Monica Livadiotti
Architect, Researcher in History of Ancient Architecture.
Since 2016: Director of the Post-Graduate School for Architectural and Landscape Heritage of the Polytechnic University of Bari.
Since 2018: vice-Director of the scientific and on line journal Thiasos (www.thiasos.eu)
Other information:
– 1981, Degree summa cum laude in Architecture, Rome, "La Sapienza”;
– 1985-1987: fellowship at the Italian Archaeological School of Athens (SAIA);
– 1988-1993 and 1998-2001: architect at SAIA;
– 2001: University of Ferrara, Master degree in “Didactics of Ancient History”;
- 2001-2004: lecturer of History of Ancient and Medieval Architecture at the Polytechnic of Bari, Faculty of Architecture;
– since 2004: researcher (RU), ICAR 18, at the Polytechnic of Bari, Faculty of Architecture;
- since 2005: University of Macerata, committee of the PhD in "Roman Archaeology in Maghreb and Cyrenaica"
- since 2009, member of the Italian Association of Hurban History (AISU)
- Member of the editorial staff of the scientific magazines “Palladio” (since 1990) and “Thiasos” (since 2011).
SCIENTIFIC ACTIVITY
The scientific production deals especially with the architecture of the Greek, Hellenistic and Roman phases, ancient topography and history of ancient building techniques. In Greece: member of search team in the excavations of Gortyn (Crete); member of search team for the architectonical study of the temple of Ialisos (Rhodes), the sanctuary of Asklepios at Isthmos (Kos), the sanctuary of Apollo Dalios at Kalymnos, the altar of Zeus Atabyrios in Rhodes; member of search team for the topographical and architectonical study of the ancient town of Kos; author of the exhibition “La presenza italiana nel Dodecaneso”, inaugurated in Rhodes (1993), and then in Rome, Athens, Kos, Agrigento, Napoli, Taranto, Bari. In North Africa: member of search team for the study of the temple of Roma and Augustus and of the Curia of Lepcis Magna (Libya) and of the theatre of Althiburos (Tunisia). In Italy, member of search team for the study of the Iseion of Akragas.
Phone: 0039-080-5963523
Address: via orabona 4
70125 Bari
Since 2016: Director of the Post-Graduate School for Architectural and Landscape Heritage of the Polytechnic University of Bari.
Since 2018: vice-Director of the scientific and on line journal Thiasos (www.thiasos.eu)
Other information:
– 1981, Degree summa cum laude in Architecture, Rome, "La Sapienza”;
– 1985-1987: fellowship at the Italian Archaeological School of Athens (SAIA);
– 1988-1993 and 1998-2001: architect at SAIA;
– 2001: University of Ferrara, Master degree in “Didactics of Ancient History”;
- 2001-2004: lecturer of History of Ancient and Medieval Architecture at the Polytechnic of Bari, Faculty of Architecture;
– since 2004: researcher (RU), ICAR 18, at the Polytechnic of Bari, Faculty of Architecture;
- since 2005: University of Macerata, committee of the PhD in "Roman Archaeology in Maghreb and Cyrenaica"
- since 2009, member of the Italian Association of Hurban History (AISU)
- Member of the editorial staff of the scientific magazines “Palladio” (since 1990) and “Thiasos” (since 2011).
SCIENTIFIC ACTIVITY
The scientific production deals especially with the architecture of the Greek, Hellenistic and Roman phases, ancient topography and history of ancient building techniques. In Greece: member of search team in the excavations of Gortyn (Crete); member of search team for the architectonical study of the temple of Ialisos (Rhodes), the sanctuary of Asklepios at Isthmos (Kos), the sanctuary of Apollo Dalios at Kalymnos, the altar of Zeus Atabyrios in Rhodes; member of search team for the topographical and architectonical study of the ancient town of Kos; author of the exhibition “La presenza italiana nel Dodecaneso”, inaugurated in Rhodes (1993), and then in Rome, Athens, Kos, Agrigento, Napoli, Taranto, Bari. In North Africa: member of search team for the study of the temple of Roma and Augustus and of the Curia of Lepcis Magna (Libya) and of the theatre of Althiburos (Tunisia). In Italy, member of search team for the study of the Iseion of Akragas.
