Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                
Masseria Seppannibale Grande in agro di Fasano (BR) Indagini in un sito rurale (aa. 2003-2006) a cura di Gioia Bertelli e Giorgia Lepore Mario Adda Editore Marenostrum Collana diretta da Gioia Bertelli Cattedra di Storia dell’Arte medievale Facoltà di Lettere e Filosoia Univeristà degli Studi di Bari “Aldo Moro” Comitato scientiico Gioia Bertelli (Università di Bari) Hans Belting (Università di Karlsruhe) Luisa Derosa (Università di Bari) Marina Falla Castelfranchi (Università del Salento) Soia Kalopissi-Verti (University of Athens) John Mitchell (University of East Anglia) Marina Righetti Tosti Croce (Università La Sapienza, Roma) Stefania Santelia (Università di Bari) Pubblicazione promossa da Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia ISBN 9788880829317 © Copyright 2011 Mario Adda Editore - via Tanzi, 59 - Bari Tel. e Fax +39 080 5539502 Web: www.addaeditore.it e-mail: addaeditore@addaeditore.it Tutti i diritti riservati. Impaginazione: Sabina Coratelli Indice I. Premessa Il perché dello scavo Gioia Bertelli ................................................................................................................................ 11 II. Il terrItorIo Il territorio Gioia Bertelli ................................................................................................................................ 19 Le fonti documentarie e gli studi recenti Gioia Bertelli ................................................................................................................................ 25 Da “San Pietro Veterano” a “Seppannibale” Antonietta Latorre ........................................................................................................................ 31 L’applicazione dell’indagine termograica in volo per la ricerca archeologica nell’area circostante il Tempietto Franco Guglielmelli, Nicola Donadio, Marta Magyar ................................................................ 47 La lama di Masseria Seppannibale Grande nel comparto sub-regionale rupestre della fascia adriatica Giuseppe Donvito ......................................................................................................................... 51 Ricognizioni di supericie nella lama di Masseria Seppannibale Grande e analisi stratigraica delle grotte Roberto Rotondo........................................................................................................................... 62 III. Il temPIetto Il Tempietto di Seppannibale: alcune nuove prospettive di valutazione nell’ambito del panorama architettonico altomedievale pugliese Giorgia Lepore ............................................................................................................................. 87 L’indagine termograica applicata al Tempietto Franco Guglielmelli, Nicola Donadio, Marta Magyar .............................................................. 107 Archeologia Virtuale a Seppannibale: la restituzione 3D della chiesa Massimo Limoncelli.................................................................................................................... 116 Lettura stratigraica degli elevati del Tempietto Giuseppe Donvito ....................................................................................................................... 124 Nuovi dati e alcune riconsiderazioni sul ciclo apocalittico del Tempietto Gioia Bertelli .............................................................................................................................. 139 «Inscriptiones pictae». Apparato epigraico degli affreschi Ruggero G. Lombardi ................................................................................................................. 167 Lettura iconograica della decorazione vegetale del Tempietto Giampiero Colaianni .................................................................................................................. 174 6 Il monogramma nell’iscrizione dedicatoria: una nuova ipotesi di lettura Giuseppe De Spirito ................................................................................................................... 179 Il restauro virtuale del ciclo pittorico della chiesa Giuliana Albanese, Massimo Limoncelli .................................................................................... 182 I dipinti murali del Tempietto: materiali costituenti e tecniche esecutive Angela Calia, Davide Melica, Giovanni Quarta ........................................................................ 195 Analisi di alcuni campioni di intonaco dipinto della cupola orientale Daniela Pinto.............................................................................................................................. 207 IV. l’IndagIne archeologIca Introduzione alle indagini archeologiche Giorgia Lepore ........................................................................................................................... 