Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                
Skip to main content
Luca Pedroli
  • Pontificio Seminario Lombardo
    Piazza S. Maria Maggiore, 5
    00185 Roma

Luca Pedroli

  • LUCA PEDROLI was born in Vigevano (south Milan) on June 15, 1970. In 1989, immediately after obtaining his secondary ... moreedit
This study proposes, in the wake of Pope Francis's Encyclical Fratelli tutti, to focus on the theme inherent in fraternity, as it emerges in the biblical context. What transpires is how Scripture offers a paradigmatic reading from the... more
This study proposes, in the wake of Pope Francis's Encyclical Fratelli tutti, to focus on the theme inherent in fraternity, as it emerges in the biblical context. What transpires is how Scripture offers a paradigmatic reading from the very first pages, not hiding the closures and the hardships, but highlighting them with total and sometimes ruthless lucidity. In the Christian tradition and experience all this is taken up, but reread in the light of the newness of Christ and the Gospel. The result is an unprecedented and surprising horizon, marked by fruitfulness and mutual recognition, in a universal perspective.
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
This study offers a response to Pierangelo Sequeri's programmatic document at the beginning of this journal («L'eredità ricevuta e il nuovo progetto»), with particular attention to its last section («L'alleanza dei differenti, fatto... more
This study offers a response to Pierangelo Sequeri's programmatic document at the beginning of this journal («L'eredità ricevuta e il nuovo progetto»), with particular attention to its last section («L'alleanza dei differenti, fatto sociale totale»). The author takes a canonical approach that places Genesis and the Book of Revelation in continuity as the beginning and the end of Scripture. Thus he shows how the biblical text supports an understanding that, in the alliance responsible for governance, man and woman mantain their differences as an essential value, in both «symmetry» and «reciprocity».
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
The purpose of this study is to investigate the gospel texts that describe Joseph's role in relation to Jesus, in order to illuminate the authenticity and warmth that flower in this fatherly figure, who remains a valid and true exemplar.... more
The purpose of this study is to investigate the gospel texts that describe Joseph's role in relation to Jesus, in order to illuminate the authenticity and warmth that flower in this fatherly figure, who remains a valid and true exemplar. It is possible to intuit how Joseph's fatherhood assumes the dimension of service, of a true and proper ministry. Joseph's paternity-freely embraced and made an act of love, though it remains mysterious, silent, discrete and hidden-thus offers the best image of the Fatherhood of God. Furthermore, he constitutes an admirable example of what it means to be a father, and of how a man is called to relate in a mature and conscious way to his own fatherhood and to act in accordance with it.
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Nel nostro tempo, occorre essere pastori come presenza di Cristo (PDV 22) impregnati dell’odore delle pecore (Papa Francesco). Al sacerdote, immagine vivente di Cristo Sposo, sono affidate coppie e famiglie. È quindi importante... more
Nel nostro tempo, occorre essere pastori come presenza di Cristo (PDV 22) impregnati dell’odore delle pecore (Papa Francesco). Al sacerdote, immagine vivente di Cristo Sposo, sono affidate coppie e famiglie. È quindi importante considerare la sorgente comune dei due sacramenti (CCC 1535). Entrambi sono al servizio della edificazione della Chiesa. La famiglia è il luogo originario, creato da Dio, della comunione umana e diviene luogo antropologico della comunione ecclesiale, quasi un «grembo di Chiesa» donato al Signore per l’edificazione del suo Corpo. Per questo è bene che il sacerdote sia preparato a questo compito e attento al valore umano e sacramentale delle famiglie con pienezza, accogliendo nella propria paternità anche le famiglie ferite. Così nel suo essere pastore si incarna un amore di padre, e nel suo celibato vibra l’amore sponsale di Cristo che sgorga dal sacramento dell’Ordine.
In questa pubblicazione sono riportate le riflessioni emerse nel primo Convegno sacerdotale promosso dall’Opera Madonnina del Grappa a Roma. Giorni, brevi ma intensi, per rispondere alla domanda su come essere oggi sacerdoti, immagini viventi di Cristo Sposo, vivendo un amore verginale nel celibato, che aiuti e sostenga gli sposi e le famiglie a vivere nel Signore la pienezza del loro amore nei nuovi contesti culturali.

Collana: Spiritualità nuziale.

Argomenti: celibato, Enrico Mauri, famiglia, ministero ordinato, nuzialità, padre Mauri, prete, sacerdote, sacerdozio, separati, sponsalità.
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Summary “THE LETTERS TO THE SEVEN CHURCHES” (APC 1:9-3:22): THE PLOT OF AN ENGAGEMENT UNDERWAY It is well known that the author of Revelation has a great appreciation for the loving relationship between a man and a woman, a relationship... more
Summary

“THE LETTERS TO THE SEVEN CHURCHES” (APC 1:9-3:22):
THE PLOT OF AN ENGAGEMENT UNDERWAY

It is well known that the author of Revelation has a great appreciation for the loving relationship
between a man and a woman, a relationship that consolidates and matures in time, until
it results in marriage. In this article, after considering the specific terminology inherent in the
dynamics of love and marrige, with particular attention to the four occurrences of the word
numphe (18,23; 21,2.9; 22,17), the article focuses on the section on the letters to the seven
churches (1,9–3,22), showing how the warmth and the intensity of the loving relationship between
Christ and the Church leads to identify the dynamics of an engagement underway.

Keywords: bride, bride groom, church, Christ, engagement, fiancé, fiancée, lamb, love,
marriage, revelation, relationship, woman
Research Interests:
Behold the Bride of the Lamb. An Anthropological Approach to the Apocalypse of St. John Summary In the interpretation of the Apocalypse, it is important to see the “eschatological vocation” of man, as one’s main task and responsibility.... more
Behold the Bride of the Lamb.
An Anthropological Approach to the Apocalypse of St. John

Summary

In the interpretation of the Apocalypse, it is important to see the “eschatological
vocation” of man, as one’s main task and responsibility. With God’s
help, one should gradually mature, striving towards perfection, in connection
with the execution of God’s plan and expectations towards the human being. In the analysis of the Apocalypse we should see the special emphasis
placed on the relationship of love between Christ and the Church.
This relationship is to achieve its maximum in the eschatological dimension.
The following steps for the deepening of this relationship on the anthropological
level can be noted: the discovery that one is loved by God;
the response of love for love; the ability to love to an absolute extent. In the
light of the love between Christ the Bridegroom and the Church-Bride people
will be able to fully understand themselves and recognize each other
and all people as created in the image and likeness of God.

