Papers by Chiara Cacciotti
IJURR, 2024
In this article I question notions of urban liminality by foregrounding the temporal, spatial and... more In this article I question notions of urban liminality by foregrounding the temporal, spatial and experiential dimensions underpinning their formations. I focus on liminal practices of inhabitation in the context of a housing squat in Rome, Italy, by investigating how a permanent housing deprivation condition, once politically organized in a squatted building, can anchor processes of empowerment and political mobilization. To do so, I put forward a rereading of liminality, not necessarily as a temporary state but rather as a more comprehensive spatial-temporal assemblage, by offering a tripartite reading of liminal conditions in their spatial, temporal and experiential dimensions. My goal is to offer an analysis of urban and housing liminality that transcends totalizing narratives of exceptionality, temporariness or straightforward annihilation, advancing instead a more nuanced reading-where liminality can be seen either as a vehicle for social depotentiation or as the grounds for collective forms of emancipatory practices.
Antropologia Pubblica, 2023
The article explores the notion of stretched and permanent liminality by foregrounding the ways i... more The article explores the notion of stretched and permanent liminality by foregrounding the ways in which people living in a Roman organized squat deal with it in their everyday lives. It focuses on the case of Santa Croce/Spin Time, a squat occupied by the Housing rights movement Action in 2013 characterized by both a residential and a socio-cultural part. Relying on extensive ethnographic observations and interviews undertaken within the building, the article mobilizes and grounds in the field the Turnerian notion of communitas as anything but a short-term and temporary condition. By describing inhabitants and activists as capable of finding creative ways to negotiate their domestic and common spaces and elaborating on new political instruments to deal with their liminal condition, the article contributes to debates around liminal homing practices in conditions of alleged uninhabitability.
Radical Housing Journal, 2023
This paper explores the long-standing relationship in Rome between sociocultural diversity and th... more This paper explores the long-standing relationship in Rome between sociocultural diversity and the temporary nature of low-income housing solutions. I argue that this phenomenon began long before recent neoliberal trends and the global post-2008 crisis, and instead emerged from the gradual development of a moral and racialized understanding of housing as a 'social award'. This has created a specific social category known as 'housing otherness', which includes migrants and Italian squatters who are experiencing severe housing distress. This exclusionary approach towards the most 'diverse' sections of the population in Rome can be traced back to the inception of public housing in Italy during the 1920s. The paper aims to provide a historical account of this process and demonstrate how it is based on the limited availability of residency and settling as a commodity. I also introduce the grassroots Roman housing rights movements and highlights their efforts to challenge the notion that residency and settling should be seen as something that is earned or deserved rather than as basic human rights.
Due tra i più importanti antropologi affrontano un tema centrale: da dove viene il potere? Perché... more Due tra i più importanti antropologi affrontano un tema centrale: da dove viene il potere? Perché anche nelle società più semplici alcuni uomini prendono il sopravvento e agiscono come se il potere spettasse loro per qualche ragione sovrannaturale? La filosofia politica ha cercato nelle infrastrutture (il modo di produzione, tipicamente) le ragioni della stratificazione del sociale, proiettando sul piano religioso la messa in scena “simbolica” di quel potere “reale”. Gli dei sarebbero cioè la trasfigurazione del potere dei re. In questo libro rivoluzionario Graeber e Sahlins rovesciano la catena causale e fanno dei re gli imitatori di un potere sovraumano che stabilisce una gerarchia cosmologica universale: i re cercano di riprodurre con i loro mezzi il potere ultra-mondano posseduto dagli dei
Starting from an ethnographic fieldwork project conducted within a squat in Rome (Santa Croce/Spi... more Starting from an ethnographic fieldwork project conducted within a squat in Rome (Santa Croce/Spin Time Labs), this paper aims to investigate the effects on the lives of squatters in a particular condition of housing liminality that I here define as ‘stable precarity’, due to the more systemic chronicization of housing emergency at a city level. The paper, therefore, takes a two-fold approach: on the one hand, it interprets some of the daily life experiences in the building and the moral economy of the squatter’s community; on the other, it shows the attempts of squatters and activists of the political movement in Rome that squatted the building (Action) to move on from their liminal condition, specifically by transitioning from the more traditional political instruments of the struggle over housing in Rome to an informal practice of urban regeneration that seeks to open the building to the surrounding neighborhood, with the aim of making the squat a common good for public use.
