Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                
Skip to main content
Catalogo della mostra di Ferrara (2022-2023)
This volume brings together leading scholars of Etruria to provide up-to-date findings from the key archaeological site of Kainua. Located in what is now the Italian town of Marzabotto, Kainua is the only Etruscan site whose complete... more
This volume brings together leading scholars of Etruria to provide up-to-date findings from the key archaeological site of Kainua. Located in what is now the Italian town of Marzabotto, Kainua is the only Etruscan site whose complete urban layout has been preserved, making it possible to trace houses, roads, drainage systems, cemeteries, craft workshops, and an acropolis.
Under excavation since the 1850s, Kainua offers a trove of insights into Etruscan culture and society. The volume's editor, Elisabetta Govi, and her fellow experts examine the material evidence underlying our understanding of the history, economy, religion, and social structures of Kainua, including trade routes that linked the city with the wider Mediterranean. Particularly exciting are recent discoveries of sanctuaries dedicated to Tinia and Uni, analogous to the Greek Zeus and Hera, which provide new information about Etruscan cults. Kainua (Marzabotto) also draws on the latest research to reconstruct the city's foundation rites, a sacred charter, and urban plan. Finally, the authors explore the site's archaeological history, discussing new knowledge made possible since the introduction of modern techniques of remote sensing and 3D modeling.
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Il contributo affronta con un approccio comparativo i rinvenimenti di sepolture infantili a Tarquinia e a Marzabotto
Analisi dell'intero corpus delle stele felsinee, dagli aspetti formali alla lettura iconologia degli schemi e dei simboli di significato funerario
Il volume espone i risultati dello scavo decennale condotto nella abitazione collocata nella R. IV, 2. L'esposizione prende in considerazione l'analisi stratigrafica, planimetrica e delle tecniche costruttive
Il contributo analizza da molteplici punti di vista un vaso etrusco a figure nere tradizionalmente attribuito al "Gruppo di Adria", evidenziandone i legami stilistici, formali e iconografici con la produzione etrusco tirrenica,... more
Il contributo analizza da molteplici punti di vista un vaso etrusco a figure nere tradizionalmente attribuito al "Gruppo di Adria", evidenziandone i legami stilistici, formali e iconografici con la produzione etrusco tirrenica, e in particolare vulcente, di ceramiche a figure nere. Il vaso, rinvenuto ad Adria forse in prossimit\ue0 di un santuario, riveste con ogni probabilit\ue0 un alto valore identitario e si configura forse come oggetto appartenente ad un individuo di provenienza etrusco-tirrenica. L'iconografia celebra attraverso uno stile eclettico il valore simbolico e aristocratico della caccia, particolarmente apprezzato anche dalle elites locali. Datato all'ultimo decennio del VI secolo a.C., il vaso, assieme a molteplici indizi di etruscit\ue0, conferma l'assoluto carattere etrusco di Adria e della sua chora nel momento in cui da emporion diventa polis
rassegna bibliografica relativa a tutte le regioni d'Italia affacciate sull'Adriatico e ai paesi della sponda orientale
Analisi del sistema semantico espresso dai monumenti funerari della Bologna etrusca di V secolo a.C
The paper deals with the mobility in the Po Valley Etruria through the analysis of material culture and funerary ritual between the 6th and 5th centuries BCE. After critically reviewing the methodological approaches of the research, the... more
The paper deals with the mobility in the Po Valley Etruria through the analysis of material culture and funerary ritual between the 6th and 5th centuries BCE. After critically reviewing the methodological approaches of the research, the different categories of foreigners traceable in the archaeological record are considered, from the craftsman to the trade intermediary to the woman bride. Methodological reflection focuses on the problem of how to identify the Greek component, which is certainly present, and what identity markers might bring it to the fore. We then proceed with the analysis of Spina's funerary ritual in the earliest phase, which corresponds to the founders of the city. In the various burial systems, no certain manifestations of a Greek-type rituality are identified, but multiple forms of integration and cultural entanglement between Etruscan and Greek customs are recognized. Spinetic funerary ritual thus appears to be an original and peculiar construction, the outcome of the dialogue between Etruscans and Greeks that is the identifying character of this community settled at the mouth of the Po River.
Il Convegno, tenuto presso l’Università di Ferrara (Palazzo Bevilacqua-Costabili) e il Museo archeologico nazionale di Ferrara (Palazzo Costabili) è stato organizzato da Maria Paola Castiglioni (Università Grenoble-Alpes), Rachele Dubbini... more
Il Convegno, tenuto presso l’Università di Ferrara (Palazzo Bevilacqua-Costabili) e il Museo archeologico nazionale di Ferrara (Palazzo Costabili) è stato organizzato da Maria Paola Castiglioni (Università Grenoble-Alpes), Rachele Dubbini e Mariateresa Curcio (Università di Ferrara), e ha riunito storici, archeologi e linguisti intorno al tema dell’incontro, della convivenza, dell’ibridazione tra comunità greche e non greche nel periodo compreso tra l’età arcaica e l’età ellenistica. Tale iniziativa, che ha beneficiato del sostegno dell’Università italo-francese, dell’Ambasciata di Francia, del l’UMR AOrOc e dell’EA LUHCIE, oltre che delle istituzioni d’afferenza delle organizzatrici, nasce dalla volontà di allargare all’area adriatica e tirrenica il dibattito storiografico già avviato nel corso del 54° Convegno di Studi sulla Magna Grecia intitolato Ibridazione ed integrazione in Magna Grecia. Forme, modelli, dinamiche tenutosi a Taranto nel settembre del 2014 e i cui atti sono sta...
Il contributo mette a confronto i contesti sacri di Tarquinia e di Marzabotto nella specifica prospettiva delle sepolture di neonati presso le strutture murarie
Analisi delle tecniche di costruzione edilizi
Analisi del corpus delle stele felsinee e in particolare dei modelli iconografic
Analisi di alcune stele figurate felsinee di V sec. a.C. e dell'ideologia funeraria da esse sottes
This paper analyses the various raw materials used to develop an economy of the sacred in Marzabotto. From stone to metal, clay, wood and food resources, this study describes the systems that the city put in place from the time of its... more
This paper analyses the various raw materials used to develop an economy of the sacred in Marzabotto. From stone to metal, clay, wood and food resources, this study describes the systems that the city put in place from the time of its foundation, not only in relation to sacred architecture, but also with the aim of creating and developing productive and commercial activities that revolved around the sacred. In outlining the different types of production related to religious activities, the analysis highlights the pre-eminent role held by the city in the surrounding territory, as a gathering place and point of attraction for seasonal activities, which were most likely related to the sacred. A new image of the city emerges from this analysis. The sacred in Marzabotto is not an aspect that resulted from the urban structure of the town, but rather it is the premise from which the social, cultural and economic development of the city was generated.
Il contributo costituisce l\u2019aggiornamento delle scoperte nel santuario del dio Tinia di Marzabotto, in corso di scavo da parte degli autori. Sono presentate le novit\ue0 relative alle strutture messe in luce, che completano... more
Il contributo costituisce l\u2019aggiornamento delle scoperte nel santuario del dio Tinia di Marzabotto, in corso di scavo da parte degli autori. Sono presentate le novit\ue0 relative alle strutture messe in luce, che completano l\u2019area sacra. Una riflessione sulla funzione del tempio poliadico nell\u2019ambito del rito di fondazione e nel quadro della urbanistica della citt\ue0 e sulla sua datazione, molto discussa, contribuisce ad aprire nuove prospettive di ricerca
La sezione etrusca apre il percorso espositivo della storia di Bologna con la ricreazione delle necropoli monumentali di Felsina e dei corredi funerari. Nel suo complesso il Museo della citt\ue0 si configura come il pi\uf9 moderno ed... more
La sezione etrusca apre il percorso espositivo della storia di Bologna con la ricreazione delle necropoli monumentali di Felsina e dei corredi funerari. Nel suo complesso il Museo della citt\ue0 si configura come il pi\uf9 moderno ed europeo degli Istituti museali bolognesi
This paper aims to analyse the Etruscan city of Marzabotto, the ancient Kainua, with an integrated approach which considers all the aspects, from the urban layout to sacred and domestic architecture, handcraft production, identity values,... more
This paper aims to analyse the Etruscan city of Marzabotto, the ancient Kainua, with an integrated approach which considers all the aspects, from the urban layout to sacred and domestic architecture, handcraft production, identity values, and social structure. The quality and variety of the data collected permit the virtual recreation of the whole Etruscan city, based on theoretical principles and a rigorous archaeological analysis. The virtual Kainua is first of all an analysis tool. As a matter of fact, through forms of interactivity and simulations the virtual model allows us to formulate important considerations about historical and social issues
Il saggio tratta la presenza degli Etruschi in area padana focalizzando l'attenzione sui nodi critici ancora all'attenzione degli studiosi
Il contributo prende in considerazione le novit\ue0 della ricerca su Marzabotto, presentando un quadro di sintesi aggiornato
Il contributo prende in considerazione l'apporto di G. Chierici allo studio e alle ricerche condotte a Marzabotto. Attraverso l'esame di documenti inediti conservati presso la Biblioteca Municipale Panizzi di Reggio Emilia, tra... more
Il contributo prende in considerazione l'apporto di G. Chierici allo studio e alle ricerche condotte a Marzabotto. Attraverso l'esame di documenti inediti conservati presso la Biblioteca Municipale Panizzi di Reggio Emilia, tra corrispondenza privata e annotazioni a margine dell'opera di G. Gozzadini, si ripercorrono le tappe dell'interesse di Chierici per la città etrusca. Ne emerge il profilo di uno studioso attento e di un archeologo esperto. Vice versa G. Gozzadini appare condizionato da preconcetti, a volte con ricadute gravi.