Key words: Apocalypse, eschatology, love, Christ-Bridegroom, Church-Bride.
Research Interests:
Research Interests:
SUMMARY In the book of Revelation, the spousal metaphor strongly expresses the deep relationship established between the Risen Christ and his Church. The Church (h` gunh,) goes through a process of purification and growth until its love... more
SUMMARY

In the book of Revelation, the spousal metaphor strongly expresses the deep relationship established between the Risen Christ and his Church. The Church (h` gunh,) goes through a process of purification and growth until its love is identified with that of the Christ-lamb. This progressive preparation is expressed by the symbolic value of the clothes (stolh, and i`ma,tion). The wife appears clothed in “fine linen, bright and clean” (Rev. 19: 8. bu,ssinon lampro.n kaqaro,n). The analysis of the garments throughout the book (the robe of Christ, the plague-carrying angels, the elderly, the prostitute and the riders) allows us to grasp the ultimate meaning of the image. It indicates the immutable condition of those who already participate in a uniform and equal way in the new life. That is possible by the purifying force which flows from the blood (the Paschal mystery) of the Christ-lamb.

KEYWORDS

Christ-Lamb, Church-Bride, vestments/clothes, escatological level, wedding communion, sponsal metaphor.
Research Interests:
1. Der eschatologische Prozess und die anthropologische Ausrichtung in Offb Eine grundlegende und beständige Tatsache, die im gesamten Buch der Offenbarung ans Licht tritt, besteht darin, dass die eschatologische Dimension nicht nur... more
1.  Der eschatologische Prozess und die anthropologische Ausrichtung in Offb
Eine grundlegende und beständige Tatsache, die im gesamten Buch der Offenbarung ans Licht tritt, besteht darin, dass die eschatologische Dimension nicht nur chronologisch als Abschluss der Zeit und der Geschichte, sondern auch qualitativ umrissen wird. Durch die Menschwerdung Christi und insbesondere durch das Paschamysterium hat die Vollendung der Geschichte schon ihren Höhepunkt erreicht, der nicht als ein Danach erwartet wird, sondern als ein Mehr erkannt, aufgenommen und zur Reife gebracht werden soll.

2.  Ein Weg im Fortschritt — bestimmt durch die Beziehung zu Jesus Christus
In der Gliederung des Buches können drei Ebenen erkannt werden, welche als Fortschritt aufeinander folgen und die Entwicklung der Liebesbeziehung zwischen Jesus Christus und der Kirche kennzeichnen. Diese Beziehung wächst und vervollkommnet sich schrittweise in der Zeit und in der Geschichte, bis sie ihre Vollendung im Eschaton erreicht:
(1) Offb 1–3: „die Liebe ad intra“ (Offb 1,5b: ὁ ἀγαπῶν)
(2) Offb 4–20: „die Liebe ad extra“ (Offb 14,4: οὗτοι οἱ ἀκολουθοῦντες τῷ ἀρνίῳ ὅπου ἂν ὑπάγῃ)
(3) Offb 21–22: die Kirche wird die gleiche Fähigkeit des Auferstandenen zu lieben in der vollständigen Gemeinschaft mit ihm und mit Gott teilen.

3.  Das Menschenbild in Offb
Auf einer ersten, phänomenologischen Ebene ist feststellbar, dass der Verfasser der Offenbarung einen scharfen und breitgefächerten Sinn für den Menschen zeigt. Das Bild ist von einer tiefen Verflechtung geprägt: Der Ausgangspunkt ist der Einzelne in seiner Menschlichkeit, die weiter besteht, und in seinem sehr persönlichen Maß der Umwelt, in der er sich bewegt. Auf dieser Grundlage entfaltet sich seine Lebenskraft als Fähigkeit in einer gegenwärtigen und zukünftigen Dynamik zu handeln.

4.  Weisheitlicher Ansatz als wichtigste Dynamik
Daraus ergibt sich die Schlussfolgerung, dass der Mensch berufen ist, weise zu sein. Die σοφία ist kein statischer oder intellektueller Umstand, sondern ein dynamischer Bestandteil: Es handelt sich um die gefestigte Fähigkeit, die Geschichte zu deuten und den Sinn des Werdens wahrzunehmen.

5.  In der Auseinandersetzung mit der Wirklichkeit wird der Mensch von der „Krisis“ erfasst
Nach Offb betrachtet der Mensch den Lauf der Ereignisse und legt sie mutig durch die Ausübung seiner Weisheit aus. Nach dieser Auffassung wird er von der „Krisis“ erfasst. Es ist ihm bewusst, dass er die Hauptfigur der Geschichte ist, aber gleichzeitig nimmt er in seinem Dasein wahr, dass er weder sich selbst noch der ihm umgehenden Wirklichkeit genügen kann.

6.  Unaufhaltsame Leidenschaft für den Menschen
Alle dargelegten Elemente lassen sich in der großen Leidenschaft für den Menschen zusammenfassen. Diese stützt und beleuchtet die gesamte Anthropologie im Buch der Offenbarung.


7.  Eine eschatologische und offene Anthropologie

Es ist somit möglich, die ausgesprochen anthropologische Konnotation zu erfassen, die die eschatologische Struktur der Offenbarung prägt. In der engen Verbindung beleuchten sich die eschatologische Dimension und die anthropologische gegenseitig und bilden schließlich füreinander den epistemologischen Code.
Research Interests:
Il presente studio pone a confronto la configurazione dell’«agnello», così come si delinea nel Quarto Vangelo (cf. Gv 1,29 e 1,36) e nell’Apocalisse (in occasione della sua solenne comparsa in scena, nel quinto capitolo), mettendo in... more
Il presente studio pone a confronto la configurazione dell’«agnello», così come si delinea nel Quarto Vangelo (cf. Gv 1,29 e 1,36) e nell’Apocalisse (in occasione della sua solenne comparsa in scena, nel quinto capitolo), mettendo in evidenza la connotazione nuziale che viene ad assumere sia nel primo caso (con la testimonianza dell’«amico dello sposo» di Gv 3,29-31) che nel secondo (con l’annuncio delle «nozze dell’agnello» di Ap 19,7-9, precisato poi da 21,2; 21,9 e 22.17). Tale confronto contribuisce a mettere in luce tre elementi:
1. la prospettiva unitaria e progressiva che caratterizza nel suo insieme il «corpo giovanneo», sia da un punto di vista cronologica che qualitativo, ossia di valore;
2. lo sviluppo lineare e in divenire che si trova insito nella successione semantica tra l’avmno,j del Quarto Vangelo e l’avrni,on dell’Apocalisse;
3. la cornice nuziale nella quale risulta racchiuso il corpus joanneum, aperto dalla presentazione dell’«agnello-sposo» e concluso dalla contemplazione delle sue nozze imminenti con la Chiesa, primizia dell’umanità nuova, ormai pronta a passare dalla condizione di fidanzata (nu,mfh) a quella di sposa (gunh,).

