Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                
il lavoro culturale ISSN 2384-9274 Se lo sport è anche politica lavoroculturale.org/storie-di-sport-e-politica/ Paolo Lago January 12, 2019 “Storie di sport e politica”, il libro di Alberto Molinari e Gioacchino Toni, accompagna il lettore in quella stagione di conflitti che dalle Olimpiadi messicane del 1968 arriva fino ai Mondiali di calcio in Argentina del 1978. Coppa Davis giocata nel Cile di Pinochet «Chi sa solo di calcio non sa niente di calcio»: questa frase di José Mourinho posta in epigrafe all’introduzione dell’interessante saggio di Alberto Molinari e Gioacchino Toni, Storie di sport e politica. Una stagione di conflitti 1968-1978, uscito recentemente per Mimesis, potrebbe fungere da epigrafe all’intero libro. Quest’ultimo, infatti, affronta le delicate relazioni fra sport e politica nell’arco di un decennio, dal 1968 al 1978: un periodo che si può, a ben diritto, definire «una stagione di conflitti» (come suona il sottotitolo del saggio). Tutto il libro è percorso da una costante contrapposizione tra due diversi modi di vedere e di sentire lo sport: tra chi pensa che esso sia una sorta di “isola felice”, separata e lontana dalle problematiche sociali e politiche della quotidianità e chi, invece, pensa che sia proprio uno specchio delle contraddizioni di natura sociale che quotidianamente investono l’esistenza e che, perciò, esso sia inseparabile da una dimensione politica. Come scrive Gian Paolo Ormezzano nella prefazione, «Dire che lo sport è anche politica mi pare dire di una situazione chiara ed anzi elementare, di un rapporto imprescindibile»: alla luce di questa affermazione acquista senso e 1/6 significato la frase di Mourinho sopra citata. Chi sa solo di calcio – qui assunto quasi a simbolo dello sport in generale – non sa niente di calcio perché esso, in quanto sport praticato da una comunità, biologicamente e naturalmente si intreccia e si confonde con tematiche di natura politica. Il viaggio nel quale ci accompagnano gli autori, nei più profondi interstizi di quella «stagione di conflitti», è costellato di testimonianze vive dell’epoca, tanti articoli di giornali relativi alle principali vicende sportive affrontate. Si parte dalle grandi contestazioni globali legate al Sessantotto – contro il razzismo e l’apartheid, contro il sistema e l’organizzazione dei grandi eventi sportivi, in primis le Olimpiadi – per approdare alla situazione “calda” degli anni Settanta, in una accurata disamina dei conflitti generati da importanti manifestazioni sportive organizzate dalle dittature di destra in America Latina e, successivamente, a problematiche più peculiarmente italiane. Fra queste due estremità, la parte seconda del volume si concentra invece sulle «teorie critiche sullo sport», soprattutto «sull’onda del maggio francese», in un contesto culturale caratterizzato dal pensiero di Marx e Adorno. In vista delle Olimpiadi messicane del 1968 avviene per la prima volta una importante frattura nel mondo dello sport: molti stati minacciano di boicottare le Olimpiadi a causa della partecipazione del Sudafrica, nazione in cui vige l’apartheid nei confronti della popolazione di colore. E quelle di Città del Messico sono veramente delle Olimpiadi “infuocate”: si svolgono infatti fra proteste in piazza di studenti e cittadini e dure repressioni da parte del Governo che vedranno il culmine il 3 ottobre in Plazas de las Tres Culturas quando i militari spareranno su una folla di manifestanti provocando centinaia di vittime e migliaia di feriti. È all’interno di esse, poi, che si situa la significativa protesta degli atleti afroamericani Tommie Smith e John Carlos: una foto che ha fatto storia li ritrae infatti sul podio dei 200 metri con i pugni alzati in guanti neri, simbolo del Black Power, per protestare contro la segregazione razziale negli Stati Uniti. Olimpiadi Mexico 68 2/6 Succede quindi qualcosa che unisce imprescindibilmente lo sport alla realtà sociale: come scrivono gli autori, di fronte alla strage di Piazza delle Tre Culture, alla successiva discussione sull’ipotesi di sospensione delle Olimpiadi e al clamoroso gesto di Smith e Carlos, i media si trovano improvvisamente a fare i conti con “l’invasione di campo” della realtà circostante il perimetro di gioco. Anche i giornalisti più restii sono costretti a fuoriuscire dalle mere considerazioni tecnico-sportive per misurarsi con eventi che sconvolgono la quiete olimpica. «L’invasione di campo della realtà circostante» si rinnova – dopo le contestazioni ai Giochi invernali del 1968 a Grenoble, esposizione spettacolare della grandeur gaullista – ai Giochi Olimpici del 1972, organizzati a Monaco di Baviera. Contestazioni anti-apartheid analoghe a quelle di quattro anni prima si ripresentano per la partecipazione ai giochi della Rhodesia, un paese che ha introdotto una forma di apartheid analoga a quella del Sudafrica: diversi stati africani nonché importanti atleti afroamericani minacciano di boicottare la manifestazione. I giochi di Monaco del 1972 subiscono poi una profonda ferita: un commando dell’organizzazione palestinese “Settembre nero” penetra nel Villaggio Olimpico uccidendo due atleti israeliani e prendendone in ostaggio nove. Il mondo delle spettacolari manifestazioni sportive si conferma ancora una volta profondamente legato alle problematiche culturali e sociali, nonché etniche e religiose, della realtà: come scrivono Molinari e Toni, «attraverso il palcoscenico olimpico, con un gesto estremo il gruppo palestinese proietta così sullo scenario internazionale il conflitto arabo-palestinese». Infine, nel 1976, alle Olimpiadi di Montreal, si rinnovano le contestazioni per la partecipazione del Sudafrica ai Giochi. Le contestazioni alle Olimpiadi, fra fine anni Sessanta e anni Settanta, sembrano perciò maggiormente legate a tematiche antirazziste: ciò a dimostrare di come lo sport sia – se così si può dire – una vera e propria “cartina di tornasole” della società. Sembra che una manifestazione sportiva si presenti come uno spaccato amplificato della realtà all’interno del quale agisce il medesimo campo di forze in conflitto. Comincia forse a delinearsi una nuova concezione dello sport e delle sue manifestazioni, una concezione che si svilupperà soprattutto negli ultimi anni: lo sport, cioè, diviene un mondo nel quale operano gli stessi diritti umani (trasformandosi perciò in uno specchio di essi) che, quotidianamente, vengono annullati e calpestati nella realtà globale che ci circonda. Come già accennato, la seconda parte del libro di Toni e Molinari è dedicata a una disamina delle principali teorie critiche sullo sport di quegli anni. A questo proposito, interessanti sono i saggi raccolti nella rivista francese «Partisans», vicina all’estrema gauche, usciti nel 1968 e intitolati Sport, culture et répression. Nel 1971 viene pubblicato in italiano, da Samonà e 3/6 Savelli, una parte del materiale con il titolo Sport e repressione. Il saggio che apre il volume, a firma di Pierre Laguillaumi, pone l’accento sul fatto che lo sport, ormai, si è integrato «nel sistema capitalistico, divenendo da una parte oggetto di sfruttamento economico tramite la pubblicità, dall’altra configurandosi esso stesso come un’industria». Gli stessi atleti si configurano come degli «automi» all’interno della macina capitalistica dello sfruttamento del lavoro salariato, ormai inesorabilmente vittime dell’ideologia borghese. Anche gli altri saggi contenuti nel volume «rappresentano un esercizio critico radicale che si traduce in una condanna senza appello dello sport moderno». Dedicato più specificamente al calcio è invece il saggio del sociologo tedesco Gerhard Vinnai, Il calcio come ideologia. Sport e alienazione nel mondo capitalista, uscito per i tipi di Guaraldi nel 1970. Seguendo l’assunto della Scuola di Francoforte, secondo il quale le attività del tempo libero non si sottraggono all’alienazione tipica del tempo di lavoro, l’autore ritiene che il calcio abbia perso i suoi caratteri ludici finendo per reduplicare il mondo del lavoro, riproducendo quindi le logiche di comando caratteristiche dell’impresa. In Italia, sulle colonne di giornali come «La Stampa» o «Il Corriere della Sera», si accusa Vinnai di aver trattato il calcio con