Phone: 0039-080-5963523
Address: via orabona 4
70125 Bari
less
InterestsView All (35)
Uploads
Books by Monica Livadiotti
Nel 2011 è stato pubblicato nella Collana “Studi e Scavi” dell’ex Dipartimento di Archeologia il volume sulle ricerche nell’area suburbana di S. Gabriele (Archeologia proto bizantina a Kos. La basilica di S. Gabriele, a cura di Isabella Baldini e Monica Livadiotti), frutto delle ricerche effettuate tra il 2006 e il 2009 in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria Civile e dell’Architettura del Politecnico di Bari.
A quel lavoro si aggiunge ora questo volume che si incentra sulla topografia urbana di Kos attraverso una serie di contributi che consentono di comporne il quadro complessivo durante la tarda antichità. Si conferma in questo modo l’immagine di una città che mantiene un notevole tono urbano sia per estensione che per impegno monumentale. Nel volume si pubblicano i risultati delle campagne archeologiche, di rilievo e studio, effettuate tra il 2007 e il 2013 nell’area delle Terme Occidentali, dove dall’età giustinianea si impianta un nuovo e ampio complesso episcopale in uso fino all’VIII secolo. Si è voluto cercare di contestualizzarne lo sviluppo considerando il rapporto con il pregresso (il ginnasio ellenistico e le grandi terme dei quartieri occidentali) e con il contesto insediativo di riferimento.
Le ricerche, condotte in modo interdisciplinare sempre in collaborazione tra il DiSCi dell’Università di Bologna “Alma Mater” e il DICAR del Politecnico di Bari, sono state svolte in accordo con l’Eforia alle Antichità del Dodecaneso (Rodi).
In 2011, in the series “Studies and Excavations” of the former Department of Archaeology, the volume on research in the suburban area of St. Gabriel in Kos was published (Isabella Baldini and Monica Livadiotti editors, Archeologia protobizantina a Kos. La basilica di S. Gabriele). The volume illustrated the result of research carried out between 2006 and 2009 in collaboration with the Department of Civil Engineering and Architecture of the Polytechnic of Bari.
That work is now joined by the present volume, which focuses on the urban topography of Kos through a series of contributions that allow to compose the overall picture of the town during the late antiquity. The image of a city that maintains a remarkable tone for both urban extension and monumental effort is confirmed. The book publishes the results of the archaeological campaigns conducted between 2007 and 2013 in the Western Baths district, where from the age of Justinian a new and large episcopal complex, in use until the eighth century, is implanted. The aim was to contextualize the development of the Christian complex by considering the relationship with the previous phases (a Hellenistic gymnasium and a large Imperial baths) and its settlement context.
The researches, carried out in an interdisciplinary way and again in cooperation between the DiSCi of the Alma Mater University of Bologna and the DICAR of the Polytechnic of Bari, have been carried out in accordance with the Ephorate of Antiquities of Dodecanese (Rhodes).
La pubblicazione offre pertanto un reale progresso negli studi dell'architettura religiosa in Grecia tra il V e il VII secolo e costituisce al tempo stesso un'operazione di recupero della storia culturale italiana. L'analisi del monumento e delle sue diverse fasi di sviluppo, insieme alla sua contestualizzazione storica e topografica, si accompagna a riflessioni sulle potenzialità di musealizzazione e fruizione del sito archeologico.
La presentazione è stata suddivisa in due parti: la prima di carattere discorsivo e storicistico, la seconda costituita da un catalogo dei monumenti trattato per schede; quest’ultimo offre la base conoscitiva e di consultazione, permettendo di alleggerire il testo iniziale dagli aspetti puramente descrittivi ed informativi e costituendo nel contempo un pratico ed efficiente strumento didattico. A questo si accompagnano le “schede tematiche”, concepite per illustrare alcuni aspetti tecnici e per alleggerire la trattazione di tutte le spiegazioni che avrebbero reso difficoltosa la lettura.
In particolare, all’interno dell’opera M. Livadiotti è autore dei seguenti paragrafi:
Testo generale: §§ III.1, IV.1, V.1, V.1.2, VI.1, VI.1.2, VI.1.4, VI.1.5, VII.1, VII.1.3, VII.1.4, VII.1.5, VIII.1, VIII.1.6, VIII.1.7, VIII.2, VIII.2.1, VIII.2.2;
Schede tematiche (pp. 861-909);
Catalogo dei monumenti, voci: Atene, Attica, Acropoli: Cortile occidentale - Ionia, Mileto: Assessos - Corinzia, Corinto: Grande Tempio - Corinzia, Corinto: Tempio vicino al teatro - Cicladi, Paros: Delion - Lemnos, Hephestia: Hieron - Lemnos, Chloi: Kabirion - Dodecaneso, Rodi: Ialiso - Dodecaneso, Rodi: Vroulià - Ionia, Chios: ambitato di Emporion.
Dallo studio del tempio di Roma e Augusto, si conferma, nel fenomeno di ellenizzazione degli Empori tripolitani, il peso significativo di Alessandria - anche attraverso la grecità cirenaica - pure nella persistenza di tradizioni costruttive locali e nell’adozione di modelli tipologici di ispirazione italico-romana.
In particolare, all’interno dell’opera, oltre alla cura generale M. Livadiotti è autore dei seguenti contributi: L’isola di Rodi, storia degli scavi; Rodi, lo stadio; Rodi, l’odeion; Rodi, le necropoli; Rodi, la ‘Tomba dei Tolemei’; Ialiso, gli scavi sull’acropoli; Coo, Il piano regolatore di Coo del 1934: un progetto di città archeologica; Gli scavi nella città di Coo; Lo scavo di “Città Murata”; Il “Santuario del Porto”; La stoà orientale; L’odeion; Le ‘Terme Occidentali’; Il ‘Tempio di Zeus Alseios’; Il teatro; I monumenti bizantini e medievali sul Monte Fileremo: il restauro degli affreschi della Cappella di S. Giorgio; La chiesa bizantina della città bassa; Appendice documentaria.
Papers by Monica Livadiotti
Nel 2011 è stato pubblicato nella Collana “Studi e Scavi” dell’ex Dipartimento di Archeologia il volume sulle ricerche nell’area suburbana di S. Gabriele (Archeologia proto bizantina a Kos. La basilica di S. Gabriele, a cura di Isabella Baldini e Monica Livadiotti), frutto delle ricerche effettuate tra il 2006 e il 2009 in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria Civile e dell’Architettura del Politecnico di Bari.
A quel lavoro si aggiunge ora questo volume che si incentra sulla topografia urbana di Kos attraverso una serie di contributi che consentono di comporne il quadro complessivo durante la tarda antichità. Si conferma in questo modo l’immagine di una città che mantiene un notevole tono urbano sia per estensione che per impegno monumentale. Nel volume si pubblicano i risultati delle campagne archeologiche, di rilievo e studio, effettuate tra il 2007 e il 2013 nell’area delle Terme Occidentali, dove dall’età giustinianea si impianta un nuovo e ampio complesso episcopale in uso fino all’VIII secolo. Si è voluto cercare di contestualizzarne lo sviluppo considerando il rapporto con il pregresso (il ginnasio ellenistico e le grandi terme dei quartieri occidentali) e con il contesto insediativo di riferimento.
Le ricerche, condotte in modo interdisciplinare sempre in collaborazione tra il DiSCi dell’Università di Bologna “Alma Mater” e il DICAR del Politecnico di Bari, sono state svolte in accordo con l’Eforia alle Antichità del Dodecaneso (Rodi).
In 2011, in the series “Studies and Excavations” of the former Department of Archaeology, the volume on research in the suburban area of St. Gabriel in Kos was published (Isabella Baldini and Monica Livadiotti editors, Archeologia protobizantina a Kos. La basilica di S. Gabriele). The volume illustrated the result of research carried out between 2006 and 2009 in collaboration with the Department of Civil Engineering and Architecture of the Polytechnic of Bari.
That work is now joined by the present volume, which focuses on the urban topography of Kos through a series of contributions that allow to compose the overall picture of the town during the late antiquity. The image of a city that maintains a remarkable tone for both urban extension and monumental effort is confirmed. The book publishes the results of the archaeological campaigns conducted between 2007 and 2013 in the Western Baths district, where from the age of Justinian a new and large episcopal complex, in use until the eighth century, is implanted. The aim was to contextualize the development of the Christian complex by considering the relationship with the previous phases (a Hellenistic gymnasium and a large Imperial baths) and its settlement context.
The researches, carried out in an interdisciplinary way and again in cooperation between the DiSCi of the Alma Mater University of Bologna and the DICAR of the Polytechnic of Bari, have been carried out in accordance with the Ephorate of Antiquities of Dodecanese (Rhodes).
La pubblicazione offre pertanto un reale progresso negli studi dell'architettura religiosa in Grecia tra il V e il VII secolo e costituisce al tempo stesso un'operazione di recupero della storia culturale italiana. L'analisi del monumento e delle sue diverse fasi di sviluppo, insieme alla sua contestualizzazione storica e topografica, si accompagna a riflessioni sulle potenzialità di musealizzazione e fruizione del sito archeologico.
La presentazione è stata suddivisa in due parti: la prima di carattere discorsivo e storicistico, la seconda costituita da un catalogo dei monumenti trattato per schede; quest’ultimo offre la base conoscitiva e di consultazione, permettendo di alleggerire il testo iniziale dagli aspetti puramente descrittivi ed informativi e costituendo nel contempo un pratico ed efficiente strumento didattico. A questo si accompagnano le “schede tematiche”, concepite per illustrare alcuni aspetti tecnici e per alleggerire la trattazione di tutte le spiegazioni che avrebbero reso difficoltosa la lettura.
In particolare, all’interno dell’opera M. Livadiotti è autore dei seguenti paragrafi:
Testo generale: §§ III.1, IV.1, V.1, V.1.2, VI.1, VI.1.2, VI.1.4, VI.1.5, VII.1, VII.1.3, VII.1.4, VII.1.5, VIII.1, VIII.1.6, VIII.1.7, VIII.2, VIII.2.1, VIII.2.2;
Schede tematiche (pp. 861-909);
Catalogo dei monumenti, voci: Atene, Attica, Acropoli: Cortile occidentale - Ionia, Mileto: Assessos - Corinzia, Corinto: Grande Tempio - Corinzia, Corinto: Tempio vicino al teatro - Cicladi, Paros: Delion - Lemnos, Hephestia: Hieron - Lemnos, Chloi: Kabirion - Dodecaneso, Rodi: Ialiso - Dodecaneso, Rodi: Vroulià - Ionia, Chios: ambitato di Emporion.
Dallo studio del tempio di Roma e Augusto, si conferma, nel fenomeno di ellenizzazione degli Empori tripolitani, il peso significativo di Alessandria - anche attraverso la grecità cirenaica - pure nella persistenza di tradizioni costruttive locali e nell’adozione di modelli tipologici di ispirazione italico-romana.
In particolare, all’interno dell’opera, oltre alla cura generale M. Livadiotti è autore dei seguenti contributi: L’isola di Rodi, storia degli scavi; Rodi, lo stadio; Rodi, l’odeion; Rodi, le necropoli; Rodi, la ‘Tomba dei Tolemei’; Ialiso, gli scavi sull’acropoli; Coo, Il piano regolatore di Coo del 1934: un progetto di città archeologica; Gli scavi nella città di Coo; Lo scavo di “Città Murata”; Il “Santuario del Porto”; La stoà orientale; L’odeion; Le ‘Terme Occidentali’; Il ‘Tempio di Zeus Alseios’; Il teatro; I monumenti bizantini e medievali sul Monte Fileremo: il restauro degli affreschi della Cappella di S. Giorgio; La chiesa bizantina della città bassa; Appendice documentaria.
Per altre informazioni: www.specializzazionepoliba.it
Anche per l'anno accademico 2020-21 la Regione Puglia ha finanziato 10 borse di studio per i primi classificati al concorso di ammissione. Le borse coprono le spese di iscrizione e quelle di alloggio a Taranto durante i periodi di didattica..
Il Bando è pubblicato in data 09/10/2020 sull’Albo Pretorio del Politecnico di Bari, con la documentazione necessaria e le modalità di iscrizione al test di ammissione:
https://www.poliba.it/it/amministrazione-e-servizi/albo/bando-scuola-di-specializzazione
Bari, Auditorium Diocesano La Vallisa, Piazza del Ferrarese, 4: 18-19 giugno
La città ellenistica sviluppa una nuova forma marcatamente scenografica dell’impianto urbano, che fa dell’impatto visuale il suo punto qualificante; questo si esplica attraverso modi nuovi dell’architettura, più attenta al complesso monumentale che non al singolo edificio, in funzione di una rinnovata visibilità sociale e politica. Attraverso prospettive, vedute privilegiate, quinte e fondali, la città allestisce un’architettura che si fa scenografia della vita urbana. La progettazione architettonica e urbana diventano così sempre più il luogo del confronto politico, sociale e culturale, filtrato attraverso le esigenze della propaganda del potere e dell’affermazione sociale. Alla fine dell’antichità il Mediterraneo e l’Europa vivono una cultura urbana complessa, accolta ed elaborata dai periodi successivi. Forme e modi di comportamento urbano continuano a confrontarsi con architetture e città scenografiche in un dialogo sempre più stratificato nel tempo e nello spazio che arriva fino alle esperienze delle città contemporanee. Il convegno vuole dunque indagare il senso dell’architettura e della pianificazione scenografica nella città occidentale dall’ellenismo alla modernità sia in relazione alle scelte architettoniche e progettuali, sia alle funzioni e ai significati sociali e culturali che di volta in volta assume.
Organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del paesaggio e dal Dipartimento di Scienze dell'Ingegneria Civile e dell'Architettura del Politecnico di Bari in collaborazione con il Centro Studi per la Storia dell'Architettura (CSSAR), il convegno prevede diversi temi di ricerca che riguardano tanto la città antica, di matrice greco-romana, quanto la città medievale, moderna e contemporanea.
The Hellenistic city develops a new clear theatrical character, and the visual impact becomes the key point. This is carried out through new ways of architecture design and building practice, which pay more attention to the monumental complex than to the single building, in an attempt to reach a renewed social and political visibility. The city adopts an architecture that becomes the stage of urban life through perspectives, designed landscapes, and backgrounds. Architectural and urban design
is now a basis for political, social, and cultural debate, filtered through the needs of propaganda of power and social achievement. At the end of the Antiquity, Europe and the Mediterranean area are experiencing a complex urban culture, received and developed by the following periods. Architecture and scenographic cities still deal with urban behaviors in a debate which is increasingly stratified in space and time.
This process gives way to the contemporary city experiences.
Organized by the Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio and by the Dipartimento di Scienze dell'Ingegneria Civile e dell'Architettura of the Polytecnic University of Bari in cooperation with the Centro Studi per la Storia dell'Architettura (CSSAR),the conference aims to investigate the meaning of architecture and urban design in the Western cities from Hellenism to Post modernity, as far as architectural and design choices are concerned, as well as all the functions, social and cultural meanings that the city can assume.
Date of the Congress: 16-19 June 2015
Abstracts are to be sent by January 30th 2016, at the latest.
Texts (maximum 1000 characters) must be sent to theatroeideis@thiasos.eu
For further information, see the call for paper.
For an Italian version see on Thiasos (www.thiasos.eu)
della Libia e dell'Africa Settentrionale
500 scholars for the safeguard of Libyan and North African
cultural heritage
La lettera è stata ieri pubblicata su Roars, la cui Redazione vorrei ringraziare pubblicamente per il prezioso lavoro di informazione che sta svolgendo in questo difficile periodo per il mondo universitario italiano."
Nell’esito di questi concorsi c’è però, almeno nel nostro caso, la traccia di vere e proprie politiche culturali, che sembrano essere state perseguite con lucida determinazione. Per quanto riguarda il settore concorsuale 08/E2 Restauro e Storia dell’Architettura, non sono stati infatti abilitati, pur avendo superato largamente tutti gli indicatori numerici relativi alla produzione bibliografica, tutti gli studiosi di storia dell’architettura antica, per altro accomunati dal fatto di essere tutti provenienti dalla Scuola Archeologica Italiana di Atene, la più prestigiosa Istituzione italiana all’estero dedicata agli studi sull’antico (e anche quella falcidiata negli ultimi anni da continui tagli di bilancio). Era il caso, in un paese come il nostro, depositario di un patrimonio culturale che ha pochi confronti nel mondo, di depotenziare un insegnamento che porta alla formazione di architetti in grado di operare a vario titolo sui monumenti antichi?
Su questo tema abbiamo scritto una lettera aperta al Ministro Giannini e, per conoscenza, al Presidente dell'Anvur, inserita qui in allegato.
I received from Toula Marketou the attached article, sent yesterday to the local newspaper "Bema tes Ko", regarding the protection of the antiquities of Kos and, in particular, the archaeological zone of Seraglio. The area is of great interest for the Mycenaean and Geometric phases of the ancient settlement but, despite its importance, it is now menaced by modern interventions. The article is dedicated to the memory of Luigi Morricone who in the thirties brought to light these historic evidences of Kos.
"Bema tes Ko"