Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                
Skip to main content
Analizzando la sentenza della corte d’appello di Milano, il presente studio si propone di indagare il rapporto che lega, all’interno del sistema italiano, l’arte, e in particolare l’arte contemporanea, al diritto. Il commento analizza... more
Analizzando la sentenza della corte d’appello di Milano, il presente studio si propone di indagare il rapporto che lega, all’interno del sistema italiano, l’arte, e in particolare l’arte contemporanea, al diritto. Il commento analizza specifiche questioni legate alla cosiddetta autentica e all’accertamento giurisdizionale dell’autenticità dell’opera d’arte, nonché e l’ammissibilità dell’azione di condanna per l’inserimento dell’opera nel catalogo generale gestito dagli archivi.

Analyzing the sentence of the court of appeal of Milano, the aim of the present essay is to investigate the relationship that relates, within the Italian system, art, and in particular contemporary art, to law. The comment analyses specific matters linked to the so-called authentication and the jurisdictional ascertainment of the authenticity of artwork, and the admissibility of the action for conviction for the inclusion of the work in the general catalogue managed by the archives.
La nota, partendo dall’analisi delle diverse posizioni sorte tra gli interpreti rispetto alla ratio dell’art. 687 c.c., tende a dimostrare la correttezza della solu- zione alla quale è pervenuta la sentenza in commento, ossia – avallata... more
La nota, partendo dall’analisi delle diverse posizioni sorte tra gli interpreti rispetto alla ratio dell’art. 687 c.c., tende a dimostrare la correttezza della solu- zione alla quale è pervenuta la sentenza in commento, ossia – avallata la lettura oggettiva dell’istituto – l’applicabilità della revoca del testamento per sopravvenienza di figli anche al caso, non contemplato dalla norma, di dichiarazione giudiziale di paternità. Alcune considerazioni riflessive, infine, sono dedicate all’estensibilità della caducazione del testamento anche all’ipotesi, esclusa dal tenore letterale della norma, di sopravvenienza di figli ulteriori, allo scopo di far emergere l’esigenza di un’ermeneutica correttiva della disposizione in termini di ragionevolezza.
Research Interests:
Il saggio, dopo aver analizzato criticamente le differenti impostazioni sor- te sul tema del superamento della soglia di finanziabilità del credito fondiario, indaga gli interessi sui quali si erge la disciplina prevista agli artt. 38 ss.... more
Il saggio, dopo aver analizzato criticamente le differenti impostazioni sor- te sul tema del superamento della soglia di finanziabilità del credito fondiario, indaga gli interessi sui quali si erge la disciplina prevista agli artt. 38 ss. t.u.b., nonché lo scopo che essa tende ad attuare, al fine di individuare un rimedio che sia coerente tanto con la ratio della norma che impone il limite quantitativo all’erogabilità, quanto con quella propria dell’istituto globalmente considerato. Escluso che il mutuo fondiario costituisca un autonomo tipo contrattuale e che la soglia dell’80% sia posta anche a tutela degli interessi dei creditori particolari del soggetto finanziato, si propone una soluzione differenziata che tenga conto dell’eventuale mala fede, unilaterale o bilaterale, dei contraenti.
Research Interests:
Research Interests:
Il saggio analizza i caratteri generali dell'istituto dalla collazione. Muovendo dall'indagine del fondamento dell'art. 737 c.c. e dalla circoscrizione dell'ambito oggettivo e soggettivo di operatività, si esaminano alcuni espetti... more
Il saggio analizza i caratteri generali dell'istituto dalla collazione. Muovendo dall'indagine del fondamento dell'art. 737 c.c. e dalla circoscrizione dell'ambito oggettivo e soggettivo di operatività, si esaminano alcuni espetti controversi: i rapporti con la divisione, la dispensa ad opera del de cuis, la collazione volontaria, mettendo il luce la necessità di una rilettura assiologica della relativa disciplina.
Il saggio costituisce una riflessione sul problema dell'assegnazione dell'animale domestico nella fase della crisi matrimoniale. L'autore, dopo un'analisi della, ancora lacunosa, normativa interna e di alcuni altri paesi dell'area... more
Il saggio costituisce una riflessione sul problema dell'assegnazione dell'animale domestico nella fase della crisi matrimoniale. L'autore, dopo un'analisi della, ancora lacunosa, normativa interna e di alcuni altri paesi dell'area europea, nonché degli indirizzi giurisprudenziali radicatisi sul punto, elabora un approccio ermeneutico proteso a consentire la custodia dell'animale nel rispetto del suo benessere con la prospettiva di una nuova categoria: la responsabilità padronale.
This essay focuses on the processing of personal data and the control exercised by the interested party, paying attention to the use of information in health care. The analysis of the GDPR is followed by the study of the most appropriate... more
This essay focuses on the processing of personal data and the control exercised by the interested party, paying attention to the use of information in health care. The analysis of the GDPR is followed by the study of the most appropriate remedies to ensure a full and effective protection, with a special regard to the Spanish experience.
This short essay, after a brief consideration on the digital identity, examines the jurisprudential evolution of the right to be forgot- ten focusing on the discipline introduced by the GDPR. It deepens also the problematic profiles after... more
This short essay, after a brief consideration on the digital identity, examines the jurisprudential evolution of the right to be forgot- ten focusing on the discipline introduced by the GDPR. It deepens also the problematic profiles after the approval of the European Regulation in order to consider the possibility to configure a specific right to be forgotten digitally.
Il lavoro, edito nelle more della decisione a Sezioni Unite sull'assegno divorzile, ripercorre l'evoluzione normativa e giurisprudenziale della in materia, mettendo in rilievo le criticità della sentenza Grilli e preannunciando in larga... more
Il lavoro, edito nelle more della decisione a Sezioni Unite sull'assegno divorzile, ripercorre l'evoluzione normativa e giurisprudenziale della in materia, mettendo in rilievo le criticità della sentenza Grilli e preannunciando in larga parte le conclusioni cui sono pervenute le S.U.
Lo studio, dopo una generale analisi della disciplina introdotta dall'art. 2929-bis c.c., indaga in ordine all'applicabilità del nuovo rimedio ai principali atti e vincoli realizzabili in ambito familiare la cui causa gratuita appare... more
Lo studio, dopo una generale analisi della disciplina introdotta dall'art. 2929-bis c.c., indaga in ordine all'applicabilità del nuovo rimedio ai principali atti e vincoli realizzabili in ambito familiare la cui causa gratuita appare talvolta controversa.
Research Interests:
Lo studio analizza il fenomeno del controllo del creditore sull’attività svolta dal debitore attraverso l’analisi di fattispecie «tipiche» e clausole «atipiche» ricorrenti nella contrattazione bancaria. Partendo dalla consapevolezza che... more
Lo studio analizza il fenomeno del controllo del creditore sull’attività svolta dal debitore attraverso l’analisi di fattispecie «tipiche» e clausole «atipiche» ricorrenti nella contrattazione bancaria.
Partendo dalla consapevolezza che qualsiasi controllo sull’attività debba trovare una giustificazione ordinamentale nel rispetto dei principi costituzionali e in specie della libertà di iniziativa economica, la riflessione si è concentrata sui limiti dell’ingerenza creditoria.
Il lavoro, mediante l’esame della prassi, evidenzia come l’interesse creditorio si stia sempre più spostando dal patrimonio alla prestazione e pone l’accento sulle conseguenze applicative della progressiva erosione dell’esclusività del tradizionale binomio costituito dai diritti reali e personali di garanzia.
Research Interests: