Robert Schumann
Robert Schumann
Robert Schumann
org/wiki/Robert_Schumann
Robert Schumann
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce o sezione sull'argomento compositori tedeschi non cita
le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Indice
Biografia
Florestano ed Eusebio
Composizioni
Selezione delle opere principali
Per pianoforte solo
Per orchestra
Musica da camera
Lavori vocali
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
1 di 9 23/05/2021, 22:41
Robert Schumann - Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Schumann
Biografia
Figlio di un ricco libraio ed editore e di un'insegnante di
pianoforte, si appassionò durante la sua infanzia alla poesia e
alla musica, assecondato dal padre. Nel 1828, per soddisfare il
desiderio della madre rimasta vedova, si iscrisse all'università
di Lipsia per compiervi gli studi di diritto ("fredda
giurisprudenza"), continuando nonostante tutto a coltivare la
passione per la musica. Nel 1830, con il consenso della madre,
divenne allievo di pianoforte di Friedrich Wieck, maestro assai
celebre all'epoca, e si dedicò interamente alla musica,
immergendosi subito in uno studio intenso per riguadagnare il
tempo perduto durante gli anni di Università. Studiò
intensamente Il clavicembalo ben temperato di Bach.
Tra il 1835 e il 1844 Schumann redasse quasi da solo la rivista, scrivendo un gran numero di
articoli e studi, ma le sue prime composizioni non trovarono favore se non nella cerchia degli
2 di 9 23/05/2021, 22:41
Robert Schumann - Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Schumann
amici, mentre per il grande pubblico risultavano troppo complesse. Innamoratosi della figlia del
suo maestro, Clara Wieck talentuosissima pianista e compositrice[1], ne chiese la mano, ma Wieck
si oppose al matrimonio con tutte le sue forze in quanto, pur riconoscendo l'immenso talento di
Robert, ne vedeva anche lo scarso equilibrio mentale e ne deplorava la tendenza all'alcolismo. I due
innamorati si sposarono soltanto il 12 settembre 1840, giorno precedente al ventunesimo
compleanno di Clara; i primi anni di matrimonio furono per Schumann felicissimi e fecondi.
Schumann, che fino ad allora si era dedicato unicamente alle composizioni per pianoforte, si
dedicò alla composizione dapprima di Lieder, poi di musica sinfonica e da camera. Nel 1843 iniziò
un periodo compositivo più vario, in cui però sono prevalenti le opere corali, la parte più
misconosciuta dell'opera di Schumann. Nel 1843 Felix Mendelssohn Bartholdy, che aveva fondato
il conservatorio di Lipsia, chiamò Schumann per insegnarvi, cosa che egli fece per un anno, per poi
dedicarsi a seguire la moglie in tournée in Russia e stabilirsi quindi a Dresda e darsi totalmente
alla composizione. Nel 1847 assunse la direzione del Liedertafel, la locale società filarmonica, e nel
1848 fondò una società corale mista; nel 1850 fu chiamato a Düsseldorf come direttore generale
della musica.
Durante questo soggiorno si aggravarono i sintomi della sua instabilità mentale, già manifestati in
precedenza; soffriva di amnesie, di allucinazioni sonore, restava assorto per ore, fino al punto da
essere licenziato. Nel febbraio del 1854 tentò di suicidarsi gettandosi nel Reno, fu salvato da
barcaioli e successivamente internato nel manicomio di Endenich presso Bonn. Là si trascinò
ancora per due anni, appena rischiarati da fuggevoli lampi di lucidità, sempre assistito da Brahms
e da altri amici che andarono ripetutamente a trovarlo fino alla morte, avvenuta nel 1856. Clara lo
rivide solo negli ultimi giorni di vita. I disturbi nervosi che accompagnarono Schumann per lunghi
anni della sua vita e della sua attività compositiva vengono attribuiti da alcuni, compresi i suoi
medici, a un'infezione di sifilide contratta molti anni prima della morte.[2], È anche stato ipotizzato
un tumore cerebrale (meningioma); invece secondo un'ipotesi più accreditata e argomentata
scientificamente, tale da suffragare pure l'ipotesi di una base genetica per la sua famiglia, la
patologia di cui soffriva è da attribuirsi alla malattia maniaco-depressiva, altrimenti detta disturbo
bipolare[3]. La morte sarebbe stata causata da avvelenamento da mercurio, usato allora come
trattamento per la sifilide da cui si credeva affetto.[4]
Florestano ed Eusebio
"Antico detto: Qualunque sia l'età la gioia e il dolore sono
mescolate: rimani fedele alla gioia e sii pronto al dolore con
coraggio": questa epigrafe introduceva la prima edizione delle
Davidsbündlertänze di Robert Schumann e poche altre frasi
potevano riassumere in maniera più esaustiva la personalità
complessa, e a tratti contorta, di questo incredibile artista. La
lega dei fratelli di Davide (Davidsbündler, per l'appunto) era
l'insieme di alcuni curiosi personaggi, dai caratteri
completamente diversi tra loro, che riassumevano tutte le
sfaccettature dell'animo romantico di Schumann: il cui unico
denominatore comune era una lotta a spada tratta contro il
pensiero conservatore settecentesco dei “filistei” (così come
venivano chiamati i borghesi “parrucconi” e retrogradi dagli Robert Schumann nel 1839. Ritratto
studenti dell'epoca, a cui Schumann contrapponeva la figura di di J. Kriehuber
Davide, come nell'Antico Testamento).
L'idea di scomporre la propria personalità in vari personaggi non rappresentava certo una novità
schumanniana, ma trovava radici nella letteratura del primo Ottocento e, in particolare, in Jean
Paul, autore molto caro al giovane Robert. Nei caratteri opposti di Eusebio e di Florestano, i due
3 di 9 23/05/2021, 22:41
Robert Schumann - Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Schumann
principali personaggi della lega, erano scisse anche le due sfumature fondamentali del
romanticismo.
Battagliera, ridondante ed eroica l'indole di Florestano; dolce, malinconica e fragile quella del più
timido Eusebio. Con questi due nomi Schumann, a seconda del suo stato d'animo, usava firmare la
sua musica e i suoi scritti sulla Neue Zeitschrift für Musik: la rivista di progresso musicale da lui
fondata che fu il manifesto di un'intera generazione di musicisti romantici. Oltre che nelle
Davidsbündlertänze, dove i due sono gli indiscussi protagonisti, Florestano ed Eusebio appaiono
anche nel celebre Carnaval Op.9, la più importante e completa tra le opere giovanili di Schumann.
Questa meravigliosa raccolta di piccoli pezzi, oltre alle due sezioni dedicate ai personaggi in
questione, si conclude con una trionfale e sognatrice “Marcia dei fratelli di Davide contro i Filistei”
che vede i nostri eroi tesi verso il loro obiettivo comune: il superamento dei canoni formali
settecenteschi e la libertà dell'ispirazione pura nella musica e nell'arte. La difficoltà effettiva di
Schumann a rimanere entro i canoni formali di allora era infatti più che evidente ed era comune a
molti compositori romantici. Le sue opere più ispirate e importanti, senza nulla togliere alle
sinfonie, alle sonate e ai concerti per solista e orchestra, sono per l'appunto le raccolte di piccoli
pezzi come quelle appena citate: dove l'immensa ispirazione dell'autore trova la sua più libera
espressione.
Lo sdoppiamento della personalità di Schumann superava di gran lunga i limiti di una licenza
artistica e preludeva, infatti, a un'instabilità mentale che lo portò ad un tentativo di suicidio, al
ricovero in manicomio e ad una triste morte, oltre che ad una vita non propriamente felice. Ma il
concetto di due anime che convivono in una stessa personalità artistica e che, in modo diverso,
perseguono lo stesso ideale rappresenta un concetto fondamentale del romanticismo ottocentesco.
