Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                
Abbreviazioni ANA ANAr ANJ ASCA ANOV ANPg Archivio di Stato di Ancona, Archivio notarile di Ancona Archivio di Stato di Ancona, Archivio notarile di Arcevia Archivio di Stato di Ancona, Archivio notarile di Jesi Archivio di Stato di Ancona, Archivio storico comunale di Ancona Archivio di Stato di Ancona, rchivio notarile di Ostra Vetere Archivio notarile di Perugia, presso l’Archivio di Stato di Perugia ANR ASCJ ASDA ASR ASV BAV BCA BSFPFM Archivio notarile di Recanati, presso l’Archivio di Stato di Macerata Archivio storico comunale di Jesi Archivio storico diocesano di Ancona Archivio di Stato di Roma Archivio Segreto Vaticano Biblioteca Apostolica Vaticana Biblioteca comunale “Luciano Benincasa” di Ancona Biblioteca storico-francescana e picena di Falconara Marittima I registri dell’ANA sono indicati con il solo numero. Per la corrispondenza con il nome del notaio si veda la tabella seguente: 1 2-3 4-7 8-40 41 42 44 45-53 54-58 Giacomo di ser Pellegrino Chiarozzo Sparpalli Tommaso Marchetti Anton Giovanni di Giacomo Marcuccio di Benincasa Tommaso di Ciuzio Marcone di Paride Angelo di Domenico da Monte San Vito Ciriaco di Tommaso 59-61 62-64 65-73 74 75-83 84-111 112-114 115-119 120-124 133-139 161 181-182 187 201 204 Corrado di Niccolò Niccolò Cresci Melchiorre Bernabei Giorgio di Pietro Antonio di Domenico Giacomo Alberici Barnaba d’Andrea da Cingoli Girolamo Pagliarini Pellegrino Scacchi Girolamo Sevini Troilo Leoni Callisto Trionfi Domenico d’Angelo Giovanni Scacchi Bartolomeo Alfeo 334 Regesto documentario a cura di Matteo Mazzalupi Sono qui raccolti i documenti d’archivio sull’arte e gli artisti nella città di Ancona tra il 1377, data dell’attestazione in città di Andrea de’ Bruni da Bologna, ed il 1511, data di morte di Nicola di maestro Antonio. A questi sono stati aggiunti i documenti dell’Archivio notarile di Recanati riguardanti Pietro di Domenico da Montepulciano, alcuni pittori recanatesi della prima metà del secolo (Marcuccio di Petruccio, Domenico di Paolo, Giacomo di Nicola) e Jacopo Salimbeni da Sanseverino. Si è scelto di inserire i regesti di minore importanza, come le semplici presenze testimoniali di un artista, solo quando essi riguardino i forestieri, i pittori o quando vi compaiano personaggi poco attestati in Ancona. I documenti preceduti da due asterischi (**) sono inediti, quelli contraddistinti da un unico asterisco (*) sono già noti e sono stati in quest’occasione ricontrollati sugli originali: in questo secondo caso, il regesto è seguito, oltre che dalla segnatura archivistica, anche dalla relativa bibliografia, con tra parentesi la specificazione ‘edizione’, ‘edizione parziale’, ‘regesto’ o ‘segnalazione’ nonché le eventuali divergenze di datazione presenti in quelle voci bibliografiche. La segnatura archivistica non è riportata nei casi in cui non siano stati riletti gli originali. L’anno anconetano iniziava il 25 dicembre: per questo alcuni documenti recano una doppia data, secondo lo stile comune e (tra parentesi quadre) secondo il mos anconitanus. Salvo diversa indicazione, s’intende come data topica Ancona. *1) 1377 marzo 3, Roma Il tesoriere pontificio paga 16 fiorini di camera ad Andrea da Ancona pittore per la pittura e doratura di una cattedra papale. ASV, Cam. Ap., Intr. et Ex., 345, c. 108v. Müntz 1891, p. 130 (edizione); Anselmi 1891b, p. 79 (edizione). Dicta die fuerunt soluti ibidem Andree de Anchona pictori pro pingendo et deaurando unam cathedram papalem pro domino nostro, de quibus debet computare dictus Andreas, per manus supradicti domini Petri de Morteriis recipienti, XVI floreni camere. **2) 1377 aprile 8, Roma Il tesoriere pontificio paga 12 fiorini romani ad Andrea di Deolao da Ancona pittore per la pittura e doratura di una cattedra papale. ASV, Cam. Ap., Intr. et Ex., 345, c. 125v. Die VIII dicti mensis fuerunt soluti ibidem Andree De Oley de Anchona pictori, qui deauravit et depixit unam cathedram pro domino nostro papa de auro sibi as- signato, ut supra patet, pro suo labore et salario, solvente domino Petro de Morteriis supradicto, XII floreni currentes Rome, valentes computati ut supra – XI flor. camere, XXX sol., VI den. Urbis. 3) 1377 novembre 13, Bologna Ser Francesco del fu Deolao de’ Bruni agisce come procuratore di suo fratello, “magistri Andree quondam Deolay de Brunis pictoris habitantis Anchone”. Filippini - Zucchini 1947, p. 9 (edizione parziale, con la data 3 novembre); Negretti 2006, p. 46, nota 19 (regesto). **4) 1390 marzo 15 Tra i cittadini eletti per correggere la libra o estimo del terziere di San Salvatore compaiono “Munaldus Anthonii” e “Dominicus Vannis aurifex”. ASCA, Delibere consiliari, 5 (1390), c. 40r. *5) 1390 aprile 18 “Monaldus Antonii de Ancona” e “Alevutius Ceccharelli pictor de Racaneto” rimettono ogni loro lite al giudizio di don Gherardo d’Antonio, canonico anconetano. ANPg, 27, Onofrio di maestro Gilio, c. 41r-v. Gianandrea 1893, p. 36 (regesto); Di Stefano - Cicconi 2002, p. 449, doc. 3 (regesto). *6) 1390 aprile 20 Monaldo d’Antonio da Anconae Olivuccio di Ceccarello pittore da Recanati eleggono come secondo arbitro della loro lite “Dominicum Vannis aurificem de civitate Ancone”. ANPg, 27, Onofrio di maestro Gilio, cc. 41v-42r. Gianandrea 1893, p. 36 (regesto, con la data 21 aprile); Di Stefano - Cicconi 2002, p. 449, doc. 4 (regesto, con la data 21 aprile). *7) 1390 giugno 15 “Monaldus Antonii de Ancona” rilascia quietanza ad “Alevutio Ceccharelli de Camerino habitatori Ancone” per tutto quanto dovutogli “pro servitio per ipsum Monaldum eidem Alevutio prestito ad pingendum et alia faciendum in dicta arte” per i due anni trascorsi e per tutto quanto possa pretendere in seguito alla causa in corso davanti ai consoli di Ancona, ricevendo dallo stesso Olivuccio la somma di 9 ducati e 5 anconetani. ANPg, 27, Onofrio di maestro Gilio, c. 43r. Gianandrea 1893, p. 36 (regesto); Di Stefano - Cicconi 2002, p. 449, doc. 5 (regesto). *8) 1391 febbraio 18, Recanati “Magister Vicus Nicolay de Senis” promette a due sindaci del convento di Sant’Agostino di Recanati di costruire entro cinque anni un coro ligneo per la chiesa, per il compenso di 1050 ducati d’oro. ducati, resto del prezzo di una quantità d’argento da loro data alla zecca, e rilasciano quietanza. ASCA, Delibere consiliari, 6 (1391), c. 120v. ANR, 12, Antonio di Gianni, cc. 17r-18r. Gatella 1988, p. 250 (regesto); Paraventi - Bartolacci 2004, pp. 38-40 (edizione). *9) 1391 febbraio 23 Maestro Paolo di Tommaso lapicida promette all’operaio del vescovado di lavorare e mettere in opera 500 pietre quadrate nell’accantamentum della chiesa, per il compenso totale di 77 ducati d’oro e mezzo. ANA, 1, c. 26r. Gianandrea 1889, p. 10 (regesto, con la data 22 febbraio). **11) 1391 settembre 12 Biagio di Lancellotto bugarus abitante in Ancona promette a Marcone di Nicola Torriglioni, operaio della cattedrale di Ancona, di “consingnare, incipiendo nunc et continuando infrascriptum laborerium, trecentos lapides rubeos actos ad accantandum dictum episcopatum et de forma mediocri et minori, prout dictum episcopatum accantatum est, ad fornacem Calcangni in Monte Conaro”, per il compenso di 150 anconetani di grossi d’argento. ANA, 1, c. 74r. Opus episcopatus Ancone et Marconus Torellioni operarius et Paulus Tome. Die XXIII mensis februarii. Actum Ancone in stactione mey notarii infrascripti, presentibus ser Pelegrino Muctii, dompno Nicolao Bartolecti et Benedicto Nicoluctii de Ancona testibus rogatis. Magister Paulus Thome lapicida habitator Ancone promixit et convenit per solempnem stipulationem [segue per se et depennato] Marcono Nicole Torellioni de Ancona, operario episcopatus Ancone, nomine dicti operis stipulanti, laborare et laboratas mictere in operam in accantamento dicti episcopatus quingentos lapides quadratos prout principiatum est de bonis et sufficientibus lapidibus vivis et de forma mediocri pro medietate et de forma minori pro alia et dictum laborerium continuare donec sit perfectum, omnibus sumptibus, laboribus et expensis dicti magistri Pauli. Et dictus Marconus promixit eidem magistro Paulo calcem necessariam pro dictis lapidibus mictendis in laborerio compresam et impastatam pro una vice tantum, et dare et solvere eidem pro eius labore, maisterio et pro omnibus predictis quindecim ducatos cum dimidio pro quolibet centinario dictorum lapidum sic laboratorum et immissorum, quod capit in summa ducatos LXXVII cum dimidio auri, et quam quantitatem ducatorum promixit dictus Marconus eidem magistro Paulo solvere particulariter pro rata prout idem magister Paulus fecerit dictum laborerium. Que omnia et singula suprascripta promixerunt et convenerunt dicte partes ad invicem observare et non contrafacere vel venire, sub pena L ducatorum auri et obligatione bonorum partis contrafacentis, obligando idem magister Paulus omnia sua bona et dictus Marconus bona dicti operis etc. **10) 1391 agosto 3 Angelo di ser Simone e Francesco d’Andrea da Ancona ricevono da “magistro Anthonio aurifice de Nursia cive anchonitano, olim prothomagistro zecche dicte civitatis Anchone”, che paga per sé e a nome “magistri Laurentii aurificis de Perusio olim eius consotii in dicta zeccha”, le rispettive somme di 17 e 18 *12) 1391 settembre 27 Contratto tra maestro Giovanni di Stefano da Siena e l’opera del vescovado di Ancona per il compimento del coro della cattedrale. ANA, 1, c. 79v (l’atto continuava forse a c. 80r, ma il foglio è stato strappato). Gianandrea 1889, pp. 7-9 (regesto). Opus episcopatus Ancone et magister Iohannes. Die XXVII mensis septembris. Actum Ancone in stactione mey notarii infrascripti, presentibus ser Pelegrino Muctii, ser Adovardo Manfreductii, ser Paulo Marcoli, dompno Symone Antonii et Antonio Vitalis de Ancona testibus rogatis. Magister Iohannes Stefani de Senis ex una parte et Marconus Nicole Torellioni de Ancona operarius episcopatus Ancone dicto nomine ex parte altera de ipsorum communi concordia et voluntate ad infrascriptas promissiones, conventiones et pacta de ipsorum communi concordia et voluntate, solempni stipulatione interveniente, devenerunt, videlicet quod dictus magister Iohannes promixit dicto operario laborare ad corum episcopatus per eum iam inceptum continuato tempore durante dicto laborerio et quousque dictum laborerium perfectum erit, bene, sollicite et bona fide, et omni fraude et simulatione cessante, et si in laborerio huiusmodi necesse esset habere alios magistros, quod tunc dictus Marconus operarius per se et suos subcessores invenire possit de consensu et voluntate dicti magistri Iohannis et, prout idem magister Iohannes viderit expedire, possit magistros huiusmodi tenere vel licentiare et cassare et remictere, prout viderit expedire pro utilitate dicti operis et de voluntate et consensu dicti operari. Et dictus Marconus operarius dicto nomine per se et suos subcessores promixit eidem magistro Iohanni dare et solvere pro eius salario et mercede tredecim ducatos auri pro quolibet mense quo serviverit ad huiusmodi laborerium faciendum, videlicet [segue de depennato] ad mensem currentem et de die tantum et sic ad dictam rationem pro rata. Item 335 dedit eidem et concessit pro eius habitatione et usu et pro tempore quo steterit ad dictum laborerium faciendum domum que condam fuit Iacobi Nardoli, positam Ancone in parochia Sancti [segue G depennato] Erene iuxta dominam [segue Massiam depennato] Marconam uxorem condam Laurentii Pisani, heredes Quiriaci Ciupoli (?), viam publicam, viam vicinalem et alia latera. Et promixit etiam dictus Marconus operarius per se et suos subcessores dare eidem lingnamina et ferramenta et omne fulcimentum necessaria ad dictum laborerium ad dictum episcopatum et etiam dare eidem per se et suos subcessores promixit unum banchum sufficiens in Ancona ubi dictus magister Iohannes, quando necessitatem habuerit, habere [possit] pecuniam pro suo salario de mense in mensem, excomputatis primo infrascriptis habitis per dictum magistrum Iohannem. Et pro parte sui salarii dictus magister Iohannes fuit vere confessus et contentus se habuisse a dicto Marcono quinquaginta ducatos auri, renumptians exceptioni non habitorum, de quibus L ducatis fecit eidem operario dicto nomine finem et quietationem etc. Ac etiam promixit dictus operarius per se et suos subcessores quod, si contigerit fieri velle unum corum ad altare Sancti Laurentii, eum fieri facere per dictum magistrum Iohannem pro illo precio quo per alium sufficientem magistrum reperiretur et ultra et non minus et non per alium, et quod omnes incisiones lingnami[ni]s sint ipsius magistri Iohannis. Que omnia et singula suprascripta promixerunt et convenerunt dicte partes dictis nominibus ad invicem observare et in nullo contrafacere vel venire, sub pena Vc ducatorum auri, stipulatione et promissione et obligatione omnium suorum bonorum mobilium et immobilium presentium et fucturorum, obligando idem Marconus bona dicti operis et dictus magister Iohannes omnia sua bona. Et pacto habito inter eos voluerunt quod pars observans parte contrafaciente possit et valeat ubique conveniri etc. … *13) 1391 ottobre 19 Con atto rogato davanti alla porta della cattedrale, don Gherardo d’Antonio, don Nicola di Bartoletto e Gianni di Meluccio da Ancona liberano maestro Olivuccio pittore, abitante in Ancona, dalla fideiussione da lui prestata per il pittore Antonio da Lucca, anch’egli abitante in Ancona. ANA, 1, c. 85v-86r. Gianandrea 1889, p. 4 (segnalazione); Gianandrea 1890, p. 13, doc. I (regesto); Di Stefano - Cicconi 2002, p. 449, doc. 6 (regesto). Magister Aulivuctius pictor et Antonius [*****] de Luca. Die XVIIII mensis octobris. Actum Ancone ante portam ecclesie episcopatus Ancone, presentibus domino Smeducio Paulini, domino Antonio Iacchelli et [*****]. Constituti coram me notario infrascripto et dictis testibus, dominus Ghirardus Antonii, dominus Nicolaus Bartolecti et Iannes Meluctii de Ancona et in presentia magistri Aulivuctii [*****] pictoris habitatoris Ancone et ad pectitionem dicti magistri Aulivuctii exposuerunt dicentes quod, cum ipsi habuerint quandam rissam et discordiam cum Antonio de Luca pictore habitatore Ancone et ipsi cum certis aliis et una parte et dictus Antonius de Luca ex altera fecerunt pacem et concordiam et promixerunt ad invicem dicte partes se non offendere sub pena Vc librarum anconitanorum parvorum, et pro dicto Antonio de Luca et eius precibus et mandato et pro predictis omnibus observandis dictus magister Aulivuctius extitit legitimus fideiussor, prout de predictis plene et large patet publico instrumento scripto et publicato manu mey notarii infrascripti, et dictus magister Olivuctius cupiat a dicta fideiussione liberari, ideo predicti dominus Ghirardus, dominus Nicolaus et Iannes, volentes dicto magistro Aulivuctio complacere et confidentes tantummodo de promissione eis facta per dictum Antonium de Luca, dictum magistrum Aulivuctium ibidem presentem, petentem, stipulantem et recipientem a dicta fideiussione et ab omni eius promissione et stipulatione et a pena et omnibus contentis in dicto instrumento pacis absolverunt, liberaverunt et reddiderunt penitus absolutum et promixerunt occaxionibus predictis et aliquo casu conventionis dicte pacis obveniente tempore aliquo occaxione dicte fideiussionis et promissionis aliquid non petere, nullam litem, quistionem vel molestiam dare, movere, facere vel inferre nec volenti facere consentire. Et hoc fecerunt predicti precibus et amore dictorum magistri Aulivuctii et Antonii et pro nimio amore et dilectione quem et quam dixerunt se gerere et habere erga predictos. Que omnia et singula suprascripta promixerunt et convenerunt predicti dominus Ghirardus, dominus Nicolaus et Iannes per se et suos heredes eidem magistro Aulivuctio, pro se et suis heredibus stipulanti, perpetuo firma et rata habere et tenere et in nullo contrafacere vel venire, sub pena quingentarum librarum anconitanorum parvorum et obligatione omnium bonorum partis contrafacientis etc. eius mandata, bene, legaliter et bona fide. Et hoc pro eo quia dictus magister Iohannes promixit dictum Bartolomeum dictas eius artes docere iuxta posse et dare eidem cibum et potum et ad dormiendum condecenter ac dare et solvere pro suo salario dicti temporis, videlicet in hoc primo anno octo ducatos auri infra dictum annum particulariter prout erit necesse dicto Bartolomeo, et in secundo anno decem ducatos auri modo predicto, et in tercio anno dictorum quatuor annorum duodecim ducatos auri modo predicto, et in quarto et ultimo anno dictorum quatuor annorum sedecim ducatos auri modo predicto. Que una et singula suprascripta promixerunt et convenerunt dicti Bartolomeus et Antonius et quilibet eorum in solidum ex una parte, renumptiantes [segue per se et su depennato] dicto magistro Iohanni et dictus magister Iohannes eisdem Antonio et Bartolomeo omni tempore firma et rata habere et tenere, actendere, observare et in nullo contrafacere vel venire, sub pena centum ducatorum auri in quolibet capitulo huius contractus in solidum, solepniter stipulata et promissa et obligatione omnium bonorum partis contrafacientis. *14) 1391 novembre 16 Bartolomeo d’Antonio di Mecolo Auricule da Ancona, col consenso del padre, si colloca con maestro Giovanni di Stefano da Siena, maestro del coro del vescovado e maestro di pietra e d’altri lavori, come discepolo ad imparare l’arte per 4 anni, in cambio di vitto e alloggio e di un salario di 8 ducati d’oro per il primo anno, 10 per il secondo, 12 per il terzo e 16 per il quarto. Tra i testimoni compaiono Simone di Francesco merciaio e maestro Paolo di Tommaso lapicida. *16) 1396 maggio 18, Recanati Quietanza reciproca tra maestro Vico di Nicolò da Siena e i frati del convento di Sant’Agostino per la fattura del coro della chiesa. ANA, 1, c. 95r. Gianandrea 1889, pp. 9-10 (regesto). Antonius Mecoli Auricle, Bartolomeus eius filius et magister Iohannes [*****]. Die dicto. Actum Ancone in stactione mei notarii infrascripti, presentibus Symone Francisci merciario, Muctio Nardi notario et magistro Paulo Tome lapicida civibus Ancone testibus rogatis. Barto[lo]meus Antonii Mecoli Auricule de Ancona, presente, volente et consenciente dicto Antonio eius patre, et dictus Antonius posuerunt et pacto locaverunt dictum Bartolomeum cum magistro Iohanne Stefani olim de Senis, magistro ad corum episcopatus Ancone et magistro lapidum et aliorum laboreriorum, pro eius dissipulo ad dictam artem et alias in quibus idem magister Iohannes ets ynstructus, ad discendum et operandum hinc ad quatuor annos proxime venturos, promictens dictus Bartolomeus, presente et consenciente dicto eius patre, et dictus Antonius quod idem Bartolomeus dicto tempore non facere furtum neque fugam, set eidem de dictis eius artibus et ipsarum qualibet servire de die et de nocte et mandatis ipsius magistri Iohannis et sue familie obbedire in omnibus predictis et aliis omnibus licitis et honestis de die et de nocte intra et extra civitatem Ancone dicto toto tempore, cum dicto magistro Iohanne et sine ipso ad **15) 1391 dicembre 31, Recanati “Salimbene Vigilutii de Sancto Severino habitator civitatis Racaneti” nomina suo procuratore Francesco d’Angelo da Firenze, assente, per riscuotere una somma di denaro da Francesco Ceci da Assisi. ANR, 12, Antonio di Gianni, c. 134v. ANR, 12, Antonio di Gianni, c. 17r. Gatella 1988, p. 250, nota 124 (segnalazione). 17) 1400 marzo 31 Cinque membri “de collegio societatis et fraternitatis Sancte Marie Misericordie de dicta civitate Ancone”, tra i quali “magister Oliverius pictor”, a nome di tutti i confratelli, poiché “obstante quodam statuto magnifici Communis dicte civitatis loquente de fraternitatibus fiendis, timent se congregare ad faciendum devotiones et orationes et alia solemnia que requiruntur per societates huiusmodi, ex quo pauperibus personis, que egrotantur et emigrantur, non possunt ut convenit subvenire, et devotio dicte ecclesie, ubi augmentetur, deficit”, chiedono ed ottengono dagli ufficiali di balìa la dispensa dagli obblighi imposti da quella delibera. F. Ferretti, Ancona illustrata, BCA, ms. 237, cc. 323r324r (edizione, da “un foglio volante” oggi perduto); Barili 1857, p. 23 (edizione parziale); Posti 1912, p. 45 (regesto); Falaschini 2003, p. 16 (regesto). **18) 1407 marzo 21, Recanati Il capitolo del convento di Sant’Agostino, convocato dal priore frà Nicola d’Angelello da Recanati, e Coluccio d’Antonio da Recanati, sindaco del convento, vendono a “Ciccho et Paulo Dominici habitatoribus civitatis Racaneti, presentibus et ementibus pro se et vice et nomine Petri eorum fratris”, una casa posta nel quartiere di Sant’Angelo per il prezzo di 130 ducati d’oro. ANR, 24, Antonio di Gianni, cc. 59r-60r. **19) 1420 giugno 15, Recanati Quietanza rilasciata da don Giovanni di Cola, vicario del vescovo M(arino), a Sante di Petruccio da Recanati. L’atto è rogato nella cattedrale, teste “Marcutio Petrutii pictore de Racaneto”. ANR, 48, Giacomo di maestro Petruccio, c. 38r. *20) 1421 febbraio 14, Recanati Pace tra Giacomo di Bartolo da Fabriano detto Spacciavento, fabbro, abitante a Recanati, e Jacopo di Salimbene da Sanseverino. ANR, 38, Antonio di Gianni, I fasc., c. 10r. M. Mazzalupi, in Minardi 2008, p. 228, doc. 4 (edizione). Pro Iacobo Salimbenis. In Dey nomine amen. Anno Eiusdem a circumcisione MCCCCXXI, indictione XIIII, tempore domini Martini pape quinti, die XIIII mensis februarii. Iacobus Bartoli de Fabriano faber alias Spacciavento morans in civitate Racaneti sponte fecit finem, pacem et remissionem Iacobo Salimbenis de Sancto Severino presenti et recipienti de eo quod dictus Iacobus [segue alias Spacciavento depennato] Salimbenis insultavit dictum Iacobum Bartoli ad apotecam ubi ipse Iacobus Bartoli laborabat et minatorio modo dixit dicto Iacobo alias Spacciavento verba iniuriosa, videlicet “Io l’averò, voglie tu o no”, prout dicitur in actis curie potestatis Racaneti contineri, et promisit dictam pacem perpetuo firmam et ratam habere sub pena XXV librarum denariorum et obligatione suorum bonorum presentium et futurorum. Actum Racaneti in hostio stationis magistri Antonii fabri de Monte Filiorum Optrani habitatoris Racaneti, posite in quartertio Sancti Angeli iuxta res heredum Marcutii, vias Communis et alios fines, presentibus Nicolao Dominici Melli de Racaneto et Paulutio Andreutii de Racaneto testibus ad hec vocatis et rogatis. *21) 1421, febbraio 18 Ser Tommaso di Gianni da Ancona, procuratore “domine Piere uxoris condam domini Petri de Racaneto”, nomina suo sostituto ser Tommaso di Marchetto. All’atto è presente come teste “magistro Aliuctii (!) Ciccarelli pictore civi anconitano”. ANA, 2, I fasc., c. 11v. Gianandrea 1890, p. 13, doc. II (segnalazione). *22) 1421 maggio 19 Maestro Luca di Filippo medico, cittadino e abitante di Ancona, nomina procuratore ser Tommaso di Ciuzio per rescindere il contratto d’affitto di una casa di proprietà degli eredi di Bartoluccio di Massio di Lazzaro. All’atto fa da testimone “magistro Petro Dominici pictore de Venetii[s]” cittadino anconetano. ANA, 2, I fasc., c. 14v. Gianandrea 1893, p. 37 (regesto); Scoccianti 2000, p. 98, doc. I (edizione); Di Stefano - Cicconi 2002, p. 449, doc. 10 (segnalazione). *23) 1422 gennaio 14 Sentenza arbitrale emessa da Giovanni di Benvenuto da Ancona e Giovanni d’Agostino da Firenze cittadino veneziano sulla controversia esistente tra Guido di Leonardo Mancini da Firenze cittadino anconetano e Giovanni di Lorenzo di Landino da Ancona. All’atto è presente co- 336 MATTEO MAZZALUPI me testimone “magistro Oliuctio Ciccarelli pictore” cittadino anconetano. ANA, 2, I fasc., c. 23r-v. Gianandrea 1890, p. 13, doc. III (segnalazione); Di Stefano - Cicconi 2002, p. 449, doc. 12 (segnalazione). “magistro Anthonio de Sancto Severeno muratore cive anconitano pro suo famulo” per 2 anni “in arte muratoria sive lapidaria”, per un compenso annuo di 8 ducati d’oro più il vitto. ANA, 2, I fasc., c. 38r. *24) 1422 novembre 12 Con atto rogato “in domo habitationis domine Piere uxoris olim domini Petri de Racaneto in parocchia Sancti Egidii”, Caterina del fu maestro Giacomo, vedova di Conte di Vanni da Camerino e sua erede per metà, e “magister Oliuctius Ciccarelli”, come tutore di Pierpaolo, figlio del detto Conte e suo erede per l’altra metà, nominano procuratore ser Giacomo Silli cittadino anconetano. ANA, 2, I fasc., c. 41r. Gianandrea 1893, p. 37 (regesto). ANA, 2, I fasc., c. 30v. Gianandrea 1890, p. 13, doc. IV (segnalazione); Di Stefano - Cicconi 2002, p. 449, doc. 13 (regesto). **31) 1425 luglio 4 In un atto è presente come teste “magistro Petro Marci aurifici” cittadino anconetano. **25) 1422 novembre 29 In un atto di procura è presente come teste “Petro Antonii aurifice” cittadino e abitante di Ancona. ANA, 4, I fasc., c. 34v. ANA, 2, I fasc., c. 32r. *26) 1422 novembre 30, Roma Il tesoriere pontificio paga 60 fiorini tramite il legato [della Marca] per un pittore inviato da Ancona a Genazzano. ASV, Cam. Ap., Intr. et Ex., 379, c. 229r (già 220r, già CCIr). Müntz 1884, p. 285 (edizione). Die ultima dicti mensis dictus dominus thesaurarius, de mandato sibi a supradicto domino Ludovico vicecamerario facto et per suam bullectam, per manus Bartholomei de Bardis depositarii predicti solvi fecit infrascriptas pecuniarum summas personis, causis et modis inferius denotatis, videlicet: […] Item pro uno pictore misso de Ancona ad Genatzanum, per manus reverendissimi domini legati, florenos auri de camera sexaginta - f. LX. *27) 1422 dicembre 7 Pasqualino di Pucciarello da Ancona, patrono della cappella di Santa Marta nella cattedrale, nomina procuratore Giacomo di Tommaso di Guglielmuccio per eleggere e presentare il rettore della cappella. È presente come testimone “magistro Oliuctio Ciccarelli pictore”. ANA, 2, I fasc., c. 32v. Gianandrea 1890, p. 13, doc. V (segnalazione, con la data 6 dicembre); Di Stefano - Cicconi 2002, p. 449, doc. 14 (segnalazione, con la data 6 dicembre). *28) 1423 gennaio 25 Simonello di Bartolo, a nome proprio e come padre legittimo e successore di Antonia, figlia ed erede “magistri Pauli pictoris olim civis anconitani”, nomina un procuratore. ANA, 2, I fasc., c. 34v. Gianandrea 1893, p. 37 (regesto); Sensi 1989, p. 233, nota 18 (segnalazione). **29) 1423 marzo 29 Antonio di Filippo da Pesaro si colloca presso *30) 1423 agosto 29 “Nicolaus Dini de Florentia magister lapidum” nomina procuratore ser Pietro di Nicolò da Ancona. All’atto fa da testimone “magistro Francisco de Pola incisore lapidum habitatore Ancone”. *32) 1425 luglio 10 Silvestro di Lorenzo cittadino ed abitante di Ancona promette di consegnare entro il mese di ottobre a maestro Benedetto di Giacomo da Norcia abitante in Ancona cinque salme di vino trebbiano, per il prezzo di 27 anconetani d’argento. Uno dei testimoni è “Bartolomeo Tome de Fulgineo habitatore Ancone”. ANA, 2, I fasc., c. 51r. Sensi 1977, p. 133, doc. II-a (regesto). ser Tommaso di Chirello. È presente come teste “magistro Oliuctio Ciccarelli pictore” cittadino anconetano. ANA, 2, I fasc., c. 85r-v. Gianandrea 1890, p. 14, doc. XI (regesto); Di Stefano Cicconi 2002, p. 450, doc. 22 (regesto). ANA, 2, I fasc., c. 55v. Gianandrea 1890, p. 13, doc. VII (segnalazione); Di Stefano - Cicconi 2002, p. 450, doc. 17 (segnalazione). *43) 1426 dicembre 10 Allegretto slavo, pecoraio abitante in Ancona, nomina suo procuratore “Iohannem [*****] sclavum magistrum lignaminis olim famulus (!) magistri Oliuctii pictoris”. L’atto è rogato “in strata publica ante domum habitationis domini Iohannis Nicole de Interampne”, testimoni “magistro Petro aurifice de Magistris de Venetiis et Mariocto magistri Andree de Perusio etiam aurifice civibus et habitatoribus Ancone”. *37) 1425 dicembre 8 Un atto di compromesso tra Giovanni di Francesco di Gianni e maestro Pietro Scannabecchi da Bologna è rogato “in strata publica ante apotecam magistri Oliuctii pictoris”, testimoni “Bartolomeo Tome de Fulgineo et Iohanne Bono Corradi pictoribus habitatoribus Ancone”. ANA, 2, I fasc., c. 57r. Gianandrea 1890, pp. 13-14, doc. VIII (regesto); Sensi 1977, p. 133 (regesto); Di Stefano - Cicconi 2002, p. 450, doc. 19 (regesto). *38) 1426 aprile 10 Pietro di Marino da Montelparo si colloca per un anno presso Giuliano d’Antonio da Montesampietrangeli (Monte Sancto Petro de Aleis), attualmente salariato del Comune di Ancona, come suo famulo “in arte sonandi et ciaramellandi” e promette di pagargli 30 bolognini d’argento al mese e un terzo dei suoi guadagni; il detto Giuliano promette da parte sua di istruirlo “in arte sonandi cum frautis et ciaramellis, sonando, canendo et subcinendo”. All’atto è presente come teste “magistro Auliuctio Ciccarelli pictore”. ANA, 2, I fasc., c. 88r. Gianandrea 1893, p. 38 (regesto). *44) 1427 maggio 12 Presa di possesso di una casa da parte di “ser Iohannem Tinctum procuratorem domine Piere uxoris ipsius ser Iohannis”. L’atto è rogato davanti alla casa stessa, in parrocchia di Sant’Egidio, teste “magistro Petro Dominici pintore” cittadino anconetano. ANA, 4, II fasc., c. 28r. Sensi 1989, p. 231, nota 15 (segnalazione, con la data 1426). **45) 1427 maggio 28 Alla cassazione di un atto è presente come testimone “magistro Olivuctio Ciccharelli pictore”. ANA, 4, I fasc., c. 41v. *33) 1425 luglio 31 Una protesta fatta da Ciriaco di Tommaso d’Angelo Intendi nei confronti di Domenico di Monolo è rogata “in strata publica ante domum episcopatus in parochia Sancti Nicolai quam tenet ad naulum magister Oliuctius Ciccarelli pictor”. ANA, 2, I fasc., c. 51v. Gianandrea 1890, p. 13, doc. VI (segnalazione); Di Stefano - Cicconi 2002, p. 450, doc. 16 (segnalazione). *34) 1425 agosto 22 Cristoforo di Martino da Fossombrone abitante in Ancona nomina suo procuratore ser Marcuccio di Benincasa cittadino anconetano. Uno dei testimoni è “Bartolomeo Tome pictore de Fulgineo”. ANA, 2, I fasc., cc. 63v-64r. Gianandrea 1890, p. 14, doc. IX (segnalazione); Di Stefano - Cicconi 2002, p. 450, doc. 20 (segnalazione). **39) 1426 maggio 4, Recanati Testamento di Guido di Rigo d’Alemagna, abitante a Recanati. Uno dei testimoni è “magistro Antonio Angeli pictore”. ANR, 112, testamenti di Giacomo di maestro Petruccio, c. 126r-v. **40) 1426 agosto 12 “Dominicus et Nicolaus Iohannini aurifices de Ancona” nominano un procuratore. ANA, 4, I fasc., c. 97v. ANA, 2, I fasc., c. 52r. Sensi 1977, p. 133, doc. II-b (regesto). *35) 1425 agosto 23 Andriola, moglie di maestro Antonio calzolaio da Sanseverino abitante in Ancona, nomina suo procuratore ser Marcuccio di Benincasa cittadino anconetano. Sono presenti come testimoni “magistro Oliuctio Ciccarelli et Bartolomeo Tome pictoribus civibus anconitanis”. ANA, 2, I fasc., c. 52r. Gianandrea 1890, p. 13, doc. VII (segnalazione); Sensi 1977, p. 133, doc. II-c (regesto); Di Stefano - Cicconi 2002, p. 450, doc. 17 (segnalazione). *36) 1425 novembre 15 Il cavaliere e dottore in legge messer Andrea Gori da Subiaco, cittadino anconetano, anche a nome della suocera Mascella e della moglie Langela, nomina procuratore *41) 1426 agosto 20 “Magister Oliuctius Ciccarelli pictor civis anconitanus” nomina suo procuratore “Iohannem Corradi alias Bono pictorem famulum suum”, assente. ANA, 2, I fasc., c. 72v. Gianandrea 1890, p. 14, doc. X (regesto); Di Stefano - Cicconi 2002, p. 450, doc. 21 (regesto). *42) 1426 novembre 27 Pietro schiavone abitante in Ancona e “magistro Oliuctio Ciccarelli pictore cive et habitatore Ancone” sono in lite per una somma di 7 ducati dovuta dal secondo al primo come suo salario per sei mesi “ad laborandum de foris”, poiché Olivuccio sostiene di non dovere il denaro essendo Pietro andato via senza permesso e con grave danno di Olivuccio. Le parti affidano il giudizio al nobiluomo Nicolò di ser Lottarello, assente. **46) 1427 luglio 24 In un testamento compaiono come testimoni “Iannebono Corradi de Ragusio pictore” e “Bartolomeo Tome de Fulgineo civibus et habitatoribus Ancone”. ANA, 4, II fasc., c. 33v. *47) 1428 gennaio 1° Donato di Giovanni abitante in Ancona, col consenso del fratello Stefano, si colloca come garzone con maestro Giannetto di maestro Antonio da Padova pittore, abitante in Ancona, ad imparare l’arte dei cassoni e della pittura per 3 anni; maestro Giannetto promette di insegnargli l’arte, di fornirgli vitto, alloggio, vestiti e calzature e di pagargli al termine dei 3 anni un compenso 10 ducati d’oro. ANA, 4, II fasc., cc. 52v-53r. Gianandrea 1893, p. 38 (regesto); Sensi 1982, p. 89, nota 17 (regesto). Locatio facta per Donatum Iohannis habitatorem Ancone magistro Iannecto magistri Antonii de Padua pintore habitatore Ancone. Die primo mensis ianuarii. Actum Ancone in bancha residentie et notarie mei Tome notarii infrascripti, posita Ancone in parrochia ecclesie Sancti Nicolai iuxta rem heredum Pauli Antonii Monoli, rem episcopatus Ancone, viam publicam et alia latera, presentibus Nanne Petri cimatore et Gilio Dominici pilippario civibus Ancone testibus rogatis. Donatus Iohannis habitator Ancone, cum presentia, consensu et voluntate Stefani Iohannis sutoris eius fratris carnalis, posuit et se pacto locavit cum magistro Iannecto magistri Antonii de Padua pintore habitatore An- REGESTO DOCUMENTARIO cone, presenti et [con]ducenti, ad addisscendum artem dipentorie et cofanorum [segue pro tempore depennato] et pro eius carzono pro tempore trium annorum proxime fucturorum, promictens dictus Donatus durante dicto tempore presentis locationis dictum magistrum Iannectum bene et legaliter et bona fide sine fraude toto durante tempore servire, furtum aliquem non commictet nec volenti facere consentiet nec a dicto magistro Iannecto secedet. Et hoc pro eo quia dictus magister Iannectus promixit dictum Donatum toto dicto tempore dicte locationis durante retinere in eius domo et facere expensas, indumenta et calciamenta necessaria et condicentia ad dictum Donatum et docere artem cofanorum et dipintorie iusta eius posse et in fine dicte locationis eidem Donato dare et solvere promixit pro eius salario et mercede dicti temporis decem ducatos auri bonos, legales et iuxti ponderis. Quam locationem et omnia et singula supradicta et infrascripta promixerunt dicte partes et quelibet ipsarum per eos et eorum heredes [segue actendere et observare et firma et rata habere et tenere et in nullo contra facere vel venire depennato] et iuraverunt ad sancta Dei Evangelia corporaliter manu tactis scripturis [segue sub virtute prestiti iuramenti et obligatione pena depennato] predicta omnia et singula actendere et observare et firma et rata habere et tenere et in nullo contra facere vel venire de iure vel de facto, sub pena viginti quinque ducatorum auri et sub virtute prestiti iuramenti et obligatione suorum bonorum omnium mobilium et immobilium presentium et fucturorum, et dampna et expensas cum interesse litis et extra reficere promixit pars contrafaciens in predictis vel aliquod predictorum parti predicta bene observanti. Que bona una pars pro altera constituit possidere. In quibus bonis etc. **48) 1428 aprile 19, Recanati Testamento di Matteuccio di Petruccio pittore da Recanati, quartiere di San Vito. Il testatore desidera essere sepolto nella chiesa di Sant’Agostino e lascia 2 ducati d’oro alla confraternita dei frustati di San Giacomo. “Item reliquit Dominico eius nepoti decem ducatos et omnia et singula designa et alia instrumenta ad artem pingendi spectantia et pertinentia que sunt dicti testatoris”. Nomina erede il figlio nascituro; se questi dovesse morire senza figli, gli subentrerà il nipote Domenico. Nel documento sono citate anche la moglie Mattia e la madre Vanna. ANR, 112, testamenti di Giacomo di maestro Petruccio, c. 200r-v. **49) 1428 settembre 30 In un atto di procura è teste “Ianne Bono Corradi de Ragusio pictore”. ANA, 4, II fasc., c. 80v. **50) 1428 dicembre 12 In un atto di promissio è teste “magistro Olivuctio Ciccharelli pictore”. ANA, 4, II fasc., c. 88v. **51) 1429 gennaio 3 Compromesso tra “Georgium Cescoli aurificem” e Nardo d’Antonio da Teramo, cittadini anconetani, riguardo ad una lite per certi lavori fatti dal secondo in una vigna di proprietà del primo. ANA, 4, III fasc., c. 3r. **52) 1429 marzo 8 Testamento di maestro Giovanni di Matteo carpentiere, che nomina erede universale la moglie Lena e, dopo la morte di lei, “magistrum Olivuctium Ciccharelli pictorem civem anconitanum” (eccettuate 10 lire ed un paio di lenzuola, destinati all’ospedale di San Tommaso di Canterbury). Alla dettatura è presente come teste “magistro Nicolao Dini talliapietra” cittadino anconetano. ANA, 4, III fasc., c. 18r-v. *53) 1429 maggio 18, Recanati Bartolomeo di Tommaso da Foligno e Domenico di Paolo da Recanati promettono a frà Cola d’Angelo e frà Marino di Cecco da Ascoli, rappresentanti della chiesa di San Francesco di Recanati (!), di completare un’ancona iniziata da maestro Piero, di dipingerne la cortina di copertura, di trasportare il dipinto in barca fino al porto di Ascoli e da lì ad Ascoli e di collocarlo sull’altare della chiesa. ANR, 55, Giacomo di maestro Petruccio, cc. 119v-120r. M. Mazzalupi, in Gentile da Fabriano 2006, p. 211 (regesto); Mazzalupi 2007, p. 131, doc. 1(edizione). Die XVIII mensis maii. Actum Racaneti in sacristia ecclesie Sancti Francisci de Racaneto, presentibus Girardino Munaldi de Racaneto et Antonio Dominici de Cassia habitatore Racaneti testibus etc. Bartholomeus Thome de Fulgineo et Dominicus Pauli de Racaneto promiserunt fratri Cole Angeli de Exculo et fratri Marino Cicchi de Exculo ordinis Sancti Francisci, stipulantibus nomine [segue dicte depennato] ecclesie Sancti Francisci de Racaneto, et mihi notario, stipulanti nomine dicte ecclesie etc., expedire conam ceptam per magistrum Perum, in omnibus prout patet manu magistri Peri, et ultra ubi [segue ap depennato] loquitur de inventione sancte Crucis, videlicet ultra figuram sancte Elene et Crucis, facere alia laboreria correspondentia storie et cone secundum discretionem ipsorum pictorum, et etiam ultra stimata sancti Francisci, fratrem et montem Laverne cum ecclesia, facere alia miracula sancti Francisci etiam correspondentia istorie et cone, et etiam in tabula a parte exteriori facere aliqua secundum discreptionem ipsorum pictorum et unam curtinam pingere pro copertura dicte cone etc. Et finito laborerio, quod dicti pictores teneantur sumptibus eorum pictorum portare in barca usque ad portum Exculi sumptibus dictorum pictorum et periculo tamen dictorum fratrum, et quod a portu usque ad Exculum teneantur ire ad ponendum supra altare dicte ecclesie sumptibus dictorum fratrum etc. Promiserunt etc. Iuraverunt etc. *54) 1429 novembre 20, Recanati Maestro Olivuccio di Ceccarello da Ancona pittore promette al nobiluomo Pietro Pirovani da Milano, commissario del duca di Milano, di completare entro il prossimo mese di aprile il dipinto da lui iniziato nella chiesa di Santa Maria di Loreto, secondo i patti stipulati in precedenza tra il pittore e il defunto commissario Giovanni da Carnago. ANR, 114, Giacomo di maestro Petruccio, cc. 91v-93r. Ricci 1834, I, pp. 196-197 nota 9 (edizione parziale, da un ms. seicentesco); Vogel 1859, II, pp. 149-150, doc. LXVI (edizione dei patti); Ferretti 1883, pp. 4-5, nota 1 (edizione dei patti, da Vogel 1859), p. 5, nota 1 (edizione parziale del rogito, da Ricci 1834); Gianandrea 1890, pp. 14- 15, doc. XII (edizione dei patti, da Vogel 1859); Patrizi 1928, pp. 27-28 (edizione dei patti); Leopardi 1945, I, p. 177 (segnalazione); Grimaldi - Sordi 1990, pp. 307-309, doc. XLV (edizione); Di Stefano - Cicconi 2002, pp. 450-451, doc. 27 (edizione dei patti). In Dei nomine, amen. Anno Eiusdem a circumcisione millesimo CCCCXXVIIII°, indictione VIIa, tempore domini nostri domini Martini pape V, die vero XX mensis novembris. Cum hoc sit quod magister Alegutius Ciccharelli de Ancona pictor promiserit olim Iohanni de Carnago de Mediolano, [segue olim depennato] quondam comissario illustrissimi principis et excellentissimi domini domini Philippi Marie Angli ducis Mediolani etc. Papie Anghlerieque comitis ac Ianue domini, depingere nonnullas figuras in pertinentiis ecclesie Sancte Marie de Laureto de Racaneto diversorum colorum et cum certis pactis et conditionibus prout hic infra incertis (!) de eis tenor apparet, hinc est quod dictus magister Alegutius sponte et ex certa scientia per se et suos heredes promisit nobili viro Petro de Pirovano de Mediolano, comissario illustrissimi domini antelibati, stipulanti et recipienti nomine et vice prefati domini, et michi notario infrascripto ut publice persone stipulanti et recipienti nomine et vice antelibati domini et omnium quorum interesse poterit, explere supradictum laborerium per ipsum depingere inceptum in supradictis pertinentiis dicte ecclesie et supplere omnem defectum qui esset in dicto laborerio hinc ad per totum mensem aprilis proxime futurum secundum supradicta pacta et conventiones facta et inita inter dictum quondam Iohannem et ipsum magistrum Alegutium, quorum, ut supra dictum est, tenor hic infra patet, et per ipsum magistrum Alegutium in presentia mei notarii et testium infrascriptorum recognita et confirmata esse illamet pacta que fecit cum dicto olim Iohanne, declarato etiam et firmato inter ipsas partes quod, si infra terminum sex annorum proxime futurorum in dicto laborerio superveniret sive discoperiretur aliquis defectus sive aliqua macula contra dicta pacta, quod dictus magister Alegutius teneatur et debeat ea supplere et reactare omnibus suis sumptibus et expensis et secundum tenorem dictorum pactorum ad omnem requisitionem fatiendam de eo per quemcunque nomine antelibati domini vel per cappellanum dicti domini vel per quamcunque aliam personam, infra unum mensem a die dicte requisitionis. Item dictus magister Alegutius, volens agnoscere bonam fidem, sponte et ex certa scientia fecit finem et quietationem per se et suos heredes supradicto Petro comissario predicto [segue st depennato] et michi notario infrascripto, ut supra stipulantibus et recipientibus, de quinquaginta [segue ducatos depennato] florenis [corretto su florenos] quos dictus magister debebat recipere pro suo salario et mercede supradicti laborerii. Et hoc ideo fecit quia in presentia mei notarii et testium [segue supradic depennato] infrascriptorum sponte confessus et contentus fuit habuisse et recepisse dictos quinquaginta florenos, videlicet partim per manus supradicti olim Iohannis et partim per manus Marini Nicolay de Racaneto, presente et acceptante ac interrogante dicto Petro comissario. Renumptians dictus magister Alegutius exceptioni dictorum quinquaginta ducatorum seu florenorum non habitorum et non receptorum, spei future numerationis et receptionis et exceptioni doli mali metus sive causa in factum, actioni et omni alii legum et statutorum auxilio, benefitio et favori sibi modo aliquo competenti vel competituro de iure vel de facto. Que omnia et singula et in 337 presenti instrumento contenta predictus magister Alegutius per se et suos heredes promisit prefato Petro et michi notario predicto et infrascripto, stipulantibus ut supra, et promictendo iuravit ad sancta Dei evangelia, manu tactis corporaliter scripturis, perpetuo rata et firma habere et tenere eaque penitus adtendere et observare et in nullo contrafacere vel venire per se vel per alium modo aliquo sive causa de iure vel de facto. Item reficere et restituere omnia et singula dampna, expensas et interesse litis et extra, sub pena [segue dupli depennato] XXV librarum denariorum, stipulatione promissa in singulis capitulis huius contractus, totiens quotiens fuerit per eum modo aliquo contrafactum vel contraventum, semper tamen rato manente contractu, qua vero pena soluta vel non, nichilominus predicta omnia et singula in sui maneant roboris firmitate. Cuius vero magistri Alegutii precibus et mandatis, Thomas Vannis Bertoni de Racaneto [segue et q depennato] sponte et ex certa scientia pro eo supradicto Petro comissario ut supra fideiussit et promisit per se et suos heredes supradicto comissario et michi notario infrascripto ut publice persone, stipulantibus ut supra, se facturum et curaturum ita et taliter cum operis complemento quod dictus magister Alegutius omnia et singula supra per eum promissa adtendet et observabit, alias promisit dicto Petro et michi notario predicto et infrascripto, stipulantibus ut supra, de suo proprio adtendere et observare. Et renumptiavit omni benefitio de fideiussoribus et omni alii benefitio et favori sibi modo aliquo competenti vel competituro de iure vel de facto. Et iuravit ad sancta Dei evangelia, manu tactis corporaliter scripturis, predicta omnia et singula adtendere et observare et in nullo contrafacere vel venire per se vel per alium modo aliquo sive causa de iure vel de facto, sub ypotecha et obligatione omnium suorum bonorum presentium et futurorum. Actum Racaneti in domo Iohannis magistri Marini de Racaneto, posita in quarterio Sancti Angeli iuxta res ser Petri Florani de Racaneto, res heredum domine Lucretie uxoris olim Saguigni Federici de Racaneto, plateam Communis et alios fines, presentibus Marco Nicole et Matheo Colutii et ser Iohanne Francisci omnibus de Racaneto testibus ad predicta vocatis et rogatis. Tenor vero dictorum pactorum talis est, videlicet: Quisti sonno li pacti facti infra Iohanni da Carnago, fameglio de illustrissimo segnore messer lu duca de Milano, et mastro Aliguccio de Ancona pinctore supra l’ornamento de la cappella per lui fia depincta como stai de socto, ciò è per preczo de fiorini cinquanta d’oro a le spese del dicto mastro Aliuccio. In prima che el pingha madonna Sancta Maria con lo Figliolo suo in gremio secondo l’usanza con lu mantello de aczurro fino ultramarino facto ad malta virde, pretio de ducati dui in oro per qualunqua uncia, con frigi d’oro larghezza de uno deto, facta ad lectera per li perfili del decto mantello con la veste de sopto de brocchato d’oro con le diademe d’oro fino in tucto relevato. Item Sancto Iosep con mantello de colore morello fino con diadema et perfili del mantello d’oro fino con frigi larghi, como se conthene de sopra, cum cassecta et coppa presentata. Item el primo magho vestito de verde adzurro fino brochato d’oro fino ad velluto relevato supra tucta la veste, con diadema relevata, corona in terra relevata, bagillaro, speroni et centura d’oro fino in tucto relevato. 338 MATTEO MAZZALUPI Item lu secondo magho vestito de cenabrio broccato d’oro in modo regali, como se contente (!) nel primo mago, con la corona in testa relevata. Item el terzo magho vestito de azurro ultramarino fino, como serrà madonna Sancta Maria cum ornamenti regali, como stai de sopra, cum centura grossa de oro fino lavorata et larga de quactro dita, cum una banda overo colunna d’oro fino relevato et cum le altre cose che se contene de sopra in tucto. Item tre cavaleri vistiti ad similitudine de tre magi, ornati ad modo de cavalieri, in tucto relevati, como se contiene de sopra. Item quactro famigli integri che sequitano li tri magi, vistiti de colore fino. Item altri famigli ad cavallo, alcuni vistiti d’aczuro fino ultramarino et alcuni cum capucci del dicto azurro [segue fino ultramarino depennato] et alcune selle de li cavalli del dicto azurro con fornimenti relevati et con altri animali et ulcelli che bisogna per ornamento et magnificentia de quilli tre Ri (!) et con colori fini, come ad compimento denota la storia, con movimenti boni et admiratione nello apparere de la stella, et faccia la stella relevata. Item li cavalli de li magi et de cavalieri siano forniti de fornimenti relevati ad modo reale et cavallaria. Item el presepe con l’asino et bove in modo et forma como se convene. Item che lo campo da figurare sopra sia in tucto d’oro fino relevato de gesso ad pennello, omne modo et forma per li quali quella opera se mantenga in perpetuo in sua bona perfectione con frigio circa questo capitulo con alcuni propheti et fogli et fiori ligati et umbrati de aczurro fino, terracci con giardini de verde azurro fino, et che le figure siano in forma comuna del naturale et ad malta verde secundo serrà possibile. **55) 1430 marzo 18 Il Consiglio del Comune di Ancona concede a maestro Pietro da Venezia orefice l’esenzione fiscale per 10 anni. ASCA, Delibere consiliari, 14 (1430), c. 19r-v. Exemptio magistri Petri de Venetiis. Quinto fuit facta alia proposita in dicto consilio super infrascripta petitionem infrascripti tenoris, videlicet: Magnifici et potenti signori […] si domanda per parte de m° Piero da Vinegia orefice una exemptione nuova per quel modo et tempo che si fanno a quelli che novamente vengano ad habitare in questa magnifica cictà. E questo è perché quella che già li fu fatta è spirata. Et perché io so impotente et non porria supplire alle prestanze né guardie colli noli della casa et botega che ogni anno mi conviene pagare, pertanto el servitor vostro vi dimanda questa gratia, acciò ch’io possa exercitare quelle virtù che Dio m’à prestate. E prima, io non so’ de’ pigiori orefici che ci sia. Secondo, so’ sufficiente de tener schola de abacho, et di questo la cictà ne ha bisogno. Tertio, so fare et lavorare finestre de vetro, ché vedete che di queste due arti non n’è alcuno nella cictà. E pertanto vi prego […]. **56) 1430 aprile 25 Uno dei sei cittadini estratti per ricoprire la carica di Anziani dal 1° maggio al 30 giugno 1430 è “Gaspar Dominici Francisci aurifex de terzerio Capitismontis”. ASCA, Delibere consiliari, 15 (1430), c. 31v. **57) 1430 agosto 21 In un atto di promissio è teste “magistro Olivuctio Ciccharelli pictore” cittadino anconetano. ANA, 4, III fasc., c. 66v. **58) 1430 agosto 30 Alla nomina di un procuratore da parte del dottore in legge Giovanni dei conti di Prefoglio di Camerino, abitante in Ancona, fa da testimone “Bartolomeo Tome de Fulgineo pictore habitatore Ancone”. ANA, 4, III fasc., c. 69v. *59) 1431 gennaio 28 Compromesso tra “magistrum Olivuctium Ciccharelli pictorem civem anconitanum” e i fratelli Luca, Lorenzo e Giovanni del fu Cecco da Camerino, cittadini anconetani, in lite “occaxione cuiusdam locationis bobum et terrarum per dictum magistrum Olivuctium eisdem Luca et eius fratres, ut dicitur, locate et facte […] et occaxione certarum expensarum, ut dicitur, per dictum magistrum Olivuctium factarum contra dictos Lucam et eius fratres in palactio et curia potestatis civitatis Ancone”. Gli arbitri eletti sono i nobiluomini Pietro di Liberio Bonoli e Niccolò di Leonardo. ANA, 4, III fasc., c. 95r-v. Gianandrea 1890, p. 15, doc. XIII (regesto, con la data 22 gennaio); Di Stefano - Cicconi 2002, p. 451, doc. 28 (regesto, con la data 22 gennaio). **60) 1431 settembre 4 Vendita di un terreno da parte di “Georgius Cescoli aurifex civis anconitanus”. ANA, 4, III fasc., c. 118v. promixit dicto Iohanni operario facere unam tabulam sive conam de sex pedibus de latitudine et todidem de longitudine, in qua tabula debet depingi in cacumine dicte tabule [segue Passionem depennato] inmago Domini nostri Yhesu Christi crucifixi cum eius Matre ab uno latere et sancti Iohannis et in medio tabule inmago sancti Nicolai et a lateribus dicti sancti Nicolai sex storias dicti sancti Nicolai, et dictam tabulam debet micti et poni ad aurum in locis necessariis et opportunis, et etiam facere schabellum dicte tabule sine auro, omnibus dicti magistri Olivuctii laboribus et expensis, hinc ad festum Nativitatis Domini nostri Yhesu Christi proxime fucturum. Et hoc pro pretio et nomine pretii viginti sex ducatorum, de quo pretio dictus magister Olivuctius fuit confessus et contentus habuisse et recepisse a dicto Iohanne decem ducatos auri. Renuntians etc. De quibus decem ducatis parte dicti pretii fecit dictus magister Olivuctius dicto Iohanni operario predicto finem et quietationem et pactum de ulterius non petendo nec pety faciendo. Residuum vero dicti pretii promixit dictus Iohannes operarius dicto magistro Olivuctio dare et solvere tempore finito dicti laborerii. Que omnia et singula supradicta promixerunt et convenerunt dicte partes et quelibet ipsarum per eas et eorum heredes firma et rata habere et tenere, actendere et observare sub pena quinqueginta librarum denariorum anconitanorum parvorum et obligatione suorum bonorum et bonorum dicte opere dicte ecclesie etc. **62) 1431 settembre 21 Ser Giacomo Silli noleggia a “Ianni Bono [*****] pictore habitatori Ancone” l’uso “sive actum pischandi cuiusdam lapidis vocati la Schoctigola”, sita nelle pertinenze di Ancona in vocabolo Cardeto “iuxta ripam maris, mare et alia latera”, per la presente stagione fino al giorno di Ognissanti, per il prezzo di 10 anconetani d’argento e 50 capiones (pesci?). *61) 1431 settembre 21 - 1432 s.g. Contratto tra maestro Olivuccio di Ceccarello pittore, cittadino anconetano, e l’opera della chiesa di San Niccolò di Sirolo per l’esecuzione di un’ancona raffigurante San Nicola, storie della sua vita e la Crocifissione, da consegnare entro il Natale del 1431, per un compenso di 26 ducati. Tra i testimoni è presente maestro Francesco da San Ginesio carpentiere. L’atto fu cassato in un giorno imprecisato del 1432, dichiarandosi soddisfatti “dictus magister Olivuctius de pretio dicte tabule et dictus Iohannes de dicta tabula”. ANA, 4, III fasc., c. 122r. ANA, 4, III fasc., cc. 121v-122r. Gianandrea 1890, pp. 15-16, doc. XIV (edizione); Di Stefano - Cicconi 2002, p. 451, doc. 29 (edizione). *64) 1431 dicembre 21 In un atto di promissio compare come teste “magistro Iannecto [****] pintore”. Magister Olivuctius Ciccharelli pictor et Iohannes Antonii Marcoli de Sirolo. Die XXI mensis septembris. Actum Ancone in domo habitationis infrascripti magistri Oliuctii posita Ancone in parrochia ecclesie Sancti Petri iuxta res heredum Simonis Cicchoni et vias publicas, presentibus magistro Iohanne Simonis de Visso boctario et magistro Francisco de Sancto Ginesio carpentario habitatoribus Ancone testibus rogatis. Magister Olivutius Ciccharelli pictor civis Ancone ex una parte et Iohannes Antonii Marcoli de Sirolo ut operarius ecclesie Sancti Nicolai de dicto castro ex parte altera venerunt ad infrascripta pacta, promissiones et obligationes, videlicet quod dictus magister Olivuctius ANA, 4, III fasc., c. 136r. Sensi 1989, p. 231, nota 16 (segnalazione). *63) 1431 novembre 16 In un atto di procura fanno da testimoni “magistro Iannecto Antonii de Padua pictore et magistro Michaele Dominici tallia pietra de Florentia civibus anconitanis”. ANA, 4, III fasc., c. 128v. Sensi 1982, p. 89, nota 17 (regesto); Sensi 1989, p. 231 nota 16 (regesto); Berardi 2002, p. 10, doc. 77/d (edizione parziale). *65) 1432 gennaio 12 Ser Giovanni di Lipparello, procuratore di Pietro di Giovanni da Recanati tutore di Pierpaolo del fu Paolo, erede di maestro Pietro di Domenico pittore già cittadino anconetano, nomina suo sostituto Domenico di Paolo pittore, fratello del detto Pierpaolo, nella causa in corso con ser Francesco di maestro Giacomo da Ancona. ANA, 4, III fasc., c. 142r. Sensi 1989, p. 231, nota 15 (regesto). Substitutio Dominici Pauli pictoris. Die XII° mensis ianuarii. Actum Ancone in bancha a notarie infrascripti ser Iohannis, posita Ancone in parrochia ecclesie Sancti Nicolai iuxta rem Grassi ser Loctarelli, res episcopatus Ancone et viam publicam, presentibus Paulo Honofrii et ser Iohanne Honofrii de Ancona testibus rogatis. Ser Iohannes Lipparelli civis Ancone, ut procurator Petri Iohannis de Racaneto tutoris Petri Pauli filii condam Pauli heredis pro parte sua magistri Petri Dominici pictoris olim civis Ancone, habens inter alia in mandatis ad substituendum locho sui unum vel plures procuratores, ut de dicto suo mandato et procuratione constare dicitur manu ser Pauli de Cacilis de Ancona, substituit in loco sui posuit Dominicum filium condam Pauli, fratrem carnalem dicti Petri Pauli, presentem et acceptantem, in causa et questione quam habet cum ser Francischo magistri Iacobi de Ancona, ad omnes et singulos actus necessarios et opportunos, transferens et mandans dictus ser Iohannes procurator predictus in dictum Dominicum totaliter vices suas in causa predicta donec eas duxerit, revocando etc. Rogans me etc. *66) 1432 marzo 26 Maestro Olivuccio di Ceccarello pittore da Camerino, cittadino di Ancona, promette al priore e ad un operaio del convento di San Domenico di Ancona di pagare entro un anno la somma di 15 ducati d’oro, dovuta in forza dei testamenti della sua defunta moglie Coloccia e di donna Andegina. Olivuccio s’impegna inoltre a pagare altri 13 ducati d’oro nel caso che risultasse che egli sia stato interamente pagato per le pitture fatte nella chiesa di San Francesco su commissione di Tommasa, sorella carnale della sua defunta moglie. ANA, 2, II fasc., c. 13r-v. Gianandrea 1890, pp. 16-17, doc. XV (edizione). Frater Antonellus Blaxii prior conventus ecclesie Sancti Dominici et Antonius domini Liberocti operarius dicte ecclesie. Die XXVI mensis martii. Actum Ancone in sala inferiori palatii residentie dominorum antianorum civitatis Ancone, quod palatium positum est in parochia Sancti Egidii iuxta res heredum domine Langile domini Marconi, viridarium dicti Communis, vias publicas et alia latera, presentibus Leonardo Nicolai de Ancona et Gabriele Antonii de Pisis habitatore Ancone testibus vocatis, habitis et rogatis. Magister Oliuctius Ciccarelli pictor de Camerino, civis et habitator Ancone, per se et suos heredes promisit, convenit et se obligavit venerabili viro fratri Antonello Blaxii, priore et operario dicti conventus Sancti Dominici de Ancona, et Antonio domini Liberocti de Ancona, etiam operario dicti conventus, ut asseruerunt, presentibus, stipulantibus et recipientibus pro se et suis successoribus et nomine et vice dicti conventus, eis dare, solvere, tradere et numerare sine aliqua lite, questione vel molestia, omni exceptione iuris et facti remota, ducatos quindecim boni auri et iusti ponderis sine malitia hinc ad unum annum proxime futurum. Et hoc pro omni eo et toto quod dicti operarii nomine dicti conventus petere et exigere possent tum vigore testamenti domine Colotie uxoris quondam dicti magistri Oliuctii, tum etiam vigore testamenti domine Andegine, quam etiam quacumque alia de causa, iure, ratione vel titulo usque in presentem diem et quandocumque et qualitercumque. Renunctians dictus magi- REGESTO DOCUMENTARIO ster Oliuctius exceptioni etc. hoc expresse declarato inter dictas partes, quod in casu quo inveniretur aliquo tempore dictum magistrum Oliuctium fuisse solutum seu habuisse et recepisse integraliter totam suam mercedem et salarium pro laborerio et picturis factis in ecclesia Sancti Francisci ad petitionem domine Tomasse sororis carnalis dicte domine Coloctie, quod tunc et eo casu dictus magister Oliuctius teneatur et promisit dare, solvere et numerare omni exceptione remota dictis operariis, nomine dicti conventus stipulantibus, tresdecim ducatos boni auri et iusti ponderis ultra dictos quindecim ad omnem eorum petitionem et instantiam; hoc etiam expresso et declarato, quod in casu quo ullo unquam tempore dictus magister Oliuctius esset inquietatus seu quomodolibet molestatus ab aliquo occasione predictorum seu alicuius eorum, quod tunc et in eo casu dicti operarii nominibus quibus supra convenerunt, promiserunt et se obligaverunt defendere, tueri ac relevare dictum magistrum Oliuctium et suos heredes ab omni litigio et contra omnes personas, capitulum et universitatem tam in iuditio quam extra et ubicumque et quandocumque necesse fuerit aut opus, omnibus dicti conventus laboribus, sumptibus et expensis; hoc etiam declarato, quod in casu quo dicti operarii seu eorum successores nollent seu defendere non possent dictum magistrum Oliuctium et suos heredes, quod tunc dicti operatii nominibus quibus supra promiserunt et teneantur reddere et restituere dicto magistro Oliuctio sine aliqua lite et omni exceptione remota ad omnem eius petitionem dictos quindecim ducatos auri. Que omnia et singula supradicta dictus magister Oliuctius et operarii predicti ad invicem et vicissim promiserunt et convenerunt actendere et observare et in nullo de iure vel de facto contrafacere vel venire modo aliquo seu iure, occasione aliqua vel ratione, quovismodo directe vel indirecte, sub pena vigintiquinque ducatorum auri in quolibet capitulo huius contractus in solidum, sollempniter stipulata et promissa, et obligatione omnium eorum bonorum partium predictarum mobilium et immobilium, presentium et futurorum etc. Que bona etc. In quibus bonis etc. Et pena etc. *67) 1432 marzo 26 Giovanni di Biagio, su preghiera del suddetto maestro Olivuccio, presta fideiussione per 15 ducati presso i predetti operai frate Antonello e Antonio. ANA, 2, II fasc., c. 13v. Gianandrea 1890, p. 17, doc. XV (regesto). *68) 1432 marzo 26 Frate Antonello di Biagio ed Antonio di messer Liverotto, operai del convento di San Domenico di Ancona, rilasciano quietanza al detto maestro Olivuccio per quanto da lui dovuto in forza del testamento della sua defunta moglie Coloccia, pubblicato da ser Tommaso Chirelli, e per qualsiasi altra causa. ANA, 2, II fasc., c. 14r. Gianandrea 1890, p. 17, doc. XV (regesto). *69) 1432 aprile 4 Il capitolo del convento di Sant’Agostino di Ancona vende per 3 ducati d’argento a “Mariocto magistri Andree aurifici de Perusio civi et habitatori Ancone” l’“apodium onius (!) muri domus dicti conventus posite in parochia Sancti Martini iuxta res Antonii 339 Petrelli Passalacqua, res dicti Mariocti, viam publicam et alia latera”. L’atto è rogato nel chiostro della chiesa di Sant’Agostino del Piano, teste “Gaspare Dominici aurifice de Ancona”. de Ancona”, il quale a sua volta lo vende a ser Paolo d’Antonio de Cacilis da Ancona. ANA, 2, II fasc., cc. 15v-16r. Gianandrea 1893, p. 38 (regesto). **77) 1433 marzo 22, Recanati Pace tra “Dominicus Pauli pictor de Racaneto” e Antonio di Brunoro da Recanati. **80) 1433 luglio 2 Biagio di Matteo carpentiere da Ancona promette a “magistro Iohannis Pacis alias Sodo civi Ancone” di pagargli la somma di 8 ducati d’oro “pro calculo rationis facte inter eos de denariis habitis et receptis per dictum Blaxium a domino Iacobo Caldora, pertinentibus et spectantibus ad dictum magistrum Iohannem”. ANR, 58, Giacomo di maestro Petruccio, c. 35v. ANA, 2, II fasc., c. 99v. **78) 1433 aprile 5 “Magistro Petro Marci de Magistris de Venetiis”, cittadino e abitante di Ancona, è testimone alla dettatura di un testamento. **81) 1433 settembre 8 “Magister Cola Angeli et Iohannes Dominici aurifices de Ancona” pagano a maestro Mosetto d’Isacco giudeo da Città di Castello i 20 ducati d’argento a lui promessi in seguito ad una “compositionem in arte argentaria seu aurificum, videlicet quod dictus magister Musectus promiserit dicto magistro Cole et magistro Iohanni eos docere et instruere in dicta arte, ita et taliter quod ipsi bene scient partire et dividere aurum ab argento, et totam arte dividendi aurum ab argento”. **70) 1432 giugno 19 Mutuo di 50 ducati d’argento concesso da “Gaspare Dominici aurifice de Ancona”. L’atto è cassato il 17 giugno 1433. ANA, 2, II fasc., c. 26v. *71) 1432 luglio 25 Poiché tra “Gasparem Dominici aurificem de Ancona ex una parte et Marioctum magistri Andree de Perusio aurificem civem et habitatorem Ancone ex parte alia fuerit calculata et facta ratio societatis et eorum apotece”, e poiché al primo spettano 18 ducati d’oro e 34 bolognini d’argento, il secondo gli cede i diritti che egli ha contro Antongiacomo Belli Francisci, suo debitore per quella somma. ANA, 2, II fasc., c. 35r-v. Gianandrea 1893, p. 38 (regesto). **72) 1432 agosto 5 “Mariocto magistri Andree aurifici de Perusio”, cittadino e abitante di Ancona, versa 14 ducati d’oro a Paolo di Biagio da Zagabria su commissione di Antonio di Pietro da Tirreto abitante in Osimo. ANA, 2, II fasc., cc. 36v- 37r. *73) 1432 settembre 2 Matteo di Cola Cataroze da Ancona, come zio di Stefano d’Antonio di Cola, riceve 7 lire e 12 soldi d’argento da maestro Niccolò marangone da Venezia, al quale rilascia quietanza. L’atto è rogato “in strata publica ante apotecam magistri Oliuctii Ciccarelli pictoris, positam in parochia Sancti Nicolai iuxta rem episcopatus Ancone et alia latera”. ANA, 2, II fasc., c. 42v. Gianandrea 1890, p. 17, doc. XVI (segnalazione); Di Stefano - Cicconi 2002, p. 451, doc. 32 (segnalazione). **74) 1432 novembre 17 In un atto di locatio è teste “magistro Antonio Frathice (?) pictore” cittadino anconetano. ANA, 4, III fasc., c. 187r. *75) 1432 novembre 19 Francesco d’Andrea de Visileriis da Modone abitante in Ancona nomina suoi procuratori ser Antonio Boratello, ser Francesco Ghisi e ser Marco Bon da Modone e Ciriaco di Bartolino Naffini da Ancona. All’atto è presente come testimone “magistro Oliuctio Ciccarelli” cittadino anconetano. ANA, 2, II fasc., c. 57v. Gianandrea 1890, p. 17, doc. XVII (segnalazione); Di Stefano - Cicconi 2002, p. 451, doc. 33 (segnalazione). **76) 1432 dicembre 20 Ser Francesco di maestro Giacomo rivende un terreno, come aveva promesso, a “Georgio Cescoli aurifice ANA, 2, II fasc., cc. 66v e 67r-v. ANA, 2, II fasc., cc. 88r-89r. *79) 1433 giugno 19 Piera vedova di ser Giovanni Tinto riceve da Bartolomeo di Tommaso pittore da Foligno, cittadino di Ancona, la somma di 2 ducati e 10 bolognini d’argento come residuo dell’affitto di una casa posta in parrocchia di Sant’Egidio presso la piazza dei Signori, tenuta dal pittore e dal padre fino al 15 luglio 1433. ANA, 2, II fasc., c. 95r-v. Gianandrea 1893, p. 38 (regesto); Sensi 1977, pp. 137138, doc. VIII (regesto). Quietatio Bartholomei Thome pictoris recepta a domina Piera uxore olim ser Iohannis Tincti. Die XVIIII dicti. Actum in strata publica ante domum habitationis infrascripte domine, presentibus magistro Iacobo Antonii de Eugubio et ser Iohanne Antonii de Auximo habitatoribus Ancone testibus rogatis. Domina Piera uxor ser Iohannis Tincti habuit et recepit a Bartholomeo Thome pictore de Fulgineo, cive et habitatore Ancone, duos ducatos et bolonenos decem de argento in numeratis in presentia dictorum testium et mei notarii infrascripti pro residuo omnis eius et totius quod dicta domina Piera petere et exigere posset ac habere deberet a dicto Bartholomeo occasione pensionis et nauli domus dicte domine posite in parochia Sancti Egidii, iuxta res dicte domine et plateam Dominorum, tente et habite ad naulum per dictum Bartholomeum et Thomam eius patrem pro toto tempore preterito et in futurum usque in quintumdecimum diem iulii proxime futuri, computatis et deductis omnibus expensis factis in dicta domo per eos et computata solutione registri, de quibus duobus ducatis et bolonenis decem fecit dicta domina finem et quietationem dicto Bartolomeo, presenti et recipienti pro se et suis heredibus, et pactum de ulterius aliquid non petendo nec peti faciendo, liberans et absolvens dictos Bartholomeum et Thomam ab omnibus predictis per aquilianam stipulationem etc. Quam quietationem et omnia et singula supradicta [segue p depennato] dicta domina per se et suos heredes dicto Bartolomeo, presenti, stipulanti et recipienti pro se et heredibus suis, actendere et observare et non contrafacere vel venire modo aliquo seu iure, sub pena decem librarum denariorum anconitanorum parvorum in quolibet capitulo huius contractus in solidum, sollempniter stipulata et promissa, et obligatione omnium suorum bonorum mobilium et immobilium presentium et futurorum, dampnorum et expensarum cum interesse refectione. In quibus bonis etc. Et pena etc. ANA, 2, II fasc., c. 105r-v. **82) 1433 settembre 17, Recanati Cola di Matteo da Recanati si colloca come garzone con Domenico di Paolo da Recanati pittore per un anno e 10 mesi, per un salario di 12 ducati. ANR, 177, c. 270r-v. Dicta die, loco et presentibus ser Laurentio Antonutii, ser Iohanne Francisci et dompno Iohanne Antonii testibus etc. Cola Mactei de Racaneto alias de Muzzo Fante sponte promisit stare et servire Dominico Pauli de Racaneto pictori ad eius artem pro uno anno et X mensibus proxime futuris incipiendo presenti die et ut sequitur finiendo et promisit dicto Dominico obedire et suis mandatis parere circa dictam artem, tamen in licitis et honestis, iuxta suum posse et more boni et legalis famuli et servitoris et ab eo non aufugere durante dicto tempore, res et bona dicti Dominici gubernare et salvare et ipsas non furari nec furari facere. Et hoc pro salario et mercede XII ducatorum, quos promisit dictus Dominicus dare et solvere dicto Cole de quatuor mensibus ad quatuor menses, videlicet pro rata, et super promixit dictum Colam docere et instruere in arte predicta picture in dicto tempore iuxta suum posse. Pro quibus omnibus et singulis firmiter observandis dictus Cola voluit se posse conveniri, cogi et constringi in curia Racaneti, Auximi, Ancone, Macereti, Montissancti, Firmi, Exculi, Civitanove etc. in curia generali etc. Obligavit se et sua bona libro iustitie Racaneti etc. Renumptiantes etc. Reficere ad invicem etc. Pena dupli etc. obligatione etc. Et etiam predictis firmiter observandis dictus Dominicus obligavit se et sua bona libro iustitie Racaneti etc. Iuraverunt etc. *83) 1434 febbraio 12, Recanati Davanti al giudice e collaterale del podestà, Pierpaolo del fu Paolo di Domenico da Recanati, maggiore di 14 anni e minore di 25, alla presenza e col consenso di Domenico di Paolo e di Pietro di Giovanni alias Tartaglia, suoi parenti più prossimi, e lo stesso “Dominicus Pauli”, entrambi eredi “magistri Petri Dominici de Racaneto olim tempore sue vite habitatoris civitatis Ancone”, vendono a maestro Cristoforo di Vanni da Fer- 340 MATTEO MAZZALUPI mo pellicciaio, abitante in Ancona, una casa posta in Ancona nella parrocchia di San Pietro, per il prezzo di 185 ducati d’oro, 10 dei quali vengono versati al momento della stipula. Con atto successivo maestro Cristoforo promette a Domenico e Pierpaolo di pagare i 175 ducati rimanenti con queste modalità: 85 ducati entro il prossimo 1° settembre, il resto a richiesta dei venditori. ANR, 178, Cristoforo d’Antonio, cc. 45v-47r e 47v. Scoccianti 2000, p. 100, doc. III (edizione parziale del primo documento). *84) 1434 marzo 11 In un atto di promissio è teste “magistro Iannecto [*****] pictore”. ANA, 5, I fasc., c. 21v. Gianandrea 1893, p. 38 (regesto). *85) 1434 aprile 3 Maddalena di Marco Calelli da Ancona, vedova di maestro Pietro di Domenico pittore da Ancona, riceve da Domenico di Paolo pittore da Recanati, che paga per sé e per il fratello Pierpaolo, eredi del detto maestro Pietro, la somma di 25 ducati d’oro, equivalenti a quanto dovutole delle eredità di maestro Pietro e di Piera, figlia di lui e di Maddalena. ANA, 5, I fasc., c. 28r-v. Gianandrea 1893, p. 37 (regesto); Sensi 1982, pp. 88-89, nota 16 (regesto); Sensi 1989, p. 231, nota 15 (regesto); Scoccianti 2000, pp. 98-99, doc. II (edizione). Quietatio facta per dominam Madalenam uxorem condam magistri Petri Dominici pictoris Dominicho Pauli de Racaneto heredi dicti magistri Petri etc. Die dicto. Actum Ancone in ecclesia Sancti Exidii, pogita Ancone iuxta res dicte ecclesie, viam publicam et alia latera, presentibus venerabili viro domino Andrea magistri Antonii canonico et archipresbitero anconitano, ser Iohanne Mecoli et ser Toma Iacobi Filippi [segue de Ancona depennato] canonicis anconitanis testibus ad hec vocatis, habitis et rogatis. Domina Madalena filia Marci Calelli de Ancona et uxor condam magistri Petri Dominici pictoris de Ancona, cum presentia, consensu et voluntate dicti Marci eius patris, fuit vere confessa et contenta habuisse et recepisse a Dominicho Pauli de Racaneto pictore, solvente pro se et nomine et vice Petripauli eius fratris carnalis, heredum in effectu supradicti magistri Petri Dominici pictoris condam viri dicte domine, vigintiquinque ducatos auri. Et hoc [segue pro resto, saldo et complemento solutionis centum ducatorum per dictum condam magistrum Petrum relictorum depennato] pro omni eo et toto quod dicta domina Madalena petere, habere et exigere posset in bonis et super bonis et hereditate dicti condam magistri Petri et in hereditate Piere, filie condam dicti magistri Petri et dicte Madalene, et occaxione centum ducatorum relictorum per dictum condam magistrum Petrum dicte Piere eius filie in suo ultimo testamento. Renuntians dicta domina exceptioni dictorum vigintiquinque ducatorum non habitorum, non receptorum sibique datorum, solutorum et numeratorum non fore per dictum Dominicum heredem predictum dicto nomine et occaxione predicta ut supra dictum est, doli mali conditioni actioni in factum sive causa et omni alii legum et iuris auxilio. De quibus viginti quinque ducatis auri et de omnibus et singulis supradictis fecti dicta domina Madalena, cum presentia, consensu et voluntate dicti sui patris, per se et suos heredes dicto Dominicho, presenti, stipulanti et recipienti pro se et suis heredibus et nomine et vice dicti Petripauli eius fratris, heredum predictorum, finem et quietationem et pactum de ulterius aliquid non petendo nec pety faciendo, sub pena quinqueginta ducatorum auri et obligatione suorum bonorum omnium presentium et fucturorum, et dampna et expensas cum interesse litis et extra reficere promixit dicta domina eidem Dominicho et eius fratre, heredibus predictis, et eorum heredibus in casu contraventionis predictorum vel alicuius eorum. Et ad maiorem cautelam et roboris firmitatem iuravit dicta domina ad sancta Dey Evangelia, corporaliter manu tactis scripturis, predicta omnia et singula actendere et observare et firma et rata habere et tenere et non contrafacere vel venire, sub virtute prestiti iuramenti et pena predicta. Et pena soluta vel non, rato manente presenti contractu. Quibus omnibus et singulis predictis sapiens et egregius legum doctor dominus Pierleonus de Spoleto, iudex causarum civilium Communis Ancone et collacteralis mangnifici militis et egregii legum doctoris domini Iohannis de Nigris de Lavagno Padue honorabilis potestatis civitatis Ancone, pro tribunali sedens in quodam schanno existente in dicta ecclesia supra pogita et confinata, quem locum pro actu presenti iuridicum esse pronumptiavit, suam et Communis Ancone autoritatem interposuit et decretum. **86) 1434 aprile 3 Maestro Cristoforo di Vanni da Fermo pilipparius cittadino anconetano riceve in mutuo 25 ducati d’oro da “domina Madalena filia Marci Calelli de Ancona”. ANA, 5, I fasc., c. 28v. **87) 1434 aprile 18 In un atto di locatio figura come teste “magistro Antonio Iohannis Filippi aurifice de Ancona”. ANA, 5, I fasc., c. 33v. **88) 1434 maggio 22 Maestro Meo d’Angelo da Firenze abitante a Fossombrone e Antonio di Domenico da Sant’Ippolito, contado di Fossombrone, promettono a “magistro Michaeli Dominici talliapietra” cittadino anconetano di consegnargli “in splagia Fani ducentos pedes listarum, videlicet centum pedes largitudinis unius pedis communis et centum pedes largitudinis unius palmi, secundum mensuram eis datam per dictum magistrum Michaelem et centum pedes postarum a balconibus disgrossatarum de lapide Sancti Ypoliti”, per metà entro il 1° luglio successivo e per metà entro la fine del mese di agosto, per il compenso di un bolognino e mezzo al piede. ANA, 5, I fasc., c. 40r. **89) 1434 giugno 2 Frà Giovanni di Sante, priore della chiesa di Sant’Agostino di Osimo, dichiara “quod ipse ad actandum dedit Mariocto magistri Andree aurifici habitatori Ancone duos calices cum duabus patenis de argento” e che il detto Mariotto ha depositato i calici ed una delle patene presso Paride di Baldassarre da Ancona per la somma di 5 ducati d’oro: il frate intima perciò al suddetto Paride di non cedere ad alcuno gli oggetti senza il suo permesso e si offre di pagargli i 5 ducati. ANA, 2, II fasc., c. 152v. Gianandrea 1890, p. 17, doc. XVIII (segnalazione); Di Stefano - Cicconi 2002, p. 451, doc. 37 (segnalazione). ANA, 2, II fasc., c. 134r. **98) 1434 novembre 27 In un atto di quietanza è teste “magistro Iannecto pictore”. **90) 1434 giugno 13 In un atto di procura è testimone “magistro Antonio Iohannis Filippi aurifice”. ANA, 5, I fasc., c. 43r. **91) 1434 luglio 4 “Magister Nicolaus Dini de Arimino tallia pietra habitator Ancone” riceve da frà Giovanni di Ruggero da Ancona, dell’ordine dei frati minori, che paga a nome del confratello frà Matteo da Fano, i 2 ducati promessi dal detto frà Matteo a maestro Nicolò a nome di tale Biagio di maestro Bonaventura da Venezia. ANA, 5, I fasc., c. 46r. **92) 1434 luglio 28 “Nicolaus Iohannini aurifex de Ancona” promette ad Antonio di Giacomo Monoli di pagargli entro il prossimo 1° settembre la somma di 7 ducati d’oro, prezzo di un ronzino. È presente come teste “Gasparre Dominici aurifice de Ancona”. ANA, 5, I fasc., c. 49v. **93) 1434 agosto 12 Quietanza rilasciata a Giovanna vedova ed erede “magistri Petri [*****] de Maistris de Venetiis aurificis” per quanto da lei dovuto per una casa tenuta in affitto dal defunto marito fino al prossimo 1° settembre. Sono presenti come testimoni “Iohanne magistri Dominici Iohannini et Mariocto Andree aurifices (!) cives anconitani”. ANA, 5, I fasc., c. 74r. **99) 1435 febbraio 7 In un atto di comparitio rogato nel palazzo del podestà è testimone “Iannebono Corradi pictore” cittadino e abitante di Ancona. ANA, 2, II fasc., c. 163r-v. **100) 1435 giugno 11 Testamento di Giorgio di Pietro da Zara abitante in Ancona, che tra l’altro restituisce 4 ducati d’oro ed uno e mezzo d’argento a “Ianni sclavo bubulco et famulo magistri Oliuctii pictoris”. ANA, 2, II fasc., c. 195r-196r. **101) 1435 luglio 11 Testamento di “magister Michael Dominici tallia pietra de Florentia civis anconitanus”, dettato nella sua casa in parrocchia di Santa Maria del Mercato. Il testatore desidera essere sepolto nella chiesa di Santa Maria Maggiore. Lascia somme di denaro alle confraternite di Santa Maria della Misericordia e di San Tommaso di Canterbury. Nell’atto sono menzionate la prima moglie Giovanna, la seconda e attuale Isabetta e le figlie Piera e Santina. ANA, 5, I fasc., c. 102r-v. **102) 1435 agosto 29 In un atto di mutuo compare come teste “magistro Oliuctio Ciccarelli” cittadino anconetano. ANA, 5, I fasc., c. 53r-v. ANA, 2, II fasc., c. 212v. **94) 1434 settembre 26, Recanati Con atto rogato nel chiostro della chiesa di Santa Maria di Montemorello, “Iacobus Nicole Binelli de Racaneto” vende a Mannuccia moglie di Benedetto da Montelupone, abitante a Recanati, una casa posta nel quartiere di San Vito per il prezzo di 16 ducati di moneta. **103) 1435 settembre 1° Un atto di promissio è rogato “ante bancam magistri Oliuctii Ciccharelli pictoris positam Ancone in parrochia ecclesie Sancti Nicolai iuxta res episcopatus anconitani, plateam novam Communis Ancone, viam publicam et alia latera”. ANR, 213, Cristoforo d’Antonio, cc. 23v-24r. ANA, 5, I fasc., c. 112r. **95) 1434 ottobre 26 Ser Antonio di Federico da Cremona, “habitator ad presens Ancone”, nomina suo procuratore “magistrum Bonaventuram Iohannis de Padua magistrum a vitris”, anch’egli attualmente abitante in Ancona. **104) 1435 settembre 12 “Magistro Oliuctio Ciccarelli” è teste alla dettatura del testamento di ser Paolo d’Antonio de Cacilis da Ancona. ANA, 2, II fasc., c. 216v. ANA, 5, I fasc., c. 68r. **96) 1434 ottobre 31, Recanati In un atto di quietanza rogato nella chiesa di San Domenico compaiono come testimoni “Nicolao Antonii Superantii et Cola Mactei pictore habitator(ibus) Racaneti”. **105) 1435 settembre 26 “Marioctus magistri Andree aurifex de Perusio habitator Ancone”, anche a nome di Giovanna “uxoris olim magistri Petri aurificis de Magistris de Venetiis”, promette di pagare 8 ducati d’argento entro due mesi a Giovanni di Francesco d’Andrea. ANR, 59, Giacomo di maestro Petruccio, c. 143v. ANA, 2, II fasc., c. 223r-v. *97) 1434 novembre 25 Un atto di mutuo è stipulato “in strata publica ante apotecam pictorie magistri Oliuctii pictoris”. *106) 1435 settembre 27 Quietanza reciproca tra Giovanna vedova “condam REGESTO DOCUMENTARIO magistri Petri de Maistris aurificis de Venetiis” e “Iohannes Dominici Iohannini aurificis de Ancona”, alla presenza dei testimoni “magistro Iannecto magistri Antonii de Aurvecto pictore” e “Mariocto Andree aurifice” cittadini anconetani. ANA, 5, c. 119v. Sensi 1982, p. 89, nota 17 (segnalazione). **107) 1435 novembre 17 “Magistro Antonio Iohannis Filippi aurifice de Ancona” dà in affitto un letto. gliapietra e a maestro Andrea da Firenze per la fornitura di sei pietre da utilizzare per stemmi. ASCA, 749 (Depositeria), c. 73r. ANR, 180, Cristoforo d’Antonio, cc. 260r-261r = ANR, 214, c. 188r-v. L’atto compare nel relativo repertorio (ANR, 163, c. 66v) sotto “Dominicus Pauli pictor”. Die XX aprilis. Magistro Gasparro taglapreta et magistro Andree de Florentia pro sex lapidibus magnis datis et venditis Communi operandis ad castrum Flumesini pro armis intaglandis pro Communi et domino nostro papa et una ad murum factum ad turrim Sancte Catarine, prout apparet ad minutum regulatum manu regulatorum, ducatos octo monete currentis ad bolonenos 40. *120) 1436 ottobre 23 Un atto di locatio è stipulato nell’abitazione di Nuccia vedova di Feliciano di Vannuccio, situata nella parrocchia di San Pietro “iuxta res magistri Oliuctii, viam publicam et alia latera”. **115) 1436 giugno 13 Il Comune paga 34 ducati e 44 soldi a maestro Bartolomeo di Tommaso pittore per la fattura, pittura e doratura di un pennone con targa. *121) 1436 ottobre 28 Pietro di Vitale da Belvedere, cittadino anconetano, vende a “magistro Oliuctio Ciccarelli pictori” per il prezzo di 4 ducati d’argento un terreno campestre e sodivo situato nelle pertinenze di Ancona “in fundo Formole iuxta res dicti emptoris, viam publicam a pede et alia latera”. ANA, 5, I fasc., cc. 139v-140r. **109) 1435 dicembre 14 In un atto di deposito è presente come teste “magistro Petro Antonii de Exculo aurifice” cittadino anconetano. ASCA, 749 (Depositeria), c. 74r (olim 78r). Magistro Bartolomeo Tome pictori per factura del pennone, targa, oro, pentura et altre cose necessarie al dicto pennone et targa, come appare alla minuta regolata et calculata per regulatori, ducati trentaquactro et soldi quarantaquactro d. XXXIIII s. XLIIII **110) 1435 dicembre 23 Promessa di pagamento fatta da “Marioctus magistri Andree aurifex” a Mosè da Bologna. **116) 1436 luglio 1°, Recanati “Iacobus Nicole Binelli de Racaneto” dichiara di aver ricevuto da Gaspare di Fermano da Recanati la somma di 60 ducati come dote di Maria, figlia di Gaspare e futura moglie di Giacomo, ed obbliga i suoi beni. “Insuper dictus Iacobus dictam Mariam anulo argenteo sponsavit etc.”. È presente come teste “Dominico Pauli de Racaneto”. ANA, 2, II fasc., c. 241r. ANR, 180, Cristoforo d’Antonio, cc. 162r-163r. *111) 1436 febbraio 24 Giovanni di Domenico detto Cristo da Polverigi e “Gaspar Dominici aurifex de Ancona” ricevono un mutuo da Mosè di Beniamino ebreo abitante in Ancona. L’atto è rogato “in strata publica ante apotecam magistri Oliuctii pictoris”, teste lo stesso “magistro Oliuctio Ciccarelli pictore cive anconitano”. **117) 1436 luglio 2, Recanati Con atto rogato “in domo dicti Iacobi Nicole de Racaneto iuxta res Antonii Binelli de Racaneto, res olim Angeli Massutii de Racaneto de Racaneto(!), stratam magnam Communis Racaneti et alios fines”, Petruccia vedova di Nicola di Binello da Recanati ratifica la suddetta obbligazione fatta dal figlio Giacomo. ANA, 2, III fasc., c. 13r. Gianandrea 1893, p. 36 (regesto); Di Stefano - Cicconi 2002, p. 452, doc. 40 (regesto). ANR, 180, Cristoforo d’Antonio, cc. 163v-164r. ANA, 5, I fasc., c. 140r. **112) 1436 febbraio 27, Recanati “Dominicus Pauli de Racaneto” nomina suo procuratore ser Antonio di Giacomo Mecioni da Recanati nella causa con Antonio di Matteo da Recanati, già tutore “filiorum Mactiutii pictoris”. ANR, 180, Cristoforo d’Antonio, c. 66v. **113) 1436 aprile 19 Il Comune paga 10 ducati e 4 soldi a “magistro Iohanni Sodo pro se et magistro Marino suo fratre et aliis magistris qui laboraverunt et steterunt ad raparandum campanile palatii (?) potestatis”. ASCA, 749 (Depositeria), c. 72r. **114) 1436 aprile 20 Il Comune paga 8 ducati a maestro Gaspare ta- **118) 1436 luglio 9 Con atto rogato nella sagrestia del convento di Sant’Agostino del Piano, Nicola di Giovanni slavo abitante in Ancona vende a “Iohanni Pacis alias Sodo de Montesancto Ducatus, civi et habitatori Ancone” compra una casa posta nella parrocchia di San Giacomo. Il 20 giugno 1456 (c. 28v) Fosco d’Andrea da Pesaro, cittadino anconetano, versa al venditore della casa 8 ducati d’oro e un terzo a nome di “magistro Iohanne Sodo”, col quale ha un debito di 120 ducati d’oro per l’acquisto di certe fornaci. ANA, 2, III fasc., c. 27v-28r. **119) 1436 ottobre 20, Recanati Antonio di Matteo da Recanati, già tutore di Pierdurante e Matteuccia figli, pupilli ed eredi “Mactiutii Petrutii pictoris de Racaneto”, e “Dominicus Pauli”, che si protesta erede sostituito dal detto Matteuccio ai detti pupilli, pervengono ad un accordo. re discipulo magistri Iannetti” e cittadino e abitante di Ancona. ANA, 2, III fasc., cc. 95v-96r. Sensi 1977, p. 122, nota 4 (regesto). **127) 1438 gennaio 16 In un atto di dote è teste “Iohanne Bono Corradi pictore de Ancona”. ANA, 2, III fasc., c. 114v. ANA, 2, III fasc., c. 48r-v. Gianandrea 1893, p. 36 (regesto); Di Stefano - Cicconi 2002, p. 452, doc. 43 (regesto). ANA, 5, I fasc., c. 127r. **108) 1435 dicembre 14 Nomina di due procuratori da parte di Giovanna, vedova di Antonio da Spoleto e di ser Petruccio di Ciuzio da Agugliano, “ut donataria et habens iura cessa et donata a magistro Oliuctio Ciccharelli pictore, herede et legitimo successore dicti condam Antonii de Spoleto et Palactine eius condam filie et heredis”. 341 ANA, 2, III fasc., c. 50r-v. Gianandrea 1890, p. 17, doc. XIX (regesto, con la data errata 1426 per un refuso); Di Stefano - Cicconi 2002, p. 452, doc. 44 (regesto). **122) 1436 dicembre 16, Recanati Paolo di Domenico da San Giusto abitante a Recanati vende a “Dominico Pauli de Racaneto pictori habitatori Racaneti” un pezzo di terra da fieno situato nel territorio di Recanati, in contrada “Tribii Pantani”, per il prezzo di 6 ducati e mezzo. ANR, 180, Cristoforo d’Antonio, c. 299r-v. **128) 1438 gennaio 16 In un atto di cautio dotis compare come teste “Iannebono Corradi pictore”. ANA, 2, III fasc., c. 114v. **129) 1438 gennaio 17 Con atto rogato “in domo habitationis Dominici Iohannini que dicitur domus zecche”, posta in parrocchia di San Salvatore, “magistro Dominico Iohannini aurifice de Ancona” consegna la dote della figlia Nicolosa. ANA, 2, III fasc., c. 115v-116r. **130) 1438 gennaio 22 Maestro Battista di Giovanni da Fabriano barbiere e suo figlio Farisino dichiarano di aver ricevuto da Luca di maestro Nicolò di Giovannino da Ancona, da “magistro Dominico Iovannini” e da Pierfrancesco di ser Matteo la somma di 50 ducati come dote di Nicolosa, figlia “olim Nicolai Iohannini aurificis” e futura sposa del detto Farisino. All’atto è presente come teste “Mariocto magistri Andree aurifice”. **123) 1437 gennaio 19, Recanati “Iacobus Nicole Binelli de Racaneto”, a nome proprio e come marito di Maria figlia di Gaspare di Fermano da Recanati, rilascia quietanza al detto Gaspare per quanto dovutogli come dote della defunta Caterina, madre di Maria e moglie di Gaspare, compresi i 60 ducati che Gaspare ha promesso di dargli come dote della detta Maria, secondo quanto risulta in atti di ser Cristoforo d’Antonio. ANA, 2, III fasc., c. 118r-v. ANR, 62, Giacomo di maestro Petruccio, cc. 43v-44v (olim 44v-45v). **132) 1438 marzo 17 In un atto di pax è teste “Iohanne Corradi pictore”. *124) 1437 maggio 11 “Iulianus Nicolai Iuliani de Macereto” si colloca con “magistro Nicolao Vannis de Firmo aurifice ad artem aurificorum” per 2 anni dal prossimo 19 maggio, per il compenso di 38 ducati. ANA, 2, III fasc., c. 76r. Gianandrea 1893, p. 38 (regesto). **125) 1437 settembre 29 “Dominicus Pauli de Racaneto” dichiara di aver ricevuto da Antonio di ser Vanni da Macerata la somma di 100 ducati d’oro come dote di Francesca, figlia del detto Antonio e futura moglie di Domenico. Segue immediatamente lo sposalizio tra i due. ANR, 62, Giacomo di maestro Petruccio, cc. 293v-294r. *126) 1437 ottobre 4 In un atto di locatio è teste “Michaele Marci picto- **131) 1438 febbraio 17, Recanati “Dominicus Pauli pictor de Racaneto” e Ciattone di ser Orlando da Castelfidardo contraggono una società “in porcis et exercitio porcorum”, che durerà fino al mese di settembre. ANR, 182, Cristoforo d’Antonio, cc. 56v-58r. ANA, 2, III fasc., c. 130r. **133) 1438 giugno 19 In un atto compare come testimone “Melchiorre Pasquini de Florentia lapidario”. ANA, 2, III fasc., c. 148r-v. **134) 1438 agosto 25, Recanati Un procuratore (non nominato) di don Antonio di Rodolfo, abate di Chiaravalle di Fiastra, intima a “Dominico Pauli de Racaneto” di pagare il canone di una casa che egli possiede e abita nel quartiere di Sant’Angelo in Recanati “iuxta res Perlopardi Peri, plateam magnam Communis et alios fines”, già appartenuta a Segna di Francesco da Bettona e ora spettante con pieno diritto all’abbazia. ANR, 182, Cristoforo d’Antonio, cc. 221v-222r. 342 MATTEO MAZZALUPI **135) 1438 agosto 26 In un atto di compravendita è teste “magistro Oliuctio Ciccarelli pictore”. ANA, 2, III fasc., cc. 159v-160r. **136) 1438 settembre 9, Recanati Ser Niccolò di ser Giovanni da Montecchio abitante a Recanati dichiara di aver ricevuto in deposito da “Dominico Pauli de Racaneto” la somma di 30 ducati, che promette di restituire entro un anno. pittore, cittadino e abitante di Ancona. Viene nominato erede universale Giambono di Corrado pittore, cittadino anconetano, che il testatore ha sempre tenuto in casa fin dall’infanzia come un figlio ed istruito nell’arte della pittura. ANR, 184, Cristoforo d’Antonio, cc. 174v-175r. 143) 1439 giugno 3 Testamento di maestro Olivuccio di Ceccarello *144) 1439 giugno 5 Atto di procura di Giambono di Corrado pittore, **137) 1438 settembre 9, Recanati In un atto di deposito è teste “Dominico Pauli pictore de Racaneto”. ANR, 182, Cristoforo d’Antonio, cc. 230r-231r. **138) 1438 settembre 12, Recanati “Dominicus Pauli pictor de Racaneto”, anche a nome di suo fratello Pierpaolo, vende a Lucchino d’Emidio da Ascoli, abitante a Recanati, una casa situata nel quartiere di Sant’Angelo per il prezzo di 88 ducati. Antonio di ser Vanni da Macerata, cittadino di Recanati, anche a nome di Francesca sua figlia, moglie del detto Domenico, dà il suo consenso alla vendita. ANR, 182, Cristoforo d’Antonio, cc. 237r-238r = ANR, 213, cc. 48v-49v. **139) 1438 dicembre 20 Nel testamento di Caterina vedova di Nicolò di Mecolo da Ancona, dettato in parrocchia di Sant’Egidio “iuxta res domine Piere uxoris olim domini Petri”, compare come teste “Iannebono Corradi pictore”. ANA, 2, III fasc., c. 181r-v. **140) 1439 gennaio 18-25, Recanati Messer Pietro di messer Giacomo Carboni da Recanati vende a “Iacobo Nicole Binelli de Racaneto” una casa situata nel quartiere di San Vito e confinante coi beni di Pietro di Stefano di Gianni, i beni già di Angelo di Massuccio e la via pubblica, per il prezzo di 70 ducati. Di questa somma, 30 ducati vengono pagati subito, mentre i restanti 40 saranno pagati entro il 1° settembre 1440. Segue una quietanza per 10 ducati, rilasciata il 25 gennaio. ANR, 184, Cristoforo d’Antonio, cc. 33r-34r. **141) 1439 gennaio 19 Alla cassazione di un atto fa da testimone “magistro Bartolomeo Thome de Fulgineo”. ANA, 2, III fasc., c. 116v. **142) 1439 giugno 1°, Recanati “Dominicum Pauli de Racaneto” e Giacomo di Bonapersona da Recanati compromettono in Gregorio di Petruccio e Paolo d’Antonio da Montefalco abitanti a Recanati. ANA, 2, III fasc., c. 208v. Gianandrea 1890, p. 18, doc. XXI (regesto); Di Stefano Cicconi 2002, p. 452, doc. 49 (regesto). **149) 1439 settembre 17, Recanati “Dominicus Pauli pictor de Racaneto” nomina procuratore l’egregio Francesco di maestro Venanzio Torquati da Venezia, sensale, assente, per riscuotere dal nobile Francesco di Vico da Pesaro cittadino veneziano un credito di 131 ducati d’oro, prezzo di una certa quantità d’olio. Gianandrea 1890, pp. 17-18 (edizione parziale). Testamentum magistri Oliuctii Ciccarelli. 1439 die tertio mensis iunii. Actum Ancone in domo infrascripti testatoris et sue proprie habitationis, posita in civitate Ancone in parrochia ecclesie Sancti Petri iusta res Gabrielis Simonis Cicchoni a duobus lateribus, vias publicas et alia latera, presentibus […]. Magister Oliuctius Ciccarelli pictor, civis et habitator Ancone, per gratiam omnipotentis Dey sanus mente et sensu et bone dispositionis […] licet corpore languens, timens […], hoc suum presens et nuncupativum testamentum sine scriptis <de usuali moneta parva anconitana> in hunc modum […] procuravit et fecit. […] Item reliquit eius sepolturam tempore sue mortis in ecclesia Sancti Francisci fratrum minorum de Ancona, operi cuius ecclesie reliquit ducatos octo et duos alios promisit relinquere dicte ecclesie. […] Item reliquit domine Iohanne eius uxori dotes suas secundum quod dixit apparere instrumento dotali ipsius domine, scripto et publicato manu publici notarii. Item reliquit eidem sue uxori omnia pannamenta lane et lini ad usum persone ipsius domine et omnes […] anulos[…] arienti et omnia alia iocalia ad usum ipsius domine. Item reliquit eidem domine quadraginta ducatos pro residuo et complemento octuaginta ducatorum quos dictus testator dixit habuisse et ad eius manum pervenisse de bonis domine Catarine sororis olim dicte domine Iohanne, cum hac tamen conditione composita et declarata, videlicet quod dicta domina Iohanna debeat stare tacita et contenta de dictis XL ducatis sibi relictis […]. Item reliquit Dominico magistri Iacobi de Sirolo sexaginta ducatos auri, in quibus dixit se teneri iure debiti. Eius fideicommissarios et huius testamenti executores fecit, reliquit et esse voluit infrascriptum Iohannem Bonum et dictum Dominicum magistri Iacobi de Sirolo, quibus fideicommissariis […]. In omnibus aliis suis bonis mobilibus et immobilibus, iuribus et actionibus […] eius generalem et universalem heredem instituit, fecit […] Iohannem Bonum Corradi pictorem, civem Ancone, quem ipse testator semper a pueritia ipsius Iohannisboni usque in presentem diem retinuit in domo sua ut filium et ipsum de eius arte pictorie [docuit] et pro filio suo habuit, tenuit et reputavit, et ipse Iohannes Bonus semper se gessit erga dictum testatorem ut filius et reputavit, habuit et tenuit ipsum testatorem in patrem […]. Et decedente ipso Iohannebono herede predicto sine filiis legiptimis […] dicta bona que reperirentur ut dictum est sint et esse debeant et deveniant et deveni debeant in Matheum Iohannis de Camereno et in filios Moricioni consanguineos ipsius testatoris. Et hanc dictus testator dixit et asseruit esse eius ultimam voluntatem […]. ANR, 182, Cristoforo d’Antonio, cc. 229v-230r. L’atto è registrato nel relativo repertorio (ANR, 163, c. 66v) sotto “Dominicus Pauli pictor”. cittadino anconetano, erede testamentario di maestro Olivuccio di Ceccarello pittore, già suo maestro. Procura Iohannis Boni Corradi pictoris de Ancona. Die quinto iunii. Actum in apoteca residentie mei notarii infrascripti, presentibus fratre Simone Iohannis priore Sancti Marci et ser Antonio Vannutii de Ancona testibus rogatis et vocatis. Iannesbonus Corradi pictor, civis et habitator Ancone, suo proprio nomine et ut heres ex testamento quondam magistri Oliuctii Ciccarelli pictoris, sui olim magistri, non revocando alios suos procuratores nec acta facta per eos, fecit, constituit et legitime ordinavit egregium iurisperitum virum dominum Iacobum domini Cavutii et prudentem virum ser Iohannem Lipparelli cives anconitanos, presentes et intelligentes, et quemlibet ipsorum in solidum, ita quod occupati conditio melior non existat et quod unus inceperit alter possit finire, suos veros et legitimos procuratores, actores, factores et certos nunctios speciales, ad agendum et defendendum etc. 145) 1439 giugno 22-23 Atti riguardanti l’inventario dell’eredità di Olivuccio di Ceccarello, steso per volontà dell’erede Giambono. Tra le cose più notevoli nell’inventario: la casa d’abitazione nella parrocchia di San Pietro, “duos pappagallos cum duabus gabbiis de ferro”, un credito di 330 ducati nei confronti di Bartolo da San Lorenzo. Non vi compaiono dipinti. Gianandrea 1890, p. 19, doc. XXII (regesto). **146) 1439 agosto 4, Recanati “Dominicus Pauli pictor de Racaneto” nomina procuratore l’egregio Francesco di maestro Venanzio Torquati da Venezia, assente, per riscuotere i crediti vantati nei confronti di ser Lorenzo Querini da Venezia “causa mercantie carnium salitarum”. ANR, 213, Cristoforo d’Antonio, c. 96r-v. *150) 1439 ottobre 4 “Magister Iannectus pictor de Padua habitator Ancone” rilascia quietanza a “Michaeli Marci de Iadra habitatori Ancone” per quanto dovuto “de factis et gestis insimul et tum occasione cuiuscumque mutui per eum facti dicto Michaeli quam quacumque alia de causa”. Con atto successivo lo stesso Michele si colloca con maestro Giannetto “ad artem picturie” per un anno a partire dal 1° ottobre passato. Giannetto promette di fornirgli vitto e alloggio, di renderlo “instructiorem in dicta arte” e di versargli un compenso di 14 ducati. ANA, 2, III fasc., cc. 220v-221r e 221r. Sensi 1977, p. 122, nota 4 (regesto). *151) 1439 ottobre 20 “Iannes Bonus Corradi pictor civis anconitanus” riceve in mutuo da Domenico di maestro Giacomo da Sirolo la somma di 160 ducati d’oro, che il detto Domenico doveva avere “a magistro Oliuctio Ciccharelli pictore et de quo ipse Iannes Bonus fuit et est heres”. ANA, 5, II fasc., c. 39r. Gianandrea 1890, p. 19, doc. XXIV (edizione parziale). **152) 1439 ottobre 23 Vendita di due fornaci da parte di “magister Iohannes Pacis Sodo civis Ancone”. ANA, 5, II fasc., c. 40r-v. **153) 1439 ottobre 24 Pace concessa da “magister Nicolaus Stefani de Florentia aurifex habitator Ancone”. ANR, 213, Cristoforo d’Antonio, cc. 90v-91r. ANA, 2, III fasc., c. 226r. **147) 1439 agosto 26 Con atto rogato in parrocchia di San Nicola “ante bancam et domum habitationis et residentie infrascripti Mariocti”, Leone di maestro Bonaventura ebreo abitante in Ancona promette a “Mariocto Andree aurifici” cittadino anconetano di pagargli entro il prossimo 1° ottobre la somma di 13 ducati e mezzo d’argento, come residuo del prezzo “certe quantitatis curalliorum”. ANA, 5, II fasc., c. 32r. *148) 1439 settembre 5 “Iannesbonus Corradi pictor” abitante in Ancona, a nome proprio e come erede testamentario “magistri Oliuctii Ciccarelli pictoris de Camereno olim civis anconitani”, nomina procuratore ser Boezio di messer Ambrogio da Visso, già cancelliere del Comune di Ancona, assente, per riscuotere da Cagnuccio vetturale di Camerino e dai suoi eredi la somma di 34 ducati d’oro dovuta al defunto maestro Olivuccio. ANA, 2, III fasc., cc. 219v-220r. Gianandrea 1890, p. 19, doc. XXIII (regesto); Di Stefano - Cicconi 2002, p. 452, doc. 51 (regesto). **154) 1439 ottobre 25, Recanati Battista d’Antonio alias di Scarcaglione da Recanati riceve in mutuo da “Dominico Pauli de Racaneto” la somma di 10 ducati, che promette di restituire entro la festa di Santa Maria di settembre. ANR, 184, Cristoforo d’Antonio, cc. 326v-327r. **155) 1439 novembre 8, Recanati Cristoforo di Stefano da Recanati vende a “Dominico Pauli pictori de Racaneto” un pezzo di terra situato nella contrada delle Carciole per il prezzo di 26 ducati di moneta. ANR, 115, Giacomo di maestro Petruccio, c. VcXVIIIrv [518r-v]. **156) 1439 dicembre 19 Compromesso tra “magistrum Dominicum Iohannis aurificem de Ancona” e Giovanni di Nallo da Camerino. ANA, 5, II fasc., c. 56v. REGESTO DOCUMENTARIO **157) 1440 febbraio 10 Bella, moglie di ser Nicolò di Cola da San Flaviano, e “magister Cola Angeli aurifex civis anconitanus” ricevono una somma di denaro in mutuo. ANA, 5, II fasc., c. 76r. **158) 1440 giugno 12, Recanati Messer Pietro Carboni da Recanati rilascia quietanza a “Iacobo Nicole Binelli de Racaneto” per la somma di 19 ducati, resto del prezzo di una casa vendutagli con atto rogato dallo stesso notaio. ANR, 185, Cristoforo d’Antonio, c. 239r-v. **159) 1440 luglio 29 Aumento della dote di Piera, figlia “magistri Michaelis Dominici talliapietra”, compiuto dallo stesso maestro Michele. ANA, 5, II fasc., c. 111r. **160) 1440 luglio 29 Maestro Michele di Domenico talliapietra nomina suo procuratore il genero maestro Domenico di Giacomo carpentiere. ANA, 5, II fasc., cc. 111v-112r. **161) 1440 agosto 6 In un atto di promissio compare come teste “magistro Iannecto [*****] pictore” cittadino anconetano. ANA, 5, II fasc., c. 113r. **162) 1440 settembre 8 Concessione della pace a Giovanni garzone “magistri Michaelis talliapietra civis Anconitani”. ANA, 5, II fasc., c. 118r-v. **163) 1440 novembre 25 Contratto di lavoreccio stipulato da “magister Dominicus Iohannis aurifex de Ancona”. ANA, 5, II fasc., cc. 137v-138r. **164) 1440 novembre 30 Acquisto di terreni da parte di “magistro Dominicho Iohannis aurifici de Ancona”. ANA, 5, II fasc., c. 140r-v. **165) 1440 dicembre 3 Contratto tra il pittore maestro Giuliano di Cristoforo da Firenze, abitante in Ancona, e Tomassa vedova di Niccolò di Giovanni per la fattura di una cappella in terracotta dipinta nella chiesa di Sant’Agostino, da completarsi entro 5 mesi, per il compenso di 20 ducati. Bartolomey et Dominicho Stagii spetiariis de Ancona testibus rogatis. Magister Giulianus Christofori de Florentia pictor habitator Ancone promixit et convenit per se et suos heredes domine Tomasse uxori condam Nicolai Iohannis facere unam cappellam in ecclesia Sancti Agustini de Ancona ad altare dicte domine laboratam de lapide copto, intalliato et posito in colore marmori[s] secundum desengnum factum per dictum magistrum Giulianum in uno foleo carte, quem (!) desengnum est penes dictam dominam Tomassam, hinc ad quinque menses proxime fucturos, omnibus expensis dicti maggistri Giuliani. Et hoc pro pretio et nomine pretii viginti ducatorum in monetis argenti ad rationem quatraginta bolonenorum pro quolibet ducato. Et pro parte dicti pretii dictus magister Giulianus habuit et recepit a dicta domina Tomassa in presentia dictorum testium et mey notarii infrascripti decem ducatos in monetis, de quibus decem ducatis fecit dictus magister Giulianus per se et suos heredes eidem domine Tomasse, presenti, stipulanti et recipienti per se et suos heredes, finem et quietationem et pactum de ulterius non petendo. Residuum vero, videlicet decem ducatos, promixit dicta domina Tomassa eisdem magistro Giuliano dare et solvere finito et facto dicto laborerio et cappella predicta, hoc pacto habito inter dictas partes quod quando dictus magister Giulianus voluerit componere dictam cappellam in dicta ecclesia, quod dicta domina teneatur suis expensis eidem magistro Giuliano dare unum magistrum muri ad laborandum et componendum dictam cappellam secundum quod dictus magister Giuliano dicto magistro muri desingnabit. Que omnia et singula promiserunt dicte partes et quelibet ipsarum per eos et eorum heredes firma et rata habere et tenere, actendere et observare et non contrafacere vel contravenire sub pena viginti quinque ducatorum auri et obligatione suorum bonorum omnium presentium et fucturorum etc. Insuper, precibus et mandatis supradicti magistri Giuliani, Bernardus Honefrii de Arectio civis Ancone apud dictam dominam Tomassam extitit fideiussor pro dictis decem ducatis per dictum magistrum Giulianum habitis et receptis ab ipsa domina prout in supradicto instrumento continetur. Et promixit dictus Bernardus per se et suos heredes dicte domine Tomasse, presenti, stipulanti et recipienti pro se et suis heredibus, in casu quo dictus magister Giulianus non observabit eidem domine promissa per eum in supradicto instrumento occaxione dicte cappelle ad terminum contentum in dicto instrumento, eidem domine dictos decem ducatos dare et restituere de suo proprio ad omnem petitionem et requisitionem dicte domine, finito termino contento in dicto instrumento promissionis ut supra. Et renuntiavit etc. Iuravit etc. Obligavit omnia sua bona etc. Sub pena dupli dictorum decem ducatorum etc. **166) 1441 gennaio 19 In un atto di locatio compare come teste “Ianne Bono magistri Olivuctii pictore”. ANA, 5, II fasc., c. 141r-v. ANA, 5, III fasc., c. 13r. Domina Tomassa uxor condam Nicolai Iohannis de Arectio et magister Giulianus Christofori de Florentia pictor. Die tertio mensis decembris. Actum Ancone in domo habitationis infrascripte domine Tomasse, posita Ancone in parrochia ecclesie Sancti Nicolai iuxta alias res dicte domine et viam publicam, presentibus Clemente **167) 1441 febbraio 20 Con atto rogato “in domo habitationis infrascripti magistri Giuliani” in parrocchia di Santa Maria del Mercato, presente tra i testimoni “Mariocto Andree aurifice”, “magister Giulianus Christofori de Florentia pictor”, Angelo di Bartoluccio e Giovanni di Cola di Benvenuto ricevono in mutuo da Sulam di Signoretto ebreo di Ancona la somma di 12 ducati d’argento. Immediatamente dopo, lo stesso maestro Giuliano dichiara di essere in effetti l’unico ad aver ricevuto la somma, che promette di restituire interamente di tasca sua. ANA, 5, III fasc., cc. 23v e 23v-24r. *168) 1441 febbraio 23 Maestro Giovanni Antonio di maestro Gigliolo da Parma, pittore, a nome proprio e di suo padre promette a Francesca vedova di ser Giacomo di Pellegrino da Ancona di dipingere con storie la cappella di Sant’Andrea nella chiesa di San Francesco delle Scale e di dipingere una tavola per la stessa cappella, per il compenso di 100 ducati d’oro. 343 sub pena dupli dictorum centum ducatorum in quolibet capitulo huius contractus in solidum solempniter scripti et promissi et obligatione suorum bonorum omnium mobilium et immobilium, presentium et fucturorum etc. Pro quo magistro Iohanne Antonio et eius precibus et mandatis magister Iannectus [*****] pictor civis et habitator Ancone apud dictam dominam Francischam extitit fideiussor etc. promixit etc. iuravit etc. renuntiavit etc. **169) 1441 marzo 14 In un atto di compravendita è teste “magistro Iannecto magistri Antonii pictore” cittadino anconetano. ANA, 5, III fasc., c. 33r-v. ANA, 5, III fasc., c. 25r-v. Sensi 1982, p. 89, nota 17 (regesto); Berardi 1988, p. 182, doc. 17 (edizione parziale); Sensi 1989, pp. 232-233, nota 18 (regesto); Berardi 2000a, pp. 45-46, doc. 15/c (edizione parziale). **170) 1441 marzo 14, Recanati Giovanni di Matteo mugnaio promette a Domenico di Paolo pittore di pagargli la somma di 12 ducati di moneta entro 15 giorni. L’atto è cassato il 1° agosto 1441. Domina Francisca uxor condam ser Iacobi ser Pellegrini et magister Iohannes Antonius magistri Gillioli pictoris de Palma. Die XXIII mensis februarii. Actum Ancone in domo habitacionis infrascripte domine Francische, posita Ancone in parrochia ecclesie Sancti Salvatoris iuxta rem magistri Antonii magistri Iacobi fabri, alie res dicte domine Francische, viam publicam et alia latera, presentibus fratre Bernardo Stefani de Florentia ordinis Sancti Dominici, fratre Stefano Antonii de Ancona ordinis Sancti Francisci et Antonio Petrelli cimatore de Ancona testibus ad hec vocatis, habitis et rogatis. Magister Iohannes Antonius magistri Gillioli de Palma pictor habitator Pensauri, per se et nomine et vice dicti magistri Gillioli eius patris, promixit et convenit domine Francische uxori condam ser Iacobi Pellegrini de Ancona, presenti, stipulanti et recipienti pro se et suis heredibus, depingere unam cappellam situatam in ecclesia Sancti Francisci sive Sancte Marie Maioris de Ancona sub vocabulo Sancti Andree cum storiis et depinturis in dicta cappella fiendis secundum quod fuerit eidem magistro Iohanni Antonio et eius patre declaratum et commissum per venerabilem et religiosum virum fratrem Franciscum de Lugingnano lectorem in dicta ecclesia Sancti Francisci, de bonis, octimis et finis coloribus, ac etiam promixit dictus magister Iohannes Antonius dicto nomine eidem domine facere unam tabulam depictam et positam ad aurum finum in compassibus storiat(am) secundum quod constat per desingnum eidem domine factum per dictum magistrum Iohannem Antonium, quem (!) desingnum est penes dicta dominam, omnibus expensis, laboribus et sumptibus dicti magistri Iohannis Antonii et eius patris. Et hoc pro eo quia dicta domina Francischa, cum presentia, consensu et voluntate Petri Andree Gasparris sui nepotis, promixit et convenit per se et suos heredes dicto magistro Iohanni Antonio et eius patre (!) dare et solvere pro eorum labore et mercede dictorum laboreriorum centum ducatos auri, dividendo dictos centum ducatos pro rata temporis et secundum quod predicti magister Iohannes Antonius et eius pater veniet faciendo et laborando dictum laborerium. Que omnia et singula promixerunt dicte partes et quelibet ipsarum per eos et eorum heredes firma et rata habere et tenere, actendere et observare et in nullo de iure vel de facto contrafacere vel contravenire, ANR, 186, Cristoforo d’Antonio, c. 119r-v. *171) 1441 aprile 9, Recanati Maestro Piero d’Andrea abitante a Castelfidardo, attualmente dimorante in Recanati, promette a don Giovanni di Nicolò, vicario generale del vescovo Niccolò, e a ser Gabriele di Alberico e Giovanni Battista d’Achille, sindaci e operai della cattedrale, di fabbricare a sue spese entro il prossimo mese di luglio un’ancona per la detta chiesa, di buon legname, larga 8 piedi e mezzo e alta 11, secondo il disegno di maestro Giacomo pittore da Recanati, per il compenso di 20 ducati. ANR, 66, Giacomo di maestro Petruccio, c. 87r-v. Vogel 1859, I, p. 203 (segnalazione); Grimaldi 1984, p. 69, nota 84 (edizione parziale); F. Bisogni, in Fioritura 1998, p. 284 (edizione parziale); Mazzalupi 2007, p. 131, doc. 2 (edizione). Die VIIII° mensis aprilis. Actum Racaneti in domibus episcopalibus, positis in quarterio Sancti Flaviani iusta res episcopatus undique et viam Communis, presentibus domno Iacobo Vannis, domno Antonio Iacobi et domno Egidio Corradi de Racaneto testibus etc. Magister Perus Andree habitator Castrificcardi, ad presens Racaneti commorans, sine aliqua exceptione iuris vel facti se obligando promisit et convenit venerabili decretorum doctori domino Iohanni Nicolay canonico racanatensi, reverendissimi in Christo patris et domini domini N(icolai) dignissimi episcopi racanatensis et maceratensis generali vicario, et egregiis ac discretis viris ser Gabrieli Albrici et Iohanni Baptiste Acchillis de Racaneto, sindicis operariis ecclesie episcopatus racanatensis, presentibus, stipulantibus et recipientibus nomine et vice fabbrice dicte ecclesie etc., sumptibus et expensis ipsius magistri Peri facere et fabbricare pro dicta racanatensi ecclesia hinc ad per totum mensem iulii proxime futuri, de bono lignamine et bene refacto, unam conam amplitudinis octo pedum cum dimidio cum fogliaminibus et undecim altitudinis cum illis foliis et laboreriis prout apparet ex designo super inde facto per magistrum Iacobum pictorem de Racaneto etc. Et dictus magister Perus de dicto magisterio et factura et pro omnibus habere debeat viginti ducatos monete ad rationem XL bononenorum pro quolibet ducato etc. Promisit etc. Iuravit etc. Sub pena dupli etc. 344 MATTEO MAZZALUPI *172) 1441 aprile 9, Recanati Maestro Giacomo pittore da Recanati promette agli operai della cattedrale di dipingere a sue spese la suddetta, con le figure che saranno indicate dagli stessi operai, entro 5 mesi da quando essa sarà consegnata dall’intagliatore, per il compenso di 50 ducati. *177) 1441 settembre 10 In un testamento compare come teste “magistro Iuliano Christofori de Florentia pictore”. ANR, 66, Giacomo di maestro Petruccio, cc. 87v-88r. Vogel 1859, I, p. 203 (segnalazione); F. Bisogni, in Fioritura 1998, p. 284 (edizione parziale); Mazzalupi 2007, p. 131, doc. 3 (edizione). **178) 1441 ottobre 16 “Magister Dominicus Iohanini” viene eletto scrivano della porta di San Giovanni per un anno. ANA, 5, III fasc., c. 91r-v. Sensi 1982, p. 89, nota 18 (regesto). ASCA, Delibere consiliari, 19 (1441), c. 31r. Dicta [die], loco et testibus. Supradictus magister Iacobus pictor de Racaneto sponte et ex certa scientia et sine aliqua exceptione iuris vel facti promisit et convenit dictis operariis, stipulantibus ut supra, supradictam conam pingere illis figuris quibus dictis operariis videbitur et placebit et ponere aurum venetianum finum et azurum ultramarinum et alios colores finos, prout necesse fuerit, infra terminum quinque mensium a die facte consignationis dicte cone. Et ipse debeat habere quinquaginta ducatos monete pro suo salario et mercede, et dicta depictio fieri debeat sumptibus dicti magistri Iacobi etc. Promisit etc. Iuravit etc. Sub pena dupli etc. **173) 1441 aprile 17 Atto riguardante la dote di Taddea figlia del fu Feliciano di Vannuccio, vedova di Antongiacomo di ser Francesco e futura moglie “magistri Petri Sanctis talllia pietra” cittadino anconetano. ANA, 5, III fasc., cc. 45r-46r. 174) 1441 giugno 26 Il Comune concede la licenza di estendere la fronte di un muro d’una casa a maestro Giannetto da Padova pittore. ASCA, Delibere consiliari, 19 (1441), c. 22v. Gianuizzi 1907, p. 58 (regesto); Mastrosanti 2007, p. 26 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). Licentia extendendi frontale muri concessa magistro Iannetto pictori. Die vigesimasexta mensis iunii. Magnifici domini Antiani et Regulatores predicti, euntes et subicientes visui oculorum locum vie Communis ubi sita est domus magistri Iannetti de Padua, concesserunt eidem magistro Iannetto licentiam extendendi frontale muri sue domus quantum se extendunt versus viam muri veteres domus predicte directe ad perpendiculum, presentibus Martino tubicini et Iohanne de Mediolano famulis dictorum dominorum testibus habitisi, vocatis et rogatis. **175) 1441 agosto 3 Francesco di Domenico d’Antonio nomina suo procuratore “magistrum Dominicum Iohannis aurificem de Ancona”. ANA, 5, III fasc., c. 76v. **176) 1441 agosto 10 Il Consiglio generale del Comune condona ad “Andree aurificis de Fulgineo” tre quarti della multa di 50 lire cui è stato condannato per rissa. ASCA, Delibere consiliari, 19 (1441), c. 25r. **179) 1441 ottobre 18, Recanati Messer Pietro di messer Giacomo rilascia quietanza a Giacomo di Nicola di Binello per la somma di 70 ducati, dovuta per prezzo di una casa. Dalla somma è stato detratto quanto dovuto a Giacomo per la pittura di certe figure nella chiesa di Sant’Agostino. ANR, 186, Cristoforo d’Antonio, cc. 357v-358r. Die XVIII mensis octobris. Actum Racaneti et quarterio Sancti Angeli ante domum Perlopardi Peri de Racaneto iuxta res olim ser Laurentii Antonutii de Racaneto, res olim Segne Francisci de Bictonio, plateam magnam Communis Racaneti et alios fines, presentibus Bactista Antonii Scarcagloni et Pasquali Antonii de Barlecta et Dominico Nanerii (?) de Racaneto testibus etc. Dominus Petrus domini Iacobi de Racaneto sponte et ex certa scientia per se et suos heredes fecit finem et quietationem et pactum de ulterius non petendo Iacobo Nicole Binelli de Racaneto, presenti et stipulanti pro se et suis heredibus, de settuaginta ducatis in quibus dictus Iacobus erat obligatus ipsi domino Petro, pretio unius domus sibi vendite et tradite per dictum dominum Petrum, ut patet manu mei notarii infrascripti, liberans etc. Et hoc quia confessus fuit habuisse et recepisse a dicto Iacobo dictos septuaginta ducatos, videlicet tres quartos dicte quantitatis in moneta ad bolonenos XL pro ducato et unum quartum in auro, computatis denariis habitis et receptis a dicto Iacobo in ipsa venditione domus et computatis aliis denariis de quibus patet manu mei notarii et computatis ducatis quatuor cum dimidio quos habuit impresentia notarii et testium et computatis ducatis octo datis uxori dicti domini Petri et aliis denariis datis ipsi domino Petro in presentia quorumcumque testium et computata magistria et labore dicti Iacobi pro certis figuris pictis per ipsum Iacobum pro ipso domino Petro in ecclesia Sancti Agustini de Racaneto. Renumptians etc. Promisit etc. Obligavit etc. Reficere etc. Pena dupli etc. **180) 1441 novembre 17 Contratto tra il Comune e i maestri campanari Giovanni ‘dalle campane’ e Guglielmo e Giovanni di Francia per la fattura di una campana di 7500 libbre. ASCA, Delibere consiliari, 19 (1441), c. 33r. tio ducatorum centum ad bononenos quadraginta pro quolibet ducato, expensis dictorum magistrorum nisi quod metallum dabitur eis a dicto Communi, promittentes dicti magistri quod, si contigerit campanam dictam non esse bonam, ipsi teneantur reficere eam de eodem predicto pondere et quantitate bonam et bene sonantem, presentibus comestabili familie dominorum predictorum et ser Iuliano de Neapoli testibus etc. **187) 1442 luglio 8 “Magister Dominicus Iohannis aurifex de Ancona” vende uno splatium a “magistro Nicolao magistri Antonii aurifici de Ancona”, che riceve a nome “magistri Quiriaci magistri Antonii aurificis habitatoris civitatis Venetiarum sui fratris carnalis”. **181) 1441 novembre 18 Il Consiglio generale del Comune concede l’esenzione fiscale a “magistrorum Andree Alberti et Alberti eius filii et Beltrammi Iohannis omnium de Mediolano caldarariorum”, intenzionati a stabilirsi in Ancona. **188) 1442 luglio 8 “Magister Nicolaus magistri Antonii aurifex de Ancona” vende a “magistri Quiriaci magistri Antonii aurificis de Ancona habitatoris civitatis Venetiarum fratris carnalis dicti magistri Nicolai”, rappresentato dal notaio, la metà pro indiviso di una casa situata in Ancona, nella parrocchia di San Salvatore, per il prezzo di 20 ducati d’oro. ASCA, Delibere consiliari, 19 (1441), c. 33v. **182) 1442 aprile 18, Recanati “Dominicus Pauli pictor de Racaneto” riceve in mutuo da Lazzaro di Lebbe da Sanseverino, che agisce anche a nome di Checco degli Agli da Firenze suo socio, la somma di 8 ducati e 5 bolognini, che s’impegna a restituire entro il prossimo mese di settembre. ANA, 5, III fasc., c. 174r. ANA, 5, III fasc., c. 174r-v. **189) 1442 luglio 22 In un atto è presente come testimone “Petro magistri Petructii talliapietra de Ancona”. ANA, 5, III fasc., c. 177v. ANR, 187, Cristoforo d’Antonio, c. 168r-v. **183) 1442 aprile 18, Recanati Pierleone Fusscarellida Recanati rilascia quietanza a “Dominico Pauli de Racaneto” per la somma di 8 ducati e 5 bolognini, prezzo di una certa quantità di grano. **190) 1442 agosto 1 In un atto rogato “in sacrestia ecclesie chatredalis civitatis Ancone” è teste “Dominicho Pauli pictore de Racaneto”. ANA, 5, III fasc., cc. 182r-183r. ANR, 187, Cristoforo d’Antonio, c. 169r. **184) 1442 aprile 27 “Marioctus Andree de Perusio, Dominicus Iohannis de Ancona et Nicolaus Stefani aurifices habitatores Ancone” ricevono in mutuo da Simone di maestro Mosè ebreo la somma di 22 ducati d’argento. ANA, 5, III fasc., c. 157r. 185) 1442 aprile 29, Norcia Maestro Bartolomeo di Tommaso da Foligno e maestro Nicola di Ulisse da Siena abitante a Norcia hanno promesso al priore e ai santesi della chiesa e convento di Sant’Agostino a Norcia di dipingere la tribuna della chiesa ed in seguito hanno associato nell’impresa maestro Luca di Lorenzo “de Alamania”, maestro Andrea di Giovanni “de Leccio” e “magistrum Iohannembonum Corradi de Rauscio”, i quali hanno perciò dipinto insieme a loro. Ora, poiché capita talvolta che Bartolomeo e Nicola si assentino da Norcia e territorio ed in tali casi Luca e Andrea, non comparendo nel contratto originale, non possono riscuotere la loro parte di compenso, i detti Luca e Andrea sottoscrivono lo stesso contratto stipulato dal convento con Bartolomeo e Nicola, ed i committenti s’impegnano a versare i compensi anche nel caso che non tutti i pittori siano presenti. **191) 1442 settembre 27 In un atto è presente come teste “magistro Andrea Iohannis de Fulgineo aurifice” cittadino anconetano. ANA, 5, III fasc., c. 202r-v. 192) 1442 ottobre 20, Norcia Maestro Luca di Lorenzo “de Alamania”, maestro Andrea di Giovanni “de Leccio” e maestro Giambono di Corrado “de Rauscio” nominano loro procuratore ser Angelo Ranieri da Norcia nella lite in corso con il priore e i santesi della chiesa di Sant’Agostino e con maestro Nicola da Siena. Cordella 1987, p. 103 (regesto). **193) 1442 novembre 12, Recanati Nicolò d’Antonio Aquatitii da Recanati promette di conservare indenne “Dominicus Pauli pictor de Racaneto”, avendo questi prestato fideiussione per Francesco di Venanzio da Montelupone, che ha promesso ad Antonio di Stefano da Recanati di lavorare 8 modioli di terra in cambio di un bove. ANR, 187, Cristoforo d’Antonio, c. 370r-v. Dicta die. Magnifici domini predicti, vice et nomine Communis Ancone, et ex alia parte magister Iohannes a campanis et magister Guiglelmus et magister Iohannes de Francia magistri campanarum pepigerunt invicem quod dicti magistri facient unam campanam bonam et sufficientem Communi Ancone ponderis septem milium quingentarum librarum et non pauciorum, que probabitur esse bona solida et boni et resonantis soni a quovis intelligente, pro pre- Cordella 1987, pp. 111-113, doc. I (edizione). **186) 1442 giugno 19, Recanati Pierleone Fusscarellida Recanati rilascia quietanza a “Dominico Pauli de Racaneto” di quanto dovuto per prezzo di una quantità di grano. Domenico promette di pagare entro 15 giorni gli ultimi 6 ducati. **194) 1442 dicembre 5 Un atto di promissio del 29 luglio 1440, riguardante l’aumento della dote di Piera di maestro Michele di Domenico talliapietra, è cassato in seguito ad un pagamento fatto a nome “heredum supradicti magistri Michaelis”. ANR, 187, Cristoforo d’Antonio, cc. 249v-250r. ANA, 5, II fasc., c. 111v. REGESTO DOCUMENTARIO **195) 1443 gennaio 23, Recanati Checco degli Agli cittadino di Recanati, per sé e per i suoi soci, rilascia quietanza a “Dominico Pauli de Racaneto” per la somma di 8 ducati e 5 bolognini. neto” recedono dal compromesso fatto nelle persone di Gaspare di Giacomo e Guidaccio di Gerardino da Recanati riguardo all’affitto di una casa, come risulta in atti dello stesso notaio. ANR, 188, Cristoforo d’Antonio, c. 34r-v. ANR, 69, Giacomo di maestro Petruccio, c. 60r. **196) 1443 aprile 4 In un atto di quietanza è teste “magistro Iannecto magistri Antonii pictoris (!)”. **204) 1444 giugno 9 “Marioctus magistri Andree aurifex de Perusio habitator Ancone et Dominicus Iohannis etiam aurifex de Ancona” ricevono in mutuo 50 ducati d’argento da Simone di Mosè giudeo. ANA, 5, III fasc., c. 193r. **197) 1443 aprile 4 In un atto di quietanza è teste “Marcho Angeli de Burgo pictore”. ANA, 5, III fasc., c. 203v. **198) 1443 settembre 3, Recanati Giovanni di Matteo Bertrambi da Recanati, sindaco e procuratore della confraternita di Santa Lucia di Recanati, e “Dominicum Pauli pictorem de Racaneto”, in lite per la pigione di una casa data in affitto a Domenico e posta in Recanati, nel quartiere di Sant’Angelo, compromettono in Giovanni di Monaldo e Gaspare di Giacomo da Recanati. ANR, 68, Giacomo di maestro Petruccio, cc. 109r-110r. **199) 1443 settembre 16, Recanati Giovanni di Matteo Bertrambi da Recanati, sindaco e procuratore della confraternita di Santa Lucia di Recanati, e “Dominicus Pauli pictor de Racaneto” sostituiscono l’arbitro Giovanni di Monaldo con Guidaccio di Gerardino da Recanati. ANR, 68, Giacomo di maestro Petruccio, c. 122r. **200) 1444 gennaio 16 Acquisto di un terreno da parte di “magistri Blaxii Domitri pictoris de Durachio habitatoris Ancone”. **213) 1445 novembre 25 “Iohannes Pacis alias Sodo de Monte Sancto Ducatus civis et habitator Ancone” vende a Fosco d’Andrea da Pesaro, cittadino anconetano, due fornaci ed un terreno con case e con una segheria, il tutto situato nelle pertinenze di Falconara, per il prezzo di 120 ducati d’oro. ANA, 3, c. 146r. **214) 1445 dicembre 7 In un atto di mutuo figura tra i testimoni “magistro Iohanne Antonii magistro campanarum” abitante in Ancona. ANA, 3, c. 57r. ANA, 3, c. 151v. **205) 1444 agosto 19 In un atto di locatio compare come testimone “magistro Cola Angeli aurifice”. **215) 1445 dicembre 20 In un testamento è presente come testimone “magistro Iohanne Anthonii a campanis”. ANA, 3, cc. 34v-35r. ANA, 3, cc. 152v-153r. **206) 1444 settembre 30 In un atto di obligatio è teste “Zuliano Marini aurifice de Fulgineo habitatore Ancone”. ANA, 8, I fasc., c. 7v. **207) 1444 ottobre 24 Atto di cauzione della dote di Caterina, moglie di Melchiorre di maestro Giovanni di Pace alias Sodo “de Montesancto Ducatus” cittadino di Ancona. ANA, 3, c. 99r-v. **208) 1445 gennaio 24 Compromesso tra “Marioctum magistri Andree aurificem de Perusio” cittadino e abitante di Ancona e Dattolo di Bonaventura ebreo, tendaio abitante in Ancona, in lite “occaxione certe societatis contracte super quadam raspa seu oricello portato per dictum Marioctum de voluntate dicti Dactoli ad nundinas Pensauri”. ANA, 3, c. 102r. **216) 1446 gennaio 30, Recanati Ser Filippo delle Aste da Forlì, nipote e procuratore di N(iccolò) vescovo di Recanati e Macerata, rilascia quietanza a “Iacobo Nicole pictori de Racaneto” per la somma di 2 ducati e 9 bolognini, canonica porzione spettante al vescovo dei lasciti della defunta Novelluccia sua zia paterna, quali risultano nel testamento rogato da ser Giacomo di Manfreduccio da Recanati. “Et hoc ideo fecit quia recognovit ipsos habuisse a dicto Iacobo, videlicet fuisse compensatos in laborerio tabernaculi Corporis Sancti (?) nuperrime depicti per dictum Iacobum”. **201) 1444 gennaio 31 “Nicolaus Anthonii de Briga theotunicus”, incarcerato su richiesta di “magister Cola aurifex”, presso il quale si era collocato per un certo tempo “ad artem aurificiarie” per poi andarsene dopo circa 10 mesi insalutato hospite, viene liberato dietro la promessa di restare con il detto maestro Cola e fare quanto stabilito nel contratto. All’atto è presente come testimone “magistro Agustino aurifice de Roma habitatore Ancone”. ANA, 3, c. 116v. **210) 1445 maggio 27 Procura “Iannisboni magistri Oliuctii pictoris” nella persona di ser Giovanni di Lipparello. ANA, 3, c. 117r. **211) 1445 maggio 30 Vendita di una casa da parte di “magister Iohannes Pacis alias Sodo de Montesancto Ducatus civis et habitator Ancone”. ANA, 3, c. 118r. ANA, 3, c. 82r. **203) 1444 maggio 3, Recanati Giovanni di Matteo Bertrambi da Recanati, come sindaco e procuratore della confraternita di Santa Lucia di Recanati, e “Dominicus Pauli pictor de Raca- **212) 1445 settembre 9 “Magister Blaxius pictor” vende una vigna a Narchisia sua suocera e ad Anecchino marito di lei. ANA, 3, c. 135v. ANA, 6, I fasc., c. 19r. **221) 1446 maggio 12 Poiché “magister Dominicus Iohannis aurifex de Ancona” ha consegnato a “magistro Andree Alberti de Valcasena comitatus Mediolani et magistro Beltram eius genero caldarariis habitatoribus Ancone” 88 libbre di metallo per farne una campana per il castello di Gallignano, ed essendo il detto Beltramo fuggito da Ancona, maestro Andrea e suo figlio Alberto promettono di restituire il metallo. ANA, 6, I fasc., c. 20r. **222) 1446 giugno 17 Promessa di pagamento fatta da “magister Nicolaus magistri Antonii aurifex de Ancona”. ANA, 6, I fasc., c. 27r. **223) 1446 giugno 20 “Magister Nicolaus magistri Antonii aurifex de Ancona” riceve in deposito da Antongiacomo di Marcellino 35 ducati d’oro, da restituire entro tre mesi. ANA, 6, I fasc., c. 29v. **224) 1446 giugno 20 “Magistro Nicolao magistri Antonii aurifici de Ancona” acquista del vino trebbiano. ANA, 6, I fasc., cc. 29v-30r. **217) 1446 gennaio 30, Recanati “Magister Iacobus Nicole pictor de Racaneto” rilascia quietanza a ser Filippo delle Aste da Forlì, nipote e procuratore di N(iccolò) vescovo di Recanati e Macerata, per la somma di 14 ducati, dovutigli “pro pictura et oratura tabernaculi Sacratissimi Corporis Domini nostri Yhesu Christi”, ricevendo in questa occasione gli ultimi 3 ducati. ANR, 71, Giacomo di maestro Petruccio, c. 34r-v. **218) 1446 febbraio 18 “Iohannes Pacis alias Sodo” promette di pagare a Pietro di Giacomo Cicconi da Ancona la somma di 5 ducati d’oro, prezzo di una certa quantità di pietre. ANA, 3, c. 159v. **219) 1446 aprile 28 “Magister Nicolaus magistri Antonii aurifex de Ancona” nomina un procuratore. ANA, 3, c. 22r. **202) 1444 aprile 4 Una sentenza arbitrale condanna “magistrum Augustinum de Roma” a consegnare ad Olvisius di Giovanni da Roma 3 once d’argento non lavorato. L’atto è cassato il 9 settembre 1449, con quietanza parziale; seguono altre due quietanze del 22 dicembre 1449 e 22 marzo 1450. ANR, 71, Giacomo di maestro Petruccio, cc. 33v-34r. ANA, 3, cc. 8v-9r. **209) 1445 maggio 26 In un atto di pace stipulato nel palazzo del podestà compare come testimone “Blaxio Domitrii pictore” abitante in Ancona. 345 ANA, 6, I fasc., cc. 16v-17r. **220) 1446 maggio 9 Maestro Tommaso di maestro Liberio barbiere e Domenico di Michele merciaio, tutori “Agustini pupilli filii condam Gasparris Dominici aurificis de Ancona”, col consenso del detto Agostino, lo collocano per 4 anni con “magistro Mariocto Andree aurifice” cittadino anconetano “ad addiscendum artem aurific(iarie)”. Mariotto s’impegna ad istruirlo, tenerlo in casa e fornirgli abiti e scarpe, e per questo riceve in mutuo la somma di 33 ducati e 10 bolognini. **225) 1446 settembre 25 Maestro Niccolò da Candia pittore si colloca “ad pingendum et designandum” presso don Urbano di ser Filippo da Cingoli per 6 mesi. ANA, 3, c. 198v. Locatio magistri Nicolai pictoris de Candia cum dompno Urbano ser Filippi de Cingulo. Die XXV sectembris, actum in apoteca residentie mei notarii, presentibus ser Antonio Florii de Nola et magistro Benedicto Iacobi sutore civibus et habitatoribus Ancone testibus vocatis, habitis et rogatis. Dictus magister Nicolaus posuit et pacto se locavit cum dicto domno Urbano ad pingendum et designandum et alia faciendum pertinentia et spectantia ad dictam artem pro tempore sex mensium proxime futurorum, finiendorum ut sequitur, promictens dictus magister Nicolaus dicto dicto (!) tempore dicto domno Urbano conductori non recedere nec furtum neque rapinam facere contra fidelitatem in dicta arte et aliis necessariis ad eam, servire eidem domno Urbano et sibi obediens esse in omnibus licitis, possibilibus et honestis in domo et extra. Et hoc pro eo quia dictus conductor promisit dicto magistro Nicolao eum tenere in domo sue habitationis dicto tempore et sibi tantum dare victum et duos ducatos auri mense quolibet pro eius salario, solvendorum (!) de tempore in tempus prout serviet, pacto habito inter eos quod dictus locator teneatur et obligatus sit exercere artem suam pictorie exercere (!) et depingere in civitate Ancone et in eius comitatu et districtu ad voluntatem dicti conductoris, hoc etiam declarato, quod, si capitaneus ga- 346 MATTEO MAZZALUPI learum Dominationis Venetorum requireret et repeteret infra dictum tempus premissum dictum magistrum Nicolaum, quod in dicto casu dictus conductor teneatur licentiare eum et sibi solvere de eo quod serviverit et steterit. Quam locationem et omnia et singula predicta promiserunt ad invicem dicti contrahentes per eos et eorum heredes actendere, observare et adimplere et firma et rata habere et tenere et in nullo contra facere vel venire, sub pena vigintiquinque ducatorum auri etc. et obligatione omnium suorum bonorum etc. In quibus bonis etc. Et pena etc. **226) 1446 ottobre 24 “Magister Iohanne Pacis Sodo carpentarius civis anconitanus” riceve una somma di denaro in mutuo. rificis de Ancona”, presente tra i testimoni “Luca Nicolay aurifice de Ancona”. ANA, 41, I fasc., c. 52v. **234) 1447 giugno 12 In un atto di mutuo è teste “magistro Iohanne Bono magistri Olivuctii pictore de Ancona”. ANA, 41, I fasc., cc. 255r-256r. **235) 1447 giugno 25 In un atto di dote compare come testimone “magistro Iannecto Antonii pictore” cittadino e abitante di Ancona. ANA, 41, I fasc., cc. 70v-71r. ANA, 6, I fasc., c. 69r. **228) 1446 [1447 in stile anconetano] dicembre 27 Tre rappresentanti del Comune di Polverigi promettono di pagare a “Iohanni Dominici Iohannini aurifice de Ancona” entro il prossimo 1° marzo la somma di 20 ducati, a lui dovuta “pro salario potestarie dicti Iohannis tempore quo fuit potestas dicti castri et pro denario dicto Communi mutuato per dictum Iohannem”. ANA, 6, I fasc., c. 81r-v. **242) 1448 novembre 8 “Magistro Ianecto Antonii [*****] pictore” è teste in un lodo arbitrale. ANA, 6, I fasc., c. 137r-v. ANA, 6, I fasc., c. 64v. **227) 1446 novembre 1° Contratto di lavoreccio stipulato da “magister Iohannes Antonii de Cremona a campanis”. ANA, 8, V fasc., c. 67r-v. Sensi 1982, p. 89, nota 18 (regesto); Sensi 1989, p. 232, nota 17 (regesto). **236) 1447 luglio 14 I parrocchiani della chiesa di San Nicola di Ancona, tra i quali “magister Iohannes Bonus magistri Olivuctii pictor”, riuniti nella chiesa suddetta, eleggono don Lorenzo di Giovanni Costa da Ancona nuovo rettore della chiesa, vacante per la morte di don Nicolò Tutiani canonico anconetano. ANA, 6, I fasc., c. 146r-v. *237) 1447 agosto 21 In un atto di recomanditium compare come teste “magistro Anthonio Dominici pictore de Florentia habitatore Ancone”. ANA, 8, IV fasc., c. 68r-v. Sensi 1982, p. 79 (regesto); Sensi 1989, p. 232, nota 17 (regesto). **243) 1448 novembre 23 “Magister Nicolaus Antonii aurifex de Ancona” nomina suo procuratore Jacopo di Matteo da Venezia. ANA, 41, I fasc., c. 265r. **244) 1450 gennaio 2 Compromesso tra Bernardo Peruzzi da Firenze e “magistrum Antonium Dominici de Florentia”, nelle persone di Paolo di Dono e Antonio Petraccha, ambedue assenti. ANA, 42, c. 20v. **245) 1450 gennaio 23 Poiché Giacomo di Pasqualino è debitore di Lorenzo di Vitale da Firenze della somma di 69 ducati d’oro, promessigli con atto del 10 dicembre 1449 e da pagarsi al ritorno di una certa nave dal viaggio descritto nell’atto citato, il detto Lorenzo incarica il detto Giacomo di pagare la somma a “magistro Antonio Dominici pictori de Florentia”, presente, che s’impegna a rilasciare quietanza; quindi Giacomo promette a maestro Antonio di pagargli la citata somma al ritorno della nave. L’atto è cassato il 16 settembre 1450. ANA, 41, II fasc., cc. 128v-129r. **229) 1447 febbraio 4 Procura “magistri Nicolai Dini tagliapreta habitatoris Ancone” nella persona di ser Nicolò di Pietro di Francesco da Pergola abitante in Ancona. **238) 1447 ottobre 23 In un atto compare come teste “magistro Iuliano Marini de Fulgineo aurifice”. **246) 1450 febbraio 9 In un atto di mutuo è teste “magistro Anthonio Dominici pictore de Florentia”. ANA, 3, c. 268r-v. ANA, 8, VII fasc., c. 35v. ANA, 42, c. 215v. **230) 1447 marzo 15 Antongiacomo di Marcellino riceve indietro da Filippo “garzono seu laboranti dicti magistri Nicolai” i 35 ducati d’oro dati in deposito il 20 giugno 1446 a maestro Niccolò di maestro Antonio orefice. ANA, 6, I fasc., c. 29v. **231) 1447 marzo 26, Recanati Composizione tra “Dominicum Pauli pictorem de Racaneto” e ser Cristoforo d’Antonio da Recanati, sindaco e procuratore del Comune, in lite per alcuni beni già appartenuti a Cristoforo di Stefano e confiscati dal Comune. ANR, 8, Giacomo di maestro Petruccio, c. 67r-v. **232) 1447 aprile 3 Un atto è rogato nella parrocchia di San Giacomo “iuxta res Iohannis Pacis Sodo”. ANA, 42, c. 222r-v. **233) 1447 aprile 27 Un atto di protestatio è rogato nella parrocchia di Sant’Egidio “in banca magistri Nicolay Antonii au- **239) 1447 novembre 13 In un atto stipulato in cattedrale figura in qualità testimone “magistro Iuliano Marini aurifice” cittadino anconetano. ANA, 3, c. 271r-v. **240) 1448 gennaio 27 “Magister Iohannes Pacis Sodus civis Ancone” riceve in deposito la somma di 10 ducati da Nofrio di Paolo. ANA, 41, I fasc., c. 158r. *241) 1448 settembre 16 Con atto rogato nel convento di Sant’Agostino, “magister Iulianus Christofani de Florentia habitator Ancone” promette a frà Giovanni di ser Pietro Cicaroni da Massa preposto della chiesa di San Giovanni di Montegiorgio di “dare, facere et consignare omnibus suis expensis inmaginem Domini nostri Iesu Christi et imaginem Sancti Iohannis Batiste in forma dum ipse batixabat Christum cum crucre (!) in manu dicti Sancti Iohannis, cum auro fino et diadematibus in locis oportunis”, entro il prossimo mese di novembre, per il prezzo di 12 ducati di moneta, dei quali 3 vengono pagati subito e 9 saranno versati nel termine suddetto. *247) 1450 marzo 18 Testamento di Simona del fu Feliciano di Vannuccio, vedova del conte Giovanni del fu messer Francesco di Liverotto Ferretti da Ancona, dettato nella casa della testatrice in parrocchia di San Pietro. Tra i testimoni, tutti cittadini e abitanti di Ancona, compare maestro Piero di Benedetto da Borgo San Sepolcro. ANA, 41, II fasc., cc. 145r-146r. Mazzalupi 2006, pp. 46-47 (edizione). Testamentum domine Simone uxoris condam comitis Iohannis condam domini Francisci de F[errectis] de Ancona. Die XVIII mensis martii. Actum Ancone in domo infrascripte testatricis, posita Ancone in parochia ecclesie Sancti Petri iuxta res dicte domine testatricis et res heredum condam Petri Liberii de Bonarellis de Ancona, vias publicas et alia latera, presentibus Silvestro Iohannis de Aretio cive anconitano, Dominico Antonii Dominici, Petro Raffaellis de Cortesis, magistro Dominico Venture de Ancona, Laurentio Vitalis de Florentia, Dominico ser Guidi de Civitate Castelli et magistro Petro Benedicti de Burgo Sancti Sepulcri civibus et habitatoribus Ancone, testibus ad hec vocatis, habitis et rogatis. Domina Simona filia condam Filitiani Vannutii et uxor condam comitis Iohannis filii condam domini Francisci Liberocti de Ferrectis de Ancona, per Dey gratiam sana mente et sensu et in bona dispositione existens, licet corpore languens, timens Dey iudicium ac mortis periculum et humane nature fragilitatem, nolens intestata decedere, per hoc suum presens nuncupativum testamentum sine scriptis dispositionem omnium suorum bonorum facere procuravit et fecit, cum presentia, consensu et voluntate Petriiacobi Pauligeorgii Petrutii de Polidoris, proximi consanguinei dicte domine Simone ex latere patris, et Iohannis Petripauli Mecoli de Ancona, proximi consanguinei dicte domine ex latere matris, ut ipsa et ipsi asseruerunt, videlicet: In primis namque reliquit pro eius animam secundum precepta canonum solidos decem denariorum anconitanorum parvorum. Item reliquit pro male ablatis incertis solidos V denariorum. Item reliquit portui Ancone et ponti Fluminis Exini unum solidum denariorum pro quolibet. Item suam elegit sepulturam apud ecclesiam Sancte Marie Maioris sive Sancti Francisci de Ancona. Item reliquit Ypolito filio condam comitis Felicis condam comitis Iohannis de Ferrectis de Ancona ducatos quinqueginta auri. Item reliquit Martam, eius servam et sclavam, liberam et libertatem romanam donavit eidem Marte, cum hoc quod dicta Marta teneatur et debeat servire infrascripto eius heredi per sex annos proxime venturos et elapsis dictis sex annis, si dicta Marta vellet stare et habitare in domo, quod infrascriptus eius heres teneatur ipsam retinere et caltiare et vestire et facere expensas eius donec dicta Marta vivet in humanis. Item reliquit domine Riccabelle, domine Contesse, domine Iohanne et domine Diavelle filiabus dicte testatricis ducatos centum auri pro qualibet ipsarum. Item reliquit domine Cleofe filie condam comitis Francisci comitis Iohannis de Ferrectis de Ancona et uxori Stefani Dionisii Iohannis de Ancona ducatos quinqueginta auri. Item reliquit Iacobo filio dicti condam comitis Francisci ducatos centum auri, cum hoc quod dicte domine legatarie et dictus Iacobus non possint petere dicta legata et relicta nisi post mortem infrascripti eius heredis, si decesserit quandocumque sine filiis legitimis et naturalibus. Item reliquit dicto Ypolito tertiam partem vinee posite in pertinentiis Ancone in contrata Crucis Prete iuxta vias publicas a tribus lateribus et alia latera. Item reliquit dicto Ypolito omnes terras campivas positas in pertinentiis castri Falconarii iuxta sua latera. Item reliquit dicto Ypolito domum quam comes Felice emit a ser Toma de Mucciaschis de Ancona, et hoc in casu quo infrascriptus eius heres decederet quandocumque sine filiis legitimis et naturalibus, et etiam cum hoc quod, si dictus Ypolitus decederet quandocumque sine filiis legitimis et naturalibus, tunc et eo casu voluit relicta facta dicto Ypolito, videlicet de dictis domo, vinea et terrenis, deveniri ad ecclesiam Sancte Marie Maioris sive Sancti Francisci de Ancona. Item reliquit tutores infrascripto eius heredi et tutrices dominam Riccabellam, dominam Contessam, dominam Diavellam, Armentitium Iohannis de Armentitiis de Ancona, Nicolaum et Iohannem Andree de Aleis, cum hoc quod dicti tutores et tutrices teneantur et debeant ponere pecuniam et mobilia penes Nicolaum et fratres filios condam Andree de Aleis. Suos autem fideicommissarios et executores presentis REGESTO DOCUMENTARIO testamenti et legatorum contentorum in eo reliquit et esse voluit suprascriptas dominam Riccabellam, dominam Contessam et dominam Diavellam filias ipsius testatricis, dictos Armentitium, Nicolaum et Iohannem in solidum, quibus fideicommissariis et executoribus dicta testatrix dedit et concessit licentiam et liberam potestatem eorum propria auctoritate sine alicuius curie seu iudicis requisitione vendendi et alienandi tantum de bonis ipsius testatricis quod sufficiant ad solutionem et satisfationem omnium supradictorum relictorum et legatorum etc. In omnibus aliis suis bonis mobilibus et inmobilibus, iuribus et actionibus realibus et persunalibus seu mistis sibi competentibus et competituris dicta testatrix instituit, fecit, reliquit et esse voluit eius generalem et universalem heredem Iohannembaptistam filium condam comitis Felicis condam comitis Iohannis de Ferrectis de Ancona, cum hoc quod dictus Iohannesbaptista heres debeat stare et habitare in domo domine Diavelle filie dicte testatricis et uxoris condam Andree de Aleis, et etiam cum hac conditione quod dictus Iohannesbaptista heres predictus non possit petere legitimam et trebellianicam siquam dicte testatrici competeret in bonis et hereditate condam comitis Francisci condam comitis Iohannis de Ferrectis et filii ipsius testatricis contra Iacobum filium et heredem dicti condam comitis Francisci et heredes dicti Iacobi, nisi dictus Iacobus decesserit quandocumque sine filiis legitimis et naturalibus, ac etiam cum hac conditione quod, si dictus Iohannesbaptista decederet quandocumque sine filiis legitimis et naturalibus, quod, detractis primo et solutis dictis legatis et relictis supradictis legatariis, illud quod restaret de bonis et hereditate predicta debeat vendi per dictos fideicommissarios et retractum dictorum bonorum debeant distribui per dictos fideicommissarios vel superviventes ex eis illis personis et locis quibus videbitur dictis fideicommissariis secundum eorum conscientiam. Cassans, irritans et annullans dicta testatrix omne aliud testamentum et omnem aliam ultimam voluntatem hactenus per dictam dominam testatricem factum seu factam, scriptum seu scriptam manu cuiuscumque alterius notarii. Et presens testamentum derogatorium esse omnibus aliis et ceteris aliisque valere voluit. Iubens et mandans dicta testatrix presens testamentum ab omnibus eius heredibus, legatariis et fideicommissariis inviolabiliter observari debere et nullo quesito colore contrafacere vel contravenire, sub pena et ad penam centum ducatorum auri. Et hanc esse asseruit dicta testatrix eius ultimam voluntatem, quam valere voluit et tenere iure testamenti et, si iure testamenti non valeret seu non valebit, saltem valere voluit et tenere iure codicillorum et cuiuscumque alterius ultime voluntatis qua melius et efficatius de iure valere et tenere possit. Rogans dicta testatrix me notarium infrascriptum ut de predictis publicum conficerem instrumentum. **248) 1450 marzo 23 In un atto compare come testimone “Ieronimo Iohannis de Cammereno habitatore Ancone”. ANA, 42, c. 170v. **249) 1450 marzo 26 Maestro Domenico di maestro Ventura da Ancona riceve in cambio da “magistro Antonio Dominici de Florentia pictore habitatore Ancone” 63 du- cati d’oro, promettendo di portarli con sé sulla nave di Angelo Boldoni che andrà ad partes Romanie e di restituirli entro due mesi. L’atto è cassato il 28 aprile 1451, per volontà di maestro Antonio e per mano del notaio Marcuccio di Benincasa. ANA, 42, c. 177r-v. **250) 1450 aprile 28 In un atto di deposito figura come teste “magistro Antonio Dominici de Florentia”. ANA, 42, c. 214r. **251) 1450 maggio 1°, Recanati Domenico Crutiati da Recanati vende a “Iacobo Nicole Binelli de Racaneto” una casa da fieno posta in Recanati nel quartiere di San Vito, per il prezzo di 9 ducati di moneta. ANR, 195, Cristoforo d’Antonio, cc. 166v-167r. **252) 1450 maggio 12 In un atto compare come teste “Iohanne Pippi de Neapoli aurifice” abitante in Ancona. ANA, 6, II fasc., c. 52r-v. **253) 1450 maggio 30 In un testamento è presente come testimone “magistro Iohanne Michaelis aurifice”. ANA, 6, II fasc., cc. 58v-59r. **254) 1450 giugno 15 In un atto di locatio compare come teste “Iacobo Lippi aurifice”. ANA, 42, c. 262v. **255) 1450 giugno 24 Rescissione della società per la gestione dell’ospizio di Fiumesino tra “magister Iohannes Bonus magistri Olivuctii pictor” e Galignano di Stefano da Recanati. Tra i testimoni compare “Iohanne Antonio de Pensauro pictore habitatore Ancone”. ANA, 6, II fasc., c. 62r-v. **256) 1450 luglio 21 Alla cassazione di un atto fanno da testimoni “Nicolao magistri Antonii de Florentia et magistro Dominico Iohannis aurifice”. ANA, 42, c. 30v. **257) 1450 luglio 21 Costanzo d’Angelo da Perugia cittadino anconetano nomina due procuratori, uno dei quali è “magistrum Marioctum magistri Andree civem anconitanum”. ANA, 42, c. [339v]. **258) 1450 agosto 3 “Magister Nicolaus Dini de Arimino habitator Ancone” cede in pagamento ad Antonio di Gherardo da Besozzo, cui deve la somma di 14 ducati, un terreno situato nel territorio di Ancona in contrada San Simone. ANA, 41, II fasc., c. 210r-v. 347 **259) 1450 agosto 4 Testamento di Giambono di Corrado pittore. olim civis anconitani”, rilascia quietanza generale a Luca di Cecco cittadino anconetano. ANA, 42, c. 349v. ANA, 42, c. 350r. Testamentum magistri Iohannis Corradi pictoris. Die quarto mensis agusti. Actum Ancone in domo habitationis infrascripti testatoris, posita in civitate Ancone in parochia ecclesie Sancti Nicolay iuxta res episcopatus Ancone undique etc., plateam novam Communis Ancone et alia latera, presentibus magistro Benedicto Iacobi, Bernardo Cicchoni, Stefano Nicole, Iohanne Angeluctii, magistro Iohanne Clementis civibus et habitatoribus Ancone, magistro Iacobo Iohannis calzolario et magistro Angelo Liberii de Ancona, testibus ad hec habitis, vocatis et rogatis. Magister Iohannes Bonus condam Corradi pictor, civis et habitator Ancone, per gratiam omnipotentis Dey sanus mente, sensu et intellectu et bone dispositionis existens, licet corpore languens, timens et cogitans Dey iuditium et mortis periculum, cui humana fragilitas subicit, nolens intestatus decedere, sed volens facere testamentum etc. In primis itaque (?) reliquit pro eius anima secundum precepta canonum solidos decem. Item reliquit pro malis ablatis incertis solidos viginti. Item reliquit operi episcopatus Ancone solidos X. Item portui Ancone et ponti fluminis Exini solidos quinque pro quolibet. Item reliquit appatrino solidos XX. Item reliquit eius sepulturam tempore sue mortis in ecclesia Sancti Francisci de Ancona, operi cuius ecclesie reliquit quinque ducatos monete. Item reliquit fraternitatibus Sancte Marie Misericordie, Annumptiate et Sancti Tome de Conturbia unum ducatum monete pro qualibet dictarum fraternitatum. Item reliquit ecclesiis Sancti Dominici et Sancti Agustini unum ducatum monete pro qualibet dictarum ecclesiarum. Item reliquit Suffie eius privigne, filie Catarine uxoris dicti testatoris, omnes massaritias artis pictorie cum hac conditione, quod dicta Suffia debeat venire et habitare in civitate Ancone et se nubere in dicta civitate Ancone et accipere unum pictorem et operari facere dictas massaritias dicte artis in dicta arte pictorie. Item reliquit Luce Pauli mantellum ipsius testatoris coloris celestri et birretum eiusdem coloris. Eius vero fideicommissarios et huius testamenti et ultime voluntatis executores fecit et esse voluit Catarinam eius uxorem, fratrem Petrum Christoferi de Sanctogenesio ordinis Sancti Agustini et magistrum Lellum Berardi, quibus dedit licentiam etc. In omnibus autem aliis bonis mobilibus et immobilibus, iuribus et actionibus etc. eius generalem et universalem heredem fecit, instituit et esse voluit dominam Catarinam eius uxorem. Et hanc dixit dictus testator esse eius ultimam voluntatem, quam sibi valere voluit et tenere (?) iure testamenti etc. Cassans etc. necnon [segue promicte depennato] iubens et mandans dictus testator dictum eius testamentum et ultimam voluntatem a … (?) suis legatariis, commissariis et herede et a qualibet alia persona ... ... ... ... ... (?) observari debere etc. sub pena quinqueginta ducatorum auri etc. **261) 1450, agosto 26 “Iannes Bonus magistri Alleutii pictor habitator Ancone” loca a maestro Giacomo di Giovanni Servoli da Ancona e a Giovanni di Cola da Serravalle l’ospizio di Fiumesino per tutto il tempo per il quale egli lo ha avuto dal Comune di Ancona. L’atto è rogato “in domo habitationis Iamboni magistri Alleutii pictoris, posita Ancone in parochia ecclesie Sancti Nicolai iuxta res episcopatus Ancone undique, vias publicas et alia latera”. **260) 1450, agosto 5 Con atto rogato nella sua casa, “magister Iohannes Bonus Corradi pictor”, per sé e come erede generale “condam magistri Aliuctii Ciccharelli ANA, 41, II fasc., c. 217r-v. **262) 1450 settembre 16 Dionisio di Giovanni da Ancona vende a “magistro Marino Severini Cole pictore de Sancto Severino habitatori Ancone” una casa situata nella parrocchia di San Pietro per il prezzo di 130 ducati d’oro. ANA, 42, c. 280r. **263) 1450 settembre 16 Giacomo di Pasqualino da Ancona, padrone di una nave attualmente nel porto di Ancona chiamata Santa Maria, dichiara di aver ricevuto in cambio da “magistro Antonio Dominici pictore de Florentia habitatore Ancone” la somma di 70 ducati d’oro, in moneta varia, che promette di portare con la detta nave nel viaggio che si appresta a fare in Romania e che s’impegna a restituire entro due mesi dal ritorno. L’atto è cassato il 27 luglio 1451. ANA, 41, II fasc., cc. 229v-230r. **264) 1450 settembre 17, Recanati “Dominicus Pauli de Racaneto pictor” nomina suo procuratore ser Tommaso di ser Gabriele da Recanati nella causa con Biagio d’Antonio Sopratii da Recanati. ANR, 195, Cristoforo d’Antonio, cc. 315v-316r. **265) 1450 settembre 26 “Magister Marinus Severini Cole de Sancto Severeno pictor habitator Ancone” nomina procuratore ser Marcuccio di Benincasa. ANA, 42, c. 293v. **266) 1450 settembre 28 Maestro Giacomo di Giovanni Servoli da Ancona e Giovanni di Cola da Serravalle cittadino e abitante di Ancona promettono a “magistro Iohannibono Corradi pictori, civi et habitatori Ancone” di pagargli entro il prossimo mese di aprile le somme di 18 e 7 ducati d’oro, prezzo rispettivamente di un paio di bufali e di un ronzino. ANA, 42, c. 295r. **267) 1450 novembre 2, Recanati Lorenzo di Fidanza da Camerino rilascia quietanza a “Iacobo Nicole Binelli de Racaneto”, suo procuratore, di tutti i denari pervenuti nelle sue mani, compresi i 3 ducati che riceve in quest’occasione, e revoca la procura. ANR, 195, Cristoforo d’Antonio, c. 385r-v. 348 MATTEO MAZZALUPI **268) 1450 novembre 24 Messer Boniberto di Agostino de Bonibertis, a nome di Contessa (o Contella) di Monolo da Ancona sua suocera, riceve da “magister Blaxius Francisci de Ancona” (chiamato nell’indice “Blasius Francisci pictor”) la somma di 3 ducati di moneta e gli abbona gli altri 3 ducati da lui dovuti. ANA, 8, VII fasc., c. 177v (olim 178v). **269) 1451 febbraio 10 In un atto di donazione è teste “Ianne Bono magistri Olivuctii pictore cive anconitano”. ANA, 6, II fasc., cc. 107v-108r. e abitante di Ancona, a nome proprio e di suo fratello Antonio, dichiara di aver ricevuto in cambio da “Anthonio Dominici pictore de Florentia cive et habitatore Ancone” la somma di 32 ducati d’oro veneti in varia moneta, che promette di portare con sé su una nave di Domenico di Martino da Trani nel prossimo viaggio che intende fare fino a Barutum e di nuovo in Ancona. L’atto è cassato il 4 settembre 1452. ANA, 9, cc. 51v-52r. Berardi 1988, p. 178, nota 295 (segnalazione). **278) 1452 febbraio 26 In un atto di compravendita è teste “Iohanne Boni (!) magistri Aligutii de Ancona”. **270) 1451 luglio 26 Testamento di Pietro d’Antonio di Massio Lupi, che nomina suo fedecommissario il cognato “magistrum Dominicum Iohannis aurificem de Ancona”. È presente come teste “magistro Nicolao Dini talliapietra”. **279) 1452 aprile 12 In un atto di requisitio è teste “magistro Iohanne Bono magistri Alivuctii pictore”. ANA, 6, II fasc., cc. 165v-166r. ANA, 7, I fasc., cc. 26v-27r. **271) 1451 agosto 2 Testamento di “Agustinus Gasparris Dominici aurifex de Ancona”. **280) 1452 giugno 27 “Anthonius Dominici pictor de Florentia habitator Ancone” dichiara di aver ricevuto in mutuo da Giovanni di Dono da Firenze, cittadino e abitante di Ancona, la somma di 6 ducati d’oro veneti, che promette di restituire entro il mese di luglio. L’atto è cassato il 3 gennaio 1453. ANA, 6, II fasc., c. 170r-v. **272) 1451 agosto 4 Alla cassazione di un atto è presente come testimone “Iambono magistri Aleutii” cittadino anconetano. ANA, 42, c. 305v. **273) 1451 settembre 7, Recanati Agassuccia vedova di Marco da Camerino abitante a Recanati, tutrice delle nipoti Santa e Bartolomea figlie del suo defunto figlio Bartolomeo, per poter restituire la dote di Maddalena madre delle dette nipoti, vende a “Monaldo et Bactiste Iacobi Iohannis de Racaneto” un terreno per il prezzo di 23 ducati. ANR, 214, Cristoforo d’Antonio, cc. 162v-163v. **274) 1451 settembre 11 In un atto è teste “magistro Iohanne Bono magistri Aulivuctii pictore” cittadino anconetano. ANA, 6, II fasc., c. 184v. ANA, 9, c. 108r-v. ANA, 10, c. 254v. **294) 1455 gennaio 6 Elezione di un terzo notaio nella lite tra “magistrum Antonium Laurentii aurificem” cittadino anconetano, procuratore di maestro Antonio e di Nicola di Giovanni da Macerata abitanti in Ancona, e Monte d’Antonio Apostoli. **286) 1453 settembre 26 “Magister Michael Iohannis pictor” e Cecchino di maestro Tommaso fornaio promettono a Francesco di Bonaccorso de Peciolis da Pisa di pagargli entro un anno 16 ducati d’oro e mezzo, prezzo di 1500 libbre di ferro. ANA, 11, c. 592r. **287) 1454 maggio 6 Promessa di pagamento fatta a “magistro Quiriaco Antonii aurifici de Ancona”. ANA, 7, I fasc., c. 191v. **288) 1454 giugno 17, Recanati Messer Giovanni di Niccolò, canonico di Recanati, procuratore di messer Ludovico da Terni (Interamnes) scrittore delle lettere apostoliche, vende a “Iacobo Nicole pictori de Racaneto” una casa ed un’altra casa più piccola situate nel quartiere di San Flaviano per il prezzo di 220 ducati d’oro, dei quali 180 vengono pagati subito ed il resto sarà versato entro la fiera di settembre. ANR, 116, Giacomo di maestro Petruccio, cc. 111v-112r. ANR, 116, Giacomo di maestro Petruccio, c. 112r-v. ANA, 7, II fasc., c. 12r. **295) 1455 maggio 4 “Magister Antonius Dominici pictor de Florentia civis anconitanus”, a proprio nome e come tutore generale di Jacopa, figlia ed erede ab intestato di Pietro Scottivoli cittadino anconetano, nomina procuratore ser Angelo di Domenico nella lite in corso con Scipione della Scala. ANA, 7, II fasc., cc. 35v-36r. **296) 1455 ottobre 2, Recanati “Iacobus Nicole pictor de Racaneto” dichiara di aver ricevuto, in aumento della dote di Maria sua moglie, da don Antonio di Pietro Spene canonico recanatese, avunculus della detta Maria, la somma di 30 ducati, somma che lo stesso Giacomo ebbe in mutuo dal detto don Antonio al tempo in cui comprò le case già di messer Angelo. L’atto è rogato “in domo Iacobi pictoris de Racaneto posita in quarterio Sancti Flaviani iusta res heredum olim Severini Corradi habitatoris Racaneti, vias a duobus et alios fines” **281) 1452 luglio 17 Maestro Marino di Severino di Cola da Sanseverino pittore versa a Dionisio di Giovanni la somma di 80 ducati d’oro, resto dei 130 dovuti per prezzo della casa comprata il 16 settembre 1450. **289) 1454 luglio 22 Filippa da Zara, col consenso del figlio frà Simone, nomina suo procuratore maestro Giorgio d’Allegretto calzolaio da Zara nella lite in corso con “magistro Michaele [*****] pictore habitatore Ancone”, che le è debitore di un ducato d’oro ed un sacco di lana. ANA, 42, c. 280r. ANA, 7, I fasc., c. 216v. **282) 1452 luglio 28 Il nobiluomo Arcangelo Chiavelli da Camerino, cittadino e abitante di Ancona, nomina suo procuratore Lorenzo Saraceni, mercante fanese. Tra i testimoni figura “Simone magistri Anthonio (!) magistro lignaminis”. **290) 1454 settembre 26 Francesco di Bonaccorso de Peciolis da Pisa rilascia quietanza a maestro Michele di Giovanni pittore e a Cecchino di maestro Tommaso fornaio per la somma di 16 ducati d’oro e mezzo, da loro dovuta come prezzo di 1500 libbre di ferro. ANA, 7, I fasc., c. 224v. ANA, 11, c. 592r. ANA, 