During the last years many different researches regarding social spaces have been realized in Rom... more During the last years many different researches regarding social spaces have been realized in Rome, sometimes containing different maps representing these experiences. Nevertheless, these processes are very dynamic and the situation of Rome changes every year. For this reason in November, 2017 we decided to realize, during the International Conference "Cities and Self-organization” held in Rome on December 2017, an updated map of all the self-organization experiences within the city of Rome in order to better understand the reach and the meanings of this phenomenon. The main questions at the base of the present research are: why, even though these spaces are so copious, are not they able in influencing urban policies? Why are they concentrated mainly in some specific quarters of the city? What are their features compared to others European cities? To what extent are they able to change the public institutions?
The paper begins by analyzing the relationship between the concept of Otherness and low-income ho... more The paper begins by analyzing the relationship between the concept of Otherness and low-income housing policies in Rome. It argues that the common trait between the two issues lies in their constantly maintaining a state of emergency: this has led to a paradoxical situation I define as a “stable precariousness”. From the moment Rome’s public housing was born, it was immediately related to the issue of migration. In turn, this has gradually created a cultural configuration of housing as a “social award”; for all those economically and socially disadvantaged categories, housing policies have always been designed in the name of temporariness and with little access to basic urban services. Nonetheless, Rome also has a long counter-history of squatting for housing, which today guarantees a housing solution (however precarious) to all those who are in housing emergency. These movements are now characterized by the coexistence of migrants and Italians: also, for this reason, their coexiste...
Rivista di Antropologia Contemporanea, 2022
This paper reflects upon two different ways of relating to and analyzing power by the squatting m... more This paper reflects upon two different ways of relating to and analyzing power by the squatting movements in Rome. Starting from the assumption that religion can be the source of power and not a Durkheimian «staging» of it, the article shows and contextualizes the differences between movements here defined as cratophobic or cratophiliac starting from an ethnographic case dated back in 2019 in Rome, when the Pope’s almsgiver restored electricity to a squatted building (Santa Croce/Spin Time Labs) after the power supply had been cut off.
Critique of Anthropology, 2021
The paper addresses the ways in which the negative social connotation associated with a majority ... more The paper addresses the ways in which the negative social connotation associated with a majority of foreigners in an Italian primary school (Carlo Pisacane, Rome) was first ‘ethnicized’ in numerical terms, and subsequently politically transformed into an issue of national identity. The purpose of this paper is then to show Pisacane’s attempts to transform itself from a school of immigrants into a cosmopolitan space and, to some extent, how it is unintentionally transforming itself into a cosmopolitan enclave. The proposal is therefore to rethink to Pisacane as a cosmopolitan enclave within which different forms of everyday cosmopolitanisms have the opportunity to grow and develop, together with some paradoxes and unintentional practices of exclusion. In the attempt to eradicate the opposition between being cosmopolitan and being parochial, the suggestion is to rethink to cosmopolitanism no longer as a typical phenomenon of Western “rootless” elites but rather as situated.
VISUAL ETHNOGRAPHY, 2020
Starting from an ethnographic fieldwork project conducted within a squat in Rome (Santa Croce/Spi... more Starting from an ethnographic fieldwork project conducted within a squat in Rome (Santa Croce/Spin Time Labs), this paper aims to investigate the effects on the lives of squatters in a particular condition of housing liminality that I here define as ‘stable precarity’, due to the more systemic chronicization of housing emergency at a city level. The paper, therefore, takes a two-fold approach: on the one hand, it interprets some of the daily life experiences in the building and the moral economy of the squatter’s community; on the other, it shows the attempts of squatters and activists of the political movement in Rome that squatted the building (Action) to move on from their liminal condition, specifically by transitioning from the more traditional political instruments of the struggle over housing in Rome to an informal practice of urban regeneration that seeks to open the building to the surrounding neighborhood, with the aim of making the squat a common good for public use.