This study compares the configuration of the «lamb», in the way it is outlined in the Fourth Gospel (cf. Jn 1,29 and 1,36) and in the Apocalypse (on the occasion of its solemn appearance on the scene, in the fifth chapter), pointing out the nuptial connotation which it takes on either in the first case (with the testimony of the «friend of the bridegroom» at Jn 3,29-31) and in the second case (with the announcement of the «marriage of the lamb» in Apoc 19,7-9, then specifically in 21,2; 21,9 and 22,17). This comparison helps to emphasize three elements:
1. the coherent and progressive perspective which characterizes the «Johannine corpus» as a whole, either from a chronological point of view or from a qualitative one, or from the point of view of its value;
2. the linear and ongoing development that is found implicit in the semantic sequence between the avmno,j of the Fourth Gospel and the avrni,on of the Apocalypse;
3. the nuptial frame in which the Corpus johanneum is contained, open with the presentation of the «lamb-bridegroom» and concluded in the contemplation of the imminent marriage with the Church, the first offering of the new humanity, already prepared to pass from that of being a bride (nu,mfh) to that of being a wife (gunh,).
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Numero 2 versione testuale INDICE-SOMMARIO Editoriale LUCA BRESSAN, La fatica della forma. La testimonianza cristiana al tempo della crisi Saggi e Ricerche PAOLO CARRARA, Per una Chiesa “in uscita”. L’Evangelii gaudium di... more
Numero 2  versione testuale
INDICE-SOMMARIO

Editoriale

LUCA BRESSAN, La fatica della forma. La testimonianza cristiana al tempo della crisi


Saggi e Ricerche

PAOLO CARRARA, Per una Chiesa “in uscita”. L’Evangelii gaudium di Francesco

DUILIO ALBARELLO, La grazia suppone la cultura. Ordine culturale e pensiero della fede alla luce di Evangelii gaudium


Studi

GIACOMO CANOBBIO, Sulla Sinodalità

ANTONIO MONTANARI, La Storia della spiritualità. Prospettive di ricerca

Note e Rassegne

GIUSEPPE COMO, Spiritualità e teologia spirituale: orientamenti e ripensamenti nella produzione recente

SERGIO UBBIALI, Il soggetto alla prova del trascendente. L’apporto riflessivo di Silvano Petrosino


Recensioni

Z. BAUMAN, Per tutti i gusti. La cultura nell’età dei consumi (B. Seveso)
F. BELLELLI - E. PILI (ed.), Ontologia, fenomenologia e nuovo umanesimo. Rosmini rigenerativo (P.L. Boracco)
C. BENNEMA, A Theory of Character in New Testament Narrative (M. Crimella)
K. BERGER, Commentario al Nuovo Testamento. Vol. 1: Vangeli e Atti degli apostoli; Vol. 2: Lettere e scritti apocalittici (C. Doglio)
L.S. CAHILL, Global Justice, Christology and Christian Ethics (A. Fumagalli)
R. DELLA ROCCA, Con lo sguardo alla luna. Percorsi di pensiero ebraico (P. Stefani)
C. FANTAPPIÉ, Ecclesiologia e canonistica (G. Canobbio)
S. GABURRO, Il Crocifisso sorridente. Per una teologia ermeneutica del paradosso (G.C. Pagazzi)
I.J. DE HULSTER - B.A. STRAWN - R.P. BONFIGLIO (ed.), Iconographic Exegesis of the Hebrew Bible / Old Testament: An Introduction to Its Method and Practice (M. Crimella)
W. KASPER, La liturgia della Chiesa (C. Magnoli)
M.M. LINTNER (ed.), God in Question. Religious Language and Secular Languages (M. Epis)
F. MANNS, L’altra metà del cielo. La “questione femminile” nella tradizioni giudaica e cristiana (G.M. Corini)
M. MARTINELLI, L’uomo intero. La lezione (inascoltata) di Georg Simmel (M. Martino)
T. METZINGER, Coscienza e fenomenologia del sé (P. Rezzonico)
J.L. OPIE, Nel mondo delle icone. Dall’India a Bisanzio (E. Fogliadini)
E. PALAZZO, L’invention chrétienne des cinq sens dans la liturgie et l’art au Moyen Age (P. Tomatis)
J.M. PRADES LOPEZ, Dar testimonio. La presencia de los cristianos en la sociedad plural (E. Prato)
R. ROSSELLA, Le liturgie celesti dei capitoli 4 e 5 dell’Apocalisse: criteri ermeneutici di interpretazione (L. Pedroli)
J.-P. SONNET (ed.), La Bibbia si apre a Pasqua. Il lezionario della Veglia pasquale: storia, esegesi, liturgia (L. Invernizzi)
S. WEINFURTER, Carlo Magno. Un barbaro santo (R. Mambretti)
Research Interests:
Numero 1 versione testuale INDICE Editoriale PETER HENRICI, Il destino del concilio Vaticano II nella storia dei decenni che lo seguirono Saggi e Ricerche PAOLO PRODI, Dinamiche della Chiesa nell’età moderna e concilio... more
Numero 1  versione testuale

INDICE


Editoriale

PETER HENRICI, Il destino del concilio Vaticano II nella storia dei decenni che lo seguirono


Saggi e Ricerche

PAOLO PRODI, Dinamiche della Chiesa nell’età moderna e concilio Vaticano I
SAVERIO XERES, Il contributo del concilio Vaticano II al rinnovamento della storia della Chiesa


Studi

GIUSEPPE ACCORDINI, Wolfhart Pannenberg: critica teologica della ragione storica. Una retrospettiva


Note e Rassegne

PIER DAVIDE GUENZI, Il trattato di “Teologia morale sociale”: elementi per una analisi
ALBERTO BONANDI, Per la costruzione del corso di teologia morale sociale
PAOLO TOMATIS, Liturgia e spiritualità


Recensioni

ASSOCIAZIONE TEOLOGICA ITALIANA, Sacramento del matrimonio e teologia. Un percorso interdisciplinare (A. Bozzolo)
W.A. BARBIERI (ed.), At the limits of the secular. Reflections on faith and public life (I. Guanzini)
G.-H. BAUDRY, Simboli cristiani delle origini. I-VII secolo (F. Manzi)
F. BŒSPFLUG, Le Regard du Christ dans l’art. Temps et lieux d’un échange (E. Fogliadini)
R. BODEI, Immaginare altre vite. Realtà, progetti, desideri (E. Conti)
P. BOVATI, Vie della giustizia secondo la Bibbia. Sistema giudiziario e procedure per la riconciliazione (C. Dezzuto)
A. CAPRIOLI, Montini alla scuola di Agostino e Ambrogio. Chiamati alla santità (C. Stercal)
M. FIDANZIO, «Un fiume e i suoi canali». Studio metodologico sull’analisi retorica biblica dei salmi e saggi di esegesi (L. Pedroli)
A. GRILLO, Indissolubile? Contributo al dibattito su divorziati risposati (E. Mazza)
E. KORN, Ripensare il cristianesimo (G. Corini)
P. MANGANARO - F. NODARI (ed.), Ripartire da Edith Stein. La scoperta di alcuni manoscritti inediti (M. Epis)
R. PENNA, Vangelo (M. Crimella),S. PETROSINO, Le fiabe non raccontano favole. Credere nell’esperienza (E. Garlaschelli)
P. POKORNÝ, From the Gospel to the Gospels: History, Theology and Impact of the Biblical Term euangelion (M. Crimella)
D. RUSHKOFF, Presente continuo. Quando tutto accade ora (B. Seveso)
J.-P. SONNET, Generare è narrare (D. Scaiola)
A. VANHOYE, Carta a los Hebreos (F. Manzi)
D. VITALI, Verso la sinodalità (G. Rota)
K.B. WELLS, Grace and Agency in Paul and Second Temple Judaism. Interpreting the Transformation of the Heart (F. Bargellini)
Research Interests:
Numero 3 versione testuale INDICE-SOMMARIO Editoriale PAOLO MARTINELLI, La teologia spirituale dopo Moioli Saggi e Ricerche STEFANO ROMANELLO, Fede e operare credente. Le articolazioni della riflessione paolina Confronti e... more
Numero 3  versione testuale
INDICE-SOMMARIO