7, II fasc., c. 72r-v. **291) 1454 novembre 7 “Magister Petrus Nerii aurifex, civis et habitator Ancone” riceve in deposito 12 ducati d’oro da Isacco di Simone ebreo. **299) 1456 aprile 7 Un atto di procura è rogato “ante domum magistri Dominici Iohannini aurificis positam Ancone in parrochia ecclesie Sancte Marie Mercati”. ANA, 7, I fasc., c. 248r. ANA, 7, II fasc., c. 86r. **292) 1454 novembre 12 “Magister Quiriacus magistri Antonii aurifex” nomina suo procuratore messer Angelo di Giacomo. **300) 1457 novembre 21 L’atto di promissio del 27 dicembre 1447 riguardante Giovanni di Domenico di Giovannino orafo è cassato per volontà “magistri Dominici Iohannini patris tunc et legitimi administratoris supradicti Iohannis eius filii defunti”. ANR, 79, Giacomo di maestro Petruccio, cc. 214v-215r. **297) 1455 ottobre 9 Alla cassazione di un atto è presente come teste “magistro Antonio Dominici de Florentia pictore”. **298) 1455 dicembre 27 In un atto di elezione di stimatori è presente come teste “magistro Blaxio Domitrii pictore cive anconitano”. ANA, 9, c. 303v. **275) 1451 settembre 13 Giambono di maestro Olivuccio, pittore, libera Giovanni di Cola da Serravalle da ogni obbligo assunto con il contratto del 26 agosto 1450, poiché di ogni onere si è fatto carico l’altro contraente maestro Giacomo di Giovanni Servoli da Ancona. ANA, 41, II fasc., c. 217v. ANA, 7, I fasc., c. 58r-v. **276) 1451 ottobre 1 In un atto di procura è teste “Michaele Iohannis pictore de Sclavonia habitatore Ancone”. **284) 1453 marzo 20 “Michael Iohannis pictor sclavus” e Cecchino di maestro Tommaso fornaio, abitanti in Ancona, ricevono in deposito da Marcellino di Giacomo da Ancona la somma di 14 ducati, da restituire entro il prossimo mese di settembre. *277) 1452 gennaio 22 Nicola di Giovanni da Macerata aromatario, cittadino di Nicola da Recanati pittore per la somma di 220 ducati d’oro, prezzo delle due case situate nel quartiere di San Flaviano vendutegli il 17 giugno 1454. ANA, 9, c. 273r. **283) 1452 agosto 23 Andrea di Martino speziale da Ancona promette a “Bartholomeus Mactey de Venetiis aurifex” di insegnargli “duas aquas actas unam ad discoperiendum et clarificandum perllas et aliam ad melius clarificandum perlas, secundum quod fecit mostram”, in cambio di 20 ducati d’oro e di un anello d’oro “mercantescum” del valore di 3 ducati d’oro. ANA, 6, II fasc., cc. 193v-194r. **285) 1453 settembre 17 Michele di Giovanni pittore slavo abitante in Ancona restituisce a Marcellino di Giacomo da Ancona la somma di 14 ducati, ricevuta in deposito da lui e da Cecchino di maestro Tommaso fornaio il 20 marzo 1453. ANA, 10, c. 254v. ANA, 7, I fasc., c. 250r. **293) 1454 dicembre 3, Recanati Messer Giovanni di Niccolò, canonico di Recanati, procuratore di messer Ludovico da Terni (Interamnes) scrittore delle lettere apostoliche, rilascia quietanza a Giacomo ANA, 6, I fasc., c. 81v. *301) 1458 gennaio 27 “Magister Antonius Dominici pictor civis An- REGESTO DOCUMENTARIO cone”, in qualità di tutore di Jacopa, figlia pupilla ed erede ab intestato di Pietro Scottivoli cittadino anconetano, rilascia quietanza ad Antonio d’Alessandro Rucellai da Firenze, cittadino anconetano, per tutto quanto potesse esigere da lui. Lo stesso giorno il Rucellai riceve in deposito da maestro Antonio la somma di 55 ducati d’oro veneti, che promette di restituire entro il mese di dicembre. Questo secondo atto è cassato il 3 dicembre 1460, presenti come testimoni “magistro Toma Cole de Firmo et magistro Iohannebono Corradi de Ancona”. ANA, 45, cc. 29r-v e 29v. Mastrosanti 2007, p. 42 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). **302) 1458 marzo 2 Anichina di Giovanni abitante in Ancona nomina procuratore Angelo d’Antonio da Recanati. L’atto è rogato “in domo habitationis magistri Iohannisboni pictoris, posita in parochia Sancti Nicolai iuxta res episcopatus Ancone, vias publicas et alia latera”, presente come teste lo stesso “magistro Iohannebono magistri Aleutii pictore”. ANA, 45, c. 60r. **303) 1458 marzo 15 “Magister Lucas Nicolai aurifex de Ancona” vende a Lando d’Angelo Ferretti una schiava albanese di nome Maria per 50 ducati d’oro. La schiava viene rivenduta dal compratore allo stesso venditore l’8 aprile successivo (c. 92v). ANA, 45, c. 70r-v. taio, essendo stato interamente pagato “a dictis magistro Iacobo et condam magistro Nicolao”. Tra i testimoni compare “magistro Marino Severini pictore habitatore Ancone”. fex, olim magister zecche maceratensis” vende a Giuliano d’Antonio di Guadagno da Macerata un terreno situato nel territorio di Macerata in contrada “Fontis Tauleti” per il prezzo di 100 ducati di moneta. **320) 1461 marzo 11 “Magister Iacobus Benvenuti pictor habitator Ancone” riceve in deposito la somma di 4 ducati da Giacomo di Giovanni Angeli da Ancona. ANA, 45, c. 152v. Mastrosanti 2007, p. 43 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). ANA, 13, cc. 254r-255r (già 206r-207r). ANA, 47, I fasc., c. 64r. **316) 1460 ottobre 20 Testamento di Riccabella del fu Leonardo d’Antonio de Brincis da Ancona, moglie di Lando d’Angelo Ferretti, dettato in casa del marito nella parrocchia di San Pietro. Tra i testi compaiono “magistro Iacobo Bevenuti pictore de Ferraria” e “Antonio Laurentii aurifice de Ancona”. **321) 1461 maggio 19 “Magister Antonius Dominici pictor habitator Ancone”, a nome proprio e di Jacopa sua moglie, vedova di Pietro Scottivoli, rilascia quietanza a Scipione di Gioacchino della Scala da Ancona per tutto quando dovutogli. ANA, 13, cc. 354r-356v (già 305r-307v). **322) 1462 febbraio 19, Recanati Ser Bongiovanni di Berardo da Recanati, procuratore di Marcolina vedova di Giovanni d’Antonio Aganecti, promette a “Monaldo Iacobi pictori de Racaneto”, che agisce per sé e per suo fratello Battista, di permettere sempre ai due fratelli di condurre i loro animali ad una loro possessione vignata passando dalla parte superiore di un terreno appartenente alla detta vedova. **308) 1458 agosto 5 In un atto di procura compare come testimone “magistro Nicolao magistri Antonii muratore de Ancona”. **309) 1458 agosto 22 Quietanza rilasciata da Lucrezia del fu maestro Angelo di Tommaso merciaio, vedova di maestro Giovanni di Luca barlettaio e ora moglie “magistri Marini Soverini pictoris civis anconitani”. ANA, 7, III fasc., c. 12v. **310) 1458 novembre 8 Giovanni schiavone “portator aque, pater magistri Michaelis pictoris, habitator Ancone” nomina un procuratore. ANA, 7, II fasc., c. 208v. **311) 1458 novembre 15 In un atto di procura compare tra i testimoni “magistro Iohanne Alberti muratore alias Montagrino cive anconitano”. ANA, 7, II fasc., c. 209r. ANA, 45, c. 90v. ANR, 205, Cristoforo d’Antonio, cc. 200v-201r. **305) 1458 aprile 21 In un atto di compravendita, rogato “in cortile sive reclaustro ecclesie Sancti Egidii de Ancona posito in terzerio Capitis Montis iuxta dictam ecclesiam”, compare come teste “Francisco magistri Nicolai aurifice”. **313) 1460 giugno 9 “Magister Petrus Nerii aurifex habitator Ancone” promette a Francesco d’Antonio Ferretti da Ancona di pagargli 11 ducati di moneta in questo modo: “facere eidem Francisco tot laboreria argentea” a sua richiesta “et inter alia facere unam centuram ad istar prout ipse Franciscus dabit exemplar, que erit pro eius uxore”. Ogni lavoro dovrà essere consegnato entro un mese. ANA, 45, c. 113r-v. *307) 1458 giugno 14 Leonardo di messer Pietro Carboni da Ancona rilascia quietanza a “magistro Iacobo Bevenuti pictori habitatori Ancone”, che agisce per sé e a nome degli eredi “condam magistri Nicolai Antonii pictoris habitatoris Ancone”, per tutto quanto potesse esigere dai due in forza di un atto di promissio rogato dallo stesso no- **317) [1460] ottobre 28 Contratto di lavoreccio stipulato da “magister Augustinus Gasparis aurifex de Ancona”. ANA, 7, II fasc., c. 198r-v. **312) 1460 giugno 4, Recanati Compromesso tra “magistrum Iannectum magistri Antonii de Padua habitatorem Racaneti” e Pietropaolo d’Antonio da Recanati nelle persone di “Iacobum Nicole Binelli” e Gabriele di Filippo di ser Cecco, ambedue assenti; per il detto Pietropaolo garantisce suo fratello Niccolò. **306) 1458 aprile 27 Nel testamento di Giovanni d’Antonio Trevelloni compaiono come testimoni “magistro Mariocto Andree aurifice” e “magistro Iacobo Georgii”. ANA, 47, I fasc., c. 108r. ANA, 45, c. 179r. **304) 1458 aprile 6 Maestro Giacomo di Giovanni Servoli, Piersante suo figlio, maestro Silvestro di Giacomo, “magister Marinus Severini”, Giovanni di Feliciano alias Zaccarino e Lorenzo di Poluccio, cittadini anconetani, ricevono in mutuo 100 ducati d’oro da Domenico d’Antonio Meneghi da Ancona. L’atto è cassato l’11 giugno 1473, presente lo stesso maestro Marino. ANA, 45, c. 108v. 349 ANA, 13, foglio inserito tra c. 153 e c. 154, c. 199r-v secondo la numerazione moderna. **314) [1460] giugno 24 In un atto di mutuo figura come teste “magistro Petro Cilastre de Florentia aurifice habitatore Ancone”. ANA, 7, III fasc., c. 2v. **315) 1460 luglio 14 “Magister Nicolaus Antonii de Ancona auri- **318) 1461 gennaio 7 “Domina Iohanna uxor condam magistri Aleutii pictoris de Ancona […] videns se antiquam” detta il suo testamento, in presenza del nipote Antonio d’Angelo Boldoni, suo unico consanguineo presente in Ancona, nominando erede universale la propria figlia adottiva Elena, moglie di Niccolò di Primo da Ragusa abitante in Ancona. ANA, 47, I fasc., c. 10r-v. **319) 1461 febbraio 17 Patti tra Giovanni di messer Rinaldo Albizzi da Firenze cittadino di Ancona e “magister Iohannes Montigrinus murator habitator Ancone”. Questi promette di “facere et murare facciatam anteriorem domus habitationis ipsius Iohannis posite Ancone imparochia Sancte Marie Mercati iuxta res Pieriacobi Polgeorgii, res heredum condam Bartolomei Nalli, viam publicam et alia latera, murata cum arena calce et lateribus omnibus ipsius magistri Iohannis sumptibus laboribus et expensis et facere murum dicte facciate de uno canto et una testa bonum et recipientem et altum prout est domus dicti Pieriacobi et quam facciatam dictus magister Iohannes promixit schalcinare a parte exteriori in debita forma et intus dare manum grossam ut decens est et in qua facciata dictus magister Iohannes promixit facere sex balcones, videlicet tres pro solario cum listis et capitellis de lapidibus eo modo prout sunt illi qui sunt in domo Lelii Freductii in via magna facti per ipsum magistrum Iohannem sine columpnis in medio dictorum balconorum et in dicta facciata dictus magister Iohannes teneatur et promixit mictere illasmet listas que sunt in facciata veteri dicte domus, cum hoc quod dictus magister Iohannes teneatur et debeat facere laborare et polire de novo. Item promixit dictus magister Iohannes facere portam introitus dicte domus prout est porta domus Iohannis Iacobi Simonini de Ancona cum duobus archis a latere dicte porte et duabus fenestris aferratis”, entro il mese di maggio, per il compenso di 70 ducati, oltre ai materiali della vecchia facciata e al gesso e alla calce necessari “pro manu grossa fienda in dicta facciata”. ANA, 47, I fasc., c. 57r-v. ANR, 207, Cristoforo d’Antonio, cc. 81v-83r. **323) 1462, marzo 20 Jacopa del fu Ercolano di Benedetto da Perugia, moglie “maximi ingenio viri magistri Mariocti Andree aurificis de Perusio civis et habitatoris Ancone”, nomina procuratore il marito per riscuotere dal fratello di lei, Benedetto, la somma di 60 ducati di moneta. Mariotto promette alla moglie di comprare con quel denaro una casa in Perugia. ANA, 14, cc. 146r-147r e 147r. **324) 1462 marzo 26, Recanati Antonio di Giovanni di Cola da Recanati alias Paneuncto, “ut cessionarius domine Mactie sue matris ex dicto olim Iohanne et uxoris olim Iacobi Nicole Gotii de Racaneto”, rilascia quietanza a “Iacobo Nicole pictoris (!) de Racaneto”, assente, rappresentato dal notaio, per la somma di 16 ducati di moneta, a lui dovuti in forza del testamento del detto Giacomo e versati da Ludovico di Giambattista da Recanati, debitore del detto Giacomo pittore. ANR, 86, Giacomo di maestro Petruccio, cc. 55v-56v. *325) 1462 settembre 18 - 1464 marzo 10 Maestro Antonio di Domenico pittore da Firenze promette a Pietro di Dionisio da Ancona di dipingere e dorare entro un anno una tavola con predella istoriata per il compenso di 65 ducati. Uno dei testimoni presenti è maestro Pietro di Nerio. Il 21 settembre Girolamo di Giovanni di Biagio versa di suo a maestro Antonio 15 ducati; il 10 marzo 1464 Pietro restituisce a Girolamo i 15 ducati. ANA, 14, c. 345r-v. Mazzalupi 2006, p. 43 (segnalazione); Mastrosanti 2007, p. 44 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). Petrus Dionisii de Ancona. Die decimo octavo mensis sectembris. Actum Ancone in apotecha notarie mei notarii infrascripti que posita est Ancone in parochia ut supra sita et confinata, presentibus Sanguedulce Iohannis et magistro Petro Nerii [segue pictore depennato e sostituito con una pa- 350 MATTEO MAZZALUPI rola illeggibile] testibus ad hec vocatis, habitis et rogatis. Magister Antonius Dominici pictor de Florentia per se et suos heredes promisit et convenit Petro Dionisii de Ancona, presenti, stipulanti et recipienti pro se et suis heredibus, infra unum annum proxime venturum incipiendum impresentem diem et ut sequitur finiendum pingere coloribus finis et mictere ad aurum finum omnibus expensis ipsius magistri Antonii et magisterio unam tabulam in lignio quam sibi magistro Antonio dedit, et ubi sunt spatia designiat[a] facere figuras et ressiduum tabule ponere ad aurum finum et scabellum ipsius tabule pingere cum miraculis sanctorum pingendorum et eam tabulam facere pulcram. Et hec pro eo quia pro suo salario et mercede picture et coloribus et auro promisit et convenit dictus Petrus per se et suos heredes eidem magistro Antonio dare, solvere et numerare sine aliqua lite sexaginta quinque ducatos monete ad bolonenos XL pro ducato et illud plus quod iudicabit Ieronimus Iohannis Blaxii, videlicet ad terminos infrascriptos, videlicet quindecim ducatos monete ad bolonenos XL pro ducato hinc ad quatuor dies proxime venturos et quindecim alios ducatos monete hinc ad tres menses laborand(i) et ressiduum in fine [segue temporis depennato] finita dicta tabula et si casu sit quod infra terminum predictum non perficeret dictam tabulam, liceat eidem Petro cum laborerio facto tollere dictam tabulam sine aliqua solutione fienda de eo quod fecisset in dicta tabula et fieri facere per unum alium magistrum et ipse magister Antonius teneatur restituere denarios quos recipiet. Renuntiantes etc. Que omnia et singula suprascripta promisserunt et convenerunt dicte partes et unaqueque ipsarum ad invicem et vicissim per eas et earum heredes, videlicet una pars alteri et altera alteri … …are (?) promisit impresenti contractu … et rata (?) habere etc. sub pena dupli etc. et obligatione omnium suorum bonorum etc. Que bona etc. Quibus bonis etc. **326) 1462 dicembre 6-20 Patti tra Polonia Ferretti e Girolamo d’Antonio Ferretti, due dei tre tutori di Ciriaco figlio ed erede di messer Anton Francesco Ferretti, da una parte e “magister Iohannes Montegrinus murator” dall’altra. Questi promette di fabbricare entro il mese di luglio, con calcina, mattoni e “listis lapideis”, tutta la facciata verso la piazza delle case degli eredi di messer Francesco Ferretti, vi è rogato l’atto), cioè dall’angolo della beccheria all’angolo della casa degli eredi di Benedetto da Norcia, scavare di nuovo le fondamenta, fare il muro largo due mattoni fino al primo solaio e poi largo un mattone fino in cima, e di “facere duos arcos pro appotecis et quatuor fenestras”, il tutto per il compenso di 200 ducati d’oro. L’atto è rogato nella casa stessa, situata in parrocchia di San Nicola. Il 20 dicembre maestro Giovanni riceve una rata di 50 ducati. ANA, 14, cc. 470r-471r e 471r. **327) 1463 gennaio 17 Polonia Ferretti dà in affitto a Giovanni Battista Capitani da Ozina, nel contado di Milano, alcuni terreni situati in contrada Sant’Angelo “iuxta monisterium Sancti Bartolomei et locum Apostolorum”. L’atto è rogato in casa della donna, in parrocchia di San Nicola; tra i testimoni compare “magistro Toma Cole de Firmo magistro lingnaminis”. ANA, 15, c. 54r-v. **328) 1463 febbraio 8 “Antonius Dominici pictor de Florentia” presta fideiussione per Carlo di ser Paolo da Firenze. ANA, 15, c. 90v. **329) 1463 aprile 18, Recanati N(iccolò), vescovo di Recanati e Macerata, rilascia quietanza a “magistro Iacobo Nicole pictori de Racaneto”, assente, rappresentato dal notaio, per la somma di 10 ducati, dovuti al vescovo e alla Chiesa recanatese in vigore di un lascito del fu Giacomo di Nicola Gotii da Recanati, consanguineo del detto maestro Giacomo, come risulta dal testamento rogato da ser Giovanni di Francesco da Recanati. “Et hoc ideo fecit quia dictus dominus episcopus, considerato quod dicta ecclesia non indiget dicto calice et maxime quia parvum et vilem calicem habuisset pro tam exili pretio, ideo idem dominus episcopus, ut Sua Dominatio asseruit, pingi fecit per dictum magistrum Iacobum in cappella superiori infrascriptas pulcras et formosas figuras, videlicet figuram sancte et gloriosissime semper virginis Marie cum eius Filio Christo Yhesu Domino nostro et figuram beati Iohannis Baptiste et gloriosissimi beati Hieronimi cum angelis et aliis ornamentis, ut in dicto loco in evidenti apparet”. ANR, 87, Giacomo di maestro Petruccio, cc. 51r-52v. *330) 1464 febbraio 19 In un atto di dote rogato in casa del notaio, in parrocchia di San Giacomo, è presente come teste “magistro Antonio Dominici pictore habitatore Ancone”. ANA, 47, II fasc., cc. 29v-30r. Mastrosanti 2007, p. 45 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). *331) 1464 marzo 5 Ser Giacomo di ser Andrea da Ancona e “magister Iohannes Antonius magistri Iulioli pictor de Pensauro habitator Ancone” prestano fideiussione per Contessa, vedova di Massiolo di Giovanni di Massiolo da Ancona, che vende a Francesco di Marcellino una casa per il prezzo di 270 ducati. ANA, 47, II fasc., cc. 36v-37r. Mastrosanti 2007, p. 45 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). **332) 1464 marzo 16 “Magistro Antonio Dominici pictore de Florentia” compare come testimone nel testamento del medico maestro Elpidio di Francesco da Sant’Elpidio. sce anche a nome del fratello Francesco. Il vicario e il giudice, sentito il parere favorevole della madre, del detto Vito e anche di “Monaldo Iacobi pictore discipulo dicti olim et Vanne Stefanatii et vicinos dicti olim Iacobi”, nominano tutore il detto don Antonio, che presta giuramento. Si fa garante per lui il detto Monaldo. Il nuovo tutore stende l’inventario dei beni del pupillo, di cui qui si citano solo due case situate in Recanati nel quartiere di San Flaviano. ANR, 88, Giacomo di maestro Petruccio, cc. 179r-182r. **334) 1464 luglio 11, Recanati Con atto rogato “in domo olim Iacobi Nicole pictoris de Racaneto posita in quarterio Sancti Flaviani”, don Antonio di Pietro Spene canonico recanatese e tutore di Pierantonio, figlio ed erede del detto Giacomo pittore, rilascia quietanza a Maria, vedova del pittore nonché madre e già tutrice di Pierantonio, per tutto quanto pervenuto nelle sue mani durante la suddetta tutela. ANR, 88, Giacomo di maestro Petruccio, cc. 182v-183r. **335) 1464 luglio 11, Recanati Sposalizio tra Battista di ser Andrea di Vagnone da Recanati e Maria di Gaspare di Fermano da Recanati “uxor quondam Iacobi Nicole pictoris de Racaneto”. L’atto è stilato nel quartiere di San Flaviano in casa di don Antonio di Pietro da Foligno canonico recanatese, presente come teste “Monaldo Iacobi pictore”. ANR, 88, Giacomo di maestro Petruccio, cc. 186v-187v. **336) 1464, agosto 23 Mariotto di maestro Andrea orafo da Perugia, abitante in Ancona, e Domenico di Giovanni orafo di Ancona restituiscono a Simone di Mosè giudeo la somma di 50 ducati d’argento, ricevuta in mutuo il 9 giugno 1444. ANA, 3, c. 57r. **337) 1464 dicembre 14 “Magister Iacobus Benvenuti pictor habitator Ancone” promette a Girolamo Ferretti da Ancona di “facere et dare et consignare […] unum cofanum factum expletum et pictum recipientem longum quinque pedibus et largum et altum pro sua debita portione” entro il 10 gennaio per il compenso di 3 ducati e 10 bolognini d’argento, ricevendo un anticipo di 54 bolognini d’argento. Nel caso che il cofano non fosse consegnato entro il termine stabilito, Girolamo potrà comprarne uno da altri a spese del pittore. ANA, 47, II fasc., cc. 154v-155r. ANA, 16, cc. 104v-105v. **333) 1464 luglio 9, Recanati Davanti a don Francesco di Niccolò, canonico recanatese e vicario del vescovo, e al dottore di leggi messer Giovanni da Cascia, giudice collaterale del podestà, “domina Maria uxor olim Iacobi Nicole pictoris de Racaneto et mater et tutrix Pierantonii pupilli eius filii et filii et heredis dicti olim Iacobi” dichiara di volersi risposare e rendere conto della gestione della suddetta tutela e chiede perciò che si provveda Pierantonio di un idoneo tutore, che ella elegge nella persona di don Antonio di Pietro Spene canonico di Recanati “avunculum dicti pupilli”. La nomina è approvata da Vito d’Antonio di Binello, parente più prossimo di Pierantonio, che agi- **338) 1465 febbraio 21 Nicola, figlio di maestro Antonio di Domenico pittore cittadino anconetano, su mandato di Pietro di maestro Mariano, procuratore del proprio fratello don Liberio rettore della chiesa di Sant’Antonio di Ancona, dà in deposito a Meo di maestro Pietro i 29 ducati che il detto maestro Antonio aveva a sua volta ricevuto in deposito dallo stesso rettore e che ora non intende più tenere. ANA, 48, cc. 70v-71v. Depositum ecclesie Sancti Antonii de Ancona. Die XXIa mensis februarii. Actum Ancone in apotecha ser Tome Marchecti de Ancona, posita ut supra, pre- sentibus Nicolao Antonii de Schacchis de Ancona et Bartolomeo Iacobi Francisci de Montesanctovito testibus ad hec vocatis, habitis et rogatis. Cum hoc fuerit et sit quod inter dompnum Liberium magistri Mariani rectorem ecclesie Sancti Antonii de Ancona ex una parte et magistrum Antonium Dominici pictorem civem Ancone ex alia parte fuerit facta permutatio de quibuisdam domibus, et dictus magister Antonius fuerit contentus et confexus habuisse, recepisse et penes se habere in depositum et nomine et causa depositi a dicto dompno Liberio rectore predicto, nomine dicte ecclesie et de pecuniis et bonis pertinentibus et spectantibus ad ipsam ecclesiam Sancti Antonii, ducatos vigintinovem monete argenti ad bononenos XL pro ducato pro adequatione dicte permutationis et melioramento dicte ecclesie ac utilitate eiusdem, et promixerit dictus magister Antonius dictos vigintinovem ducatos monete penes se retinere ad petitionem dicti dompni Liberii rectoris et suorum successorum dicto nomine omnibus ipsius magistri Antonii risico, periculo et fortuna et ipsos vigintinovem ducatos monete depositum predictum eidem dompno Liberio et suis successoribus dicto nomine dare, reddere et restituere pro emenda et acquirenda re stabili pro dicta ecclesia quando dicta res stabilis pro dicta ecclesia emetur et acquiretur, pro ut de predictis omnibus plene dicitur constare publicis instrumentis manu ser Antonii Sanctis de Sirolo notarii publici inde rogati, et cum adhuc non fuerit reperta dicta res stabilis emenda pro dicta ecclesia et dictus magister Antonius non intendat sub eius periculo dictos XXVIIII ducatos monete penes se in infinitum retinere, pro ut infrascripte partes asseruerunt, idcirco Nicolaus filius dicti magistri Antonii Dominici, de voluntate, commissione et mandato Petri magistri Mariani de Ancona fratris et procuratoris dicti dompni Liberii rectoris dicte ecclesie, ut de eius mandato plene dixit constare manu publici notarii de Ancona, dedit [segue dedit ripetuto], solvit et numeravit Meo magistri Petri de Ancona presenti et recipienti in depositum dictos vigintinovem ducatos monete coram me notario infrascripto et dictis testibus, de quibus vigintinovem ducatis monete dictus Petrus procurator predictus per se et suos heredes et successores dicto nomine fecit eidem Nicolao filio dicti magistri Antonii et michi notario infrascripto, ut publice persone stipulanti et recipienti, nomine et vice dicti magistri Antonii, finem, quietationem, liberationem, absolutionem et pactum perpetuale de ulterius aliquid non petendo nec peti fatiendo. Et quos vigintiquinque ducatos monete dictus Meus promixit et convenit per se et suos heredes, ad petitionem dicti Petri procuratoris dicto nomine et dicti dompni Liberii rectoris predicti et suorum successorum dicto nomine, penes se retinere, custodire et salvare in depositum omnibus ipsius Mei risico, periculo et fortuna, videlicet ignis, aque, furti, violentie, ruine, rapine, derobbationis et cuiuslibet alterius fortuiti casus tam divini quam humani, donec et quousque dicta res stabilis emenda pro dicta ecclesia reperietur, emetur et acquiretur, et ipsos vigintinovem ducatos monete depositum predictum eidem Petro procuratori predicto, presenti, stipulanti et recipienti pro dicto dompno Liberio rectore predicto et suis successoribus dicto nomine, dare, solvere, numerare, reddere et restituere sine aliqua lite, questione vel molestia, omni exceptione iuris et facti remota, quandocunque seu quocunque tempore dicta res stabilis emenda pro dicta ecclesia reperietur, emetur et acquiretur, ita quod dicti vigintinovem ducati mo- REGESTO DOCUMENTARIO nete in effectu convertantur et expendantur in emptionem rei stabilis pro dicta ecclesia Sancti Antonii, ac etiam promixit et convenit dictus Meus per se et suos heredes dicto Nicolao filio dicti magistri Antonii et michi notario infrascripto ut publice persone, stipulantibus et recipientibus nomine et vice dicti magistri Antonii Dominici et suorum heredum, facere et curare ita et taliter cum effectu quod dicti magister Antonius occaxione dictorum vigintinovem ducatorum monete, ut supra solutorum et depositatorum, non inquietabitur, non molestabitur et damnum aliquod non recipiet, alioquin promixit dictus Meus dare, solvere et numerare dicto magistro Antonio sine aliqua lite, questione vel molestia, omni exceptione iuris et facti remota, omne id et totum quod contra dictum magistrum Antonium vel eius heredym et bona dicta occaxione peteretur vel exigeretur aut constringeretur [segue aut constringeretur ripetuto] ad solvendum, et eidem magistro Antonio dare, reficere et satisfacere omnia et singula damna, expensas et interesse dicta occaxione passa et patienda, et ipsum magistrum Antonium et eius heredes et bona de predictis vigintinovem ducatis monete indempnem perpetuo conservare omnibus ipsius Mei laboribus, sumptibus et expensis. Que omnia et singula supradicta dictus Meus promixit et convenit per se et suos heredes dicto Petro procuratori predicto et dicto Nicolao filio dicti magistri Antonii et michi notario infrascripto ut publice persone, stipulantibus et recipientibus nomine et vice dicti dompni Liberii et suorum successorum dicto nomine et vice et nomine dicti magistri Antonii et suorum heredum, et etiam iuravit ad sancta Dei Evangelia, manu tactis corporaliter scripturis, actendere, observare et firma et rata habere et tenere et in nullo de iure vel de facto contrafacere vel venire modo aliquo seu iure, occaxione aliqua, ratione vel causa, sub pens dupli dictorum vigintinovem ducatorum monete in quolibet capitulo huius contractus in solidum, sollempniter stipulatione et promissa et obligatione omnium suorum bonorum mobilium et inmobilium presentium et futurorum [segue et futurorum ripetuto] et damna [et] expensas cum interesse litis et extra eisdem dompno Liberio et magistro Antonio et suis heredibus et successoribus dictis nominibus reficere promixit in casu contravenctionis predictorum vel alicuius eorum. Que bona constituit se dictus Meus nomine dictorum dompni Liberii et magistri Antonii et pro eis dictis nominibus tenere et possidere, in quibus bonis dictus Meus dedit et concessit eisdem domno Liberio et suis successoribus dicto nomine et dicto magistro Antonio et suis heredibus, in casu contravenctionis predictorum vel alicuius eorum, plenam licentiam et liberam potestatem eorum propria autoritate et sine alicuius curte seu iudice vel alterius requisitione possessionem intrandi, tenutam capiendi ipsamque tenendi, possidendi, fructandi, vendendi, obligandi, alienandi et in se pro iuxto pretio retinendi usque ad integram et completam solutionem et satisfationem omnium et singulorum predictorum dicteque pene, damnorum, expensarum et interesse, et dicta pena soluta vel non, rato manente contractu. *339) 1465 maggio 13 Contessa vedova di Massiolo di Giovanni Massioli da Ancona riceve da Francesco di Marcellino la somma di 90 ducati d’oro veneti, resto del prezzo di una casa vendutagli con atto del 5 marzo 1464 per 270 ducati, e rilascia quietanza alla presenza e col consenso di Ciriaco Mas- sioli da Ancona suo figlio, maggiore di 20 anni, pubblico mercante. L’atto è rogato “in strata publica ante domum magistri Iohannis Antonii pictoris, positam in parochia Sancti Egidii iuxta res domine Marchigiane uxoris Antonii Angeli, viam publicam et alia latera”. ANA, 47, II fasc., c. 36v. Mastrosanti 2007, p. 45 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). **340) 1465 giugno 17 “Magister Iacobus Benvenuti pictor habitator Ancone” promette a messer Luciano Venier cittadino di Ancona di “depingere […] octingentos passus sbarrarum schantonatarum pulcrarum et recipientium prout sunt due sbarre existentes penes magistrum Martinum Poli habitatorem Ancone”, per il compenso di 70 bolognini d’argento al centinaio di passi di sbarre, entro il mese di agosto. ANA, 48, cc. 190v-191r. **341) 1465 dicembre 16 “Magister Iacobus Benvenuti pictor habitator Ancone” promette a messer Luciano Venier cittadino di Ancona di “facere et operare ac in operam mictere […] in quadam caminata dicti domini Lutiani tantam quantitatem ragiorum pulcrorum et recipientium prout sunt ragii adhuc in dicta caminata operati que suffitiat ad totam dictam caminatam”, per il compenso di 30 bolognini d’argento al centinaio di raggi, entro il gennaio 1466. ANA, 48, cc. 267v-268r. *342) 1466 agosto 27, Recanati Essendo defunto in età pupillare Pierantonio, figlio ed erede di maestro Giacomo di Nicola pittore da Recanati, e dovendosi perciò erigere coi beni del defunto pittore, per sua volontà testamentaria, un beneficio nella chiesa di Santa Maria di Loreto retto da don Antonio di Pietro da Foligno, il vescovò Nicolò erige canonicamente il detto beneficio e ne investe il citato don Antonio. ANR, 90, Giacomo di maestro Petruccio, cc. 101r-103r = 117, stesso notaio c. 76r-v. Vogel 1859, II, pp. 195-197, doc. XCIV (pubblica una lettera del vescovo al sacerdote con la stessa data e sullo stesso argomento, tratta da c. 988 degli atti del medesimo notaio); Leopardi 1945, I, pp. 383-384 (regesto); Grimaldi - Sordi 1990, p. 356, doc. CCXXXVII (regesto). Die XXVIIa mensis augusti. Actum Racaneti in domibus episcopalibus supra positis et confinatis, presentibus donno Ianne Blochicti de Francia cappellano domini episcopi, donno Salvatore de Montesancto nunc residente in almis domibus Gloriosissime Virginis de Laureto et Michae[l]e [*****] de Avinione familiari domini episcopi testibus etc. Cum olim magister Iacobus Nicole pictor de Racaneto suum ultimum condidit testamentum, scriptum et publicatum manu ser Thome ser Gabrielis de Racaneto notarii publici inde rogati, in quo inter cetera per ipsum relicta et ordinata in omnibus suis bonis mobilibus et immobilibus etc. Perumantonium filium ipsius testatoris sibi heredem universalem instituerit et fecerit, et si dictus Perusantonius decesserit in pupillari etate vel postea quandocunque sine filiis vel filiabus ante tempus vi- gintiquinque annorum voluerit et iuxerit et mandaverit dictus testator quod de suis bonis fiat unum benefitium in ecclesia Beate et Gloriose Virginis Marie de Laureto de Racaneto dandum et concedendum uni presbitero ydoneo, qui teneatur et debeat officiare et Missam celebrare in altari dicte ecclesie sive cappelle Beate Marie pro anima dicti testatoris et suorum parentum, et exnunc adveniente casu mortis dicti Pierantonii ut supra dictus testator elegerit, nominaverit et deputaverit [segue dominum depennato] venerabilem virum donnum Antonium Petri de Fulgineo cannonicum Racanatensem in [segue benefit depennato] presbiterum benefitii predicti donec dictus donnus Antonius vivet, post mortem vero dicti donni Antonii reliquerit fraternitatem Sancte Lucie de Racaneto patronum dicti benefitii, que fraternitas teneatur et debeat eligere, nominare, deputare ac presentare unum ydoneum presbiterum de illis qui continue habitant et moram trahunt in domibus dicte ecclesie seu in villa Beate Marie de Laureto, qui sit electus et presentatus teneatur et debeat officiare et Missam celebrare modo predicto, cum autem superioribus diebus proxime decursis supradictus Perusantonius decesserit in pupillari etate ut notorium est et per consequens venerit casus dicti benefitii fiendi et herigendi et confirmationis et institutionis fiende de dicto donno Antonio ad curam et regimen ipsius benefitii et bonorum et hereditatis predicte iuxta ipsius testatoris piam voluntatem, hinc est quod constitutus personaliter coram reverendissimo in Christo patre et domino domino N(icolao) Dei et Apostolice Sedis gratia episcopo Racanatensi et Maceratensi supradictus donnus Antonius electus ut supra et petiit per dictum dominum episcopum primo herigi dictum benefitium etc. et se institui et confirmari ad ipsum iuxta voluntatem dicti testatoris etc. Qui vero dominus episcopus eius auctoritate ordinaria primo dictum benefitium herexit et demum per sui anuli immissionem instituit et confirmavit dictum donnum Antonium ad dictum benefitium et curam et regimen dicti altaris in spiritualibus et temporalibus, commictendo etc. et commisit poni in [segue missionem depennato] possessionem per prepositum Sancte Marie etc. et dispensavit secum ut altare Sancti Thome in ecclesia episcopali et prebendam in ecclesia Sancti Viti valeat una cum dictum benefitium (!) obtinere etc. **343) 1466 ottobre 27, Recanati “Monaldus Iacobi pictor de Racaneto”, sindaco e procuratore della confraternita di Santa Lucia di Recanati, vende a Teodoro di Giovanni albanese abitante a Recanati una casa situata nel quartiere di San Vito per il prezzo di 32 ducati di moneta. ANR, 90, Giacomo di maestro Petruccio, cc. 153v-156r. **344) 1467, marzo 26 Testamento di “Iohannes Coradi alias Io(anni) Bono pictor habitator Ancone”, ammalato. Il testatore stabilisce di essere sepolto nella chiesa di San Francesco delle Scale e nomina sua erede universale la moglie Caterina di Luca da Segna. ANA, 19, c. 81r-v. **345) 1467 novembre 17, Recanati Pasquale di Giacomo di Mariano vende a Battista di ser Andrea Vagnioni, procuratore di don Antonio di Pietro rettore dell’altare e del beneficio “olim Iacobi Nicole 351 pictoris de Racaneto”, un campo per il prezzo di 2 ducati d’oro al modiolo. ANR, 117, Giacomo di maestro Petruccio, c. 90r-v. **346) 1468 ottobre 17 “Magister Franciscus Antoniacobi ser Francisci de Ancona” dona inter vivos a “magistro Petro Santis talgliapreta civi et habitatori Ancone” tutti i diritti su una casa situata in parrocchia di Santa Maria di Turriano, diritti che egli gode in forza dell’eredità paterna, di un atto stipulato tra i due contraenti e dell’atto di dote di Taddea madre di Francesco e moglie di Pietro. ANA, 59, I fasc., cc. 48v-49r. **347) 1468 ottobre 17 Quietanza generale reciproca tra “magister Franciscus Antoniacobi ser Francisci de Ancona” e “Mactheus eius frater carnalis”. ANA, 59, I fasc., c. 49r. **348) 1469 gennaio 9 “Magister Georgius Matei lapidarius de Sibiniquo” riceve da Piergiacomo di Polgiorgio Polidori da Ancona, che paga a nome di Ludovica vedova di messer Leonardo di Niccolò Bonarelli, la somma di 9 ducati d’oro veneti per l’affitto di una casa in cui Ludovica ha abitato e abiterà fino al 1° marzo 1469. ANA, 49, c. 23v. **349) 1469 gennaio 14 “Magister Iacobus Angeli de Albergoctis de Aretio” rilascia quietanza a Piersimone di Stefano Polidori, operaio della cattedrale di Ancona, a don Tommaso di Giacomo arciprete e a don Liberio di maestro Tommaso canonico della stessa chiesa, per quanto a lui dovuto “occaxione campane magne facte per ipsum magistrum Iacobum pro dicta ecclesia”. ANA, 49, c. 36v. **350) 1469 febbraio 6 Quietanza reciproca tra frà Bartolomeo di Tommaso da Amandola, guardiano del convento di San Francesco di Amandola, e “magister Antonius Vannis de Amandola habitator Ancone”, rilasciata “occaxione argenti, pecuniarum et auri eidem magistro Antonio per dictum fratrem Bartolomeum […] datorum et consignatorum pro fatiendo unum calicem pro dicto convenctu, et occaxione calicis facti per dictum magistrum Antonium in totum sexaginta novem untiarum argenti et dati et consignati per dictum magistrum Antonium dicto fratri Bartolomeo pro dicto convenctu”. L’atto è rogato nel chiostro della chiesa di San Francesco o Santa Maria Maggiore. ANA, 49, cc. 64v65r. **351) 1469 aprile 21 Compromesso tra Girolamo di Giovanni Antiqui e i muratori maestro Giacomo di Giovanni e maestro Tommaso. Uno dei tre arbitri eletti è “magistrum Nicolaum Dini de Arimino” muratore. ANA, 49, cc. 128v-129r. 352 MATTEO MAZZALUPI *352) 1469 agosto 14 Patti tra Girolamo Ferretti da Ancona e il lapicida maestro Matteo d’Antonio da Ancona per la costruzione di una cappella nella chiesa di San Francesco delle Scale. ANA, 49, cc. 201r-v. Mazzalupi 2006, p. 45 (regesto). Ieronimus de Ferrectis de Ancona et magister Mateus Antonii lapidarius de Ancona. Die XIIIIa mensis augusti. Actum Ancone in apotecha residentie mei notarii infrascripti, posita ut supra, presentibus ser Stefano Antonii, Pieriohanne Blaxii et Ghelfo de Aleis habitatoribus Ancone testibus ad hec vocatis, habitis et rogatis. Ieronimus de Ferrectis de Ancona ex una parte et magister Mateus Antonii lapidarius de Ancona ex alia parte de eorum comuni concordia et voluntate venerunt ad infrascriptam concordiam, pacta et compositionem pro fatiendo unam cappellam in ecclesia Sancti Francisci de Schalis de Ancona hoc modo, videlicet quia dictus magister Mateus promixit eidem Ieronimo, presenti et stipulanti, dare et consignare in apotecha ipsius magistri Matei in Ancona lapides laboratos bonos, suffitientes et recipientes pro fatiendo dictam cappellam in dicta ecclesia secundum formam, mensuram, conditionem et qualitatem prout apparet descriptum et designatum in quodam foleo existente, ut ipsi dixerunt, penes magistrum Iohannem Bigozectum de Ancona, ita quod dicti lapides et laboreria sint recipientia ad declarationem dicti magistri Iohannis Bigozecti et magistri Iohannis Montigrini habitatorum Ancone, et dictus Ieronimus teneatur et promixit dictos lapides laboratos portari facere de apoteca dicti magistri Matei ad dictam ecclesiam et ad locum in quo debet fieri dicta cappella, et dictos lapides facere componere per magistros expertos prout videbitur et placebit dicto magistro Mateo, cum hoc quod dictus magister Mateus teneatur et promixit stare ad ordinandum et componendum dictam cappellam cum eius persona continuo donec et quousque dicta cappella fuerit composita. Et hoc pro pretio et nomine pretii quinqueginta ducatorum auri venetorum bonorum, legalium et iuxti ponderis sine malitia, de quo pretio et pro parte ipsius dictus magister Matues fuit vere contentus et confessus habuisse, recepisse et penes se habere a dicto Ieronimo ducatos decem auri, de quibus decem ducatis auri, parte dicti pretii, dictus magister Mateus fecit eidem Ieronimo, presenti et stipulanti, finem et quietationem. Et residuum dicti pretii dictus Ieronimus promixit eidem magistro Mateo, presenti et stipulanti, dare, solvere et numerare hoc modo, videlicet tertiam partem tempore quo incipiet dicta laboreria et tertiam partem in medio dictorum laboreriorum et reliquam tertiam partem expletis dictis laboreriis, hoc pacto expresse habito inter dictas partes, videlicet quod dicta cappella debeat expediri infra et per totum diem vigessimum mensis aprelis proxime futuri. Item hoc pacto habito inter dictas partes, videlicet quod expense fiende pro componendo ipsam cappellam fiant sumptibus et expensis ipsius Ieronimi. Item hoc pacto habito inter dictas partes, videlicet quod dictus Ieronimus teneatur et promixit eidem magistro Mateo dare et consignare pro secunda tertia paga fienda de dicto pretio salmas viginti usque in vigintiquinque salmas vini tribiani novi ad stimam Communis Ancone. Item hoc pacto habito inter dictas partes, videlicet, in casu quo dictus magister Mateus non observaret predicta per eum ut supra promissa infra dictum ter- minum, quod teneatur et promixit eidem Ieronimo dare et solvere ducatos vigintiquinque auri pro inobservatione predictorum et in dicto casu dictus Ieronimus possit et sibi liceat facere fieri dicta laboreria sumptibus et expensis ipsius magistri Matei prout eidem Ieronimo videbitur et placebit. Que omnia et singula supradicta dicte partes et quelibet ipsarum ad invicem et vicissim per eas et earum heredes promixerunt et convenerunt et etiam iuraverunt ad sancta Dei evangelia, manibus tactis corporaliter scripturis, actendere, observare et firma et rata habere et tenere et in nullo de iure vel de facto contrafacere vel venire modo aliquo seu iure occaxione aliqua ratione vel causa, sub pena centum ducatorum auri in quolibet capitulo huius contractus in solidum sollempniter stipulata et promissa et obligatione omnium suorum bonorum mobilium et inmobilium, presentium et futurorum, et damna expensa cum interesse litis et extra reficere promixit pars contrafatiens impredictis vel aliquo predictorum parti predicta beneobservanti et suis heredibus. Que bona etc. In quibus bonis etc. dem magistro Iohanni de omnibus possibilibus licitis et honestis pro tempore quinque annorum proxime futurorum, promictens dictus Petrus locator eidem magistro Iohanni conductori, presenti et stipulanti, dictum Alexium eius filium ab eo non auferre nec auferri facere, sed facere et curare ita et taliter cum effectu quod dictus Alexius stabit cum dicto magistro Iohanne et eidem fideliter serviet de omnibus sibi possibilibus licitis et honestis et ab eo non aufuget nec recedet toto dicto tempore durante. Et hoc pro eo quia dictus magister Iohannes conductor promixit ipsum Alexium tenere in eius domo et apoteca et docere ipsum dictam artem iuxta posse et dare sibi victum et vestitum ad suffitientiam et in fine dicti temporis dare et solvere eidem Alexio pro eius salario, labore et mercede ducatos quinque auri venetos. Que omnia et singula supradicta dicte partes et quelibet ipsarum ad invicem et vicissim per eas et earum heredes promixerunt et convenerunt et etiam iuraverunt ad sancta Dei Evangelia, manibus tactis corporaliter scripturis, actendere, observare et firma et rata habere et tenere et in nullo de iure etc. **353) 1469 settembre 4 “Magister Georgius Bertutii alias Tulio lapidarius habitator Ancone”, come congiunto di Michele schiavone suo nipote di 8 anni, lo colloca con “magistro Mateo Antonii lapidario” da Ancona “ad discendum artem lapidarie” per 8 anni, periodo al termine del quale maestro Matteo dovrà consegnargli 10 ducati ed i “ferramenta necessaria et opportuna spectantia et pertinentia ad dictam artem”. **356) 1469 ottobre 13 Testamento di “magister Marioctus magistri Andree aurifex de Perusio civis Ancone”. ANA, 49, cc. 221v-222r. **354) 1469 settembre 15 Francesco di Giacomo da Padova, col consenso e alla presenza “magistri Iohannis Iohanpetri de Venetiis eius magistri”, si colloca con “magistro Mateo Antonii lapidario” da Ancona “ad laborandum in arte lapidarie” per un anno, per il compenso di 6 ducati d’oro. ANA, 49, cc. 264v-265r. **357) 1469 novembre 16 “Magister Franciscus magistri Nicolai a zecca de Ancona” nomina procuratore “magistrum Nicolaum Antonii de Ancona eius patrem”, assente, per compiere l’atto che segue. ANA, 49, c. 297r. **358) 1469 novembre 16 “Magister Nicolaus Antonii”, per sé e a nome di “magister Franciscus eius filius de Ancona”, promette ad un procuratore di Albertaccio di Vieri Del Bene da Firenze di pagargli entro il settembre del 1470 la somma di 325 ducati d’oro. ANA, 49, c. 236r. ANA, 49, c. 297r-v. **355) 1469 ottobre 13 Pietro di Giovanni da Scutari abitante in Ancona, padre e legittimo amministratore del figlio Alessio di circa dodici anni di età, lo colloca con maestro Giovanni di Marco da Parenzo pittore, abitante in Ancona, per 5 anni ad imparare l’arte della pittura. Maestro Giovanni s’impegna ad insegnare ad Alessio l’arte, a fornirgli alloggio, vitto, vestito e a pagargli 5 ducati d’oro veneti al termine dei 5 anni. **359) 1469 novembre 16 Con atto rogato nella sua abitazione in parrocchia di San Salvatore, “magister Nicolaus Antonii a zeccha de Ancona”, per sé e a nome di suo figlio maestro Francesco, dichiara di aver ricevuto in deposito dal suddetto procuratore di Albertaccio di Vieri Del Bene da Firenze la somma di 35 ducati d’oro. ANA, 49, c. 298r. ANA, 49, c. 264v. Magister Iohannes Marci de Parentia pictor cum Alexio Petri. Die XIIa mensis octobris. Actum Ancone in apotecha residentie mei notarii infrascripti, posita ut supra, presentibus ser Stefano Antonii et ser Nicolao Nutoli habitatoribus Ancone testibus ad hec vocatis etc. Petrus Iohannis de Scutrio habitator Ancone, pater et legitimus administrator Alexii eius filii etatis XII annorum incirca, ut ipse dixit, dedit, posuit et pacto locavit magistro Iohanni Marci pictori de Parenza habitatori Ancone, presenti et conducenti, dictum Alexium filium ipsius Petri, ibidem presentem et consentientem, ad disscendum artem pictorie et serviendum ei- **360) 1469 novembre 27 Contratto tra il conte Liverotto di Pellegrino Ferretti e maestro Giacomo di Giovanni da Varese muratore per la costruzione della cappella di Santa Maria delle Grazie e dei Santi Girolamo e Vincenzo nella chiesa di San Domenico. ANA, 49, cc. 307v-308r. Comes Liberoctus Pelegrini de Ferrectis de Ancona et magister Iacobus Iohannis murator. Die XXVIIa mensis novembris. Actum Ancone imbanco sive apoteca residentie filiorum condam Ricciardi Lodovici da Ancona, posita imparochia Sancti Nico- lai iuxta res heredum Francisci Stefani merciarii, vias publicas et alia latera, presentibus Clemente Gasparis, Pompeo Antonii et Iacobo Antonii Iacchelli de Ancona testibus ad hec vocatis, habitis et rogatis. Comes Liberoctus Pelegrini de Ferrectis de Ancona ex una parte et magister Iacobus Iohannis de Varese murator habitator Ancone ex alia parte de eorum comuni concordia et voluntate venerunt ad infrascriptam concordiam, pacta et compositionem, videlicet quia dictus magister Iacobus Iohannis promixit eidem Liberocto presenti et stipulanti facere unam cappellam in ecclesia Sancti Dominici de Ancona sub vocabulo Sancte Marie de Gratiis, Sancti Ieronimi et Sancti Vincentii muratam, voltatam, schalcinatam et applancatam prout est cappella filiorum et heredum condam Iohannis Blaxii de Antiquis de Ancona sita in dicta ecclesia Sancti Dominici, et dictus Liberoctus promixit eidem magistro Iacobo presenti et stipulanti dare et consignare in dicto loco in quo fieri debet dicta cappella lateros, calce[m], lapides laboratos et omnia et singula necessaria et opportuna pro fatiendo dictam cappellam, excepta aqua, et eidem magistro Iacobo presenti et stipulanti dictus Liberoctus promixit dare, solvere et numerare pro eius salario, labore et mercede ducatos quinqueginta monete argenti ad bononenos Xl pro ducato de moneta carlinorum hoc modo, videlicet ducato viginti dicte monete quando incipiet murare fundamentum dicte cappelle et ducatos decem dicte monete quando incipiet voltare dictam cappellam et ducatos viginti dicte moneta (!) expleta dicta cappella, hoc pacto expresse habito inter dictas partes, videlicet quod dictus magister Iacobus teneatur et promixit suis sumptibus et expensis portare seu portari facere terram et calcistructum que erit in dicta cappella in reclaustro dicte ecclesie vel alibi ubi poterit, ita quod dicta cappella remaneat munda et nicta. Item quod dictus magister Iacobus teneatur et promixit suis sumptibus et expensis laborare lateros pro frigio dicte cappelle prout est frigium cappelle Sancti Petri martiris in dicta ecclesia et coperire dictam cappellam cuppis sibi consignandis per dictum Liberoctum. Item hoc pacto habito inter dictas partes, videlicet quod murus dicte cappelle sit et esse debeat grossus duorum laterum cum dimidio. Item hoc pacto expresse habito inter dictas partes, videlicet quod dictus magister Iacobus teneatur et promixit dicto Liberocto facere et expedire dictam cappellam infra duos menses proxime futuros a die qua fuerint ibi preparata necessaria et opportuna pro fatiendo ipsam cappellam. Que omnia et singula supradicta dicte partes et quelibet ipsarum ad invicem et vicissime per eas et earum heredes promixerunt et convenerunt et etiam iuraverunt ad sancta Dei Evangelia, manibus tactis corporaliter scripturis, actendere, observare et firma et rata habere et tenere et in nullo de iure vel de facto contrafacere vel venire modo aliquo seu iure, occaxione aliqua, ratione vel causa, sub pena centum ducatorum auri in quolibet capitulo huius contractus in solidum, sollempniter stipulata et promissa et obligatione omnium suorum bonorum mobilium et inmobilium presentium et futurorum et damna, expensas cum interesse litis et extra reficere promixit pars contrafatiens impredictis vel aliquo predictorum parti predicta beneobservanti et suis heredibus. Que bona constituit se pars contrafatiens impredictis vel aliquo predictorum pro parte predicta beneobservante et suis heredibus tenere et possidere, in quibus bonis pars contrafatiens impredicti vel aliquo predictorum dedit et concessit parti predicta beneobservanti et suis heredibus plenam licentiam et liberam potestatem eius pro- REGESTO DOCUMENTARIO pria autoritate et sive alicuius curie seu iudicis vel alterius requisitione intrandi, tenutam capiendi ipsamque tenendi, possidendi, fructandi, vendendi, obligandi, alienandi et in se pro iuxto pretio retinendi usque ad integram et completam solutionem et satisfationem omnium et singulorum predictorum dicteque pene, damnorum, expensarum et interesse, et dicta pena soluta vel non, rato manente contractu. **361) 1469 dicembre 1° Maestro Matteo d’Antonio lapicida da Ancona promette al conte Ciriaco di messer Francesco Ferretti di pagargli entro il 1° settembre 1470 la somma di 11 ducati, dovuta al Ferretti da maestro Giovanni da Parenzo pittore abitante in Ancona, detenuto in Ancona per debiti, per l’affitto d’una bottega per il presente anno a partire dal 1° settembre 1469. Maestro Matteo potrà pagare anche con suoi lavori, se richiesto dal creditore, e potrà dare in affitto la citata bottega e riscuoterne la pigione per la durata del contratto stipulato dal Ferretti con maestro Giovanni. ANA, 49, c. 313r. Comes Quiriacus domini Francisci de Ferrectis cum magistro Mateo Antonii. Die primo mensis decembris. Actum Ancone in apotecha residentie mei notarii infrascripti, posita ut supra, presentibus ser Stefano Antonii et Iacobo Antonii Iacchelli de Ancona testibus ad hec vocatis, habitis etc. Cum hoc fuerit et sit quod magister Iohannes de Parenza pictor habitator Ancone fuerit et sit debitor comitis Quiriaci domini Francisci de Ferrectis de Ancona in quantitate undecim ducatorum monete pro naulo apotece olim eidem magistro Iohanni locate per dictum Quiriacum pro anno presenti, incepto in kalendis mensis septembris proxime preteriti et finiendo ut sequitur, et cum dictum magister Iohannes ad presens fuerit et sit detentus et carceratus in carceribus Communis Ancone ad petitionem quamplurium ipsius creditorum, prout dicitur constare in actis curie domini potestatis Ancone seu offitialium duane Ancone, idcirco magister Mateus Antonii lapidarius de Ancona, sciens se ad predicta et infrascripta non teneri sed volens obligari sua propria voluntate et precibus, mandatis et amore dicti magistri Iohannis, ut ipse magister Mateus dixit, promixit et convenit per se et suos heredes dicto Quiriaco, presenti, stipulanti et recipienti pro se et suis heredibus dare, solvere et numerare sine aliqua lite, questione vel molestia, omni exceptione iuris et facti remota, dictos undecim ducatos monete hinc ad kalendas mensis septembris proxime futuri et primo si primum dictus Quiriacus voluerit laboreria a dicto magistro Mateo pro dictis undecim ducatis monete. Et ho pro eo quia dictus Quiriacus contentatur quod dictus magister Mateus possit et valeat dictam apotecam locare et de ea naulum recipere, durante dicta locatione ut supra eidem magistro Iohanni facta, prout sibi videbitur et placebit. Renuntians dictus magister Mateus benefitio novarum constitutionum de fideiussoribus, de pluribus reis debendi, epistole divi Adriani et omni alii legum et iuris auxilio. Que omnia et singula supradicta dictus magister Mateus promixit et convenit per se et suos heredes dicto Quiriaco, presenti, stipulanti et recipienti pro se et suis heredibus, et etiam iuravit ad sancta Dei Evangelia etc. **362) 1469 dicembre 1° “Magister Macteus Antonii Iacobi lapidina (!)” dà in affitto a maestro Paolo de Arciofolis (?) da Mi- lano una bottega situata in parrocchia di San Nicola fino al 1° settembre per il canone di 11 ducati di moneta. ANA, 20, cc. 245v-246r. **363) 1469 dicembre 21 Maestro Giacomo di Giovanni da Varese muratoredichiara di aver ricevuto dal conte Liverotto di Pellegrino Ferretti 20 ducati, parte dei 50 promessigli il 27 novembre 1469 per la costruzione di una cappella nella chiesa di San Domenico, e ne rilascia quietanza. Nella somma sono compresi gli 11 ducati promessi a “magistro Tome muratori”. ANA, 49, c. 308r. *364) 1470 gennaio 10 Poiché Girolamo Ferretti è debitore “magistri Matei Antonii lapidarii de Ancona” per una certa somma “occaxione cuiusdam cappelle fiende per ipsum magistrum Mateum eidem Ieronimo” e il detto maestro Matteo è a sua volta debitore “magistri Georgii Bertutii alias Tulio lapidarii habitatoris Ancone”, il Ferretti, in presenza di maestro Matteo, promette a maestro Giorgio di pagargli 9 ducati d’oro veneti “postquam dicta cappella fuerit expedita”. L’atto è cassato il 30 aprile 1470, all’atto del pagamento degli ultimi 6 ducati. ANA, 50, c. 14r. Mazzalupi 2006, p. 45 (regesto). **365) 1470 gennaio 20 Urbano di Andrea da Venezia riceve in accomanditium da “magistro Petro Nerii aurifice cive Ancone” la somma di 6 ducati d’oro veneti, che promette di portare a Venezia e spendere per l’acquisto di una cassa di vetri ed altre cose da portare in Ancona e consegnare a maestro Pietro. ANA, 50, cc. 22v-23r. **366) 1470 febbraio 26 Permuta di terreni tra ser Giacomo di ser Andrea da Ancona e “magistro Iohanniantonio Giuglioli pictori habitatori Ancone”: il primo cede un pezzo di terra cozata situato nelle pertinenze di Ancona in contrada Valle Lunga “iuxta res dicti Iohannis Antonii undique”, il secondo un pezzo di terra dello stesso tipo posto nelle pertinenze di Ancona in contrada Favale, confinante tra l’altro con le “res dicti magistri Iohannis Antonii”. ANA, 50, c. 60r-v. **367) 1470 marzo 19 Maestro Giacomo di Giovanni da Varese muratore dichiara di aver ricevuto dal conte Liverotto di Pellegrino Ferretti 10 ducati, parte dei 50 promessigli il 27 novembre 1469 per la costruzione di una cappella nella chiesa di San Domenico, e ne rilascia quietanza. ANA, 49, c. 308r. **368) 1470 aprile 10 Marco di Giorgio da Lesina si colloca a “laborare lapides” con “magistro Mateo Antonii lapidario de Ancona” per due anni, in cambio dell’alloggio, del vitto e di un salario di 10 ducati d’oro veneti per il primo anno e 20 per il secondo. L’atto è cassato il 7 settembre 1472. ANA, 50, cc. 103v-104r. 353 **369) 1470 giugno 22 “Magister Georgius Matei lapidarius de Sibiniquo” dichiara di aver ricevuto da Ludovica, vedova di messer Leonardo di Niccolò Bonarelli da Ancona, la somma di 7 ducati d’oro veneti e ?, comprendenti 6 salme di vino avute da lei e 5 ducati d’oro e 9 bolognini avuti dal figlio di lei Piersante, il tutto come resto dell’affitto della casa di proprietà di maestro Giorgio tenuta da Ludovica fino ad oggi. conte Liverotto di Pellegrino Ferretti da Ancona 20 ducati d’argento, somma comprendente tutto quanto versato fino ad oggi sia a Giacomo sia ad altri a suo nome, come resto dei 50 ducati promessigli “pro cappella quam dictus magister Iacobus ad petitionem ipsius Liberotti facere promixit in ecclesia Sancti Dominici de Ancona”, e rilascia relativa quietanza. ANA, 50, c. 165r. **377) 1471 gennaio 18 “Magister Martinus Florii pictor” promette al conte Liverotto di Pellegrino Ferretti, padre, legittimo amministratore e procuratore di suo figlio Girolamo, chierico della chiesa di San Nicola di Ancona, di fare “tantam quantitatem laboreriorum de arte ipsius magistri Martini” che raggiunga il valore di 60 bolognini d’argento, per un mese a partire da quando gli sarà richiesto da Liverotto, come resto del pagamento dell’affitto di una casa spettante al detto Girolamo. L’atto è rogato in casa degli eredi del conte Ciriaco di messer Francesco Ferretti, in parrocchia di San Nicola, presente come testimone “magistro Iacobo Benvenuti pictore habitatore Ancone”. **370) 1470 luglio 6 Antonio di Niccolò orafo da Ancona promette di pagare a maestro Ciriaco d’Antonio da Ancona entro un anno la somma di 8 ducati di moneta, prezzo “certarum rerum pertinentium ad zeccham”. ANA, 50, c. 179r. **371) 1470 luglio 10 Stefano di Novello da Budria dichiara di aver ricevuto da “magistro Georgio Bertuctii alias Tulio lapidario habitatore Ancone” la somma di 7 ducati d’oro come suo salario. ANA, 51, c. 18r-v. ANA, 51, cc. 29v-30r. ANA, 50, c. 182v. **372) 1470 luglio 13 Paoluccio d’Angelo da Perugia cittadino anconetano nomina suo procuratore Ludovico di maestro Ceccolino da Pesaro, assente. Sono presenti come testimoni Andrea di Grazioso e “Nicolao magistri Antonii de Ancona”. ANA, 50, c. 184r-v. **373) 1470 dicembre 7 Il conte Ciriaco di messer Francesco Ferretti dà in affitto a “magistro Taddeo domini Iacobi vitriario de Venetiis habitatori Ancone” una casa a saponaria situata nella parrocchia di Santa Maria di Turriano per 5 anni dal 1° dicembre 1470, per il canone annuo di 14 ducati di moneta d’argento. ANA, 50, c. 303r-v. **374) 1470 [1471 in stile anconetano] dicembre 29 “Magister Antonius Dominici pictor civis Ancone” loca a cottimo a Pietro di Giovanni albanese abitante in Ancona un terreno posto nelle pertinenze della città per il periodo di 2 anni, per un canone di 2 quarte e mezzo di grano. ANA, 51, c. 6r. **375) 1470 [1471 in stile anconetano] dicembre 31 “Magister Petrus Nerii de Florentia civis Ancone et magister Agustinus ser Andree de Ancona aurifices” ricevono in deposito da Antonio di Carlotto da Ancona la somma di 20 ducati d’oro veneti, che promettono di restituire entro sei mesi. L’atto è cassato il 2 dicembre 1471. ANA, 51, c. 7v. **376) 1471 gennaio 8 “Magister Iacobus Iohannis de Varese murator habitator Ancone” dichiara di aver ricevuto dal **378) 1471 febbraio 19 Promessa di pagamento fatta da “Antonius Nicolai aurifex de Ancona”. ANA, 51, c. 72r-v. **379) 1471 marzo 4 Quietanza generale reciproca tra il conte Liverotto di Pellegrino Ferretti e “magister Mateus Antonii lapidarius de Ancona”. ANA, 51, c. 85r. **380) 1471 marzo 4 Contratto tra il conte Liverotto di Pellegrino Ferretti e maestro Matteo d’Antonio lapicida anconetano per la costruzione del tabernacolo in pietra e dell’altare nella cappella nuova del Ferretti nella chiesa di San Domenico. ANA, 51, c. 85r-v. Comes Liberoctus Pelegrini de Ferrectis cum magistro Mateo Antonii lapidario de Ancona. Die dicto, loco et testibus. Comes Liberoctus Pelegrini de Ferrectis de Ancona ex una parte et magister Mateus Antonii lapidarius de Ancona ex alia parte de eorum comuni concordia et voluntate venerunt ad infrascriptam concordiam, pacta et compositionem, videlicet quia dictus magister Mateus promixit eidem Liberocto presenti et stipulanti facere in Ancona in cappella nova dicti Liberocti sita in ecclesia Sancti Dominici de Ancona unum tabernaculum de lapidibus marmoreis laboratis cum altari, secundum designum concorditer factum in quodam foleo carte existentem penes ipsum Liberoctum, infra et usque ad festum Sancti Quiriaci de mense maii proxime futuro. Et hoc pro eo quia dictus Liberoctus promixit eidem magistro Mateo presenti et stipulanti dare et solvere et numerare pro eius labore, salario et mercede ducatos quinqueginta auri venetos hoc modo, videlicet tertiam partem dicte quantitatis imprincipio dicti laborerii, tertiam partem facta medietate dic- 354 MATTEO MAZZALUPI ti laborerii et reliquam tertiam partem finito dicto laborerio, hoc pacto expresse habito inter dictas partes, videlicet quod dictus Liberoctus teneatur et promixit eidem magistro Mateo presenti et stipulanti dare et consignare in dicta cappella lapides necessarios et opportunos ad dictum laborerium et omnia alia necessaria et opportuna pro fatiendo dictum tabernaculum et dare etiam et assignare magistrum muratorem pro murando dictum tabernaculum et latare predictum ut supra fiendum. Que omnia et singula supradicta dicte partes et quelibet ipsarum ad invicem et vicissim per eas et earum heredes promixerunt et convenerunt et etiam iuraverunt ad sancta Dei Evangelia, manibus tactis corporaliter scripturis, actendere, observare et firma et rata habere et tenere et in nullo de iure vel de facto contrafacere vel venire modo aliquo seu iure occaxione aliqua ratione vel causa. Sub pena dupli dicte quantitatis in quolibet capitulo huius contractus in solidum sollempniter stipulata et promissa et obligatione omnium suorum bonorum mobilium et inmobilium presentium et futurorum et damna, expensas etc. **381) 1471 marzo 5 “Franciscus magistri Nicolai de Ancona” (nell’indice è aggiunto “della zecca”) dichiara di aver ricevuto in mutuo da Albertaccio Del Bene la somma di 300 ducati d’oro e di averlo cautelato con alcuni beni mobili depositati presso di lui, tra i quali “unam pacem seu anconectam argenti auratam et niellatam cum una margarita grossa in apice ipsius” e “unum agnusdei matris perle fulcitum cum argento aurato”. ANA, 62, I fasc., cc. 67v-68r. “magistro Mateo Antonii lapidario de Ancona […] ad disscendum artem lapidarie et serviendo eidem magistro Mateo” per due anni, per un salario complessivo di 15 ducati d’oro veneti. L’atto è cassato il 3 novembre 1473. **393) 1472 gennaio 16 “Magister Mateus Antonii lapidarius” e Nicola di Lorenzo di Vitale da Ancona promettono di pagare a Francesco di Giacomo Masscelli da Ancona la somma di 25 ducati d’oro. fex de Ancona” e “Binus Mariocti aurifex de Ancona eius frater”, presente come teste “magistro Antonio Vannis”. ANA, 51, cc. 207v-208r. ANA, 52, c. 42r-v. **387) 1471 novembre 16 Compromesso tra “magistrum Nicolaum Georgii de Venetiis habitatorem Ancone aurificem” e Paoluccio d’Angelo da Norcia abitante in Ancona, in lite per del vino non buono dato dal secondo al primo. Gli arbitri eletti sono maestro Giuliano cimatore, Luca a Ciavola da Ancona e “magistrum Petrum Nerii alias Celastra habitatorem Ancone”, assenti. **394) 1472 gennaio 23 “Magister Dominicus Iohannis aurifex de Ancona” riceve in mutuo da “magistro Agustino Gasparris aurifice de Ancona” la somma di 15 ducati e 30 bolognini. **402) 1473 gennaio 28 Patti tra messer Angelo, Girolamo e Francesco di Giovanni di Biagio Antiqui da una parte e maestro Pietro d’Antonio alias Amoroso muratore dall’altra per la costruzione della facciata della casa degli Antiqui rivolta verso la chiesa di Santa Maria del Mercato. Il compenso pattuito è di 12 ducati per ogni canna di muro. Il giorno stesso Pietro Amoroso riceve un anticipo di 60 ducati. ANA, 54, IV fasc., c. 30r. **388) 1471 novembre 18 Costanzo di Matteo e “magister Iacobus Bevenuti pictor habitatores Ancone” promettono a Paolo di Biagio da Viterbo oste abitante in Ancona di pagargli la somma di 45 bolognini d’argento entro il Natale per i pasti consumati nell’osteria del detto Paolo. ANA, 54, IV fasc., c. 30v. **389) 1472 gennaio 3 “Pierieronimus Iohannis aurifex de Ancona” promette a Girolamo di Francesco Angeli da Ancona di pagargli entro il prossimo mese di ottobre la somma di 49 ducati d’oro veneti, prezzo di dodici anelli d’oro con pietre. ANA, 52, c. 56r. **395) 1472 maggio 16 Antongiovanni di Leone Bertoni nomina suo procuratore “magistrum Agustinum ser Andree de Ancona aurificem”. ANA, 52, c. 147v. **396) 1472 maggio 26 Poiché maestro Angelo di Matteo Rozeda Curzola aveva promesso di mandare in Ancona a “magistro Petro Sanctis lapidario de Ancona” un carico di pietre per il prezzo di 31 ducati d’oro, ma ha mandato alcune pietre non richieste, mentre mancano “octo columpnis cum octo becatellis”, Allegretto di Marco da Curzola, padrone della nave con cui le pietre sono state trasportate, e i suoi soci Matteo di Stefano e Rado di Matteo da Curzola ricevono, a nome del detto Angelo, la somma di 25 ducati d’oro. ANA, 52, cc. 161v-162r. **382) 1471 aprile 21 “Magister Tadeus Iacobi vitriarius de Venetiis, morans ad presens in civitate Ancone” nomina procuratore Simone di Puccio da Ancona. ANA, 54, IV fasc., c. 14v. **383) 1471 aprile 22 Maestro Angelo di maestro Paolo maniscalco e Pellegrino d’Egidio da Ancona vendono a “magistro Antonio Vannis de Amandola” cittadino anconetano un orto situato nella parrocchia di San Pietro per il prezzo di 28 ducati. L’atto è cassato il 9 aprile 1472. ANA, 51, c. 126r-v. **384) 1471 aprile 24 “Magister Mateus Antonii lapidarius de Ancona” dichiara di aver ricevuto da Domenico di maestro Cescolo 100 ducati d’argento ed il corredo, come dote di Nicolosa sorella di Domenico, che Matteo intende presto sposare. ANA, 52, c. 17v. **390) 1472 gennaio 7 “Magister Dominicus Iohannis” e Piergirolamo di Giovanni ricevono in mutuo da “magistro Agustino Gasparis de Ancona” la somma di 22 ducati. **397) 1472 luglio 30 Messer Bartolomeo di Alvise da Venezia e “magister Taddeus Iacobi de Venetiis”, cittadini e abitanti di Ancona, nominano loro procuratore ser Giorgio di Pietro da Ancona. ANA, 52, c. 22r. ANA, 54, V fasc., c. 33v. **391) 1472 gennaio 8 “Magister Petrus Martini Bognius murator habitator Ancone” promette a Francesco Petripoli de Adovardis speziale di costruire la facciata della sua casa posta nella parrocchia di San Nicola, per il compenso di 35 ducati. La facciata dovrà essere “muratam de lateribus politis et calce, cum uno arco magno pro apotheca laborato de lateribus laboratis pulcris […] et cum uno balcone ad columpnam prout sunt balconi domus condam Quiriaci de Ferrectis de Ancona seu balconi domus Landi Angeli de Ferrectis de Ancona, cum duabus fenestris quadris”, e dovrà esser compiuta entro il mese di aprile, a spese del detto maestro Pietro eccetto “columpna et postis, listis et beccatellis de lapidibus vivis” che saranno consegnati dal committente. **398) 1472 novembre 3 Quietanza reciproca tra “magister Antonius Vannis de Amindola” abitante in Ancona e Domenico di Stefano Santagata da Ancona. ANA, 52, cc. 23v-24r. **400) 1473 gennaio 6 Messer Bartolomeo Bonamici da Venezia, abitante ad Ancona, e “magister Franciscus magistri Nicolai de Ancona” ricevono in deposito da Girolamo di Giovanni di Biagio Antiqui la somma di 50 ducati d’oro. ANA, 54, V fasc., cc. 46v-47r. **399) 1473 Procura di Elisabetta vedova di Giorgio da Sebenico lapicida. ANA, 54, indice, rinvio a c. 41 (perduta). Domina Isabecta uxor condam Georgii lapidicine de Sibinico - procura. ANA, 51, cc. 128v-129r. **385) 1471 giugno 15 Gentile di Tommaso da Paterno riceve in deposito 10 ducati da “magistro Antonio Vannis de Amandola cive et habitatore Ancone”. ANA, 54, IV fasc., c. 17r-v. **386) 1471 agosto 22 Giacomo di Giorgio da Spalato si colloca con **392) 1472 gennaio 8 Accettazione dell’eredità di Francesca del fu Francesco d’Antonio di Marco Camaiani da Ancona. L’atto è rogato nell’abitazione di Francesco e Angelo di Giovanni Corradini, presente tra i testimoni “magistro Marino Severini pictore” abitante in Ancona. ANA, 52, cc. 25v-26r. ANA, 53, c. 12r. **401) 1473 gennaio 21 Quietanza reciproca tra “Silvester Mariocti auri- ANA, 53, c. 31v. ANA, 53, cc. 40r-v e 40v. Dominus Angelus, Ieronimus et Franciscus Iohannis Blaxii cum magistro Petro Antonii muratore. Die XXVIIIa mensis ianuarii. Actum Ancone in apotecha residentie mei notarii infrascripti, posita ut supra, presentibus domino Lutiano de Veneriis, Iohanne Diamantis et magistro Mateo Dominici sutore habitatoribus Ancone testibus ad hec etc. Dominus Angelus, Ieronimus et Franciscus Iohannis Blaxii de Antiquis de Ancona et quilibet ipsorum suo proprio nomine et dictus Franciscus tutor et tutorio nomine filiorum et heredum condam Blaxii Iohannis Blaxii de Ancona, pro quibus filiis et heredibus dictus Blaxius (!) sollempniter de rato et rati habitione promixit se et sua bona principaliter obligando, ex una parte et magister Petrus Antonii alias Amoroso murator habitator Ancone ex alia parte de eorum comuni concordia et voluntate venerunt ad infrascriptam concordiam, pacta et compositionem in fatiendo infrascripta laboreria in facciata domus habitationis ipsorum fratrum versus ecclesiam Sancte Marie Mercati de Ancona hoc modo, videlicet quia dictus magister Petrus Antonii promixit eisdem domino Angelo, Ieronimo et Francisco, presentibus et stipulantibus, ad omnem terminum, petitionem et requisitionem ipsorum domini Angeli, Ieronimi et Francisci murare facciatam dicte domus de lateribus lisiatis sive politis et calce et de muro grosso duorum laterorum usque ad primum solare et abinde supra unius lateris et unius teste alterius lateris et in dicta facciata facere unam portam quadram cum lapidibus vivis ibi preparatis ac etiam facere in dicta facciata tres portas pro tribus magazenis laboratas ad foleas largas prout sunt alie porte facciate dicte domus. Item tres balcones cum columpnis de lapidibus vivis, in quibus debeat operare columpnas, postas, listas et lateres laboratos existentes in duobus balconis existentibus ad presens in dicta facciata, et dicti dominus Angelus, Ieronimus et Franciscus teneantur et promixerunt dare et consignare eidem magistro Petro lapides vivos pro columpnis, postis et listis que deficerent pro dictis tribus balconis, et dictus magister Petrus teneatur et promixit suis sumptibus et expensis dictos lapides laborare et operare. Item in dicta facciata facere tot fenestras ferratas seu invitaratas quot videbitur et placebit eisdem fratribus, et dicti fratres teneantur et promixerunt eidem magistro Petro dare et consignare ferramenta et vitros necessarios pro dictis fenestris et lapides vivos non laboratos necessarios pro dictis fenestris, et dictus magister Petrus teneatur et promixit dictos lapides sumptibus ipsius magistri Petri laborare et operare. Et promixit dictus magister Petrus eisdem domino Angelo, Ieronimo et Francisco, REGESTO DOCUMENTARIO presentibus et stipulantibus, facere dictam facciatam cum omnibus laboreriis predictis supra expressis omnibus ipsius magistri Petri laboribus, sumptibus et expensis, videlicet de victu, de lateribus, calce, sabulo, lignamine et aliis rebus necessariis pro armaturis et pontibus. Et dicti dominus Angelu, Ieronimus et Franciscus promixerunt eidem magistro Petro, presenti et stipulanti, dare, solvere et numerare pro eius salario, labore, pretio et mercede ducatos duodecim monete argenti ad bononenos XL pro ducato pro qualibet canna dicti muri, hoc modo videlicet ducatos sexaginta dicte monete in duana Communis Ancone et residuum impecuniis numeratis de die in diem prout fient dicta laboreria, ita quod finitis dictis laboreriis sit solutum dictum pretium, hoc pacto habito inter dictas partes videlicet quod inceptis dictis laboreriis dictus magister Petrus non possit nec debeat accipere aliud laborerium donec fuerint expedita laboreria predicta, dummodo dicti dominus Angelus, Ieronimus et Franciscus solvant eidem magistro Petro dictas pecunias de die in diem pro rebus necessariis ad dicta laboreria. Et pro quo magistro Petro et eius precibus, mandatis et amore Petrus Fatii de Fatiolis de Ancona, sciens se ad predicta et infrascripta non teneri sed volens obligari sua propria voluntate pro pecuniis eidem magistro Petro solvendis tantum, sollempniter fideiussit et promixit dictus Petrus Fatii fideiussor eisdem domino Angelo, Ieronimo et Francisco, presentibus et stipulantibus, facere et curare ita et taliter cum effectu quod pecunie solvende per eos eidem magistro Petro expendentur in fatiendo laboreria predicta, alias de suo proprio promixit dictas pecunias in dictis laboreriis expendere, renuntians dictus Petrus fideiussor benefitio novarum constitutionum de fideiussoribus, de pluribus reis debendi, epistule divi Adriani et omni alii legum et iuris auxilio. Que omnia et singula supradicta dicte partes et quelibet ipsarum ad invicem et vicissim per eas et earum heredes promixerunt et convenerunt et etiam iuraverunt ad sancta Dei Evangelia, manibus tactis corporaliter scripturis, attendere, observare et firma et rata habere et tenere et in nullo de iure vel de facto contrafacere vel venire modo aliquo seu iure, occaxione aliqua, ratione vel causa, sub pena quinqueginta ducatorum auri in quolibet capitulo huius contractus in solidum sollempniter stipulata et promissa et obligatione omnium suorum bonorum mobilium et inmobilium presentium et futurorum etc. **403) 1473 marzo 11 Il nobiluomo Bartolomeo di Alvise veneto, cittadino di Ancona, dà in affitto per 10 anni, per un canone annuo di 60 ducati d’oro veneti, a “magistro Taddeo Iacobi a vitriis veneto civi anconitano” una casa, in parte fatta e in parte da fare, situata a Giulianova in Abruzzo, ed alcune terre nello stesso luogo, beni concessi al detto Bartolomeo dal defunto messer Galeotto Balduini luogotenente di quella terra. Taddeo dichiara di voler abitare e “facere artem vitrorum” nella citata casa. L’atto è rogato nella parrocchia di Santa Maria di Turriano “in domo habitationis infrascripti magistri Taddei Iacobi a vitriis veneti habitatoris Ancone”, presente come teste Bartolomeo del fu maestro Giacomo Bonamici da Venezia. dario de Ancona”, presente alla stipula, “ad discendum artem lapidarie” per 3 anni. Matteo promette di fornire vitto, alloggio e indumenti e di “docere ipsum dictam artem”. Lo stesso “magister Mateus Antonii lapidarius de Ancona” promette al suddetto Stefano la propria figlia Margherita in sposa, con una dote di 50 ducati. ANA, 53, indice, rinvio a c. 311 (il registro ha attualmente 296 carte e termina al 23 novembre). Pennacchioli 1988, pp. 14, 21, doc. 1 (edizione); Pennacchioli 1989, pp. 33, 103, doc. 1 (edizione). ANA, 53, cc. 140r e 140v. *412) 1473 post novembre 23 Pietro di Giovanni da Pesaro stipula un atto notarile con maestro Antonio di Domenico pittore abitante in Ancona. **405) 1473 giugno 14 Il cavaliere messer Luciano Venier, cittadino anconetano, prende possesso della casa d’abitazione, posta nella parrocchia di San Salvatore, di “magistrum Nicolaum Antonii et magistrum Franciscum eius filium de Ancona”, che gli sono debitori della somma di 400 ducati d’oro. ANA, 53, c. 166r. **407) 1473 agosto 27 Alla dettatura del testamento di Giovanni di Ruggero da Montesicuro, cittadino e abitante di Ancona, è presente come teste “magistro Carolo Iohannis Zampani de Pisauro magistro lignaminis”. ANA, 21, cc. 228r-229r. **408) 1473 ottobre 11 Rado di Giovanni schiavone abitante in Ancona, cognato di Nicolò di Giorgio schiavone, colloca il detto Nicolò, dell’età di circa 10 anni, presso “magistro Petro Sanctis lapidario habitatore Ancone”, presente alla stipula, “ad discendum artem lapidarie” per 6 anni. Il detto maestro Pietro promette di fornire vitto, alloggio, vestiti, un salario di 2 ducati d’oro veneti e inoltre di insegnare l’arte e “assignare eidem Nicolao ferramenta necessaria ad dictam artem”. ANA, 53, indice, rinvio a c. 316 (il registro ha attualmente 296 carte e termina al 23 novembre). **419) 1475 giugno 11 Nel testamento di Luca di Cecco Aciaula cittadino di Ancona è presente come teste “magistro Stefano Marini de Firmo magistro lignaminis”. ANA, 23, cc. 140r-141v. **413) 1474 gennaio 31 Bartolomeo di Alvise da Venezia abitante in Ancona promette a “magistro Taddeo Iacobi a vitriis de Venetiis civi et habitatori Ancone” di pagare 33 ducati d’oro veneti a Dampigino di messer Martino da Orvieto, cittadino e abitante di Ancona, entro il prossimo mese di maggio, per certi panni. **420) 1475 agosto 17 “Franciscus filius et heres condam ex testamento et in effectu magistri Gilioli de Pinsauro ac etiam frater carnalis et heres condam magistri Iohannis Antonii de Pinsauro” nomina suoi procuratori messer Andrea Albarelli, ser Corrado di Niccolò, ser Niccolò di Bartolomeo, ser Matteo di Pietro e ser Girolamo di ser Antonio, cittadini e abitanti di Ancona. Lo stesso Francesco, consapevole che l’eredità del defunto fratello gli spetta in forza del testamento paterno e che essa è vantaggiosa, la accetta con beneficio d’inventario ed inoltre entra in possesso di una vigna sita in territorio di Ancona, contrada Santo Stefano, e della casa in essa esistente. ANA, 55, I fasc., c. 11r-v. ANA, 65, I fasc, c. 10v. **414) 1474 febbraio 11 “Domina Ysabecta uxor condam magistri Georgii Macthey talgliapreta de Sibiniquo habitat(rix) Ancone” nomina suo procuratore “magistrum Georgium Thome de Scardona habitatorem civitatis Sibinici”, assente. **421) 1475 settembre 15 “Franciscus magistri Gilioli pictor de Pinsauro, ad presens commorans in civitate Ancone, heredis (!) ab intestato magistri Iohannis Antonii eius fratris carnalis”, in forza dell’autorizzazione concessagli in un testamento di mano del notaio Antonio da Montegridolfo (Monte Lauro) allora residente a Pesaro, ha preso possesso di tutti i beni del fratello defunto, comprendenti tra l’altro una vigno con casa e l’abitazione della famiglia del defunto, ed intima perciò a Caterina, vedova di Giovanni Antonio, di sgomberare la suddetta abitazione e consegnargli tutti i beni mobili del defunto, dei quali è stato fatto inventario per mano di ser Michele pubblico notaio. Petrus Iohannis de Pensauro cum magistro Antonio Dominici pictore habitatore Ancone. ANA, 59, II fasc., c. 138r. **415) 1474 novembre 28 “Iacobus Georgii de Capite Ystrie a campanis” promette al convento di San Francesco delle Scale di Ancona di fabbricare entro la settimana seguente “unam campanam unius milliaris” per il prezzo di 19 ducati. ANA, 65, I fasc, c. 12r. ANA, 22, cc. 371v-372r. ANA, 53, c. 257r. **409) 1473 ottobre 20 Promessa fatta da “magister Nicolaus condam Georgii aurifex de Venetiis”, detenuto su richiesta di Rado Muretti schiavone. **416) 1475 gennaio 24 “Iohannes Franciscus aurifex de Mediolano habitator Ancone” nomina suo procuratore ser Filippo da Bologna abitante in Ancona nella causa in corso con Giuliano da Milano. ANA, 53, c. 265v. ANA, 55, II fasc., c. 5v. **410) 1473 novembre 12 “Tomas Simonis de Iadra” si colloca presso “magistro Mateo Antonii lapidario de Ancona”, presente alla stipula, “ad discendum artem lapidarie” per un anno a partire dal 27 ottobre 1473. Maestro Matteo promette di insegnargli l’arte e pagargli un salario di 12 ducati più le spese. L’atto è cassato il 14 gennaio 1475. *417) 1475 aprile 27 Testamento di donna Caterina di Fabiano, priora dell’ospedale dell’Incoronata, dettato in parrocchia di Sant’Egidio in una casa situata accanto allo stesso ospedale e ad esso appartenente. È presente come testimone “Iacoboantonio (!) Gilioli pictor(is)”, cittadino e abitante di Ancona. **422) 1475 settembre 15-17 Francesco di maestro Gigliolo da Pesaro, su mandato degli Anziani del Comune di Ancona, incarica il messo comunale di bandire che nessuno osi comprare o far comprare i beni del defunto maestro Giovanni Antonio suo fratello. L’atto è ripetuto il 15, 16 e 17 settembre. ANA, 65, I fasc, c. 12v. ANA, 53, cc. 284v-285r. ANA, 53, cc. 87r-88r. **404) 1473 maggio 18 “Stefanus Novelli de Budria habitator Ancone” si colloca presso “magistro Mateo Antonii lapi- clesia cathedrali Santi Quiriaci de Ancona et in coro posito in dicta ecclesia et ante capellam Santi Laurentii scita[m] in dicta ecclesia”. ANA, 59, II fasc., c. 227v. Nicolaus magistri Antonii pictor cum magistro Petro Martini Bogno Paladino. ANA, 53, c. 162r-v. **406) 1473 giugno 19 Quietanza reciproca tra “magistro Petro Sanctis lapidario de Ancona” e Bartolo di Giorgio schiavone, che si era collocato con lui per 4 anni “ad artem lapidarie”. 355 *411) 1473 post novembre 23 Nicola di maestro Antonio, pittore, stipula un atto notarile con maestro Pietro di Martino “Bogno Paladino”. ANA, 59, II fasc., c. 227r. Mastrosanti 2007, p. 52 (regesto, senza indicazione di giorno e mese) **418) 1475 aprile 27 Maestro Francesco di maestro Niccolò a zeccha presenta una lettera del papa. L’atto è rogato “in ec- **423) 1475 ottobre 3 Essendo in lite il convento di Sant’Agostino di Ancona ed Elisabetta “uxorem condam magistri Georgii Macthie (!) lapicide” (chiamato nell’intestazione “magistri Georgii de Sibinico lapidarii”), curatrice di Paolo figlio della coppia ed erede di maestro Giorgio, “occaxione quia dictus magister Georgius promixit dictis fratribus et ecclesie Santi Augustini de Ancona facere unam portam in dicta ecclesia pro pretio sexcentorum quinquaginta ducatorum auri”, come risulta in atti di ser Anton Giovanni di Giacomo, “et cum dictus magister Georgius decesserit dicta porta non exspleta et dicti fratres dicant dictam portam non esse perfectionis promissionis facte per dictum condam magi- 356 MATTEO MAZZALUPI strum Georgium et satis deficere pro exsplendo eam”, il capitolo del convento e donna Elisabetta decidono di eleggere una o due persone che stabiliscano quanta parte dell’opera sia stata compiuta, quanto essa valga rispetto al prezzo stabilito nel contratto e quanto sia ancora da farsi. **425) 1475 ottobre 13 “Iohannes Francisci domini Antonii de Mediolano aurifex” elegge il suo domicilio nella casa con bottega in parrocchia di San Nicola nella quale attualmente abita magister Augustinus ser Andree aurifex de Ancona”. ANA, 59, II fasc., c. 252v. tolomeo di Marino da Ancona di dipingere entro il marzo del 1477 una tavola a fondo oro con l’immagine della Madonna col Bambino, per il compenso di 7 ducati d’oro. ANA, 25, c. 36r-v. Mastrosanti 2007, p. 53 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). ANA, 59, II fasc., c. 255r. **424) 1475 settembre [ma ottobre] 5 Un certo don Paolo alamanno, canonico regolare, ha realizzato un’immagine del Crocifisso in Ancona, in una bottega del Comune per il cui affitto le autorità comunali vantano un credito di 24 ducati; il Comune ha donato il Crocifisso al vescovado; il detto don Paolo è poi morto senza testamento nell’ospedale di Santa Maria della Misericordia di Rimini. Per questo, maestro Bartolomeo d’Ugolino orafo da Fano, abitante a Rimini, procuratore dell’ospedale suddetto, vende a don Tommaso di Giacomo, arciprete della cattedrale di Ancona, e a don Angelo di Giacomo Scacchi, canonico della stessa, che ricevono a nome dell’intero capitolo, il Crocifisso per il prezzo di 34 ducati, dei quali 24 vengono versati per l’affitto della bottega. Il detto procuratore s’impegna a restituire ai compratori i 10 ducati nel caso dovesse risultare che l’ospedale non è erede legittimo di don Paolo. *426) 1475 dicembre 2 Maestro Marino Cedrino da Venezia ingegnere, abitante in Ancona, nomina procuratori Giacomo di Marino da Como e maestro Giuliano del fu Giorgio dal lago di Lugano per riscuotere la somma di 100 ducati d’oro da frate Francesco da Sant’Elpidio, guardiano del convento di San Francesco di Civitanova. ANA, 23, c. 282r. Gianuizzi 1913, p. 340 (edizione). **427) 1476 febbraio 10 Testamento di Luca di Cecco a Ciaula cittadino di Ancona. Uno dei testimoni presenti è “magistro Iohanne Nicolai Marini magistro lignaminis de Fulginio”. ANA, 24, c. 34r-v. ANA, 23, c. 239v. Canonici anconitani. Die quinto mensis setembris. Actum Ancone in apotecha notarie mei notarii infrascripti, ut supra posita et confinata, presentibus ser Corrado Nicolai et ser Barnaba Andree de Cingulo testibus ad hec vocatis, habitis et rogatis. Cum hoc fuerit et sit quod quidam dopnus Paulus de partibus Allamanie canonicus regularis de parochia pre… (?) Sancti Martini de suis fecerit quandam ymaginem Cruciffixi et cum remanserit in quadam apotecha Communis Ancone et pro naulo regulatores Communis Ancone asserebant debere habere a dicto dopno Martino (!) ducatos XXIIII monete ad bolonenos XL pro ducato et dictum Crucifisum donaverint episcopatui Ancone et quod dictus dopnus Paulus decesserit ab intestato Arimini in hospitali Sancte Marie Missericordie de Arimino, unde magister Bartolomeus condam Ugulini aurifex olim de Fano habitator Arimini, sindicus et procurator sotietatis dicte unionis et hospitalis, habens ad infrascripta spetiale mandatum prout de mandato dixit constare manu ser Gasparis Donati de Fagnanis notarii Arimini, dedit, vendidit et habere concessit domino Tome Iacobi archipresbitero anconitano et domino Angelo Iacobi de Scachis de Ancona canonico anconitano et commissari(o) dicti canonicatus, ad infrascripta deputatis prout constat manu dopni Antonii (?) ... (?), dictum Crucifixum ad habendum, tenendum, …dum, et hoc pro pretio XXXIIII quatuor (?) ducatorum (?) ducatorum iuxtorum ad bolonenos XL pro ducato, de quibus con… dict(…) ... (?) ducatos XXIIII monete ad bolonenos XL pro ducato debitos pro dicto naulo et ducatos X iuxtos ad bolonenos XL pro ducato habuit et recepit dictus venditor dicto nomine a dictis … (?) et de quibus fecit … (?) finem pro... ... (?) etc. hoc declarato quod, si dicta sotietas Sancte Marie Misericordie de Arimino non appareret esse heres dicti dopni Pauli, promisit dictus Bartolomeus sindicus et sindicario [nomine] dictos X ducatos dare (?) … dictis emptoribus (?) ad omnem terminum ipsorum … Que omnia et singula suprascripta promiserunt dicte partes observare et actendere etc. sub pena dupli etc. **428) 1476 luglio 2 Simone di Matteo da Ancona nomina un procuratore. All’atto, rogato nella chiesa di San Francesco delle Scale, è presente come teste “magistro Francisco magistri Giglioli de Pinsauro”. Bartolomeus Marini de Ancona. Die quarto decimo mensis februarii. Actum Ancone in apotecha notarie mei notarii infrascripti ut supra posita et confinata, presentibus ser Barnaba Andree et Ieronimo Simonis Magii de Ancona testibus ad hec vocatis, habitis et rogatis. Nicolaus magistri Antonii pinctor promisit et convenit Bartolomeo Marini de Ancona presenti per totum mensem martii proxime venturi pingere unam tabulam sibi datam per sorat(…) (?) et mittere ad aurum in cornicibus (?) et … … (?) et diadema cum imagine Virginis Marie cum Filio in sinu in medio ad sedendum relevato bene fact(…) (?). Et hoc pro pretio sectem ducatorum auri monete, de quibus habuit unum ducatum auri et duos terzios alii ducati auri, residuum promisit solvere consignata tabula perfecta. Que omnia et singula promiserunt dicte partes observare, sub pena dupli etc. etc. et obligatione omnium suorum bonorum etc. Que bona etc. In quibus bonis etc. et iurantes etc. **434) 1477 aprile 18 Testamento di “magister Nicolaus Dini de Arimino murator civis et habitator Ancone”. ANA, 65, II fasc, c. 21v. ANA, 60, c. 143r. **429) 1476 agosto 12 Testamento di “magister Augustinus Gasparris de Pernoctiis aurifex de Ancona”. ANA, 60, cc. 70v-71r. **430) 1476 settembre 21 Nel testamento di Piertommaso di Francesco di Nicola Torriglioni compare come teste “magistro Iacobo Georgii a canpanis”. **435) 1477 ottobre 22 “Magister Matheus Antonii lapicide (!) habitator Ancone” promette a “magistro Iohanni Raphanello lapicide de Venetiis habitatori Ancone” di pagargli entro un mese la somma di 4 ducati d’oro e mezzo come resto del salario dovutogli per il tempo “quo sibi servivit in arte lapicidarum usque in presentem diem”. Giovanni promette di continuare a servirlo nell’arte per il salario mensile di 3 ducati d’oro più le spese. ANA, 60, cc. 84v-85r. Petrus Abundantii sindicus et iconomus ecclesie Sancti Francisci de Observantia. Die XVIIII mensis novembris. Actum Ancone in banca mei notarii supra posita et laterata, presentibus Iacobo Francisci figulo et Angelo Antonii de Aguglano habitatoribus Ancone testibus etc. Magister Antonius Dominici de Florentia habitator Ancone et Nicolaus eius filius per eos et eorum heredes promiserunt et convenerunt Petro Abundantii de Ancona [segue presenti stipulanti et recipienti pro depennato] sindico et iconomo ecclesie Sancti Francisci de Observantia de Ancona facere et depingere in una tabula pro dicta ecclesia infrascriptas figuras, videlicet figuram et imaginem Beati Bernardini in medio et ab unoq(uoque) (?) latere figuram Sancti Sebastiani et Sancti Ieronimi in penitentia, et in dicta tabula supra dictas figuras promiserunt pingere figuram Crucifixi et ab unoq(uoque) latere Crucifixi pingere [figuras] Beate Marie Virginis annuntiate et Beati Gabrielis, et dicte figure sint bene ornate, depicte et divites quantum fieri potest, saltem fiat et debeat esse instar figure Sancti Berardini site in ecclesia Sancti Dominici de Ancona. Et hoc pro ducatis viginti auri, de quibus XXti ducatis dicti magister Antonius et Nicolaus pro parte fuerunt confessi habuisse et recepisse a dicto Petro ducatos decem auri, et residuum idem Petrus promisit solvere eisdem magistro Antonio et Nicolao quamprimum dicte figure facte erunt, pacto habito quod dicte figure sint complete in festo Pasce Resurrectionis. Renuntiantes etc. **438) 1478 gennaio 19 Quietanza rilasciata da Elena moglie di maestro Niccolò d’Antonio a zecca, erede con beneficio d’inventario di Bartolomeo Bonamici da Venezia e come tale debitrice di Elena, vedova del detto Bartolomeo. ANA, 62, IV fasc., cc. 38v-40r. **439) 1478 marzo 11 Poiché Luca di Gregorio da Sebenico ha preso in moglie Margherita figlia di maestro Matteo d’Antongiacomo da Ancona “et non fuerit facta alia mentio de constitutione dotis ipsius”, il detto Luca si colloca “ad laborandum artem lapidicinarum” per 8 anni con maestro Matteo per un salario annuo di 48 ducati. ANA, 74, c. 43r. **431) 1476 ottobre 18 Con atto rogato in parrocchia di Santa Maria del Mercato, nella loggia del Comune, confinante coi beni di Stefano di Dionisio e i beni comunali, Girolamo Ridolfi da Firenze cittadino anconetano dichiara davanti al notaio: “Estote testes quod video Stefanum Fabritii de Ancona venire a longe prout vos etiam videtis”. È presente come teste “magistro Antonio pictore de Florentia civi (!) anconitano”. ANA, 65, c. 36r-v. **432) 1476 novembre 14 Elena, moglie “magistri Nicolai Antonii a zeccha de Ancona” ed erede con beneficio d’inventario del fu Bartolomeo Bonamici da Venezia, nomina suo procuratore ser Niccolò di Bartolomeo Scacchi. ANA, 62, IV fasc., c. 66r-v. **436) 1477 novembre 3 Matteo d’Antongiacomo lapicida da Ancona riceve da Giovanni di Niccolò Toriglioni, che paga a nome di Fiordalisa vedova ed erede di Girolamo d’Antonio Ferretti, la somma di 8 ducati, resto di quanto dovuto “ocaxione capelle sibi facte” e per altri motivi. ANA, 25, c. 231r. *437) 1477 novembre 19 Contratto tra maestro Antonio di Domenico da Firenze, abitante in Ancona, e Nicola suo figlio da una parte e l’economo della chiesa di San Francesco dell’Osservanza dall’altra per la pittura di una tavola raffigurante San Bernardino tra i Santi Sebastiano e Girolamo penitente e nella parte superiore il Crocifisso, la beata Vergine Annunziata e il beato Gabriele. ANA, 60, c. 104v. *433) 1477 febbraio 14 Nicola di maestro Antonio pittore promette a Bar- **440) 1478 aprile 22 “Magister Iohannes Stefani Rafanelli lapicida” (nell’intestazione “de Venetiis”) rilascia quietanza a “magistro Mactheo Anton Iacobi de Ancona lapidario” per quanto dovutogli per i lavori da lui fatti su richiesta del detto Matteo fino al presente, ricevendo ora gli ultimi 4 ducati d’oro veneti. ANA, 60, c. 227v. **441) 1478 agosto 20, Sirolo “Magister Iohannes de Ferraria magister lignaminis” promette a fra Niccolò da Numana, rettore della chiesa di San Francesco di Catelfidardo, di pagargli entro un mese la somma di 8 ducati e 14 bolognini. ANA, 65, III fasc., c. 6r. ANA, 74, c. 52v. Mastrosanti 2007, p. 54 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). **442) 1478 novembre 16 Poiché Pietro di Matteo Spoltoni da Ancona ha ri- REGESTO DOCUMENTARIO cevuto dal convento di Sant’Agostino 49 o 50 once d’argento “causa de eo fatiendi unum taribulum”, ma il turibolo non è ancora stato fatto, don Giovan Pietro e Luca suoi fratelli s’impegnano col priore, maestro Agostino di Paolo, a far sì che Pietro consegni l’oggetto entro il mese di luglio. ANA, 60, c. 291r-v. **443) 1479 aprile 4 Sposalizio tra Pietro Amoroso e Bellantonia d’Antonio di Bartoluccio da Polverigi. Uno dei testimoni presenti è “magistro Stefano [*****] de Firmo magistro lignaminis”. **450) 1480 febbraio 1° Angeluccio di Vannuccio da Falconara e don Domenico di Franco da Polverigi, pievano della chiesa di Falconara, promettono a maestro Cristoforo d’Antonio “de Valle Dasona”, che agisce a nome proprio e di suo fratello maestro Biagio, di pagargli entro il mese di agosto rispettivamente dieci ducati e otto ducati, per prezzo di una campana del peso di 275 libbre che maestro Cristoforo aveva promesso di fare insieme ad un’altra di 155 libbre. moni presenti è “magistro Matheo taglia preta de Ancona”. so Bartolomeo Scalamonti, debitore del convento di Sant’Agostino. ANA, 112, cc. 21v-22r. ANA, 65, IV fasc., c. 41r. **458) 1480 maggio 16 Promessa di pagamento fatta da donna Lucia, terziaria francescana, a “Rado tagliapreta” e a Lena sua moglie. **466) 1480 novembre 13 Un atto di compromesso è rogato “in apocteca magistri Antonii Vannis de Amandula”, situata sotto il palazzo del podestà. ANA, 112, c. 24r. ANA, 115, c. 53r. ANA, 28, c. 41r. **451) 1480 marzo 7 Vendita di un terreno da parte di “magister Dominicus Iohannis aurifex de Ancona”. ANA, 27, c. 125v. **459) 1480 luglio 3 In un atto di promissio compare come testimone “magistro Iacobo carpentario de Pisauro”. ANA, 60, c. 340r. **445) 1479 luglio 31 Società per l’esercizio dell’oreficeria e della zecca tra Pier Girolamo di Giovanni, Agostino di ser Andrea e Pietro di Matteo Spoltoni. ANA, 60, c. 360v. **446) 1479 ottobre 16 Testamento di Giacoma da Città di Castello, moglie di ser Agostino Bianchi da Firenze (?) abitante in Ancona. Tra i testimoni compaiono “magistro Iohanne Nicolai magistro lignaminis, magistro Georgio Filippi magistro lignaminis habitator(ibus) Ancone”. **452) 1480 marzo 11 “Petrus Antonii Amorosus murator de Ancona” promette ad Angelo di Simone di ser Tommaso di Gianni da Ancona di “fabricare de novo capellam Sancte Marie Gratiarum”, della larghezza “unius lateris et teste, cum volta”, entro il mese di giugno, per il compenso di 10 ducati per ogni canna di muro, e di “fabricare unam ecclesiam Sancti Sebastiani in loco Appostolorum a fundamentis similiter ut supra” entro un anno per il compenso di 10 ducati e 10 lire per ogni canna di muro. ANA, 65, IV fasc., c. 47v. **453) 1480 marzo 11 Angelo di Simone di ser Tommaso di Gianni vende a maestro Pietro d’Antonio Amoroso una casa sita in parrocchia di San Giacomo per il prezzo di 113 ducati d’oro, che il compratore promette di pagare con lavori da farsi in una cappella nella chiesa di Sant’Agostino. ANA, 28, c. 88r. **447) 1479 ottobre 25 Atto di procura di “magister Nicolaus Antonii a zeccha de Ancona”. ANA, 60, c. 432r. ANA, 28, cc. 3v-4r. **449) 1480 gennaio 15 Atto di dote di Agostina, figlia di Margherita slava e moglie di Giorgio di Filippo carpentiere abitante in Ancona. È presente come teste “magistro Bartulo carpentario de Sancto Arcangelo habitatore Ancone”. ANA, 112, c. 5r. ANA, 112, c. 29v. **461) 1480 luglio 7 In un atto di procura, rogato in casa di Domenico e Giacomo Bonarelli in parrocchia di Sant’Egidio, compare come teste “magistro Georgio Radi carpentario”. ANA, 112, c. 30r. **454) 1480 marzo 31 Procura di “magister Iacobus Giorgii de Ystria a campanis habitator Ancone”. **448) 1479 [1480 in stile anconetano] dicembre 27 Maestro Matteo d’Antongiacomo lapicida da Ancona promette a due rappresentanti della chiesa di Santa Maria Incoronata di completare entro il mese di marzo la costruzione della parte posteriore della cappella e di quella anteriore con fregio, cornicione, architrave, lavoro per il quale riceve ora la somma di 10 ducati d’oro. **460) 1480 luglio 7 Promessa di pagamento fatta da “magister Matheus Anthoni tagliapreta de Ancona” a Tommaso di Bartoluccio di Lorenzo. ANA, 28, c. 87v. ANA, 27, c. 350r-v. ANA, 65, III fasc., c. 100v. **467) 1480 novembre 29 “Magister Macteus tagliapreta habitator Ancone” nomina suo procuratore ser Corrado di Niccolò. ANA, 112, c. 29r. ANA, 115, cc. 12v-13r. **444) 1479 aprile 20 Barnaba d’Antonio da Ginestreto abitante a Falconara e “magister Nicolaus Dini de Arimino” abitante in Ancona promettono a fra Pietro di Giovanni da Mantova carmelitano, priore della chiesa di Santa Maria in Curte di Ancona, di consegnargli due salme d’orzo entro la festa di San Ciriaco, in cambio di un asino, già dato in pagamento. 