gli strumenti della critica sociale: il calcio, insomma, deve qualunquisticamente continuare ad essere solo mero sport, scevro da qualsiasi connotazione ideologica. Videla premia l’Argentina durante i mondiali del 1978 È insomma il solito mantra che lo sport deve essere solo sport, la politica solo politica: entrambi i fenomeni devono continuare ad essere inesorabilmente separati. Ed esso viene di nuovo riproposto in occasione di altre due importanti manifestazioni sportive in luoghi devastati da regimi dittatoriali: il Cile di Pinochet e l’Argentina di Videla. Se nel primo si svolge la Coppa Davis nel 1976, nella seconda i Mondiali di calcio del 1978. Alberto Molinari e Gioacchino Toni – e siamo quindi alle terza parte del saggio – offrono una esaustiva disamina degli articoli di giornale dell’epoca: contrari allo svolgimento delle due manifestazioni e, quindi, favorevoli al boicottaggio sono soprattutto i quotidiani di sinistra e dell’estrema sinistra, come «L’Unità», «Il Manifesto», «Lotta Continua». Favorevoli, invece, e convinti che lo sport non abbia nessuna attinenza con la politica, sono i giornalisti delle testate di centro e di destra, come ad esempio «Il Corriere della Sera» (perfino compiacente nei confronti del 4/6 regime di Videla, poiché controllato, in quel periodo, dalla loggia massonica P2) o «Il Giornale». Come scrivono gli autori, il vice-presidente della FIFA, Hermann Neuberger, è addirittura un ex SS nazista il quale, il 28 marzo 1978, al termine di una visita a Buenos Aires, afferma «che il cambio del governo non può incidere sul mondiale, perché lo sport non ha nulla a che fare con la politica». Il «mondiale della vergogna» viene comunque giocato e Molinari e Toni ci offrono un’ampia analisi dell’informazione dell’epoca, fra giornalisti che vanno a Buenos Aires solo per il calcio, felici di mangiare una bistecca al ristorante e altri, invece, che prestano attenzione alla situazione drammatica del paese, fra i desaparecidos e le torture, fra le strazianti proteste delle locas di Piazza di Maggio. Il focus degli autori si sposta poi su un contesto più peculiarmente italiano per indagare, da una parte, l’associazionismo e i movimenti, dall’altra, l’universo dei tifosi, spesso attraversato da rigurgiti di violenza. Una importante associazione – ricordano gli autori – è l’UISP (Unione Italiana Sport Popolare), nata nel 1948 per rappresentare i valori della sinistra nello sport, i cui ambienti vengono poi etichettati, fra anni Sessanta e Settanta, come i «cinesi dello sport italiano». Per quanto riguarda l’universo del tifo, spesso anche violento, le pagine dei quotidiani offerte in antologia da Storie di sport e politica si dividono ancora una volta fra chi lega allo stesso fenomeno della violenza cause e origini di natura sociale e politica e chi, invece, parla di violenza fine a stessa. La questione degli ultras viene per la prima volta affrontata in modo “partecipato” e senza pregiudizi da un libro fotografico e in un documentario del giovane cineasta torinese Daniele Segre, entrambi usciti nel 1978 e intitolati Ragazzi di stadio. I comportamenti violenti appaiono, per Segre, profondamente legati all’alienazione delle società industriali di massa, serbatoi di contraddizioni sociali e di violenze latenti. Giunti al termine della lettura del volume di Molinari e Toni non possiamo infine non essere convinti delle ineludibili connessioni che legano lo sport alla politica e, più in generale, alle problematiche sociali ed economiche che investono la vita di ogni giorno. E ciò vale sia per il decennio “caldo” 19681978 affrontato nel libro, sia per il giorno d’oggi. Gli stadi e qualsiasi altra struttura dove si tengono gare e manifestazioni sportive non sono e non possono essere delle “torri d’avorio” separate dal resto del mondo, delle “isole felici”, delle «eterotopie», – per dirla con Michel Foucault – cioè degli «spazi altri» in cui vige un tempo separato da quello quotidiano, ma quelle gare e quelle manifestazioni che in essi si svolgono si configurano esse stesse come espressioni culturali, sociali e politiche della quotidianità degli esseri umani. 5/6 6/6