Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                

PANI LORIGA: CAMPAGNE DI SCAVO 2007-2008

2019, Actes du VII ème congrès international des études phéniciennes et puniques Hammamet, 9 -14 novembre 2009

PANI LORIGA: CAMPAGNE DI SCAVO 2007-2008 Massimo BOTTO* Ida OGGIANO* 1. TOPOGRAFIA E STORIA DEGLI STUDI Pani Loriga si trova in vista dell’attuale abitato di Santadi, su un modesto rilievo a forma di “U” delimitato ad E dal corso del Riu Mannu. Il sito dista solo pochi chilometri in linea d’aria dalla costa ed è in rapporto visivo con la colonia di Sulci sull’isola di Sant’Antioco, ad occidente dell’ampio e sicuro Golfo di Palmas. Inoltre, Pani Loriga si pone in posizione strategica a controllo dei passi di Pantaleo e Campanasissa, cioè delle vie che rappresentavano il naturale collegamento rispettivamente con le fertili pianure del basso Campidano e con il Cixerri orientale e le aree minerarie dell’Iglesiente meridionale (fig. 1). Questa felice posizione determinò una frequentazione della collina sin da epoche molto antiche, come testimoniato da una necropoli a domus de janas il cui impianto originario risale al III millennio a.C.1. Fig 1a. Stralcio della Carta Tecnica Regionale (Sezione N. 565090); 1b.Modello tridimensionale del terreno con vista da Nord della collina di Pani Loriga (www.sardegna3d.it). L’insediamento fu individuato da Ferruccio Barreca durante le ricognizioni del territorio sulcitano da lui stesso dirette a metà degli anni Sessanta del secolo scorso2. Sul luogo si conosceva l’esistenza di un nuraghe (Nuraghe Diana), ma l’esplorazione topografica effettuata nel 1965 ha rivelato l’esistenza di resti punici pertinenti ad un abitato di notevoli dimensioni, ad una necropoli rupestre e ad un’area sacra. Le prime ricerche hanno avuto luogo fra il 1968 e il maggio del 1970 sotto la direzione del Barreca, coadiuvato dall’Ispettore onorario Vittorio Pispisa. Le indagini furono indirizzate allo scavo delle cosiddette casematte e di strutture ubicate sull’“acropoli”, ma successivamente si concentrarono sulla necropoli fenicia ad incinerazione, con la messa in luce di numerose tombe monosome del tipo a fossa. Dal luglio del 1970 e sino al 1976 la necropoli fenicia è stata oggetto di ulteriori indagini da parte di Giovanni Tore3. I reperti provenienti da quest’area, acquisiti sia con lo scavo che con la raccolta di superficie, attestano non solo l’antichità della fondazione fenicia, che si può far risalire alla fine del VII sec. a.C., ma anche la rete di scambi, verosimilmente mediata da Sulci, con importazioni sia dal mondo greco sia da quello etrusco4. * Istituo di Studi sul Mediterraneo Antico (ISMA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR); massimo.botto@ isma.cnr.it; ida.oggiano@isma.cnr.it. 1 Atzeni 1987; Atzeni 1995; Lilliu 1995 2 Barreca 1966, p. 162. 3 Tore 1975; Tore 1995; Tore 2000. 4 Ugas, Zucca 1984: 121-122; Tore 2000: 337-338, nota 33. VIIème congrès international des études phéniciennes et puniques - 147 Massimo BOTTO, Ida OGGIANO A partire dal 2005, l’Istituto di Studi sulle Civiltà Italiche e del Mediterraneo Antico (ISCIMA) del CNR ha operato sul sito in regime di “convenzione”, effettuando ricognizioni di superficie sull’intera collina allo scopo di posizionare tramite GPS le evidenze archeologiche. Si è inoltre creata la rete di inquadramento topografico generale tramite caposaldi quotati e in seguito alla pulizia della necropoli fenicia è stata rivista e aggiornata la planimetria realizzata dopo gli scavi degli anni Settanta del secolo scorso. I dati raccolti nel corso delle surveys, dei rilievi topografici di dettaglio e degli scavi sono integrati nel Sistema Informativo Geografico Archeologico dedicato a questo progetto. Nel 2007 ha avuto luogo la prima campagna di scavi all’abitato sul pianoro collocato sul lato meridionale dell’altura (Area A). Dal 2008 l’ISCIMA opera sull’insediamento fenicio e punico di Pani Loriga in regime di “concessione”: oltre all’Area A, sono stati effettuati scavi in corrispondenza di uno degli accessi dell’insediamento ubicato sul versante settentrionale (Area B). [M.B. – I.O.] 2. AREA A Gli scavi dell’aera A di Pani Loriga, condotti tra 2007 e il 2008 hanno interessato l’area dell’abitato punico posto sul pianoro meridionale dell’altura di Pani Loriga5. Questo settore della collina, denominato area A (fig. 2), era già stato indagato negli anni Settanta del secolo scorso, quando erano stati scavati molti ambienti dei quali erano stati portati alla luce i principali allineamenti murari senza peraltro documentare la stratigrafia interna ai vani. Dei molti ambienti scavati è quindi difficile ricostruire gli originali contesti d’uso, essendo stati svuotati dai materiali senza procedere ad un’adeguata documentazione. L’abitato si impostava direttamente sul banco roccioso, con gruppi di ambienti di forma allungata aperti su assi stradali regolari, secondo una forma di organizzazione dello spazio urbano che in queste fasi ebbe particolare fortuna in ambito punico6. Lo scavo di due vani (denominati Vano I e Vano II) ha fornito importanti informazioni sull’edilizia privata (tecnica costruttiva in crudo, dati metrologici, articolazione delle unità abitative tra spazi aperti e chiusi) e ha consentito di ricostruire uno spaccato della vita dell’abitato punico visto che sono stati ritrovati, integralmente conservati, i piani pavimentali coperti dal materiale in posto. Di particolare interesse è stata l’indagine condotta nel Vano I, del quale i vecchi scavi avevano intaccato solo i livelli superiori. Fig 2. Veduta aerea del pianoro (area A). 5 6 Le indagini sul campo nell’area sono state seguite in collaborazione con Tatiana Pedrazzi. L’elaborazione grafica qui edite sono di Candelato (F.) e di Bonturi (M.); le foto sono di Oggiano (I.); i disegni della ceramica sono di Serra (G.). Per un primo inquadramento della documentazione presentata si veda Botto - Candelato - Oggiano - Pedrazzi 2010. Per la regolarità degli impianti urbani in ambito punico si veda Mezzolani 1994. 148 - VIIème congrès international des études phéniciennes et puniques Pani Loriga: campagne di scavo 2007-2008 I due vani sono parte di una unica unità abitativa (figg. 3 e 4), articolata in diversi ambienti di cui il Vano I rappresenta la parte coperta e il Vano II il cortile, comunicanti tra loro attraverso un ampio ingresso posto nell’angolo NE del Vano I. Quest’ultimo fu costruito direttamente sulla roccia, forse parzialmente livellata e ricoperta integralmente con uno strato di riempimento (US47), che, opportunamente spianato, dovette fungere anche da piano di calpestio (US45). Le murature (USS 6, 8, 15, 16), il cui elevato si conserva fino ad un’altezza massima di 1,15 nel muro S/SO, poggiavano direttamente sulla roccia ed erano formate da pietrame di pezzatura assai varia, posto in opera con malta di fango. Pur in assenza di corsi regolari di pietre, è evidente che i blocchi di grosse dimensioni erano disposti nella parte bassa dei muri, direttamente a contatto con la roccia; essendo sbozzati in modo irregolare, i blocchi necessitavano di essere fissati alla roccia tramite pietrame di piccole dimensioni, posto a colmare i vuoti. Piuttosto inusuale è invece la collocazione nella parte alta della muratura di blocchi di grandi dimensioni; allo stato attuale delle conoscenze non è possibile riferire tale anomalia costruttiva ad una scelta di tipo tecnico piuttosto che all’innalzamento del piano di calpestio, con conseguente rimaneggiamento della muratura alla nuova quota7. Fig 3. Il complesso dei vani abitativi indagati visti da Nord-Ovest Direttamente sulla roccia era impostata anche una struttura di forma quadrangolare regolare (US 42) addossata al muro SO (USM 6), costruita con pietre irregolari di varia dimensione. L’installazione non presenta tracce di alcun tipo di rivestimento e sembra reimpiegare nella costruzione alcuni elementi pertinenti a strutture precedenti (fig. 5). Potrebbe trattarsi della base di una scala anche per la posizione, in un angolo della stanza e di fronte al suo ingresso. La scala garantiva l’accesso ad un piano superiore realizzato in mattoni crudi la cui esistenza è ben testimoniata dalla presenza di uno strato di crollo eccezionalmente ben preservato, costituito da mattoni crudi di differenti colori (giallo, bianco e violaceo), alcuni conservati in forma pressoché integra (28 x 30 x 10 cm) (figg. 6-7)8. La parte Fig 4. Pianta della fase di vita del Vano I. 7 8 Sulle tecniche costruttive nel mondo punico, si veda Prados Martìnez 2003. Per un esempio di mattoni di diverso colore, si veda Bartoloni 2005, 11, fig. 2. Sull’uso dei mattoni crudi in VIIème congrès international des études phéniciennes et puniques - 149 Massimo BOTTO, Ida OGGIANO occidentale dell’ambiente doveva quindi essere ricoperta da un tetto piano in argilla, secondo una tecnica in uso in ambito fenicio e punico, nonché nei paesi levantini e nel Nord-Africa fino ai giorni nostri9. Fig 5. L’installazione in pietra addossata al muro (US Fig 6. Strato di crollo di mattoni crudi (US 37) nel 42), il piano pavimentale (US 45) e il focolare (US 46) Vano I. Fig 7. Mattone crudo quasi integro dal crollo US 37. Nella parte meridionale del vano erano immagazzinate alcune anfore commerciali, probabilmente cinque o sei esemplari quasi integralmente ricostruibili, poggiate lungo le murature e addossate alla base della scala (US 42). Esse appartenevano prevalentemente al tipo Bartoloni D4 ma sono attestati anche singoli esemplari del tipo Bartoloni D1 e D710. All’incirca al centro del vano si trovava un punto di fuoco (US 46; fig. 5), sul quale era poggiato un grande tegame realizzato a mano, oltre a diversi frammenti di pentole (figg. 8-9). 9 10 altri siti punici di Sardegna, si vedano Bonetto - Ghiotto - Novello 2005 (per Nora), Cerasetti 1995, 31-36 (per Tharros), Bartoloni 2005, 11 (per Sulcis). Per l’uso del pisé piuttosto che del mattone crudo nelle costruzioni rurali puniche Van Dommelen (P.) - McLellan (K.) - Sharpe (L.), 171. Prados Martìnez 2003, 124. Sulle produzioni anforiche sarde, oltre agli studi di Bartoloni (P.) e Ramon Torres (J.) (Bartoloni 1988 e Ramon Torres 1995) si veda da ultimo il lavoro di Finocchi (S.) (Finocchi 2009: 400-407, 441-442). 150 - VIIème congrès international des études phéniciennes et puniques Pani Loriga: campagne di scavo 2007-2008 Fig 8. Tegame dal punto di fuoco US 46. Fig 9. Pentola dal punto di fuoco US 46 Il Vano I ha restituito materiali di varia natura che aprono alcune questioni circa la sua funzione. Oltre alle anfore commerciali di cui si è detto, sono venuti alla luce una coppetta (fig. 10), frammenti di ceramica a vernice nera di produzione attica inquadrabili all’interno del V secolo a.C. (figg. 11-13), bacini, un anello in bronzo (fig. 14), un vago di collana in pasta vitrea blu, una fusaiola in pietra, tutti ritrovati sul piano o inglobati nel crollo (US 44) delle anfore11. I frammenti delle forme ceramiche, quasi interamente ricostruibili, sono stati ritrovati sparsi sul piano anche a distanza notevole l’uno dall’altro. Questo sembra indicare che fossero originariamente posizionati in alto, su mensole ad esempio, e che, cadendo, si siano sparpagliati sul pavimento. L’analisi preliminare dei materiali consente di inquadrare la fase di vita dell’ambiente in un periodo compreso tra il VI sec. (per la presenza di un’anfora Bartoloni D1- Ramon - T.1.2.1.1), il V sec. a.C. (per la presenza di anfore del tipo e Bartoloni D4 - Ramon T.4.1.1.3), e il IV, momento a cui si ascrive l’abbandono dell’edificio (per la presenza di un’anfore del tipo Bartoloni D7 - Ramon T- 4.1.1.3 e T-4.1.14). Di un certo interesse, per la definizione della funzione del vano, è il ritrovamento di due bruciaprofumi a coppe sovrapposte rinvenuti sul piano del Vano I (PL08A 44/3 e PL08A 45/1) (figg. 15-17). La forma, poco attestata nell’area fenicia costiera ma nota a Cipro, da dove proviene tra l’altro il bell’esemplare in Red Slip del Tempio 1 di Kition-Kathari12, è invece ben nota in Occidente, dove è presente in pressoché tutte le aree coloniali, per lo più in contesti funerari o cultuali, in un arco cronologico compreso tra l’VIII e II sec. a.C. In ambito abitativo sono stati rinvenuti a Cartagine13, Mozia14, nella Penisola iberica (si ricordano gli esemplari di Morro de Mezquitilla e Santa Olalia)15, e in Sardegna, a Monte Sirai16. 11 12 13 14 15 16 La ceramica attica è in corso di studio da parte di Carlo Tronchetti. Per un recente sintesi sulla forma si veda Botto - Campanella 2009. Vegas 1999, 212-213, fig. 125, 2-4; Peserico 2007, 300 exx. 1676a e b; Bechtold 2007, 426-428, exx. 2400-2404. Vecchio 2002, 258, tipo 151, tav. 51,1 (della seconda metà del VI sec. a.C.), tipo 51,2 (della fine del IV - III sec. a.C.). Per Morro de Mezquitilla Shubart 1982, 43, fig. 4,a; per Santa Olalia Arruda 2002, 231, fig. 161, 2-5. Marras 1981, 194, fig. 4, 6; Peserico 1994, 131-133, fig. 2, o-p; Balzano 1999, 92-102; Campanella 1999, 88-89, VIIème congrès international des études phéniciennes et puniques - 151 Massimo BOTTO, Ida OGGIANO Fig 10. coppetta ritrovata sul piano del Vano I Fig 11. Frammento di ceramica attica Fig 12. Frammento di ceramica attica Fig 13. Frammento di ceramica attica fig. 19, 143. Gli esemplari si inquadrano tra il VIII e il II sec. a.C. 152 - VIIème congrès international des études phéniciennes et puniques Pani Loriga: campagne di scavo 2007-2008 Fig 14. Anello di bronzo Fig 15. Disegno del bruciaprofumi PL 08 A 44/3 Fig 16. Disegno del bruciaprofumi PL 08 A 45/ Fig 17. Bruciaprofumi PL 08 A 44/3 in situ sul pavimento del Vano I (US 44) Sulla funzione di questo tipo di forma non c’è accordo tra gli studiosi17. In ambito cultuale è verosimile che questa particolare forma fosse destinata alla deposizione di offerte votive (sa17 Per un recente riesame delle diverse opinioni circa la funzione si veda Najim 1996; Botto - Campanella 2009 a cui si rimanda anche per la bibliografia relativa ai diversi insediamenti d’Oriente e Occidente in cui è attestata la forma in contesti funerari e cultuali. Per gli aspetti funzionali in relazione all’ambito sardo si vedano Balzano 1999, 105-116; Campanella 1999, 88; Bartoloni 2000a, 102-103, Guirguis 2004, 85. Sui thymiateria fenici, con particolare riferimento agli esemplari in bronzo, e sulla loro funzione così come testimoniata nelle fonti archeologiche, iconografiche e letterarie si veda Mordstat 2008. VIIème congrès international des études phéniciennes et puniques - 153 Massimo BOTTO, Ida OGGIANO crifici non cruenti come offerte vegetali e alimentari), fossero esse bruciate (come indicherebbe l’esistenza dello stelo forato di collegamento tra le due coppe che doveva, almeno originariamente, essere funzionale alla circolazione dell’aria in occasione della combustione delle sostanze collocate nella coppa superiore) oppure semplicemente deposte all’interno di questo singolare tipo di oggetto che, per la sua peculiarità morfologica era già indicativo del tipo di offerta dedicata. I due frammenti provenienti dal Vano I di Pani Loriga sono pertinenti alla parte inferiore di due bruciaprofumi distinti di cui evidentemente manca la coppa superiore. Le coppe inferiori, entrambe caratterizzate da un fondo piatto e da una bassa carenatura, hanno un profilo vicino a quelle degli esemplari provenienti dalla necropoli di Nora, databili agli ultimi del V sec. a.C.18. Anche le dimensioni della coppa inferiore, ancora piuttosto ampie, ben si collocano in una fase cronologica precedente all’epoca ellenistica, momento in cui il processo di restringimento del recipiente inferiore, così come riscontrato nell’evoluzione morfologica del tipo, arriva ad una completa assimilazione con un piede espanso19. Sebbene l’esame dei reperti sia ancora in corso, si può affermare ragionevolmente che la parte superiore delle coppe non fosse più presente nel momento in cui i due recipienti furono usati nel Vano I. Si deve quindi immaginare che essi fossero originariamente utilizzati nella loro funzione di oggetti integri in altro conteso (forse pure abitativo) e che, una volta rotti, la parte inferiore venisse usata all’interno del Vano I. Questa considerazione si basa anche sulla valutazione della affidabilità stratigrafica delle unità scavate. Il contesto è infatti chiuso essendo il materiale rinvenuto schiacciato sul pavimento e sigillato dal sovrastante crollo di mattoni crudi, tanto che di quasi tutte le forme si sono potuti rintracciare i frammenti sparsi sul pavimento (pure, come si è detto, a distanza notevole l’uno dall’altro). Nel riutilizzo dell’oggetto all’interno del Vano I si potrebbe pensare che la due coppe fossero utilizzate come lucerne e che la base del vaso fungesse da deposito di un combustibile misto di grassi animali e vegetali. Tuttavia l’assenza di tracce di bruciato rende l’ipotesi non ulteriormente confermabile. Il vano fu abbandonato repentinamente, tanto che tutto il materiale in esso contenuto fu lasciato in situ. All’abbandono è connesso il crollo del tetto e della parte alta degli elevati in mattoni, che provocò la frantumazione delle anfore commerciali su tutto il pavimento (fig. 18). Fig 18. Anfore schiacciate sul pavimento di fronte all’ingresso del Vano I 18 19 Bartoloni - Tronchetti 1981, fig. 8, 60.9.6. Campanella 1999, 88. 154 - VIIème congrès international des études phéniciennes et puniques Pani Loriga: campagne di scavo 2007-2008 In seguito all’abbandono, il vano dovette essere riutilizzato in forme e modi non meglio documentati. Sicuramente nell’angolo sud-occidentale fu costruita una piccola installazione in crudo (US 28) di cui non è possibile precisare la forma e la funzione, dato che fu poi schiacciata dal crollo degli elevati in pietra. In questa installazione era reimpiegata una macina in pietra spezzata (fig. 19) alla quale originariamente era appoggiata un’anfora di poduzione greco-occidentale. L’ultima fase di crollo è quella degli elevati in pietra (US 27): il crollo di pietre è conservato quasi esclusivamente entro i limiti interni del vano, poiché la parte esterna fu asportata durante i lavori di scavo degli anni ’70. L’esame tipologico delle forme, unitamente a quello dei dati stratigrafici e delle analisi archeometriche, indica che il Vano I doveva essere destinato alla conservazione di diversi materiali: da un lato le anfore commerciali, contenenti prodotti di diversa natura tra i quali, almeno in un caso, una salsa alimentare. Nella parte non coperta della stanFig 19. Strati di abbandono del vano dopo il crolza doveva trovarsi un focolare nel quale venivano lo dell’elevato in crudo cotti alimenti (in pentole e sul tegame), mentre su mensole dovevano essere poggiati vasi più delicati come le coppe attiche, coppe di uso comune e i bacini, e oggetti di diversa natura come la fusaiola, la perlina e l’anello. La presenza di bruciaprofumi a coppe sovrapposte con funzione forse di lucerna (pure non usate vista l’assenza di tracce di bruciato) orienta ad interpretare la funzione dell’ambiente come abitativa, forse come stanza per la conservazione e successivo smercio di prodotti e oggetti, con affaccio sul Vano II che comunicava direttamente con un asse viario di una certa importanza. La funzione di quest’ultimo come cortile è infatti deducibile, oltre che dai dati della stratigrafia anche da tipo di reperti rinvenuti, molti dei quali collegati, a parte alcune anfore poggiate lungo la muratura sud (USM 15) e di alcune ceramiche da mensa come piatti, ad attività di cottura e trasformazione degli alimenti: tannur/tabouna, pentole, alari, bacini20. [I.O.] 3. AREA B L’Area B è stata individuata da chi scrive insieme a Federica Candelato nel corso delle prospezioni condotte fra il 2006 e il 2007 lungo il declivio settentrionale dell’altura di Pani Loriga21. La scoperta ha permesso di ipotizzare la presenza di strutture relative alla colonia fenicia e punica anche su questo versante collinare (fig. 20). Gli scavi condotti a partire dal 2008 hanno confermato tale ipotesi, mettendo in luce un edificio di forma quadrangolare irregolare 20 21 Sulla cottura degli alimenti nel mondo punico si vedano i diversi studi di Campanella (L.) dedicati sia alle tipologie ceramiche (dalla ceramica da cucina - Campanella 2009 a - ai tannur/tabouna, Campanella 2009b), sia più in generale all’alimentazione (Campanella. 2008). Sui bacini Bellelli - Botto 2002. Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Federica Candelato, che oltre a seguire con impegno lo scavo dell’Area B ha redatto l’apparato grafico e fotografico del presente lavoro; i disegni dei reperti sono stati elaborati da Remo Forresu, curatore del Museo Archeologico di Santadi, e da, Elisa Sousa Barbosa, dell’Università di Lisbona, a cui va tutta la mia gratitudine. Sono grato anche a Dominique Frère e alla sua équipe per il proficuo scambio di idee avuto in occasione della selezione e dello studio dei materiali di Pani Loriga. Sulle prospezioni e sulle prime indagini archeologiche all’area B cf. Botto - Candelato - Oggiano - Pedrazzi 2010. VIIème congrès international des études phéniciennes et puniques - 155 Massimo BOTTO, Ida OGGIANO (11/11,70 x 9,30/9,69 m) (fig. 21). La struttura, orientata a N secondo gli angoli, è suddivisa in tre ambienti rettangolari (ambienti 1, 2 e 4)22 la cui realizzazione si pone, come vedremo meglio in seguito, agli inizi del V sec. a.C., cioè a partire dalle prime fasi della presenza cartaginese in Sardegna. Non si esclude però la possibilità che l’area fosse frequentata anche nei momenti finali della fase fenicia, come indiziato da alcuni frammenti ceramici rinvenuti nelle preparazioni dei più antichi battuti pavimentali. L’edificio della fase cartaginese risulta suddiviso in tre ambienti i cui piani pavimentali sono collocati a quote differenti. Infatti, i vani sopra indicati presentano un dislivello in senso S-N, con il vano meridionale (n. 4) posto ad una quota superiore rispetto agli altri in conformità con l’andamento del banco naturale. Va inoltre rilevato che l’intera struttura, legandosi sia sul settore SO che su quello NE ad altri vani, doveva sicuramente far parte di un più ampio complesso disposto su gran parte del versante collinare settentrionale (fig. 22). Riguardo all’edificio indagato, si tratta verosimilmente di una struttura polifunzionale, a giudicare da diversi elementi, che vanno dalla tecnica edilizia alla divisione degli spazi, da alcuni accorgimenti architettonici alla natura e dislocazione dei materiali. Nell’ambiente 1 (fig. 21) è stata messa in luce nel settore NE una bassa banchina che corre su tre lati, mentre dispersi su tutta la superficie pavimentale sono stati recuperati alcuni materiali significativi (vaghi di collana in pasta vitrea, pendenti in ceramica, un’anfora miniaturistica, vasi d’importazione dall’Attica e dall’Etruria), che farebbero ipotizzare l’esistenza di un sacello. L’apertura, parzialmente distrutta, era posizionata sul lato lungo esterno, in corrispondenza dell’angolo SO, in modo che il fedele una volta entrato avesse sul fondo, di fronte a sé, lo spazio sacro destinato alle offerte. Fig 20. Localizzazione delle aree di scavo dell’ISCIMA (A e B) e delle principali evidenze archeologiche della collina di Pani Loriga. 