Un dualismo che trova riferimenti in letteratura, nel pensiero, nella musica e nell'arte, oltre che in
un modello sociale, sempre in bilico tra compostezza pubblica e passione personale, così ben
espresso dai personaggi dei grandi romanzi del primo Ottocento, come ad esempio Il rosso e il
nero di Stendhal, o anche Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen. Musiche, poesie, romanzi e opere
d'arte partorite da personalità nelle quali la gioia e il dolore, citati nell'epigrafe, convivono con pari
dignità e con lo stesso peso nell'ispirazione artistica.
Composizioni
Schumann è uno dei compositori romantici per eccellenza; sostiene Antonio Rostagno che
«Heine nella letteratura e Schumann nella composizione intuiscono che un ciclo storico si
è concluso e che occorre una svolta radicale. In comune essi hanno la percezione di
vivere e operare “dopo” una frattura, “dopo” l’esaurimento di un ciclo; ma a differenza di
molti contemporanei, Schumann non trova facilmente il dialogo con la propria epoca e con
la nuova situazione sociale e culturale.[5]»
Le sue opere sono un esempio di passionalità focosa, e di sentimenti intimi, delicati, sensuali,
lacrimevoli, autunnali. Il suo stile, ricco di sfumature ma sempre chiaro e preciso nella condotta
delle parti, è espresso attraverso un uso dell'armonia assai personale, che, come avviene per i suoi
grandi contemporanei (in particolare Chopin e Liszt), si rende immediatamente riconoscibile
all'orecchio dell'ascoltatore, soprattutto nei piccoli e numerosissimi brani per pianoforte per i quali
è giustamente noto. Ed è forse in questi ultimi, piuttosto che nelle sue pur mirabili grandi
composizioni per orchestra e per strumento solista e orchestra, che Schumann raggiunge la vetta
più alta e più tipica della sua arte. Ad ogni modo, sebbene a tratti strumentalmente imperfetta, la
4 di 9 23/05/2021, 22:41
Robert Schumann - Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Schumann
Per orchestra
5 di 9 23/05/2021, 22:41
Robert Schumann - Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Schumann
Op. 120, Sinfonia n. 4 in re minore (prima versione 1841, seconda versione 1851)
Op. 129, Concerto per violoncello e orchestra in la minore (1850)
Op. 131, Fantasia per violino e orchestra in do maggiore (1853)
WoO 23, Concerto per violino e orchestra in re minore (1853)
Musica da camera
Lavori vocali
I lavori vocali di Schumann toccarono varie tipologie, dal Lieder fino all'opera. La tipologia è
indicata dopo la data delle opere.
Op. 50, Das Paradies und die Peri (1843); oratorio per solisti, coro e orchestra
Op. 81, Genoveva (1847-1848); opera
Op. 103, Mädchenlieder (1851); Lieder per due voci femminili e pianoforte su testi di Elisabeth
Kulmann
Op. 104, Sette Lieder (1851); Lieder per voce femminile e pianoforte su testi di Elisabeth
Kulmann
Op. 112, Der Rose Pilgerfahrt (1851); oratorio per solisti, coro e orchestra
Op. 115, Manfred (1848); musica di scena per solisti, coro e orchestra
WoO 3, Scene dal 'Faust' di Goethe (1844-1853); oratorio per solisti, coro e orchestra
Note
1. ^ Quando si conobbero, Clara era già una giovane pianista affermatissima: ai suoi concerti
veniva addirittura Goethe; addirittura Nicolò Paganini suonò insieme a lei e le regalò delle
composizioni scritte ad hoc... In seguito, non solo Clara Wieck Schumann diverrà uno dei
pianisti più ricercati del suo tempo, ma proprio grazie ai quarant'anni - tanto ha vissuto, dopo la
morte di Robert - trascorsi in giro per l'Europa a fare concerti, nei quali ogni sera proponeva,
accanto a Chopin, Beethoven, eccetera, pure le musiche del "suo" Robert, aumentò in tal
modo la notorietà di Schumann fino al punto che, in Francia per esempio, i diritti d'autore per
l'esecuzione delle sue composizioni saranno maggiori rispetto a quasi tutti i musicisti
contemporanei.
2. ^ Caspar Franzen: Qualen fürchterlichster Melancholie, Dtsch Arztebl 2006; 103(30):A 2027-9.
3. ^ Kay Redfield Jamison, Toccato dal fuoco, in Saggistica TEA, 2ª ed., TEA S.p.A., 2013 [1993],
ISBN 978-88-502-0649-0.
4. ^ Jänisch W, Nauhaus G. "Autopsy report of the corpse of the composer Robert Schumann:
publication and interpretation of a rediscovered document", Zentralbl Allg Pathol 1986; 132:
129–36.
5. ^ * Antonio Rostagno, Kreisleriana di Robert Schumann, Roma, NeoClassica, 2017, p. 9,
ISBN 978-88-9374-015-9.
6 di 9 23/05/2021, 22:41
Robert Schumann - Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Schumann
Bibliografia
Laura Abbatino, Robert Schumann filosofo. L'arte poetica
romantica, Mimesis Edizioni, Milano-Udine 2016, ISBN
9788857535388
Laura Ruzza, Nel cosmo di Robert e Clara Schumann.
Viaggio nella musica romantica attraverso gli scritti
schumanniani, edizioni Editing, Treviso, 2005,
Chiara Bertoglio, Musica, maschere e viandanti - Figure
dello spirito romantico in Schubert e Schumann, Effatà
Editrice, Cantalupa, 2008, EAN: 9788874024094
Antonio Rostagno, Kreisleriana di Robert Schumann,
Roma, NeoClassica, 2017, ISBN 978-88-9374-015-9.
Uwe Henrik Peters, Robert Schumann e i tredici giorni
prima del manicomio (http://www.spirali.com/Robert+Schu
mann+e+i+tredici+giorni+prima+del+manicomio-ISBN9788
877707901.php), ISBN 978-88-7770-790-1, Spirali, Milano
2007
Luigi Ronga (cur.), Robert Schumann. La musica
romantica, traduzione di Luigi Ronga, edizioni SE, Milano, Tomba
2007, ISBN 88-7710-697-2 (ristampa; si tratta di una
raccolta degli scritti di critica musicale di Robert
Schumann)
Piero Rattalino, Schumann. Robert & Clara, Zecchini Editore, Varese, 2005, ISBN
88-87203-14-8
André Boucourechliev, Schumann, trad. it. di C. Sallustro, a cura di A. Melchiorre, Feltrinelli,
Milano, 1985
Robert Schumann / Gli scritti critici, 2 volumi, Ricordi Lim, NR 135821
Franz Liszt, Robert e Clara Schumann, Passigli Editore
John Daverio, Robert Schumann. Araldo di una "nuova era poetica", a cura di Enrico Maria
Polimanti, Astrolabio, Roma, 2015, ISBN 978-88-340-1688-6
Voci correlate
Johannes Brahms
Albert Dietrich
Joseph Joachim
Clara Schumann
Sonata F.A.E.
Altri progetti
Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Robert Schumann
Wikiquote contiene citazioni di o su Robert Schumann
Wikimedia Commons (https://commons.wikimedia.org/wiki/?uselang=it) contiene immagini o
altri file su Robert Schumann (https://commons.wikimedia.org/wiki/Robert_Schumann?u
selang=it)
7 di 9 23/05/2021, 22:41
Robert Schumann - Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Schumann
Collegamenti esterni
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Robert_Schumann&oldid=119713138"
Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 4 apr 2021 alle 14:57.
8 di 9 23/05/2021, 22:41
Robert Schumann - Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Schumann
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono
applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
9 di 9 23/05/2021, 22:41