213 Indagini Surface Penetrating Radar del sottosuolo delle aree antistanti il Tempietto Franco Guglielmelli, Nicola Donadio, Marta Magyar .............................................................. 219 Indagini di Tomograia Elettrica Franco Guglielmelli, Nicola Donadio, Marta Magyar .............................................................. 227 Il Saggio I Sara Airò, Giorgia Lepore .......................................................................................................... 231 Il Saggio II Michela Rizzi, Angelofabio Attolico ........................................................................................... 256 Il Saggio III Ruggero G. Lombardi ................................................................................................................. 289 Il Saggio IV Roberto Rotondo......................................................................................................................... 291 Il Saggio V Giuseppe Donvito ....................................................................................................................... 299 V. I materIalI I materiali dal sito: note introduttive Sara Airò .................................................................................................................................... 307 La ceramica a vernice nera Antonella Centomani .................................................................................................................. 313 Le coppe corinzie decorate a matrice Michela Rizzi .............................................................................................................................. 321 La ceramica sigillata Michela Rizzi .............................................................................................................................. 325 La ceramica d’uso comune acroma Enza Cigliola .............................................................................................................................. 354 La ceramica comune da fuoco Fabiana Piacente........................................................................................................................ 375 7 La ceramica d’uso comune dipinta Sara Airò ....................................................................................................................................388 La ceramica medievale e post-medievale con rivestimento vetroso Vincenza Scagliarini ...................................................................................................................415 Le lucerne ittili Ruggero G. Lombardi .................................................................................................................438 Le anfore Astrid D’Eredità, Antonia Caringella ........................................................................................452 I laterizi Roberto Rotondo.........................................................................................................................469 La ceramica per la tessitura Ruggero G. Lombardi .................................................................................................................477 I manufatti in osso Roberta Mussardo ......................................................................................................................483 I reperti numismatici Angelofabio Attolico ...................................................................................................................487 I reperti metallici Angelofabio Attolico ...................................................................................................................496 Rilievi archeometrici di reperti diversi rinvenuti nei Saggi Gaetano Dicoladonato ...............................................................................................................523 La suppellettile vitrea Gioia Bertelli ..............................................................................................................................536 Tecniche non distruttive per lo studio dei reperti vitrei Alessandro Buccolieri, Giovanni Buccolieri, Emanuela Filippo, Daniela Manno, Antonio Serra, Fabrizio Vona..........................................................................547 Paleobiologia del campione scheletrico rinvenuto nell’area di scavo Patrizia Emanuel ........................................................................................................................553 Le datazioni al radiocarbonio di alcuni reperti scheletrici Lucio Calcagnile, Gianluca Quarta, Marisa D’Elia..................................................................559 I reperti faunistici Gabriele Soranna .......................................................................................................................563 Il contesto sacriicale del Saggio I Gabriele Soranna .......................................................................................................................575 