Editoriale
PAOLO MARTINELLI, La teologia spirituale dopo Moioli


Saggi e Ricerche
STEFANO ROMANELLO, Fede e operare credente. Le articolazioni della riflessione paolina


Confronti e Dibattiti
DUILIO ALBARELLO, Parlare di Dio al limite del tacere. La questione metodologica nella teologia di Jürgen Werbick

PIERANGELO SEQUERI, Assoluto della libertà e fede teologale. Considerazioni sulle possibilità e i limiti del trascendentale in teologia, in dialogo con Hansjür-gen Verweyen


Note e Rassegne
EZIO PRATO, Decifrare l’ambivalenza. Note per una drammatica del sacro

GIACOMO CANOBBIO, L’anima in questione: percorsi di lettura


Recensioni
B. ADAMCZEWSKI, The Gospel of Mark: A Hypertextual Commentary (M. Crimella)
ASSOCIAZIONE CANONISTICA ITALIANA - GRUPPO ITALIANO DOCENTI DI DIRITTO CA-NONICO (ed.), L’insegnamento del diritto canonico (C. Dezzuto)
W. BEINERT - B. STU-BENRAUCH (ed.), Neues Lexikon der katholischen Dogmatik (S. Ubbiali)
N. CIPRIANI, Lo Spirito Santo, Amore che unisce. Pneumatologia e spiritualità in Agostino (A. Bonato)
S. DIANICH, Il mestiere dello studente e la vocazione cristiana (F. Manzi)
R. DWORKIN, Religione senza Dio (B. Seveso)
R. FABRIS, Corpo, anima e spirito nella Bibbia. Dalla creazione alla risurrezione (L. Pedroli)
A. FUMAGALLI (ed.), Teologia morale e teologia spirituale. Intersezioni e parallelismi (G. Como)
B.S. GREGORY, Gli imprevisti della Riforma. Come una rivoluzione religiosa ha secolarizzato la società (A. Maffeis)
R. MAISANO, Filologia del Nuovo Testamento. La tradizione e la trasmissione dei testi (M. Crimella)
M.C. NUSSBAUM, Emozioni politiche. Perché l’amore conta per la giustizia (D. Cornati)
M. NICOLINI-ZANI, Monaci cristiani in terra cinese. Storia della missione monastica in Cina (S. Xeres)
PH. NOUZILLE - M. PFEIFER (ed.), Monasticism Between Culture and Cultures (A. Montanari)
J.D. PASSOS - F. USARSKI (ed.), Compêndio de Ciência da Religião (M. Aletti)
A. PITTA, L’evangelo di Paolo. Introduzione alle lettere autoriali (F. Manzi)
B. PIXNER, Sulle strade del Messia. Luoghi della Chiesa primitiva alla luce delle nuove scoperte archeologiche (F. Manzi)
G. RENSI, La morale come pazzia (M. Martino)
R. TAGLIAFERRI, Sacrosanctum. Le peripezie del sacro (E. Prato)
S. WEIL, La Rivelazione Greca (I. Guanzini)
T. VELMANS, L’arte dell’icona. Storia, stile, iconografia dal V al XV secolo (E. Fogliadini)
B.S. ZORZI, Al di là del “genio femminile”. Donne e genere nella storia della teologia cristiana (M. Chiodi)
Research Interests:
Numero 3 versione testuale INDICE-SOMMARIO Editoriale Non è decorare una torta con la panna (CLAUDIO STERCAL) Saggi e Ricerche SERGIO UBBIALI, Soggetto poiché lettore. Confronto teologico con Wolfgang Iser FRANCO... more
Numero 3  versione testuale

INDICE-SOMMARIO


Editoriale
Non è decorare una torta con la panna (CLAUDIO STERCAL)


Saggi e Ricerche
SERGIO UBBIALI, Soggetto poiché lettore. Confronto teologico con Wolfgang Iser

FRANCO MANZI - GIOVANNI CESARE PAGAZZI, «Lo prese e lo mangiò davanti a loro» (Lc 24,43).
Considerazioni su un dettaglio delle apparizioni del Risorto

FRANCESCO TESTAFERRI, Una “quarta ricerca” del Gesù storico?


Studi sul Vaticano II
ANTONIO MONTANARI, Il ressourcement patristico al Vaticano II

ENRICO MAZZA, La riforma liturgica del Vaticano II. Perché una riforma liturgica può diventare un casus belli?

GIOVANNI TRABUCCO, Quale paradigma del Concilio. Teologico? Antropologico? Ecclesiologico?


Note e Rassegne
MATTEO CRIMELLA, I «Metodi» nella lettura credente della Scrittura

EZIO PRATO, La fede. Percorsi di lettura


Recensioni
F. ALFIERI, Die Rezeption Edith Steins. Internationale Edith-Stein-Bibliographie 1942-2012. Fest-gabe für M. Amata Neyer OCD (M. Epis)
E. APPELLA, Autorità contestata e confermata. Ambizione umana e progetto divino nella storia di Core, Datan e Abiram (Nm 16) (P. Stefani)
P. ARANDA GARRIDO, La casa, espacio de memoria e identidad en el evangelio según Marcos (M. Crimella)
J. ARÈNES, Croire au temps du Dieu fragile. Psychanalyse du deuil de Dieu (B. Seveso)
F. BARGELLINI, Il coraggio della speranza. Un cammino con Carlo Maria Martini (F. Manzi)
S. BIANCU, Saggio sull’autorità (M. Martino)
A. BISCARDI, Un corpo mi hai dato. Per una cristologia sessuata (G.C. Pagazzi)
F. BŒSPFLUG, Le immagini di Dio. Una storia dell’Eterno nell’arte (P.G. Bernardi)
P. CESARETTI - S. RONCHEY (ed.), Storia di Barlaam e Ioasaf. La vita bizantina del Buddha (E. Fogliadini)
M. CUCCA - B. ROSSI - S.M. SESSA, «Quelli che amo li accuso». Il rîb come chiave di lettura unitaria della Scrittura. Alcuni esempi (Os 11,1; Ger 13,1-11; Gv 15,1-11/Ap 2–3) (L. Pedroli)
D. DONEGÀ, L’intenzionalità erotica e l’azione del corpo in Maurice Merleau-Ponty (G.C. Pagazzi)
M. GIORDA, Il regno di Dio in terra. Le fondazioni monastiche egiziane tra V e VII secolo (C. Simonelli)
V. GROSSI, La Chiesa di Agostino. Modelli e simboli (A. Bonato)
H.-J. KLAUCK, La lettera antica e il Nuovo Testamento. Guida al contesto e all’esegesi (A. Zani)
B. IRLENBORN - C. TAPP (ed.), Gott und Vernunft. Neue Perspektiven zur Transzendentalphilosophie Richard Schaefflers (S. Ubbiali)
M. PERRONI - A. MELLONI - S. NOCETI (ed.), «Tantum aurora est». Donne e Concilio Vaticano II (S. Xeres)
S. PLASTINA, Filosofe della Modernità. Il pensiero delle donne dal Rinascimento all’Illuminismo (M.P. Ghielmi)
D. PRATESI, Le parole e l’incanto. I lineamenti testuali del Vangelo secondo Marco (M. Crimella)
R. REQUENA, La sacralità della vita. Serve ancora per la bioetica? (M. Chiodi)
G. ROUTHIER, Un Concilio per il XXI secolo. Il Vaticano II cinquant’anni dopo (M. Vergottini)
SANT’ALBERTO MAGNO, La giustizia (C. Dezzuto)
J.H. SCHÜTZ, Paolo e l’anatomia dell’autorità apostolica (F. Manzi)
F. VINEL (ed.), Ecrire contre. Quête d’identité, quête de pouvoir dans la littérature des premiers siècles chrétiens (A. Montanari)
S. ŽIZEK, Il resto invisibile. Su Schelling e questioni correlate (D. Cornati)
Research Interests:
Numero 3 versione testuale INDICE - SOMMARIO Editoriale A 50 anni dall’apertura del Concilio Vaticano II (+ Angelo card. Scola) FRANCO GIULIO BRAMBILLA, La ricerca faticosa di una via per il concilio: Giovanni XXIII e... more
Numero 3  versione testuale

