangono in uno stato bloccato e continuano a sviluppare forza velocità di
accorciamento, ma non la forza isometrica.
I ponti trasversi nel muscolo liscio possono dare origine a due cicli: • ciclo veloce: ciclo dei
ponti quando la miosina è nella forma fosforilata il ciclo si svolge velocemente e il
muscolo sviluppa forza e si accorcia utilizzando ATP contrazioni fasiche; il grado di
fosforilazione della miosina, la forza e la velocità di accorciamento dipendono dalla
concentrazione di Ca2+; • ciclo lento: ciclo dei ponti nella forma defosforilata; si ha quando la
concentrazione di Ca2+ e la fosforilazione si abbassano: senza la fosforilazione un ponte non
può formarsi, ma una volta formato, la defosforilazione, riducendo l’attività ATP-asica della
miosina, rallenta la liberazione dall’ADP rimane lo stato AM.ADP (lungo tempo senza
consumo di ATP) contrazioni toniche.
Attivazione aumento transitorio della velocità di accorciamento e fosforilazione; rapido (<
1 min) sviluppo di forza che rimane costante a lungo (> 50 min) anche in presenza di ridotto
Ca2+. Si ha attivazione prolungata, anche se la concentrazione di Ca2+ (dopo picco iniziale)
scende e rimane bassa.
Ca2+ elevato e fosforilazione sono essenziali per il normale ciclo dei ponti e per
l’accorciamento, ma una volta che i ponti sono formati si può continuare ad avere sviluppo di
forza isometrica con basso Ca2+. Questo consente al muscolo liscio di mantenere a lungo
l’attività tonica senza dispendio di energia.

Relazione lunghezza-tensione del muscolo liscio


Il muscolo liscio è in grado di sviluppare tensione entro un ambito
più ampio di lunghezze iniziali del sarcomero.
Lo sviluppo di T passiva e T attiva varia nel tempo al perdurare
della variazione di lunghezza, sia il materiale elastico (curva
passiva) che quello contrattile (curva attiva) vanno incontro a lente
modificazioni strutturali.

Curva forza-velocità del muscolo liscio


Il muscolo liscio si contrae con velocità minore, rispetto al muscolo
scheletrico, velocità che è più adatta a sviluppare le contrazioni lente
tipiche della sua attività contrattile.

160

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

La velocità di accorciamento dipende dal grado di


fosforilazione: la concentrazione di Ca2+ modifica il grado di
fosforilazione della catena leggera della miosina (MLC), che a
sua volta controlla l’attività ATPasica della miosina ci sono
relazioni forza-velocità diverse a seconda del grado di
attivazione dell’apparato contrattile.

Sistema nervoso autonomo

Provvede alla regolazione delle funzioni viscerali dell’organismo, finalizzate al mantenimento


dell’omeostasi del mezzo interno (grazie all’equilibrio tra attività simpatica e parasimpatica).
Sistema nervoso simpatico: attivato principalmente quando l’organismo si trova in situazioni
di emergenza o stress (reazioni di lotta-fuga): determina l’attività di molti organi
contemporaneamente e utilizza anche un meccanismo ormonale attraverso il rilascio di
adrenalina (midollare del surrene).
Sistema nervoso parasimpatico: è un sistema che prevale nelle condizioni di stabilità e
riposo favorendo i processi anabolici (digestione ed assorbimento). I nervi parasimpatici sono
attivati singolarmente ed indipendentemente l’uno dall’altro.
Nel SN somatico il motoneurone sta nel MS o nei nuclei dei nervi cranici, nel SNA abbiamo
un neurone pregangliare che sta nel SNC e uno postgangliare (fibre amieliniche più lente)
che va ad innervare gli effettori.
Nel SNA il primo contatto sinaptico è mediato da ACh, quello a livello periferico da
noradrenalina (simpatico) o ACh (parasimpatico).
SN simpatico: i neuroni pregangliari del SN simpatico stanno nelle corna laterali (T1-T12 e
L1-L3); le fibre pregangliari (grande divergenza risposte generalizzate) raggiungono la
catena di gangli paravertebrali e possono: • fare sinapsi sui neuroni dei gangli dello stesso
segmento, • raggiungere attraverso il cordone intremedio gangli più rostrali o caudali; •
proseguire fino ai gangli paravertebrali (celiaco, mesenterici superiore ed inferiore); •
raggiungere direttamente, attraverso i nervi splancnici, la midollare del surrene.
Le fibre postgangliari simpatiche sono mieliniche e noradrenergiche recettori
2+
metabotropici: • 1: Ca azione eccitatoria sulla muscolatura liscia; • 2: cAMP
azione inibitoria sul rilascio di neurotrasmettitori; • 1: cAMP azione eccitatoria sulla
muscolatura cardiaca; • 2: cAMP azione inibitoria sulla muscolatura liscia di vasi,
bronchi e intestino; • 3: attività della lipasi nel tessuto adiposo.
Le fibre simpatiche pregangliari contenute nel nervo splancnico (T7) raggiungono e stimolano
la midollare del surrene a produrre adrenalina (80%) e noradrenalina (20%).
SN parasimpatico: i neuroni pregangliari sono siti nel tronco dell’encefalo (nucleo di Edinger-
Westphal (III), nuclei salivatori (VII e IX), nuclei motore del vago e ambiguo (X)) e nel tratto
sacrale del MS (S1-S4), i neuroni postgangliari nei gangli posti in prossimità dell’organo
scarsa divergenza azioni localizzate e più specifiche sui vari organi.
Neurotrasmettitore: ACh recettori metabotropici (muscarinici: M1-M5): • M3: K+
effetti eccitatori sulla muscolatura liscia; • M2: K+ effetti inibitori sul muscolo cardiaco.
Le sinapsi del SNA sono varicosità che si trovano lungo gli assoni e presentano le vescicole
contenenti il neurotrasmettitore.
I sistemi simpatico e parasimpatico agiscono su vari organi ed apparati in maniera diversa e
spesso antagonista (a volte cooperano: es. ghiandole salivari). Normalmente sono tonicamente
attivi è sufficiente la variazione del tono dell’uno o dell’altro a provocare le modificazioni
funzionali degli organi controllati.
Il SNA è un sistema controllato attraverso circuiti a feedback negativo per correggere
eventuali alterazioni dell’omeostasi. La componente afferente degli archi riflessi coinvolti

161

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

nella regolazione è rappresentata da fibre afferenti all’interno di nervi autonomi, che


trasportano informazioni concernenti l’ambiente interno.
Esistono meccanismi centrali di controllo e di integrazione delle funzioni vegetative e le
regioni cerebrali coinvolte agiscono nella maggior parte dei casi attraverso l’ipotalamo
(anteriore: parasimpatico, postero-laterale: simpatico), che proietta a vari nuclei vegetativi del
tronco encefalico e del MS.
L’ipotalamo riceve segnali da tutto il corpo (informazioni viscerali, visive, termiche e
dolorifiche); al suo interno nascono segnali relativi a: temperatura del sangue (termocettori
centrali), osmolarità plasmatica (osmocettori), glicemia (glicocettori), concentrazione di
diversi ormoni.
Riflessi: informazioni interne + periferiche confrontate con valori di riferimento risposte
finalizzate a mantenere l’omeostasi (temperatura corporea, pressione del sangue, equilibrio
idrico-salino, metabolismo energetico).
Oltre a coinvolgere il SNA le azioni ipotalamiche possono essere di tipo endocrino (dirette o
mediate dall’adenoipofisi) e comportamentali (assunzione acqua e cibo, attività riproduttiva).

Midollo spinale

I riflessi sono dovuti ad impulsi periferici; i segnali che prendiamo dall’esterno arrivano al MS
(tranne quelli presi dal trigemino) e hanno 2 scopi: • creare sensazione e percezione (coscienza
della sensazione) e • generare risposte riflesse (azioni comportamentali utili alla
sopravvivenza: riflessi profondi, superficiali, da stiramento, H e complessi).
I riflessi sono disposti in maniera metamerica: a dei mielomeri (segmenti di MS)
corrispondono dermatomeri (fibre afferenti) e miomeri (fibre efferenti); nel mielomero
individuiamo fasci, un’organizzazione laminare e un’organizzazione somatotopica.
I sensori (recettori) sono capaci di trasdurre segnali provenienti dall’esterno; il segnale va con
fibre afferenti al MS (centro) e da qui con fibre efferenti agli effettori.
Tra la fibra afferente ed efferente stanno spesso neuroni facilitati (glutammato) e/o
interneuroni (GABA) un arco riflesso viene modulato da sistemi discendenti; la
modulazione avviene a vari livelli: • le fibre afferenti viaggiano con altre fibre afferenti
può avvenire una modulazione periferica; • il SNC va, col fascio motorio, a selezionare
l’informazione e a modificare la sensibilità del recettore (gli interneuroni rendono possibile
l’integrazione; è su loro che le informazioni convergono, non direttamente sul motoneurone).
I riflessi sono innati, ma non si ripetono sempre uguali grazie alle funzioni superiori e
all’esperienza il contesto motorio modula i riflessi.
I circuiti riflessi non portano alla sola contrazione del muscolo agonista, ma vanno anche ad
inibire i muscoli antagonisti.

Unità motorie
Sono attivabili diversamente, capaci di agire per uno stimolo ripetitivo in maniera efficace e in
grado di operare più o meno rapidamente; la dimensione del motoneurone è fondamentale:
saranno eccitate prima le cellule più piccole e se l’impulso è forte anche le più grandi la
grandezza seleziona l’intensità. Se il comando è molto rapido la cellula muscolare varia
fibre rapide, ma soprattutto se il comando è continuo le fibre rapide diventano lente.
Individuiamo unità motorie rapide (FF), che si affaticano, lente (S), che non si affaticano, e
intermedie (FR).
La rapidità determina anche la caratteristica di sommazione: se aumenta la frequenza di
scarica è più facile (basta incremento modesto perché ci sia sommazione) far contrarre le fibre
S che le FF.

162

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Reti neuronali
• Divergenza: fa sì che una stimolazione riesca a dare una risposta
amplificata ma perde specificità a scendere; • convergenza: consente la
sommazione di più impulsi; • inversione del segnale: una via che porta un
impulso positivo viene modificata modificando l’apporto delle fibre
discendenti l’impulso diventa negativo; • selezione dell’ingresso
sensitivo (es. interneuroni su fibre dolorifiche); • riverberazione del
segnale: un impulso si amplifica temporalmente attivando interneuroni
che riscaricano sul primo neurone risposta prolungata nel tempo (è
comunque limitata perché c’è una costante di decadimento).

Riflessi profondi
Sono riflessi propriocettivi che nascono dalla stimolazione dei fusi neuromuscolari per
allungamento del muscolo (propriocettori: fuso neuromuscolare, organo muscolo-tendineo di
Golgi e recettori articolari): presenti nei muscoli antigravitari (stirati dalla gravità) che sono
sottoposti o a stimoli veloci o lunghi (gravità) riflessi diretti a mantenere la postura (negli
arti inferiori domina l’estensione per opporsi alla forza di gravità, nei superiori flessione):
arriva l’informazione tramite le fibre più veloci che ci sono e possono andare o direttamente o
tramite interneuroni facilitatori (circuito mono- o pauci-sinaptico) al motoneurone (nel
contempo inibisce l’antagonista).
La risposta è locale (stesso muscolo il cui fuso è stato stimolato), a latenza fissa e stereotipata,
ma regolata dai fasci extrapiramidali che la inibiscono (sistema frenante così si può esaltare
quando necessario) lesione extrapiramidale: esaltazione delle risposte (es. riflesso rotuleo).

Riflessi superficiali
Sono riflessi esterocettivi (recettori posti nella cute) che ci servono come difesa; sono poli-
sinaptici, a rete divergente, non localizzati e provocano risposta flessoria (inibizione estensori)
ed effetto opposto controlateralmente (riflesso estensore crociato). Sommazioni spazio-
temporali e risposte variabili per ampiezza e latenza (dipendono da quanti recettori attivi
faccio strisciare la punta del martelletto anziché dare un colpo).
Una lesione piramidale causa scomparsa dei riflessi ( il fascio piramidale ha azione
facilitatoria); il segno di Babinski è patognomonico della lesione del fascio piramidale:
l’alluce si estende e le altre dita si aprono a ventaglio (l’alluce dipende dal piramidale, le altre
da extrapiramidale).

Riflesso da stiramento (miotatico)


Dal corno anteriore partono -motoneuroni che vanno ad
innervare i fusi neuromuscolari che contengono fibre a
sacco nucleare (concentrazione di elementi elastici
all’equatore) e a catena nucleare (rigidità uniforme); le
prime, grazie agli elementi elastici centrali, sono in grado di
rilevare sia la lunghezza che la velocità con cui viene
allungato il muscolo, le seconde rilevano la lunghezza.
Fibre afferenti: • le fibre primarie si avvolgono a spirale
attorno ad entrambi i tipi di fibre e sentono sia fenomeni
statici che, soprattutto, dinamici; scaricano molto
intensamente all’inizio (se velocità di allungamento
muscolare frequenza) e poi rallentano (scaricano solo in
funzione del fatto che la fibra resta più allungata); • le fibre
secondarie si avvolgono attorno alle parti laterali delle fibre a
catena nucleare e sentono fenomeni statici scaricano in

163

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

funzione della lunghezza.


Fibre efferenti: il fuso è innervato da -motoneuroni (gestiti dal SNC) che ne aumentano la
sensibilità, facendo sì che già a riposo l’equatore sia più stirato (perché i poli sono più
contratti) risposte più grandi.
Le fibre efferenti sono di due tipi: • fibre -dinamiche (a placca), che innervano le fibre a
sacco nucleare, e fibre -statiche (a grappolo), che innervano le fibre a catena nucleare.
Coattivazione - : quando il muscolo si contrae (motoneuroni perturbazione, ma
volontaria) il fuso, anziché accorciarsi (diminuirebbe scarica) si distende (motoneuroni ) il
fuso non è più sensore di lunghezza, ma sensore di errore (rispetto a previsione: es.
programmo uno sforzo che risulta insufficiente il fuso rimane più lungo del previsto
riflesso da stiramento).
Abbiamo due tipi di riflesso da stiramento: • fasico (o dinamico): fibre primarie (A )
contatto monosinaptico con motoneurone FR nel MS veloce perché: · fibre A (sono le più
veloci: 120 m/s), · contatto monosinaptico, · parte da porzioni elastiche ( sollecitate subito);
• tonico (o statico): fibre secondarie (A e A ) interneuroni nel MS motoneuroni S
contrazione lenta e duratura.
Un riflesso veloce per risposte immediate a perturbazioni, uno lento impegnato per
mantenere il tono (contro la gravità).
Mentre è stimolato il muscolo agonista è inibito
l’antagonista (non sempre) al fine di ottimizzare la
funzione del primo perché si toglie la resistenza
(inibizione reciproca).
Il riflesso miotatico da stiramento ha un basso guadagno
tenderebbe all’oscillazione (non prevede la
complessità delle articolazioni in gioco) presenza di
un controllo presinaptico inibitorio che modula e rende il
guadagno del riflesso modificabile in funzione della
necessità (si aggiungono le risposte transcraniche).
Il fuso è importante nel riflesso da stiramento, nella postura, nel controllo del movimento
volontario e nella locomozione.

Riflesso H (Hoffmann)
Consente la quantificazione del riflesso; con uno stimolo elettrico (basso agisce solo su
fibre A ) si vanno a stimolare direttamente le fibre afferenti dei fusi (es. nel cavo popliteo
perché il nervo sciatico è molto superficiale; non causa dolore perché le fibre dolorifiche sono
più piccole meno eccitabili) per evitare i recettori attivazione arco riflesso risposte
elettromiografiche evidenziabili a livello del gastrocnemio (stimolo fibre afferenti MS
fibre efferenti muscolo).
Inizialmente all’aumentare dell’intensità dello stimolo aumenta la risposta H (causata dal
riflesso 30-40 ms), poi se lo stimolo continua ad aumentare l’onda H diminuisce perché
appare la risposta M, cioè: se l’intensità non stimolo più solo le fibre A (più grosse più
sensibili) responsabili del riflesso H, ma anche quelle più piccole, efferenti, responsabili della
contrazione del muscolo ( la risposta M è precoce, perché se le fibre efferenti sono
stimolate il muscolo si contrae subito, direttamente; inoltre l’impulso va anche ad occludere lo
spazio della risposta riflessa per via del periodo refrattario).
Utilizzato in neurologia per vedere se il danno è ad una via afferente o efferente.

Riflesso inverso da stiramento


L’organo muscolo-tendineo del Golgi è un sensore corpuscolato molto sensibile (sente fino a
g, a volte fino a singole unità motorie in azione) posto in serie nelle maglie del tendine:

164

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

quando il muscolo aumenta la contrazione il tendine viene disteso e l’organo muscolo-


tendineo del Golgi viene compresso frequenza di scarica.
Il riflesso che viene avviato dall’attivazione di questi
recettori è il riflesso inverso da stiramento (mentre il riflesso
da stiramento attiva il muscolo questo lo inibisce); questa
inversione viene ottenuta attraverso la presenza di un
interneurone inibitorio nel circuito.
La presenza contemporanea del fuso e dell’organo muscolo-
tendineo del Golgi ha il ruolo di rilevare le due variabili
possibili della contrazione muscolare: variazione di
lunghezza e di forza; queste vengono segnalate al SNC
affinché conosca lo stato reale della contrazione.
In condizioni non patologiche gli organi muscolo-tendinei del Golgi sono sensori che,
attraverso arco riflessi, cercano di mantenere costante la forza, come i fusi tentano di
mantenere costante la lunghezza.
Questo riflesso è forte nei neonati e nei casi patologici, mentre è attenuato nell’adulto, in cui è
comunque necessario che ci sia: una stimolazione (tattile o dolorifica) causa per difesa una
flessione di un arto ad es. e l’estensione dell’altro (riflesso estensore crociato); ciò è
fondamentale nel cammino che è composto di fasi flessorie ed estensorie.
È vero che quando il muscolo aumenta la forza si mette in moto un meccanismo che tende a
limitare la forza per mantenerla costante, ma nel caso del cammino, in cui durante la fase di
appoggio abbiamo bisogno di incrementare la forza anziché diminuirla, il Golgi, che sente la
forza, determina attivazione anziché inibizione poiché il SNC va ad inibire gli interneuroni
inibitori intercalati nel riflesso inverso da stiramento i riflessi sono schemi di base del
comportamento, ma possono essere esaltati, diminuiti o invertiti di segno a seconda della
situazione e ciò è possibile grazie ad una popolazione di interneuroni inibitori, su cui
convergono numerose informazioni) posta in prossimità (lamina 7) del pool motoneuronale.
Il motoneurone riceve informazioni dirette solo da: fibre primarie del fuso e dal fascio
piramidale (solo per i muscoli delle estremità movimenti precisi la CC ha qui un
rapporto di 1:1). Il resto delle informazioni (fascio extrapiramidale, rubrospinale, tettospinale,
reticolospinale…) convergono su interneuroni.

Circuito inibitore ricorrente di Renshaw


I motoneuroni spinali danno origine ad una fibra che serve per l’attivazione muscolare, ma
mandano anche una diramazione ricorrente che contatta un interneurone inibitorio detto di
Renshaw che scarica sul motoneurone stesso: meccanismo di bilanciamento che cerca di
attenuare un eventuale eccesso di attivazione motoneuronale (riduce
il guadagno delle risposte) se il SNC vuole attivare molto
intensamente il motoneurone deve anche inibire l’interneurone
(modulazione).
L’interneurone di Renshaw non va solo ad inibire il motoneurone
che lo ha eccitato, ma anche quelli vicini: questo fenomeno è
fondamentale perché le unità motorie risultino attivate in maniera
asincrona se il circuito (o sistema ricorrente) di Renshaw è attivo
c’è asincronia movimento sinuoso; se è inibito il movimento è
impulsivo e brusco.
Il sistema ricorrente di Renshaw è un modulatore dell’entità della risposta e un sistema per
rendere asincrona l’attivazione delle unità motorie.

165

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Riflesso asso-assonico
È responsabile ad es. dell’arrossamento che si ha in seguito ad una lesione della cute; è uno
pseudoriflesso perché è necessaria la fibra afferente, ma non richiede un centro nervoso se
si tagliano le radici dorsali persiste.
L’impulso viaggia con fibre A o C che mandano delle diramazioni ricorrenti che rilasciano
citochine vasodilatazione arrossamento.

Postura

Intende mantenere il baricentro, punto di applicazione delle forze, all’interno della base di
appoggio e serve per assumere una posizione utile al movimento. Il tono muscolare è la
contrazione continuativa del muscolo e permette di assumere atteggiamenti posturali adeguati.
Al fine di mantenere la postura è importante anche l’azione del fuso che attiva non solo
circuiti spinali, ma anche superiori.
La risposta posturale non origina solo dalla propriocezione, ma anche dall’organo vestibolare
(riflessi vestibolari). Anche la visione è importante (stabilizza il corpo nello spazio).
La postura si manifesta con risposte adattative (capace di modificarsi a seconda delle
condizioni) e risposte anticipatorie (modificazione della posizione corporea in vista di
particolari movimenti).
La postura si studia tramite piattaforme stabilometriche che consentono di rilevare il centro di
pressione (baricentro) grazie a sensori di forza (origina un gomitolo più largo latero-
lateralmente che antero-posteriormente).
Il controllo dell’equilibrio è complesso, abbiamo infatti una base di appoggio piccola: siamo
un pendolo invertito, dove il vincolo è in basso (piedi).
Il mantenimento dell’equilibrio necessita di elementi passivi (scheletro), elementi elastici e
componenti muscolari.
Le risposte atte a mantenere la postura sono complesse e derivano dall’integrazione di molti
segnali sensoriali: visione, vestibolare, propriocettivi.
Quando chiudiamo gli occhi il SNC perde un tipo di informazione oscillazione (gomitolo
largo), poi “capisce” che quell’informazione non c’è più l’efficacia dell’informazione
propriocettiva (gomitolo torna normale).

Equilibrio passivo e tono muscolare


Se poniamo l’arto superiore orizzontalmente al piano terra assume una posizione semiflessa in
cui la risultante delle forze elastiche è 0 (forza elastica bicipite ≈ forza elastica tricipite) se
le forze elastiche che causano flessione e quelle che causano estensione sono uguali allora si
mantiene la posizione. Se l’arto superiore viene leggermente esteso da una forza esterna la
forza elastica del bicipite aumenta tende a riportare l’arto alla posizione iniziale.
Per ogni situazione articolare la posizione assunta dall’articolazione sarà quella in cui le
forze di flessione ed estensione (agonista ed antagonista) sono uguali.
Se l’arto superiore viene posto verticalmente la forza esercitata dal bicipite affinchè si
mantenga la posizione (es. avambraccio a 90°) dev’essere maggiore, perché si deve opporre
alla gravità ( forza bicipite = forza tricipite + forza di gravità).
Questo equilibrio passivo è teoricamente sufficiente a mantenere la postura, ma in caso di
perturbazione verrebbe provocata un’oscillazione che smorzandosi ci fa riraggiungere
l’equilibrio; affinché questo ritardo nel riacquisire la postura si riduca è necessario
incrementare il tono muscolare (stiffness: rigidità) in maniera uguale per il flessore e
l’estensore maggiore è il tono dei muscoli flessore ed estensore, minore è l’escursione
creata da una perturbazione. Ma allora perché non siamo in stato di contrazione continua? In
primo luogo per il dispendio energetico (gli anziani si affaticano di più perché tendono a

166

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

tenere un tono più elevato), in secondo luogo perché una struttura rigida sfavorisce il
movimento.
Non è efficace né lo stato di rilassamento completo (che comunque mantiene l’equilibrio),
né uno stato di contrazione notevole (che comunque mantiene l’equilibrio), ma uno stato
intermedio che varia a seconda della situazione (in piedi, seduti…).
Poiché noi, stando in piedi, combattiamo contro la gravità i muscoli estensori degli arti
inferiori e i muscoli flessori degli arti superiori devono avere un tono leggermente maggiore.

La struttura corporea è fatta in maniera tale da scaricare il più possibile sugli elementi rigidi la
forza di gravità: i 2/3 si scaricano a livello dello scheletro e solo 1/3 spinge in
avanti il corpo il tono serve per contrastare questa parte minoritaria.
Se l’osso fosse perpendicolare al piano terra la forza si scaricherebbe tutta su
esso rendendo inutile il tono; ciò non avviene perché la postura non ci serve solo a
mantenere una posizione che si oppone alla forza di gravità, ma serve anche a far
essere il corpo pronto a muoversi (posizione di preattivazione).
Scheletro (scarico forze), tono (riduce oscillazione), riflessi (correggono in
caso di perturbazioni).
Affinché si abbia il tono muscolare è fondamentale l’azione del fuso che sente gli stiramenti
dovuti alla forza di gravità ed innesca il riflesso miotatico tonico il tono incrementa di quel
tanto che basta a superare la gravità (o la perturbazione).
L’attività è responsabile della modulazione del tono ed è controllata dal centro.
Alcune aree centrali aumentano e altre riducono il tono;
per determinare queste aree si è agito empiricamente
(esclusione funzionale): • resezione transcollicolare
(escludo diencefalo e CC): si ha un’ipertonia in cui tutti i
muscoli si oppongono alla gravità sopra il collicolo
superiore c’è qualcosa che tende ad inibire: il nucleo rosso;
togliendolo aumenta l’attività ( ipertonia ; è
perché se si tagliano le radici dorsali il tono scompare, non
potendo più modificare la sensibilità del fuso); • resezione
tra bulbo e ponte: ipotonia nel ponte (e forse un po’ nel
mesencefalo) c’è un’area capace di aumentare l’attività : la sostanza reticolare ponto-
mesencefalica (posta un po’ laterale, ma le fibre vanno centralmente); • nel bulbo c’è quindi
un’area con azione inibitrice: la sostanza reticolare bulbare (posta abbastanza centralmente,
ma le fibre vanno lateralmente).
Tutto ciò consente di modulare ampiamente le risposte agendo sui -motoneuroni.
Escludendo il CB (chiudendo le arterie) si esclude il verme, che inibisce i nuclei vestibolari
i nuclei vestibolari iniziano a scaricare molto intensamente, ma, al contrario dei casi
precedenti, scarica sugli -motoneuroni (tramite i fasci vestibolo-spinali) tono (anche se
si tagliano le radici dorsali; ndr nell’uomo un danno al CB non porta ipertonia, ma ipotonia
cerebellare perché dominano altri controlli tonogeni).
Le ipertonie possono essere originate da un aumento di attività o .
In un soggetto con emiplegia c’è impossibilità di compiere atti volontari e ipertonia dei
muscoli antigravitari. Si è tentato di intervenire tagliando le radici dorsali, ma si è osservato
che il tono diminuisce solo transitoriamente, poiché mentre prima prevaleva l’attività inizia,
per fenomeni plastici, a prevalere quella . Più risolutiva è la somministrazione di sostanze
GABA-ergiche che vanno ad attenuare l’arco riflesso.
Se tagliamo tra il bulbo e il MS si ha una profonda ipertonia, non per la presenza di un nucleo
inibitorio, ma perché il MS, isolato funzionalmente per lungo tempo, ha tutti i riflessi
ipoeccitabili: parliamo di shock spinale (dovuto alla cessazione degli impulsi dall’alto) che
nell’uomo dura mesi; poi gradualmente i riflessi spinali crescono di potenza fino a diventare

167

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

ipereccitabili: ipereccitabilità (ipersensibilità) da denervazione per aumento dei recettori di


membrana (up-regolation) per cui bastano piccoli impulsi per generare grandi risposte.

Registrando l’attività elettrica del muscolo attraverso tecnica elettromiografia otteniamo un


grafico con oscillazioni in positivo ed in negativo; queste onde vanno rettificate (le onde
negative diventano positive) per poter fare l’operazione di integrazione che ci dice
quantitativamente quanto è stato attivato il muscolo.
Grazie a ciò ci rendiamo conto che non c’è una sola risposta riflessa, ma un insieme di quattro
risposte riflesse: una componente immediata (M1) che è una componente spinale ( arriva
subito), cioè il riflesso miotatico; poco dopo appaiono due ampie onde (M2 e M3) e infine
abbiamo una contrazione di tipo volontario.
Mentre M1 è molto rapido, avendo il centro nel MS, M2 e M3
sono tardive, poiché arrivano fino al CB e alla corteccia
motoria ( dette transcraniche).
M1 è piccola, ma serve perché rapida e può aggiustare
velocemente una risposta non possiamo modificarla.
Il fatto che M2 e M3 debbano fare tutta questa strada permette
a questa informazione propriocettiva di essere messa a confronto con tutta la situazione del
corpo, di essere integrata e quindi modificata ampiamente (fino ad essere anche annullata).
M1 è una risposta immediata, ma rigida e piccola; M2 e M3 sono risposte ampie, ma
tardive e modificabili.

Adattabilità, anticipatorietà e variabilità


La risposta posturale è una risposta globale (interessa tutto l’organismo) e perciò deve essere
integrata (non ogni articolazione a sé stante); quindi le risposte posturali possono essere
totalmente diverse a seconda delle condizioni (uno stesso arco riflesso può ad es. cambiare di
segno in funzione delle necessità dell’organismo: adattabilità).
Es. spingiamo da dietro una persona che sta in piedi il corpo va in avanti gastrocnemio
vengono allungati fusi distesi riflesso contrazione il
soggetto è riportato sulla verticale; se si solleva la punta del piede
gastrocnemio vengono allungati (come prima), ma una loro
contrazione riflessa farebbe cadere indietro il corpo si mette in
moto un adattamento del SN tale da rovesciare il riflesso periferico:
viene cancellata la risposta del gastrocnemio e si ha contrazione del
tibiale anteriore per mantenere la postura un arco riflesso può
cambiare di segno in funzione di una necessità globale dell’organismo.
Un altro elemento posturale importante è la capacità di anticipare le
risposte: quando si eseguono movimenti volontari è necessario che il tono muscolare anticipi
gli eventi che si presenteranno in seguito all’applicazione delle forze: ad es. un soggetto
attaccato ad una maniglia deve esercitare una trazione per aprire la porta contraendo il
muscolo bicipite, se non avviene altro in parte la porta si apre, in parte siamo tirati verso la
porta; questo secondo evento è impedito dalla contrazione dei muscoli della loggia posteriore
della gamba e avviene prima della contrazione volontaria del bicipite brachiale
aggiustamento posturale anticipatorio che permette il movimento volontario.
Gli atteggiamenti posturali sono variabili in funzione ad es. del nostro
scheletro (maschio e femmina si siedono diversamente) o da come li
abbiamo appresi.
Se ad es. siamo spinti possiamo, per rimanere in piedi, usare o la strategia
di caviglia (si piega la caviglia e il ginocchio) o la strategia d’anca
(cambia fortemente l’angolo gamba-tronco) e ciò a seconda della
situazione (es. se sto su una trave uso strategia d’anca).

168

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Una risposta posturale è caratterizzata da adattabilità, anticipatorietà e variabilità.

Sistema vestibolare
È sito nella rocca petrosa dove delle cavità ossee contengono dei canali membranosi
semicircolari (3 per lato) e 2 cavità dette utricolo e sacculo, tutti contenenti endolinfa.
Le componenti canalicolari rilevano fondamentalmente l’accelerazione angolare (
rotazione) della testa; il sacculo e l’utricolo rilevano accelerazioni retto-lineari ( anche la
forza di gravità).
Questo sistema sensoriale serve per dare indicazione del movimento della testa, risponde alla
forza di gravità e produce un’idea (nella CC) della posizione del corpo, fondamentale per le
risposte posturali.
È in grado di dar luogo a riflessi: dai canali semicircolari nascono riflessi che fanno muovere
gli occhi (riflessi vestibolo-oculari) e riflessi che fanno muovere la testa (riflessi vestibolo-
cervicali o vestibolo-collico) questi due riflessi nascono per stimolazione dinamica della
testa riflessi dinamici; la componente otolitica (sacculo ed utricolo) genera riflessi
vestibolo-spinali, particolarmente importanti nella postura.

I canali membranosi contengono endolinfa e terminano con una dilatazione ampollare


all’interno della quale sta la cresta ampollare, che è l’organo recettoriale che contiene delle
cellule provviste di stereociglia in grado di rilevare il movimento e da questi recettori nascono
dei nervi in grado di informare i nuclei vestibolari della rotazione della testa.
I canali sono disposti nei tre piani dello spazio e il movimento della testa determina un
movimento in senso opposto dell’endolinfa (per inerzia); ma ciò è possibile solo nelle fasi di
accelerazione angolare ( non a velocità costante).
Quando l’endolinfa entra nell’ampolla (corrente ampollipeta) “spinge” la cresta e si ha la
deformazione delle stereociglia.
Ogni volta che la testa ruota, poiché i canali sono in coppia (2 orizzontali, 2 verticali e 2
laterali), un lato si attiva incrementa la scarica (entra endolinfa nell’ampolla) e l’altro
decrementa (esce endolinfa): le risposte riflesse nascono da questo differenziale di attività.
Creste ampollari: la cresta ampollare è fatta da celluline sensoriali orientate nella stessa
direzione provviste di stereociglia e di un chinociglio più rigido e più alto: ogni volta che le
stereociglia si avvicinano al chinociglio si ha depolarizzazione della cellula (tutte le cellule
hanno stesso orientamento) poiché entra K+ (di cui è ricca l’endolinfa; grazie ad apertura
canali) eccitazione; quando si allontanano si ha iperpolarizzazione inibizione.
Ogni recettore ha una sua spontanea attività a riposo (40 impulsi/s) e a seconda della
stimolazione si può arrivare da 0 (iperpolarizzazione) a 200 (depolarizzazione) impulsi/s.
I sensori sono di due tipi: recettori di tipo 1, più sensibili a
eventi dinamici, e di tipo 2, molto più tonici (diverse fibre
afferenti ed efferenti). Questi, oltre ad avere un’innervazione
afferente, sono anche controllati dal centro (innervazione
efferente che va a modificarne la sensibilità).
La risposta ampollare non dura solo il tempo
dell’accelerazione, ma un po’ di più perché la cresta ha
componenti viscose-elastiche la scarica non dura solo la
durata dell’accelerazione, ma quasi come la velocità i segnali nascono perché esiste
accelerazione, ma scaricano più o meno in funzione della velocità.
In condizioni normali muoviamo la testa a scatti (parte e si ferma) 2 accelerazioni di segno
opposto la cresta si muove e poi torna a posto.

169

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Riflesso vestibolo-oculare: durante il movimento della testa le immagini che stiamo


guardando devono continuare a cadere sulla fovea la fovea deve mantenere la sua
posizione abbiamo bisogno di un movimento oculare opposto a quello della testa.
Questo movimento deve essere rapido, subitaneo ed è per questo che dipende
dall’accelerazione, evento primo nello spostamento della testa; e perché il movimento degli
occhi non sia troppo anticipato rispetto a quello della testa ci sono nel sistema dei ritardi: •
causato dal movimento della cresta (componenti viscose-elastiche); • causato dai muscoli che
necessitano di tempo per contrarsi; questi due ritardi sono eventi fissi del sistema, ma è
necessario anche • un ritardo adattabile che permetta di mettere in fase capo-occhi e viene
realizzato attraverso la rete del SNC.
Il riflesso vestibolo-oculare è un riflesso in feedforward attivo per i movimenti rapidi.
Spesso le risposte vestibolari vanno ricalibrate durante la vita e ciò è possibile solo grazie alla
plasticità del SNC, poiché non si possono modificare le altre due cause di ritardo (cresta e
muscoli).
Inoltre la visione è in grado di influenzare il
flocculo e questo di influenzare il riflesso e
ricalibrarlo o formarlo nel caso dello sviluppo.
Se muoviamo la testa nettamente quindi
avviene che gli occhi si muovono in senso
opposto, ma se siamo al buio, se stimoliamo
molto intensamente il sistema vestibolare, la
risposta riflessa perde il suo caratteristico
atteggiamento morbido e lento: si hanno
infatti dei movimenti lenti di segno contrario interrotti da rapidi movimenti nel riflesso
vestibolo-oculare parliamo di due fasi: una lenta che ha lo scopo di mantenere lo sguardo nello
spazio (componente compensatoria: compensa il moto del capo assicurando la stabilità dello
sguardo) interrotta da movimenti rapidi di segno opposto (stessa direzione della testa) per
riportare l’occhio al centro (fase veloce: componente anticompensatoria). Queste continue
interruzioni danno luogo ad un movimento detto nistagmo vestibolare.
Le fasi rapide compaiono in condizioni di stimolo esasperato (> 40°) o in condizioni
patologiche: i nuclei vestibolari hanno un’attività di base costante e lo stimolo per i movimenti
oculari è generato dalla diversità di un lato rispetto all’altro un danno da un lato crea uno
sbilanciamento il SNC crede che stiamo ruotando vertigini.

Riflesso opto-cinetico (o ottico-cinetico): quando gli occhi rimangono stabili nello spazio i
riflessi in gioco sono due: il riflesso vestibolo-oculare (feedforward) e il riflesso opto-cinetico
(attivo anche per movimenti lenti).
Se facciamo scorrere delle immagini davanti agli occhi,
questi seguono le immagini (si muovono nella stessa
direzione) grazie al fatto che nella retina, attorno alla fovea,
esistono particolari recettori sensibili al movimento delle
immagini.
L’informazione retinica entra nel tronco dell’encefalo (e un
po’ di corteccia), discende per andare all’oliva inferiore,
CB… e poi tutta questa informazione visiva finisce nel
nucleo vestibolare mediale dove si integra con
l’informazione vestibolare: entrambe servono a garantire la stabilità (a seconda che si
muovano le immagini o la testa), ma il riflesso vestibolo-oculare è in feedforward
rapidissimo, ma meno preciso (perché non sapendo l’effetto non ha riscontro), mentre il
riflesso opto-cinetico è in feedback lento (deve avere l’informazione per rispondere, ma

170

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

molto più preciso solo attraverso l’integrazione di questi due riflessi si può avere la
performance migliore.
Per i movimenti rapidi della testa (> 4°/s) il ruolo è esercitato fondamentalmente dal riflesso
vestibolare, per quelli lenti fondamentalmente dall’opto-cinetico, ma per i movimenti
intermedi interagiscono al fine di perfezionare la risposta: es. la testa si muove a 10°/s e il
riflesso vestibolo-oculare è in grado di correggere 9°/s rimane una componente non
corretta di 1°/s che è un movimento lento può agire il riflesso opto-cinetico che perfeziona
la risposta.
Infine il riflesso opto-cinetico può agire in maniera plastica modificando (ricalibrando) il
riflesso vestibolo-oculare poiché se il riflesso non è perfetto le immagini scivolano sulla retina
(meccanismo detto ricalibrazione vestibolo-oculare).
Questi due riflessi: hanno campi d’azione diversi; possono cooperare; uno istruisce l’altro.

Movimenti volontari dell’occhio: l’occhio non deve solo preoccuparsi di rimanere stabile
rispetto allo spazio per poter osservare le cose di fronte, ma deve anche potersi muovere per
vedere (raggiungere) punti diversi nello spazio e questi movimenti sono molto rapidi e detti
saccadi: permettono di foveare, cioè di porre la fovea verso l’oggetto che ci interessa.
Oltre ai movimenti saccadici ci sono dei movimenti lenti che ci permettono di inseguire gli
oggetti che si spostano: i movimenti di inseguimento.

Riflessi otolitici: all’interno del sistema vestibolare


stanno il sacculo e l’utricolo che presentano recettori
sensibili alle accelerazioni retto-lineari ( anche
gravità).
Questi riflessi sono particolarmente importanti per
quanto riguarda la postura insieme ai riflessi
propiocettivi, che mantengono gli angoli articolari in
maniera corretta, si aggiungono questi riflessi
vestibolari di origine otolitica.
Questo recettore, che è sensibile ad accelerazioni retto-lineari, quindi ad un
aspetto dinamico, in realtà è anche sensibile ad un aspetto statico, poiché ci
informa della posizione della nostra testa registrandone le inclinazioni
dovute all’accelerazione di gravità, che è sì un evento dinamico, ma che
agisce continuamente statico.
Le stereociglia e chinociglia stanno all’interno di una massa gelatinosa
detta membrana otolitica. Al di sopra di questa stanno numerose piccole
masse calcaree dette otoliti (o otoconi) che vengono spostati dalle
accelerazioni retto-lineari spostano stereociglia e chinociglio.
Ogni volta che la testa viene mossa con un’accelerazione gli otoliti si
muoveranno in senso opposto per inerzia; muovendosi spostano le stereociglia che, se
avvicinate al chinociglio, permettono l’entrata di K+
depolarizzazione (in caso contrario si ha
iperpolarizzazione).
Il recettore è posizionato lateralmente con le
stereociglia che guardano esternamente, nel caso del
sacculo, in alto nel caso dell’utricolo: a motivo di
questa diversa orientazione riescono a sentire diverse
accelerazioni retto-lineari: il sacculo sente
prevalentemente quelle verticali e l’utricolo quelle
latero-laterali e antero-posteriori.
Siccome la direzione delle stereociglia varia all’interno

171

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

del sacculo e dell’utricolo abbiamo la possibilità di sentire tutte le direzioni accelerative e le


diverse posizioni della testa il recettore di un lato ha la sensibilità sia in una direzione che
in quella opposta.
Questi recettori, una volta attivati, ci servono in primis per creare un’idea del nostro
posizionamento nello spazio e poi danno il via ad una serie di riflessi detti riflessi otolitico-
spinali (o vestibolo-spinali).
I fasci ipsilaterali vestibolo-spinale e vestibolo-cervicale, attivati dai movimenti dello stesso
lato, scendono verso il basso a determinare risposte posturali: il corpo si inclina verso destra
agisce la forza di gravità che, attivando i recettori, genera estensione dell’arto inferiore
ipsilateralmente al luogo d’inclinazione, impedendo di cadere (se sto cadendo davanti
aumenta il tono degli estensori di entrambi gli arti inferiori).
Questi riflessi otolitici sono importantissimi per la postura e si associano ai riflessi di origine
propiocettiva ( M1, M2, M3 (risposte riflesse) si avvalgono anche dell’informazione che
origina dai sistemi vestibolari otolitici).
Il sistema otolitico serve anche a posizionare correttamente la testa: se sto cadendo a destra
anche la testa tende a cadere col corpo bisogna rafforzare i muscoli cervicali affinché
raddrizzino la testa in relazione al corpo: riflessi vestibolo-cervicali (per stabilità testa).
La testa è un settore propiocettivo speciale: i muscoli del collo sono provvisti di un numero di
fusi neuromuscolari così elevato da avere a volte formazione a tandem (fusi
associati ad altri fusi) che ne aumenta molto la sensibilità dal settore
cervicale nasce un’informazione propiocettiva molto importante e utile che
genera i riflessi cervicali. A muovere la testa ci pensano i riflessi vestibolo-
cervicali, ma anche i riflessi cervicali correggono e controllano la posizione
della testa e questi riflessi cervicali possono nascere sia sul
piano sagittale che latero-laterale (giro la testa da un lato:
estendo il braccio dalla stessa parte del mento e fletto l’altro).
È importante controllare questi riflessi nel neonato: per
controllare il riflesso otolitico si sposta verso il basso il lettino
con il neonato steso su di esso e ciò attiva i recettori otolitici
(accelerazione retto-lineare verso il basso) e come riflesso c’è l’estensione di
tutti e 4 gli arti; il clinico può riconoscere le risposte riflesse cervicali poiché sono
asimmetriche (se si ha estensione degli arti inferiori si ha flessione dei superiori; se si ha
estensione da un lato si ha flessione dall’altro).

Come già visto per i riflessi vestibolo-oculare ed opto-cinetico i riflessi si possono combinare
per perfezionare, facilitare, integrare le risposte; ciò
vale anche per i riflessi otolitici e cervicali: se inclino
il corpo da un lato aumenta il tono dei muscoli
estensori dell’arto inferiore ipsilaterale (ipertonia
estensoria) perché non si cada (1) riflesso
otolitico (il cervicale non è presente perché testa e
tronco mantengono la stessa inclinazione reciproca);
per attivare solo il riflesso cervicale si tiene la testa
ferma e si inclina il corpo (2) si ottiene ipertonia
estensoria controlaterale al verso della rotazione.
Inclinando solo la testa si ha sia stimolazione 1 che 2
poiché il movimento della testa non sposta il baricentro sarebbe inutile un’ipertonia
estensoria di uno dei due lati e difatti si ha la cancellazione (ottengo stesso stimolo ma con
segno opposto si cancellano); questo è un esempio di miglioramento delle risposte a
seconda delle diverse condizioni.

172

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

La risposta riflessa deve tener conto delle situazioni (ad es. sapere se la testa non è nella
posizione corretta).

Altri riflessi posturali


Esistono anche risposte riflesse molto meno elementari: • riflesso dell’arto a pilastro: se ci si
appoggia su un lato si tende ad irrigidire “a pilastro” la muscolatura per evitare di cadere; •
riflesso del magnete: nasce da stimoli cutanei: se si tocca la parte inferiore della zampa di un
gatto decorticato e si sposta il dito la zampa segue il dito per mantenere una superficie di
contatto e non cadere; • riflesso del piazzamento (o dello sbalzo): se lo spostamento del
corpo è ampio e l’aumento del tono estensorio (riflesso dell’arto a pilastro) non è sufficiente a
non far cadere per riflesso si flette e poi si estende l’arto inferiore (sbalzo) mantiene
postura anche per stimoli più intensi; • riflesso di raddrizzamento: catena di eventi che porta
un animale steso su un fianco (lo sa per come agisce la gravità sugli otoliti e per gli stimoli
tattili del suolo sul corpo) prima a raddrizzare la testa; poi segnali propiocettivi indicano che la
testa è piegata rispetto al tronco e come risposta viene raddrizzato anche il tronco (vale anche
se si sta cadendo a testa in giù, ma è più complesso).
Questi riflessi posturali non necessitano della visione, né della CC, ma sono organizzati a
livello sottocorticale.

Un elemento importante ai fini del mantenimento della stabilità è la visione, poiché ha la


capacità di rilevare la verticalità ( capiamo la gravità) per un aspetto puramente cognitivo.

Locomozione

È un movimento volontario, ma è anche un movimento ritmico per cui ha leggi interne un po’
diverse da quelle del movimento volontario.
Camminare è il frutto di un ciclo composto da un periodo di appoggio, che serve per
sostenere il corpo, e un periodo di oscillazione in cui la gamba oscilla in avanti per far
avanzare il corpo.
Dividiamo questi in fase F (flessione: da inizio a metà del ciclo di oscillazione) in cui l’arto
flettendosi si distacca dal suolo per poter andare in avanti, una fase E1 (estensione: da metà
del ciclo di oscillazione al contatto del tallone col suolo) in cui l’anca è flessa e ginocchio e
caviglia estesi, una fase E2 in cui l’anca si sposta in avanti (flessione passiva di ginocchio e
caviglia per spostamento del peso su questa gamba si accumula energia) e una fase E3 in
cui anca, ginocchio e caviglia si estendono completamente propulsione del corpo in avanti.

Ritmicità
Per poter effettuare queste flessioni ed estensioni c’è bisogno di un controllo: nel MS, a livello
lombare, individuiamo un emicentro estensorio ed un emicentro flessorio in grado di inibirsi a
vicenda (grazie ad interneuroni inibitori): queste strutture nel complesso costituiscono i
central pattern generator (CPG).
I centri di un lato sono in grado di confrontarsi con quelli
controlaterali cosicché tutto ciò che avviene da un lato avviene
anche dal lato opposto, ma con tempi alternati.
A garantire quest’interazione c’è il riflesso estensore crociato
(la flessione di un lato influenza l’estensione del lato opposto)
che si esplica tramite circuiti che presentano interneuroni
inibitori ( è un riflesso di base che nasce come meccanismo
protettivo (riflesso flessorio), ma serve anche per il
movimento volontario ritmico del cammino).

173

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Quando si attivano gli estensori di un lato si vuole che gli estensori controlaterali siano inibiti
(per poter flettere più facilmente) il centro estensore di un lato va ad attivare un
interneurone inibitorio che va ad inibire l’estensore controlaterale (via diretta), ma abbiamo
abbiamo bisogno che flessione ed estensione si alternino contemporaneamente si ha
l’attivazione di una via più lunga ( ritardo del segnale) che va ad inibire l’interneurone
inibitorio (via indiretta) cosicché abbiamo la sospensione dell’inibizione e il lato opposto
inizia ad essere attivato ( l’alternanza, secondo questo circuito, è garantita dal diverso
tempo di attivazione e inibizione degli interneuroni inibitori ipsilaterali).

Avvio
I central pattern generator presenti a livello lombare, in grado di mantenere il ritmo, sono
piuttosto inibiti poiché più in alto, nel mesencefalo, esistono centri generatori di ritmo che
dominano. Quando un soggetto ha una lesione spinale alta grave il cammino viene perso e
vanno riattivati, con esercizi, stimolazione elettrica o tutori che robotizzino il movimento, i
neuroni del MS per fargli riacquisire ritmo.

Il riflesso che origina dal Golgi è il riflesso inverso da stiramento: ogni volta che il muscolo
incrementa la forza nasce un meccanismo che riduce la forza del muscolo; nel cammino ci
serve che quando un muscolo viene contratto continui a stare contratto e nella fase di
appoggio i muscoli attivati, che generano forza consentendo l’appoggio, continuino a generare
forza e anzi ne esercitino di più. Ciò che accade è che i Golgi sentono la forza dei muscoli
estensori nella fase di appoggio e invece di inibire l’estensore inverte il segno e fa aumentare
la forza dell’estensore (inibendo un interneurone inibitorio) il riflesso inverso da stiramento
diventa riflesso da stiramento (incrementa la forza invece che diminuirla dimostrazione che
i riflessi possono cambiare di segno a seconda delle condizioni).

Influenza dei segnali afferenti


Una serie di segnali afferenti (propiocettivi e cutanei) possono modulare l’attivazione dei
flessori e degli estensori, influenzando il central pattern generator.
Ad es. nel cammino l’afferenza dei fusi ( nell’allungamento muscolare) sono importanti
perché facilitano la transizione dalla fase di supporto alla fase di slancio: quando siamo in
estensione il flessore viene stirato i fusi sono attivati e attivano la flessione il passaggio
dal supporto all’oscillazione si ha anche perché il muscolo flessore è stirato nell’ultima parte
della fase di appoggio ruolo di facilitazione a quello che fa normalmente il centro di ritmo.
Un animale decorticato su un tapis roulant può aumentare la velocità se aumenta quella del
tappeto; anche in noi ci sono dei meccanismi che possono riaggiustare la velocità del ritmo del
cammino che prescindono dalla volontà.
I recettori cutanei sono molto importanti al fine di evitare ostacoli: ogni volta che la parte
anteriore del piede batte, i recettori cutanei sentono l’ostacolo e, per riflesso, si ha la flessione
dell’arto movimento atto a mancare l’ostacolo.
Altri recettori cutanei importanti sono quelli che ci permettono di percepire il suolo (asperità o
levigatezza) a seconda delle condizioni della sua superficie (se la superficie è sconnessa il
tono degli estensori tende a crescere).
Dalla periferia arrivano segnali importanti (i fusi per il passaggio tra flessione ed
estensione, il Golgi col potenziamento del riflesso, i recettori cutanei per evitare gli ostacoli e
per adattarci alle superfici del suolo) che danno il via a riflessi di base che perfezionano il
cammino.

Esistono dei centri ritmogeni nel MS e centri superiori di cui il più importante è la regione
motoria mesencefalica (RLM).

174

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

In caso di un quadro patologico grave si somministra L-DOPA che riesce a facilitare i neuroni
del MS e sovraspinali per indurre il cammino.
Una disconnessione tra RLM e le aree sottostanti (del ponte (sostanza reticolare e locus
ceruleus) e del MS) determina effetti del cammino piuttosto gravi.
Sono fondamentali però anche i nuclei della base e il CB che integra il tono antigravitario
nella fase di movimento, cioè fa in modo che la forza esercitata dagli estensori nella fase di
appoggio sia graduata rispetto all’effetto della gravità; calibra l’ipertonia che deve avere il
muscolo nella fase d’appoggio e ne dà una definizione sia nel tempo che nella direzione e
permette di realizzare dei movimenti anticipatori una volta che si ha avuta esperienza di un
atto di locomozione in un dato ambiente (rende il cammino sicuro su un suolo) consente di
passare da una risposta riflessa in feedback (risposte che si adattano: es. batto contro ostacolo
e fletto) a risposte in feedforward (gli occhi vedono l’ostacolo e il CB permette flessione).
Il CB è la struttura fondamentale che fa passare da feedback a feedforward ( apprende
attraverso gli errori e la volta dopo permette di anticipare gli eventi).

Movimento volontario: ruoli del MS, della CC, dei nuclei della base e del CB

Dobbiamo distinguere due tipi di movimenti volontari: i movimenti ballistici (corrispettivo


dei movimenti saccadici degli occhi) e i movimenti a rampa (o di inseguimento).
Un movimento ballistico è un movimento volontario rapido (la forza aumenta e diminuisce in
meno di un secondo) poiché fondamentalmente predeterminato (il SNC conosce già tutti gli
elementi fondamentali per eseguire correttamente il movimento: distanza, direzione e velocità
con cui va raggiunto l’obiettivo). Nel movimento ballistico, poiché preprogrammato, è più
probabile un errore, perché non si è pronti a cambiamenti, ma l’esperienza limita questa
possibilità.
Un movimento a rampa è più lento, cresce gradualmente ed è spesso molto raffinato; ha un
controllo centrale totalmente diverso poiché nasce da un segnale che ha bisogno di osservare
momento per momento ciò che accade (feedback) non preorganizzato.
Perché vengano generate queste risposte devono essere reclutate unità motorie (UM). Per
generare una forza crescente il SN può: aumentare il numero delle UM reclutate (per i
movimenti ballistici) o aumentare la frequenza di scarica delle UM perché si sommino le
scosse (per i movimenti a rampa).
Nei movimenti a rampa la forza incrementa in funzione
della frequenza di scarica di un’UM; se lo sforzo diventa
eccessivo ( la frequenza dell’UM reclutata non può
crescere più) si possono aggiungere altre UM.
L’UM reclutata per prima è quella più piccola (principio
della dimensione); quando il comando diviene più intenso
riescono a rispondere anche quelle più grandi.
I movimenti a rampa usano questo metodo perché se faccio entrare in gioco un’UM nuova
(per di più, più grande) la forza che arriva è molto più alta si genera un movimento a
scatto; mentre se si aumenta la frequenza di scarica di un’UM le oscillazioni tendono
gradualmente a diminuire movimento molto più continuo. Nei movimenti ballistici questo
non è importante perché sono movimenti a scatti si reclutano più UM. Questa diversità
viene gestita fondamentalmente dal MS.

Controllo
In realtà anche aumentando la frequenza di scarica un po’ di oscillazione c’è, ma la si può
evitare mediante un meccanismo di sincronizzazione e desincronizzazione che si basa sulla
presenza degli interneuroni inibitori di Renshaw: se attivo in maniera sincrona tutte le

175

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

cellule l’oscillazione incrementa tanto più è asincrona l’attivazione delle


UM tanto più è continuo il movimento.
Se il SNC vuole un movimento continuo facilita il sistema ricorrente di
Renshaw, se vuole un movimento ballistico andrà ad inibirlo (con fasci
discendenti).
Nei poliomielitici i muscoli sanno fare solo movimenti a scatti perché sono sì
danneggiati dei motoneuroni, ma soprattutto degli interneuroni inibitori di
Renshaw.
L’altro meccanismo di controllo, utile ad adattare la forza alle
diverse condizioni, è la coattivazione - del fuso che è dovuta al
ruolo del fuso neuromuscolare nel movimento volontario: se
accorcio un muscolo (attivazione -motoneuroni) e il fuso non ha
contrazione la scarica del fuso diminuisce, ma se attiviamo anche
i -motoneuroni il fuso viene stirato anche durante la contrazione
muscolare (attivazione -motoneuroni), quindi la scarica aumenta
(o rimane uguale) e la risposta motoria viene potenziata il fuso
diventa segnalatore di errore della contrazione muscolare e non
segnalatore di lunghezza del muscolo. Es. vado a sollevare una
valigia e programmo uno sforzo che risulta insufficiente i fusi rimangono più lunghi del
previsto incremento della scarica fusale (riflesso da stiramento: va a far aumentare la
scarica degli -motoneuroni) per poter superare l’ostacolo e ciò continua finché l’ostacolo non
è superato. Il meccanismo di coattivazione - è molto presente durante l’apprendimento di un
movimento; quando questo si automatizza è gestito solo da CC e CB.
Il fuso è importante nel riflesso da stiramento, nella postura e nel circuito di correzione
automatica.

Competenze specifiche del MS: 1) la scelta delle UM a seconda del movimento, 2) la


coattivazione - che consente al fuso di diventare un sensore di errore del movimento e 3) la
possibilità di rendere più o meno intenso l’atto motorio e aumentare o diminuire il
sincronismo dell’azione delle UM attraverso l’inibizione ricorrente. Tutto ciò è importante
perché riduce l’impegno dei centri superiori nel controllo.

Esistono dei movimenti programmati (ballistico,


saccadico, reaching) e dei movimenti
servocontrollati (inseguimento con gli occhi per
tenere l’immagine in fovea o quello che si fa con
la penna scrivendo poiché si insegue
un’immagine mentale).
Il movimento ballistico è molto rapido e il profilo
di velocità del gesto motorio descrive una
campana: all’inizio lento, poi accelera per
raggiungere una velocità massima (a metà volo) e poi rallenta. Questo è vero perché il
movimento è preprogrammato, quindi sappiamo ciò che si deve fare.
Nei movimenti non programmati non si ha una campana di velocità unica poiché fluttua a
seconda delle condizioni: continuamente necessita delle informazioni periferiche (es. vista)
per aggiustarsi più preciso. Per fare un movimento di questo genere è importante la
corteccia motoria, da cui esce il comando per il MS.
Due regole generali: • la corteccia motoria presenta la possibilità di compiere uno stesso
movimento attraverso l’attivazione di diversi muscoli: ciò consente al SN di poter cambiare
strategia (meccanismo di difesa: se perdo un set di neuroni posso comunque fare il
movimento); • un solo neurone del fascio piramidale va a molti muscoli la scelta del

176

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

muscolo da attivare dipende dalla condizione periferica. Si ha una divergenza sui muscoli e
una convergenza di strategie: molte aree corticali per un atto motorio e una zona corticale per
più muscoli.
L’informazione che esce dalla corteccia motoria deve dire, in ordine d’importanza: • la
direzione del movimento, • con che forza (se movimento isometrico) o velocità (se movimento
isotonico) va compiuto l’atto motorio e • il senso di posizione iniziale.
Infine la corteccia non si preoccupa solo dell’atto motorio in sé, ma deve ad es. assicurare la
stabilità articolare affinché il movimento avvenga.

Ruoli della corteccia motoria


Di cosa si deve preoccupare la corteccia motoria (prerolandica)? Di programmare un gesto
motorio: uno stesso gesto motorio può essere eseguito con molte strategie diverse e ciò è un
meccanismo protettivo poiché in caso di danno si riesce comunque a compiere un dato gesto
più neuroni della CC che ottengono lo stesso risultato; ma la CC è anche in grado di far
attivare più gruppi muscolari tramite un solo neurone che raggiunge più motoneuroni e spesso
saranno i segnali afferenti periferici a dare potenza ad una data sinapsi e inibire un’altra.

Caratteristiche della corteccia motoria


• La rappresentazione dei movimenti è di dimensione proporzionale alla finezza e al grado di
frazionamento (grande se un gesto motorio è un insieme di tanti piccoli gesti motori) del
movimento: la rappresentazione corticale della bocca, del laringe, delle mani è molto più
estesa rispetto al tronco e ciò perché servono più cellule impegnate in date azioni (rapporto
d’innervazione).
Ndr quando un gesto motorio è generato da un’attivazione involontaria della CC genera
disagio, il gesto è disturbante (es. i tic); chi associa l’intenzionalità al gesto motorio è il CB.
• Attivazione distribuita (multipla) e sovrapposta per stabilizzare parti vincolate
meccanicamente (stabilità articolare): le rappresentazioni di varie aree si sovrappongono
parzialmente; in un’area ad es. si ha massimamente flessione dell’indice, ma nella stessa area
si possono anche ottenere piccole flessioni delle altre dita e di porzioni articolari vicine; ciò
perché il gesto motorio influenza il resto del corpo che vi si deve adeguare creando stabilità.
• Codifica di forza (statica e dinamica) e direzione ( traiettoria) in relazione alla relazione
spaziale del proprio corpo e dello spazio: l’attività di scarica di un neurone può rappresentare,
codificare, la forza (in caso di contrazione isometrica) o la velocità (se isotonica). Inoltre
bisogna dire che la forza non deve solo consentire un dato movimento (forza dinamica), ma
deve anche creare, prevedere, un tono continuo (forza statica) atto a opporsi a forze statiche
(come la gravità) che agiscono sul corpo.
La corteccia deve poi codificare per la direzione che il gesto deve avere scegliere le UM in
gioco. Per fare ciò è importante che ci sia la codifica delle varie parti del corpo in relazione
allo spazio (il corpo è un sistema egocentrico: movimenti fatti in riferimento al corpo stesso).
Il numero di neuroni in corteccia che codificano solo per la forza (indipendentemente dallo
spazio) sono relativamente pochi (7%), quelli che specificamente codificano sia la forza che la
direzione sono il 15%, la maggior parte dei neuroni si preoccupa invece della direzione,
dell’orientamento nello spazio (> 50%).
• Invarianza della traiettoria: quando si compie un gesto, a prescindere dalla sua rapidità, la
traiettoria rimane costante (se ne abbiamo memoria).
In ordine di importanza decrescente nel gesto è definita (numero di neuroni) la direzione, la
velocità/forza e la posizione.

Quando facciamo un movimento non attiviamo solo i neuroni che vanno a innervare il
muscolo responsabile di tale spostamento (es. estensione braccio), ma anche tutta una serie di
neuroni che ci permetterebbero altri movimenti (es. abduzione e adduzione braccio): il

177

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

movimento finale non è quindi il risultato di un singolo muscolo che sposta, ma la risultante di
un insieme di vettori di forza la cui somma vettoriale (vettore (o codice) di popolazione)
determina la direzione del gesto motorio (è ovvio che il vettore dell’estensore sarà più
grande).
Ciò accade per due ragioni: 1) è un fattore di sicurezza per cui, se ad es. perdo un gruppo
muscolare, potrò utilizzare la sommatoria di due altre forze il cui vettore somma sarà uguale al
vettore forza che non sono più in grado di produrre mi garantisce l’esecuzione di un
movimento anche se le condizioni intorno al sistema sono cambiate; 2) è un fattore di
flessibilità grazie al quale neuroni che altrimenti avrebbero un potenziale basso sono tenuti
vicini al potenziale d’azione (stato di pre-attivazione) cosicché piccole quantità di
neurotrasmettitore sono sufficienti per attivarli in caso di bisogno permettendo di cambiare
velocemente direzione se necessario.

La corteccia, oltre a definire i fattori dimensionali spaziali (forza, direzione, posizione) deve
definire anche, in parte, il fattore temporale (la restante parte della definizione temporale
nasce nei nuclei della base, nelle aree supplementari motorie e nel CB).
Sequenze temporali da considerare: 1) pulse-step: tutti i nostri comandi motori prevedono un
comando iniziale molto intenso (pulse: per motivi inerziali lo sforzo
maggiore lo si fa all’inizio del movimento) e poi la scarica si
mantiene ad un livello più basso (step: mantenimento); ciò è dovuto
al fatto che i motoneuroni attivati con un impulso costante danno
all’inizio una risposta maggiore cui segue un fenomeno di
adattamento, ma soprattutto ad un controllo centrale (CB) che dopo l’apprendimento
organizza tale sequenza a seconda del movimento; 2) relazione agonista-antagonista:
quando inizio un movimento attivo l’agonista (che avrà il suo pulse seguito dallo step), ma per
frenare il movimento, a metà volo, inizia ad aumentare il tono dell’antagonista (e per
inibizione reciproca diminuisce quello dell’agonista).

Osservando qualsiasi gesto di reaching (raggiungimento) all’inizio il movimento è rapido, alla


fine è molto più lento perché è il momento in cui serve precisione (magari perché deve esserci
un movimento di grasping (afferramento)) rapporto inverso tra velocità (prima fase rapida
del movimento) e precisione nel movimento mirato (seconda fase lenta).

Movimenti che necessitano dell’attivazione di stessi muscoli non dipendono sempre


dall’attivazione degli stessi neuroni corticali: se ad es. prendiamo qualcosa con precisione
attiviamo alcuni neuroni (fascio piramidale), mentre se lo facciamo con potenza (fasci
extrapiramidali) ne attiviamo altri il movimento, già in corteccia motoria, è organizzato
secondo il contesto e in funzione dell’obiettivo.

Ruolo dell’informazione sensoriale nel movimento volontario


Come per il cammino, il gesto motorio deve essere supportato continuamente
dall’informazione sensoriale che va a modularlo, controllarlo, aggiustarlo, equilibrarlo.
Questi segnali sensoriali possono essere tattili, propiocettivi, visivi, acustici…
• Ruolo della sensibilità tattile nel compiere un gesto: il raccogliere una mora dalla pianta
richiede una sensibilità precisa che serve a non schiacciare il frutto il gesto viene corretto
in funzione della consistenza dell’oggetto che viene manipolato; se si chiede ad un soggetto di
tenere in mano un bicchiere che lo sperimentatore riempirà d’acqua osserviamo che
all’aumentare del peso del bicchiere aumenta la forza di prensione, ma la forza generata per
tenere il bicchiere è diversa a seconda della superficie del bicchiere stesso: se rivestiamo il
bicchiere di seta sarà necessaria più forza (perché meno attrito) piuttosto che se lo rivestissimo

178

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

di carta vetrata la superficie del bicchiere impone forze diverse; queste cose avvengono in
automatico poiché informazioni sensoriali salgono e vanno a fare memoria sensori-motoria.
• Ruolo della propiocezione nel compiere un gesto: se facciamo flettere un braccio e
improvvisamente mettiamo un blocco aumenta l’attività di scarica dei neuroni corticali al fine
di superare il carico e ciò avviene perché in CC giunge l’informazione propiocettiva.
• Ruolo della visione: è particolarmente evidente nei movimenti di reaching e di grasping:
quando vogliamo raccogliere un oggetto abbiamo bisogno di vedere l’oggetto per
programmare l’atto motorio; per il movimento di reaching bisogna sapere dov’è l’oggetto
rispetto ad una coordinata egocentrica, per il movimento di grasping è necessario sapere
com’è l’oggetto (forma, dimensioni, peso).
Si è visto che l’informazione visiva della via del dove, per il reaching, parte dal lobo
occipitale e corre dorsalmente nella corteccia, mentre l’informazione visiva della via del
come, parte dal lobo occipitale e percorre il lobo temporale. Queste informazioni sono dirette
alle aree premotorie dorsale, che guida il movimento nella direzione, e ventrale, che guida il
processo di presa e manipolazione; poi queste informazioni tornano indietro e attivano la
corteccia motoria.

Fasi del gesto motorio


Il gesto motorio si divide in 3 fasi:
strategia, tattica, esecuzione (e
controllo).
L’esistenza di fasi che anticipano
l’esecuzione è stato dimostrato
attraverso registrazioni
elettroencefalografiche nella corteccia
motoria e parietale: si è notato come
prima dei potenziali della corteccia che
determinano l’atto motorio c’è una
crescita del potenziale delle cortecce di
entrambi gli emisferi; se si sottraggono
le risposte dei due emisferi risulta
un’oscillazione che è quella effettivamente legata all’attivazione motoria, gli altri sono tutti
potenziali di preparazione e hanno una durata lunga (700-800 ms; vd. sotto). In questa fase di
preparazione è importante il ruolo della memoria a breve termine (working memory) che
serve a raccogliere tutte le informazioni utili a poter agire (nel morbo di Parkinson questi
potenziali di preparazione mancano).
L’inizio è il momento dell’intenzione che forse nasce nel “lobo” limbico; da qui
l’informazione va sia alla corteccia motoria che al nucleo caudato che sceglie tra le possibili
strategie diverse quella più adatta ( strategia): sceglie il set globale dei muscoli da attivare.
In un secondo momento vanno definiti accuratamente direzione, forza/velocità, posizione,
tempi ( tattica) e ciò avviene quando la corteccia motoria, che ha ricevuto anche dal
caudato, manda segnali al putamen e al CB laterale. Poi l’informazione dal putamen e dal CB
laterale torna alla corteccia motoria che ora è pronta ad eseguire l’atto motorio. Tutto ciò
avviene in ≈ 800 ms.
Dalla corteccia motoria l’informazione, tramite il fascio piramidale e gli extrapiramidali, va ai
motoneuroni il movimento è effettivamente eseguito ( esecuzione) e ho bisogno che la
propiocezione e la visione mi informino che il movimento sia stato eseguito correttamente (
controllo) portando informazioni periferiche, tramite i fasci spino-cerebellari, al CB
intermedio (che ha come nucleo sottostante l’interposito) dove va a confrontarsi con un
segnale motorio (copia efferente) creato dalla corteccia motoria e giunto nel CB tramite il
fascio cortico-ponto-cerebellare.

179

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Se non ci sono errori il movimento è eseguito e ci sono segnali che risalgono in corteccia per
segnalare che il movimento è stato adeguato e il soggetto è soddisfatto (“ricompensa”: c’è
anche nei nuclei della base). Se ci sono stati degli errori l’informazione va alla corteccia per
correggere il movimento stesso.

Aree motorie
In queste operazioni sono coinvolte molte aree corticali: l’area 4 (motoria), l’area 6
(premotoria), l’area supplementare motoria, le aree premotrici (dorsale e ventrale), l’area 8
(oculomotoria), l’area 44/45 (di Broca per il linguaggio); anche le aree 5 e 7 (aree sensori-
motorie) sono fortemente impegnate nel controllo e perfezionamento del gesto motorio.
Giro del cingolo: le parti rostrale (RCA) e caudale (CCA) del giro del cingolo sono le prime
aree che vengono attivate nel progettare un gesto motorio.
• RCA è importante perché permette un giudizio sull’esito di ciò che si sta per fare mettendo
insieme, in termini generali, la predizione del gesto e l’effetto ottenuto, confrontando cioè se
all’intenzione di un gesto consegue il risultato opportuno. Se è lesa quest’area il soggetto non
sa più se quei movimenti sono da eseguire o no perché non sa se portano all’effetto
riduzione dell’iniziativa. • CCA è invece più impegnata nell’esecuzione.
Aree supplementari motorie: sono l’area supplementare motoria (SMA) e l’area pre-
supplementare motoria (pre-SMA); • SMA è attivata per definire le sequenze motorie, lo
schema di movimento; non definisce i dettagli, ma il movimento nella sua completezza di
mano e bocca ( non tutto il corpo); può essere attivata anche se si immagina un movimento
(quindi senza l’esecuzione), per istruzioni che nascono dall’interno; • pre-SMA: implicata nei
movimenti lenti (di inseguimento) degli arti superiori.
Se c’è una lesione si avrà acinesia e parziale mutismo; può esserci la sindrome della mano
aliena per cui la mano si muove a prescindere dalla volontà.
Area premotoria dorsale (PMd): posta davanti all’area motoria e sotto SMA; è intercalata
nella via del dove: è fondamentale per predefinire e poi portare all’area motoria informazioni
sulla direzione del movimento (serve per il reaching); riesce inoltre ad associare uno stimolo
simbolico ad un movimento (es. rosso del semaforo pressione sul freno) direzione e
associazione simbolo-gesto motorio.
Quest’area riceve informazioni dal lobo parietale superiore (SLP) che è un’area
pseudosensoriale che gestisce la localizzazione e il movimento degli oggetti.
Le cellule delle aree fin qui descritte oltre a controllare il movimento creano memoria di ciò
che è stato fatto.
Area premotoria ventrale (PMv): è composta di diverse zone, non classificabili secondo la
classificazione di Brodmann, dette F5 ed F4.
• F5 riceve informazioni dalla zona anteriore al solco intraparietale (area intraparietale
anteriore: AIP); quest’informazione è legata alla forma degli oggetti e in parte al loro
significato ed è legata ai movimenti di grasping (via del come).
L’area F5 codifica atti motori ( no movimento singolo, ma sequenza): ci sono aree di F5
poco specifiche in cui i neuroni si attivano per fare una codifica generale del movimento da
intraprendere (es.: “il prendere”) e neuroni, attivati successivamente, che codificano un atto
motorio specifico (“prendere una pila”); quando il segnale ha raggiunto il massimo della
specificità passa nell’area motoria che attiva neuroni diversi a seconda del contesto (è F5 a
definire il contesto, ma per gradi).
Nell’area F5 è dominante la configurazione della mano (e bocca) e codifica anche le fasi del
movimento (agisce diversamente a seconda della fase in cui ci si trova).
In F5 ci sono neuroni motori (50%), che si attivano quando viene effettuato il gesto motorio, e
neuroni visuo-motori (50%: sono neuroni sia motori che sensitivi), che si attivano sia quando
viene effettuato il gesto motorio (es. prendere palla) sia quando viene visto l’obiettivo (poiché
si pensa al gesto motorio).

180

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

AIP codifica non per tutte le caratteristiche dell’oggetto (l’oggetto nella sua interezza sarà
rappresentato in aree più ventrali che consentono la cognizione), ma per le caratteristiche
dell’oggetto che sono utili al movimento, che consentono un’interazione con esso
(affordences: es. manico e bordo della tazzina di caffè). Se ho l’intenzione di interagire con
l’oggetto queste aree di AIP, che è comunque un’area sensitiva, scaricano molto più
intensamente perché si preparano all’attuazione del gesto motorio.
Le aree F5 e AIP sono sotto il controllo della corteccia prefrontale, del lobo temporale
inferiore e del giro del cingolo (responsabili dell’intenzione).
In F5 sono presenti sia neuroni canonici, che rispondono solo quando si compie un’azione
specifica, sia neuroni a specchio, che si attivano anche quando si vede un soggetto compiere
un’azione (importanti nell’interpretazione di ciò che sente un altro) e distinguiamo neuroni a
specchio specifici (“prendere una pila”) e altri molto meno (“il prendere”).
Il SN organizza il movimento partendo da un’idea generale e per passi progressivi arriva
alla sua definizione precisa.
Ci sono neuroni a specchio che rispondono a movimento (bocca-mano) di ingestione (neuroni
ingestivi) e altri che rispondono a movimento (bocca-mano) di comunicazione (neuroni
comunicativi). Vi è però un’incongruenza per cui ci sono neuroni in cui la risposta
comunicativa si mescola a quella ingestiva e ciò fa pensare al fatto che la parola potrebbe
nascere dagli stessi movimenti che ci permettono di mangiare.
Ndr si sono trovati neuroni specchio anche in aree che si occupano dell’emotività.
• F4 si distingue da F5 in particolare in funzione dello spazio d’interesse: davanti a noi
esistono diversi spazi: lo spazio del mio corpo, lo spazio che sta vicino al mio corpo (spazio
peripersonale vicino), uno che va fino al punto più lontano raggiungibile dalla mia mano
(spazio peripersonale distante: se prendo un bastone in mano questo spazio diventa più
ampio) e lo spazio che non riesco a raggiungere (spazio extrapersonale); questi spazi sono
gestiti in maniera diversa: dallo spazio extrapersonale ci arrivano informazioni visive ed
acustiche che guidano le nostre risposte, dallo spazio peripersonale arrivano stimoli visivi,
acustici e tattili.
L’area F4 (riceve da VIP) gestisce lo spazio vicino di volto e mano: risponde sia a stimoli
tattili che visivi ed è indifferente che l’informazione sia tattile o visiva (la tatto-visione diviene
un tutt’uno) le coordinate sono somatosensoriali; F5 coinvolge uno spazio più distante.
Area 8 (Front Eye Field: FEF): riceve da IPL e serve a controllare i movimenti oculari per
permetterci di controllare lo spazio extrapersonale (coordinate retiniche e orbitali).
La rappresentazione spaziale non è unitaria e cambia con la distanza; a seconda della
localizzazione degli oggetti abbiamo delle coordinate di riferimento diverse.
Lobo parietale (superiore: SPL e inferiore: IPL): conduce informazioni che vengono dal
visivo e serve per mettere in rilievo oggetti che servono per il movimento; organizza la
trasposizione delle coordinate (passaggio da coordinate peripersonali, in cui il punto di
riferimento è il mio centro, a coordinate extrapersonali in cui i punti di riferimento sono
riferimenti spaziali assoluti come la gravità) permette di isolare aree utili al motorio.
Una lesione porta eminegligenza spaziale motoria (non si sa agire in una parte dello spazio),
atassia ottica, paralisi psichica dello sguardo, disturbi oculomotori.

Apprendimento: da notare che anche l’area motoria primaria si modifica quando un gesto
viene appreso (plasticità: attivazione maggiore di circuiti si estende l’attivazione). Si riduce
in oltre il grado di coattivazione: man mano si tende a non irrigidire più i muscoli posturali e
non (risparmio energia) che servivano ad irrigidire la struttura per ridurre gli errori.
Una volta che si è appreso un gesto cresce l’area di attivazione dell’area motoria, ma si
riducono le coattivazioni.

181

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Nuclei della base

Funzioni: • facilitano e controllano il movimento; • sono importanti nella rilevazione


dell’errore (come nel CB: attraverso una comparazione tra la copia efferente e il movimento
effettivamente eseguito); • avviano il cammino; • correlano il movimento all’emotività (a
seconda dello stato emotivo il movimento cambia) e alla motivazione; • caudato: avvio e
strategia del movimento (scariche molto precoci); • putamen: controlla prima (partecipa
all’organizzazione motoria del feedforward), durante (lo sostiene e controlla) e dopo (ne
garantisce l’efficacia) i gesti semplici; cambia con l’esperienza; determina la tattica; • sostanza
nera: è attiva tonicamente.

Quando ad un soggetto diciamo di muovere la mano


individuiamo un momento di attesa, il via e il movimento e in
queste diverse fasi si attivano neuroni diversi: tra il pronti e il via
si attivano molto neuroni della memoria a breve termine
(working memory) che ci preparano all’esecuzione del gesto
richiamando informazioni utili; poi si attivano neuroni per
l’esecuzione del movimento e il controllo dello stesso e infine
c’è una risposta che dà al sistema la certezza di aver ottenuto la
finalità del gesto, dice che è adeguata (ricompensa) e non chiama
in azione circuiti inibitori d’errore.

Circuito dei nuclei della base


Il nucleo lenticolare si divide in una parte più esterna, il
putamen, e una più interna, il globus pallido esterno ed
interno.
• Circuito diretto: è composto da 2 inibizioni; dalla
sostanza nera di Sommering, neuroni facilitatori che
producono dopamina vanno ad attivare neuroni del
putamen e del GP esterno, che presentano recettori D1
(facilitatori), e questi neuroni vanno ad inibire neuroni
inibitori del GP interno che vanno al talamo (poi corteccia
motoria) e MS. 2 inibizioni ( facilitazione) questa
via permette una facilitazione motoria.
• Circuito indiretto: composto da 4 inibizioni (3 come
sistema nervoso e 1 come mediatore chimico); la sostanza
nera di Sommering produce
dopamina che va a legarsi al
recettore D2 (inibitorio) dei neuroni del putamen i quali non
possono più inibire i neuroni inibitori del GPe che quindi
possono inibire i neuroni inibitori del GPi (anche perché GPe
inibisce anche il nucleo subtalamico di Luys che attiverebbe
GPi) che non possono più inibire il talamo movimento (
inibizione di una via inibitoria facilitazione la sostanza
nera di Sommering non può che facilitare il movimento).
In caso di còrea ho un danneggiamento della via d’inibizione
(per ischemia, infezioni, degenerazione) e ciò causa movimenti
involontari, afinalistici e rapidi (atetosi); in caso di emiballismo
ho una lesione del nucleo subtalamico di Luys che è inibitorio
(del movimento) e quindi favorisco i movimenti che sono anche
qui involontari, afinalistici, ma tentacolari (più lenti). Nel caso
182

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

del morbo di Parkinson non viene più facilitato il movimento perché la perdita dei neuroni
dopaminergici fa aumentare l’attività inibitoria del putamen sul GPe (non più inibiti D2); ciò
rende più attivo il nucleo subtalamico che attiva il GPi inibitorio perdita della capacità di
muoversi; la postura è in tetraflessione, tremore delle mani (“il contar moneta” a tre cicli per
secondo) che dipende da altre cose, l’avvio e il freno del movimento sono ritardati, il
movimento è decomposto perché il meccanismo di sequenza motoria viene frammentato, non
è facilitato.

Cervelletto

Ha più cellule di tutta la CC e sono disposte secondo un’organizzazione spaziale precisa;


svolge un ruolo sul controllo motorio, ma media anche aspetti sensitivi e sensoriali.
Lo dividiamo in archicerebello, CB intermedio e CB laterale.
• Archicerebello (afferenze vestibolari e visive): composto da nodulo e flocculo e verme, ha
molto a che fare con la postura (verme: corpo; nodulo e flocculo: testa e occhi; il verme
interviene per inibire i nuclei vestibolari) e per controllare i movimenti oculari
(d’inseguimento, opto-cinetico…). Nodulo e flocculo fanno riferimento al nucleo vestibolare
(può essere considerato in fisiologia un nucleo del CB), il verme al fastigio.
• CB intermedio (afferenze spinali): fa riferimento all’interposito ed è molto importante per il
controllo: qui si fa il confronto, tra la copia efferente del movimento e la propiocettività, e
l’eventuale correzione.
• CB laterale (afferenze dai nuclei del ponte): fa riferimento al nucleo dentato ed è la zona in
cui si apprendono le schede motorie di base.
Se si lede il CB si avrà astasia (instabilità: se grave non si riesce a mantenere la postura),
astenia (non si riesce a sviluppare forza anche aprassia: non si riesce a “prendere”), atonia
(mancanza di tono) e dismetria (movimenti non corretti come distanze e tempi): il tutto dà
luogo a una sindrome cerebellare detta atassia (“senza ordine”) problemi nella metrica e
nel controllo del movimento, nella stabilità, nel controllo dei movimenti oculari (nistagmo).
Se si dice ad un cerebellare di toccare la punta del naso con l’indice avrà problemi di
traiettoria e queste oscillazioni sono dette tremore cerebellare che compare solo quando si
compie un movimento volontario (nel Parkinson c’è tremore a riposo). Il tremore cerebellare è
dovuto all’incapacità di mettere in relazione temporale coerente l’agonista e l’antagonista
(ndr: le sequenze pulse-step e agonista-antagonista sono gestite dal CB). Se si chiede ad un
paziente cerebellare di muovere ritmicamente in pronazione e supinazione la mano
(diadococinesia) non sarà in grado (adiadococinesia). Nel cerebellare infatti l’antagonista non
si attiva a metà volo, ma prima o dopo causando iper- ed ipometrie.