Note conclusive Gioia Bertelli ..............................................................................................................................581 Fonti manoscritte ........................................................................................................................597 Bibliograia .................................................................................................................................597 Gli Autori ....................................................................................................................................623 563 I reperti faunistici Gabriele Soranna Faunal Remains A reasonable amount of faunal remains was retrieved during the various seasons conducted at the site of Masseria Seppannibale Grande. Of these 67.4% was not determined to a species level. With respect to the identiied assemblage, domesticate taxa represented by far the larger part. Sheep-goat, not distinguished further here, held a predominant role presumably exploited for meat and, secondarily, for by-products like wool and milk, as age proportions would suggest. Pig exploitation, similarly, was clearly oriented towards meat production, probably salted or dried. Subordinate appeared, on the contrary, the evidence about cattle which were probably exploited mainly for draughting; chicken, then, was well attested in most of the trenches while equid bones were completely marginal. In comparison, wild fauna was attested minimally at the site and consisting mainly of rabbit-hare, deer and rats. The entire assemblage, in conclusion, may be argued to hint at a self-sustaining agro-pastoral economy of a small rural farmstead not greatly involved in larger trade routes. Key words: sheep-goat; meat production; draughting; self-sustaining economy. Nel corso delle quattro campagne di scavo è emersa una quantità non trascurabile di reperti faunistici, che si è provveduto a raccogliere, classiicare e determinare1 in base ai dettami e alle procedure ormai normalizzate nella ricerca scientiica zooarcheologica2. Riguardo all’attività di recupero vero e proprio dei suddetti resti, non è stato eseguito un sistematico vaglio tramite setacciatura ad acqua mentre il corrispettivo a secco (con maglia a grana intermedia 3-6 mm) è stato adottato talvolta in contesti stratigraici particolari, quali riempimenti di tagli, buche e fosse, considerati più delicati e signiicativi in merito a una eventuale ricostruzione paleo-ambientale. A ogni modo, ne deriva che reperti di dimensioni estremamente ridotte, quali quelli afferenti a ittiofauna, avifauna, malacofauna, anibi e micro-mammiferi, possono risultare sottostimati, mentre altri, particolarmente visibili per dimensioni (ossa lunghe, a esempio), al contrario, sovrastimati. È necessario, comunque, precisare che l’afidabilità stratigraica generale, in tutti i Saggi, è parsa fortemente disturbata da agenti post-deposizionali quali: la reiterata attività agricola di aratura (almeno ino ai 50-60 cm di profondità), l’azione di radici di arbusti e attività di scavo varie, peraltro in uno spessore stratigraico utile già alquanto ridotto per la quota decisamente alta del banco roccioso. Di conseguenza, l’analisi quantitativa e qualitativa dei reperti è stata condotta con riferimento ai cinque Saggi anziché in rapporto alle fasi cronologiche, considerata la sequenza stratigraica in alcune zone compromessa; per tale motivo un’indagine come il calcolo del Numero Minimo di Individui (NMI)3 va intesa come premessa illustrativa da approfondire in ulteriori analisi, secondo parametri cronologici e planimetrici meglio deiniti. 1. Il campione faunistico Complessivamente sono stati recuperati 2435 frammenti ossei: di questi il 67,4% (1643) è risultato non determinabile per genere o specie di appartenenza; al contrario, 792 reperti sono stati identiicati, almeno secondo un primo livello tassonomico e riferiti a 269 individui (NMI)4 (igg. 1, 2). Tra gli elementi determinati (NR), i mammiferi domestici paiono costituire gran parte del campione (NR 84,3%, NMI 75,3%) mentre ben più ridotta (NR 3,7%; NMI 7,8%) risulta la fauna selvatica. Il 9,1% dei frammenti determinati (NMI 13,0%) è stato attribuito ad avifauna, per la quale non si è cercato un ulteriore grado di identiicazione sistemica, fatta eccezione per il pollo (Gallus gallus L.) (NR 6,0%; NMI 7,8%) e per una estremità distale di tarso-metatarso, attribuibile probabilmente ad Aquila sp. (Accipitridae Haliaeetus V.). I reperti malacologici (NR 2,3%; NMI 3,3%), inoltre, rientrerebbero per lo più tra i gasteropodi terrestri 564 Gabriele Soranna (Gastropoda Cl.), da considerarsi intrusi occasionali e apparentemente privi di alcuna funzione edule (ig. 3). Un’ultima menzione merita, inine, l’unico frammento rinvenuto attribuibile a ittiofauna e precisamente un premascellare, probabilmente di dentice (Dentex sp.), comunque ascrivibile ad ambiente marino. Tra gli animali domestici il primato nello sfruttamento faunistico da allevamento spetta agli ovicaprini (NR 47,8%; NMI 30,5%), seguiti immediatamente dai suini (Sus scrofa L. NR 23,8%; NMI 27,6%) e inine dai bovini (Bos Taurus L. NR 11,8%; NMI 14,9%). Alla specie equina (Equus sp.) va attribuito un solo elemento, mentre tra quelli quasi sicuramente non ascrivibili a un consumo alimentare sono stati attribuiti scarsi frammenti a cane (Canis familiaris L.) e a gatto domestici (Felis catus L.) (ig. 2). Per quel che riguarda la fauna selvatica, si distingue la presenza di leporidi (Lepus capensis L.; Oryctolagus cuniculus L. NR 1%; NMI 2,6%) e di cervo comune (Cervus elaphus L. NR 1,7%; NMI 3,3%), così come non trascurabile appare la probabile attestazione del ratto (NR 1%; NMI 2,2%), non ulteriormente distinguibile tra nero (Rattus rattus L.) o marrone (Rattus norvegicus L.). In base ai rapporti quantitativi riferibili ai singoli Saggi, emergono con chiarezza proporzioni pienamente in linea con il prospetto generale. A prescindere dalla inevitabile differenza in termini di numero di resti e di individui identiicati, da ascrivere alla diversa estensione planimetrica e a problematiche stratigraiche peculiari dei Saggi stessi, riguardo al NMI appare subito evidente una prevalenza degli ovicaprini rispetto alla percentuale di suini rinvenuti, tranne che nel Saggio IV. I bovini confermerebbero la terza posizione nelle preferenze di allevamento mentre l’unico frammento di equide è emerso dal Saggio I. Escludendo il Saggio III, che ha restituito una diffusa sterilità riguardo ai materiali, la fauna domestica costituisce la componente dominante (con media del 70-80%), tratteggiando un’economia principalmente agricolo-pastorale (ig. 4). La presenza di animali selvatici appare al contrario alquanto scarsa: quasi del tutto assente nel Saggio V, ridotta a una lebile attestazione nei Saggi I e IV, risulta ben più consistente nel Saggio II, in cui prevalgono diversi resti di cervo e di leporidi. Signiicativa risulta anche la presenza di avifauna, nello speciico di pollame, evidentemente sfruttato a ini alimentari o per la produzione di uova. Va precisato, tuttavia, che la prevalenza numerica di una specie domestica a discapito di altre non è da interpretarsi sempre come una consequenziale superiorità in termini di individui in uno stesso frangente temporale; ogni specie presenta del resto un ritmo biologico e un tasso di crescita completamente differenti rispetto ad altre, motivo per cui l’allevamento e il relativo sfruttamento di un bovino, ad esempio, non corrispondeva affatto a quelli di un suino o di un ovicaprino, anche in termini di approvvigionamento di carne5. 2. Ipotesi interpretative Per quanto riguarda la determinazione dell’età alla morte, calcolata in base ai periodi di fusione delle epiisi post-craniali6 e delle suture craniali, nonché secondo i gradi di usura delle corone dentarie7, è stato possibile attribuire un range relativo d’età al 69,2% (NMI 151) del NMI complessivo. Inoltre, la dificoltà di identiicare con un certo margine di afidabilità anche il sesso di appartenenza rende ulteriormente complesso l’estrapolare una visuale un po’ più organica riguardo alle pratiche di sfruttamento locali. Solo l’1,1% è apparso determinabile per sesso, adottando, tra l’altro, come criteri soprattutto il dimorismo dei canini inferiori di suino8, la morfologia e dimensioni di apparati cornuali e cavicchie ossee, ove presenti per i bovini e ovicaprini9, l’identiicazione di speroni nei tarsi-metatarsi e la presenza di midollo spongioso riguardo al pollo10. Ad ogni modo, il 52,3% (NMI 34) degli ovicaprini (ig. 5), si può ascrivere a un’età adulta (2-4 anni), così come porzioni non trascurabili sono attribuibili a un’età sub-adulta (13,8%) o avanzata (12,3%). Tenuta in debita considerazione l’assenza di dati paleoambientali e relativi alle caratteristiche esteriori del gregge (tipologia e colore del vello), non direttamente ricostruibili tramite i reperti ossei, sembrerebbe evincersi un allevamento inalizzato soprattutto allo sfruttamento di carne e probabilmente, seppur in secondo piano, anche alla produzione di lana e di latte. La prevalenza di ovicaprini ascrivibile a età adulta indurrebbe a pensare alla ricerca del livello ottimale di produzione carnea, ossia la maggiore quantità di carne ricavabile in base al nutrimento erogato, solitamente collocabile attorno al 2°/4° anno di età11. La mancanza di dati relativi al rapporto maschi/femmine non permette tuttavia di stabilire con maggior precisione i criteri di selezione. D’altro canto, però, l’attestazione non I reperti faunistici trascurabile di agnelli nel modello di mortalità (20%; NMI 13) farebbe pensare anche a una certa attenzione nei confronti della resa di latte, limitando in tal senso la popolazione estremamente giovane (4-6 mesi) e giovane (6-12)12. Non è da escludersi, inoltre, che una parte di tale componente fosse immessa nei canali