Academia.edu no longer supports Internet Explorer.
To browse Academia.edu and the wider internet faster and more securely, please take a few seconds to upgrade your browser.
2012, Una macchina del tempo per l'archeologia
Metodologie e tecnologie per la ricerca e la fruizione virtuale di un sito archeologico. L'esempio di Faragola. Il pdf completo della mia monografia del 2012
Quotidiana / Paesaggio della Quadriennale di Roma, 2022
The essay "Appunti per un'archeologia del futuro" [Notes for an Archeology of the Future] focuses on a trend in 21 st century ltalian sculpture: some works take on forms similar to those of archaeological finds whose features, instead of referring to a known past, seem to be projected towards a possible future. A sense of ‘end of the future’ is common to many artists and is conscious/y or unconsciously expressed in their projects. lt is deeply rooted in today’s society, in its sense of precariousness. The essay accompanies the exhibition of works by Alessandro Biggio (Cagliari, 1974) and Antonio Fiorentino (Barletta, 1987), presented at Museo di Roma / Palazzo Braschi in Rome as part of the exhibition cycle Quotidiana / Paesaggio promoted by Quadriennale di Roma.
ROBERTO CAPPAI ALESSANDRA FRANETOVICH ANITA PAOLICCHI (EDS), DAL MEDIOEVO AI VIDEOGAMES Saggi sull’interattività e la performatività delle arti, 2021
Quo vadis archeologia? Riflessioni metodologiche sul futuro di una disciplina, Atti del Workshop internazionale (Catania (18-19.1.2018), a cura di D. Malfitana, ISBN: 9788889375228, ISSN: 2037-9064, CNR-IBAM, Catania 2018, pp. 21-37, 2018
in "Scienza eSocietà", 17-18, pp. 103-114, 2014
Alla luce del lavoro fatto dal Laboratorio MAPPA dell'Università di Pisa, l'articolo descrive cosa sono gli open data archeologici, come si possono aprire i dati, perché è utile aprirli senza timori sia per la ricerca, sia per il mondo del lavoro professionale,
MUSEUM.DIÀ II° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI MUSEOLOGIA Chronos, Kairòs e Aion. Il tempo dei musei Atti dell’Incontro Internazionale di Studi, 265–286. Roma: E.S.S. Editorial Service System, 2018
Voci di oggetti nel buio, storie di personaggi dimenticati, emozioni che riemergono dal tempo. Con il nuovo progetto multimediale “Il museo a portata di mano”, il Museo archeologico nazionale delle Marche ha voluto rinnovare il viaggio dei visitatori nelle tre sezioni preistorica, picena e romana attraverso l’ausilio di nuovi linguaggi di comunicazione. Tavoli multi-touch e vetrine interattive introducono alle sezioni, dove sono disponibili anche diversi percorsi di audioguida, realizzati con la app IZI.travel, ciascuno declinato in tre versioni: per adulti, per bambini e le storie. All’ingresso del Museo un tavolo multi-touch orienta il visitatore in base ai suoi interessi e al tempo disponibile per la visita, con uno spazio dedicato anche a Palazzo Ferretti, la magnifica dimora cinquecentesca che ospita le collezioni del Museo. Il presente contributo illustra le nuove modalità che accompagnano il visitatore attraverso le sale del Museo e lo orientano rispetto ai molteplici tempi in esso racchiusi: dall’epoca in cui fu costruito il Palazzo, ai tempi, assai distanti tra loro e multiprospettici, che riaffiorano dai racconti dei vari reperti, contenuti nell’audioguida. Le storie raccontano il museo dalla preistoria all’età romana, dando voce a 25 tra gli oggetti più significativi delle collezioni, mediando tra la spiegazione didascalica e la narrazione, per trasmettere informazioni in modo coinvolgente. Bifacciali, brocche in ceramica, urne cinerarie, pendagli piceni, gemme ellenistiche e molti altri reperti riconducono il visitatore nel passato, trasformandosi nei protagonisti di storie verosimili, che non perdono mai di vista l’irrinunciabile base scientifica. Ogni volta si pone l’accento su aspetti diversi: l’importanza e l’emozione di una scoperta, un oggetto che entra in azione, pagine di diario degli archeologi, un aneddoto del reperto legato alla vita del museo, un regalo romantico, vengono messi in scena attraverso interviste, monologhi, lettere e racconti in prima e terza persona, cercando la prospettiva migliore per stimolare la curiosità.
G. Fournier Facio (Ed.), Il canto dell'anima. Vita e passioni di Giuseppe Sinopoli, Milano: Il Saggiatore , 114-132, 2021
The passion of the classical composer and concert director Giuseppe Sinopoli (1946-2001) for archaeology: from Greece and Rome, Egypt, the Ancient Near East, in its implications for cultural memory.
in Anichini F., Gattiglia G., Gualandi M.L. (eds.) 2015, MapPapers 5, 2014 - Opening the Past 2014 - Immersive archaeology, Pisa 23/05/2014, Roma, pp.47-51, 2015
IL PROGETTO DI ARCHITETTURA COME INTERSEZIONE DI SAPERI Per una nozione rinnovata di Patrimonio, 2019
Le città sono l’esito del susseguirsi di trame e orditure che, nel tempo, si sovrappongono mettendo sovente in evidenza contraddizioni, lacune e discontinuità del palinsesto urbano. Il conflitto di autonomie di logica, di contesto d’uso e forma, di passati e presenti differenti, manifestano il bisogno di trovare una risoluzione capace di innescare una nuova vitalità e una nuova riconoscibilità di senso e struttura della città. La reinterpretazione contemporanea delle tracce archeologiche trova nel progetto di architettura il luogo in cui interrogarsi criticamente su ciò che tali preesistenze hanno ancora oggi in potenza: ovvero le capacità di riemergere, nel contemporaneo, come inediti elementi primari. Ele- menti, cioè, in grado di risolvere le discontinuità e le smagliature tra le figure autonome del tessuto urbano, innescando nuove tensioni nella costruzione della città.
Stefania Ratto, Elena Gianasso, Frida Occelli, "Torino, via Maria Vittoria 7c. Oratorio di S. Filippo Neri. Strutture di età romana e impianti ottocenteschi", in «Quaderni di Archeologia del Piemonte», n. 1 (2017), pp. 285-288 ISSN: 2533-2597. (articolo in rivista, con Comitato scientifico, sistema di peer review) (open access, http://www.sabap-to.beniculturali.it/Editoria)
Loading Preview
Sorry, preview is currently unavailable. You can download the paper by clicking the button above.
Déjà lu, 2023
International Journal of Language, Translation and Intercultural Communication, 2012
Freie Universität Berlin, Germany, 2019
Onderzoeksrapporten agentschap Onroerend Erfgoed
Facial Plastic Surgery Clinics of North America, 2003
The Journals of Gerontology Series A: Biological Sciences and Medical Sciences, 2004
Innovation in Aging, 2021
Archivos de Bronconeumología, 2013
Scientific Reports
Proceedings of the 2023 3rd International Conference on Artificial Intelligence, Automation and Algorithms
Hippocampus: Jurnal Pengabdian Kepada Masyarakat
Journal of Neurology, Neurosurgery & Psychiatry, 1996