357 **455) 1480 aprile 5 Un atto di promissio è rogato nella parrocchia di Sant’Anastasia in una bottega confinante con le “res heredum magistri Petri Sanctis lapidarii”. È presente come teste “magistro Macteo Antoiacobi lapidario de Ancona”. **462) 1480 agosto 23 Poiché “magister Francischus magister chori Sancti Augustini de Ancona” è creditore dei frati del convento di Sant’Agostino per la somma di 315 ducati d’oro veneti circa, parte di quanto a lui dovuto “pro eius salario fabrice chori noviter fabricati in ecclesia Sancti Augustini predicti”, ed essendo le due parti in lite davanti al vescovo, si giunge a questo accordo: i frati, riuniti in capitolo, danno in pagamento a maestro Francesco una vigna sita in contrada San Lazzaro per il valore di 200 fiorini e promettono di pagargli 60 ducati d’oro entro i seguenti due mesi; i frutti della vigna spettanti al convento passano a maestro Francesco; questi da parte sua sarà tenuto a “facere illud melioramentum laborerii in dicto coro quod fuit declaratum per Georgileonum Claudii et Dominicum Pauli Monoli”. ANA, 65, IV fasc., c. 24r. **463) 1480 settembre 23 “Thomas Georgii aurifex civis et habitator Ancone” nomina suo procuratore don Giacomo da Spalato contro maestro Giacomo fabbro da Ravenna, per prendere possesso di una casa con vigna. ANA, 115, c. 18v. ANA, 112, c. 46v. **456) 1480 aprile 5 Compromesso tra “magistrum Macteum Antoiacobi lapidarium de Ancona” e maestro Giorgio di Martino dal lago di Como muratore. È presente come teste “Petro magistri Petrutii alias Scancano de Ancona”. **464) 1480 settembre 28 Antonio di Pellegrino da Bergamo merciaio, a nome proprio e dei suoi fratelli, rilascia quietanza a maestro Giovanfrancesco di messer Antonio da Milano orafo abitante in Ancona per la somma di 3 fiorini, parte di un debito di 24 fiorini. ANA, 115, c. 19r. ANA, 112, c. 48v. **457) 1480 maggio 1° Testamento di Lucia vedova di Giovanni … (?) abitante in Ancona, che nomina suoi eredi “magistrum Radum taglia preta” e sua moglie Lena. Uno dei testi- **465) 1480 novembre 6 “Magister Franciscus del Coro venetus” prende possesso di una certa quantità di denaro esistente pres- **468) 1480 dicembre 4 I frati del convento di San Domenico, riuniti in capitolo nella chiesa, nominano procuratore il frate maestro Niccolò di Fabrizio. È presente come teste “Nicolao magistri Antonii”. ANA, 65, IV fasc., c. 49r. **469) 1480 dicembre 21 Testamento del “nobbilis vir Petrus Ieronimus Iohannis a zeccha de Pironibus de Ancona”. Tra i crediti del defunto, si ricorda la somma di 167 ducati, più un terzo del profitto della società, dovuta da Agostino di ser Andrea e Pietro di Matteo Spoltoni. ANA, 60, c. 491r-v. **470) 1480 dicembre 22 Atto di procura di Cherubina “filia condam Iohannis Dominici a zeccha” e di sua nipote Piera “filia condam Petri Ieronimi Iohannis a zeccha”. ANA, 60, c. 492r. **471) 1481 gennaio 6 Inventario dell’eredità di Piergirolamo di Giovanni della zecca. ANA, 60, cc. 497v-499r. **472) 1481 febbraio 9 Il vescovo Antonio Fatati concede in enfiteusi un orto a “magistro Mactheo magistri Antonii lapicide de Ancona”. ANA, 60, cc. 508v-509r. **473) 1481 marzo 23 “Magister Macteus Antoiacobi lapidarius de Ancona” vende a Giovanni di Gentile alias della Baldosa, abitante in Ancona, una casa per il prezzo di 26 ducati. ANA, 115, c. 67v. **474) 1481 aprile 12 Compromesso tra “magistrum Macteum Antoiacobi lapidarium de Ancona” e Alessandro di Andrea da Bologna, abitante in Ancona, nelle persone di ser Nicolò di Bartolomeo Scacchi e Pietro di Giovanni da Pesaro abitante in Ancona. ANA, 115, c. 71r. 358 MATTEO MAZZALUPI **475) 1481 maggio 14 Giannino d’Antonio da Bergamo abitante in Ancona rilascia quietanza a “Iohanfrancisco domini Antonii aurifici habitatori Ancone” per la somma di 2 ducati d’oro veneti. ANA, 115, c. 73r-v. **476) 1481 maggio 25 L’opera della cattedrale paga 36 bolognini a “m° Iacomo per fare ripengere l’aste delli 4 doppieri”. fratello, tra i quali 8 ducati avuti da “Iannecto lapidario”. ANA, 115, c. 109v. **482) 1481 dicembre 18 Antonio di maestro Giovanni da Pavia si colloca con maestro Matteo d’Antongiacomo da Ancona per un anno a partire dal 17 dicembre appena trascorso, per un salario di 24 ducati. ANA, 29, c. 261v. ASCA, 766/2, Libro della intrata et ussita de l’opera della chiexia de miser Sancto Quiriaco assignato per me operarario (!) Quiriaco de Biaxio nel M°C°C°C°C°LXXXI adì primo frevaro insino ad ultimo ginaro M°CCCCLXXXII, c. 3r. **477) 1481 maggio 26 Atto di procura di “magister Andreas Iohannis aurifex de Fulgineo habitator Ancone alias Fulignato”, rogato in parrocchia di San Nicola “in apotheca residentie magistri Thome Georgii aurificis”, presente lo stesso Tommaso. **483) 1482 gennaio 3 Convenzione tra Lialfrancesca vedova di Antonio di Paolo Bonarelli e i figli ed eredi del detto Antonio. Tra i testimoni è presente “magistro Andrea Georgei de Ragusio carpentario”. ANA, 63, cc. 7r-9v. **484) 1482 gennaio 18 “Magister Petrus Antonii alias Moroso murator habitator Ancone” nomina procuratore ser Niccolò di Bartolomeo. **488) 1482 ottobre 9 Gianfrancesco di ser Antonio Sacchi orafo da Milano, abitante in Ancona, e Agostino di ser Andrea orafo da Ancona promettono a Puccio di Pietro, cittadino anconetano, di pagargli la somma di 26 fiorini e 10 bolognini, prezzo di 600 libbre di candele di sego. ANA, 112, cc. 190v-191r. **489) 1482 novembre 13 Michele di Matteo da Sebenico (?) colloca suo figlio Matteo presso “magistro Petro Stefani de Venetiis lapicida” come allievo per 5 anni. ANA, 30, c. 322r-v. **490) 1482 dicembre 14, Jesi Isacco ebreo confessa un debito nei confronti di frate Piero da Mantova abitante a Jesi. L’atto è rogato “in domibus ecclesie Sancti Floriani”, presenti come testimoni un frate Piero e “magistro Dominico de Sancto Severino”. ANJ, 50, Giacomo d'Angelo, c. 233v. ANA, 112, c. 89r. ANA, 63, cc. 14v-15r. **478) 1481 giugno 4 Con atto rogato in parrocchia di San Nicola “in apotheca residentie magistri Bartholi Anthonii de Sancto Archangelo civis et habitatoris Ancone”, Battista d’Angelo “de Picholo de Montefiore” abitante in Ancona si colloca “cum dicto magistro Bartulo Iohannis (!) carpentario” per due anni a partire dal 1° aprile 1481 “ad artem lignaminis”, per un compenso di 7 fiorini. È presente come testimone “magistro Iacobo Iohannis carpentario de Pisauro habitatore Ancone”. L’atto è cassato il 2 gennaio 1483. ANA, 112, c. 89v. **479) 1481 agosto 16 Promessa di pagamento fatta da ser Cristoforo di Stefano Giordani a “magistro Marcho Georgii carpentario”. Sono presenti come testimoni “magistro Iacobo et magistro Baptista de Sancto Arcangelo carpentariis habitatoribus Ancone”. ANA, 112, c. 102r. **480) 1481 ottobre 13 Giovanni di Gentile dalla Baldosa abitante in Ancona vende a “magistro Macteo Antoiacobi lapidario de Ancona” una casa situata in parrocchia di Santa Maria di Turriano per il prezzo di 26 ducati d’oro veneti. ANA, 115, c. 102r-v. **481) 1481 dicembre 3 Quietanza rilasciata da maestro Pietro di Stefano da Venezia a suo fratello maestro Giovanni. I due lapicidi devono a Martino Scandone da Venezia loro cognato 3 ducati d’oro, a Carlo di Giovanni Bompiani da Ancona 2 ducati d’oro e mezzo, a Giacobbe ebreo 3 ducati d’oro e 11 bolognini e inoltre 1 ducato e 2 bolognini, a maestro Giorgio lapicida 32 soldi. I debiti dovranno essere pagati da Giovanni, il quale in compenso riceve alcuni beni attualmente posseduti in comune col *485) 1482 maggio 2 “Magister Antonius Dominici pictor et Nicolaus eius filius cum presentia, consensu et voluntate dicti sui patris” dichiarano di aver ricevuto da Antongiovanni di Biagio Martinelli da Ancona, come dote di Riccabella figlia di Antongiovanni e futura moglie di Nicola, la somma di 250 ducati. L’atto è rogato in casa del suddetto Antongiovanni, in parrocchia di San Pietro (c. 144r-v). Il detto Antongiovanni, per sé e come procuratore di … (?) suo figlio, dichiara di aver ricevuto in deposito da “magistro Antonio Dominici pictore et Nicolao suo filio” la somma di 150 ducati, che promette di restituire entro 4 anni (c. 145r; seguono a c. 145r-v alcune reciproche garanzie). Sposalizio per verba de presenti tra Nicola e Riccabella (c. 145v). ANA, 30, cc. 144r-145v. Mastrosanti 2007, p. 56 (regesto). **486) 1482 giugno 20 “Magister Matheus tagliapreta de Ancona” promette a Stefano di Fabrizio Toriglioni di “dare et consignare duas columpnas laboratas lapidum bonas et re[ci]pientes (?) a balcone cum suis cap[i]tellis a capite et a pede cum suis bassis vel planis laboratis et dare unam cornicem a camino”, il tutto a richiesta del detto Stefano, in pagamento dell’affitto di una bottega. L’atto è rogato davanti alla casa di ser Domenico di Ciriaco, presente come teste “Nicolao magistri Anthonii pictoris”. L’atto è cassato il 3 dicembre 1488. ANA, 112, c. 160r. **487) 1482 ottobre 1° “Magister Andreas Anthonii murato[r] de Lonbardia habitator Ancone” riceve in mutuo da “magistro Iacobo marangone de Pisauro habitatore Ancone” la somma di 18 ducati d’oro veneti. ANA, 112, c. 189v. **491) 1483 marzo 10 Atto di procura “Iuliani Ambrosii alias Chieti aurificis habitatoris Ancone”. ANA, 84, II fasc., c. 141r. **492) 1483 marzo 13 Marco di Giorgio carpentiere nomina suo procuratore Giorgio di Filippo carpentiere. ANA, 112, c. 220r. **493) 1483 marzo 17 “Magister Franciscus Iacobi venetus alias del Coro habitator Ancone” dichiara di aver ricevuto in deposito da Giovanni di Niccolò Torriglioni da Ancona la somma di 10 ducati d’oro veneti – comprendenti 3 ducati d’oro pagati dal detto Giovanni ad Alessandro d’Andrea da Bologna su commissione di maestro Francesco – e promette di restituirli a sua richiesta. L’atto è cassato il 3 gennaio 1488. ANA, 120, II fasc., c. 23r-v. **494) 1483 aprile 9 - 1489 s.g. Contratto tra il convento di San Francesco dell’Osservanza di Ancona da una parte e maestro Giannetto di Domenico da Brioni, Baldassarre e Taddeo lombardi dall’altra per la costruzione della cappella del beato Gabriele. In un giorno non specificato del 1489 Bartolomeo di ser Tommaso, sindaco della chiesa di San Francesco dell’Osservanza, dichiara che ser Anton Giovanni di Giacomo ha pagato a Bernardino d’Antongiacomo i 10 ducati d’oro da lui promessi nel suddetto contratto e gli rilascia quietanza. ANA, 112, c. 225r. Mastrosanti 2007, p. 57 (regesto). Coptimum capelle Beati Gabrielis ordinis Sancti Francisci etc. Die nona mensis aprilis. Actum Ancone in apotheca notarie residentie ser Anthonii Iohannis Iacobi, posi- ta in parrochia Sancti Nicolai iuxta res heredum ser Thome Iannis et viam publicam et alios fines, presentibus Iacobo Cambii Dionisii, Petro Iohannis de Pisauro habitatore Ancone et Petro Laurentii habitatore Ancone testibus ad hec vocatis, habitis et rogatis. Nobilis vir Bartholomeus ser Thome, ut sindicus et procurator fratrum et conventus ecclesie Sancti Francisci de Observantia de Ancona, dicto nomine ex una et magister Ianectus Dominici de Berionibus, suo nomine et vice et nomine Baltassarris et Thadey lonbardorum lapidicinarum, et pro quibus dictis lapidariis de rato rati abitione promixit quod dicti magister Baltassar et magister Tadeius venient personaliter Anconam ad laborandum infrascriptam cappellam, videlicet quod dictus magister Ianectus promixit infra terminum sex mensium proxime venturorum facere infrascriptam cappellam cum infrascripto modello et pactis omnibus et expensis, laboratura et conductura lapidum ad Sanctum Franciscum de Observantia, plumbo, arpicis seu laminis, lapidibus non vetitis Venetiis bonis et bene laboratis, fabricatura et aliis spensis, exceptis calce [et] lateribus, cum modello sibi dato et existente penes fratres dicti conventus, cum declaratione infrascripta, videlicet corniciones, duo vasa supra quadrum prout stant in alio modello, factos (?) magnos (?) et pathaffium cum duobus angelis qui retineant dictum pathaphium, et vanum sepulcri quod in eo possit intrare una cassa cupressi ubi stat corpus Beati Gabrielis et cum figura sculta dicti Beati Gabrielis prout stat in modello et subtus arcum prout iacet in modello, quod sint pedes sex latitudinis intus arcum et duo pedes intus latitudinis dicti arcus et altitudinis trium quartorum pedis a parte posteriori arcus et cum inmagine Virginis Marie cum Filio in sinu in quadam nube in quodam arbusto lauri, cum Crucifisso sculto de duobus tertiis pedis et cum aliis suis intaglis, prout spicitur in modellis, et spiritellis, et quod columpna plana sit latitudinis unius pedis et ab extra duo tertii pedis, cum aliis laboreriis respondentibus dicte cappelle et cum gladibus seu scalinis prout est designatum in alio modello in carta. Et hoc pro eo quia dictus Bartholomeus dictis nominibus pro solutione et satisfatione dicti coptimi dedit dicto Ianecto in solutum et pagamentum duas domos contiguas in parrochia Sancti Iacobi, quas dedit domina Alvicia soror carnalis dicti Gabrielis, et finito opere viginti ducatos auri, de quibus viginti ser Anthonius Iohannes Iacobi [promisit] solvere decem ducatos auri amore Dey. Que omnia et singula supradicta dicte partes promixerunt actendere et observare et [non] contra venire etc. Que bona etc. In quibus bonis etc. Ob[l]igaverunt etc. Iuraverunt etc. Promixerunt ubique conveniri etc. **495) 1483 giugno 10 Quietanza reciproca tra maestro Giovanni e maestro Antonio d’Alberto “de Castellione comitatus Mediolani” muratori, abitanti in Ancona. È presente come teste “magistro Georgio Bertutii lapidario”, anch’egli abitante in Ancona. ANA, 115, cc. 202v-203r. **496) 1483 agosto 12 Nel suo testamento Giovanni di Domenico trombettiere da Visso nomina eredi universali il proprio figlio Antonio e “magistrum Franciscum Laurentii de Visso eius nepotem habitatorem Ancone”. ANA, 112, cc. 248v-249r. REGESTO DOCUMENTARIO **497) 1483 agosto 30 “Magister Matheus Antonii Iacobi lapidicina de Ancona”, creditore, in forza della dote materna, di un terzo di 95 ducati d’oro “locatorum in domo quondam magistri Petri Sanctis lapidicine de Ancona”, vende la sua parte di detta casa, situata in parrocchia di Santa Maria di Turriano, a Francesco di Nicolò Ferrantini da Ancona. lapidarius de Venetiis” dà in affitto a “magister Giofredus Ambroxii ianuensis bactiloro” e alla sua famiglia, per 6 mesi e per il canone di 4 ducati, la metà di una casa situata in parrocchia di San Nicola che ella e suo figlio tengono a loro volta a pigione da Leonardo di messer Antonio Ferretti. ANA, 63, cc. 102v-103r. **506) 1484 luglio 20 Testamento di “magister Antonius Vannis de Amandula civis et habitator Ancone”. **498) 1483 settembre 23 Requisitio fatta da “Iulianus Ambrosii de Chieti aurifice (!) habitator Ancone”. ANA, 115, c. 221r. **499) 1483 novembre 13 In un atto di promissio compaiono come testimoni “magistro Antonio Thome carpentario alias Bugio et magistro Georgio [*****] carpentario habitatoribus Ancone”. ANA, 115, cc. 268v-269r. **507) 1484 agosto 9 Nel testamento di Isidoro d’Andrea aromatario compaiono come testimoni “Gregorio Christofani Marzopini de Florentia, […] magistro Iacobo Georgii a campanis, magistro Andrea Georgii de Ragusio carpentario”. ANA, 115, c. 305v. **500) 1483 novembre 20 “Magister Petrus Stefani lapidarius de Venetiis habitator Ancone” promette di pagare la somma di 12 ducati a Lazzaro di Matteo albanese abitante in Ancona, che a sua volta gli promette di guarirlo dal mal caduco entro il mese di maggio. **508) 1484 agosto 17 Testamento di Ludovica di Simone di Pietro genovese, dettato in casa di Polonio di Cecchino in parrocchia di San Pietro “iuxta res magistri Antonii pictoris, res domine Silvagie uxoris condam Corradi, vias publicas et alia latera”. È presente come teste “Nicolao magistri Antonii pictoris”. ANA, 115, c. 237r-v. ANA, 115, c. 311r. **501) 1484 gennaio 26 “Iannectus Dominici lapicida de loco Brionum comitatus Pole” riceve in mutuo da maestro Andrea di Pietro Ghirardi da Como muratore abitante in Ancona la somma di 22 ducati d’oro veneti e mezzo, della quale necessita per pagare le pietre comprate “pro eius magisterio”. **509) 1484 settembre 6 Il testamento di Polonio di Cecchino è dettato in casa dello stesso Polonio in parrocchia di San Pietro “iuxta res magistri Antonii pictoris, res domine Silvagie uxoris condam Corradi, vias publicas et alia latera”. ANA, 61, c. 17r. ANA, 115, c. 319v. **502) 1484 febbraio 9 Un atto di protestatio è rogato in casa di Francesco di Giovanni di Biagio Antiqui, in parrocchia di Santa Maria di Turriano, presente come teste “Berardino Alovisii tagliapietra”. **510) 1484 novembre 26 “Magister Matheus Antonii Iacobi lapidarius de Ancona” rilascia quietanza a Francesco d’Armenticcio per tutto quanto gli è dovuto “occasione certorum laboreriorum”, come consta in atti del fu Matteo di Pietro Graziani da Ancona. ANA, 61, cc. 53v-54r. **505) 1484 maggio 21 Langela madre di “magister Iohannes Stefani **514) 1485 aprile 11 Pace reciproca tra “magister Iohannes, magister Petrus et Iohanpetrus Stefani lapidarios (!) de Venetiis habitatores Ancone” da una parte e Marcellino di Paolo Premutii da Ancona dall’altra. **520) 1486 marzo 18 “Magistro Petro Antonii Amoroso muratore habitatore Ancone” prende in affitto un magazzino, con atto rogato davanti al palazzo degli Anziani, presente come testimone “magistro Macteo Antoiacobi lapidario de Ancona”. ANA, 116, cc. 35v-36r. ANA, 116, c. 128r. **515) 1485 giugno 3 Nel testamento del nobile Bernardino di Pierandrea Pilestri da Ancona, dettato nel convento di San Domenico, compare come teste “fratre Nicolao Luce aurifice”. **521) 1486 marzo 18 Antonio di Stefano Aquila, Elena “olim uxor condam magistri Nicolai Antonii zeccherii de Ancona” e Franceschina “olim uxor condam magistri Francisci magistri Nicolai zeccherii de Ancona” prendono possesso della “domo magna dictorum condam magistri Francisci et Nicolai cum viridario et splatiis et stabulo” situata in parrocchia di San Salvatore. ANA, 33, cc. 177r-178v. **516) 1485 giugno 8 Protestatio di “magister Iohannes Stefani lapidarius de Venetiis habitator Ancone” al cospetto di uno dei capitani della concia dei calzolai. ANA, 116, c. 52v (dell’atto è trascritta solo la parte iniziale). *517) 1485 luglio 5 Il testamento di don Tommaso di Giacomo è dettato in una casa appartenente ad Antongiacomo di Galeazzo, abitazione al presente di messer Antonio di Sperto, presente tra i testimoni “magistro Iacobo Bevenuti pictore de Feraria”. ANA, 116, c. 57v. Mastrosanti 2007, p. 57 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). ANA, 85, I fasc., c. 40r-v. **522) 1486, marzo 30 Atto riguardante “magister Iulianus Maiani de Florentia”. ANA, 64, I fasc., c. 52v (è trascritto solo l’elenco dei testimoni). **523) 1486 aprile 15 Sentenza emessa da “magister Matheus Antonii Iacobi, Ianninus Dominici lapidarii” e Pietro di Stefano Grazioli, arbitri eletti da “magistro Petro Stefani” da una parte e “magistro Iohanne eius fratre” dall’altra. Compare come teste “magistro Petro Antonii Amoroso”. ANA, 64, I fasc., cc. 67r-68r. **512) 1485 gennaio 13 Società “in arte gelatine pissium” tra Pier Francesco di Domenico Montefani da Ancona da una parte e “magister Franciscus magistri Iacobi de Lendenaria” e Giovanni di Paolo suo cognato dall’altra. ANA, 61, c. 82v. ANA, 116, cc. 63v-64r. ANA, 68, c. 126v. **513) 1485 aprile 9 “Bernardus Martini de Como”, maggiore di 14 anni e minore di 25, si colloca per 4 anni con “magistro Iohanne Stefani lapidario de Vene- **519) 1486 marzo 6 “Antonius Iacobi de Canobio partibus Lonbardie habitator Ancone” si colloca per tutta la vita con “magistro Petro Antonii Amorosi muratore **527) 1486 maggio 19 In un atto di permuta di terreni tra i frati di San Francesco delle Scale e Marcellino di Bernardo Cerretti, rogato nella sagrestia della chiesa di San Francesco delle Scale, ANA, 63, cc. 212v-213r. **504) 1484 maggio 11 Nel testamento di Caterina di Giorgio da Sebenico abitante in Ancona compare come testimone “magistro Iacobo Bevenuti”. ANA, 116, c. 125v. ANA, 116, cc. 33v-34r. **518) 1485 agosto 26 Poiché “magister Iohannes Stefani lapidarius de Venetiis habitator Ancone adcepit ad laborandum ad coptimum quandam capellam et unam portam in hospitali novo Sancte Marie Anuptiate de Ancona” ed ha assunto in società per questo lavoro suo fratello maestro Pietro l’11 aprile 1485, i due dichiarano di aver eseguito sino ad oggi, insieme ad un garzone del primo, i seguenti lavori: “la cornice della porta lo pezo grande era esguadrato. Item uno capitello della dicta porta. Item l’architravo della dicta porta. Item lo frigio della dicta porta. Item el frontespitio della dicta porta. Item sei pezi de cornice per la capella cioè tre intalliati et tre li mancha una gronnecta a squadralli. Item l’archo della capella. Item li stipiti de l’archo della capella. Item 19 petii de preta dalla bintia (?) della dicta capella non lavorati etc.”. L’atto è rogato in parrocchia di San Nicola nella bottega della residenza dello stesso maestro Giovanni, presenti come testi “magistro Iannecto Dominici, magistro Michaele Iohannis et magistro [*****] lapidarios (!) habitatoribus Ancone”. ANA, 84, II fasc., c. 161r. ANA, 115, c. 260r. habitatore Ancone”, che promette di tenerlo in casa sua e fornirgli vitto e vestiti. ANA, 115, cc. 290v-291v. ANA, 120, II fasc., c. 47r-v. **503) 1484 aprile 15 “Benedictus magistri Alivisii de Venetiis lapidarius habitator Ancone” si colloca con “magistro Iohanne Stefani lapidario de Venetiis habitatore Ancone” per 3 anni a partire dal 1° maggio 1484, in cambio dell’alloggio in casa di maestro Giovanni, delle spese e di un salario complessivo di 15 ducati d’oro veneti. tiis habitatore Ancone”, che promette di dargli il vitto e i vestiti e di “ipsum docere dictam artem iusta posse”. 359 **511) 1484 dicembre 20 In un atto di quietanza è presente come testimone “Ianecto Dominici moratore”. ANA, 66, c. 185v. **524) 1486 aprile 19 Niccolò di Domenico di Lippo da Ancona promette a “Nicolao magistri Antonii de Ancona” di pagargli entro il mese di settembre la somma di 5 ducati d’oro, prezzo di una cavalla. Nicola di maestro Antonio dichiara di aver ricevuto parte della somma in una polizza, per il valore di 2 ducati, ed in formaggio, per il valore di un fiorino. L’atto è cassato il 4 dicembre 1486. ANA, 68, c. 111v. **525) 1486 maggio 16 “Radus Mathei lapidarius de Lesina habitator Ancone” nomina un procuratore. ANA, 64, I fasc., c. 83r. **526) 1486 maggio 17 In un atto di promessa di pagamento è presente come teste “Nicolao magistri Antonii […] de Ancona”. 360 MATTEO MAZZALUPI è presente come teste “Nicolao magistri Antonii pictore de Ancona”. ANA, 64, I fasc., cc. 85v-86r. **528) 1486 maggio 23 “Magister Iannettus Dominici de Briona” promette ad Armenticcio del fu Francesco Armenticci di fare “unum pogiolum lapideum ab uno angulo fazate domus magne dicti Armenticii usque ad alium angulum supra balcones ad columnam fazate dicte domus, proiectum seu ut vulgo dicitur sportum foras et extra dictum murum, latitudinis unius pedis cum dimidio ad mensuram pedis veneti” e inoltre di fare “tres balcones lapideos quadros simplices seu schiectos et politos cum suis postis ea forma qua est alter balconus lapideus eidem magistro Zannecto consignandum per dictum Armenticium”, e promette di assistere alla loro messa in opera, per una quantità di grano equivalente a 56 ducati d’oro veneti. ANA, 64, I fasc., c. 91r. **529) 1486 giugno 5 La nobildonna Vagia, vedova di Corrado Gianfigliazzi da Firenze cittadino anconetano e curatrice di Leonardo e Sandra, figli ed eredi di lui, nomina procuratore Bartolomeo di Guelfo degli Agli da Ancona, in particolare per dividere i beni comuni con Pietro Gianfigliazzi fratello di Corrado esistenti in Firenze e nel suo distretto. L’atto è rogato in casa dei suddetti figli ed eredi, in parrocchia di Santa Maria di Porta Cipriana, presenti come testimoni frà Francesco di Luca da Ragusa dell’ordine di San Francesco e “Nicolao magistri Antonii pictor(e) cive et habitatore Ancone”. ANA, 121, cc. 70r-71r. *530) 1486 giugno 15 Maestro Antonio di Domenico da Firenze promette a don Filippo Corsi da Firenze e a Paolo di Vico Passalacqua da Montenovo (oggi Ostra Vetere) di dipingere una tavola larga 7 piedi raffigurante l’Annunziata tra i santi Benedetto e Giovanni Gualberto, di portarla a Montenovo e di collocarla sull’altare, entro il prossimo 25 marzo, per un compenso che sarà stabilito da due esperti. ANA, 64, I fasc., cc. 98v-99r. Mazzalupi 2006, p. 43 (regesto); Mastrosanti 2007, p. 58 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). Magister Antonius Dominici de Florentia et dominus Filippus Cursi et Paulus Vici. Die quintadecima iunii. Actum in apoteca residentie mei notarii, posita ut supra, presentibus ser Hieronimo ser Antonii Palearii et Sanguineo Tome de Camburano testibus etc. Magister Antonius Dominici de Florentia civis Ancone ex una et dominus Filippus Cursi de Cursis de Florentia et Paulus Vici Passalacqua de Monte Novo ex altera venerunt ad infrascriptam promissionem et conventionem, videlicet quia dictus magister Antonius promisit dictis domino Filippo et Paulo facere eius sumptibus hic Ancone unam tabulam latitudinis pedum septem cum altitudine congrua et convenienti et cum figuris depictis in ea cum coloribus bonis et recipientibus et auro fino opportuno, que figure sint una Anuntiata in medio ipsius tabule, ab uno latere Sanctus Benedictus, ab altero latere Sanctus Iohannes Gualberti, et eam tabulam expeditam consignasse hic Ancone dictis domino Filippo et Paulo in festo Sancte Marie martii proxime futuri et, ea consignata, ipsam tababulam (!) assotiare in terram Montis Novi et eam componi facere in altari ut bene et commode ac recte consistat. Et hoc pro eo, quia dicti dominus Filippus et Paulus per se suosque heredes promiserunt et convenerunt eidem magistro Antonio, presenti et stipulanti, pro labore et mercede dicte tabule et picture dare et solvere et numerare sine aliqua lite etc. illud pretium et illam mercedem quod et quam (!) declarabitur et iudicabitur, facta dicta tabula, per duos expertos in arte communiter ponendos et eligendos, et pro parte dicte mercedis dictus magister Antonius fuit vere contentus et confessus habuisse et recepisse a dicto domino Filippo et Paulo ducatos decem et novem monete ad rationem quatraginta bolonenorum pro quolibet ducato, de quibus dictus magister Antonius fecit eisdem domino Filippo et Paulo, presentibus et stipulantibus, finem et quietationem etc. Cui magistro Antonio iidem dominus Filippus et Paulus promiserunt et convenerunt etiam pro parte dicte mercedis sine aliqua lite etc. dare solvere etc. ducatos sexdecim monete hinc ad medium mensem [segue prox depennato] augusti proxime futuri et residuum, quod ut supradictum est declarabitur, perfecta dicta tabula. Renuntiantes etc. Que omnia etc. Que bona et iura etc. In quibus bonis et iuribus etc. Et voluerunt dicti dominus Filippus et Paulus ubique conveniri etc. Et iuraverunt etc. et maxime dictus dominus Filippus more sacerdotis etc. **531) 1486 giugno 30 L’atto di affitto di una casa è rogato nella parrocchia di San Nicola “in apoteca residentie magistri Mathei Antonii Iacobi lapidarii de Ancona”, presente come teste lo stesso Matteo. ANA, 64, I fasc., cc. 103v-104r. **532) 1486 agosto 1° “Magistri Petrus et Iohannes veneti lapicide fratres habitatores Ancone” eleggono Guelfo di Sepolcro aromatario come terzo giudice nella causa in corso tra loro davanti ai giudici d’appello. ANA, 68, c. 184v. *533) 1486 agosto 14 Testamento di “magister Iacobus Bevenuti pictor de Feraria habitator Ancone […] corpore languens”, dettato in casa sua, situata in parrocchia di San Nicola “iuxta res Dominici Pauli Bonplani de Ancona, res ecclesie Sancti Nicolai de Ancona, res Iacobi Francissci de Ferectis de Ancona pro uxore, vias publicas et alia latera”. È nominato erede universale Antongiacomo di Galeazzo Bompiani da Ancona. Tra i testimoni compaiono “Augustino ser Andree aurifice” e “Petro Andrea Peregrini aurifice”. ANA, 116, c. 168r. Mastrosanti 2007, p. 59 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). *534) 1486 agosto 14 Nicola di maestro Antonio pittore da Ancona promette agli esecutori testamentari di Niccolò di Giovanni Petrelli di dipingere entro la successiva festa di Santa Lucia la lunetta sopra la tavola dell’altare Petrelli in San Francesco delle Scale con le figure dei Santi Antonio da Pa- dova, Lucia e Bernardino, ed inoltre una cortina con l’immagine della Pietà per la detta lunetta e due aste da doppieri, per il compenso di 15 ducati d’oro. questi e Francesco di Nicolò Ferrantini. È presente come teste “magistro Petro Stefani lapidario habitatore Ancone”. ANA, 85, I fasc., c. 72v. Mastrosanti 2007, p. 58 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). ANA, 63, c. 103v. Exequtores testamenti condam Nicolai Iohannis Petrelli de Ancona. Die XIIII mensis augusti. Actum ut supra, presentibus Francisco Mathei de Pallantibus et domino Petro ser Mathei de Gratianis de Ancona testibus etc. Nicolaus magistri Antonii pictor de Ancona promisit et convenit per se et suos heredes Antonio Carlocti et Ieronimo Francisci de Angelis de Ancona, presentibus et stipulantibus pro se et vice et nomine suorum sotiorum et exequtorum testamenti condam Nicolai Iohannis Petrelli de Ancona, eisdem exequtoribus facere et depingere [segue hinc ad festum depennato] et dare depictam et ornatam hinc ad festum Sancte Lucie proxime futurum et deinde ad omnem terminum et petitionem dictorum exequtorum unam tabulam de medio rotundo supra tabulam altaris dicte hereditatis, positi in ecclesia Sancti Francisci de Scalis de Ancona, cum tribus figuris, videlicet figura Sancte Lucie in medio et Sancti Antonii de Padua ab uno latere et ab alio figura Sancti Berardini, positam et hornatam cum auro. Item unam cortinam depictam cum figura Pietatis in medio et cum uno frigio de coloribus circhum circha dictam cortinam pro dicta tabula fienda. Item duas hastas a dupleriis auratas, cum hoc quod dicti exequtores teneantur dare hastas et dictus Nicolaus teneatur illas depingere et aurare suis sumptibus. Et hoc pro eo quia dicti exequtores dictis nominibus promiserunt et convenerunt dicto Nicolao, presenti, stipulanti et recipienti pro se et suis heredibus, eidem Nicolao dare, solvere et numerare sine aliqua lite etc. ducatos quindecim auri pro salario, labore et mercede ipsius Nicolai ad omnem terminum et petitionem ipsius Nicolai. Renuntiantes dicte partes etc. Que omnia [segue etc. Que bona etc. In quibus bonis etc. Iuraverunt etc. Que depennato] et singula supradicta dicte partes et quelibet ipsarum ad invicem et vicissim per eas et earum heredes promiserunt et convenerunt et etiam iuraverunt ad sancta Dei Evangelia, manibus tactis scripturis, attendere et observare et firma et rata habere et tenere et in nullo de iure vel de facto contrafacere vel venire modo aliquo seu iure occaxione aliqua ratione vel causa, sub pena dictorum quindecim ducatorum auri in quolibet capitulo huius contractus in solidum sollempniter stipulata et promissa et obligatione omnium suorum bonorum etc. Que bona etc. In quibus bonis etc. *535) 1486 agosto 19 Bartolomea vedova “condam magistri Iacobi Bevenuti pictoris de Feraria habitatoris Ancone”, riservandosi solo 25 lire di moneta anconetana, dona tutti i suoi beni mobili ed immobili ad Antongiacomo di Galeazzo Bompiani, che promette alla donna di mantenerla finché ella vivrà. ANA, 116, cc. 169v-170v. Mastrosanti 2007, p. 59 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). **536) 1486 agosto 29 Per volontà di maestro Matteo di Anton Giacomo lapicida viene cassato un atto di deposito stipulato tra **537) 1486 agosto 29 In un atto riguardante “magistrum Matheum Antonii Iacobi lapidarium de Ancona” è presente come teste “magistro Petro Stefani lapidario habitatore Ancone”. ANA, 64, I fasc., c. 115r. **538) 1486 settembre 30 “Magister Iohannes lapicida venetus civis et habitator Ancone” nomina quattro procuratori nella causa in corso con “magistrum Petrum eius fratrem Ancone commorantem” davanti al giudice d’appello della Curia generale della Marca Anconetana. ANA, 68, cc. 247v-248r. **539) 1486 ottobre 11 Davanti a due dei tre capitani dell’università dei calzolai di Ancona, “magister Iohannes Stefani venetus lapidarius habitator Ancone” narra di essersi accordato con la detta università “ad fabricandum quamdam cappellam et unam portam in loco hospitalis quod ad presens nuncupatur hospitale Sancte Marie Anuntiate de Ancona” per il compenso di 180 ducati d’oro, come risulta in atti di ser Melchiorre di Barnaba, e che da un anno circa egli non può più lavorare per loro poiché non gli vengono versate le somme convenute per l’acquisto delle pietre e per il pagamento dei maestri e dei garzoni: chiede perciò che gli siano pagati 10 ducati d’oro, come previsto nel contratto, altrimenti le pietre già lavorate “stent et stare debeant rissico, periculo et damno dictorum capitaneorum”. ANA, 121, c. 93r-v. **540) 1486 ottobre 20 Contratto di soccida di una vigna stipulato da “magister Petrus Stefani venetus lapidarius habitator Ancone”. ANA, 121, c. 98v. *541) 1486 ottobre 30 Il “vir nobilis Nicolaus magistri Antonii pictor de Florentia civis et habitator Ancone”, con la presenza ed il consenso di suo padre, nomina lo stesso “magistrum Antonium eius patrem” procuratore per vendere i suoi beni mobili ed immobili esistenti a Firenze e nel suo territorio. ANA, 68, c. 261v. Mastrosanti 2007, p. 58 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). **542) 1486 novembre 6 “Magister Iannectus Dominici de Brioni lapidarius habitator Ancone” riceve [in deposito] da “magistro Andrea Antonii muratore de Varese habitatore Ancone” la somma di 34 ducati d’oro veneti, da restituire entro la Pasqua seguente. L’atto è cassato l’11 luglio 1488. ANA, 116, c. 187v. REGESTO DOCUMENTARIO **543) 1486 dicembre 2 “Magister Franciscus Laurentii de Visso carpentarius habitator Ancone” nomina un procuratore. ANA, 34, I fasc., cc. 69v-70r. Mastrosanti 2007, p. 59 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). ANA, 64, I fasc., cc. 139v-140r. **551) 1487 maggio 18 Promessa di pagamento fatta da “magister Franciscus Iacobi del Coro venetus” e da Raffaele ebreo. *544) 1487 febbraio 13 Alla cassazione di un atto è presente come teste “Nicolao magistri Antonii pictor(is) de Ancona”. ANA, 60, c. 512r. Mastrosanti 2007, p. 56 (con la data 1482). **545) 1487 febbraio 15 Antongiovanni di Biagio Martinelli restituisce a maestro Antonio di Domenico pittore e a Nicola suo figlio la somma di 113 ducati, parte della dote di Riccabella moglie di Nicola. ANA, 30, c. 145r. **546) 1487 marzo 23 Antonio d’Angelo di Boldone e Giovanbattista di Niccolò Iustini da Ancona dichiarano di aver ricevuto in cambio da “magistro Antonio Dominici pictore de Ancona” la somma di 35 ducati d’oro. L’atto è cassato il 3 dicembre 1487 per volontà “Nicolai filii dicti magistri Antonii”. ANA, 85, II fasc., c. 106r-v. ANA, 69, c. 115r. **552) 1487 maggio 30 Paolo di Francesco da Matelica promette di pagare entro il Natale a “magistro Iannecto Dominici de Brioni lapidarius (!) habitatori Ancone” la somma di 176 ducati, prezzo di una certa quantità di cuoio. ANA, 116, c. 227v. **553) 1487 giugno 18 Sentenza arbitrale emessa da “magister Petrus Antonii Amorosus murator, magister Andrea Antonii murator et magister Franciscus Iohannis de Luccha lapidarius habitatores Ancone” riguardo alla lite tra “magistro Iannecto Dominici de Brioni lapidario habitatore Ancone” da una parte ed i tutori dei figli ed eredi di Ciriaco di Biagio da Ancona dall’altra. ANA, 116, c. 235r-v. ANA, 34, I fasc., c. 56r. **547) 1487 marzo 31 Il nobiluomo Francesco di Giovanni di Biagio Antiqui vende a “magistro Iannecto Dominici veneto civi et habitatori Ancone” una casa situata in parrocchia di Santa Maria del Mercato per il prezzo di 110 ducati, dei quali 50 saranno pagati “in tot laboreriis artis ipsius emptoris ad ipsius Francisci electionem”. **554) 1487 giugno 23 Paolo, figlio ed erede “condam magistri Georgii Mathei lapicide de Sibinico”, nomina suo procuratore ser Niccolò di Bartolomeo Scacchi da Ancona nella causa in corso con i frati e gli operai della chiesa di Sant’Agostino di Ancona e i loro sindaci davanti al vescovo Benincasa, giudice delegato del legato della Marca nella predetta causa. ANA, 69, c. 74r. ANA, 85, II fasc., c. 79r. **548) 1487 aprile 7 “Thomas Georgii aurifex habitator Ancone” promette a Milicchio di Giorgio da Zara, abitante a Campagnano di Sappanico, di “facere et construere de novo unum calicem cum sua patena de argento aurato, videlicet coppam et patenam de argento et pedem dicti calici[s] de ramo aurato et smaltato, videlicet quod dicta coppa sit ponderis trium untiarum”, entro il presente mese di aprile, per il prezzo di 10 fiorini d’argento. **555) 1487 giugno 26 Testamento di “magister Andreas Georgii de Ragusio carpentario (!) habitator Ancone”, che intende partire per Valona. ANA, 85, II fasc., c. 50r. *549) 1487 aprile 9 Giacomo di Giovanni di messer Giacomo Capistrelli da Ancona dichiara di aver ricevuto in cambio da “magistro Antonio Dominici pictore cive anconitano” la somma di 35 ducati d’oro. L’atto è cassato il 27 settembre 1488. ANA, 34, I fasc., c. 61v. Mastrosanti 2007, p. 59 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). ANA, 116, c. 237r. **556) 1487 luglio 25 Testamento della nobildonna Tomassa del fu Andrea di Biagio, moglie di Giovanni di ser Gualteruccio da Ancona, dettato in casa del marito in parrocchia di Santa Maria della Piazza. Tra i testimoni compaiono “magistro Antonio Dominici pictore” e “magistro Macteo Antoniacobi lapicide (!)”. ANA, 121, cc. 146r-147r. **557) 1487 ottobre 4 “Magister Petrus Stefani lapicida civis et habitator Ancone” dà in soccida una vigna a Giorgio di Pietro albanese. ANA, 61, c. 385v. *550) 1487 aprile 25 Francesco d’Antonio da Ancona, a nome proprio e di suo fratello Tommaso (?), dichiara di aver ricevuto in cambio da “Nicolao magistri Antonii pictor(e) de Ancona” la somma di 28 ducati d’oro. L’atto è cassato il 12 febbraio 1488. a Bartolomeo di Guelfo degli Agli, sito in Ancona “in contrata Cassari in parrochia Sancti Petri iuxta res magistri Antonii pictoris ab uno latere, res heredum Corradi Iohanfigliatii ab alio, viam publicam supra et infra et alia latera” per il prezzo di 352 ducati d’oro veneti. **558) 1487 ottobre 13 Girolamo e Leonardo di Giovanni degli Agli da Ancona, cittadini e mercanti anconetani, eredi del detto Giovanni loro padre, vendono ad Andrea di Grazioso Benincasa un orto con case, stalla e colombaia già appartenuto **559) 1487 novembre 16 Maestro Nicola di maestro Antonio pittore da Ancona, non avendo ancora rispettato l’impegno, preso il 18 aprile 1481 con una scrittura privata di suo pugno, di eseguire un’ancona per la chiesa e convento di San Francesco di Staffolo, promette a ser Giovanni d’Alvise da Staffolo, sindaco del detto convento, di compiere l’opera entro il successivo mese di agosto, impegnandosi in caso d’inosservanza a restituire la somma di 80 ducati già ricevuta. ANA, 61, c. 412r. Ser Iohannes Alovisii de Staffulo sindicus fratrum conventus Santi Francisci de dicto loco. Die XVIa novembris. Actum in apoteca residentie mei notarii infrascripti supra posita et confinata etc., presentibus Iohanne Lelii Eufreductii et ser Iacobo ser Andree de Ancona testibus etc. Cum hoc fuerit et sit, prout infrascripte partes asseruerunt, quod magister Nicolaus magistri Antonii pictoris de Ancona promisserit et se obligaverit facere et pingere unam conam pro ecclesia Santi Francisci de Staffulo in tabulis laboratis sibi nomine dicti conventus laboratis modis, formis, temporibus, pactis et conditionibus secundum et prout constat per scripturam privatam manu propria dicti magistri Nicolai scriptam in anno 1481 die 18 aprilis, subscriptam manu testium, per me notarium infrascriptum in presentia partium visa et lecta, et cum dictus magister Nicolaus in termino in ipsa scriptura adnotato promissa non observaverit, allegando certas causas impedimenti, et cum ser Iohannes Alovisii de dicto loco commissarius capituli fratrum dicti conventus requisiverit dictum magistrum Nicolaum ne ultra se intromicteret in fatiendo dictam conam et quod deberet restituere denarios huiusmodi causa perceptos, descriptos et notatos in dicta scriptura privata manu propria dicti magistri Nicolai, finaliter, post multa hinc inde super huiusmodi causam exposita et replicata per ipsas partes, predictus magister Nicolaus et ser Iohannes sindicus predictus devenerunt ad infrascriptam compositionem, transactionem et pactum: quod nisi dictus magister Nicolaus observaverit et adimpleverit ergam (!) dictum conventum Santi Francisci de dicto loco Staffuli in pingendo dictam conam modo, forma et ordine in dicta scripta contentis et adnotatis hinc et per totum mensem augusti proxime futuri et cum effectu ipsam pictam et completam ad dictum locum Staffuli non consingniaverit fratribus dicte ecclesie, ut tenetur et obligatus est vigore dicte scripture, ex nunc prout ex tunc et exstunc (!) prout ex nunc dictus magister Nicolaus se verum et debitum et indubitatum debitorem constituit dicti conventus Santi Francisci de Staffulo et fratrum seu canpituli (!) eiusdem et ser Iohannis sindici et procuratoris dictorum fratrum et dicti capituli dicte ecclesie Santi Francisci causa predicta, non observata promissa, de ducatis octuaginta monete ad rationem 40 bolonenorum pro ducato, quos in dicto casu ex nunc prout exstunc et ex tunc prout ex nunc in presentia mei notarii infra- 361 scripti et dictorum testium fuit vere contentus et confessus habuisse et recepisse in depositum et ex causa veri et puri depositi a dicto ser Iohanne Alovisii sindico predicto, deponente nomine dicti capituli dictorum fratrum et dicti conventus ecclesie Sancti Francisci de Staffulo. Renumptiantes etc. Quos octuaginta ducatos monete depositum predictum in dicto casu promixit dictus magister Nicolaus per se et suos heredes tenere, custodire et salvare omni suo risico, periculo et fortuna, videlicet ingnis, aque, incendii, ruine et rapine et ab omni casu tam divino quam humano, et illos sine lite etc. dare, reddere et restituere dicto ser Iohanni sindico predicto, presenti, stipulanti et recipienti vice et nomine dicti capituli et conventus Sancti Francisci predicti, ad omnem ipsius ser Iohannis dicto nomine et dictorum fratrum terminum et petitionem, hoc pacto habito quod, laborata dicta cona effectualiter ad minus per duas partes infra dictus tempus supra descriptum, tunc mictendo dictus magister Nicolaus seu accedendo ad dictum locum Staffuli pro habendo aliquam pecuniam pro exspeditione dicte cone, tunc ad dictam eius requisitionem teneatur et obligatus sit dictus ser Iohannes sindicus predictus et ita promixit sibi dicto nomine solvere pro parte usque in quantitatem decem florenorum monete et non ultra. Que omnia et singula supradicta promixit dictus magister Nicolaus per se et suos heredes actendere et observare dicto ser Iohanni sindico et dicto conventui et mihi notario etc. et non contra facere sub pena dupli dicte quantitatis etc. et obligatione omnium suorum bonorum presentium et futurorum. Que bona etc. In quibus bonis etc. Voluit ubique conveniri etc. Iuravit etc. **560) 1487 [1488 in stile anconetano] dicembre 27 “Magister Iannectus Dominici de Brivionibus lapicida habitator Ancone” nomina suo procuratore maestro Ciriaco di Giovanni Marrobbi da Ancona per entrare in possessi di certi beni appartenenti agli eredi di un suo debitore. ANA, 85, III fasc., c. 1r-v. *561) 1488 gennaio 4 Antongiacomo di Galeazzo da Ancona, padrone di una nave attualmente nel porto di Ancona, riceve in cambio la somma di 56 ducati d’oro da “magistro Nicolao [*****] pictore de Florentia cive anconitano” (ma nel resto del documento si parla di maestro Antonio e l’intestazione recita “cambium magistri Antonii Dominici pictoris”). L’atto è cassato il 30 marzo 1490. ANA, 34, II fasc., c. 4r. Mastrosanti 2007, p. 60 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). **562) 1488 marzo 15 Niccolò di Piergiovanni dà in affitto a “Iohanni Hyeronimo veneto aurifici” una bottega situata sotto la propria casa in parrocchia di San Niccolò, per un anno dal 1° settembre e per un canone di 4 ducati d’oro e un quarto. ANA, 70, c. 51v. *563) 1488 aprile 9 Giovambattista di Oddo degli Agli e Pellegrino di Luca di 362 MATTEO MAZZALUPI Niccolò da Ancona dichiarano di aver ricevuto in cambio da “Nicolao magistri Antonii pictor(e) de Ancona” la somma di 35 ducati. L’atto è cassato il 23 marzo 1490. ANA, 34, II fasc., c. 55r-v. Mastrosanti 2007, p. 60 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). **564) 1488 giugno 6 Jacopa lombarda si colloca a servizio presso Girolamo di Pietro Pichi. È presente come teste “Manollio grecho aurifice”. ANA, 70, cc. 95v-96r. **565) 1488 giugno 21 Marco d’Antonio da Fano vende a Nicola di maestro Antonio da Ancona alcuni oggetti ricevuti in pegno da Francesco Corsi da Firenze, suo debitore, per il prezzo di 7 ducati d’oro e rilascia quietanza al detto Francesco per l’ammontare dell’intero debito di 17 ducati di moneta. **567) 1489 aprile 11 Domenico di Paolo e Bartolomeo Scalamonti, operai della chiesa di Sant’Agostino di Ancona, rilasciano quietanza ad Armenticcio, figlio ed erede di Francesco del fu Armenticcio Armenticci da Ancona, per la somma di 5 ducati, pagata con l’equivalente in grano, consegnato da Armenticcio su commissione dei detti operai a “magistro Matheo Antoniacobi lapidario de Ancona”. ANA, 63, c. 337r. **568) 1489 aprile 24 Poiché Venerio, fratello ed erede di “magister Iannectus Dominici venetus”, vuole saldare il debito che suo fratello aveva con il Comune di Ancona in forza di un contratto di cottimo stipulato per la fabbrica del palazzo comunale e delle scale dell’Incoronata, “magister Macteus lapicida” dichiara di aver ricevuto dal detto Venerio una certa quantità di pietre del valore di 405 ducati, somma che promette di pagare al Comune. Dal debito di Matteo sarà scalato il compenso dovuto al lapicida per il suddetto lavoro, che egli eseguirà proseguendo l’opera lasciata incompiuta da Giannetto. ANA, 70, c. 101r-v. ANA, 70, cc.n.n. (vacchetta inserita tra c. 140 e c. 141). Nicolaus magistri Antonii de Florentia civis Ancone. Die XXI iunii. Actum ut supra, presentibus Nicolao de Turrensibus et ser Toma Angeli testibus etc. Cum hoc fuerit et sit quod Marcus Antonii de Fano fuerit et sit creditor Francisci Corsi de Florentia in quantitate XVII ducatorum monete vigore instrumenti manu mei notarii, et pro eius cautela habuit in pignus a dicto Francisco res infrascriptas, videlicet unum lectum, duo tappeta, viginti petia stagni, quinque libras syricis, duas cogillerias argenti et unum pannum rubeum a lecto, cum pacto de vendendo casu quo infra duorum mensium spatium idem Franciscus dictam quantitatem non solveret dicto Marco, quare dictus Marcus volens sibi satisfieri de dicta quantitate per se et suos heredes dedit, vendidit, tradidit et habere concessit de presentia, consensu et voluntate dicti Francisci supradictas omnes res Nicolao magistri Antonii de Ancona, presenti et ementi pro se et suis heredibus, quas res dictus Nicolaus fuit confessus habuisse a dicto Marcho et esse penes [eum] cum omni iure etc. ad habendum etc. et hoc pro pretio septem ducatorum auri venetorum, quos dictus Marcus habuit in numeratis a dicto Nicolao et de eis fecit dictus Marcus per se et suos heredes dicto Nicolao, presenti et sipulanti, finem et quietationem etc. Item dictus Marcus fecit finem et quietationem per se et suos heredes dicto Francisco, presenti et stipulanti, de dictis XVII florenis monete. Et hoc pro eo quia, computatis dictis septem ducatis auri ut supra habitis ab ipso Nicolao, dictus Marcus per se et suos heredes fuit vere contentus et confessus esse integre solutum et satisfactum ab ipso Francisco de dicta quantitate. Et voluit dictum instrumentum manu mei notarii esse cassum et nullum et nullius valoris. Renumptiantes etc. Quam venditionem et omnia supradicta etc. Que bona etc. In quibus bonis etc. Iuraverunt etc. **566) 1488 agosto 21 Contratti stipulati tra Pietro d’Antonio Amoroso ed i frati di Sant’Agostino per la costruzione di un hospitium e della cucina del convento. ANA, 34, II fasc., cc. 118r-v. **569) 1489 aprile 29 Un atto di mutuo è rogato nella parrocchia di San Nicola “in apotheca […] magistri Thome Georgii aurificis habitatoris Ancone”. ANA, 113, c. 36v. **570) 1489 maggio 14 Ambrogio di Giovanni dal lago di Lugano, debitore “hereditatis condam magistri Iannecti veneti olim habitatoris Ancone” per la somma di 12 ducati d’oro in forza di una scrittura di mano di Francesco garzone del detto Giannetto, e “magister Macteus lapicida civis Ancone” promettono a Venerio, fratello ed erede con beneficio d’inventario del detto Giannetto, di pagargli la somma di 6 ducati d’oro entro sei mesi e il resto del debito entro un anno. L’atto è cassato il 21 giugno 1491, presente come testimone “magistro Petro lapicida veneto”. ANA, 70, cc. 146v-147r. **571) 1489 giugno 2 Vincenzo di Francesco di Nicola Toriglioni dà in affitto a “magistro Iacobo Georgii de Ystria habitatori Ancone” una casa con bottega situata nella parrocchia di Sant’Egidio, per un anno dal 1° settembre e per un canone di 5 ducati d’oro veneti e 35 bolognini. ANA, 70, c. 155v. **572) 1489 agosto 8 “Magister Petrus Stefani ex una lapidarius et Pasqualinus Iohannis traurini lapidarius ex alia”, poiché il secondo è in procinto di lasciare Ancona, sciolgono la “sotietatem in arte lapideorum” da loro contratta, con l’impegno di ricostituirla se Pasqualino vorrà ritornare entro 6 mesi. gnaminis habitator Ancone” rilascia quietanza a maestro Giovanni Grande carpentiere per la somma di 3 fiorini. È presente come teste “magistro Matheo tagliapreta de Ancona”. cesco Scottivoli di pagare loro entro il mese di agosto la somma di 81 ducati e 34 bolognini, con la condizione che, se i detti eredi dovessero affidargli la costruzione della cappella in San Francesco delle Scale voluta dal defunto Francesco, vengano scalati dal suo debito 50 ducati. ANA, 113, c. 68r. ANA, 71, c. 46r. **574) 1490 gennaio 5 “Magister Franciscus Iacobi de Carpo” promette a Giovanni Battista degli Agli da Ancona di “facere unam lecteriam cum uno lectuctio unito et agregato simul cum sua carriola subtus”, secondo il disegno di sua mano esistente presso il committente, entro il presente mese di gennaio, per il compenso di 6 ducati d’oro. Il suddetto Giovanni Battista promette di fornire tutti i materiali “exceptis tarsiis, quas teneatur et promisit ponere dictus magister Franciscus de suo proprio”. ANA, 71, c. 4r-v. *575) 1490 gennaio 10 Testamento dello spectabilis vir Francesco di Benvenuto Scottivoli, che desidera essere sepolto “apud ecclesiam Sancti Francisci ordinis minorum delle Schale de Ancona in sepultura ipsius testatoris et suorum precessorum que posita est in reclaustro dicte ecclesie Sancti Francisci et prope Aquam Sanctam vulgariter nuncupatam et super qua sepultura est depicta arma ipsius testatoris et suorum precessorum” e così dispone: “Item dictus testator voluit, reliquit, iussit et mandavit quod dicti et infrascripti eius heredes teneantur et obligati sint, videlicet quilibet ipsorum pro quarta parte, fabricare seu fabricari facere unam cappellam cum tabula lignea intus ecclesiam Sancti Francisci dalle Scale de Ancona, videlicet subtus vel prope cappellam Quiriaci Massioli de Ancona, videlicet per directum sepulture dicti Francisci testatoris supra posite et confinate aut parum plus versus capellam dicti Quiriaci seu parum minus ab alia parte versus murum porte dicte ecclesie, infra unum annum proxime futurum a die mortis dicti testatoris, cum infrascriptis figuris, videlicet gloriose semper Virginis Marie cum eius Filio in bracchio, Sancti Iohannis Baptiste, Sancti Quiriaci, Sancti Ieronimi et Sancti Francisci et in scabbello dicte tabbule depingantur tres Magii quando visitaverunt Dominum nostrum Yhesum Christum et Beatam Virginem eius matrem, parvis figuris prout poterunt astari et depingi in dicto scabello, et in qua capella, tabbulla (!), scabello et figuris predictis depingendis ut supra prefati et infrascripti eius heredes teneantur et obligati sint expendere ducatos centum vigintiquinque auri, cum hac tamen conditione apposita et declarata, quod si dicti heredes ipsius testatoris infra dictum terminum unius anni non expendiderint et finierint dictam cappellam cum tabula et figuris supra declaratis, incidant in penam vigintiquinque ducatorum auri pro quolibet anno quousque dictam cappellam finierint ut supra dictum est, que pena debeat expendi et solvi pro maiori ornamento dicte cappelle”. Il testatore nomina suoi eredi i nipoti Benvenuto d’Astorgio Scottivoli, Niccolò Benvenuto di Filippo Scottivoli e Bartolino di Ciriaco Naffini. ANA, 113, c. 55r. ANA, 122, cc. 2r-5v. Mastrosanti 2007, p. 60 (senza indicazione di giorno e mese). **573) 1489 ottobre 8 “Magister Bartholus Anthonii magister li- **576) 1490 febbraio 15 Maestro Matteo lapicida promette agli eredi di Fran- Heredes quondam Francisci de Scottigolis. Die XV mensis februarii. Actum Ancone in apoteca mei notarii supra posita et laterata, presentibus Hyeronimo Riciardi et Bencivegna Augustini testibus etc. Magister Macteus lapicida civis et habitator Ancone per se et suos heredes promisit et se obligavit Bartolino Quiriaci et Bevenuto de Scottigolis, presentibus, stipulantibus et recipientibus pro eis et vice et nomine Bevenuti Astorgii de Ancona, eisdem dare et solvere sine lite et questione, omni exceptione semota, ducatos octuaginta unum et bolonenos triginta quatuor monete ad rationem 40 bolonenorum [pro] quolibet ducato in infrascriptis terminis: hinc et per totum mensem aprilis proxime futuri dimidiam dicte quantitatis in tot apodissis rationarie Communis Ancone adscendentibus ad summam prefatam, et aliam dimidiam hinc et per totum mensem augusti proxime futuri similiter in apodissis dicte rationarie, hoc pacto habito inter dictas partes, sollempni stipulatione interveniente, quod cum dicti creditores sint facturi unam cappellam in ecclesia Sancti Francisci a Scalis de Ancona iuxta voluntatem condam Francisci de Scotigolis in testamento suo declaratam, quod si erunt in compositione et concordia cum ipso magistro Macteo quod ipse magister Macteus faciat dictam cappellam, quod in sua mercede computetur de dicta quantitate ducati quinquaginta monete, et residuum ut supra solvatur dictis creditoribus per dictum magistrum Macteum. Renumptians etc. Pro quibus omnibus etc. Que bona etc. In quibus bonis etc. Et voluit ubique conveniri etc. Iuravit etc. Cassato il 21 novembre 1491. **577) 1490 maggio 21 Grazioso di Stefano riceve in deposito da Marganetto da Varano la somma di 50 ducati d’oro. L’atto è rogato nella chiesa di Sant’Egidio, presente come teste “magistro Antonio pictore de Florentia”. ANA, 71, c. 87v. **578) 1490 luglio 14 Maestro Matteo lapicida promette ad Angelo Racani di fare una porta lapidea simile a quella da lui stesso fatta nella casa di Giovanni Petrelli e riceve come compenso 22 ducati d’oro in pietre preziose. ANA, 71, c. 141r. Angelus Iohannis de Rachanis. Die dicto. Actum Ancone in palatio magnificorum dominorum Antianorum, presentibus fratre Vincentio Boffo ordinis predicatorum et Iohanne de Nappis de Ancona testibus etc. Magister Macteus lapicida civis et habitator Ancone per se et suos heredes promisit et se obligavit Angelo Iohannis Rachani de Ancona, presenti, stipulanti et recipienti pro se et suis heredibus, eidem Angelo dare et consignare tot laboreria lapidum et facere unam portam lapidum secundum qualitatem et pulcritudinem porte noviter nunc per ipsum Macteum facte in domo quam fabricari (!) Iohannes Nicolai Petrel- REGESTO DOCUMENTARIO li de Ancona, pro eo pretio quo eam dedit dicto Iohanni et pro eo pretio quo similem portam idem magister Macteus dare voluit et obtulit ser Felici cancellario anconitano et prout idem Felix eidem Macteo obtulit, ad omnem ipsius Angeli terminum et petitionem. Et hoc pro eo quia dictus Macteus fuit confessus habuisse a dicto Angelo pro pretio dicte porte et lapidum ducatos viginti duos auri in tot lapidibus preciosis etc. Renumptians etc. Que omnia etc. Que bona etc. In quibus bonis etc. Et voluit ubique conveniri etc. Iuravit etc. *579) 1490 novembre 24 Contratto tra il vescovo Benincasa dei Benincasa e maestro Pietro Amoroso muratore per la costruzione di una cappella nella cattedrale. Seguono le relative quietanze: 15 gennaio 1495, 130 fiorini (c. 35r); 6 marzo 1495, 40 fiorini (c. 35r); 28 agosto 1495, 93 fiorini (c. 35r); 13 novembre 1495, 15 fiorini “in tanta quantitate lapidum extractorum de ecclesia Sancti Stefani positi in civitate Ancone in parrocchia Sancti Salvatoris iuxta res Antonii ser Iacobi Gratiani de Ancona, vias publicas et alia latera” (c. 35v); 7 aprile 1496, 69 fiorini, dei quali 28 pagati dal vescovo “scarpellinis nomine dicti magistri Petri”, 36 per una cintura e 5 “pro vectura lapidum extractorum de ecclesia Sancti Stefani posita in parrocchia Sancti Salvatoris iuxta res Antonii ser Iacobi et alia latera” (c. 35v). ANA, 122, cc. 34v-35r. Posti 1912, p. 40, nota 1 (regesto). Conventiones et pacta inter reverendissimum dominum dominum Benincasam de Benincasis episcopum anconitanum (!). Die vigessima quarta mensis novembris. Actum Ancone in palatio episcopali posito in parrocchia Sancti Salvatoris iuxta ecclesiam Sancti Quiriaci de Ancona, ripam maris et alia latera, presentibus domino Francisco domini Sanctis, domino Iacobo ser Nicolai de Scacchis de Ancona et domino Pandulfo Francisci de Sancto Severino testibus etc. Reverendissimus in Christo pater et dominus dominus Benincasa de Benincasis episcopus anconitanus ex una et magister Petrus Amorosus murator civis et habitator Ancone ex altera venerunt ad infrascriptam compositionem, pactum, accordium et promissionem, videlicet quia dictus magister Petrus promisit dicto reverendissimo domino episcopo facere et fabricare unam cappellam pro dicto domino Benincasa episcopo antedicto in ecclesia catredali de Ancona et ubi ostendetur et demostrabitur per dictum dominum episcopum, videlicet faciendo murum ad tres testas, et si plus erit illud plus dictus dominus episcopus teneatur et ita promisit solvere pro rata hoc modo, videlicet quod mensuretur totus murus, videlicet vacuum pro pleno et fenestre sique venirent et volta a postis supra similiter vacuum pro pleno. Cum hoc declarato inter dictas partes quod lapides muri quem dictus magister Petrus rumpet de medio arcus sint ipsius magistri Petri. Cum hoc etiam declarato quod dictus magister Petrus teneatur et ita promisit dicto domino episcopo extrahere omnes lapides dicti muri ecclesie, rumpere et illos astari facere et murare in dicta capella condecenter a parte exteriori omnibus expensis dicti magistri Petri, ceteros autem lapides novos marmoreos et vivos qui ad ornamentum dicte capelle a parte interiori apponi contigerint dictus dominus episcopus teneatur dare et assignare dicto magistro Petro laboratos omnibus expensis ipsius do- mini episcopi, et dictus magister Petrus teneatur et ita promisit dicto domino episcopo facere murare dictam capellam omnibus suis expensis, videlicet cantos seu mattones, calcis, arene, pa… (?), conciature, armadure (?), conteneture (?) et magisterii, hoc etiam addito quod, casu quo esset necesse plumbo, ramo et ferramentis pro dicta capella, quod dictus dominus episcopus teneatur ponere omnibus suis expensis. Et dictus dominus episcopus promisit dicto magistro Petro, presenti et stipulanti pro se et suis heredibus, eidem dare, solvere et numerare pro eius mercede et magisterio ducatos octo monete ad bolonenos 40 pro ducato pro qualibet canna muri fiendi in dicta cappella ut supra dictum est. Et dictus magister Petrus fuit vere contentus et confessus habuisse et recepisse et penes se habere a supradicto domino episcopo ducatos quinquaginta monete ad bolonenos 40 pro ducato pro parte sue mercedis, et residuum dictus dominus episcopus promisit dare et solvere dicto magistro Petro secundum quod ipse magister Petrus laborabit, videlicet in tanta quantitate argenti laborati et auri laborati, pro illo pretio quo valeret, videlicet novum pro novo, et operatum pro operato, et ruptum pro rupto, secundum extimationem bonorum aurificum. Et dictus magister Petrus promisit dicto domino episcopo finire dictam cappellam per totum mensem iunii proxime futuri. Renuntiantes dicte partes et quelibet ipsarum exceptioni dicte conventionis, pacti, accordii et promissionis non facti etc. Que omnia etc. Sub pena centum ducatorum auri etc. **580) 1491 gennaio 31 Con atto rogato nel fondaco degli eredi di Ciriaco di Biagio, “magister Matheus Antonii Iacobi lapidarius de Ancona” promette a Polgiorgio Polidori di fare e consegnare entro il mese di aprile “duas fenestras seu balconos ad crocereriam (!) lapideos” identici a quelli da lui fatti per Bartolomeo di ser Tommaso da Ancona nella casa datagli dagli eredi di Pasqualino Bonarelli, per 5 ducati d’oro l’uno; inoltre di fare e consegnare per metà marzo “omnes cornices, postas et listas expedientes et opportunas pro pariete, muro seu fazata domus domine Pantasilee eius uxoris in platea Sancte Marie Mercati”, che siano semplici e identiche a quelle da lui fatte “in apoteca supradictorum heredum Quiriaci Blasii”, per 8 bolognini il piede. Anticipo 8 ducati d’oro. ANA, 64, II fasc., cc. 15v-16r. **581) 1491 marzo 17 “Magister Petrus Antonii Amorosus” promette a Domenico di Paolo Bompiani da Ancona, sindaco della chiesa di Santa Maria Nuova, di “facere, murare et construere unam ecclesiam subtus ecclesiam Sancte Marie Nove de Ancona secundum ordinem et modum datum et dandum eidem magistro Petro per dictum sindicum”, con muri larghi almeno 3 teste di mattoni a rena e calce, per il compenso di 60 bolognini d’argento per ogni canna di muro. ANA, 64, II fasc., cc. 34v-35r. **582) 1491 marzo 30 Con atto rogato “ante hostium ecclesie Sancte Marie Mercati”, “Antonius lapicida de Luccha ad presens moram trahens in civitate Ancone et filius condam magistri Petri lombardi textoris pannorum lini olim civis et habitatoris Lucche” dona a sua madre Isotta, rap- 363 presentata dal notaio, la propria parte della casa che possiede in comune coi propri fratelli Giovanni, Simone, Matteo e Leonardo nella città di Lucca nel quartiere di San Pietro “in strata magistra”. *590) 1493 febbraio 14 Maestro Melozzo da Forlì pittore riceve 43 ducati d’oro e 58 denari per lavori eseguiti nel palazzo del Comune. ANA, 86, c. 54r-v. ASCA, Depositeria, 751, c. 15v. Alippi 1896, p. 36 (edizione parziale); Buscaroli 1938, p. 100 (edizione); Mariano 1990, p. 120, doc. 6 (edizione). **583) 1491 giugno 22 I camerlenghi dell’ospedale dell’Annunziata danno in affitto a “magistro Agustino ser Andree aurifici” una bottega situata nella parrocchia di San Nicola per il canone di 8 ducati l’anno. ANA, 86, c. 89r. **584) 1491 luglio 20 Poiché nel corrente anno “magister Guilielmus Andree Fortune de Tolosa fabricaverit unam campanam pro ecclesia Sancti Quiriaci de Ancona, sub vocabulo nuncupat(am) el mezo dì” e poiché si teme che essa si rompa “quia maniche seu braccioli dicte campane sunt aliquantulum debiles”, il detto Guglielmo, ser Niccolò di Bartolomeo Scacchi e Giovanni di Paolo di Monolo Bompiani si obbligano con Giovanni di ser Gualtieruccio, operaio della chiesa, “ad manifacturam seu maistriam dicte campane reficiende de novo” nel caso che i braccioli si rompessero entro i prossimi 3 anni. ANA, 86, cc. 96v-97r. **585) 1491 luglio 26 “Magister Matheus Antoniacobi lapicida de Ancona” promette a ser Giovanni di Puccio da Camerino di pagargli la somma di 4 ducati d’oro veneti, prezzo di 5 braccia e mezzo di panno. ANA, 86, c. 98v. **586) 1492 marzo 15 Sentenza arbitrale sulla lite tra Francesco di Giovanni di Biagio e maestro Pietro d’Antonio Amoroso, occasionata dai lavori fatti da quest’ultimo nella casa del primo situata nella piazza di Santa Maria. ANA, 36, c. 27r. **587) 1492 giugno 25 “Magister Matheus Anthoniacobi lapidicina habitator Ancone” promette a ser Corrado di Niccolò di pagargli entro il Natale successivo la somma di 9 ducati d’oro veneti, prezzo di 10 salme di vino. È presente come teste “magistro Petro Stefani lapidicina”. ANA, 133, c. 201r. A m° Melozzo da Forlì pentore ducati quaranta tre d’oro et denari 58 moneta li quali sonno per parte de suo manifattura de innorare et pengire li travicielli et altre penture in la caminata nova del palazzo, como appare per bolletta de ragionaria. 591) 1493 marzo 1° Vengono commissionate a maestro Giorgio marangone le rose per i cassettoni del solaio della “caminata nova” del palazzo comunale, che dovranno essere indorate da maestro Melozzo pittore. Alippi 1896, p. 36 (edizione); Mariano 1990, p. 120, doc. 8 (edizione). Li magnifici signori regolatori coptomarono a fare le rose de li quadri del solaro de la caminata nova del palazo, le quale ha a indorare maestro Melozzo pintore, de fattura de legname a magistro Giorgio marangone lo quale fece li beccatelli ad tre soldi l’una quante ce ne intrarà in dicto solaro. *592) 1493 marzo 11 Il Comune paga 8 ducati e 38 soldi a maestro Antonio pittore per la pittura di “sbarre” per il palazzo. ASCA, Depositeria, 751, c. 187v. Mariano 1990, p. 121, doc. 10 (edizione). A mastro Antonio pentore adì 11 ditto ducati otto scudi 38 moneta per sbarre à pente per lo palazzo como appare per bolletta de ragionaria. **593) 1493 marzo 12 Fatto il calcolo tra “magistrum Macteum lapicidam civem et habitatorem Ancone” e Paolo Biordi istriano, risulta che il secondo deve al primo la somma di 3 ducati d’oro, che sarà pagata entro il mese di maggio. ANA, 72, c. 35v. **594) 1493 marzo 21 Galeazzo d’Antongiacomo Bompiani dà a pigione a “magistro Matheo Antoniacobi lapicide de Ancona” una casa posta nella parrocchia di Santa Maria del Mercato o di Sant’Anastasia per 5 anni per un canone annuo di 6 ducati d’oro veneti. **588) 1492 agosto 20 Promessa di pagamento fatta a “magistro Petro Stefani lapicide de Ancona”. ANA, 87, I fasc., c. 10r. ANA, 86, c. 102v. *595) 1493 maggio 3 Maestro Melozzo da Forlì riceve un pagamento di 18 ducati e 46 soldi dal Comune. **589) 1492 settembre 3 “Magister Matheus Anthoniacobi lapidicina” e Piermarino Gargatti da Ancona ricevono in deposito da Bernardino di maestro Ciriaco a zecha da Ancona la somma di 25 ducati, che promettono di restituire entro 6 mesi. ANA, 133, c. 234v. ASCA, Depositeria, 751, c. 15v. Buscaroli 1938, p. 100 (edizione); Mariano 1990, p. 125, doc. 24 (edizione). A m° Melozzo da Forlì adì 3 de maggio ducati diciotto, soldi 46 moneta como appare per bolletta de ragionaria. 364 MATTEO MAZZALUPI *596) 1493 maggio 19 Maestro Melozzo, in procinto di partire per Forlì, consegna ad Antonio Carlotti due forzieri pieni, che si trovano in casa di messer Antonio Angeli, e a Francesco di Pietro di Stefano Grazioli i beni descritti in un foglio. ANA, 72, c. 75v. Buscaroli 1938, pp. 101-102 (edizione, con la data 18 maggio). Anno 1493, die [segue XX depennato] XVIIII mai. In duana et depositaria Communis Ancone, presentibus domino Antonio de Angelis et Francisco Antonii Marchetti testibus etc. Magister Miloctius consignavit duos forserios plenos Antonio Carlocti que sunt in domo Antonii prefati, ut ipse Antonius confessus est, et consignavit omnia bona descripta in presenti foleo Francisco Petri Stephani Gratioli de Ancona, que bona fuit dictus Franciscus confessus esse penes se, de quibus omnibus bonis voluit dictus magister Miloctius fieri voluntate dicti Antonii Carlocti, cum sit ipse magister Miloctius discessurus Forlivium. *597) 1493 maggio 20 Inventario dei beni lasciati da maestro Melozzo nella sua casa anconetana, rimasta in governo di Giovan Francesco di Pietro di Stefano e di un garzone chiamato Camerino. Itam una schatola ttonda cho sei pani de biacha ttra sani e rotti. Item una chasetta da ttenere cholori datta de verde. Item uno chartone de Nostra Dona e uno San Bastiano e 2 pezi de charta deseniatta tteste e altre chose. Item uno schatolone cho cierti relievi de ciera. Item 4 quaderi de depinire. Item uno ttolaro da depienire per A[n]drea de Pie[r] Giovani e desendo lui sattisfato è de la chasa. Item una ttela vegata a la morescha. Item 24 pe[zi] di relievi de gieso tra ba[m]bini e tteste. Item uno mortaleto d’alabastro e una botte votta de some 10. **598) 1493 maggio 22 “Magister Matheus Antoniacobi lapicida de Ancona” dichiara di aver ricevuto in deposito 20 ducati e 32 bolognini da Conte di Domenico Trovarelli. ANA, 87, I fasc., c. 93r. **599) 1493 giugno 3 Stefano di Giacomo Macchabrini abitante in Ancona, col consenso di suo fratello don Antonio e di sua madre Marchisiana, si colloca a servizio per 3 anni con “magistro Francisco [*****] del coro, habitatore Ancone”. ANA, 87, I fasc., c. 98r-v. ANA, 72, c. 75r. Buscaroli 1938, pp. 101-102 (edizione). Adi 20 magio 1493. I[o] Giovan Francescho de Piero de Stefano remango in governo dela chasa mastro Melozo siemi cho uno suo garzone de li suoi chiamatto Chamerino, e ne la dita chasa ci è: In prima uno letto de piuma chon uno pare de le[n]zoli e una chovertta biancha e uno sopracielo e uno guancialetto. Item uno mattarazo de lana e uno paro de lenzoli. Item una charpita moresca e ttre ttavole doi da maniare e una grande da deseniare. Item 3 prette de porfido una pichola e una grande e una mezana. Item uno ttrapetto. Item 2 chasete de lu cipreso. Item 3 sedie schiavenesche. Item una chredenza cho uno bronzino e uno bacino e 4 chandelieri et doi lozierne de ottone e diecie ttaze de druda e 2 piatteleti e doi bochaletti e 11 inchastare (?) adoperate e uno refreschatore de ttera e doi fondeli di stanio. Item una chredenza sopra l’aquarola cho 7 schodelle e 5 schodellini e 11 piatti e ttre ttondi de ttera. Item doi padele una de fero e una de ramo staniatto. Item uno chaldaro grande da bochata e uno chaldarozo. Item doi galette una grande e una mezana. Item uno paro de capofochi grandi. Item uno ttrepiè e una gratichola e uno schaldaletto e u[n] fornimento da focho. Item uno forziero a la franciese cho pani vechi e fodere vechi e altre chose. Item uno chapelinaro cho cierti vasetti de le manie e altre chosete. Item una portiera a verdura. Item uno banchale a liste. **600) 1493 giugno 10 “Magistro Iacobo Georgii de Ystria habitatore Ancone” dichiara di aver ricevuto da Antongiacomo di Galeazzo Bompiani da Ancona la somma di 12 ducati e da Giovanni di Giorgio morlacco abitante a Castro la somma di 5 ducati e 30 bolognini (ricavata dalla vendita di un cavallo lasciato da Giorgio morlacco abitante a Castro), per un totale di 17 ducati e 30 bolognini, prezzo di “unam campanam pro ecclesia Sancte Marie Gratiarum de Castro” del peso di 158 libbre fatta dal detto maestro Giacomo. Le parti rilasciano reciproca quietanza. ANA, 87, I fasc., c. 99v. *601) 1493 giugno 28 Il Comune paga 3 ducati e 48 soldi a maestro Antonio pittore. ASCA, Depositeria, 751, c. 148v. Mariano 1990, p. 125, doc. 27 (edizione). A mastro Antonio pentore ducati tre, soldi 48 moneta como appare per bolletta de ragionaria. *602) 1493 luglio 6 Giovanni di Nicolò Torriglioni, “magister Antonius [*****] pictor” e ser Giovanni di Puccio da Camerino nominano loro procuratore ser Giacomo di Albrico. ANA, 64, II fasc., c. 238r. Mastrosanti 2007, p. 61 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). **603) 1493 luglio 6 Davanti alle pubbliche carceri, ser Giovanni di Puccio da Camerino, cittadino ed abitante di Ancona, “magister Antonius [*****] pictor” e Giovanni di Nicola Torriglioni da Ancona consegnano a Bartolomeo di Marino, loro debitore detenuto, 30 bolognini per le spese, come stabilito da una riformanza del Comune. ANA, 87, I fasc., c. 109v. **604) 1493 agosto 2 Francesco di Pietro da Castelferretti promette ad “Alovisio magistri Michaelis de Venetiis, habitatori Ancone, lapidicide” di consegnargli entro 6 mesi la somma di 25 ducati, da lui pagata per la grazia concessa dal Comune di Ancona a Nicolò, figlio del detto Francesco colpevole di omicidio. ANA, 87, I fasc., c. 117v. **605) 1493 agosto 9-21 Contratto tra un lapicida anonimo e Bartolomeo Scalamonti per la costruzione di un sepolcro marmoreo. ANA, 72, c. 115r. Alippi 1908, p. 164 (con la data 19 agosto). + 1493 adi 9 de agosto + Pati e chonventione con Bartolomeo Scalamonti de fare una sepultura segondo un desenio a lui mostrato de marmoro tioè una cornitie sota a l’archa con doa colone achanelate choli suoi chapiteli e base e l’architravo e friso e chornitione segondo a lui io ò mostrato de marmoro. E la fatia dela sepoltura tioè el chasone de marmoro e pietre rosie de più pezi eceto el chorpo che sarà de pietra istriana coli sui cosini e pani. E più do pilastri cho le adme (?) de pietra istriana chun uno scalmo de sota a li diti quadri pur de pietra istriana. E volendo el pitafio de letre io lo farò dove a lui piacerà a termene apasia(…) esere in opera. E questo è per presio de ducati 25 d’oro e piacendo li soprascriti pati lo dito Bartolomeo sotoscriberà de sua propria mane. Li quali sopraditi vinti cinque duchati me li da in presentia de meser Felice canceliero, lo qual ser Felice scriberà per testemonio e Mateo conestabele sotoscriberà per testemonio etc. [di mano del notaio] Die XXI augusti 1493 in apoteca mei notarii, presentibus Pompeo de Schacchis et Iohanne Dionixii testibus etc. Supradicti contrahentes contraxerunt ut in presenti scripto apparet. *606) 1493 agosto 14 Contratto tra il convento di Sant’Agostino e i lapicidi maestro Michele di Giovanni da Milano e maestro Giovanni veneto per il completamento del portale di Sant’Agostino, iniziato dal defunto maestro Giorgio. ANA, 158, cc. 24r-26r. Gianuizzi 1894, pp. 442-454, doc. 21 (edizione). Coptimum porte ecclesie Sancti Augustini. Die XIIII mensis augusti. Actum Ancone in renclaustro ecclesie Sancti Augustini, presentibus Francisco Antonii Cole, Bartolomeo Angeli et Petro Dominico Petri Poli testibus etc. Convocato et coadunato capitulo fratrum ecclesie Sancti Augustini de Ancona ad sonum campanelle ut moris est de presentia, consensu et voluntate reverendi patris fratris Augustini Antonelli de Corneto prioris dicte ecclesie, in quo etiam interfuerunt infrascripti fratres, videlicet frater Filippinus, frater Dominicus de Ferrara, frater Simon de Urbino, frater Vasinus de Ca- sali, frater Angelus de Alexandria, frater Sebastianus de Utino, frater Francischinus de Curinaldo, frater Antonius de Ancona, frater Bartolomeus de Caravaggio, frater Marianus de Roma, frater Iohannes Baptista de Astis, frater Nicolaus de Caieta, frater Marchus de Cicilia, frater Iohannes alamannus sacerdotes et confessores, frater Appollonius, frater Iohannes Antonius, frater Matteus de Urbino et frater Alexander de Arimino clerici ac etiam cum presentia ser Corradi Nicolai de Ancona, uni (!) ex sindicis dicte ecclesie Sancti Agustini, nec non cum presentia, consensu et voluntate nobilium civium Quiriaci Massioli de Ancona, Iohannis Nicolai de Turiglionibus de Ancona et Iohannis Francisci Buscaracti de Ancona commissariorum electorum a magnifico consilio civitatis Ancone super infrascripta fabrica porte convenctus ecclesie Beati Agustini de Plano de Ancona seu Sancte Marie del Populo vulgariter nuncupate, comunicato consilio dominorum Antianorum et regulatorum presentium magnifice civitatis Ancone, nec non quamplurimorum convenctualium dicte ecclesie ac civium dicte civitatis, qui omnes concorditer ad infrascripta devenerunt, ex una et famosissimi lapidicene magister Michael Iohannis de Mediolano et magister Iohannes venetus, omnes morantes in civitate Ancone, ex alia, ad laudem summi et eterni Dei Eiusque matris gloriossime Virginis Marie hereticorumque extirpatoris beati Agustini ac totius Curie celestis laudemque, gloriam et famam eiusdem inclite civitatis Ancone, devenerunt ad infrascriptam compositionem et infrascripta pacta porte prefate ecclesie, sequendo principium et compositionem factam per olim magistrum Georgium lapidicenam cum infrascriptis additionibus seu aggionte, videlicet ponendo duos leones subtus dictam portam que nunc est composita, videlicet unum leonum a quolibet latere, magnitudinis et altitudinis ad instar et prout sunt leones in porta convenctus Sancti Dominici de Rachaneto et maioris altitudinis et magnitudinis medii pedis et plus si erit conveniens et opportunum dicte porte. Item duos bambinos seu spiritellos supra dictos leones, spichatos videlicet plus medio relevo, et supra dictos bambinos sequendo unum vas cum una vite, prout designatum est in quodam alio designo cereo, utsque (!) ad cornicem que nunc est posita importa et supra dictam vitem sequendo usque ad cornicem dicte porte, ponendo foleam cum suo pileri prout designatum est in designo. Item ponere [inter?] columnam et pilastrum porte in illo vachuo lapillos coloris rubei vel nigri, ad placitum dictorum fratrum et commissariorum, lissi latitudinis unius palmi hominis communis a pede dicte porte usque ad cornicem supra portam a pede primi pileri, super columnas vero facere duas figuras magnitudinis et latitudinis prout sunt initiate per dictum magistrum Georgium, et supra secundam figuram facere unum pilerium lapideum prout designatum est in dicto designo, ponendo pilerium factum ad presens imprimo pilerio, et secundum pilerium fatiendo de novo prout designatum in designo, et ponere supra archum dicte porte figuras Virginis Marie et Angeli annuntiantis perfectas, finiendo eas, et supra cornicem que erit posita supra dictas figuras Annunctiationis unam cornicem que fuit facta per dictum magistrum Geordium, et supra dictam cornicem litteras epitaphii descriptas in dicto designo, et super dictas litteras unum bastonem cum duobus foleis, designatum in dicto designo, et super dictum bastonem ponere figuram Beati Agustini cum pavigliono et duobus angelis perfectis vel perfetiendis, et supra paviglionem capud cum foleis prout apparet in designo. Item a pede dicte porte usque ad REGESTO DOCUMENTARIO oculum dicte porte unum bastonem cum foleis prout apparet in dicto designo, et supra in fine circum circha oculum dicte ecclesie facere circhum circha dictum oculum unum bastonum cum foleis et intus dictum oculum archettos lapideos, et supra oculum mediam figuram Dei Patris altitudinis quatuor pedum venetorum et plus et minus prout erit in comportionem, et supra unum florem et omnes alias res descriptas et designatas in foleis existentibus penes dictos commissarios, sequendo portam inceptam et lapides incisos et ponendo in dicta porta et eorum magistrorum sumptibus ponere in dicto edifitio lapides que ad presens defitiunt bonitatis, coloris et duritiei et de loco unde venerunt lapides conducte per dictum magistrum Georgium, et prout laborabunt lapides, ita ponere in dicta fabrica. Et predicta promiserunt dicti magistri in solidum etc. dictis fratribus et commissariis duxisse ad perfectionem dictam portam infra tempus hinc ad calendas septembris usque ad unum annum tunc proxime secuturum, et dicti magistri ponere conductos et positos ad portam et in laborerio omnibus sumptibus et expensis, muratura et magisterio ipsorum magistrorum, ita quod dicta porta cum effectu sit pulcrior quam incepta per magistrum Georgium et designata in dicto designo. Item promiserunt dicti magistri perficere figuras seu capita incepta et non perfecta per dictum magistrum Georgium, et lapides dicte porte bene laborare et coniungere insimul ita quod quasi non videantur rimule seu iuncture in toto laborerio dicte porte a pede usque ad summum, prout sunt coniuncti lapides qui sunt ad presens positi importa per dictum magistrum Georgeum. Et hoc pro eo quia dicti fratres et conmissarii, vice et nomine dicti convenctus, per eos et eorum successores in dicto offitio promisserunt et convenerunt dicti magistris dare apud dictam portam lignamina cum ferramentis, taleas, arganas sine cordis, plumbum, ramum pro ligando lapides laboratos, calcem, sabolum et mattones, et pro eorum salario et mercede omnium predictorum dictis magistris dare et solvere sine aliqua lite etc. ducatos ducentos quinquaginta aureos venetos iusti ponderis vel valorem ipsorum ducentorum quinquaginta ducatorum auri ad terminum infrascriptum, videlicet infra unum mensem centum florenos monete datos per Commune Ancone et residuum dicte mercedis prout ponent in laborerio lapides, ita quod perfecta dicta porta sint soluti et satisfacti dicti magistri de dicta mercede. Et quod terminum dicte porte fiende incipiat a die quo habebunt dicti magistri dictos denarios. Hoc etiam pacto quod, si opus erit ultra per altitudinem removere dictum oculum et elevare in altum, teneantur dicti magistri eorum magisterio destruere dictum oculum et facere alium oculum altitudinis trium pedum vel circha si opus erit. Renuntiantes etc. Que omnia et singula suprascripta promiserunt dicte partes ad invicem et vicissim per eas et eorum heredes et successores, videlicet una pars alteri et altera alteri etc. actendere et observare etc. Sub pena dupli etc. et obligatione bonorum dicti convenctus et bonorum dictorum magistrorum etc. Que bona etc. In quibus bonis etc. Iuraverunt etc. **607) 1493 settembre 13 Transazione tra ser Giovanni di Puccio e “magister Thomas Georgii aurifex civis et habitator Ancone”. ANA, 87, I fasc., c. 144r. **608) 1493 novembre 4 Permuta tra maestro Giacomio di Niccolò genovese, cal- zolaio, e “magistrum Thomam Georgii aurificem habitatorem Ancone”. cronam (!) pro altari dictorum heredum” secondo il disegno esistente presso i detti fedecommissari, per il compenso di 35 ducati d’oro. ANA, 87, I fasc., c. 163v. ANA, 37, fasc. II, c. 28r-v. **609) 1493 novembre 12 “Pasqualinus Iohannis traurini de Ancona lapidicina” promette a frate Agostino d’Antonello, priore del convento di Sant’Agostino, di costruire entro quattro mesi la cappella di maestro Domenico da Montesicuro nella chiesa di Sant’Agostino “prout est in modello seu ydea data dicto priori et melius”, per il compenso di 23 ducati d’oro. L’atto è cassato per reciproca soddisfazione il 9 marzo 1495. **616) 1494 febbraio 3 Giovanni di Giorgio da Zara morlacco si colloca con “magistro Matheo Anthoniacobi lapicida” come “famulo ad laborandum” per il tempo di 3 anni dal 1° febbraio 1494 per un salario annuo di 6 fiorini. L’atto è cassato il 23 marzo 1495. ANA, 134, c. 15r. ANA, 37, fasc. I, c. 148r. **610) 1493 novembre 19 Promessa di pagamento fatta da “magister Matheus Antoniacobi lapicida de Ancona” a ser Corrado di Nicolò. **617) 1494 marzo 26 Testamento di Caterina, moglie “magistri Michaelis [*****] lapicide de Venetiis” abitante in Ancona, dettato in casa del detto Michele. ANA, 87, II fasc., cc. 60v-61r. ANA, 87, I fasc., c. 173r. **611) 1493 novembre 22 Atto di procura di “Franciscus Fachini aurifex de Florentia commorans Ancone”. ANA, 133, cc. 525v-526r. **612) 1494 gennaio 2 Pietro e Giovanni di Dionisio Benincasa, Giacomo di Cambio e Vincenzo di Francesco Toriglioni, procuratore dei figli ed eredi di Stefano di Dionisio, nominano alcuni procuratori. L’atto è rogato nel palazzo degli Anziani, presente tra i testimoni “magistro Andrea Georgii architectore de Ancona”. ANA, 158, c. 60v. **613) 1494 gennaio 3 “Magistrum Michaelem Iohannis et Alovisium eius filium lapicidas habitatores Ancone” promettono di pagare a “magistrum Georgium magistri Lombardi de Carona de lacu Lugani” la somma di 27 ducati d’oro. Sono presenti come testimoni “magistro Luca Primi de Ragusio gipsario et magistro Georgio Luce de Sibinico lapicida, habitatoribus Ancone”. ANA, 87, II fasc., cc. 6v-7r. **614) 1494 gennaio 8 “Magister Michael Iohannis de Mediolano et Alivisius eius filius lapicide habitatores Ancone” promettono a “magistro Anthonio Baptiste de Castello de Menaso de Lombardia” di versargli entro il prossimo mese di febbraio la somma di 11 ducati d’oro e 31 bolognini come suo salario “pro laborando lapides”. Sono presenti come testimoni “magistro Anthonio Iohannis, Giorgio Luce et Matheo Radi de Sibinico lapicidis habitatoribus Ancone”. ANA, 134, c. 5r-v. **615) 1494 gennaio 31 “Magister Iacobus Iohannis Lucidus de Ancona (?)” promette ai fedecommissari ed eredi di messer Paolo di Giacomo d’Angelo di “facere unam tabulam sive *618) 1494 maggio 26 “Compositio inter Nicolaum magistri Antonii pictoris et fideicommissarios et exequtores testamenti condam domini Pauli de Montifiriis de Ancona”, rogata nella chiesa di Sant’Agostino. Nella rubrica gli attori sono indicati così: “Ecclesia Sancti Agustini cum Nicolao magistri Antonii de Ancona pictore”. ANA, 87, II fasc., c. 96r (dell’atto sono trascritti soltanto la data e l’elenco dei testimoni). Mazzalupi 2006, pp. 42-43 (regesto); Mastrosanti 2007, p. 62 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). **619) 1494 maggio 29 Promessa di pagamento fatta a Giacomo di Domenico di Clemente da Montesanvito da “magister Matheus Antoniacobi lapicida civis et habitator Ancone”, anche a nome di suo figlio Francesco. ANA, 87, II fasc., c. 98r-v. **620) 1494 giugno 23 “Magister Michael Iohannis de Mediolano lapicida” promette a Bartoluccio di Lorenzo di Poluccio da Ancona di fare “duas fenestras lapidis vivi albe ad + [= crucem] bonitatis et magnitudinis ad instar pro ut sunt fenestre Salvestri ser Mariotti in eius domo, facte per dictum magistrum Michaelem, et cum illismet laboreriis sive listis a pede”, per il compenso di 6 ducati d’oro veneti per ogni finestra, entro il prossimo mese di agosto, ed inoltre di “facere listas pro ut placuerit dicto Bartholutio” per il prezzo di 6 bolognini al piede. ANA, 134, c. 91r-v. **621) 1494 giugno 28 “Consignatio horilogii facta Petro Spoltrono”, rogata “in campanili ecclesie Sancti Petri ante orilogium”, teste “magistro Petro [*****] magistro campanarum”. L’atto è indicato nell’indice come “magister Iacobus Iohannis a stateriis - consignatio horilogii”. ANA, 134, c. 96r (qui è trascritto solo l’elenco dei testimoni). *622) 1494 luglio 18 Maestro Antonio pittore, cittadino e abitante di An- 365 cona, promette ad un rappresentante della confraternita di Santa Maria Annunziata di dipingere entro la successiva festa di San Ciriaco uno stendardo processionale, per il quale ha già ricevuto la seta ed un anticipo di 14 fiorini e 16 bolognini. ANA, 87, cc. 124v-125r. Alippi 1895 (edizione parziale); Mazzalupi 2006, p. 43 (segnalazione); Mastrosanti 2007, p. 62 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). Fraternitas ecclesie Sancte Marie Annunctiate de Ancona. Die XVIII mensis iulii. Actum Ancone in apoteca residentie mei notarii infrascripti, posita ut supra, presentibus Andrea Periohannis et Francisco Gavardo de Ancona testibus ad hec vocatis, habitis et rogatis. Cum hoc fuerit et sit, prout infrascripte partes dixerunt, quod magister Antonius [*****] pictor civis et habitator Ancone promiserit facere et depingere pro fraternitate Sancte Marie Annunctiate de Ancona unum standardum a processione et habuerit a dicta Annunctiata et fraternitate predicta pro parte eius salari et mercedis florenos quatuordecim et bolonenos sexdecim monete ad bolonenos XL pro ducato ac etiam habuerit setam sive siricum pro conficiendo dictum standardum, idcirco dictus magister Antonius per se et suos heredes promisit et convenit Pieriacobo Dominici Antonii Sicci de Ancona, uni ex confratribus dicte fraternitatis, habenti spetialem commissionem et mandatum a dicta fraternitate ad componendum se cum dicto magistro Antonio, prout de eius commissione [et] mandato dixit constare manu ser Nicolai Cressii publici notarii de Ancona inde rogati, presenti, stipulanti et recipienti pro se et suis successoribus et nomine et vice dicte fraternitatis, et mihi notario infrascripto ut publice persone stipulanti et recipienti nomine et vice dicte fraternitatis, depingere dictum standardum et ipsum finire hinc ad festum sancti Quiriaci proxime futuri de mense maii et deinde ad omnem terminum et petitionem dicte fraternitatis, alias casu quo non depingeret in dicto termino ut supra promisit restituere dicte fraternitati dictos quatuordecim ducatos et bolonenos XVI statim elapso dicto termino et etiam dictum siricum sive setam ut supra habitum pro dicto standardo conficiendo, ad omnem terminum et petitionem dicte fraternitatis. Et si depingeret in dicto termino, promisit dictus Pieriacobus per se et suos successores dicto nomine solvere dicto magistro Antonio pro eius salario illud quod declarabitur per duos expertos in arte per dictas partes dictis nominibus communiter eligendos. Que omnia etc. **623) 1494 novembre 4 Cristoforo di Pier Matteo da Gubbio, creditore “magistri Michaelis et Aloisii eius filii lapidicenum” per la somma di 90 ducati d’oro come risulta in atti di ser Ciriaco di Tommaso, riceve da Giovanni di Francesco Toriglioni, che paga a loro nome, 9 ducati d’oro veneti e 50 bolognini di interessi e 24 bolognini di acconto per altri affari tra lui e i due maestri. ANA, 158, c. 139r. **624) 1494 dicembre 2 Locazione di una vigna da parte di “Berardinus Pelegrini Mariotti aurifex”. ANA, 134, c. 141r. 366 MATTEO MAZZALUPI **625) 1495 gennaio 3 “Magister Petrus Antonii Amorosus civis et habitator Ancone et magister Georgius Iohannis habitator Montis Marciani” promettono a ser Bonifacio di Battista da Todi, cittadino anconetano, di pagargli entro la Pasqua la somma di 10 ducati, prezzo di una certa quantità di vino. È presente come teste “Vincentio magistri Iacobi de Ancona aurifice”. **631) 1495 settembre 24 “Magister Gutardus Stefani de Bacciochis de Bressaida de Laco Maiori” dà in mutuo a Violante di Domenico da Pistoia, vedova di Angelo Basiarelli, e a suo fratello Anton Filippo la somma di 10 ducati di monete, che dovrà essere restituita a richiesta del detto Gottardo. ANA, 158, c. 174r-v. ANA, 88, fasc. I, c. 11v. **626) 1495 gennaio 19 “Magister Bartolus Antonii de Sancto Archangelo et magister Iohannes Nicolai de Fulgineo marangoni, cives et habitatores Ancone” rilasciano quietanza a Piergiacomo di Domenico Sicci, sindaco e procuratore della chiesa dell’Annunziata di Ancona, per le rispettive somme di 11 ducati e 10 bolognini e di 5 ducati e 10 bolognini, ricevute per mano di Giovanni Fardini come parte dei 31 ducati dovuti loro “pro coptimo laborerii quorundam scannorum que facere promiserunt […] in sala dicte ecclesie”, secondo quanto risulta in atti di ser Tommaso di maestro Angelo. **632) 1495 dicembre 16 Nel testamento di Riccabella di Pietro Pichi, vedova di Antonio d’Angelo Boldoni, compare come testimone “Manollio Georgii greco aurifice habitatore Ancone”. ANA, 88, fasc. I, c. 229r-v. *633) 1495 dicembre 17 Niccolò figlio naturale del fu Nicola di Marcone Torriglioni, maggiore di 14 anni e minore di 25, col consenso del giudice delle cause civili del Comune, si colloca prezzo maestro Giorgio di Gregorio de Adbertis de Prosia per i due anni successivi ad apprendere l’arte della scultura e della pittura. ANA, 88, I fasc., c. 25v. **627) 1495 gennaio 24 Piersante Bonarelli da Ancona e “Alovisius magistri Michaelis lapidicena de Trivisio” promettono a Niccolò di Giovanni Trionfi da Ancona di pagargli entro sei mesi la somma di 4 ducati di moneta, prezzo di una salma di grano. ANA, 158, cc. 147v-148r. **628) 1495 maggio 27 “Magister Franciscus Laurentii de Visso habitator Ancone” riceve in mutuo da Pietro di Giovanni da Norcia abitante in Ancona 5 salme di vino vecchio, che promette di restituire al tempo della prossima vendemmia. ANA, 57, I fasc., cc. 12v-13r. **629) 1495 agosto 14 Francesco d’Antonio Fornarii da Ancona vende a “magistro Francisco Iacobi de Carpi alias del coro habitatori Ancone” una casa situata nella parrocchia di Sant’Anastasia per il prezzo di 48 ducati d’oro veneti, dei quali 32 vengono versati subito al venditore. ANA, 134, c. 348v. **630) 1495 agosto 21 Davanti al notaio e a tre operai del convento di Sant’Agostino, “magister Francischus Iacobi de Carpi alias dicto dal choro”, avendo raggiunto nel mese di giugno una composizione con i suddetti operai “super choro perfitiendo” promettendo di completare il coro entro 4 mesi da allora, chiede che gli venga pagato quanto gli è dovuto – poiché gli operai avevano promesso di versargli al principio di ogni mese la somma di 5 ducati d’oro veneti ma hanno pagato finora solo due delle tre mensilità – e che gli vengano consegnati “legnamina a tarsivis et alia lignamina” e tutto il necessario, come risulta in atti del notaio Melchiorre di Barnaba. ANA, 134, cc. 358v-359r. ANA, 88, I fasc., c. 230r-v. Mastrosanti 2007, p. 62 (senza indicazione di giorno e mese). Locatio Nicolai filii naturalis condam Nicole Marconi de Turriglionibus de Ancona. Die XVII mensis decembris. Actum Ancone in banco iuris causarum civilium Communis Ancone, posito in cortili palatii residentie domini potestatis Ancone, positi in parrochia Sancti Nicolai iuxta alias res Communis Ancone, vias publicas et alia latera, presentibus ser Peregrino ser Nicolai de Scacchis et ser Peregrino Thome de Rosis de Ancona testibus ad hec vocatis, habitis et rogatis. Nicolaus filius naturalis condam Nicole Marconi de Turriglionibus de Ancona, maior quatuordecim annis et minor XXV, cum auctoritate et dericto infrascripti domini Thome de Guidutiis de Urbino iudicis causarum civilium Communis Ancone, locavit et se pacto posuit cum magistro Georgio Gregorii de Adbertis de Prosia (!), presenti et conducenti, pro tempore duorum annorum proxime futurorum ad discendum artem sculture et picture, promictens dictus Nicolaus stare cum dicto magistro Georgio durante dicto tempore et ab eo non recedere, sed eidem magistro Georgio servire et obedire in omnibus et singulis negotiis et rebus sibi imponendis per dictum magistrum Georgium licitis tamen et honestis iuxta possibilitatem dicti Nicolai. Et hoc pro eo quia dictus magister Georgius promisit dictum Nicolaum docere artem quam ipse magister Nicolaus (!) habet tam intagliandi et sculpiendi quam etiam pingendi bene et diligenter sine fraude et dolo iuxta capacitatem dicti Nicolai gratis et amore et in premium dictorum servitiorum prestandorum per dictum Nicolaum ut supra. Et quia dictus Nicolaus non habet unde se alere possit pro expensis ad eius vitam, idcirco Vincentius Francisci de Turriglionibus de Ancona, sciens se ad predicta et infrascripta non teneri sed volens sua propria voluntate obligari, precibus tamen et amore dicti Nicolai et ad hoc ut dictus Nicolaus melius valeat adiscere dictam artem, promisit dicto Nicolao durante dicto tempore duorum annorum sibi facere expensas oris de omnibus rebus necessariis et oportunis ad vitam ho- minis, quas expensas dictus Nicolaus post modum reficere et solvere teneatur et ita promisit dicto Vincentio post dictos duos annos ad omnem terminum et petitionem dicti Vincentii secundum taxationem fiendam per eligendos ab ipsis partibus, hoc tamen pacto expresse habito inter dictas partes sollempni stipulatione vallato, videlicet quod, si dictus magister Georgius recederet de civitate Ancone et iret alio causa construendi aliquod opus vel causa laborandi alibi et duceret secum dictum Nicolaum, quod pro illo tempore quo staret extra civitatem Ancone teneatur et ita promisit facere dictas expensas oris dicto Nicolao gratis et sine aliqua solutione pretii ipsarum expensarum. Renuntiantes dicte partes etc. **634) 1495 dicembre 17 Maestro Alberto di Bernardo aromatario da Ancona, su preghiera “magistri Mathei Anthoniacobi lapicide de Ancona”, promette al vescovo Benincasa dei Benincasa di pagargli entro il prossimo mese di marzo la somma di 20 ducati d’oro, resto dei 54 ducati di moneta dovuti da maestro Matteo al vescovo secondo quanto risulta in atti del notaio Niccolò Cresci, “facto bono magisterio prestito per dictum magistrum Matheum dicto domino episcopo in cappella ipsius domini episcopi in ecclesia catredali et computatis omnibus aliis laboreriis factis in dicta cappella et mercede dicti magistri Mathei usque in presentem diem”. L’atto è cassato il 17 giugno 1496. **637) 1496 febbraio 8 Antonio di Francesco Ferretti riceve in deposito da Nicola di maestro Antonio pittore la somma di 5 ducati, che promette di restituire entro 16 mesi. ANA, 39, c. 17r-v. **638) 1496 febbraio 9 Quietanza generale reciproca tra Galeazzo d’Antongiacomo Bompiani e “magister Matheus Antoniacobi lapicida de Ancona”. ANA, 88, fasc. II, c. 26r-v. **639) 1496 marzo 4 Nel testamento di Contessa vedova di messer Bandino, dettato nella casa di Pietro di Fazio Fazioli confinante col palazzo degli Anziani, compaiono come testimoni “magistro Georgio Filippi carpentario” e “magistro Bartolo Antonii carpentario civibus et habitatoribus Ancone”. ANA, 88, fasc. II, c. 43v. **640) 1496 marzo 9 Ciriaco di Niccolò Bonarelli e “Aloysium magistri Michaelis lapicidam”, in lite davanti agli ufficiali della dogana, eleggono arbitri rispettivamente Girolamo Sonetti e Antonio di Carlotto Manetti. ANA, 134, c. 494r-v. ANA, 88, fasc. II, c. 45v. 635) ante 1496 Messer Angelo di Simone obbliga i suoi beni per garantire a Nicola di maestro Antonio, pittore, il pagamento di 30 ducati d’oro veneti, somma promessagli in un contratto per la pittura di una tavola che Nicola dovrà consegnare entro i sei mesi seguenti. **641) 1496 maggio 9 Maestro Francesco di Giacomo da Carpi versa a Francesco d’Antonio Fornarii da Ancona la somma di 12 ducati d’oro, parte del prezzo di una casa. Alippi 1895 (edizione parziale). **642) 1496 maggio 16 Tommaso del fu Bartolo di Michele da Sebenico vende un quarto di un terreno a sua madre Lena e a suo fratello Giovanni. Sono presenti come testimoni “Nicolao magistri Antonii” e Stefano di Giovanni da Roma abitante in Ancona. Cum hoc fuerit et sit quod inter dominum Angelum Simonis et Nicolaum magistri Antonii pictorem fuerit facta quedam conventio de quadam tabula pingenda per dictum Nicolaum eidem Angelo ut dictus dominus Angelus designavit, et quam tabulam dictus Nicolaus promixerit eidem domino Angelo pictam et decoratam dedisse hinc ad sex menses proxime futuros, et dictus dominus Angelus promixerit pro mercede et pretio dicte tabule ducatos triginta auri venetos quando dicta tabula finita et perfecta fuerit […], idcirco dictus dominus Angelus pro securitate dicti Nicolai et ne dictus Nicolaus incassum dictam tabulam perficiat […] obligavit eidem Nicolao se et omnia sua bona etc. **636) 1496 gennaio 7 Testamento di Luca di Giacomo di Luca da Tivoli alias Fabrizio, marangone, abitante in Ancona. I fedecommissari “magistrum Matheum [*****] lapicidam” e maestro Bartolo da Sant’Arcangelo dovranno spendere entro un anno e mezzo dalla morte del testatore la somma di 20 fiorini di moneta “pro adornamento unius cappelle in ecclesia Sancti Francisci de Schalis, in lapidibus aut in lignaminibus aut figuris”. Il testamento è cassato per volontà del testatore il 15 marzo 1497. ANA, 135, c. 10r-v. ANA, 134, c. 348v. ANA, 135, c. 435r. **643) 1496 giugno 7 Promessa di pagamento fatta da Girolamo d’Antongiovanni Tellini ad Armenticcio di Francesco Armenticci. È presente come testimone “magistro Iacobo Georgii a campanis”. ANA, 57, I fasc., cc. 37r-38r. **644) 1496 agosto 10 I frati del convento di Sant’Agostino, riuniti alla presenza di maestro Pietro d’Antonio Amoroso, Giacomo d’Antonio alias Gobbo, oste, Raffaele d’Antonio da Pavia, Giampietro d’Antonio da Brescia, Milano d’Antonio da Novara e Bernardino di Stefano dal Lago Maggiore commissari della confraternita di San Rocco, concedono agli stessi commissari il “locum ubi dicti fratres construxerunt et fecerunt altare Sancti Rocchi et sepulcra in ecclesia Sancti Agustini”, a patto che nelle tombe non si seppelliscano altre persone della confraternita, e l’ “appodium in muro ecclesie et in muro Sancti Iacobi post dictam capellam ad construendam domum pro dicta capella sive ad ampliandam dicta capel- REGESTO DOCUMENTARIO lam”. Il priore del convento dovrà mandare un frate a confessare gli infermi della confraternita. Un quarto dei lasciti fatti all’altare andrà al convento. I frati dovranno celebrare una Messa al giorno all’altare, per un compenso annuo di 5 ducati, e solennizzare la festa di San Rocco. L’atto è cassato il 15 marzo 1498 per volontà delle parti. ANA, 187, cc. 57v-58r. **645) 1496 agosto 24 “Magister Matheus Anthoniacobi lapicida de Ancona” promette a Marco Calelli da Trieste cittadino di Ancona di pagargli entro il prossimo mese di settembre la somma di 75 ducati di moneta. L’atto è rogato nella bottega dello stesso maestro Matteo, situata nella parrocchia di Sant’Anastasia, presenti come testimoni “magistro Petro Stefani veneto et Francisco Anthonutii de Ancona lapicidibus (!) habitatoribus Ancone”. ANA, 135, c. 304r-v. **646) 1496 settembre 5 “Magister Petrus Antonii Amorosus habitator Ancone et magister Dominicus Antonii de Monferra[to] ad presens habitator Ancone” promettono a “magistro Michaeli Bartholomei de Lacu Maiore partibus Lombardie” di pagargli entro il mese di maggio la somma di 5 ducati di moneta. ANA, 57, I fasc., c. 47r. **647) 1496 ottobre 1° “Magister Michael Iohannis de Mediolano, Aloisius filius dicti magistri Michaelis, magister Matheus Antoniacobi de Anchona lapidicene et magister Antonius Domenichini lombardo habitator Anchone” promettono a Bartolomeo di ser Tommaso di “conducere et consignare ad fluvium Exinum seu, ut vulgari sermone dicitur, alle Case Brusiate, prout dicto Bartholomeo videbitur, omnes et quoscumque lapides et caricum iam conductas ad portum Anchone per Marchum calegarium” entro un mese; in caso di inadempienza, promettono di pagare 48 ducati di moneta e 30 bolognini d’argento. L’atto è rogato nel fondaco dello stesso Bartolomeo. Cassato il 28 febbraio 1497. ANA, 158, cc. 228v-229r. **648) 1496 ottobre 1° Tommaso di Bartoluccio da Ancona rilascia quietanza a “Aloysio magistri Michaelis lapidicena” per la somma di 7 ducati d’oro, dovuta in forza di un atto di ser Giacomo di ser Andrea. ANA, 158, c. 229r. **649) 1496 ottobre 15 Acquisto di una casa da parte di Franceschina “uxoris quondam magistri Francisci a zecha”. ANA, 135, cc. 353v-354r. **650) 1496 dicembre 7 “Magister Franciscus Del Gardi de Carpo” dichiara di aver ricevuto da Antonio e Conte del fu Francesco Ferretti la somma di 20 ducati come dote di Agnese, figlia di Michelangelo de Privostis da Carpi e moglie di Pietro figlio del detto maestro Francesco. ANA, 88, fasc. II, c. 172v. *651) 1497 marzo 21 Domenico d’Allegretto bottaio e sua moglie Giovanna vendono a “magistro Antonio Dominici pictori civi et habitatori Ancone” la metà pro indiviso di una vigna posta nelle pertinenze di Ancona in contrada Monte, per il prezzo di 35 ducati. Seguono un pagamento dell’11 dicembre 1497 ed il saldo del 5 giugno 1498. ANA, 187, c. 119r-v. Mastrosanti 2007, p. 63 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). *652) 1497 novembre 20 - 1498 gennaio 19 Nicola di maestro Antonio pittore nomina procuratore suo padre per riscuotere una somma di denaro da Antonio Ferretti. È presente come testimone maestro Francesco di Lorenzo da Visso. Il 19 gennaio 1498 maestro Antonio nomina suo sostituto ser Pellegrino di ser Niccolò Scacchi. ANA, 136, c. 265v. Mastrosanti 2007, p. 63 (senza indicazione di giorno e mese). Procura Nicolai magistri Anthonii. Die XX novembris. Actum Ancone in apotheca residentie mei notarii etc. ut supra posita etc., presentibus Marinangilo Ludovici et magistro Francisco Laurentii de Visso testibus etc. Nicolaus magistri Anthonii pictoris de Ancona, non revocando etc., fecit magistrum Anthonium eius patrem, presentem et aceptantem, suum procuratorem etc. ad lites et causas etc., item ad substituendum etc., item ad exigendum etc. et quitandum etc. et potissime ab Anthonio de Ferectis etc. Substitutio dicti magistri Anthonii. Die XVIIII ianuarii 1498, indictione prima, tempore Alexandri 6, presentibus ser Troylo Francisci et Anthonio Dominici Orlandi de Ancona testibus etc. Actum Ancone in apotheca ut supra. Dictus magister Anthonius procurator predictus substituit et in eius locum posuit ser Pelegrinum ser Nicolai de Schachis de Ancona absentem etc. suum procuratorem substitutum in omnibus et per omnia prout in dicto mandato continetur etc. **653) 1498 febbraio 28 Giacomo d’Antonio da Fano aromatario e “magister Matheus Bartholomei lapicida” cittadini e abitanti di Ancona nominano loro procuratore Baldassarre di Francesco da Perugia per riscuotere quanto loro dovuto da “magistrum Franciscum de Iadra aurificem habitatorem ad presens Venetiarum”. ANA, 137, c. 85v. **654) 1498 marzo 15 Patti tra i frati del convento di Sant’Agostino e i commissari della confraternita di San Rocco. “Li frati de Sancto Agostino assegnano et concedeno a la università et confrati de lombardi el loco nella chiesa de Sancto Agostino del Piano dove possa edificare uno altare overo cappella de Sancto Roccho adpresso lo altare de li heredi de messer Lionardo Cavalli”. I frati promettono di dare alla confraternita un cappellano per celebrare la Messa, per un compenso di 7 fiorini all’anno. “Item che decti frati overo chiesa de Sancto Agostino non debbiano havere parte de alcuno relicto et lasseta che se fesse a la decta cappella et altare de Sancto Roccho, acciò che meglio se possa fare decta cappella et etiam altri suoi corredi como è calici, croci et altre et altre (!) cose ad ornamento de quella. Item che li decti confrati possano fare nel bancho derieto al coro verso la cappella de San Rocco da possere aprire et serrare decto bancho, nel quale possano decti confrati tenere la cera et doppieri per uso de decta cappella”. I confratelli potranno riunirsi nel convento. ANA, 187, cc. 206v-207r. *655) 1498 marzo 30 Contratto tra i lapicidi maestro Pietro di Stefano da Venezia e Pasqualino di Giovanni Tragurino da Ancona da una parte e Giovanna vedova di messer Angelo Montiferi dall’altra per la costruzione della cappella di Santa Maria Maddalena e Santa Chiara nella chiesa di San Francesco delle Scale. Seguono due quietanze (per 10 fiorini il 9 maggio 1498, per 19 ducati e un bolognino il 10 agosto 1499) e l’atto di cassazione (2 dicembre 1499). ANA, 89, II fasc., cc. 80v-81r. Mastrosanti 2007, p. 63 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). Edificatio cappelle domine Iohanne uxoris condam domini Angeli de Montiferiis de Ancona. Die penultima mensis martii. Actum Ancone in domo habitationis infrascripte domine Iohanne uxoris condam domini Angelus (!) de Montiferiis de Ancona, posita in parrochia Sancti Petri iuxta res ser Petri Calisti de Ancona, vias publicas et alia latera, presentibus ser Quiriaco ser Iacobi Petri de Gratianis de Ancona et Thoma Iacobi sclavone habitatore Castri Mili testibus ad hec vocatis, habitis et rogatis. Magister Petrus Stefani de Venetiis habitator Ancone et Pasqualinus Iohannis Tragurini de Ancona lapicide, ipsi et quilibet ipsorum, principaliter et in solidum obligando, renuntiantes etc., promiserunt et convenerunt domine Iohanne uxori condam domini Angeli de Montiferiis de Ancona, presenti, stipulanti et recipienti pro se et suis heredibus, construere et de novo edificare et componere unam cappellam ipsius domine Iohanne sub vocabulo Sancte Marie Madalene et Sancte Clare sitam in ecclesia Sancti Francisci de Scalis de Ancona, videlicet componere et edificare dictam cappellam de omnibus ornamentis et sculturis necessariis et opportunis secundum designum dicte domine Iohanne datos per dictos magistrum Petrum et Pasqualinum, et apponere in dicta cappella infrascriptas figuras et ymagines, videlicet figuram Sancte Clare ab uno latere et figuram Sancte Marie Madalene ab alio et ymaginem Pietatis Domini nostri Yhesu Christi in medio, et quod dicte tres figure sint magnitudinis trium pedum pro qualibet figura, et reficere sepulturas existentes in dicta capella de novo secundum dictum designum, quod opus promiserunt finire et ponere in opere omnibus ipsorum magistri Petri et Pasqualini laboribus, sumptibus et expensis, ita quod dicta domina Iohanna non teneatur aliquid de suo contribuere in conficiendo et perficiendo dictam cappellam, et promiserunt dictum opus et cappellam finire et perficere hinc ad festum Sancte Clare proxime futurum, et casu quo ad dic- 367 tum festum dictum opus non esset finitum, salvo iusto impedimento, promiserunt finire dictum opus hinc et per totum mensem novembris proxime futurum et deinde in posterum ad omnem terminum et petitionem dicte domine Iohanne sub pena infrascripta. Et hoc pro pretio et mercede sexaginta ducatorum auri venetorum et iusti ponderis sine malitia, de quo pretio et pro parte ipsius dicti magister Petrus et Pasqualinus fuerunt vere contenti et confessi habuisse et recepisse a dicta domina Iohanna ducatos decem auri, de quibus fecerunt eidem domine Iohanne, presenti et stipulanti, finem et quietationem etc., renuntiantes etc., et residuum dicti pretii et mercedis dicta domina Iohanna promisit solvere dictis magistro Petro et Pasqualino in dies secundum quod venient laborando, et pro quibus decem ducatis auri, casu quo dicti magister Petrus et Pasqualinus (!) et facerent dictam cappellam et amore et prece ipsorum magistri Petri et Pasqualini, Franciscus Petri Bassi de Cremona tricculus habitator Ancone sollempniter et in forma valida fideiussit et promisit eidem domine Iohanne restituere dictos decem ducatos auri ad omnem terminum et petitionem dicte domine Iohanne, hoc tamen declarato quod dicti magister Petrus et Pasqualinus in dicta cappella teneantur scribere quod dicta domina Iohanna fecit construere dictam cappellam pro anima sui patris. Que omnia et singula supradicta etc. **656) 1498 aprile 9 “Magister Petrus lapicida venetus morans Ancone” protesta presso gli ufficiali della dogana di Ancona a proposito di una causa in corso con tale Feliciano da Foligno. ANA, 137, c. 152r. **657) 1498 maggio 18 “Magister Matheus Antoniacobi lapicida de Ancona”, sua moglie Nicolosa e suo figlio Francesco, di 25 anni, ricevono in deposito da Giacomo di Giorgio fornarii la somma di 34 ducati e due terzi, da restituire entro il prossimo 15 luglio. ANA, 137, c. 204v. *658) 1498 giugno 5 “Magister Anthonius Dominici pictor civis anconitanus, ut procurator Nicolai eius filii” come risulta in atti del medesimo notaio, riceve da Antonio di Francesco Ferretti la somma di 5 ducati d’oro, dovuta a Nicola in forza di un atto del notaio Anton Giovanni di Giacomo, e rilascia la relativa quietanza. ANA, 137, c. 234r. Mazzalupi 2006, p. 43 (regesto). **659) 1498 agosto 29 Procura “magistri Georgii Luce lapicide de Sibiniquo in magistrum Petrum Stefani lapicidam” per riscuotere 21 ducati d’oro da “magistro Michaele Iohannis de Milano lapicida”. ANA, 187, c. 285v. **660) 1498 agosto 30 Divisione di un terreno tra Caterina moglie “magistri Petri Stefani lapicide” e Piermatteo di Cecco. ANA, 137, cc. 351v-352r. 368 MATTEO MAZZALUPI **661) 1498 novembre 2 Don Martino d’Allegretto da Sebenico e Giovanni di Gabriele da Ancona, tutori di Pierangelo figlio ed erede “Pasqualini tragolini de Ancona”, lo collocano “ad discendum artem lapicide cum magistro Matheo Anthoniacobi lapicida de Ancona” per 7 anni, in cambio di vitto e alloggio, e chiedono inoltre che maestro Matteo sostituisca il defunto Pasqualino “ad finiendum quecumque laboreria per dictum olim Pasqualinum incepta et videndum computa ipsius quondam Pasqualini cum magistro Petro Stefani veneto lapicida”. Die XI decembris 1499. Magnifici domini regulatores convenerunt cum magistro Petro Amoroso ut fabricet murum extra ecclesiam Divi Francisci ad cappellam dicti Communis ad rationem florenorum novem cum dimidio pro qualibet canna omnibus dicti magistri Petri sumptibus, et pro parte solutionis ex nunc ipsi regulatores assignant et concedunt ipsi magistro Petro florenos quinquaginta concessos et deputatos a magnifico Concilio pro dicta fabrica et concesserunt dicto magistro Petro ut possit accipere sabionem undecunque sibi placuerit, presentibus Petro Stephani Gratioli et magistro Baptista cremonense. ANA, 137, c. 437r. **662) 1498 novembre 25 Atto di dote di Giovanna figlia “quondam Pasqualini lapicide tragurini”. ANA, 137, c. 473r-v. **663) 1498 novembre 27 Tra i beni dell’eredità di Giovanni di Francesco Corradini da Ancona – pervenuta a Pentesilea moglie di Polgiorgio Polidori, ai figli di Lucrezia moglie del fu Niccolò di Leonardo e a Francesco d’Antonio Carlotti – sono elencate “tre Nostra (!) Donne grecesche in taule”. *667) 1500 gennaio 9 Compromesso tra “Nicolaum magistri Antonii pictorem” e maestro Stefano calzolaio abitante in Ancona nelle persone di ser Nicolò di Bartolomeo Scacchi, Giovanni di ser Gualtieruccio e Antonio di Carlotto, tutti di Ancona. La lite, in corso davanti agli ufficiali della dogana e delle mercanzie, ha origine da un atto stipulato tra i due e rogato dal notaio Barnaba d’Andrea. ANA, 91, c. 18r. Pennacchioli 1988, pp. 14, 21-22, doc. 2 (edizione); Pennacchioli 1989, pp. 34, 103, doc. 2 (edizione); Mastrosanti 2007, p. 64 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). ANA, 137, cc. 476r-477r. **664) 1499 novembre 19 Contratto tra i regolatori del Comune di Ancona e maestro Rinaldo pittore per la fattura di una tavola con le figure della Madonna col Bambino e dei santi Pietro, Giovanni Battista, Paolo e Sebastiano. ASCA, Delibere consiliari, 24 (1499-1500), c. 16r. C. Albertini, in Maggiori 1821, pp. 89-90, nota 124 (edizione); Ferretti 1883, p. 10, nota 1 (edizione). Pactum cum pictore. Die XVIIII novembris 1499. Magnifici domini regulatores convenerunt cum magistro Ranaldo pictore ut in una tabula pingeret figuram Beate Virginis cum Filio, figuram divi Petri et divi Ioannis Baptiste et postea divi Pauli et divi Sebastiani cum insignibus Communitatis Ancone et dictorum dominorum regulatorum cum azurro ultramarino et oleo pro pretio ducatorum auri quattuordecim, qui quidem domini regulatores fuerunt infrascripti, videlicet: Andreas Ioannis Petripoli Quiriacus Ioannis de Tudinis Ludovicus Senilis. **665) 1499 novembre 3 “Magistro Petro Amoroso” stima una casa già appartenuta a messer Giovanni spagnolo che il Comune intende vendere. **668) 1500 gennaio 21 “Magister Petrus Stefani de Venetiis lapicida”, cittadino e abitante di Ancona, promette a Pompeo d’Antonio Scacchi, Giacomo di Cambio Benincasa e Marcellino di Giacomo Pizori, capitani del porto di Ancona, di portare da Brioni in Ancona entro il prossimo mese di aprile “passus viginti ad quadrum de lapidibus duris et laboratis pro muro noviter incepto iuxta revellinum ecclesie Sancti Agustini de Ancona, ad usum et similitudinem laborerii aliorum lapidum positorum in opera in dicto muro”, per il compenso di 6 ducati e 10 bolognini al passo quadrato. ANA, 91, c. 44r-v. **669) 1500 febbraio 26 Nel testamento di Gianmatteo da Messina merciaio compare come teste “magistro Francisco magistri Iacobi a choro”. ANA, 187, c. 416r-v. **670) 1500 maggio 11 Testamento di Fiordalisa del fu Leonardo di Pietro Bonarelli, vedova di Francesco Ferretti, in procinto di partire per Roma per il Giubileo. Uno dei testimoni presenti all’atto, rogato nella casa di Antonio e Conte di Francesco Ferretti, è “magistro Francisco magistri Iacobi fabro lignario”. ANA, 187, c. 435v. ASCA, Delibere consiliari, 24 (1499-1500), c. 12r. **666) 1499 dicembre 11 Contratto tra il Comune e maestro Pietro Amoroso per la fabbrica di un muro fuori della chiesa di San Francesco presso la cappella del Comune. ASCA, Delibere consiliari, 24 (1499-1500), c. 19r-v. Pactum cum magistro Petro Amoroso. *671) 1500 giugno 5 Maestro Giacomo di Giovanni Ferriccioli a stateriis abitante in Ancona, procuratore della confraternita della cappella di San Rocco sita nella chiesa di Sant’Agostino del Piano, dichiara che gli ufficiali della dogana e delle mercanzie, con rogito di ser Pietro di Bonagiunta, avevano imposto a “magistro Matheo Antoniacobi lapicide de Ancona” un termine di due mesi “ad perfitiendum opus dicte cappelle Sancti Rocchi secun- dum convenctionem instrumentorum inter dictas partes desuper confectorum”, che quel termine è scaduto da giorni e “dicta cappella non fuit nec est adhuc finita”, e mostra ai testimoni ed al notaio che “in dicta cappella solum erant apposita infrascripta laboreria, videlicet, vulgariter loquendo, doi piedestalla con doi colonne et lo tabernacolo”. ANA, 91, c. 186v. Mazzalupi 2006, p. 44 (regesto). **672) 1500 giugno 9 Quietanza rilasciata da “Antonius Iohannis de Canubio de lacu Maiori, partibus Lombardie” a maestro Gottardo di Stefano lombardo per quanto dovutogli “occaxione salarii ipsius Antonii pro toto tempore quo stetit cum dicto magistro Goctardo” e per altre ragioni. ANA, 91, c. 189r. *673) 1500 giugno 16 Contratto tra maestro Bernardino di Giovanni da Sant’Alò in Puglia, pittore abitante in Ancona, da una parte e il convento di Sant’Agostino di Ancona e donna Caterina Sanson dall’altra per la pittura di una pala d’altare con la Madonna col Bambino e i santi Agostino e Caterina, da consegnare entro l’8 settembre, per il compenso di 30 ducati d’oro. ANA, 91, c. 193r. Rossi 1877, pp. 194-195 (edizione, con la data 14 giugno); Mastrosanti 2007, pp. 23, 64-65 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). Ecclesia Sancti Agustini de Plano de Ancona. Die dicto. Actum Ancone in reclaustro ecclesie Sancti Agustini de Plano de Ancona, posito iuxta dictam ecclesiam, vias publicas et mare et alia latera, presentibus Dominico Aloysii, Ludovico Petri Stefani et Andrea Ungarecti de Ancona testibus ad hec vocatis, habitis et rogatis. Magister Berardinus Iohannis de Sancto Alò de Apulea pictor, habitator Ancone, promisit et convenit fratri Filippino Dominici de Ferraria, vicario dicti convenctus, presenti et stipulanti et recipienti nomine et vice dicte ecclesie, et fratri Bartolomeo de Claravagio, procuratori dicte ecclesie et domine Catarine Sansone, pingere sumptibus, laboribus et expensis ipsius magistri Berardini unam conam sive tabulam de ligno, sibi consignatam per dictos fratres dictis nominibus, existentem in dicta ecclesia, videlicet illam tabulam minorem, et in ipsa tabula in medio ipsius pingere figuram Beate Virginis cum Filio in bracchio et figuram Sancti Agustini et Sancte Catarine in habitu quo fuit desponsata a Yhesu Christo, et in pede dicte tabule pingere quatuor capitula Sancte Catarine et Nativitatem Christi et unum miraculum Sancti Agustini, et facere diademas sanctorum predictorum auratas et vestimenta ipsorum sanctorum deaurare in locis congruis et opportunis ac etiam ponere ad aurum bonum omnia designata de croceo colore in dicta tabula, prout in dicto designo dato apparet, et in cornicione dicte tabule ponere de auro omnia loca designata de albo et vacuamenta facere de azuro colore, et in capite dicte tabule in medio ponere unum vas ligneum cum duabus pilis pro capite quolibet dicte tabule deaurat(is) prout in dicto designo. Et hoc in termino videlicet hinc ad festum Nativitatis Virginis Marie sub die octava septembris proxime futuri et abin- de in posterum ad omnem terminum et petitionem [segue dicte domine depennato] dictorum fratrum dictis nominibus. Et hoc pro pretio, mercede et labore triginta ducatorum auri venetorum bonorum legalium et iusti ponderis sine malitia, quod pretium totum et integrum Quiriacus Massioli de Ancona, sciens se non teneri etc. sed volens sua propria voluntate obligari, per se et suos heredes promisit et convenit dicto Berardino, presenti, stipulanti et recipienti pro se et suis heredibus, eidem Berardino solvere in dies prout laborabit et necessitas incumbet et postulabit. Et promiserunt dicti fratres dare locum dicto Berardino in dicto convenctu ubi possit laborare. Et dictus Quiriacus habuit pro eius cautela coram dictis testibus et me notario infrascripto a dicto fratre Bartolomeo, procuratore dicte Catarine, cratera sive tazas duodecim ponderis untiarum sexaginta cum dimidia, item duas confecterias argenti ponderis untiarum decem et octo et septem octavorum, item unam collanam argenti untiarum tresdecim et unius quarti, quas res voluerunt dicti fratres quod dictus Quiriacus possit tenere pro eius cautela et eas vendere pro retractu pecuniarum quas ipse solveret de suo pro dictis fratribus et dicto opere. Que omnia etc. Sub pena dupli etc. et obligatione omnium suorum bonorum etc. Que bona etc. In quibus bonis etc. **674) 1500 giugno 25 “Magistro Francisco de coro habitatori Ancone” prende in affitto una casa. ANA, 91, c. 197r. *675) 1500 luglio 6 Maestro Bernardino di Giovanni da Sant’Alò di Puglia, pittore, dichiara di aver ricevuto da frà Filippino di Domenico da Ferrara, vicario del convento di Sant’Agostino del Piano, e da frà Bartolomeo da Caravaggio, procuratore della chiesa e di donna Caterina Sanson, per mano di Ciriaco Massioli 16 fiorini, parte del compenso a lui dovuto per la pittura di una tavola. ANA, 91, c. 193r. Rossi 1877, p. 195 (edizione). **676) 1500 agosto 6 Promessa di pagamento fatta da “magister Franciscus Iacobi de Carpo habitator Ancone” (chiamato nell’intestazione “magistro Francisco Iacobi de choro”). ANA, 91, c. 221v. *677) 1500 agosto 17 Maestro Bernardino di Giovanni da Sant’Alò di Puglia, pittore, dichiara di aver ricevuto da frà Filippino di Domenico da Ferrara, vicario del convento di Sant’Agostino del Piano, e da frà Bartolomeo da Caravaggio, procuratore della chiesa e di donna Caterina Sanson, per mano di Ciriaco Massioli un fiorino, parte del compenso a lui dovuto per la pittura di una tavola. ANA, 91, c. 193r. Rossi 1877, p. 195 (edizione). *678) 1500 settembre 24 Maestro Giovanni Patrizi pittore da Gaeta promette al priore del convento di Sant’Agostino di Ancona di completare entro Natale la tavola dell’altare degli ere- REGESTO DOCUMENTARIO di di Gasparino Sanson, lasciata incompiuta da maestro Bernardino pugliese. ANA, 187, c. 466r. Mastrosanti 2007, p. 65 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). Conventus Sancti Agustini cum magistro Iohanne Patritio de Gaeta. Die XXIIII. Actum in conventu Sancti Agustini in reclaustro dicti conventus suptus campanile, presentibus Baldassarre Ianuarii de Bertinoro et Iohanne murlaccho fornaciario habitatoribus Ancone testibus etc. Cum magister Berardinus appulus pictor promiserit fratribus conventus Sancti Agustini de Ancona depingere unam certam tabbulam pro altari heredum Gasparini Sanso[ni] pro ducatis triginta auri, ut dixerunt constare publico instrumento, cumque dictus magister Berardinus inceperit et non perfecerit opus dicte tabule et habuerit pro parte dicte quantitatis ducatos decem auri et sic imperfectum reliquerit opus et abierit, et cum magister Iohannes Patritius pictor de Gaeta, de voluntate ut ipse dixit dicti magistri Berardini, velit dictum opus perficere, idcirco promisit frati Filippino priori dicti conventus, presenti, stipulanti etc., dictam tabbulam perficere iuxta designum provisum per dictum magistrum Berardinum et potius melius hinc ad festum Nativitatis Domini nostri proxime future, et dictus frater Filippinus dicto nomine promisit pro perfectione dicti operis dare et solvere residuum dicte quantitatis, videlicet ducatos viginti auri etc. Et Quiriacus Massioli pro dicto fratre Filippino extitit fideiupsor etc. Et P[…] Poli Petroni extitit fideiupsor dicti magistri Iohannis Patritii pictoris etc. **679) 1500 settembre 25 Maestro Pietro di Stefano lapicida promette di costruire nella chiesa di San Francesco delle Scale, secondo la promessa ed il disegno già fatti, il sepolcro di Leonardo Trionfi commissionatogli dal cardinale di Santa Maria in Porticu e riceve un anticipo di 33 ducati d’oro veneti da Bartolomeo di ser Tommaso, nelle cui mani il cardinale ha lasciato 102 ducati larghi destinati a quest’opera. ANA, 187, c. 467r. Bartholomeus ser Thome cum magistro Petro Stefani et Andrea. Die XXV mensis septembris. Actum Ancone in apoteca mei notarii infrascripti (?), presentibus Marcellino Quiriaci Borunghello, Iohanne Laurentii Pi… (?) testibus. Cum magister Petrus Stefani lapicida promiserit construere in ecclesia Sancti Francisci Scalarum unum sepulcrum pro corpore Le[o]nardi Triunfi cardinali Sancte Marie in Porticu infra certum tempus, ut constare dixerunt manu publici notarii, et cum pro parte cardinalis fuerunt relicti in manibus Bartholomei ser Thome ducati centum et duo larghi pro satisfacione dicti sepulcri, cum dictus magister Petrus ante inceptum dictum sepulcrum indigeat aliqua pecunia, idcirco dictus magister Petrus fuit confessus habuisse a dicto Bartholomeo ser Thome pro parte satisfacionis dicti sepulcri fiendi ducatos trigintatres auri venetos et promisit dictus magister Petrus dictum sepulcrum construere iuxta promissionem et designum factum. Et pro quo magistro Petro Andreas Iohannis de Bon- figliolis sciens non teneri etc. pro dicto magistro Petro promisit quod magister Petrus observabit omne id quod promisit, alias promisit dicto Bartholomeo ser Thome, presenti, stipulanti etc., facere, curare et taliter quod de dictis triginta tribus ducatis auri venetis dictus Bartholomeus damnum aliquod non recipiet, alias promisit de suo satisfacere dicto Bartholomeo omne damnum et interesse etc. *680) 1501 gennaio 6 Contratto tra il convento di Sant’Agostino e il lapicida maestro Bernardino di maestro Pietro della Scala da Carona per il completamento della porta della chiesa di Sant’Agostino. Seguono quietanze per 131 ducati e mezzo (6 febbraio 1502), 23 ducati d’oro e 74 bolognini (1° settembre 1502), 4 ducati d’oro e 46 bolognini (21 marzo 1503), 14 ducati d’oro e mezzo (26 agosto 1505) e la quietanza finale per 15 ducati d’oro e mezzo (22 luglio 1506). ANA, 119, c. 3r-v. Mastrosanti 2007, p. 74 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). Coptimum porte ecclesie Sancti Agusti[ni] de Ancona. Die sexta mensis ianuarii. Actum Ancone in sacrestia conventus et ecclesie Sancti Agustini de Plano, presentibus Thoma ser Claroctii et Agustino ser Andree de Ancona testibus etc. Congregato et cohadunato capitulo fratrum loci conventus et ecclesie Sancti Agusti[ni] de Plano de Ancona in sacrestia dicte ecclesie, ubi consuevit alias dictum capitulum congregari, ad sonum campanelle ut moris est, de voluntate, commissione et mandato religiosi et honesti viri fratris Filippini Dominici de Feraria prioris dicti loci et conventus et ecclesie, in quo quidem capitulo fuerunt presentes dictus prior et alii infrascripti fratres conventuales dicti loci conventus et ecclesie, videlicet frater Antonius Christofori de Ancona, frater Bartolomeus Gasparini da Caravagio, frater Petrus Francisci de Valentia, frater Adeodatus Petri de Ancona, frater Alovisius Francisci de Venetiis, frater Christoforus Dominici de Velo, frater Alexander Iacobi de Sermona et frater Pasquale Pauli de Arimino, qui quidem frat[r]es capitulum predictum unanimiter et concorditer et neminem (!) ipsorum discordante et de presentia, con[sen]su et voluntate nobilium virorum civium Ancone Bartolomeus (!) Antonii Scalamontis, Petrus Calisti Beni[n]case, Angelus Iohannis Marini (?) et Periacobus Nicolai Monteferi de Ancona, sindicorum et procuratorum ecclesie Sancti Agustini predicti ex una et magister Beradinus (!) magistri Petri della Scala de Carona habitator Senegalie ex alia ad invicem et vicissim dicte partes et unaqueque ipsarum devenerunt ad infrascriptum coptimum porte, videlicet quia dictus magister Beradinus per se et suos heredes promisit et convenit dictis fratribus et sindicis, presentibus stipulantibus et recipientibus nomine et vice supradicte ecclesie Sancti Agustini de Plano, perficere et finire portam magnam lapidum dicte ecclesie Sancti Agustini, olim inceptam per condam magistrum Georgium Mactei de Sibinico, ad similitudinem et secundum designum factum per manum propriam dicti magistri Beradini in quodam foleo existente penes dictos fratres. Et suptus colundas existentes a lateribus dicte porte ponere unum leonem pulcrum et bene actum pro quolibet latere lapidis rubei, et quadrum existentem ante dictam portam salgare sive planare cum quadratis lapidum alborum et rubeorum. Item etiam promisit perficere et finire omnia et singula opera dicte porte inchoata et nondum finita et dicta opera finita que non sunt secundum iuditium dicti magistri Beradini et aliorum peritorum in tali arte bene acta et sculta. Item facere illas figuras sive statuas designatas in supradicto designo. Item duas fenestras in fatie dicte ecclesie, una pro latere secundum debitam proportionem de lapidibus vivis et duris laboratis prout in supradicto designo apparet. Item dictus magister Beradinus promisit emere omnes lapides qui defitiunt pro perfitienda dicta porta de eius propriis pecuneis et illos conducere ad civitatem Ancone omnibus expensis dicti magistri Beradini et quod dicti lapides ut supra emendi et conducendi sint et esse debeant prete ist[r]iane et dure ut supra. Et similiter promisit et se obligavit ad faciendum omnia et singula suis expensis necessaria et opportuna perfectioni dicti operis que pertinent ad artem et magisterium lapicide. Et hoc infra terminum unius anni proxime futuri incipiendo dicta die et ut sequitur finiendo. Et dicti fratres promisserunt dicto magistro Beradino dare et consignare lignamina pro armaduris fiendis per eum et feramenta et plumbum necessarium et calcem, mactonos sive lateros necessarios, et etiam facere sive fieri facere armaturas et pontes opportunos omnibus eorum expensis et magisterio. Ac etiam dicti fratres, nomine et vice dicte ecclesie et conventus et de presentia consensu et voluntate supradictorum sindicorum, promisserunt et convenerunt eidem magistro Beradino, presenti stipulanti et recipienti pro se et suis heredibus, eidem magistro Beradino dare, solvere et numerare sine aliqua lite questione vel molestia, omni exceptione iuris et facti remota, pro pretio et nomine pretii dicti coptimi porte predicte ducatos centum nonaginta ducatos (!) auri, unam vegetem plenam vini capacitatis decem salmarum et duas salmas grani. Quos centum nonaginta ducatos auri pretium supradictum dicti fratres promisserunt et convenerunt, per eos et eorum sucessores et vice et nomine dicte ecclesie et de presentia consensu et voluntate dictorum sindicorum, dicto magistro Beradino, presenti stipulanti et recipienti pro se et suis heredibus, dare solvere et numerare in dies secundum quod requiret necessitas operis fiendi de supradicta porta ita et taliter quod, finito et perfecto opere dicte porte, intelligatur et sit factum et finitum totum et integrum pagamentum fiendum per dictos fratres dicto magistro Beradino. Cum hoc quod dictus magister Beradinos teneatur et debeat dare supradictis fratribus et conventui in Ancona securitatem suffitientem veniendo ad dictam civitatem Ancone cum illis immaginibus sive statuis lapideis finitis et finiendo opus supradicte porte, sin autem supradictis fratribus et conventui restituantur et restitui debeant per dictum magistrum Beradinum omnem quantitatem pecuniarum et denariorum per ipsum habitorum a dictis fratribus, cum omni dampno et interesse per eos dicta de causa passis. Renuntiantes dicte partes et unaqueque ipsarum exceptioni dictorum pactorum non factorum ut dictum est et ut presens contractus continet, doli mali condictioni actioni in factum sine causa et omni alii legum et iuris auxilio. Quod coptimum et omnia et singula supradicta promisserunt et convenerunt dicte partes et unaqueque ipsarum ad invicem et vicissim per eas et earum heredes et sucessores, videlicet una pars alteri et altera alteri, a se facta gesta et promissa in presenti instrumento firma et rata habere et tenere, actendere et observare et firma et rata et in nullo contra facere vel venire modo aliquo, occaxione aliqua ratione vel 369 causa, sub pena centum ducatorum auri in quolibet capitulo huius contractus in solidum, sollempniter stipulata et promissa et obligando dictus magister Beradinus omnia sua bona et dicti fratres obligando omnia bona dicte ecclesie et conventus mobilia et immobilia, presentia et futura et dampna, expensas litis et extra cum interesse reficere promisit pars contrafaciens in predictis vel aliquo predictorum parti observanti. Que bona etc. In quibus bonis etc. Qua pena etc. Et voluerunt dicte partes ubique conveniri. Iuraverunt etc. **681) 1501 febbraio 11 Inventario dell’eredità “magistri Iohannis aurificis de Rodo olim habitatoris Ancone”. ANA, 181, cc. 275v-276r. **682) 1501 marzo 27 “Magister Beradinus magistri Petri della Scala de Carona habitator Senegalie” rilascia quietanza agli “operariis porte ecclesie Sancti Agustini” per la somma di 14 ducati d’oro. ANA, 119, c. 21v. **683) 1501 maggio 8 “Magister Beradinus magistri Petri della Scala de [Ca]rona habitator Senegalie” rilascia quietanza a Pietro di Callisto Benincasa e Angelo di Giovanni Marini (?), “operarii porte ecclesie Sancti Agustini”, per la somma di 7 ducati d’oro e mezzo. ANA, 119, c. 30r. **684) 1501 luglio 21 Bompeo di Giovanni abitante in Ancona, con la presenza e il consenso “magistri Dominici Iohannis de Pinsauro carpentarii habitatoris Ancone eius privigni et Catarine eius matris”, si colloca con “magistro Matheo Antonii Iacobi lapidicina de Ancona” ad imparare l’arte per il tempo di 3 anni a partire dal primo agosto 1501. ANA, 57, II fasc., c. 74v. **685) 1501 agosto 10 Vendita di una casa da parte di Pietro di Gaspare abitante in Ancona e di sua madre Lena, moglie di maestro Giovanni di Niccolò da Foligno carpentiere, fatta alla presenza dello stesso maestro Giovanni. ANA, 119, c. 42r. **686) 1501 settembre 21 Pierangelo di Pasqualino ‘traurino’ da Ancona si colloca con maestro Giovanni di Stefano da Traù ad imparare l’arte del lapicida per 6 anni. È presente come testimone maestro Matteo d’Antongiacomo. ANA, 57, III fasc., cc. 91v-92r. Locatio Pierangeli Pasqualini traurini de Ancona. Die vigessimo primo mensis septembris. Actum Ancone in platea Sancti Nicolai, presentibus magistro Matheo Antonii Iacobi de Ancona et Dominico Clemenctis de Varano testibus ad hec vocatis, habitis et rogatis. Pierangelus Pasqualini traurini de Ancona, cum pre- 370 MATTEO MAZZALUPI sentia, consensu et voluntate Iohannis Gabrielis eius affinis ac etiam eius tutoris testamentarii, se posuit et pacto locavit cum magistro Iohanne Stefani de Traura, presenti et conducenti, ad adiscendum eius artem lapidicine pro tempore sex annorum proxime venturorum incipiendorum in kalendis mensis octobris proxime venturi et ut sequitur finiendorum, promictens dictus Pierangelus cum presentia predicta dicto conductori durante dicto tempore locationis ab eo non secedere sine ipsius expressa licentia, sed sibi fideliter servire in omnibus rebus sibi possibilibus circa dictam artem, neque ei furtum facere neque facienti consentire. Et hoc pro eo quia dictus magister Iohannes conductor predictus promixit et conveniti dicto Pierangelo presenti et acceptanti ipsum tenere in domo sue habitationis et familie et sibi dare victum et vestitum ac etiam sibi docere dictam eius artem lapidicine iuxta suum posse et in fine dictorum sex annorum sibi dare pro suo salario et mercede ducatos decem auri venetos si dictus Perangelus stabit cum eo totum dictum tempus sex annorum, aliter ipse non intendit sibi dare aliquid. Renuntiantes etc. Quam locationem et omnia et singula suprascripta promixerunt et convenerunt dicte partes ad invicem et vicissim, videlicet una pars alteri et altera uni, a se facta et gesta in presenti contractu firma et rata habere et tenere, attendere et observare et in nullo contrafacere vel venire modo aliquo etc. Sub pena dupli et obligatione omnium suorum bonorum mobilium et inmobilium, presentium et futurorum. Que bona etc. In quibus bonis etc. Et voluerunt ubique conveniri etc. Renuntiantes etc. **687) 1501 novembre 29 Vincenzo di Domenico Cosolini vende un pezzo di terra ad Arcangelo di Francesco da Offagna. Sono presenti come testimoni Giovanni Battista Montiferi e “Nicolao magistri Antonii” cittadini di Ancona. ANA, 57, III fasc., c. 126r. **688) 1501 novembre 29 In presenza di frate Giovanni Crisostomo da … (?), priore della chiesa di San Marco e della chiesa di Sant’Antonio di Ancona sita nella contrada del Cassero, don Giacomo Massioni da Castelfidardo abitante ad Ancona restituisce alla detta chiesa di Sant’Antonio un terreno nel territorio di Sirolo che era stato abusivamente occupato e che egli da anni ha recuperato e detiene a nome della chiesa, della quale sperava di ottenere il beneficio, che è invece pervenuto nelle mani dei frati crociferi. Subito dopo il suddetto priore loca a cottimo il terreno allo stesso don Giacomo per un anno per un canone di 2 salme di grano. Sono presenti come testimoni Piergiacomo di Niccolò Montiferi e “Nicolao magistri Antonii pictore de Ancona”. ANA, 57, III fasc., cc. 126v-127r. **689) 1502 febbraio 7 Con atto rogato nella sagrestia di Sant’Agostino, Simone di Giannino da Bergamo abitante in Ancona riceve in deposito da “magistro Beradino Petri della Scala de Carona habitatore Senegalie” e “magistro Petro Stefani habitatore Ancone lapicides (!)” la somma di 44 ducati d’oro, che promette di rendere entro il mese di giugno. L’atto è cassato il 20 maggio 1502. ANA, 119, c. 74r. **690) 1502 febbraio 10 Contratto per la ricostruzione della chiesa di Santa Maria di Posatora stipulato tra il rettore Sebastiano d’Antonio di ser Giacomo da una parte e maestro Pietro Amoroso e Giampiero di maestro Giovanni lombardo muratore dall’altra. Tra i testimoni compare maestro Francesco del coro. ANA, 159, c. 86v. Promissio ecclesie fiende per Petrum Amorosum et sotium. Die X februarii. Actum Ancone ante domum habitationis Quiriaci Mascioli supra positam et lateratam, presentibus magistro Francisco a coro et Hieronimo domini Fabritii de Ancona testibus etc. Cum fuerit et sit, prout infrascripte partes asseruerunt, quod magister Petrus Amorosus promiserit Sebastiano Antonii ser Iacobi de Ancona rectori ecclesie Sancte Marie Posat(oris) reficere et restaurare dictam ecclesiam secundum designum seu modulum sibi magistro Petro traditum infra certum tempus et terminum, quod tempus fuit et est elapsum, et dicta ecclesia adhuc non est restaurata, prout de dicta promissione constare dixerunt publico instrumento manu ser Melchiorris Barnabe de Ancona publici notarii rogati, ad quod in omnibus et per omnia relatio habeatur, unde hodie hac presenti suprascripta die dictus Sebastianus volens habilitare dictum magistrum Petrum ut effectualiter dictam ecclesiam restauret prout tenetur, ex nunc prorogavit tempus et terminum dicte restaurationis hinc ad per totum mensem iunii proxime futuri, in quo quidem termino dictus Petrus et Iohampierus magistri Iohannis lombardus murator habitator Ancone, ipsi et quilibet ipsorum principaliter et in solidum ratificantes etc. promiserunt facere et restaurare dictam ecclesiam sub pena in dicto instrumento contenta, cuius tenor et effectus firmus et ratus in suo robore et firmitate stare debeat et perduret, non obstante dicta temporis prorogatione. Renuntiantes etc. Pro quibus omnibus etc. Que bona etc. In quibus bonis etc. Et voluerunt ubique conveniri etc. Iuraverunt etc. **691) 1502 aprile 20 Graziano di Giacomo da Perugia abitante a Macerata si colloca per tre anni con “magistro Andrea Georgii carpentario de Ancona”, che promette di fornirgli vitto e alloggio, insegnargli l’arte della carpenteria e pagargli un salario annuo di 7 ducati. ANA, 58, fasc. I, c. 78r. **692) 1502 maggio 30 Giacomo di Marco da Venezia, minore di 25 anni e maggiore di 14, si colloca per tre anni con “magistro Petro Stefani lapicide habitatore Ancone” ad imparare l’arte, in cambio di vitto, alloggio e un salario annuo di 4 ducati d’oro. ANA, 119, cc. 82v-83r. **693) 1502 luglio 5 Gli economi della cattedrale restituiscono ad Andrea di Piergiovanni un certo “opus lignaminis laboratum” che si trova nella casa del vescovado e che è stato fatto da maestro Giacomo Lucidi su istanza del detto Andrea per ornamento di una tavola d’altare. Da parte sua il detto Andrea promette agli economi di conservarli indenni da qualunque conseguenza essi possano subire a causa della restituzione. ANA, 159, c. 207v. Conservatio indemnitati[s] iconomorum episcopatus Ancone. Die quinta iulii. Actum in capella domus episcopatus Ancone, presentibus Antonio Benincasa, Nicolao Scottivoli et quampluribus aliis de Ancona testibus etc. Cum sit quod, ad instantiam ut dicitur magistri Iacobi Lucidi, posite fuerint in domo episcopatus Ancone quoddam opus lignaminis laboratum pro ornamento unius tabule pro uno altare et quod opus Andreas Periohannis de Ancona ibidem presens constitutus dixit esse suum et ad sui instantiam dictus magister Iacobus laborasse, ideo requisivit venerabiles viros dominum Bartholomeum, dominum Iohannem Filippum et dominum Liberium, canonicos et iconomos episcopatus Ancone, ibidem presentes, ut sibi Andree dictum opus restituant, qui domini iconomi, nolentes preiudicare iuri dicti magistri Iacobi quod habet in dicto opere et laborerio, responderunt dicto Andree nolle eum sibi dare nisi prius habita ab eo fideiussione de conservando eos indemnes occasione dicte restitutionis. Ea propter idem Andreas constitutus ut supra per se et suos heredes promixit eosdem iconomos conservare indemnes et penitus sine damno etc. Quam conservationem etc. Sub pena quinquaginta ducatorum auri etc. Que bona etc. In quibus bonis etc. Iuravit etc. Qui domini iconomi dictum opus eidem Andree presenti et recipienti in presentia dictorum testium et mei notarii infrascripti dederunt et consignaverunt. **694) 1502 luglio 20 “Magister Benedictus Iohannis de Bergamo lapidicina habitator Ancone” e Tommaso di Bartoluccio da Ancona promettono a Niccolò di Bartolomeo da Zara, abitante attualmente in Ancona, di pagargli entro 15 giorni la somma di 4 ducati d’oro, resto degli 8 dovuti dal detto maestro Benedetto a Niccolò “occasione nauli lapidum conductorum per dictum Nicolaum ad civitatem Ancone ad petitionem et instantiam dicti magistri Benedicti”. L’atto è cassato il 9 agosto 1502. **697) 1502 ottobre 18 Berto di Giacomo da Bologna e “Paginus Pacis de Bononia carpentarius”, abitanti ad Ancona, promettono a Matteo di Salomone da Siena, anch’egli abitante ad Ancona, di pagargli entro il mese di giugno la somma di 2 ducati d’oro e mezzo, prezzo di un asino con basto. ANA, 119, c. 107r. **698) 1502 dicembre 5 Beatrice da Bologna colloca suo figlio Andrea con “magistro Iohanni Iacobi de Pavia aurifici habitatori Ancone” ad imparare l’arte per cinque anni. Per il primo anno il vitto sarà a spese della madre, poi a spese del maestro. ANA, 159, c. 292r. **699) 1502 dicembre 8 Patti tra Agostino di messer Leonardo Cavalli da Ancona e “Gottardus Stefani lombardus de Lacu Maiori murator habitator Ancone”. Il secondo promette di “dare calcem seu, iuxta vulgare, scalcinare totum introitum domus dicti Augustini et fratrum ad manum grossam et politam et ibidem facere partimentum a cantis seu lateribus in planum ad locum inter eos designatum, cum una porta et gradibus et cum suo architravo et aliis in similibus requisitis”, inoltre “dare calcem ad manum politam ad totam caminatam que est superius in primo pavimento”, di “murare portam que ad presens est inter dictam caminatam et cameram dicti Augustini et in eodem pariete facere aliam portam secundum designationem ibi factam per dictum Augustinum, cum suis cornicibus et aliis in similibus requisitis”, di “facere pavimentum dicte camere et eidem camere dare calcem ad manum grossam et politam et claudere fenestra[s] que ad presens sunt in dicta camera prout opus fuerit et facere unam fenestram in dicta camera ad locum designandum per dictum Augustinum ad columnellis (!) secundum modum et formam fenestre que est in salotto”. Il committente promette di fornire al muratore i materiali e di pagargli la mercede di 11 fiorini di moneta. L’atto è cassato per reciproca sodddisfazione il 2 marzo 1503. ANA, 159, c. 214v. ANA, 159, c. 294r. **695) 1502 agosto 29 “Magister Franciscus lignarius de Visso habitator Ancone” e Baldassarre di maestro Antonio da Ancona ricevono in mutuo da Ciriaco Massioli la somma di 8 ducati di moneta, da restituire entro sei mesi. L’atto è cassato il 26 settembre 1503 per volontà di Ciriaco, che condona la somma agli eredi di maestro Francesco. **700) 1503 gennaio 4 Nel testamento di Elena di maestro Giuliano da Ancona, dettato nella sua casa in parrocchia di Santa Maria del Mercato, compare come teste “magistro Pasino de Pasis de Bononia pictore habitatore Ancone”. ANA, 204, I fasc., cc. 96v-97r. ANA, 159, c. 236v. **696) 1502 settembre 16 Contratto di cottimo stipulato tra lo speziale Gianni di Polo da una parte e “Paginus Pacis de Bononia et Michaelangelus magistri Christofori de Pinsauro habitatores Ancone” dall’altra per la fattura di un tetto, di alcuni solai e porte e di sei balconi nella casa del detto speziale. L’atto è rogato nella casa di Gianni di Polo, situata in parrocchia di San Niccolò, presenti come testimoni “Iohanne Petri de Traura lapicide et Francissco Petri Muti lapicide habitatoribus Ancone”. ANA, 119, c. 104r-v. **701) 1503 febbraio 7 Maestro Simone di messer Girolamo “de Via Cava de Iarona” (?) abitante in Ancona colloca Antonio del fu Filippo Tortagrassa con “magistro Simone de Iadra lignario habitatore Ancone” per un periodo di 5 anni ad imparare l’arte del legno. ANA, 160, cc. 35v-36r. **702) 1503 marzo 21 “Magister Berardinus magistri Petri Schala de Carona lapicida habihabitator (!) Ancone”, come socio “magistri Petri Stefani de Venetiis ad REGESTO DOCUMENTARIO laborandum portam ecclesie Sancti Augustini de Plano de Ancona”, nomina suo procuratore lo stesso Pietro per riscuotere quanto dovutogli dai frati di quella chiesa come sua mercede “quam meruit ad laborandum dictam portam”. ANA, 181, cc. 479v-480r. **703) 1504 febbraio 21 Andrea da Siena, cancelliere di Giacomo Piccolomini signore di Montemarciano, nomina un procuratore per intimare a Nicola di maestro Antonio pittore di Ancona di non dipingere più la tavola che gli era stata commissionata, poiché egli non ha rispettato i termini stabiliti. ANA, 93, c. 69v. Procura Andree cancellarii illustrissimi domini Montismarciani. Die XXI mensis februarii. Actum Ancone in strata publica ante apotecam Laurentii Radi triccoli, positam in parrochia Sancti Nicolai iuxta res seu palatium domini potestatis Ancone, vias publicas et alia latera, presentibus Antonio Petri de Camaianis de Ancona et Iohanne alias Ghione Polito habitatore castri Podii albanense testibus ad hec vocatis, habitis et rogatis. Andreas de Senis, cancellarius illustrissimi domini Iacobi de Piccolominibus domini Montismarciani, non revocando alios suos procuratores nec acta facta et gesta per eos, sed illos potius confirmando, ratificando et approbando, fecit, constituit et legitime ordinavit Blasium Ghel[f]i aromatarium de Ancona, absentem sed tamquam presentem, suum verum et legitimum procuratorem, actorem, factorem et certum nunctium spetialem vel siquo alio nomine melius de iure dici et censeri potest, spetialiter, nominatim et expresse ad protestandum Nicolao magistri Antonii pictori de Ancona quod non debeat amplius pi[n]gere quandam tabulam sibi datam ad pingendum nomine dicti illustrissimi domini Iacobi, ex quo illam non pinxit in termino et propterea non expedit dicto domino illustrissimo domino (!) illam amplius habere, et ad repetendum, exigendum et recuperandum a dicto Nicolao ducatos viginti quatuor quos habuit pro parte dicti laborerii et de receptis et recuperatis finem et quietationem fatiendum etc. *704) 1504 luglio 9 Francesco da Torricella di Campli, camerlengo della Comunità di Campli, e Bernardino d’Antongiacomo di Marcellino da Ancona promettono a maestro Nicola di maestro Antonio pittore cittadino di Ancona di pagargli la somma di 5 ducati d’oro veneti per la fattura di un vessillo per la comunità di Campli, già consegnato al detto Franceschino. ANA, 93, c. 176v. Mastrosanti 2007, p. 65 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). Nicolaus magistri Antonii de Ancona. Die nona mensis iulii. Actum Ancone in apoteca mei notarii infrascripti, posita ut supra, presentibus Iohanne Pirono et ser Calisto Triunfo de Ancona testibus ad hec vocatis, habitis et rogatis. Francischinus de Turricella de Camplo et Berardinus Antoniacobi Marcellini de Ancona, ipsi et quilibet ipsorum principaliter et in solidum obligando, renuntiantes etc., per eos et eorum heredes promiserunt et convenerunt magistro Nicolao magistri Antonii pictori civi et habitatori Ancone, presenti, stipulanti et recipienti pro se et suis heredibus, eidem magistro Nicolao dare, solvere et numerare sine aliqua lite etc. ducatos quinque auri venetos bonos, legales et iusti ponderis et carlenos quatuor papales hinc ad quindecim dies proxime futuros et deinde etc. Et hoc pro magisterio et auro et sutura et omnibus aliis rebus per ipsum magistrum Nicolaum factis pro uno vexillo Communitatis terre Campli, dicto Francischino ut camerario dicte Communitatis Campli dato, tradito et consignato, prout dicti Francischinus et Berardinus dixerunt etc. Renuntiantes etc. *705) 1504 luglio 12 - settembre 19 “Nicolaus magistri Antonii de Ancona pictor” e Biagio di Francesco da Fermo abitante in Ancona costituiscono una società “ad emendum ligna ab igne et ea portandum ad civitatem Ancone”, cui il primo promette di contribuire con un capitale corrispondente al valore di 20 miliaria di legna, il secondo con il proprio lavoro “in eundo, emendo et conducendo ad civitatem Ancone dicta ligna”. Biagio riceve da Nicola 8 ducati d’oro. Il 19 settembre successivo Biagio riceve altri 12 ducati d’oro “pro computo dicte sotietatis” e Nicola dichiara di aver ricevuto finora da lui 7 miliaria di legna, attualmente depositate in magazzino. co promettono a “Nicolao magistri Antonii pictoris de Ancona” di pagargli entro il successivo mese di maggio la somma di 36 ducati di moneta, prezzo di 6000 pezzi di legna da ardere. Il detto Nicola concede ai due il magazzino in cui si trova la legna, in cambio di 300 mattoni. L’atto è cassato il 15 luglio 1505. Il 29 aprile 1508 i committenti dichiarano di aver ricevuto “dictam conam et tabbulam a dicto magistro Angelo” e rilasciano quietanza. ANA, 94, cc. 14v-15r. Pennacchioli 1988, pp. 14, 22, doc. 3 (edizione); Pennacchioli 1989, pp. 34, 104, doc. 3 (edizione); Mastrosanti 2007, p. 66 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). Nicolaus Bevenutus Philippi et Bevenutus Astorgii de Scottivolis de Ancona. Die dicto. Actum Ancone in palatio residentie dominorum antianorum civitatis Ancone, ut supra posito et laterato, presentibus Thoma Bartholomei ser Thome et Conte Optomanni de Fredutiis de Ancona testibus etc. Magister Angelus Nicolai greci pictor habitator Ancone coram dictis testibus et me notario infrascripto fuit vere confessus et contentus habuisse et recepisse ducatos octuaginta auri venetos a Nicolao Bevenuto Philippi et Bevenuto Astorgii de Scottivolis de Ancona presentibus etc. et a domina Antonia uxore condam Bartholini de Naffinis de Ancona, licet absenti, et a me notario infrascripto ut publice persone vice et nomine dicte domine Antonie. Et hoc pro eo quia dictus magister Angelus per se et suos heredes promisit et convenit dictis Nicolao Bevenuto et Bevenuto presentibus etc. et mihi notario ut publice persone et nomine quo supra unam conam seu tabulam in altare Sancti Angeli sito in ecclesia Sancti Francisci a Scalis de Ancona cum certis figuris pictam iuxta conventiones inter ipsos initas, de quibus octuaginta ducatis auri dictus magister Angelus per se et suos heredes fecit finem et quietationem dictis Nicolao Bevenuto et Bevenuto presentibus etc. et dicte domine Antonie absenti etc. et mihi notario ut publice persone presenti et stipulanti etc. et voluit ubique conveniri etc. et obligatione omnium suorum bonorum etc. Que bona etc. In quibus bonis etc. Iuravit etc. **709) 1505 settembre 3 Nel testamento del nobile mercante Ciriaco di Giovanni Massioli, dettato nella sua casa in parrocchia di Santa Maria della Piazza, compare come testimone “magistro Iacobo Georgii a campanis”. ANA, 58, fasc. II, cc. 143r-144v. **710) 1506 marzo 2 “Magister Petrus Antonii Amorosus civis et habitator Ancone” riceve in deposito da Galeazzo d’Antongiacomo Fanelli la somma di 90 ducati d’oro. È presente come teste “magistro Matheo Radi lapicida habitatore Ancone”. ANA, 95, c. 65r. ANA, 161, c. 120r. Mastrosanti 2007, pp. 65-66. **706) 1504 settembre 6 Alberto di Giovanni Antonio “de la Rosa de Morco de partibus Lombardie” si colloca con “magistro Benedicto Iohannis de Pergamo lapicida habitatore Ancone” come garzone “in arte sculture et lapicide” per 3 anni dal Natale del 1504, per un salario annuo di 6 ducati d’oro più le spese; maestro Benedetto promette di consegnare ad Alberto, alla fine dei 3 anni, “unam sguadram de ferro, unum mazolum de ferro, duodecim ferros et unum martellum dentatum de ferra (!) ad bactendum”. ANA, 93, c. 217v. *707) 1504 ottobre 26 - 1506 gennaio 21 Con atto rogato “in domo infrascripti Nicolai pictoris, que posita est in parrochia ecclesie Sancti Petri vel Sancte Marie Porte Cypriane iuxta res Andree Gratiosi de Ancona ab uno latere, viam publicam ab alio latere”, Vincenzo di Valente triccolo da Ancona vende a Riccabella moglie “magistri Nicolai condam magistri Antonii pictoris civis anconitani” la quinta parte di un vigna situata nel territorio di Ancona in contrada Assiano per il prezzo di 22 fiorini. Il 28 ottobre 1504 Lucrezia, moglie di Vincenzo, ratifica l’atto e Riccabella concede in soccida la vigna al detto Vincenzo per un anno. L’atto di vendita è cassato il 21 gennaio 1506 per volontà di Giovannantonio di Donato figulo abitante in Ancona, cessionario di Nicola, presente come teste lo stesso “Nicolao magistri Antonii”. ANA, 161, c. 206v. Mastrosanti 2007, p. 66 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). *708) 1505 gennaio 4 Pietro di Stefano Grazioli da Ancona e suo figlio Ludovi- 371 **711) 1506 maggio 10 Nell’atto di dote di Maddalena figlia di maestro Giovanni di Polo barbiere, rogato in casa degli eredi di Faziolo di Francesco Fazioli in parrocchia di Sant’Anastasia, è presente come testimone “magistro Iohanne Buschetto pictore” abitante in Ancona. ANA, 182, c. 405r. Mastrosanti 2007, p. 67 (senza indicazione di giorno e mese). ANA, 204, I fasc., c. 2r-v. **712) 1506 agosto 4 Don Clemente da Ancona, fattore dell’abbazia di San Giovanni della Penocchiara, loca a lavoreccio un pezzo di terra a Matteo di Niccolò Bonarelli. È presente come teste “magistro Nicolao magistri Antonii pictore de Ancona”. ANA, 95, c. 183v. **713) 1506 novembre 20 Giovanni di maestro Tommaso da Pesaro abitante in Ancona si colloca per quattro anni con “magistro Benedicto Iohannis de Terzo lapicida habitatore Ancone”, impegnandosi tra l’altro “etiam diebus festivis per horam unam designare de sculturis ad ipsam artem spectantibus”. Il maestro promette di fornirgli vitto, alloggio, “unum mazolum de ferro et decem ferros et unam squadram et unam martellinam de dentibus”, di insegnargli l’arte e di pagargli un salario di 10 fiorini. ANA, 95, cc. 243v-244r. *714) 1507 novembre 13 - 1508 aprile 29 Maestro Angelo di Niccolò greco pittore, abitante in Ancona, rilascia quietanza a Niccolò Benvenuto di Filippo Scottivoli e a Benvenuto d’Astorgio Scottivoli, che agiscono anche a nome di Antonia vedova di Bartolino Naffini, per la somma di 80 ducati d’oro veneti, prezzo di un’ancona destinata all’altare di Sant’Angelo nella chiesa di San Francesco delle Scale. **715) 1508 maggio 9 Maestro Pietro d’Antonio Amoroso rilascia quietanza a Mariotto di Paolo da Città di Castello, procuratore della chiesa di Santa Maria di Loreto, per la somma di 15 fiorini “pro parte fabrice dicte ecclesie”. ANA, 182, c. 457r. Quietatio Mariocti Pauli sindici et procuratoris ecclesie Sancte Marie de Laureto. Die dicto, loco et testibus. Magister Petrus Antonii Amorosus murator fuit vere confessus et contentus habuisse et recepisse florenos quindecim monete a Mariocto Pauli de Civitate Castelli sindico et procuratore ecclesie Sancte Marie de Laureto, ut de dicto mandato constat in quibusdam licteris patentibus bullatis factis in anno 1507 et die septima mensis novembris, et hoc pro parte fabrice dicte ecclesie, de quibus quindecim florenis monete dictus magister Petrus coram dictis testibus et me notario infrascripto per se et suos heredes fecit finem et quietationem dicto Mariocto dicto nomine presenti et stipulanti etc. Quam quietationem etc. Iuraverunt etc. *716) 1508 maggio 26 Maestro Nicola del fu maestro Antonio da Ancona, su commissione di messer Enea conestabile di Montemarciano, consegna una tavola dipinta e dorata al procuratore del convento di Casteldemilio. ANA, 201, c. 278v. Mastrosanti 2007, p. 67 (regesto). 372 MATTEO MAZZALUPI Consignatio cuiusdam tabbule altaris per magistrum Nicolaum pictorem de Ancona. Die vigessima sexta mensis mai. Actum Ancone in domo habitationis supradicti magistri Nicolai, que posita est Ancone in parrochia Sancti Petri iuxta res Andree de Beninchasis, stratam Communis ab alio latere, viam publicam et alia latera, presentibus Berardino magistri Iacobi della Zeca et Rado Antonii sclavono bastagio habitatore Ancone testibus etc. Magister Nicolaus condam magistri Antonii de Ancona in presentia dictorum testium et mei notarii infrascripti, vigore commissionis cuiusdam littere domini Enee conestabilis dominationis domini Silvii domini Montis Marzani, dedit et consigniavit unam tabulam depictam et auratam finitam absque defectu Guabrieli de Ferantinis de Ancona ut sindico et procuratori conventus eclesie Castri Mili comitatus Ancone. Item dictus magister Nicolaus dixit et confessus fuit esse integraliter solutus et satisfactus a dicto domino Enee (!) seu a dominatione domini Silvii domini Montis Marzani et sic fecit finem et quietationem maestrie dicte tabbule depicte et finite. Et sic dictus Guabriel nomine dicti conventus accepit dictam tabbulam bene et octime depictam et finitam omnibus suo rissico, periculo et fortuna. **717) 1509 luglio 18 Il Comune paga “a m° Nicolò petore ducato uno per bollettino de ragioneria”. ASCA, Entrate e uscite, 792 (1509), c. 142v. **718) 1510 agosto 19 Maestro Nicola di maestro Antonio pittore promette ai commissari della chiesa di San Domenico di completare entro la metà di ottobre la doratura dell’organo della chiesa, secondo la convenzione già stipulata con frate Niccolò Pironi, e riceve un anticipo di 10 fiorini. L’atto è cassato il 7 luglio 1511, quando Stefano d’Antonio, a nome della vedova del pittore, restituisce ai commissari l’anticipo “quia dictus condam magister Nicolaus non perfecit totum dictum opus”. et Simone de Brinziis de Ancona testibus etc. Magister Nicolaus magistri Antonii pictor civis Ancone per se et suos heredes promisit Antonio ser Iacobi, Peregrino de Pironibus et Hieronimo Iacobi Fatii, commissariis Sancti Dominici de Ancona, facere et perficere opus auratum in auro suis expensis super organo dicte ecclesie hinc ad medium mensem octobris proxime futuri etc. secundum conventionem factam inter ipsum magistrum Nicolaum et fratrem Nicolaum de Pironibus. Et pro parte sex ducatorum auri, pretii predicti operis, habuit dictus magister Nicolaus a dictis commissariis florenos decem monete, et residuum promiserunt solvere facto dicto opere, que pecunie fuerunt donate dicte ecclesie per magnificum conscilium Ancone. Que omnia etc. Que bona etc. In quibus bonis etc. sub pena XXV ducatorum auri etc. Iuravit etc. **719) 1511 gennaio 24 Con atto rogato nel convento di San Domenico, don Melchiorre Oliva, col consenso del capitolo del convento, vende a “magistro Bartolo de Sancto Arcangelo carpentario civi et habitatori Ancone” una casa con orticello situata nella parrocchia di Sant’Elena. ANA, 73, cc. 307v-308r. *720) 1511 febbraio 5 “Domina Riccabella uxor condam magistri Nicolai magistri Antonii pictoris de Ancona”, essendo suo marito morto in Ancona “superioribus mensibus proxime decursis” dopo averla nominata erede nel suo testamento, di mano del notaio Pellegrino Scacchi, procede, col consenso dei suoi parenti più stretti Bernardino di Domenico da Sirolo e Francesco di Bernardino d’Antongiacomo di Marcellino, all’accettazione dell’eredità e alla nomina di ser Callisto Trionfi a procuratore per redigerne l’inventario. ANA, 100, c. 26v. Pennacchioli 1988, pp. 15, 22-23, doc. 4 (edizione); Pennacchioli 1989, p. 105, doc. 4 (edizione); Mastrosanti 2007, pp. 67-68 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). ANA, 73, c. 190v. Commissarii Sancti Dominici de Ancona. Die XVIIII augusti. Actum in apoteca mei notarii supra posita etc., presentibus Marco Antonio de Veneriis *721) 1511 febbraio 5 “Domina Riccabella filia condam Antoniohannis Martinelli de Ancona et olim uxor condam magistri Nicolai magistri Antonii pictoris de An- cona”, col consenso dei suoi parenti più stretti Bernardino di Domenico da Sirolo e Francesco di Bernardino d’Antongiacomo di Marcellino, in forza dell’atto di dote rogato da ser Anton Giovanni di Giacomo prende possesso della “domo cum viridario dicti condam magistri Nicolai”, posta in parrocchia di San Pietro o di Santa Maria di Porta Cipriana. ANA, 100, c. 27r. Mazzalupi 2006, p. 51, nota 51 (segnalazione); Mastrosanti 2007, p. 68 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). *722) 1511 febbraio 6 Il giudice delle cause civili, su richiesta di ser Callisto Trionfi procuratore di Riccabella “uxoris condam et heredis ex testamento cum benefitio legis et inventarii condam magistri Nicolai magistri Antonii pictoris de Ancona”, incarica il banditore comunale di fare il bando per l’inventario dei beni del defunto. ANA, 100, c. 30r. Pennacchioli 1988, pp. 14, 23, doc. 5 (edizione); Pennacchioli 1989, p. 106, doc. 5 (edizione); Mastrosanti 2007, p. 68 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). *723) 1511 febbraio 7 Il banditore comunale dichiara di aver fatto il bando per l’inventario dell’eredità “condam Nicolai magistri Antonii pictoris de Ancona”; l’annuncio è stato fatto davanti al banco delle cause civili e “ante dictam domum habitationis dicti condam Antonii de Scalamontibus”. ANA, 100, c. 31v. Pennacchioli 1988, pp. 14, 23-24, doc. 6 (edizione); Pennacchioli 1989, pp. 106-107, doc. 6 (edizione); Mazzalupi 2006, p. 52, nota 53 (regesto); Mastrosanti 2007, p. 68 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). *724) 1511 febbraio 7 Inventario dell’eredità “condam Nicolai magistri Antonii pictoris de Ancona”. Non vi compare nulla che sia legato al mestiere di pittore. ANA, 100, cc. 31v-32r. Pennacchioli 1988, pp. 14, 24-25, doc. 7 (edizione); Pennacchioli 1989, pp. 107-109, doc. 7 (edizione); Mastro- santi 2007, pp. 68-69 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). **725) 1511 aprile 10 “Magister Iohannes Buschectus de Iadra pictor civis et habitator Ancone” promette a ser Giovanni di Puccio da Camerino cittadino e abitante di Ancona di pagargli entro il presente mese 2 ducati e 28 bolognini, prezzo di 4 braccia di pannolana. L’atto è cassato il 1° settembre 1511. ANA, 100, c. 97r. **726) 1511 aprile 17 In un atto di promissio compare tra i testimoni “Pagino marangono”. ANA, 73, c. 311v. *727) 1511 maggio 17 Pietro di Cecco da Firenze, creditore “condam magistri Nicolai magistri Antonii de Ancona” per 3 ducati e mezzo, resto del prezzo di una certa quantità d’oro, riceve la detta somma dalla vedova Riccabella per mano di Domenico di Bernardino da Sirolo e rilascia quietanza. ANA, 100, c. 119v. Mazzalupi 2006, p. 51, nota 51 (segnalazione); Mastrosanti 2007, p. 69 (regesto, senza indicazione di giorno e mese). **728) 1511 luglio 16 Composizione tra il cavaliere aureato messer Conte del fu Giacomo Ferretti da una parte e maestro Domenico di maestro Lorenzo Pellegrini da Mantova e maestro Antonio di Giovanni lombardo muratori dall’altra. Questi ultimi promettono di abbattere la parete anteriore della casa del Ferretti situata in parrocchia di San Pietro e di ricostruirla, in pietra viva fino al primo marcapiano e in mattoni da lì in su (i mattoni dovranno essere lavorati “ad similitudinem parietis domorum heredum condam Dionisii Benincase et heredum condam magistri Iacobi de Sancto Genesio et domus nobilium de Ferrectis”); dal contratto è esclusa la costruzione della porta grande d’ingresso. Seguono due quietanze, del 19 settembre 1511 e di un giorno imprecisato del 1512. ANA, 100, c. 143r.