22 Denominati inizialmente Saggi 1, 2 e 4. L’area esterna a sud-ovest della grande struttura corrisponde al Saggio n. 3. 156 - VIIème congrès international des études phéniciennes et puniques Pani Loriga: campagne di scavo 2007-2008 Fig. 21. Rilievo della struttura principale dell’Area B, con aggiornamento alla campagna del 2009. Fig 22. Foto dell’area di scavo alla fine della campagna 2009. In primo piano sono evidenziate le strutture che si legano ad occidente all’edificio tripartito di forma quadrangolare citato nel testo. L’adiacente ambiente 2, invece, per la presenza di ceramica prevalentemente da cucina, trasformazione e conserva indicherebbe uno spazio funzionale alla preparazione di cibi e allo stoccaggio di piccole riserve alimentari, collegato, grazie ad un’apertura in seguito obliterata, all’adiacente ambiente 4. Quest’ultimo doveva essere parzialmente scoperto. Il rinvenimento di numerosi frammenti relativi ad almeno due tannūr/tabouna indicherebbe la presenza di una specie di cortile, in cui poter espletare alcune funzioni fondamentali come ad esempio la cottura del pane, ma anche di altri alimenti23. Passando ad un esame più dettagliato della situazione di scavo e dei materiali rinvenuti, si deve innanzi tutto notare che presso l’angolo sud-orientale dell’ambiente 2 è stata documentata una tamponatura (US1024) (fig. 23) del passaggio che metteva in comunicazione questo ambiente con il 4. A tale struttura successivamente fu addossata una banchina (US1041), in prossimità della quale erano alloggiate su un livello pavimentale in battuto (US1039) tre anfore frammentarie (fig. 24), registrate durante lo scavo come Vasi 5, 6 e 7. La banchina che si appoggia anche al muro 23 Cfr. Campanella 2001 e Campanella 2009b, 470-485. VIIème congrès international des études phéniciennes et puniques - 157 Massimo BOTTO, Ida OGGIANO occidentale (US1025) che costituisce il lato corto del vano, è formata da alcuni blocchi di pietra trachitica di medie e grandi dimensioni. Fig 23. Vano 2: particolare della tamponatura (US1024), della banchina (US1041) e delle anfore coperte dal crollo della struttura US1038. Fig 24. Vano 2: le anfore in corso di scavo. Delle tre anfore sopra citate, il Vaso 5 (fig. 25) è riferibile molto verosimilmente al tipo D4 di Bartoloni, databile nell’ambito del V sec. a.C.: si tratta della prima forma anforica prodotta in Sardegna dopo che l’isola era passata sotto il controllo di Cartagine24. L’anfora è stata rinvenuta in situ schiacciata dal crollo della struttura in cui si trovava. Infatti, se ne conserva intatta solo la metà inferiore, protetta dall’alloggiamento in cui era stata posizionata, mentre la metà superiore, più esposta, è andata completamente distrutta. Purtroppo a causa della pendenza del terreno e del dilavamento dovuto agli agenti atmosferici molti frammenti sono andati dispersi, in particolare quelli dell’orlo e delle anse, per cui l’attribuzione risulta incerta. Il nostro frammento, comunque, è particolarmente 24 Bartoloni 1988, 47, fig. 9 in alto a s. = Ramon Torres 1995, 175-176, 285, fig. 238 (T-1.4.4.1.) = Botto et alii 2005, 71, fig. 2 (gruppo C), in cui sono pubblicati tre esemplari provenienti da Pani Loriga. Per il tipo in questione cf. da ultimo l’importante contributo sui materiali di Nora di Finocchi 2009, 400-407, 441-442. 158 - VIIème congrès international des études phéniciennes et puniques Pani Loriga: campagne di scavo 2007-2008 vicino al fondo di due esemplari integri del tipo D4 provenienti dalla necropoli punica di Monte Sirai e attualmente esposti nel Museo Archeologico Comunale “F. Barreca” di Sant’Antioco25. Le altre due anfore (Vasi 6 e 7), preservate solo nella metà superiore, erano addossate alla prima sul lato settentrionale e avevano la bocca rivolta verso il basso. La posizione non deriva dal crollo della struttura dovuto all’abbandono dell’area, ma è frutto molto probabilmente di una scelta operata in antico. Si tratta di due anfore cronologicamente precedenti al tipo D4 e riferibili alle ultime produzioni fenicie di Sardegna (figg. 26- Fig 25. Disegno dell’anfora 5 del tipo Bartoloni D4 (V sec. a.C.). 27). Corrispondono infatti al tipo D3 di Bartoloni, prodotto sull’isola nel corso del terzo quarto del VI sec. a.C., come attestato dagli strati di distruzione dell’insediamento di Cuccureddus di Villasimius26. Esemplari del tutto identici ai nostri provengono dalla necropoli ad incinerazione di Pani Loriga27, dove sono stati rinvenuti all’interno di tombe a fossa in cui erano stati deposti insieme al corredo funebre secondo un rituale ben documentato anche nella vicina Monte Sirai28. Fig 26. Disegno dell’anfora 6 del tipo Bartoloni D3 Fig 27. Disegno dell’anfora 7 del tipo Bartoloni D3 (ca. 550-525 a.C.). (ca. 550-525 a.C.). Le anfore 6 e 7 devono aver avuto quindi una vita abbastanza lunga a partire dagli ultimi decenni del VI sec. a.C. e sino ad un momento imprecisato nel corso del V secolo, quando furono investite dal crollo della struttura in cui si trovavano. In questo lasso di tempo si sono probabilmente 25 26 27 28 Bartoloni 2007, 83-84. Per i disegni delle due anfore cf. rispettivamente Bartoloni 1983, 40, 50, fig. 6 d e Bartoloni 1988, 47, fig. 9. Per il tipo cf. Bartoloni 1988, 46, fig. 8 in basso a s. = Ramon Torres 1995, 174 fig. 237 (T-1.4.2.1.) = Botto et alii 2005, 70-71, fig. 2 (gruppo C). Per valutazioni riguardo agli esemplari di Cuccureddus cf. Bartoloni 2000b. Sul tipo cf. da ultimo Finocchi 2009, 400-407, 415-441. Tore 1975, fig. 2 (tomba n. 29/XVI) = Tore 1995, 247, fig. 5 = Tore 2000, 338, fig. 5. Bartoloni 1999, 197-199 fig. 3; Guirguis 2008, 1636-1638, fig. 4 a; Guirguis 2010a, 106-107, fig. 169. VIIème congrès international des études phéniciennes et puniques - 159 Massimo BOTTO, Ida OGGIANO fessurate sul fondo, per cui sono state tagliate intenzionalmente al fine di preservare la parte buona del recipiente. Il dato si evince dall’osservazione delle fratture che presentano superfici regolarizzate. Le due anfore sono quindi state riutilizzate in periodo punico come contenitori di alimenti, ponendo la bocca dei vasi verso il basso a contatto con il piano roccioso regolarizzato. Nelle vicinanze delle anfore sono stati recuperati alcuni frammenti di scisto frammisti a grumi di argilla, che testimoniano la cura con cui è stato allestito il piano di appoggio dei vasi. All’interno dell’anfora 6 (fig. 28) erano presenti un imbuto quasi integro, che doveva avere in origine un’ansa a giudicare dall’impronta dell’attacco (fig. 29), e un frammento di parete di anfora infisso verticalmente nel riempimento, che per la sua particolare forma potrebbe essere interpretato come una “paletta” (fig. 30). Fig 28. Foto dell’imbuto contenuto all’interno dell’anfora 6. Fig 29. Foto della “paletta” contenuta all’interno dell’anfora 6. 