Storia Del Teatro
Storia Del Teatro
Storia Del Teatro
2 Il teatro greco
Tuttavia, il teatro, inteso come forma di spettacolo con regole codificate,
ospitato in un edificio appositamente realizzato, nasce, in occidente, con la
civiltà ellenica, nel V secolo a.C. (Trascurerò in questa trattazione le forme
del teatro orientale, dalle danze balinesi e thailandesi, al teatro giapponese
del No al teatro Kabuki, alle pantomime cinesi di strada con i grandi draghi
di cartapesta, così come ignorerò volutamente ogni riferimento al circo, e-
questre e non - che sono tutte forme di spettacolo di cui pure sarebbe inte-
ressante esaminare le relazioni con il teatro di cui trattiamo -).
La storia del teatro greco è la storia dell’ascesa, splendore e declino di una
grande cultura a ispirazione democratica che conobbe il suo apogeo in quel
breve periodo denominato “età di Pericle” (445-429) e che vide la contem-
1
poranea fioritura dei tre massimi tragici dell’antichità: Eschilo, Sofocle e
Euripide.
Naturalmente il passaggio dai riti primitivi, che si svolgevano principal-
mente in onore del dio Dioniso, al teatro vero e proprio avvenne in modo
graduale; in questo processo un ruolo particolarmente rilevante lo ebbe il
leggendario poeta Tespi, che introdusse il primo attore, con tutte le compli-
cazioni dell’azione drammatica che ne seguirono: cambi di maschere, ne-
cessità di uno spazio dedicato che sottolineasse la separazione dei ruoli tra
l’attore e gli altri partecipanti all’azione scenica (il pubblico).
Orazio ci racconta che Tespi si spostava da una città all’altra dell’Attica
con un carro sul quale innalzava un palco; due attori con i visi dipinti vi
cantavano cori di argomento storico. Una leggenda tanto radicata che sul
campanile di Giotto a Firenze troviamo “il carro di Tespi” raffigurato in
una formella realizzata da Luca Pisano nel XIV secolo d.C.!
2
2.2.1 La Tragedia
Le regole del teatro classico prevedono che sulla scena non vi siano mai più
di tre attori, che interpretano quindi più personaggi: questi erano denomina-
ti, secondo l’importanza del loro ruolo nella storia, “protagonista”, “deute-
ragonista”, “tritagonista”. Inizialmente, però, l’attore era uno solo. Fino al
V secolo, il primo attore coincideva con l’autore stesso della tragedia; in
seguito le tragedie furono rappresentate da attori professionisti. La masche-
ra era un elemento fisso del costume degli interpreti: essa era necessaria per
i continui cambiamenti di ruolo compiuti dagli attori; un altro elemento de-
cisamente caratterizzante del loro costume erano le calzature, dette “cotur-
ni”, una sorta di sandali con altissima suola di legno, atta ad ingrandire le
dimensioni dei corpi degli attori.
Vi erano poi i trenta “coreuti”, i componenti del coro, che prendevano parte
attiva all’azione e spesso dialogavano con i personaggi. Essi agivano
nell’orchestra, divisi in due semicori e guidati da un “corifeo”.
I principali autori
Eschilo, il primo dei tre grandi tragici greci, portò da uno a due il numero
degli attori. Di Eschilo ricordiamo L’Orestiade, un ciclo di tre tragedie:
Agamennone, Coefore, Eumenidi.
Successivamente, Sofocle, considerato il più grande fra i tre tragici, portò a
tre il numero degli attori. Di Sofocle ricordiamo Edipo Re ed Antigone.
Euripide, di poco più giovane di Sofocle viene tradizionalmente considera-
to come il rappresentante del declino della democrazia ateniese. Di Euripi-
de ricordiamo Medea.
2.2.2 La commedia
I caratteri della commedia attica antica, in sintesi, erano i seguenti:
1. la stravaganza, per colpire la fantasia del pubblico;
2. la satira, violenta e personale, che coinvolgeva tutti i personaggi
pubblici del tempo, dai politici ai poeti;
3. l’elemento buffonesco, che talvolta degenerava nel triviale.
Altra caratteristica erano i bizzarri travestimenti del coro, che interpretava
spesso elementi naturali, come rane, nuvole o vespe.
Molto ricca era l’espressione linguistica, che si piegava a tutte le esigenze
di giochi di parole, doppi sensi, motti, proverbi, espressioni popolari.
Dal punto di vista strutturale, ogni commedia era divisa in due parti, sepa-
rate dalla “parabasi”, canto del coro che spezzava l’illusione scenica e ve-
niva al proscenio per parlare al pubblico a nome del poeta.
La prima parte consisteva in una sorta di antefatto in cui attori e coro espo-
nevano un progetto di solito bizzarro e originale che il protagonista si pro-
3
poneva di realizzare. La seconda parte consisteva in una serie di quadri,
sorta di sketch, alternati a canti.
I principali autori
Aristofane fu il maggior esponente della commedia attica antica. Di lui ri-
cordiamo: Le Nuvole, La Pace, Gli Uccelli, Lisistrata, Le Rane.
Con la fine dell’età di Pericle, ad Atene fu proibita la satira personale e
molto limitata la libertà d’espressione.
La commedia si limitò allora alla rappresentazione di una situazione desti-
nata a complicarsi progressivamente allo svolgersi dell’azione, fino allo
scioglimento finale.
Tale commedia, cosiddetta attica nuova, ebbe il suo massimo esponente in
Menandro ed esercitò una forte influenza sul teatro romano.
Di Menandro ci è pervenuta una sola commedia: Il Misantropo.
3 Il teatro romano
3.1 Prima dell’influsso greco
Le forme embrionali di teatro a Roma sono costituite da riti rustici quali i
“fescennini”, le “sature” e le “atellane”.
I fescennini erano dialoghi campagnoli che venivano cantati dai contadini
in occasione delle feste del raccolto, nelle quali essi, con il volto dipinto di
mosto o coperto di rozze maschere, usavano scambiarsi beffe e ingiurie.
La satura era un tipo di spettacolo composito, che prevedeva in rapida suc-
cessione lazzi e danze, canti e dialoghi. Sembra che il nome abbia
un’origine gastronomica, in quanto deriva da lanx satura, un piatto colmo
di prodotti della terra offerto agli dei durante un rito collettivo. Famosa
l’osservazione di Quintiliano: “Satura tota nostra est”, con cui orgogliosa-
mente sottolineava la totale originalità di questa forma teatrale e, in seguito,
letteraria.
L’atellana era un tipo di farsa con dialoghi improvvisati e tipi fissi, ognuno
individuato da un preciso carattere; per la presenza di questi due elementi
peculiari, improvvisazione tipo fisso, è tradizionalmente considerata ante-
nata della Commedia dell’Arte.
4
tradotte o riprese dai modelli greci, pur mantenendo comunque elementi
romani. I generi che si diffusero a Roma da questo momento furono la
“palliata” (commedia di argomento greco), la “togata” (commedia di ar-
gomento romano), la “coturnata” (tragedia di argomento greco), la “prae-
texta” (tragedia di argomento romano).
Il pubblico romano tuttavia era molto più attratto da altre forme di spettaco-
lo, quali i giochi e le gare atletiche. Queste forme di esibizione acquisirono,
nel periodo imperiale, una tale importanza da rappresentare il vero spetta-
colo romano, al punto da ridurre tragedie e commedie ad accidentali mani-
festazioni di cultura grecizzante.
5
due civiltà. E anche oggi, se cerchiamo una cartina di tornasole per misura-
re l’evoluzione o l’involuzione del livello civile e culturale del nostro tem-
po, non dobbiamo fare altro che osservare la qualità e la natura degli spet-
tacoli che il pubblico predilige. Questa analisi, ancorché deprimente, ci
permetterà di capire più chiaramente quanto l’orientamento sociale dei
grandi poteri condizioni la cultura di massa.
4 Il teatro medievale
4.1 Messa al bando del teatro e scomparsa dell’attore
In età medievale il teatro, emblema della decadenza della civiltà romana,
pagano e in antitesi con la morale cristiana, viene duramente condannato
dalla Chiesa in diversi sinodi e concili (Tours 813 Parigi 829, Eichstadt)
che ne reprime le manifestazioni definendoli: “instrumenta damnationis”. I
giullari vengono condannati perché “girovagus” in quanto vagabondi fuori
dall'organizzazione sociale, “turpis” in quanto colui che stravolge, con tra-
vestimenti vari, l’immagine naturale e “vanus” perché è empirico, contrario
alle regole e perché non produce nulla di utile.
6
attori professionisti rimasti nella civiltà medievale: a loro si deve la soprav-
vivenza di una tradizione mimico-burlesca che riemergerà più tardi nel
dramma sacro.
5 Il teatro rinascimentale
Nel Quattrocento la civiltà mercantile e comunale lascia il passo alla socie-
tà delle Signorie, delle Corti, delle élite intellettuali permeate di cultura la-
tina e greca. Il Rinascimento porta nel teatro un profondo rinnovamento,
7
aprendosi allo studio e all’imitazione, spesso feconda, delle forme dramma-
tiche antiche. Se, per i contenuti delle opere, il teatro rinascimentale si limi-
ta all’imitazione o alla trasposizione di testi della commedia Attica nuova,
per quanto concerne le strutture sceniche la scoperta del trattato del latino
Vitruvio sull’architettura dà impulso ad una serie di studi teorici sull’edifi-
cio teatrale.
