Appunto
L'appunto è una breve nota o riassunto conciso, scritto con lo scopo di ricordare qualcosa di rilevante, evitando lo sforzo mentale di doverlo ricordare.[1][2][3] Gli appunti sono comunemente tratti da una fonte transitoria, come ad esempio una discussione in una lezione o una riunione (gli appunti di una riunione sono di solito chiamati verbale).
Il saper prendere appunti è una abilità fondamentale per il traduttore, per il giornalista, e per altre professioni. Prendere appunti è altrettanto importante per gli studenti, specialmente nella scuola secondaria. In alcuni contesti, come ad esempio le lezioni universitarie, lo scopo degli appunti può anche essere quello di aiutare a fissare da subito le informazioni nella memoria, mentre le note in sé possono avere poi un'importanza secondaria.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Prendere appunti è stato importante nella storia umana e nello sviluppo scientifico. Gli antichi greci hanno sviluppato le hypomnemata che erano annotazioni scritte personali su argomenti ritenuti importanti.
Il diario o taccuino manoscritto che serviva a una funzione simile è diventato popolare nel Rinascimento e all'inizio dell'età moderna.[4]
Il filosofo John Locke sviluppò un sistema di indicizzazione[5][6] che servì da modello per i diari di appunti; per esempio, ha ispirato un altro libro, Bell's Common-Place Book, Formed generally upon the Principles Recommended and Practised by Mr Locke (Libro degli appunti di Bell, realizzato secondo i metodi raccomandati e praticati da Mr Locke) quasi un secolo più tardi.[7]
Psicologia cognitiva
[modifica | modifica wikitesto]Prendere appunti è un comportamento umano complesso, che coinvolge una vasta gamma di processi mentali legati alla gestione delle informazioni, e le loro interazioni con le altre funzioni cognitive.[8]
La persona che prende appunti deve acquisire e filtrare le fonti in entrata, organizzare e ristrutturare preesistenti strutture di conoscenza, comprendere e scrivere la propria interpretazione delle informazioni, e infine conservare e integrare il materiale appena elaborato. Il risultato è una rappresentazione della conoscenza, e la sua conservazione in memoria.[3]
Prendere appunti scritti prevede buone capacità di sintesi. Infatti, il tasso medio di un discorso è 2-3 parole al secondo, ma la velocità di scrittura media è solo di 0,2-0,3 parole al secondo.[8]
Sistemi
[modifica | modifica wikitesto]La forma più tradizionale per prendere appunti consiste nello scrivere su un taccuino o altri supporti cartacei come un post-it. Col progredire della tecnologia, sono utilizzati comunemente anche computer, tablet PC e personal digital assistant (PDA).
Nel tempo sono state elaborate varie tecniche e stili per prendere appunti più velocemente. Si distingue generalmente tra metodi lineari e non lineari, che possono anche essere combinati.
Metodi lineari
[modifica | modifica wikitesto]Il formato iniziale degli appunti spesso è informale e non strutturato.
Una tecnica specializzata è la stenografia, che consente di scrivere molto rapidamente e quindi di appuntare grandi quantità di informazioni.
Altre tecniche comuni per prendere appunti rapidamente sono l'usare sintagmi nominali, abbreviazioni e acronimi; sostituire le parole e i suffissi comuni con simboli; riassumere le enumerazioni con un iperonimo. Frequente è anche l'uso del linguaggio SMS.
Per consentire l'inserimento di nuovo materiale si possono lasciare spazi tra gli argomenti, o in un quaderno a spirale utilizzare il retro della pagina precedente.
Viene definito "Metodo frase" la tecnica per cui ogni nuovo pensiero è scritto come una nuova linea. Consente una buona velocità perché non è necessario riflettere molto per la formattazione e per creare spazio per l'inserimento di più note. Usando questa tecnica è anche possibile numerare facilmente le note. Questo metodo può permettere al lettore di capire dove comincia un nuovo pensiero e finisce quello precedente.
Per rendere le informazioni più facili da trovare e da capire successivamente, è possibile disporre le informazioni in strutture, anche in una fase successiva alla raccolta vera e propria. La struttura e i contorni tendono a procedere verso il basso della pagina, usando titoli e caratteri corsivi evidenziati. Un sistema comune è costituito da titoli che usano i numeri romani, lettere dell'alfabeto, e numeri arabi a diversi livelli. Una struttura tipica potrebbe essere:
- I. Primo argomento principale
- A. Sotto-argomento
- 1. Dettaglio
- 2. Dettaglio
- B. Sotto-argomento
- A. Sotto-argomento
- II. Secondo argomento principale
- A. Sotto-argomento
Informazioni su programmi software che supportano la struttura sono nella pagina Outliner.