commerciali limitroi o afferenti al vicino nucleo urbano di Egnazia, visto che in epoca romana era considerato buon uso riservare al massimo un agnello su cinque alla permanenza con la madre e vendere i restanti sul mercato (tra l’altro con introiti rilevanti per via della carne tenera, molto richiesta)13. Comunque, similmente ad altri contesti in Puglia, ascrivibili a età romano-altomedievale14, il modello di mortalità degli ovicaprini appare decisamente orientato verso le fasce d’età più avanzate; in particolar modo accentuata risulta l’età adulta, mentre si rileva una minore incidenza nelle fasce più giovani. In merito alle dimensioni, inoltre, anche l’altezza al garrese parrebbe rientrare in range simili, rivelando una media di 678,9 mm e un range di 586,6-766,47 mm. Interessante il rinvenimento dei resti attribuibili a un ariete (Ovis aries L.) di età adulta, all’interno di una ristretta buca (US 1247): tali frammenti presentano diffuse tracce di macellazione, cui è da aggiungere l’utilizzo della sega per rimuovere l’apparato cornuale. Il tutto farebbe pensare a una fossa di scarico di riiuti di animali da pasto. Per quel che riguarda i suini, di cui il 63,5% è stato determinato per età mentre il 28,3 % per sesso, il proilo di mortalità appare, invece, sbilanciato verso la fase intermedia d’età, per quanto diluito in modo omogeneo tra le fasce sub-adulta e adulta (con una media del 27,6%), mentre l’80,9% dei determinati per sesso risulta di genere maschile. Le fasce di età tra 1 e 3 anni risultanti ben collimano con il periodo di massimo apporto carneo ma anche con il periodo più fecondo per l’accoppiamento, come, tra l’altro, noto in età romana15. In confronto con altri contesti, la situazione appare qui in pieno accordo con il generale sfruttamento dei suini in epoca tardoantica-altomedievale16, rivelando, inoltre, anche una certa frequenza nell’abbattimento della componente giovanile (6-12 mesi), probabilmente per una relativa abbondanza e per speciiche preferenze alimentari o domande commerciali. Da annotare anche il curioso rinvenimento di un suino molto giovane (4-6 mesi), quasi del tutto integro (US 1107), privo di qualsiasi traccia di macellazione, venuto alla luce sotto un ridotto contesto di crollo. 565 Per il 45% (NMI 18) dei bovini è stato possibile determinare l’età; tra questi uno solamente risulta attribuibile al genere femminile. Come si anticipava in precedenza, i bovini sembrerebbero ricoprire un ruolo marginale nell’economia agricolo-pastorale del sito, anche se va tenuto presente l’elevato tasso di carne fruibile sul piano alimentare per singolo individuo rispetto ai piccoli ruminanti, la diversa quantità di latte prodotto, laddove sfruttati a tal ine, e il diverso ritmo biologico. A ogni modo, il generale modello di mortalità del sito restituisce una percentuale maggiore per l’età adulta e sub-adulta (rispettivamente 44,4% e 38,8%), compresa tra 18 mesi e 5 anni, mentre una piccola quantità è da ascriversi a età avanzata (11,1%), cioè superiore ai 5 anni. Stando a fonti romane di età alto-imperiale17, i buoi andavano sottoposti al giogo verso il terzo anno d’età o dopo il quinto, perciò la minima presenza qui attestata di bovini, a uno stadio avanzato d’età, lascerebbe supporre che un loro utilizzo per scopi prettamente agricoli non dovesse costituire una delle principali inalità oppure che l’aratura mediante bovini aggiogati non ricoprisse una rilevanza primaria, considerate le piccole dimensioni della comunità. Premesso ciò, un modello di mortalità orientato verso l’età adulta sembra comunque rilettere pienamente le modalità di sfruttamento di altri contesti di epoca tardoantica e altomedievale18, più variegate e rivolte all’approvvigionamento alimentare diretto, piuttosto che di epoca romana19, caratterizzata da una maggiore vocazione agricola (e forse da una maggiore incidenza della produzione di latte vaccino). L’unico elemento di equide rinvenuto, precisamente un P3, farebbe pensare a un individuo di piena età adulta, almeno di 4 anni con una corona dentaria e una tavola di occlusione fortemente abrase dall’usura. Riguardo all’avifauna e, nella fattispecie, al pollo, si è operata una sommaria divisione tra individui d’età approssimativamente giovanile o sub-adulta e altrettanti d’età pienamente adulta, in base soprattutto alle dimensioni e allo stadio di calciicazione delle epiisi nelle componenti post-craniali20. Più di due terzi del pollame, comunque, sarebbe da attribuire a età adulta. In relazione alla determinazione del sesso, l’assoluta mancanza di speroni nei tarsi-metatarsi, laddove rinvenuti, ha spinto a considerare il criterio della presenza o meno di tessuto osseo spongioso nelle ossa lunghe poco discriminante e non suficiente di per sé per l’attribuzione del sesso femminile agli individui 566 Gabriele Soranna identiicati21. L’89,3% dei resti di pollo proviene dal Saggio II, in cui una zona, a quanto pare, deve aver svolto funzione di aia