Scarica in formato DOC, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Scarica in formato doc, pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 2
TESI 27
Bach (1685-1750) e Handel (1685-1759): cenni biografici
Bach e Handel occupano una posizione di assoluta preminenza rispetto ai loro contemporanei. I condizionamenti sociali e culturali dei due compositori erano diversi. Bach pass tutta la vita nella Germania Centrale, terra centrale del luteranesimo, guadagnandosi da vivere come compositore di musica sacra; Handel, invece, a 21 anni lasci la Germania e visse prima in Italia e poi a Londra, frequentando il mondo dello spettacolo dopera, a cui dedic quasi tutte le sue composizioni. La fama di Bach stata molto inferiore a quella internazionale di Handel e dovette passare molto tempo dopo la sua morte per riconoscerne il talento.
Bach e la tradizione musicale luterana
Lattivit creatrice di Bach consisteva soprattutto nella composizione di musiche eseguite nellambito della liturgia luterana. Fin dai tempi di Lutero, la musica aveva trovato grande impiego nella Chiesa; al fine di incoraggiare i fedeli a prendere parte alla liturgia, era molto praticato il canto assembleare del corale allunisono o polifonicamente affidato a cori di fanciulli o ad adulti delle classi colte. Ai musicisti era richiesto di possedere una padronanza tecnica del contrappunto lineare e dellarte della variazione. A Lipsia Bach mantenne per molto tempo il ruolo di Kantor: aveva la funzione di ispettore, di suonare lorgano, di istruire il coro, di dirigere la musica e di comporla. Bach ha composto circa 300 cantate a destinazione liturgica.
Il metodo compositivo di Bach: la fuga, le opere speculative
Le creazioni di Bach nacquero per soddisfare unesigenza pratica, didattica e soprattutto liturgica entro una ben radicata tradizione. Come compositore doveva avere una perfetta padronanza delle tecniche della musica vocale strumentale e la familiarit degli stili precedenti e contemporanei, doveva inoltre produrre sempre nuove partiture in tempi brevi, fatto che non gli permetteva sperimentazioni. La musica di Bach, fondata prevalentemente sul contrappunto lineare, con il suo spessore antico ha esercitato un fascino particolare nella storia successiva su musicisti, studiosi e sul vasto pubblico. La fuga una composizione fondata su procedimenti contrappuntistici imitativi applicati a brani sia strumentali che vocali o misti, che raggiunge il massimo splendore nella prima met del Settecento e particolarmente per le geniali e altissime realizzazioni bachiane soprattutto a sfondo didattico (Clavicembalo ben temperato, Arte della fuga ecc.). La fuga, generalmente a quattro o a tre voci, composta di tre momenti fondamentali: lesposizione, i divertimenti e gli stretti. Lesposizione presenta gli elementi tematici della fuga in tutte le voci, mediante entrate in stile imitativo: il soggetto (il tema principale), breve, incisivo, chiaro e impostato saldamente in un determinato tono; la risposta (reale se mantiene gli stessi intervalli del soggetto, tonale se si adatta alla tonalit della dominante mutando qualche intervallo rispetto al soggetto), ossia il soggetto portato nel tono della dominante; il controsoggetto (compare nelle voci cui era appena stato affidato il soggetto), che ha la funzione di contrappunto al soggetto, con il quale ha rapporti di rovesciabilit (ossia deve funzionare nei rapporti armonici col soggetto sia che si trovi al di sotto che al di sopra del soggetto stesso); la coda, una breve aggiunta al soggetto non sempre necessaria; le parti libere, che hanno la funzione di contrappunto al soggetto e al controsoggetto contemporaneamente. Si hanno cos i divertimenti, che sono costituiti da una serie di progressioni modulanti che trasportano elementi tematici del soggetto e del controsoggetto a molti dei toni vicini a quello dimposto. Lultimo divertimento sfocia sul pedale di dominante del tono principale e d inizio agli stretti, costituiti dalle entrate molto pi ravvicinate degli elementi tematici dellesposizione. Gli stretti sono generalmente tre, di cui lultimo , generalmente, a canone e sfocia sul pedale di tonica, che concluder il brano. Nel Clavicembalo ben temperato le fughe sono introdotte da preludi, caratterizzati da una mirabile variet di atteggiamenti stilistici e tecnici: alcuni hanno il carattere della toccata, altri sono concepiti come invenzioni a due o a tre voci, altri ancora sono scritti nello stile arcaico del ricercare. Bach scrisse il Concerto italiano per un clavicembalo a due manuali in modo da creare gli effetti di piano e forte imitativi del contrasto fra il tutti e il solo. Le Variazioni Goldberg fu un lavoro
commissionato da un nobile per un suo giovane allievo: queste sono suddivise in gruppi di tre (una forma di danza, un pezzo virtuosistico e un canone); lopera finisce con limmutata ripetizione del tema iniziale.
Le cantate e le Passioni di Bach
Le cantate, eseguite nellambito della funzione religiosa luterana, avevano come contenuto le letture bibliche del giorno. In origine erano distinte in due tipi di composizioni sacre: il concerto sacro per una o poche voci e il mottetto concertato per coro, scritto nello stile polifonico-imitativo. Intorno al 1700 la cantata sacra luterana fu influenzata dallopera seria e dalla cantata da camera italiana; introdusse infatti il recitativo e molti tipi di arie. Alcuni poeti appartenenti al movimento del Pietismo tendevano a dare uninterpretazione personalizzata ai fatti biblici, cercando Dio soprattutto nellintimo della propria anima; pertanto, nei canti sentivano il bisogno di allontanarsi dagli schemi per abbandonarsi ai loro sentimenti. Nelle sue cantate Bach evita la sistemazione formale e adopera anche libere invenzioni poetiche. La maggior parte delle sue cantate contiene recitativi, duetti e arie (spesse col da capo). Per molte cantate usava adoperare un corale in veste di cantus firmus per dare ununitariet al brano. La cantata pi rappresentativa Jesu, con un grandioso movimento corale di apertura. Delle 5 Passioni di Bach ce ne sono giunte solo 2 in forma completa: La Passione secondo Giovanni e La Passione secondo Matteo elaborate su un testo poetico sul tema della Passione di Cristo e, come la cantata sacra, formate da brani solistici e corali. Venivano eseguite a Lipsia durante la settimana santa ed erano svolte in due parti, luna prima e laltra dopo il sermone. Grande capolavoro della musica sacra di Bach la Messa in SI min. per voci soliste, coro e complesso strumentale, con cori, duetti e arie solistiche, alcune con strumento concertante.
Le opere strumentali di Bach
Le opere strumentali di Bach sono numerose e pervenuteci in copie manoscritte. Trai i capolavori pi celebri sono i 6 Concerti brandeburghesi, la cui caratteristica leccezionale strumentazione: ad ogni concerto corrisponde un organico diverso. In questi, ad eccezione del primo, Bach adotta lordine dei tre movimenti veloce-lento-veloce, con i due tempi esterni che rispettano la forma col ritornello, mentre il tempo centrale (improvvisato nel terzo concerto dal clavicembalo) caratterizzato da uno stile cantabile. In questi si riconosce linflusso vivaldiano, anche se sminuita la sua differenziazione tra il solo e il tutti. Notevole il ruolo del clavicembalo nella sua posizione di prestigio in mezzo allorchestra, soprattutto nel quinto concerto (cembalo concertante). Tra i lavori orchestrali di Bach. Tra i suoi lavori orchestrali grande rilievo occupano anche le 4 ouvertures, composizioni di stile francese adatte allambientazione festosa e cerimoniosa di corte. Di Bach anche la raccolta di tre sonate e tre partite per violino solo senza accompagnamento. Si dedic inoltre allarte organistica componendo musiche per organo libere, intitolate Toccata, Preludio o anche Fantasia.
Gli oratori inglesi di Handel
Nelle sue opere serie, scritte e rappresentate a Londra, Handel dimostra linflusso dei modelli stilistici musicali del dramma per musica italiano del Primo Settecento. I suoi drammi musicali evidenziano la brillantezza e la potenza del canto virtuosistico, con la preponderanza di arie solistiche, la scarsit dei brani a pi voci e linesistenza del coro. Si dedic soprattutto al genere delloratorio religioso in lingua inglese; queste composizioni, per, erano destinate ad essere eseguite in teatro o in grandi saloni di rappresentanza e i soggetti erano generalmente tratti dallAntico Testamento, per esempio la rappresentazione del dramma della nascita, morte e trionfo finale di Cristo (Messiah). Questi oratori ebbero enorme successo non solo per la forza espressiva dei pezzi corali, ma anche perch si conformavano agli ideali religiosi, morali e politici che infiammavano lInghilterra in quegli anni: i racconti biblici erano motivo di grande interesse da parte dei difensori della Chiesa Ortodossa Anglicana. Nel Messiah numerosi sono i brani corali, tra cui il famoso Hallelujah!