Metodi non-lineari
[modifica | modifica wikitesto]Ci sono molti metodi non-lineari per prendere appunti, tra cui: clustering,[9] mappa concettuale,[10][11] Cornell system,[12] idea mapping,[13] instant replays,[14] diagramma di Ishikawa,[15] mappe cognitive o mappe della conoscenza,[16] learning maps,[17] mappa mentale,[18] model maps,[19] Pyramid principle,[20] rete semantica,[21] e SmartWisdom.[22]
Di seguito sono riportate informazioni su alcuni di questi metodi.
Utilizzo di grafici o tabelle
[modifica | modifica wikitesto]In alcuni casi può essere utile creare un grafico con simboli, o una tabella con righe e colonne. Grafici e diagrammi di flusso sono utili per documentare un processo o un evento. Le tabelle sono utili per fatti e valori. Gli appunti sono a volte rappresentati con una struttura ad albero, con linee che li collegano insieme.
Mappe mentali
[modifica | modifica wikitesto]Le mappe mentali sono comunemente disegnate a partire da un punto centrale che rappresenta l'oggetto o obiettivo principale della mappa, da cui partono diramazioni verso l'esterno per identificare tutte le idee collegate all'obiettivo. Colori, icone e simboli sono spesso utilizzati per aiutare a visualizzare le informazioni più facilmente. Questo metodo di prendere appunti è una pratica di base di molte tecniche di apprendimento visivo e accelerato, ed è utilizzato anche per la pianificazione e la scrittura di saggi.
SQ3R per prendere appunti da materiale scritto (sintesi)
[modifica | modifica wikitesto]Un metodo comune per sintetizzare materiale scritto è SQ3R, la cui finalità principale è comunque di facilitare la comprensione e la memorizzazione del testo originale.
Note guidate
[modifica | modifica wikitesto]A volte i docenti possono fornire stampati di note guidate, che forniscono una "mappa" con i punti chiave dei contenuti della lezione e con parti mancanti che devono essere completate dagli studenti man mano che progredisce la lezione.
Questo metodo offre agli studenti un quadro, ma richiede l'ascolto attivo, ed è perciò più efficace rispetto al fornire diapositive o documenti completi per software di presentazione, quali Powerpoint.
Alcune ricerche sembrano indicare che le note guidate migliorano l'apprendimento dei punti critici di una lezione da parte degli studenti, e quindi anche i loro punteggi nei quiz su contenuti correlati.
Prendere appunti con strumenti elettronici
[modifica | modifica wikitesto]La crescente disponibilità a costi accessibili di strumenti elettronici portatili ha causato un aumento del loro uso per prendere appunti, ad esempio usando un word processor o editor di testo.
Si diffonde anche l'uso di applicazioni online di word processing, che consentono di inoltrare note tramite e-mail, offrono funzionalità di collaborazione, e permettono anche di scaricare in un computer locale i testi come file (txt, rtf...). Gli appunti on-line hanno creato problemi agli insegnanti che devono bilanciare la libertà educativa con la tutela del copyright e della proprietà intellettuale riguardanti i contenuti del corso.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ appunto: significato e definizione - Dizionari, su appunto: significato e definizione - Dizionari - La Repubblica. URL consultato il 28 ottobre 2021.
- ^ appunto.
- ^ a b British Journal of Educational Technology (2008) doi:10.1111/j.1467-8535.2008.00906.x Optimising the use of note-taking as an external cognitive aid for increasing learning Tamas Makany, Jonathan Kemp and Itiel E. Dror http://www.idemployee.id.tue.nl/g.w.m.rauterberg/amme/makany-et-al-2008.pdf
- ^ Commonplace Books.. Harvard University Library Open Collections Program.
- ^ Harvard Mirador Viewer, su iiif.lib.harvard.edu. URL consultato il 28 ottobre 2021.
- ^ http://books.google.com/books?id=sF0HMAEACAAJ
- ^ (EN) Steven Johnson, The Glass Box And The Commonplace Book, su Medium, 16 agosto 2016. URL consultato il 28 ottobre 2021.
- ^ a b Piolat, A., Olive, T. & Kellogg, R. T. (2005). Cognitive effort during note-taking. Applied Cognitive Psychology, 19, 291–312.