Il rituale funerario della Bologna etrusca di VI-V sec. a.C. \ue8 al centro dell\u2019analisi condotta. Le centinaia di tombe restituite dalla citt\ue0 offrono una documentazione straordinariamente ricca, che viene esaminata per... more
Il rituale funerario della Bologna etrusca di VI-V sec. a.C. \ue8 al centro dell\u2019analisi condotta. Le centinaia di tombe restituite dalla citt\ue0 offrono una documentazione straordinariamente ricca, che viene esaminata per evidenziare le dinamiche di occupazione delle aree necropolari, le strategie di rappresentazione dei gruppi al potere ed i mutamenti nel rituale, riflesso del dinamismo culturale e politico della comunit\ue0 civica
Ricostruzione planimetrica dell'edificio attraverso il suo arco di vit
Il contributo presenta un documento epigrafico inedito recuperato durante lo scavo del tempio periptero di Marzabotto. Il testo, eccezionale per lunghezza articolazione e tipologia di supporto (una lamina di bronzo), \ue8 analizzato da un... more
Il contributo presenta un documento epigrafico inedito recuperato durante lo scavo del tempio periptero di Marzabotto. Il testo, eccezionale per lunghezza articolazione e tipologia di supporto (una lamina di bronzo), \ue8 analizzato da un punto di vista lessicale e sintattico e se ne fornisce una interpretazione che affronta anche il risvolto politico e religioso implicito nel documento. Lo studio prende in esame anche l'aspetto paleografico ed \ue8 l'occasione per una valutazione della prassi scrittoria della citt\ue0. Inoltre si procede con un'analisi onomastica, estesa anche ad un quadro pi\uf9 ampio relativo all'Etruria padana
Il contributo prende in considerazione l'iconografia della Scilla sulle stele felsinee, analizzandone le matrici culturali e il processo di elaborazione dell'immagine

And 58 more

Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Interverranno docenti della Scuola, rappresentanti SABAP e Musei, ex allievi dottorandi, assegnisti di ricerca e archeologi professionisti. Tutti i docenti e gli studenti sono invitati
Research Interests:
Identità e mobilità dei Celti d'Italia nell'età del Ferro alla luce dei dati epigrafici e linguistici Ore 12.55-Pausa pranzo Ore 14.00-E. Govi (Università di Bologna), Mobilità e identità in Etruria padana: problemi e prospettive della... more
Identità e mobilità dei Celti d'Italia nell'età del Ferro alla luce dei dati epigrafici e linguistici Ore 12.55-Pausa pranzo Ore 14.00-E. Govi (Università di Bologna), Mobilità e identità in Etruria padana: problemi e prospettive della ricerca archeologica Ore 14.25-A. Gaucci (Università di Bologna), Mobilità e identità in Etruria padana: problemi e prospettive della ricerca epigrafica Ore 14.50-A. Naso (Università Federico II di Napoli), Etruschi fuori d'Etruria: Mediterraneo ed Europa centrale Ore 15.15-E. Benelli (Università degli Studi Roma Tre), Mobilità e identità in Etruria: il contributo dell'epigrafia Ore 15.40-Sessione poster Ore 16.10-Discussione Ore 16.30-M. Harari (Università di Pavia), Conclusioni Ore 17.00-Chiusura dei lavori Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
II Convegno Internazionale di Studi sul significato delle immagini nei contesti tombali.
Con il patrocinio dell'ISTITUTO NAZIONALE di STUDI ETRUSCHI ed ITALICI
Research Interests:
Research Interests:
Il contributo analizza tutta la documentazione epigrafica inerente al sacro rinvenuta nella città etrusca di Kainua-Marzabotto. Particolare attenzione è rivolta al rapporto tra il documento epigrafico e il suo contesto, dialettica... more
Il contributo analizza tutta la documentazione epigrafica inerente al sacro rinvenuta nella città etrusca di Kainua-Marzabotto. Particolare attenzione è rivolta al rapporto tra il documento epigrafico e il suo contesto, dialettica fondamentale di un sistema comunicativo complesso che può dare molte informazioni.
Research Interests: