The first volume of Le lingue nordiche nel medioevo offers extracts of central and typical mediev... more The first volume of Le lingue nordiche nel medioevo offers extracts of central and typical medieval Nordic texts from the period 1200–1500. There are four texts from each of the languages Danish, Swedish, Norwegian and Icelandic, as well a a single text in Gutnish. Each text has a brief introduction, a facing translation into Italian, and a broad selection of textual notes. All texts have been transcribed and edited by the authors themselves, and for each text a facsimile is reproduced in order to display the manuscript from which the text has been edited. The general introduction aims at putting the linguistic development of the Nordic languages into perspective, as well as the textual genres and the manuscripts themselves.
È certamente un luogo comune affermare che la Bibbia è il testo fondamentale della cultura occide... more È certamente un luogo comune affermare che la Bibbia è il testo fondamentale della cultura occidentale. Il fatto che si tratti di un luogo comune, tuttavia, non rende l’affermazione meno vera: per tutta l’epoca medievale il testo biblico è fondamento imprescindibile delle credenze socialmente accettate, è modello di comportamento etico, è repertorio di storie esemplari che permettono di assegnare un senso agli eventi storici come al vissuto quotidiano. La partecipazione dei popoli germanici alla costruzione del sistema culturale europeo, dalla tarda antichità fino all'età moderna, è percorsa e pervasa dai processi di traduzione, rielaborazione e riuso dei libri dell’Antico e del Nuovo Testamento. I contributi raccolti in questo volume offrono apporti interessanti e spesso originali ai molti ambiti di discussione sul testo biblico, inserendo così la riflessione dei filologi germanici italiani nel più ampio dibattito internazionale e contribuendo in misura significativa a svilupparlo e ad approfondirlo [dalla Prefazione di F. Ferrari]
Tenendo conto del fatto che la riforma ha comportato un notevole cambiamento nella struttura dei ... more Tenendo conto del fatto che la riforma ha comportato un notevole cambiamento nella struttura dei corsi, si è sentita l'esigenza di ripensare i contenuti didattici della linguistica germanica alla luce di due motivazioni principali: - presentare gli aspetti metodologici e i contenuti della disciplina, in particolare il metodo comparativo, secondo un approccio che privilegia il livello sincronico per costruire percorsi diacronici; - aiutare gli studenti ad acquisire delle competenze a livello non solo teorico, ma anche applicativo attraverso un eserciziario realizzato su CD-rom. Contiene trattazioni dedicate alla Morfosintassi e alla Sintassi delle lingue germaniche antiche non presenti in altri Manuali.
Dei viaggi di Messer Marco Polo – versione del Milione redatta da Giovan Battista Ramusio per le ... more Dei viaggi di Messer Marco Polo – versione del Milione redatta da Giovan Battista Ramusio per le Navigationi et viaggi (1559) – è oggi accessibile in un’edizione critica commentata, pensata nella forma di un’applicazione ipertestuale per il Web, grazie alla quale il “lettore” potrà attingere contemporaneamente: alla visualizzazione continua del testo (in edizione critica); alla visualizzazione del commento filologico, organizzato secondo la divisione in tre libri; al recupero integrale delle sette versioni del Milione (tre delle quali inedite) direttamente/indirettamente in gioco sul tavolo di Ramusio; a un corpo di schede (attivabili in pop-up) che forniscono informazioni storico-geografiche (con un link a Google-Maps) su persone, luoghi e oggetti significativi del testo. Il progetto intellettuale è stato coordinato da Eugenio Burgio, Marina Buzzoni e Antonella Ghersetti; vi hanno collaborato (in forme diverse) Samuela Simion (corresponsabile anche della cura editoriale), Alvise Andreose, Alvaro Barbieri, Giampiero Bellingeri, Angelo Cattaneo, Marco Ceresa, Giacomo Corazzol, Simone Cristoforetti, Daniele Cuneo, Paolo De Troia, Giuseppe Mascherpa, Laura Minervini, Maria Piccoli, Elisabetta Ragagnin, Irene Reginato, Fabio Romanini, Vito Santoliquido, Federico Squarcini. La progettazione intellettuale e l’implementazione digitale dell’edizione sono state finanziate dal Programma 2011 «Progetti di Ricerca di Ateneo» dell’Università Ca’ Foscari Venezia; l’architettura digitale è stata disegnata e portata a effetto da Francesca Anzalone (Netlife srl) e Damiano Bolzoni.
The essay collected in this volume began life as Workshop papers. The Workshop, which took place ... more The essay collected in this volume began life as Workshop papers. The Workshop, which took place in Pavia in June 2008, explored the interaction between ICT systems and the philological analysis of medieval texts. Throughout the book the theoretical implications of both present and future reasearch are taken into account, and the current e-edition projects here illustrated offer an international perspective of editorial scholarship in the electronic medium, providing also original contributions in the field of digital philology.
Negli ultimi dieci anni si contano almeno cinque riscritture cinematografiche del poema antico in... more Negli ultimi dieci anni si contano almeno cinque riscritture cinematografiche del poema antico inglese 'Beowulf', alcune delle quali dirette da registi di fama mondiale e interpretate da volti noti dello star system hollywoodiano. Quali sono le ragioni che si collocano alla base della scelta, apparentemente anacronistica nella società contemporanea, di accostarsi al mondo medievale e, in particolare, a un testo epico in versi? Quali processi di attualizzazione e rifunzionalizzazione sono riconoscibili nelle riscritture?Invece di focalizzare l'attenzione sulla (inevitabile) distanza tra il testo di partenza e la sua riscrittura, in questo volume l'autrice si pone l'obiettivo di ripercorrere le motivazioni che soggiacciono alla resa del poema medievale nelle forme espressive moderne, alla luce dei più aggiornati approcci teorici di tipo descrittivo.
Il presente studio nasce dalla necessità di fornire un'edizione completa delle sezioni poetiche d... more Il presente studio nasce dalla necessità di fornire un'edizione completa delle sezioni poetiche della 'Cronaca anglosassone', nonché di analizzarle - sia comparativamente, sia singolarmente - da vari punti di vista: codicologico, tipologico-strutturale, lessicale, stilistico, semantico-pragmatico, tenendo conto anche dello specifico contesto prosastico in cui tali testi sono inseriti. Muovendo da un'analisi paleografica e linguistica dei singoli componimenti poetici con le loro varianti significative, la ricerca mira a individuare: - il motivo per cui nelle varie redazioni della 'Cronaca' i versi sono registrati a partire dal X secolo e non prima; - specifici parametri tematici, strutturali, stilistici e/o semantico-pragmatici in base ai quali attribuire alle sezioni poetiche della 'Cronaca' una o più etichette di genere; - le differenti funzioni progressivamente assunte dalla poesia nell'ambito di un'opera storiografica di tipo annalistico.
Analisi semantica e pragmatica del 'genere' Incantesimo nella tradizione anglosassone e studio ti... more Analisi semantica e pragmatica del 'genere' Incantesimo nella tradizione anglosassone e studio tipologico in prospettiva storica.
Il Convegno “Filologia e formazione. L’importanza della filologia nei percorsi formativi”, che si... more Il Convegno “Filologia e formazione. L’importanza della filologia nei percorsi formativi”, che si svolgerà a Milano il 19 e 20 novembre 2019 intende ribadire la funzione culturale, sociale e civile della filologia nel mondo contemporaneo. Attraverso una rinnovata riflessione sui contenuti, sugli obiettivi e sui metodi della disciplina e con il contributo della diretta esperienza di specifiche figure provenienti dal mondo del lavoro, si vuole riaffermare l’importanza e la necessità delle competenze filologiche per la formazione professionale in ambiti occupazionali diversi, dal giornalismo all’editoria. Particolare attenzione sarà dunque dedicata alla funzione educativa e formativa della filologia nei curricula universitari di ambito umanistico e alle strategie didattico-formative per la preparazione in ingresso degli insegnanti della scuola secondaria di primo e secondo grado e per l’aggiornamento permanente degli insegnanti in servizio. L'iniziativa è organizzata da: Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici e Dipartimento di Lingue e letterature straniere, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - Dipartimento di Studi medioevali, umanistici e rinascimentali, Associazione Italiana di Filologia Germanica, Consulta per il Medioevo e l’Umanesimo Latino, Società Italiana di Filologia Romanza, con la collaborazione della Fondazione Ezio Franceschini e della SIFR-Scuola).
Uploads
Papers by Marina Buzzoni
L'iniziativa è organizzata da: Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici e Dipartimento di Lingue e letterature straniere, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - Dipartimento di Studi medioevali, umanistici e rinascimentali, Associazione Italiana di Filologia Germanica, Consulta per il Medioevo e l’Umanesimo Latino, Società Italiana di Filologia Romanza, con la collaborazione della Fondazione Ezio Franceschini e della SIFR-Scuola).