Antropologia Pubblica, 2020
The paper begins by analyzing the relationship between the concept of Otherness and low-income ho... more The paper begins by analyzing the relationship between the concept of Otherness and low-income housing policies in Rome. It argues that the common trait between the two issues lies in their constantly maintaining a state of emergency: this has led to a paradoxical situation I define as a “stable precariousness”. From the moment Rome’s public housing was born, it was immediately related to the issue of migration. In turn, this has gradually created a cultural configuration of housing as a “social award”; for all those economically and socially disadvantaged categories, housing policies have always been designed in the name of temporariness and with little access to basic urban services. Nonetheless, Rome also has a long counter-history of squatting for housing, which today guarantees a housing solution (however precarious) to all those who are in housing emergency. These movements are now characterized by the coexistence of migrants and Italians: also, for this reason, their coexistence inside the squats is reshaping the historical purposes of the roman struggle over housing, as it tries to transform the individual right to a shelter into a more collective right for everyone to inhabit the city. This paper will focus on these aspects through a case study: a squat called Santa Croce/Spin Time Labs, where squatters are pursuing a “moral economy” (Fassin 2009) based on a shared system of values. This allows us to perceive housing not as an ultimate prize but as a right that must be earned through struggle and internal collaboration.
Menabò | Eticaeconomia, 2019
Chiara Cacciotti affronta il tema delle occupazioni abitative romane, oggi caratterizzate dalla c... more Chiara Cacciotti affronta il tema delle occupazioni abitative romane, oggi caratterizzate dalla co-presenza di occupanti italiani e migranti. Cacciotti definisce “cronicizzata” più che “emergenziale”, la relazione tra migrazioni e mancanza di politiche abitative e riconducibile a una graduale abdicazione a favore del libero mercato. Di fronte a questa stasi politico-istituzionale, la sua conclusione è che alcuni spazi occupati abbiano messo in pratica una nuova configurazione morale di abitare legata non al potere d’acquisto ma al grado di partecipazione alla lotta per la casa.
Tracce Urbane, 2018
During the last years many different researches regarding social spaces have been realized in Rom... more During the last years many different researches regarding social spaces have been realized in Rome, sometimes containing different maps representing these experiences. Nevertheless, these processes are very dynamic and the situation of Rome changes every year. For this reason in November, 2017 we decided to realize, during the International Conference "Cities and Self-organization" held in Rome on December 2017, an updated map of all the self-organization experiences within the city of Rome in order to better understand the reach and the meanings of this phenomenon. The main questions at the base of the present research are: why, even though these spaces are so copious, are not they able in influencing urban policies? Why are they concentrated mainly in some specific quarters of the city? What are their features compared to others European cities? To what extent are they able to change the public institutions?
Books by Chiara Cacciotti
R/home. Diritto all'abitare dovere capitale, 2018
«Quella della casa è una questione che si avvicina a quella più generale delle risorse, dell’am... more «Quella della casa è una questione che si avvicina a quella più generale delle risorse, dell’ambiente, dello spazio pubblico, della libertà di movimento, dei diritti. È una questione complessa ed è una questione globale. […] Il tema dell’emergenza abitativa è la questione centrale che oggi la città deve affrontare. Ha a che vedere con che cosa intendiamo per città, […], al di là di chi siano i proprietari delle sue parti e particelle, nell’insieme, sempre e per definizione, spazio pubblico. Fino a che punto gli interessi privati possono condizionare la “forma” della città, la sua composizione sociale, i suoi flussi, la sua fruibilità, il suo uso?»