I palazzi dei Gonzaga, dei Medici, degli Estensi e dei Papi si arricchiscono
di un nuovo ambiente: il teatro. La sala è composta da un ampio emiciclo a
gradinate, da una orchestra e da una scena rialzata (vicina al modello clas-
sico). Profondamente diversa è invece la scena, che è vista da Sebastiano
Serlio come 1’applicazione della nuova arte della prospettiva e del gusto
delle perfezioni geometriche.
Lo studio attento dei classici diffonde tra gli umanisti una profonda cono-
scenza del teatro greco e romano; molti sono i letterati che si impegnano in
traduzioni e rifacimenti delle opere di Plauto e Terenzio. I generi sono, co-
me nel teatro classico, la tragedia, la commedia e il dramma pastorale, ge-
neri che il pubblico aveva dimenticato dopo secoli di sacre rappresentazioni;
di questi, comunque, la commedia ha più ampia e duratura fortuna.
Ciò trova spiegazione in parte nella indubbia superiorità dei modelli comici
rispetto a quelli tragici del mondo latino (molto più conosciuti di quelli
greci), in parte nel particolare contesto spettacolare in cui si inserisce la
rappresentazione: esso corrisponde infatti alla festa di corte, cerimonia che
comprendeva banchetti, cortei, danze e appunto commedie, genere partico-
larmente congeniale al clima gaio e leggero di questa situazione extra-
quotidiana.
Le opere rispettavano rigorosamente quelle regole classiche, tratte dalla
Poetica di Aristotele, che detteranno legge in teatro fino alla ribellione del
Romanticismo: la divisione del dramma in cinque atti e l’unità di tempo, di
luogo e di azione. Poiché il teatro di corte era inserito nell’economia della
festa e dunque non apparteneva alla dimensione della vita quotidiana, non
esistevano attori né drammaturghi professionisti: ciascuna funzione, dalla
scrittura alla recitazione, all’organizzazione dello spettacolo, veniva svolta
dagli intellettuali di corte, che nella quotidianità esercitavano tutt’altri me-
stieri. È il caso di Ludovico Ariosto, autore, fra l’altro, della Cassaria, pri-
ma commedia regolare messa in scena; di Niccolò Machiavelli, a cui si de-
ve il capolavoro del teatro rinascimentale italiano, Mandragola; dello scrit-
tore Pietro Aretino e del filosofo Giordano Bruno, autori rispettivamente de
La Cortigiana e del Candelaio. Il grande pregio di questi testi è l’eleganza
della lingua e dello stile e la vivacità dei dialoghi, mentre le situazioni sono
quelle del repertorio novellistico tradizionale sulla cui base si costruiscono
intrecci complicati. Ovviamente si tratta di un teatro colto ed elitario, desti-
8
nato alla fruizione di un pubblico perfettamente omogeneo, per cultura e
condizione sociale, ai teatranti.
9
Fino a tempi recenti, la Commedia dell’Arte è stata considerata una felice e
schietta espressione di cultura popolare, che faceva da contraltare al teatro
colto delle corti italiane. In realtà ricerche e studi aggiornati hanno ormai
messo in luce il doppio statuto alla base di questo fenomeno teatrale, che
sembra trarre la propria originalità e vitalità proprio dall’incontro del filone
comico-buffonesco di acrobati e saltimbanchi con la tradizione accademi-
co-petrarchesca della cultura di corte. A questo proposito l’arte di questi
comici è stata spesso definita come una “recitazione per contrasti”: da una
parte il linguaggio scenico dei Vecchi e dei Servi (o Zanni), energico, bur-
lesco, che si avvale della deformazione fisica e verbale, dall’altra, il codice
realistico - elegante degli Innamorati, legato appunto alla cultura “alta”.
Per quanto riguarda le maschere, esse possono essere ricondotte a tre prin-
cipali tipologie già menzionate: i Vecchi (Pantalone, il Magnifico, il Capi-
tano), i Servi (Arlecchino, Brighella), gli Innamorati (Lindoro, Leandro).
Ogni maschera corrisponde a un tipo fisso, ovvero ad un individuo ricono-
scibile dal nome, dal costume e da precisi connotati fisici, ma variabile sul
piano del carattere: ad esempio, Pantalone può essere avaro, furbo o stupi-
do, a seconda delle esigenze dell’azione scenica.
Tali personaggi interagivano tra loro seguendo una logica delle opposizioni,
ovvero in maniera conflittuale, ricalcando lo schema drammaturgico della
commedia regolare: gli intrecci erano infatti molto simili, così come i carat-
teri dei personaggi. Ciò che differiva nettamente era la strategia di produ-
zione degli spettacoli: piuttosto che scrivere testi drammatici completi, gli
autori, che spesso coincidevano con i comici stessi, fornivano alla compa-
gnia canovacci o scenari, lavori strutturalmente simili ai nostri soggetti ci-
nematografici: si trattava, cioè, del montaggio delle azioni sceniche, dello
scheletro della commedia destinato ad essere rivestito sul palcoscenico dal-
le battute e dai lazzi degli attori.
Questi ultimi, a loro volta, non improvvisavano il loro gioco scenico, come
comunemente si crede, bensì pescavano ogni volta nel loro ricco ed ecletti-
co repertorio gestuale e verbale, stratificatosi nel corso della loro carriera.
Quello della pura improvvisazione della Commedia dell’Arte è, insomma,
un mito da sfatare: i comici – perlomeno quelli appartenenti a compagnie di
prim’ordine – non erano dei guitti ignoranti semplicemente dotati di una
genialità rozza ed istintiva, ma dei seri professionisti, in possesso di un sa-
pere teatrale fatto di tecniche a volte estremamente raffinate, sulla cui base
costruivano di volta in volta la loro partitura scenica.
Questo teatro entusiasmò non soltanto il pubblico delle piazze ma anche
quello dei palazzi, per cui ben presto i comici italiani furono chiamati an-
che presso le corti d’Europa, e, in particolare, presso la corte francese dove,
dopo circa un secolo di nomadismo, le migliori compagnie trovarono una
10
sede stabile, assumendo il nome di Comédie Italienne. Comincia così quel
processo di francesizzazione in cui gli studiosi vedono una delle cause
principali del declino inesorabile che porterà la Commedia dell’Arte in un
vicolo cieco di formule vuote e ripetitive.
11
spettacoli destinati ad una fruizione vasta ed eterogenea. Un Vagabond Act
del 1531 aveva assimilato, come avveniva per i giullari, gli attori inglesi ai
mendicanti. Per aggirare questo atto, che li poneva fuori dalla società, gli
attori girovaghi si mettevano al servizio di un qualche grande signore, e in-
dossavano la livrea da servitore, senza alcun compenso, per non correre al-
cun rischio. Nel 1581 un nuovo Vagabond Act precisò che dovevano essere
considerati vagabondi solo quegli attori “che non appartengono ad alcun
barone”. Ecco quindi fiorire le compagnie Lord Strange’s Men o Earl of
Leicester’s Men.
5.3.1 L’edificio teatrale nel periodo elisabettiano
Per quanto riguarda lo spazio scenico, i teatri erano costruzioni ottagonali,
circolari, o quadrate con tetti di paglia che coprivano le pareti laterali, men-
tre la zona centrale rimaneva a cielo aperto.
Il palcoscenico era il risultato di una fusione fra la scena classica italiana e
la scena multipla medievale: si trattava infatti di un palcoscenico aggettante,
detto apron stage (palcoscenico a grembiule), che si prolungava oltre l’area
tradizionale fino ad occupare circa metà dello spazio della sala.
La scena era dunque dislocata su vari piani, sia in lunghezza che in altezza.
Il palco e il baldacchino che pur contigui permettevano di stabilire una di-
stinzione tra le due zone e una distanza tra i personaggi, il primo piano del-
lo sfondo con una tenda o una porta per le numerose apparizioni di fanta-
smi e personaggi fantastici o per improvvisi nascondimenti, il ridotto celato
da questa tenda e la balconata al secondo piano nella quale si svolgevano le
scene di assedio o immaginate in alto (sui bastioni o ad un piano superiore
o quando un personaggio posto in basso doveva dialogare con l’altro in alto
come per la celeberrima scena tra Romeo e Giulietta agivano i musicisti o
attori che svolgevano la funzione di coro; le varie aree erano utilizzate da-
gli attori contemporaneamente.
Il palcoscenico a grembiule, circondato da tre lati dagli spettatori, non cre-
ava fratture fra scena e sala, a differenza del palcoscenico classico.
La scena elisabettiana è dunque semplice, articolata e duttile per permettere
attraverso l’azione di comprendere l’intero significato dello spettacolo.
Questo richiedeva l’appello alla fantasia del pubblico:
5.3.2 Shakespeare
Attore secondario di una compagnia, William Shakespeare comincia a scri-
vere le sue prime opere. Sarà poi con la compagnia di Lord Chamberlain che
potrà cominciare a mettere in scena i suoi drammi, continuando a recitare in
ruoli secondari poiché pare non possedesse un grande talento d’attore.
Il primo periodo dell’opera di Shakespeare comprende tutti i generi: dalla
tragedia senechiana alla commedia plautina: Shakespeare deve fornire co-
12
pioni alla compagnia e spesso i suoi lavori sono rifacimenti e adattamenti
di altri lavori, tanto più che all’epoca non esistevano i diritti d’autore.
In un periodo successivo il drammaturgo scrive soprattutto drammi storici,
genere molto apprezzato che si ispirava liberamente alle vicende della sto-
ria inglese.
Il terzo periodo della sua produzione drammatica è quello delle grandi tra-
gedie (Amleto, Re Lear, Otello, Macbeth), in cui dalla tematica storico-
classica passa ad un’indagine più serrata sull’uomo e ad una messa a nudo
dell’irrazionalità del reale. La crisi dell’uomo moderno emerge nella sete di
potere di Macbeth e diventa disperata e senza cielo nel Re Lear, che scopre
la non autenticità degli affetti, la solitudine della vecchiaia e il completo
sovvertimento di ogni ordine sociale e morale.
Mai nessuno prima di lui, e pochi anche dopo, si sono spinti così avanti
nello scandaglio dell’animo umano. I suoi personaggi sono universali per-
ché rappresentano le passioni e i turbamenti dell’esistenza. Gli eroi negativi
non sono emblematici di una situazione ma del fascino innegabile che il
male esercita sull’uomo. Macbeth non è un carattere fisso: è un uomo nor-
male, con un passato glorioso e un onore immacolato; arriverà al delitto
perché non resiste all’attrazione del potere, ma non può godere dei suoi
frutti perché il rimorso lo logora. Anche Otello si trova invischiato lenta-
mente e senza avvedersene nel tormento della gelosia, fino al delitto e alla
disperazione. L’ambizione di Macbeth, la gelosia di Otello, il tormento esi-
stenziale di Amleto sono tutti elementi che compongono il quadro dell’uo-
mo in conflitto con l’irrazionalità delle situazioni, la forza della natura, la
violenza delle passioni.
Quando si parla dell’opera di Shakespeare si deve parlare di “drammi”. E-
gli, come tutti gli elisabettiani, riteneva infatti assurda la distinzione fra tra-
gedia e commedia; nella sua opera si fondono il comico e il tragico, il su-
blime e il grottesco. Inoltre in una stessa opera ci sono personaggi dramma-
tici e comici, seri e buffi.
6 Seicento e settecento
6.1 L’edificio teatrale barocco
Poderosa corrente di ricerca di forma e di movimento, il barocco trova nel
teatro possibilità espressive che porteranno ad una trasformazione radicale
della scena e alla creazione dell’edificio teatrale moderno.
13
La ricerca barocca percorre la strada dello spettacolare, del sorprendente, e
studia nuovi modi di rappresentare il classico.
Nascono, negli intervalli della tragedia, gli intermezzi, destinati ad acqui-
stare un peso maggiore del dramma stesso. Si danno spettacoli di balletti e
mascherate, puri pretesti per creare scenografie originali e fantasiose. Per
realizzare tutto ciò è necessario un nuovo tipo di spazio scenico che non è
più contenibile nella sala del Principe.
Le caratteristiche che definiscono la forma del nuovo edificio sono: un pal-
coscenico profondo per consentire la realizzazione di numerose serie di
quinte, necessarie per i frequenti cambiamenti di scena che da fissa diventa
mutevole; una platea tale che sia consentito a tutti di vedere lo spettacolo
della scena nel suo valore prospettico; una buona acustica; e da ultimo, do-
vendo aprire i teatri al pubblico, una disposizione dei posti che consenta la
separazione delle classi sociali.
Prevale soprattutto in Italia e in Francia il tipo di sala ad “alveare”, in cui la
platea è un settore unico con panche e pochi posti in piedi, e gli ordini so-
vrapposti sono una serie di gallerie con suddivisioni radiali oblique, che
creano una serie di “celle” chiamate palchetti.
È questo il modello del teatro “all’italiana”, destinato ad imporsi come l’e-
dificio teatrale per eccellenza, e a diffondersi in tutta Europa.
Alla fine del Settecento l’Europa si arricchirà di teatri, spesso consacrati alla
lirica, che ancora oggi testimoniano col loro splendore il gusto dell’epoca.
I grandi teatri italiani del Settecento e dei primi dell’Ottocento sono tutti
“alveari” con platee inclinate, palchetti radiali, gallerie e un vastissimo pal-
coscenico.
Ci sono piante a ferro di cavallo come La Scala di Milano e il Teatro Ar-
gentina di Roma o La Fenice di Venezia; piante a campana come il S. Carlo
di Napoli e ad ellisse tagliata come il Regio di Torino.
Parlando del periodo barocco è curioso sapere che Gian Lorenzo Bernini,
nella sua poliedrica carriera artistica di architetto, scultore e scenografo eb-
be il tempo anche per cimentarsi come attore e, soprattutto, per comporre
più di venti commedie, che rappresentò, in buona parte, in casa sua, per un
pubblico da lui scelto.
14
I rappresentanti del teatro tragico del grand siècle sono Corneille (Medea, Il
Cid) e Racine (Andromaca, Fedra). L’uno creatore di eroi della chiarezza e
della volontà, nemico della passione e della fragilità, creatore di uno stile
sublime, talvolta enfatico, in cui il verso è spesso una massima morale la-
pidaria. L’altro invece è giansenista ed è consapevole della fragilità umana.
Come Corneille, Racine attinge le sue storie al repertorio classico, ma pre-
ferisce Euripide a Eschilo; i suoi personaggi prediletti sono quelli travolti
dalle passioni e dall’amore. I personaggi storici perdono il loro fascino e-
roico e mettono a nudo il loro dramma interiore, non destano ammirazione
ma commozione.
Racine piace ai moderni molto più di Corneille per le complicazioni psico-
analitiche che lo fanno oscillare tra la commozione e la condanna.
Ma il Seicento francese è segnato in modo determinante da Molière: attore,
autore, capocomico, creatore della commedia di carattere.
Jean Baptiste Poquelin era un attore che componeva testi per la sua compa-
gnia; poi divenne Molière, beniamino del Re Sole e allievo del grande co-
mico italiano Tiberio Fiorilli, in arte Scaramuccia. Grazie alla vicinanza
con i comici italiani l’arte di Molière si arricchisce dei giochi scenici delle
Maschere, della incisività delle loro tipologie, della consumata tecnica di
recitazione.
Dalla Commedia delle Maschere, Molière prende anche la struttura nella
quale poi cala la sua instancabile arte di osservatore di costumi e di attento
pittore delle vicende umane. L’opera di Molière, che trasforma la comme-
dia d’intreccio in commedia di carattere, parte dall’osservazione della natu-
ra umana. I suoi personaggi sono presi dalla realtà con quel tanto di carica-
turale che serve il teatro e quel tanto di vero che serve la satira. Teatro co-
mico, ma anche denuncia delle debolezze umane e dei mali della società.
Interessante perché creato per il teatro è il linguaggio verbale: Molière crea
tanti linguaggi quanti sono i suoi personaggi, dal colorito parlato del popo-
lo al registro borghese alla lingua aulica dei pedanti.
Fra i suoi capolavori ricordiamo L’Avaro, Il Malato immaginario, Il Misan-
tropo, Tartufo, Il borghese gentiluomo.
6.3 Il melodramma
Melodramma vuol dire rappresentazione musicale. La musica non era mai
stata del tutto estranea allo spettacolo fin dalla tragedia greca; tuttavia il
dramma in musica come genere indipendente nasce nel tardo Rinascimento
e diviene nel sei e nel settecento la manifestazione più interessante del tea-
tro italiano.
Il Settecento vedrà svilupparsi in modo indipendente il filone dell’opera
buffa; la musica prevalere sulla poesia; il cattivo gusto delle situazioni grot-
15
tesche e lo strapotere dei virtuosi (che piegavano la partitura musicale alle
loro esigenze vocali) dominare la scena.
Una vera e propria riforma viene però da Pietro Metastasio il quale dà alla
musica una regolamentazione ed un più definito rapporto col testo. Per lui
l’accompagnamento strumentale dei recitativi deve corrispondere alla si-
tuazione scenica, mentre le arie si stilizzano secondo gli effetti determinati
dall’intreccio.
6.4 Goldoni
Insieme all’incontrastabile trionfo del melodramma, il teatro italiano del
XVIII secolo vede il passaggio in secondo piano della Commedia dell'Arte.
È in questo contesto che comincia la sua attività Carlo Goldoni, il quale
matura i suoi propositi di riforma non nel chiuso delle teorie, ma nella con-
statazione delle reali esigenze del teatro comico, che si trovava quotidia-
namente ad affrontare come poeta di compagnia. Autore di canovacci al
servizio di una compagnia, Goldoni si rende conto, in primo luogo, che le
maschere hanno perso lo smalto nell’arte di improvvisare. La sua riforma
procede dunque per gradi: dai semplici scenari iniziali passa a scrivere le
parti degli innamorati lasciando libertà di improvvisazione alle maschere,
fino a giungere, con La donna di garbo nel 1743, alla prima commedia
scritta per intero.
Non è tuttavia esatto considerare il teatro goldoniano come il frutto dell’e-
liminazione della maschera: Goldoni si batte contro la recitazione all'im-
provviso ma non elimina le maschere, bensì le trasforma in personaggi. In
altre parole, questi tipi vengono inseriti in un preciso contesto sociale, che è
poi quello della Venezia borghese del Settecento.
I valori dell’opera goldoniana sono quelli positivi della borghesia con le
sue legittime ambizioni e la ricerca del successo ottenuto con le proprie ca-
pacità. L’arte di Goldoni si esprime dunque non tanto nella pittura di un so-
lo carattere, quanto nell’affresco corale. La sua profonda conoscenza della
società in cui vive emerge nei ritratti di una società borghese vivace e as-
sennata, forse poco passionale e un po’ moralista.
Da ricordare, fra i suoi capolavori: La Locandiera, Le Baruffe Chiozzotte,
Arlecchino servitore di due padroni.
7 L’ottocento
Il teatro del primo Ottocento è caratterizzato dal dramma romantico e dal-
l’apogeo del melodramma.
