Flogopite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Phlogopite
Classificazione StrunzVIII/H.11-80
Formula chimicaKMg3(Si3Al)O10(F,OH)2
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinofilloSILICATI(miche)
Sistema cristallinomonoclino
Parametri di cellaa=5,33 b=9,23 c=10,26
Gruppo puntuale2/m
Gruppo spazialeC 2/m
Proprietà fisiche
Densità2,86 g/cm³
Sfaldaturatenera,leggera,perfettamente sfaldabile in lamine flessibili, elastiche e trasparenti.
ColoreBruno chiaro o giallastro
Lucentezzada vitrea a madreperlacea
Diffusionecomune
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La flogopite o phlogopite, abbreviato col nome di PHL[1], è un minerale appartenente al gruppo delle miche.

Abito cristallino

[modifica | modifica wikitesto]

Lamine a contorno esagonale talora di dimensioni enormi (fino a 2 metri) di colore bruno chiaro o giallastro spesso in pacchetti o aggregate in masse fogliacee.

Origine e giacitura

[modifica | modifica wikitesto]

Nel Campolongo in Svizzera si presenta in splendide laminette nella dolomia saccaroide. Si trova anche nei marmi di Pargas (Finlandia) e in Svezia. Si rinviene in cristalli enormi nelle pegmatiti dell’Ontario in Canada. È comune anche in Madagascar e in Sri Lanka dove i cristalli presentano accenni di asterismo dovuto a fini inclusioni di rutilo. In Italia è stata trovata nella dolomia cristallina di Crevoladossola (VCO), nelle serpentine della Val Malenco (Sondrio) e in molte cave di marmo. Si rinviene anche nei proietti del Monte Somma.

Forma in cui si presenta in natura

[modifica | modifica wikitesto]

In rocce metamorfiche di grado medio-alto ricche di magnesio (dolomite cristalline, oliviniti e serpentine). Comune nelle kimberliti, in lamine molto grandi, in calcari di contatto e in pegmatiti.

  1. ^ Donna L. Whitney, Bernard W. Evans, Abbreviations for names of rock-forming minerals (PDF), in American Mineralogist,, vol. 95, 2010, pp. 185-187. URL consultato il 22 febbraio 2014.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Webmin, su webmineral.com.
Controllo di autoritàGND (DE4247468-1
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia