Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                
Skip to main content
Research Interests:
Siegel’s conjecture αὐτίκ(α) is revived for Peace 605 by providing a new interpretation: “to begin with, in fact, it was Phidias who got straight into trouble first”. Moreover, in order to explain the variants λιπερνῆτες and σοφώτατοι in... more
Siegel’s conjecture αὐτίκ(α) is revived for Peace 605 by providing a new interpretation: “to begin with, in fact, it was Phidias who got straight into trouble first”. Moreover, in order to explain the variants λιπερνῆτες and σοφώτατοι in Peace 603, it is suggested to refer them to Peace I and Peace II respectively.
A historical and literary reassessment of fr. Stob. 4.29c.53, well-known as regards the Theognis-question, is offered with the aim to put it in the Socratic context; in addition, Xenophon’s authorship is reaffirmed. In order to shed light... more
A historical and literary reassessment of fr. Stob. 4.29c.53, well-known as regards the Theognis-question, is offered with the aim to put it in the Socratic context; in addition, Xenophon’s authorship is reaffirmed. In order to shed light on the authorship and authenticity of the text, a re-examination of its language and style is also undertaken.
Link all'interno
Si propone di leggere Thgn. 127 nel seguente modo: οὐδέ χ’ ἓν εἰκάσσαις ὥς τοί ποτ’ ἐς ὥριον ἐλθόν. Alla generale tematica περὶ κιβδηλίας viene così aggiunta una riflessione sulla difficoltà di fare previsioni, che trova riscontro nelle... more
Si propone di leggere Thgn. 127 nel seguente modo: οὐδέ χ’ ἓν εἰκάσσαις ὥς τοί ποτ’ ἐς ὥριον ἐλθόν. Alla generale tematica περὶ κιβδηλίας viene così aggiunta una riflessione sulla difficoltà di fare previsioni, che trova riscontro nelle elegie circonvicine, specialmente Thgn. 133-142.
At Thgn. 127 read: οὐδέ χ’ ἓν εἰκάσσαις ὥς τοί ποτ’ ἐς ὥριον ἐλθόν. Thus, a reflection on the difficulty in making predictions is added to the general topic περὶ κιβδηλίας. The elegies found nearby, mainly Thgn. 133-142, back-up the reading.
Research Interests:
This article aims to highlight some political and historical references useful for amending the text of [Lys.] VI 13. The judgement on the recall of the exiles according to the peace conditions imposed by Sparta seems to be a criticism of... more
This article aims to highlight some political and historical references useful
for amending the text of [Lys.] VI 13. The judgement on the recall of the exiles according to the peace conditions imposed by Sparta seems to be a criticism of Theramenes’ negotiations in 404. Secondly, since the reference to the full powers of the judges, who were all initiated to the Mysteries in 399 as in 415, reminds the first time they acquitted Andokides, a suitable text supplement could be: εἰ δ' ὑμεῖς <αὐτὸν ἀφέντες> αὐτοκράτορες κτλ. Thus in the trial against Andokides a clash was played out over the interpretation of the amnesty: on the one hand there was the Theramenian Anytos who pled the cause of Andokides, on the other the democratic radical Aggyrios, who was the synegoros of the prosecution and probably inspired it.
Research Interests:
Theognis One and Three (vv. 183-190). Synoptic Edition Sample and Observations on the Silloge’s Tradition · This paper provides a philological analysis of the four extant versions of Thgn. 183-190, three of which have been saved by... more
Theognis One and Three (vv. 183-190). Synoptic Edition Sample and Observations on the Silloge’s Tradition · This paper provides a philological analysis of the four extant versions of Thgn. 183-190, three of which have been saved by Stobaeus: IV 22d, 99; 29c, 53 (= Xen. De Theognide); 30, 11a. The latter of these can be now evaluated thanks to a new reading βήσεσθαι), which is the same of Theognidean direct tradition. Since IV 22d, 99 is an excerpt by Theognis as well as IV 30, 11a, but differs from this for some good vv. ll., it may stem from a so-called dittography once included within the lost Theognidean second book.