16
Il dramma romantico è l’espressione, nel teatro, dei canoni ai quali si in-
forma tutta la produzione letteraria; in particolare nel teatro trovano espres-
sioni i grandi temi della storia nazionale, in cui si fondono, alla maniera di
Shakespeare, l’esaltazione patriottica, le grandi individualità degli eroi, i
temi comici accanto a quelli lirici. Il dramma romantico è dunque il risul-
tato della libera fusione dei due generi principali, tragedia e commedia, e
come tale è anche svincolato dal rispetto delle tre unità aristoteliche.
17
zione “naturale”. Sostanzialmente negazione del potere consegnato nelle
mani del “primo attore” e nascita di una figura nuova, di un personaggio
che si interpone fra attore ed autore, il regista, inteso come colui che sa ca-
pire il significato profondo dell’opera al di là della stessa coscienza del suo
autore.
18
Rifiutando recitazione verista, scene di cartapesta, macchinari puerili e in-
genui, si tende verso una suprema armonia di elementi che il corpo umano
rappresenta e sintetizza.
Tali idee si diffusero in tutta Europa e furono fondamentali per la rivolu-
zione scenica del Novecento.
19
8.4 Bertolt Brecht e il teatro epico
Brecht, poeta, drammaturgo e regista, è una delle figure più rappresentative
del Novecento, per la sua elaborazione teorica ed estetica della funzione del
teatro nella società contemporanea.
Brecht si pone criticamente nei confronti del teatro tradizionale, teatro del-
l’emotività, che agisce provocando l’immedesimazione delle spettatore nel
dramma, a tutto svantaggio della sua attività razionale. A questa forma di
teatro Brecht oppone una forma epica, caratterizzata da una diversa struttu-
ra e funzione, non solo estetica ma anche sociale e politica. Il pubblico non
deve essere più isolato nel buio e rapito dall’illusione scenica, ma deve as-
sumere davanti all’azione che si svolge sulla scena un atteggiamento critico,
razionale, emotivamente distaccato, al fine di poter riflettere su ciò che ve-
de. Questo effetto, diametralmente opposto a quello catartico del dramma
di origine aristotelica, è chiamato da Brecht effetto di straniamento.
Per raggiungere tale effetto, tutte le componenti dello spettacolo, dalla reci-
tazione al dramma, alla scena, devono essere profondamente modificate.
Forma drammatica del teatro Forma epica del teatro
lo spettatore viene coinvolto nell’azio- è un osservatore stimolato a ragionare
ne scenica sugli argomenti trattati
viene immesso in un’azione viene posto di fronte ad un’azione
viene sottoposto a suggestioni viene sottoposto ad argomenti
gli procura emozioni gli procura nozioni
gli consente dei sentimenti gli strappa delle decisioni
le sensazioni vengono conservate vengono spinte fino alla consapevolezza
l’uomo si presuppone noto l’uomo è oggetto d’indagine
l’uomo immutabile l’uomo mutabile e modificatore
il mondo com’è il mondo come diviene
gli impulsi dell’uomo i motivi dell’uomo
il pensiero determina l’esistenza l’esistenza sociale determina il pensiero
20
balinese in particolare, basato sul gesto, sulla respirazione, sull’uso di ma-
schere, feticci e totem: a questo è ispirato il suo teatro della crudeltà. Cru-
deltà non necessariamente intesa come violenza, ma soprattutto come e-
stremo rigore da parte dell’attore che si offre ad una sorta di rito sacrificale
mettendo in gioco tutto se stesso, e da parte dello spettatore, che accetta di
partecipare a questa cerimonia sacra e di perdersi completamente in essa.
Il teatro visionario di Artaud, ricco di suggestioni misteriche ed esoteriche,
teso verso un’esperienza estrema della realtà, ha esercitato una profonda in-
fluenza sui teatranti più inquieti del Novecento.
21
ci si trova in situazioni del tutto consuete, borghesi, con un dialogo intessu-
to dei più vieti luoghi comuni, fino a quando la molla del surrealismo non
precipiterà nell’incubo o nel parossismo.
22
Petrolini, nato a Roma nel 1884, iniziò giovanissimo la propria carriera.
Già nel 1903 si esibiva come chansonnier nei primi caffè-concerto e, al
culmine della sua carriera portò nel mondo la sua arte.
Le avvisaglie della sua prematura scomparsa iniziarono con un attacco di
angina che lo tenne lontano dal suo pubblico per alcuni mesi. Guarito tornò
in scena e cantò la canzone che disse di aver scritto pensando al suo rientro
in teatro al suo pubblico e alla sua precaria condizione. La canzone riascol-
tata con questa premessa assume un significato molto più intenso e vissuto:
“tanto pe’ cantà, perché me sento un friccico ner còre, tanto pe’ cantà per-
ché ner petto me ce naschi un fiore, fiore de lillà che m’ariporti verso er
primo amore, che sospirava le canzoni mie, e m’arintontoniva de bucie”.