Raffaello Cortina Editore, 2019
Due tra i più importanti antropologi affrontano un tema centrale: da dove viene il potere? Perché... more Due tra i più importanti antropologi affrontano un tema centrale: da dove viene il potere? Perché anche nelle società più semplici alcuni uomini prendono il sopravvento e agiscono come se il potere spettasse loro per qualche ragione sovrannaturale?
La filosofia politica ha cercato nelle infrastrutture (il modo di produzione, tipicamente) le ragioni della stratificazione del sociale, proiettando sul piano religioso la messa in scena “simbolica” di quel potere “reale”. Gli dei sarebbero cioè la trasfigurazione del potere dei re. In questo libro rivoluzionario Graeber e Sahlins rovesciano la catena causale e fanno dei re gli imitatori di un potere sovraumano che stabilisce una gerarchia cosmologica universale: i re cercano di riprodurre con i loro mezzi il potere ultra-mondano posseduto dagli dei.
Thesis Chapters by Chiara Cacciotti
PHD THESIS, 2021
Partendo da un’indagine sul campo di tipo etnografico svolta all’interno di un’occupazione abitat... more Partendo da un’indagine sul campo di tipo etnografico svolta all’interno di un’occupazione abitativa romana (Santa Croce/Spin Time Labs), la tesi prende avvio da un posizionamento critico e problematizzante nei confronti del termine ‘emergenza abitativa’, che nella Capitale rappresenterebbe una condizione tutt’altro che emergenziale o una crisi nel contesto quanto piuttosto una crisi come contesto. Di conseguenza, la ricerca si pone come obiettivo quello di indagare gli effetti di questa presunta emergenzialità sulla vita degli occupanti del caso di studio, i quali hanno visto gradualmente peggiorare la precarietà della loro situazione abitativa e la possibilità di entrare nel circuito dell’edilizia residenziale pubblica a causa di una serie di dispositivi legislativi che li hanno gradualmente esclusi dai benefici del buon abitare in quanto non appartenenti al ceto medio produttivo. La Tesi identifica e definisce questa condizione attuale come una ‘precarietà stanziale’, in quanto caratterizzata sia dalla volontà degli occupanti di trasformare la precarietà di lunga data della loro situazione in una condizione dignitosa e legittima sia dalla consapevolezza dell’instabilità di quell’esperienza, che potrebbe concludersi con uno sgombero da un momento all’altro.
Tale concettualizzazione emerge a seguito del lavoro sul campo e segue una duplice direzione. Da una parte, la restituzione e interpretazione della vita quotidiana nel palazzo e dell’economia morale della comunità occupante, dunque della grammatica spaziale indagata e osservata all’interno dell’edificio. Dall’altra, mostra i tentativi degli occupanti e degli attivisti del movimento di lotta per la casa Action di trovare un nuovo meccanismo politico per fuoriuscire dalla condizione di precarietà stanziale che li caratterizza, nello specifico attraverso un passaggio dagli strumenti più tradizionali della lotta per la casa romana a una pratica di rigenerazione urbana che apre l’edificio al territorio rendendolo un bene di uso pubblico e aperto a pubblici differenti. In particolare, un episodio che li ha riguardati direttamente e che è divenuto un caso mediatico internazionale, ovvero il riallaccio della corrente elettrica dell’edificio da parte dell’Elemosiniere del Papa dopo un distacco per morosità, sarà funzionale a mostrare come il gesto, lungi dall’essere stato casuale, rappresenti in realtà il frutto di un seminato che il palazzo ha inaugurato già da diversi anni, aprendosi al territorio e a istanze differenti rispetto a quelle più strettamente legate alla lotta per la casa – in primis, anche se non esclusivamente, la Chiesa Cattolica.