INDICE - SOMMARIO

Editoriale
A 50 anni dall’apertura del Concilio Vaticano II (+ Angelo card. Scola)

FRANCO GIULIO BRAMBILLA,
La ricerca faticosa di una via per il concilio: Giovanni XXIII e Montini-Paolo VI

GIUSEPPE ANGELINI,
L’aggiornamento: suggestioni e problemi di una formula fortunata

BRUNO SEVESO,
Vaticano II. L’indole pastorale

GIOVANNI ROTA,
Il Concilio Vaticano II e la Tradizione: i punti nodali di un dibattito

Nota
MARCO VERGOTTINI, Contro la «mitizzazione» del concilio: paraconcilio, metaconcilio e anticoncilio

Recensioni
M. ALETTI, Percorsi di psicologia della religione alla luce della psicoanalisi (S. Ubbiali)
D. BALOCCO, Dal cristocentrismo al cristomorfismo. In dialogo con David Tracy (G.C. Pagazzi)
R. BAUCKHAM, Gesù e i testimoni oculari (E. Prato)
G. BOSELLI, Il senso spirituale della Liturgia (A. Montanari)
M. CACCIARI, Doppio Ritratto. San Francesco in Dante e Giotto (P. Bernardi)
R. FABRIS, Gesù il «Nazareno». Indagine storica (L. Pedroli)
G. GERLEMAN, Studi sul libro di Ester. Soggetto, struttura, stile e significato (M. Crimella)
S. GUIJARRO OPORTO, Los cuatro evangelios (M. Crimella)
M.-R. HAYOUN, Lo Zohar. Alle origini della mistica ebraica (C. Dezzuto)
E. LECALDANO - E. SALMANN, Etica con Dio. Etica senza Dio (M. CHIODI)
B.M. LEVINSON, Fino alla quarta generazione. Revisione di leggi e rinnovamento religioso nell’Israele antico (D. Scaiola)
T.G. LONG, Ebrei (F. Manzi)
M. MARCATO, Qual è la volontà di Dio? (Rm 12,2b). Il discernimento cristiano nella lettera ai Romani (S. Romanello)
J.B. METZ, Mystik der offenen Augen. Wenn Spiritualität aufbricht (K. Appel)
A. MONACI CASTAGNO, L’agiografia cristiana antica. Testi, contesti, pubblico (A. Bonato)
G. ORMENESE, Vita virtuosa e partecipazione liturgica. La formazione spirituale e intellettuale di Angelo Giuseppe Roncalli (E. Bolis)
S. PAGANINI, Deuteronomio. Nuova versione, introduzione e commento (G. Papola)
B. STANDAERT, Marco. Vangelo di una notte vangelo per la vita. Commentario (C. Doglio)
CH. THÉOBALD, La recezione del Vaticano II, I, Tornare alla sorgente (S. Xeres)
G. VIAN, Il modernismo. La Chiesa cattolica in conflitto con la modernità (A. Zambarbieri)
G. VOLTA, Timore e speranza. La redenzione dalla morte in Agostino (G. Canobbio)
R. ZAS FRIZ DE COL, Teologia della vita cristiana. Contemplazione, vissuto teologale e trasformazione interiore (G. Como)
NAṢR ḤAMID ABŪ ZAYD, Testo sacro e libertà. Per una lettura critica del Corano (G. Rizzardi)
Research Interests:
Research Interests:
Numero 3 versione testuale INDICE - SOMMARIO Editoriale Al cardinal Angelo Scola, nuovo Arcivescovo di Milano GIOVANNI TRABUCCO, Lo statuto fondamentale dell’antropologia teologica. Per un ripensamento del trattato GIUSEPPE... more
Numero 3  versione testuale

INDICE - SOMMARIO
Editoriale
Al cardinal Angelo Scola, nuovo Arcivescovo di Milano


GIOVANNI TRABUCCO, Lo statuto fondamentale dell’antropologia teologica. Per un ripensamento del trattato

GIUSEPPE ANGELINI, L’agire e l’identità del soggetto

DUILIO ALBARELLO, L’uomo, l’evocato. Una rilettura sistematica della «predestinazione in Cristo»

GIOVANNI CESARE PAGAZZI, «Ha fatto bene ogni cosa e fa udire i sordi». Spunti per una cristologia della creazione

FRANCO GIULIO BRAMBILLA, Il peccato e la sua origine alla luce di Cristo

ANGELO MAFFEIS, Grazia e giustificazione. Il luogo sistematico e il rilievo dogmatico

GIUSEPPE NOBERASCO, Il compimento della libertà singolare

SERGIO UBBIALI, Gli uomini alla fine. Analisi riflessiva sull’eschaton

Recensioni
ASSOCIAZIONE CANONISTICA ITALIANA - GRUPPO ITALIANO DOCENTI DI DIRITTO CANONICO (ed.), Il sacramento dell’ordine (C. Dezzuto)
J. BAUBÉROT - M. MILOT, Laïcité sans frontiers (A. Zambarbieri)
L. BRUBAKER - J. HALDON, Byzantium in the Iconoclast Era, C. 680 - 850. A History (E. Fogliadini)
Eucaristia e Chiesa (G. Rota)
M. FATTAL, Ricerche sul logos. Da Omero a Plotino (D. Cornati)
F. FERRARIO, La teologia del Novecento (M. Vergottini)
D. GIANOTTI, I Padri della Chiesa al concilio Vaticano II. La teologia patristica della “Lumen Gentium” (A. Montanari)
P.L. GUIDUCCI, Mihi vivere est Christus. Storia della spiritualità cristiana orientale e occidentale in età moderna e contemporanea (E. Bolis)
E. HOUSSET, Husserl et l’idée de Dieu (M. Epis)
L. MANCA, Pastori per servire. Il contemplativo che diventa vescovo. L’esperienza di Agostino (A. Bonato)
R.A. PÉREZ MÁRQUEZ, L’Antico Testamento nell’Apocalisse. Storia della ricerca, bilancio e prospettive (L. Pedroli)
J. RATZINGER, Opera Omnia. XI. Teologia della liturgia (A. Bozzolo)
L. SCARAFFIA (ed.), Bioetica come storia. Come cambia il modo di affrontare le questioni bioetiche nel tempo (M. Chiodi)
P. SLOTERDIJK, Caratteri filosofici. Da Platone a Foucault (I. Guanzini)
A.N. TERRIN (ed.), La natura del rito. Tradizione e rinnovamento (C. Magnoli)
W. TOMMASI, Oggi è un altro giorno. Filosofia della vita quotidiana (C. Simonelli)
A. TRUPIANO, La via della sapienza in Joseph Pieper e Dietrich Bonhoeffer. Interpretazione della realtà e discernimento del bene (M.P. Ghielmi)
F. ZACCARIA, Participation and Beliefs in Popular Religiosity. An Empirical-Theological Exploration among Italian Catholics (B. Seveso)
Research Interests:
Numero 3 versione testuale INDICE - SOMMARIO Editoriale Gesù Cristo e l’uomo: il caso serio della libertà DUILIO ALBARELLO, La «libertà in Cristo» come principio dell’antropologia teologica. Questioni di metodo e di merito... more
Numero 3  versione testuale

INDICE - SOMMARIO

Editoriale
Gesù Cristo e l’uomo: il caso serio della libertà


DUILIO ALBARELLO, La «libertà in Cristo» come principio dell’antropologia teologica. Questioni di metodo e di merito

MAURIZIO CHIODI, Coscienza e vita: la questione antropologica e teologica

GIUSEPPE NOBERASCO, Amore sponsale e compimento divino della storia

GIOVANNI CESARE PAGAZZI, Sentirsi a casa. Abitare il mondo e identità filiale

GIUSEPPE ANGELINI, Uomo, verità e cultura

SERGIO UBBIALI, Sul male ovvero sull’inumano. L’esclusiva riserva umana per il bene

GIOVANNI TRABUCCO, Cristologia e antropologia. Quale rapporto?


Recensioni
G. Bonaccorso, Il dono efficace. Rito e sacramento (C. Magnoli)
S. Dianich, Per una teologia del papato (A. Maffeis)
L. Diotallevi, Una alternativa alla laicità (A. Lattuada)
D. Franck, L’un-puor-l’autre. Levinas et la signification (P. Rezzonico)
Grupo de Espiritualidad Ignaciana (GEI), Diccionario de Espiritualidad Ignaciana (E. Bolis)
J.-B. Lecuit, L’anthropologie théologique à la lumière de la psychanalyse. La contribution majeure d’Antoine Vergote (M. Aletti)
J. Mateos - F. Camacho, Il Vangelo di Marco. Analisi linguistica e commento esegetico. III. (L. Pedroli)
L. Melina - S. Kampowski (ed.),Come insegnare teologia morale? Prospettive di rinnovamento nelle recenti proposte di esposizione sistematica (A. Fumagalli)
B. Moroncini, Sull’amore. Jacques Lacan e il Simposio di Platone (I. Guanzini)
G.L. Potestà - G. Vian, Storia del cristianesimo (S. Xeres)
M. Recalcati, L’uomo senza inconscio. Figure della nuova clinica psicanalitica (D. Cornati)
L. Sabbarese - E. Frank, Scioglimento in favorem fidei del matrimonio non sacramentale. Norme e procedura (C. Dezzuto)
G.B. Sala, Immanuel Kant, Critica della Ragion Pratica. Un commento (S. Ubbiali)
D. Scaiola, Rut. Nuova versione, introduzione e commento (G. Papola)
A. Spadaro, Svolta di respiro. Spiritualità della vita contemporanea (G. Como)
H. Verweyen, Einführung in die Fundamentaltheologie (M. Epis)
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Euro 23,00 Questo volume offre in una versione riveduta e ampliata gli Atti del Convegno internazionale che si è tenuto a Roma, presso il Pontificio Istituto Biblico, in onore di un grande maestro, il padre Luis Alonso Schökel, ricordando... more
Euro 23,00 Questo volume offre in una versione riveduta e ampliata gli Atti del Convegno internazionale che si è tenuto a Roma, presso il Pontificio Istituto Biblico, in onore di un grande maestro, il padre Luis Alonso Schökel, ricordando i sessanta anni dall'inizio del suo insegnamento (1957) e il ventennio della sua morte (Salamanca, 10 luglio 1998) e della pubblicazione del suo ultimo libro, intitolato Simbolos matrimoniales en la Biblia. Per tale motivo, si è pensato di dedicare l'evento proprio allo studio dell'analogia nuziale nella Scrittura, invitando alcuni tra i maggiori esperti in questo ambito. Luca Pedroli docente del Pontificio Istituto Biblico, insegna anche presso la Pontificia Università Gregoriana e il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II. È discepolo e successore di padre Ugo Vanni, del quale ha curato la pubblicazione degli studi Il tesoro di Giovanni e Dal Quarto Vangelo all'Apocalisse, nonché il recente commentario in due volumi Apocalisse di Giovanni.
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Descrizione L'intento di Murphy-O'Connor non è quello di offrire un lavoro scientifico, ma di presentare il quadro vivo di una delle prime comunità cristiane, con la sua vitalità e il suo entusiasmo, con le sue problematicità e le sue... more
Descrizione