La morte lo sorprese a cinquant’anni e, dopo aver sospirato: “che vergogna
morì a cinquant’anni” nel vedere entrare nella stanza un prete con l’olio
santo, confermò il suo sarcasmo lanciando l’ultima battuta: “Mo sì che so’
fritto!”
8.10.2 Luigi Pirandello
L’esaurimento della vena romantica, il ripiegarsi del dramma verista negli
schemi del bozzetto regionale e la stanca rappresentazione del triangolo
borghese lasciano il posto, nel primo Novecento, a temi di carattere esi-
stenziale che pongono in discussione l’individuo, la vita quotidiana, l’alie-
nazione del mondo moderno. Questa nuova tendenza si esprime in Italia
con il teatro di Luigi Pirandello.
Pirandello introduce nella drammaturgia italiana alcune novità assolute. Il
primo elemento che caratterizza il suo teatro è la proposta di una realtà che
non è e non può essere oggettiva, bensì dinamica, mutevole, e come tale,
passibile di infinite interpretazioni.
Il secondo elemento è costituito dalla cerebralità dei personaggi pirandel-
liani che si arrovellano per capire la realtà.
I dialoghi costituiscono abilissimi giochi di specchi, incastri di finzione e
realtà in cui non è più possibile distinguere l’una dall’altra.
Il terzo elemento, che ha avuto maggior risonanza anche fuori d’Italia ed ha
reso Pirandello un innovatore della struttura del dramma moderno, è la rap-
presentazione del dramma nel suo divenire , nel suo farsi (Stasera si recita
a soggetto, Sei personaggi in cerca d’autore)
8.10.3 Eduardo De Filippo
Altra grande personalità del teatro italiano del Novecento è Eduardo, atto-
re-autore napoletano. Eduardo ha creato un teatro in cui sono sapientemen-
te fuse la tradizione farsesca dialettale e popolare e la struttura della com-
media borghese, legata a temi più impegnati. Ovviamente, la sua scrittura
drammatica è in rapporto di reciproco scambio con la sua scrittura scenica,
23
la sua recitazione, la sua pratica del palcoscenico su cui spesso sono nate le
commedie poi fissate sulla carta.
Ricordiamo, fra i suoi capolavori, Natale in casa Cupiello, Questi fantasmi!,
Napoli milionaria!
8.10.4 Dario Fo
Ultimo grande rappresentante, del filone degli attori-autori italiani, è Dario
Fo (premio Nobel per la letteratura 1997).
Lo spettacolo per Fo è la base per un dialogo con gli spettatori, per un’ana-
lisi dei fatti politici e sociali che l’attore racconta e commenta come i giul-
lari della tradizione popolare.
Le eccezionali doti mimiche ed interpretative del Fo attore si uniscono ad
una perfetta costruzione tecnica dei testi del Fo autore. In questo senso Fo
ha dato vita ad una delle più importanti esperienze contemporanee di teatro
politico e popolare, grazie soprattutto all'elaborazione di un linguaggio sce-
nico originalissimo, di cui massima espressione è lo spettacolo Mistero buf-
fo nel quale si incontra quel misto di suoni ed espressioni dialettali, quella
lingua non lingua che viene definita Gramelot.
24
In tale mare magnum il ruolo del teatro risulta inevitabilmente marginale:
anche se ogni anno il numero degli spettatori aumenta, il peso relativo dello
spettacolo teatrale si riduce sempre più.
Evitiamo di addentrarci in considerazioni che ci porterebbero ad affermare
che tale squilibrio ci impoverisce culturalmente e consoliamoci dicendo che
il problema di tenere in vita il teatro passa anche per istituzioni come la no-
stra, che allargano non tanto la platea di coloro che a teatro ci vanno, quan-
to quella di coloro che, in un modo o in un altro, il teatro lo fanno.
Naturalmente, pur consapevoli del ruolo positivo della nostra esperienza,
non possiamo però ignorare che il teatro professionale, quello con la T
maiuscola, vive grazie ad un insieme di apparati, di meccanismi, di relazio-
ni, di finanziamenti, di sovvenzioni estremamente articolato (basti pensare
ai teatri stabili, alle compagnie di giro, agli enti lirici, alle associazioni mu-
sicali, ai rapporti tra impresari teatrali, registi, attori, Comuni, Regioni, Mi-
nistero della Cultura, ecc.).
In questo contesto va ricordata l’opera del triestino Giorgio Strehler, regi-
sta di prosa e di lirica, che nel 1947, creando il Piccolo Teatro di Milano,
primo Teatro Stabile italiano, divenuto poi modello europeo, ha fornito un
apporto determinante al riconoscimento delle istituzioni teatrali come entità
di pubblico interesse, contribuendo in modo decisivo alla creazione di quel
sistema di rapporti culturali e finanziari su cui si regge il teatro d’oggi.
25