Il pastore sepolto
()
Info su questo ebook
Il pastore sepolto
Giustino D'Arienzo
Storie di contadini
Gente di città
Francesco Jovine (Guardialfiera, 9 ottobre 1902 – Roma, 30 aprile 1950) è stato uno scrittore, giornalista e saggista italiano. Marito della pedagogista Dina Bertoni e zio del poeta e scrittore Augusto Muscella, è ricordato soprattutto per i due romanzi Signora Ava e Le terre del Sacramento.
Leggi altro di Francesco Jovine
Signora Ava Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSignora Ava Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniL'impero in provincia Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniUn uomo provvisorio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLadro di galline Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl pastore sepolto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe terre del Sacramento Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLadro di galline Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTutti i miei peccati Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Correlato a Il pastore sepolto
Ebook correlati
Il pastore sepolto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniForbici da sarta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDodici donne e due cani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI giuochi della vita Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDonne, madonne e bimbi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRagazze siciliane - Maria Messina Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa visita pastorale ed altre novelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniOrtiche Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNovelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniRagazze siciliane Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNon festeggiate Halloween Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAntichi misteri e piccole manie Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniS'accabadora - Storia di un amore perduto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni12 donne e 2 cani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniCara Speranza Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI suicidi di Parigi Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa vigilia di Natale Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa figlia del mercante di seta Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlma do sol - L'amore e la passione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAgata e il manoscritto di Melchiorre Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniImmortalis: La figlia del Meriggio Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSott'acqua Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Cortile degli arcani Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTornare a casa: Ricordi di un'altra generazione Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLo sentore de le streghe: Una nuova indagine per il commissario Ludovico Ariosto Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniGastarbeiter Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniPulp napoletano Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl Drago: e cinque altre novelle per fanciulli Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniIl drago e altre fiabe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniDa un Natale a l'altro Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Narrativa generale per voi
Tutte le avventure di Sandokan Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConfessioni di un prof Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniTenera è la notte Valutazione: 1 su 5 stelle1/5Il maestro e Margherita Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Fiabe Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa Divina Commedia: edizione annotata Valutazione: 4 su 5 stelle4/5La luna e i falò Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniNessun ricordo muore: La prima indagine di Teresa Maritano e Marco Ardini Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniChiodo fisso Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniConfessioni di uno psicopatico Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Io sono due Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLa coscienza di Zeno Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Tutti i romanzi e i racconti Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Favole Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Faust Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniAlla ricerca del tempo perduto Valutazione: 5 su 5 stelle5/5Il Timeo Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniI fratelli Karamazov Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniSei personaggi in cerca d'autore Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Tutti i racconti gialli e tutte le indagini di Padre Brown Valutazione: 3 su 5 stelle3/5La chiave di violino Valutazione: 4 su 5 stelle4/5I capolavori Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Il libro dell'inquietudine Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Tutte le novelle Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioniLe più belle fiabe popolari italiane Valutazione: 5 su 5 stelle5/5L'uomo senza qualità Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore Valutazione: 3 su 5 stelle3/5Tutti i racconti, le poesie e «Gordon Pym» Valutazione: 4 su 5 stelle4/5L'idiota Valutazione: 4 su 5 stelle4/5Chi cerca trova Valutazione: 0 su 5 stelle0 valutazioni
Recensioni su Il pastore sepolto
0 valutazioni0 recensioni
Anteprima del libro
Il pastore sepolto - Francesco Jovine
Francesco Jovine
Il pastore sepolto
immagine 1The sky is the limit
UUID: b402e1e4-25f6-479f-9e39-986502878e75
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write
http://write.streetlib.com
Indice dei contenuti
Il PASTORE SEPOLTO
GIUSTINO D’ARIENZO
STORIE DI CONTADINI
Il cavallo del diluvio
Giovedi, in settembre
Le pecore
Zelone e gli angeli
Le lacrime degli eredi
Il libro del comando
Il furto
La diga
La festa eterna
GENTE DI CITTÁ
Il Cicerone per i morti
Gli esami di Fernanda
Quaresima in seminario
Convegno d'amore
Il PASTORE SEPOLTO
Salvatore di Popoli diceva che il nonno poteva tornare, che la piena del fiume verso sera era diminuita e che forse a quell’ora le acque erano tornate limpide.
Luigia lo interruppe con la solita affettuosa malagrazia e gl’intimò di andare a letto. Il contadino volse lo sguardo per chiedere ai presenti se era giusto che la moglie lo trattasse così, che volesse togliergli quel poco tepore che gli veniva dal fuoco lontano e costringerlo a tornarsene nella sua stamberga buia al vicolo S. Felice.
Ma gli altri non dissero nulla; si vedeva che erano preoccupati. Albamaria filava della lana candida con moto lento ed uguale; aveva la conocchia sotto l’ascella sinistra, incoronata di soffici bioccoli che allungava con rapida cautela e poi comprimeva leggermente perché reggessero il peso del fuso. Le dita sottili scorrevano lungo il filo con una rapida carezza; nell’incerta luce, a tratti, non si vedeva che questo moto delle bianche mani e si udiva appena il brusire leggerissimo del fusaiolo. Albamaria aveva la testa appena reclinata sulla spalla sinistra e la bocca socchiusa e immobile come se dormisse.
Carlotta era più prossima al focolare e teneva i gomiti puntati sulle ginocchia; con le mani si sorreggeva il viso grasso e guardava assorta il fuoco del ciocco.
D’un tratto s’intese sulle imposte il sibilo della bora ed io feci per muovermi e andare a guardare il cielo; s’udì dalla stanza di zio Michele lo squillo prolungato del campanello. Albamaria depose la conocchia e il fuso su una seggiola e mi raggiunse: – Vieni.
Mi prese per mano e ci mettemmo a correre lungo il corridoio; dal fondo si udì ancora il campanello squillare. Ma Albamaria non rideva, come sempre, né indugiava nella prossimità dell’uscio per udire, soffocando il suo riso infantile, la voce lamentosa del vecchio che la chiamava. Entrammo subito; lo zio Michele era seduto al suo tavolinetto e scriveva al lume di una lucernetta. Il povero vecchio aveva un’artrite grave che gli aveva accartocciato anche le piccole mani che stentavano a reggere la penna.
Quando ci vide capì che suo fratello non era ancora tornato e disse:
— Madonna, Madonna, è tardi, piove e il fiume è in piena.
Albamaria rispose:
— Non piove; è il vento, zio. Salvatore di Popoli che viene da Santa Maria in Civita dice che la piena diminuisce.
Il vecchio scosse malinconicamente la testa e aggiunse:
— Non è vero, io sento il fiume –. Ci fece segno di tacere e tese gli orecchi, quei suoi poveri orecchi che erano sempre pieni di rumori.
— Sentite? è il fiume. Non torna stasera. Sarà poi partito da Napoli? Io dico – seguitò tornando a un suo discorso che io gli avevo sentito più volte ripetere in quei giorni – io dico che Costanza e Filippa sono buone figliole; spiegheranno ai loro mariti che la richiesta della dote, in questo momento, ci rovinerebbe tutti.
Albamaria si avvicinò allo zio e gli assestò i cuscini dietro alla schiena; poi ci allontanammo assicurandolo che saremmo tornati a dargli notizie.
Il vecchio si rimise gli occhiali e riprese il suo lavoro. Io e Albamaria salimmo al secondo piano al buio; lei mi teneva sempre la mano nella sua e mi diceva di stare attento. Montava le scale con la solita sicura agilità; raggiungemmo lo studio vecchio e andammo a spalancare il balcone che si apriva a levante verso il fiume. La notte era fredda e stellata; da quel lato il vento aveva un piccolo soffio frizzante che s’udiva appena.
— Nasce la luna – mi disse Albamaria e mi indicò un piccolo chiarore all’orizzonte nei pressi di Santa Maria in Civita che pareva il riflesso di un incendio lontano.
Nacque la luna e la valle scoprì lentamente le sue vie e le case disseminate lungo il pendio che scendeva al fiume; ora s’udiva lo scroscio delle acque. Ma la notte era mite ed io pensai che con quel bellissimo cielo stellato e la luna nascente non potevano accadere disgrazie.
Avevamo freddo e Albamaria mi prese le mani nelle sue; prima le chiuse fregandole leggermente, poi le avvicinò alla bocca e me le riscaldò con l’alito.
Io stavo accanto a lei e tacevo perché non avevo niente da dirle. Albamaria aveva solamente qualche anno più di me ed era la sorella di mia madre morta. Avevamo giocato insieme tanti anni; ma la primavera passata Albamaria era cresciuta e ora doveva sposarsi con Igino Colavita.
Quella sera Igino non era venuto ed io sapevo che Albamaria lo aveva atteso malinconicamente. Al tramonto si era appartata con Luigia che le raccontava fitto fitto qualche cosa che non doveva piacere ad Albamaria che mentre ascoltava aveva la bocca tremante.
Ora nel buio mi accorsi che piangeva perché vidi i suoi occhi umidi illuminati dalla luna.
— Perché piangi, Alba?
— Lui non verrà più.
— Non verrà più? Perché?
— Tu non sai, tu non capisci. Diventeremo molto poveri se i mariti di Costanza e di Filippa faranno la causa a tuo nonno. Tu sai che è andato a Napoli per questo.
— Lo so, lo so – e non seppi dire altro. Poi aggiunsi: – Rientriamo Alba, fa freddo.
— Aspetta – mi disse lei e si sporse dalla ringhiera. – Guarda – e mi indicò col dito un gruppo di uomini e di cavalli che rimontavano la costa.
— Sono loro, sono. – Mi agguantò una mano, richiuse a furia il balcone e ci precipitammo per le scale. Albamaria rideva di un riso squillante che empiva il silenzio delle stanze vuote. Andammo prima dallo zio Michele per dargli la notizia. L’accolse sorridendo, senza meraviglia e ci disse:
— Lo sapevo, ho sentito il rumore dei ferri dei cavalli sulle pietre.
Albamaria rise ancora e mentre andavamo via mi disse:
— Che orecchio lo zio Michele, che orecchio!
Entrando in cucina, non dicemmo nulla; ripetemmo solo più volte, per burla:
— Che orecchio lo zio Michele! che orecchio lo zio Michele!
Ma tutti capirono lo stesso e Salvatore di Popoli disse alla moglie:
— Hai visto? Se me ne andavo chi avrebbe pensato ai cavalli?
Furono accesi dei lumi; Luigia buttò una manciata di frasche sulla fiamma. Carlotta si scosse dal suo torpore e si mosse per la cucina; Albamaria andò a nascondere la conocchia e la lana. Il nonno non voleva che filasse; aveva idee moderne ed era piuttosto vanitoso; diceva che a Trivento e a Napoli le signorine di buona famiglia non filavano più; voleva che Albamaria leggesse o ricamasse. Albamaria era bella ma sapeva appena leggere, era piena di giudizio ma non sapeva ricamare; sapeva invece tessere e filare. Tessendo cantava piano piano sempre la stessa canzone:
Quando la sera scendo per il vico
trovo Nina mia facendosi il capo...
e piegava il busto a destra, a sinistra seguendo la spola che faceva prigioniera con la lunga mano; la tratteneva un attimo nel pugno chiuso poi la rimandava con un colpo esatto a fare la talpa sotto l’ordito.
Quando filava chinava la testa sulla spalla: occhi socchiusi e bocca rossa e umida socchiusa, con un respiro lento che appena le gonfiava il busto pieno. Io la guardavo fisso ed ero preso dalla voglia di addormentarmi; e forse dormivo un poco perché non vedevo che lei.
Quando veniva il fidanzato di zia Alba si accendeva il fuoco in sala; don Igino parlava con il nonno o con mio padre, zia Carlotta si metteva accanto a me e tentava di raccontarmi di mia madre che era morta tanti anni prima e mi raccomandava di pregare per lei; io non l’ascoltavo perché mi distraeva il riso squillante di Alba che tentando di servire il caffè rovesciava quasi sempre una tazza e si scottava un dito e s’insudiciava il vestito.
Il nonno la guardava severamente, poi diceva a don Igino:
— È ancora una bambina, che ve ne fate?
Don Igino diceva:
— Eh che me ne faccio, che me ne faccio? – e guardava Alba con occhi lucenti. Poi si mettevano a ridere tutti e due allegrissimi. E noi non ridevamo perché non sapevamo la ragione della loro gaiezza.
Quella sera don Igino non era venuto e io mi accorsi che il nonno e mio padre, entrando, lo cercavano con gli occhi. Ma non dissero nulla.
I pedoni che li seguivano deposero la bisacce colorate in un angolo della cucina e rimasero col cappello in mano in attesa di ordini. Il nonno fece un cenno a Luigia; la vecchia serva aprì una credenza a muro e prese due fiasche per empirle di vino.
Il nonno era triste e taciturno; s’era seduto accanto al camino, molto prossimo alla fiamma e si asciugava gli stivali umidi per il guado; nel silenzio si udiva il vino gorgogliare nella fiasca. Mio padre aveva chiamato Alba in un angolo buio e le mormorava qualcosa a bassa voce; quando Alba tornò nel circolo di luce che faceva la fiamma del camino era pallida e aveva la bella bocca gonfia di pianto.
I contadini se ne andarono e s’udirono le scarpe chiodate che scendevano i gradini; a mezza strada incontrarono Salvatore di Popoli che avendo deciso di andarsene con i due pedoni, salutò ad alta voce dalla tromba buia delle scale.
Il nonno si lisciava nervosamente la lunga barba bianca divisa in due bande a forma di pera. Per quelli che lo conoscevano era segno di profonda inquietudine o di collera. Il nonno doveva conoscere il potere attribuito alla sua barba perché ne aveva grande cura e se la pettinava continuamente, o vi passava le magre, pallide dita.
A un tratto disse rivolgendosi a me e ad Alba:
— Non avete guardato le bisacce; c’è qualche cosa.
Ma Alba fece un cenno vago con le mani come per dire che non aveva voglia di occuparsi di quelle fanciullaggini. Io veramente avrei voluto vedere che regalo mi avevano portato da Napoli; ma non osavo aprire le bisacce senza Alba. Da tanti anni facevamo tutte le cose insieme, io e Albamaria.
Il nonno si alzò, si eresse sulla magra e alta persona e si fece al centro della cucina; poi si diresse verso la porta d’uscita. Ma noi sapevamo che sarebbe tornato indietro. Era la sua passeggiata serale durante la quale, quando eravamo soli, ci comunicava le sue riflessioni, i suoi pensieri, i suoi ammonimenti. Il nonno non sapeva parlare stando fermo; l’avevo visto raramente seduto; a letto lo vidi solo qualche tempo dopo, nei giorni precedenti la sua morte.
Riemerse dall’ombra, entrò nel campo illuminato dove noi eravamo e disse:
— Così, non hanno voluto attendere; bisognerà pagare, e per pagare occorrerà vendere.
Ci lasciò sotto il peso di questa terribile parola: vendere; e scomparve.
— Figli miei – riprese nella luce. – A Napoli, al S. Carlo, ho visto La Forza del Destino. La Forza del Destino – ripeté con voce grave chinando il capo; e scomparve di nuovo.
Nel silenzio, dietro i passi del nonno, persi nel buio, s’udì improvvisamente il pianto di zia Carlotta.
Ma il nonno, tornato indietro, la guardò con i suoi occhi severi e zia Carlotta s’asciugò le lacrime, poi chiuse il viso tra le palme aperte.
— Non vale piangere – continuò il nonno. – Alba troverà un altro marito e tu...: voleva dire rivolto a Carlotta; ma non continuò; forse non voleva che io e Luigia ascoltassimo.
Albamaria mi si avvicinò e mi pregò di seguirla; io compresi che mi si invitava ad andare a letto. Passammo prima dallo zio Michele; lo trovammo appisolato con la testa magra reclinata sul petto; il sibilo del suo piccolo respiro faceva oscillare la fiamma morente della lucerna.
Alba lo toccò sulla spalla e il vecchio uscì dal suo leggero sonno; tentammo di raccontargli che il nonno era arrivato in treno fino a Casacalenda e che a Napoli aveva visto la luce elettrica nelle case. Zio Michele si mise a ridere d’un riso divertito che gli dava la tosse e intanto ci faceva segni di diniego con le mani per dirci che a lui non era facile darla ad intendere.
Quando Alba, smesso che ebbe di ridere, gli volle dire della causa che i mariti di Costanza e di Filippa volevano fare, interruppe serissimo:
— So tutto; ho sentito tutto – e ci impose di andarcene.
Lo lasciammo. Alba mentre salivamo le scale mi confidò che lo zio Michele doveva avere una cassa di scudi sotto il letto e che zia Carlotta glieli rubava un