- ^ Rico, G. L. (1983). Writing the natural way: using right-brain techniques to release your expressive powers. New York: Penguin Putnam.
- ^ Canas, A. J., Coffey, J. W., Carnot, M. J., Feltovich, P., Hoffman, R. R., Feltovich, J. et al. (2003). A summary of literature pertaining to the use of concept mapping techniques and technologies for education and performance support. Report to the Chief of Naval Education and Training Pensacola FL 32500.
- ^ Novak, J. D. & Gowin, D. B. (1984). Learning how to learn. New York: Cambridge University Press.
- ^ Pauk, W. (2001). How to study in college. Boston, MA: Houghton Mifflin.
- ^ Nast, J. (2006). Idea mapping: how to access your hidden brain power, learn faster, remember more, and achieve success in business. Hoboken, NJ: John Wiley & Sons.
- ^ Turley, J. (1989). Speed-reading in business. An action plan for success. Menlo Park, CA: Crisp Publications.
- ^ Ishikawa, K. (1984). Guide to quality control (2nd revised English ed.). New York: Unipub.
- ^ O'Donnell, A. M., Dansereau, D. F. & Hall, R. F. (2002). Knowledge maps as scaffolds for cognitive processing. Educational Psychology Review, 14, 71–86.
- ^ Rose, C. & Nicholl, M. J. (1997). Accelerated learning for the 21st century: the six-step plan to unlock your master mind. London: Judy Piatkus Publishers.
- ^ Buzan, T. (2000). Use your head. Harlow, England: BBC Active.; Catchpole, R. & Garland, N. (1996). Mind maps: using research to improve the student learning experience. In G. Gibbs (Ed.), Improving student learning: using research to improve student learning (pp. 211–222). Oxford: Oxford Centre for Staff Development at Oxford Brookes University.; Gruneberg, M. M. & Mathieson, M. (1997). The perceived value of minds maps (spider diagrams) as learning and memory aids. Cognitive Technology, 2, 21–24.; Hartley, J. (2002). Note-taking in non-academic settings: a review. Applied Cognitive Psychology, 16, 559–574.
- ^ Caviglioli, O. & Harris, I. (2000). Mapwise accelerated learning through visible thinking. Strafford, NH: Network Educational Press.
- ^ Minto, B. (1987). The pyramid principle. Harlow, England: Financial Times, Prentice Hall, Pearson Education.
- ^ Lehmann, F. (1992). Semantic networks in artificial intelligence. Oxford: Pergamon Press.; Sowa, J. F. (1991). Principles of semantic networks: explorations in the representation of knowledge. San Mateo, CA: Morgan Kaufmann Publishers.
- ^ Kemp, J. (2006). SmartWisdom. accesso January 15, 2008, from http://www.smartwisdom.com/
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Novak J.D., "L'apprendimento significativo", Edizioni Centro Studi Erickson, Trento, 2001.
- Novak J.D. e Gowin J.D., Imparando a imparare, S.E.I., Torino, 1989.
- Scocco A., "Costruire mappe per rappresentare e organizzare il proprio pensiero", Ed. Franco Angeli, Milano 2008.
- Guastavigna M., "GraficaMente", Carocci, Roma, 2008.
- Van Matre, Nicholas H.; Carter, John (1975). The Effects of Note-Taking and Review on Retention of Information.. Presented by Lecture. Paper presented at the Annual Meeting of the American Educational Research Association (Washington, D.C., March 30-April 4, 1975).
- Carter, John F.; Van Matre, Nicholas H. (1975). Note Taking Versus Note Having.. Journal of Educational Psychology, 67, 6, 900-4, Dec 75
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Mappa mentale
- Mappa concettuale
- Solution map
- Mappa dinamica
- Mappa strutturata
- Apprendimento
- Formazione
- SQ3R
- Gnote
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikibooks contiene un libro del titolo (inglese) su Note Taking
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Note Taking
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- WikiMindMap.org. URL consultato il 2 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2008).
- WikiDraw!, su wikidraw.com.ar. URL consultato il 16 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2009).
- Taking notes on philosophical texts (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2012). by Peter Suber.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 6945 · LCCN (EN) sh85092791 · BNE (ES) XX549927 (data) · BNF (FR) cb11977203k (data) · J9U (EN, HE) 987007536209405171 · NDL (EN, JA) 00577168 |
---|