160 - VIIème congrès international des études phéniciennes et puniques Pani Loriga: campagne di scavo 2007-2008 L’associazione di anfore dei Tipi Bartoloni D3 e D4 trova un significativo confronto nella tomba a camera di via Belvedere a Sulci, che presenta almeno quattro deposizioni inquadrabili fra il 520 e il 480 a.C.29. Per quel che concerne l’ambiente 2 di Pani Loriga, la presenza negli strati pavimentali su cui poggiavano le anfore di una coppa carenata a vernice nera di produzione attica databile al 480/470 a.C.30 permette di collocare il nostro contesto in un ambito (fig. 31) cronologico all’incirca contemporaneo a quello sulcitano. Le due situazioni sopra esaminate sono quindi indicative di una continuità nel Sulcis fra la fase fenicia e quella punica, che contrasta con il quadro storico sino ad oggi prospettato di un intervento cartaginese sull’isola spesso traumatico per i centri coloniali di impronta vicinoorientale31. La realtà appare più complessa e per alcuni centri, come ad esempio Pani Loriga e Nora, la presenza della metropoli nord-africana sembra concretizzarsi sin dall’inizio in un impegno edilizio di notevole impatto32. Questo mutamento di prospettiva storica si riflette, inevitabilmente, anche in un diverso approccio allo studio delle classi ceramiche, per le quali accanto Fig 30. Foto dello scavo dell’anfora 6 con all’interno l’imbuto e la paletta. a fenomeni di cambiamento dovuti alla consistente immissione sul suolo sardo di elementi nord-africani emergono in modo sempre più evidente, almeno per la Sardegna sud-occidentale, aspetti di conservatorismo33. Nelle produzioni anforiche il passaggio dalla fase fenicia a quella punica si manifesta nell’evoluzione dal tipo D3 al tipo D4 di Bartoloni. Tale fenomeno presenta una lunga fase di gestazione nella quale le due tipologie tendono talvolta a sovrapporsi cronologicamente, a causa di meccanismi produttivi dettati da situazioni politico- Fig 31. Disegno della coppa carenata a economiche che ancora ci sfuggono, ma che vengono vernice nera di produzione attica databile al 480/470 a.C. puntualmente registrate dall’indagine archeologica34. Tornando all’ambiente 2, l’ipotesi che le anfore tipo D3 siano state riutilizzate come contenitori per lo stoccaggio di prodotti alimentari eliminando la parte rotta e regolarizzando le fratture di quella conservata, trova un interessante confronto ad Olbia in un edificio collocato nel cuore della città antica interpretato dagli archeologi che lo hanno scavato come magazzino, oppure come bottega adibita alla vendita al dettaglio di merci varie, fra cui carni macellate e pesce sotto sale35. L’edificio, sigillato da un crollo alla fine del IV - inizi III sec. a.C., presentava al suo 29 30 31 32 33 34 35 Bernardini 2007; Bernardini 2008a, 655-658, fig. 9; Bernardini 2008b, 510, fig. 25; Bernardini 2009, 28, nota 65, fig. 27, con ampia selezione fotografica delle forme ceramiche rinvenute. La datazione del vaso si deve a Carlo Tronchetti, a cui è stato affidato lo studio delle ceramiche greche provenienti dagli scavi ISCIMA di Pani Loriga. Per il tipo cf. Sparkes - Talcott 1970, tipo C “concave Lip”. Cf. per es. Bondì (S.-F.) in Bartoloni et alii 1997, 70-72; Bernardini 2004, 35-42. Per il primo di questi centri cf. Botto - Candelato - Oggiano - Pedrazzi 2010; per Nora cf. Bondì 2005; Botto 2007; Bonetto 2009, 79-82; Oggiano 2009; Bondì 2010. Bernardini 2008b, 513-514; Bernardini 2009, 28-29; Guirguis 2010a, 190-193. In proposito cf. anche Pisanu 1997, 45; Finocchi 2009, 402-406. Sanciu 2000; Cavaliere 2004-2005, 249-250; Cavaliere 2010, 1747. VIIème congrès international des études phéniciennes et puniques - 161 Massimo BOTTO, Ida OGGIANO interno numerose anfore con il taglio tipico dei vasi usati come forme aperte per lo smercio al minuto. In un caso, inoltre, è stata riscontrata la picchiettatura preparatoria funzionale al taglio del recipiente36. Come accennato in precedenza, l’ambiente 2 all’origine era in collegamento con il 4 tramite un accesso successivamente tamponato. Questo intervento potrebbe essere messo in relazione con una risistemazione generale dell’area nel corso del V sec. a.C., nella quale è probabile che sia stato realizzato l’ambiente 4 così come appare nella pianta di scavo qui presentata. Si sarebbe quindi passati da una specie di cortile parzialmente coperto ad un ambiente rettangolare allungato, molto verosimilmente scoperto, a giudicare dai due ampi passaggi collocati sui lati corti della struttura. Dopo la risistemazione, l’ambiente 4 sarebbe servito da raccordo fra l’edificio composto dagli ambienti 1 e 2 e un’altra struttura indiziata dalla presenza di un muro che corre in direzione NO-SE (fig. 21). Grazie alle analisi archeometriche condotte dall’équipe coordinata da Dominique Frère, dell’Université de Bretagne Sud, si è potuta circoscrivere la natura dei prodotti presenti nelle anfore e in altri vasi rinvenuti durante lo scavo37. Per quel che concerne il contenuto dell’anfora D4 (Vaso 5), i dati analitici parlano di grasso animale, senza essere in grado però di stabilire se si tratti di pesce o carne, e di olio vegetale, probabilmente di oliva. Si presentano quindi due possibilità riguardo all’uso del contenitore: la prima prevede che inizialmente l’anfora sia stata utilizzata per il trasporto di olio e solo successivamente per quello di carne o pesce conservati verosimilmente nel sale secondo una tecnica ampiamente documentata nell’antichità. La seconda possibilità prevede invece che l’anfora sia stata destinata sin dall’origine al trasporto di carne o pesce conservati nell’olio. In effetti, la conservazione di alimenti nell’antichità poteva avvenire in modi diversi38. Il sistema più utilizzato nel mondo fenicio e punico doveva essere con il sale o con la salamoia, cioè con una soluzione di acqua con una forte concentrazione di cloruro di sodio39. Tuttavia non si possono escludere altre tecniche. Per esempio, secondo Ignazio Sanna che ha diretto i recenti scavi nella laguna di Santa Giusta, presso l’insediamento coloniale di Othoca, le carni macellate rinvenute nelle anfore recuperate in mare potevano essere conservate con l’ausilio di prodotti spezianti e aromatizzanti (uva passa, mandorle, pinoli e pigne intere)40. L’anfora 6, appartenente al tipo D3 di Bartoloni, deve aver avuto una vita particolarmente lunga, perché fabbricata verosimilmente nel terzo quarto del VI sec. a.C. e ancora in uso nel corso del V secolo. Il dato emerge anche dalle analisi archeometriche, dal momento che quest’ultime permettono di distinguere differenti utilizzazioni del recipiente. Infatti, le pareti interne dell’anfora sono state impermeabilizzate con resina di Pinaceae trattata a caldo. Ciò significa che all’origine il vaso doveva essere destinato al trasporto di alimenti quali vino o salse di diversa natura, di cui purtroppo non è rimasta traccia41. L’analisi degli strati di deposito rinvenuti all’interno dell’anfora ha evidenziato la presenza sia di grasso animale sia di olio di oliva. Si tratta di una situazione analoga a quella riscontrata nell’esemplare appartenente al tipo D4, che testimonia come le due anfore furono riutilizzate nell’ambiente 2 per lo stoccaggio di alimenti simili. Nell’anfora 6 sono stati rinvenuti un imbuto e una “paletta” ricavata tagliando e regolarizzando la parete di un’anfora. Si tratta di due reperti eccezionali, di cui si hanno ben pochi confronti. Riguardo al primo, un prototipo in area levantina è stato individuato a Tell Abu 36 37 38 39 40 41 Cavaliere 2000, 71-72. Per l’utilizzo a Olbia delle anfore da trasporto anche per la conservazione stanziale di derrate cf. Cavaliere 2010, 1751. Botto - Oggiano 2012. Campanella 2008, 37-40. Cfr. per es. Fernández Uriel 1992, 334; Campanella 2008, 82. Del Vais - Sanna 2009, 132-133. Su questa tecnica di rivestimento adottata sulle anfore fenicie cfr. Botto 2004-2005; Bordignon et alii 2005, 207211. 162 - VIIème congrès international des études phéniciennes et puniques Pani Loriga: campagne di scavo 2007-2008 Hawam42, nell’attuale stato di Israele. Il reperto proviene dallo Strato III, la cui datazione, ancora controversa, si può indicativamente fissare fra il 1025/1000 e il 750/725 a.C. In ambito occidentale alcuni imbuti in ceramica tornita sono stati messi in luce nella Penisola Iberica. Sebbene siano in numero limitato la loro diffusione risulta ampia, con attestazioni che vanno dall’Andalusia alla foce dell’Ebro includendo la Murcia e la regione di Valencia43. Gli specialisti spagnoli tendono quasi sempre a collegare questo strumento con la produzione di miele, che doveva rivestire nell’economia delle comunità iberiche una certa importanza44. Anche nel mondo fenicio45 la produzione e commercializzazione di questo alimento deve aver avuto un ruolo significativo: il miele come prodotto energizzante era utilizzato in cucina nella preparazione di numerosi piatti, inoltre poteva essere aggiunto al vino per migliorarne la qualità46. Ma un’altra funzione è stata evidenziata dagli archeologi iberici per questa particolare forma ceramica. Per esempio, in uno degli ambienti dell’edificio di “La Mata” (fine VI- fine V sec. a.C. ca.), in Extrenmadura, sono state messe in luce infrastrutture destinate alla preparazione del vino47. La produzione di vino è testimoniata anche dall’analisi dei residui organici rinvenuti nell’intonaco di una delle vasche di decantazione, mentre tracce di questo alimento sono state individuate in un imbuto e in alcune anfore48 (fig. 32). Il quadro si completa con le analisi polliniche che hanno portato al recupero di vinaccioli di Vitis vinifera non distanti dall’ambiente indagato49. Fig 32. Disegno e foto dell’imbuto rinvenuto a “La Mata”, da Rodríguez Díaz 2004. 42 43 44 45 46 47 48 49 Herrera - Gómez 2004, 265, tav. XXXV, 288. Page et alii 1987; Fernández Uriel 1992, 331-332, fig. 2; Bonet Rosado - Mata Parreño 1997, 44-45. Bonet Rosado - Mata Parreño 1997, 45-46. Fernández Uriel 1992, pp. 328-332; Campanella 2008, 84-85. Juan-Tresserras - Matamala 2004a, 285; Bordignon et alii 2005, 211, con bibl. prec. Rodríguez Díaz - Ortíz Romero 2004, 140-148. Juan-Tresserras - Matamala 2004b, 444. Pérez Jordà 2004, 420-421. VIIème congrès international des études phéniciennes et puniques - 163 Massimo BOTTO, Ida OGGIANO Le analisi archeometriche effettuate sull’imbuto di Pani Loriga non hanno rilevato tracce né di miele né di vino, ma di olio vegetale e grasso animale. Il dato deve essere incrociato con i risultati ottenuti dalle analisi condotte sugli altri campioni indagati. Per esempio, le analisi effettuate su un mortaio50 rinvenuto nell’ambiente 4 (fig. 33) hanno evidenziato la presenza di grasso animale dimostrando che questa tipologia ceramica era funzionale alla macinazione di diversi generi di alimenti. Oltre ai cereali, la cui lavorazione in assenza di residui organici purtroppo non è rilevabile dalle moderne tecniche di laboratorio, possiamo ora affermare che all’occorrenza venivano trattati sia la carne che il pesce. Nel nostro caso, per esempio, non si esclude la possibilità che venissero macinate alternativamente farina di grano e farina di pesce. Dalle fonti antiche sappiamo infatti che da un loro impasto si potevano ricavare delle gallette particolarmente gustose e nutrienti51. L’insieme di questi dati permette di ipotizzare che negli ambienti 2 e 4 venissero elaborate pietanze a base di carne e/o pesce condite con olio vegetale successivamente travasate in anfore riutilizzate come contenitori da conserva perché rotte e non più funzionali al trasporto di cibi. Fig 33. Disegno del mortaio rinvenuto nel vano 4. Riguardo alla “paletta”, le analisi di laboratorio hanno evidenziato la presenza di numerosi componenti. Innanzi tutto olio vegetale e resina di Pinaceae, che devono essere posti in relazione con la funzione primaria dell’anfora da cui è stato ricavato lo strumento. Infatti, la parete interna dell’anfora non risulta trattata con pece, per cui la resina individuata deve corrispondere al prodotto commerciato. Attestazioni di questo tipo sono già note in Sardegna a conferma del grande interesse che nell’antichità era riservato a tale genere di materie prime52. Inoltre, la presenza di olio vegetale confermerebbe l’importanza assunta da tale alimento durante la colonizzazione fenicia e quella punica, come evidenziato dalle analisi gascromatografiche condotte in passato sia su anfore53 sia su teglie e pentole54 rinvenute in Sardegna. Le analisi archeometriche hanno individuato altri componenti che più direttamente devono essere posti in relazione con la funzione della paletta: si tratta di polifenoli e di un lievito, la Saccharomyces cerevisiae, connessi con i processi di vinificazione. In particolare, la Saccharomyces cerevisiae ha un ruolo attivo nella fermentazione del mosto che porta tuttavia alla formazione di una pellicola superficiale che deve essere rimossa per non compromettere lo stesso 50 51 52 53 54 L’esemplare presenta basso profilo troncoconico con orlo a fascia convessa e piede indistinto a fondo esterno concavo. Il tipo è presente in area centro-mediterranea già in contesti della seconda metà del VII sec. a.C., anche se la massima diffusione si riscontra nel VI e la forma continua ad essere prodotta nel V sec. a.C. Al riguardo cf. Bellelli - Botto 2002, 282-284; Campanella 2009a, 256-262; Bechtold 2010, 18, fig. 9, 6. Per esemplari in ambito etrusco di dimensioni ridotte cf. le osservazioni di Vincenzo Bellelli, in Bellelli - Botto 2002, 291-293, 299-300. Campanella 2008, 79. Fanari 1993; Botto 2004-2005, 9-11, fig. 2. Bordignon et alii 2005, 215-216. Pecci 2008, 262. 164 - VIIème congrès international des études phéniciennes et puniques Pani Loriga: campagne di scavo 2007-2008 processo di fermentazione55. Secondo l’ipotesi formulata da Dominique Frère la paletta doveva servire proprio per rimuovere questa pellicola. L’anfora 7 ha restituito tracce di grasso animale, al pari degli altri contenitori esaminati. Il dato innovativo è rappresentato dal fatto che le analisi hanno evidenziato la possibilità che l’anfora abbia potuto contenere prodotti a base di latte, in particolare formaggio. Al riguardo si ricorda che “per la produzione del formaggio è necessaria la cagliata, cioè un agglomerato ottenuto aggiungendo al latte il caglio, tratto dallo stomaco dei ruminanti, e facendo coagulare la caseina presente nella bevanda”56. La presenza di cera d’api, inoltre, potrebbe indicare che l’anfora abbia contenuto anche miele. Dalle fonti classiche sappiamo che sia il formaggio fresco (casei recentis) che il miele sono due componenti essenziali per la preparazione della puls punica57. Catone il Censore ci ha tramandato la ricetta di questo piatto affermando che “la farinata alla cartaginese si cuoce così: metti in acqua una libbra di semola di grano e lasciala bene a mollo; poi versala in un recipiente pulito e aggiungivi tre libbre di formaggio fresco, mezza libbra di miele e un uovo; amalgama bene tutti questi ingredienti e travasa in altra pentola” (De Agri Cultura, 85)58. Si tratta di un piatto altamente nutriente in cui venivano mescolati miele, formaggio, uova e grano. Quest’ultimo doveva essere precedentemente macinato, verosimilmente in grossi bacini, che sono ben attestati negli ambienti 2 e 4. L’ipotesi sopra presentata è senza dubbio stimolante, tuttavia va segnalato che la presenza di cera d’api nell’anfora 7 potrebbe dipendere da altri fattori. Sappiamo infatti che questo prodotto veniva spesso utilizzato per impermeabilizzare e chiudere ermeticamente i recipienti che dovevano trasportare generi alimentari59. Inoltre, Dominique Frère ha avanzato l’ipotesi che l’anfora potesse trasportare idromele, una bevanda alcolica molto diffusa nell’antichità ottenuta miscelando un 30% di miele con un 70% di acqua60. In conclusione, i dati di scavo combinati con lo studio dei materiali e delle analisi archeometriche concordano nell’indicare negli ambienti 2 e 4 degli spazi destinati alla produzione, conservazione e cottura di alimenti. Vista la posizione decentrata dell’edificio rispetto al nucleo dell’abitato e la sua probabile collocazione in prossimità di un percorso carraio, si potrebbe ipotizzare l’allestimento di una bottega per le esigenze alimentari delle persone in entrata e uscita dall’insediamento. Inoltre, l’interpretazione dell’ambiente 1 come sacello apre nuove prospettive d’indagine, dal momento che non si esclude la possibilità che nei vani attigui venissero confezionati alimenti da offrire alla divinità titolare del luogo di culto61. 55 56 57 58 59 60 61 Tchernia - Brun 1999, passim. Campanella 2008, 85. Spanò Giammellaro 2004, 424-425; Campanella 2008, 85. Cugusi - Sblendorio Cugusi 2001, 166-167. Bordignon et alii 2005, 211, con bibl. prec. Per l’utilizzo della cera d’api per impermeabilizzare pentole e teglie cf. Pecci 2008, 262-263. Cf. per es Mc Govern 2004, 264-265, 280-281; Botto 2009, 187-188. Sulle offerte rituali in santuari sia in ambito vicino-orientale sia coloniale cf. Spanò Giammellaro 2004, 422-424, 429; Campanella 2008, 60-61; Delgado - Ferrer 2011. Per gli aspetti epigrafici cf. ad es. Amadasi Guzzo 1993. Sulle offerte alimentari in spazi funerari cf. Niveau de Villedary y Mariñas - Castro Páez 2008, 38-45. VIIème congrès international des études phéniciennes et puniques - 165 Massimo BOTTO, Ida OGGIANO BIBLIOGRAFIA Amadasi Guzzo (M.-G.) 1993, Divinità fenicie a Tas-Silg, Malta - I dati epigrafici: Journal of Mediterranean Studies 3 (1993), pp. 205-214. Arruda (A.-M.) 2002, Los Fenicios en Portugal, Barcelona 2002. Atzeni (E.) 1995, La «cultura del vaso campaniforme» nella necropoli di Locci-Santus (San Giovanni Suergiu): Santoni (V.) (ed.), Carbonia e il Sulcis: archeologia e territorio, Oristano, pp. 119143. 1998, La preistoria del Sulcis-Iglesiente: Iglesias. Storia e società, Iglesias 19983, pp. 7-57. Balzano (G.) 1999, Ceramica fenicia di Monte Sirai. Le forme aperte del vano C 33, Roma 1999. Barreca (F.) 1966, L’esplorazione topografica della regione sulcitana: Monte Sirai III, Roma, pp. 133170. Bartoloni (P.) 1983, Studi sulla ceramica fenicia e punica di Sardegna, Roma 1983. 1988, Le anfore fenicie e puniche di Sardegna, Roma 1988. 1999, La tomba 95 della necropoli fenicia di Monte Sirai: Rivista di Studi Fenici 27 (1999), pp. 193-205. 2000a, La necropoli di Monte Sirai-I, Roma 2000. 2000b, Cuccureddus di Villasimius: appunti di microstoria: Rivista di Studi Fenici 28 (2000), pp. 25-128. 2005, Le indagini archeologiche nel Sulcis-Iglesiente: Rivista di Studi Fenici 33 (2005), pp. 9-12. 2007, Il Museo Archeologico Comunale “F. Barreca” di Sant’Antioco, Sassari 2007. Bartoloni (P.) et alii 1997, La penetrazione fenicia e punica in Sardegna. Trent’anni dopo, Roma 1997. Bartoloni (P.) - Tronchetti (C.) 1981, La necropoli di Nora, Roma 1981. Bechtold (B.) 2007, Transportamphoren des 5.-2. Jhs: Niemeyer (H.-G.) - Docter (R.-F.) - Schmidt (K.) Bechtold (B.) (edd.), Die Ergebnisse der Hamburger Grabung unter dem Decumanus Maximus, Mainz, pp. 662-698. 2010, The Pottery Repertoire from Late 6th-mid 2nd Century BC Carthage. Observations Based on the Bir Messaouda Excavations (Carthage Studies 4), Gent 2010. Bellelli (V.) - Botto (M.) 2002, I bacini di tipo fenicio-cipriota: considerazioni sulla diffusione nell’Italia medio-tirrenica di una forma ceramica fenicia per il periodo compreso fra il VII e il VI sec. a.C.: XXI Convegno di Studi Etruschi ed Italici “Etruria e Sardegna centro-settentrionale tra l’Età del Bronzo Finale e l’Arcaismo”, Pisa-Roma, pp. 277-307. Bernardini (P.) 2004, Cartagine e la Sardegna: dalla conquista all’integrazione (540 - 238 a.C.): Rivista di Studi Fenici 32 (2004), pp. 35-56. 2007, Recenti ricerche nella necropoli punica di Sulky: Angiolillo (S.) - Giuman (M.) - Pasolini (A.) (edd.), Ricerca e confronti 2006. Giornate di studio di archeologia e storia dell’arte, Cagliari, pp. 151-160. 2008a, La morte consacrata. Spazi, rituali e ideologia nella necropoli e nel tofet di Sulky fenicia e punica: Dupré Raventós (X.) - Ribichini (S.) Verger (S.) (edd.), Saturnia Tellus, Roma, pp. 639-658. 2008b, Sardinia: The Chronology of the Phoenician and Punic Presence from the Ninth to Fifth Centuries BC: Sagona (C.) (ed.), Beyond the Homeland: Markers in Phoenician Chronology, Leuven - Paris - Dudley (MA.), pp. 473532. 2009, Dati di cronologia sulla presenza fenicia e punica in Sardegna (IX-V sec. a.C.) : Sardinia, Corsica et Baleares Antiquae. An International Journal of Archaeology 7 (2009), pp. 1969. Bondì (S.-F.) 2005, Nora. Un progetto per la Sardegna fenicia e punica: Atti del V Convegno Internazionale di Studi Fenici e Punici, Palermo, pp. 993-1003. 2010, Nora tra i Fenici e Cartagine: Bartoloni (G.) - Matthiae (P.) - Nigro (L.) - Romano (L.) (edd.), Tiro, Cartagine, Lixus: nuove acquisizioni, Roma, pp. 19-30. Bonetto (J.) 2009, L’insediamento di età fenicia, punica e romana repubblicana nell’area del foro: Bonetto (J.) - Falezza (G.) - Ghiotto (A.-R.) (edd.), Nora. Il foro romano. Lo scavo, I, Padova, pp. 39-243. Bonetto (J.) - Ghiotto (A.) - Novello (M.) 2005, Il foro di Nora: le indagini 2003-2004: Quaderni Norensi, 1 (2005), pp. 77-88. Bonetto (J.) - Falezza (G.) - Ghiotto (A.-R.) (edd.) 2009, Nora. Il foro romano. Storia di un’area urbana dall’età fenicia alla tarda antichità. 1997-2006, II.1, I materiali preromani, Padova 2009. Bonet Rosado (H.) - Mata Parreño (C.) 1997, The Archaeology of Beekeeping in Pre-Roman Iberia: Journal of Mediterranean Archaeology 10, 1 (1997), pp. 33-47. Bordignon (F.) et alii 2005, Identificazione e studio di residui organici su campioni di anfore fenicie e puniche provenienti dalla Sardegna sud-occidentale: Mediterranea 2 (2005), pp. 189-217. Botto (M.) 2004-2005, Da Sulky a Huelva: considerazioni sui commerci fenici nel Mediterraneo Antico: Annali dell’Istituto Universitario di Napoli. Sezione Archeologia e Storia Antica n.s. 1112 (2004-2005), pp. 9-27. 2007, Urbanistica e topografia delle città fenicie di Sardegna: il caso di Nora: López Castro (J.-L.) (ed.), III Coloquio Internacional del Centro de Estudios Fenicios y Púnicos “Las Ciudades Fenicio-Púnicas en el Mediterráneo Occidental”, Almería, pp. 105142. 2009, La ceramica da mensa e da dispensa fenicia e 166 - VIIème congrès international des études phéniciennes et puniques Pani Loriga: campagne di scavo 2007-2008 punica: Bonetto (J.) - Falezza (G.) - Ghiotto (A.-R.) (edd.) 2009, pp. 97-237. Botto (M.) - Campanella (L.) 2009, Bruciaprofumi a coppe sovrapposte: Bonetto (J.) - Falezza (G.) - Ghiotto (A.-R.) (edd.) 2009, pp. 500-506. Botto (M.) - Candelato (F.) - Oggiano (I.) - Pedrazzi (T.) 2010, Le indagini 2007-2008 all’abitato fenicio-punico di Pani Loriga: Fasti On Line Documents & Research (FOLD&R) (www.fastionline. org/docs/FOLDER-it-2010-175.pdf). Botto (M.) et alii 2005, Caratterizzazione di anfore fenicie e puniche mediante analisi archeometriche: Mediterranea 2 (2005), pp. 57-106. Botto (M.) - Oggiano (I.) 2012, “Le site phénico-punique de Pani-Loriga (Sardaigne). Interprétation et contextualisation des résultats d’analyses organiques de contenus”, in Frère (D.) - Hugot (L.) (edd.), Les huiles parfumées en Méditerranée occidentale et en Gaule (VIIIe s. av. - VIIIe s. ap. J.-C.), Co-édition des Presses Universitaires de Rennes et du Centre Jean Bérard, Rennes, pp. 151-166. Campanella (L.) 1999, Ceramica punica di età ellenistica da Monte Sirai, Roma 1999. 2001, Nota su un tipo di forno fenicio e punico : Rivista di Studi Fenici 29 (2001), pp. 231-239. 2008, Il cibo nel mondo fenicio e punico di Occidente. Un’indagine sulle abitudini alimentari attraverso l’analisi di un deposito urbano di Sulky in Sardegna, Roma 2008. 2009a, La ceramica da preparazione fenicia e punica: Bonetto (J.) - Falezza (G.) - Ghiotto (A.-R.) (edd.) 2009, pp. 247-293. 2009b, I forni, i fornelli e i bracieri fenici e punici: Bonetto (J.) - Falezza (G.) - Ghiotto (A.-R.) (edd.) 2009, pp. 469-498. Cavaliere (P.) 2000, Anfore puniche utilizzate come contenitori di pesce. Un esempio olbiese: MEFRA, 112 (2000), pp. 67-72. 2004-2005, Olbia punica: intervento di scavo in un ambiente in Via delle Terme (Parte II): Byrsa, 3-4 (2004-2005), pp. 229-288. 2010, Manifatture urbane di Olbia punica: L’Africa Romana XVIII, Roma, pp. 1743-1760. Cerasetti (B.) 1995, Mattoni crudi sulle pendici occidentali di ‘Su Muru Mannu’: analisi morfologica e prime valutazioni: Tharros XXI-XXI (Rivista di Studi Fenici XXIII. Supplemento), Roma 1995, pp. 31-36. Cugusi (P.) - Sblendorio, Cugusi (M.-T.) 2001, Opere di Marco Porcio Catone il Censore, 2, Torino 2001. Delgado (A.) - Ferrer (M.) 2011, Representing Communities in Heterogeneus Worlds: Staple Foods and Ritual Practices in the Phoenician Diaspora: Aranda (G.) (ed.) Guess Who’s Coming To Dinner. Feasting Ritual in the Prehistoric Societies of Europe and the Near East, Oxford, c.s. Del Vais (C.) - Sanna (I.) 2009, Ricerche su contesti sommersi di età fenicia e punica nella laguna di Santa Giusta (OR). Campagne 2005-2007: Studi Sardi 34 (2009), pp. 123-142. Fanari (F.) 1988, Ritrovamenti archeologici nello stagno di Santa Giusta (OR): Quaderni della Soprintendenza per le Province di Cagliari e Oristano 5 (1988), pp. 97-108. 1993, Un’anfora contenente resina proveniente dal mare di Sulcis: Quaderni della Soprintendenza per le Province di Cagliari e Oristano 10 (1993), pp. 81-91. Fernández Uriel (P.) 1992, Algunas consideraciones sobre la miel y la sal en el extremo del Mediterraneo occidental: Lixus (Collection de l’École Française de Rome 166), Rome, pp. 325-336. Finocchi (S.) 2009, Le anfore fenicie e puniche: Bonetto (J.) - Falezza (G.) - Ghiotto (A.-R.) (edd.) 2009, pp. 373-467. Guirguis (M.) 2004, Ceramica fenicia nel Museo Archeologico “G.A. Sanna” di Sassari : Sardinia, Corsica et Baleares Antiquae 2 (2004), pp. 75-107. 2008, Nuovi dati dalla necropoli fenicia e punica di Monte Sirai (Sardegna): la tomba 248: L’Africa Romana XVII, Roma, pp. 1633-1652. 2010a, Necropoli fenicia e punica di Monte Sirai. Indagini archeologiche 2005-2007, Ortacesus. 2010b, Il repertorio ceramico fenicio della Sardegna: differenziazioni regionali e specificità evolutive: Nigro (L.) (ed.), Motya and the Phoenician Ceramic Repertoire between the Levant and the West, 9th - 6th Century BC, Roma, pp. 173-210. Herrera (M.-D.) - Gómez (F.) 2004, Tell Abu Hawam (Haifa, Israel). El horizonte fenicio del Stratum III Británico, Huelva. Juan-Tresserras (J.) - Matamala (J.-C.) 2004a, Los contenidos de las ánforas en el Mediterráneo Occidental. Primeros resultados: Sanmartí (J.) et alii (edd.), La circulació d’àmfores al Mediterrani occidental durant la Protohistòria (segles viii-iii a.C.) : aspectes quantitatius i anàlisi de continguts, Barcelona, pp. 283-291. 2004b, Estudio arqueobotánico (fotolitos, almidones y fibras) y compuestos orgánicos: Rodríguez Díaz (A.) (ed.), El edificio protohistórico de «La Mata» (Campanario, Badajoz) y su estudio territorial, Cacéres, pp. 433-451. Lilliu (G.) 1995, Preistoria e protostoria del Sulcis: Santoni (V.) (ed.), Carbonia e il Sulcis: archeologia e territorio, Oristano, pp. 13-50. Marras (L.-A.) 1981, Saggio di esplorazione stratigrafica nell’acropoli di Monte Sirai: Rivista di Studi Fenici 9 (1981), pp. 187-209. McGovern (P.-E.) 2004, L’archeologo e l’uva, Roma 2004. Mezzolani (A.) 1994, Urbanistica regolare nel mondo punico: note introduttive: Quilici (L.), Quilici-Gigli (S.) (edd.), Opere di assetto territoriale ed urbano (Atlante tematico di topografia antica 3), VIIème congrès international des études phéniciennes et puniques - 167 Massimo BOTTO, Ida OGGIANO Roma, pp. 147-158. Morstadt (B.) 2008, Phönizische Thymiateria. Zeugnisse des Orientalisierungsprozesses im Mittelmeerraum. Originale Funde, bildliche Quellen, originaler Kontext, Münster 2008. Najim (A.) 1996, Les brüle-parfums à coupelles superposées de Carthage et de Tharros: essai de comparaison: Tharros XXIII (=Rivista Studi Fenici 24, suppl. 1996), Roma, pp. 61-73. Niveau de Villedary y Mariñas (A.-M.) - Castro Páez (E.) 2008, Banquets rituels dans la nécropole punique de Gadir: Food & History 6 (2008), pp. 7-45. Oggiano (I.) 2009, La ‘città’ di Nora. Spazio urbano e territorio: Helas (S.) - Marzoli (D.) (edd.). Phönizisches Städtewesen (Iberia Archeologica, 13), Mainz am Rhein, pp. 419-434. Page (V.) et alii 1987, Diez años de excavaciones en Coímbra del Barranco Ancho (Jumilla, Murcia), Murcia. Pecci (A.) 2008, Analisi dei residui organici assorbiti nei materiali dell’US 500: Campanella (L.) 2008, pp. 260-263. Pérez Jordà (G.) 2004, Cultivos y practices agrarias: Rodríguez Díaz (A.) (ed.), El edificio protohistórico de «La Mata» (Campanario, Badajoz) y su estudio territorial, Cacéres, pp. 385-422. Pérez Jordà (G.) et alii 2010, La alimentación en una granja púnica de Cerdeña: Mata Parreño (C.) et alii (edd.), De la cuina a la taula. IV Reunió d’economia en el primer mil’lenni aC (Saguntum Extra - 9), València, pp. 295-302. Peserico (A.) 1994, Monte Sirai. La ceramica fenicia: le forme aperte: Rivista di Studi Fenici 22 (1994), pp. 117-144. 2007, Die Phönizisch-punische feinkeramik archaischer Zeit. Red Slip - Glattwandige un Bichromeware archaischer Zeit:1. Offene formen: Niemeyer (H.-G.) - Docter (R.-F.) - Schmidt (K.) - Bechtold (B) (edd.), Karthage. Die Ergebnisse der Hamburger Grabung unter dem Decumanus Maximus, Mainz, pp. 271-305. Pisanu (G.) 1997, Le anfore puniche: Rivista di Studi Fenici, 25, supplemento, pp. 43-55. Prados Martínez (F.) 2003, Introducción al estudio de la arquitectura púnica. Aspectos formativos. Técnica costructivas, Madrid 2003. Ramon Torres (J.) 1995, Las Ánforas Fenicio-Púnicas del Mediterraneo Central y Occidental, Barcelona. Rodríguez Díaz (A.) - Ortíz Romero (P.) 2004, «La Mata», un edificio organizado: Rodríguez Díaz (A.) (ed.), El edificio protohistórico de «La Mata» (Campanario, Badajoz) y su estudio territorial. Cacéres, pp. 75-312. Sanciu (A.) 2000, Olbia punica: intervento di scavo in Via delle Terme. Lo scavo: Rivista di Studi Punici 1 (2000), pp. 7-20. Schubart (H.) 1982, Morro de Mezquitilla. Vorbericht über die grabunskampagne 1981 auf dem Siedlungshügel an der Algarrobo-Mündung: MM 23 (1982), pp. 33-45. Secci (R.) 2000, Tharros - XXV. Le coppe: Rivista di Studi Fenici, 28 (2000), pp. 177-194. Spanò Giammellaro (A.) 2004, Pappe, vino e pesce salato. Appunti per uno studio della cultura alimentare fenicia e punica: Kokalos 46, 1 (2004), pp. 417-464. Sparkes (B.-A.) - Talcott (L.) 1970, Black and Plain Pottery of the 6th, 5th, and 4th Centuries B.C., Princenton (N.-J.). Tchernia (A.) - Brun (J.-P.) 1999, Le vin romain, Gléant. Tore (G.) 1975, Notiziario Archeologico: Ricerche puniche in Sardegna: I (1970-74). Scoperte e scavi: Studi Sardi 23 (1975), pp. 365-374. 1995, L’insediamento fenicio-punico di Paniloriga di Santadi (Cagliari): Santoni (V.) (ed.), Carbonia e il Sulcis. Archeologia e territorio, Oristano, pp. 239-252. 2000, L’insediamento fenicio-punico di Paniloriga di Santadi (Cagliari): Bartoloni (P.) Campanella (L.) (edd.), La ceramica fenicia di Sardegna. Dati, problematiche, confronti, Roma, pp. 333-344. Ugas (G.) - Zucca (R.) 1984, Il commercio arcaico in Sardegna: importazioni etrusche e greche (620-480 a.C.), Cagliari 1984. Van Dommelen (P.) - McLellan (K.) - Sharpe (L.) 2006, Insediamento rurale nella Sardegna punica: il progetto Terralba (Sardegna): Akerraz (A.) Ruggeri (P.) - Siraj (A.) - Vismara (C.) (edd.), L’Africa romana. Mobilità delle persone e dei poli, dinamiche migratorie, emigrazioni ed immigrazioni nelle province occidentali dell’impero romano (Atti del XVI Convegno di Studio, Rabat, 15-19 dicembre 2004, L’Africa romana 16), Roma, pp. 153-173. Vecchio (P.-F.) 2002, Ceramica comune: Famà (M.-L.) (ed.), Mozia. Gli scavi nella “Zona A” dell’abitato, Bari, pp. 203-207. Vegas (M.) 1999, Phöniko-punische Keramik aus Karthage: Rakob (F.) (ed.), Die Haugrabungen in Karthage III, Mainz am Reim, pp. 93-219. 168 - VIIème congrès international des études phéniciennes et puniques