La corteccia motoria, nella prima fase di organizzazione della tattica, deve far riferimento al
CB laterale che in feedforward riporta l’informazione alla corteccia in modo tale che venga
utilizzato un modulo motorio corretto.
Al CB arrivano fibre dall’oliva inferiore dette fibre rampicanti, che dal punto di vista
fisiologico trasportano quasi sempre il segnale di errore di esecuzione del movimento (dai fusi
neuromuscolari), e si confrontano con le fibre muscoidi, che portano la copia efferente dalla
corteccia; da questo confronto nasce la risposta che può andare in corteccia, ma soprattutto al
nucleo rosso e poi scende a controllare il movimento stesso.
Modificando questi circuiti vengono alterati la programmazione e il controllo motorio e ciò
produce i comportamenti suddetti.

La struttura anatomica del CB è organizzata in maniera precisa (strato molecolare, strato delle
cellule del Purkinje e strato granulare). Gli alberi dendritici delle cellule del Purkinje sono

183

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

disposti trasversalmente all’asse della lamella; le cellule muscoidi raggiungono le fibre


parallele (ex cellule dei piccoli granuli) che percorrono latero-lateralmente la lamella e
prendono contatto con molte cellule del Purkinje a livello dei dendriti; le fibre rampicanti
vanno a prendere contatto in senso cranio-caudale con poche cellule del Purkinje
avvolgendosi a livello della parte prossimale dei dendriti e del corpo cellulare facendo
molteplici contatti sinaptici ( perpendicolari a fibre parallele).
Quindi abbiamo due sistemi afferenti che convergono su un solo sistema efferente
GABAergico che è la cellule del Purkinje.
A questa struttura di base altri meccanismi si aggiungono a modulare l’attività: un circuito
inibitorio in feedback (cellule di Golgi o cellule dei grandi granuli) e uno in feedforward
(cellule stellate e cellule a canestro); il senso di questi interneuroni inibitori cerebellari è di
modificare l’ampiezza della risposte.
L’andamento delle fibre muscoidi (che attivano le
cellule dei granuli) e rampicanti permette una
contemporanea azione (combinazione) di queste su
una stessa cellula del Purkinje che andrà ad inibire i
nuclei cerebellari o vestibolari; nelle zone vicine,
tramite il sistema inibitorio del Golgi attivato da una
diramazione della fibra parallela attivata dalle
muscoidi, si ha un’inibizione che serve a limitare
l’informazione afferente ( in feedback); la stessa
fibra parallela va ad attivare la cellula stellata e la
cellula a canestro che vanno ad inibire in avanti (
feedforward) scaricando sulla cellula del Purkinje
modificandone l’eccitabilità e isolano l’area delle
cellule del Purkinje che può essere attivata creando degli aloni di inibizione laterali (inibire
l’area attorno alla cellula che deve essere attivata serve a far esaltare il segnale).
Il significato di due afferenze al CB è quello di produrre, tramite un meccanismo di
combinazione temporale di segnali, apprendimento poiché nelle cellule del Purkinje si
possono sviluppare LTP (long term potenziation) e LTD (long term depression), ossia
modifiche permanenti della loro eccitabilità. Ma ciò avviene solo se la tempatura tra il segnale
della rampicante e quello della muscoide
è corretta (< 150 ms).
Es. di come può lavorare il sistema: una
cellula di P è raggiunta da cellule
muscoidi a livello dell’albero dendritico
e da cellule rampicanti lungo il corpo e
la parte prossimale dell’albero
dendritico; quando si attiva una cellula
rampicante si ha un singolo impulso,
quando si attiva una cellula muscoide
non si ha un singolo impulso, ma un
complesso (molti spike), perché ha
numerose sinapsi su una singola cellula;
le cellule muscoidi portano impulsi a frequenza molto elevata (80/90 impulsi/s), le fibre
rampicanti scaricano con potenziali più grandi, ma ad una frequenza molto bassa (2/3
impulsi/s).
Quando si deve compiere un movimento (es. flessione braccio) la scarica di entrambi i tipi
cellulari è costante se il movimento è stato compiuto in maniera corretta; se si crea un blocco
motorio (un peso, un freno) appare il segnale sensoriale d’errore (fusi) e incrementa la scarica
delle fibre rampicanti cosicché gli impulsi vanno a coincidere più frequentemente con quelli

184

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

delle fibre muscoidi e la coincidenza temporale crea l’induzione dell’LTD poiché causa una
maggior entrata di Ca2+ nella cellula del Purkinje e ciò incrementa una fosfochinasi che porta
verso l’interno i recettori al glutammato (internalizzazione legata al calcio dei recettori; c’è
anche un meccanismo legato a NO) rendendo la cellula meno sensibile (LTD). Poiché ha
meno recettori la cellula del Purkinje è meno attivata e perciò inibisce meno i nuclei
cerebellari e quindi il gesto motorio è più forte e può ora superare il freno ora non c’è più
errore le fibre rampicanti tornano a scaricare come prima, mentre quelle del Purkinje
scaricano con frequenza minore (hanno appreso). Se si toglie il freno si attiva il fenomeno
inverso, atto a cancellare la LTD: cancellation.
La ragione di avere 2 ingressi è che in primis portano informazioni diverse (molto
aspecifiche le fibre parallele e specifiche (perché portano segnali d’errore) le rampicanti), poi
perché servono per creare zone di coincidenza temporale e il fatto che si incontrino
perpendicolarmente farà sì che solo piccole zone saranno attivate (microzonule) e
quest’attivazione è esaltata dall’inibizione laterale (provoca isolamento) dovuta alle cellule a
canestro e stellate. Il CB corregge il gesto, lo consolida e se il freno non c’è più lo cancella.

Il CB è fondamentale per il controllo viso-motorio: se si prende un paziente normale ed uno


cerebellare e gli si chiede di inviare una freccetta in un punto preciso dello spazio più o meno
ci riescono (se non caso grave di atassia); se si danno lenti che amplificano le immagini il
paziente normale all’inizio sbaglia perché lo spazio è diverso, ma con i tentativi riesce a
correggersi, a ricalibrare il gesto motorio; quando gli si tolgono gli occhiali e si torna alla
visione normale all’inizio sbaglia dalla parte opposta, ma poi si ricorregge; se si fa lo stesso
col paziente cerebellare questo non sarà in grado di apprendere, di correggersi, e perciò
quando si mettono gli occhiali sbaglia sempre e quando si tolgono torna a non sbagliare
incapacità di adattare il gesto motorio a seconda delle condizioni esterne e di memorizzare la
condizione diversa.
Un altro meccanismo per cui è molto utile il doppio ingresso delle fibre rampicanti e muscoidi
è il riflesso condizionato: per il blink reflex (riflesso di ammiccamento) quando si manda un
piccolo getto d’aria nell’occhio questo per difesa si chiude (VII nervo cranico); se associamo
al getto d’aria un suono, con un intervallo di tempo adeguato, dopo alcuni tentativi alla fine il
semplice suono del campanello farà chiudere gli occhi. Tale riflesso si realizza nel CB e si è
visto che nel circuito dello stimolo incondizionato (dovuto al getto d’aria) lo stimolo va dal
trigemino all’oliva inferiore e con le fibre rampicanti va sia al nucleo interposito che alla
corteccia cerebellare e poi se ne va col nervo faciale per l’ammiccamento mentre
l’informazione aspecifica (suono), che è qui uditiva, entra nei nuclei pontini, entra nelle vie
acustiche, sale con le fibre muscoidi e va a diffondersi lungo ampie aree della corteccia
cerebellare (questo segnale porta solo informazione) facendo coincidere temporalmente il
segnale acustico e quello del getto d’aria nella corteccia cerebellare, tramite la combinazione
di fibre rampicanti e parallele, cambiamo l’eccitabilià della cellule del Purkinje che viene
depressa e così provochiamo una facilitazione del gesto motorio, fino all’induzione dello
stesso.
Il CB è implicato nei riflessi condizionati, nella ricalibrazione viso-motoria e nei controlli
motori e ciò avviene nelle porzioni intermedie, mentre in quelle laterali il CB consolida quelle
informazioni che devono rimanere perennemente per programmare il gesto motorio.
Il CB in definitiva corregge nel momento i gesti motori, apprende la correzione per le
situazioni che si mantengono alterate e riconosce la risposta corretta e trasferisce questi
fenomeni che sono tutti in feedback in memoria per realizzare circuiti che agiscono in
feedforward ( non più guidati dallo stimolo di ritorno), utilissimi per la programmazione
motoria.

185

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Sistemi sensoriali

Quei sistemi che si occupano di estrarre informazioni dalle afferenze per poterle utilizzare al
fine di adeguare le risposte dell’organismo in base alle necessità, al contesto ambientale ed
individuale; da una parte possono estrarre informazioni di senso per generare centralmente la
sensazione, la percezione di ciò che sta avvenendo (branca della fisiologia detta estesiologia:
studio delle funzioni degli organi di senso), dall’altra parte le informazioni afferenti possono
essere utilizzate per raccogliere informazioni utili per i sistemi motori affinché adeguino le
risposte, non necessariamente sotto il controllo della nostra coscienza.

I recettori
Sono le strutture preposte a captare le diverse forme di energia che colpiscono l’organismo
(cioè lo stimolo) e trasformarle in segnali che vengono trasmessi ai centri del SNC.
Lo stimolo per essere efficace (attivare il recettore) deve avere un’intensità minima (soglia).
Stimoli sottoliminali non provocano risposte dell’organismo.
La soglia determina la specificità di un recettore: gli stimoli possono essere, rispetto ad un
determinato recettore, adeguati (specifici) o inadeguati (aspecifici). Ad es. i fotorecettori, pur
essendo specifici per i fotoni, possono rispondere a forme di energia meccanica (se premiamo
l’occhio vediamo un falsh bianco), ma perché questa evochi una risposta serve una grande
intensità di stimolazione. Lo stimolo specifico per un recettore è quello che per attivarlo
utilizza una bassa intensità di stimolazione (bassa soglia).
Relazione tra input e output: c’è una certa proporzionalità tra l’ampiezza della risposta e
l’intensità dello stimolo, ma solo nel range tra la soglia e la saturazione (anche se aumento
stimolo non aumenta risposta). Molti recettori presentano in particolari condizioni di
stimolazione risposte non prevedibili, molto più amplificate rispetto a quelle previste, oppure
una sorta di depressione della risposta: in seguito a condizioni di stimolazioni ripetute un
recettore può cominciare a rispondere ad uno stimolo in maniera sempre più grande,
potenziando la sua risposta, alterando quindi la relazione tra input e output (vd. iperalgesia).

Le vie di trasmissione
Da un punto di vista qualitativo possiamo vedere aspetti in comune di tutti i sistemi sensoriali:
riconosciamo un recettore che comunica con un’afferenza che è il neurone di I ordine; questo
entra nel SN e instaura nelle prime stazioni delle sinapsi (prima forma di integrazione
complessa); da questo centro si diparte un’altra fibra, cioè un neurone di II ordine, che va a
fare sinapsi nel talamo, dove c’è un altro nucleo di collegamento e da qui si diparte un
neurone di III ordine che proietta ad aree corticali (neuroni di ordine successivo) preposte
all’elaborazione del segnale portato. Ndr la decussazione può avvenire nel MS o nel tronco
dell’encefalo a seconda dell’informazione.

Classificazioni
I recettori possono essere classificati qualitativamente in base alla loro struttura e a come
interagiscono con il neurone di I ordine: • I tipo: il recettore è un’estremità distale del neurone
di I ordine (Pacini, propiocettori, nocicettori…); • II tipo: il recettore è una cellula differente
rispetto al neurone di I ordine col quale fa una sinapsi (recettori vestibolari); • III tipo: tra il
recettore e il neurone di I ordine è interposta una cellula ( 2 sinapsi: recettori visivi).
Possono essere poi classificati in base al tipo di energia trasdotta: meccanocettori,
chemocettori, termocettori, nocicettori, fotocettori.
In base alla provenienza dello stimolo: esterocettori (stimoli dall’esterno: properocettori
(stimoli vicini), telecettori (stimoli lontani)), propiocettori (stimoli da muscoli, tendini e
articolazioni: organi importanti per la posizione spaziale), introcettori (stimoli da organi
interni).

186

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Caratteristiche di uno stimolo


Riconoscere le caratteristiche di uno stimolo significa riconoscere: la modalità sensoriale (tipo
di stimolo), l’intensità sensoriale, la durata e la localizzazione.

• Modalità sensoriale: il sistema sensitivo trasmette ed integra informazioni che fanno


riferimento a: vista, udito, olfatto, gusto, tatto, propiocezione, nocicezione, termocezione e
interocezione.
Ci sono delle sottomodalità, o qualità dello stimolo (ad es. per la vista il colore e la forma); le
sottomodalità sono elaborate in parallelo (elaborazione più rapida che se fosse seriale).
L’esatta valutazione della natura dello stimolo è resa possibile dall’attivazione di un certo
gruppo di fibre piuttosto che di altre (legge delle energie specifiche di Müller) e soprattutto
dalla pecularietà dell’area corticale che riceve i messaggi (esiste cioè una topografia centrale).
Il recettore dopo aver catturato un’informazione deve trasdurre lo stimolo in un evento
elettrico, cioè dopo che il recettore riceve lo stimolo a livello della propria membrana si
formerà una modificazione del potenziale (in genere una depolarizzazione); tale variazione è
detta potenziale di recettore che: • ha carattere locale (potenziale elettrotonico); • ha
ampiezza proporzionale allo stimolo; • quando eccede un certo valore induce un treno di pda
nella fibra che si continua con il recettore.
Meccanismi di trasduzione: possono essere accoppiamenti elettro-meccanici in cui uno
stimolo meccanico crea una deformazione della membrana del recettore che induce una
modificazione strutturale del citoscheletro che determina un riassestamento del recettore che
diventa pervio (si aprono dei canali) ad un tipo di ioni specifico (in una depolarizzazione
tipicamente Na+ o Ca2+); allo stesso modo funziona ad esempio col calore o il legame di un
ligando: direttamente si ha un cambiamento della permeabilità.
Esistono dei meccanismi meno diretti: viene formato un ligando che agisce a livello di un
recettore di membrana che non è direttamente accoppiato a canali ionici, ma che produce una
catena di eventi che va a modulare l’apertura di canali ionici.
C’è sempre un accoppiamento per la traduzione per far diventare l’energia elettrica, ma le
latenze sono differenti.
Le ampiezze di queste modificazioni elettriche, che dipendono dalla quantità di stimolo,
possono indurre una differente frequenza di scarica nella fibra afferente.

• Intensità sensoriale: tutte le modalità sensoriali producono pda e il SN può riconoscere


diverse entità dello stimolo perché il neurone afferente trasmette a modulazione di frequenza.
L’intensità dello stimolo è proporzionale alla frequenza dei pda indotti nella fibra afferente.
L’entità della sensazione dipende da due fattori: il codice di frequenza (frequenza dei pda che
un recettore invia ai centri superiori) e il codice di popolazione (numero di recettori che
vengono attivati dallo stimolo). Queste due caratteristiche sono analizzate nei centri nervosi, i
nuclei di collegamento, e qui si interpreta l’intensità dello stimolo.

Questa codificazione dell’intensità è oggettiva, ma non ci dice niente sulla percezione che
induce lo stimolo; chi tratta invece dell’interpretazione soggettiva dell’intensità dello stimolo
è la psicofisica: la capacità di discriminare l’intensità diminuisce con l’aumentare
dell’intensità della stimolazione stessa.
Legge di Weber: due stimoli di alta intensità, per essere percepiti, devono differire
maggiormente di due stimoli di bassa intensità.
Legge di Stevens: I = K(S - S0)n; equazione matematica che ci consente di definire l’intensità
della percezione dello stimolo a ragione della stimolazione. K = costante; S - S0 = intensità
dello stimolo (stimolo effettivo meno soglia); n è una variabile, poiché alcune percezioni sono
direttamente proporzionali all’entità dello stimolo (propiocezione n = 1), altre seguono leggi

187

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

esponenziali (dolore n > 1) o logaritimiche (olfatto n < 1). La stessa legge è utilizzata dalla
fisiologia oggettiva sostituendo la frequenza di scarica all’intensità della percezione.

• Durata: i recettori non scaricano tutti allo stesso modo in relazione al tempo dello stimolo;
distinguiamo: recettori tonici che inducono una scarica di impulsi a frequenza costante per
tutta la durata dello stimolo, o con una leggera diminuzione (lento adattamento) che sono
nocicettori e recettori muscolari e tendinei, e recettori fasici (rapido adattamento) che
generano una scarica di impulsi solo all’inizio della stimolazione (eventualmente anche alla
fine) e poi diventano silenti che sono recettori tattili e termocettori.
I recettori a lento adattamento non sono molto precisi, sentono l’ampiezza dello stimolo e
codificano la posizione ( x/ t), i recettori a rapido adattamento danno informazioni circa la
velocità di cambiamento (lavorano con la derivata di x/ t) dello stimolo (dicono inizio e fine
dello stimolo).

• Localizzazione: è codificata dal campo recettivo dei neuroni afferenti. Il campo recettivo di
un neurone è l’area della superficie sensoriale la cui stimolazione evoca una modificazione
della scarica del neurone afferente.
Lo stimolo passa poi in regioni specifiche del MS, del tronco dell’encefalo, del talamo e della
corteccia (somatotopia).
I campi recettivi sono tra loro leggermente sovrapposti. La discriminazione spaziale aumenta
all’aumentare dei recettori di un campo recettivo, al diminuire dell’ampiezza del campo
recettivo, all’aumentare della divergenza delle vie (analisi in parallelo; ridondanza: sicurezza),
al diminuire della convergenza delle vie (potenziamento risposte: abbassa soglia), mediante
l’inibizione laterale (permette della discriminazione spaziale amplificando ciò che avviene
nella via principale e inibendo ciò che avviene nelle collaterali; può avvenire attraverso vie
anterograde (feedforward) o retrograde (feedback)).

Quando l’informazione arriva in corteccia crea dei fronti d’onda rilevabili mediante elettrodi
(EEG).

Sensibilità tattile

I recettori della cute capaci di catturare l’informazione tattile sono meccanocettori e si trovano
in parte superficialmente subito al di sotto dell’epidermide (più sensibili), altri più
profondamente nel derma (necessitano di un’intensità di stimolazione maggiore). Entrambe
queste categorie presentano recettori a rapido e a lento adattamento.
Il disco di Merkel è un recettore superficiale a lento adattamento cui arriva una fibra
mielinica che si sfiocca; alla pressione scaricano tonicamente tendendo a mantenere la
frequenza di scarica finché è
presente lo stimolo.
Il corpuscolo di Meissner è un
recettore superficiale a rapido
adattamento in cui la fibra entra
in una guaina e si avvolge a
spirale; tale spirale viene
compressa in caso di stimolo
meccanico permettendo
+
l’entrata di K e altri ioni
positivi, ma se lo stimolo
perdura la molla si aggiusta e lo

188

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

stimolo cessa progressivamente.


Il corpuscolo del Ruffini è un recettore profondo (sensore corpuscolato che sfiocca in varie
diramazioni) a lento adattamento, rileva il segnale continuamente.
Il corpuscolo di Pacini è un recettore profondo a rapido adattamento in grado di sentire
segnali meccanici di una certa intensità; è in grado di rispondere solo quando si ha il momento
transitorio di variazione dello stimolo (segnala l’inizio e la fine poiché: ha forma a cipolla con
diverse laminazioni superficiali quando arriva uno stimolo meccanico l’energia si
trasferisce alla struttura nervosa che sta all’interno; il liquido che sta nella terminazione tende
nel tempo a spostarsi in periferia la forza non è più in grado di attivare il recettore; quando
cessa lo stimolo il liquido riprende posizione nella parte centrale della cipolla rigonfiandola e
ricreando lo stimolo).
Nella cute non glabra sono presenti anche dei recettori (recettori dei follicoli piliferi) che si
avvolgono a spirale attorno al bulbo pilifero e ne sentono la deformazione meccanica.
La superficie cutanea è in grado di sentire sia stimoli continui che quelli transitori
(discontinuità).

La risoluzione spaziale è la capacità di differenziare due punti di stimolazione e la si può


testare con lo stimolo del compasso: maggiore è la risoluzione spaziale minore è la distanza
tra i due punti che riusciamo a discriminare. Studiando la mano, regione in cui c’è la più alta
risoluzione spaziale, vediamo come la risoluzione spaziale sia elevatissima a livello dei
polpastrelli e minore nel palmo della mano: questa differenza è dovuta sostanzialmente alla
differente densità dei recettori (in particolare quelli superficiali).
I punti del corpo con più bassa risoluzione spaziale sono il dorso, l’addome, il torace, la
coscia.

Diversità tra la rappresentazione di una radice e quella di un nervo


Centralmente la rappresentazione di una zona cutanea è multipla:
fibre nervose che originano dalla stessa porzione di dermatomero,
finiscono in radici nervose diverse.
I nervi hanno una loro rappresentazione periferica precisa (se
taglio un nervo danneggio un’area precisa), la radice ha
un’innervazione che procede da diversi nervi (ogni dermatomero
ha una rappresentazione massimale di un certo punto, ma si allarga
anche a regioni limitrofe: un danno della radice provoca
un’ipofunzione di una regione più vasta/vaga).
Ciò vale per la rappresentazione dermatomerica, meno ovvio è ciò
che accade a livello del trigemino: i neuroni sensitivi primari si
trovano nel ganglio di Gasser e i loro assoni periferici innervano la
parte superiore del volto tramite il nervo oftalmico, la parte media
tramite il nervo mascellare e quella
inferiore tramite il nervo mandibolare
lesioni a carico di una di queste branche provocherà anestesia
delle zone innervate; se invece la lesione avviene a livello del
ganglio di Gasser si avrà perdita funzionale dell’area naso-
buccale se la lesione è mediale, dell’area attorno a questa se la
lesione è più laterale e dell’area ancora più esterna per una
lesione ancora più laterale ( i territori d’innervazione hanno
forma concentrica, a bulbo di cipolla).

Le fibre afferenti tattili non fanno stazione nel MS, ma salgono


nel cordone posteriore ipsilaterale, vanno ai nuclei bulbari

189

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

deputati al tatto e decussano per salire ai nuclei ventrolaterale e


ventromediale del talamo (già a livello talamico viene differenziata la
distribuzione tattile: minor rappresentazione ( convergenza) delle
aree meno importanti dal punto di vista della sensibilità tattile, e
rappresentazione plurima di volto e mano (rappresentazione in
divergenza che consente un’elaborazione multipla (in parallelo più
rapida elaborazione centrale) e simultaneamente si può trattare un
segnale che arriva dalla stessa area in modi diversi) e quindi in CC
(S1: corteccia somatosensoriale: emihomunculus sensitivus).

Organizzazione in colonne verticali della corteccia parietale


All’area 3a giunge la sensibilità di tessuti profondi legata
allo stiramento dei muscoli, all’area 3b arriva informazione
da recettori a lento e rapido adattamento della cute, all’area
1 arrivano informazioni dai recettori a rapido adattamento
della cute, all’area 2 arriva informazione di pressione e
posizione articolare dai tessuti profondi divisione tra
propiocezione e tatto, ma anche rapidità o lentezza del
recettore.
In generale possiamo dire che l’area 3 si occupa del
riconoscimento globale, l’area 1 del riconoscimento delle
superfici e l’area 2 del riconoscimento di forma e spazio.
Nella corteccia somatosensoriale troviamo una peculiarità
che è di tutto il sistema sensoriale: l’organizzazione in
colonne dell’informazione: per ogni colonna è
rappresentato uno specifico spazio (es. ad una colonna
arrivano e partono informazioni relative al solo 4° dito).

Psicofisica del tatto


Per quanto riguarda la psicofisica un soggetto dal tatto deve riconoscere la forma
(morfognosia), la dimensione (stereognosia), la natura (ilognosia -che cos’è-). Queste capacità
vanno oltre S1, servono aree percettive in grado di elaborare e confrontare le informazioni
sensoriali con la memoria.
Un’ischemia a livello di S1 fa sì che non si abbia coscienza dell’oggetto perché non se ne ha
la sensazione.
Una lesione più posteriore del lobo parietale (aree 5 e 7) permette di avere la sensazione, ma
non la coscienza. Affinché ci sia coscienza serve che ci sia un’elaborazione degli stimoli e che
ci sia l’attenzione allo stimolo (“si accendano riflettori su quell’area cutanea”).
Il neglect (solitamente lesione a destra) è l’incapacità di aver coscienza di una parte di spazio
o di un oggetto: per sapere se il soggetto non risponde perché non ha coscienza (neglect) o
perché non ha avuto la sensazione gli si fa descrivere ciò che vede e descrive, riconosce (è
attiva l’attenzione), solo ciò che sta a destra (se la lesione è effettivamente a destra), poi lo si
fa girare e riuscirà a descrivere ciò che ora sta a destra e prima a sinistra.

Fenomeno dell’arto fantasma


In soggetti che hanno avuto la completa lesione di un nervo (es. arto amputato) non arriva più
l’informazione afferente. È possibile rievocare la sensibilità di quella parte del corpo
stimolando altre aree (es. viso) si riesce a far “rivivere” quell’arto. Ciò è possibile perché a
livello corticale la rappresentazione di mano e volto (sono aree a ciò deputate un po’ per
genetica e soprattutto per apprendimento) sono vicine: se viene tagliata la mano l’area relativa
in S1 non riceve più informazioni e le fibre afferenti delle aree vicine (volto) cominciano ad

190

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

innervare ciò che non è più innervato perché vincono la competizione tra le sinapsi fibre
del volto innervano l’area che noi per esperienza associamo alla mano e così se si stimola il
volto crediamo sia stimolata la mano.
Non si ha solo il ricordo del tatto, ma anche del dolore, quindi segnali da altre parti del corpo
genereranno dolore bisogna abituare il soggetto a vedere che non c’è corrispondenza così il
SN pian piano apprende.

Tra le sensibilità epicritiche, ad alta definizione, c’è anche quella propiocettiva (fibre A ) che
va a dare centralmente l’idea della posizione degli arti.
Sono invece sensibilità protopatiche quelle dove la sensazione è meno definita: termica e
dolorifica.

Sensibilità termica

Esistono due gruppi di recettori: frigocettori e calocettori. La scarica dei calocettori aumenta a
partire dai 26/27 °C fino ai 42 °C e oltre i recettori tendono a scaricare di meno perché da
questa temperatura iniziano a scaricare le fibre dolorifiche (temperatura che comincia a
modificare la struttura delle proteine nocicezione) e perché si inizia a modificare la
struttura recettoriale.
I frigocettori iniziano a scaricare a 41 °C e
aumentano la frequenza man mano che la
temperatura scende fino ai 25 °C per poi
diminuire di nuovo la scarica; a temperatura
molto elevata (> 47 °C) questi recettori
cominciano a scaricare di nuovo (freddo
paradosso).
Da notare che le curve hanno uguale frequenza di
scarica a diverse temperature (es. calocettori a 35 e 46 °C) per cui il recettore da solo non
sarebbe in grado di dare un valore certo; quest’ambiguità viene risolta dalla presenza di
scarica dell’altro tipo di termocettore (infatti i frigocettori scaricano con una data frequenza a
35 °C mentre non scaricano a 46 °C). In condizioni normali (≈ 35/36 °C) i due tipi di
termocettori scaricano in maniera simile; all’alzarsi della temperatura aumenta la scarica dei
calocettori e diminuisce quella dei frigocettori e al diminuire accade il contrario.
Le fibre che trasportano queste informazioni sono A e C; i frigocettori (clave di Krause) sono
presenti su: fronte, congiuntiva, cornea, capezzoli, glutei, dorso; i calocettori (corpuscoli di
Pacini) sono presenti su: labbra, palpebre, punta lingua, fosse nasali.

Psicofisica della temperatura


Non ci interessa solo sapere come i recettori sentono la temperatura, ma come il soggetto la
sente (psicofisica della temperatura).
In termini psicofisici la percezione della temperatura dipende dalla superficie (più ampia è la
superficie esposta alla rilevazione termica e maggiore è la sensibilità termica), dal tempo (più
velocemente varia la temperatura maggiore è la sensibilità termica) e dal livello di partenza
(maggiore è la temperatura più percepisco le variazioni termiche nel senso del riscaldamento;
minore è la temperatura di partenza più percepisco le variazioni termiche nel senso del
raffreddamento varia la soglia al variare di T; questo è un fenomeno protettivo, poiché
dobbiamo sentire le altissime o bassissime temperature sempre di più perché pericolose per
l’organismo).

191

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Nocicezione e dolore

Lo stimolo dolorifico informa il SNC non solo per creare una sensazione di spiacevolezza, ma
anche per rilevare un danno (nocicezione) meccanismo di protezione.
Lo stimolo dolorifico può insorgere o dai territori che i nervi innervano (dolore nocicettivo) o
lungo le vie nervose (dolore neuropatico: compressione, danno della fibra…).
La sensazione dolorifica può nascere dalla superficie del corpo (dolore somatico
superficiale) o dai tessuti profondi (dolore somatico profondo) o dagli organi interni (dolore
viscerale).
La capacità di rilevare il dolore non si distribuisce in modo omogeneo, poiché i recettori sono
particolarmente concentrati in quelle strutture dove può avvenire più facilmente un danno (es.
cornea e polpa dentale hanno quasi solo fibre dolorifiche; ne hanno molte anche viso e mani).
Delle membrane del nostro corpo solo i foglietti parietali (non i viscerali) sono innervati,
poiché stanno all’esterno e ci informano di eventuali danni dall’esterno.
Per quanto riguarda i visceri alcuni sono innervati (es. utero, cuore) altri no (SNC, a parte
meningi).
Le fibre afferenti sono fibre più piccole delle tattili: quando siamo colpiti sentiamo un primo
dolore acuto, lancinante (dolore puntorio) portato dalle fibre A e un successivo dolore più
continuo (dolore urente) portato dalle più lente (perché amieliniche) fibre C (alcuni stimoli
possono essere caratterizzati da solo dolore urente o solo puntorio). Lo stimolo arriva poi alle
corna posteriori del MS e decussa a quel livello per salire nel cordone laterale controlaterale
fino al talamo.
In una rappresentazione elettrica (pda composto di un nervo) dell’attività di queste due fibre
vediamo che l’onda C è piccola, ma ciò non è dovuto al minor numero di fibre, quanto al fatto
che hanno velocità di conduzione molto diverse tra di loro, per cui non riescono a sommarsi
risposta molto più ampia, ma meno grande.
Se andiamo a comprimere un nervo saranno compresse prima le fibre mieliniche (A ) e quindi
compare solo il dolore urente; se invece mettiamo un anestetico, che agisce per
concentrazione prima sulle fibre più piccole, avremo solo dolore urente.
A livello delle corna posteriori le fibre C vanno a scaricare
su neuroni della lamina 2, le fibre A su neuroni delle
lamine 1 e 5. I neuroni su cui vanno a scaricare le fibre C
alle volte mandano l’assone a decussare, ma spesso prende
contatto con altri neuroni ( interneurone). A livello delle
corna posteriori è possibile un’interazione tra le fibre
dolorifiche e le fibre tattili (A ): la sensibilità dolorifica è
frutto di una grande interazione.
Per quanto riguarda il trigemino le fibre dolorifiche e
termiche vanno nella porzione più caudale del nucleo discendente del trigemino (nella parte
più alta vanno tatto e propiocezione).

Recettori
La maggior parte dei nocicettori sono costituiti da terminazioni nervose libere le cui fibre
afferenti portano segnali algogeni al nevrasse.
Distinguiamo recettori che sentono solo il dolore causato dalle temperature > 42 °C
(nocicettori termici: fibre A ), quelli che sentono solo i dolori meccanici (nocicettori
meccanici: fibre A ), o solo chimici (nocicettori chimici), ma esistono anche recettori che
sentono sia la relazione termica che chimica che meccanica (nocicettori polimodali: fibre C).
Un’ulteriore divisione va fatta tra recettori che sentono esclusivamente il dolore e recettori che
a bassa soglia rispondono con sensibilità tattile, mentre per una stimolazione più intensa
scaricano di più aprendo sinapsi solitamente meno pervie e dando luogo a dolore.

192

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Dolore riferito
Fibre dolorifiche che procedono dalla cute e fibre dolorifiche che procedono dai visceri (o una
prolungamento dell’altra) vanno frequentemente a convergere sullo stesso neurone centrale. Il
SNC non riesce in questi casi a riconoscere il luogo d’origine dello stimolo, per cui stimoli
provenienti dai visceri vengono proiettati su parti del corrispondente dermatomero, dove il SN
è più abituato a concepire il dolore (la cute più normalmente sente dolore).

Iperalgesia
Per una lesione cutanea vengono spesso prodotte delle sostanze che hanno natura algogena
(attivano fibre dolorifiche), ma il dolore, dopo la lesione, tende a mantenere se stesso e a
potenziarsi per cui una zona che genera dolore dopo un po’ ne genererà di più poiché la soglia
delle fibre dolorifiche si abbassa diventano più sensibili (iperalgesia primaria); anche la
zona intorno a questa, dove le fibre dolorifiche non sono state attivate significativamente,
inizia a dar fastidio e ciò perché fibre normalmente tattili diventano dolorifiche (iperalgesia
secondaria; allodinia meccanica: cambia la sensibilità meccanica). Questo secondo caso è
possibile perché le fibre tattili, arrivate alle corna posteriori del MS, oltre ad attivare il
neurone secondario tattile attiva anche degli interneuroni, normalmente poco attivi, che
attivano le fibre dolorifiche; poiché il dolore è una sensazione più potente del tatto, non
teniamo conto della sensibilità tattile, ma passa solo il dolore.

Vie ascendenti
Il dolore percorre due vie diverse: • tramite il tratto spinotalamico sale nel cordone laterale e
arriva al talamo laterale per andare a S1 (capacità sensoriale discriminativa); • tramite il fascio
spinoreticolare (cordone anterolaterale), fa stazione alla sostanza reticolare da cui partono
fibre un po’ meno specifiche che salgono al talamo mediale e da qui in CC, ma non a S1.
Dobbiamo tenere presenti anche altri fasci ascendenti che non vanno in S1: i tratti spino-
mesencefalico (da cordone anterolaterale e funicolo laterale ad amigdala), cervico-talamico e
spino-ipotalamico (ai centri sovraspinali del SNA).
Le informazioni che arrivano a S1 (vie/sistema laterale) hanno una funzione discriminativa,
cioè individuano nello spazio il dolore; ma il dolore è caratterizzato anche dalla sensazione di
spiacevolezza che provoca e questa è codificata da altre aree corticali (vie/sistema mediale;
componente affettivo-emotiva va dal talamo mediale al sistema limbico: giro del cingolo,
corteccia orbitofrontale, insula, operculum parietale (S2)). Se anestetizziamo S1 il soggetto
sentirà il dolore, ma senza riuscire a localizzarlo.

Modulazione del dolore


Il dolore produce due fenomeni: un fenomeno di autopotenziamento (wind up: incremento
progressivo della frequenza di scarica) e uno di riduzione e controllo.
L’autopotenziamento prevede un meccanismo centrale ed uno periferico, la riduzione due
meccanismi centrali (uno nel MS e uno discendente dal grigio periacqueduttale).
• Autopotenziamento periferico: le fibre dolorifiche vengono reclutate dalle sostanze
chimiche prodotte dalla flogosi causata dall’insulto: neurotrofine, serotonina, prostaglandine
(bloccate con aspirina), bradichinine, citochine, istamina, ATP, adrenalina (a livello periferico
è algogena), neuropeptidi, sostanza P.
Nel momento in cui una delle diramazioni della fibra dolorifica viene reclutata l’impulso che
parte va sia verso il MS che verso le altre diramazioni recettoriali che iniziano a liberare
sostanza P (“pain”) che va ad attivare i recettori limitrofi il dolore cresce.
• Autopotenziamento centrale: il mediatore chimico che rilasciano le fibre afferenti A e C
per attivare il neurone secondario sono il glutammato e la sostanza P. Quando il glutammato si
lega agli NMDA si aprono i canali del calcio e viene prodotto un apprendimento (LTP) che

193

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

rende la cellula molto più sensibile allo stimolo dolorifico ( bisogna bloccare il dolore il
prima possibile, perché poi ci vuole molto più farmaco per bloccarlo).
• Riduzione periferica (controllo a cancello): fibre di
grosso calibro (A ) vanno a convergere sulla via del
dolore; normalmente sul neurone secondario domina la
fibra C, mentre la A ha stimolazione meno intensa, ma
questa va anche ad attivare interneuroni inbitori e se lo
stimolo tattile (che viaggia con le A ) è particolarmente
intenso l’interneurone scarica fortemente e va a silenziare il
neurone secondario del dolore chiusura del cancello. Se
la fibra C scarica molto intensamente inibisce anche il
neurone inibitorio il dolore apre il cancello a se stesso.
Ciò è risultato utile in medicina (es. per il trigemino)
perché attraverso l’applicazione di elettrodi superficiali si
possono attivare le fibre a calibro più grosso (tattili)
riduzione del dolore.
• Riduzione centrale: fasci discendenti dal grigio periacqueduttale
(attivato da endorfine: corrispettivo esogeno è la morfina) vanno
ad inibire il dolore tramite due vie: una adrenergica passante per il
locus ceruleus e una serotoninergica passante per il nucleo magno
del rafe; queste vanno ad attivare interneuroni inibitori del dolore
che tramite la liberazione di enkefaline o di GABA vanno ad
inibire presinapticamente l’afferenza del dolore al corno
posteriore. Molte aree possono attivare il grigio periacqueduttale
cosicché tutto il vissuto del soggetto, tutta la sua psiche, la sua
emotività possono modulare il dolore. Un dolore avvertito da una
causa meccanica e uno di stessa intensità oggettiva causato ad es.
dal cancro hanno un livello di ricezione molto diverso: il dolore del cancro è più forte perché
comporta un vissuto diverso, una paura diversa.

Cellule on e cellule off


Nel MS e nel tronco dell’encefalo sono state individuate cellule on e cellule off che scaricano
sul neurone secondario: quando viene applicato uno
stimolo dolorifico i neuroni off mostrano
inizialmente un incremento della frequenza di
scarica, poi cessano improvvisamente di scaricare
subito prima che ci sia l’allontanamento dal dolore;
le cellule on diminuiscono la frequenza di scarica
subito dopo l’applicazione dello stimolo dolorifico
e l’aumentano subito prima del movimento di
allontanamento.
I neuroni off (eccitati dalla morfina) sono implicati
nell’inibizione della trasmissione del dolore, mentre
i neuroni on (inibiti dalla morfina) hanno un ruolo
facilitatorio.

Terapia del dolore


È rivolta all’eliminazione del sintomo rappresentato dal dolore senza poterne eliminare le
cause e può essere chirurgica (spesso fallimentare perché fibre dolorifiche vengono sostituite
da fibre tattili), fisica (TENS: stimolazione nervosa elettrica transcutanea, utile in dolori
particolarmente intensi), psicologica (riducendo ansia e depressione), farmacologia (a livello

194

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

periferico con l’aspirina ad es.; lungo le fibre nervose con anestetici locali che bloccano la
propagazione nervosa; con morfina per sfruttare il sistema discendente di modulazione).

Udito

Sentire significa rilevare dei suoni che sono onde di rarefazione e condensazione dell’aria
(onde pressorie) che raggiungono l’orecchio esterno (padiglione auricolare) vengono
convogliate lungo l’orecchio medio e raggiungono l’orecchio interno (coclea) che trasduce
queste informazioni meccaniche in fenomeni elettrici.
I suoni sono caratterizzati da frequenze e da come queste frequenze si combinano tra loro
(armoniche: frequenze che sono multipli interi del suono principale; timbro: combinazione di
frequenze) e da ampiezze (intensità).
La sensibilità dell’orecchio: l’intensità (dB) minima udibile (soglia) varia secondo le
frequenze (da 20 a 16000 Hz); l’intensità minima udibile l’abbiamo tra i 1000 e i 4000 Hz
la soglia è bassa nell’ambito delle frequenze tipiche della nostra vocalizzazione.
L’intensità del suono si misura in dB che corrisponde a 20log(Px/Pr) con Px = intensità da
valutare e Pr = intensità soglia = 2 · 10-5 N/m2; 0 dB corrisponde ad un Px = Pr (minimo suono
udibile); intensità molto elevate possono danneggiare gli elementi dall’apparato acustico
modificando la soglia ai suoni.
L’audiogramma valuta quanto la soglia effettiva si allontana in percentuale dalla soglia
teorica.
Il padiglione auricolare ha il ruolo di convogliare le onde in maniera specifica; il dotto filtra
pure, minimamente, alcune frequenze in ingresso.

Orecchio medio
L’orecchio medio ha il ruolo di modificare l’evento meccanico amplificandolo poiché le
oscillazioni delle vie aeree devono diventare oscillazioni delle vie liquide persa una parte
di energia per l’impedenza al passaggio delle oscillazioni.
Il timpano è una membrana sottile e delicata in grado di risuonare a diverse frequenze; in
quanto sistema elastico una volta messo in oscillazione dovrebbe continuare ad oscillare
sovrapposizione di suoni: ciò non accade perché grazie alla sua struttura le oscillazioni
vengono smorzate rapidamente; dietro il timpano c’è una catena di ossicini (catena ossiculare:
martello, incudine e staffa) in grado di amplificare il segnale e funzionano da adattatori di
impedenza, per consentire il passaggio delle onde sonore dall’ambiente gassoso (orecchio
esterno e medio) a quello liquido (orecchio interno).
Amplificazione del segnale: • il timpano ha una superficie molto più ampia della finestra ovale
una piccola oscillazione del timpano diventa una grande oscillazione della finestra ovale; •
la catena ossiculare, grazie ai particolari bracci di leva con cui lavorano, consentono una
amplificazione del segnale per la riduzione della superficie oscillante (timpano/finestra
ovale) l’oscillazione dovrebbe amplificarsi di 20 volte, per gli ossicini di 3 volte 3 · 20 =
60, ma in realtà meno a causa degli attriti. Il muscolo tensore del timpano e il muscolo
stapedio, innervati rispettivamente da trigemino e faciale, possono modificare questi
adattamenti d’impedenza.
Il suono raggiunge la coclea tramite 2 vie: • via aerea: il suono arriva lungo l’orecchio medio
e grazie alla catena degli ossicini attraversa la finestra ovale; • via ossea: il suono, colpendo la
nostra struttura, mette in oscillazione le ossa craniche rocca petrosa coclea. In
condizioni normali domina la via aerea, ma quando questa viene alterata (es. irrigidimento
degli ossicini per sclerosi) la sensibilità alla via ossea (prova del diapason di Weber: si
esegue ponendo il diapason al centro della fronte; il soggetto normale localizza il suono in

195

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

entrambe le orecchie, il soggetto con ipoacusia unilaterale percepisce il suono nel lato malato
perché sensibilità della via ossea da quel lato).

Orecchio interno
La coclea (due giri e mezzo avvolti su se stessi) è costituita da una scala
vestibolare (sopra), una scala cocleare (in mezzo) e una scala timpanica
(sotto); la percussione della staffa sulla finestra ovale la fa oscillare
entra energia nella scala vestibolare mette in oscillazione la membrana
basilare passa nella scala timpanica facendo oscillare la finestra
rotonda.
A causa delle caratteristiche meccaniche della membrana basilare,
l’oscillazione è più marcata in prossimità delle finestre (giro basale) se il
suono è acuto, mentre è più marcata in prossimità dell’elicotrema (giro
apicale) se il suono è grave l’onda elastica tende ad attraversare il
dotto cocleare in corrispondenza della porzione della membrana basilare
“accordata” sulla sua frequenza.
Le caratteristiche meccaniche della membrana basilare variano (in modo
continuo) dalla base all’apice della coclea: alla base la membrana è più
stretta e rigida ( oscilla per frequenze alte), mentre all’apice è più larga e lassa ( oscilla
per frequenze basse).
Anche la morfologia delle cellule ciliate (strutture recettoriali) varia in funzione della distanza
dalla base della coclea: le ciglia, fondamentali per
trasdurre il segnale, sono corte e rigide alla base
( sentono alte frequenze) e lunghe all’apice (
oscillazione più lenta sentono basse
frequenze).
Per frequenze basse (es. 500 Hz) è la parte
terminale della membrana basilare ad oscillare di
più, mentre per frequenze alte (es. 16000 Hz) la parte iniziale.
In realtà l’oscillazione assume l’aspetto di un’onda viaggiante, che parte dalla base della
coclea e che raggiunge la sua massima ampiezza in corrispondenza della porzione della
membrana basilare “accordata” sulla sua frequenza (perché è la frequenza a cui la membrana
può oscillare di più); se l’energia è tutta catturata in questo punto non si ha più
oscillazione.
Tale discriminazione spaziale delle frequenze non riesce da sola a discriminare il numero
elevatissimo di frequenze poiché la massima ampiezza dell’onda si avrà in una regione
abbastanza ampia di membrana, mentre noi siamo in grado di discriminare anche una
variazione di frequenza da 1000 a 1003 Hz ( la membrana non è così selettiva).
L’oscillazione fa oscillare la membrana basilare e l’organo di Corti che vi si poggia
(membrana tettoria, cellule ciliate) le cellule ciliate vengono deformate: se le stereociglia
vengono spostate verso il chinociglio depolarizzazione perché entra K+; se le stereociglia si
allontanano dal chinociglio bloccato l’ingresso del K+.
Delle moltissime cellule ciliate (disposte su 4 file) solo le cellule ciliate interne (prima fila)
sono recettori sensoriali, mentre tutte le cellule ciliate esterne (la maggior
parte: 3 file parallele) svolgono una funzione meccanica che permette una
miglior separazione delle diverse frequenze, fissando la membrana tectoria
alle cellule sottostanti modificando la responsività delle cellule ciliate
interne.
Durante l’oscillazione si ha un movimento a battito d’ala: cambia la
relazione spaziale le cellule ciliate interne vengono deflesse.
Le cellule ciliate interne (IHC) sono globose e hanno una fibra sensitiva, che

196

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

riceve il mediatore chimico, e una piccola fibra efferente che va a modulare la sensibilità del
recettore.
Le cellule ciliate esterne (OHC) sono meno globose e domina il
sistema efferente (piccola fibra afferente): sono punti di fissazione tra
membrana tectoria ed organi di Corti modificano la rigidità del
sistema.
Sia nelle IHC che nelle OHC la depolarizzazione avviene per la
deflessione delle stereociglia ricche di proteine del citoscheletro (proteine del movimento):
l’actina gioca un ruolo essenziale nel mantenere la rigidità delle ciglia; la spectrina
irrigidisce le ciglia rispetto alla membrana cellulare; la miosina è responsabili delle capacità
di deflessione ciliare; la prestina (vd. sotto) è la molecola responsabile dell’accorciamento
delle stereociglia delle cellule ciliate esterne danni specifici ad una di queste proteine
produce sordità.
Tra chinociglio e stereociglia ci sono degli elementi meccanici proteici di aggancio detti tip-
link che sono responsabili dell’apertura dei canali del K+ entra K+ depolarizzazione
2+
apertura di canali del Ca voltaggio-dipendenti nella parete laterale della IHC entra Ca2+
rilascio di glutammato a livello sinaptico. Si deve avere rapidamente la ripolarizzazione
(altrimenti non si riuscirebbe a seguire oscillazioni di 3000-4000 Hz) K+ viene attivamente
estruso fuoriesce il Ca2+ (meccanismo ancora più rapido nelle cellule alla base della coclea
perché devono rispondere alle alte frequenze).
Il meccanismo di trasduzione è estremamente sensibile: può rispondere a deflessioni delle
ciglia di pochi Å; un movimento di ≈ 100 nm satura completamente la capacità di risposta di
una cellula necessario un sistema di adattamento: l’adattamento è legato all’ingresso di
Ca2+ che, attivando una miosina, fa abbassare il punto di attacco del tip-link la molla
+
diventa meno tesa chiusura rapida dei canali del K ( sono recettori molto dinamici).
Differenza d’innevazione: mentre le cellule ciliate interne sono innervate prevalentemente in
maniera afferente, l’innervazione delle cellule ciliate esterne è prevalentemente efferente:
diverse fibre afferenti convergono su una singola cellula ciliata interna, mentre un’unica fibra
afferente innerva molte cellule ciliate esterne; le fibre efferenti sono atte a modificare la
sensibilità.
La prestina è una proteina transmembrana presente nelle cellule ciliate esterne
in grado di modificare la sua geometria quando la cellula si depolarizza:
depolarizzazione l’interno della cellula (rosa) diventa positivo anioni (Cl−

o HCO3 ) che normalmente sono intrappolati nella prestina si spostano verso
l’interno la prestina si accorcia la cellula diventa più piccola (a ciò sere la
depolarizzazione delle cellule ciliate esterne).
La deformazione delle cellule ciliate esterne modifica, amplificandolo, il
movimento della membrana tectoria (l’avvicina all’organo di Corti), il che si
traduce in un aumento dell’attivazione delle cellule ciliate interne, che
rappresentano i veri recettori. Grazie a questo meccanismo, detto amplificatore
cocleare, il suono viene amplificato di circa 100 volte ( di ≈ 40 dB).
Questo meccanismo, oltre ad amplificare, seleziona meglio il segnale perché fa sì che il luogo
in cui la membrana basilare si modifica di più è il luogo dove le
cellule ciliate esterne sono maggiormente depolarizzate maggior
accorciamento prestina maggior abbassamento membrana tectoria
maggior amplificazione, ma di un’area definita selezione
spaziale delle frequenze.
Test delle otoemissioni acustiche: si manda un segnale sonoro dà luogo a queste
modificazioni meccaniche l’accorciamento delle cellule ciliate esterne produce oscillazioni
che si propagano in maniera retrograda possiamo registrare (se non si possono registrare
sordità dovuta a problemi della coclea).

197

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Esiste un riflesso che ci permette di esaltare un suono piuttosto che un altro: cellule ciliate
interne fibre afferenti (nervo acustico) complesso olivare superiore fibre efferenti
colinergiche cellule ciliate esterne del territorio che sente le frequenze che ho selezionato
come interessanti discriminazione; inoltre le fibre efferenti dal complesso olivare
superiore vanno a modulare presinapticamente le fibre afferenti delle cellule ciliate interne
(serve per filtrare, modulare e proteggere).

Codifica del segnale acustico


Avviene grazie a tre criteri importanti: • codice di posizione: ogni frequenza si localizza in
una precisa parte della coclea; ne corrisponde una mappa spaziale a livello della corteccia
poiché le diverse vie raggiungono in corteccia luoghi specifici dove il suono viene interpretato
come alta o bassa frequenza; • phase locking: una cellula recettrice è in grado di oscillare
(depolarizzarsi e ripolarizzarsi) fino a 4000 Hz se la cellula oscilla fino a ≈ 1000 Hz la
fibra afferente può aumentare la scarica fino a 1000 Hz (massima frequenza di scarica teorica
perchè ogni impulso dura 1 ms 1000 impulsi/s) per frequenze maggiori servono più
fibre nervose che partono dallo stesso recettore e il SNC sa che tutti queste fibre vengono
dallo stesso recettore grazie al fatto che tali fibre
porteranno impulsi, dal punto di vista temporale,
perfettamente correlati (relazione di fase: intervalli
costanti); • codice di popolazione: le varie fibre
afferenti che partono da una cellula ciliata interna hanno
diverse soglie di attivazione per un’oscillazione di
una certa intensità la fibra 1 scarica ad una certa frequenza, mentre la fibra 2, con una soglia
più alta, non scarica; se l’ampiezza dell’oscillazione la fibra 1 la frequenza di scarica e la
fibra 2 inizia a scaricare il SNC sa che questo segnale è nato dallo stesso recettore (tramite
il phase locked) e dalla stessa frequenza che però dà prima un segnale e poi un segnale più
intenso può codificare per l’ampiezza (l’intensità) del segnale; inoltre questo meccanismo
fa sì che il SNC continui ad essere informato dal neurone 2 anche quando 1 sia stato saturato a
causa di un suono intenso.

Nelle stazioni successive della via afferente acustica è presente un ulteriore meccanismo atto a
separare le frequenze: il fenomeno dell’inibizione laterale. Se attivo i neuroni che mi
permettono di percepire ad es. i 1000 Hz questi creano, inibendo le fibre che percepiscono
frequenze maggiori e minori (ndr chi è più attivato inibisce di più), un’area d’inibizione che
potenzia fortemente il segnale.
Le frequenze vengono selezionate, sempre più precisamente, grazie a: membrana basilare,
cellule ciliate, prestina e inibizione laterale.

Vie afferenti
Attraverso la componente cocleare del VIII nervo cranico l’informazione acustica arriva ai
nuclei cocleari (dorsale e ventrale) i cui assoni passano controlateralmente e vanno a scaricarsi
ad una coppia di nuclei pontini detti nucleo olivare superiore e nucleo del corpo trapezoide; da
qui partono fibre verso l’alto (lemnisco laterale) diretto al collicolo inferiore da cui partono
fibre dirette al corpo genicolato mediale (mesencefalo) i cui assoni vanno all’area 41 lo
stimolo uditivo viene sentito dalla corteccia controlaterale.
Alcune fibre del lemnisco laterale fanno stazione al nucleo del lemnisco laterale e da qui
partono fibre (commessura di Probst) che vanno controlateralmente al nucleo del lemnisco
laterale ipsilaterale all’origine dello stimolo collicolo inferiore (cui giungono fibre anche
dal collicolo inferiore controlaterale) corpo genicolato mediale area 41. Lo stimolo
viene sentito anche dalla corteccia ipsilaterale allo stimolo rappresentazione bilaterale.

198

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Corteccia uditiva
L’analisi corticale delle informazioni uditive è principalmente diretta a individuare la
provenienza del suono (localizzazione) e ad identificarne la natura (riconoscimento).
La corteccia uditiva è situata nella parte superiore del lobo temporale (area 41 e 42) ed è
costituita da diverse aree organizzate in maniera concentrica: un’area centale (core) circondata
da una cintura di aree periferiche (belt). Il core comprende la corteccia uditiva primaria (A1) e
due aree adiacenti definite rostrale (R) e caudomediale (CM).
La zona caudale (CM) e centrale (A1) del core riceve
informazioni (della regione ventrale del corpo genicolato
mediale) in maggiore quantità e interpreta il segnale
(significato del segnale: via del cosa), la zona più rostrale
(R) riceve informazioni (da regione dorsale del corpo
genicolato mediale) sulla provenienza del suono (via del
dove). Le aree che costituiscono la belt associano al suono
un significato (separazione per significati).
Le aree uditive sono divise in colonne corticali in serie
(disposte secondo le frequenze che vi giungono) costituite alternatamente (bande binaurali) da
neuroni su cui si ha sommazione o inibizione dei segnali provenienti dai due lati.
Dall’area acustica il segnale va verso l’area di Wernicke che interpreta i segnali acustici.

Localizzazione dei suoni nello spazio


Un suono non serve soltanto per dare un messaggio, ma anche per localizzarne l’origine; per
far ciò ci si basa sull’intensità del suono o sulla latenza.
• Intensità: un suono viene avvertito più intensamente dal lato in cui ha origine; ciò avviene
perché il cranio fa da schermo al suono un orecchio prende in pieno l’onda sonora, mentre
all’altro arriva meno per via del fatto che si crea un cono d’ombra sonora (maggiore per le alte
frequenze) le differenze di intensità binaurale rappresentano il parametro fondamentale per
la localizzazione spaziale di stimoli ad alta frequenza.
• Latenza: un suono arriva alle due orecchie con uno sfasamento temporale (al massimo 700
s e siamo in grado di percepire differenze fino a 10 s che corrispondono ad una precisione
di localizzazione di 1°); soprattutto per le basse frequenze.
Il padiglione auricolare, per la sua conformazione, funziona meglio per suoni che vengono
dall’alto piuttosto che dal basso.
Ruolo del SNC: • latenza: se parliamo di fronte al
soggetto il suono raggiunge entrambe le orecchie nello
stesso tempo partono segnali che arrivano ai neuroni
del nucleo olivare superiore mediale che ha una serie di
strie di cellule che funzionano da rilevatori di coincidenza
temporale coincidenza dei due stimoli al centro; se il
suono viene da un lato la coincidenza si avrà su neuroni
localizzati verso l’estremità controlaterale; • intensità: nel
nucleo del corpo trapezoide le cellule sono in un confronto d’intensità, cioè le cellule di un
lato, oltre a mandare il segnale alla corteccia, mandano anche fibre d’inibizione alle cellule
controlaterali se il suono arriva con la stessa
intensità al nucleo del corpo trapezoide allora si avrà la
stessa inibizione sui due lati il suono viene dal
centro; se si ha un’attivazione maggiore da un lato
il nucleo del corpo trapezoide di quel lato inibisce
maggiormente quello controlaterale.

199

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Vista

Ottica
Quando la luce colpisce una superficie può essere assorbita (diventa energia termica) o meno
e in questo caso può dar luogo a riflessione, diffusione (se la superficie è scabra), rifrazione e
dispersione (scomposizione nei vari colori).
La riflessione è il fenomeno per cui un raggio viene deviato da una superficie levigata; il
raggio riflesso ha, rispetto alla perpendicolare allo specchio passante per il punto d’incidenza,
stesso angolo di quello incidente.
La rifrazione è il fenomeno per cui un raggio, passando da un mezzo ad una certa densità ad
uno a diversa densità, cambia la propria direzione (vi è sempre anche un raggio riflesso); il
rapporto tra il seno dell’angolo incidente è quello dell’angolo di rifrazione è costante e
dipende dalla densità dei due mezzi (n = sen(i)/sen(r) con n = indice di rifrazione).
Le lenti sono oggetti costituiti da materiale trasparente, che sfruttano il fenomeno della
rifrazione, con cui è possibile deviare i raggi di luce in modo da farli convergere (lenti
biconcave) o divergere (lenti biconvesse); il fuoco è il punto in cui convergono i raggi che
provengono paralleli all’asse ottico; maggiore è lo spessore della lente, minore è la distanza
focale.
L’aberrazione cromatica dipende dal fatto che la luce di differente viene diversamente
rifratta da una lente una scritta rossa ( elevata) su uno sfondo blu ( breve) crea problemi
di messa a fuoco (o si mette a fuoco il rosso, o il blu).

Mezzi ottici dell’occhio


La diottria è l’unità di misura della capacità di rifrazione di una lente ed è il reciproco della
distanza focale espresso in metri (17 mm = 59 D).
La cornea ha un potere convergente di 41-45 diottrie, è composta da diversi strati (epitelio
corneale, lamina elastica anteriore, sostanza propria, lamina elastica posteriore, endotelio) e
non è vascolarizzata; in seguito a danno grave viene riparata da tessuto cicatriziale, che non è
trasparente.
Il cristallino (capsula, epitelio semplice e sostanza del cristallino) è una struttura avascolare
ed elastica sospesa da fibre che costituiscono la zonula di Zinn; la plasticità del cristallino è
indispensabile per i cambiamenti di curvatura necessari all’accomodazione (se
presbiopia).
Quando i raggi luminosi paralleli attraversano il cristallino il punto focale cade sulla retina;
nel caso di oggetti vicini i raggi non sono più paralleli i raggi luminosi non sono a fuoco
sulla retina contrazione del muscolo ciliare tensione sulla zonula il cristallino
assume una forma più rotondeggiante convergenza il fuoco torna sulla retina.
Da notare che il cristallino inverte le immagini visive (es. la metà superiore del campo visivo
si proietta sulla metà inferiore della retina).
Il corpo vitreo è l’organo che occupa lo spazio delimitato da cristallino e retina ed è costituito
da sostanza trasparente e gelatinosa.
L’umore acqueo, che riempie le due camere dell’occhio, è un liquido trasparente privo di
elementi morfologici con funzione ottica, statica (grazie alla propria pressione mantiene la
forma del globo oculare) e trofica. Viene secreto dai processi ciliari: trasporto unidirezionale
di soluti gradiente di concentrazione passaggio di acqua. Quindi passa nella camera
anteriore attraverso lo spazio irido-lenticolare dove presenta dei movimenti dovuti alla
contrazione dei muscoli ciliari e iridei e alla convezione. Infine viene espulso prevalentemente
tramite deflusso trabecolare (pressione-dipendente): attraversa il trabecolato uveale, il
trabecolato corneo-sclerale e la parete del canale di Schlemm con cui raggiunge il tessuto
uveale.

200

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Un occhio normale, con accomodazione rilassata, produce l’immagine di un oggetto posto


all’infinito sul suo piano focale: emmetropia; si ha miopia quando l’occhio è troppo lungo e
il punto focale cade davanti alla retina (gli oggetti lontani appaiono sfocati) si corregge con
lenti biconcave; si ha ipermetropia quando l’occhio è troppo corto e il punto focale cade
dietro la retina (si vede male da vicino) serve ulteriore potere diottrico lenti biconvesse;
si ha astigmatismo quando la cornea non ha lo stesso raggio rifrattivo in tutti i punti si
corregge con lenti con raggi di curvatura diversi ( astigmatica) tali da compensare
l’astigmatismo dell’occhio.
Per acuità visiva si intende la capacità di riconoscere due oggetti come separati e dipende
principalmente dalla densità di recettori retinici, dalla precisione della rifrazione oculare e
dalla capacità interpretativa del cervello; viene misurata dall’angolo minimo (vertice alla
pupilla) sotto cui due oggetti devono essere visti perché l’occhio li percepisca come separati e
tale valutazione si effettua mediante gli ottotipi. La misura (in decimi) si esprime in valori
reciproci dell’angolo visivo minimo che sottende la distanza alla quale due punti non appaiono
più separati (normalmente 1’; se 2’ ½ (reciproco dell’angolo visivo) 5/10).
Campo visivo: parte di spazio fisico che può essere percepito da un occhio fermo in un dato
momento; normalmente va da ≈ 60° nasalmente a 100° temporalmente, ≈ 60° verso l’alto e
60° verso il basso (analisi per ampiezza; c’è anche analisi per intensità del colore).

Recettori
La luce entra, attraversa i vari strati dell’occhio, per colpire alla fine gli elementi recettoriali
detti coni e bastoncelli. Il messaggio viene fortemente elaborato nella retina da cellule
bipolari, da cellule orizzontali, da cellule gangliari e solo dopo ciò va in corteccia e viene
interpretato.
Coni e bastoncelli: famiglie recettoriali diverse correlato alla necessità di avere una soglia
e una sensibilità diversa poiché ci possiamo trovare fondamentalmente in una condizione di
luce (giorno visione fotopica) o di buio (notte visione scotopica) recettori capaci di
operare con una sensibilità minore (soglia più alta) per la presenza di molta luce (coni) e
recettori molto sensibili in grado di lavorare in presenza di poca luce (bastoncelli).
Differenze morfologiche: il cono è più piccolo, quindi si può addensare meglio nella struttura;
sensibilità: i dischi (in continuo rinnovamento),
contenenti il pigmento capace di captare i raggi
luminosi, sono più numerosi nei bastoncelli un
raggio luminoso che sfugge ai primi dischi viene
comunque catturato dopo sensibilità molto alta;
si distinguono un segmento esterno (coi dischi)
unito ad un segmento interno (corpo cellulare) da
un ciglio e infine una struttura che si organizza a
formare una presinapsi; risoluzione temporale: il cono
riesce ad attivarsi e disattivarsi rapidamente può
separare di più le immagini nel tempo (il bastoncello
“conserva” di più l’immagine); risoluzione spaziale:
l’acuità non è strettamente correlata al fatto che sia un
cono o un bastoncello quanto alla densità dei recettori
mentre è inversamente proporzionale alla convergenza
delle vie afferenti e i bastoncelli, soprattutto quelli alla
periferia della retina, tendono enormemente a convergere gran sensibilità (7-14 quanti di
luce sono in grado di darci sensazione luminosa e un bastoncello solo è in grado di rispondere
a 1 quanto, ma il piccolo potenziale creato in questo caso viene confuso dal cervello con
potenziali random); i coni sono le strutture in grado di differenziare le diverse lunghezze
d’onda ( distinzione colori).

201

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Distribuzione: i coni sono concentrati al centro della retina (nella fovea fondamentalmente), i
bastoncelli sono quasi nulli nella foveola, aumentano in parafovea e si riducono in periferia;
nel punto in cui fuoriesce il nervo ottico non sono presenti recettori.

Fenomeno biochimico: l’onda luminosa arriva ai


bastoncelli e colpisce prima o poi il pigmento visivo
rodopsina (retinale + opsina) che è una proteina
transmembrana del disco il cui residuo aminoacidico
296 costituisce il sito d’attacco per il retinale 11-cis. Se
questo entra in risonanza spaziale adeguata con il
messaggio luminoso (la adeguata è 510 nm)
acquisisce energia diventando retinale tutto-trans.
Questa molecola è fortemente instabile e determina una
cascata di eventi: rodopsina metarodopsina I
metarodopsina II retinaldeide + opsina (parte
proteica) retinolo. Il retinolo viene riconvertito in
retinale nella retina, ma il continuo utilizzo rende
necessario l’intervento del fegato ( disfunzioni
epatiche possono ridurre la capacità di catturare
messaggi luminosi).
I coni sono di 3 tipi a seconda del pigmento che
presentano (diversi tra loro e con rodopsina per alcuni residui): • coni S (slow: piccola ), il
cui pigmento, detto cianolabile, ha il picco assorbimento a 430 nm (blu-violetto); • coni M
(medium), il cui pigmento, detto clorolabile, ha il picco assorbimento a 530 nm (verde-blu); •
coni L (large), il cui pigmento, detto eritrolabile, ha picco di assorbimento a 560 nm (verde-
giallo).
Trasduzione: perché si modifichi il
potenziale all’interno del recettore il
passaggio da cis a trans del retinale
utilizza meccanismi amplificativi: la
luce colpisce il pigmento visivo si
dilatano le strutture proteiche
attivazione proteina G (transducina)
attivazione cGMP-fosfodiesterasi
cGMP chiusura canali al Na+
regolati da cGMP modificazione
del potenziale di membrana.
I recettori luminosi sono caratteristici
per il fatto che all’arrivo del segnale
luminoso si iperpolarizzano.
Al buio, continuamente, fluisce Na+
attraverso canali che il cGMP tiene aperti e depolarizza il segmento esterno; quindi passa,
tramite il ciglio, nel segmento interno causando l’uscita del K+; l’epitelio pigmentoso (la cui
alterazione porta a retinite pigmentosa) cattura il K+ extracellulare la cellula nervosa può
continuare a funzionare.
Quando arriva luce il cGMP diventa GMP non ciclico chiusura canali
iperpolarizzazione. Ma per poter liberare mediatore chimico per trasmettere l’informazione da
una sinapsi all’altra c’è bisogno di depolarizzazione. Nel punto di contatto tra il recettore
luminoso e la cellula bipolare successiva si può liberare un mediatore chimico (si pensa
aspartato o glutammato) che va a depolarizzare alcune cellule e iperpolarizzare altre (diversi
recettori): • via on: arriva luce al recettore non viene liberato più mediatore chimico

202

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

iperpolarizzante ( inibitorio) la cellula bipolare successiva si eccita (soprattutto cellule


del nervo ottico); • via off: arriva luce al recettore non viene liberato mediatore chimico
depolarizzante ( facilitatorio) la cellula bipolare successiva è inibita.

Adattamento alla luce (da posto buio a luce: inizialmente


abbaglia, poi ci si adatta): è un fenomeno recettoriale; se
arriva luce cGMP il calcio entra meno (entra con
canali al Na+ cGMP regolati) inibisce di meno la guanilato
ciclasi cGMP apre canali il recettore funziona
meno ( non veniamo abbagliati).

Le vie attivate dal recettore vanno ad attivare le cellule


bipolari e infine le cellule del nervo ottico dove avviene la
codifica in frequenza degli impulsi tutti i messaggi che viaggiano dal recettore alle cellule
bipolari (e orizzontali) sono potenziali locali modulabili in ampiezza, senza refrattarietà (
riaggiustabili).
Elettroretinogramma: si manda un fascio luminoso (o griglie
colorate più raffinate) a livello della retina e si osservano i
potenziali che la retina genera; si osserva una prima oscillazione
rapida (ERP: dovuta alla trasformazione chimica del pigmento
rimane anche se si chiudono le arterie che nutrono l’occhio ischemia) seguita da onde
ampie: A (espressione della stimolazione dei recettori), B (stimolazione delle cellule di
Müller, che assorbono il K+, e delle cellule bipolari), e da C (dovuta al tamponamento del K+
da parte delle cellule dell’epitelio pigmentato, si spiatta nella retinite pigmentosa) e D (nel
passaggio dalla luce al buio).

Integrazione tra i sistemi


Luce coni e bastoncelli
cellule bipolari cellule gangliari
(campo recettivo: area di retina
sotto il controllo di una cellula
gangliare) nervo ottico. Ad
integrare le informazioni che usano
questa via stanno le cellule
orizzontali ed amacrine.
Anche per il sistema visivo ci sono
fenomeni di inibizione laterale e
questo fenomeno è permesso dalle
cellule orizzontali (lo stesso fanno
le amacrine): una cellula
orizzontale prende contatto con un
recettore e conduce il suo potenziale locale anche ai recettori intorno al fine di inibirli se si
attiva un punto i punti vicini vengono inibiti esaltazione dei contrasti e miglior distinzione
spaziale dei punti di attivazione.
Cellule a centro-on: sono cellule gangliari (danno origine alle fibre del nervo ottico) che
centralemente raccolgono l’informazione di recettori che colpiti dalla luce attivano cellule
bipolari e perifericamente quella di recettori le inibiscono se viene illuminata l’area
centrale la scarica; se viene illuminata la periferia con le cellule orizzontali viene
inibita la parte centrale scarica. Esattamente il contrario avviene per cellule a centro-off.
Non c’è risposta alla luminosità diffusa (la scarica aumenta di molto poco), ma a salti
d’illuminazione vengono esaltati i contorni.

203

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Il riconoscimento dei contrasti ha inizio fin dalla retina per minimizzare il rischio di errori
nella trasmissione.
Le cellule gangliari si dividono principalmente in due gruppi: • cellule M (magnae; o Y) che
hanno grandi campi recettivi analisi delle caratteristiche grossolane degli stimoli luminosi e
del loro movimento; • cellule P (parvae; o X; esistono cellule W con caratteristiche
intermedie), più piccole e numerose, che hanno piccoli campi recettivi percezione di
dettagli, forme e colori.
I coni che si trovano al centro di un campo recettivo entrano in contatto con cellule bipolari
che, a loro volta, trasmettono il segnale direttamente alle cellule gangliari (via diretta); i
segnali provenienti dalla periferia del campo recettivo necessitano di cellule orizzontali (a
volte amacrine; convogliano informazioni) che li connettano alle cellule bipolari (vie
laterali); da notare che le cellule orizzontali non sembrano trasmettere le informazioni
direttamente alle cellule bipolari, ma tramite coni situati al centro del campo recettivo.

Adattamento al buio: un largo numero di vie che nascono dai


coni viene affiancato da una via vicina che nasce da un
bastoncello; normalmente la luce provoca una forte attivazione del
cono che va ad azzerare l’informazione del bastoncello vicino; ma
il cono ha un’alta soglia se la luce diminuisce non risponde
non inibisce più la via del bastoncello che man mano comincia a
scaricare ( la fotopica e la scotopica sono due visioni che si
realizzano attraverso recettori che stanno molto vicini) se prevale un’elevata intensità di
luce lavora solo il cono, se prevale una minore intensità di luce lavora il bastoncello.

Riflessi visivi
• Riflesso di dilatazione della pupilla (midriasi): luce retina nervo ottico (II)
entrambi i collicoli superiori centro ciliospinale (C8 e T1) fibre simpatiche pregangliari
ganglio cervicale superiore fibre simpatiche postgangliari fanno prima plesso attorno a
carotide, poi ad oftalmica muscolo dilatatore della pupilla (nello spessore dell’iride).
• Riflesso di contrazione della pupilla (miosi): luce retina nervo ottico entrambi i
nuclei pretettali nucleo di Edinger-Westphal fibre parasimpatiche pregangliari con III
nervo cranico ganglio ciliare fibre parasimpatiche postgangliari muscolo costrittore
della pupilla (nello spessore dell’iride).
• Riflesso di accomodazione (per modificare il potere rifrattivo del cristallino): retina
nervo ottico area 17 collicolo superiore nucleo pretettale nucleo di Edinger-
Westphal III nervo cranico muscolo ciliare rilasciamento zonula cristallino più
sferico; si accompagna a miosi e convergenza (retina nervo ottico area 17 area 8
nucleo di Edinger-Westphal III nervo cranico muscoli retti mediali).
• Riflesso di ammiccamento: cornea V nervo cranico entrambi i nuclei motorsomatici
del VII nervo cranico VII nervo cranico muscolo orbicolare delle palpebre.

Vie visive centrali


La luce che proviene dalla zona centrale del campo visivo colpisce entrambi gli occhi zona
bioculare; l’emicampo visivo di un lato proietta le proprie immagini sull’emiretina nasale
dell’occhio ipsilaterale e sull’emiretina temporale dell’occhio controlaterale.
La luce che proviene dalla regione temporale di ciascun emicampo visivo colpirà solo
l’emiretina nasale dell’occhio ipsilaterale.
Il disco ottico costituisce una macchia nera nella retina, ma è posto medialmente alle fovee
la luce proveniente da un punto della regione binoculare non cadrà mai contemporaneamente
su entrambe le macchie cieche non ci rendiamo conto della loro esistenza.

204

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Gli assoni delle cellule gangliari vanno a confluire nel disco ottico (dove diventano mielinici)
formando il II nervo cranico; le fibre delle emiretine nasali si incrociano a livello del
chiasma ottico ( vanno a emisfero controlaterale) mentre le fibre delle emiretine temporali
non si incrociano e unendosi alle controlaterali nasali vanno a formare il tratto ottico ( il
tratto ottico di un lato porta tutte le informazioni relative al campo visivo controlaterale) che
proietta a pretetto (controllo dei riflessi pupillari), collicolo superiore (ha una mappa del
campo visivo controlaterale e proietta al nucleo talamico del pulvinar e da qui alla corteccia;
controlla i movimenti saccadici) e corpo genicolato laterale.
Il 90% degli assoni retinici va al corpo genicolato laterale (da qui a V1 e poi cortecce extra
striate), dove è presente una rappresentazione retinotopica della metà controlaterale del campo
visivo (la fovea, che ha la maggior densità di cellule gangliari, ha la rappresentazione
maggiore; il rapporto tra l’area del corpo genicolato laterale (anche per V1) e l’area della
retina deputate a rappresentare 1° di campo visivo è detto fattore di amplificazione). Gli
assoni delle cellule gangliari M e P restano separati anche nel corpo genicolato laterale (2
strati ventrali magnocellulari e 4 dorsali parvicellulari; gli strati I, IV e VI ricevono dalla
retina nasale controlaterale, gli strati II, III e V dalla retina temporale ipsilaterale).
Anche i neuroni del corpo genicolato (oltre a quelli delle cellule gangliari) possono essere a
centro-on o a centro-off e hanno campi recettivi circolari.
Da notare che solo il 10% delle afferenze al corpo genicolato laterale sono di origine retinica,
le altre, forse, hanno la funzione di controllare il flusso delle afferenze dalla retina alla
corteccia.
Le cellule P hanno elevata sensibilità al contrasto di colore e alla frequenza spaziale, le cellule
M hanno elevata sensibilità al contrasto di luminanza e alla frequenza temporale contributi
diversi alla percezione visiva.
Gli assoni delle cellule gangliari M e delle cellule gangliari P prendono vie diverse disposte in
parallelo: le via M e la via P partono dalla retina, fanno stazione al corpo genicolato e
arrivano a V1 dove si suddividono in una via dorsale (via del dove; prevalenti le afferenze
della via M), che raggiunge V5 (corteccia parietale posteriore; movimento), e in una via
ventrale (via del cosa; sia afferenze della via M che P) che raggiunge V4 (corteccia
inferotemporale; forma e colore); le due vie si scambiano informazioni (ndr le due vie passano
anche per V2).
Danni: • taglio di un nervo ottico il campo visivo è visto monocularmente cecità nella
semiluna temporale del lato leso e problemi di profondità: amaurosi; • problemi del chiasma
ottico (es. tumore espansivo dell’ipofisi) mancano le informazioni sulle semilune
temporali: emianopsia bitemporale; • distruzione di un tratto ottico perdita della vista di
tutto l’emisfero visivo controlaterale: emianopsia bilaterale omonima; • lesione della
radiazione ottica o della corteccia visiva alterazioni incomplete o a quadrante (perché le
fibre sono più diffuse): es. quadrantopsia.

Corteccia visiva
La corteccia visiva primaria (V1; area 17) è sita nel lobo occipitale; il campo recettivo più
rappresentato è quello della zona foveale; allontanandosi dalla fovea la convergenza
rappresentazione corticale.
In corteccia le immagini vengono invertite: ciò che è sopra viene rappresentato sotto e ciò che
è rappresentato a sinistra a destra (e viceversa); queste informazioni vengono però interpretate
successivamente (grazie agli altri segnali sensoriali come quelli provenienti dagli otoliti).
L’interpretazione viene fatta in parallelo: arriva il messaggio da un’area della fovea e
l’informazione viene moltiplicata e studiata contemporaneamente per il colore, la direzione, la
dimensione, la distanza, il movimento.
Nella percezione visiva entrano in gioco due processi sequenziali distinti: • un processo
preattenzionale che serve come rilevatore della presenza degli oggetti (codifica in parallelo

205

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

delle proprietà elementari dello scenario visivo analisi ascendente); • un processo


attenzionale che seleziona e mette in rilievo le caratteristiche dei singoli oggetti (codifica
seriale analisi discendente); sistemi discendenti selezionano il campo recettivo.
Analisi della forma (analisi dei contrasti; il contrasto è l’elemento fondamentale): in corteccia
esistono cellule semplici, complesse ed ipercomplesse. Le fibre del nervo ottico sanno solo
dire se c’è o non c’è luce, ma centralmente c’è un’organizzazione dei campi recettivi in modo
tale che si passi da sensori di punto a sensori di linea (cellule semplici); ciò è possibile perché
i recettori (es. centro-on) sono disposti in serie una linea luminosa illumina i centri di molti
recettori la cellula semplice sente l’attivazione di recettori disposti in linea il segnale
ora ha senso; varie cellule semplici sono in grado di codificare per varie direzioni curve
(interpretazione di linee orientate nello spazio). Le cellule semplici convergono su cellule
complesse che risponde per un orientamento (una linea con una certa direzione) anche se il
segnale è posto in diverse posizioni dello spazio ( il segnale diventa progressivamente meno
dipendente dallo spazio) ciò permette il riconoscimento (stessa immagine in posti diversi);
le cellule ipercomplesse sono in grado di interpretare gli angoli e quindi le forme. Ogni
cellula complessa presiede all’attività di un gruppo di cellule semplici; ogni cellula semplice
regola l’attività di un gruppo di cellule del corpo genicolato, ognuna delle quali governa
l’attività di un gruppo di cellule gangliari della retina ad ogni livello della via afferente le
proprietà dello stimolo capaci di attivare una cellula divengono sempre più specifiche.
La corteccia si differenzia per zone che interpretano: localizzazione, riconoscimento di un
volto (prosopagnosia: incapacità di riconoscere i volti), velocità, colore, forma.
Nella corteccia visiva primaria sono presenti tre principali sistemi organizzati in senso
verticale (colonne, ipercolonne e blob): in una colonna vengono interpretati (per una certa
area del campo visivo) tutte le possibili inclinazioni della linea; ricordiamo che ad ogni
emisfero arriva l’informazione di entrambi gli occhi 2 colonne per ogni area
ipercolonna: l’informazione dei due occhi si confronta (nello strabismo l’immagine
raddoppia e ciò non è tollerabile dal cervello l’attività GABAergica di un occhio
dominante che cancella l’informazione proveniente dall’occhio in posizione scorretta fino a
renderlo cieco; il medico, per bloccare questo processo, chiude l’occhio strabico fino
all’operazione); i blob sono formazioni cellulari cilindriche (strati II-III e V-VI) che
rispondono selettivamente a stimoli colorati (nessuna analisi dell’orientamento).

Visione della profondità


Un oggetto viene visto singolo anche se sulla retina di ciascun occhio si forma un’immagine
separata; l’immagine viene percepita come unica in quanto in ciascun occhio, a livello
retinico, esiste un punto che ha lo stesso valore spaziale di un altro punto situato nella retina
dell’occhio controlaterale (punti non simmetrici dal punto di vista anatomico): punti retinici
corrispondenti permette la fusione sensoriale (processo cerebrale che consente
l’unificazione delle due immagini).
L’eventuale eccitazione simultanea di elementi retinici disparati (non corrispondenti) dà luogo
a diplopia; la presentazione a punti corrispondenti di immagini diverse per luminosità,
dimensione, contorni o colore causa confusione o diplopia (l’apparato visivo tende a
sopprimere una delle due immagini).
Tutti gli oggetti che sono contemporaneamente a fuoco sulla retina sono egualmente distanti
da essa e situati su una linea curva immaginaria che prende il nome di oroptero; tutti i punti
posti in stretta vicinanza all’oroptero (avanti o dietro) vengono visti come singoli e l’insieme
di questi punti costituisce nello spazio l’area di Panum che è più stretta nella zona del punto
di fissazione e più ampia in periferia. Di un oggetto incluso nell’area di Panum, l’occhio
destro vede maggiormente la parte destra e quello sinistro la parte di sinistra le due
immagini sono lievemente dissimili e cadono su aree retiniche non perfettamente
corrispondenti, ma che vengono ugualmente fuse in una sola conferendo all’oggetto

206

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

profondità la stereopsi risulta dalla lieve disparità con cui sono visti gli oggetti, purché
siano compresi nell’area di Panum.
Al di fuori di tale area, un oggetto posto davanti o dietro l’oroptero viene percepito doppio
perché la sua immagine si forma su punti retinici disparati interpretato nello spazio in due
differenti posizioni (diplopia fisiologica omonima, se oggetto più lontano dell’oroptero,
crociata, se più vicino; la diplopia fisiologica non viene comunemente avvertita, forse perché
un’immagine viene soppressa o per la bassa acuità visiva di cui sono dotate le zone periferiche
della retina su cui si formano tali immagini).
La stereopsi è la visione tridimensionale che origina dalla stimolazione simultanea di
elementi retinici orizzontalmente disparati nell’ambito dell’area di Panum.
La distanza e l’angolazione con cui l’oggetto viene fissato (per distanze inferiori a 30 m) non
sono perfettamente uguali nei due occhi: in condizioni normali l’immagine originata dalla
fissazione di un oggetto cade a livello foveale grazie ai movimenti di vergenza; poiché gli
occhi distano l’uno dall’altro ≈ 6 cm qualsiasi oggetto che si trovi più vicino o più lontano
rispetto al punto di fissazione proietta l’immagine a una certa distanza dalla fovea. Il sistema
visivo è capace di calcolare la disparità retinica e di assegnare un senso di maggiore o
minore profondità agli oggetti dello spazio visivo la percezione delle immagini retiniche è
dotata di una leggera diversità che, nella fusione, costituisce la base della percezione della
profondità. La percezione della stereopsi comincia bruscamente tra i 3-4 mesi di vita.
Il senso stereoscopico non dipende soltanto dalla visione binoculare; anche soggetti
monoculari possono avere il senso della profondità (stereopsi secondaria; agisce anche nei
soggetti binoculari quando si fissano oggetti ad una distanza superiore a 30 metri, dato che a
tale distanza si assume che i raggi luminosi siano pressoché paralleli). In tal caso, molteplici
sono gli elementi monoculari empirici che giocano un ruolo nel concorrere alla formulazione
del giudizio della distanza relativa degli oggetti: • movimento di parallasse (la velocità di
spostamento di un oggetto vicino sembra maggiore di quella di uno lontano); • prospettiva
lineare; • sovrapposizione dei contorni (un oggetto che interrompe i contorni di un altro viene
percepito come anteposto); • distribuzione delle luci e delle ombre; • familiarità con gli
oggetti; • prospettiva aerea (l’atmosfera influenza il contrasto e il colore degli oggetti situati
più lontano).
L’origine della visione stereoscopica non risiede nella retina, né nel nucleo genicolato laterale,
ma si forma a livello della corteccia.

Visione dei colori


Il colore è un fenomeno psicofisico legato alla luce (senza luce non esiste colore); la
percezione dei colori è data da: composizione spettrale della luce e qualità del materiale
illuminato.
Il colore è originato dalla stimolazione dell’occhio con radiazioni di lunghezza d’onda ( )
compresa tra 380 e 760 nm.
Tutti i colori possono essere ottenuti dalla somma di rosso verde e blu (colori primari);
questo procedimento viene detto sintesi additiva; quando i colori primari si uniscono a due a
due formano i colori supplementari (magenta, ciano, giallo), se si uniscono tutti si ottiene il
bianco.
Avendo noi una sola sorgente di luce bisogna ricorrere alla sintesi sottrattiva: una
caratteristica della materia è quella di assorbire in maniera selettiva solo alcune lunghezze
d’onda della luce e di rifletterne le altre il colore del pigmento è determinato dalle
radiazioni sottratte alla luce bianca (se tutte sottratte si ha nero).
Il colore presenta tre attributi: • luminosità (effetto globale esercitato da un oggetto su tutti e
tre i tipi di coni); • tinta (diversità con cui gli oggetti attivano i coni); • saturazione (grado di
diluizione di ciascuna tinta col gigio e dipende da quanto i tre tipi di coni vengono stimolati).

207

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

I colori vengono visti grazie ad un meccanismo di opponenza cromatica (teoria formulata da


Hering) dal momento che i singoli coni non sono in grado di trasmettere informazioni relative
alla degli stimoli luminosi (è possibile una stimolazione massima di un singolo cono sia
usando uno stimolo di specifica per il recettore, sia aumentando l’intensità di uno stimolo
con diversa). Secondo questa teoria i tre colori primari si distribuirebbero in tre coppie di
colori mutuamente antagoniste: rosso-verde, giallo-blu e bianco-nero. Questa teoria fu
sviluppata dopo la scoperta che il rosso e il verde sono colori filogeneticamente più nuovi (il
daltonismo colpisce queste due tonalità) prima esisteva solo l’opponenza tra giallo e blu.
La formazione della prima opponenza cromatica (prima fusione) avviene a livello retinico
dove viene percepito il rosso in opponenza al verde tramite un meccanismo di cellule (P) a
centro-on e a centro-off (R+/V-; R-/V+; V+/R-; V-/R+); l’esistenza di questa opponenza
cromatica è dimostrata da due cose: • non esistono sfumature verdi-rossastre o rosse-verdastre
rosso e verde non possono convivere (esiste o uno o l’altro); • un oggetto grigio su uno
sfondo rosso acquista una sfumatura di verde e viceversa fenomeno del contrasto cromatico
simultaneo a livello dei margini di una sagoma.
La seconda fusione avviene a livello del corpo genicolato laterale dove il verde e il rosso si
fondono a formare il giallo che si pone in contrasto con il blu. Sebbene i coni che
percepiscono il blu siano presenti già a livello della retina lì non presentano opponenza; a
livello del corpo genicolato, invece, si forma opponenza giallo-blu percepita grazie a cellule a
centro-on e a centro-off (B+/G-; B-/G+; G+/R-; G-/R+).
La terza fusione si ha con la sommatoria di tutti e tre i coni che dà il bianco; l’assenza di
sommatoria dà il nero.
Il meccanismo di opponenza cromatica dà la capacità di percepire tutte le variazioni
cromatiche.
I colori sono rilevati soprattutto nella foveola (centro della fovea) e a livello corticale sono
analizzati dai blob.

Elettroencefalogramma (EEG)

I fenomeni bioelettrici della corteccia cerebrale generano oscillazioni di potenziale elettrico


registrabili mediante elettrodi applicati al cuoio capelluto (EEG; anche a campi magnetici:
MEG).
Nell’EEG normale si distinguono quattro ritmi definiti in base alla
frequenza (in ordine crescente di sincronizzazione): • ritmo :
frequenza > 13 Hz e ampiezza = 5 V; • ritmo : frequenza = 8-13
Hz e ampiezza variabile tra 5-100 V (generalmente minore di 50
V); • ritmo : frequenza tra 4-7 Hz e ampiezza > di ; • ritmo :
frequenza < 4 Hz e ampiezza > (fino a 200 V).
C’è correlazione tra attività elettroencefalografica e stati
comportamentali (variazioni dell’attenzione/vigilanza): un soggetto
rilassato, steso su un lettino a occhi chiusi presenta ritmo (onde
di ampiezza diversa a seconda delle regioni: maggiore nella regione
occipitale); se allo stesso soggetto si chiede di eseguire un compito
mentale compaiono onde ( frequenza e ampiezza): questa reazione d’arresto (scomparsa
del ritmo ) è dovuta ad una desincronizzazione (in realtà sincronizzazione a frequenze
maggiori) dell’attività dei neuroni (fase di attivazione) che durante la veglia rilassata sono
sincronizzati. Le onde si registrano nel passaggio tra la veglia e il sonno e in alcune fasi del
sonno, le onde sono caratteristiche di specifiche fasi del sonno.
Le onde registrate dagli elettrodi sono generate dalla corteccia cerebrale e riflettono le risposte
postsinaptiche evocate in maniera sincrona in un gruppo di neuroni piramidali, che sono i

208

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

neuroni più presenti in corteccia e sono caratterizzati dalla


presenza di dendriti apicali che ascendono verso la superficie
piale. I dendriti apicali ricevono numerose afferenze eccitatorie
(EPSP) ed inibitorie (IPSP); ogni EPSP genera una corrente
depolarizzante che entra nel dendrite nel punto di generazione
dell’EPSP (negatività esterna), fluisce nel dendrite ed esce in un
altro punto (positività esterna) si crea un dipolo; se l’EPSP è
generato nelle porzioni prossimali del dendrite (es. afferenze
talamo-corticali) polo positivo verso il recettore l’elettrodo
legge una deflessione negativa (se generato in porzioni distali, es. afferenze cortico-corticali
onda positiva); se l’IPSP è generato nelle porzioni prossimali del dendrite (es. cellule a
canestro) onda negativa dipoli con stesse caratteristiche elettriche possono essere
generati da fenomeni opposti. Le onde che registriamo rappresentano la media di un gran
numero di dipoli vicini ( si registra l’attività delle cellule piramidali perché più numerose e
perché presentano un’organizzazione geometrica che permette la sommazione dei dipoli) si
registrano potenziali sinaptici ( non pda) sincroni e con orientamento spaziale omogeneo.
Il neurone piramidale riceve molti input; se gli input arrivano ad intervalli regolari
sincronizzazione (l’attività dell’EEG sarà ampia). La sincronizzazione dei ritmi dell’EEG può
essere dovuta ad un pacemaker (talamico) o al comportamento collettivo dei neuroni coinvolti.
I potenziali evocati sono variazioni dell’attività elettrica (in particolare delle onde lente) della
corteccia in risposta a stimolazione degli organi di senso (o qualche parte di una via
sensoriale); differiscono dall’attività lenta spontanea perché si manifestano in stretta relazione
temporale con la somministrazione dello stimolo e perché sono localizzati in regioni ristrette
della corteccia.

La registrazione elettroencefalografica utilizza normalmente 21 elettrodi posizionati secondo


uno schema standard (Sistema Internazionale 10-20: basato sulla misurazione di quattro punti
di riferimento sul cranio; gli elettrodi vengono posizionati al 10-20% della distanza totale tra
due dei punti di riferimento).
A ogni canale (16-18) dell’apparecchio vengono connessi due elettrodi che costituiscono una
derivazione; due metodi di registrazione: • a riferimento comune: possono essere unipolari
(ogni canale registra la differenza di potenziale tra un elettrodo posto sul cranio e uno di
riferimento (orecchio, mento o naso)) o a riferimento medio (ogni canale registra la differenza
di potenziale tra un elettrodo posto sul cranio e la media dei potenziali di tutti gli altri
elettrodi); • bipolari: ogni canale registra la differenza di potenziale tra due elettrodi.
Lo studio dell’attività cerebrale si effettua anche con altre metodiche: tomografia ad emissione
di positroni (PET), risonanza magnetica nucleare funzionale (f-RMN), elettromagnetogramma
(MEG).

Sonno

Il sonno è una funzione biologica basilare, presente in tutti gli esseri viventi in forma più o
meno evoluta, la cui caratteristica principale è la riduzione reversibile della soglia di risposta a
stimoli esterni; senza sonno si morirebbe.
Deprivazione di sonno: nell’esperimento di Patrick e Gilbert (1896) tre soggetti non dormono
per 90 ore sonnolenza vincibile solo con stimoli forti, illusioni visive, tempi di reazione e
memoria, forza muscolare, acutezza visiva, presenza di micro sonni, recupero rapido.
Polisonnografia: si monitorizzano simultaneamente EEG (attività cerebrale), ECG (attività
cardiaca), EMG (tono muscolare) e EOG (movimenti oculari; la retina è elettricamente
negativa rispetto alla cornea dipolo).

209

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Il tracciato EEG della veglia presenta attività a basso voltaggio ed alta frequenza espressione
del fatto che la maggior parte dei neuroni della corteccia cerebrale è tonicamente depolarizzata
e vicina alla soglia di scarica del pda attività spontanea variabile ed irregolare.
Sonno non-REM (NREM): costituisce circa il 75% del tempo totale di sonno e sulla base
dell’EEG è suddiviso in 4 fasi: • stadio I: riduzione delle onde a valori inferiori al 50%
rispetto alla veglia e presenza di onde ; movimenti oculari e tono muscolare; i microsonni
sono episodi di stadio I; • stadio II: onde e ; comparsa
di complessi K (ampia onda acuta negativa seguita da
un’onda lenta positiva) e fusi del sonno (oscillazioni di
ampiezza crescente e decrescente con frequenza di 12-14
Hz); movimenti oculari e tono muscolare e soglia per
il risveglio; • stadi III e IV (“sonno profondo”): onde
lente ( ); soglia per il risveglio.
Il tracciato EEG durante il sonno NREM è caratterizzato
dalla presenza di fusi del sonno, complessi K e onde
lente: all’addormentamento, nella corteccia cerebrale e
nel talamo la liberazione di ACh e altri
neurotrasmettitori provenienti da centri sottocorticali
apertura di canali del K+ (di tipo leakage) sulla
membrana dei neuroni talamici e corticali esce K+
potenziale di membrana a livelli più iperpolarizzati,
inducendo una serie di correnti ioniche intrinseche, che inducono un’oscillazione lenta del
potenziale della durata di ≈ 1 secondo (rare nello stadio I e aumentano progressivamente
riflettono la profondità del sonno NREM). L’oscillazione lenta è composta di due fasi
consecutive: • down-state: iperpolarizzazione dei neuroni corticali di alcune centinaia di
millisecondi che appare nel tracciato come un’onda negativa di grande ampiezza; si associa
all’assenza completa di attività sinaptica nelle reti neuronali corticali; • up-state: fase di
depolarizzazione durante la quale i neuroni scaricano a ≈ 40 Hz per meno di un secondo.
I complessi K sono singole oscillazioni lente che spiccano nello stadio II perché infrequenti; i
fusi del sonno avvengono durante l’up-state.
Sonno REM (comparsa di movimenti rapidi degli occhi): costituisce circa il 25% del tempo
totale di sonno e sulla base dell’EEG (simile a fase di veglia: “sonno paradossale”) è suddiviso
in 2 stadi (tonico, in cui c’è profonda atonia dei muscoli antigravitazionali, e fasico, che
presenta scosse muscolari rapide) caratterizzati da onde a basso voltaggio e alta frequenza
frammiste a onde ; soglia per il risveglio.
Il tracciato EEG durante il sonno REM torna ad essere attivato come quello della veglia:
depolarizzazione tonica dei neuroni corticali dovuta alla chiusura dei canali del K+ di tipo
leakage legata al fatto che la liberazione di ACh torna ad essere elevata.
Il ciclo di sonno NREM-REM dura 90-110 minuti e si ripete 4-6 volte in una notte; il pattern
di sonno varia considerevolmente durante la vita (adulto: 5% stadio I, 50% stadio II, 20-25%
stadi III e IV e 20-25% REM).
Il progressivo aumento della soglia di risposta agli stimoli nel sonno NREM si deve
soprattutto alla chiusura del cosiddetto “cancello talamico”: ACh (vd sopra)
iperpolarizzazione dei neuroni talamocorticali blocco parziale degli stimoli sensoriali; un
ulteriore meccanismo di blocco è dovuto all’oscillazione lenta del potenziale di membrana:
per centinaia di millisecondi i neuroni corticali sono fortemente iperpolarizzati improbabile
che raggiungano la soglia anche se uno stimolo supera il cancello talamico. Durante il sonno
REM il cancello talamico è aperto e i neuroni corticali sono tonicamente depolarizzati, ma
l’attenzione è rivolta all’attività intrinseca del cervello anziché agli stimoli esterni.
Sembra che la maggior parte dei sogni si verifichi al risveglio dal sonno REM (sogni carichi
di emotività) e la restante al risveglio dal sonno NREM (sogni più realistici); forse il sonno

210

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

REM e il sogno servono alla cancellazione e/o consolidamento delle informazioni in memoria
(teoria del consolidamento della memoria); inoltre si ipotizza un ruolo del sonno nel recupero
cerebrale (ripristinamento di metaboliti) e nell’omeostasi sinaptica.
Modificazioni molecolari: durante la veglia l’espressione di geni che codificano proteine che
aiutano il cervello a far fronte a maggiori richieste energetiche, all’attività sinaptica
eccitatoria, all’aumento di stress cellulare e proteine che favoriscono il potenziamento a lungo
termine dell’efficacia sinaptica; i geni maggiormente espressi durante il sonno sono coinvolti
nel consolidamento delle sinapsi (dopo che sono state potenziate) o nella depressione
dell’attività sinaptica, nella sintesi proteica, nel mantenimento delle membrane cellulari e nel
movimento degli organuli intracellulari.
Centri che regolano il sonno e la veglia: • il sistema reticolare attivante (RAS): liberazione
tonica e diffusa di neurotrasmettitori (nuclei tegmentali ACh con proiezioni talamiche
al talamo, con proiezioni extratalamiche a prosencefalo basale (ACh), ipotalamo (His),
neuroni sparsi (glutammato) corteccia; locus ceruleus noradrenalina ruolo nel
controllo dell’espressione genica; nucleo del rafe serotonina; sostanza nera e nuclei
tegmentali dopamina) mantengono depolarizzato il talamo e quindi la corteccia
blocco dei canali del K+ delle membrane cellulari dei neuroni corticali e talamici stato
tonico di depolarizzazione ( pronti a scaricare); • il sistema ipotalamico del sonno (HSS):
durante il sonno neuroni ipotalamici liberano GABA inibizione dei gruppi neuronali che
costituiscono il RAS; • il sistema generatore del sonno REM: è costituito dai neuroni
colinergici dei nuclei tegmentali come RAS, ma nel sonno REM i sistemi noradrenergico e
serotoninergico sono inibiti; • il nucleo soprachiasmatico (SCN) dell’ipotalamo coordina
nelle 24 ore il ciclo sonno-veglia (ritmo circadiano): attiva RAS e inibisce HSS durante la fase
di luce e viceversa durante la notte; ogni neurone del SCN è un pacemaker (fluttuazione delle
proteine Period e Timeless), ma i segnali inviati sono coerenti perché l’attività di tali
pacemaker è sincronizzata.
Nella regolazione del sonno si possono distinguere tre fattori principali: • il fattore di
vigilanza consente di essere svegli e pronti a reagire in caso di emergenza (attivazione
transitoria del RAS); • il fattore circadiano fa sì che il sonno abbia luogo nella fase della
giornata evolutivamente più adatta (notte perché l’uomo dipende dal sistema visivo); • il
fattore omeostatico riflette il fatto che la tendenza ad addormentarsi aumenta in relazione a
quanto si è rimasti svegli.

Funzioni superiori

Plasticità cerebrale
È la capacità dei circuiti neuronali di essere continuamente rimodellati consente al cervello
di adattarsi ai cambiamenti dell’ambiente.
Fin dalle prime fasi della vita embrionale le cellule interagiscono con l’ambiente
extracellulare per indirizzare la formazione delle varie aree cerebrali e delle loro connessioni.
Prima della nascita un codice molecolare regola lo sviluppo del cervello tramite il succedersi
di processi progressivi (replicazione, migrazione, differenziamento, sinaptogenesi) e regressivi
(apoptosi). L’attività neuronale di tipo spontaneo e indipendente da stimoli esterni compare
durante l’ultimo periodo di sviluppo prima della nascita e appare coinvolta nella formazione
delle connessioni tra le aree cerebrali.
La formazione di numerose aree cerebrali, compresi i moduli anatomofunzionali chiamati
colonne (neuroni funzionalmente omologhi), si sviluppa prima della nascita sotto il controllo
di un codice molecolare. Dopo la nascita e durante il primo periodo di vita postnatale la
maturazione cerebrale procede sotto l’influsso dell’ambiente esterno: la plasticità di grado
elevato che caratterizza questa epoca della vita dipende dall’attività neuronale (utilizzo dei

211

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

circuiti). Nelle aree corticali visive, somatosensoriali e acustiche emergono le mappe corticali
che contengono la rappresentazione spaziale dei recettori periferici; l’elevato grado di
plasticità comporta la maturazione delle mappe corticali sotto il diretto controllo dell’attività
neuronale evocata da stimoli esterni.
Le differenti aree cerebrali continuano a essere plastiche anche durante la vita adulta in
condizioni sia normali sia patologiche. Anche le mappe corticali possono andare incontro a
cambiamenti dipendenti dall’attività neuronale evocata da stimoli ambientali con meccanismi
simili a quelli utilizzati durante lo sviluppo.

Apprendimento e memoria
L’apprendimento e la memoria non sono altro che manifestazioni della plasticità neuronale;
l’apprendimento è il processo attraverso il quale un organismo acquisisce nuove informazioni
o conoscenze, la memoria è la ritenzione di queste informazioni in modo che possano essere
successivamente utilizzate il comportamento futuro risulta più adatto all’ambiente.
La memoria si divide in memoria a breve e lungo termine o, basandosi sul tipo di conoscenze
acquisite, in memoria non dichiarativa e dichiarativa.
• Per memoria a breve termine si intende un sistema che trattiene l’informazione
temporaneamente, in attesa che venga trasferita in un magazzino a lungo termine dove possa
diventare più stabile; è di breve durata perché indipendente dalla sintesi proteica.
• La memoria a lungo termine risulta essere dipendente da forme di plasticità sinaptica
durature che necessitano, per instaurarsi, di cambiamenti dell’espressione genica e della
sintesi di proteine necessarie a modificazioni strutturali, morfologiche e di lunga durata dei
contatti sinaptici.
• La memoria non dichiarativa (procedurale o implicita) implica un processo attraverso cui
la formazione del contenuto mnemonico e il suo recupero non dipendono da processi cognitivi
consci (paragoni, valutazioni, inferenze), ma si produce lentamente tramite ripetizioni.
Si distinguono: • apprendimento non associativo: con l’assuefazione il soggetto impara a
ignorare uno stimolo innocuo ( ampiezza e probabilità di una risposta); mediante la
sensibilizzazione impara invece a prestare attenzione a uno stimolo innocuo in quanto può
essere accompagnato da uno stimolo dannoso; • apprendimento associativo: mediante questa
modalità di apprendimento il soggetto coglie la relazione che intercorre tra due eventi; nel
condizionamento classico l’associazione si instaura tra due stimoli (lo stimolo condizionale
riesce a generare una risposta condizionata dopo essere stato associato più volte allo stimolo
incondizionato), nel condizionamento operante l’associazione si instaura tra il proprio
comportamento e ciò che ne consegue.
• La memoria dichiarativa dipende da un’analisi cognitiva per l’acquisizione e il richiamo
del contenuto mnesico e si basa su processi cognitivi come valutazioni, paragoni e inferenze
(si può formare anche dopo una singola esperienza); si divide in memoria di tipo episodico (fa
riferimento a contenuto autobiografico) e memoria semantica (include concetti e vocabolario e
non ha contesto temporale).
Le regioni cerebrali critiche per la generazione di nuove memorie dichiarative sono: il lobo
temporale mediale (ippocampo), il talamo mediale, i corpi mammillari (diencefalo mediale) e
il proencefalo basale (ndr circuito di Papez: giro del cingolo formazione dell’ippocampo
corpo mammillare nuclei talamici inferiori giro del cingolo). L’ippocampo ha un ruolo
fondamentale nell’orientamento spaziale, non perché sia una memoria dello spazio, ma uno
spazio di memoria: ogni informazione di un certo episodio viene elaborata dalle specifiche
aree di corteccia dedicate ognuna delle quali proietta alle regioni paraippocampali che le
inviano all’ippocampo che pone in relazione i vari elementi dell’episodio; l’ippocampo ha una
capacità temporale d’immagazzinamento limitata il risultato dell’elaborazione viene
rinviato alle cortecce paraippocampali che smistano alle varie cortecce associative dove viene
conservato.

212

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Dominanza emisferica e corpo calloso


Le diverse funzioni superiori hanno una base asimmetrica (specializzazione emisferica) e
particolare importanza ha la struttura che li connette, cioè il corpo calloso, la cui attività
permette l’unificazione funzionale tra i due lati del cervello (teoria della complementarietà
supplementare: l’area di un lato aggiunge a quella dell’altro un supplemento di informazioni
diverse e tali da renderla complementare).
I primi studi sulla lateralizzazione del linguaggio hanno portato al concetto di dominanza
assoluta dell’emisfero sinistro sul destro, che è stato poi modificato nel senso di una
dominanza relativa alle diverse funzioni, in particolare grazie allo studio di pazienti sottoposti
a sezione del corpo calloso (split-brain).
Asimmetrie strutturali: • macroscopiche: riguardano il planum temporale (all’interno della
scissura di Silvio e più netta nei destrimani; area legata alla comprensione del linguaggio) e la
torsione antioraria (polo frontale di destra sporge un po’ in avanti e quello occipitale di sinistra
indietro); • microscopiche: a livello del planum temporale c’è una “zona di transizione
temporoparietale” che presenta arborizzazioni dendritiche più estese e colonne più grandi e
meglio definite a sinistra piuttosto che nelle aree omologhe di destra; • a livello molecolare:
maggior concentrazione di dopamina a sinistra ( programmazione motoria complessa e
linguaggio) e noradrenalina a destra ( arousal).
Asimmetrie funzionali: sono state studiate in pazienti affetti da lesioni unilaterali del cervello
(principio della doppia dissociazione: un danno nello stesso punto dei due emisferi dà sintomi
diversi); per danni all’emisfero sinistro sono state descritte afasia e aprassia (incapacità
bilaterale ad eseguire gesti senza difetti motori; ideomotoria se impossibilità sia su comando
che su imitazione, ideativa se legata all’uso o vista di un oggetto), per danni all’emisfero
destro neglect (è un’agnosia spaziale unilaterale: si ignorano gli oggetti che stanno nella metà
sinistra dello spazio; si può associare ad anosognosia, emisomatoagnosia ed emianopsia).
Per tutte le interazioni tra le due metà del cervello è cruciale l’integrità delle formazioni
commissurali interemisferiche; la principale è il corpo calloso (fondamentale è lo splenio),
enorme tratto di sostanza bianca che permette connessioni omotopiche ed eterotopiche (tra
aree diverse, ma legate da una certa omogeneità funzionale); i collegamenti sono più fitti tra le
aree associative che tra le aree primarie; altre formazioni commissurali sono la commessura
anteriore, la commessura dell’ippocampo e il tronco encefalo.
Se il corpo calloso è intatto, le informazioni degli organi di senso, inizialmente dirette ad un
emisfero cerebrale, vengono messe a disposizione dell’altro emisfero in pochi millisecondi;
altrimenti l’integrazione richiede tempi più lunghi (l’informazione deve percorrere vie più
lunghe) o diventa impossibile.
In caso di sezione del corpo calloso (es. epilessia resistente ai farmaci) split-brain •
anomia e alessia dell’emicampo sinistro: i soggetti non sono in grado di denominare oggetti o
leggere parole presentati tachistoscopicamente nella metà sinistra del loro campo visivo; gli
stimoli presentati in un emicampo visivo non vengono riconosciuti quando presentati all’altro
e perdita dell’equivalenza percettiva (non si sa se due figure presentate simultaneamente nei
due campi siano uguali); • anomia tattile: non si sa denominare oggetti che si palpano con la
mano sinistra; • aprassia callosale della mano sinistra: l’emisfero destro non può
comprendere ordini e quindi tradurli in atti motori (rispetto all’aprassia classica questa è
monolaterale). Ciò non significa che l’emisfero destro non abbia coscienza (comprende le
richieste dell’esaminatore, ma non sa produrre risposte verbali) e sono state messe in evidenza
abilità visuospaziali.
Asimmetrie in soggetti normali (ricordando che la simmetria tra le presentazioni dei due
emisferi per le funzioni percettive basilari è la regola e non l’eccezione): • sistema visivo:
vantaggio dell’emisfero sinistro in compiti visuoverbali (anche riconoscimento parole) e del
destro in compiti visuospaziali (anche punti, linee e volti); i caratteri generali di un volto sono

213

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

presentati ad entrambi gli emisferi, il nome al sinistro e la familiarità al destro; • sistema


uditivo: sebbene nel sistema uditivo ciascun orecchio invia proiezioni sia dirette che crociate,
mediante stimolazione dicotica (si mettono in competizione due stimoli presentati
contemporaneamente alle due orecchie) si rileva un vantaggio dell’orecchio destro per gli
stimoli verbali (parole emisfero sinistro) e dell’orecchio sinistro per gli stimoli non verbali
(musica emisfero destro); • sistema somatosensoriale: mediante stimolazione dicaptica si
osserva un vantaggio della mano destra ( emisfero sinistro) nell’identificare lettere e sinistra
( emisfero destro) nell’identificare forme geometriche.
Emisfero sinistro: analitico e sequenziale (stile di elaborazione dell’informazione),
categoriale e frequenze spaziali alte (modo in cui l’informazione è rappresentata); emisfero
destro: olistico e in parallelo, in coordinate e frequenze spaziali basse.
Ipotesi di Corballis (per spiegare le asimmetrie): postulata la presenza nell’emisfero sinistro
di un dispositivo che, a partire da un piccolo vocabolario di unità primitive, genera
rappresentazioni complesse messo a disposizione del controllo motorio della mano destra
(che compie anche gesti comunicativi) quando l’uomo ha liberato le mani dall’attività
locomotoria comparsa della comunicazione verbale che sfrutta i substrati nervosi già
sviluppati nell’emisfero sinistro (liberazione della mano destra dai compiti comunicativi).
Tale ipotesi è avvalorata dal fatto che il corrispettivo dell’area di Broca è nella scimmia in
rapporto ai gesti della mano.

Emozioni
Sono risposte a vari tipi di stimoli caratterizzate sia da manifestazioni esterne che da
un’esperienza interna; hanno latenza e durata relativamente brevi e si differenziano dalle
sensazioni e dalla percezione di un oggetto poiché vi è associata una qualità affettiva e perché
l’organismo tende ad agire avvicinandosi o allontanandosi dallo stimolo. La componente
motoria delle emozioni serve a predisporre l’organismo all’azione e segnalare lo stato interno
ad altri individui.
Un indice globale di intensità affettiva è l’arousal, un indice quantitativo generico di
attivazione emotiva, che può variare da un livello minimo (stato di apatia) a un livello
massimo.
Una classificazione delle emozioni è difficile: ci si può basare su scale continue (arousal,
piacevolezza/spiacevolezza, avvicinamento/allontanamento) o su stati discreti (in base alle
espressioni facciali: disgusto, paura, gioia, sorpresa, tristezza, rabbia, neutro).
Molti parametri fisiologici (parametri cardiovascolari, respiratori, muscolari…) sono correlati
agli stati emotivi.
Dato che gli stati affettivi sono spesso integrati in processi cognitivi, risulta difficile definire
strutture corticali e sottocorticali specificamente associate agli stati affettivi, ma sono
sicuramente importanti l’ipotalamo, la regione ventromediale e orbito frontale della corteccia
prefrontale, l’amigdala, la regione anteriore della corteccia cingolata e l’insula.

Coscienza
La coscienza è tutto ciò di cui si ha esperienza; il fatto che esistano i sogni indica come la
coscienza del mondo esterno e di se stessi, reale o immaginaria, origini dall’attività di alcune
parti del cervello (ruolo fondamentale del sistema talamocorticale).
I problemi fondamentali connessi con lo studio della coscienza sono: determinare il livello (o
quantità) di coscienza e determinare il tipo (o qualità) di coscienza.
Secondo la teoria dell’informazione integrata un sistema fisico è cosciente nella misura in
cui è in grado di integrare informazioni; le proprietà fondamentali della coscienza sono: • la
ricchezza d’informazione (es. se c’è chiaro un fotodiodo lo recepisce perché esclude
scuro, l’individuo perché esclude un numero enorme di alternative) e • l’integrazione (es. la
macchina fotografica ha numerosissimi fotodiodi indipendenti, ma se il sensore venisse

214

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

tagliato in parti il funzionamento non cambierebbe; se le cellule del cervello venissero


disconnesse le une dalle altre la coscienza scomparirebbe) secondo la teoria, la coscienza
presuppone un sistema che abbia a disposizione un enorme repertorio di stati diversi, ma che
sia nel contempo integrato.
La teoria dell’informazione integrata introduce la misura (la barra verticale indica
l’informazione e il cerchio l’integrazione), espressa in bit, che indica la quantità di
informazione che un sistema è capace di integrare.
La coscienza dipende strettamente dal funzionamento del sistema talamocorticale, la cui
architettura delle connessioni e la presenza di aree specializzate (e in queste di neuroni
specializzati) permette di integrare grandi quantità di informazione ( lesioni portano a
coma: il paziente giace ad occhi chiusi, in uno stato di immobilità, non risponde agli stimoli e
non può essere risvegliato).
L’architettura delle altre strutture nervose non permette di raggiungere valori elevati di
informazione integrata; • il cervelletto è costituito da circuiti in parallelo: i moduli stereotipati,
che comunicano scarsamente l’uno con l’altro, sono disegnati per lavorare indipendentemente
e velocemente su piccoli blocchi d’informazione efficace e veloce dal punto di vista
computazionale, a discapito della capacità di integrare informazione; • i sistemi attivanti
(sostanza reticolare) non contribuiscono all’esperienza cosciente (non integra), ma, agendo da
interruttore, influenza lo stato globale del sistema talamocorticale e quindi la coscienza; • le
vie sensoriali (es. cecità) e le vie motorie (es. sindrome locked-in) non contribuiscono
direttamente all’esperienza cosciente perché sono organizzate sostanzialmente in parallelo; • i
nuclei della base sono inseriti in numerosi circuiti in parallelo che rimangono però
informazionalmente isolati tra loro (probabile che tali circuiti si vengano a formare quando
vengono apprese nuove sequenze motorie o cognitive quando si è appreso si è meno
consapevoli).
Quando viene sezionato il corpo calloso (split brain) anche la coscienza si divide; tuttavia,
essendovi grande ridondanza tra i due emisferi, la loro capacità di integrare informazione non
varia troppo rispetto a quella del sistema intero.
Registrazioni EEG e MEG hanno evidenziato fenomeni elettrici che si correlano con la
presenza di percezione cosciente: aumento transitorio della sincronizzazione tra le oscillazioni
registrate in aree lontane tra loro (indica che varie parti stanno interagendo); coinvolge ritmi di
30-80 Hz e si instaura ≈ 120 ms dopo la presentazione dello stimolo percepito (tempo di
attivazione dei circuiti) attività più intensa, estesa e sincrona.
Durante il sonno profondo (stessa frequenza media della veglia), per via delle onde lente
(bistabilità: oscillazione brusca tra due stati di equilibrio; in questo caso depolarizzazione e
iperpolarizzazione), il vasto repertorio a disposizione durante la veglia si riduce ( )
non c’è coscienza: la risposta ad un’attivazione corticale locale è immediatamente troncata da
un periodo di iperpolarizzazione localizzata che impedisce la trasmissione del segnale ad aree
distanti si perde la capacità di comunicare efficacemente.
Durante il sonno REM i neuroni colinergici del tronco encefalo riprendono a scaricare
correnti di K+ bistabilità.
I tempi della coscienza, rilevati sperimentalmente, coincidono con i tempi che risultano
teoricamente necessari all’integrazione nervosa dell’informazione (ritardi sinaptici).
La quantità della coscienza è data dalla capacità di un sistema di integrare informazione, la
qualità della coscienza è dovuta al tipo di relazioni informazionali che legano gli elementi di
un complesso (determinato da anatomia).

Linguaggio
Il linguaggio è un sistema di comunicazione tra individui della stessa specie, ma anche il
mezzo che ognuno usa correntemente per parlare con se stesso (linguaggio interno).

215

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

La produzione del linguaggio orale richiede due processi concomitanti: l’emissione della voce
(fonazione) e l’articolazione dei fonemi (oggetto di studio della fonetica).
Fonazione: l’emissione della voce è prodotta dall’energia dell’aria emessa nel corso di
un’espirazione che fa vibrare le corde vocali (tese tra la cartilagine tiroide e ciascuna delle due
cartilagini aritenoidi della laringe) che definiscono una fessura (glottide); durante la
respirazione normale la glottide è mantenuta aperta dalla contrazione dei muscoli
cricoaritenoidei posteriori; durante la fonazione, l’ampiezza della glottide è ridotta e viene
regolata dalla contrazione dei muscoli cricoaritenoidei laterali la pressione intratoracica,
incontrando un ostacolo aumenta fino a divaricare le corde la velocità del flusso d’aria
pressione (Bernoulli) la glottide si richiude.
La frequenza fondamentale (o altezza; frequenza con cui la glottide si apre e si richiude) del
suono emesso dipende dal grado di rigidità e dalle dimensioni delle corde vocali; l’intensità (o
volume) del suono emesso è controllata per mezzo della pressione subglottidea che può
variare tra 4 e 20 cmH2O in relazione alla forza esercitata dai muscoli espiratori.
Fonetica: l’articolazione dei suoni del linguaggio (fonemi) avviene durante il transito dell’aria
emessa dalla glottide nell’apparato di risonanza formato da faringe, bocca e naso (cavità ad
ampiezza variabile anche grazie a lingua e velo palatino).
Le vocali sono suoni periodici in cui ogni armonica è un multiplo della fondamentale; le
consonanti sono dei suoni aperiodici (rumori).
I fonemi vengono prodotti perché porzioni diverse del tratto vocale (possono cambiare
conformazione grazie a mandibola, lingua, velo palatino e labbra) entrano in risonanza con
alcune frequenze emesse dalla glottide, dette formanti, che vengono rinforzate in intensità.
I muscoli del tratto vocale sono innervati da tutti i nervi cranici motori (tranne gli
oculomotori).
Nel linguaggio si distinguono tre principali livelli: un livello fonologico (discriminazione dei
fonemi per la funzione che hanno in uno specifico sistema di comunicazione), un livello
semantico (riguarda l’insieme delle conoscenze legate al significato delle parole) e un livello
morfosintattico (regole in base alle quali le parole si combinano tra loro in una lingua).
Il fatto che esistano degli aspetti universali del linguaggio, che corrispondono a caratteristiche
comuni dei sistemi cognitivi umani, rinforzano l’idea di una probabile base genetica.
Organizzazione nervosa: una volta gli studi erano solo lesionali, ora si sono aggiunti studi di
neuroimaging (PET e f-RMN) che permettono anche lo studio di soggetti sani; grazie a queste
tecniche abbiamo capito che il linguaggio umano dipende dall’integrità morfofunzionale di
una vasta estensione di corteccia situata nella parte laterale degli emisferi cerebrali attorno alla
scissura di Silvio (area di Broca (aree 44 e 45), giri angolare e sopramarginale (39 e 40) e area
di Wernicke (22)) e di strutture sottocorticali della sostanza bianca.
• Livello fonologico: il riconoscimento dei fonemi avviene nelle aree temporali superiori
quando l’ascolto è passivo, cioè non si deve compiere nessuna operazione sulle parole (in
questi casi l’attivazione è bilaterale), mentre in compiti controllati in modo conscio si ha
attivazione delle aree frontali e parietali inferiori del solo emisfero sinistro.
• Livello semantico: il cervello immagazzina le informazioni semantiche secondo criteri
categoriali (es. vivente/non vivente) e le regioni attivate risultano vicine a quelle che hanno
associazioni sensoriali o motorie con la categoria; le informazioni semantiche sembrano essere
depositate nella parte inferiore del lobo temporale e in quella inferiore della corteccia frontale.
• Livello morfosintattico: è difficilmente scindibile da quello semantico, ma si ha comunque
un ruolo preminente dell’area di Broca.
Altre aree coinvolte nel linguaggio sono le aree in prossimità di quelle visive per il linguaggio
scritto, quelle vicine alle aree implicate nei movimenti della mano per il linguaggio dei segni, i
nuclei della base (depositari di memorie procedurali per funzioni motorie) e talamo.
Il linguaggio rappresenta l’aspetto saliente della lateralizzazione emisferica peculiare
dell’uomo: nella maggioranza dei soggetti destrimani e nel 70% dei mancini l’emisfero

216

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

dominante per il linguaggio è il sinistro (nel 15% dei casi entrambi gli emisferi
contribuiscono). C’è attivazione dell’emisfero destro in compiti che implicano aspetti
particolari della comunicazione verbale quali aspetti emozionali (prosodia), contestuali (es.
ricerca di una parola per completare la frase) o connotativi (es. ricerca dell’aspetto metaforico
di una frase); le regioni prevalentemente attivate nell’emisfero destro si raggruppano attorno
all’area 45 (corrispondente all’area di Broca), in compiti che richiedono un giudizio e una
risposta attiva, e all’area 22 (corrispondente all’area di Wernicke), in compiti in cui è più
importante l’analisi sensoriale.
Sviluppo del linguaggio: nell’area di Broca sono stati individuati neuroni (neuroni mirror)
che si attivano durante l’immaginazione del movimento, l’osservazione e l’imitazione del
movimento altrui. Si è ipotizzato che il sistema dei neuroni mirror possa essere alla base di
processi di enorme portata cognitiva, come la comprensione del linguaggio e dei processi
mentali altrui; infatti la capacità di imitare è fondamentale per l’acquisizione di un linguaggio.
Nella scimmia l’area F5 (corrispettivo dell’area di Broca) è in rapporto con i gesti della mano;
con il passaggio dalla comunicazione gestuale a quella verbale l’area di Broca sarebbe stata
occupata da parte del linguaggio.
L’acquisizione del linguaggio avviene nel bambino senza sforzo e sembra svilupparsi di pari
passo alla maturazione del cervello sulla base di una predisposizione innata e sotto la spinta
dell’ambiente.
Afasie: sono disturbi acquisiti del linguaggio causati da lesioni cerebrali; il linguaggio si basa
su due regioni principali: l’area di Broca (44 e 45), nella parte inferiore della corteccia
frontale, e l’area di Wernicke (22), nella parte posteriore e superiore della corteccia temporale;
nei pazienti con lesioni dell’area di Broca il linguaggio risulta scarsamente fluente e poco
articolato, mentre i pazienti con lesioni dell’area di Wernicke presentano disturbi della
comprensione, ma un linguaggio fluente con sostituzione di fonemi e di parole la
produzione del linguaggio si realizza in un’area associativa motoria (44 e 45) adiacente
all’area motoria primaria (4) e la comprensione del linguaggio si realizza in un’area
associativa acustica (22) adiacente all’area acustica primaria. A tale schema interpretativo si è
aggiunto un centro dei concetti (di Lichtheim) collegato ai suddetti e sito nella parte
inferiore del lobo parietale (giro sopramarginale e angolare, aree 39 e 40).
• Afasia motoria (di Broca): dell’eloquio spontaneo che risulta telegrafico e agrammatico;
è compromessa la ripetizione di frasi, sebbene i pazienti ne comprendano il significato.
• Afasia sensoriale (di Wernicke): l’eloquio è ricco e fluente, ma spesso incomprensibile
perché le parole sono storpiate; la comprensione e la ripetizione sono compromesse.
• Afasia di conduzione: eloquio fluente, comprensione discreta, tipicamente caratterizzata
dalla difficoltà di ripetere le frasi e ricondotta alla disconnessione tra il centro della
produzione e quello della comprensione del linguaggio (lesioni del fascicolo arcuato).
• Afasie transcorticali: possono essere sensoriale e motoria, simili rispettivamente all’afasia
di Wernicke e all’afasia di Broca, ma con ripetizione relativamente intatta; dovute a
disconnessioni del centro della produzione o del centro della comprensione del linguaggio dal
centro dei concetti.
• Afasia anomica: caratterizzata dall’impossibilità di produrre i nomi di oggetti o situazioni;
dovuta ad un danno del centro dei concetti.
• Afasia globale: tutte le funzioni del linguaggio sono compromesse; risultato del danno
combinato del centro della produzione e di quello della comprensione.

217

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Metabolismo energetico

Il metabolismo energetico è l’insieme dei processi di trasformazione energetica associati alle


reazioni di trasformazione della materia (energia chimica, meccanica, elettrica e termica) e
viene normalmente espresso in termini di quantità di calore liberato da tutte le reazioni
biochimiche che avvengono in tutte le cellule del corpo umano.
Gli organismi autotrofi sono in grado di trasformare l’energia solare ( fotosintesi
clorofilliana) in energia immagazzinata sottoforma di legami C-H trasformando molecole
come H2O, sali minerali e CO2 in proteine, glucidi, lipidi e vitamine.
L’energia necessaria al funzionamento di un individuo viene ricavata principalmente dai
legami C-H delle molecole organiche presenti negli alimenti. Nei processi di respirazione
cellulare, l’ossidazione a CO2 con l’utilizzo di O2 (comburente) atmosferico induce la
liberazione della stessa energia che era stata invece immagazzinata nel processo di
organicazione, grazie al processo di fotosintesi.
Riserve energetiche: circa il 75% dell’energia di deposito è contenuta nei trigliceridi del
tessuto adiposo (15-30% del peso corporeo) che consentono all’individuo di sopravvivere e
svolgere tutte le funzioni vitali tra un pasto e quello successivo; circa il 25% dell’energia di
deposito è contenuta nelle proteine e può essere mobilizzata nei casi di carenze alimentari o
digiuno; una parte molto esigua (< 1%) dell’energia di deposito è contenuta nel glicogeno
epatico (100 g disponibili per il rifornimento di glucosio nel sangue) e nel glicogeno
muscolare (400 g utilizzato quasi esclusivamente per il metabolismo delle fibrocellule
muscolari).
Per determinare il fabbisogno energetico in un soggetto dobbiamo determinare il contenuto
energetico dei principi alimentari ed il fabbisogno energetico giornaliero dell’individuo
(influenzato da metabolismo, clima, alimentazione, tipo di attività svolta…).

Contenuto energetico dei principi alimentari


L’energia contenuta negli alimenti viene determinata come valore calorico fisico con la
bomba calorimetrica di Berthelot: si pesa una quantità di alimento (combustibile) e la si
pone su un piattino posto nella camera di combustione che è immersa in un bagno d’acqua (di
massa nota (m) e tenuta in agitazione perché il calore si distribuisca) la cui temperatura viene
monitorata; nella camera di combustione viene messo come comburente l’O2 e si innesca la
combustione mediante due elettrodi l’alimento
brucia liberando tutta l’energia immagazzinata nei
legami C-H e la cede all’acqua la cui temperatura
varia. Utilizzando la formula Q = m·c·∆T (c = calore
specifico dell’acqua) possiamo calcolare l’energia
contenuta nell’alimento in kcal.
Per quanto riguarda le proteine il valore calorico
fisico è maggiore del valore calorico fisiologico (4,4
kcal/g) poiché la reazione di ossidazione che avviene
nell’organismo produce urea che ha ancora
dell’energia; per i carboidrati (4,1 kcal/g) e i grassi
(9,3 kcal/g) i valori sono molto simili. Ma i substrati
non vengono assorbiti al 100%: il coefficiente di
assorbimento per i glucidi è 0,98, per i lipidi è 0,91 e
per le proteine 0,91 introducendo 1g di carboidrati
otteniamo 4 kcal, di grassi 9 kcal e di proteine 4 kcal.
Una caloria è la quantità di energia necessaria ad
innalzare la temperatura di 1 g d’acqua da 14,5 a 15,5 °C.

218

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Durante, o subito dopo, l’assunzione di cibo utilizziamo i carboidrati come substrato


energetico; a digiuno utilizziamo come fonte di energia fondamentalmente i grassi (le proteine
solo a digiuno molto prolungato).
Per stimare sperimentalmente che substrato si sta utilizzando si calcola il quoziente
respiratorio (QR) che è il rapporto tra la CO2 prodotta dalle reazioni di ossidazione e l’O2
utilizzato. Per i carboidrati QR = 1, per i grassi QR = 0,7, per le proteine ci sono formule più
complesse data la loro struttura e QR = 0,8.
Il rapporto di scambio respiratorio (RSR) è il rapporto tra la CO2 emessa dai polmoni e l’O2
assunto dal sangue dei capillari polmonari: allo stato stazionario (eventi respiratori
mitocondriali) QR = RSR determinando RSR determino il QR se il valore ottenuto è 0,7
si sta ossidando grassi, se 1 carboidrati, ma i valori possono essere intermedi se si sta
ossidando una miscela.

Fabbisogno energetico giornaliero dell’individuo


Si può valutare o con la calorimetria diretta in cui si misura il calore che emettiamo o con la
calorimetria indiretta in cui misuriamo l’ossigeno che consumiamo.
Utilizzando carboidrati, grassi e proteine per produrre ATP ed utilizzando questo per le varie
reazioni emettiamo calore perché abbiamo un’efficienza molto inferiore al 100% la
quantità di energia dissipata da un individuo può essere determinata con buona
approssimazione dalla misurazione del calore prodotto utilizzando il calorimetro ad acqua di
Atwater e Benedict: il soggetto sta in una stanza a temperatura, pO2 e pCO2 costanti in cui
passa una serpentina attraversata da acqua la cui temperatura varia in dipendenza
dell’emissione di calore del soggetto (Q = m·c·∆T).
La quantità di O2 consumata da un soggetto, sapendo che più del 95% dell’energia dissipata
deriva da reazioni di ossidazione di substrati energetici con O2, si misura con il
metabolimetro di Benedict e Roth: costituito da una campana (camera spirometrica) che
galleggia in un bagno d’acqua, contenente O2 che viene inspirato tramite un boccaglio che
riporta nella camera CO2 che passa attraverso un filtro affinché l’O2 rimasto nell’aria espirata
torni nella camera; consumando O2 la campana scende e un pennino disegna un tracciato.
L’equivalente energetico dell’ossigeno è la quantità di energia liberata per ogni litro di
O2 utilizzato dall’organismo nell’ossidazione di una miscela energetica media: 4,8 kcal.
Se il soggetto consuma in 1 ora 20 litri di O2 dissipa una quantità di energia di 20 · 4,8 = 96
kcal/ora.
Il metabolismo basale è l’entità della spesa energetica di un soggetto in completo riposo, ma
in stato di veglia. Per determinarlo si utilizza generalmente la calorimetria indiretta in un
soggetto a digiuno da almeno 12 ore, dopo che ha passato una notte riposante, che non abbia
fatto attività fisica da almeno un’ora, privandolo di fattori psicologici e fisici eccitanti in un
ambiente a temperatura compresa tra 20 e 27 °C.
Determinato il metabolismo basale in kcal/ora va operata una normalizzazione per tenere
conto della superficie corporea (ad esempio usando il diagramma di Du Bois che ci dice i m2
di superficie corporea in base a peso ed altezza) kcal/m2/ora.
Nel soggetto precedente (96 kcal), se consideriamo una superficie corporea di 2 m2 si ottiene
un valore normalizzato di 48 kcal/m2/ora che valutiamo in confronto a curve di normalità in
una tabella che ha in ascissa l’età e in ordinata i valori di metabolismo basale (una curva per i
maschi e una per le femmine): il metabolismo basale cala con l’età e la curva dei maschi è più
elevata perché hanno una massa muscolare maggiore. Il soggetto risulta fuori dalla norma di
+50% (possibile causa: ipertiroidismo).
In condizioni basali consumiamo circa 1 kcal/min 1600 kcal/die; per il metabolismo del
cervello consumiamo 125 g di glucosio/die, ma l’aumento del metabolismo durante lo studio
non è dovuto a un aumento del consumo del cervello, ma ad un aumento del tono dei muscoli.

219

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Se assumiamo un pasto entrano in azione i meccanismi digestivi ed aumenta il calore che


sprigioniamo; ma se assumiamo un pasto ricco di carboidrati o grassi il metabolismo basale
aumenta del 4%, se ricco di proteine aminoacidi nel sangue stimolano i processi
chimici cellulari sintesi proteica il metabolismo basale aumenta del 30% per 3-12 ore
(effetto dinamico specifico delle proteine).
L’indice di massa corporea è il rapporto tra il peso in kg e l’altezza in metri elevata al
quadrato: se < 20 sottopeso, tra 20 e 25 normopeso, tra 25 e 30 sovrappeso, tra 30 e 40
obeso e > 40 grave obesità.

Termoregolazione

Nel regno animale ci sono animali omeotermi, che hanno una temperatura corporea costante
negli intervalli di temperatura ambientale compresi tra 13 e 50 °C, e animali pecilotermi, che
hanno una temperatura corporea strettamente dipendente dalla temperatura ambientale.
Una temperatura corporea costante attorno a 36,5-37 °C è necessaria affinché le reazioni
chimiche del nostro organismo avvengano a velocità ottimale. Rilevando la temperatura nel
cavo ascellare è più bassa di quella rilevata nel cavo orale che è più bassa di quella rilevata nel
retto (si avvicina di più alla temperatura del nucleo centrale).
La temperatura può aumentare fino a 40 °C (termoregolazione efficiente) per malattie febbrili
o intensa attività muscolare (se oltre la termoregolazione è gravemente compromessa colpi
di calore, lesioni cerebrali e convulsioni); se scende sotto i 35 °C si riducono la sensibilità,
la capacità motoria e le facoltà mentali.
Nel nostro organismo non esiste un’unica temperatura: la temperatura del nucleo centrale è
più alta e costante di quella della cute che risente delle variazioni della temperatura ambientale
(importante perché permette di avviare i meccanismi che permettono di mantenere costante la
temperatura del nucleo centrale).
La temperatura risente di variazioni circadiane e individuali; il sonno ha effetti diretti sulla
termoregolazione che si aggiungono alla riduzione notturna della temperatura corporea dovuta
a variazioni circadiane. La temperatura corporea e cerebrale diminuiscono durante il sonno
NREM soprattutto negli stadi 3 e 4. Questo fenomeno è dovuto sia ad un riassetto del
termostato centrale ipotalamico a livelli inferiori sia ad una perdita attiva di calore. Durante il
sonno REM la capacità di termoregolare mediate sudorazione è ridotta.
Ai fini della termoregolazione utilizziamo: il calore dissipato dal metabolismo basale,
l’attività muscolare sottoforma di brividi, incrementi del metabolismo dovuto a ormoni
(tiroxina, GH e testosterone) o all’attività del SN simpatico (E e NE).
Se la temperatura corporea è maggiore di quella dell’ambiente circostante noi dissipiamo
calore, la maggior parte del quale tramite raggi infrarossi (60%; per non perdere questo calore
possiamo usare tessuti riflettenti); tramite la cute e l’aria umidificata dal sistema respiratorio
perdiamo 600-700 ml di acqua al giorno (evaporazione: 22% del calore; una parte del quale
detta perspiratio insensibilis); tramite la conduzione con oggetti a temperatura inferiore
perdiamo il 3% del calore; l’energia cinetica delle molecole (calore) che costituiscono la cute
viene ceduta per conduzione (15%) alle molecole d’aria che circondano l’organismo finché la
temperatura della cute e delle molecole d’aria non si equivalgono ( processo autolimitato;
quando per convezione lo strato d’aria viene sostituito da aria più fredda il processo riprende;
vestendoci limitiamo la rimozione dello strato di aria calda).
Quando il nostro corpo è immerso in acqua dissipa calore molto più rapidamente poiché
l’acqua ha calore specifico e conducibilità termica molto maggiori di quelli dell’aria (ndr non
dare alcool poiché vasodilata dissipazione perché aumenta la superficie di scambio).
Gli organi interni producono la maggior parte del calore e questo, grazie al circolo sanguigno,
si sposta verso la cute che quindi lo disperde la velocità di dispersione del calore è la

220

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

somma della velocità di conduzione del calore (organi cute) e della velocità di
trasferimento del calore (cute ambiente).
Un importante processo per limitare la dissipazione del calore è il meccanismo del flusso di
sangue in controcorrente: il sangue arterioso che scorre verso la periferia riscalda quello
venoso che torna dalla periferia grazie alla vicinanza dei vasi.
Nel derma esiste un sistema di capillari, il cui flusso è responsabile del passaggio di calore
all’epidermide e quindi all’ambiente, e un plesso venoso in cui può scorrere fino al 30 % della
GC (a livello dei palmi delle mani, delle piante dei piedi e dei padiglioni auricolari abbiamo
delle anastomosi artero-venose): quando la temperatura del nostro corpo sale oltre i valori
normali si ha una vasodilatazione dei capillari, quando diminuisce si ha una vasocostrizione
dei capillari il sangue torna tramite le anastomosi nel sistema venoso; il SN simpatico è
responsabile della regolazione dell’afflusso di sangue a questo livello.
Sudorazione: le differenti proprietà di acqua e aria le sfruttiamo quando l’ambiente circostante
ha una temperatura maggiore della nostra temperatura corporea: ci difendiamo dall’assunzione
di energia riversando uno strato d’acqua sulla cute dissipazione perché il sudore ha una
conducibilità termica e un calore specifico maggiore dell’aria (ndr se si va in un ambiente
freddo e si suda si perde calore molto più velocemente).
Le ghiandole sudoripare sono costituite da una parte convoluta e da un dotto e sono attivate
dal simpatico colinergico (ACh), attivato dal riscaldamento dell’area preottica ipotalamica, e
da E e NE secrete dalla midollare del surrene in seguito ad attività fisica e stress.
Una persona possiede circa 2,5 milioni di ghiandole sudoripare situate nella pelle di tutto il
corpo ad eccezione delle labbra, dei capezzoli e degli organi genitali esterni. Le ghiandole
sudoripare si possono distinguere in due tipi: le ghiandole eccrine (le più comuni) che si
trovano in tutto il corpo, ma soprattutto nella fronte, nelle palme delle mani e nella pianta dei
piedi e le ghiandole apocrine, che si trovano principalmente nella regione ascellare e nella
regione ano-genitale. Le ghiandole eccrine si aprono in pori situati sulla superficie della pelle,
mentre ghiandole apocrine si aprono nel follicolo pilifero attraverso un dotto al di sopra del
dotto sebaceo. Le ghiandole eccrine sono attive alla nascita, mentre le ghiandole apocrine
diventano attive durante la pubertà.
Le ghiandole sudoripare danno luogo ad un serceto primario che ha la composizione del
plasma privato delle proteine; scorrendo lungo il dotto vengono riassorbiti Na+ (sotto il
controllo dell’aldosterone), H2O etc.
Subito dopo lo spostamento in un clima caldo e umido le ghiandole sudoripare non
acclimatate possono secernere una quantità relativamente scarsa di sudore (1/1,5 l); dopo 2/3
settimane, mediante un processo di acclimatazione, si può arrivare a secernere più di 3 l/die di
sudore, ma la contemporanea presenza di aldosterone ci permette di perdere pochi elettroliti.
Un’alta percentuale di umidità dell’aria ci rende difficile la termoregolazione tramite
sudorazione poiché il passaggio di stato da liquido a gassoso è reso difficile dal fatto che
nell’aria c’è già molta acqua.
L’aspetto negativo della sudorazione è che ci fa perdere liquidi ed elettroliti necessaria
idratazione (poiché una diminuzione della volemia può far abbassare la Pa).

Controllo nervoso della temperatura corporea


Al nucleo posteriore ipotalamico (centro di regolazione ipotalamico), che è un centro di
integrazione, arrivano informazioni da: 1) nucleo preottico in cui sono presenti neuroni
sensibili al caldo (più numerosi per combattere meglio le ipertermie) e neuroni sensibili al
freddo con la funzione di monitorare la temperatura del cervello variando la propria frequenza
di scarica; 2) termocettori profondi centrali (organi interni, grandi vasi e midollo spinale)
che monitorano la temperatura a livello del nucleo centrale; 3) termocettori periferici (cute:
ha termocettori sensibili al freddo più numerosi di quelli al caldo per combattere meglio le
ipotermie) che monitorano la temperatura dell’ambiente esterno.

221

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Il centro di termoregolazione
ipotalamico: 1) se la
temperatura del corpo sta
aumentando inibisce i centri
ortosimpatici ad azione
vasocostrittrice (
vasodilatazione) e stimola i
neuroni simpatici colinergici
(ACh) che attivano le
ghiandole sudoripare (
sudore perdita di calore per
evaporazione; inoltre rilasciano
bradichinina vasodilatazione
attiva) e favoriscono una
vasodilatazione attiva dei vasi
cutanei; 2) se la temperatura del corpo sta scendendo vengono attivati i neuroni simpatici
adrenergici che provocano vasocostrizione cutanea (e forse stimolano la termogenesi senza
brivido (disaccoppiamento della fosforilazione ossidativa) a livello del grasso bruno: il
neonato ne ha una discreta quantità in regione interscapolare) e vengono attivati i neuroni
motori somatici che generano brividi termogenesi con brivido.
Nella regione dorso-mediale dell’ipotalamo posteriore, in prossimità del terzo ventricolo, c’è
il centro motorio primario del brivido che è stimolato dai termocettori cutanei e spinali
(termocettori per il freddo) ed è inibito dall’area preottica
(centro del caldo): stimola i motoneuroni anteriori tono
della muscolatura scheletrica brividi produzione di
calore (di 4-5 volte).
Il nucleo posteriore ipotalamico basa la sua attività su una
temperatura di riferimento detta set point ipotalamico (o
temperatura di riferimento ipotalamica) = 37,1 °C.
L’ipotalamo interpreta l’intervallo tra il set point e la
temperatura effettiva come l’errore da correggere: se la
temperatura è più alta aumenta la dispersione di calore per
evaporazione (il guadagno del sistema di termoregolazione è
27 è molto sensibile), ma la linea della produzione del
calore non scende sotto le 20 cal/s (perché c’è il metabolismo
basale); se la temperatura scende aumenta la produzione di
calore, ma la linea della dispersione del calore per
evaporazione non va a 0 (perché una parte è la perspiratio
insensibilis).
Regolazione della temperatura corporea in funzione della
temperatura cutanea (quindi ambientale): 1) produzione di
calore: se la temperatura della cute si abbassa (es. 20 °C) il
set point si alza (> 37,1 °C) si generano prima i brividi: è un
riflesso anticipatorio poiché in anticipo combattiamo una
possibile ipotermia; se la temperatura cutanea sale (31 °C) il
set point si abbassa (36,6 °C) si allontana la soglia di
generazione del brivido (la temperatura fuori è alta: se
generassimo anche i brividi ipertermia); 2)
termodispersione: se la temperatura cutanea è alta (es. > 33 °C)
il set point è basso (es. 36,7 °C) favorita la sudorazione;
se la temperatura cutanea scende (es. 29 °C) la soglia alla

222

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

quale si genera il sudore si alza (es. 37,4 °C).


Meccanismi di termoregolazione comportamentali (non ipotalamici): 1) se la temperatura
ambientale è elevata si diminuisce la produzione di calore assumendo meno cibo e
diminuendo l’attività fisica e si aumenta la perdita di calore cercando l’ombra e usando
ventilatori (aumenta convezione); 2) se la temperatura ambientale è bassa si aumenta la
produzione di calore aumentando l’attività motoria e si diminuisce la perdita di calore
aumentando l’abbigliamento protettivo, diminuendo la superficie esposta e avvicinandosi a
fonti di calore.
Se c’è un raffreddamento dell’area preottica e dell’ipotalamo anteriore rilascio di TRH
rilascio di TSH secrezione di T3 e T4 metabolismo cellulare dell’intero organismo
dopo alcune settimane per ipertrofia della tiroide produzione di calore.
La neutralità termica rappresenta la temperatura ambientale alla quale la temperatura
corporea si mantiene ottimale con la semplice quantità di calore prodotta dal metabolismo
basale (≈ 29 °C per un individuo svestito). Variazioni del flusso di sangue alla pelle sono
sufficienti a regolare la temperatura corporea quando la temperatura ambientale è mantenuta
in un intervallo ristretto chiamato zona termica neutra (25-30 °C).
Nell’età post-menopausale si ha una carenza di estrogeni transitoria diminuzione del set
point vampate di calore (perché la temperatura ambientale è avvertita improvvisamente
come troppo elevata); le vampate sono spesso seguite da brividi. Le repentine inversioni dei
due meccanismi termoregolatori in queste circostanze potrebbero essere dovute all’intervallo
molto più ristretto dei valori della zona termica neutra.
Le donne, oltre ad una variazione circadiana della temperatura corporea, hanno anche
variazioni circamensili: nella seconda metà del ciclo mestruale la
secrezione di progesterone è testimoniata dall’innalzamento della
temperatura corporea di 0,5 °C che si verifica bruscamente al
momento della ovulazione.
La temperatura corporea del neonato diminuisce subito dopo la
nascita poiché la superficie corporea è molto ampia ed è instabile
durante i primissimi giorni di vita poiché i meccanismi
termoregolatori sono poco efficienti.

Febbre
La febbre può essere scatenata da pirogeni (tossine lipopolisaccaridiche batteriche (nel giro di
5-8 min) o proteine e prodotti di degradazione delle proteine generati da danno tissutale e
degenerazione), condizioni abnormi del cervello (tumori cerebrali che comprimono
l’ipotalamo) e condizioni ambientali che possono provocare un colpo di calore.
Meccanismo d’azione dei pirogeni: quando ci sono infezioni batteriche si ha la fagocitosi dei
batteri o dei loro prodotti di degradazione operata dai leucociti, dai macrofagi tessutali, dai
NK liberazione di IL-1 (detto anche pirogeno endogeno o dei leucociti) sintesi di PGE2
a partire da acido arachidonico agendo a livello ipotalamico la temperatura di riferimento
ipotalamico termoproduzione e termoregolazione (brividi) finché la temperatura corporea
non diviene uguale alla temperatura di riferimento ipotalamica (come un termostrato).
In seguito ad azione farmacologica o alla
rimozione dell’agente che ha fatto aumentare il
set point il set point torna rapidamente alla
norma si genera un altro errore da
correggere vasodilatazione e sudorazione
(defervescenza) finché la temperatura corporea
non raggiunge il set point.
Una delle maggiori cause della tachicardia è
l’incremento della temperatura corporea. La

223

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

frequenza cardiaca aumenta di 18 battiti/min per ogni grado di aumento della temperatura
corporea fino ad un valore di 40,5 °C; oltre questa temperatura la frequenza cardiaca può
diminuire a causa del progressivo indebolimento del miocardio indotto dallo stato febbrile. La
febbre causa tachicardia perché l’aumento della temperatura incrementa il metabolismo del
nodo senoatriale facendone aumentare l’eccitabilità e la frequenza di scarica.

Esaurimento da calore e colpo di calore


L’esaurimento da calore è una conseguenza del tentativo del corpo di regolare la propria
temperatura e, in particolare, degli sforzi compiuti per liberarsi del calore in eccesso. Quando
l’organismo deve sbarazzarsi di una grande quantità di calore, produce grandi quantità di
sudore a cui consegue una significativa riduzione del volume del sangue. Inoltre, il flusso di
sangue alla pelle aumenta notevolmente, mentre il flusso di sangue in altre aree del corpo si
riduce perché dirottato verso la pelle. Complessivamente, queste variazioni producono una
diminuzione della pressione arteriosa la quale riduce il flusso di sangue al cervello e causa la
comparsa di sintomi quali debolezza, vertigini e persino perdita della coscienza.
Una condizione ben più grave dell’esaurimento da calore è il colpo di calore (40,5-42,2 °C)
durante il quale la temperatura corporea aumenta incontrollatamente poiché il sistema
termoregolatore è gravemente compromesso. La fatica estrema o l’elevata temperatura
ambientale possono sopraffare le capacità del corpo di liberarsi del calore. Quando questo
accade, la temperatura del corpo aumenta nonostante gli estremi tentativi di termoregolare. Il
continuo innalzamento della temperatura provoca disfunzioni cerebrali deliri seguiti da
perdita di coscienza. Infine, i centri della termoregolazione del cervello vengono
progressivamente compromessi. In questo caso, il cervello smette di inviare i segnali alle
ghiandole sudoripare che modulano la secrezione di sudore. Ciò provoca l’interruzione della
produzione di sudore, compromettendo la capacità del corpo di liberarsi del calore, per cui la
temperatura sale più velocemente. Se non si interviene, questa spirale di eventi conduce
inesorabilmente alla morte. La pelle di una persona che subisce il colpo di calore ha un aspetto
arrossato (a causa dell’aumentato flusso sanguigno), ma è anche asciutta (a causa dell'assenza
di sudore). Questi segni permettono di discriminare facilmente il colpo di calore
dall’esaurimento da calore, in cui la sudorazione è abbondante e la pelle è arrossata ed umida.
Spesso, la vita di una persona può essere salvata immergendo il corpo in acqua ghiacciata
(alcuni ricercatori pensano che non sia raccomandabile perché induce anche brividi
incontrollati che producono calore) o mediante spugnature (meglio con alcool che è molto più
volatile), le quali riducono la temperatura corporea rapidamente entro i limiti nei quali si
ristabilisce la normale termoregolazione. Supponendo che le temperature elevate non abbiano
causato danni permanenti ai centri termoregolatori cerebrali, i meccanismi di regolazione
tornano a controllare la temperatura corporea.

224

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Sistema endocrino

Possiamo suddividere gli ormoni in 3 categorie: le amine (dalla tirosina: tiroxina,


triiodotironina, adrenalina e noradrenalina), le proteine e i peptidi (GH, insulina, glucagone,
paratormore, ADH, ossitocina, etc.) e gli ormoni steroidei (cortisolo, aldosterone, estrogeni,
progesterone, testosterone).
Gli ormoni hanno 4 meccanismi principali di azione sulle cellule: funzione endocrina,
neurocrina (tramite sangue), paracrina (tramite liquido interstiziale) ed autocrina.
Le ghiandole endocrine tendono a secernere più ormone di quello necessario.
Uno dei meccanismi più comunemente messi in atto per controllare la concentrazione
ormonale plasmatica è il feedback negativo.
Se l’organo bersaglio risponde in scarsa misura all’ormone, la ghiandola endocrina quasi
sempre provvederà a secernere quantità crescenti del suo ormone sino a che l’organo stesso
non avrà raggiunto alla fine il giusto livello di attività, sia pure a spese di un’eccessiva
secrezione dell’ormone di controllo.
Un altro meccanismo di controllo della secrezione ormonale è il feedback positivo.
Sistema portale ipotalamico-ipofisario: i centri regolatori ipotalamici sono stazioni di relais
(smistamento delle informazioni) che ricevono afferenze da altre aree cerebrali la capacità
di secernere ormoni è modulata da altre aree cerebrali (formazione reticolare attivatrice per il
ritmo sonno-veglia, talamo per il dolore, sistema limbico per emozioni, paura, rabbia e odori e
sistema visivo).
L’ipotalamo secerne un fattore di rilascio (XRH) che tramite
il sistema portale ipotalamico-ipofisario arriva
all’adenoipofisi dove stimola il rilascio dell’ormone
adenoipofisario (XTH) che va alla ghiandola periferica
stimolandola a secernere l’ormone (X); questo processo è
regolato da meccanismi a feedback negativi: XRH può
inibire la produzione di se stesso (circuito ultra-breve), XTH
può inibire la produzione di XRH (circuito breve), X può:
inibire la produzione di XTH, inibire la produzione di XRH o
stimolare la produzione di XIH (fattore inibitorio
ipotalamico) che va all’ipofisi inibendo la produzione di
XTH.

GH

L'ormone della crescita (o ormone somatotropo o


somatotropina) è un peptide di 191 amminoacidi che esercita i
suoi effetti su quasi tutti i tessuti promuovendone la crescita (le
ossa lunghe si fermano quando epifisi e diafisi si saldano). È
leggermente diverso da specie a specie (il più vicino a noi è
quello dei primati). Con il DNA ricombinante è aumentata la
disponibilità per scopi terapeutici.
L'ipotalamo secerne GHRH che, tramite il sistema portale
ipotalamo-ipofisario, raggiunge l’adenoipofisi dove stimola le
cellule somatotrope a secernere GH. L'ormone aumenta il
cAMP Ca2+ esocitosi delle vescicole contenenti GH (la
somatostatina diminuisce il cAMP). Il fegato viene
particolarmente stimolato e produce un fattore insulino-simile
detto IGF-1 (somatomedina). Con meccanismo autocrino il

225

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

GHRH inibisce la propria secrezione; GH e IGF-1 hanno un effetto stimolante sui neuroni del
nucleo paraventricolare anteriore che iniziano a secernere GHIH (somatostatina) che ha un
effetto inibitorio sulle cellule somatotrope GH.
Anche gli stress, gli amminoacidi, l'ipoglicemia, il sonno, la serotonina e l’esercizio fisico
intenso stimolano la secrezione di GH.
La secrezione di GH presenta un ritmo circadiano:
nelle prime fasi del sonno profondo (a onde lente) c'è
un picco di secrezione. Durante la giornata
l'andamento è pulsatile, con 10-20 scariche al giorno.
Non c'è solo una variazione circadiana, ma anche
nell’arco della vita: nell'infanzia la produzione è
abbastanza alta e aumenta nella pubertà, mentre
nell'età adulta e in vecchiaia si riduce (da 5 a 20 anni: 6 ng/ml; da 20 a 40 anni: 3 ng/ml; da 40
a 70 anni: 1,6 ng/ml. La ridotta secrezione di GH
con l’età è correlata ad una riduzione del sonno ad
onde lente).
Casi patologici in cui in maniera precoce si arresta la
produzione di GH avranno accumulo di grasso e un
diminuito benessere generale.

Effetti metabolici
È un ormone diabetogeno, perchè aumenta la
glicemia in seguito a liberazione epatica di
glucosio per aumento della glicogenolisi e
della gluconeogenesi epatica che si avvale
come substrato del glicerolo derivante dalla
scissione dei trigliceridi a livello del tessuto
adiposo (mobilizzazione degli acidi grassi dal
tessuto adiposo) che a livello epatico viene
trasformato in glucosio.
L’aumento della glicemia è dovuto anche
all’induzione di una resistenza all'insulina dei
tessuti periferici (soprattutto a livello
muscolare e adiposo); importante perché il
glucosio deve essere utilizzato dal SNC.
Durante il digiuno il GH ci permette di dirottare le riserve energetiche: acidi grassi vanno
al muscolo, glucosio va invece al cervello (il GH è uno dei 5 ormoni che regola la glicemia).
Il GH promuove inoltre la captazione di quasi tutti gli amminoacidi da parte delle cellule
sintesi proteica (effetto sulla massa magra).
Il GH ha in realtà un effetto bifasico: inizialmente provoca ipoglicemia e lipogenesi (effetto
precoce insulino-simile mediato da IGF-1), successivamente provoca iperglicemia e lipolisi
(effetto tardivo); sulla sintesi proteica invece ha un effetto costante.
Sui condrociti stimola la proliferazione, l’aumento di dimensioni, la sintesi di collagene, la
sintesi proteica l’osso cresce; sembra che questo effetto sia mediato soprattutto da IGF-1
(che pare possa essere secreto anche dai tessuti periferici, quali l’osso, se stimolati da GH).
Sugli altri organi il GH stimola la funzionalità (trascrizione e sintesi proteica) e l’aumento
delle dimensioni.
Nelle gravi carenze proteiche (es. kwashiorkor) si hanno livelli alti di GH (40 ng/ml); se i
pazienti si trattano con carboidrati ( apporto calorico) i livelli di GH non diminuiscono,
ma è necessario fornire proteine per portare i livelli di GH alla norma.

226

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Il GH stimola inoltre la stabilizzazione proteica: ovvero ne impedisce l'utilizzo energetico


(soprattutto per le proteine strutturali; effetto che riesce a prolungare la vita nei malati di
kwashiorkor).
Altri ormoni hanno effetti permissivi sull’azione del GH: gli ormoni tiroidei sono necessari
per la sintesi del GH ed hanno un’azione permissiva per le sue funzioni sui tessuti bersaglio;
l'insulina è importante per la secrezione di IGF-1 e per la sintesi proteica.
In seguito all’assunzione di proteine: GH (essendo diabetogeno (aumenta la glicemia)
aumenta indirettamente (e forse
direttamente) la secrezione di
insulina) e insulina (rilasciata
perché favorisca la produzione di
IGF-1, ma dato che non abbiamo
introdotto carboidrati
provocherebbe ipoglicemia se non
agisse il GH rendendo le cellule
resistenti all’insulina: freccia
trattegiata) IGF-1 sintesi
proteica, accrescimento e massa
magra senza variazione delle riserve
caloriche.
In seguito all’assunzione di
carboidrati: GH e insulina i
livelli di IGF-1 non variano non varia la sintesi proteica e l’accrescimento, ma aumentano
le riserve caloriche.
A digiuno: GH e insulina (il glucosio riesce ad andare al SNC) IGF-1 (perché manca
azione permissiva dell’insulina) sintesi proteica e accrescimento mobilizzazione
calorica ( acidi grassi liberi e glucosio).
Ndr: la glicemia viene mantenuta nei livelli normali (80-109 mg/ml) dall’azione combinata di
GH, adrenalina, cortisolo, insulina e glucagone.
Un’eccessiva produzione di GH può portare a gigantismo o ad acromegalia in cui si ha un
notevole ingrossamento delle ossa membranose quali quelle del naso, degli zigomi, delle
arcate sopraorbitarie e delle altre ossa del cranio, nonché della mandibola, di parti delle
vertebre (cifosi) e dei piedi, ma anche un ingrossamento dei tessuti molli quali lingua, fegato e
reni.
Una ridotta produzione di GH può portare a nanismo (i pigmei hanno alti livelli di GH, ma
non secernono IGF-1 a causa di un’anomalia genetica).

Effetti di altri ormoni sull'accrescimento


Gli ormoni sessuali agiscono direttamente sull’accrescimento, mediante la stimolazione della
secrezione del GH e di IGF-1. Gli ormoni sessuali sono inoltre responsabili dell’arresto della
crescita, perché favoriscono la saldatura delle epifisi alla diafisi. Gli androgeni (il testosterone
nell’uomo e gli androgeni surrenalici nella donna) svolgono un ulteriore effetto sulla crescita,
mediante la stimolazione diretta della sintesi proteica in molti tessuti tra cui la muscolatura
scheletrica. Il marcato aumento della massa muscolare che si verifica nei ragazzi durante la
pubertà è dovuto in gran parte all’aumento dei livelli di testosterone durante questo periodo.
Al contrario degli ormoni citati finora, che in un modo o nell’altro favoriscono la crescita
corporea, i glucocorticoidi (es. cortisolo) inibiscono la crescita quando sono secreti dalla
corticale del surrene in quantità elevata; ciò è in parte dovuto alla loro azione stimolante sul
riassorbimento osseo e sul catabolismo delle proteine. È opportuno sottolineare che la
secrezione di glucocorticoidi è stimolata dallo stress; questo spiega perché le malattie e altre
forme di stress possono rallentare la crescita.

227

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Tiroide

È importante assumere con la dieta almeno 1 mg/settimana di iodio. La maggior parte dello
iodio introdotto (pesce, acqua di mare e, poiché molto volatile, nei suoli dei dintorni in
alcune regioni cretinismo tiroideo) viene perso con le urine, mentre solo un 15-20% viene
assorbito dalla tiroide per formare gli ormoni tiroidei. La tiroide è in grado di immagazzinare
ormoni tiroidei fino a formare riserve sufficienti a coprire il fabbisogno dell’organismo per 2-
3 mesi gli effetti di una carenza di iodio si osservano con ritardo.
Gli ioni ioduro (I−) vengono intrappolati nella
cellula follicolare dove vengono ossidati a
iodio nascente (I3−; dalla perossidasi in
presenza di H2O2); la iodasi quindi lo combina
nel lume con la tireoglobulina (glicoproteina
con 70 molecole di Tyr) con formazione di
MIT e DIT (mono- e di-iodotirosina), T3
(triiodotironina) e T4 (tiroxina). Lo stimolo
del TSH fa sì che, mediante la formazione di
pseudopodi, la cellula follicolare inglobi
questa grande glicoproteina formando
goccioline di colloide che si fondono con
lisosomi intracellulari perché la glicoproteina
venga idrolizzata rilasciati MIT, DIT
(attaccati dalle deiodasi per riciclare iodio), T3
e T4. Se non funziona la deiodasi
ipotiroidismo.
T3 e T4 sono molecole particolarmente lipofile
passano agevolmente attraverso le
membrane e si legano alle globuline plasmatiche: in particolare T4 si lega alla globulina
legante la tiroxina, che la rilascia lentamente effetto prolungato; T3 si lega meno
stabilmente alle proteine plasmatiche effetto più rapido, ma breve, perchè ha un'emivita
inferiore. Questi ormoni si legano anche alle proteine citoplasmatiche (la tiroxina sempre più
stabilmente), che ne modulano la biodisponibilità.
Il T4 (93%) è normalmente prodotto e secreto ad una velocità 10 volte maggiore del T3 (7%)
che è però 4 volte più potente (ma breve emivita).
Se diamo T4 ad un paziente il metabolismo basale aumenta
lentamente: l’effetto si inizia a vedere dopo 2-3 giorni,
raggiunge un picco in 10-12
giorni e scompare nell’arco di
mesi (perché è legata a proteine
plasmatiche e citoplasmatiche).
L’effetto di una somministrazione di T3 si inizia a vedere già
dopo 2-3 ore, ha un picco in 2-3 giorni, ma svanisce presto.
L'ipotalamo rilascia il TRH che a livello dell’adenoipofisi
(cellule tireotrope) stimola il rilascio di TSH (tireotropina) che
col sangue raggiunge la tiroide T3 e T4 in circolo che
esercitano un meccanismo a feedback negativo sia a livello
ipofisario ( TSH) che ipotalamico ( TRH).
Una diminuzione della temperatura e reazioni emozionali
(stress) stimolano la secrezione degli ormoni tiroidei.

228

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Gli ormoni tiroidei sono soggetti solo a piccole variazioni di secrezione i loro livelli
plasmatici sono praticamente stabili non svolgono normalmente azioni fasiche, ma
agiscono per mantenere lo “status quo”.
Il TSH quando lega il suo recettore sulla
membrana basale della cellula follicolare
cAMP, il quale induce: l’intrappolamento
dello I−, i processi volti alla sintesi degli
ormoni tiroidei, l’endocitosi della
tireoglobulina e l’idrolisi in MIT e DIT, la
secrezione nel sangue di T3 e T4 (entro 20-30
minuti), l’aumento delle dimensioni e del
numero delle cellule follicolari (da cuboidali
divengono colonnari).

Effetti
Il T4, che viene trasformato dai tessuti in T3
(ormone biologicamente attivo), ha un recettore nucleare attiva la trascrizione di molti geni
aumenta la sintesi di numerose proteine ed enzimi tra cui: la pompa Na+/K+ ATPasi:
importante perché aumenti il metabolismo basale; aumentano il numero, le dimensioni e la
funzionalità dei mitocondri.
L’aumento del metabolismo fa sì che aumenti il fabbisogno di substrati energetici (fame) e di
vitamine. Di contro, questi ormoni promuovono il catabolismo, l'ossidazione delle riserve
energetiche e la mobilizzazione dei substrati energetici in tutti i tessuti l'ipertiroidismo
causa un dimagrimento precoce (anche di 50 kg); gli effetti sono tuttavia controbilanciati:
serve un aumento di O2 mediato da un aumento della ventilazione, della gittata cardiaca e
della rimozione della CO2 e cataboliti, i quali essi stessi provocano vasodilatazione locale
(utile per disperdere l'enorme quantità di calore prodotta, garantita anche dalla sudorazione e
dalla perspiratio insensibilis).
Effetti indiretti sull’apparato cardiocircolatorio: l’aumento del metabolismo, della richiesta di
O2 e della produzione di CO2 causano vasodilatazione RPT P diastolica di 10-15
mmHg di riflesso forza di contrazione e frequenza GS (azione inotropa positiva)
P sistolica di 10-15 mmHg pressione media invariata, mentre aumenta quella
differenziale.
Effetti diretti sull’apparato cardiocircolatorio: il trofismo ( proteine contrattili), il numero
di pompe Na+/K+, è stimolata l’up-regulation dei recettori 1-adrenergici ( effetto
permissivo) il cuore risponde maggiormente agli effetti della noradrenalina e
dell’adrenalina GS ( P sistolica) e frequenza cardiaca (importante per la diagnosi di
iper- o ipotiroidismo): gli esquimesi sono spesso affetti da tireotossicosi e l’effetto
catabolizzante degli ormoni tiroidei a un certo punto diviene dominante sull’effetto anabolico
flutter atriale o scompenso cardiaco.
Gli ormoni tiroidei stimolano l’approvvigionamento di cibo e tutto il metabolismo che ne
consegue: a livello intestinale i carboidrati vengono riassorbiti più velocemente, è promossa la
gliconeogenesi e la glicolisi; aumenta la mobilizzazione dei lipidi dal tessuto adiposo, gli acidi
grassi liberi nel plasma e la velocità di ossidazione degli acidi grassi liberi da parte delle
cellule depositi di grasso dell’organismo; la colesterolemia perché l'escrezione del
colesterolo con la bile; fosfolipidi e trigliceridi plasmatici (se si ha una iposecrezione
colesterolemia, accumulo di grasso nel fegato e facile arterosclerosi).
Altri effetti: attività secretoria e motoria del tubo gastrointestinale; importanza nella
formazione delle sinapsi, nella crescita degli assoni, nella formazione dei dendriti.

229

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Un aumento dell’attività tiroidea incrementa l’inattivazione epatica dei glucocorticoidi


surrenalici dando luogo, per un meccanismo a feedback, ad una maggiore secrezione sia di
ACTH che di glucocorticoidi surrenalici.

Patologie tiroidee
Se non si assume con la dieta una sufficiente quantità di iodio T3 e T4 TRH
TSH ( rigonfiamento della tiroide dovuto a: grande produzione ed accumulo di
tireoglobulina che non può essere convertita in ormone ed effetto trofico del TSH), ma per
l’assenza di iodio T3 e T4 (manca feedback negativo).
Morbo di Flaiani-Basedow: malattia autoimmunitaria i cui soggetti affetti presentano elevati
livelli plasmatici di TSI (immunoglobulina stimolante la tiroide) che va a stimolare il recettore
del TSH di cui mima gli effetti T3 e T4, la tiroide appare ipertrofica (il gozzo è segno sia
di iper- che di ipotiroidismo) e TSH e TRH (per feedback negativo).
Ipertiroidismo: intolleranza al caldo (per aumento del metabolismo), aumentata sudorazione,
dimagrimento, diarrea (per aumentata motilità gastroenterica), debolezza muscolare, tremore
delle mani (10-15 cicli/s per accentuata trasmissione neuromuscolare), estremo affaticamento,
nervosismo, insonnia, turbe psichiche (sindromi paranoidi, fenomeni di dissociazione).
Nell’ipertiroidismo si ha spesso un accrescimento eccessivo nel bambino con concomitante
precoce saldatura delle epifisi l’adulto può risultare più basso.
L’esoftalmo consiste nella protrusione dei bulbi oculari dovuta a tumefazione edematosa dei
tessuti retro-orbitari e a degenerazione dei muscoli estrinseci dell’occhio stiramento del
nervo ottico ( disturbi visivi) e incompleta chiusura delle rime palpebrali durante
l’ammiccamento e il sonno ( irritazioni ed ulcerazioni corneali).
Ipotiroidismo: una carenza di ormoni tiroidei in età infantile può portare a una forma di danno
cerebrale irreversibile chiamato cretinismo tiroideo, nel quale lo sviluppo mentale e la crescita
corporea sono ritardati e le cellule nervose sono caratterizzate da scarso sviluppo degli assoni
e dei dendriti e incompleta mielinizzazione. Se l’ipotiroidismo è diagnosticato precocemente il
cretinismo può essere prevenuto mediante una terapia sostitutiva con T4. Pare che in età fetale
gli ormoni materni possano in qualche modo parzialmente sopperire alla carenza è
possibile che il neonato sia normale nei primi giorni di vita, ma poi cominci a diventare
letargico il pediatra in questo caso ha 2-3 settimane al massimo per la diagnosi dopo di che
i danni cerebrali diventano irreversibili.
Anche nel sistema nervoso completamente sviluppato gli ormoni tiroidei sono essenziali per il
normale funzionamento. La carenza di questi ormoni può comportare negli adulti un
decadimento delle funzioni cognitive. Tali disturbi regrediscono completamente se i livelli
plasmatici di questi ormoni vengono normalizzati.
L’ipotiroidismo può essere causato da un processo autoimmunitario distruttivo della tiroide
(tiroidite) con conseguente fibrosi della ghiandola alla quale segue una riduzione o cessazione
della secrezione ormonale.
Facile affaticamento, estrema sonnolenza (si dorme 14-16 ore/die), estremo torpore
muscolare, bradicardia, riduzione della volemia, torpore mentale, stipsi, lenta crescita dei
capelli, desquamazione della cute e aspetto edematoso diffuso (per accumulo di proteine
nell’interstizio) detto mixedema.

Cortisolo

La ghiandola surrenale è composta da una corticale (80%: glomerulare, fascicolare e


reticolare) e da una midollare (20%); la glomerulare secerne aldosterone, le cellule della
fascicolare sintetizzano più di 30 ormoni diversi della famiglia dei glicocorticoidi tra cui il

230

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

cortisolo ed il cortisone, la reticolare secerne gli androgeni (un’ipersecrezione può dar luogo a
mascolinizzazione), la midollare secerne adrenalina e noradrenalina.
Il cortisolo si trova in equilibrio con il cortisone, il suo 11-cheto analogo biologicamente
inattivo; la loro interconversione è catalizzata dalla 11 -ol-deidrogenasi, che è presente in
molti tessuti e rende il cortisone esogeno una fonte efficace di attività cortisolica.
Quando il cortisolo va in circolo si lega per ≈ il 94% a proteine plasmatiche (in modo
specifico alla transcortina e aspecifico all’albumina).
Il cortisolo è un glicocorticoide (innalza la glicemia), ma ha anche scarsissimi effetti
mineralcorticoidi (1/500 dell’efficacia dell’aldosterone).
Questo grafico mostra la concentrazione nel tempo di
cortisone nel surrene e di corticosterone nel plasma in
seguito ad una frattura un trauma stimola la secrezione
di cortisolo.
Lo stimolo primario che, giungendo all’ipotalamo, dà
l’avvio alla secrezione di glicocorticoidi è chiamato
“stress” e può essere un trauma, infezioni e pirogeni,
caldo e freddo intensi, contusioni dolorose ed interventi
chirurgici, immobilizzazione assoluta del soggetto,
malattie debilitanti, dolore, stress mentale, gravi disturbi
psichiatrici, danno tissutale risultante da condizioni
morbose.
L’area paraventricolare ipotalamica secerne CRF (o
CRH: fattore di rilascio della corticotropina) che
attraverso il sistema portale ipotalamo-ipofisario raggiunge le cellule corticotrope in cui
stimola la secrezione di ACTH (corticotropina) che a livello
della corteccia surrenale stimola la secrezione di cortisolo; il
cortisolo inibisce sia il rilascio di ACTH da parte
dell’adenoipofisi che il rilascio di CRF da parte dell’ipotalamo
(inibito anche dall’ACTH).
Lo stimolo stressante (o ritmo circadiano) può prendere il
sopravvento sui meccanismi a feedback negativo facendo
aumentare la concentrazione di cortisolo.
In alcuni tipi di depressione le cellule corticotrope rispondono in
modo eccessivo all’azione del CRF e in modo insufficiente
all’azione inibente del cortisolo con conseguente ipersecrezione
di cortisolo.
I neuroni dell’area paraventricolare potenziano il sistema nervoso
simpatico, che a sua volta potenzia tali neuroni.
Se si tratta un soggetto con cortisolo si atrofizzano i neuroni
paravaentricolari ipotalamici, le cellule adenoipofisarie che
producono ACTH e la fascicolare; se si interrompe la terapia,
perché tali cellule riprendano la propria attività funzionale normale, sono necessari mesi
non si può interrompere la terapia bruscamente.
Il legame dell’ACTH al suo recettore fa aumentare la steroidogenesi ( colesterolo esterasi,
produzione di pregnenolone…); inoltre l’ACTH, provocando un up-regolation sia dei propri
recettori che dei recettori IGF-2 (fattori insulino simili), fa sì che le dimensioni, la funzionalità
e il numero delle cellule della fascicolare aumentino effetto trofico.
I ritmi luce-buio ( alterazione nelle persone cieche) e i ritmi sonno-veglia sono
fondamentali nella produzione di cortisolo: come per il GH, la secrezione di cortisolo è
pulsatile ed è regolata da un ritmo circadiano ( importanza del nucleo soprachiasmatico; si
inverte nelle persone che restano sveglie di notte e dormono durante il giorno). Sebbene la

231

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

quantità di ormone secreto in coincidenza di ciascun picco


sia costante, la frequenza dei picchi varia durante il giorno
(più frequenti al mattino (contribuisce ai meccanismi di
risveglio) e meno durante la sera).
La conoscenza delle variazioni circadiane degli ormoni è
importante quando si fanno i dosaggi ormonali.
Dal punto di vista metabolico il cortisolo aumenta i livelli
plasmatici di aminoacidi mobilizzando gli aminoacidi
dalle proteine labili (non strutturali) del muscolo (effetto
catabolizzante). Il fegato utilizza quindi questi aminoacidi per produrre glucosio mediante
gluconeogenesi glicemia. A livello del tessuto adiposo stimola la lipolisi acidi grassi
liberi.
Il cortisolo rende i tessuti meno sensibili all’insulina (antagonizza l’insulina che altrimenti,
all’aumento della glicemia, farebbe captare il glucosio dai tessuti muscolare ed adiposo)
permettendo l’utilizzo del glucosio da parte del SNC.
Il cortisolo inoltre stimola l’appetito inibendo la secrezione di CRF (che inibisce la fame).
In caso di ipoglicemia il cortisolo, assieme al GH, fa sì che le cellule utilizzino
prevalentemente i grassi rispetto ai carboidrati (meccanismo di commutazione del
metabolismo dai carboidrati ai grassi).
Effetti del cortisolo nei vari tessuti: mantiene la funzione muscolare nonostante ne diminuisca
la massa poiché fa aumentare la sintesi e l’immagazzinamento di ACh (importante nella
placca neuromuscolare); ha un effetto catabolizzante sull’osso poiché inibisce la
proliferazione e la trasformazione dei precursori degli osteoblasti, inibisce la sintesi di 1,25-
diidrossi-colecalciferolo (promuove l’assorbimento di calcio a livello intestinale) e inibisce la
sintesi di collagene; la diminuita sintesi di collagene fa sì che si assottiglino cute e capillari
( emorragie intracutenee); ha un potente effetto immunosoppressore (importante nelle
terapie contro i rigetti); nel sistema cardiocircolatorio contribuisce a mantenere il tono
arteriolare, contribuisce a mantenere il volume di sangue circolante riducendo la permeabilità
endoteliale e la produzione di PG e contribuisce a mantenere la Pa per il suo effetto
permissivo sull’adrenalina e la noradrenalina (noradrenalina, adrenalina e angiotensina II non
riescono ad agire in mancanza di cortisolo poiché questo è necessario per aumentare la
concentrazione del calcio citoplasmatico causato dai primi fino ad un livello ottimale) anche
causando up-regolation dei recettori 1-adrenergici; inoltre, sempre a livello cardiocircolatorio
aumenta la sintesi della pompa Na+/K+ e dello scambiatore Na+-Ca2+; permette la maturazione
del sistema gastrointestinale (in particolare produzione degli enzimi che digeriscono i
disaccaridi) e polmonare (produzione surfattante) nel feto; nel sistema renale contribuisce a
regolare il flusso di sangue a livello del glomerulo, la VFG, la velocità di eliminazione
dell’acqua (inibendo ADH), escrezione del calcio e del fosfato; a livello del SNC è
importante nei processi di memoria e apprendimento (ma se i livelli sono troppo alti (es.
troppo stress) l’effetto è contrario), nel modulare l’umore (sistema limbico ed ippocampo) e
nello stato di veglia.

Patologie associate
L’ipercortisolismo può essere dovuto a tumori ipofisari secernenti ACTH, tumori della
corteccia surrenale secernenti cortisolo o essere di origine iatrogena e provoca: iperglicemia,
aumento del catabolismo proteico, lipolisi, aumento della fame aumento di grasso su tronco
e guance: “facies lunare” con gote paffute, “gibbo di bufalo”, obesità addominale, braccia e
gambe sottili, difficoltà di memoria e apprendimento.
Si ha morbo di Cushing in caso di ipersecrezione secondaria dovuta ad una patologia
ipotalamica ( CRF ACTH cortisolo, ma il meccanismo a feedback negativo è
inefficace sull’ipotalamo) o ad una patologia ipofisaria ( ACTH cortisolo che con

232

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

feedback negativo CRF, ma è inefficace sull’ipofisi) e la ghiandola surrenale appare


ipertrofica.
Si ha sindrome di Cushing quando si ha un’ipersecrezione primaria dovuta ad una patologia
della corteccia surrenale ( cortisolo mediante feedback negativo CRF e ACTH).
L’ACTH viene sintetizzato a partire da una grande glicoproteina chiamata pro-
oppiomelanocortina (POMC) dalla quale derivano anche le -endorfine la loro
coespressione ci permette di affrontare adeguatamente una situazione di stress.
L’ACTH esercita un effetto stimolante i melanociti che è 1/30 di quello dell’MSH l’ACTH
stimolando il recettore MC2-R surrenalico la secrezione di cortisolo, stimolando il recettore
MC1-R dei melanociti della cute (prevalentemente stimolati dall’ -MSH) la produzione di
melanina.
Nel morbo di Addison si ha atrofia primitiva della corteccia surrenalica a base
1
autoimmunitaria o per distruzione tumorale non si produce cortisolo anormale
glicemia interdigestiva (la riduzione di gluconeogenesi per assenza di glucocorticoidi può
portare a morte per ipoglicemia dopo l’esaurimento delle scorte di glicogeno), ridotta
mobilizzazione di proteine e grassi con depressione delle funzioni metaboliche
dell’organismo, debolezza muscolare, ipersensibilità agli stress, infezioni respiratorie modeste
possono risultare letali; 2 assenza del feedback negativo elevati livelli di ACTH
stimolazione del recettore MC1-R dei melanociti cutanei melanina aspetto scuro della
cute. Manca anche l’aldosterone aumentata escrezione renale di sodio e acqua aritmie
cardiache, disturbi neuromuscolari e shock circolatorio.

Effetti del cortisolo sull’infiammazione


Un danno tissutale fa sì che ci sia la liberazione nei tessuti di: istamina, bradichinina, enzimi
proteolitici, prostaglandine e leucotrieni che portano all’attivazione dei processo
infiammatorio che si manifesta con eritema e ipertermia (aumento del flusso sanguigno)
essudazione di plasma dai capillari (edema non deformabile alla pressione) infiltrazione di
linfociti nei tessuti.
Il cortisolo ha un effetto antiflogistico pressoché sistemico, riducendo tutti gli aspetti del
processo infiammatorio (rubor, tumor, calor, dolor) rapida risoluzione del processo
flogistico e accelerazione del processo di riparazione (stabilizza le membrane lisosomiali,
riducendo ulteriori danni causati dalla loro rottura con conseguente rilascio di enzimi
proteolitici).

233

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Inoltre agisce su altre reazioni: inibisce la formazione di NO, riducendo l’edema; inibisce la
formazione di PAF; inibisce la formazione di acido arachidonico a partire dalla
fosfatidilcolina, impedendo la formazione di TX e PG (anche inibendo la ciclossigenasi) e di
LT; inoltre inibisce la risposta immunitaria cellulo-mediata inibendo la liberazione di IL-1, la
produzione di cellule T e B e quindi di anticorpi.
La somministrazione terapeutica di glucocorticoidi a dosi elevate per lunghi periodi di tempo
però aumenta la suscettibilità allo sviluppo di infezioni batteriche, virali o fungine o ne
favorisce la loro disseminazione.

Adrenalina e noradrenalina

La midollare della ghiandola surrenale, composta da cellule cromaffini, è del tutto simile ad
un ganglio simpatico (è assimilabile ad una sinapsi gigante). Il grande nervo splancnico
rilascia ACh che agisce su recettori nicotinici (ionotropici): legano due molecole di ACh che
inducono una modificazione conformazionale che apre il poro che sta nel recettore entra
molto Na+ ed esce un po’ di K+ depolarizzazione di membrana che fa aprire i canali del
Ca2+ voltaggio-dipendenti entra Ca2+ induce l’esocitosi di adrenalina (90%) e
noradrenalina (10%), amine derivate dalla tirosina (catecolamine) che circolano legate a
solfato ed hanno un’emivita di 2 minuti. Questo sistema ormonale ed il sistema simpatico
fanno uno le veci dell’altro le cellule cromaffini possono vicariare una mancanza
dell’effetto del simpatico e viceversa; la differenza sta nella prevalenza di E o NE in un
sistema e nell’altro, nei tempi di attivazione (il simpatico si attiva prima e per stimoli meno
intensi) e nell’azione locale (simpatico) o sistemica (surrene).
La liberazione di E e NE è stimolata dallo stimolo del simpatico ad opera di un esercizio fisico
intenso, ipovolemia, ipotermia, ipoglicemia, traumi, dolore, ansia, fight or fly effect. Esse
agiscono soprattutto sul sistema cardiocircolatorio e riescono a farci raggiungere un livello di
attività e di acuità mentale massimi.
Pazienti con feocromocitoma (tumore delle cellule cromaffini) presentano livelli pressori
molto alti (150-250 mmHg), sudorazione, pallore (segni tipici delle reazioni simpatiche).
Quando l’adrenalina entra in circolo non
attraversa la barriera ematoencefalica, ma attiva
il SNC (nucleo paraventricolare e locus
ceruleus) perché le fibre afferenti vagali, che
hanno recettori -adrenergici, arrivano al nucleo
del tratto solitario (NTS) che raggiunge
l’amigdala direttamente e mediante
l’attivazione del nucleo paragigante (PGi) e
quindi del LC (area cerebrale sita a livello
bulbo-pontino che presenta il maggior numero
di neuroni che producono NE e la rilasciano in tutte le regioni del cervello (stazione di relais)).
E e NE stimolano recettori 1 a livello della muscolatura liscia vasale di milza, rene, cute,
genitali, tubo gastroenterico vasocostrizione irrorazione (per dirottare il sangue in
organi che ci servono sotto stress); recettori 2 a livello della muscolatura liscia vasale del
miocardio, muscolo scheletrico, fegato, ghiandola surrenale, cervello (effetto modesto)
vasodilatazione irrorazione.
Anche il rossore cutaneo è dovuto ai recettori 2 di vasi cutanei presenti soprattutto nel viso e
nella parte inferiore del tronco (ma alla base di questa reazione ci sono anche altri
meccanismi, poiché non viene azzerata dai -bloccanti).

234

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

E e NE inducono una ridistribuzione di sangue nel caso di una reazione di lotta o fuga. Gli
effetti delle catecolamine si verificano solo in presenza di cortisolo la sua presenza è
necessaria affinché possano agire le catecolamine (effetto permissivo).
Altri cambiamenti generalmente associati allo stress comprendono un della secrezione di
ADH da parte della neuroipofisi, un del rilascio di renina da parte dei reni ed un dei livelli
plasmatici di angiotensina II. Queste riposte aiutano a mantenere entro limiti normali la
pressione sanguigna e quindi garantiscono adeguati livelli di flusso ematico al cuore e al
cervello. Questa risposta allo stress generalizzata e stereotipata è definita sindrome di
adattamento generale. I glucocorticoidi sono necessari anche per la secrezione dell’ormone
della crescita (in sinergia con gli ormoni tiroidei) e per mantenere la normale responsività dei
vasi sanguigni agli stimoli vasocostrittori quali quelli indotti dall’attività del sistema nervoso
simpatico, dall’adrenalina e dall’angiotensina II.
Esistono vari recettori adrenergici: 1 agisce inducendo il
rilascio di Ca2+ dal RE attraverso l’attivazione della PLC
ed è localizzato a livello della muscolatura liscia
intestinale ( rilasciamento), vasale, bronchiale,
sfinteriale ( costrizione), mentre a livello epatico
stimola la glicogenolisi; 2 agisce inibendo la
formazione di cAMP; stimola la formazione di cAMP:
1 agisce sul cuore con effetto cronotropo ed inotropo
positivo e sulle cellule iuxtaglomerulari controllando il
rilascio di renina promuove la trasformazione di
angiotensinogeno in angiotensina I, che viene convertita
dall’ACE in angiotensina II per la cui efficacia sulle
arteriole è necessario cortisolo (forse modula anche il
rilascio stesso di renina); 2, sito a livello della
muscolatura liscia d’organo e vasale ne stimola il
rilasciamento, nel fegato e nel muscolo scheletrico
stimola la glicogenolisi; 3 stimola la lipolisi a livello del
tessuto adiposo.
L’adrenalina, dal punto di vista metabolico, esalta
specialmente l’utilizzazione dei grassi ( 3: lipolisi
acidi grassi liberi possono essere trasformati a livello epatico in corpi chetonici utilizzabili dal
SN) in condizioni di stress, come nell’esercizio fisico intenso e negli stati ansiosi. L’effetto
iperglicemizzante dell’adrenalina (glicogenolisi epatica) è più rapido di quello del cortisolo
(gluconeogenesi). Riguardo la glicemia l’adrenalina inibisce inoltre la produzione di insulina e
stimola la secrezione di glucagone. Il glucosio rilasciato in circolo viene dirottato al cervello,
mentre i grassi vengono utilizzati dagli altri tessuti.
L’adrenalina accelera le reazioni biochimiche aumenta il metabolismo basale.

Risposta allo stress


Durante le reazioni di stress abbiamo il
coinvolgimento di cortisolo, E e NE; questi
due sistemi si potenziano vicendevolmente: i
neuroni dell’area paraventricolare (ipotalamo)
che secernono CRH potenziano la scarica dei
neuroni noradrenergici del locus ceruleus,
mentre neuroni noradrenergici attivano i
neuroni del nucleo paraventricolare.
Effetti: mobilizzazione e ridistribuzione
energetica e reattività cardiovascolare (

235

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

glucosio, acidi grassi liberi, GC e Pa); inibizione delle risposte infiammatorie e delle funzioni
viscerali; del senso di fame perché viene rilasciato CRH che inibisce i centri della fame;
vengono bloccate la crescita, la funzione riproduttiva, l’ovulazione, il desiderio sessuale;
l’inibizione dei neuroni noradrenergici centrali provoca l’attivazione di uno stato psicologico
di aggressività e difesa detto arousal.

Insulina

È secreta dalle cellule delle isole di Langerhans ed è uno dei 5 ormoni che controllano la
glicemia. Alcune cellule funzionano prevalentemente con il glucosio (cervello, retina, epitelio
germinativo delle gonadi) se la glicemia, per l’effetto osmotico del glucosio, le cellule
raggrinziscono, viceversa se .
La storia dell’insulina subisce un’accelerazione nel 1869 quando Langerhans descrisse le
omonime isole. Banting, chirurgo, preparando un seminario sulle isole di Langerhans, pensò
di legare i dotti pancreatici si distruggevano gli acini ma non le isole di Langerhans.
Assieme al fisiologo Macleod iniziò a trattare cani con pancreas rimosso ( diabete indotto)
con il fattore che ricavavano dalle isole (nobel nel 1923).

Pancreas endocrino
L’emivita biologica dell’insulina è di ≈ 5 minuti dal momento della sua secrezione in circolo
ed è catabolizzata (75-80%) a livello epatico e renale. Il 50-60% dell’insulina è degradata nel
fegato durante il primo passaggio.
All’aumentare della concentrazione del
glucosio extracellulare, in presenza di
insulina, aumenta la concentrazione del
glucosio nel citoplasma delle cellule
muscolari e adipose.
Una cellula muscolare o adiposa in
condizioni basali ha vescicole
secretorie sulle cui membrane si
trovano proteine trasportatrici del glucosio (GLUT-4). Se l’insulina lega i suoi recettori su
queste cellule attiva una cascata Ca2+-dipendente che induce l’esocitosi delle vescicole
GLUT-4 risulta inserito nella membrana la permeabilità della cellula al glucosio.
Stranamente il muscolo scheletrico in attività non richiede insulina per la captazione di
glucosio poiché durante la contrazione, l’aumento del Ca2+ citoplasmatico, induce il processo
di fusione delle vescicole GLUT-4 viene inserito nella membrana cellulare
l’assorbimento di glucosio ( i diabetici dovrebbero fare sport per bruciare il glucosio).
I trasportatori del glucosio sono: GLUT-1 (eritrociti); GLUT-2 (epatociti e membrane
basolaterali delle cellule epiteliali renali ed intestinali); GLUT-3 (neuroni); GLUT-4 (insulino-
dipendente: muscoli ed adipociti); GLUT-5 (trasportatore del fruttosio: membrana apicale
delle cellule epiteliali intestinali).
Gli epatociti presentano GLUT-2 (insulino-indipendente), ma l’insulina influenza
indirettamente il trasporto di glucosio nelle cellule epatiche: per la legge di azione di massa, il
gradiente di concentrazione nell’epatocita viene mantenuto basso dall’insulina il glucosio
può entrare più facilmente. Essa stimola infatti la glucochinasi (glucosio glucosio-6-P)
mantenendo bassa la concentrazione del glucosio nell’epatocita stesso GLUT-2 può
funzionare meglio. Negli stadi post-assimilativi, quando l’insulinemia scende, si promuove la
glicogenolisi e la gluconeogenesi concentrazione del glucosio nell’epatocita viene
riversato in circolo tramite GLUT-2. In assenza di insulina il fegato, incapace di

236

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

metabolizzare il glucosio circolante, avvia la glicogenolisi e gluconeogenesi, tipiche dello


stato post-assimilativo rilascio glucosio in circolo.

Cellule
Le cellule rilasciano insulina in circolo rispondendo ad un aumento della glicemia: il
glucosio entra con GLUT-2 utilizzo
metabolico ATP e ADP
l’attività dei canali del K+ sensibili
all’ATP (Kir 6.2) l’equazione di
Goldman ci dice che quando diminuisce
la permeabilità di membrana al K+
mentre rimane una minima permeabilità
al Na+ abbiamo depolarizzazione di
membrana apertura dei canali per il
Ca2+ voltaggio-dipendenti di tipo L
entra Ca2+ esocitosi di vescicole
contenenti insulina. Esistono farmaci che
inibiscono questi canali al K+
(sulfanilurea depolarizzazione
secrezione di insulina) e farmaci che ne stimolano l’attività (diazossido secrezione di
insulina).
I Kir 6.2 sono associati a recettori per le sulfaniluree (SUR1) a formare un ottamero. Nei
bambini, mutazioni loss of function per queste due proteine causano, per l’equazione di
Goldman (K+ non può uscire), depolarizzazione insulinemia glicemia: Persistent
Hyperinsulinaemic Hypoglycaemia of Infancy (PHHI).
La secrezione di insulina può essere anche influenzata dall’elevata funzionalità dell’apparato
gastroenterico: i cibi ingeriti stirano i recettori
dell’apparato digerente si attivano neuroni
afferenti che informano della presenza di cibo
nell’intestino il SNC neuroni efferenti attivano le
cellule rilascio di insulina in circolo.
Il SN parasimpatico (ACh) stimola la PLC IP3
Ca2+ rilascio di insulina; il SN simpatico ha
un effetto inibitorio tramite l’attivazione dei
recettori 2 cAMP secrezione di insulina.
Se la glicemia sale oltre i 100 mg/100 ml, la
secrezione di insulina aumenta, se scende sotto
questo valore la secrezione di insulina diminuisce.
I valori normali di glicemia sono 70-109 mg/100 ml
(109-125 mg/100 ml = prediabete o intolleranza al
glucosio; > 125 mg/100 ml = diabete).

Effetti metabolici
L’insulina consente la captazione del glucosio a livello del tessuto muscolare, epatico ed
adiposo; permette la captazione degli aminoacidi dal circolo (effetto anabolizzante, importante
per la crescita) il paziente diabetico riferisce una debolezza muscolare perché la carenza di
insulina ha effetto catabolizzante; a livello del tessuto adiposo inibisce la lipasi ormone-
sensibile inibita la lipolisi, favorendo la lipogenesi.
La rimozione di pancreas e ipofisi causa un blocco della crescita (mancanza di insulina e GH);
se si tratta il soggetto con solo GH o sola insulina si nota solo un piccolo effetto. Se si tratta il
soggetto sia con GH che con insulina si osserva un normale ritorno alla crescita ruolo

237

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

importante dell’insulina nel promuovere la


crescita: entrambi promuovono la captazione
degli amminoacidi (GH di alcuni, insulina di
altri servono entrambi per avere un’adeguata
sintesi proteica).
Stimoli: lo stimolo principale per la produzione
di insulina è il glucosio, ma anche gli
amminoacidi liberi, il K+, gli acidi grassi liberi e
i chetoacidi ne inducono la produzione.
In condizioni di sazietà, l’aumento di glucosio e
amminoacidi plasmatici inibisce le cellule e
stimola le cellule insulina che stimola la glicogenosintesi, la sintesi degli acidi grassi e
la sintesi proteica glicemia e aminoacidi plasmatici feedback negativo che va ad
inibire l’attività delle cellule .
L’insulina determina, momento per momento, quale tipo di substrato deve essere utilizzato
come fonte di energia per le cellule (meccanismo di commutazione): se glicemia
insulina immagazzinamento dei substrati: aminoacidi (muscolo), glicogeno (fegato e
muscolo) e grasso (tessuto adiposo), utilizzazione di carboidrati e utilizzazione di grassi;
se glicemia insulina mobilizzazione dei substrati, utilizzazione carboidrati e
utilizzazione grassi.
La somministrazione di glucosio per os (anziché per via endovenosa) aumenta molto di più
l’insulinemia poiché a livello gastroenterico si avvia sia una stimolazione nervosa che
ormonale: il glucosio stimola le cellule L di ileo e colon a rilasciare l’ormone GLP-1
(glucagon-like peptide-1) e le cellule K del digiuno a rilasciare GIP (glucose-dependent
insulinotropic peptide); non più detto peptide inibitore dell’attività gastrica poiché non può
raggiungere fisiologicamente la concentrazione necessaria a svolgere quest’azione) che
stimolano la secrezione di insulina ( rilascio glucosio-dipendente): fattori intestinali detti
incretine (intestine secretion insulin). GLP-1 e GIP stimolano inoltre la proliferazione e la
sopravvivenza delle cellule .

Il diabete è una patologia asintomatica, diagnosticata anche con un ritardo dall’insorgenza di


5-10 anni. Se ne può svelare la presenza con la curva da carico
del glucosio: si determina la glicemia in condizioni basali (90
mg/100 ml), si somministra glucosio per os (1g per kg di peso
corporeo) e quindi si misura nuovamente la glicemia la
glicemia non deve superare i 130-140 mg/100 ml; entro 2 ore la
glicemia torna ai livelli basali (c’è addirittura un effetto
rebound). Nei soggetti diabetici il picco è maggiore (anche fino a
1200 mg/100 ml) e torna al livello basale solo dopo molte ore (se
non troviamo glucosio nelle urine non possiamo escludere il
diabete perché la soglia renale per il glucosio è 180 mg/100 ml).

Fisiopatologia del diabete mellito di tipo 1


Il diabete mellito di tipo I (insulino-dipendente) è caratterizzato dalla mancata produzione di
insulina: • metabolismo del glucosio: si ha glicogenolisi la concentrazione del glucosio
nell’epatocita GLUT comincia a pompare fuori glucosio (non funziona la glucochinasi
epatica) iperglicemia; la fame perché i centri ipotalamici della sazietà (insulino-
dipendenti) non sentono l’iperglicemia; • metabolismo dei grassi: catabolismo dei lipidi (
perdita di tessuto), acidi grassi plasmatici che il fegato trasforma in corpi chetonici (
acidosi metabolica), l’accumulo di lipidi (un diabetico di tipo II (insulino-resistente) è obeso
si consiglia attività fisica (l’aumento del Ca2+ nelle fibre muscolari aumenta la captazione

238

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

insulino-indipendente del glucosio)); • metabolismo delle proteine: la captazione degli


aminoacidi e il catabolismo proteico (soprattutto a livello del muscolo: manca effetto
sinergico col GH) debolezza muscolare, perdita di tessuto e gli amminoacidi vengono
trasformati dal fegato in glucosio iperglicemia.
Se la glicemia supera i 180 mg/100 ml, troviamo glucosio nelle urine che essendo
osmoticamente attivo richiama acqua ed elettroliti disidratazione ( il paziente beve tanto)
volemia e Pa fino all’insufficienza circolatoria il metabolismo diventa anaerobico
produzione di acido lattico pH fino anche a 6,9 acidosi metabolica che se non
compensata dà luogo a coma e morte.
Sia l’iperglicemia che l’ipoglicemia possono causare coma e morte: l’alito del paziente o una
sua respirazione frequente può far capire se il coma è causato da iper- o ipoglicemia.

Glucagone

Il glucagone stimola rapidamente (≈ 20 minuti) la glicogenolisi epatica; a livello epatico


stimola anche la captazione degli amminoacidi e quindi la loro conversione in glucosio

239

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

mediante gluconeogenesi glicemia e amminoacidi circolanti. Inoltre stimola la lipasi


ormone-sensibile la concentrazione plasmatica di acidi grassi liberi che possono essere
convertiti in corpi chetonici.
La risposta endocrina all’ipoglicemia viene
monitorata dalle cellule che rilasciano il
glucagone: a livello epatico vengono utilizzati
acidi grassi liberi, lattato, piruvato,
amminoacidi (rilasciati dal tessuto adiposo e
muscolare per mancanza di insulina,
conseguenza dell'inibizione delle cellule ).
Le cellule sono insulino-dipendenti hanno
bisogno di insulina per captare glucosio nel
diabete continuano a secernere glucagone
peggiorando la condizione iperglicemica.
La concentrazione del glucagone è regolata con
meccanismo a feedback negativo (se la
glicemia scende sotto i 90 mg/100 ml la
secrezione di glucagone); durante un esercizio
fisico intenso la glicemia non cambia grazie all’adrenalina, ma la secrezione di glucagone
aumenta comunque di 4-5 volte forse al fine di favorire la captazione, da parte dell’epatocita,
degli aminoacidi (che durante un’attività fisica aumentano di concentrazione nel sangue) e per
esercitare un effetto inotropo positivo sul cuore.
Insieme all'ipoglicemia, anche la concentrazione degli
amminoacidi nel sangue stimola la secrezione di glucagone che ne
favorisce la conversione in glucosio un pasto esclusivamente
proteico stimola il rilascio sia di insulina che di glucagone il quale,
stimolando il rilascio di glucosio epatico, neutralizza l’ipoglicemia
che altrimenti sarebbe provocata dall’insulina. Inoltre, promuove
una rapida conversione degli aminoacidi in glucosio rendendo
disponibili maggiori quantità di glucosio per i tessuti.
Importante per la valutazione della glicemia nel lungo termine (2-3
mesi) è il controllo dell’emoglobina glicata.
In condizioni di sazietà domina l’insulina, mentre in
condizioni di digiuno aumenta il glucagone; in assenza
di cortisolo, tuttavia, il glucagone non è in grado di
contrastare efficacemente l’ipoglicemia (effetto
permissivo del cortisolo).
L’effetto di glucagone, epinefrina e cortisolo nel
controllo della glicemia nel tempo, qualora vengano
cosecreti non è semplicemente additivo, ma sinergico.
Il fegato svolge nei confronti della glicemia la funzione di organo
tampone: il 60-70% del glucosio che arriva al fegato tramite il
circolo portale viene assorbito dagli epatociti già al primo
passaggio (per la produzione glicogeno epatico), riducendone la
concentrazione nel sangue e agendo come tampone (riduce
l’ampiezza delle variazioni della glicemia); i pazienti con grave
insufficienza epatica perdono questa capacità grandi
oscillazioni della glicemia. Quando la glicemia vengono secreti
GH (gluconeogenesi), cortisolo (gluconeogenesi), glucagone
(glicogenolisi e gluconeogenesi) ed (ipotalamo simpatico )
adrenalina (glicogenolisi) che riportano la glicemia a valori di 80-90 mg/100 ml.

240

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Somatostatina (GHIH)

Ha un ruolo nel controllo della crescita (GH), ma viene rilasciato anche quando i livelli di
glicemia, amminoacidi e acidi grassi nel sangue poiché vanno a stimolare le cellule delle
isole di Langerhans che producono l’ormone.
La somatostatina inibisce, con meccanismo paracrino sulle cellule e , la produzione di
glucagone ed insulina utilizzazione ed immagazzinamento dei principi nutritivi
prolungata disponibilità e minor esaurimento; inoltre inibisce anche la funzione del sistema
gastroenterico (secrezione, motilità stomaco, duodeno e cistifellea, assorbimento) tempo
di riassorbimento riduce il rapido passaggio dei principi nutritivi dal sistema gastroenterico
al circolo sanguigno, rendendo più duratura la presenza dei principi nutritivi (stratagemma per
bypassare le vie di mobilitazione e le vie di immagazzinamento).

Omeostasi di Ca2+ e fosfato

La concentrazione di Ca2+
(calcio ionizzato) nel LEC è
2,4 mEq/l, mentre nel LIC è
0,0001 mEq/l.
La concentrazione dei fosfati
(calcolata dosando il fosforo)
nel LEC è 3-4 mEq/l (il pH
influenza la concentrazione),
mentre nel LIC è 75 mEq/l.
Normalmente introduciamo
2+
con la dieta 1 g di Ca al giorno (equivalente di 1 l di
latte), ma il suo riassorbimento è difficile (350 mg): 800
mg vengono escreti con le feci (anche perché molte delle
secrezioni gastroenteriche contengono calcio: 150 mg) e
200 mg con le urine, a seconda della concentrazione
plasmatica. Il Ca2+ riassorbito va a formare, con quello
scambiabile osseo e quello presente nel LEC e nel LIC, un
pool a rapido scambio: un magazzino di Ca2+ utile per
controllare la calcemia.
Il fosfato viene riassorbito, come tutti gli anioni, più facilmente (65%) e lo troviamo in buona
parte nei tessuti molli (ad esempio sotto forma di ATP) e nello scheletro sotto forma di fosfato
di Ca2+ o idrossiapatite. L’escrezione urinaria del fosfato è regolata da una soglia renale (1
mM/l). Variazioni della fosfatemia non provocano condizioni così gravi come variazioni della
calcemia.

L’osso è costituito per un 30% da matrice organica (fibre collagene che orientandosi lungo le
linee di forza conferiscono all’osso resistenza alla tensione) e per un 70% da idrossiapatite
(sali cristallini di fosfato di Ca2+: (Ca3(PO4)2)3 · Ca(OH)2), che conferisce resistenza alla
compressione, e sali di Na+, K+, Mg2+, piombo, uranio, plutonio (in caso di contaminazione da
radiazioni questi elementi si accumulano dando luogo a sarcoma osteogenico).
Le concentrazioni di Ca2+ e fosfato nel LEC sono tali che questi ioni dovrebbero precipitare
formando sali insolubili; inibitori, quali il pirofosfato, impediscono tale precipitazione nel
plasma ed in quasi tutti i tessuti corporei, tranne che nell’osso (l’inibizione della sua attività
favorisce la precipitazione e cristallizzazione).

241

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Meccanismo della calcificazione dell’osso: gli osteoblasti secernono monomeri di collageno,


sostanza fondamentale e il fattore che inibisce il pirofosfato (che impedirebbe la
polimerizzazione del fosfato) polimerizzazione dei monomeri di collageno e formazione
delle fibre collagene formazione di tessuto osteoide (intrappolamento degli osteoblasti che
possono ora essere definiti osteociti interni) deposizione di sali di calcio e fosfato non
cristallini (CaHPO4: inizialmente consistenza gelatinosa “composti amorfi”, non cristallini,
che possono essere scambiati con il LEC rapidamente controllo rapido della calcemia)
formazione di cristalli di idrossiapatite (perché rilasci Ca2+ e fosfato impiega fino a 12 ore
controllo lento della calcemia).

Paratormone e calcitriolo

L’ormone che gioca un ruolo fondamentale nel controllo della calcemia è il paratormone
(PTH), secreto dalle cellule principali delle quattro ghiandole paratiroidee (in passato
scambiate per accumuli di grasso per la loro consistenza e
rimosse dai chirurghi assieme alla tiroide). Le ghindole
paratiroidee hanno la capacità di ipertrofizzare a seconda
delle necessità di Ca2+ (avviene in gravidanza, lattazione,
rachitismo o in seguito ad exeresi di 2-3 ghiandole).
Nel controllo della calcemia gioca un ruolo fondamentale
anche il calcitriolo, il metabolita attivo della vitamina D,
che si comporta a tutti gli effetti come un ormone.
Il 7-deidrocolesterolo a livello cutaneo viene trasformato
in colecalciferolo (vitamina D3; altrimenti assunta con la
dieta) mediante irraggiamento (raggi solari) e
immagazzinato nel fegato (copre il fabbisogno del
soggetto per 2-3 mesi) che lo trasforma in 25-
idrossicolecalciferolo (trasformazione controllata da un
meccanismo a feedback negativo importante perché:
tende a non far variare i livelli di 25-
idrossicolecalciferolo riversato in circolo al variare dell’assunzione di vitamina D; così il
fegato controlla i livelli di vitamina D immagazzinata; impedisce che vengano stimolati gli
eventi biochimici che sono controllati da quest’ormone); a livello renale viene idrossilato in
1,25-diidrossicolecalciferolo (calcitriolo: trasformazione controllata dall'ormone paratiroideo)
che agisce a livello intestinale ( il riassorbimento di Ca2+), osseo (ad alte concentrazioni
agisce come il PTH, promuovendo rimozione di Ca2+ dal tessuto osseo, a basse dosi, ne
favorisce la deposizione; inoltre il PTH non riesce ad agire agevolmente in assenza di
vitamina D) e renale la concentrazione del Ca2+ nel plasma (feedback negativo
concentrazione di PTH nel plasma).
Nel caso in cui siamo in una condizione in cui la calcemia è normale (o ipercalcemia), la
fosfatemia è normale (o iperfosfatemia) i
livelli di vitamina D sono sufficienti il
fegato trasforma il 25-idrossicolecalciferolo
in 24,25-diidrossicolecalciferolo che è un
metabolita molto meno attivo. Viceversa
abbiamo visto che, quando abbiamo carenza
di vitamina D, ipocalcemia, ipofosfatemia
PTH il 25-idrossicolecalciferolo
diventa 1,25-diidrossicalciferolo.

242

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

In condizioni normali la concentrazione di Ca2+ nel plasma è 9,4 mg/100 ml: se rapidamente
la calcemia secrezione di PTH fino a 3 ng/ml (effetto acuto: curva rossa); in gravidanza,
lattazione, rachitismo (condizioni croniche di
aumentata esigenza di Ca2+) osserviamo una
modificazione del meccanismo di controllo a
feedback negativo della secrezione del PTH (linea
blu tratteggiata) il sistema diventa sensibilissimo
(curva molto pendente): bastano piccole variazioni
della concentrazione di Ca2+ (100 g/100 ml) perché
aumenti molto la secrezione di PTH poiché le
ghiandole paratiroidee in queste condizioni
diventano più attive.
Il calcitriolo va nel nucleo dove attiva la trascrizione
dei geni deputati al trasporto del Ca2+ (per gli
enterociti): canali per il Ca2+, trasportatori del Ca2+,
2+ 2+
Ca ATPasi. La concentrazione del Ca citoplasmatico non può aumentare troppo (altrimenti
indurrebbe l’apoptosi) reso inefficace tramite il suo
legame alla calbindina (e poi pompato nell’interstizio
dalle Ca2+-ATPasi o dallo scambiatore Ca2+/Na+) o
mediante il suo immagazzinamento in vescicole
secretorie la cui fusione con la membrana basolaterale fa
sì che il calcio venga esocitato nello spazio interstiziale e
quindi possa entrare nel circolo sanguigno.
Il PTH provoca rapidamente anche una diminuzione della
fosfatemia favorendo l’escrezione renale del P.

Il processo di rimodellamento osseo


È continuo ed operato dagli osteoclasti, che
non hanno recettori per il paratormone, ma ne
sono comunque influenzati; gli osteoblasti
hanno invece il recettore per il paratormone
il PTH stimola il recettore dell’osteoblasta
che libera un mediatore che va ad influenzare
l’attività dell’osteoclasta.
L’attività osteoblastica aumenta
notevolmente in seguito ad un trauma del
tessuto osseo, con formazione di un callo
osseo; se stimoliamo l’osso (esercitiamo
pressioni) stimoliamo ulteriormente l’attività osteoblastica acceleriamo i processi di
riparazione ossea (l’ortopedico mette strumenti che riposizionano l’osso e ne aumentano la
compressione) l’immobilità dell’arto non solo provoca diminuzione della massa muscolare,
ma anche della massa ossea (che invece cresce se sottoposta a stress meccanici: es. atleti).
L’attività osteoclastica (produzione di H+ ed enzimi atti ad idrolizzare la matrice ossea e i sali
di fosfato di calcio per riversarli in circolo) ha un ruolo importante nel controllo
dell’omeostasi del Ca2+, ma questo controllo, indotto dal PTH (il messaggio deve passare
attraverso l’osteoblasta), è lento: si inizia a vedere dopo 12 ore e impiega diversi giorni per
raggiungere alti livelli.
Il meccanismo più rapido (pochi minuti) per far aumentare la calcemia è l’osteolisi
osteocitica: quando un osteoblasto costruisce l’osso, può rimanere immobilizzato all’interno
del tessuto osseo circostante e trasformarsi in un altro tipo di cellula definita osteocita
(importante per il riassorbimento del Ca2+ a livello osseo), che non deposita più nuovo tessuto

243

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

osseo. Gli osteociti interni hanno


lunghi processi sinciziali che si
estendono all’interno di canalicoli
del tessuto osseo e vanno a prendere
contatto (tramite giunzioni
comunicanti) con analoghi processi
che appartengono ad altri osteociti
oppure con gli osteoblasti più
prossimi.
Nei canalicoli è presente liquido
osseo (pool a rapido scambio)
2+
costituito da sali di fosfato di Ca amorfo che l’osteocita interno riassorbe (se il PTH si lega
al recettore di membrana) e lega alla calbindina neutralizzandolo per poi farlo arrivare, grazie
ai processi sinciziali, agli osteoblasti di superficie che lo immettono in circolo.

PTH: • peptide di 84 aa prodotto continuamente dalle paratiroidi; • trasporto: disciolto nel


plasma; • emivita < 20 minuti; • stimolo per il rilascio: Ca2+ plasmatico; • bersaglio: rene,
osso, intestino (recettori di membrana); • azione a livello cellulare: sintesi vitamina D,
riassorbimento renale di Ca2+ e riassorbimento osseo; • azione a livello molecolare: mediata
da cAMP, altera rapidamente il trasporto di Ca2+, ma innesca anche la sintesi proteica negli
osteoclasti; • inizio dell’azione: 2-3 ore per l’osso, con l’aumento di attività degli osteoclasti
che richiede 12 ore; 1-2 giorni per l’assorbimento intestinale; entro pochi minuti per il
trasporto renale; • regolazione a feedback: Ca2+ plasmatico; • altro: gli osteoclasti non hanno
recettori per i PTH, per cui devono essere influenzati da sostanze paracrine indotte dal PTH; il
PTH è essenziale per la vita, la sua assenza determina tetania ipocalcemica (detta anche
tetania paratireopriva).

Calcitonina

È un ormone proteico secreto dalle cellule parafollicolari (cellule C) della tiroide ed ha effetto
opposto al PTH: la calcemia (rallenta il riassorbimento e accelera la deposizione).
Nell’adulto il ruolo di quest’ormone sembra essere marginale poiché il processo di
riassorbimento e deposizione di Ca2+ è di modesta identità ( la rimozione della tiroide non
provoca grandi variazioni nella calcemia) mentre è importante durante la crescita ai fini del
rapido rimodellamento osseo.
La calcitonina riduce l’attività osteoclastica, la formazione di nuovi osteoclasti ed il processo
della osteolisi osteocitica favorita deposizione dell’osso. La riduzione della calcemia è però
solo transitoria: si osserva in tempi rapidi, ma poi alla riduzione dell’attività osteoclastica
consegue una riduzione dell’attività osteoblastica.
La calcitonina opera in modo più rapido del PTH (che opera a lungo
termine), come sistema di regolazione a breve termine della calcemia:
viene secreta non appena la calcemia diventa maggiore di 9,4 mg/100
ml.
Nel plasma troviamo: Ca2+ ionizzato che può diffondere attraverso le
membrane cellulari (50%: 2,4 mEq/l 1,2 mM/l), calcio legato alle
proteine plasmatiche (soprattutto albumina) che non può diffondere
attraverso le membrane (40%: 1 mM/l) e calcio legato al citrato e al
fosfato che, potendo essere ionizzato, può diffondere attraverso le membrane (10%: 0,2
mM/l). Il pH (acidosi e alcalosi) può far variare questi valori.

244

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Variazioni della calcemia (9,4 mg/100 ml): • se scende a 6 mg/100 ml (ndr il Ca2+
intracellulare non varia molto perché abbiamo RE e mitocondrio che fungono da riserve)
tetania ipocalcemica della mano o spasmo carpopedale (ipoparatiroidismo o stadi finali del
rachitismo, quando il calcio delle ossa si esaurisce): il Ca2+ (e il Mg2+) ha un effetto
schermante (inibente) sui canali del Na+ voltaggio-dipendenti (carichi negativamente) se
Ca2+ si abbassa la soglia di apertura dei canali per il Na+ i canali si aprono più
facilmente (anche al potenziale di riposo delle fibre periferiche) arrivano treni di pda (
tetania) e viene modificata l’eccitabilità delle cellule nervose ( convulsione); • se scende a 4
mg/100 ml convulsioni occasionali, tetania generalizzata, spasmo dei muscoli laringei
(sono i più sensibili alla riduzione della calcemia) e morte per asfissia; • se aumenta a 12
mg/100 ml depressione del SN, torpidità dei riflessi, intervallo QT abbreviato, della
motilità gastrointestinale (per effetti sul SNE più che sul muscolo liscio) con stipsi ed
inappetenza; • se aumenta a 17 mg/100 ml i sali di fosfato di calcio precipitano e si
depositano (tireotossicosi) morte.
Il calcio legato all’albumina si lega a residui amminoacidici che possono anche legare H+
competizione sterica: in acidosi il calcio legato all’albumina plasmatica diminuisce, perché
viene scalzato dai protoni, e aumenta il Ca2+ libero e diffusibile (in alcalosi avviene l’inverso).

Calcitonina: • peptide di 32 aa prodotto dalle cellule C (“chiare”) della ghiandola tiroidea; •


trasporto: disciolta nel plasma; • emivita < 10 minuti; • stimolo per il rilascio: Ca2+
plasmatico; • bersaglio: osso e rene (recettori di membrana); • azione sui tessuti: impedisce il
riassorbimento osseo e aumenta l’escrezione renale; • azione a livello molecolare: recettore
accoppiato a proteine G, le vie di trasduzione variano durante il ciclo cellulare; • altro:
sperimentalmente la concentrazione di Ca2+ plasmatico, ma ha solo lievi effetti fisiologici
negli adulti; nessuno sintomo associato all’ipo- o ipersecrezione; possibile effetto sullo
sviluppo scheletrico; possibile protezione dei depositi ossei di calcio durante la gravidanza e
l’allattamento.

Riassorbimento renale
Nel nefrone abbiamo un riassorbimento del 70% del Ca2+ filtrato a
livello del tubulo prossimale; un 9% a livello del tubulo contorto
distale e parte del dotto collettore favorito dal PTH e in misura
minore dal calcitriolo; a livello del tratto ascendente dell’ansa di
Henle viene riassorbito un altro 20% del Ca2+ filtrato perdiamo
solamente l’1% con le urine.
In assenza di PTH escrezione di Ca2+ calcemia tetania
ipocalcemica.
L’80% del fosfato viene riassorbito a livello del tubulo prossimale:
quota controllata dal PTH che inibisce il riassorbimento del fosfato
favorendone l’escrezione; un altro 10% viene riassorbito a livello del
tubulo distale 10% viene escreto con le urine (1 mM/l è la soglia
renale per il riassorbimento di fosfato).
Processi di trasporto nel tubulo prossimale: il fosfato (nel disegno
“S”) a livello del tubulo prossimale viene riassorbito con un simporto
Na+-dipendente e poi passa nell’interstizio tramite canali ionici o in
scambio con anioni.
Per il Ca2+: • via paracellulare (80%): grazie a proteine trasportatrici si
ha il riassorbimento transcellulare di Na+, aminoacidi, bicarbonato
etc… i quali hanno un forte potere osmotico nella parte iniziale del
tubulo prossimale viene riassorbita H2O (riassorbimento transcellulare
(acquaporine) e paracellulare) che si trascina dietro Na+ (solvent drag) concentrazione

245

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

del Cl− nella parte iniziale del tubulo prossimale


negativizzazione del potenziale trans-tubulare (negatività
nel lume rispetto all’interstizio): rappresenta la forza
motrice che permette al Cl− di essere riassorbito
(riassorbimento paracellulare) positivizzazione del
potenziale trans-tubulare (2 mV) nella seconda parte del
tubulo prossimale riassorbimento di Ca2+ (anche Na+ e
K+) per via paracellulare ( attraverso le giunzioni
serrate); • via transcellulare (20%): il Ca2+ diffonde
attraverso canali per il calcio posti sulla membrana
apicale e quindi estruso nell’interstizio dallo scambiatore
3Na+/Ca2+ o da Ca2+ ATPasi posti sulla membrana baso-
laterale.
Processi di trasporto nella parte spessa ascendente
dell’ansa di Henle: qui il Ca2+ viene parzialmente
riassorbito. A livello della membrana apicale vi è un trasportatore che fa riassorbire
Na+/K+/2Cl− (NKCC) per funzionare serve che il K+ riesca nel lume. Quindi sul versante
baso-laterale il Na viene estruso con una pompa Na+/K+ e il Cl− viene estruso o attraverso
+

canali per il Cl− o in simporto con il K+ (entrato con la pompa Na+/K+). Il riassorbimento di
Cl−, considerando che il K+ torna nel lume, genera un
potenziale trans-tubulare di 8 mV (positivo nel lume) forza
motrice che permette al Ca2+ e al Mg2+ di essere riassorbiti (via
paracellulare).
L’attività di NKCC è sotto il controllo di un recettore per il
Ca2+ che monitora la calcemia ed è inibita dai diuretici
dell’ansa (furosemide: per diminuire la Pa) che aumentano
l’escrezione di Mg2+ e Ca2+ (l’uso cronico causa
ipomagnesemia; non ipocalcemia poiché il Ca2+ è attivamente
riassorbito nel tubulo contorto distale) positività luminale
(perché se NKCC non funziona rimane Cl− nel lume) la
forza che permette il riassorbimento di Ca2+. Tuttavia nel
trattamento acuto dell’ipercalcemia l’escrezione renale di calcio può essere drammaticamente
aumentata dagli agenti dell’ansa e da infusioni saline associate.
Processi di trasporto nel tubulo contorto distale e nella prima parte del dotto collettore:
il riassorbimento del Ca2+ nel tubulo contorto distale è esclusivamente transcellulare ed è sotto
il controllo del PTH. A questo livello, sulla membrana apicale, è
presente un trasportatore che fa entrare Na+ e Cl−; il Na+ viene
quindi estruso nell’interstizio con la pompa Na+/K+ (K+ riesce
per far continuare a funzionare la pompa) e il Cl− viene
riassorbito in simporto con il K+. Il Ca2+ entra dal versante
luminale attraverso trasportatori per il Ca2+ (TRPV6) e poi va
nell’interstizio mediante contro-trasporto col Na+.
I diuretici tiazidici (idroclorotiazide) inibiscono l’attività del
trasportatore Na+/Cl− concentrazione intracellulare di Na+
attività dello scambiatore Ca2+/Na+ favorito il
riassorbimento di Ca2+: ciò non provoca ipercalcemia, ma
potrebbe mettere in evidenza un’ipercalcemia indotta da
iperparatiroidismo, da carcinomi o da sarcoidosi (farmaci che possono favorire la diagnosi).
L’omeostasi del Ca2+ viene mantenuta grazie a intestino (controllata da PTH e calcitriolo),
osso (PTH, calcitriolo, calcitonina e cortisolo) e reni (PTH, calcitriolo e calcitonina).

246

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Deprivazione di Ca2+ Ca2+ plasmatico


secrezione di PTH fosfato plasmatico
fosfato renale 1,25-(OH)2-D3 (anche perché
Ca2+ plasmatico) assorbimento intestinale e
riassorbimento osseo ( fosfato plasmatico
fosfato urinario (anche perché Ca2+ plasmatico))
Ca2+ plasmatico (anche per Ca2+ urinario
(essendo Ca2+ plasmatico); se eccessivo
secrezione di calcitonina) secrezione di PTH
1,25-(OH)2-D3 e 24,25-(OH)2-D3.

Deprivazione di fosfato fosfato plasmatico


fosfato renale 1,25-(OH)2-D3
assorbimento intestinale e riassorbimento osseo
fosfato plasmatico (anche perché Ca2+
2+
plasmatico PTH Ca urinario e fosfato
urinario) 1,25-(OH)2-D3 e 24,25-(OH)2-D3.

Ormoni sessuali maschili

I testicoli secernono vari ormoni sessuali maschili (androgeni); quello prodotto in quantità
maggiori è il testosterone che nei tessuti viene convertito quasi tutto in diidrotestosterone,
che è un ormone più attivo. Il testosterone è sintetizzato dalle cellule interstiziali di Leydig,
site negli intestizi tra i tubuli seminiferi; queste cellule scarseggiano nel bambino, mentre sono
numerose nelle prime settimane della sua vita e nell’adulto a partire dalla pubertà.
Le surrenali secernono vari tipi di androgeni (anche l’ovaio in piccole quantità), ma il loro
effetto mascolinizzante è modesto (non si apprezza neppure nella donna); però se la loro
quantità aumenta molto, come nel caso di tumori del surrene secernenti androgeni, stimolano
la comparsa dei caratteri sessuali secondari maschili nel maschio prepuberale e nella donna:
sindrome surreno-genitale (nel maschio adulto la diagnosi è difficile; utili ai fini diagnostici è
l’aumento dell’eliminazione urinaria dei 17-chetosteroidi).
Il testosterone, come gli altri androgeni, è uno steroide (può essere sintetizzato a partire dal
colesterolo o direttamente dall’acetil-CoA) e non appena secreto si lega labilmente alle
albumine plasmatiche o più stabilmente ad una -globulina (globulina legante steroidi
sessuali) con le quali raggiunge i tessuti, dove viene convertito in diidrossitestosterone; il
testosterone che non si fissa nei tessuti viene rapidamente trasformato, soprattutto dal fegato,
in androsterone e deidroepiandrosterone che vengono coniugati ed escreti con la bile o con le
urine.
Nel maschio vengono prodotte anche piccole quantità di estrogeni (1/5 della donna) a partire
dal testosterone dal fegato e dalle cellule del Seroli (alta concentrazione nel liquido dei tubuli
seminiferi) con probabili funzioni nella spermatogenesi.

Effetti
Durante lo sviluppo fetale e per circa 10 settimane dopo la nascita le gonadotropine corioniche
di origine placentare stimolano i testicoli a produrre testosterone; quindi, fino a 10-13 anni,
non viene prodotto testosterone, la cui produzione aumenta all’inizio della pubertà sotto lo
stimolo degli ormoni gonadotropi secreti dall’ipofisi anteriore (rallenta dopo i 50 anni:
climaterio maschile).

247

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

Il cromosoma maschile, attorno alla settima settimana, stimola la cresta genitale a secernere
testosterone responsabile dello sviluppo di pene, scroto, prostata, vescichette seminali e vie
spermatiche, mentre inibisce la formazione degli organi genitali femminili.
Il testosterone rappresenta anche lo stimolo necessario alla discesa dei testicoli (solitamente
II/III mese di gestazione; altrimenti alla nascita si somministra testosterone che li fa
discendere se i canali inguinali sono normali).
L’aumento della secrezione di testosterone durante la pubertà fa aumentare le dimensioni di
pene, scroto e testicoli e induce lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari; modifica la
distribuzione del sistema pilifero, induce la calvizie (dipendente anche e soprattutto dalla
predisposizione genetica), cambia la voce (dovuta a ipertrofia della mucosa laringea e
ingrossamento del laringe), fa aumentare lo spessore della cute, stimola la secrezione delle
ghiandole sebacee ( si manifesta l’acne che scompare con gli anni perché la pelle si adatta),
promuove la sintesi proteica (ormone anabolizzante) e lo sviluppo muscolare, stimola la
formazione della matrice ossea (dipende dalla sua capacità anabolizzante proteica) e la
ritenzione del calcio (fa sì che la pelvi sia più stretta, lunga, resistente e a forma di imbuto
rispetto a quella femminile; velocizza l’accrescimento delle ossa lunghe, ma favorisce la
saldatura tra epifisi e diafisi bloccando l’allungamento), durante l’adolescenza fa aumentare il
metabolismo basale del 5-10% (conseguenza dell’effetto anabolico perché enzimi
attività cellulare), fa aumentare il numero di globuli rossi del 15-20% (grazie all’azione
anabolizzante), stimola il riassorbimento di Na+ nei tubuli distali (in misura minore rispetto ai
mineralcorticoidi del surrene), stimola la spermatogenesi (fondamentale per la divisione delle
cellule germinali).
• Meccanismo intracellulare: questi effetti sono dovuti all’aumento di produzione di proteine
nelle cellule bersaglio; es.: nelle cellule prostatiche il testosterone viene convertito dalla 5 -
riduttasi in diidrotestosterone che si combina con una proteina citoplasmatica e il complesso
migra nel nucleo dove va a stimolare la trascrizione. Studi recenti hanno dimostrato che il
testosterone ha anche effetti rapidi non genomici.
• Controllo: l’ormone liberatore delle gonadotropine (GnRH) è un peptide di 10 aa secreto
ciclicamente per alcuni minuti ogni 1-3 ore da neuroni dei nuclei arcuati dell’ipotalamo e
tramite il sistema portale ipotalamo-ipofisario raggiunge l’ipofisi anteriore dove stimola la
secrezione delle glicoproteine LH ed FSH da parte delle cellule gonadotrope che agiscono sui
rispettivi tessuti bersaglio nel testicolo mediante il sistema del
cAMP. La secrezione di LH segue la secrezione pulsatile del
GnRH (perciò detto anche LHRH), mentre quella di FSH lo fa
meno fedelmente.
L’LH stimola le cellule interstiziali di Leydig a secernere
testosterone che a sua volta agisce a livello dell’ipotalamo
inibendo la secrezione di GnRH LH e FSH.
L’FSH si lega a recettori specifici siti sulle cellule di Sertoli
facendo crescere queste cellule e inducendole a secernere
sostanze spermatogeniche sia l’FSH che il testosterone sono
indispensabili per la spermatogenesi.
In seguito ad una spermatogenesi troppo attiva le cellule di
Sertoli secernono inibina, un ormone glicoproteico che agisce a
livello dell’ipofisi anteriore inibendo la secrezione di FSH e in
minor misura a livello ipotalamico inibendo la secrezione di
GnRH.
Anche fattori psichici che coinvolgono il sistema limbico e
l’ipotalamo possono influenzare la secrezione di GnRH.
Durante la gravidanza la placenta secerne gonadotropina

248

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

corionica umana (hCG) che circola sia nella madre che nel feto esercitando gli stessi effetti
dell’LH se il feto è maschile promuove la secrezione di testosterone.

Patologie associate
Spesso negli uomini anziani si può sviluppare nella prostata un fibroadenoma benigno che può
provocare stenosi ureterale e ritenzione urinaria; questo tipo di cancro cresce rapidamente
sotto l’azione del testosterone trattamenti con estrogeni od ablazione dei testicoli.
Ipogonadismo: l’ablazione dei testicoli prima della pubertà porta ad enuchismo persistenza
di caratteristiche sessuali infantili per tutta la vita; l’ablazione dei testicoli dopo la pubertà fa
sì che solo alcuni caratteri sessuali secondari regrediscano (distribuzione peli, robustezza ossa
e muscolatura). Alcuni casi di ipogonadismo (sindrome adiposo-genitale o eunuchismo
ipotalamico) sono dovuti all’incapacità dell’ipotalamo di secernere quantità normali di GnRH
e vi si associa iperfagia (per la vicinanza dei centri della fame) e quindi obesità.
Ipergonadismo: i tumori delle cellule interstiziali sono rari e fanno sì che aumenti fino a 100
volte la produzione di testosterone sviluppo esagerato dei genitali e dei caratteri sessuali
secondari (difficile diagnosi nel maschio adulto); i tumori dell’epitelio germinativo sono più
frequenti e poiché le cellule germinali hanno la capacità di differenziarsi in qualsiasi altro tipo
di cellule questi tumori includono tessuti di varia natura (peli, denti, ossa…) e la massa
tumorale viene detta teratoma.

Ormoni sessuali femminili

La vita fertile della donna è caratterizzata da variazioni ritmiche mensili della secrezione degli
ormoni sessuali che comporta una serie di modificazioni a carico delle ovaie e degli annessi
dell’apparato riproduttivo a caratterizzare il ciclo sessuale della donna che dura in media 28
giorni (fisiologicamente può durare da 20 a 45 giorni purché non vari la durata) i cui eventi
fondamentali sono la liberazione dalle ovaie di un solo uovo maturo per ciclo e le
modificazione dell’endometrio che si prepara ad accogliere l’uovo fecondato.
Intorno ai 9-10 anni l’ipofisi comincia a secernere quantità crescenti di ormoni gonadotropi
che culmina con l’avvio dei cicli mensili a 11-16 anni con il menarca (prima mestruazione).
Durante ciascun ciclo si ha un picco di sia di FSH che di LH che legano i propri recettori sulle
cellule ovariche e attivano il sistema del cAMP ( PK fosforilazione degli enzimi chiave).

Ciclo ovarico
Alla nascita ogni uovo è circondato da un singolo strato di
cellule della granulosa (follicolo primordiale) che lo
nutrono e, secernendo il fattore inibente la maturazione
dell’oocita, lo mantengono in profase; dopo la pubertà la
secrezione degli ormoni gonadotropi stimola la
maturazione dei follicoli.
• Fase follicolare: nei primi giorni del ciclo aumentano
leggermente FSH e LH (dopo qualche giorno e meno) che
provocano una rapida crescita di 6-12 follicoli primari:
proliferano le cellule della granulosa che si dispongono su
più strati, si sviluppa una teca interna (in grado di secernere, come la granulosa, ormoni
steroidei) e una teca esterna; dopo qualche giorno le cellule della granulosa iniziano a
secernere un liquido follicolare ricco di estrogeni con formazione dell’antro; quindi gli
estrogeni stimolano le cellule della granulosa ad aumentare i recettori per l’FSH (feedback
positivo) la cui azione combinata con gli estrogeni promuove la formazione di recettori anche
per l’LH molto l’attività proliferativa e secretoria (follicoli vescicolosi: sviluppo

249

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

esplosivo). Dopo una settimana uno dei follicoli comincia ad accrescersi (più recettori per
ormoni) più degli altri, che vanno incontro ad atresia, fino a diventare un follicolo maturo (≈ 1
cm).
Due giorni prima dell’ovulazione la secrezione di LH aumenta di 6-10 volte raggiungendo il
picco 16 ore prima dell’ovulazione e l’FSH aumenta di 2-3 volte l’azione sinergica dei due
ormoni fa aumentare molto il volume del follicolo negli ultimi giorni; inoltre l’LH trasforma
le cellule della teca da cellule secernenti estrogeni a cellule secernenti progesterone
estrogeni e progesterone. In queste condizioni, al 14° giorno (in un ciclo di 28), la teca
esterna comincia a rilasciare enzimi proteolitici dai lisosomi indebolendo la parete del
follicolo che protrude sulla superficie dell’ovaio (stigma) e si ha iperemia follicolare
(formazione di nuovi vasi) e secrezione di PG (vasodilatano) trasuda plasma nel follicolo
rigonfiamento fino a rottura dello stigma uscita nella cavità addominale dell’uovo
circondato dalla corona radiata.
• Fase luteinica: le cellule residue della granulosa, grazie all’LH (e al fatto che non sono più a
contatto con il fattore inibente la luteinizzazione presente nel liquido follicolare) si
ingrandiscono e si caricano di inclusioni lipidiche andando a costituire il corpo luteo che
produce progesterone e in minor misura estrogeni (le cellule della teca sintetizzano androgeni
che per lo più vengono convertiti dalle cellule della granulosa in ormoni femminili); il corpo
luteo si ingrandisce (1,5 cm) fino al 7° giorno dopo l’ovulazione per poi regredire fino a
diventare verso il 12° un corpus albicans (poi sostituito da connettivo). L’involuzione del
corpo luteo è dovuta al fatto che gli estrogeni (+ inibina), e in minor misura il progesterone,
secreti dal corpo luteo hanno un potente effetto a feedback negativo sulla secrezione di FSH
ed LH la mancanza di estrogeni, progesterone ed inibina fa quindi aumentare la secrezione
di FSH e, dopo qualche giorno, di LH riavviando il ciclo.

Il più importante estrogeno è il -estradiolo (12 volte più potente dell’estrone e 80


dell’estriolo) secreto per lo più delle ovaie e in piccola parte dalla corticale dei surreni (+
placenta in gravidanza); il più importante progestinico è il progesterone secreto dal corpo
luteo (+ placenta dopo il IV mese di gestazione).
Sono entrambi steroidi prodotti a partire dal colesterolo: durante la fase follicolare le ovaie
convertono tutto il testosterone e la maggior parte del progesterone in estrogeni, mentre nella
fase luteinica il progesterone è prodotto in quantità troppo elevate per essere tutto convertito.
Nel sangue viaggiano legati labilmente ad albumine plasmatiche e a globuline specifiche; nel
fegato l’estradiolo è convertito in estrone (meno attivo) e coniugato formando glicuronidi e
solfati eliminati poi con la bile (1/5) e con le urine, mentre il progesterone è convertito
soprattutto in pregnandiolo che viene secreto con le urine (costituisce il 10% del progesterone
utile per capire quanto progesterone viene sintetizzato).

Effetti degli estrogeni


La funzione principale degli estrogeni, la cui secrezione alla pubertà aumenta di 20 volte, è
quella di promuovere la proliferazione e lo sviluppo di cellule specifiche dell’apparato
riproduttivo e lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari femminili.
Alla pubertà, grazie agli estrogeni, le ovaie, le tube di Falloppio, l’utero, la vagina e i genitali
esterni aumentano di volume, l’epitelio vaginale diventa stratificato ( più resistente),
prolifera lo stroma dell’endometrio e si sviluppano le ghiandole endometrali, proliferano le
ghiandole e le cellule ciliate che tappezzano le tube di Falloppio ( anche motilità delle
ciglia), viene promosso lo sviluppo della mammella che aumenta lo stroma, il sistema di dotti
e la deposizione di grasso, viene inibita l’attività degli osteoclasti ( stimolato
l’accrescimento dell’osso, ma favorita la saldatura di epifisi e diafisi nelle ossa lunghe in
maniera più potente del testosterone), aumenta lievemente la sintesi delle proteine e il
metabolismo basale (1/3 dell’effetto del testosterone), viene favorito il deposito di grasso nelle

250

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

zone caratteristiche della donna, la pelle si ispessisce, diventa liscia e ne aumenta la


vascolarizzazione ( temperatura cutanea), viene favorito il riassorbimento di Na+ e H2O a
livello renale (non significativo se non in gravidanza per il forte aumento di estrogeni dovuto
alla secrezione placentare).

Effetti del progesterone


Promuove i cambiamenti secretori nell’endometrio durante la seconda metà del ciclo al fine di
preparare l’utero per l’impianto dell’uovo fecondato, riduce la frequenza delle contrazioni
uterine prevenendo l’espulsione dell’uovo impiantato, promuove modificazioni secretorie
della mucosa delle tube di Falloppio importante per nutrire l’uovo fecondato nei primi giorni,
stimola lo sviluppo dei lobuli e degli alveoli mammari le cui cellule diventano secretorie (la
secrezione di latte avviene però solo in presenza di prolattina) e provoca turgore della
mammella ( liquido nel sottocute).

Ciclo endometriale
• Fase proliferativa (estrogenica: 11 giorni): sotto l’influenza degli estrogeni le cellule stromali
ed epiteliali e i vasi sanguigni dell’endometrio proliferano fino a raggiungere uno spessore di
3-5 mm al momento dell’ovulazione; le ghiandole, che si sono accresciute, secernono un
muco sottile e filante che guida gli spermatozoi.
• Fase secretiva (progestinica: 12 giorni): il corpo luteo produce estrogeni, che stimolano la
proliferazione delle cellule dell’endometrio (fino a 5-6 mm; le ghiandole e i vasi diventano
tortuosi), e progesterone, che ne induce un notevole turgore (cellule deciduali) e ne stimola
l’attività secretiva (latte uterino: assicura la nutrizione dell’uovo fino all’annidamento). Queste
modificazioni sono atte a rendere l’ambiente adeguato all’annidamento dell’uovo fecondato.
• Mestruazione (5 giorni): se l’uovo non viene fecondato cadono bruscamente i livelli di
estrogeni e progesterone l’endometrio regredisce, si ha vasospasmo dei vasi (grazie a
sostanze vasocostrittrici) con conseguente necrosi dell’endometrio dello strato vascolare e
fuoriuscita di sangue che vengono espulsi grazie a contrazioni uterine (non c’è coagulo perché
è presente fibrinolisina; sono presenti anche molti globuli bianchi resistenza alle infezioni).

Controllo
Durante la fase postovulatoria il corpo luteo secerne progesterone, estrogeni ed inibina
feedback negativo sull’ipofisi anteriore e sull’ipotalamo secrezione di FSH ed LH.
2-3 giorni prima della mestruazione il corpo luteo regredisce manca inibizione a feedback
i nuclei arcuati dell’ipotalamo (ricevono afferenze dal sistema limbico) secernono GnRH
FSH e dopo qualche giorno LH maturazione di nuovi follicoli secrezione di
estrogeni che inibisce leggermente la secrezione di FSH ed LH; 1-2 giorni prima
dell’ovulazione, forse a causa dell’alto livello di estrogeni (o grazie all’avvio della secrezione
di progesterone da parte dei follicoli), si ha un processo a feedback positivo sull’ipofisi
anteriore che induce un brusco aumento di LH (e in minor misura di FSH) che provoca
l’ovulazione e la successiva trasformazione del follicolo deiscente in corpo luteo (se il picco
di LH non è adeguato si ha un ciclo anovulatorio).

Pubertà e menopausa
La pubertà è causata da un graduale aumento della secrezione di gonadotropine da parte
dell’ipofisi anteriore (forse perché si raggiunge la maturità di qualche area del sistema
limbico) a partire dagli 8 anni e culmina con il menarca (prima mestruazione) verso i 13 anni.
A 40-50 anni si ha una fase della vita detta menopausa in cui i cicli diventano irregolari, molti
anovulatori, fino a cessare del tutto e quasi si azzera la secrezione di ormoni sessuali
femminili a causa dell’esaurimento delle ovaie (pochi follicoli primordiali poco estrogeno
manca inibizione di FSH ed LH e non si riesce ad indurre il picco preovulatorio, si hanno

251

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

vampate di calore, irritabilità, facile affaticabilità, ansietà, osteoporosi ( attività degli


osteoclasti), sensazione psichica di dispnea, stati di psicosi.

Patologie associate
Ipogonadismo: se le ovaie mancano fin dalla nascita si manifesta eunuchismo femminile in cui
non compaiono i caratteri sessuali secondari e gli organi sessuali rimangono infantili; se si
asportano le ovaie dopo lo sviluppo sessuale i caratteri sessuali regrediscono parzialmente
(come in menopausa) e il ciclo non può avvenire regolarmente (anche in ipotiroidismo).
Ipersecrezione ovarica: si manifesta solo se sostenuta da un tumore (poiché altrimenti induce
feedback negativo).

Gravidanza
Poco prima di essere espulso dal follicolo l’oocita primario si divide emesso il primo
globulo polare e l’oocita secondario, ciascuno contenente 23 cromosomi, che con la corona
radiata viene preso dalle fimbrie per andare nelle tube e incontrare le poche migliaia di
spermatozoi sopravvissuti e giunti alle ampolle. Una volta che lo spermatozoo entra nell’uovo
questo si divide a formare il secondo globulo polare e l’uovo maturo; questo in 3-4 giorni si
divide molte volte (blastocisti) e raggiunge l’utero dove in altri 3-4 giorni avviene l’impianto
grazie agli enzimi proteolitici delle cellule del trofoblasto. Inizialmente l’oocita trae
nutrimento dal latte uterino, quindi dalle cellule deciduali e, dal 16° giorno dalla
fecondazione, dalla placenta.
• Gonadotropina corionica umana (hCG): è una glicoproteina con caratteristiche simili
all’LH secreta dal sincizio trofoblastico nel sangue materno a partire dall’impianto della
blastocisti; la secrezione aumenta fino alla 10-12a settimana per poi diminuire un po’ e
rimanere stabile fino alla fine della gravidanza. Impedisce l’involuzione del corpo luteo alla
fine del ciclo e lo stimola a secernere quantità crescenti di progesterone ed estrogeni (
l’utero continua a crescere e non si ha la mestruazione); dopo 7-12 settimane la placenta è in
grado di secernere quantità di progesterone ed estrogeni sufficienti a garantire lo stato
gravidico il corpo luteo regredisce tra la 13a e la 17a settimana. Inoltre l’hCG, nei feti di
sesso maschile, stimola le cellule interstiziali del testicolo a secernere testosterone.
• Estrogeni: la placenta (sincizio trofoblastico) sintetizza estrogeni a partire da androgeni
secreti dalla corticale del surrene della madre e del feto e la secrezione alla fine della
gravidanza è di circa 30 volte maggiore di quella normale.
Gli estrogeni inducono l’ingrossamento dell’utero, l’ingrossamento delle mammelle e lo
sviluppo dei dotti della ghiandola mammaria, l’ingrossamento dei genitali esterni della donna,
fanno rilasciare i legamenti pelvici rendendo più agevole il passaggio del feto attraverso il
canale del parto e probabilmente influiscono sullo sviluppo del feto.
• Progesterone: inizialmente è prodotto dal corpo luteo, quindi dalla placenta e aumenta di
circa 10 volte durante la gravidanza. Stimola lo sviluppo delle cellule deciduali
nell’endometrio, inibisce la contrattilità dell’utero gravido, contribuisce allo sviluppo
dell’embrione, partecipa al processo di preparazione delle mammelle per la lattazione.
• Somatomammotropina corionica umana: glicoproteina prodotta dalla placenta a partire
dalla 5a settimana la cui secrezione aumenta per tutta la gestazione. Provoca lo sviluppo delle
mammelle, effetti simili a quelli del GH (1/100), riduce la sensibilità all’insulina e
l’utilizzazione del glucosio da parte della madre e promuove la mobilitazione degli acidi
grassi dalle riserve adipose della madre maggior disponibilità per il feto.
• Altri: · l’ipofisi anteriore diventa più grande del 50% e corticotropina, tireotropina e
prolattina, mentre FSH e LH a causa del feedback negativo dovuto ad estrogeni e
progesterone secreti dalla placenta; · glicocorticoidi e aldosterone ( ritenzione di liquidi
ipertensione gravidica); · a causa dell’hCG e della tireotropina corionica umana (prodotta

252

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)


lOMoARcPSD|6322212

Piso

dalla placenta) la tiroide e quindi la secrezione di tiroxina aumentano del 50%; · si ingrossano
le paratiroidi riassorbimento di calcio dalle ossa materne.
Tutto ciò porta ad un aumento delle dimensioni degli organi sessuali, un aumento di peso di
circa 10-11 kg (3 feto, 2 liquido amniotico e placenta, 1 utero, 2 mammelle, 3 sangue e LEC e
1 grasso), aumento del 15% del metabolismo.

Parto
Verso il termine della gravidanza l’utero diventa sempre più eccitabile; la contrattilità
dell’utero dipende da fattori meccanici (stiramenti intermittenti dell’utero per movimenti del
feto e stimolazione del collo dell’utero) e da fattori ormonali: • il rapporto
estrogeni/progesterone poiché il progesterone, che inibisce la contrattilità, resta costante o
diminuisce dopo il VII mese, mentre gli estrogeni, che l’aumentano aumentando le giunzioni
comunicanti, aumentano; • la neuroipofisi, stimolata ad esempio da riflessi avviati dalla
stimolazione del collo dell’utero, secerne ossitocina che stimola la contrazione dell’utero (che
è maggiormente sensibile a quest’ormone negli ultimi mesi di gestazione); • anche
l’ossitocina, il cortisolo e le PG prodotte dal feto concorrono ad aumentare la contrattilità
uterina.
Una delle contrazioni uterine può essere così intensa da avviare un feedback positivo che si
conclude con la nascita del bambino.

Lattazione
Gli estrogeni secreti durante il ciclo dalla pubertà, ma soprattutto le grandi quantità secrete
dalla placenta durante la gravidanza stimolano lo sviluppo delle ghiandole mammarie e la
deposizione di grasso a livello della mammella; in sinergia con gli estrogeni funziona il
progesterone, ma entrambi inibiscono la secrezione effettiva di latte.
La prolattina, secreta dall’ipofisi, aumenta nel sangue della madre dalla 5a settimana di
gravidanza e promuove la secrezione di latte, come pure, in minor misura, la
somatomammotropina corionica umana secreta dalla placenta; domina però l’effetto inibitore
di estrogeni e progesterone. Dopo il parto cessa la secrezione placentare di estrogeni e
progesterone in 1-7 giorni le mammelle iniziano a secernere molto latte; sono necessari
anche GH, glicocorticoidi surrenalici e PTH per rendere disponibili aminoacidi, acidi grassi,
glucosio e calcio.
Il livello di prolattina torna a livelli basali dopo il parto, ma ogni volta che la madre allatta il
bambino la suzione dei capezzoli dà origine ad impulsi nervosi che raggiungono l’ipotalamo
facendo aumentare la secrezione di prolattina di 10-20 volte per 1 ora; se tale stimolo manca,
nel giro di pochi giorni le mammelle perdono la capacità di produrre latte.
Controllo: la secrezioni di prolattina da parte dell’ipofisi anteriore è inibita dall’ormone
inibitore della prolattina (PIH) prodotto dall’ipotalamo (probabilmente coincide con la
dopamina).
Nella metà delle madri che allattano il ciclo riprende solo dopo alcune settimane dalla fine
dell’allattamento poiché gli stimoli nervosi provocati dalla suzione del capezzolo, oltre a
promuovere la secrezione di prolattina, inibiscono la secrezione di FSH e LH.
Il latte viene continuamente secreto negli alveoli, ma non scorre nei dotti; quando il lattante si
attacca al capezzolo non riceve latte per almeno 30 secondi durante i quali impulsi nervosi
raggiungono l’ipotalamo permettendo la secrezione, oltre che di prolattina, di ossitocina che
col sangue giunge alla mammella dove stimola la contrazione delle cellule mioepiteliali che
circondano la parete esterna degli alveoli permettendo l’eiezione del latte (da entrambe le
mammelle).
Il latte materno contiene acqua, grasso, molto lattosio, varie proteine, anticorpi, neutrofili e
macrofagi.

253

Scaricato da Luca De Zuane (lucadezuane@gmail.com)

Potrebbero piacerti anche