Book Reviews by Chiara Cacciotti
Uploads
Papers by Chiara Cacciotti
Books by Chiara Cacciotti
La filosofia politica ha cercato nelle infrastrutture (il modo di produzione, tipicamente) le ragioni della stratificazione del sociale, proiettando sul piano religioso la messa in scena “simbolica” di quel potere “reale”. Gli dei sarebbero cioè la trasfigurazione del potere dei re. In questo libro rivoluzionario Graeber e Sahlins rovesciano la catena causale e fanno dei re gli imitatori di un potere sovraumano che stabilisce una gerarchia cosmologica universale: i re cercano di riprodurre con i loro mezzi il potere ultra-mondano posseduto dagli dei.
Thesis Chapters by Chiara Cacciotti
Tale concettualizzazione emerge a seguito del lavoro sul campo e segue una duplice direzione. Da una parte, la restituzione e interpretazione della vita quotidiana nel palazzo e dell’economia morale della comunità occupante, dunque della grammatica spaziale indagata e osservata all’interno dell’edificio. Dall’altra, mostra i tentativi degli occupanti e degli attivisti del movimento di lotta per la casa Action di trovare un nuovo meccanismo politico per fuoriuscire dalla condizione di precarietà stanziale che li caratterizza, nello specifico attraverso un passaggio dagli strumenti più tradizionali della lotta per la casa romana a una pratica di rigenerazione urbana che apre l’edificio al territorio rendendolo un bene di uso pubblico e aperto a pubblici differenti. In particolare, un episodio che li ha riguardati direttamente e che è divenuto un caso mediatico internazionale, ovvero il riallaccio della corrente elettrica dell’edificio da parte dell’Elemosiniere del Papa dopo un distacco per morosità, sarà funzionale a mostrare come il gesto, lungi dall’essere stato casuale, rappresenti in realtà il frutto di un seminato che il palazzo ha inaugurato già da diversi anni, aprendosi al territorio e a istanze differenti rispetto a quelle più strettamente legate alla lotta per la casa – in primis, anche se non esclusivamente, la Chiesa Cattolica.
Book Reviews by Chiara Cacciotti
La filosofia politica ha cercato nelle infrastrutture (il modo di produzione, tipicamente) le ragioni della stratificazione del sociale, proiettando sul piano religioso la messa in scena “simbolica” di quel potere “reale”. Gli dei sarebbero cioè la trasfigurazione del potere dei re. In questo libro rivoluzionario Graeber e Sahlins rovesciano la catena causale e fanno dei re gli imitatori di un potere sovraumano che stabilisce una gerarchia cosmologica universale: i re cercano di riprodurre con i loro mezzi il potere ultra-mondano posseduto dagli dei.
Tale concettualizzazione emerge a seguito del lavoro sul campo e segue una duplice direzione. Da una parte, la restituzione e interpretazione della vita quotidiana nel palazzo e dell’economia morale della comunità occupante, dunque della grammatica spaziale indagata e osservata all’interno dell’edificio. Dall’altra, mostra i tentativi degli occupanti e degli attivisti del movimento di lotta per la casa Action di trovare un nuovo meccanismo politico per fuoriuscire dalla condizione di precarietà stanziale che li caratterizza, nello specifico attraverso un passaggio dagli strumenti più tradizionali della lotta per la casa romana a una pratica di rigenerazione urbana che apre l’edificio al territorio rendendolo un bene di uso pubblico e aperto a pubblici differenti. In particolare, un episodio che li ha riguardati direttamente e che è divenuto un caso mediatico internazionale, ovvero il riallaccio della corrente elettrica dell’edificio da parte dell’Elemosiniere del Papa dopo un distacco per morosità, sarà funzionale a mostrare come il gesto, lungi dall’essere stato casuale, rappresenti in realtà il frutto di un seminato che il palazzo ha inaugurato già da diversi anni, aprendosi al territorio e a istanze differenti rispetto a quelle più strettamente legate alla lotta per la casa – in primis, anche se non esclusivamente, la Chiesa Cattolica.