Research Interests:
Research Interests:
Unendo criteri metodologici della critica del testo e dell'epigrafia, si è cercato di individuare due ambiti di interesse per la pubblicazione di documenti affini all'interno dell'istituzione ginnasiale tra II e III secolo, qui definiti... more
Unendo criteri metodologici della critica del testo e dell'epigrafia, si è cercato di individuare due ambiti di interesse per la pubblicazione di documenti affini all'interno dell'istituzione ginnasiale tra II e III secolo, qui definiti come ufficiale e non ufficiale. Svolgendo una lettura del documento in questione in chiave parodica, se n'è ricavata una proposta di correzione al testo.
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Inserisco la mia tesi di laurea triennale per una forma, forse languida, di affetto verso il me di allora, in cui rivedo quelle patologie intellettuali - uno sfacciato truismo, delle volte - da cui non sono ancora guarito. Il proposito... more
Inserisco la mia tesi di laurea triennale per una forma, forse languida, di affetto verso il me di allora, in cui rivedo quelle patologie intellettuali - uno sfacciato truismo, delle volte -  da cui non sono ancora guarito. Il proposito del lavoro era espandere a una documentazione cronologicamente più esaustiva la prospettiva epistemologica adottata da Jean-Luc Fournet, papirologo, e Dominique Pieri, ceramologo, nei loro studi sui reperti ceramologici a dipinti della campagna di scavo italiana ad Antinoupolis di Tebaide (2000-2007): se per i documenti di età imperiale, soprattutto tarda, è stato applicato un procedimento euristico che approda alla definizione di una neo-disciplina ancillare della papirologia, quale la «dipintologia»; per i documenti pittografici compresi tra arcaismo ed ellenismo occorreva creare un codominio di epigrafia e paleografia delle scritture a calamo. Dall’esame epigrafico di materiale non solo commerciale, come quello antinoopolitano, ma anche artistico, emerge costantemente l’interazione tra tipo epigrafico e tipologia testuale, tra supporto e prodotto grafico. Il riconoscimento di queste strutture compositive è di grande aiuto nella decifrazione di tituli vergati con estrema corsività, non sempre di agevole lettura, ma dai cui testi si ricavano molti dati interessanti per la storia socio-economica delle epoche di riferimento.

P.s. Avevo seri problemi con la tastiera greca!
Research Interests:
Stob. IV 29c, 53 riporta un estratto senofonteo dallo scritto Περὶ Θεόγνιδος, dove è citato Thgn. 183-90 in merito a una polemica filosofico-politica incentrata sull'eugenetica. Il dibattito critico sul frammento si è diviso circa... more
Stob. IV 29c, 53 riporta un estratto senofonteo dallo scritto Περὶ Θεόγνιδος, dove è citato Thgn. 183-90 in merito a una polemica filosofico-politica incentrata sull'eugenetica. Il dibattito critico sul frammento si è diviso circa l'attribuzione (in alternativa sono stati proposti Antistene e Aristotele) e l'autenticità (scoliasta). Si propone quindi un'indagine semasiologica e filologica per delineare problemi e ipotesi circa la constitutio textus, l'interpretazione, l'attribuzione e l'autenticità del brano, con riguardo alla tradizione manoscritta del testimone Stobeo. Dall'individuazione di corrispondenze verbali palmari o notevoli tra il testo dell'estratto e Thgn 191-96 risulta che una pericope del testo teognideo era conosciuta nel V-IV sec. a.C. nello stesso ordine tràdito dai codici medioevali teognidei; si ipotizza dunque che la redazione del testo teognideo, almeno parzialmente, sia avvenuta ad Atene tra VI e V sec. a.C. Inoltre, sulla base di opportuni paralleli testuali si propone una lettura in chiave legislativa del Περὶ Θεόγνιδος, nonché una contestualizzazione storico-politica dello stesso in piena temperie socratica. La valutazione del quadro storico e letterario ha dato adito all'ipotesi che l'autore dello scritto fosse Crizia, la cui opera fu probabilmente salvata in parte da Senofonte finendo nel suo corpus letterario. L'ipotesi ultima è che il frammento sia spurio. Si propone quindi la dicitura di Pseudo-Senofonte. [Oggi rivedrei questa conclusione: l'autore deve essere Senofonte].
Per ultime sul tema, si veda il mio articolo apparso su Lexis 2022. Cf. su questa pagina il file, link all'interno.
Research Interests:
A una breve esposizione e discussione dei contenuti critici di due testi importanti dei due studiosi, fa seguito un'appendice in cui si dà un saggio di recensione dell'edizione einaudiana de La grande trasformazione.
Research Interests: