Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                
Vai al contenuto

Trattato di Amsterdam

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Trattato di Amsterdam che modifica il trattato sull'Unione europea, i trattati che istituiscono le Comunità europee e alcuni atti connessi
I firmatari del trattato
Tipotrattato multilaterale aperto
ContestoUnione europea
Firma2 ottobre 1997
LuogoAmsterdam, Paesi Bassi
Efficacia1º maggio 1999
PartiItalia (bandiera) Italia
Spagna (bandiera) Spagna
Francia (bandiera) Francia
Portogallo (bandiera) Portogallo
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo
Belgio (bandiera) Belgio
Germania (bandiera) Germania
Danimarca (bandiera) Danimarca
Grecia (bandiera) Grecia
Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Irlanda (bandiera) Irlanda
Austria (bandiera) Austria
Finlandia (bandiera) Finlandia
Svezia (bandiera) Svezia
DepositarioGoverno della Repubblica italiana
Linguedanese, finlandese, francese, greco, inglese, irlandese, italiano, olandese, portoghese, spagnolo, svedese, tedesco
UNTC47936
voci di trattati presenti su Wikipedia

Il Trattato di Amsterdam è uno dei trattati fondamentali dell'Unione europea ed è il primo tentativo di riformare le istituzioni europee in vista dell'allargamento dell'Unione europea. Venne firmato il 2 ottobre 1997 dagli allora 15 paesi dell'Unione europea ed è entrato in vigore il 1º maggio 1999.

All'interno del trattato di Maastricht esisteva già una disposizione che invitava gli stati membri a convocare una Conferenza intergovernativa (CIG) per la sua revisione. Nel 1995 ciascuna istituzione presenta le proprie riflessioni e chiede di "andare oltre Maastricht": una relazione in tal senso viene presentata al Consiglio europeo di Madrid del dicembre 1995.

Proprio l'insoddisfazione alle modifiche istituzionali, spinse i capi di Stato e di governo a prospettare subito un'ulteriore modifica del sistema istituzionale "prima che l'Unione conti venti membri".

I paesi membri sono consapevoli della necessità di approfondire l'integrazione, soprattutto nei due nuovi "pilastri" introdotti appunto con il trattato che ha visto nascere l'UE. La CIG si apre al Consiglio europeo di Torino del 29 marzo 1996 e si conclude al Consiglio europeo informale di Noordwijk del 23 maggio 1997.

Il trattato firmato ad Amsterdam contiene innovazioni che vanno nella direzione di rafforzare l'unione politica, con nuove disposizioni nelle politiche di Libertà, sicurezza e giustizia, compresa la nascita della cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale, oltre all'integrazione di Schengen. Altre disposizioni chiarificano l'assetto della Politica estera e di sicurezza comune, con la quasi-integrazione dell'UEO, mentre viene data una rinfrescata (insufficiente) al sistema istituzionale, in vista dell'adesione dei nuovi membri dell'est.

Il trattato di Amsterdam è caratterizzato da:

  • rinumerazione degli articoli dei trattati comunitari;
  • formalizzazione e regolamentazione della cosiddetta "cooperazione rafforzata";
  • incorporamento degli Accordi di Schengen nel cosiddetto "primo pilastro";
  • la dichiarazione che l'UEO è parte integrante del processo di integrazione europea"
  • introduzione dell'occupazione nel "primo pilastro";
  • inserimento dell'"Accordo Sociale" (firmato da 14 paesi) nel "primo pilastro".
  • formalizzazione della "astensione costruttiva" in seno al consiglio europeo.

Il testo del trattato sottoscritto ad Amsterdam si compone di 15 articoli, 13 protocolli, 51 dichiarazioni comuni relative alle disposizioni dei trattati e dei protocolli ed 8 dichiarazioni di alcuni degli stati firmatari.[1]

Evoluzione dell'Unione europea

[modifica | modifica wikitesto]
Firma:
In vigore:
Trattati:
1947
1947
Trattato di Dunkerque
1948
1948
Trattato di Bruxelles
1951
1952
Trattato di Parigi
1954
1955
Trattato di Bruxelles modificato
1957
1958
Trattati di Roma
1965
1967
Trattato di fusione
1975
N/A
Conclusione Consiglio europeo
1985
1985
Accordo di Schengen
1986
1987
Atto unico europeo
1992
1993
Trattato di Maastricht
1997
1999
Trattato di Amsterdam
2001
2003
Trattato di Nizza
2007
2009
Trattato di Lisbona
                    Unione europea (UE)
Tre pilastri dell'Unione europea:  
Comunità europee:
(con istituzioni comuni)
 
Comunità europea dell'energia atomica (EURATOM)
Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA) Trattato scaduto il 23 luglio 2002 Unione europea (UE)
    Comunità economica europea (CEE)
        Spazio Schengen   Comunità europea (CE)
    TREVI Giustizia e affari interni (GAI)  
  Cooperazione giudiziaria e di polizia in materia penale (CGPP)
            Cooperazione politica europea (CPE) Politica estera e di sicurezza comune (PESC)
Alleanza franco-britannica Unione occidentale Unione europea occidentale (UEO)

(Attività sociali e culturali trasferite al Consiglio d'Europa nel 1960)

   
Sciolta il 1º luglio 2011  
                         
  1. ^ P.-Y. Hatron, Sindrome di Sjögren, in EMC - AKOS - Trattato di Medicina, vol. 12, n. 4, 2010-01, pp. 1–6, DOI:10.1016/s1634-7358(10)70318-1. URL consultato il 25 ottobre 2023.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND (DE4486970-8