oppure di luogo in cui il pollame veniva spennato e preparato per il consumo alimentare. La scarsissima attestazione di elementi metapodiali (ig. 4) avvalorerebbe la inalità alimentare come principale destinazione d’uso dei volatili. La fauna selvatica, come già menzionato in precedenza, appare ricoprire un ruolo marginale, seppur non del tutto trascurabile, nelle abitudini alimentari indigene. L’attestazione di resti attribuibili a leporidi non meglio identiicati sarebbe da ricondurre alla fauna selvatica reperibile direttamente in loco, soprattutto lungo l’articolarsi delle vicine lame; qui ancora oggi resiste una itta vegetazione mediterranea che in passato probabilmente dovette offrire una cospicua copertura boschiva. In tal senso potrebbe essere interpretata anche la presenza riscontrata di cervo comune, quasi totalmente emersa dal Saggio II; ciò potrebbe condurre a due ipotesi ricostruttive in merito alle abitudini alimentari e al paleo-ambiente della zona: da una parte, questo dato, assieme a quello relativo ai leporidi, potrebbe avvalorare la presenza di una notevole copertura boschiva, per lo meno nelle immediate vicinanze (ma ciò non esclude che una simile situazione fosse presente a ridosso di altre lame); d’altro canto, seppur più impegnativo in termini di costi, distanze e tempi, non potrebbe escludersi a priori un approvvigionamento a qualche chilometro di distanza verso Sud, nella cosiddetta “Selva”, dove la componente selvatica dovette risultare ben più ricca e variegata; tuttavia la presenza nel Saggio II per lo più di componenti metapodiali, di alcuni denti, di piccoli resti tarsali e di falangi, vale a dire delle porzioni anatomiche con meno apporto carneo, farebbe pensare magari a tale luogo come deputato a una prima e sommaria attività di depezzamento volta a privare la carcassa dell’animale cacciato delle parti meno proicue, in modo tale da consumare le restanti altrove, con una cura maggiore22. Una breve menzione merita inine la presenza di reperti attribuibili al ratto, i cui estremi cronologici di attestazione non sono stati ancora ben deiniti a livello peninsulare23. A ogni modo, in termini di individui, una discreta presenza è stata rilevata nei Saggi I e II: a prescindere dalla dificoltà di rapportare tali specie a un preciso orizzonte stratigraico, proprio per la loro attività di scavatori24, interessante appare il loro rinvenimento nei predetti Saggi; riguardo al II, la presenza di questi roditori, solitamente associati a condizioni igie- niche scadenti e a contesti con accumuli di riiuti domestici e organici25, ben concorderebbe con le attività di macellazione precedentemente menzionate e ipotizzate riguardo alla fauna selvatica e al pollame; in rapporto al Saggio I, invece, l’ambito sembrerebbe offrire sempre, stando ai dati faunistici, un certo deposito di materiale organico, ma questa volta con un differente risvolto funzionale, ossia probabilmente ascrivibile ad attività rituali, come verrà illustrato in seguito. 3. Alcuni aspetti tafonomici Tra il campione osteologico preso in considerazione, numerosi frammenti mostrano evidenti tracce di tagli, ascrivibili ad attività di macellazione; più della metà risulta provenire dal Saggio II, dove tale attività parrebbe esser stata esercitata con una certa frequenza e ripetitività. La maggior parte delle tracce rinvenute è da riferirsi alle epiisi prossimali e distali di ossa lunghe, a coste e a vertebre, riconducendo perciò a inalità di depezzamento a scopo alimentare26: una volta rimosso il capo dell’animale e le estremità articolari posteriori, questo veniva spellato e si procedeva a ricavare le porzioni con maggior apporto carneo (come gli arti e il tronco), tramite tagli sulle giunture articolari e cartilaginee. Almeno in un caso (corpo laterale destro di epistrofeo bovino), sempre proveniente dal medesimo Saggio, è attestata la pratica del bisezionamento del tronco, effettuata dopo la rimozione di tutti gli arti: il tronco dell’animale, infatti, appeso per la tibia o per il tendine gastrocnemio a una corda o uncino, “a testa in giù”, era tagliato in due parti in senso sagittale, dopo essere stato privato delle interiora, per ricavarne porzioni di diverse dimensioni in base alle necessità. Tracce più sottili, reiterate e localizzate non solo in prossimità delle epiisi ma anche lungo il tronco e in senso trasversale, sono state identiicate sulle componenti metapodiali e carpali/tarsali con la probabile inalità di spellamento nel primo caso e di sezionamento delle giunture nel secondo. I metapodi e le falangi, porzioni anatomiche con ridotto apporto di carne commestibile, raramente erano sfruttati a ini alimentari; al contrario, risultavano tra le prime parti a essere rimosse e spesso tralasciate per intero (come frequente nel caso dei piccoli ruminanti in età romana)27 o quelle da cui aveva inizio lo spellamento: brevi fasci di strie sottili e parallele collocate lungo il fusto dei metapodi e per lo più trasversali rispetto al loro asse, nonché di pro- I reperti faunistici fondità variabile, rispondono probabilmente all’intento di recidere i legamenti tendinei e di rimuovere la pelle. Da menzionare, in aggiunta, anche l’individuazione di un paio di casi in cui è stata impiegata una sega per rimuovere apparati cornuali di piccoli ruminanti; pratica che parrebbe maggiormente attestata in piena età imperiale e diffusa anche in età tardo-antica28 a discapito del più laborioso e sottile coltello. Numerosi frammenti mostrano, inoltre, diversi gradi di esposizione a fonti di calore e parrebbero aver subito processi di combustione29: la maggior parte rivela una colorazione sul grigiastro-nero, attestando l’esposizione a iamma diretta o comunque ad alta temperatura per un periodo di tempo prolungato, con probabile inalità di cottura; in questa tipologia rientrano per lo più frammenti di suini, di pollame e in minor numero di ovicaprini. Una porzione estremamente ridotta rivela tonalità verdastre e argentee, da interpretarsi probabilmente come esposizione indiretta o non prolungata a fonti di calore minori o più distanti; anche in tal caso i pochi frammenti appartengono a suini. Non è emerso nessun frammento, al contrario, che pare aver subito calcinazione. Inine, solo due frammenti, afferenti al Saggio I, recano tracce non recenti di rosicchiatura, il che, in primo luogo, attesterebbe l’esposizione delle ossa per un certo periodo dopo la morte dell’animale30, mettendo in evidenza la presenza di un contesto di accumulo di resti organici e, in secondo luogo, concorderebbe con la presenza riscontrata di roditori nella zona. 4. Note conclusive Dall’analisi condotta sul campione faunistico raccolto durante i quattro anni di indagini nei pressi di Masseria Seppannibale Grande parrebbe emergere Referenze graiche e iconograiche Figg. 1-6: Gabriele Soranna. 567 l’esistenza di una economia a piena vocazione agricolo-pastorale, per quanto, stando ai dati inora raccolti, di dimensioni alquanto ridotte. La fauna domestica risulta fortemente dominante e, al suo interno, ovicaprini e suini sembrano costituire le popolazioni maggiormente rilevanti, seguiti dai bovini. Trattandosi, probabilmente, di una ristretta comunità rurale, gran parte dell’attenzione sembra rivolta alla perpetuazione e riproduzione del gregge, sfruttandone le risorse soprattutto a ini alimentari, mentre la produzione di latte e lana parrebbe ricoprire un ruolo marginale. L’attività agricola, inoltre, sembrerebbe rivolta al mero fabbisogno interno, comunque non allestita su grande scala, come sembra potersi dedurre dallo scarso numero di bovini sfruttabili per il giogo; al contrario, il pollame si distingue per una signiicativa presenza, soprattutto nel Saggio II, costituendo probabilmente una valida integrazione alle specie prevalenti in termini di approvvigionamento carneo (ig. 6). Interessante è parsa, in aggiunta, l’attestazione di fauna selvatica e, nello speciico, di leporidi e cervi, per lo più nel Saggio II, la cui presenza fa pensare alla disponibilità di risorse boschive di una discreta entità nelle immediate vicinanze, probabilmente lungo la lama stessa, a ridosso della quale insiste il sito indagato. L’individuazione di resti di ratti, tanto nel Saggio I quanto nel Saggio II, indurrebbe poi a ipotizzare un accumulo di riiuti domestici, comunque organici; ciò avvalorerebbe la presenza di attività di depezzamento e spellamento nel Saggio II, considerata anche la concentrazione di frammenti recanti tracce di macellazione rinvenuti; simili indicazioni sembrano provenire anche da alcuni contesti del Saggio I, probabilmente ascrivibili ad attività rituali31. Tuttavia l’estrema dificoltà nel ricostruire la sfera cognitiva e simbolica riguardante l’impiego di fauna a scopo rituale ha impedito, per ora, una visione più organica e approfondita del contesto. Gabriele Soranna 568 Specie/SAS Ovis vel Capra Bos Taurus L. Equus sp. Sus Scrofa L. Felis Catus L. Canis Familiaris L. Mammalia domestica Lepus/Oryctolagus L. Rattus sp. Cervus Elaphus L. Mammalia Selvatica Mammalia Aves Gallus gallus L. Mollusca Pisces Determinati Indeterminati Totale I NR % 168 70 36 15 1 0,4 23 9,5 1 0,4 1 0,4 230 95,8 3 1,2 1 0,4 4 1,6 234 97,5 2 0,8 1 0,4 2 0,8 1 0,4 240 100 280 520 NR 197 47 II % NR 41,7 9,9 136 28,8 1 381 5 5 13 23 404 20 42 6 0,2 80,7 1 1 2,7 4,8 85,5 4,2 8,8 1,2 472 100 1095 1567 III % 1 100 1 100 1 2 NR 7 9 IV V % 12,9 16,6 NR 7 2 22 40,7 8 32 38 2 70,3 3,7 2 19 1 8 76 4 2 40 2 1 11 3,7 74 3,7 1,8 20,3 1 20 2 3 4 76 8 12 54 100 25 100 131 185 136 161 % 28 8 Totale NR % 379 47,8 94 11,8 1 0,1 189 23,8 1 0,1 4 0,5 668 84,3 8 1 8 1 14 1,7 30 3,7 698 88,1 26 3,2 48 6 19 2,3 1 0,1 792 100 1643 2435 Fig. 1. Prospetto del Numero di Reperti identiicati (NR) in relazione ai Saggi. Specie/SAS Ovis vel Capra Bos Taurus L. Equus sp. Sus Scrofa L. Felis Catus L. Canis Familiaris L. Mammalia domestica Lepus/Oryctolagus L. Rattus sp. Cervus Elaphus L. Mammalia Selvatica Mammalia Aves Gallus gallus L. Mollusca Pisces Totale NMI 18 7 1 11 1 1 39 3 1 4 43 2 1 2 1 49 I II III IV V Totale % NMI % NMI % NMI % NMI % NMI % 36,7 55 31,4 5 17,8 4 26,6 82 30,5 14,2 26 14,8 5 17,8 2 13,3 40 14,9 2 1 0,3 22,4 50 28,5 9 32,1 4 26,6 74 27,6 2 1 0,3 2 1 0,5 2 13,3 4 1,4 79,5 132 75,4 19 67,8 12 80 202 75,3 4 2,2 2 7,1 1 6,2 7 2,6 6,1 3 1,7 6 2,2 2 8 4,5 9 3,3 8,1 15 8,5 2 7,1 1 6,2 22 7,8 87,7 147 84 21 75 13 80 224 83,2 4 9 5,1 2 7,1 1 6,6 14 5,2 2 16 9,1 1 100 1 3,5 2 12,5 21 7,8 4 3 1,7 4 14,2 9 3,3 2 1 0,3 100 175 100 1 100 28 100 16 100 269 100 Fig. 2. Numero Minimo degli Individui (NMI) calcolato con riferimento ai Saggi. I reperti faunistici Specie/SAS Ovis vel Capra Bos Taurus L. Equus sp. Sus Scrofa L. Felis Catus L. Canis Familiaris L. Mammalia domestica Lepus/Oryctolagus L. Rattus sp. Cervus Elaphus L. Mammalia Selvatica Mammalia Aves Gallus gallus L. Mollusca Pisces Determinati Indeterminati Totale NR 168 36 1 23 1 1 230 I NMI 18 7 1 11 1 1 39 3 1 4 234 2 1 2 1 3 1 4 43 2 1 2 1 240 280 520 49 49 NR 197 47 II 569 III NMI NR NMI 55 26 136 50 1 381 5 5 13 23 404 20 42 6 1 132 4 3 8 15 147 9 16 3 472 1095 1567 175 175 1 1 1 1 2 1 1 Fig. 3. Prospetto comparativo del NR rispetto al NMI in rapporto ai Saggi. IV NR NMI 7 5 9 5 V NR NMI 7 4 2 2 22 9 8 4 38 2 19 2 2 19 1 2 12 1 2 40 2 1 11 2 21 2 1 4 1 20 2 3 1 13 1 2 54 131 185 28 25 136 161 16 28 16 Totale NR NMI 379 82 94 40 1 1 189 74 1 1 4 4 668 202 8 7 8 6 14 9 30 22 698 224 26 14 48 21 19 9 1 1 792 1643 2435 269 269 Gabriele Soranna 570 Parte anatomica I 28 4 Cranio Corna - cavicchie Mascellare denti superiori Mandibola denti inferiori Atlante Epistrofeo Scapola/Coracoide-Scap. Omero Ulna Radio Carpali Metacarpali/Carpo-Metacp. Cintura pelvica/Sinsacro Femore Rotula Tibia/Tibiotarso Fibula Tarsali Astragalo Calcagno Metatarsali/Tarso-Metatarso Falange I Falange II Falange III Sesamoidi Totale NR Totale NMI 21 5 15 2 2 3 2 2 3 5 6 4 2 1 2 3 3 2 5 17 15 13 3 168 18 Ovis vel Capra II IV V 17 1 4 26 11 42 2 1 1 1 4 7 6 2 16 6 11 4 18 2 3 11 5 4 197 55 1 2 1 2 7 5 7 4 Tot. 46 4 4 49 16 62 4 2 10 8 4 19 5 12 15 6 1 20 4 7 5 17 22 21 13 3 379 82 I 17 1 1 5 3 8 Bos Taurus II IV V 4 1 7 1 6 1 2 1 2 2 3 2 1 1 1 1 3 2 2 2 3 2 1 1 1 4 4 1 36 7 2 1 2 1 3 2 47 26 Tot. 22 1 1 12 4 16 1 2 4 2 3 4 2 1 2 2 94 40 3 1 1 9 5 Fig. 4. Resoconto della tipologia e distribuzione dei resti identiicati di ovicaprini, bovini, suini, cervo e pollo nei Saggi, tranne il III. Specie Ovis vel Capra Bos Taurus Sus Scrofa Equus Gallus Gallus Totale Lattanti 1 % 1,5 Giovanissimi 5 % 7,6 1 2,1 2 2 1,3 7 Fig. 5. Determinazione degli individui identiicati per età. 4,2 Giovani 8 1 11 % 12,3 5,5 23,4 Sub - Adulti 9 7 15 % 13,8 38,8 31,9 4,6 6 26 30 17,2 31 20,5 I reperti faunistici I 3 Sus Scrofa II IV V 14 1 2 1 11 12 9 43 1 2 2 7 3 5 11 1 1 10 1 3 1 1 1 4 Tot. 18 1 18 12 65 I 1 1 15 2 2 1 2 5 7 1 1 3 6 5 3 3 6 7 5 4 4 23 11 136 50 22 9 1 1 8 4 189 74 1 1 1 4 1 5 1 1 1 13 8 14 9 % Età avanzata % Tot. det. per età 52,3 8 12,3 65 44,4 2 11,1 18 27,6 5 10,6 47 100 1 70 20 46,3 15 9,9 151 Gallus gallus II IV V Tot. 4 3 10 3 5 4 5 Adulti 34 8 13 1 14 70 4 Tot. 1 % 79,2 45 63,5 100 95,2 69,2 8 5 6 8 1 1 2 4 3 1 1 2 I Cervus Elaphus II IV V 571 1 1 1 1 8 6 7 9 3 4 4 4 4 2 2 42 16 1 1 Tot. Indet. per età 17 22 27 1 67 3 2 47 20 Tot. NMI 82 40 74 1 21 218 572 Gabriele Soranna I reperti faunistici 573 574 Gabriele Soranna Fig. 6. Misure dei frammenti rilevate secondo von den drIesch 1976. Note 1. Un particolare ringraziamento voglio rivolgere ad A. Curci, dell’Università degli Studi di Bologna, per il continuo supporto metodologico e i preziosi suggerimenti fornitimi in materia. 2. davIs 1987; lyman 1994; reItz-wIng 1999; sull’argomento da ultimo cfr. BUglIone-de venUto 2008, pp. 245-343. 3. reItz-wIng 1999, pp. 194-199. 4. schmIdt 1972; cohen-serJeantson 1986; Barone 2003a. 5. reItz-wIng 1999, pp. 194-199. 6. sIlver 1969. 7. Per gli ovicaprini soprattutto Payne 1973; denIz-Payne 1982. 8. BUll-Payne 1982, pp. 55-72; Barone 2003b. 9. armItage 1982, pp. 37-54. 10. drIver 1982, pp. 251-254; west 1982, pp. 255-262; cohenserJeantson 1986. 11. Payne 1973, p. 281. 12. Payne 1973, p. 281. 13. macKInnon 2004, p. 118. 14. legUIlloUx 2000, pp. 477-496; macKInnon 2004, passim. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27. 28. 29. 30. 31. Col. VII, 9.1. legUIlloUx 2000, pp. 477-496; macKInnon 2004. Col. VI, 2.1-15; Varro I, 20.2. legUIlloUx 2000; macKInnon 2004. legUIlloUx 2000, p. 479. cohen-serJeantson 1986, p. 7. drIver 1982, pp. 251-252; west 1982, pp. 259-260. lyman 1994, pp. 306-314. massetI 1993, pp. 349-350. massetI 1993, p. 351. massetI 1993, p. 351. lyman 1994, pp. 306-314; KlencK 1995, pp. 61-63; legUIlloUx 2000, pp. 492-496; macKInnon 2004, pp. 163-166. macKInnon 2004, p. 166. macKInnon 2004, p. 163. lyman 1994, pp. 385-386. lyman 1994, pp. 394-395. Cfr. G. soranna, Il contesto sacriicale del Saggio I, in questo volume.