L'intento di Murphy-O'Connor non è quello di offrire un lavoro scientifico, ma di presentare il quadro vivo di una delle prime comunità cristiane, con la sua vitalità e il suo entusiasmo, con le sue problematicità e le sue improvvise ricadute. Lo spiccato accento spirituale, il ricorso ad esempi tratti dalla realtà e dall'esperienza quotidiana attuale, lo stile brillante e coinvolgente non fanno che riflettere il tono vivace e concitato della Lettera di Paolo, col risultato di metterci quasi naturalmente in sintonia con l'animo e la passione dell'Apostolo''(dalla Prefazione di Luca Pedroli). Jerome Murphy-O'Connor è professore di Nuovo Testamento all'Ecole Biblique di Gerusalemme. Luca Pedroli ha conseguito il Dottorato in Teologia biblica presso la Pontificia Università Gregoriana. Per Cittadella Editrice ha pubblicato ''Dal fidanzamento alla nuzialità escatologica''.
Research Interests:
In questo studio vengono messe a fuoco cinque tematiche giovannee essenziali: la figura di Cristo-agnello, la dinamica dello Spirito, la venuta di Cristo, la maternità di Maria come modello della maternità della Chiesa e il concetto di... more
In questo studio vengono messe a fuoco cinque tematiche giovannee essenziali: la figura di Cristo-agnello, la dinamica dello Spirito, la venuta di Cristo, la maternità di Maria come modello della maternità della Chiesa e il concetto di santità. Ne scaturisce un percorso trasversale lungo l'intero "corpo giovanneo" nel quale si legge, quasi in trasparenza, la portata della crescita e dello sviluppo della comunità. Ed è proprio questo l'insegnamento più bello, quasi commovente, raccolto nella testimonianza di Giovanni e attraverso la mediazione materna di Maria: la comunità si lascia formare gradualmente nella fede, nel contatto vivo con il Risorto, scandito dalle celebrazioni domenicali della Pasqua. Essa cresce alla scuola dello Spirito: lo stesso Spirito che permea le pagine giovannee, lasciandovi impresse le orme di un'esperienza spirituale e di fede condotta autenticamente, in prima persona.

In this study the Johannine themes are focused five essential: the figure of Christ-lamb, the dynamics of the spirit, the coming of Christ, motherhood of Mary as a model of the motherhood of the Church and the concept of Holiness. The result is a transversal path through the entire "Johannine body" in which it is stated, almost transparently, the extent of the growth and development of the community. This is the most beautiful, almost touching, collected in the testimony of John and Mary's maternal mediation: the community will leave gradually forming in faith, in living contact with the risen one, punctuated by Sunday celebrations of Easter. It grows at the school of the spirit: the spirit that permeates the Johannine pages, leaving imprinted in the footsteps of a spiritual experience and faith conducted authentically, firsthand.
Research Interests:
Il tesoro di Giovanni. Un percorso biblico-spirituale nel Quarto Vangelo: Un percorso biblico-spirituale attraverso le pagine più intense del Vangelo di Giovanni. L'intento è quello di far luce sulle ricche dinamiche che animano... more
Il tesoro di Giovanni. Un percorso biblico-spirituale nel Quarto Vangelo: Un percorso biblico-spirituale attraverso le pagine più intense del Vangelo di Giovanni. L'intento è quello di far luce sulle ricche dinamiche che animano l'esperienza di fede, anzitutto del discepolo amato e, poi, della sua comunità cristiana. Da qui la scansione del percorso: accurata analisi del testo, puntuale esame della filologia e della struttura letteraria, attualizzazione. Un affresco luminosissimo e affascinante che padre Ugo Vanni, maestro di Bibbia e di Spirito, consegna alla comunità cristiana di oggi.

A biblical spiritual path through the most intense of the Gospel of John. The intent is to shed light on the rich dynamics that enliven the experience of faith, first of the beloved disciple and, then, its Christian community. Hence the scan path: careful analysis of the text, timely examination of philology and literary structure, discounting. A fresco bright and charming that father Ugo Vanni, Bible teacher and spirit, delivery to the Christian community of today.
Research Interests:
• PEDROLI, L., «Prima Lettera a Timoteo», in F. MANZI – B. MAGGIONI, ed., Lettere di Paolo, Cittadella Editrice, Assisi 20072, 1155-1291. • PEDROLI, L., «Seconda Lettera a Timoteo», in F. MANZI – B. MAGGIONI, ed., Lettere di Paolo,... more
• PEDROLI, L., «Prima Lettera a Timoteo», in F. MANZI – B. MAGGIONI, ed., Lettere di Paolo, Cittadella Editrice, Assisi 20072, 1155-1291.
• PEDROLI, L., «Seconda Lettera a Timoteo», in F. MANZI – B. MAGGIONI, ed., Lettere di Paolo, Cittadella Editrice, Assisi 20072, 1293-1389.
• PEDROLI, L., «Lettera a Filemone», in F. MANZI – B. MAGGIONI, ed., Lettere di Paolo, Cittadella Editrice, Assisi 20072, 1429-1463.
Research Interests:
Research Interests:
INDICE GENERALE INTRODUZIONE GENERALE 5 1. Premessa: il processo escatologico e la dimensione antropologica nell’Apocalisse 5 2. Il piano della tesi 8 3. La metodologia e i limiti del lavoro 11 4. Alcune precisazioni tecniche 14 PARTE... more
INDICE GENERALE

INTRODUZIONE GENERALE 5
1. Premessa: il processo escatologico
e la dimensione antropologica nell’Apocalisse 5
2. Il piano della tesi 8
3. La metodologia e i limiti del lavoro 11
4. Alcune precisazioni tecniche 14

PARTE I: STRUTTURAZIONE ERMENEUTICA

CAPITOLO I  L’orizzonte antropologico dell’Apocalisse 21
1. Introduzione 21
2. Il panorama fenomenologico dell’antropologia dell’Apocalisse 24
2.1  La figura umana 24
2.1.1  Il volto dell’uomo 25
2.1.2  Il resto del corpo umano 31
2.2  Il vestito 38
2.3  Alcuni atteggiamenti tipici dell’uomo 42
2.4  L’uomo visto nelle sue attività principali 48
2.5  L’uomo, essere relazionale 57
2.6  Conclusione 60
3. La struttura dell’uomo dell’Apocalisse 61
3.5  Conclusione 71
4. Le dinamiche principali dell’uomo dell’Apocalisse 72
4.1  La dinamica sapienziale 72
4.2  Nel confronto con la realtà, l’uomo entra in «crisi» 73
5. La valenza nuova impressa nel vissuto dell’uomo:
il procedimento simbolico 75
5.1  L’espediente linguistico e simbolico 76
5.2  Le categorie simboliche correlate all’uomo 78
5.3  Le strutture simboliche 81
5.4  Il soggetto interpretante 82
6. Conclusione: l’irrefrenabile passione per l’uomo 84

CAPITOLO II  La maturazione umana
nel dialogo e nel rapporto d’amore con Cristo 87
1. Introduzione 87
2. La capacità di amare, come prerogativa di Cristo 88
3. Le promesse escatologiche di Cristo 91
4. Il dialogo d’amore di Cristo con la Chiesa 93
5. L’attesa smaniosa dell’abbraccio con Cristo 112
6. Conclusione 116

CAPITOLO III  Cristo-sposo e la fidanzata dell’Agnello 119
1. Introduzione 119
2. La simbologia della donna nell’Apocalisse 120
3. La fidanzata dell’Agnello 125
4. Il legame e l’appartenenza reciproca tra Cristo e la Chiesa 129
4.1  Il suggello di un vincolo d’amore:
la «pietruzza bianca» e un «nome nuovo» 130
4.2  L’«oro raffinato» e le «vesti bianche» 135
4.3  Le esigenze implicite in un rapporto d’amore consolidato 136
4.4  Il rapporto d’amore di Cristo con la Chiesa
      sfocia nella convivialità 138
4.5  L’invito al banchetto nuziale dell’Agnello 142
5. Alle soglie della dimensione sponsale 146
5.1  La portata simbolica dell’amore nuziale 146
5.2  L’ultimazione della preparazione della fidanzata:
la «veste di lino splendente puro» 148
5.3  L’abito nuziale di Cristo-sposo 156
6. Conclusione 161

PARTE II: ANALISI ESEGETICA DEL TESTO

CAPITOLO IV  L’ultimazione della preparazione: le nozze escatologiche 167
1. Introduzione 167
2. Ap 21,1-8: la fidanzata è adornata per il suo sposo 169
2.1  Il cielo nuovo e la terra nuova (21,1) 170
2.2  La città-sposa (21,2) 173
2.3  La tenda di Dio con gli uomini (21,3) 178
2.4  «Le prime cose sono passate» (21,4) 185
2.5  «Faccio nuove tutte le cose» (21,5) 188
2.6  L’Alfa e l’Omega (21,6) 191
2.7  L’adozione a figli (21,7) 196
2.8  Lo stagno di fuoco e zolfo (21,8) 199
3. Conclusione 206

CAPITOLO V  La sposa dell’Agnello, nel vortice della nuzialità 209
1. Introduzione 209
2. Ap 21,9-27: la gloria e lo splendore della Gerusalemme nuova 210
2.1  La fidanzata diventa la sposa dell’Agnello (21,9) 211
2.2  Il contatto con lo Spirito (21,10) 214
2.3  La gloria e la luce della Gerusalemme celeste (21,11) 216
2.4  Le mura della città (21,12-14) 222
2.5  Le misure della città (21,15-17) 229
2.6  La preziosità trascendente della Gerusalemme celeste (21,18-21) 235
2.7  Dio e l’Agnello, «tempio» della città santa (21,22-27) 241
3. Ap 22,1-5: la manifestazione e le prerogative del regno escatologico 247
3.1  Il fiume dell’acqua di vita (22,1-2a) 248
3.2  L’albero di vita (22,2b) 251
3.3  Il nuovo culto della Gerusalemme celeste (22,3-4) 254
3.4  Il compimento del regno di Dio (22,5) 261
4. Conclusione 263

PARTE III: ELABORAZIONE E SINTESI TEOLOGICA

CAPITOLO VI  Il vertice cosmico della trafila escatologica:
la creazione nuova 269
1. Introduzione 269
2. La connotazione simbolica della città 272
2.1  Il processo di elaborazione che sottende alla Gerusalemme celeste
e alla grande Babilonia 274
2.2  La convivenza ottimale 277
2.3  La convivenza imperfetta 281
2.4  L’uomo «ad immagine di Dio» e l’uomo carnale 284
2.5  La centralità di Cristo-sposo,
nel compimento della trafila antropologica 286
2.5.1  Il blocco narrativo del compimento escatologico: 16,17–22,5 287
2.5.2  Il giudizio e l’intervento salvifico
del «Re dei re e Signore dei signori» 291
3. La nuova creazione 294
3.1  Il prospetto semantico della creazione nell’Apocalisse 294
3.2  Il concetto di kainòs 296
3.3  Cristo, «principio della creazione di Dio» 298
3.4  L’inclusione con Genesi, nell’ottica della creazione 300
3.5  Il «fare» del demoniaco nella storia: l’anti-creazione 307
3.6  La nuova creazione, come messa a nuovo di tutto il creato 311
4. Conclusione 314

CAPITOLO VII  L’umanità nuova, fermento e spirale
del rinnovamento universale 317
1. Introduzione 317
2. La nuova genesi dell’uomo nella nuzialità con Cristo 317
3. La nuova genesi confluisce nell’uomo come nuova creatura 321
4. L’uomo nuovo, fermento della nuova creazione 330
5. Lo sviluppo «a piramide» della dimensione umana 333
6. L’umanità rinnovata, nella sua dimensione collettiva 335
7. L’uomo realizzato e l’uomo disperso 341
8. Conclusione 347

CONCLUSIONE GENERALE 351
1. La relazione intrinseca tra la dimensione escatologica
e quella antropologica 351
2. Un’antropologia «aperta» 352
3. L’uomo proiettato verso Cristo 353
4. La pariteticità assoluta con Dio 355

SIGLE E ABBREVIAZIONI 359

BIBLIOGRAFIA 369
1. Strumenti 369
2. Commentari 371
3. Studi specifici sull’Apocalisse 374
4. Altri studi 389

INDICE GENERALE 401
Research Interests:
INDICE INTRODUZIONE LUCA PEDROLI PAOLO, MINISTRO DELLA MISERICORDIA DI DIO 1. L’attualità e la forza delle Lettere pastorali 2. Il ministero dell’episcopo, dei presbiteri e dei diaconi, nell’ottica del servizio alla comunità 3.... more
INDICE

INTRODUZIONE

LUCA PEDROLI
PAOLO, MINISTRO DELLA MISERICORDIA DI DIO
1. L’attualità e la forza delle Lettere pastorali
2. Il ministero dell’episcopo, dei presbiteri e dei diaconi, nell’ottica del servizio alla comunità
3. L’episcopo, uomo saggio e stimato
4. La sobrietà e rettitudine dei diaconi
5. Il servizio infaticabile dei presbiteri, nell’esperienza quotidiana dei propri limiti e della grazia di Dio
6. La priorità della misericordia di Dio
7. Un ministero di mediazione
8. Testimoni e dispensatori dell’amore di Dio

ENNIO APECITI
VOLTI DI PRETI E DI MISERICORDIA
1. Premessa
2. La misericordia che si fa PROSSIMITÀ
3. La misericordia come PROFEZIA
4. La misericordia come DIALOGO
5. La misericordia come AMICIZIA
6. È possibile...?
Research Interests:
INDICE PREFAZIONE LA METAFORA SPONSALE, NELLA PROSPETTIVA DEL MINISTERO PRESBITERALE Premessa La valenza della metafora sponsale nella Scrittura L’orizzonte aperto dal Cantico dei Cantici Il ruolo e la funzione del «paraninfo» o... more
INDICE

PREFAZIONE

LA METAFORA SPONSALE, NELLA PROSPETTIVA DEL MINISTERO PRESBITERALE
Premessa
La valenza della metafora sponsale nella Scrittura
L’orizzonte aperto dal Cantico dei Cantici
Il ruolo e la funzione del «paraninfo» o del «ninfagogo» (shoshbìn): Gn 2,18-25 e Ap 22,17.20
Alcune modalità di applicazione al ministero pastorale
Conclusione

TEOLOGIA NUZIALE E MINISTERO: UN PROFILO GENERALE E ALCUNE COORDINATE COSTRUTTIVE
Premessa
La metafora sponsale nella pastorale: alcuni aspetti specifici
La metafora sponsale e il ministero ordinato
Per un prete, lo stile della nuzialità è lo stile di Cristo
Il ministero ecclesiale, nella relazione nuziale prete-sposi
Conclusione

POSTFAZIONE
CRISTO SPOSO NELLA GERUSALEMME CELESTE

BIBLIOGRAFIA
SIGLE E ABBREVIAZIONI
Research Interests: