Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                
From Tribe to Province to State A historical-ethnographic and archaeological perspective for reinterpreting the settlement processes of the Germanic populations in Western Europe between Late Antiquity and the Early Middle Ages Paolo de Vingo BAR International Series 2117 2010 Published by Archaeopress Publishers of British Archaeological Reports Gordon House 276 Banbury Road Oxford OX2 7ED England bar@archaeopress.com www.archaeopress.com BAR S2117 From Tribe to Province to State. A historical-ethnographic and archaeological perspective for reinterpreting the settlement processes of the Germanic populations in Western Europe between Late Antiquity and the Early Middle Ages © Archaeopress and P. de Vingo 2010 ISBN 978 1 4073 0658 2 Printed in England by the Blenheim Colour Ltd All BAR titles are available from: Hadrian Books Ltd 122 Banbury Road Oxford OX2 7BP England bar@hadrianbooks.co.uk The current BAR catalogue with details of all titles in print, prices and means of payment is available free from Hadrian Books or may be dowloaded from www. archaeopress.com preface MIGRATIONS, ETHNOGENESES, ROMANO-GERMANIC KINGDOMS In Paolo de Vingo’s historic-ethnographic and archaeological reappraisal, the ethnogenesis of Franks, Burgundians, Goths and Langobards and their integration in Late Antique society, of which they represented a fundamental and transformative element (like other populations such as the Vandals, Thuringians, Bajuvars and Alemanni), appear to be substantially complementary, despite their lack of homogeneity. Referring to an extensive literature, de Vingo identifies cultural integration as the culmination of the process of formation of gentes who were to be particularly important in the history of the early Middle Ages, pointing out that their modes of settlement in the western European areas were conditioned by their ethnogenesis itself. In point of fact, the author distinguishes four different types of formations resulting from the demographic-social characteristics of the areas of origin, from the stability (or lack thereof) of each group in its context of origin, from the events connected with the movements dictated by the circumstances, from the situation of the areas in which the various gentes settled from the 3rd to the 4th century, and from the roles they played. In the border territories of the empire, from the 3rd to the 4th century (and even more from the 5th century) the changes in the demographic-social structure were caused by the introduction of internally diversified and non-homogeneous groups from the Germanic cultural area, like the Burgundians, Goths, Thuringians and Alemanni, who had played in the past an increasingly important role in the defence of the empire; previously, contacts between Germans and Romano-provincials had been fostered by the commercial and production activities in which Roman citizens were engaged also beyond the limes, in workshops that had been purposely established to expand trade beyond the exchange and export of artefacts which were often produced within the borders as well as far away from them. Furthermore, the judicious policy of migratory flows which had introduced into the state territory a number of different communities (inquilini, laeti, gentiles), with different duties and obligations (also fiscal and military), had triggered, from the 2nd century, the integration of Germanic groups, populations from the steppes and even communities of Iranian and Middle Eastern origin into the territory, political organisation and society, all for the purpose of repopulating and economically stimulating depressed areas and of increasing military resources and strengthening state defences. In this context of initiatives aimed at developing relations in the overall interest of the res publica, the kingdom of the Franks, which was to absorb the Burgundian community, emerges as one of the Romano-Germanic kingdoms in which the Roman state was to find an opportunity for defence and survival. Thanks to the diverse composition of the Germanic gentes, large unsettled groups, opened and continuously changing, could form and grow. The cohesion of these groups was ensured not so much by the adoption of exterior elements such as language, law, religion, customs and traditions, but by the profound belief of their members that they had had, in an obscure past, common ancestors and were part of the same community. According to Reinhard Wenskus, the scholar who introduced a new view of the Germanic gentes1, considered static entities between the beginning of the 20th century and the 1930s2 , the bearers and propagators of this faith - which was, however, a shared pretence arising from the need for cohesion and defence of a population battling for survival, in particular during migration - were the politically, socially and economically strongest groups in the community, defined as Traditionskerne or ‘bearers of tradition’, understood as élites (not necessarily political) able to control the formation of new collective identities and larger units. The attraction capacity of a ‘nucleus of tradition’ (a closed high-ranking group) was based on a myth which conferred prestige on the ‘ethnic communion’ traced back to its remote origins and from which rules and requirements of collective behaviour had descended: lex and origo are therefore closely linked and were transmitted to the Langobards together3. Theorising the conventionality of the aggregations of Late Antique and early medieval peoples which he defined as ‘tribes’, Wenskus relativised all the other elements of ethnic membership, such as language, culture, justice and political structure, in an elitist model which, however, was unable to demonstrate the formation of an ethnic identity «as a 1 2 3 Wenskus 1961, pp. 14 ff., 583. schmidt 19342. Historia Langobardorum, Liber I.21; Wolfram 1994; Pohl 2000a, p. 7. V communion growing from small scattered groups»4. Hence the ‘decentralised’ processes of ethnogenesis, like those found in the Slavic world, are not represented in this model which, despite its ingeniousness and originality, is unable to fully explain the formation of broad groups, generated by the dynamism of open communities and not by the initiatives of limited bodies such as religious associations gathered, for example, in a sacred wood. It is known that aggregation phenomena accelerated significantly in the Migration Age (as a result of political and military rather than sociological dynamics) to the extent that the Migrations themselves are considered processes of ethnogenesis. While Wenskus had considered the gens as a community fictitiously founded on descent, Herwig Wolfram, in numerous works, one of the most widespread of which was the Geschichte der Goten5, saw in this community a polyethnic-based federation open to any contribution and possibility of aggregation in relation to the developments generated by the wave of migration (the Wanderlawine), the unity of which manifested itself essentially as exercitus, while the faith in a common descent was maintained as a pretence. In a recent interview, the distinguished Austrian historian underlined that the aim of his school within the context of the debate on ethnic groups is to contribute to knowledge of the peoples of the early Middle Ages. The purpose is to avert any nationalistic or chauvinistic approach to a remote past 6 which has been intentionally heroized and that in the 1930s and 1940s degenerated into the aberrant mythology of the ‘Aryan race’ and the purity, superiority and integrity of the Germanic peoples. Leaving aside the extremes of Nazism, on a strictly cultural level, extolling the historic heritage of a people as a sign of distinction is thought to have been favoured by the reigning dynasties for political purposes7, to the extent that the mythography of origin has been considered an invention – some historians have referred to the invention of tradition8 – with the consequence that the early medieval historiographic works should be studied only as literary texts and not used as historical sources9. The many successful attempts to affirm the concept of transformation of the Roman world as opposed to the theory of discontinuity caused by the disruptive role of extraneous and various ethnic groups, which have their distant origins in the inspired work by Henri Pirenne, Mohammed and Charlemagne, have become progressively consolidated in the innovative reconstructions proposed by the school of Peter Brown10. In assimilating them, the project of the European Science Foundation, significantly entitled The transformation of the Roman world (between the 3rd and the 8th centuries)11, has proposed the end of the Western Empire as a non-event, a non-end, regarding it as a slow process of transformation in which the Barbarian peoples, by that time integrated, took part: in this regard Walter Pohl who, together with his students, represented the Vienna School in the project, recalled that «in terms of the theory of systems, the Barbarians were not ‘outside’ the system». «Niklas Luhmann» – he continues – «has underlined that the conflicts do not constitute a crisis, or a breakdown in communication, but a period of intense, albeit specific, communication via which a system is transformed. The military actions were only a part of this multifaceted and contradictory communication, in which alliance and hostility, exchange and dependence were mixed; a fascinating model for the search for systems of conflicts»12. Even during raids and armed clashes, communication did not cease, remaining within the system of relations - already theorised by Wolfram13 - formed by both Romans and Barbarians. The rewriting of the history of the relations between the empire and the Germanic populations in the terms summarised above and below, upsetting the traditional model14 , has substantially denied the devastating and disintegrating consequences of the raids of armed bands and invasions as a whole, downgraded from catastrophic events to operations agreed upon with the imperial authority and often with the Roman society of the occupied territories or with parts of it, in a perspective of a continuation of the Late Antique administrative structures which would seem almost too optimistic, especially just after the Greek-Gothic war. It has been observed that the most successful Barbarian chiefs were those who better knew how to play in the political games of the empire, acting as kings of their people and together as delegates of the imperial authority: therefore, rather than being aggressions aimed at denying the existence of the Roman state, the invasions were, albeit not exclusively, manifestations from within it at a given time, according to a relationship in which opposition is considered part of the constitutional structure and which resulted in the inclusion into the late Roman state 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 Pohl 2000a, p. 8. Wolfram 1985, pp. 17-19. a lbertoni 2008, p. 17. munro chadWick 1945, p. 94. hobsbaWm, r anger (eds.) 1987. goffart 1988. See at least broWn 1980. See, for example, boWersock, broWn, grabar 20002. Pohl 2000a, pp. 203-204. Wolfram 1989. Jones 1964. VI of the ‘blond peoples’ with whom Rome had to come to terms15. Hovering on the edge of a system which shaped and influenced them in various ways, and linked to the empire by contractual relationships (the foedus was a flexible juridical form, suited to governing relations16), the Barbarian gentes, settled within or outside its borders but attracted as enemies or allies, inevitably bound their destiny with that of Rome. Hence, not all the wars during the period of the ‘transformation of the Roman world’ were fought between Romans and Barbarians, as indicated by the almost total absence of clashes with the Merovingian kingdom. Instead, the conflicts could be considered part of a ‘common late Roman system’ of which even the Huns were part, although they provided «a model contrary to the integration of the Goths (and of some Huns) in the territory of the empire»17. This is a perspective not entirely shared by de Vingo who, although he cannot be defined as a discontinuist, appears inclined to interpret the late Roman world and the initial period of the early Middle Ages as a political-social and cultural environment marked in any event by the catastrophic effects of the invasions18 , by numerous hiatuses and by the recently emphasised differences with respect to the common identities19. The history of the Langobards provides a good example of the formation of an early medieval people and de Vingo illustrates this via a balanced reappraisal of the sources and related interpretative problems, pointing out the twofold ethnogenetic process already identified in relation to the movements that occurred 20: the first ethnogenesis took place during the phase of migration from Scandinavia, under the guidance of two young leaders, the legendary princes Ybor and Agio (linked to the myth of youth). They benefited from the advice of their wise mother Gambara, a priestess who was able to mediate with the divinity (Frigg, wife of Odin-Wotan) when the route to the continent was obstructed by the Vandals, the true power of Europe in the Iron Age; the victory won thanks to the favour granted by Wotan, a warlike divinity, and the consequent adoption of the ethnonym Langbärte\Langobards, men with long beards (the long beard is one of the attributes of Odin-Wotan) 21, marked the transition from the religious beliefs of a peasant population, based on the cult of fertility of the earth and female divinities, to a warlike religion, typical of migrating people perpetually battling for survival 22. After this fundamental reconfiguration of the Langobard identity expressed by the myth, which should be considered not without foundation even though it was adapted for the purpose, the second ethnogenesis took place after a few centuries of settlement along the lower Elbe. It reached a conclusive stage when, at the beginning of the 560s, Alduin (of the Gausian dynasty) died and was succeeded by his son Alboin, considered the leader of the Balkan-Danubian area owing to his prestige as an able condottiere, consolidated by his victory over the Gepids in 567, during the third conflict with this people, and by his slaying of King Cunimund in a duel. The war, fought shortly after the defeat inflicted on the Langobards by the Gepids in 565 with the support of Byzantium 23, was won also due to the close alliance with the Avars who, in the event of victory, were to be given the kingdom of the Gepids between the basin of the Tisza River and Transylvania. Having stipulated with the Avaric kahn a new treaty which guaranteed the Langobards the possibility of a return to the Danubian provinces in the event of failure of the migration into Italy, on 2nd April 568 (or 569 according to Bertolini’s calculations24) Alboin advanced towards the peninsula which he reached through the Vipacco valley in the Julian Alps and along the Roman roads following a regular route from Savogna on the Isonzo River, via Forum Iulii, along the via Postumia to Verona and from there, along the via Gallica, to Milan, which was taken on 3rd September 569. Alboin was the head of a large Langobard-dominated army which also comprised a number of defeated Gepids in addition to Bulgarians\Huns, Sarmatians, Saxons, Thuringians, Swabians and Romans from the Danubian provinces25. The entire population took part in the expedition 26 followed by large herds of animals: probably less than 200,000 units (and current estimates tend to lower the figure), but a significant number considering that the Ostrogoth presence in Italy is estimated to be slightly more than half this figure, or a few tens of thousands less than half 27. The diverse composition 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 Wolfram 1989. Wolfram 19994, p. 166. Pohl 2000a, p. 203. Ward, Perkins 2008. modzeleWski 2008. rotili 2004, p. 874. Origo, 1; Historia Langobardorum, Liber I.8-9. rotili 2001, pp. 225-232. schmidt 19342, pp. 539 ff., 583. bertolini 1968. Historia Langobardorum, Liber II.26. Origo, 5; Historia Langobardorum, Liber II.6. Jarnut 19952, p. 30; Wolfram 1985, pp. 484-485; delogu 1980, pp. 12-16. VII of the gens Langobardorum had permitted a considerable increase in the gens as mentioned previously, constituting at length an open formation as demonstrated by the fact that Agilulf, Duke of Turin and then king and husband of Theodelinda, widow of Authari, was a Thuringian. The Thuringians had joined ranks with the Langobards almost certainly after their kingdom had been overthrown by the Franks in 53128 and had settled in the area of Turin perhaps because it was a convenient base from which to oppose the Franks who had settled just over the Alps. The Dukedom of Turin was therefore of considerable strategic importance and, moreover, could be controlled from the nearby capital of the regnum, Pavia. Indeed, it is no accident that the four dukes referenced by the sources, Agilulf, Arioald, Garibald and Raginpert29, were involved in the struggles for the throne: only Garibald did not succeed in becoming king, although in 661-62, through military betrayals and successes, he exercised a strong influence over the destiny of the crown. With respect to these events and the formation processes of the gens Langobardorum, de Vingo’s approach follows a line which the latest historiography would consider ‘revisionist’ but which as a whole appears to be prudent and not without foundation. On the basis of the observation that a Langobard culture appeared in the lower basin of the Elbe at the threshold of the 1st century B.C., imposing itself in the area as an effect of the migration of a people from outside, the author of this introduction had suggested that the territory of origin was that indicated by Paul the Deacon 30, who draws on the Origo with a formula having the character of a mythicised literary topos and which the inaccuracy of the geographical description (Scandinavia, a great originator of peoples, is considered an island) makes improbable; the reason for the shift to the Baltic area is generic, since Paul the Deacon attributes it to the overpopulation of Scandinavia which obliged the Langobards, at the time called Winniles, to seek new abodes31. Having abandoned the region of Schonen in southern Sweden, corresponding to the island of Scandanan32 , they reached Scoringa33, i.e. the ‘land of the spiky rocks’ which can be identified with the island of Rügen and then, after the victorious clash with the Vandals propitiated by Frigg, Mauringa, the ‘marshy region’ corresponding to the coastal area of western Mecklenburg; they then reached Golanda, which can be identified with the lower basin of the Elbe, the geomorphological configuration of which was very different from what it is today. In the river Elbe area, the Langobards were known to the classical writers who refer to them as such and not as Winniles: Strabo, who witnessed the failed attempt of Rome to create a Germanic province along the Baltic Sea, indicates their centre to be the region of the lower Elbe34 , also borne out by the subsequent evidence of Tacitus35, who refers to the Langobards as belonging to the Swabian stock that settled in northern Germany. This is corroborated by Ptolemy36 , who indicates them as one of the Swabian peoples of Germany, by Velleius Paterculus, field officer and historian of Tiberius37 who was the first to record the presence of the Langobards in 5 A.D., and by Cassius Dio38. The exclusively mythical nature of the Scandinavian origins, testified by the sources39, appears to be contradicted by the analogies between Langobard law and that of the Scandinavian peoples, by the characteristics common to the Langobard mythology and that of the Nordic peoples (correspondences between the Viking berserkir ‘which has a bearskin’ and the úlfhedhnar ‘which has a wolfskin’ and the cynocephali, Langobard warriors who wore ritual totemictype masks in the form of a dog’s head), by the Nordic roots of the aristocratic designations Gausi and Harodi of the Langobard dynasties, and by the fact that in the 6th century there is evidence of a Scandinavian people called the Winuwiloth40, who are believed to have come (from the part of the Winniles that had not emigrated from their land of origin. The meaning of ‘combatants’ or ‘mad dogs’ or ‘raging’ or ‘victorious dogs’, attributed to the ethnonym can be referred to the military type of canine cult which developed when the Winniles, changing identity, switched from the worship of a goddess in the form of a dog (animal ancestor of supernatural origin as she was the mother of King Lamissio, therefore the totem of the dynasty), to that of Wotan, i.e. from a female divinity, a symbol of fertility, like the goddess Nerthus, worshipped according to Tacitus by many peoples who had settled along the Baltic41, to a warrior divinity in relation to the needs of the migration. This led to a reappraisal of the role of women in the social structure of 28 Jarnut 19952, p. 17. 29 gasParri 1978, pp. 45-46, 51-52, 56, 60. 30 rotili 2004, p. 874. 31 Historia Langobardorum, Liber I.1-2. 32 Origo, 1, 2. 33 Historia Langobardorum, Liber I.7, 10. 34 ΄Υπομνήματα τής γεωγραφίας, VII, 291. 35 De origine et situ Germanorum, 40. 36 Γεωγραφική Ύφήγησις, II, 9, 17. 37 Ex Historiae romanae libris duobus quae supersunt, II, 106. 38 ‘Ρωμαική ίστορία, LXXI, 3. 39 Origo, 1; Historia Langobardorum, Liber I.1, 7. 40 Getica, III, 23. 41 De origine et situ Germanorum, 40. VIII tribes which for the first time joined forces, giving rise to an embryonic state-like military organisation. The change in religious beliefs and the ‘militarisation’ of the ancestral mythological culture appear to be correlated by the sources to the migration to the Baltic area, which can be dated around 100 B.C. However, it was believed that the warrior cults took shape only in the 5th century, in relation to the migration from the territory of the Elbe and the resulting condition of permanent belligerence. Considering that the sources document the Langobardi and not the Winniles along the lower Elbe, as already pointed out, it is likely that the latter took on the new ethnonym when migration towards Bohemia began. The movements and the actions of the Langobards within the Swabian confederation which successfully opposed the attempt of Augustus and Tiberius to set up a Germanic province along the Elbe also involved the Rhine basin, where there is evidence of some communities; while the participation of forces in the exploits of Arminius (which led to the annihilation of the legions of Varus) and in the war against the Marcomanni of 166-167 is recorded, the capacities and force emphasised by Tacitus appear to be confirmed despite the small numbers of the Langobards («Langobardos paucitas nobilitat: plurimis ac valentissimis nationibus cincti non per obsequium sed proeliis ac periclitando tuti sunt»). The idea that a gens could constitute a polyethnic political unit, understood as such in the etymological sense (ethnos = gens = thinda, in Gothic = populus, a social group characterised by the same rights and a common social conscience), and not a community of race, led to the belief that the peoples of Late Antiquity and the early Middle Ages were not branches of one single original people and, insofar as they were the final products of changes and fusions resulting in a ‘homogeneous’ identity, that they prefigured the nation in a modern sense. However, as regards the tribal structure attributed to Franks, Saxons and Langobards and the ‘formations of tribes’ understood as components of the future nations of Germany and France, Wenskus is now outdated: a Germanic ‘people’ (obviously understood as a complex ethnic union) has been considered unacceptable for the early Middle Ages, while it is true that Late Antique and early medieval peoples, such as Franks, Langobards, Bavarians and Saxons were autonomous and that some of them were later to take part in the long process of formation of the German and French nations42. In the relationship between the Franks of the Merovingian period and the French of the late Middle Ages no «completely different quality, which would justify a terminological distinction» has been observed; rather «a gradual shifting of accents in the direction of territoriality and strengthening of power» has been identified 43. We can therefore talk about ‘medieval nations’, recognising in them the roots of the modern nations; it should nevertheless be remembered that while all the components of a national community existed in the Middle Ages, such as language, law, religion, state, territory (in France two languages existed, the langue d’oc and the langue d’oïl), the overall result of their combination was different from that produced in the following centuries. Hence, there is a tendency to consider the ‘medieval nations’ as ‘purely vegetative nations’, i.e. with an ‘internal temperature’ different from that of the modern nations, from the French Revolution onwards. Thus, in the Italian medieval context, the Langobards represent one of the protagonists within a particularly complex ethnic setting, but they were one of the ‘nations’ that were unable to develop autonomously and were sucked into the melting pot that formed Italy: in fact in the Risorgimento their pale image appears only as a prefiguration or metaphor of Austrian oppression. Moreover, while it was the period of formation of part of the European states in political-institutional terms, according to a perspective that cannot be applied to Italy, the Middle Ages were above all the age of complete change within the ethnic framework of Europe. This is shown, for the eastern part, by the result of the great migration of the Slavs who marked the frontier of the Germanic world to the east and, with the Balkan settlements of the southern Slavs, definitively severed the unitary nature of the Roman world, separating from it the Greek-Byzantine context. The settlement of Asian peoples, such as Bulgarians and Magyars, was to further enrich the ethnic situation, but while the former were completely absorbed by the Slavic world, the latter were to maintain their identity, constituting an enclave in the Slavic world like the descendants of the Romano-provincials of Dacia, who are the modern-day Rumanians. In the context of the complex debate on the formation of the gentes of the period of the Migrations, the ethnogenesis of the Germanic populations has been attributed to the extraordinary capacity of the Roman state to configure the Germanic ethnography with its administrative provisions and to integrate various ethnic groups of uncertain and vague identity, settled also beyond the frontiers (not comparable with the modern state frontiers), in its socio-cultural and institutional structure: the Germanic world was - according to Patrick J. Geary - the most important and long-lasting creation of the political and military genius of Rome, due to the patient commitment, over the centuries, of emperors, generals, soldiers, landowners, traders (in slaves and other goods) to giving the chaos of the Barbarian world a comprehensible and possibly controllable political, social and economic form44. This modelling action was so incisive and convincing that it was impossible for many peoples, like the Goths, Franks and Burgundians, to consider themselves and their past 42 43 44 Pohl 2000a, p. 7 and bibliography referenced therein; Pohl 2003. Pohl 2000a, p. 7; gasParri 20013, pp. 13-16. geary 1988, p. VI. IX independently of the categories of ethnography, politics, usage and customs outlined by the political-administrative and economic culture of Rome45. Within this problematic context the ethnogenesis of the Franks has been attributed to the initiative of Chlodowech: he brought together in the regnum Francorum, organised in Roman territory on this side of the Rhine, Merovingians, Franks and their neighbours, i.e. gentes without kings governed by oligarchies and by now lacking «groups who were bearers of tradition» who could hand down the memoria of the gens and aggregate new peoples, according to a model of social constitution ‘by fragmentation of groups’ as outlined in the Bellum Gallicum by Caesar and in the De origine et situ Germanorum by Tacitus. The latter work, establishing the cornerstones of Germanic ethnography anticipated by Caesar and other authors, appears to foretell the transition from hereditariness of kingship «ex nobilitate» to its elective character «ex virtute»46 possibly in relation to the development of polyethnic groups, as a result of successes in war determined by military valour, and all requiring appropriate government. The formation of the Frankish state, on the administrative and productive framework of an underpopulated area of the empire, transformed a small political head into the founder of a dynasty which was to play a dominant role in western Europe for approximately two hundred and fifty years. It also gave the ethnogenesis of the Franks, despite their low numbers, an importance such that the region they inhabited became France and being a Frank was a pre-condition for achieving high social status. In the territory beyond the Rhine the Alemanni, limited by the defeat inflicted on them by Chlodowech, achieved a lasting but not uninterrupted ethnic development. A similar phenomenon was to occur in Langobard Italy, to the extent that the defeated Romans, with evident reversal of positions, integrated into the new structure of the state and cooperated, as far as possible, in its management owing to their administrative skills. The ethnogenesis of the Langobards, on the other hand, concerns a social formation which, like Goths, Vandals, Angles and Saxons, still recognised the institution of monarchy, founded or restored, in the case of the former, in relation to the events characterising the two previously mentioned migrations, from Scandinavia and the area of the Elbe, and to the need for affirmation in territories bordering with the empire and in economic and commercial relations with it, as demonstrated by the fact that artefacts were imported from its territories, including Italy. The decisive transition towards a monarchical system, albeit still in a diarchic form (the princes Ybor and Agio) and towards a political constitution open to outside influences and transformations, is linked to the military successes in the context of the two migrations, the adoption of the Odinic-warlike religious framework and the integration of groups from different ethnic backgrounds into an extended structure. After the migration from the Elbe area and the further widening of the ‘ethnic’ base, such a structure was to be fuelled in the empire’s territories not by expropriated land but by a tax reserved for the Roman army47, thus implying the existence of the Late Antique fiscal system and the officials able to run it. More realistically, however, application of the tertia hospitalitas would appear to have involved the assignment of one third of the land, under the existing legislation48 , with allocation of areas in which the new Langobard possessores took over from the defeated Goths who, in turn, had taken the place of the Romans. This dynamic, common also to the Burgundians, was to provide the peninsula with a settlement continuity model from the 4th-5th century up to the 7th-8th century, thus justifying the gradual assimilation of the Germanic components into Roman society, which in itself was multiethnic, in particular in the ruling class. This also refutes the theory of the radical political-religious conflict between immigrants and the resident population which has long provided the reference framework for archaeological-topographical surveys of settlement forms. The penetration of Germanic peoples into the territories of the empire, especially in the 5th century, was, on the other hand, marked by violence, struggle and destruction for the Romano-provincials, as we are told by the accounts of the contemporaries Ambrose, bishop of Milan, and St Jerome. The former, on the basis of the news coming from the Danube area, wrote with drastic simplicity «[…] the Huns attacked the Alans, the Alans attacked the Goths and the Taifals, the Goths and the Taifals attacked the Romans. And it is not over yet […]»49. After a horde of Germanic peoples had crossed the frozen Rhine on the icy night of 31st December 406 and overcome the Roman defences, St Jerome expressed with despair the trauma caused by the event: «[…] innumerable and very fierce peoples occupied all of Gaul. Quadi, Vandals, Sarmatians, Alans, Gepids, Heruli, Saxons, Burgundians, Alemanni and Pannonian tribes devastated, woe is us, anything they found in their way between the Alps and the Pyrenees, between the Rhine and the Ocean […]»50. Despite this, in Late Antiquity, the settlement of gentes from beyond the border was not always the product of such bloody 45 46 47 48 49 50 geary 1988, p. VI. De origine et situ Germanorum, 7; de Vingo, negro Ponzi 2005, p. 915. goffart 1980, pp. 58-60. szidat 1995. Expositio, 10, 10. St Jérôme, Letters, 6, 123, pp. 28-30. X actions because in many cases the Roman authorities managed to reach a political agreement, recognising the status of the gentes as foederati according to a strategy not wholly dissimilar to that which, from the 2nd-3rd century, the Roman public administration, much stronger at that time, had succeeded in establishing to govern the flow of people requesting to be admitted within the borders of the empire, in search of work and better living conditions. However, the inability to exercise coercive power vis-à-vis the migratory flows and the decreasing possibility of countering the attacks in military terms led to a general lack of confidence, fatigue and distrust at all levels among the citizens of the empire; in various cases, for the local aristocracies the Germanic conquerors were actually less demanding than the Roman authorities to the extent that conditions occurred for agreement and cooperation like those, in the mid 5th century, referred to by Salvianus of Marseilles «[…] Many of the provincials, although of noble birth and well-educated, take refuge with the Barbarian enemies in order not to succumb to the oppression of a state persecution, in search of the Roman humanitas in the Barbarians, as they are not willing to tolerate Barbarian inhumanitas in the Romans […]»51. Germanic peoples, such as the Franks and Burgundians, who had settled in areas of the empire and in the Roman towns, supposedly would have lived according to the Roman model, contributing to maintaining the state administrative structures thanks to collaboration of the élite ruling class and to guaranteeing operation of the infrastructures (roads, aqueducts, drainage systems) or the protection of monuments. The coexistence of ethnic groups which resulted from the meeting of Romans and Germanic peoples entailed tolerance of the Catholicism of the provincials (with the sole exception of the Vandals) and coexistence with the bishops and church structures. Abandonment of the Aryan heresy and the conversion to Christianity were to be, between the 5th and 8th centuries, further signs of integration expressed, above all, through the gradual Latinization of the Germanic peoples, as demonstrated by the adoption of Roman laws, the drafting of extensive legislation in Latin, the transmission of the historical memory and the very construction of ethnic identity in the language of the «defeated». In this perspective some forms of coexistence pursued by the church are easier to explain, while it is more realistic to see the Germanisation of the territories of the empire and the peninsula in particular as a dialectic element in the process of integration which, in the latest interpretations, has replaced the model of acculturation of the conquerorsimmigrants with respect to the Roman-Mediterranean context. This acculturation has not been seen positively due to the prevailing idea of a passive change in customs and traditions, which should be still considered the first step taken towards integration. While we cannot ignore the shocking number of incredibly violent episodes, which point to a complete breakdown, early archaeological indicators of the complex and – it could be said – inevitable process of integration are, for example, for the Langobards, the Folienkreuze which give a Roman-Christian slant to the grave goods, in which the Late Antique belts, the Roman-Byzantine circular brooches and artefacts typical of the Franco-Merovingian area, such as the seax and the francisca, a typical throwing axe used as a weapon, reflect the changes recorded by the figurative composition of Agilulf’s plaque. This is acknowledged by Paul the Deacon when he declares that the costumes of the Langobards depicted in the frescoes of Theodelinda’s palace in Monza, dated approximately two centuries earlier, were by that time outmoded. In this sense the grave goods of Castel Trosino in the case of the Langobards and certain treasures, such as that of Desana in the province of Vercelli, relative to the Ostrogoth period, testify to the osmosis with the provincials also through mixed marriages between Germanic and Roman individuals. The factor that constantly emerges in the processes of formation of the Romano-Germanic kingdoms, despite everything, is therefore the desire to integrate with the Roman population which, originally, the empire’s demographic policy had pursued to achieve the cultural and political amalgam essential for management and control of the most extensive state formation in Antiquity; the ‘Roman spirit’ of the subjugated provincials is not easy to define as it was the result, appropriately engineered by the public administration, of the centuries-old meeting between Hellenistic-Roman civilisation and native cultural substrata. The Romano-Germanic kingdoms were a fertile medium for multicultural experiences, and therefore marked the culmination of the ethnogenesis of many peoples whose cultural and ethnic identity, when they were incorporated within the confines of the empire, was much vaguer and more complex than indicated by the traditional Latin names; they were consequently also the place where, with the structuring of the identity process in the new language, a defined form was given to traditions, legends and myths in a dimension not without originality in which the values and models of the Late Antique-Mediterranean tradition were brought together. What Orosius wrote about the figure of the king of the Goths, Ataulf, therefore illustrates a choice which other peoples would have shared concerning the desire for inclusion in the organisation of the Roman state «[…] At ubi multa experientia probavisset neque Gothos ullo modo parere legibus posse propter effrenatam barbariem neque reipublicae interdici leges oportere, sine quibus respublica non est respublica, elegisse saltim, ut gloriam sibi de restituendo in integrum augendoque Romano nomine Gothorum viribus quaereret habereturque apud posteros Romanae restitutionis auctor, 51 De gubernatione Dei, V, 21-23. XI postquam esse non potuerat immutator»52. The inclusion of communities from different ethnic backgrounds and their progressive integration, which was to take the processes of ethnogenesis to their extreme consequences, was expressed, in the western European areas, also via the effect of the ‘imported’ processes on the funeral rites of the local populations, which could no longer be considered as conflicting with the former but rather integrated with them: the Germanisation of the provincial communities was expressed, in particular after the middle of the 5th century, via the deposition, in numerous graves, of personal goods (weapons, jewellery, beautifully crafted clothing accessories worn by the deceased during his/her life for festivities and public rituals) which began to take on a value indicative of the social and possibly political standing and wealth of the deceased and his/her family. Mirroring this change in mentality due to changed composition of the élites is the different perception of the towns where, in a Europe that was undergoing a marked process of ‘ruralisation’, investments in the construction of stone buildings and monuments as tools of political propaganda became increasingly rare. The new configuration of the cemeteries resulting from the above changes meant that the graves of members of the aristocratic class were no longer surmounted by structures, not even wooden elements, according to the custom of many Barbarian peoples and as found in graves 47-48-49, which can be referred to the oldest phase of the cemetery of Collegno, near Turin 53, since the new rituality favoured the deposition, beside the body of the deceased, of goods with a high artistic and economic value. Graves were no longer designed to impress by their external appearance but by their content, which could be seen only during the funeral rites and the quality of which had to impress the participants. It followed that the commemoration of the deceased was no longer entrusted to the written word but to the receipt of symbols of power, wealth and wellbeing, often concealed in deep graves in order to prevent theft. The Piedmontese cemeteries examined by de Vingo, the most significant and best-preserved of which is the one located in Collegno, follow a precise logic in the choice of grave goods and their arrangement in the graves. The weapons and composite battle belts, together with other artefacts of high artistic quality, were placed in the tombs of adult men and women, the first to be buried in the cemetery. Graves 48, 49, 53 can be interpreted as those of the ‘founder forebears’ of the settlement, whose role was underlined by the value of the artefacts. The other members of the community, according to their degree of kinship with the leading exponents and their social status, were arranged around the hegemonic group with much simpler goods, indicating that they were separate burial groups while, at the same time, highlighting membership of the family group and their descent from the founders. This transformation of the élites and the reconfiguration of the social and economic structure must be related to the formation of a new aristocratic-military class that would have assumed also civil, administrative and, in the long term, religious powers. This is evident in Ostrogoth and Langobard Italy where new models prevailed between the 6th and the first part of the 7th century in particular owing to the Langobards, who in the first decades of their settlement, and despite moving progressively nearer the culture of the Mediterranean area, were still bearers of the values of the Germanic or Merovingian-oriental culture. This is testified by the accounts of the Origo gentis Langobardorum and Paul the Deacon, and corroborated by archaeological data: the latter highlight, among other things, the substantial presence of the aristocratic-military class in the Pannonic-Danubian area, the formation of which, going back to the 2nd century in the Elban area, is testified by the princely burials of Apensen and Marwendel which reflect funerary rites different from others in the region during the same period which were based on cremation 54. Confirmation of the above is the fact that, within the context of a body of people seeking new self-assertion which, a posteriori, would contribute to further developing the identity of the gens, in the last period of the Danubian phase, Alboin, to augment his charisma as an army leader, when he slew Turismond, son of the king Turisind, in the first war against the Gepids and then when he eliminated Cunimund in the third war against the same people55, celebrated rituals to induce the magical assumption of the qualities of the deceased by the victor, thus demonstrating great political communication ability. To make himself worthy of sitting at his father Alduin’s table, the army leader went to the court of Turisind with only forty men, during a banquet occupied the place of Turismond, whom he had killed, and asked to be given the arms of the same Turismond in a process of identification accepted with grief and respect by Turisind, the father of Turismond 56. After the beheading of Cunimund, Alboin fashioned his skull into the famous goblet to suck the 52 53 54 55 56 Paulus Orosius, VII.46.3. PeJrani baricco (ed.) 2004. rotili 2004, p. 874. Origo, 5; Historia Langobardorum, Liber I.27. Historia Langobardorum, Liber I.24. XII vital forces from it57 rather than to cruelly deride the Gepids and his wife Rosemund, the daughter of Cunimund whom he married in order to create blood ties with the stock of the valiant defeated king. The conservation of the skull (which Paul the Deacon declares he had personally seen in the hands of king Ratchis58) and the ritual cannibalism (which in this case is not testified) are aspects of a magical act aimed at acquiring the virtues and force of the defeated enemy, therefore all the more desirable the stronger the enemy slain 59: in particular, adoption of the first custom can be referred to the period in Pannonia and relations with the Avars who were known to make skulls into goblets60. Cannibalistic practices, although no longer used at the highest level of Langobard society from the time of their migration to Italy, cannot be ruled out in the case of isolated groups, for instance. Just slightly less than one and a half centuries after the Edictum Rothari which, while not excluding witchcraft and its rituals and considering the former on a par with fornication 61, assumes a Christian and incredulous position, regarding these practices as absurd 62 , the Capitulatio de partibus Saxoniae indicates, in a famous chapter63, the practice of cannibalism for magic-ritual purposes in a population in many respects similar to the Langobards, pointing to cannibalistic rituals being still possible in the Langobard society of 643. Even in Christianised Langobard contexts, according to values established in the Langobard cultural anthropology, weapons maintained their sacred value for quite some time. This is shown by the episode of Giselpert, Duke of Verona, who around 760 had the grave of Alboin opened in order to seize his arms which were even more important than jewellery and ornaments, as they were considered to have a magical force: in fact, the first object the duke laid his hands on was the sword64. The initially strictly military mentality of the monarchy and the occupants was expressed by the equivalence between gens and exercitus and by the formation of a military structure organised on the basis of closed cohering kinship groups, a Fahrtgemeinschaft or expedition. In other words a travelling community of warriors and their family entourage in search of new lands (a community that occupied a position below the gens and above the family and which was characterised by the allegiance of its members to a leader indicated by the sources as dux) 65. These communities, known as farae, understood in a narrow sense as «generationes vel lineas»66 , whose operation enabled the Langobards to conquer, in the space of a few years, almost all of northern Italy as far as Tuscia, albeit in a far from painless manner, are at the basis of the army structure as testified also by the so-called «Pseudo-Maurizio», the Byzantine military treatise which at the beginning of the 7th century documents the custom of the ‘blond peoples’ (especially Franks and Langobards) to fight in family groups67. Immediately after the occupation of the peninsula, intervention on the urban layout of the conquered centres was substantially limited; the occupants re-used public constructions from the imperial age, such as the praetorium, installing the ‘cordusi’ of Milan and Pavia and the curs ducis of Benevento in the area of the Planum Curiae where in the 8th century Arechis II built the Sacrum Palatium68. Specific and also innovative urban changes were introduced later when detachment of the peninsula from the empire, brought about by the conquest, was gradually reduced, in particular due to the commitment of the church in drawing the Langobards closer to the Late Antique culture and to Christian civilisation: in his continuous evangelising work, Gregory the Great had at his side Theodelinda, an able mediator with respect to the politics of her two husbands, the kings Authari and Agilulf, just as, later on in the South, Theoderada mediated with respect to the politics of Duke Romuald I69. Theodelinda was entirely Christian70, and had built the basilica of San Giovanni71 in Monza in addition, as already mentioned, to the palace with the frescoes depicting some of the Langobardic exploits and the national costume, in particular the hairstyle which originated from the cult of Wotan, the god with the long beard72. This episode shows 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 Historia Langobardorum, Liber I.27. Historia Langobardorum, Liber II.28. delogu 1980, pp. 11-12. A A ndree 1922; gasParri 1983, p. 44. Edictum Rothari, 198. Edictum Rothari, 376. Capitulatio, 6. Historia Langobardorum, Liber II.28. bognetti 1948, pp. 64-65. Historia Langobardorum, Liber II.9. Pertusi 1968, pp. 673, 680. rotili 1986, pp. 107-109. gasParri 1978, pp. 89-90. bognetti 1948, pp. 179-302. Historia Langobardorum, Liber IV.21. Historia Langobardorum, Liber IV.22. XIII that, despite the contacts with Roman-Christian society and initiatives such as the later foundation of San Salvatore by Desiderius in Brescia and, in 758, of Santa Sofia in Benevento (national temple of the gens Langobardorum and Langobard shrine) by Arechis II73, the duke who renewed Benevento by building the Civitas nova74 , for a long time the Langobards felt the need to maintain close connections with their sources of power which originated from the tradition of the conquering people and their anti-Roman, warrior and pagan history, constructing an identity in this sense. Even the Benedictine Paul the Deacon75 re-proposed the traditional culture, confirming and reiterating the myth of the origins as a value with which the conquering people of Italy could identify: the nationalism of Paulus76 , fuelled also by his antiByzantine spirit, rejoices in the libertarian character and military abilities of the Langobards in whom, nevertheless, he identifies, rather than in the Byzantines, the true continuers of classic civilisation, due to their ability to assimilate the ancient cultural heritage via the mediation of Christianity and the church77. Completing the second ethnogenesis, in the Historia Langobardorum78 he exalts Langobard sovereigns and nobles who had adhered to the Roman orthodoxy, providing concrete proof of their cultural integration and the new faith: he recalls for example that Theodelinda and her husband Agilulf were Catholic and generous in donating works and gifts to the church with which they consequently established good relations79; that in Langobard society, now officially Catholic starting from the royal triad AripertPertarit-Cunicpert, sovereigns and dukes competed in constructing religious building works and in establishing and endowing monasteries80; that the Langobards of Spoleto and Tuscia defended the Pope from the hostility of the exarch Paul81; that the Catholic Liutprand took up arms against the army of the iconoclast emperor Leo 82 , redeemed at a high price the bones of St Augustine from the Saracens who had sacked his tomb in Sardinia83, rushed to the aid of Charles the Hammer against the Saracens who had invaded Provence84 and founded a chapel in his palace in Pavia, establishing a special college of clerics responsible for religious services in the palace 85. Arechis II is presented by Paulus as a scholar of biblical texts, promoter of culture and constructor of buildings and Adelperga, daughter of king Desiderius and his wife, as a connoisseur of historiographical works and biblical comment and as a woman of elegance and eloquence86. In contributing to the construction of the identity of his people by completing the second ethnogenesis, Paul the Deacon essentially configures the same mixed model, Roman and Germanic, of ideology of the monarchical power as the one represented on Agilulf’s plaque, in which the costume, arms and appearance of the warriors 87 present traits that liken them to the reconstructions made possible thanks to the grave goods. In this context, during the 7th century, artefacts and ornaments of pre-Italian tradition are progressively replaced by others that denote the gradual shifting of the Langobard culture away from these models, in particular from the Merovingian-oriental model that developed over a period of sixty years in the Danubian area. There are doubts as to whether the new identity of the Langobards, and other populations, after the process of integration, can be ascertained from the grave goods88 , in the context of the recent historiographical debate on migrations and invasions. In terms of the settlement of peoples and the establishment of kingdoms in Roman territory, these migrations and invasions are now understood by some, according to the new interpretation mentioned above, at least as regards the upper levels of the Barbarian world (i.e. sovereigns and segments of the aristocracy), as political operations developed in the context of agreements, in collaboration with the imperial authority and often with the Roman society of the occupied territories or with parts of it, not necessarily and not only in terms of conflict and confrontation. The invasions and settlement of Germanic peoples, who had had relations with the empire for some time, occurred within a context of a territorial and settlement-oriented transformation to which they made a significant contribution, but without playing a decisive role: in fact, the Late Antique public administration was in charge of defence of the 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 rotili 1986, pp. 107-109, 143-155, 184-201. rotili 1986, pp. 143-155. leonardi 2001; caPitani 2001. Pohl 2000b; mck itterick 2000; luiselli 1994. luiselli 1992, pp. 795-798. chiesa 2001, pp. 45-66. Historia Langobardorum, Liber IV.5, 6, 8, 40. Historia Langobardorum, Liber IV.41, 47, 48; Liber V.33-34; Liber VI.1, 17. Historia Langobardorum, Liber VI.49. Historia Langobardorum, Liber VI.49. Historia Langobardorum, Liber VI.48. Historia Langobardorum, Liber VI.54. Historia Langobardorum, Liber VI.58. rotili 1986, p. 201. gasParri 1983, pp. 60-61. Pohl 2005, pp. 561-566. XIV territory89 and the towns90 as part of the more general defensive withdrawal strategy implemented in the Alpine regions following the civil wars of 383-94 and the fall of the Rhenish limes in 406-07. The remodulation of the settlement forms, expressed above all by the nucleated hilltop settlements in the Late Antique-early medieval period, was supported by the local communities before the Germanic peoples. The stratigraphic method in medieval archaeology, first used approximately thirty years ago, gives us the first ‘live’ images of these changes, integrating the reconstruction of a reality which previously could only be glimpsed from written sources: both the settlements, constructed using very simple techniques which from the 4th-5th century had started to replace villas and domus, the splendour of which had been widely documented by classic and Late Antique archaeology, and the towns themselves which, due to the difficulties of the times, had to be adapted in order to defend and control the territory. The new political-military balances originating in the 5th century from the strategic importance acquired by the Alpine and pre-Alpine regions increased the importance of towns like Verona, Trento, Pavia and Cividale, a small municipality that found itself in a key position in relation to the Claustra Alpium Iuliarum. Strategically located in the Po Valley river network, Pavia became the centre of the defensive system of Milan, consisting also of the castles located along the rivers Adda and Ticino and to the north between Lario, Verbano and Canton Ticino. The consolidation of the urban defences and the network of castles that defended the routes of the Val d’Adige and those between Garda Lake, the Giudicane and the Val di Non led to the success of Verona and Trento from the time of the Goths. In Piedmont and Valle d’Aosta, the defence was centred on some fortified towns (Susa, Ivrea, Turin) located along important road connections, at the end of the Alpine valleys; castles like Belmonte and S. Giulio d’Orta were the exception. The route at the base of the Alps along which the most important towns arose (Cividale, Treviso, Verona, Brescia, Milan, Pavia, Asti, Turin) therefore dates back to the 5th century, although it became consolidated after the Langobard conquest which split the political unity of the Po Valley, consequently fragmenting control of the river network which formed, from the Ostrogoth age, with the Po and its tributaries, the other great communication route of northern Italy. According to Cassiodorus 91, the river route between Ravenna and Pavia required 5 days’ navigation with a stop at Ostiglia, a locus which, fortified, was to become the castrum Revere; the journey then continued with horses towing from the river bank 92. In contrast to the success of some towns and castles connected with them was the crisis of centres that became marginalised such as, in the eastern part, numerous coastal towns and Aquileia, which in the 4th century had played an important role in relations between Milan and the Adriatic. The towns of the Po Valley that found themselves in territories disputed between the Byzantines and Langobards, like Padua, Mantua, Cremona and Modena, underwent a temporary eclipse. The decadence of the urban centres of southern Piedmont, before the arrival of the Langobards, was perhaps a result of their marginalisation in the context of the strategic equilibriums at the end of the 4th - early 5th century: in these areas the lack of workshops producing weapons, which were present in Lombardy and Veneto, is due to the limited investment in the fortifications of the western Alps. This territory was on the edge of the great road communication routes which ran along the base of the Alps and through the centre of the Po Valley, and in the Langobard age only Asti and Turin and the castle of Isola di S. Giulio d’Orta were the seats of dukedoms, while a Germanic presence is concentrated in Vercelli, Turin, Novara and Tortona and in only a few other areas93. In southern Tuscany the transformation of Cosa/Ansedonia and Roselle into Byzantine military posts took place against the background of an early urban crisis which, at the end of the 6th century, was to be aggravated by unrest at the frontier with the Roman dukedom, hence the transfer of some sees, for example from Tarquinia to Tuscania, from Ferentis to Bomarzo, and from Volsinii to Orvieto94. In the context of the general tendency towards urban reorganisation, fortification works were constructed also in Southern Italy, slightly later since, due to its geographical position, the area was not on the front line. Although the Juthungi, who had pushed farther south than other Germanic peoples, had been halted at Fano by Aurelian in 271 and the attack by the Visigoths under Alaric occurred only in 410, the construction of walls around some towns is recorded as early as the 4th century. In Benevento, recent surveys have dated to the 4th century the extensive rebuilding carried out after abandonment of the flat area of Cellarulo, between the rivers Calore and Sabato, resulting in a concentration of the settled zone in the hilly part which was enclosed by walls and building of the early Christian cathedral95: the 56 identical 89 90 91 92 93 94 95 brogiolo, Gelichi 1996, p. 8. brogiolo, gelichi 20077, pp. 5-7. Cassiodori Variae, IV.45. Cassiodori Variae, II.31. micheletto, PeJrani baricco 1997, p. 308. ciamPoltrini 1994, pp. 615-633; kurze, citter 1995, pp. 159-186. rotili 2006; rotili (ed.) 2006; rotili 2008. XV columns with relative bases and capitals96 , re-used in the Romanesque cathedral which marked the transformation of the early medieval episcopal church, can only have been taken all together from an ancient monument (perhaps the theatre or the demolished amphitheatre dating back to the period of Hadrian or even the Capitolium), when they were still part of the overall structure. This would not have been possible in the 8th century, when the bishop David consecrated the building on which work was carried out in the 9th century. The author of this introduction therefore believes that the 8th-century church reflects a Late Antique layout in which the 56 columns had been re-used for the first time. Facilitated probably by the effects of the earthquakes of 346 and 375 referred to in an epistle97 by Quintus Aurelius Symmachus98 , which praises the commitment of the optimates in the reconstruction, the reorganisation of the town (although the words of Symmachus pale in comparison with archaeological documentation) testifies to the driving force of the municipal elites with respect to the public administration. In the 5th century Naples’ defences were strengthened to protect it against incursions by the Vandals, and in the second half of the century the city, due to its fortifications, replaced Pozzuoli as the main harbour for the Campania region: an inscription, dated to between 425 and 450 based on the names of Valentinian III (425-455) and Theodosius II (eastern emperor, 408-450) tells us that Valentinian had restored the walls and towers of Naples 99 increasing the defensive capabilities of the western and southern quarters. At the same time the villa of Lucullus was also transformed into a fortress which comprised a large section of the rocky coast around Castel dell’Ovo; the Castrum Lucullanum or Castellum Lucullanum (which is also located on the hill of Pizzofalcone), in which Romulus Augustulus, the last emperor deposed by Odoacer, was confined in 476, is thought to have been even more extensive than the construction of the classical age100. The archaeological data on commerce and trade confirm that Naples, a ‘consumer’ town in Roman times, became a city-state in the early Middle Ages, characterised by continuous settlement and market-based activities, that acted as an international trading centre which was also able to supply the Langobard hinterland. In the early Middle Ages the seafaring and Mediterranean traditions of Naples were gradually taken over by Amalfi which, according to records, became an exporter of agricultural products, linen fabrics, material for naval equipment, timber and slaves to the Muslim countries and the Byzantine area thanks to the investment of capital accumulated by the albeit limited agricultural activity of its inhabitants101. The examples cited delineate an urban landscape still characterised by monumental constructions – that of the defence structures and buildings defining the new Christian dimension – against the backdrop of a rural countryside significantly deteriorated with respect to the classical age. In the towns the walls define a space separate from the territory, constituting a topos of the collective imagination of the early medieval world. For defensive purposes, in the 4th century the quartering infra moenia of soldiers began, which became normal practice under the Goths, and with serious effects on urban building activities. After the events of the Greek-Gothic war, this tendency was confirmed by the Langobards who, in addition to locating their royal and ducal courts in the towns, contributed to the selection of a new hierarchy of power centres: successful towns were those that took on a dominating political-administrative function with respect to the reference area as in the case of Cividale, Spoleto and Benevento, but further examples are Lucca and Chiusi from which, at the end of the 6th - early 7th century, attacks were organised against the maritime province controlled by the Byzantines. The early medieval town is a military, administrative, religious, productive or commercial centre, as required according to circumstances. At the lowest level are the towns without a seat of power and with a limited reference territory, while at the highest level are capitals like Pavia, Benevento and, to a lesser extent Spoleto, in which the presence of the authority and the aristocracy and the consequent concentration of resources facilitated maintenance and improvement of the ancient urban structures and the persistence or increase in elite consumption, which probably also stimulated local artisan activities: aqueducts, public baths, drainage systems, fabrics, furnishings and other quality products are testified by both archaeological and literary sources. In particular, as already mentioned, in the Langobard towns that were the seats of dukedoms, a court quarter was established, transforming a public structure pertaining to the Roman age, as in Pavia, Brescia, Verona, Cividale and Benevento. After the collapse of the distribution systems, the main Roman communication routes and the Late Antique settlements, people in rural areas had to be self-sufficient in order to meet their primary needs and settlement processes were therefore driven by completely different dynamics from those that had contributed to the formation of the landscape in ancient times. 96 97 98 99 100 101 Pensabene 1990, pp. 107-109. Symmachi Epistulae, III, a. 375. seeck 1883, p. LXXIV. Corpus Inscriptionum Latinarum, X, 1485. beloch 1989, pp. 98-100. del trePPo 1977, pp. 3-175. XVI The excavations carried out over the last forty years in many cases highlight settlement of the Late Antique and early medieval countryside by structured population groups, both in the areas influenced by Roman tradition and in those typical of Germanic settlement models based on the hut villages that extended from Scandinavia to the Carpathian basin: in this area, nomad and semi-nomad peoples of Eurasian origin, like the Sarmatians, Avars and Magyars also settled in clusters, building wooden dwellings which did not last, thus making archaeological identification difficult. Rather than dispersing among the woods and uncultivated areas, the rural population, significantly reduced, rapidly grouped into new settlements often on the edges of the areas used up to that time; the socio-economic conditions and political-military uncertainty that characterised various regions in the course of the 5th-6th centuries meant that village organisation went back to meeting the subsistence needs of the rural population, contributing to the formation of a social aggregation mentality closely bound to an inhabited centre with a specific identity, albeit fragile due to the construction materials used. The centralisation of settlements also allowed an adequate ‘biological mass’ to be achieved, i.e. roughly one hundred inhabitants, below which it would have been difficult for community solidarity and subsidiarity to achieve agricultural production effective for survival102. The villages represented the place where food stocks were accumulated, a preferential area for the production, repair and exchange of tools and, last but not least, the best context for conservation and transmission of the wealth of technical knowledge. However, they also constituted a natural reference for the Germanic peoples who migrated into the peninsula and for whom the villages provided just as many opportunities for meeting and development as towns did; in fact the interest of Late Antique society in the towns had been diminishing, and an oligarchy less closely bound to the urban world than in the past had assumed control of the western European areas. Recently, the contribution made to the development of the nucleated settlement from the 5th to the 6th century by the Germanic groups which had migrated to Italy has been underlined103; the broad review proposed can be usefully integrated by the data which the archaeology of the early Middle Ages has made available for some areas of the south of Italy characterised also by the construction of castles for defensive purposes within the context of the conflict between Byzantines and Langobards. After spreading at the end of the 6th century to Liguria, Tuscany and central Italy and in the first decades of the 7th century to the Po Valley area, this political framework led to the building of structures to control and defend the territory also in the central-southern Apennine areas of Abruzzo, Campania, Puglia and Bruttium where the Byzantines were opposed by the Langobard dukes of Spoleto and Benevento and where hilltop settlements going back to the 4th-6th centuries were consolidated by mighty walls, thus also reflecting the power dynamics of the Langobard aristocracy. In the case of Montella, in Irpinia, fortification of the manorial centre of the 8th century is recorded, i.e. of the pars dominica built over a previous hut village of the 5th-6th century which evolved in the 7th-8th into less fragile building forms, testified by masonry houses which were covered by the boundary wall in the 8th-9th century. This fortification was connected with attribution to the manorial system, which had probably become the village seigniory, of functions making it a centre of the gastaldia: this is corroborated, in the middle of the 9th century, by the Radelgisi et Siginulfi principum divisio ducatus104 , the treatise which, in decreeing the division of the dukedom of Benevento into the principalities of Salerno and Benevento, attributes the gastaldia of Montella to the principality of Salerno. The robust boundary ‘ad emplecton’ wall (thickness 150-160 cm), encloses a village with numerous houses and service structures (grain pits, cisterns for the water supply, limekiln) and, at the highest point of the settlement, the gastaldaga area, the remains of which, including the cistern with a capacity of over 120,000 litres, were incorporated in the magna turris, the reduced residence of the 12th-century castle105, probably built by the Norman feudal lord Symon de Tivilla and renovated at the end of the 13th century by Charles II of Anjou. The latter also created the «nemus seu parcum», «pro nostris solaciis»106 on the model of the Islamic park-garden with aqueducts and fountains, according to a design thought to have been followed (or already implemented) in Hesdin, by his cousin Robert II of Artois who had held the Neapolitan throne during the years of imprisonment of Charles II the Lame following the war of the Vespers. The formation of the hilltop settlement of Sant’Angelo dei Lombardi, motivated by the need to protect the population from the dangers of the nearby Via Appia, dates back to the 3rd-4th century and is testified by numerous burials that can be referred to a nearby settlement, excavated in 1987-88 during archaeological work on the residence of the Caracciolo del Sole family, feudal lords of Sant’Angelo from 1428: they incorporated in the building constructed after the earthquakes of 1456107 and 1466108 (a noble residence rather than a castle) both the Norman castle structures and the cathedral dating to the period of 102 103 104 105 106 107 108 francoVich 2004, p. XIV. Valenti 2009, pp. 27-29. Divisio ducatus. rotili 1999. scandone 1916, p. 187, doc. 31 dated 23rd December 1293. figliuolo 1988; Boschi (ed.) 1999, p. 30, no. 154. baratta 1901, p. 78 no. 325; figliuolo, m arturano 1996, pp. 93-109. XVII Gregory VII. Grave 119, radiocarbon dated to the 3rd-4th century, had been sealed by the beaten earth floor of the south nave of the Romanesque church. The relationship developed by the Germanic peoples with the Roman territory and institutions was indicative of their approach to the culture of the empire, favoured by the public administration, but the integration would not have been possible without adequate construction of the identity and social cohesion which it was able to produce and express. Therefore important political goals (supremacy, power, organised kingdoms) were achieved more easily by peoples who succeeded in rapidly constructing an ethnic identity based on their past, evoked and re-experienced in the mythical forms handed down to us, modelled according to the need for stabilisation which was to characterise the route followed by each gens in the contexts of Late Antique tradition and culture. This produced the ‘Romano-Germanic’ political model which was not the only result of transformation of the Roman world but which, through a painfully intermittent process, combined in the most effective way the integration achieved and the incipient domination. The product of this complex development consisted of peoples and kingdoms which – underlines de Vingo – animated the whole of the Middle Ages, thus determining a ‘dynamic movement with continuous action’ which was to contribute to the formation of the modern national states: the result was even more substantial and long-lasting in the case of ethnogenesis relative to groups which, over time, grew in number and visibility more than groups that developed in reduced settlements and were progressively assimilated into the social framework of a new settlement. Thus, as regards the Franks, initially settled by the administration to separate the Roman world and barbaricum and then to favour contacts, the strong competition between oligarchic groups entailed the occupation of parts of territories proportional to their capacity for conquest. Peoples with greater political cohesion and fewer opportunities for expansion, like Burgundians, Ostrogoths and, in some respects, Langobards, would have been settled in defined areas, with official attributions within the framework of the current laws. This reconstruction is not quite as clear-cut in the case of the Langobards whose destructuring force prevailed over the reduced organisational abilities of other authorities, while their monarchy was significantly conditioned by an aristocracy with strong internal divisions, not bound vertically to the king by feudo-vassal relations as in the Franco-Carolingian world, expressing expansionist tendencies which were to determine a lack of homogeneity and increased conflicts, chronicled by the sources as plots against the king. Marcello Rotili Full Professor of Medieval Archaeology II University of Naples XVIII abbreviations and bibliography g. a lbertoni 2008 – Intervista a Herwig Wolfram, «Reti medievali», IX, 2008/1 (http://www.retimedievali.it), excerpt, pp. 1-28. andree 1922 – r. andree, Menschenschädel als Trinkgefässe, «Zeitschrift des Vereins für Volkskunde», 22, pp. 1-33. baratta 1901 – m. baratta, I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana, Turin (anast. reprint A. Forni, Sala Bolognese 1978). beloch 1989 – J. beloch, Campanien. Geschichte und Topographie des antiken Neapel und seiner Umgebung, Zweite vermehrte Ausgabe, Breslau 1890, Italian ed. qui cit. Campania, c. ferone, f. Pugliese carratelli (eds.), Naples, pp. 98-100. bertolini 1968 – o. bertolini, La data d’ingresso dei Longobardi in Italia, Scritti scelti di Storia medievale, I, Leghorn, 1968, pp. 21-61, (previously published in 1920). bognetti 1948 – g.P. bognetti, S. Maria foris portas di Castelseprio e la storia religiosa dei Longobardi, in g.P. bognetti, g. chierici, a. de caPitani d’arzago (eds.), S. Maria di Castelseprio, Milan, pp. 11-511 (then in g.P. bognetti, L’età longobarda, I-IV, Milan, 1966-1968, vol. II, 1966, pp. 11-673). boschi 1999 – e. boschi (ed.), Catalogo parametrico dei terremoti, Bologna. boWersock, broWn, grabar 20002 – g.W. boWersock, P. broWn, o. grabar, Late Antiquity. A Guide to the postclassical World, Cambridge, Massachusetts & London, England. brogiolo, gelichi 1996 – g.P. brogiolo, s. gelichi, Nuove ricerche sui castelli altomedievali in Italia settentrionale, Florence. De origine et situ Germanorum – P. Cornelii Taciti, De origine et situ Germanorum liber, in Libri qui supersunt, e. köstermann (ed.), Bibliotheca scriptorum graecorum et romanorum Teubneriana, II, 2, Leipzig. delogu 1980 – P. delogu, Il regno longobardo, in Storia d’Italia, I, Longobardi e Bizantini, Turin, pp. 1-216. del trePPo 1977 – m. del trePPo, Amalfi: una città del Mezzogiorno nei secoli IX-XIV, in m. del trePPo, a. leone (eds.), Amalfi medioevale, Naples, pp. 3-175. de Vingo, negro Ponzi 2005 – P. de Vingo, m.m. negro Ponzi, Il problema dell’etnogenesi delle popolazioni germaniche tra V e VII secolo nelle aree alpine e le sue conseguenze sullo sviluppo del modello insediativo, in P. attema, P. niJboer, a. zifferero (eds.), Papers in Italian Archaeology VI, Communities and Settlements from the Neolithic to the Early Medieval Period, Proceedings of the 6th Conference of Italian Archaeology held at the University of Groningen, Groningen Institute of Archaeology, The Netherlands, 15-17 April 2005, pp. 913-923. Divisio ducatus – Radelgisi et Siginulfi principum divisio ducatus beneventani, f. bluhme (ed.), in Monumenta Germaniae Historica, Leges, IV, Hannover, 1868, pp. 221-224. Edictum Rothari – Edictum Rothari, in Le leggi dei Longobardi. Storia, memoria e diritto di un popolo germanico, c. azzara, s. gasParri (eds.), Milan, pp. 11-119. Ex Historiae romanae libris duobus quae supersunt – C. Vellei Paterculi, Ex Historiae romanae libris duobus quae supersunt post C. Halmium iterum, c. stegmann de PritzWald (ed.), Stuttgart, 1968. brogiolo, gelichi 20077 – g.P. brogiolo, s. gelichi, La città nell’alto medioevo italiano. Archeologia e storia, Bari. Expositio – Ambrogio di Milano, Expositio evangelii secundum Lucam. Ermeneutica, simbologia e fonti, c. corsato (ed.), Rome, Istituto Patristico Augustinianum, 1993. broWn 1980 – P. broWn, Il mondo tardo antico: da Marco Aurelio a Maometto, Torino, (English edition, London, 1971). figliuolo 1988 – b. figliuolo, Il terremoto del 1456, Altavilla Silentina. caPitani 2001 – o. caPitani, Paolo Diacono e la storiografia altomedievale, in Paolo Diacono e il Friuli, pp. 25-44. figliuolo, marturano 1996 – b. figliuolo, a. marturano, Il terremoto del 1466, «Rassegna Storica Salernitana», Nuova Serie, XIII/I, pp. 93-109. Capitulatio – Capitulatio de partibus Saxoniae, in Monumenta Germaniae Historica, Legum sectio II, Capitularia regum francorum, a. boretius (ed.), I, Hanover, 1883, pp. 68-70. francoVich 2004 – r. francoVich, Villaggi dell’altomedioevo: invisibilità sociale e labilità archeologica, introduction to M. Valenti, L’insediamento altomedievali nelle campagne toscane. Paesaggi, popolamento e villaggi tra VI e X secolo, Florence, pp. IX-XXII. Cassiodori Variae – Cassiodori Senatoris Variae, th. mommsen (ed.), in Monumenta Germaniae Historica, Auctores antiquissimi, XII, Berlin, 1894. gasParri 1978 – s. gasParri, I duchi longobardi, Rome. chiesa 2001 – P. chiesa, Caratteristiche della trasmissione della Historia Langobardorum, in Paolo Diacono e il Friuli, pp. 45-66. gasParri 1983 – s. gasParri, La cultura tradizionale dei Longobardi. Struttura tribale e resistenze pagane, Spoleto. gasParri 20013 – s. gasParri, Prima delle nazioni. Popoli, etnie e regni fra Antichità e Medioevo, Rome. ciamPoltrini 1994 – g. ciamPoltrini, Città «frammentate» e cittàfortezza. Storie urbane della Toscana centro-settentrionale fra Teodosio e Carlo Magno, in r. francoVich, g. noyé (eds.), La storia dell’alto medioevo italiano alla luce dell’archeologia, Proceedings of the International Conference, Siena 2-6 December 1992, Florence, pp. 615-633. Getica – Iordanis, Romana et Getica, th. mommsen (ed.), Berlin, 1882. Corpus Inscriptionum Latinarum X – Corpus Inscriptionum Latinarum, th. mommsen (ed.), X, Berlin, 1883. goffart 1980 – W. goffart, Barbarians and Romans (418-584). The Techniques of Accommodation, Princeton University Press, Princeton. De gubernatione Dei – Salviano di Marsiglia, Ouevres. II. Du governement de Dieu, o. lagarrigue (ed.), Paris, 1975. goffart 1988 – W. goffart, The Narrators of Barbarian History: Jordanes, Gregory of Tours, Bede and Paul the Deacon, Princeton geary 1988 – P.J. geary, Before France and Germany, New York. XIX University Press, Princeton. e il «recupero» dell’antico nel Medioevo. Il reimpiego nell’architettura normanna with appendix by S. Lorenzatti, «Rivista dell’Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte», Serie III, XIII, Rome, pp. 5-138. Historia Langobardorum – Pauli Diaconi Historia Langobardorum, in Monumenta Germaniae Historica, Scriptores Rerum Langobardicarum Italicarum, l. bethmann, g. Waitz (eds.), pp. 12-187; useful also is the version edited a. zanella with an extensive introduction by b. luiselli, Milan, 19943 = luiselli 19943. Pertusi 1968 – a. Pertusi, Ordinamenti militari, guerre in occidente e teorie di guerra dei Bizantini (secc. VI-X), in Ordinamenti militari in occidente nell’Alto Medioevo, Proceedings of the XV Study Week of the Italian Centre for the Study of the Early Middle Ages, Spoleto, 30 March-5 April 1967, II, pp. 631-700. hobsbaWn, ranger 1987 – J.e. hobsbaWm, t. ranger (eds.), L’invenzione della tradizione, Turin. Pohl 2000a – W. Pohl, Le origini etniche dell’Europa. Barbari e Romani tra antichità e medioevo, Rome. Jarnut 19955 – J. Jarnut, Storia dei Longobardi, Turin, Italian translation by P. Guglielminotti of Geschichte der Langobarden, Stuttgart & Berlin & Köln & Mainz. Pohl 2000b – W. Pohl, Paolo Diacono e la costruzione dell’identità longobarda, in P. chiesa (ed.), Paolo Diacono, uno scrittore fra tradizione longobarda e rinnovamento carolingio, Proceedings of the International Study Conference, Cividale del Friuli, 6-9 May 1999, Udine, pp. 413426. Jones 1964 – h.m. Jones, The Later Roman Empire, Oxford. kurze, citter 1995 – W. kurze, c. citter, La Toscana, in g.P. brogiolo (ed.) Città, castelli, campagne nei territori di frontiera (secoli VI-VII), Proceedings of the 5th Seminar on Late Antiquity and the Early Middle Ages in central-northern Italy, Monte Barro, 9-10 June 1994, Mantua, pp. 159-186. Pohl 2003 – W. Pohl, The construction of communities and the persistence of paradox: an introduction, in r. corradini m. diesenberger, h. reimitz (eds.), The construction of communities in the Early Middle Ages. Texts, resources and artefacts, Leiden & Boston, pp. 1-17. Le leggi dei Longobardi – Le leggi dei Longobardi. Storia, memoria e diritto di un popolo germanico, c. azzara, s. gasParri (eds.), Milan. Pohl 2005 – W. Pohl, Geschichte und Identität im Langobardenreich, in W. Pohl, P. erhart (eds.), Die Langobarden. Herrschaft und Identität, Vienna, pp. 556-566. leonardi 2001 – c. leonardi, La figura di Paolo Diacono, in Paolo Diacono e il Friuli, pp. 13-24. scandone 1916 – f. scandone, L’Alta Valle del Calore. II. Il feudo e il municipio di Montella dal dominio dei Normanni a quello della casa Aragona, Palermo. luiselli 1992 – b. luiselli, Storia culturale dei rapporti tra mondo romano e mondo germanico, Rome. ‘Ρωμαική ίστορία – Dio’s Roman History-‘Ρωμαική ίστορία, c. earnest (ed.), Loeb Classical Library, Cambridge & London, 19906. luiselli 19943 – b. luiselli, La società longobardica del secolo VIII e Paolo Diacono storiografo tra romanizzazione e nazionalismo longobardico, in a. zanella (ed.), Paolo Diacono, Storia dei Longobardi, Milan, pp. 5-137. rotili 1986 – m. rotili, Benevento romana e longobarda. L’immagine urbana, Napoli & Ercolano. mckitterick 2000 – r. mckitterick, Paolo Diacono e i Franchi: il contesto storico e culturale, in P. chiesa (ed.), Paolo Diacono, uno scrittore fra tradizione longobarda e rinnovamento carolingio, Proceedings of the International Study Conference, Cividale del Friuli, 6-9 May 1999, Udine, pp. 9-28. rotili 1999 – m. rotili, Archeologia del donjon di Montella, Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti, Naples. rotili 2001 – m. rotili, Forme di cristianizzazione dei Longobardi, in Umbria cristiana. Dalla diffusione del culto al culto dei santi (secc. IVX), Proceedings of the XV International Study Conference on the early Middle Ages, Spoleto, 23-28 October 2000, Spoleto, pp. 223-256. micheletto, PeJrani baricco 1997 – e. micheletto, l. PeJrani baricco, Archeologia funeraria e insediativa in Piemonte tra V e VII secolo, in l. Paroli (ed.), L’Italia centro-settentrionale in età longobarda, Florence, pp. 295-344. rotili 2004 – m. rotili, I Longobardi, in Enciclopedia archeologica. IV. Europa, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Rome, pp. 873-878. modzeleWski 2008 – k. modzeleWski, L’Europa dei barbari. Le culture tribali di fronte alla cultura romano-cristiana, Turin. rotili 2006 – m. rotili, Benevento fra Tarda Antichità e Alto Medioevo, in a. augenti (ed.), Le città italiane tra la tarda Antichità e l’alto Medioevo, Conference proceedings, Ravenna, 26-28 February 2004, Florence, pp. 317-333. munro chadWick 1945 – h. munro chadWick, The Nationalities of Europe and the Growth of National Ideologies, Cambridge University Press, Cambridge. rotili 2006 – m. rotili (ed.), Benevento nella Tarda Antichità. Dalla diagnostica archeologica in contrada Cellarulo alla ricostruzione dell’assetto urbano, Naples. Origo – Origo gentis Langobardorum. Introduzione, testo critico, commento, a. bracciotti (ed.), Biblioteca di Cultura romanobarbarica, 2, Rome 1998. rotili 2008 – m. rotili, L’assetto urbanistico di Benevento tardoantica, in s. Patitucci uggeri (ed.), Archeologia del paesaggio medievale. Studi in memoria di Riccardo Francovich, Florence, pp. 151-160. Paolo Diacono e il Friuli – Paolo Diacono e il Friuli altomedievale (secc. VI-X), Proceedings of the XIV International Study Conference on the Early Middle Ages, Cividale del Friuli-Bottenicco di Moimacco, 2429 September 1999, Spoleto 2001. St Jerome, Letters – Fonti per la Storia medievale dal V al secolo XI, s. gasParri, a. di salVo, f. simoni (eds.), Florence, 1992. Paulus Orosius – Paolo Orosio, Historiarum adversum paganos libri septem, a. liPPold, a. bartalucci, g. chiarini (eds.), Verona 1976. schmidt 19342 – l. schmidt, Geschichte der deutschen Stämme bis zum Ausgang der Völkerwanderungszeit. Die Ostgermanen, Berlin. PeJrani baricco 2004 – l. PeJrani baricco (ed.), Presenze Longobarde. Collegno nell’alto medioevo, Turin. seeck 1883 – o. seeck, Cronologia et prosopographia Symmachiana, in Symmachi epistulae, pp. LXXIII-CCXI. Symmachi Epistulae – Q. Aurelii Symmachi Epistulae, pp. 1-278 of Pensabene 1990 – P. Pensabene, Contributo per una ricerca sul reimpiego XX Q. Aurelii Symmachi quae supersunt, o. seeck (ed.), in Monumenta Germaniae Historica, Auctores antiquissimi, VI, Berlin, 1883 (new edition 1961), pp. 1-339. szidat 1995 – J. szidat, Le forme di insediamento dei barbari in Italia nel V e VI secolo: sviluppi e conseguenze sociali e politiche, in a. carile (ed.), Teodorico e i Goti tra Oriente e Occidente, Proceedings of the International Conference, Ravenna, 28 September-2 October 1992, Ravenna, pp. 67-78. Valenti 2009 – m. Valenti, Ma i ‘Barbari’ sono veramente arrivati in Italia?, in g. VolPe (ed.), V National Congress of Medieval Archaeology, Palazzo della Dogana, Salone del Tribunale, Foggia, Palazzo dei Celestini, Auditorium, Manfredonia, 30 September-3 October 2009, Florence, pp. 25-30. Wenskus 1961 – r. Wenskus, Stammesbildung und Verfassung. Das Werden der frümittelalterlichen Gentes, Köln-Graz. Wolfram 1985 – h. Wolfram, Storia dei Goti, Rome, Italian edition reviewed and expanded by the author (m. cesa ed.) of H. Wolfram, Geschichte der Goten, Munich, 1979. Wolfram 1989 – h. Wolfram, Byzanz und die «Xantha Ethne», in e. chrysos, a. schWarcz (eds.), Das Reich und die Barbaren, Vienna, pp. 237-246. Wolfram 19946– h. Wolfram, Origo et Religio. Ethnic Traditions and Literature in Early Medieval Texts, in «Early Medieval Europe», 3, pp. 19-38. Wolfram 1994a – h. Wolfram, Das Reich und die Germanen. Zwischen Antike und Mittelalter, Berlin. Γεωγραφική Ύφήγησις – Ptolemaei Claudii Γεωγραφική Ύφήγησις, Geographia e codicibus recognivit, prolegomenis, annotatione, indicibus, tabulae instruxit C. Mullerus, Paris, 1883-1901. Υπομνήματα τής γεωγραφίας – Strabonis Geographica, Franciscus Sbordone recensuit, Rome, 1963. XXI
REGIONE CAMPANIA CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI COMUNE DI CIMITILE FONDAZIONE PREMIO CIMITILE UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA ‘LUIGI VANVITELLI’ DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE, SOCIALI E DELLA FORMAZIONE CENTRO STUDI LONGOBARDI CENTRO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE DAL TARDO ANTICO AL MODERNO PRIMA E DOPO ALBOINO SULLE TRACCE DEI LONGOBARDI Atti del Convegno internazionale di studi Cimitile-Nola-Santa Maria Capua Vetere, 14-15 giugno 2018 2019 Enti promotori Regione Campania Città Metropolitana di Napoli Comune di Cimitile Fondazione Premio Cimitile Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ Dipartimento di Lettere e Beni culturali Università degli Studi del Molise Dipartimento di Scienze umanistiche, sociali e della formazione Centro Studi Longobardi Centro di Ricerca Interdipartimentale dal tardo antico al Moderno Impaginazione: Doy Studio In copertina: Corona ferrea conservata nel Museo e tesoro del duomo di Monza. A pagina 1: Tarì d’oro dagli scavi nel castello di Avella. © 2019 by Tavolario Edizioni San Vitaliano (NA) tel. 0815198818 - info@tavolariostampa.com ISBN: 978-88-6866-603-3 MARCELLO ROTILI ORIZZONTI DELLA RICERCA SUI LONGOBARDI 1. La ricerca archeologica sui Longobardi verte tuttora, per larga parte, sulle necropoli, nonostante l’interesse che negli ultimi decenni si è sviluppato anche in ordine ai loro insediamenti. Sulle testimonianze monumentali, pittoriche e artistiche si registra, com’è noto, l’interesse degli storici dell’arte che data almeno dalla fine dell’Ottocento. Gli attuali campi d’indagine si sono arricchiti nel secondo dopoguerra di nuove prospettive di analisi inerenti la complessa etnogenesi di quel coacervo di gentes note con l’etnonimo di ‘popolo dalle lunghe barbe’, spiegato in termini favolistici e quasi giocosi1. Il rinnovato interesse per le migrazioni e le forme d’insediamento in Europa e in Italia2, per le espressioni del potere sul piano storico, giuridico, artistico, per la cultura materiale e per la produzione scrittoria, per gli aspetti dell’antropologia culturale che ha subito tante variazioni nell’arco dei secoli fra il I a.C. e il VI-VII d.C., per l’antropologia fisica, ha trovato una molteplicità di espressioni che è impossibile riassumere nello spazio concesso per una relazione presentata ad un convegno. Nell’ambito degli incontri che si svolgono a Cimitile e a Santa Maria Capua Vetere nel giugno di ogni anno da poco più di un decennio, il tema delle dinamiche legate alle migrazioni è stato ripetutamente affrontato puntualizzando il concetto che queste hanno favorito e accelerato i fenomeni aggregativi di popoli per esigenze politiche e militari, tanto da essere considerate come veri e propri processi di etnogenesi. Le gentes germaniche e quelle tardoantiche e altomedievali più in generale ne furono il prodotto, reso possibile dallo loro stessa instabilità e variabilità compositiva e dalle condizioni ed esigenze proprie dell’avventura migratoria che costituirono il principale elemento di coesione, lasciando in subordine elementi esteriori come lingua, diritto, religione, usi e tradizioni. È quanto ha sostenuto Herwig Wolfram che ha contribuito a superare la teoria di Reinhard Wenskus secondo il quale la coesione di un popolo era fondata sulla comune convinzione dei suoi appartenenti di aver avuto in un oscuro passato antenati comuni e di far parte di una stessa comunità: il fenomeno sarebbe stato indotto dai Traditionskerne o ‘nuclei portatori della tradizione’, delle élites (non necessariamente politiche) in grado di gestire la formazione di nuove identità collettive, che erano frutto, in ogni caso, di aggregazioni convenzionali3. Una delle ragioni Origo, 1, trad. it. in AZZARA-GASPARRI 1992, p. 3. BRADY-THEUNE (a cura di) 2019 e in particolare, nello stesso volume, ROTILI 2019a. 3 WENSKUS 1961, pp. 14 ss., 583. 1 2 316 MARCELLO ROTILI del superamento del modello di Wenskus è stata la natura elitaria del processo costitutivo, inconciliabile con la formazione dell’identità etnica «come comunanza crescente da piccoli gruppi sparsi» come ha evidenziato Walter Pohl4. Le etnogenesi ‘decentralizzate’ o ‘periferiche’, del tipo di quelle rilevabili nel mondo slavo, non trovavano rispondenza in questo modello che risulta inadatto a spiegare la formazione di gruppi ampi, generati dal dinamismo di comunità aperte, non dall’iniziativa di nuclei ristretti, quali sono le associazioni di culto riunite, per esempio, in un bosco sacro. A differenza di Wenskus, Wolfram ha inteso una gens non come una comunità fittiziamente fondata sulla discendenza, ma come una federazione su base polietnica aperta a qualsiasi apporto e possibilità di aggregazione in rapporto agli sviluppi dell’ondata migratoria (la Wanderlawine), la cui unità si manifestava essenzialmente come exercitus mentre veniva mantenuta come finzione la fede in una discendenza comune5. In una intervista di diversi anni fa l’insigne storico viennese ha sottolineato che l’apporto della sua scuola al dibattito sulle etnie ha inteso contribuire alla conoscenza dei popoli dell’alto medioevo in modo da impedire qualsiasi approccio nazionalistico o persino sciovinistico a quel lontano passato6 che è stato oggetto di intenzionali processi di eroizzazione degenerati negli anni Trenta e Quaranta del Novecento nell’aberrante mitologia della ‘razza ariana’ e del popolo germanico puro, superiore e incorrotto. 2. Anteriormente al secondo conflitto mondiale gli indirizzi di ricerca sulle stirpi germaniche erano stati quelli propugnati dal Kossinna e dal suo allievo Reinherth nel clima ideologico-culturale del nazismo che gli archeologi (non il Kossinna, scomparso qualche anno prima dell’affermazione politica di Hitler) supportarono nel fondare la nuova Germania sulla storia razziale dei popoli del nord. Fin dal 1933 i rapporti fra archeologia e regime erano apparsi strettissimi; la Società tedesca di Preistoria venne trasformata nella Lega del Reich per la Preistoria tedesca e sotto la presidenza di Himmler assicurò cospicui finanziamenti per scavi e ricerche alla Deutsches Ahnenerbe, l’Associazione per lo studio dell’eredità dei progenitori tedeschi che ebbe in Herbert Jahnkuhn l’uomo di punta. Le indagini di campo adempirono il compito di correlare le etnie al territorio, attribuendo un carattere culturale e politico chiuso e definito a gruppi tribali ancora tanto fluidi da dover essere considerati come popoli in formazione. Dopo l’inizio della seconda guerra mondiale unità di intervento archeologico al seguito delle truppe d’occupazione naziste (guidate da Jahnkuhn e Paulsen) eseguirono scavi alla ricerca degli insediamenti germanici in Ucraina, Polonia, Cecoslovacchia. In questo clima politico-culturale7 Willi Wegewitz assegnò ai Longobardi gli insediamenti lungo il corso dell’Elba inferiore, peraltro non senza fondamento8; studi condotti nella Repubblica Democratica Tedesca avrebbero poi attribuito a questo popolo alcune 4 5 6 7 8 POHL 2000, p. 8. WOLFRAM 1985, pp. 17-19. ALBERTONI 2008, p. 17. ROTILI 2011, pp. 197-198. WEGEWITZ 1964; cfr. inoltre ROTILI 2010, pp. 4-5. ORIZZONTI DELLA RICERCA SUI LONGOBARDI 317 necropoli a incinerazione del Magdeburgo9. Non sorprende che l’interesse per le testimonianze dei Longobardi nella penisola espresso dal Fuchs, autore del corpus delle croci in lamina d’oro rinvenute a sud delle Alpi10 e di quello delle fibule pubblicato dal Werner11 dopo l’uscita di scena dello studioso con la sconfitta del Terzo Reich, fosse viziato dal convincimento della germanizzazione dell’area mediterranea quale antefatto storico che potesse giustificare le ambizioni di dominio del Reich. Il consolidamento del rapporto politico fra Italia e Germania mise l’archeologia italiana nelle condizioni di dover eludere il problema e infatti nessun italiano si occupò in quel periodo di archeologia di Goti e Longobardi, dedicandosi invece allo studio della romanità anche nelle province dell’effimero impero ricostituito dal fascismo. 3. Sul piano più strettamente culturale si è ritenuto che l’elaborazione del patrimonio storico di un popolo come segno di distinzione sarebbe stata favorita dalle dinastie regnanti per scopi politici12, tanto che la mitografia delle origini, lungi dal corrispondere ad una dimensione storica reale che si volesse enfatizzare, è stata ritenuta un’invenzione con la conseguenza che le opere storiografiche altomedievali sarebbero da studiare solo come testi letterari ma non andrebbero impiegate come fonti storiche13: nell’ambito di una serrata analisi delle culture tribali e del nesso tra le fonti orali che le hanno rappresentate e le fonti letterarie e giuridiche che ne sono derivate questo punto di vista è stato però efficacemente contraddetto14. E del resto l’impianto delle narrazioni degli ‘storici’ delle gentes germaniche presuppone un coacervo di leggende e tradizioni orali normalizzate nella redazione dei texts of identity, come vengono definite molte storie di popoli altomedievali, la cui finalità politica non per questo ne esclude fondamenti di attendibilità da valutare volta per volta. L’invenzione della tradizione è d’altra parte un tema della moderna storiografia che ha evidenziato la propensione nel mondo anglosassone contemporaneo alle invenzioni retrospettive e alla costruzione di un cerimoniale complesso, per citare due degli esempi analizzati da vari autori15, che si vorrebbe fosse di ascendenza molto più lontana di quanto non sia e di cui viene accreditata la ‘tradizionalità’: in tal modo i reali d’Inghilterra riescono a competere con i rituali barocchi del pontificato romano, ben più antichi dei suoi. 4. Rispetto alle varie mitografie barbariche delle origini, a lungo il dato archeologico è stato inteso come probante in un gioco di rispondenze e di rimandi con le fonti scritte, ma questa interpretazione oggi viene in parte rifiutata muovendo dal presupposto, peraltro sensato, che i corredi funerari e i singoli oggetti che li compongono SCHMIDT 1974, pp. 79-82. FUCHS 1938. 11 FUCHS-WERNER 1950. 12 MUNRO CHADWICK 1945, p. 94. 13 GOFFART 1988. 14 MODZELEWSKI 2008, pp. 25-53, 55-57, 65-75, 97-100, 422 e passim. 15 HOBSBAWM-RANGER (a cura di) 1987. 9 10 318 MARCELLO ROTILI non sono in grado di rilevare l’appartenenza etnica dell’inumato. Se si ricorda che una gens costituisce un’unità politica polietnica e non una comunità di razza, risulta poco incisiva l’indicazione desumibile da uno o più manufatti che l’attività commerciale consentiva di spostare da località lontane e di rendere disponibili a chiunque potesse permettersene l’acquisto; anche l’incidenza dei doni e della tesaurizzazione di beni provenienti da bottino di guerra è stata prospettata nel tentativo di spiegare la presenza di manufatti di tipo nordico o germanico in contesti balcanici o mediterranei, ma d’altra parte non si può trascurare la circostanza che gli oggetti seguivano i popoli o le loro frazioni in movimento e che la composizione dei corredi può avere risentito dell’origine dell’inumato e della sua abitudine di servirsi di certi manufatti nella vita quotidiana, né più né meno di come avviene oggi, pur in tempi di globalizzazione. 5. Dopo la guerra l’eredità del Fuchs e dell’archeologia tedesca si è materializzata nella tendenza ad assegnare un’identità etnica ai corredi, nella pubblicazione di trovamenti inediti e nella riedizione di scoperte prima studiate in maniera insoddisfacente16: una lunga serie di lavori testimonia l’impegno di quanti hanno contribuito alla conoscenza dell’Italia longobarda scavando nei depositi dei musei o proseguendo vecchi scavi o aprendone di nuovi17. Epigono degli utili lavori classificatori del Fuchs e di Fuchs e Werner insieme è il corpus della ceramica longobarda curato dal von Hessen18, mentre la tendenza a editare corpora di specifiche classi di materiali ha conosciuto nuove recenti e non certamente inutili manifestazioni nei volumi sugli orecchini a cestello19 e sulle cinture ageminate20. Tutti i materiali goti sono stati oggetto di una complessiva riconsiderazione da parte di Volker Bierbrauer21 che si è occupato dell’integrazione fra Ostrogoti, Visigoti e popolazione romana in base ai rinvenimenti di Duraton (Segovia), Roma e Milano22 e ad una disposizione impartita da Teoderico al suo collaboratore Duda fra il 507 e il 511: il re esigeva che i Goti abbandonassero l’usanza di deporre nelle tombe oggetti preziosi e che adottassero le più semplici modalità di sepoltura romane23. Nella penisola i piccoli cimiteri attribuibili agli Ostrogoti accoglievano solo defunti di livello elevato tanto che il resto della popolazione, sepolto altrove e senza corredo, si sottrae alla ricerca archeologica; inoltre l’assenza di armi nelle inumazioni maschili24 ne circoscrive l’identificabilità all’eventuale presenza di complementi del vestiario come gli 16 VON HESSEN 1971; VON HESSEN 1975; VON HESSEN 1981; RUPP 2005; PAROLI-RICCI 2007; Goti e Longobardi a Chiusi; FALLUOMINI (a cura di) 2009. 17 Cfr. p. es. MONACO 1955; PERONI 1967; MENGHIN 1977; STURMANN CICCONE 1977; CINI-RICCI 1979; ROFFIA E. 1986; ROTILI 1977; ROTILI 1984; ROTILI 1981; ROTILI 1987; PAROLI 1995; ROTILI 2003; PEJRANI BARICCO (a cura di) 2004; ROTILI 2007; PAROLI-RICCI 2007; CEGLIA 2008; AIMONE 2008; AIMONE 2010; AHUMADA SILVA (a cura di) 2010; CEGLIA 2010. 18 VON HESSEN 1968. 19 POSSENTI 1994. 20 GIOSTRA 2000. 21 BIERBRAUER 1975. 22 BIERBRAUER 1980, pp. 94, 102-104. 23 CASSIODORI Variae, IV, 39. 24 BIERBRAUER 1975, pp. 68-69. ORIZZONTI DELLA RICERCA SUI LONGOBARDI 319 elementi metallici della cintura. Nonostante i limiti della documentazione archeologica il Bierbrauer è riuscito a precisare, anche in base alle indicazioni di Procopio e ad una lettera di Teoderico del 523-26, che gli insediamenti ostrogoti, a prevalente carattere militare, erano distribuiti in Piemonte, Veneto, Trentino, Friuli e nella fascia costiera delle province di Ascoli Piceno e Ancona25. Bierbrauer ha inoltre riferito i rinvenimenti di Alcagnano, Fornovo di San Giovanni, Villa Cogozzo (rispettivamente in provincia di Vicenza, Bergamo, Brescia) e di Verona alla Alamanniae generalitas26, sottoposta al dominio degli Ostrogoti, che nel 506 aveva il compito di sorvegliare una provincia di confine del regno teodericiano, identificabile nella Venetia, come riferisce il Panegyricus dictus Theodorico27: si tratta probabilmente di un’aliquota di quegli Alemanni che, sottomessi da Clodoveo nel 496-97, si erano ribellati ai Franchi nel 505-6; parte della popolazione aveva trovato rifugio sotto gli Ostrogoti in Italia, parte dovette subire i rigori della repressione franca se Teoderico scrisse al genero Clodoveo di non agire contro i profughi Alemanni28. 6. Se il problema dell’identità etnica dei corredi funerari appare superato tanto che le attribuzioni riguardano ora l’età longobarda o gota più che etnie definite, ciò è avvenuto in seguito ad un dibattito che ha preso le mosse anche d’oltre oceano e che ha visto rafforzarsi la consapevolezza di dover riferire i trovamenti ‘barbarici’ «ad una struttura di rapporti fortemente eterogenea, determinata dalla coesistenza di società e culture diverse [...]». In questo senso il caso dei Longobardi ha mostrato «che la coesistenza di vari gruppi etnici e culturali è tutt’altro che statica, e non può quindi essere descritta secondo uno stesso modello di rapporti. Dopo un periodo di scontri cominciarono a manifestarsi anche sintomi di tolleranza, di simbiosi e di cooperazione. Questa dinamica dei rapporti reciproci rende estremamente difficile l’interpretazione dei materiali archeologici, prodotti di questa complessa situazione»29. E infatti, dopo aver caratterizzato il VII secolo come il momento dell’acculturazione dei Longobardi, la ricerca è approdata al concetto di integrazione quale atto conclusivo della migrazione, orientandosi verso la considerazione dei rapporti sociali, culturali ed economici attestati dalle fonti archeologiche in una prospettiva di archeologia e storia dell’Italia tardoantica e del primo alto medioevo che contestualizza i risultati delle archeologie gota e longobarda. Negazionista, sul piano dell’identificabilità etnica degli inumati è Sebastian Brather la cui posizione, sia in generale sia in ordine a contesti attribuiti ad Alemanni e Franchi, è decisamente negativa circa la possibilità di interpretare i reperti da un punto di vista etnico. 7. Il mutato orientamento degli studi30 è stato influenzato anche dallo sviluppo 25 26 27 28 29 30 BIERBRAUER 1975, pp. 209-215, 25-41, figg. 3,20; BIERBRAUER 1978a, pp. 213-240. BIERBRAUER 1978b, pp. 241-260. ENNODII Panegyricus, cap. 15. CASSIODORI Variae, 11,41. TABACZYķSKI 1976, p. 42. Cfr. BARBIERA 2005 e la bibliografia citata. 320 MARCELLO ROTILI delle ricerche in area danubiana mentre il moltiplicarsi delle scoperte in Italia31 ha incrementato le informazioni e contribuito ad alimentare il dibattito sul valore delle testimonianze archeologiche nello studio delle migrazioni: le ricerche condotte a Collegno32, in varie altre località del Piemonte (Acqui Terme, Borgo d’Ale, Frossasco33), a Romans d’Isonzo34, Trezzo sull’Adda35, S. Stefano in Pertica36 e S. Mauro a Cividale37 e presso la stazione ferroviaria della stessa città38, a Leno e in altre località del Bresciano39, a Vicenne e a Campochiaro di Boiano nel Molise40 sono state seguite dall’estensione ad alcune aree, soprattutto del settentrione, di approcci interpretativi espressi in precedenza in altre sedi, per esempio per regioni come la Campania. Il Piemonte si è venuto sempre più caratterizzando, negli ultimi anni, come un luogo privilegiato della ricerca sui Longobardi per la compresenza di necropoli e di tracce degli insediamenti: dopo l’edizione del 200441 delle scoperte di Collegno che avevano riguardato un cimitero con 157 tombe, le indagini condotte a completamento nel biennio 2005-06 hanno permesso di individuare, a breve distanza dal coevo insediamento, un piccolo ma ricco nucleo funerario familiare, goto con 8 tombe. Inoltre negli anni 2009-2011 sono emersi due contesti particolarmente significativi, uno in provincia di Cuneo, nel Comune di Sant’Albano Stura, il secondo nel Comune di Momo, in territorio novarese, che si sono aggiunti a quello di Mombello Monferrato edito nel 2007. A Frascaro, ove altre 10 tombe gote hanno implementato il numero delle 17 sepolture già oggetto di un primo report, si registra un vicino abitato di capanne della fine del V-prima metà del VI secolo. A Testona, presso Moncalieri, località nota per il rinvenimento, negli anni Settanta del XIX secolo, di una necropoli longobarda con 350 tombe e per i resti altomedievali affiorati nel corso dei restauri della chiesa, nuovi lavori hanno evidenziato parti dell’abitato altomedievale, canalizzazioni lignee e pozzi per il drenaggio delle acque che defluivano dalla collina, funzionali ad alcune capanne lignee seminterrate (due di esse erano forse destinate ad attività produttive) e inoltre un piccolo cimitero di tombe terragne altomedievali, prive di corredo, in fase con l’abitato; altre sepolture sono state individuate ad un centinaio di metri dalle prime, e tra queste ve n’è una di età longobarda con armi, un anello e altri elementi in argento e osso lavorato riferibile ad un personaggio di rango come indicano le tracce della possibile deposizione di un cavallo42. Le grandi necropoli piemontesi, fra le quali vanno ricordate quelle di Carignano 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 Per il bilancio delle indagini svolte sino ai primi anni Ottanta cfr. ROTILI 1983. PEJRANI BARICCO (a cura di) 2004. CROSETTO 1998, pp. 214-216. GIOVANNINI 2008 e la bibliografia citata; BARBIERA 2005. ROFFIA 1986. AHUMADA SILVA-LOPREATO-TAGLIAFERRI 1990. AHUMADA SILVA (a cura di) 2010. BORZACCONI-GIOSTRA 2018. BREDA 1998; BREDA (a cura di) 2007. CEGLIA 2008; CEGLIA 2010, pp. 241-255 e la bibliografia citata. PEJRANI BARICCO (a cura di) 2004. Sulle scoperte riguardanti il Piemonte sopra elencate cfr. MICHELETTO-GARANZINI-UGGÉ-GIOSTRA 2014. ORIZZONTI DELLA RICERCA SUI LONGOBARDI 321 e Borgomasino43 hanno quindi sensibilmente incrementato la quantità dei manufatti riferibili all’età longobarda ponendo le basi per nuovi possibili schemi interpretativi rispetto a quelli attualmente in uso, gli uni e gli altri da confrontare con quello che è stato maturato dalla ricerca di area danubiana. 8. Oltre a rilevare sistematicamente gli apporti euroasiatici dovuti ai contatti che Gepidi e Longobardi ebbero con gli Àvari, portatori di una cultura del cavallo elaborata nelle steppe della Cina settentrionale e della Mongolia44, la ricerca ungherese di cui è stato protagonista il Bóna che ha scavato in venti siti riportando in luce circa 300 tombe e ha riconsiderato i manufatti di una trentina di sepolcreti, ha affrontato il problema dei rapporti fra popolazioni germaniche e mondo antico45. Così dagli anni Settanta del secolo scorso, nell’esame dei corredi funerari dei Longobardi e dei loro alleati che nel 568 avrebbero raggiunto l’Italia dall’area del medio Danubio, si è preso a riscontrare l’incidenza della componente autoctona o latina e quella degli apporti mediorientali e bizantini che lo studio dei complementi del vestiario e dell’oreficeria in particolare ha sempre meglio evidenziato. Nella società testimoniata dalle necropoli di area pannonica funzioni di rilievo risultano affidate agli arimanni, sepolti con le armi (spada, lancia, scudo) che ne simboleggiano lo status e la funzione militare, con il pettine in osso e con una piccola borsa contenente oggetti d’uso personale che era sospesa alla cintura recante la fibbia e decorazioni in argento o in oro. Come avverrà anche in Italia, nei territori delle attuali Austria e Ungheria le deposizioni nella nuda terra o in sarcofago di legno sono corredate anche da offerte di viveri e bevande cui rinviano le bottiglie e le brocche in ceramica stampigliata o traslucida simile a quella dei Gepidi insediati nel bacino del Tibisco e in Transilvania e tipica del periodo pannonico e dei primi tempi dell’insediamento italiano, non oltre il primo trentennio del VII secolo. I dati sull’archeologia dei Longobardi di area danubiana sono stati pubblicati in varie sedi soprattutto ad opera di István Bóna, indiscusso protagonista della ricerca archeologica ungherese sulle popolazioni dell’età delle Grandi Migrazioni. Emblematico della vasta opera del maestro è il volume monografico postumo, edito nel 2009, otto anni dopo la scomparsa, a cura della moglie Jolán B. Horváth, con una significativa prefazione di Éva Garam e dell’allievo Tivadar. Vida46: a lungo atteso, esso riguarda nove delle necropoli scavate dall’insigne maestro fra il 1957 e il 1978 per un totale di 323 tombe analizzate in dettaglio. Nell’opera è edito in tedesco un compendio delle ricerche47 che era stato pubblicato nel 1993, in un volume curato dallo stesso Bóna ma solo in lingua magiara. Dopo la pubblicazione dell’importante opera, la ricerca sui Longobardi in Ungheria è proseguita con risultati di indubbio interesse e apertura di nuove prospettive d’in- 43 44 45 46 47 CROSETTO 1998, p. 215. BÁLINT 2019 Cfr. la bibliografia citata in BÓNA-HORVÁTH 2009. BÓNA-HORVÁTH 2009. BÓNA 2009. 322 MARCELLO ROTILI terpretazione dei dati archeologici acquisiti fra il 1992 e il 201048. Lo scavo, da parte di Péter Tomka nel 1994, della necropoli di Gyirmót non lontano da Arrabona, un forte romano posto a difesa del limes nei pressi di GyŃr, ne ha evidenziato la somiglianza con quelle di tipo Hegykö caratterizzate dalla fitta disposizione delle inumazioni per lo più in fosse non profonde e di rado in tronco d’albero; le tombe con i corredi migliori furono depredate forse dagli stessi Longobardi, interessati a portare con sé in Italia i manufatti di pregio, mentre quelli rinvenuti riflettono tradizioni tardo antiche e germanico-danubiane a conferma della composita matrice germanico-occidentale e romano-locale della cultura di Hegykö nella quale non mancano fibbie ornate da croci: accanto a quelle di Hegykö appunto e di Nikitsch, fra loro molto vicine, la fibbia in osso rinvenuta nella tomba 21 di Gyirmót rappresenta un unicum confrontabile con analoghi manufatti di area burgunda, quindi dell’Europa occidentale. La presenza della croce ha posto il problema della pratica del cristianesimo nelle province pannoniche ma le offerte di cibo nelle sepolture, l’impiego di decorazioni nel I stile animalistico e i numerosi amuleti paganeggianti indicano, come minimo, la marginalità della religione cristiana nella società longobarda prima della svolta determinata in Italia dalla politica della regina Teodolinda e dei suoi due mariti, i re Autari e soprattutto Agilulfo: senza dire, peraltro, della difficoltà di stabilire se il cristianesimo venisse praticato nella forma ariana anziché cattolico-romana. Altro scavo di rilievo è stato quello, completo, della necropoli di Szólád, effettuato negli anni 2005-2010 grazie alla collaborazione fra due prestigiose istituzioni tedesche e l’Istituto di Archeologia dell’Accademia Ungherese delle Scienze. In base alla cronologia del materiale importato dall’Europa occidentale, è stato possibile asserire che la presenza longobarda nelle province pannoniche settentrionali risale alla più antica età merovingia per cui trova riscontro l’ipotesi dell’insediamento longobardo nel 510512 avvalorata anche dalla precoce cronologia attribuita di recente alle necropoli di tipo Hegykö da Dieter Quast49. Già il Bóna aveva intuito l’attrattività delle province danubiane strutturate dai Romani dal punto di vista insediativo, per l’esistenza di una buona viabilità e delle fortificazioni che munivano il limes e, pur tenendo conto dei nuovi interessanti contributi scientifici richiamati dal Vida in una accurata rassegna di pochi anni fa50, ha trovato sostanziale conferma la cronologia proposta dal maestro ungherese per le necropoli della Pannonia del nord, di tipo Szentendre (mediamente con 80-90 tombe, come quella di Maria Ponsee con 95 sepolture, e un impiego per tre generazioni al massimo), e quella prospettata per i cimiteri dell’area pannonica meridionale, del tipo Vörs-Kajdacs, con 40-50 tombe relative ad un impiego limitato agli anni fra il 546-547 o fra il 535 e il 550. Se non vi è concordanza sulla cronologia di questo secondo gruppo di necropoli per la difficoltà di puntualizzarla in base ai manufatti rinvenuti, sembra certo che il territorio venne occupato da immigrati longobardi provenienti dalla Moravia e dalla Bassa Austria dopo l’alleanza stretta dal re Wacho nel 539 con l’imperatore Giustinia- 48 49 50 VIDA 2014. QUAST 2008. VIDA 2014 ORIZZONTI DELLA RICERCA SUI LONGOBARDI 323 no; da quelle regioni furono importate ceramica arcaica realizzata a mano, simile a quella rinvenuta nei precedenti insediamenti del bacino inferiore dell’Elba, e l’incinerazione, rito funerario di pari origine documentato anche in Boemia e Moravia, il cui impiego appare tuttavia limitato e residuale anche se si deve immaginare che molte tombe a incinerazione in cimiteri di pianura possano essere state distrutte nel corso di attività agricole. L’individuazione di sepolture molto profonde, anche di cavalieri, e di strutture lignee al loro interno contribuisce a far presumere la presenza di immigrati tra i quali figuravano anche soggetti con un robusto apparato scheletrico e una statura compresa fra i 170 e i 190 cm51. La conseguente deduzione circa la loro probabile origine dall’Europa del nord è stata una costante nella valutazione dei dati antropometrici, attualmente utilizzati con cautela mentre nuove prospettive di conoscenza sembrano aprirsi grazie all’impiego delle analisi sul DNA, relativamente alle quali si registrano interessanti contributi, non ancora risolutivi ma certamente stimolanti52. 9. Il modello insediativo prospettato per la Pannonia settentrionale non è stato peraltro confermato dallo scavo delle necropoli di Gyirmót e Ménföcsanak che hanno restituito un numero di sepolture più limitato rispetto a quelle di tipo Szentendre: se questo fatto non è casuale è probabile che si debba procedere all’aggiornamento di tale modello. Per l’occupazione dell’area a sud del fiume Drava nel ventennio che precedette la migrazione verso l’Italia del 568, anch’essa teorizzata dal Bóna, il Tejral ha proposto la definizione di ‘fase stilistica pannonico-italica’ in base alle affinità rilevabili tra le fibule a S e a staffa delle aree danubiana e italiana53. La multiculturalità della società longobardo-danubiana è difficile da rilevare attraverso i manufatti mentre le fonti rendono noto che Rugi, Eruli, Suebi e genti locali romanizzate erano assoggettate alla popolazione venuta dal bacino inferiore dell’Elba attraverso Boemia, Moravia e Bassa Austria. Questa variegata composizione etnica ebbe un riflesso significativo per il territorio posto a sud del Danubio perché alle attività agricole praticate dalle gentes lì residenti si sommò la pratica dell’allevamento da parte dei nuovi arrivati sì che vennero poste le basi economiche per la formazione di un regno longobardo in un’area prossima all’Italia, alle Alpi orientali e alla Dalmazia54: e appunto i rinvenimenti avvenuti in queste zone offrono riscontri utili alla comprensione della situazione pannonica e delle basi culturali sulle quali si innestò la dominazione longobarda. Si tratta, in sostanza, di elementi tali da fare meglio intendere i rapporti di scambio fra Longobardi e popolazioni residenti e l’avvio del processo di romanizzazione che avrebbe avuto i suoi esiti finali nella penisola55. Oltre ai manufatti recanti la croce, sono indizio della presenza di un sostrato romanizzato anche le fibule a disco e le armille in ferro rinvenute rispettivamente nelle tombe 31 e 10 di Gyirmót. Anche i rapporti con i territori soggetti ai merovingi nell’Europa occidentale ri- 51 52 53 54 55 KISZELY 1979, pp. 165-167. Cfr. al riguardo GIOSTRA (a cura di) 2019. VIDA 2014 e la bibliografica citata. VIDA 2007, pp. 325-326. VIDA 2007, pp. 319-331 e la bibliografia citata. 324 MARCELLO ROTILI sultano evidenti da vari oggetti che vennero poi imitati con un diverso processo produttivo e che furono probabilmente l’effetto della mobilità delle persone più che la conseguenza di attività commerciali o della migrazione di singoli elementi o di piccoli gruppi demici. Viceversa, nonostante le indubbie relazioni politiche, risultano scarsi i rapporti col mondo bizantino che sarebbero provati dalla deposizione del catino per toeletta nelle tombe 34 di Hegykö e 1 di Mosonszentjános, da qualche altro manufatto e dalla presenza di una cappella triabsidata nell’horreum di Keszthely-Fenékpuszta, interpretata come basilica vescovile di una comunità bizantina insediatasi con scopi missionari alla metà circa del VI secolo56. I riscontri con coevi modelli delle province balcaniche dell’impero (Scyzia, Mesia, Epiro, Dacia) più che con quelli della penisola italiana sembrano indicativi ma non del tutto sufficienti a documentare sul piano archeologico un sia pur piccolo gruppo demico bizantino, mentre appare piuttosto rarefatta la presenza longobarda nella fortificazione tardo antica di Keszthely-Fenékpuszta che potrebbe essere documentata solo da alcuni frammenti di ceramica grezza e di stampigliata; peraltro alcune sepolture rinvenute nell’area dell’horreum sono di epoca pre-avarica57. A parte i risultati delle indagini sugli stili decorativi e sulla produzione di oggetti in metallo che stanno fornendo dati significativi in ordine ai rapporti fra i Longobardi dell’area danubiana e l’occidente merovingico58, risultano di notevole interesse le indicazioni archeologiche sulla presenza longobarda e di altri gruppi germanici in contesto danubiano anche dopo la migrazione di massa del 56859, accertata anche su base archeometrica in quanto la partenza della gens Langobardorum coincide con l’abbandono dei relativi insediamenti e delle necropoli60. L’esistenza di un orizzonte longobardo in quel territorio attiene peraltro a gruppi non esigui e dotati di un certo rilievo, come indicano l’equipaggiamento dei guerrieri e il relativo apparato decorativo nonché le relazioni ad ampio raggio che essi furono in grado di mantenere61. 10. I dati offerti dalla ricerca ungherese in ordine all’avvio del processo di acculturazione si interfacciano con quelli della ricerca italiana nella quale fino agli inizi degli anni Duemila è stata considerata valida la possibilità di distinguere, in base al rituale funerario, almeno entro certi limiti, la componente culturale romana da quella longobarda, com’è stato evidenziato nel caso della necropoli di Castel Trosino, considerata come un contesto misto. Ma sin dagli ultimi decenni del XX secolo era venuto affermandosi il concetto di un’acculturazione reciproca e forse non unidirezionale che da ultimo avrebbe portato alla formazione di nuove consuetudini funerarie comuni e, in definitiva, alla vera e propria integrazione tra le due distinte componenti culturali, longobarda e romana, da ritenere come lo sviluppo naturale del loro incontro. Ai temi dei cambiamenti della ritualità della morte, della parziale germanizzazione del costume italiano, della progressiva romanizzazione di quello longobardo e dell’in- 56 57 58 59 60 61 CURTA 2005, p. 184. VIDA 2011. VIDA 2014, pp. 66-68 e la bibliografia citata. VIDA 2014, pp. 65-66. STADLER ET ALII 2003, p. 269. VIDA 2008, pp. 19-24, fig. 2 n. 1 e la bibliografia citata. ORIZZONTI DELLA RICERCA SUI LONGOBARDI 325 tegrazione di Ostrogoti e Longobardi nel contesto romano-mediterraneo si è affiancato quello teorico-metodologico inerente sia la possibilità di attribuire i corredi funerari e i singoli manufatti ad una specifica etnia sia la rappresentazione degli inumati nella società, decisa da chi ne organizzava i funerali decidendo la composizione dei corredi. Il confronto tra studiosi, sviluppatosi sostanzialmente su queste tematiche, è stato riassunto con efficacia nel 2014 nella rassegna dei lavori apparsi negli ultimi venti-venticinque anni che l’organizzatrice del convegno di Trento (2011) sulle necropoli longobarde in Italia ha pubblicato quale premessa all’edizione degli atti62. Il motivo che emerge in prevalenza è che l’archeologia debba mettere a disposizione più materiali per un’adeguata valutazione dei rapporti fra Longobardi, intesi come una compagine multietnica, e Romani, fermo restando che l’interpretazione delle testimonianze scritte e archeologiche si configura in ogni caso come il prodotto delle idee e degli schemi mentali degli studiosi che le interpretano. 11. Alcuni, molto legati alle fonti materiali, si sono relazionati a quelle letterarie, linguistiche, giuridiche, ecc. in maniera non sempre lineare rispetto ai criteri individuati da Volker Bierbrauer, soprattutto in rapporto alle situazioni determinatesi nel VII secolo con la plausibile e parziale germanizzazione dei Romani tra fine VI e inizi del VII secolo (non condivisa da Bierbrauer, ma sostenuta da molti) o, viceversa, con la precoce romanizzazione dei gruppi dirigenti longobardi tanto che nelle sepolture maschili mancherebbe il corredo di armi già agli inizi del VII: fatto che è contraddetto dalle associazioni di materiali che permettono di confermare la presenza dell’armamento almeno fino al terzo quarto del VII. Con gli strumenti propri dell’archeologia, dell’archeometria e di altre analisi tecnico-scientifiche è stato quindi affrontato il tema dell’identità e del ruolo svolto dai Longobardi nella società del tempo, maturando la certezza che vi sia un insieme di corredi tali da consentire di individuare la presenza di questa gens della cui polietnica composizione nessuno dubita. E tuttavia sul piano archeologico non è stato finora possibile distinguere le etnie compartecipi dell’avventura migratoria anche per l’oggettiva difficoltà di cogliere gli elementi di differenziazione, considerato l’insieme nel complesso molto limitato dei trovamenti italiani a fronte di quelli relativi ad altre popolazioni germaniche. Tuttavia nel caso delle necropoli di Vicenne e Campochiaro di Boiano nel Molise, relative forse solo in parte ai Bulgari guidati da Alzeco, cosa che potrà essere chiarita dall’edizione delle due scoperte, la componente allogena rispetto a quella longobarda è stata differenziata soprattutto in riferimento alle inumazioni con cavallo. Né è mancato chi pur evidenziando potenzialità e limiti dell’archeologia nel definire, peraltro in base a idee e percezioni soggettive, l’identità etnica di un contesto, per quelli come Nocera Umbra ha riconosciuto che è certa l’attribuzione ai Longobardi migrati nel 568 dalle province pannoniche63 ove le loro necropoli furono contemporaneamente abbandonate: eccependo tuttavia quanto sia problematica l’applicabilità del modello culturale longobardo (così come definito 62 63 POSSENTI (a cura di) 2014. POHL 2005. 326 MARCELLO ROTILI da Bierbrauer64) o quello dell’acculturazione ad un gran numero di necropoli, sicché il concetto di identità etnica, quale emerge da fonti scritte come l’Edictum Rothari65, non troverebbe una puntuale rispondenza nel dato archeologico. Si registra inoltre la problematica riconoscibilità di quei Longobardi che per qualche ragione vennero sepolti difformemente dalle consuetudini in voga. Il modello culturale longobardo prevede, per le donne, l’ornamentazione secondo il sistema delle quattro fibule (Vierfibeltracht), integrato in alcuni casi dalla spada per la tessitura; per gli uomini si fa riferimento al corredo d’armi e ad una struttura articolata per gruppi familiari per quanto riguarda le necropoli; per il rituale funerario Bierbrauer prende in considerazione la ricorrente presenza di cibi e bevande. Tale modello, rilevato in area pannonico-danubiana e nei cimiteri italiani del primo periodo si differenzia nettamente da quello relativo alle aree romanizzate, caratterizzato da altre specificità: in Italia dalla frequente assenza del corredo funerario e da un costume femminile cosiddetto di tipo romano con impiego di elementi ornamentali riferibili a tale contesto culturale, da alcune specifiche tipologie tombali, dalla frequenza di deposizioni multiple e infine dall’assenza di armi nelle deposizioni maschili. Tale situazione sarebbe però cambiata, per le donne, entro il primo trentennio del VII secolo, con la conseguenza di non poterle più distinguere dalle loro omologhe di cultura romana, fatti salvi pochissimi casi. Invece la deposizione dell’armamento continuò ad essere un criterio di identità culturale e uno strumento di individuazione per gli archeologi perché, nonostante l’inserimento di alcuni elementi di ascendenza romano-bizantina come le cinture multiple, la fibula unica per la chiusura del mantello, gli anelli sigillari e l’ubicazione di talune inumazioni in o presso luoghi di culto, le armi continuarono ad essere un elemento di distinzione almeno fino al terzo quarto del VII secolo. L’abbandono di questa consuetudine inerente i corredi sarebbe stata la conseguenza di due fenomeni riconducibili alla cristianizzazione e alla romanizzazione degli occupanti germanici. Di conseguenza nel corso del VII secolo la riconoscibilità delle loro sepolture e la condizione di alterità degli inumati venne sempre più riducendosi, dal punto di vista della percepibilità archeologica, come fu ammesso, sia pure partendo da presupposti diversi, anche da Pohl nell’ambito dello stesso convegno tenuto a Vienna nel 200166. 12. Altri studiosi, maggiormente inclini a riflessioni teorico-metodologiche, hanno elaborato interpretazioni inerenti il ruolo sociale più che l’identità dei defunti, sovente ritenuta - si è visto - come non accertabile, muovendo talvolta da una limitata conoscenza dei contesti archeologici. Così, nel caso della necropoli di Collegno, l’interpretazione dei dati materiali fornita dalla curatrice dell’edizione dello scavo67, inteso quale recupero di un insediamento longobardo con annessa necropoli, durato dall’epoca dell’immigrazione all’VIII secolo, è stata contraddetta dalla negazione dell’effettiva BIERBRAUER 2005. Edictum. 66 POHL-ERHART (a cura di) 2005. 67 PEJRANI BARICCO (a cura di) 2004. 64 65 ORIZZONTI DELLA RICERCA SUI LONGOBARDI 327 attribuibilità della scoperta agli occupanti germanici. Su questa linea si è mossa la studiosa che, in un contributo del 200468 e in uno del 200969 che sostanzialmente si integrano, ha rilevato le insufficienze - a suo dire - delle indagini basate solo sull’analisi filologico-tipologica delle diverse classi di reperti, finalizzate all’individuazione di cosa è riconducibile ai Longobardi o meno, stigmatizzando l’esclusione di approcci innovativi riguardanti il carattere di ‘riproduzione sociale’ del rituale funerario e il suo valore comunicativo. In realtà i risvolti interpretativi di qualsiasi seria indagine storica non possono prescindere dal dato filologico e dalla sua essenziale valenza conoscitiva, sì che i contributi in discussione si configurano più come uno stimolo, spesso molto polemico, com’è stato rilevato70, che non annulla l’esigenza di procedere secondo la consolidata metodologia archeologica. Il gap fra la ricerca italiana e quella condotta in altri paesi europei è evidente, tanto da fare apparire prevalente l’esigenza di incrementare anzitutto gli elementi sui quali poter fondare eventuali valutazioni innovative che, in ogni caso, dovrebbero prescindere da forme di sensazionalismo provocatorio poco consone al rispettoso confronto accademico. Del resto, anche chi ha manifestato scettiscismo sulla possibilità di risolvere questioni identitarie con gli strumenti dell’archeologia, si è rivelato - come si è visto - certamente più possibilista in ordine all’evidente alterità di talune sepolture rispetto a quelle restituite da coeve necropoli italiane, mentre lo sviluppo tendenziale della ricerca continua a non prescindere dalla necessaria analisi dei dati e dall’implementazione del patrimonio di conoscenze sulle quali poter fondare nuove elaborazioni. Le numerose ricerche di Paolo de Vingo, sono, da questo punto di vista, esemplari per la propensione dello studioso a editare contesti e ad interpretarli con equilibrio e senso della misura71: ciò del resto l’accomuna in parte, a chi, già da anni ha rivendicato il valore espresso dalla cultura materiale come strumento di conoscenza, alternativo a quello delle fonti scritte72 la cui funzione, peraltro, sarebbe utile considerare, previo adeguato vaglio critico, come complementare, se non integrativa. 13. Altre recenti considerazioni d’insieme hanno riguardato gli aspetti della produzione artistica73 e le principali testimonianze monumentali74. Gabriele Archetti, nell’ambito delle sue specifiche competenze in tema di studi sul monachesimo, ha affrontato le trasformazioni istituzionali che hanno riguardato S. Salvatore di Brescia75, cenobio femminile benedettino fondato quasi certamente nel 753 dal re Desiderio e dalla consorte Ansa, nell’ambito della consuetudine (propria dei sovrani e dell’aristocrazia longobarda e risalente al tempo della regina Teodolinda) di istituire monasteri e 68 69 70 71 72 73 74 75 LA ROCCA 2004. LA ROCCA 2009. POSSENTI 2014, p. 48 nota 49. A titolo esemplificativo si citano GIOSTRA 2011. SPECIALE 2015. ROTILI 2015. ARCHETTI 2015. DE VINGO 2010; DE VINGO 2014; DE VINGO 2017. 328 MARCELLO ROTILI chiese, anche con funzioni funerarie e di mausoleo familiare. Il contributo di Archetti quasi preludeva all’intervento di Francesca Stroppa, concretatosi nel 2018 nel volume sulle complicate vicende dello stesso complesso monastico76 che di fatto integra quello di Atti su Desiderio sviluppando per oltre 500 pagine la complessa tematica affrontata nel 2013 nel corso dell’incontro bresciano77. Interessato da scavi archeologici condotti con metodi non scientifici dopo la soppressione napoleonica del cenobio, quindi negli anni tra il 1956 e il 1980, il complesso monumentale integrato in quello di S. Salvatore-S. Giulia che ora ospita il Museo di recente ristrutturazione della città di Brescia, detto anche di S. Giulia, erede del Museo cristiano e versione rinnovata del Museo della città strutturati nel corso dell’Ottocento e del Novecento per contribuire, attraverso quella cittadina, alla costruzione dell’identità nazionale, secondo una prassi largamente seguita nell’Italia post-unitaria, il complesso monumentale è divenuto terreno di confronto di due differenti proposte che, nell’affrontare i complessi problemi interpretativi legati alla sequenza delle fasi edilizie, hanno visto manifestarsi sensibili divergenze, in particolare nelle attribuzioni cronologiche degli affreschi e degli stucchi: l’una proiettata verso l’età carolingia, l’altra legata al momento della pretesa fondazione della chiesa superiore da parte di Desiderio e Ansa nel 753. Il puntuale e approfondito studio di Francesca Stroppa muove dalla costatazione dell’impossibilità di esaminare i cicli pittorici relativi all’agiografia di S. Giulia, tema già in passato oggetto dell’interesse della studiosa, senza comprendere la struttura architettonica nella quale sono allocati, mentre rileva che non può essere elusa la necessità di considerare le fonti iconografiche, agiografiche e più in generale documentarie (esaminate da tempo, con particolare acribia, da Archetti) e le dettagliate analisi di restauro. L’autrice mette così in campo un intreccio di elementi finora neanche immaginato, per offrire dati utili ad una diversa prospettiva di lettura che integri informazioni fino a questo momento scollegate le une dalle altre, offrendo una più articolata scansione interpretativa dell’esemplare caso bresciano: esemplare, è da dire, non solo nel merito, sebbene non manchino casi tali da richiedere una complessità di approcci analoga a quella immaginata dalla Stroppa, ma ora anche per il metodo col quale è stato affrontato, dopo una molteplicità di interventi critici non privi di interesse e di valore, ma alla luce di quanto si può oggi costatare, ancora molto - e sia pure legittimamente - settoriali. Sulla dinamica strutturale dell’edificio, in riferimento alle due proposte interpretative che si contrappongono, basti ricordare che la prima chiesa, ubicata ad una quota di circa 1 m superiore a quella dell’attuale cripta, fu ritenuta da Gaetano Panazza, pur tra dubbi e ripensamenti, la chiesa monastica di fondazione desideriana: lo studioso (che diresse gli scavi con la collaborazione dell’esperto Gino Chierici e il supporto STROPPA 2018. Per tutte le questioni riguardanti il monastero di S. Salvatore-S. Giulia, esaminate di seguito e per i relativi rimandi alle opere che le riguardano, cfr. la bibliografia citata in ROTILI 2015, p. 88 note 24-26 e in STROPPA 2018, pp. 37-52 e passim. 76 77 ORIZZONTI DELLA RICERCA SUI LONGOBARDI 329 tecnico-operativo di Ignazio Guarnieri) ne propose una pianta a tre navate absidate, di cui le laterali sarebbero state più corte della centrale, dunque un edificio a T di m 14 x 7,20, con transetto esteso per altri 3 m su ciascun lato, dotato di cripta (S. Salvatore I). Ritenne inoltre che la chiesa superiore (S. Salvatore II) che si prolunga anche nel sotto coro e ha una superficie quasi doppia della chiesa inferiore, almeno attualmente, fosse da datare all’età di Ludovico il Pio (inizi IX secolo). La rilettura della stratigrafia, svolta a più riprese a partire dagli anni Ottanta, ha da tempo indotto Gian Pietro Brogiolo a proporre una sequenza più articolata che è stata riassunta in tre macroperiodi, comprensivi, nel complesso, di una decina di fasi: al primo è stata riportata la costruzione del S. Salvatore I, nel VII secolo, mentre, dopo il suo impiego fino a metà VIII, avrebbe avuto luogo, nel secondo macroperiodo, la ricostruzione dell’edificio nelle forme attuali; tale opinione era stata espressa anche da István Bóna che, nella sua recensione alla prima monografia sul S. Salvatore, propose di anticipare la datazione dell’edificio con pianta a T al VII secolo in base ai manufatti rinvenuti nello scavo78. Anche Hjalmar Torp vide nel 1977, nel S. Salvatore I, una chiesa precedente quella di Desiderio, da datare al VII secolo, riconoscendo nell’edificio in alzato la fondazione desideriana alla quale successivamente sarebbe stata aggiunta la cripta, ritenuta ‘eccentrica’ per la sua difformità rispetto alle confessioni altomedioevali. Questa interpretazione è stata ribadita in un’impegnativa opera del 201479, che ha fondato la ridefinizione della cronologia della chiesa superiore sulla nuova lettura dell’iscrizione posta sotto il ciclo pittorico e sulle datazioni 14C degli elementi vegetali utilizzati come strutture portanti degli stucchi. La facciata della chiesa, che sarebbe stata consacrata (secondo fonti tarde) il 28 ottobre 763, corrisponderebbe alla parete occidentale mentre le finestre che dovevano aprirsi in alto probabilmente coincidevano con quelle che permettono di guardarne l’interno dal coro di S. Giulia; la struttura porticata che fa da basamento a quest’ultimo sembrerebbe poi riecheggiare il pronao antistante la facciata secondo i modelli architettonici di riferimento. I colonnati che scandiscono le tre navate vennero fondati sui perimetrali del primo S. Salvatore, come verificato dal Guarnieri, anche se dalle fotografie e dal giornale di scavo, come sottolinea la Stroppa, ciò non risulta sempre evidente; le pareti d’ambito furono invece conformate alle estremità del transetto. La cripta, posta sulla verticale dell’abside maggiore, sarebbe stata aggiunta alla basilica a tre navate nel terzo macroperiodo, tanto da spingere a dedurre la demolizione e la ricostruzione dell’abside originaria e del relativo ipogeo. Perciò cripta e absidi formerebbero un sistema unitario non privo di anomalie costruttive intorno al quale ruota la ridefinizione cronologica dell’edificio attuale nel quale sarebbe stata sepolta Ansa: la tomba regale è stata collegata alla struttura, erroneamente ritenuta ad arcosolio, ancora visibile nel muro perimetrale sud, e da interpretare invece come un arco di collegamento della chiesa con l’adiacente struttura claustrale. È stato ritenuto dalla critica che anche la strategia seguita nella distribuzione delle storie di S. Giulia che ornano la parete sud (con la fuga da Cartagine invasa dai Van- 78 79 BÓNA 1966. BROGIOLO 2014. 330 MARCELLO ROTILI dali, il saccheggio della città con il rapimento di Giulia da parte del mercante siriano Eusebio, lo sbarco in Corsica e il martirio, muovendo da est verso ovest, dall’entrata verso l’abside), con l’asserito posizionamento della scena di martirio all’altezza del cosiddetto arcosolio sovrastante la sepoltura, avrebbe significato che quest’ultima rivestisse un rilievo particolare nel S. Salvatore II; perciò essa avrebbe attratto le altre tre tombe individuate nel corrispondente settore della navata centrale, riferibili a personalità di rango per la presenza di una recinzione rettangolare (a muretto) che delimitava uno spazio privilegiato e per la struttura a cassa, con copertura alla cappuccina, alveo cefalico e ricca decorazione dipinta a intrecci. Ma il potere attrattivo attribuito alla sepoltura ritenuta della regina Ansa è stato diversamente interpretato perché l’ampia e circostanziata rivisitazione degli affreschi e quella della cronologia dell’edificio superiore, in un primo momento apparso come riferibile al IX secolo con un sostanziale e significativo ‘ritorno’ alla tesi di Gaetano Panazza ma ora riportato al X-XI e, per le caratteristiche di alcuni elementi scultorei e murari ritenuto oggetto di notevoli interventi strutturali in periodo romanico, ha posto la questione in termini diversi, nel senso che l’attrattività deve essere attribuita alla tomba di un personaggio di rilievo almeno di età carolingia (se non di epoca ottoniana), evidentemente diverso da Ansa. In realtà le scene della parete sud del cleristorio non corrispondono all’arcosolio (nella navatella sud): esse sono spostate di circa m 1,50 verso est. Le due scene che si leggono sulla parete meridionale riguardano invece, più che un saccheggio, il trafugamento di un corpo avvolto da un sudario (stilema delle bende di Lazzaro); vi è poi la sequenza della deposizione di un corpo in un sarcofago. L’autrice ritiene verosimile, nonostante tutte le lacune, una lettura che veda non tanto la presa di Cartagine ma lo spostamento dei resti mortali di Giulia, da parte di monaci, dalla Corsica all’isola della Gorgona e poi la sua deposizione in un’arca lapidea (temi che fanno parte sia della Passio I che della Passio II). La sequenza continua con macro-lacune fino all’abside e si può suggerire la continuazione della storia di Giulia (con scene tratte dalla Passio II del X secolo), vale a dire l’arrivo delle reliquie a Brescia grazie all’intercessione di Ansa e Desiderio: ipotesi questa che potrebbe conciliarsi con la scritta dedicatoria “sotto il regno di Desiderio” (Desiderio regnante), quando, appunto, avrebbe avuto luogo lo spostamento del corpo di Giulia nella città lombarda, secondo la Passio II. È anche possibile che le reliquie di Giulia siano giunte dopo l’età di Desiderio e che in età ottoniana sia stata usata questa figura femminile (parallela al Cristo, espressione della croce stessa, ecc.) facendo risalire l’arrivo a Brescia alle buone azioni di Desiderio, fondatore del monastero insieme ad Ansa, sull’esempio della figura di Elena (colei che scopre la croce, la fondatrice di monasteri, ecc.). Mentre la partitura ad arcature cieche dell’esterno del S. Salvatore accomuna l’edificio a S. Maria delle Cacce, a S. Felice di Pavia e al Tempietto di S. Maria in Valle a Cividale del Friuli, per restare in tema di acquisizione di reliquie va detto che anche quella delle sante Fides, Spes, Charitas (Pistis, Helpis, Agape) e della loro madre Sofia segna un altro riferimento al monumento cividalese, perché proprio con le tre sante sono state identificate le martiri raffigurate nelle magnifiche figure in stucco del tempietto. Le reliquie potrebbero essere state donate dal papa mentre è stato ritenuto che la loro disponibilità sarebbe l’effetto della conquista, da parte di Astolfo nel 751, di Ravenna, una città in declino ORIZZONTI DELLA RICERCA SUI LONGOBARDI 331 insieme a Classe, come risulta anche dai recenti scavi. Sta di fatto che l’acquisizione di questi sacri resti da parte di Desiderio, intorno al 765, potrebbe essere riecheggiata sempre dall’inscriptio picta “Desiderio regnante”. La molteplicità delle stratificazioni (ben cinque livelli pavimentali dei quali tre erano soprelevazioni dell’originario piano battuto in malta), rilevate nel S. Salvatore I, sostanzialmente privo di relazioni con la cripta attuale che è il prodotto di altri interventi, si concilia con la possibilità che l’edificio con pianta a T, nonostante la richiamata proposta di István Bóna di anticiparne la datazione al VII secolo in base ai manufatti rinvenuti nello scavo, possa essere datato all’VIII, almeno per le ultime fasi, successive al deposito di ceramica stampigliata di origine danubiana prodotta in Italia fino ai primi decenni del VII. Appare quindi probabile che la fondazione desideriana, da individuare nel S. Salvatore I, rappresenti la ristrutturazione di una chiesa già esistente alla quale appartengono le tre absidi con risega di fondazione: una struttura particolarmente evidente nell’abside destra (ancora ispezionabile), riportata in vista dagli scavi e dall’abbassamento del piano di calpestio della cripta. Peraltro l’attuale situazione dei luoghi e i dati desunti dalla documentazione esaminata dall’autrice del volume sembrano rinviare ad una complessità di situazioni strutturali che potrebbero non escludere la fondazione dell’abside centrale della chiesa superiore (ora riportata ad epoca carolingia e ottoniana e di impianto nel quale è legittimo ravvisare elementi protoromanici) sulla struttura absidale della prima chiesa, mentre appare meno convincente che le tre absidi dell’edificio originario, nella quasi totale assenza di strutture ad esse riferibili, fossero in posizione diversa da quella delle absidi presenti nella cripta e cioè che S. Salvatore I, privo di quest’ultimo ambiente, com’è stato ritenuto, fosse meno esteso verso oriente rispetto a quanto ipotizzato da Panazza. La problematicità della situazione interpretativa dell’edificio, evidenziata soprattutto in riferimento alle sue stratificazioni e ai rifacimenti subiti, è stata affrontata anche grazie ad un lungo lavoro d’archivio, che, fra l’altro, ha comportato il riesame degli scavi condotti con metodi non scientifici dopo la soppressione a fine Settecento, l’analisi delle indagini archeologiche degli anni 1956-62 (ripercorse attraverso gli inediti diari del Guarnieri), lo studio della documentazione relativa ai restauri e quello delle fonti già criticamente vagliate da Archetti, oltre, naturalmente, alla rilettura della decorazione pittorica, esaminata nelle sue valenze artistiche, iconografiche e storiche. Attraverso l’esame integrato di una molteplicità di fonti, lo studio è riuscito a determinare, rispetto a quanto finora prodotto sul controverso edificio altomedievale, una positiva inversione di tendenza con l’effetto di gettare nuova luce sulle trasformazioni e sugli sviluppi edilizi del cenobio, dalla fondazione regia alla sua sistemazione museale nella fase post-unitaria. Esso è quindi un lavoro assolutamente nuovo che si confronta criticamente con le maggiori correnti interpretative, mettendole in discussione e offrendo differenti archetipi ricostruttivi, dai quali emerge, fra l’altro, la forza propositiva e ideologica delle monache giuliane. La Stroppa è riuscita a rileggere in maniera più esaustiva la successione delle strutture cenobitiche: la basilica desideriana (S. Salvatore I), l’ampliamento carolingio (S. Salvatore II), le trasformazioni ottoniane con la realizzazione del ciclo di affreschi, quelle tardo romaniche di XII-XIII secolo fino alle modifiche apportate alla fine del 332 MARCELLO ROTILI medioevo e poi i grandi interventi della prima età moderna: l’erezione del nuovo coro, quella del chiostro settentrionale e della chiesa di S. Giulia. È risultato così possibile proporre una differente immagine della chiesa abbaziale; ma non meno importanti sono i risultati sulla cripta che, nella sua configurazione attuale, risulta un rifacimento della fine del XIX secolo con espliciti intenti museografici, come la ristrutturazione dell’intera basilica: interventi da riferire a quell’humus culturale che dopo l’unità d’Italia ha visto nei monumenti medievali uno strumento per costruire l’identità nazionale. Quanto detto individua nel contributo preso in esame una delle proposte più rilevanti degli ultimi anni, anche sotto il profilo metodologico e degli orizzonti che possono essere aperti dalla mole dei dati recuperati da una significativa pluralità di fonti, grazie alle quali si configura un quadro interpretativo di ben altra complessità rispetto a quanto la storiografia non sia riuscita a produrre sinora su un bene che corrisponde ad uno dei maggiori centri di vita claustrale dell’Europa altomedievale. La sua riconosciuta notorietà e l’oggettiva importanza ne hanno comportato il riconoscimento da parte dell’UNESCO che l’ha inserito, con il tempietto di S. Maria in Valle di Cividale del Friuli, con la S. Sofia di Benevento e altri siti-monumento nella Lista del patrimonio mondiale dell’umanità, nell’ambito del sito seriale denominato I longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.). 14. Con metodo non dissimile, basato fra l’altro sulla ricerca della documentazione d’archivio, dovrebbero essere studiati altri monumenti di età longobarda come la chiesa di S. Maria foris portas di Castelseprio, già oggetto di interventi molto autorevoli: elementi nuovi risultano dalle considerazioni strutturali di Massimo De Paoli, da intrecciare con i dati sullo stato di conservazione degli affreschi dell’abside, con particolare riferimento agli interventi subiti dall’edificio che non doveva essere privo del catino absidale80. L’esistenza di quest’ultimo (un tipo di struttura di cui è traccia nelle altre chiese di Castelseprio) sembra indirettamente provata dai cinque contrafforti esterni all’abside, da correlare al carico esercitato appunto dal catino, non certo dal leggero solaio ligneo, frutto di un rifacimento realizzato probabilmente con travi di riuso. Fra gli orizzonti della ricerca su monumenti longobardi rientra lo studio degli scavi condotti nella chiesa di Sant’Ilario a port’Aurea a Benevento e nell’area del contiguo monastero dalla compianta Giuseppina Bisogno che non riuscì nemmeno a pubblicare lo scavo condotto nella piazza antistante la chiesa di S. Sofia81; anche lo studio dei dati di questa indagine potrà incrementare la conoscenza della chiesa82, attualmente legata all’interpretazione dei lavori condotti durante il restauro di Antonino Rusconi, alla scarsa documentazione relativa, custodita dalla Soprintendenza Archeologia e Paesaggio di Caserta e Benevento, ai dati forniti dalla modesta pubblicistica locale dell’epoca: una documentazione che per fortuna è stata integrata da qualche autorevole e 80 81 82 DE PAOLI 2018. ROTILI 2019b. Entrambe le ricerche sono condotte da M. Rotili, S. Rapuano, L. Lonardo. ORIZZONTI DELLA RICERCA SUI LONGOBARDI 333 credibile testimonianza orale. Le indagini archeologiche condotte a Benevento da chi scrive e la rilettura delle fonti e di alcuni dati strutturali hanno consentito nell’ultimo quindicennio di porre in una più credibile prospettiva scientifico-interpretativa il problema e la datazione delle mura della città ritenute a lungo, ma senza fondamento, di età longobarda: muovendo da due premesse quali la distruzione delle mura nel 542 da parte di Totila durante la guerra greco-gotica e la necessità da parte di Narsete o degli occupanti Longobardi, qualche anno dopo, di ricostituire le difese della città, le mura sono state per oltre un secolo considerate del VI secolo o degli inizi del VII. Questa interpretazione, registrata anche da autorevoli studiosi della città tardo antica e alto medievale italiana, è stata sovvertita da chi scrive da circa un ventennio83: le indagini di geodiagnostica e le ricognizioni a Cellarulo, un’area pianeggiante divenuta suburbana dal IV secolo ma fino ad allora parte integrante della città romana sviluppatasi dal III a.C.; inoltre gli scavi archeologici del 2008-09 e quelli degli anni 2004-07 coordinati da chi scrive lungo un tratto delle mura cosiddette ‘longobarde’ e in prossimità di una delle sue porte - l’uno e l’altra anteriori all’ampliamento promosso da Arechi II nel 774 - hanno offerto la prova che la cinta difensiva risale al IV secolo, documentando il restringimento della città all’area collinare, meglio difendibile e di maggiore salubrità anche perché non raggiunta dalle alluvioni che gli scavi di Cellarulo hanno documentato come frequenti e rovinose in quell’area urbana racchiusa dalla confluenza del fiume Sabato nel Calore84. Il fenomeno della contrazione dell’abitato con la formazione, fra III e IV secolo, di cinte ristrette è stato rilevato a Bologna, Reggio Emilia, Mantova, a Susa e a Benevento appunto, a Parma e a Brescia (con qualche interrogativo), per fare solo alcuni esempi, anche se nella storiografia recente ha trovato credito il concetto che le mura presenterebbero morfologie differenziate tanto da lasciare spazio ad altre possibilità. Dopo l’età gota le attestazioni di nuove cinte fortificate diminuiscono considerevolmente e l’attività dei sovrani longobardi risulta modesta sotto questo profilo: Pertarito ricostruì la porta della cinta di Pavia, forse con propositi cerimoniali. Cunicperto restituì pristino decore alla diruta Modena, ma non per questo si possono ipotizzare lavori alle mura in assenza di conferme archeologiche: Modena, in declino nella prima fase longobarda, non divenne mai sede di ducato e nemmeno di un gastaldato che fu invece ubicato nella vicina Cittanova, centro così denominato anche oggi, che sarebbe stato fondato da Liutprando, lungo la via Emilia occidentale, nell’ambito dell’espansione territoriale promossa dal sovrano verso l’Esarcato e la Pentapoli. Ma com’è stato puntualizzato da Sauro Gelichi, l’associazione con Liutprando è attestata solo da un’iscrizione (che era) murata sulla parrocchiale di S. Pietro, nella quale tuttavia mancano i riferimenti ad una città e al relativo atto di fondazione; Liutprando, che non può essere annoverato tra i fondatori di città, vi avrebbe realizzato solo un centro direzionale del fisco regio, al massimo dunque la sede di un gastaldo, mentre l’elezione nominale a civitas, attestata dalle fonti solo dal IX secolo, quando l’insedia- Una sintesi del lavoro svolto è stata presentata in ROTILI 2018; per i riferimenti bibliografici cfr. RA2018, passim. 84 RAPUANO 2018. 83 PUANO 334 MARCELLO ROTILI mento viene menzionato come sede comitale carolingia, deriverebbe dalla presenza di un’autorità di grado più alto, appunto un conte: questi avrebbe ereditato le strutture materiali del sito liutprandeo al quale non possono essere riferiti i resti del castrum edificato nel 904 dal vescovo di Modena, Gotefredo, mentre la modestia dei materiali impiegati (legno e terra soprattutto) si spiegherebbe con l’incapacità di Cittanova a divenire, nonostante il nome, un centro demico in grado di competere con la vicina Mutina di origine romana, sopravvissuta a molte catastrofi, e con il potere episcopale in essa rappresentato; nel IX secolo questo acquisì competenze di natura pubblicistica arrivando a controllare Cittanova, con il suo castrum che certo non identifica una città, in contrasto col nome85. Invece a Modena, forse priva di mura anche in epoca romana, l’edificazione della prima cinta difensiva data solo all’891. Nel panorama delle ricerche sui Longobardi, che hanno riguardato anche Pavia, Brescia, Cividale del Friuli, l’orizzonte scientifico è attestato sulla linea di una quasi inesistente capacità di trasformazione urbanistica se non nella tarda età longobarda, come indicano la menzionata ristrutturazione della parte meridionale di Benevento ad opera di Arechi II, condotta dal 774 metu Francorum, cioè per il timore di un attacco da parte di Carlo Magno e la ristrutturazione di Salerno con l’edificazione del Sacrum Palatium. Il limite più alto delle trasformazione della città rimane fissato nella tarda antichità romana e nella prima età ostrogota che generarono anche, per un insieme di circostanze concorrenti, il sistema difensivo statale e l’inizio della formazione di insediamenti d’altura divenuti sempre più, nell’ultimo quarantennio, oggetto di interesse e di fortunate ricerche concluse o tuttora in fase di sviluppo, soprattutto in alcune regioni (Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Liguria, Toscana, Campania, Molise)86. Rinviando ad altro intervento l’esame dell’ampia casistica rappresentata da fortunati scavi, va tuttavia ricordato che la progenitura di queste ricerche dev’essere attribuita alle indagini condotte negli anni Sessanta e Settanta nel castrum Ibligine, uno dei castelli che nel Trentino e in Friuli svolsero significative funzioni di difesa come 87 ricorda Paolo Diacono in riferimento alle scorrerie dei Franchi nel 590 e degli Àvari 88 nel 610 : posto su un colle isolato, alto poco meno di 60 metri, lungo 630 e largo 190, ben protetto naturalmente, il castrum Ibligine è noto perché vi trovò riparo Romilda, moglie del duca del Friuli, Gisulfo. Condotti da una missione dell’Università di Monaco 89 di Baviera , gli scavi hanno rivelato strutture e fasi insediative riferibili a tre principali periodi, a partire dal III-IV secolo: opere di fortificazione risalgono al terzo periodo (prima metà V-seconda metà VII secolo, dunque sono di età gota ma furono riprese in epoca longobarda), allorché edifici di fasi precedenti vennero sostituiti da numerose case e ambienti per le attività artigianali realizzati in legno su basamento rettangolare di pietre a secco. Il castello si è rivelato, secondo Bierbrauer, un insediamento sorto GELICHI 2010, pp. 102-103. ROTILI 2019b. 87 HL, III, 31. 88 HL, IV, 37. 89 BIERBRAUER 1997. 85 86 ORIZZONTI DELLA RICERCA SUI LONGOBARDI 335 come un precoce accentramento d’altura per esigenze di protezione, le cui successive trasformazioni sarebbero da riferire alle misure prese dal comes Italiae con la realizzazione del Tractus Italiae circa Alpes, un sistema di sbarramenti lineari e di castelli costituito nel III-IV e oggetto di aggiustamenti fino al VI, menzionato dalla Notitia 90 Dignitatum partis occidentalis . La sequenza storico-insediativa di questo castello, al di là dello specifico problema se Ibligo, come altri castelli dell’area alpina, abbia fatto parte o meno del Tractus, ha costituito per Bierbrauer il modello generale dell’insediamento tardo antico del Friuli e di finitime zone del Trentino, tanto che è stato riproposto per il sito d’altura di Sabiona, sede vescovile e privo di difese se non quelle naturali: le popolazioni autoctone avrebbero utilizzato le alture per vivere «lontano dalle principali vie di comunica91 zione, divenute pericolose per l’accresciuta minaccia germanica» . 15. Si tratta di concetti espressi per la Toscana da Riccardo Francovich in varie sedi, divenuti oggetto di parziali considerazioni critiche e revisioni ma tuttora da tenere in considerazione per vari aspetti di fondo che è possibile cogliere nella tarda antichità: epoca alla quale va ricondotta l’origine di una parte consistente dei fenomeni del territorio ritenuti propri dell’età longobarda. Negli orizzonti della ricerca archeologica e storica, a parte le indagini numismatiche che costituiscono un settore essenziale ma sempre più autonomo, un nuovo sviluppo hanno avuto quelle sulle sedi del potere92 e sulla funzione degli emporia, in particolare quello di Comacchio, oggetto di ripetuti interventi che ne hanno documentato sul piano archeologico la rilevanza assunta nelle relazioni commerciali con la pianura padana93: all’attività itinerante di mercanti e artigiani si riferisce del resto il capitolo 18 delle leggi liutprandee dell’ottavo anno94 che stabilisce il passaggio dei beni agli eredi, con tutti i diritti, e il diritto della moglie di risposarsi previa autorizzazione regia se il negotiator o il magister non avesse dato notizia di sé entro tre anni. ABBREVIAZIONI E BIBLIOGRAFIA AHUMADA SILVA I.-LOPREATO P.-TAGLIAFERRI A. 1990, La necropoli di S. Stefano “in Pertica”: campagne di scavo 1987-1988, Città di Castello. AHUMADA SILVA I. (a cura di) 2010, La collina di San Mauro a Cividale del Friuli. Dalla necropoli longobarda alla chiesetta bassomedievale, Firenze. AIMONE M. 2008, Il tesoro di Desana (Italia), in Roma e i barbari, pp. 378-379. AIMONE M. 2010, Il tesoro di Desana (Italia). Una fonte per lo studio della società romano-ostrogota in Italia, Oxford. ALBERTONI G. (a cura di) 2008, Intervista a Herwig Wolfram, «Reti medievali. Rivista», IX, 2008/1 PURPURA 1995. BIERBRAUER 1991, p. 144. 92 ROTILI c.s. 1. 93 GELICHI 2007. 94 Leggi di Liutprando, p. 139. 90 91 336 MARCELLO ROTILI (http://www.retimedievali.it), estratto, pp. 1-28. ARCHETTI G. 2015, Secundum monasticam disciplinam. San Salvatore di Brescia e le trasformazioni istituzionali di un monastero regio, in ARCHETTI (a cura di) 2015. ARCHETTI G. (a cura di) 2015, Desiderio: il progetto politico dell’ultimo re longobardo, Atti del Primo convegno internazionale di studio (Brescia 21-24 marzo 2013), Centro Studi longobardi-Fondazione CISAM, Milano-Spoleto. AZZARA C.-GASPARRI S. (a cura di) 1992, Le leggi dei Longobardi. Storia, memoria e diritto di un popolo germanico, Milano. BÁLINT C. 2019, The Avars, Byzantium and Italy. A study in chorology and cultural history, Budapest. BEMMAN J.-SCHMAUDER M. (a cura di) 2008, Kulturwandel in Mitteleuropa. Langobarden-Awaren-Slawen. Akten der Internationalen Tagung in Bonn, 25-28 Februar 2008, Bonn. BARBIERA I. 2005, Changing Lands in Changing Memories. Migration and Identity during the Lombard Invasion, Firenze. BIERBRAUER V. 1975, Die ostgotischen Grab- und Schatzfunde in Italien, CISAM, Spoleto. BIERBRAUER V. 1978a, Reperti ostrogoti provenienti da tombe o tesori della Lombardia, in I Longobardi e la Lombardia, pp. 213-240. BIERBRAUER V. 1978b, Reperti alemanni del primo periodo ostrogoto provenienti dall’Italia settentrionale, in I Longobardi e la Lombardia, pp. 241-260. BIERBRAUER V. 1980, Frhügeschichtliche Akkulturationprozesse in den germarnischen Staaten am Mittelmeer (Westgoten, Ostgoten, Langobarden) aus der Sicht des Archäologen, in Atti del 6° Congresso Internazionale di Studi sull’Alto Medioevo: Longobardi e Lombardia: aspetti di civiltà longobarda, Milano, 21-25 ottobre 1978, Spoleto, CISAM, pp. 89-105. BIERBRAUER V. 1991, L’insediamento del periodo tardoantico e altomedievale in Trentino-Alto Adige (V-VII secolo), in MENIS G.C. (a cura di) 1991, Italia longobarda, Venezia, pp. 121-173. BIERBRAUER V. 1997, Invillino-Ibligo in Friaul I. Die römische Siedlung und das spätantik-frümittelalterliche Castrum, München. BIERBRAUER V. 2005, Archaologie der Langobarden in Italien: ethnische Interpretation und Stand der Forschung, in POHL-ERHART (a cura di) 2005, pp. 21-66. BÓNA I. 1966, Bemerkungen zur Baugeschichteder Basilika San Salvatore zu Brescia, in «Acta archaelogica Academiae Scientiarum Hungricae», XVIII, pp. 327-333. BÓNA I., Die Geschichte und die archäologischen Zeugnisse der Langobarden, in BÓNA-HORVÁTH 2009, pp. 169-234. BÓNA I.-HORVÁTH J.B. 2009, Langobardische Gräberfelder in West-Ungarn, Budapest. BORZACCONI A.-GIOSTRA C. 2018, La necropoli presso la ferrovia a Cividale del Friuli, in GIOSTRA C. (a cura di) 2018, Città e campagna. Culture, insediamenti, economia (secc. VI-IX). II incontro per l’Archeologia barbarica, Milano 15 maggio 2017, Mantova. BRATHER S. 2004, Ethnische Interpretationen in der frügeschichtlichen Archäologie, Berlin-New York. BRADY N.-THEUNE C. (a cura di) 2019, Settlement change across Medieval Europe. Old paradigms and new vistas (Ruralia XII), Leiden. BREDA A. 1998, Leno (BS), Campo Marchione. Necropoli longobarda, in «Notiziario della Soprintendenza archeologica della Lombardia», 1995-97, pp. 93-95; BREDA A. (a cura di) 2007, Longobardi nel Bresciano. Gli insediamenti di Montichiari, Brescia. BROGIOLO G.P. (a cura di, con MORANDINI F.) 2014, Dalla corte regia al monastero di San Salvatore Santa Giulia di Brescia, s.l.e. CASSIODORI Variae = CASSIODORI SENATORIS Variae, ediz. a cura di TH. MOMMSEN, in M.G.H., Auctores antiquissimi, XII, Berolini 1894. CEGLIA V. 2008, La necropoli di Campochiaro (Italia), in Roma e i Barbari, pp. 469-475. CEGLIA V. 2010, Presenze funerarie di età altomedievale in Molise. Le necropoli di Campochiaro ORIZZONTI DELLA RICERCA SUI LONGOBARDI 337 e la tomba del cavaliere, in I Longobardi del Sud, pp. 241-255. CINI S.-RICCI M. 1979, I Longobardi nel territorio vicentino. Catalogo della mostra. Vicenza, Museo di Palazzo Chiericati, 1979, Vicenza. CROSETTO A. 1998, Sepolture e usi funerari medievali, in MERCANDO L.-MICHELETTO E. (a cura di) 1998, Archeologia in Piemonte. III. Il Medioevo, Torino, pp. 209-232. CURTA F. 2005, Before Cyril and Methodius: Christianity and Barbarians beyond Sixth- and Seventh-Century Danube Frontier, in CURTA F. (a cura di) 2005, East Central and Eastern Europe in the Middle Ages, Ann Arbor, pp. 181-219. DE PAOLI M. 2018, Intorno alle architetture sacre di Castelseprio, in ARCHETTI G. (a cura di) 2018, Teodolinda: i longobardi all’alba dell’Europa, Centro studi longobardi-Fondazione CISAM, Milano-Spoleto. DE VINGO P. 2010, From Tribe to Province to State. A historical-ethnographic and archaeological perspective for reinterpreting the settlement processes of the Germanic populations in Western Europe between Late Antiquity and the Early Middle Ages, Oxford 2010. DE VINGO P. 2014, Langobard Lords in Central Emilia: the cemetery of Spilamberto (Modena Northern Italy), in POSSENTI (a cura di) 2014, pp. 163-187. DE VINGO P. 2017, Riding to Walhalla: the Role of Horses and Horsemen in Italian Funerary Rituals in the Early Middle Ages, in ROTILI M. (a cura di) 2017, Tra i Longobardi del Sud: Arechi II e il Ducato di Benevento, Padova, pp. 537-566 Edictum = Edictum Rothari, in AZZARA-GASPARRI (a cura di) 1992, pp. 11-119. ENNODII Panegyricus = ENNODII Panegyricus dictus Theodorico, ed. a cura di F. VOGEL, in MGH, Auctores Antiquissimi, VII, 1885. FALLUOMINI C. (a cura di) 2009, Goti e Longobardi a Chiusi, Chiusi. FUCHS S. 1938, Die langobardischen Goldblattkreuze aus der Zone südwärts der Alpen, Berlin. FUCHS S.-WERNER J. 1950, Die langobardischen Fibeln aus Italien, Berlin. GIOVANNINI A. 2008, Romans d’Isonzo. Provinz Gorizia, Region Friuli-Venezia Giulia, in Die Langobarden. Das Ende der Völkerwanderung, Katalog zur Ausstellung im Rheinischen Landesmuseum (Bonn 2008-09), Bonn, pp. 359-361. GELICHI S. 2010, La città in Italia tra VI e VIII secolo: riflessioni dopo un trentennio di dibattito archeologico, in GARCIA A.-IZQUIERDO R.-OLMO L.-PERIS D. 2010, Espacios urbanos en el Occidente Mediterraneo (s. VI-VIII) (Toletum Visigodo, 1), Toledo, pp. 65-85. GELICHI S. (a cura di) 2007, Comacchio e il suo territorio tra la tarda antichità e l’alto medioevo, Comacchio. GIOSTRA C. 2000, L’arte del metallo in età longobarda. Dati e riflessioni sulle cinture ageminate, CISAM, Spoleto. GIOSTRA C. 2011, The Goths and Lombards in Italy: the potential of archaeology with respect to ethnocultural identification, in «Post-Classical Archaeology», 1, pp. 7-36. GIOSTRA C. (a cura di), 2019, Migrazioni, clan, culture: archeologia, genetica e isotopi stabili. III incontro per l’Archeologia barbarica, Milano 18 maggio 2018, Mantova 2019. GOFFART W. 1988, The Narrators of Barbarian History: Jordanes, Gregory of Tours, Bede and Paul the Deacon, Princeton University Press, Princeton. Goti e Longobardi a Chiusi = Goti e Longobardi a Chiusi. I materiali del Museo Archeologico Nazionale Etrusco di Chiusi, Chiusi 2010. HOBSBAWM E. J.-RANGER T. (A CURA DI) 1987, L’INVENZIONE DELLA TRADIZIONE, TORINO. VON HESSEN O. 1968, Die langobardische Keramik aus Italien, Wiesbaden. VON HESSEN O. 1971, Primo contributo all’archeologia longobarda in Toscana. Le necropoli, Firenze. VON HESSEN O. 1975, Secondo contributo all’archeologia longobarda in Toscana. Reperti isolati e di provenienza incerta, Firenze. VON HESSEN O. 1981, I ritrovamenti longobardi. Firenze, Museo Nazionale del Bargello, Firenze. 338 MARCELLO ROTILI I Longobardi del Sud = ROMA G. (a cura di) 2010, I Longobardi del Sud, Roma. I Longobardi e la Lombardia = I Longobardi e la Lombardia. Saggi, Milano 1978. HL = PAULI DIACONI Historia Langobardorum, in MGH, SRLI, ed. a cura di BETHMANN L.-WAITZ G., Berolini 1878, pp. 12-187, III, 31. KISZELY I. 1979, The Anthropology of the Lombards, Oxford. LA ROCCA C. 2004, L’archeologia e i Longobardi in Italia. Orientamenti, metodi, linee di ricerca, in GASPARRI S. (a cura di) 2004, Il regno dei Longobardi in Italia: archeologia, società e istituzioni, Spoleto, pp. 173-233. LA ROCCA C. 2009, Tombe con corredi, etnicità e prestigio sociale: l’Italia longobarda del VII secolo attraverso l’interpretazione archeologica, in GASPARRI S. (a cura di) 2009, Archeologia e storia dei Longobardi in Trentino (secoli VI-VIII). Atti del Convegno nazionale di studio, Mezzolombardo 25 ottobre 2008, Mezzolombardo (Trento). Leggi di Liutprando = Le leggi di Liutprando, in AZZARA-GASPARRI (a cura di) 1992, pp. 128-219. MENGHIN W. 1977, Il materiale gotico e longobardo del Museo Nazionale Germanico di Norimberga proveniente dall’Italia, Firenze. MICHELETTO E.-GARANZINI F.-UGGÉ S.-GIOSTRA C. 2014, Due nuove grandi necropoli in Piemonte, in POSSENTI (a cura di) 2014, pp. 96-117. MODZELEWSKI K. 2008, L’Europa dei barbari. Le culture tribali di fronte alla cultura romano-cristiana, Torino (trad. it. a cura di D. FACCA dell’ediz. polacca, Warszawa 2004). MONACO G. 1955, Oreficerie longobarde a Parma, Parma. MUNRO CHADWICK H. 1945, The Nationalities of Europe and the Growth of National Ideologies, Cambridge University Press, Cambridge. Origo = Origo gentis Langobardorum. Introduzione, testo critico, commento, a cura di A. BRACCIOTTI (Biblioteca di Cultura romanobarbarica diretta da B. Luiselli, 2), Roma 1998. PAROLI L. 1995, La necropoli di Castel Trosino: un riesame critico. Catalogo (a cura di PAROLI L., PROFUMO M. C., RICCI M.), in PAROLI L. (a cura di) 1995, La necropoli altomedievale di Castel Trosino. Bizantini e Longobardi nelle Marche. Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno, 1° luglio-31 ottobre 1995, Cinisello Balsamo. PAROLI L.-RICCI M. 2007, La necropoli altomedievale di Castel Trosino, Firenze. PERONI A. 1967, Oreficerie e metalli lavorati tardoantichi e altomedievali del territorio di Pavia, CISAM, Spoleto. PEJRANI BARICCO L. (a cura di), 2004, Presenze longobarde. Collegno nell’alto medioevo, Torino. POHL W. 2000, Le origini etniche dell’Europa. Barbari e Romani tra antichità e medioevo, Roma. POHL W. 2005, Geschichte und Identität im Langobardenreich, in POHL W.-ERHART P. (a cura di) 2005, pp. 555-561. POHL W.-ERHART P. (a cura di) 2005, Die Langobarden, Herrschaft und Identität, Wien 2001, Wien. POSSENTI E. 1994, Gli orecchini a cestello altomedievali in Italia, Firenze. POSSENTI E. (a cura di) 2014, Necropoli longobarde in Italia. Indirizzi della ricerca e nuovi dati. Atti del Convegno Internazionale, Castello del Buonconsiglio, Trento 26-28 settembre 2011, Trento. PURPURA G. 1995, Sulle origini della Notitia Dignitatum, in Atti del X Convegno Internazionale dell’Accademia Costantiniana di Perugia, 8 ottobre 1991, Perugia, pp. 347-357. QUAST D. 2008, Funde aus dem Fränkisch-alamannischen Gebiet im langobardenzeitlichen Pannonien, in BEMMAN-SCHMAUDER (a cura di) 2008, pp. 361-375. RAPUANO S. 2018, Benevento e la trasformazione della città (III a.C.-IV d.C.). Ricerche archeologiche a Cellarulo (2008-2009), Padova. ROFFIA E. 1986, La necropoli longobarda di Trezzo sull’Adda, Firenze, rist. 2009. Roma e i barbari = AILLAGON J.-J. (a cura di) 2008, Roma e i barbari. La nascita di un nuovo mondo. Catalogo della mostra, Venezia, Palazzo Grassi, 26 gennaio-10 luglio 2008, Ginevra-Milano. ORIZZONTI DELLA RICERCA SUI LONGOBARDI 339 ROTILI M. 1977, La necropoli longobarda di Benevento, Napoli. ROTILI M. 1983, Necropoli di tradizione germanica, in «Archeologia medievale», X, pp. 143-174. ROTILI M. 1984, Rinvenimenti longobardi dell’Italia meridionale, in Studi di storia dell’arte in memoria di Mario Rotili, Napoli, pp. 77-108. ROTILI M. 1981, I reperti longobardi di Borgovercelli. Nota preliminare, Napoli. ROTILI M. 1987, Necropoli di Borgovercelli, in GAVAZZOLI TOMEA M.L. (a cura di) 1987, Museo novarese. Documenti, studi, progetti per una nuova immagine delle collezioni civiche, Novara, pp. 123-141. ROTILI M. 2003, Croci in lamina d’oro di età longobarda, in «Rendiconti dell’Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti di Napoli», LXXII, pp. 13-68. ROTILI M. 2007, Folienkreuze di età longobarda, in ULIANICH B. (a cura di) 2007, La Croce. Iconografia e interpretazione (secoli I-inizio XVI). Atti del Convegno internazionale di studi, Napoli 6-11 dicembre 1999, III, Napoli, pp. 145-167. ROTILI M. 2010, I Longobardi, migrazioni, etnogenesi, insediamento, in I Longobardi del Sud, pp. 1-77. ROTILI M. 2011, Archeologia delle popolazioni germaniche in Italia, in CHIRICO M.L.-CIOFFI R.-GRIMALDI A.-PIGNATELLI G. (a cura di) 2011, I due Risorgimenti. La costruzione dell’identità nazionale, Napoli, pp. 195-206. ROTILI M. 2015, Testimonianze monumentali e archeologiche, in ARCHETTI (a cura di) 2015, pp. 75-144. ROTILI M. 2018, Presentazione, in RAPUANO 2018, pp. 9-13 ROTILI M. 2019a, Transformations of settlements for agricultural production between Late Antiquity and the Early Middle Ages in Italy, in BRADY-THEUNE (a cura di) 2019, pp. 19-28. ROTILI M. 2019b, Insediamenti d’altura della Campania interna: esempi dall’alta Irpinia, in PASTORE F.-LAMBERT M. C. (a cura di) 2019, Erat hoc sane mirabile in regno Langobardorum… Insediamenti montani e rurali nell’Italia longobarda alla luce degli ultimi studi, Convegno nazionale di studi, Monte Sant’Angelo (Fg), 9-12 ottobre 2014, pp. 337-351. ROTILI c.s. 1, Le sedi del potere dei Longobardi, in «Hortus artium medievalium», 26 (2020), in stampa ROTILI c.s. 2, Santa Sofia a Benevento: architettura, in H. BELTING, Studi sulla pittura beneventana, II. Aggiornamento, a cura di G. BERTELLI, Bari, in stampa. RUPP C. 2005, Das Langobardische Gräberfeld von Nocera Umbra. I. Katalog und Tafeln, Firenze. SCHMIDT B. 1974, Die Langobarden während der römischen Kaiserzeit und langobardisch-thüringische Beziehungen im 5./6. Jahrhundert, in Atti del Convegno internazionale sul tema: La civiltà dei Longobardi in Europa, Roma-Cividale del Friuli, 24-28 maggio 1971, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, pp. 79- 84. SPECIALE L. 2015, Il quadro delle fonti artistiche al tempo di Desiderio: un palinsesto da ricomporre, in ARCHETTI (a cura di) 2015, pp. 145-175. STADLER P.-FRIESINGER H.-KUTSCHERA W.-PRILLER A.-STEIER P.-WILD E.M. 2003, Ein Beitrag zur Absolutchronologie der Langobarden aufgrund von 14C-Datierungen und ein Versuch zur Datierung der Beraubung langobardischer Gräber, in «Archaeologia Austriaca», 27, pp. 265-278. STROPPA F. 2018, Desiderio. La basilica di San Salvatore di Brescia: dal monastero al museo, Centro studi longobardi- Fondazione CISAM, Milano-Spoleto. STURMANN CICCONE C. 1977, Reperti longobardi e del periodo longobardo della provincia di Reggio Emilia, Reggio Emilia. TABACZYķSKI S. 1976, Cultura e culture nella problematica della ricerca archeologica, in «Archeologia Medievale», III, pp. 27-52. VIDA T. 2007, Late Roman Territorial organisation and the settlement of the Barbarian Gentes in Pannonia, in «Hortus Artium Medievalium», 13/2, pp. 319-331. VIDA T. 2008, Conflict and coexistence: the local population of the Carpathian Basin under Avar 340 MARCELLO ROTILI rule (sixth to seventh century), in CURTA F. (a cura di) 2008, The Other Europe in the Middle Ages: Avars, Bulgars, Khazars and Cumans. East Central and Eastern Europe in the Middle Ages, 4501450, 2, Leiden-Boston, pp. 13-46. VIDA T. 2011, Das Gräberfeld neben dem Horreum in der innen-befestigung von Keszthely-Fenékpuszta […], in HEINRICH-TAMÁSKA O. (a cura di) 2011, Keszthely-Fenékpuszta im Kontext spätantiker Kontinuitätsforschung zwischen Noricum und Moesia, Budapest-Leipzig-Keszthely-Rahden, pp. 397-455. VIDA T. 2014, La ricerca e le ultime scoperte longobarde in Pannonia: una sintesi, in POSSENTI (a cura di) 2014, pp. 55-73. WEGEWITZ W. 1964, Stand der Langobardenforschung im Gebiet der Niederelbe, in Problemi della civiltà e dell’economia longobarda. Scritti in memoria di Gian Piero Bognetti raccolti e presentati da A. TAGLIAFERRI, Milano 1964, pp. 19-51. WENSKUS R. 1961, Stammesbildung und Verfassung. Das Werden der frümittelalterlichen Gentes, Köln-Graz. WOLFRAM H. 1985, Storia dei Goti, Roma, ed. it. rivista e ampliata dall’Autore, a cura di M. CESA, di WOLFRAM H. 1979, Geschichte der Goten, München.
3 Trent’anni di studi sulla Tarda Antichità: bilanci e prospettive Atti del Convegno internazionale Napoli, 21-23 novembre 2007 a cura di Ugo Criscuolo e Lucio De Giovanni M. D’AURIA EDITORE 4 Volume pubblicato con il contributo ISBN 978-88-7092-300-1 © M. D’AURIA EDITORE 2009 Calata Trinità Maggiore 52-53 80134 Napoli tel. 081.551.89.63 - fax 081.19577695 www.dauria.it info@dauria.it Archeologia e storia dell’insediamento 329 MARCELLO ROTILI Archeologia e storia dell’insediamento fra tarda antichità e alto medioevo 1. La crisi politica, economica e demografica dell’impero e le incursioni germaniche costrinsero sin dal III-IV secolo le città dell’Italia settentrionale a munirsi di fortificazioni1 nell’ambito di quel più generale ripiegamento difensivo avviato nelle regioni alpine, quale necessaria scelta strategica all’indomani delle guerre civili del 383-94 e della caduta del limes renano nel 406-07. Da circa un trentennio la pratica dell’archeologia medievale ha incominciato a offrire, grazie al metodo stratigrafico, le prime immagini ‘in diretta’ di una realtà troppo a lungo lasciata intravedere solo dalle fonti scritte: sia quella degli insediamenti in tecnica povera che dal V secolo avevano preso a sostituire ville e domus ampiamente documentate, nel loro splendore, dall’archeologia classica e tardoantica, sia quella delle città, che le difficoltà dei tempi avevano richiesto di adeguare alle esigenze di difesa e controllo del territorio. È venuto così delineandosi un paesaggio urbano ancora caratterizzato dall’edilizia monumentale – quella degli apparati difensivi e degli edifici che individuano il nuovo spazio cristiano – cui fa riscontro un paesaggio rurale sensibilmente degradato rispetto a quello di età classica. Nelle città le mura definiscono uno spazio separato dal territorio, costituendo un topos dell’immaginario altomedievale. Per esigenze difensive, nel IV secolo ha inizio l’acquartieramento infra moenia di militari che diverrà una pratica consueta sotto i Goti, con gravi effetti sull’edilizia urbana; dopo le vicende della guerra greco-gotica, questa tendenza sarà confermata dai Longobardi che nelle città ubicheranno le loro corti regie e ducali. 2. I nuovi equilibri politico-militari scaturiti nel V secolo dalla rilevanza strategica acquisita dalle regioni alpine e prealpine fece lievitare l’importanza di città come Verona, Trento, Pavia e Cividale, piccolo municipio venuto a trovarsi in posizione chiave in rapporto ai Claustra Alpium Iuliarum. Snodo dell’asse fluviale padano, Pavia divenne il centro del sistema difensivo di Milano, costituito anche dai castelli ubicati lungo i fiumi Adda e Ticino e a 1 Brogiolo G.P.-Gelichi S., Nuove ricerche sui castelli altomedievali in Italia settentrionale, Firenze 1996, p. 8; sulla città tardoantica cfr. inoltre Brogiolo G. P.-Gelichi S., La città nell’alto medioevo italiano. Archeologia e storia, Bari 20077, pp. 5-7. 330 Marcello Rotili nord tra Lario, Verbano e Canton Ticino. Il consolidamento delle difese urbane e la rete di castelli posta a difesa dei percorsi della Val d’Adige e di quelli tra il lago di Garda, le Giudicane e la Val di Non segnò la fortuna di Verona e di Trento sin dall’epoca gota. In Piemonte e Valle d’Aosta, la difesa fu incentrata su alcune città fortificate (Susa, Ivrea, Torino) ubicate lungo importanti assi stradali, allo sbocco di vallate alpine; un’eccezione era rappresentata da castelli come Belmonte e S. Giulio d’Orta. La direttrice pedemontana lungo la quale sorgono le città più importanti (Cividale, Treviso, Verona, Brescia, Milano, Pavia, Asti, Torino) risale dunque al V, anche se si consoliderà dopo la conquista longobarda che spezzerà l’unità politica della pianura padana; di conseguenza si parcellizzerà il controllo dei percorsi fluviali, che formavano sin dall’età ostrogota, col Po e i suoi affluenti, l’altro grande asse delle comunicazioni dell’Italia settentrionale. Secondo Cassiodoro2, il percorso fluviale tra Ravenna e Pavia richiedeva 5 giorni di navigazione, con sosta ad Ostiglia, un locus che, fortificato, sarebbe divenuto il castrum Revere; si proseguiva quindi col traino dei cavalli dalla sponda3. Al successo di alcune città e castelli collegati, corrisponde la crisi di centri rimasti ai margini, come, nello scacchiere orientale, numerose città costiere ed Aquileia, che nel IV secolo aveva giocato un ruolo rilevante nei rapporti tra Milano e l’Adriatico: la supremazia politica passa a Cividale, quella commerciale alla bizantina Grado. Le città padane venute a trovarsi nei territori contesi tra Bizantini e Longobardi, da Padova a Mantova, Cremona e Modena, subiscono un’eclissi temporanea. La decadenza dei centri urbani del Piemonte meridionale, prima dell’arrivo dei Longobardi, dipende forse dalla loro marginalizzazione rispetto agli equilibri strategici di fine IV-inizi V: il mancato insediamento di fabbriche statali di armi, presenti invece in Lombardia e Veneto, si lega ad un limitato investimento nelle fortificazioni delle Alpi occidentali. I grandi percorsi viari, pedemontano e centro-padano, lambiscono questo territorio e in età longobarda solo Asti e Torino e il castello dell’Isola di S. Giulio d’Orta furono sedi di ducato, mentre una presenza germanica è concentrata a Vercelli, Torino, Novara e Tortona e in poche altre aree4. 2 Cassiodori Senatoris Variae, ed. a cura di Mommsen Th., in M.G.H., Auctores antiquissimi, XII, Berolini 1894, IV, 45. 3 Cassiodori Variae, II, 31. 4 Micheletto E.-Pejrani Baricco L., Archeologia funeraria e insediativa in Piemonte tra V e VII secolo, in L’Italia centro-settentrionale in età longobarda, a cura di Paroli L., Firenze 1997, pp. 295-344, a p. 308. Archeologia e storia dell’insediamento 331 Nella Toscana meridionale la trasformazione di Cosa/Ansedonia e Roselle in postazioni militari bizantine si innestò su una crisi urbana precoce che, a fine VI, sarebbe stata aggravata dalle turbolenze alla frontiera con il ducato romano di cui è indizio il trasferimento di alcune sedi vescovili, per esempio da Tarquinia a Tuscania, da Ferentis a Bomarzo, da Volsinii a Orvieto5. Risultano invece città di successo Lucca e Chiusi, dalle quali, a fine VIinizi VII, muoveranno gli attacchi contro la provincia marittima in mano ai Bizantini. La destrutturazione urbana, in Abruzzo, è documentata a Truentium da estesi livelli di abbandono di fine VI secolo, contemporanei alla scomparsa della diocesi; a Pescara un grande incendio è sembrato da correlare alla conquista longobarda o alla riconquista bizantina; il castrum Aprutiense (Teramo), caduto presumibilmente in mano longobarda nella prima fase dell’offensiva, copre un quinto della città romana ed è cinto da mura in materiale di spoglio che tagliano a metà il foro e gli edifici di spettacolo6. Lungo la costa, a Castrum Truentinum, Castrum Novum, Hortona, Pescara, Lanciano, le mura lasciano all’esterno settori della città antica, mentre nuovi castelli vengono fondati nelle aree suburbane: il Castrum S. Pauli a Truentium, il Castrum S. Flaviani a Castrum Novum, il Castrum ad Mare a Pescara, il Kastron ReùniaRahone a Histonium. Sono stati riscontrati lo spopolamento e la riduzione ad abitati rurali, a decorrere almeno dal IV secolo, di un gran numero di città dell’Abruzzo interno e del Molise, quali Amiternum, Aveia, Vestina, Peltuinum, Corfinium, Alba Fucens, Marruvium, Saepinum, Bovianum7; l’impiego fu-nerario di aree urbane riguarda l’anfiteatro a Marruvium, Chieti, Larino, pertiene invece al teatro e al foro a Saepinum. 5 Ciampoltrini G., Città “frammentate” e città-fortezza. Storie urbane della Toscana centrosettentrionale fra Teodosio e Carlo Magno, in La storia dell’alto medioevo italiano alla luce dell’archeologia. Atti del Convegno internazionale, Siena 2-6 dicembre 1992, a cura di Francovich R.-Noyé G., Firenze 1994, pp. 615-633; Kurze W.-Citter C., La Toscana, in Città, castelli, campagne nei territori di frontiera (secoli VI-VII). Atti del 5° Seminario sul tardoantico e l’altomedioevo in Italia centrosettentrionale, Monte Barro 9-10 giugno 1994, a cura di Brogiolo G. P., Mantova 1995, pp. 159-186. 6 Staffa A., Forme di abitato altomedievale in Abruzzo. Un approccio etnoarcheologico, in Edilizia residenziale tra V e VIII secolo, in Atti del 4° Seminario sul tardoantico e l’altomedioevo in Italia centrosettentrionale, Monte Barro, 2-4 settembre 1993, a cura di Brogiolo G. P., Mantova 1994, pp. 67-88; Id., Una terra di frontiera: Abruzzo e Molise fra VI e VII secolo, in Città, castelli, campagne nei territori di frontiera (secoli VI-VII). Atti del 5° seminario sul tardoantico e l’altomedioevo in Italia centrosettentrionale cit., pp. 187-238. 7 Delogu P., Longobardi e Romani: altre congetture, in Langobardia a cura di Gasparri S.-Cammarosano P., Udine 1990, pp. 111-167, a p. 148. 332 Marcello Rotili 3. Il collasso della vita cittadina che ormai si raccoglie intorno alle chiese cattedrali e ai vescovi nelle sedi che non ne erano rimaste prive giunge al suo acme nel VI-VII secolo: l’età longobarda si connota dunque come il momento finale della destrutturazione urbana avviata nella tarda età romana, quando, nell’ambito di un complessivo impoverimento e di una generalizzata semplificazione sia delle attrezzature di uso collettivo che delle esigenze abitative, gli edifici pubblici erano stati ridimensionati (e, se abbandonati, erano divenuti cave di materiali da costruzione), gli spazi destinati all’uso sociale erano stati occupati da abitazioni private spesso debordanti sui tracciati stradali, la superficie abitata si era contratta vistosamente tanto da dar luogo al menzionato uso funerario di parti delle città cui peraltro risultò possibile di continuare ad esistere proprio grazie alla trasformazione dello spazio urbano provocata dalla diffusione del Cristianesimo e dalla conseguente strutturazione della comunità ecclesiastica: accanto alle sedi del potere civile e militare, fin dal IV-V secolo si sviluppa il centro episcopale che verrà progressivamente fondando il suo potere sull’accumulo patrimoniale e sulla capacità produttiva propria dei grandi proprietari terrieri. Nel Mezzogiorno la destrutturazione urbana comportò il collasso del 50% delle città: in Campania furono abbandonate Minturnae, Suessula, Cuma, Sinuessa, Calatia, Forum Popilii (Carinola), Compulteria, Atella, Liternum, Abellinum, Aeclanum8. Nel Tavoliere di Puglia sopravvissero solo i siti inerpicati e i porti; alla fine del VI secolo scomparvero Teanum Apulum, Arpi, Carmeia-num, Aecae, Herdoniae; un fenomeno analogo investì nel VII anche le zone di pianura di Basilicata e Calabria, ove sopravvissero solo 6 città su 14: forse vennero abbandonate Grumentum e Velia, mentre di Metaponto e Scolacium, oltre che di Thurioi si perdono le tracce9. Le indagini archeologiche condotte a Napoli hanno evidenziato profonde trasformazioni proprie della Tarda Antichità 10 che risultano documentate in numerose località italiane come Roma, Brescia, Verona, Luni11, in 8 Martin J. M., Città e campagna: economia e società (secc. VII-XIII), in Storia del Mezzogiorno diretta da Galasso G.- Romeo R., III, Napoli 1990, pp. 257-382, a p. 260; Peduto P., Insediamenti longobardi del ducato di Benevento, in Langobardia cit., pp. 111-167, a p. 310. 9 Martin J. M., Città e campagna: economia e società (secc. VII-XIII) cit., p. 266. 10 Arthur P., Naples, from Roman Town to City-State: an Archaeological Perspective, Rome-London 2002 (Archaeological Monographs of the British School at Rome, n. 12), pp. 40-56. 11 Rotili M., Archeologia dei castelli: spunti per la storia del territorio nella Campania interna, in Monasteri e castelli nella formazione del paesaggio italiano: la viabilità. Seminario di studi, Benevento 20 novembre 1998, Archivio Storico del Sannio, N. S., V (2000), n. 2, Luglio-Dicembre, pp. 7-40, a pp. 9-10. Archeologia e storia dell’insediamento 333 particolare va segnalata la trasformazione in discarica, in età ostrogota, di un grande edificio abbandonato in epoca tardoromana, mentre alla formazione di vaste aree coltivate fanno riferimento i depositi di dark earths individuati in varie stratigrafie12 secondo quel processo di accumulo che, in conseguenza del collasso del sistema fognario e dello scarico di rifiuti a forte componente organica, ha contribuito alla trasformazione dei centri urbani agli inizi dell’altomedioevo13. A Napoli le analisi paleobotaniche sulle terre nere di vico della Serpe e via S. Paolo hanno permesso di identificare semi di uva, susine, noci e nocciole, mentre a S. Patrizia la flottazione degli strati di VIII-IX secolo ha restituito fra l’altro avanzi di cavolo e spinaci14. Le verdure, con ogni probabilità, erano coltivate negli orti urbani o in quelli prossimi alle mura, l’uva nei vigneti vicini alla città. Semi di lino sono stati trovati in contesti di VIII-IX secolo, prima che la documentazione attesti l’importanza della relativa produzione napoletana. Sul consumo di carne, le indagini archeologiche condotte in diversi punti (S. Patrizia, Girolamini, via S. Paolo, Carminiello ai Mannesi) indicano che fino al V secolo l’animale più macellato fu il maiale, successivamente soppiantato da ovini e caprini; solo dalla fine dell’VIII secolo si ritornò alla situazione attestata nella Tarda Antichità15. Questi dati possono essere interpretati come un segnale del crescente impoverimento e della ruralizzazione dell’abitato urbano, a dispetto della presenza di scriptoria monastici specializzati nella produzione libraria, di cantieri navali e di laboratori artigianali cui possono essere attribuiti i rari manufatti metallici e in vetro trovati negli scavi. La scarsa frequenza di ceramica bizantina sembrerebbe testimoniare gli sporadici contatti con Bisanzio sia prima che dopo la conquista normanna. Al contrario la produzione monetaria risulta strettamente correlata all’autorità imperiale e modellata sulle emissioni bizantine anche dopo che il controllo della zecca napoletana fu assunto direttamente dal duca Stefano II, alla metà dell’VIII secolo; peraltro già all’epoca del duca Basilio, forse su autorizzazione del basileus Costante II nel corso della sua visita alla città nel 663, era stata impiantata una zecca permanente la cui produzione è nota con certezza fino al IX secolo16. A Salerno le terme del I o II secolo d.C., dopo un periodo di abbandono 12 Il complesso archeologico di Carminiello ai Mannesi, Napoli (scavi 1983-1984), a cura di Arthur P., Galatina 1994, pp. 51-70; Arthur P., Naples, from Roman Town to City-State cit., pp. 52-55. 13 Brogiolo G. P.-Gelichi S., La città nell’alto medioevo italiano cit., pp. 86-95. 14 Arthur P., Naples, from Roman Town to City-State cit., p. 113. 15 Ivi, pp. 115-117. 16 Ivi, pp. 134-136. 334 Marcello Rotili in cui vennero invase da uno strato alluvionale, furono riutilizzate verso la fine del V secolo come luogo di sepoltura, conservando tale funzione fino al VII secolo, quando vennero probabilmente abbandonate17. Il processo degenerativo che riguardò sia il reticolo urbano sia le dimore (divenute oggetto di trasformazioni significative) e che comportò l’interruzione degli interventi di manutenzione, nei casi più gravi si risolse nell’estinzione, non sempre completa, dell’abitato18. Così alla fine della guerra grecogotica ad Aeclanum fu abbandonata solo l’area del foro perché distrutta, come attesta lo strato di bruciato ivi rinvenuto, mentre, con la diaspora della popolazione, proseguì l’abbandono di Abellinum il cui centro aveva preso a svuotarsi dopo il terremoto del 34619: in conseguenza del sisma le strade nell’area del foro erano state occupate da modeste abitazioni che, tra l’altro avevano preso il posto di imponenti strutture precedenti, lo spazio interno al perimetro urbano era stato occupato da sepolture ed erano aumentati gli spazi vuoti destinati alla coltivazione. Nel corso del V secolo numerosi fori risultano abbandonati per esempio a Ordona, Grumentum, Squillace, Literno, Cuma, forse a Venosa; inoltre testimonianze di edilizia degradata o povera si registrano a partire dal IV secolo a Metaponto e Otranto e dal V a Capua: si tratta di fenomeni che si acuiranno dalla metà del VI secolo quando un’edilizia povera sarà rilevata anche in città del centro-nord. Tutto quanto è stato richiamato non impedì che si compissero interventi di manutenzione e addirittura nuove edificazioni pubbliche in alcuni centri di cui è testimoniata la crisi o in alcuni loro settori. A Compsa, riconquistata da Narsete nel 555 e ritornata per un breve periodo sotto il dominio bizantino, alla fine della guerra greco-gotica l’area del foro venne completamente ristrutturata. 4. Nell’ambito della tendenza alla riorganizzazione urbana, attività fortificatorie si registrano anche nell’Italia meridionale, con uno scarto cronologico dipendente dalla sua meno precoce esposizione agli attacchi. Sebbene gli Iutungi, che si erano spinti più a sud di altre popolazioni germaniche, fossero stati fermati a Fano da Aureliano nel 271, mentre l’attacco sarebbe giunto solo nel 410 ad opera dei Visigoti di Alarico, già nel IV secolo si registra la costruzione delle mura di alcune città. A Benevento recenti indagini 17 Delogu P., Longobardi e Romani: altre congetture cit., p. 148. Ivi; Delogu P., La fine del mondo antico e l’inizio del Medioevo: nuovi dati per un vecchio problema, in La storia dell’alto medioevo italiano (VI-X secolo) alla luce dell’archeologia. Convegno internazionale cit., pp. 7-29, a pp. 11-13. 19 Catalogo parametrico dei terremoti italiani, a cura Boschi E., Bologna 1999, p. 27 n. 14. 18 Archeologia e storia dell’insediamento 335 hanno permesso di riferire al IV secolo un’ampia ristrutturazione, concretatasi, dopo l’abbandono dell’area pianeggiante di Cellarulo, tra i fiumi Calore e Sabato, nel restringimento dell’abitato alla parte collinare che fu racchiusa da mura e nell’edificazione della cattedrale paleocristiana20: le 56 colonne uguali con relative basi e capitelli21 reimpiegate nella cattedrale romanica che segna la trasformazione della chiesa vescovile altomedioevale non possono essere state prelevate da un monumento antico (forse il teatro o il demolito anfiteatro di età adrianea o ancora il Capitolium) se non tutte insieme, quando l’assetto complessivo di questo le rendeva ancora disponibili, cosa che non sarebbe stata possibile nell’VIII secolo, allorché il vescovo Davide consacrò l’edificio, come dimostra la disuguaglianza fra le 8 colonne di reimpiego, i capitelli e le basi (in realtà capitelli rilavorati per adattarli al diverso scopo funzionale) della chiesa di S. Sofia di Benevento, fondata da Arechi II nel 75822. Si deve ipotizzare perciò che la chiesa dell’VIII secolo, che fu oggetto di interventi nel IX, riprenda e ricalchi un impianto tardoantico nel quale le 56 colonne erano state riutilizzate per la prima volta. Favorito probabilmente dagli effetti dei terremoti del 346 e del 375 cui fa riferimento un’epistola23 di Quinto Aurelio Simmaco24, che elogia l’impegno degli ottimati nella ricostruzione, il riassetto della città (che le parole di Simmaco presentano in forme riduttive rispetto a quel che l’archeologia è in grado di documentare) testimonia, nonostante le insufficienze dell’amministrazione pubblica, la capacità propulsiva, rispetto a quest’ultima, delle élites municipali. 20 Benevento nella Tarda Antichità. Dalla diagnostica archeologica in contrada Cellarulo alla ricostruzione dell’assetto urbano, a cura di Rotili M., Napoli 2006; Rotili M., Benevento fra Tarda Antichità e Alto Medioevo, in Le città italiane tra la tarda Antichità e l’alto Medioevo. Atti del convegno (Ravenna, 26-28 febbraio 2004), a cura di Augenti A., pp. 317-333; Id., L’assetto urbanistico di Benevento tardoantica, in Archeologia del paesaggio medievale. Studi in memoria di Riccardo Francovich, a cura di Patitucci Uggeri S., Firenze 2008, pp. 151-160. 21 Pensabene P., Contributo per una ricerca sul reimpiego e il “recupero” dell’antico nel Medioevo. Il reimpiego nell’architettura normanna con appendice di Lorenzatti S., in Rivista dell’Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte, s. III, XIII (1990), pp. 5-138, a pp. 107-109. 22 Rotili M., Benevento romana e longobarda. L’immagine urbana, Napoli-Ercolano 1986, pp. 107-109, 143-155, 184-201; Id., Benevento e il suo territorio, in I Longobardi dei ducati di Spoleto e Benevento, Atti del XVI Congresso Internazionale di studi sull’alto medioevo, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull’alto medioevo, 20-23 ottobre 2002 - Benevento, 24-27 ottobre 2002, Spoleto 2003, pp. 827-879, a pp. 861-864. 23 Symmachi Epistulae, III, a. 375, Symmachus patri, pp. 4-5, in Q. Aureli Symmachi quae supersunt, M.G.H., Auctores antiquissimi, VI, a cura di Seek O., Berlin 1883 (nuova ed. 1961), pp. LXXIII-CCXI. 24 Seek O. 1883, Cronologia et prosopographia Symmachiana, in Symmachi epistulae, p. LXXIV. 336 Marcello Rotili Nel V secolo sarebbero state rafforzate le difese di Napoli per preservarla dalle incursioni dei Vandali, tanto che la città, proprio perché fortificata, nella seconda metà del secolo avrebbe acquistato il ruolo di principale porto della Campania in sostituzione di Pozzuoli: un’iscrizione databile fra 425 e 450 per la presenza dei nomi di Valentiniano III (425-455) e Teodosio II (imperatore d’Oriente, 408-450) informa che Valentiniano fece restaurare mura e torri di Napoli25 accrescendo le capacità difensive dei quartieri occidentali e meridionali. Nella circostanza fu trasformata in fortezza anche la villa di Lucullo che comprendeva un buon tratto della costa lungo lo scoglio di Castel dell’Ovo; pare che il Castrum Lucullanum o Castellum Lucullanum (che viene ubicato anche sulla collina di Pizzofalcone), nel quale sarebbe stato relegato nel 476 Romolo Augustolo, l’ultimo imperatore deposto da Odoacre, fosse ancora più esteso dell’impianto di età classica26. I dati archeologici su com-merci e scambi confermano che Napoli, città di consumatori in età romana, sarebbe divenuta, nell’alto medioevo, una città-stato, caratterizzata da conti-nuità insediativa, con una produzione di mercato e con funzioni di emporio internazionale in grado di rifornire anche l’entroterra longobardo. Se nei secoli VI-VII si registrano lo spopolamento e la crescente ruralizzazione dell’habitat urbano, dalla fine dell’VIII, conquistata l’autonomia da Bisanzio, la città viene gradualmente riurbanizzata con il conseguente trasferimento di molte attività rurali di nuovo all’esterno delle mura e con un impiego del territorio che permise di produrre il surplus destinato all’esportazione, il che contribuì alla ripresa del commercio. Nell’alto medioevo la proiezione marinaresca e mediterranea viene peraltro gradualmente sostituita dall’iniziativa mercantesca di Amalfi che si afferma come esportatrice di prodotti agricoli, tessuti di lino, materiale per attrezzature navali, legname, schiavi verso i paesi mussulmani e le aree bizantine grazie all’investimento di capitali accumulati nella pur circoscritta attività agricola dei suoi abitanti27. Nella Puglia settentrionale si registra la ‘tenuta’ di città come Canusium e Venusium e lo sviluppo di siti di altura quali Bovino e Lucera28. In fase di progressivo declino e ruralizzazione da fine V-inizi VI secolo, Herdonia su25 Corpus Inscriptionum Latinarum, ed. a cura di Mommsen Th., X, Berlin 1883, 1485. Beloch J., Campanien. Geschichte und Topographie des antiken Neapel und seiner Umgebung. Zweite vermehrte Ausgabe, Breslau 1890, ed. italiana qui cit. Campania a cura di Ferone C.-Pugliese Carratelli F., Napoli 1989, pp. 98-100. 27 Del Treppo M., Amalfi: una città del Mezzogiorno nei secoli IX-XIV, in Del Treppo M.-Leone A., Amalfi medioevale, Napoli 1977, pp. 3-175. 28 Volpe G., Herdonia romana, tardoantica e medievale alla luce dei recenti scavi, in Ordona X. Ricerche archeologiche a Herdonia (1993-1998), a cura di Volpe G., Bari 2000, pp. 507-554, a p. 541. 26 Archeologia e storia dell’insediamento 337 bisce un tracollo29. Viceversa accentuano il loro potere le città strategiche per il controllo di importanti assi stradali, come Benevento, posta sulla via Appia, e le città portuali bizantine, come Napoli, Brindisi, Bari, Taranto, Otranto, Reggio, dove le anfore di VII-VIII secolo confermano la continuità dei commerci. Nel Bruttium la prima offensiva longobarda degli ultimi anni del VI secolo alla ricerca di sbocchi marittimi e di metalli preziosi30, costrinse i Bizantini a rinchiudersi nelle enclaves di Reggio, Thurium e Scolacium e fu accompagnata dalla distruzione di monasteri, dall’uccisione dei grandi proprietari terrieri, dalla riduzione in schiavitù di tanti prigionieri, dalla fuga di numerosi vescovi. La seconda offensiva, scatenata nel 668, dopo la campagna militare di Costante II, portò alla rioccupazione del Pollino e della valle del Crati e fu seguita dal consolidamento delle conquiste, con l’istituzione dei gastaldati di Laino, Cassano e Cosenza e la costruzione dei castelli di Malvito e Laino, nuove sedi del potere longobardo ubicate su siti d’altura naturalmente protetti, racchiusi da cinte murarie. Una nuova gerarchia di centri di potere viene selezionata fra V e VII secolo: città di successo risultano quelle che assunsero una funzione politicoamministrativa dominante rispetto all’area di riferimento, emblematici i casi di Cividale, Spoleto e Benevento. Del resto, la città altomedievale si propone, di volta in volta, quale sede militare, amministrativa, religiosa, produttiva o commerciale. Al livello più basso si collocano le città prive di una sede di potere e con un ridotto territorio di riferimento, al più alto le capitali, come Pavia, Benevento e, in minor misura, Spoleto, nelle quali la presenza dell’autorità e dell’aristocrazia e la conseguente concentrazione di risorse favorirono la manutenzione ed il miglioramento delle strutture urbane antiche e la persistenza o l’incremento di consumi elitari che indussero probabilmente anche una locale produzione artigianale: acquedotti, bagni pubblici, sistemi fognari, tessuti, arredi ed altri manufatti di qualità sono testimoniati sia dalle fonti archeologiche che letterarie. In particolare, nelle sedi ducali longobarde viene realizzato un quartiere di corte, trasformando una struttura pubblica di età romana, come a Pavia, Brescia, Verona, Cividale, Benevento; in quest’ultima città, il Sacrum palatium voluto da Arechi II (758-787) segnerà probabilmente solo la ristrutturazione della precedente curtis ducis insediata nel Praetorium di età imperiale; nuova è invece la costruzione, da parte dello stesso Arechi II, del Sacrum palatium a Salerno. 29 Ivi, p. 538. Noyé G., Economia e società nella Calabria bizantina (VI-XI secolo), in Storia della Calabria medievale. I quadri generali, a cura di Placanica A., Roma 2002, pp. 577-655,, a p. 616. 30 338 Marcello Rotili 5. Parallela alla fortificazione delle città per cronologia e scelta strategica, è la fondazione, per esigenze difensive e di controllo del territorio, di quegli insediamenti fortificati che possono essere indicati come ‘castelli di seconda generazione’ per differenziarli dagli insediamenti accentrati d’altura di età tardoantica-altomedievale (che sembra opportuno definire, con impiego estensivo del termine, ‘castelli di prima generazione’ e di cui quelli ‘di seconda generazione’ individuano di rado la trasformazione fortificatoria) e dai castelli sorti nell’ambito dell’ ‘incastellamento’ di X-XI secolo: è evidente, in questo caso, il riferimento al modello elaborato da Pierre Toubert sulle carte dell’abbazia di Farfa, in Sabina31, secondo il quale le campagne sarebbero state contrassegnate da forme insediative sparse fino al X, allorché il territorio fu incastellato per mettere ordine nell’organizzazione produttiva, secondo una prospettiva individuata negli ultimi anni Cinquanta già da Del Treppo32. Va altresì osservato che i castelli ‘produttivi’ di X-XI secolo, ai quali dovrà essere riferito anche quello ‘minerario’ di Rocca San Silvestro, la cui finalità fu quella di organizzare la produzione del ferro nell’area di S.Vincenzo-Piombino33, sono da considerare oggi come ‘castelli di quarta generazione’ perché la ricerca dell’ultimo trentennio ha dimostrato l’evoluzione dell’azienda agraria altomedievale, strutturata sul modello della curtis carolingia, verso forme fortificatorie anche molto accentuate, speculari alla coeva evoluzione della medesima curtis in signoria territoriale e in signoria di castello: un’evoluzione fortificatoria che individua ‘la terza generazione di castelli’ strutturati fra VIII-IX e X secolo, non coincidenti nella loro fisionomia economicosociale con quelli che ho definito di ‘quarta generazione’. Peraltro, nei territori longobardizzati, la fortificazione di insediamenti d’altura di origine tardoantica o del primo altomedioevo (‘castelli di prima generazione’), assimilabile alla formazione dei ‘castelli di terza generazione’, contribuì a consolidare posizioni di potere nell’ambito della stabilizzazione politica dell’aristocrazia militare longobarda di cui finì con l’essere anche espressione. Emblematico di questa situazione è il castello di Montella in Irpinia mentre quello di IbligoInvillino in Friuli individua un processo fortificatorio proprio dei ‘castelli di seconda generazione’. Documentati dalla fine del IV secolo nelle regioni al31 Toubert P., Les structures du Latium médiéval. Le Latium méridionale et la Sabine du IXe siècle à la fin du XIIe siècle, Paris 1973. 32 Del Treppo M., La vita economica e sociale in una grande abbazia del Mezzogiorno: S. Vincenzo al Volturilo nell’Alto Medioevo, in Archivio Storico per le Province Napoletane, n.s., XXXV (1955), ora «Terra Sancti Vincencii». L’abbazia di S. Vincenzo al Voltumo nell’Alto Medioevo, Napoli 1968, ed. cit., pp. 45-52. 33 Rocca San Silvestro, a cura di Francovich R., Roma 1991; Farinelli R., I castelli nella Toscana delle “città deboli”. Dinamiche del popolamento e del potere rurale nella Toscana meridionale (secoli VII-XIV), Firenze 2007, pp. 124-129, 151. Archeologia e storia dell’insediamento 339 pine, tra la seconda metà del VI e il VII secolo questi si diffusero nella penisola molto più che nell’area merovingia, in cui la loro presenza è limitata ad alcune regioni, e non incisero sull’organizzazione territoriale imperniata sui municipi. I Longobardi se ne sarebbero serviti nei primi decenni dell’occupazione, contro Franchi e Bizantini nelle regioni centro-occidentali, per ripararsi dagli attacchi degli Àvari in quelle orientali, per contrastare l’espansionismo dei Baiuvari nel Trentino, alla fine del VII. La costruzione di castelli, che investì anche l’area padana nel VI-primi decenni VII secolo in rapporto allo scontro fra Bizantini e Longobardi, a fine VI investì anche Liguria, Toscana e Pentapoli in riferimento al medesimo quadro politico che, sostanzialmente, ne orientò l’edificazione anche nelle aree appenniniche centro-meridionali di Abruzzo, Campania, Puglia e Bruttium ove ai Bizantini si contrapposero i Longobardi dei ducati di Spoleto e Benevento. La costruzione di castelli, attraendo investimenti pubblici, sottrasse risorse alle città, determinando nel tempo la formazione di nuovi spazi economico-sociali gestiti da una nuova aristocrazia come nel caso di Montella, ove si registra la fortificazione del centro curtense di VIII, cioè della pars dominica strutturata su un precedente villaggio di capanne di V-VI secolo evoluto nel VII-VIII in forme edilizie meno labili, testimoniate da case in muratura che verranno coperte, nel senso proprio della stratigrafia archeologica, dalla cinta muraria di IX secolo. Tale fortificazione va rapportata all’attribuzione all’azienda curtense, probabilmente trasformatasi in signoria di villaggio, di funzioni di centro del gastaldato: lo attesta, alla metà del IX, la Radelgisi et Siginulfi principum divisio ducatus34, il trattato che, nel sancire la divisione del ducato di Benevento nei principati di Salerno e di Benevento, attribuisce il ga-staldato di Montella alla formazione salernitana (che va a Siconolfo). Testimoniata da un robusto muro di cinta ad emplecton (spessore 150-160 cm), la cinta racchiude un villaggio con numerose case e strutture di servizio (fosse granarie, cisterne per l’approvvigionamento idrico, calcara) e, nel punto più alto dell’insediamento, la gastaldaga, i cui resti, tra i quali la cisterna da oltre 120.000 l, vennero incorporati dalla magna turris, il ridotto residenziale del castello di XII secolo35, costruita con ogni probabilità dal feudatario normanno Symon de Tivilla e ristrutturata alla fine del XIII da Carlo II d’Angiò che realizzò altresì il «nemus seu parcum», «pro nostris so34 Radelgisi et Siginulfi principum divisio ducatus beneventani, ed a cura di Bluhme F. in M.G.H., Leges, IV, Hannoverae 1868, pp. 221-224. 35 Rotili M., Archeologia del donjon di Montella, Napoli, Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti, 1999. 36 Scandone F. 1916, L’Alta Valle del Calore. II. Il feudo e il municipio di Montella dal dominio dei Normanni a quello della casa Aragona, Palermo, p. 187 doc. 31 del 23 dicembre 1293. 340 Marcello Rotili laciis»36, sul modello del parco-giardino islamico con acquedotti e fontane, secondo uno schema progettuale che sarebbe stato seguito (o era già stato realizzato) ad Hesdin, dal cugino Roberto II d’Artois che aveva retto il trono napoletano negli anni della prigionia di Carlo II lo Zoppo in seguito alla guerra del Vespro. 6. Ricordato con altri castelli del Trentino e del Friuli37 da Paolo Diacono per le scorrerie dei Franchi nel 59038 e degli Àvari nel 61039, il castrum Ibligine, nel quale trovò riparo Romilda, moglie del duca Gisulfo, è posto su un colle isolato, alto poco meno di 60 metri, lungo 630 e largo 190, ben protetto naturalmente. Gli scavi condotti negli anni Sessanta e Settanta dalla missione dell’Università di Monaco di Baviera40 hanno rivelato strutture e fasi insediative riferibili a tre principali periodi, a partire dal III-IV secolo; opere di fortificazione risalgono al terzo periodo (prima metà V-seconda metà VII secolo), allorché edifici di fasi precedenti vennero sostituiti da numerose case e ambienti per le attività artigianali realizzati in legno su basamento rettangolare di pietre a secco. Nonostante i mutamenti strutturali, non è stata rilevata alcuna cesura con le fasi precedenti anche per quanto riguarda la base economica che vede aumentare il flusso delle merci da lunga distanza. Mancano tracce della cultura materiale longobarda ancora ben rilevabile nel 610 ed il castello, scavato nella speranza di indagare un sito fortificato di Longobardi, si è rivelato, secondo Bierbrauer, un insediamento sorto come un precoce accentramento d’altura per esigenze di protezione, le cui successive trasformazioni sarebbero da riferire alle misure prese dal comes Italiae con la realizzazione del Tractus Italiae circa Alpes, un sistema di sbarramenti lineari e di castelli costituito nel III-IV secolo e oggetto di aggiustamenti fino al VI, menzionato dalla Notitia Dignitatum partis occidentalis41 e illustrato da una ben nota miniatura: a differenza di quanto ritenuto in ordine alla sua ridon-danza e inutilizzabilità dopo la fine del IV secolo42, il Tractus fu impie37 Bierbrauer V. 1991, L’insediamento del periodo tardoantico e altomedievale in TrentinoAlto Adige (V-VII secolo), in Menis G.C. (a cura di), Italia longobarda, Venezia 1991, pp. 121-173, a pp. 134, 143-144. 38 Pauli Diaconi Historia Langobardorum, in M.G.H., Scriptores Rerum Longobardicarum et Italicarum, a cura di Bethmann L.-Waitz G., pp. 12-187, III, 31. 39 Pauli Diaconi Historia Langobardorum, IV, 37. 40 Bierbrauer V., Invillino-Ibligo in Friaul I. Die römische Siedlung und das spätantikfrümittelalterliche Castrum, München 1997. 41 Purpura G., Sulle origini della Notitia Dignitatum, in Atti del X Convegno Internazionale dell’Accademia Costantiniana di Perugia, 8 ottobre 1991, Perugia 1995, pp. 347-357. 42 Christie N., The Alps as a frontier (A.D. 168-774), in Journal of Roman Archaeology, 4 (1991), pp. 410-430. Archeologia e storia dell’insediamento 341 gato in età ostrogota tanto che Procopio43 ricorda il goto Sisigis che nel 539 esercitava il comando su un insieme di castelli delle Alpi Cozie. Perciò le fortificazioni di V-VII secolo del castrum Ibligine possono essere riportate all’iniziativa pubblica di età tardoromana o ostrogota e vennero verosimilmente riprese nella fase longobarda in rapporto alle esigenze di controllo del territorio da parte della dinastia ducale del Friuli. La sequenza storico-insediativa di questo castello, al di là dello specifico problema se Ibligo, come altri castelli dell’area alpina, abbia fatto parte o meno del Tractus, ha costituito per Bierbrauer il modello generale dell’insediamento tardoantico del Friuli e di finitime zone del Trentino, tanto che è stato riproposto per il sito d’altura di Sabiona, sede vescovile e privo di difese se non quelle naturali: le popolazioni autoctone avrebbero utilizzato le alture per vivere «lontano dalle principali vie di comunicazione, divenute pericolose per l’accresciuta minaccia germanica»44. Attribuendo allo stretto ambito civile la realizzazione di sistemi difensivi, Bierbrauer non sembrerebbe escludere la preventiva autorizzazione dell’autorità pubblica, necessaria salvo che in momenti di eccezionale pericolo, mentre, d’altra parte, tenta di mitigare la militarizzazione del territorio da parte dei Longobardi. In Italia meridionale, al III-IV secolo, motivata da esigenze di protezione della popolazione rispetto al transito sulla vicina Appia, risale anche la formazione dell’insediamento d’altura di Sant’Angelo dei Lombardi, testimoniato da numerose sepolture riferibili ad un vicino insediamento, scavate nel 1987-88 nell’ambito dell’intervento archeologico che ha riguardato la residenza dei Caracciolo del Sole, feudatari di Sant’Angelo dal 1428: questi inglobarono nell’edificio costruito dopo i terremoti del 145645 e 146646 (una residenza gentilizia più che un castello) sia le strutture castellari di età normanna sia la cattedrale dell’età di Gregorio VII. Sigillata dal battuto pavimentale della navata meridionale della chiesa romanica, è comparsa la tomba 119 datata al III-IV secolo con il metodo del 14C. 7. Grandi castra vennero fondati su penisole e isole dei laghi prealpini (Sirmione, Isola Comacina, San Giulio d’Orta), su pianori sommitali o su 43 La guerra gotica di Procopio di Cesarea, a cura di Comparetti D., Roma, 1895-98 (rist. anastatica Bottega d’Erasmo, Torino, 1968-70), II, 28. 44 Bierbrauer V. 1991, L’insediamento del periodo tardoantico e altomedievale cit., p. 144. 45 Figliuolo B., Il terremoto del 1456, Altavilla Silentina 1988; Boschi E. et alii, Catalogo parametrico dei terremoti cit., p. 30, n. 154. 46 Baratta M., I terremoti d’Italia. Saggio di storia, geografia e bibliografia sismica italiana, Torino (rist. anast. A. Forni, Sala Bolognese 1978), a p. 78 n. 325; Figliuolo B.-Marturano A., Il terremoto del 1466, Rassegna Storica Salernitana, n.s., XIII/I, pp. 93-109. 342 Marcello Rotili dossi isolati come Castelseprio, occupato dall’età gota, e Sant’Antonino di Perti, o al centro di un territorio di cui si volevano tutelare le risorse. I 50 ha recintati nel caso di Monte Barro, presso Lecco, ne fanno intendere la funzione di presidio e di rifugio per la popolazione e gli animali: i manufatti in esso rinvenuti (la corona pensile, del tipo usato dai re visigoti della penisola iberica) nonché i dati faunistici e paleonutrizionali ne indicano l’impiego da parte di un personaggio di rango elevato, perciò è stato ritenuto che l’edificazione, avvenuta fra metà V secolo e l’età gota, sia stata promossa da un’autorità pubblica con l’apporto finanziario e l’impegno materiale delle comunità locali47. Le fonti indicano castelli lungo i fiumi padani tra fine VI-prima metà VII, ma alcuni potrebbero essere stati costruiti prima dello scontro tra Bizantini e Longobardi, a difesa della capitale Ravenna. Al tentativo bizantino di contenere gli attacchi dei Longobardi di Spoleto e Benevento si devono alcuni centri fortificati intorno a Napoli, nel Bruttium e nella Campania meridionale: le fasi più antiche individuate nello scavo di Rocca San Felice si possono spiegare con la necessità di contrastare la discesa dei Longobardi lungo l’Appia, verso Basilicata e Puglia (che veniva raggiunta anche mediante la Traiana)48. I castelli strutturati dai Bizantini per difendere il territorio della Liguria dall’aggressione longobarda configurano un sistema difensivo internamente diversificato, il cui impiego durò fino alle campagne di Rotari del 641. A Suriano-Filattiera due fossati paralleli e un piccolo aggere a sezione trapezoidale realizzato con ciottoli di fiume individuano il sistema difensivo del tipo a ‘campo trincerato’49. Basato su altra tipologia difensiva, il castellare di Zignago (La Spezia) ha torre centrale parallelepipeda entro un recinto in muratura50. A Finale Ligure (Savona) il castrum Perti prima ricordato individua un insediamento fortificato da due cortine rettilinee con torri rettangolari aperte: le tecniche costruttive ispirate a modelli alloctoni e i reperti mobili che individuano la cultura materiale dell’insediamento ne indicano collegamenti e sostentamento direttamente dai territori bizantini 51. Si tratta, 47 Brogiolo G. P., I castelli dell’Italia settentrionale (V-VI secolo), in Brogiolo G. P.Chavarría Arnau A., Aristocrazie e campagne nell’Occidente da Costantino a Carlo Magno, Firenze 2005, pp. 70-78, a pp. 73-76. 48 Rotili M., Rocca San Felice: ricerche archeologiche 1990-1992, Rendiconti dell’Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti in Napoli, LXIII (1991-92), pp. 231-384. 49 Cabona D.-Mannoni T.-Pizzolo O., Gli scavi nel complesso medievale di Filattiera in Lunigiana, Archeologia Medievale, 11 (1984), pp. 243-247. 50 Ferrando Cabona I.- Gardini A.- Mannoni T. 1978, Zignago 1: gli insediamenti e il territorio, Archeologia Medievale, 5 (1978), pp. 340-361. 51 Castiglioni E. et alii, Il castrum tardo-antico di S. Antonino di Perti, Finale Ligure Archeologia e storia dell’insediamento 343 peraltro, di un fenomeno rilevato anche sulle coste dell’Abruzzo, longobardizzate solo nel VII come quelle della Liguria. La ceramica di Ortona, porto che mantenne i contatti con Bisanzio fino ai primi decenni del VII secolo, rivela caratteristiche alloctone e gode di un livello qualitativo non comparabile con i prodotti d’uso comune dell’Italia longobarda52. 8. Il paesaggio rurale fu caratterizzato, nella parte occidentale dell’impero, da abitati di forme diverse, sia agglomerati sia a carattere sparso sia collegati alla rete viaria. Abitato rurale sia di coloni impegnati sulle terre delle ville padronali sia dei piccoli proprietari terrieri sia di contadini indipendenti, sia, verosimilmente, di artigiani, secondo gli indicatori di produzione ceramica e metallurgica, sede altresì di mercati rurali o luogo di stoccaggio delle derrate alimentari o luogo di sosta per viaggiatori se ubicato lungo una strada, il vicus che può essere inteso come l’antesignano del villaggio altomedievale ma non come sua matrice topografica, è documentato da ricerche archeologiche sul lago di Garda, in Puglia, Calabria e Sicilia. Sul Garda, ov’è documentato un popolamento rurale assai articolato, costituito da ricche ville residenziali presso le sponde o sulla penisola di Sirmione e da ville rustiche come quella di Monzambano nell’entroterra, forme aggregative più ampie d’insediamento, come il vicus, figurano sia nell’area occidentale che orientale del lago con continuità d’uso per tutto il tardoantico. Gli scavi hanno evidenziato la labilità delle strutture materiali dovuta a un’edilizia di capanne seminterrate su basamento in muratura a secco accanto a case monovano in muratura legata da malta a Idro, nella Valsabbia, adiacente al lago, ove una popolazione contadina si dedicava anche all’allevamento e alla pesca53. Rinvenimenti epigrafici collegano Arilica, l’attuale Peschiera, ad un collegio di battellieri (Arilicenses) mentre i materiali rinvenuti fanno attribuire al vicus anche funzioni di emporio54. (Savona): terze notizie preliminari sulle campagne di scavo 1982-1991, Archeologia Medievale, XIX (1992), pp. 279-368. 52 Staffa A.R., Le necropoli di cultura “bizantina”, in Staffa A.-Pellegrini W. (a cura di) 1993, Dall’Egitto copto all’Abruzzo bizantino. I bizantini in Abruzzo (secc. VI-VII), Castello ducale di Crecchio (Chieti) 1993, Mosciano S. Angelo; Id., I commerci con il mondo mediterraneo. La ceramica fine da mensa, ivi, p. 31; Id., I commerci con il mondo mediterraneo: le anfore africane; le anfore orientali, ivi, pp. 35-37; Id., La ceramica da mensa decorata tipo Crecchio, ivi, pp. 45-48; Odoardi R. 1993, La ceramica da fuoco, ivi, pp. 50-51. 53 Chavarría Arnau A., Villaggi e ville tardoantichi, in Brogiolo G. P.-Chavarría Arnau A., Aristocrazie e campagne nell’Occidente cit, pp. 23-48 a pp. 23-26. 54 Bruno B.-Cavalieri Manasse G., Peschiera del Garda: scavi recenti nel vicus di Arilica, Quaderni di Archeologia del Veneto, 16 (2000), pp. 78-83. 344 Marcello Rotili Le ricerche nel territorio di Segesta hanno reso possibile acquisire una conoscenza sufficientemente estesa di agglomerati secondari tardoantichi, come nel caso di Kaukana (Santa Croce di Camarina) o di Soriana55; non risulta chiaramente attestata una continuità altomedievale e, del resto, nessun vicus tardoantico è stato finora oggetto di uno scavo integrale. Nel caso di Metaponto56, il processo di ruralizzazione fece assumere alla città, in età tardoantica, la fisionomia del vicus, con funzione di stazione di posta e di scalo portuale; esso viene abbandonato nel tardo VI secolo, ma sono presenti sepolture del VII nell’area del castrum romano, dov’era un edificio di culto paleocristiano con battistero. Talvolta la presenza della chiesa e del vescovo permise l’evoluzione urbana del vicus tardoantico nell’alto medioevo, come a Trani (vicus portuale del territorio di Canusium) e a Tropea e Nicotera (entrambe parte di massae ecclesiastiche) in Calabria: in mancanza di dati archeologici adeguati per l’alto medioevo, la transizione dal vicus alla città medievale risulta nel suo esito finale, non nelle fasi intermedie. 9. Meglio conosciute attraverso le fonti scritte e archeologiche e strettamente legate nella loro origine all’organizzazione del territorio di pertinenza delle città di volta in volta fondate col procedere della romanizzazione, le villae erano strutturate su una pars urbana, a carattere residenziale e amministrativo che poteva avere carattere monumentale in rapporto alla ricchezza e al gusto del proprietario, e su una pars rustica, destinata alle attività produttive, con locali di stoccaggio e trasformazione, con stalle e altre istallazioni proprie di un’azienda agraria. Si conoscono alcune eccezionali villae d’otium ubicate in zone di particolare rilievo paesaggistico, sul Garda, in Istria, a Capri e Baia o come la villa di Adriano a Tivoli, ma la villa è essenzialmente un centro produttivo la cui distruzione e complessiva diminuzione quantitativa sul territorio, in seguito alle incursioni germaniche della seconda metà del III secolo, è stata ridimensionata sia nella penisola iberica che nella Gallia, mentre nel Norditalia la documentazione archeologica sembra confermare i profondi cambiamenti nella proprietà e nell’organizzazione produttiva attribuibili alle riforme dell’età tetrarchica. In area padana la rarefazione delle villae va rapportata ai cambiamenti economici e fiscali legati al trasferimento della corte a Milano57. Sul versante orientale del Garda il modello insediativo della prima età imperiale non subì sostanziali modifiche, a parte la sostituzione di nuovi 55 Chavarría Arnau A., Villaggi e ville tardoantichi cit., p. 28. Ivi, p. 34. 57 Ivi, pp. 31-32. 56 Archeologia e storia dell’insediamento 345 insediamenti a quelli più antichi. Nel mantovano invece, il quasi completo abbandono del territorio è reso evidente sia dalla mancanza di insediamenti rurali che dalla limitata cristianizzazione prima del VII, mentre nel basso veronese fra II e III si registra una notevole riduzione degli insediamenti di minori dimensioni. La concentrazione della proprietà determinò in Emilia la scomparsa di edifici alla fine del II e significative trasformazioni architettoniche e funzionali nei precedenti siti produttivi58. 10. Nelle regioni meridionali, alla luce di ricognizioni sistematiche, si evidenzia una maggiore articolazione insediativa (villae, vici ed anche piccole fattorie) ed un aumento complessivo dei siti rurali in età tardoantica in Puglia e Basilicata: circa il 50% in più tra IV e VI secolo rispetto alla media età imperiale, con un’inversione di tendenza rispetto al calo allora verificatosi. Si registra inoltre l’accentuazione del lusso. Che non si tratti di un fenomeno limitato a due comparti ad alta intensità produttiva, come le valli del Celone e dell’Ofanto, favoriti da buoni collegamenti con le principali arterie e con i porti prossimi a importanti città, viene dal riscontro nella valle del Basentello59, in un’area interna attraversata dall’Appia che aveva perso in età tardoantica molta della sua importanza a scapito della via Traiana. In questo territorio ben 60 siti sono stati attribuiti al periodo compreso tra IV e VII secolo, 38 in più rispetto al periodo precedente, con un incremento pari quasi al triplo dei siti della media età imperiale: la causa fu lo sviluppo della cerealicoltura per le forniture di Roma, imbarcate nel porto di Metaponto, il cui territorio, con quello di Crotone, fu interessato dall’incremento dei centri produttivi e della loro dimensione60. Perciò, la ‘fine delle ville’, insediamenti a carattere sparso che verranno sostituiti da forme accentrate e arroccate, segue cronologia e modalità diverse a seconda dei comparti territoriali; in alcuni casi vengono realizzate imponenti ristrutturazioni ancora nel V secolo e si registrano persistenze fino al VI inoltrato come nella villa di Faragola presso Ascoli Satriano, interessata nel V dalla lussuosa ristrutturazione della cenatio. Viene dunque confermata la vitalità delle campagne daunie ancora in questa fase inoltrata del tardoan58 Ivi, p. 47. Small A. M.-Small C.-Campbell I.-Mackinnon M.-Prowse T.-Sipe C., Field survey in the Basentello Valley on the Basilicata-Puglia Border, in Echos du Monde Classique, 17 (1998), pp. 337-371. 60 Volpe G., Villaggi e insediamento sparso in Italia meridionale fra Tardoantico e Altomedioevo: alcune note, in Brogiolo G. P.-Chavarría Arnau A.-Valenti M., Dopo la fine delle ville: evoluzione delle campagne dal VI al IX secolo. Atti dell’11° Seminario sul Tardo Antico e l’Alto Medioevo, Gavi 2004, Mantova 2005, pp. 221-249, a pp. 228-229. 59 346 Marcello Rotili tico, mentre non si può generalizzare quanto proposto a proposito dell’abbandono o della trasformazione (tra V e VI secolo) di ambienti residenziali e di impianti termali in rapporto alla cristianizzazione che avrebbe indotto le aristocrazie a disinteressarsi della qualità estetica delle proprie residenze urbane e rurali. Per la villa di San Giovanni di Ruoti, sulle datazioni 14C di reperti archeozoologici e lignei e sulla riconsiderazione di altri rinvenimenti, come alcune spille a colomba, la fase di occupazione è stata prolungata fino alla metà circa del VII secolo. Verrebbe così rivista l’idea di un generale spopolamento delle campagne in età longobarda, ma si deve accertare che non si tratti di forme d’occupazione più evanescenti come capanne con strati di terra battuta e focolari, realizzate tra i ruderi della villa. Fortemente monumentalizzata nel V-VI secolo, S. Giovanni e la non lontana villa di Masseria Ciccotti (Potenza) potrebbero individuare il tipo della villa-praetorium con funzioni non più produttive ma di centro di raccolta di tasse e imposte in seguito alla trasformazione normativa e socio-economica per la quale i grandi proprietari terrieri avrebbero basato la loro ricchezza non più sulla produzione ma sull’esercizio dei diritti fiscali sulle proprie terre61. È un’ipotesi difficile da sostenere su base archeologica, mentre parrebbe meno complicato dimostrare che le villae fossero fortificate: lo dimostrerebbe il muro che racchiude due villae sulla penisola di Sirmione, riferibile alla fortificazione (promossa dall’amministrazione pubblica) della penisola gardesana nel V secolo forse nell’ambito di un più ampio sistema difensivo incentrato su Verona. In numerosi casi si assiste al riuso produttivo della parte residenziale delle villae. La loro complessiva rarefazione in età tardoantica appare correlata al processo di concentrazione della proprietà. L’accorpamento di più fondi avrebbe provocato due fenomeni diametralmente opposti e complementari: da una parte investimenti in edifici usati come residenze di prestigio, dall’altra l’abbandono o il riuso di altri insediamenti come area rustica o residenza dei contadini dipendenti. 11. L’impianto sui resti delle ville di modeste e scarse strutture abitative di età altomedievale non risulta sufficiente a individuare un villaggio sotto il profilo storico o archeologico: non si possono escludere a priori forme di abitato sparso, per esempio dove si è registrata una continuità insediativa nell’area di precedenti ville tardoantiche rappresentata da poche capanne e/ o da piccoli cimiteri che spesso non sopravvissero al VII-VIII secolo, ma è 61 Small A. M., La Basilicata nell’età tardoantica: ricerche archeologiche nella valle del Baentello e a S. Giovanni di Ruoti, in L’Italia meridionale in età tardoantica. Atti del XXXVIII Convegno di studi sulla Magna Grecia, Taranto 1998, Taranto 1999, pp. 331-342, a p. 342. Archeologia e storia dell’insediamento 347 problematico sostenere che il sistema agrario delle villae abbia generato direttamente il villaggio. La modalità sembra attestata in alcuni casi, per esempio a Pratola Serra presso Avellino62, ma va valutata volta per volta l’eventuale soluzione di continuità tra la fine della villa e la nuova forma insediativa che, in età longobarda e in certe zone, sembra legata a fenomeni di stabilizzazione politica dopo l’occupazione. Del resto profonde differenze segnano la distanza tra alcune aree dell’Italia meridionale, come l’Apulia, e l’area centro-italica tirrenica, almeno in riferimento al punto di partenza del processo, e cioè agli assetti insediativi tardoantichi: nel primo caso infatti si realizzò una notevole vitalità economica (che, come si è detto, vide una significativa diffusione del vicus accanto alla villa e manifestazioni di continuità insediativa rispetto a quest’ultima), nel secondo caso, si verificò nel III secolo una profonda crisi economica e demografica cui fece seguito una grave destrutturazione dei paesaggi, segnata da numerosi abbandoni che riguardarono anche alcune città. L’indagine svolta tra il 2002 e il 2004 nella media valle del Miscano63, attraversata dalla via Traiana, ha evidenziato l’evoluzione dell’insediamento sparso, persistente almeno fino al V-VI secolo, in forme accentrate costituite da villaggi che talvolta, in seguito, vennero fortificati; si trattò di un processo che comportò in alcuni casi l’antropizzazione di luoghi pressoché disabitati, in altri la rioccupazione di aree già frequentate in epoche passate. Anche nell’alta valle del Calore, in alta Irpinia, l’indagine topografica svolta nel 2004-06, nell’incrementare di oltre il 66% la conoscenza dei siti archeologici, in linea di massima tardoantichi e medievali, ha confermato la trasformazione insediativa individuata già dalle ricerche archeologiche condotte a partire dagli anni ’80 nei castelli di Montella64, Torella dei Lombardi65, Sant’Angelo dei Lombardi66, 62 S. Giovanni di Pratola Serra. Archeologia e storia nel ducato longobardo di Benevento, a cura di Peduto P., Salerno 1992. 63 Busino N., La media valle del Miscano fra Tarda Antichità e Alto Medioevo. Carta archeologica di San Giorgio La Molara, Buonalbergo, Montefalcone di Valfortore, Casalbore dal Pianoro della Guarana al torrente La Ginestra. Ricerche a Montegiove (1999-2000). Presentazione di M. Rotili, Napoli 2007, pp. 15-202. 64 Rotili M., Archeologia del donjon di Montella, Napoli, Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti, 1999. 65 Archeologia postclassica a Torella dei Lombardi. Ricerche nel castello Candriano (199397), a cura di Rotili M., Napoli 1997; Rotili M., La torre di Girifalco a Torella dei Lombardi, in Rendiconti dell’Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti in Napoli, LXIV (199394), pp. 347-373. 66 Sant’Angelo dei Lombardi ricerche nel castello (1987-96). I. Settore sud-est e Ambiente 12, a cura di Rotili M., Napoli 2002; Rotili M. - Gatto I., Sant’Angelo dei Lombardi fra tarda antichità e alto medioevo, in Società multiculturali nei secoli V-IX. Scontri, convivenza, integrazione nel Mediterraneo occidentale. Atti delle VII giornate di studio sull’età romano- 348 Marcello Rotili Rocca S. Felice67, Ariano Irpino68, Bisaccia e in due chiese di Frigento69. L’insediamento sparso, persistente almeno fino al V-VI secolo, evolve in villaggi accentrati, che talvolta vennero successivamente fortificati. Nella zona centrale della piana di Montella, tra le località Prati e Folloni, una necropoli afferente ad un vicino insediamento risulta in uso fino alla seconda metà del VI secolo. Dopo il suo abbandono in zona Prati, maggiormente riparata, prende forma un insediamento accentrato cui fa riferimento il Chronicon Sanctae Sophiae nell’attestarvi la presenza di più condome nel VII-VIII secolo70. La formazione, sin dal VI secolo, di un primo nucleo abitativo nella posizione elevata e strategica che è propria del Monte, più tardi scelto dai Longobardi come sede del loro gastaldato, conferma la tendenza alla rimodulazione delle forme insediative sia in favore di nuclei accentrati prossimi al fondovalle, sia di siti d’altura particolarmente idonei alla difesa in un periodo di grande instabilità socio-politica. La formazione, attestata nel XII secolo71, di un rigoglioso bosco a Folloni, località coltivata e abitata in età antica, convalida la contrazione dell’abitato di pianura che vedrà una ripresa solo nel basso medioevo, come indica il materiale archeologico da ricognizione di superficie. barbarica, Benevento 31 maggio-2 giugno 1999, a cura di Rotili M., Napoli, Arte Tipografica, 2001, pp. 237-285; Rotili M., La cattedrale medievale di Sant’Angelo dei Lombardi, in Napoli, l’Europa. Ricerche di Storia dell’Arte in onore di Ferdinando Bologna, Roma 1995, pp. 9-15. 67 Rotili M. 1991-92, Rocca San Felice: ricerche archeologiche 1990-1992 cit. 68 Rotili M., Ricerche archeologiche nel castello di Ariano Irpino. Primo bilancio, Ariano Irpino 1988; Id., Due rinvenimenti di età romanobarbarica, in Romanobarbarica, 12, (199293), pp. 393-404; Id., Ricerche archeologiche in alta Irpinia: testimonianze di età romanobarbarica, in Romanobarbarica, 13 (1994-95), pp. 297-324. 69 Rotili M.-Ebanista C., Archeologia postclassica in alta Irpinia: lo scavo della chiesa di S. Pietro a Frigento, in Rendiconti dell’Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti in Napoli, LXIV (1993-94), pp. 587-594; Rotili M., Un inedito edificio della Longobardia minore: la chiesa madre di Frigento, in Atti del Secondo Convegno internazionale sul tema “Longobardia e Longobardi nell’Italia meridionale: le istituzioni ecclesiastiche”, Università cattolica del Sacro Cuore-Centro di cultura di Benevento, Benevento 29-31 maggio 1992, Milano 1996, a cura di Andenna G. - Picasso G. G., pp. 275-320; Id., Scavi di chiese e castelli in Irpinia, in Atti della prima conferenza italiana di archeologia medievale. Cassino, 14-16 dicembre 1995, a cura di Patitucci Uggeri S., Roma-Freiburg-Wien, Herder 1998, pp. 293-310. 70 Liber preceptorum, II, 15, in Chronicon Sanctae Sophiae (Cod. Vat. Lat. 4939), a c. di J.M. Martin con studio dell’apparato decorativo di G. Orofino, Roma 2000, a p. 461; Pratillo P., Insediamenti e territorio nell’alta valle del Calore fra tarda antichità e medioevo, in Per la conoscenza dei Beni Culturali: ricerche di dottorato 1997-2006, Santa Maria Capua Vetere 2007, a p. 134. 71 Scandone F., L’alta valle del Calore. I. Montella antica e medioevale e le sue costituzioni municipali, Napoli 1911, p. 89 n. 64; Pratillo P., Insediamenti e territorio nell’alta valle del Calore cit., p. 136. Archeologia e storia dell’insediamento 349 Un ruolo particolarmente destrutturante avrebbe avuto più tardi la guerra greco-gotica, all’indomani della breve parentesi filoromana di Teoderico, sotto il quale si registrò una sensibile ripresa della vita cittadina testimoniata da Cassiodoro. Ulteriormente destrutturante sarebbe stata poi l’occupazione longobarda mentre lo stesso impatto negativo non si ebbe nelle zone controllate dai Bizantini. 12. Sul passaggio dall’insediamento antico a quello del primo altomedioevo e sulla trasformazione dei paesaggi tardoantichi si è ritenuto che la presenza di strutture abitative deperibili e modeste sul sito o in prossimità di villae all’indomani della loro fine non significhi che la grande proprietà fosse venuta meno e non avesse più alcun potere di controllo: perciò gli abitanti delle capanne sarebbero stati gli stessi proprietari o contadini dipendenti vincolati dalle norme sulla proprietà non meno di prima72. Nel primo alto medioevo la proprietà si sarebbe anzi rafforzata grazie alle donazioni alla chiesa e al potere del fisco, erede della res privata dell’imperatore, dei beni delle comunità e rimpinguata dalle requisizioni violente o imposte dalla giustizia in età gota e soprattutto longobarda. Ad altri, compreso chi scrive, è sembrata poco probabile l’assenza di contraccolpi nella tutela della proprietà dopo la fine del sistema agrario tardoantico: il forte indebolimento dell’autorità nelle campagne, subito dopo la scomparsa dei grandi proprietari, e il collasso dell’amministrazione tardoromana, avrebbe trovato rispondenza nell’affermazione, fra VI e VII secolo, di un nuovo ceto contadino sostanzialmente libero da vincoli, quindi non solo esentato dal pagamento di tasse e rendite ma nella condizione di poter disporre di ampi territori per l’insediamento e l’attività agricola73. È un’interpretazione ritenuta plausibile anche da chi sostiene la tesi contraria, in seguito ad eventi traumatici ed in alcune aree del paese. 13. Negli ultimi decenni, le scarse fonti disponibili sono state interpretate come indicatori di un popolamento sparso da ricondurre all’individualismo contadino e in stretto rapporto, nella sua generalizzata modalità attuativa, con i paesaggi e le strutture insediative di età romana. La successiva affermazione delle aristocrazie fondiarie e militari, nel comportare l’istituzione di centri curtensi, la fondazione di chiese o l’incastellamento di siti disabitati 72 Chavarría Arnau A., La fine delle ville, in Brogiolo G. P.-Chavarria Arnau A., Aristocrazie e campagne nell’Occidente cit., pp. 49-68, a pp. 65-67. 73 Francovich R., Villaggi dell’altomedioevo: invisibilità sociale e labilità archeologica, introduzione a Valenti M., L’insediamento altomedievali nelle campagne toscane. Paesaggi, popolamento e villaggi tra VI e X secolo, Firenze 2004, pp. IX-XXII. 350 Marcello Rotili avrebbe determinato, tra fine VIII e X-XI, da una parte l’inquadramento territoriale di popolazioni seminomadi (al nord), dall’altra, attraverso la concentrazione delle aziende disperse sul territorio e radicalmente individualiste (al sud), processi di accentramento insediativo finalizzati a controllare le masse contadine nel quadro prima dell’organizzazione curtense, poi in quello della signoria territoriale di villaggio o di castello, in strutture più idonee al controllo sociale quali i villaggi accentrati. Gli assertori della diffusione del popolamento sparso da una parte, dall’altra i sostenitori della labilità e della forte mobilità delle forme insediative accentrate hanno sostanzialmente contestato, per le campagne italiane, il modello insediativo fondato sul villaggio accentrato, sebbene esso fosse stato teorizzato da Georges Duby nel 196274. Non tenendo conto dei dati della ricerca archeologica, numerosi storici hanno quindi prospettato forme di popolamento rurale sparso in base ad un’esigua documentazione d’archivio successiva alla metà del VII e non uniformemente distribuita nel tempo e nello spazio, oltre che di limitata affidabilità nella ricostruzione dei contesti insediativi. Prescindendo dalla disgregazione delle strutture agrarie dell’impero, è stata così ipotizzata una sostanziale continuità di forme insediative, come se tra la villa rustica operativa fino alla guerra greco-gotica e la curtis di età longobarda e carolingia non vi fosse stata soluzione di continuità e come se i villaggi tardoantichi e altomedievali non si fossero venuti formando attraverso profondi processi di trasformazione dei sistemi insediativi antichi. La sostanziale marginalità del modello insediativo fondato sul villaggio accentrato, così come prospettata dagli autori di una sintesi sulla curtis in Italia75, confligge con i dati archeologici e le conoscenze relative a molte regioni italiane (aree montane, sia alpine che appenniniche, gran parte della Toscana, parte della Campania) e col quadro che si va delineando per l’Europa carolingia e per l’impero bizantino. 14. Poiché la conservazione della materialità della storia diverge da quella delle fonti scritte e per tarda antichità e primo altomedioevo ormai le ricognizioni topografiche e gli scavi hanno prodotto qualità e quantità di dati molto maggiori degli scarsi documenti privati superstiti, l’archeologia può disporre di fonti tali da far escludere, per i secoli V-X, almeno per diverse aree del paese, la diffusione del popolamento sparso. È, in sostanza, il ribal74 Duby G., L’economia rurale nell’Europa medievale, Bari 1962, pp. 8-10. Andreolli B.-Montanari M., L’azienda curtense in Italia. Proprietà della terra e lavoro contadino nei secoli VIII-XI, Bologna 1983, pp. 177-200. 75 Archeologia e storia dell’insediamento 351 tamento del modello elaborato da Pierre Toubert: insediamento sparso generalizzato fino al X secolo, dal X-XI incastellamento. Viceversa, sono stati riportati in vista abitati d’altura dalla consistenza demografica piuttosto rilevante e con fasi d’occupazione che prendono avvio dalla tarda antichità, mentre la ricerca di superficie non ha individuato quelle cospicue tracce di residenze rurali isolate che in base alla documentazione privata di età carolingia e postcarolingia, dovrebbero, per esempio, avere avuto una diffusione pervasiva in alcune aree. È d’altra parte vero che la non visibilità del popolamento altomedievale si debba anche alla ricorrente presenza di nuclei di popolazione nei centri a continuità di vita fino al basso medioevo o alla sua coincidenza con i centri abitati di lunga durata che ne hanno obliterato le tracce sino a renderle non percepibili fuori da indagini archeologiche mirate, data la monumentalità delle strutture in pietra riferibili alle fasi successive all’XI secolo e, viceversa, per la labilità dei materiali costruttivi dei secoli compresi fra il VI e l’XI. 15. Gli scavi degli ultimi quarant’anni evidenziano in molti casi un assetto insediativo delle campagne tardoantiche e altomedievali per nuclei di popolamento strutturati, sia nelle aree influenzate dalla tradizione romana sia in quelle fortemente interessate dai modelli insediativi germanici basati sui villaggi di capanne estesi dalla Scandinavia al bacino dei Carpazi: in questa zona, del resto, anche popoli nomadi e seminomadi di origine eurasiatica, come Sarmati, Àvari e Magiari, avrebbero finito col trovare stabilità insediativa in sedi nucleate a edilizia lignea, connotata da una forte labilità che ne circoscrive l’individuabilità archeologica. Dopo il collasso dei sistemi distributivi, delle principali vie di comunicazione di età romana e degli insediamenti tardoantichi, le popolazioni rurali sarebbero state costrette a contare su se stesse per il soddisfacimento dei bisogni primari: il popolamento fu così orientato da dinamiche completamente diverse da quelle che avevano contribuito alla formazione dei paesaggi antichi. Anziché disperdersi tra i boschi e gli incolti, il popolamento rurale, sensibilmente ridotto, si andò rapidamente aggregando in nuovi insediamenti spesso ai margini degli spazi fino ad allora utilizzati. Le condizioni socio-economiche e l’insicurezza politico-militare che contrassegnarono varie regioni nel corso del V-VI secolo fecero sì che un’organizzazione di villaggio tornasse a soddisfare le esigenze di sussistenza delle popolazioni rurali, concorrendo alla formazione di strutture mentali di aggregazione sociale che vincolavano ad un centro abitato ben caratterizzato nella sua identità, ancorché labile per i materiali costruttivi impiegati. L’accentramento insediativo consentiva inoltre il raggiungimento della ‘massa bio- 352 Marcello Rotili logica’ di consistenza adeguata, vale a dire un numero di abitanti almeno intorno al centinaio, al di sotto del quale difficilmente la solidarietà e la sussidiarietà comunitaria avrebbero consentito di conseguire una produttività agricola efficace per la sopravvivenza76. I villaggi – che tra l’altro costituivano il naturale riferimento per le popolazioni germaniche migrate nella penisola – rappresentavano anche la sede in cui accumulare le scorte alimentari, uno spazio privilegiato per la produzione, la riparazione e lo scambio degli utensili e, non ultimo, il contesto di riferimento per la conservazione e la trasmissione del patrimonio di conoscenze tecniche, tanto più prezioso, quanto più ciascuna comunità era forzatamente spinta all’autarchia in quasi tutti i settori produttivi. Lo sviluppo di una vita comunitaria entro questi nuovi centri fu favorito dall’abituale conduzione di pratiche collettive: la mietitura, la vendemmia, la caccia e persino le rivalità con i centri vicini dovevano costituire motivi di aggregazione. Peraltro il popolamento rurale oltre alle comunità di villaggio, finì con l’includere altri elementi marginali: vagabondi, pellegrini, lavoratori forestieri specializzati, pastori transumanti entrarono a far parte di un universo insediativo la cui formazione contribuisce a individuare la portata dei cambiamenti socio-culturali determinati dalla fine del mondo antico. 16. All’interno delle forme accentrate di popolamento rurale è difficile, se non impossibile, cogliere indicatori archeologici che permettano di individuare diversificazioni sociali, e si è spinti a pensare che nella formazione di questi insediamenti comunitari si seguirono ‘logiche contadine’, piuttosto che indirizzi di possessores. In questi villaggi soltanto a partire dalla metà dell’VIII secolo si innescarono processi di gerarchizzazione sociale nell’assetto ‘urbanistico’, speculari all’affermazione delle aristocrazie rurali. Tali forme di gerarchizzazione si colgono, in particolare, attraverso i segni della costruzione di fortificazioni, di cinte difensive dell’intero insediamento, o di parti di esso, e attraverso la formazione di residenze di maggior prestigio. La signoria territoriale, a sua volta, si sviluppò nell’assetto fondiario che si era andato definendo in questi secoli. Così i monumentali castelli di pietra rappresentano il segno forte del nuovo ruolo sociale, politico ed economico che andavano assumendo aristocrazie laiche ed ecclesiastiche, cittadine e rurali, grandi e medi proprietari. Dalle indagini archeologiche dell’ultimo venticinquennio sulle fasi di vita altomedievali di quegli insediamenti, che si trasformeranno poi in castelli, è emerso che il materiale da costruzione più diffuso nella Toscana, in questo 76 Francovich R., Villaggi dell’altomedioevo cit., p. XIV. Archeologia e storia dell’insediamento 353 periodo, fu il legno, ma anche altri tipi di materiali costruttivi deperibili: terra, paglia, incannicciati, ecc. 17. Caratteristiche come quelle descritte sono individuabili in siti d’altura dell’Irpinia che potrebbero essere stati promossi e utilizzati dalle popolazioni autoctone in rapporto all’invasione longobarda e alla progressiva occupazione del territorio che, nell’arco di qualche decennio, avrebbe formato il ducato di Benevento. Rientrano in questa tipologia l’insediamento di capanne di Montella, quello di Sant’Angelo dei Lombardi, la cui continuità fino all’VIII-IX secolo non è messa in dubbio dagli indicatori archeologici, il sito di Montegiove nel Beneventano, oggetto di uno scavo che ne ha evidenziato consistenza e proporzioni77. Le ricognizioni sia nell’area di Montella che in quella di Montegiove hanno del resto evidenziato lo svuotamento delle aree di fondovalle e l’accentramento insediativo, secondo modalità che possono essere fatte risalire al periodo fra III e VI secolo. 77 Rotili M.-Calabria C.-Busino N., Le ricerche archeologiche a Montegiove (1999-2000), in Busino N., La media valle del Miscano cit., pp. 203-292. 354 Marcello Rotili 447 INDICE DEL VOLUME Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. Programma del Convegno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » ANTONIO GARZYA, Premesse al Tardo antico . . . . . . . . . . . . . . . . . . GIORGIO BONAMENTE, Politica antipagana e sorte dei templi da Costantino a Teodosio II . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . GISELLA CANTINO WATAGHIN, La città nell’Occidente tardoantico: riflessione sui modelli di lettura della documentazione archeologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . RICCARDO CONTINI, Gli studi siriaci: 1976-2006 . . . . . . . . . . . . . . . . LELLIA CRACCO RUGGINI, Gli ebrei nell’Italia tardoantica e gli studî nell’ultimo cinquantennio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . GIULIANO CRIFÒ, Centralità del diritto nella esperienza della Tarda Antichità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . FRANCESCO GRELLE, La giurisprudenza tardoantica, il Codex Gregorianus e l’ordinamento delle città . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . RITA LIZZI TESTA, Dal conflitto al dialogo: nuove prospettive sulle relazioni tra pagani e cristiani in Occidente alla fine del IV secolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ANTONIO LÓPEZ EIRE, Treinta años de estudios sobre Antigüedad Tardía en España . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . PIERRE-LOUIS MALOSSE, Actualité et perspectives de la recherche sur Libanios . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . GABRIELE MARASCO, L’Impero tardoantico: un antesignano dello stato sociale? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . MARIO MAZZA, Unità e pluricentrismo nella storia sociale ed economica dell’Oriente tardoantico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . CLAUDIO MORESCHINI, Letteratura tardo antica e letteratura cristiana: unità nella diversità? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . SALVATORE PULIATTI, Concordiam dabimus qua nihil fit pulcrius. L’idea di pace nella legislazione di Giustiniano . . . . . . . . . . . . . . MARCELLO ROTILI, Archeologia e storia dell’insediamento fra tarda antichità e alto medioevo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . CARLOS STEEL - PIETER D’HOINE, Philosophy in late Antiquity. With a survey of recent research on Proclus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 7 » 9 » 25 » » 61 77 » 103 » 119 » 155 » 167 » 191 » 229 » 245 » 263 » 289 » 311 » 329 » 355 448 FRANCESCO AMARELLI, MARIAGRAZIA BIANCHINI, PAOLO GARBARINO, DARIO MANTOVANI, ALDO MAZZACANE, TULLIO SPAGNUOLO VIGORITA, MARIO TEDESCHI, MARIO AMELOTTI, Diritto e storia tardoantica. Tavola rotonda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 381 FRANCESCO PAOLO CASAVOLA, Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 443 Indice del volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 447 452 FINITO DI STAMPARE NEL MESE DI SETTEMBRE DELL’ANNO MMIX NELL’OFFICINA TIPOGRAFICA M. D’AURIA EDITORE PALAZZO PIGNATELLI - NAPOLI
NECROPOLI LONGOBARDE IN ITALIA Indirizzi della ricerca e nuovi dati Atti del Convegno Internazionale 26 - 28 settembre 2011 Castello del Buonconsiglio, Trento a cura di Elisa Possenti PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO MONUMENTI E COLLEZIONI PROVINCIALI 2014 Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi Presidente della Provincia autonoma di Trento Atti del Convegno Internazionale NECROPOLI LONGOBARDE IN ITALIA Indirizzi della ricerca e nuovi dati Trento, Castello del Buonconsiglio 26-28 settembre 2011 Tiziano Mellarini Assessore alla Cultura Provincia autonoma di Trento Sergio Bettotti Dirigente generale Dipartimento Cultura, turismo, promozione e sport Claudio Martinelli Dirigente Servizio Attività Culturali a cura di Elisa Possenti Curatela redazionale, coordinamento e rapporti istituzionali Carmen Calovi Michele Dalba Organizzazione del convegno Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia Castello del Buonconsiglio, monumenti e collezioni provinciali con il sostegno di Progetto Apsat “Ambiente e Paesaggi dei Siti d’Altura Trentini” RFA - Associazione Culturale Ricerche Fortificazioni Altomedievali Cassa Centrale Banca credito cooperativo del nord est Franco Marzatico Direttore Castello del Buonconsiglio, monumenti e collezioni provinciali Fulvio Ferrari Università degli Studi di Trento Direttore Dipartimento di Lettere e Filosofia Elisa Possenti Università degli Studi di Trento Dipartimento di Lettere e Filosofia © 2014 Castello del Buonconsiglio, monumenti e collezioni provinciali Tutti i diritti riservati ISBN 978-88-940135-0-4 con il sostegno di: Associazione Culturale Ricerche Fortificazioni Altomedievali Progetto APSAT Cassa Centrale Banca credito cooperativo del nord est Responsabile scientifico del convegno Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia Elisa Possenti Segreteria organizzativa Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia Antonella Neri Castello del Buonconsiglio, monumenti e collezioni provinciali Annamaria Azzolini Convegno Internazionale realizzato nell’ambito del PROGETTO APSAT “Ambiente e Paesaggi dei Siti d’Altura Trentini” Provincia autonoma di Trento bando “Grandi progetti 2006” delibera G.P. 2790/2006 Indice INTRODUZIONE p. 31 ....................................................... » 35 UNA SINTESI.............................................................................................................................................................................................................. » 55 » 73 » 86 PIEMONTE........................................................................................................................... » 96 ............................................................................................................................................................................................................................................................. Elisa Possenti NECROPOLI LONGOBARDE IN ITALIA: LO STATO DELLA RICERCA Elisa Possenti LA IN RICERCA E LE ULTIME SCOPERTE LONGOBARDE PANNONIA: Tivadar Vida LA RICERCA SULL’ETÀ MEROVINGIA IN GERMANIA SUD-OCCIDENTALE DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE ............................................................................ Dieter Quast MUERTE Y ENTERRAMIENTOS DE LOS REYES HISPANOVISIGODOS ................................................................................................................................................................................................................................................. Raquel Alonso Álvarez DUE NUOVE GRANDI NECROPOLI IN Egle Micheletto, Francesca Garanzini, Sofia Uggé, Caterina Giostra CASSANO D’ADDA (MI) E MONTICHIARI (BS): SEPOLTURE CON MANUFATTI SELEZIONATI, » 118 » 137 LANGOBARD LORDS IN CENTRAL EMILIA: THE CEMETERY OF SPILAMBERTO (MODENA - NORTHERN ITALY) ............................................. » 163 SIGNIFICATO SOCIALE E CIRCOLAZIONE DI PRODOTTI....................................................................................................... Paola Marina De Marchi, Laura Simone Zopfi RECENTI RITROVAMENTI LONGOBARDI IN TERRITORIO BERGAMASCO............................................................................................................................................................................................................................................... Maria Fortunati (a cura di), Riccardo Caproni, Emiliano Garatti, Angelo Ghiroldi, Monica Resmini, Annalisa Rizzotto, Mariagrazia Vitali Paolo de Vingo I LONGOBARDI NEL PARMENSE: REVISIONE DI VECCHI DATI E NUOVE ACQUISIZIONI ............................................................................................................ » 188 Manuela Catarsi, Cristina Anghinetti, Pietro Baraldi, Danilo Bersani, Luana Cenci, Anna Losi, Patrizia Raggio, Giulia Rebonato, Emma Salvioli Mariani, Licia Usai, Greta Zancan, Paolo Zannini 15 TESTIMONIANZE FUNERARIE D’ETÀ LONGOBARDA NEL PIACENTINO E STUDIO PRELIMINARE DELLA NECROPOLI DI SANT’ANDREA DI TRAVO (PC)................................................................................................................................................................................... p. 228 Roberta Conversi, Cristina Mezzadri LA NECROPOLI DI POVEGLIANO VERONESE, LOC. ORTAIA ................................................................................ » 259 Caterina Giostra NUOVI DATI DAL BELLUNESE IN ETÀ LONGOBARDA: » 275 » 293 » 319 » 339 IL SEPOLCRETO ALTOMEDIEVALE DI PONTEDERA, LOCALITÀ LA SCAFA. PRIMI DATI DELLA CAMPAGNA 2011...................................................................................................................................................................... » 351 NOTIZIE PRELIMINARI........................................................................................................................................................................................................................................ Giovanna Gangemi (a cura di), Davide Pacitti, Sara Emanuele, Simone Masier, Paolo Michelini, Paolo Paganotto LA NECROPOLI DI ROMANS D’ISONZO. CONSIDERAZIONI ALLA LUCE DELLE NUOVE ACQUISIZIONI E DEGLI STUDI RECENTI ................................................................................................................................................................................................................................. Serena Vitri, Donata Degrassi, Davide Gherdevich, Sara Gonizzi, Paola Ventura, Fabio Cavalli, Valentina Degrassi, Annalisa Giovannini, Franca Maselli Scotti LA NECROPOLI DI SAN MAURO IN RAPPORTO ALLE ALTRE AREE SEPOLCRALI LONGOBARDE CIVIDALESI ......................................................................................... Isabel Ahumada Silva LA COLLANA MONETALE DELLA TOMBA ALTOMEDIEVALE DI OFFANENGO (CR) 5 DELLA NECROPOLI E LA MONETA IN TOMBA IN ETÀ LONGOBARDA .............................................................................................................................................................................................. Ermanno Arslan Sara Alberigi, Giulio Ciampoltrini NECROPOLI LONGOBARDE E D’ETÀ LONGOBARDA NEL MANTOVANO. ELEMENTI PER LA CONOSCENZA NEGLI SCAVI DAGLI ANNI ’90 AD OGGI ....................................................................................................................................................................................................................... » 366 Elena Maria Menotti PRESENZE LONGOBARDE IN EMILIA ROMAGNA ORIENTALE: » 380 » 402 BENEVENTO................................................................................ » 417 TRADIZIONI FUNERARIE NEL DUCATO DI BENEVENTO: L’APPORTO DELLE POPOLAZIONI ALLOCTONE .......................................................................................................................................... » 445 IL PUNTO SULLA QUESTIONE ............................................................................................................................................................................................................. Cinzia Cavallari I LONGOBARDI DEL DUCATO DI SPOLETO: UN PROBLEMA DI VISIBILITÀ ARCHEOLOGICA NELLA RICERCA CONTEMPORANEA.......................................................... Vasco La Salvia DUE CASI A CONFRONTO: BORGOVERCELLI E Marcello Rotili Carlo Ebanista 16 RITROVAMENTI FUNERARI ALTOMEDIEVALI IN TRENTINO. UN AGGIORNAMENTO ALLA LUCE DEI RECENTI SCAVI DI VERVÒ...................................................... p. 472 Lorenza Endrizzi RITROVAMENTI FUNERARI ALTOMEDIEVALI IN TRENTINO. UN AGGIORNAMENTO ALLA LUCE DEI RECENTI SCAVI DI BESENELLO............................................................................................................................................................................................................................................. » 479 Nicoletta Pisu SEPOLTURE, COSTUMI E ORATORI FUNERARI. UN RAPPRESENTATIVO CASO ALPINO DI VI-VII » 483 » 504 » 516 » 532 LOMBARDIA ................................................................................................... » 542 SECOLO .................................................................................... Enrico Cavada, Francesca Dagostin, Anny Mattucci, Cristina Ravedoni PAESAGGI IN TRASFORMAZIONE: INSEDIAMENTO LONGOBARDO, AMBIENTE E OSCILLAZIONI CLIMATICHE NEL TRENTINO ORIENTALE TRA V E VII SECOLO......................................................................................................................................... Paolo Forlin LEGNI, TESSUTI, CUOI ED ALTRI MATERIALI ORGANICI CONSERVATI NELLE TOMBE LONGOBARDE DELL’ITALIA SETTENTRIONALE: LO STATO DELLE RICERCHE .................................................................................. Mauro Rottoli, Elisabetta Castiglioni LONGOBARDI IN PIEMONTE: GLI ASPETTI PALEOBIOLOGICI ............................................................................ Elena Bedini, Emmanuele Petiti ASPETTI ANTROPOLOGICI, PALEOPATOLOGICI E MUSEALIZZABILI DEI LONGOBARDI IN Alessandra Mazzucchi, Daniel Gaudio, Emanuela Sguazza, Davide Porta, Cristina Cattaneo SEPOLTURE ANIMALI IN NECROPOLI LONGOBARDE: GLI ESEMPI DEL PIEMONTE ................................................................................................................................................................................................................ » 550 Emmanuele Petiti, Elena Bedini 17 DUE CASI A CONFRONTO: BORGOVERCELLI E BENEVENTO 1. LE MARCELLO ROTILI CIRCOSTANZE DI RINVENIMENTO 1.1. I trovamenti di Borgovercelli e Benevento risultano comparabili, come lo sono con altri analoghi rinvenimenti ascrivibili all’ambito culturale longobardo, nonostante la distanza fra le due località e la diversità dei contesti territoriali, e non solo per la casualità delle due scoperte avvenute nella località piemontese, a pochi km dal capoluogo di provincia Vercelli, nel 1880 (dopo un rinvenimento isolato del 1877) e a Benevento nel febbraio e nel marzo 19271: sia a Borgovercelli che a Benevento sono state rinvenute tombe realizzate con tegoloni romani di risulta, coperte da lastre di pietra, riferibili a nuclei di cavalieri e più in generale di armati oltre che a donne di discreta condizione socio-economica, come sembra indicare la composizione dei corredi, peraltro solo intuibile visto che essi, non documentati all’atto delle scoperte, vennero disarticolati aggregando i materiali per classi (oggetti in ferro, in ceramica, ornamenti, complementi del vestiario, ecc.). 1.2. A Benevento peraltro si registra il rinvenimento nel 1869 dell’anello-sigillo di Mauricius (fig. 16 n. 8) e, negli anni Novanta del secolo XX, dell’anello di Auto (fig. 16 n. 9); alla fine degli anni Ottanta del XIX secolo era stata trovata, in circostanze sconosciute, la fibula con tre pendagli dell’Ashmolean Museum di Oxford: acquistata a Napoli da Sir Arthur Evans nel 1889 per dodici sterline «at our friend Gabrielli» come egli scriveva al padre Sir John, fu da lui donata nel 1909 con altre parti della collezione di quest’ultimo, al prestigioso museo che nel 1927 avrebbe ricevuto il resto della raccolta2. Un’altra scoperta avvenne il 3 marzo 1928 in contrada Epitaffio, attraversata dalla via Appia, secondo l’attestazione di Alfredo Zazo, all’epoca direttore del Museo del Sannio3: durante lo scavo per un pozzo furono trovati numerosi vasi, per lo più dipinti in rosso, uno dei quali reca una croce graffita seguita da un’iscrizione; alcuni di quei manufatti, secondo Zazo, vennero acquisiti al museo, pertanto quelli qui presentati (figg. 13-14), fra i quali la bottiglia con signum crucis e iscrizione, potrebbero provenire tutti da questo rinvenimento. La profondità indicata, di circa 20 m, più che alla giacitura dei reperti, ovvero delle tombe che li hanno restituiti, è da riferire alla quota raggiunta dallo scavo per il pozzo. I vasi che non erano presenti nel museo negli anni Cinquanta tanto da risultare sconosciuti (insieme ad altri pezzi di età tardo antica) a chi effettuò il complessivo riordino dell’istituto fra il 1959 e il ’624, dopo il loro rinvenimento nel 1988 o poco prima in un locale della Prefettura nel quale erano stati depositati in data non precisabile, sono stati esposti nel Museo del Sannio, per anni, con l’indicazione della provenienza dalle sepolture individuate nel 1927 in contrada Pezza Piana5; essi peraltro sono compatibili con i corredi che queste hanno restituito, considerato che nelle tombe dell’Italia centro-meridionale riferibili al contesto culturale longobardo compare di frequente ceramica di produzione locale, acroma o dipinta in rosso. Inoltre le ricerche archeologiche degli anni Ottanta-Novanta del Novecento nell’area orientale della città hanno consentito il rinvenimento di più nuclei cimiteriali databili tra il V e la prima metà dell’VIII secolo dei quali è problematico definire i confini tanto che le quarantasei tombe del VII rinvenute fra il 1989 e il ’96 durante lo scavo del Museo del Sannio sono state ritenute parte di un unico, ampio sepolcreto comprendente anche gli altri gruppi di tombe6. È viceversa plausibile ritenere che questi ultimi individuino necropoli distinte. La cultura documentata dai corredi rinvenuti nell’area del Museo del Sannio ha tratti in comune con quella registrata dalle tombe di contrada Pezza Piana, ma la caratterizzazione in senso ‘germanico’ risulta assai meno marcata. 1 2 3 4 5 6 ROTILI 1977, pp. 9-21, 32-34. ROTILI 1977, pp. 88-89. ASP, b. 2, fasc. 45, c. 13. ROTILI MARIO 1963, pp. 19-20, 27-28 note 67-68. ROTILI 1977, pp. 9-21, 32-34. LUPIA 1998, p. 74. 417 Fig. 1. Spade: nn. 1, 5, 7, Museo Archeologico, Novara; nn. 2-4, Museo Leone, Vercelli; n. 6, Comune di Borgovercelli. (S. Fiori). 2. BORGOVERCELLI 2.1. A Borgovercelli, presso il forte spagnolo Sandoval, in un luogo detto anche “le ghiaie” (in riferimento all’attività estrattiva che vi si praticava, di proprietà del Filippi di Baldissero) lungo il fiume Sesia e a breve distanza dalla linea ferroviaria per Vercelli (cioè la Torino-Milano) e da una strada detta anch’essa del “Forte”7, vennero scavate 14 tombe secondo il Marocchino (lettera del 25 aprile 1880 al padre Luigi Bruzza) o 15-20 secondo il Perosa e il Ferrero8. Questi due studiosi furono gli unici a dar conto di due rinvenimenti, perché oltre a quello del “Forte-le ghiaie”, a poche centinaia di metri di distanza, in un luogo detto Rescalla (sempre di proprietà del Filippi di Baldissero), furono scoperte tombe in numero imprecisato9 del cui rinvenimento non parlano il Marocchino nelle sue tre lettere al padre Bruzza del 20, 25 aprile e 24 maggio 1880 forse perché lo stesso non era ancora avvenuto10, né il Rusconi, 7 8 9 10 418 PEROSA 1889, p. 88; ROTILI 1981, p. 4. PEROSA 1889, p. 397; FERRERO 1891, p. 132; SOMMO 1994, pp. 265-274. PEROSA 1889, p. 397. BCV-AS, Carte Bruzza, fasc. Marocchino; SOMMO 1994, pp. 258-274, 278. Fig. 2. Sax: nn. 1-2, 4-5, Museo Archeologico, Novara; n. 3, Museo Leone, Vercelli; n. 6 Comune di Borgovercelli. (S. Fiori). né il Caire, né il Barocelli11. Il Caire, perdipiù, datò il rinvenimento del ‘Forte-le ghiaie’ al 1881 e fu seguito nell’errore dal Barocelli. Tuttavia il Marocchino, in una lettera del 16 maggio 188112, pur non ricordandolo espressamente, mostra di essere a conoscenza del trovamento di Rescalla. Nel 1971, basandosi sulle indicazioni del Perosa e su una testimonianza epistolare di Camillo Leone da questo riportata13, Vittorio Viale ha ricostruito i due rinvenimenti14 sia pure con qualche inesattezza, tentando di ricondurre al rispettivo ambito di provenienza i reperti che dall’epoca del recupero sono conservati oltre che nel Museo Archeologico di Novara che li acquisì dalla Società Archeologica novarese dopo la sua istituzione nel 189015, anche presso il Comune di Borgovercelli16 e a Vercelli ove entrarono inizialmente a far parte della Raccolta Comunale di Antichità allestita presso l’Archivio municipale dal Caccianotti e dal Marocchino su consiglio del padre Bruzza17 per passare nel 1915 nel Museo Camillo 11 12 13 14 15 16 17 RUSCONI 1882, p. 125; CAIRE 1883, pp. 312-313; BAROCELLI 1921, p. 42. SOMMO 1994, pp. 282-284. PEROSA 1889, pp. 400-413. VIALE 1971, p. 70. ROTILI 1987, pp. 124-125. ROTILI 1981, pp. 4-5. PEROSA 1889, pp. 409, 412. 419 Fig. 3. Cuspidi di lancia: nn. 1-2, 7-8, Museo Leone, Vercelli; nn. 4-6, 9-10, Museo Archeologico, Novara. (S. Fiori). Leone della città, inaugurato nel 1912 dopo la parziale apertura di due anni prima18. Al museo di Vercelli pervennero la spada (fig. 1 n. 4) trovata al “Forte-le ghiaie” (n. inv. 1724), il Kurzsax (n. inv. 1729) (fig. 2 n. 3), alcune cuspidi di lancia della stessa località (fig. 3 nn. 8, 1) di cui era venuto in possesso il Leone che le donò all’istituto da lui fondato (nn. inv. 1721, 1726, 1734), con sei fibbie e placche di cintura (fig. 4 nn. 2, 8) di provenienza ignota (nn. inv. 1702, 1703, 1709, 1710, 1711 più una senza n. d’inv.) e tre vasi (nn. inv. 588, 590, 591) il cui rinvenimento al “Forte-le ghiaie” appare incerto (figg. 5-6). Pervennero inoltre i due vasi nn. inv. 589, 592 (figg. 6 nn. 3-4; 9 nn. 11, 13) e gli oggetti trovati a Rescalla che il Filippi di Baldissero, proprietario del fondo, aveva donato al Comune della città come asserito dal Perosa per diretta conoscenza del problema e dei manufatti lì osservati19 e dei quali è stata possibile l’identificazione nell’Inventario degli oggetti contenuti nella vetrina dell’Archivio civico pubblicato dal Sommo che l’ha rinvenuto nella BCV-ADCV20. Nel Museo Leone sono inoltre conservate due spade (fig. 1 nn. 3-2), una di ignota provenienza (n. inv. 1738), l’altra (n. inv. 1739) trovata entro il 1886 a Palazzolo Vercellese o a Fontanetto Po21, mentre non sono 18 19 20 21 420 SOMMO 1982, pp. 169, 198, 199. PEROSA 1889, p. 398. SOMMO 1982, pp. 165-168; SOMMO 1994, p. 274. VIALE 1971, pp. 70, 77. Fig. 4. Umbone, imbracciatura e ricostruzioni grafiche dello scudo: nn. 9-12, Museo Archeologico, Novara; fibbie di cintura: nn. 2, 8, Museo Leone, Vercelli; fibbie, placchette e ricostruzione di cintura: nn. 3-7, 1, Museo Archeologico, Novara; vaghi di collana: n. 13, Museo Archeologico, Novara; ascia: n. 14, Museo Archeologico, Novara. (S. Fiori). rintracciabili due coltelli che il Ferrero riteneva fossero in possesso del Leone22; per le due cuspidi di lancia nn. inv. 1736, 1742 (fig. 3 nn. 2, 7) ritenute dal Perosa fra i manufatti ottenuti dal Leone23 appare dubbia la provenienza da Borgovercelli. All’ambito culturale longobardo non sono invece riferibili le tre cuspidi nn. inv. 1740, 1744, 1748, la cuspide n. inv. 1737 che è da ritenere una picca tardomedievale e quattro punte anch’esse tardomedievali (nn. inv. 1722, 1723, 1745, 1750) che sono state diversamente considerate24. È probabilmente celtica la cuspide n. inv. 1746. Non è chiaro in quale modo alcuni degli oggetti trovati al “Forte-le ghiaie” siano pervenuti al Comune di Borgovercelli, se per donazione degli scopritori o del proprietario del fondo o per acquisto: la targhetta in grafia coeva alla scoperta che nel 1980 li illustrava nella loro vetrina nella sede comunale25 ne certificava la provenienza. Al Museo Archeologico di Novara pervennero tutti insieme, a quanto pare, gli oggetti menzionati da un atto dell’ASN (Parte recente, ctl. 579) che non ne fornisce l’inventario: erano stati acquistati nel 1880 con poco meno di un terzo dei fondi governativi assegnati per quell’anno probabilmente dalle persone di Novara che il Leone ricordò nella lettera del 28 marzo 1889 e che evidentemente non intervennero a 22 23 24 25 FERRERO 1891, p. 132. PEROSA 1889, p. 397. AGUGGIA 1986, pp. 65, 79, n. 84. ROTILI 1981, p. 5. 421 Fig. 5. Ceramica: nn. 1-4, 6, 10, 12 Museo Archeologico, Novara; nn. 5, 11, 13, Comune di Borgovercelli; n. 14, Museo Leone, Vercelli. Pietra ollare: n. 9, Museo Archeologico, Novara. (S. Fiori). titolo privato, come le parole dello studioso potrebbero far ritenere; a costoro aveva fatto riferimento il padre Bruzza nella missiva inviata al Leone da Roma il 9 luglio 1880, rammaricandosi del fatto che alcune persone si erano recate «da Novara a Borgovercelli per vedere gli oggetti trovati» riuscendo ad averli per la somma di «80 lire, mentre la città di Vercelli ne esibiva 90»26. 2.2. La ricostruzione consentita dalla documentazione disponibile ha evidenziato che i manufatti di Borgovercelli nel Museo Leone sono 21 (tanti considerando come pezzo unico una collana di sette vaghi in pietra, ceramica e paste vitree, includendo i tre vasi nn. inv. 588, 590, 591, la spada n. inv. 1738 e le fibbie e placche di cintura di provenienza ignota ma riferibili all’ambito culturale tardoantico-longobardo (nn. inv. 1702, 1703, 1709, 1710, 1711 più una senza n. d’inv.), molti meno di quanto ritenuto dal Viale che considerò longobardi anche reperti di altra origine. Sommati ai 10 del Comune di Borgovercelli e ai 26 422 BCV-AS, Carte Bruzza. Fig. 6. Ceramica: nn. 1, 6, 8, Comune di Borgovercelli; nn. 2-5, Museo Leone, Vercelli. Pietra ollare: n. 7, Museo Leone, Vercelli. (S. Fiori). 37 del Museo Archeologico di Novara sono pur sempre pochi in rapporto alle 1427 o 15-20 tombe messe in luce al “Forte-le ghiaie”28 e a quelle, di numero imprecisato, scavate a Rescalla29. Ciò significa che le sottrazioni furono significative e del resto si apprende che in quella località era stato trovato anche «un elegante braccialetto in bronzo» di cui non v’è traccia nel Museo Leone, che al “Forte-le ghiaie” erano stati rinvenuti «vasi lagrimali, lampade, ecc.» non pervenuti e che alcuni oggetti erano rimasti all’ignoto scopritore30 dietro il quale dovrebbero celarsi più persone se è fondato quanto asseriva il Leone che parla del «proprietario degli oggetti»31 a proposito di «quei manovali che hanno rinvenuto e che posseggono gli oggetti antichi di cui in questione»32. Nella lettera del 25 aprile 1880 il Marocchino, nel menzionare due 27 28 29 30 31 32 Lettera del Marocchino al padre Bruzza del 25 aprile 1880: BCV-AS, Carte Bruzza, fasc. Marocchino; SOMMO 1994, pp. 265274. PEROSA 1889, p. 397; FERRERO 1891, p. 132. PEROSA 1889, p. 397. PEROSA 1889, p. 397. PEROSA 1889, p. 409. PEROSA 1889, p. 408. 423 Fig. 7. Planimetria della necropoli: particolare dello schizzo Marocchino (Vercelli, Biblioteca Comunale, Archivio Storico). (BCV-AS Carte Bruzza, fasc. Marocchino). Fig. 8. Radiografia delle spade nn. inv. 781-783 del Museo Archeologico di Novara. (Istituto Ricerche G. Donegani, Novara). cimieri sembra registrare altrettanti umboni di scudo e se l’esattezza dell’interpretazione è confermata dal Leone che dice di averne individuato uno in un oggetto che lo stesso Marocchino aveva considerato un elmetto33, essendo pervenuto un solo umbone viene provato che l’altro andò perduto. La dispersione dei manufatti, da ritenere proporzionale al numero degli scopritori, induce a considerare maggiore di quel che risulta la consistenza dei ritrovamenti, in parte sfuggiti alle istituzioni competenti. 2.3. I resoconti del Rusconi, del Perosa e del Leone informano sulla struttura delle tombe messe in luce al “Forte-le ghiaie”: tutti parlano di sarcofagi realizzati in opera con tegoloni romani di risulta mentre il Rusconi precisa che alcune tombe erano coperte «da lastre di granito e di marmo così detto bardiglio»34 le cui dimensioni sono indicate in circa 2 m x 35 cm dal Leone che sostanzialmente non smentisce il Rusconi35. Quest’ultimo indica riscontri nelle sepolture scoperte a Testona, a Cellore d’Illasi nel Veronese e in area pavese e aggiunge che «fra i molti tegoloni onde le tombe erano costrutte uno degli embrici portava scolpito a pasta molle e in caratteri italici la parola frammentata MAIN; probabilmente il timbro del figulino»36. Informazioni per molti versi più esaurienti fornisce il Marocchino, il quale, recatosi al Forte poco tempo dopo la scoperta, delineò una pianta parziale della necropoli (fig. 7) e schizzi di una tomba e degli oggetti fra i quali ne compaiono alcuni non riferibili ad ambito culturale germanico la cui presenza può spiegarsi con il contemporaneo, probabile recupero nell’area di sepolture di altra epoca37. 33 34 35 36 37 424 PEROSA 1889, p. 410. RUSCONI 1882, p. 126. PEROSA 1889, pp. 408-409. RUSCONI 1882, pp. 125-126. Lettera del Marocchino al padre Bruzza del 25 aprile 1880 con disegni allegati: BCV-AS, Carte Bruzza, fasc. Marocchino; SOMMO 1994, pp. 265-274. Fig. 9. Ceramica: nn. 1-9, Museo Archeologico, Novara; nn. 11-15, Museo Leone, Vercelli; nn. 16-18, 20, Comune di Borgovercelli; n. 21, Magyar Nemzeti Múzeum, Budapest; n. 22, bottiglia da Vranje-Ajdovski gradec (Slovenia), ricostruzione grafica. Pietra ollare: n. 10, Museo Archeologico, Novara; n. 19, Comune di Borgovercelli. (Foto Zambruno-Novara, Foto Baita-Vercelli). Il Marocchino dichiara di aver acquisito le notizie dagli operai dopo la distruzione delle tombe, tuttavia è in grado di descriverle con precisione soddisfacente. A pianta rettangolare, come risulta dal disegno, erano formate «con embrici romani non cementati posti orizzontalmente sotto il cadavere, sui fianchi del medesimo, e due smussati nell’angolo superiore interno costituivano il coperto alla foggia di un ‘∆’». Come più tardi avrebbe fatto anche il Rusconi con minor precisione38, il Marocchino attesta che tre sepolture «erano coperte con lastre in pietra» e che gli oggetti «consistono in spade o daghe, in due cimieri di ferro, due braccialetti di bronzo, alcune armille di bronzo e frammenti di collana vitrea in ismalto»39; 38 39 RUSCONI 1882, p. 126. Lettera del Marocchino al padre Bruzza del 20 aprile 1880: BCV-AS, Carte Bruzza, fasc. Marocchino; SOMMO 1994, pp. 258-264. 425 Fig. 10. Cuspidi di lancia: nn. 1-2, 5; speroni: nn. 3-4; spade: nn. 7-8; Sax: nn. 6, 11-13; asce: nn. 9-10. Museo del Sannio, Benevento. (S. Rapuano). 426 Fig. 11. Cuspidi di lancia: nn. 1-2, 5; speroni: nn. 3-4; spade: nn. 7-8; Sax: nn. 6, 11-13; asce: nn. 9-10. Museo del Sannio, Benevento. (M.R. Cataldo). le lastre sono definite nello schizzo «coperchi di tombe di arenaria bigia bianca»40. Nelle tombe, talvolta con «ischeletri intieri […]», questi erano «tutti rivolti con la faccia verso il sole ma in direzione di EstSud» e le armi «erano […] collocate sul cadavere» o «a fianco del medesimo ed i vasi al piede»41. Giacitura degli oggetti e orientamento delle sepolture da nord-ovest a sud-est si possono rilevare dalla sommaria, 40 41 Disegno allegato alla lettera del 25 aprile 1880: BCV-AS, Carte Bruzza, fasc. Marocchino; SOMMO 1994, pp. 265-274. Lettera del 25 aprile 1880: BCV-AS, Carte Bruzza, fasc. Marocchino; SOMMO 1994, p. 265. 427 Fig. 12. Fibbie e puntali di cintura e di borsa: nn. 1-5, 7-9; croci astili: nn. 6, 10-12. Museo del Sannio, Benevento. (S. Rapuano). parziale planimetria della necropoli che riscontra l’interessante testimonianza sul luogo degli «scavi fatti per estrazione di ghiaia a 300 m a nord del casotto della ferrovia n. 69, nella regione detta ‘il Forte’, proprietà del Cavalier Filippi de Baldissero in località leggermente elevata sui dintorni»42. La pianta di una sepoltura disegnata dal Marocchino conferma la posizione dei vasi. Purtroppo nessuno degli elementi costitutivi dei sarcofagi, come i laterizi ricordati dal Marocchino, dal Rusconi, dal Leone, dal Ferrero e più tardi dal Caire e dal Barocelli43, è reperibile nel museo di Novara. La dispersione di questi elementi può spiegarsi con la mancata inventariazione da parte della Società archeologica e poi del museo novarese come da parte della Raccolta di antichità di Vercelli. Il primo direttore del museo, G.B. Morandi, non li registrò in quanto derivò schede d’inventario dal Registro Doni e impiantò un nuovo Registro dei Depositi e dei Doni fatto al Museo Civico a partire dal 14 novembre 1909. I reperti compaiono così solo nell’Elenco degli oggetti di archeologia depositati 42 43 428 Lettera del 25 aprile 1880: BCV-AS, Carte Bruzza, fasc. Marocchino; SOMMO 1994, pp. 265-274. FERRERO 1891, p. 132; CAIRE 1883, p. 312; BAROCELLI 1921, p. 42. Fig. 13. Fibbie e puntali di cintura e di borsa: nn. 1-5, 7-9; croci astili: nn. 6, 10-12. Museo del Sannio, Benevento. (M.R. Cataldo). o donati al Museo Civico di Novara, redatto negli anni Cinquanta del Novecento dall’allora direttore Fumagalli che probabilmente trasse l’indicazione della loro provenienza, oltre che dal Perosa, dal Rusconi e dal Caire, direttamente dalle vetrine allestite dalla Soprintendenza alle Antichità di Torino all’epoca del riordino del museo in occasione del suo trasferimento dal Palazzo del Mercato a quello del Broletto. 2.4. All’identificazione dei materiali ‘longobardi’ di Borgovercelli è stato possibile giungere attraverso l’esame comparativo del documento e dei reperti che si è reso necessario distinguere da oggetti di altra epoca trovati nella stessa località. Quanto ai manufatti di incerta provenienza riferibili ad ambito culturale longobardo che l’Elenco del Fumagalli registra, si è ritenuto di doverli escludere dalla trattazione per la loro estraneità al tema affrontato: un’eccezione ha riguardato una cuspide di lancia44 (fig. 3 n. 9) perché attinente ai materiali più antichi delle tombe scavate nel 1880. Considerati fra le due grandi guerre dal Fuchs che stese solo brevi appunti rimasti inediti, i pezzi di Novara, come del resto quelli di Vercelli, dopo le indagini del von Hessen sui vasi in ceramica45 sono stati oggetto delle ricerche46 che questo lavoro intende riproporre e integrare. Alcuni manufatti vennero anche considerati dalla Uglietti nel 1980 in rapporto al riordino del Museo Archeologico di Novara47 e al primo necessario riesame del trovamento, finalizzato a distinguere da quelli di diversa origine i reperti di ambito longobardo. A quest’ultimo non 44 45 46 47 ROTILI 1987, p. 134, n. cat. 42. VON HESSEN 1968, pp. 10-11, 26-29, 40. ROTILI 1981; ROTILI 1987. UGLIETTI 1980, pp. 52-58. 429 sono riferibili perché probabilmente celtiche la cuspide n. inv. 1506 e le due cesoie dell’istituto novarese nn. inv. 1515, 1475 (quest’ultima individuata da un frammento) per le quali vi sono indizi sulla provenienza da tombe a cremazione. Infine non riferibile ad ambito longobardo è anche il cosiddetto ‘strumento’ (n. inv. 1510) del museo novarese. Restaurati nel 198048 e nel 1987, in rapporto all’allestimento della mostra celebrativa del primo centenario del Museo di Novara49, i manufatti di questo istituto, come quelli del Museo Leone e del Comune di Borgovercelli segnalati dal Corio50, per la presenza di ceramica stampigliata e a stralucido riportano al periodo iniziale dell’occupazione, mentre i due bicchieri in pietra ollare, le armille in bronzo e le fibbie e placche di cintura riferibili all’ambito produttivo tardoantico risultano essere indicatori del processo di integrazione in atto. Fig. 14. Ceramica: nn. 1-10, Museo del Sannio, Benevento. (S. Rapuano). 2.5. L’ubicazione delle sepolture fa pensare ad uno stanziamento con connotati di presidio militare lungo la strada Mediolanum-Novaria-Vercellae, in particolare sul tratto diretto Mediolanum-Vercellae per Camerona51, a breve distanza dal punto di passaggio sulla sponda destra del Sesia in direzione della città piemontese. La deposizione di vasi con offerte di viveri e bevande è d’altra parte una costante negli stanziamenti d’occupazione e controllo del territorio del primo periodo longobardo. Se di un presidio si tratta, esso dovrebbe rientrare in un sistema comprendente anche le chiuse di Ivrea e del lago d’Azeglio52 che le sedi di area novarese e vercellese individuate grazie ai rinvenimenti archeologici53 sembrerebbero contribuire a delineare. Se Milano attraverso Novara, Vercelli, il Grande e il Piccolo S. Bernardo era messa in comunicazione con importanti zone d’oltralpe quali la valle del Rodano e la Gallia Narbonese o il lago di Ginevra e il Reno, l’area tra i fiumi Ticino e Sesia era così prossima a Pavia da rivestire non poca importanza strategica e da richiedere un controllo adeguato. Sembra ormai accertato che essa rientrò solo parzialmente in quel comitato di Bulgaria di origine precarolingia i cui confini sono stati tanto discussi54 e del quale, per la sua collocazione a occidente, Borgovercelli non può aver fatto parte55. Le origini della località, ritenuta da vari studiosi tra cui il Gabotto uno dei possibili capoluoghi del comitato con Borgolavezzaro56, in base al toponimo sono state messe in rapporto con la presenza di Bulgari venuti al seguito di Alboino che li avrebbe insediati nella zona, come proverebbero i nomi del comitato e di alcuni centri padani57. È stato chiarito che se è plausibile supporre in Italia settentrionale qualche sporadico insediamento di Bulgari58, anche nell’età di Grimoaldo e in relazione alla sua politica verso questo popolo nel Meridione e nelle zone limitrofe dell’Esarcato59, non si possono spiegare con tale rarefatta presenza i molti nomi di luogo in apparenza riconducibili a questo 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 430 UGLIETTI 1980, p. 57. GAVAZZOLI TOMEA 1987. VIALE 1971, p. 70. TOZZI 1984, p. 237. RONDOLINO 1904, pp. 246-248; RAMASCO, et al. 1975; SETTIA 1977; SETTIA 1979, p. 32. VIALE 1971, pp. 68-71, 77-78; VON HESSEN 1974, pp. 503-505; BRECCIAROLI TABORELLI 1982, p. 121. CAVANNA 1967, pp. 21-39; COGNASSO 1971, pp. 56-58. CAVANNA 1967, p. 34. GABOTTO 1917, p. 12; CAVANNA 1967, p. 40. CAVANNA 1967, pp. 22-23, 98, 100-101. CAVANNA 1967, pp. 108-109. CAVANNA 1967, pp. 105-108. Fig. 15. Ceramica: nn. 1-10, Museo del Sannio, Benevento. (M.R. Cataldo). gruppo etnico60 che sarebbe richiamato dalla toponomastica61 e che è menzionato con Gepidi, Sarmati, Pannoni, Svevi, Norici in rapporto alla fase iniziale dell’occupazione militare62. I toponimi che sembrerebbero richiamare i Bulgari secondo il Serra si spiegano soprattutto come derivati per evoluzione fonetica da burgus e burgulus corrispondenti a castellum parvum63 e se il sistema di castelli di riferimento può corrispondere a quello strutturato dall’amministrazione romana e dalle comunità locali per esigenze di arroccamento difensivo64, si può sostenere che ad acquisire le aree caratterizzate dalla «vasta costellazione di parva castella muniendi causa structa»65 dovettero essere nella seconda metà del VI secolo non contingenti bulgari ma gruppi di popolazione immigrata, cioè Longobardi e loro alleati. Non è d’altra parte un caso che gli oggetti di Borgovercelli siano riconducibili al popolo proveniente dalle province danubiane o, in alcuni casi, ai vicini Gepidi, e che risalgano in buona parte alla fase iniziale dell’insediamento. 2.6. Lo studio dei reperti del Museo di Novara ha comportato l’esecuzione di analisi radiografiche e di esami a ultrasuoni al fine di individuare procedimenti di lavorazione, esistenza di decorazioni, difetti di fabbricazione e stato di conservazione. Quest’ultimo, insieme alle caratteristiche estrinseche, era peraltro parzialmente noto per alcuni oggetti per via dei restauri effettuati nel 198066. Risultati particolarmente interessanti sono stati ottenuti nelle indagini sulle spade67 (figg. 1 nn. 1, 5, 7; 8), studiate anche da un punto di vista metallografico68. Due (fig. 1 nn. 5, 7) hanno rivelato la probabile presenza della damaschinatura69, da porre in rapporto con il procedimento adottato per realizzare l’ossatura centrale. Due o più sbarre in fogli di materiale ferroso dolce, alternatamente saldati per martellatura a caldo (bollitura) a fogli di ferro moderatamente arricchito di carbonio, venivano ritorte, o piegate, e battute a caldo, e infine sagomate; successivamente erano saldate una di fianco all’altra (ma talvolta venivano affiancate coppie di barre fra loro sovrapposte) e adeguatamente modellate sino a raggiungere lo spessore giusto. A questa ossatura, che per essere complessa e in materiale poco duro aveva caratteristiche di flessibilità (essa poteva essere ottenuta anche usando una sola barra composta da fogli di maggiore larghezza), venivano saldati i 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 CAVANNA 1967, pp. 109-118. CAVANNA 1967, p. 101. HL, II, 26. SERRA 1958, p. 22; CAVANNA 1967, p. 100. ROTILI 2009, pp. 338-343, 347-349. CAVANNA 1967, p. 110. UGLIETTI 1980, p. 57. ROTILI 1987, pp. 127-131, nn. cat. 31-33, nn. inv. 781-783. LEONI 1987, p. 142. ROTILI 1987, pp. 130-131, nn. cat. 32-33. 431 taglienti in acciaio convergenti alla punta. Per loro costituzione dotati di durezza e resistenza, questi potevano essere migliorati in tali loro caratteristiche mediante il trattamento di tempera rilevabile con analisi metallografiche e prove di durezza70. Nel caso delle spade considerate sono stati evidenziati gli effetti di tempra prodotti dal brandeggio dell’arma al calor rosso nell’aria e dal contatto delle lame roventi con l’incudine fredda; è stato invece escluso che le lame siano state sottoposte ad un intenzionale trattamento di tempra che avrebbe prodotto la formazione di strutture in aree più ampie di quelle rilevate71. Nella spada n. inv. 78272 la radiografia (fig. 8) ha evidenziato l’esecuzione di cinque prelievi di campioni per analisi: quattro carotaggi di forma circolare (Ø 0,6 cm) risultano sull’ossatura centrale; un prelievo triangolare ha base sulla lama e vertice sull’ossatura. Le asportazioni vennero compensate mediante uno stucco metallico impiegato anche per chiudere i fori prodotti nella spada n. cat 3373 da uguali carotaggi circolari. Quest’ultimo manufatto ha rivelato caratteristiche superiori alle altre due tanto che la durezza Vickers sul debole è risultata pari a 258-346 e sul tagliente a 388-577. 2.7. Tecnica analoga era usata anche nella fabbricazione degli Scramasax74 e delle cuspidi di lancia75, ma se in quelle da Borgovercelli76 non è stato possibile riscontrarla per l’impossibilità di eseguire esami parzialmente distruttivi, nei primi77 è risultato possibile escluderla in base a elementi attendibili quali: a) il tipo di corrosione a caverne, cioè sviluppata non lungo ampie fasce com’è nelle strutture a elementi distinti quali le spade, ma nelle parti del ferro ottenuto con la spugna originaria che avevano conservato inclusi o piccole cavità; esso è strettamente correlato alla semplicità della tecnica di fabbricazione tanto da far pensare alla fucinatura di un massello; b) l’assenza nelle radiografie di elementi atti a far ritenere che i Sax siano costituiti da un’ossatura a fogli con vario tenore di carbonio, eventualmente con barra portante, e da un tagliente in acciaio a questa saldato per martellatura a caldo; c) i risultati degli esami a ultrasuoni per la verifica della spessimetria condotti su due Sax, i quali hanno rivelato che gli oggetti non risultano dall’unione di fogli eventualmente contenenti una barra portante. Gli esami a ultrasuoni e ai raggi X eseguiti sull’ascia (fig. 4 n. 14) hanno permesso di asserire che questa è stata realizzata mediante sovrapposizione e martellature a caldo di almeno due diversi fogli di metallo, quindi con una tecnica diffusa in area franco-merovingia78. Ai risultati finora descritti si aggiungono quelli forniti dagli esami radiografici dei frammenti dello scudo e della cintura per la spada, elementi particolarmente utili ai fini della datazione delle sepolture e della conoscenza dei rapporti culturali stabiliti dai Longobardi nelle sedi italiane. Per l’importanza che scudo e cintura rivestono è parso opportuno proporre due ricostruzioni grafiche (fig. 4 nn. 1, 10-12) elaborate in base agli elementi pervenuti79. Le spade e il Kurzsax del Museo Leone, al pari dei consimili esemplari del Comune di Borgovercelli rientrano nella tipologia propria di questi manufatti in ferro e in acciaio che furono comuni a diverse popolazioni dell’epoca delle Grandi Migrazioni e trovano nelle aree d’insediamento dei Longobardi gran numero di riscontri. Le indagini condotte negli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso sulle tecniche di fabbricazione80 hanno creato il presupposto per successivi esami81. 2.8. Fra le cuspidi di lancia del Museo di Novara se ne annoverano due a foglia di salice con costolatura centrale fiancheggiata da sottili scanalature e con gorbia trococonica lunga e stretta (fig. 3 nn. 4-5), una delle quali (datata al VI-prima metà del VII secolo) era ornata da perduti chiodini, che appaiono come imitazioni ‘italiane’ di manufatti di ambito merovingico, in particolare alamanno-bavaro82. Tipo 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 432 FRANCE-LANORD 1952; SALIN 1957, pp. 57-69, 70-72; BÖHNE, DANNHEIMER 1961; ANSTEE, BIEK 1961; YPEY 1963; ROTILI 1977, pp. 34-43, 128-131; BRUCE MITFORD 1978, p. 282; CARE EVANS 1978; YPEY 1981; LA SALVIA 1998. LEONI 1987, pp. 142-143. ROTILI 1987, p. 130, n. cat. 32. ROTILI 1987, p. 130. SALIN 1957, pp. 45-55; ROTILI 1977, pp. 43-51, 132-133. SALIN 1957, pp. 13-18. ROTILI 1987, pp. 132-134, nn. cat. 38-42. ROTILI 1987, pp. 131-132, nn. cat. 34-36. SALIN 1957, pp. 23-29. ROTILI 1987, pp. 134-136, nn. cat. 44-45, 46, 48-50. Spade: ROTILI 1977, pp. 34-43, 127-131, figg. 10-13; ROTILI 1987, pp. 127-131; LEONI 1987, p. 142; Sax: ROTILI 1977, pp. 43-51, 131-133, figg. 10, 17-18; ROTILI 1987, pp. 128, 131; LEONI 1987, p. 142. LA SALVIA 1998, pp. 55-66; MAGNASCO, SANI, BERTAZZOLI 2004, pp. 210-212. ROTILI 1987, pp. 132-33, nn. cat. 38-39. non specificamente longobardo ma usato dai Longobardi fra VI e VII secolo è la cuspide (fig. 3 n. 10) a delta83, mentre è attestata fra i Longobardi di area danubiana in misure diverse (esempi da GyönkVásártér utca, tomba 2; da Kajdacs-Homokbánya, tomba 40 e da Szentendre-Pannoniatelep, tomba 25)84 la cuspide a foglia stretta, con gorbia troncoconica lunga (fig. 3 n. 9), in questo caso caratterizzata alla base da due sottili scanalature ornamentali85, datata al VI-primi del VII secolo. La cuspide a foglia d’olivo (un tipo che in Italia sostituisce la punta a foglia di salice) con gorbia troncoconica lunga ed ampia (fig. 3 n. 6) e costolatura centrale estesa sulla foglia (n. inv. 1512), propria dei Longobardi nel VII secolo riscontra quella coeva del Museo Leone (fig. 3 n. 7) n. inv. 174286, mentre le cuspidi nn. inv. 1726, 1721, 1736, 1734 dello stesso istituto87, si connotano per altre caratteristiche: la prima, lunga 47,3 cm, con foglia triangolare percorsa da una nervatura e con alette, risale al VII; la seconda (fig. 3 n. 8), a foglia d’olivo, con gorbia larga e lunga costolatura, si colloca fra VI e VII secolo; la terza, affusolata, dalla foglia triangolare (fig. 3 n. 2) risale anch’essa al VI-VII; la quarta (fig. 3 n. 1), a forma di delta e con gorbia piuttosto snella è datata al VI-VII. Probabile imitazione longobarda di cuspidi fabbricate dagli Avari, che erano lunghe 20-25 cm88, è quella del Comune di Borgovercelli, di forma pressoché triangolare, con foglia stretta a sezione romboidale, gorbia lunga e ampia, recante alle estremità della gorbia due fascette in rilievo (fig. 3 n. 3). Arma difensiva consueta nelle sepolture del periodo delle migrazioni è lo scudo; dell’esemplare conservato nel museo novarese si propone la ricostruzione (fig. 4 nn. 9-12) col posizionamento delle parti residuali restaurate (nn. inv. 1511, 1595, 1598, 1599, 1594 più un elemento senza n. inv.) e cioè l’imbracciatura in ferro con ribattini in bronzo e l’umbone a calotta pressoché emisferica su una fascia troncoconica rientrante e piuttosto alta (n. inv. 1511) che veniva fissato allo scudo ligneo da cinque ribattini (se ne conservano due a testa piatta e orlo obliquo) inseriti in altrettanti fori della tesa circolare89. Le fibbie e placche di cintura in bronzo (realizzate per fusione in stampi) del Museo Leone (nn. inv. 1702, 1703, 1709, 1710, 1711 più una senza n. d’inv.; fig. 4 nn. 2, 8) e gli analoghi esemplari del Museo di Novara (nn. inv. 1423, 1426, 1432, 1433, 1434; fig. 4 nn. 3-7) fanno riferimento ad almeno quattro esemplari di cintura per la spada del tipo che i Longobardi o gli artigiani che li rifornivano ripresero dalle cinture militari tardoromane modificandole90 (fig. 4 n. 1); è probabile che l’evoluzione dai modelli tardoantichi sia stata indipendente dalla mediazione di esemplari franchi di fine VI-inizi VII provenienti anche da tombe longobarde italiane come le n. 73 e 145 di Nocera Umbra e una di Marzalia vicino Bologna91. Fibbia e placca erano composte nella cintura con una controplacca, con un puntale a becco d’anatra e con le placchette: quelle con l’occhiello, disposte sullo stesso lato, servivano per la sospensione della spada mediante cinghie terminanti in piccoli puntali a becco d’anatra (fig. 4). 2.9. I reperti riconducibili alle tombe femminili sono solo le armille in bronzo92, due delle quali con probabili tracce di doratura, e le perle di collana (fig. 4 n. 13) in pasta vitrea e ambra93, queste ultime molto grandi, rare fra le testimonianze archeologiche delle Grandi Migrazioni in particolare nell’Italia meridionale94. È tuttavia da ritenere che alle sepolture femminili, scoperte in numero inferiore rispetto a quelle maschili, vadano riferiti alcuni dei dieci vasi (figg. 5 nn. 1-4, 6-10, 12; 9 nn. 1-10) conservati a Novara, uno dei quali95, in pietra ollare (figg. 5 n. 9; 9 n. 10), è riscontrato da un esemplare analogo del Comune di Borgovercelli (figg. 6 n. 7; 9 n. 19) e con quest’ultimo individua il riuso di un manufatto della tarda età classica. Bottiglie e bicchieri in ceramica per lo più traslucida, già pubblicati nel 1968 con un sintetico referto delle analisi mineralogiche di campioni prelevati dal fondo96, presentano forme sia tardoantiche, sia pannoniche, 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 ROTILI 1987, p. 133, n. cat. 41. BÓNA, HORVÁTH 2009, pp. 28, 237, tav. 2; 75, 262, tavv. 27, 138 n. 3; 101, 275 tavv. 40, 160 n. 3. ROTILI 1987, p. 141, n. cat 42. ROTILI 1981, pp. 8-9, n. 6. ROTILI 1981, pp. 7-9, nn. 2-5. ROTILI 1981, pp. 7, 9, n. 1. ROTILI 1987, pp. 134-135, nn. cat. 44-45. ROTILI 1987, pp. 135-136, nn. cat. 46-50. ROTILI 1987, p. 135 e la bibl. cit. Per le sepolture di Nocera Umbra cfr. RUPP 2005, pp. 91-92, 163-165. ROTILI 1987, pp. 136-137, nn. cat. 51-53. ROTILI 1987, pp. 137-138, nn. cat. 54-58. ROTILI 2007. ROTILI 1987, p. 141, n. cat. 68. VON HESSEN 1968, pp. 10-11, 26-27, 29-30, 32, 40, 53-60. 433 sia gepide. Quest’ultimo è il caso dei due bicchieri (figg. 5 nn. 6-7; 9 nn. 8-9) di Novara97, mentre forme pannoniche con riscontri nell’area gepida del bacino del Tibisco e in area slovena e piemontese presentano le due bottiglie (figg. 5 nn. 1-2; 9 nn. 1-2) con stampigliature di tipo italiano98; forma pannonica ha inoltre una bottiglia (figg. 5 n. 10; 9 n. 7) priva di decorazioni99. Forme tardoantiche presentano le altre tre bottiglie100 con riscontri in esemplari della necropoli piemontese di Testona. Una (figg. 5 n. 12; 9 n. 3) reca decorazioni graffite101, le altre due (figg. 5 nn. 3-4; 9 nn. 5-6) un’ornamentazione traslucida a linee diagonali che nell’incrociarsi formano rombi irregolari102. La brocca n. cat. 65103, pure pubblicata nel 1968 con il referto dell’analisi mineralogica104, è una forma tardoantica italiana (figg. 5 n. 8; 9 n. 4) con riscontri morfologici in un esemplare (fig. 6 n. 6) del Comune di Borgovercelli105 e in uno della necropoli di Nocera Umbra106. È stata realizzata da un artigiano locale di formazione tardoantica quale può essere il vasaio cui si deve la brocca (figg. 6 n. 3; 9 n. 11) con decorazione translucida (n. inv. 589) del Museo Leone107. La stessa officina potrebbe aver prodotto le tre bottiglie di forma pannonica (figg. 5 nn. 1-2, 10; 9 nn. 1-2, 7) del museo novarese108, due delle quali con decorazioni stampigliate (figg. 5 nn. 1-2; 9 nn. 1-2); è possibile che la bottiglia n. cat. 60109, riscontrata da una di Testona, sia stata fabbricata dalla stessa bottega che ha realizzato quest’ultimo esemplare. È anche da considerare l’eventualità che i tre vasi stampigliati del Comune di Borgovercelli110 siano stati prodotti dal vasaio di Testona o da quello che realizzò le tre bottiglie di forma pannonica custodite a Novara111. La bottiglia n. 1 del Comune di Borgovercelli (figg. 5 n. 11; 9 n. 17) presenta una forma tipicamente pannonica e trova riscontro morfologico nell’esemplare (fig. 9 n. 22) dal piccolo castello di Vranje-Aidovski gradec in Slovenia112; l’ornamentazione a stampiglia segue viceversa moduli di ambito longobardo-italiano sia nella disposizione che nel disegno almeno nella prima e nella terza linea mentre le rosette della seconda linea trovano riscontro in quelle che ornano la parte inferiore del vaso proveniente dalla tomba 93 della necropoli gepida di Szolnok-Szanda nel Damjanich Janos Múzeum di Szolnok e soprattutto in quelle che, su due file, ornano la spalla di un vaso avaro rinvenuto a Káloz-Nagyhörcsökpuszta datato al VII secolo113. La brocca (figg. 6 n. 8; 9 n. 16) con beccuccio corto e sporgente non sormontante l’orlo (al pari dell’ansa nastriforme), formata da due tronchi di cono uguali con la base maggiore in comune, è uno dei pochi esemplari integri del genere e trova riscontro nei due di Testona e di Carpianello-Campo della Chiesa114 oltre che in quello trovato dal Panazza a Brescia nel 1960 in uno scavo condotto nel teatro romano115. Trova notevole rispondenza morfologica nei due esemplari pannonici (fig. 9 n. 21) di Kápolnásnyék, tomba 1116 e di Kajdacs-Homokbánya, tomba 40117 mentre le decorazioni realizzate sul collo con sottili linee scure e sulla spalla con stampiglie romboidali con piccoli quadrati all’interno attingono al repertorio italiano. A forme e stampigliature di ambito longobardoitaliano, in particolare del Piemonte e della Lombardia occidentale118, si riferisce anche la bottiglia (fig. 5 n. 13) a corpo ovoidale sviluppato, collo corto e poco ampio, fondo piccolo e liscio119 del Comune ROTILI 1987, p. 141, nn. cat. 66-67. ROTILI 1987, pp. 138-139, nn. cat. 59, 60. 99 ROTILI 1987, p. 140, n. cat. 64. 100 ROTILI 1987, pp. 139-140, nn. cat. 61-63. 101 ROTILI 1987, p. 139, n. cat. 61. 102 ROTILI 1987, pp. 139-140, nn. cat. 62-63. 103 ROTILI 1987, pp. 140-141. 104 VON HESSEN 1968, pp. 10, 28, 40 n. 52. 105 ROTILI 1981, pp. 13-15, n. 4. 106 RUPP 2005, pp. 138-139, 312 n. 4, tomba 118. 107 VON HESSEN 1968, pp. 10, 28, 40, n. 47. 108 ROTILI 1987, pp. 138-140, nn. cat. 59-60, 64. 109 ROTILI 1987, pp. 138-139. 110 ROTILI 1981, pp. 10-13, 15-16, nn. 1, 2, 5. 111 ROTILI 1987, pp. 138, 140, nn. cat. 59-60, 64. 112 SIMONI 1977-78, pp. 224-225, 230-231, tav. VI n. 2. 113 BÓNA 1971, p. 273 fig. 19; ROTILI 1981, pp. 10-11, n. 1. 114 VON HESSEN 1968, pp. 22, 3, 15, fig. 2, tavv. 1-3. 115 VON HESSEN 1968, pp. 22, 20-21, fig. 1, tav. 31 n. 106a. 116 BÓNA 1956, pp. 195, 202, tav. XLII n. 4; BÓNA, HORVÁTH 2009, p. 82, tavv. 30 n. 1.6, 141 n. 6, 181 n. 3. 117 BÓNA 1979, p. 396, tav. II n. 3; BÓNA, HORVÁTH 2009, p. 75, tavv. 27 n. 40.5, 140 n. 1. 118 VON HESSEN 1968, tav. 32. 119 ROTILI 1981, pp. 13-14. 97 98 434 di Borgovercelli per la quale, in analogia con numerose Beutelflaschen italiane si rileva che doveva avere orlo imbutiforme. È datata ai primi decenni del VII secolo. Le due bottiglie con decorazione traslucida a rombi irregolari (figg. 5 nn. 3-4; 9 nn. 5-6) del museo novarese120 rientrano nel tipo con collo moderatamente ampio e imbutiforme e con bordo estroflesso ben documentato da analoghi esemplari di Testona, tanto che sarebbe lecito pensare per tutti alla stessa bottega. Questa peraltro potrebbe aver realizzato la bottiglia (figg. 6 n. 4; 9 n. 12) del Museo Leone (n. inv. 592), se non anche la brocca con manico e orlo con versatoio, n. inv. 589 (figg. 6 n. 3; 9 n. 11), lì conservata121. Anche per i bicchieri (figg. 5 nn. 6-7; 9 nn. 8-9) di forma gepida122 datati a fine VI-inizi VII secolo, è da supporre la stessa mano, mentre per la bottiglia n. cat. 61 (figg. 5 n. 12; 9 n. 3), datata al VII e appartenente al tipo dal collo alto123 sembra plausibile pensare all’imitazione di modelli in vetro da Castel Trosino e Nocera Umbra124. Appartiene alla variante a) dei Beutelbecher prodotti in Italia (un tipo che, riproducendo in miniatura le Beutelflaschen italiane, è caratterizzato da forma panciuta con diametro massimo nella terza parte inferiore, collo poco sviluppato, spalle alte, piccolo orlo estroflesso) il bicchiere del Comune di Borgovercelli125 non conosciuto dal von Hessen al pari degli altri vasi in possesso del piccolo ente piemontese126 e pubblicato con questi nel 1981127. La forma è riscontrata da esemplari di Testona e Cividale128 mentre la decorazione a rombi, simile in vasi di Testona129 ricorre in manufatti trovati nelle sedi preitaliane dei Longobardi130 dalle quali trae origine questo tipo di bicchiere che è databile al VI secolo. I tre vasi del Museo Leone di provenienza sconosciuta (nn. inv. 588, 590, 591), il primo stampigliato (figg. 5 n. 14; 9 n. 15), gli altri due con decorazione traslucida (figg. 6 nn. 2, 5; 9 nn. 13-14), hanno forma panciuta, collo relativamente stretto e bocca espansa; rinviano a forme italiane e sono databili al VII secolo. Se per la giacitura dei vasi le indicazioni date dal Marocchino sono chiare, quelle offerte dallo stesso circa la posizione delle armi nelle sepolture sono nel complesso generiche131. Nelle tombe riferibili ad ambito culturale longobardo le spade sono collocate per lo più sulla sinistra del corpo con la punta rivolta verso i piedi e l’impugnatura all’altezza della spalla. Il Sax si trova in posizione simile, mentre la lancia è di solito a destra con la cuspide all’altezza del capo. Le armi, i vasi e altri complementi dell’abito maschile, di gran lunga più numerosi degli oggetti femminili fra i quali mancano le fibule di origine alloctona, fanno propendere per l’interpretazione dell’insediamento quale presidio militare a prevalente composizione maschile impiantato poco dopo l’occupazione del territorio piemontese. 3. BENEVENTO 3.1. Le tombe scoperte a Benevento nel febbraio e nel marzo 1927 in contrada Pezza Piana, tra via Valfortore e viale Principe di Napoli, fanno riferimento ad una necropoli che non fu scavata nella sua presumibile estensione né venne indagata (per quel poco che lo fu) con alcun criterio scientifico e che inoltre fu oggetto di furti e manomissioni132. Alcune sepolture erano coperte da lastroni di travertino133 e sono relative a cavalieri, in ogni caso documentano lo stile di vita degli arimanni longobardi, gli uomini liberi componenti l’exercitus. Sei spade a doppio tagliente, due Langsax, tre Kurzsax, undici cuspidi di lancia, due asce, un umbone con chiodi e resti di imbracciatura riferibili probabilmente a due scudi di forma circolare, quattro speroni, elementi di cinture in bronzo con fibbia ovale e ardiglione a largo scudetto e con placca triangolare, puntale e placca, infine elementi bronzei riferibili a cinturini o stringhe per borse o per gli speroni documentano un nucleo militare che fu verosimilmente meno esiguo di quanto lascia immaginare la quantità ROTILI 1987, pp. 139-140, nn. cat. 62-63. VON HESSEN 1968, pp. 10, 26, 28, 40, nn. 50, 47. 122 ROTILI 1987, p. 141, nn. cat. 66-67. 123 ROTILI 1987, p. 139. 124 VON HESSEN 1968, p. 28. 125 ROTILI 1981, pp. 15-16, n. 5. 126 VON HESSEN 1968. 127 ROTILI 1981, pp. 5, 10-17. 128 VON HESSEN 1968, pp. 7-8, 17, 29, tav. 24 nn. 28, 30-33, 97. 129 VON HESSEN 1968, tav. 32. 130 BÓNA 1970-71, p. 51, fig. 1. 131 Lettera al padre Bruzza del 25 aprile 1880: BCV-AS, Carte Bruzza, fasc. Marocchino; SOMMO 1994, pp. 265-274. 132 ROTILI 1977, pp. 13-16; ZAZO 1928. 133 ROTILI 1977, p. 13 nota 10. 120 121 435 Fig. 16. Orecchini, croci in lamina d’oro, pettine, coltello, forbici: nn. 1, 3-7, Museo del Sannio, Benevento; anello-sigillo: n. 8, Ashmolean Museum, Oxford; anello-sigillo: n. 9, collezione privata; croce in lamina: n. 2, collezione privata. (Archivio Rotili). di oggetti rinvenuti (figg. 10-13). La presenza dei Sax, arma-attrezzo ad un solo taglio consueta in area merovingica ma sostanzialmente documentata in ambito longobardo solo in Italia, denota la graduale mutazione della cultura materiale ‘maschile’ al pari delle fibbie di cintura in bronzo che sono del tipo derivato da modelli tardoantichi, a quanto pare indipendentemente dalla mediazione di esemplari franchi di fine VI-inizi VII134; fornito anche di occhielli per la sospensione della spada o del Sax, questo genere di cintura (fig. 4 n. 1) è molto diffuso per la ‘standardizzazione produttiva’ e per la sua ‘lunga durata’, dall’inizio dell’occupazione longobarda della penisola a tutto il VII secolo. Vaghi di collana in materiali diversi come lignite, pietra, vetro e ambra, una coppia di orecchini d’oro (fig. 16 n. 1), un orecchino frammentario in bronzo con perlina vitrea blu incastonata, uno spillone per capelli in bronzo decorato da un motivo a solchi, un coltello per tessitura, fibbie ad anello con ardiglione e passanti in bronzo, una piccola scatola a sezione circolare con coperchio a pomello centrale fanno riferimento a tombe femminili nel presumibile numero di almeno quattro. Possono provenire sia da tombe maschili che femminili le due croci in lamina d’oro (fig. 16 nn. 3-4), le cinque in ferro (due astili di forma latina e tre di forma equilatera) recanti residui di stoffa (figg. 12 nn. 6, 10-12; 13 nn. 6, 10-12), il pettine in osso ornato da incisioni a ‘x’, da triangoli, occhi di dado, linee verticali, oblique e ondulate (fig. 16 n. 5) e forse qualcuna delle dieci fra brocche e bottiglie con impasti non molto depurati, con dipinture dal rosso al bruno, a banda ondulata o a macchie, distribuite su tutta la superficie e con incisioni a linee parallele dritte od ondulate (figg. 14-15). Esposte nel Museo del Sannio come reperti provenienti dalle tombe di contrada Pezza Piana dopo il loro rinvenimento (prima ricordato) nella seconda metà degli anni Ottanta in un locale del Palazzo del Governo nel quale erano state depositate, da quelle potrebbero provenire almeno in parte per la menzionata compatibilità con i loro corredi. Presentano per lo più orli con versatoio e un’unica ansa, a nastro o a bastoncello, con l’innesto superiore impiantato sull’orlo e quello inferiore sulla spalla. 134 436 ROTILI 1987, p. 135 e la bibl. ivi cit. La deposizione di questi contenitori dovrebbe far riferimento all’offerta di bevande che, unitamente a quella di viveri, connota la ritualità funeraria dei Longobardi e delle popolazioni affini. Va tuttavia ricordato che brocche con dipinture in rosso contenenti l’acqua lustrale figurano anche nelle sepolture di ‘romanici’ certificandone l’appartenenza alla comunità cristiana135. Si tratta, in ogni caso, di manufatti di produzione locale di cui la comunità longobarda si servì largamente (come mostrano tanti rinvenimenti, non solo dal Mezzogiorno) dopo che aveva avuto termine la produzione di ceramica propriamente ‘longobarda’ che peraltro non è attestata a sud di Nocera Umbra: il riferimento va, evidentemente, a brocche, bottiglie, bicchieri con decorazione a ‘stampiglia’ o traslucida, di solito di colore grigio-scuro, comuni anche ai Gepidi, che i Longobardi importarono dall’area danubiana e che nei primi anni o decenni dell’occupazione della penisola vennero ancora prodotti come mostrano i manufatti rinvenuti essenzialmente in Italia settentrionale136 fra i quali rientrano quelli di Borgovercelli prima considerati. Alle attività produttive svolte verosimilmente dalla popolazione contadina autoctona che dunque avrebbe trovato posto nella stessa necropoli degli arimanni\exercitales fanno riferimento alcuni arnesi da lavoro (se effettivamente trovati nella necropoli di Pezza Piana) quali roncole, coltelli di varia foggia con codolo per l’inserimento del manico di legno e resti di chiodi di fissaggio, un raschiatoio (fig. 16 nn. 6-7). Numerosi chiodi e staffe in ferro rinviano probabilmente ai sarcofagi lignei degli inumati. 3.2. Dall’analisi di centotrentatré manufatti (includendo le dieci brocche e bottiglie rinvenute almeno in parte in contrada Epitaffio) custoditi nel Museo del Sannio, per i quali è stata realizzata la prevista documentazione catalografica corredata da rilievi grafici e fotografici, emerge un quadro più ampio di quello desunto negli ultimi anni Settanta dallo studio di tutti gli oggetti della necropoli longobarda allora esaminabili, che vennero pubblicati con il corredo di analisi metallografiche inerenti le tecniche di produzione di spade e Sax137. Numerosi reperti, esposti poco dopo il rinvenimento (secondo gli stessi criteri classificatori che avevano portato allo smembramento dei corredi) nella Prima sala archeologica del Museo del Sannio, fotografata all’inizio degli anni Trenta138 e inoltre documentati dalle ‘lastre’ realizzate dall’Istituto Archeologico Germanico di Roma su iniziativa di Siegfried Fuchs, risultavano dispersi quando, fra il 1960 e il ’64 ebbe luogo il riordino del Museo del Sannio nell’ex monastero di Santa Sofia, tanto che non vennero registrati nella nuova, integrale inventariazione dell’intero patrimonio dell’istituto predisposta nella circostanza139. Contrariamente a quanto asserito su mancanza di esaustive informazioni140, molti di quegli oggetti, alcuni dei quali sono stati pubblicati grazie alle ‘lastre’ sopra ricordate141, non si sa se custoditi altrove nei difficili frangenti della seconda guerra mondiale, non per caso mancano tuttora nonostante il ritrovamento negli anni Ottanta di una parte dei rinvenimenti funerari del 1927 che evidentemente erano stati smembrati dall’esposizione museale. La nuova edizione della necropoli terrà conto dei risultati delle ricerche archeologiche condotte negli ultimi decenni a Benevento ove i Longobardi, portando a compimento la loro seconda etnogenesi142, si integrarono nell’ambiente di cultura romano-mediterranea, al termine del loro lungo itinerario migratorio iniziato dal bacino inferiore dell’Elba e conclusosi in area pannonico-danubiana (fra le attuali città di Vienna, Budapest e la Repubblica di Slovenia) prima dell’ultimo passaggio in Italia. Le tendenze destrutturanti della più recente storiografia143 escludono tuttavia che prima del 510-512 abbia realmente preso forma un popolo definibile come ‘longobardo’ il cui mutevole profilo è stato peraltro ritenuto possibile di delineare evidenziando le profonde trasformazioni intervenute in quella compagine in rapporto alla complessità della sua vicenda storica e alle scelte migratorie che l’hanno connotata144. 3.3. L’occasionalità dei rinvenimenti non documentati da archeologi e non seguiti da una campagna sistematica di scavi145 spiega come mai nella capitale del vasto ducato dei Longobardi del Sud, esteso ROTILI 1992-93, pp. 402-403 e la bibl. ivi cit. ROTILI 1987, pp. 128, 138-141 e la bibl. ivi cit. 137 ROTILI 1977, pp. 40-43, 48-51, 128-133; ROTILI 1984, pp. 78, 83-92. 138 “Samnium” 1932, foto tra le pp. 258 e 259. 139 ROTILI MARIO 1963, pp. 19-20, 27-28 note 67-68. 140 CUOZZO 1988, p. 82. 141 ROTILI 1986, p. 212, tavv. XIC nn. 1, 3-5, 7-8, C n. 2. 142 ROTILI 2010a, p. 13; ROTILI 2010b, pp. VII-VIII. 143 ROTILI 2011, pp. 98-99. 144 ROTILI 2010a. 145 ROTILI 1977, pp. 9-18. 135 136 437 nell’arco di pochi decenni a gran parte del Mezzogiorno continentale (dal Lazio e dall’Abruzzo meridionali alla terra d’Otranto, alla Basilicata e alla parte settentrionale dell’attuale provincia di Cosenza) e tuttavia segnato dalla ridotta presenza di ‘invasori’ germanici che si insediarono soprattutto nel centro-nord della penisola, siano documentati meno individui che in tanti altri siti legati alla presenza dei Longobardi. Nonostante la lacunosità delle informazioni archeologiche, il sepolcreto sembra non dissimile dalle numerose necropoli ‘familiari’ scavate dal Friuli alla Lombardia, dal Piemonte alla Toscana e nel territorio del ducato di Spoleto, che documentano l’occupazione del territorio e il tipo di insediamento volto al suo controllo: i corredi funerari, talvolta molto ricchi, evidenziano lo status sociale e la funzione militare degli arimanni che venivano sepolti con le armi, con i complementi del vestiario e dell’armamento (cinture per l’abito e per la sospensione di spada a due taglienti e Scramasax ad uno solo) e con gli oggetti personali; nella tomba è di solito presente un vaso (brocca, bottiglia o bicchiere). Alle indicazioni fornite dai rinvenimenti di Pezza Piana vanno aggiunte quelle ricavabili dalle poche tombe scoperte negli anni Novanta del secolo XX in via Lucarelli (proprietà Fragnito), nei pressi del Convento delle ‘Orsoline’, all’interno della murazione di cinta della Civitas nova strutturata da Arechi II intorno al 774146, che hanno comportato il recupero (in una sepoltura violata in antico che era coperta da una lastra di pietra), dell’anello di Auto (fig. 16 n. 9), caratterizzato da verga a sezione circolare e coppia di globetti nei punti di congiunzione alla piastra circolare (Ø cm 1,7) sulla quale, racchiuso da una perlinatura continua, è un volto maschile barbato con capigliatura scriminata al centro intorno al quale corre, in senso orario, l’iscrizione +AUTO che dunque è incisa ‘al dritto’, contrariamente a quanto si registra negli anelli-sigillo nei quali la sequenza di lettere è disposta ‘al rovescio’ in senso antiorario per consentirne la lettura corretta all’impronta147. A Benevento peraltro, nel 1869 era stato trovato l’anello-sigillo di Mauricius (fig. 16 n. 8) che, al pari dell’esemplare di Auto, documenta un personaggio di alto livello. Acquistato a Roma da C.D.E. Fortnum e acquisito dall’Ashmolean Museum di Oxford nel 1897 è formato da una verga a sezione circolare (Ø cm 2,1) affiancata da due globetti nei punti di saldatura al disco (Ø cm 1,5). La superficie anteriore di questo, piuttosto irregolare, reca il busto di un individuo barbato con capigliatura scriminata al centro; intorno alla figura corre l’iscrizione +MAURICI nella quale il genitivo dell’onomastico latino (un tipo raro ma non inconsueto negli anelli-sigillo) allude al possesso, strettamente personale, del prestigioso simbolo di potere148. 3.4. Sebbene tutti gli exercitales e quanti si riconoscevano nella tradizione dell’aristocrazia dominante avessero il diritto-dovere dell’esercizio delle armi, nell’ambito di una struttura sociale imperniata proprio sulla rispondenza fra la condizione di libero e la partecipazione all’esercito, come risulta dalla legislazione di Liutprando149 e, per la Langobardia minor, da un capitolo di legge di Arechi II150 del 774, venne affermandosi una profonda differenziazione sociale che implicò l’estromissione dall’esercito di quegli arimanni le cui modeste condizioni economiche non permettevano loro di essere armati in maniera adeguata, cioè da cavalieri; inoltre la gerarchia di valori fondata sulla ricchezza fondiaria che si determinò tra gli arimanni stessi con la formazione di un ceto di maiores et potentes ebbe un riflesso nell’organizzazione e struttura dell’exercitus come attestano le leggi ‘militari’ di Astolfo151: i ‘ricchi al di sopra della media’, muniti di elmo (Spangenhelme), di corazza a lamelle e dell’armamento completo (spada, Sax, lancia, scudo), e inoltre forniti di stendardo, sella, speroni e altri finimenti del cavallo (morso, cavezza e briglie), formavano la cavalleria pesante contribuendo al suo assetto con la cavalcatura personale ed altri cavalli e, se particolarmente ricchi, con cavalli ed armamenti completi in quantità proporzionata al patrimonio; i possessores di livello medio che sono la maggior parte degli inumati disponevano della cavalcatura con i suoi finimenti e dell’armamento completo, ma non di elmo, corazza e stendardo; infine i minores homines entravano a far parte dell’esercito solo se potevano procurarsi lo scudo ed erano per lo più muniti di arco, frecce e faretra. Il seguito dei cavalieri ricchi, con funzioni di scorta e di servizio, e la fanteria erano formati, molto probabilmente, da soggetti appartenenti a quest’ultima categoria o da semiliberi in rapporto di subordinazione rispetto agli arimanni. ROTILI 2006, pp. 63-64, 79-81. GIOSTRA 2004, pp. 93-94. 148 GIOSTRA 2004, pp. 92-93. 149 Liutprandi Leges, 62, pp. 158-159. 150 Principum Beneventi Leges, Ar. 4, pp. 267-269. 151 Ahistulfi Leges, 2, 3, pp. 250-251. 146 147 438 Il fatto che le armi abbiano conservato a lungo un valore sacrale, come indica l’episodio di Giselpert, duca di Verona, che fece aprire la tomba di Alboino per impossessarsi anzitutto della sua spada152, significa che per molti decenni la progressiva acquisizione della cultura cristiana ha dovuto coesistere con manifestazioni di fedeltà al paganesimo odinico e alla mitologia delle origini, nutrita di valori militari e magici: si pensi alla rilevanza del gairethinx, l’assemblea delle lance, un consesso del popolo in armi che intendeva se stesso come exercitus e che era dominato da personaggi eminenti quali i duces e altri detentori di cariche nello spirito della gawarfida, l’insieme di norme e consuetudini; si pensi quindi, appunto all’hasta regia, simbolo del potere monarchico, impiegata per la sua traditio ad esempio nel gairethinx per l’elezione a Pavia, nel 753, di Ildeprando, «foras muros civitatis ad basilicam Sanctae Dei genitricis, quae ad Perticas dicitur»153; e si pensi ancora alla vicenda di Lamissione, figlio adottivo o naturale ed erede di Agilmondo154, che si impossessa dell’hasta del primo re155, non per caso definito «ex genere Gugingus»156 in riferimento all’origine del nome della stirpe da quello della micidiale lancia di Odino, detta nelle fonti norrene, gungnir. 3.5. La latinizzazione del costume, testimoniata dalla presenza nei corredi di calici e corni potori in vetro, di vasellame in argento, in pietra ollare ed in ceramica di produzione locale (‘a vetrina pesante’, acroma, dipinta, ecc.) nel VII riguarda anche l’armamento del guerriero, la cui deposizione prosegue fino agli inizi dell’VIII, diversamente dal corredo femminile la cui ‘riduzione’ data al secondo quarto del VII157. Il profilo ricostruttivo del guerriero in armi deve tener conto della composizione dei corredi funerari, come quello della tomba 5 di Trezzo sull’Adda158 e della descrizione fornita da Paolo Diacono in riferimento all’età di Teodelinda: «Si scoprivano la fronte radendosi tutt’intorno fino alla nuca e i capelli cadendo ai lati fino alla bocca erano divisi in due bande da una scriminatura. I loro vestiti erano piuttosto ampi, fatti per la più parte di lino, come sono soliti portarli gli Anglosassoni, e ornati di balze più larghe e intessuti di vari colori. Portavano calzari, inoltre, aperti fino alla punta del pollice e fermati da lacci di cuoio intrecciati. In seguito cominciarono a portare uose, sulle quali, andando a cavallo, mettevano gambali rossastri di lana: consuetudine questa che avevano appreso dai Romani»159. A modelli ampiamente diffusi nel mondo germanico si rifà la produzione di spade e Sax mediante la raffinata tecnica della saldatura di lame in ferro carburato all’ossatura centrale in fogli di metallo dolce, saldati e sovente ritorti in maniera da produrre l’effetto della damaschinatura: nelle lavorazioni più raffinate l’ossatura era formata da più barre realizzate nella maniera descritta prima, quindi saldate l’una all’altra. Svolta per la prima volta su spade e Sax di Benevento160, l’indagine metallografica è stata ripetuta poche volte, per esempio sui manufatti di Borgovercelli161 e di Collegno162. Nelle spade di Benevento nn. inv. 5240 e 5241 le lame in ferro carburato risultano saldate all’ossatura centrale realizzata con più fogli di metallo dolce. Nel Sax n. inv. 5242 una barra portante in ferro carburato racchiusa da due fogli non arricchiti di carbonio (o da un solo foglio ripiegato) costituisce l’ossatura alla quale è saldata la lama in acciaio con aggancio ‘a bocca di lupo’. L’influenza di modelli tardoantichi e bizantini si registra nell’introduzione di nuovi tipi di lancia e frecce (qualcuno mutuato anche dagli Avari), di corazze lamellari ed elmi (simili a quelli degli ufficiali dell’esercito imperiale), di alcuni finimenti del cavallo (borchie, fibbiette, placche e puntali in oro o argento), di decorazioni in bronzo dorato nei pregiati scudi circolari da parata quali sono quelli documentati dalla lamina di Agilulfo e dal disco d’oro con raffigurazione di cavaliere da Cividale del Friuli. Nello scudo di Benevento la cui ricostruzione dei primi anni Sessanta del Novecento andrebbe aggiornata e del quale, dopo i recuperi dei successivi anni Ottanta sono stati riconosciuti elementi del sistema d’imbracciatura formato da un’asta in ferro fissata sul retro in maniera che la maniglia venisse a trovarsi in corrispondenza della cavità dell’umbone, quest’ultimo era fissato alla superificie lignea da cinque ribattini in bronzo HL, II, 28. HL, VI, 55. 154 HL, I, 17. 155 HL, I, 15. 156 Origo, 2. 157 ROTILI 2004, p. 876. 158 SESINO 1989, p. 1. 159 HL, IV, 22, trad. it. in LUISELLI, ZANELLA 19943, p. 365. 160 ROTILI 1977, pp. 40-43, 48-51, 128-133; ROTILI 1984, pp. 78, 83-92. 161 ROTILI 1987, pp. 127-131; LEONI 1987, p. 142. 162 MAGNASCO, SANI, BERTAZZOLI 2004, pp. 210-211. 152 153 439 dorato del diametro di cm 2. Servivano a fissare l’imbracciatura i chiodi più grandi (Ø cm 2,5) con orlo obliquo, decorati da una corona circolare contenente due giri di piccoli triangoli sfalsati e da puntini in circolo posti all’interno della circonferenza minore che racchiude una croce equilatera con trattini incisi nei bracci163. La cornice documentata anche da fotografie degli anni Trenta dell’Istituto Archeologico Germanico di Roma completava l’ornamentazione dello scudo che in numerosi esemplari da altre località era costituita anche da lamine riproducenti fanti, cavalieri, pavoni, leoni e rapaci164. A Benevento come a Borgovercelli mancano elementi dell’arco con rinforzi in osso e le staffe che i Longobardi mutuarono dagli Avari. Nel corso del VII secolo l’umbone dello scudo venne modificato assumendo la forma di una calotta emisferica su tronco di cono e il Kurzsax (più simile ad un coltello-attrezzo che ad un’arma) fu sostituito dal Langsax, una vera e propria sciabola strutturata per colpire soprattutto di taglio. 3.6. La complessità dei corredi femminili165 riferibili a soggetti di livello socio-economico elevato è mal testimoniata a Benevento ove mancano collane con ornamenti in oro (talvolta costituiti da monete), fibule ad S in argento dorato ornate da almandini e paste vitree, fibule ad arco. Sono tuttavia disponibili, come si è detto, oggetti che documentano sepolture di donne ‘latinizzate’ di condizione media o medio-alta. Si segnalano in particolare gli orecchini ad anello di origine e gusto tardo antichi, con chiusura a globulo, del tipo diffuso tra le popolazioni germaniche orientali sin dal V secolo: a sezione circolare nella zona priva di decorazione, presentano sezione quadrata nel settore decorato da fili d’oro e da tre doppie coppie di globuli (fig. 16 n. 1); le due zone sono raccordate da cordoncini d’oro perlinato166. Risalgono alla metà del VII secolo. Il superamento del ‘sistema’ a quattro fibule tra fine VI e terzo decennio del VII implicò la coeva introduzione, nel costume femminile, della fibula a disco e di altri tipi di fibule tardoantiche, secondo una modalità riscontrata nei contesti culturali franco, alamanno e burgundo ove, diversamente dall’Italia longobarda, si rilevano chiare differenze regionali e di officina nelle consistenti serie di fibule rinvenute. Un frammento di orlo documenta a Benevento una fibula circolare167. Peraltro in città si registra anche il trovamento, avvenuto prima del 1889, di una fibula circolare con tre pendagli (ora all’Ashmolean Museum di Oxford168, del diametro di cm 5,2, riferibile ad una tipologia attestata anche dagli esemplari di Capua (alla Bibliothéque Nationale di Parigi), Canosa (fibula al British Museum di Londra), Comacchio (fibula della Walters Art Gallery di Baltimora) e dalle rappresentazioni dei sovrani nella monetazione sia bizantina che longobarda: si tratta di simboli della regalità bizantina e del potere divino, come dimostrano le raffigurazioni di Giustiniano nel bema di San Vitale a Ravenna e di Cristo nel mosaico della chiesa di Sant’Andrea nella stessa città, che potrebbero essere stati impiegati da personaggi di vertice del ducato di Benevento169. 3.7. Le croci in lamina170, assenti a Borgovercelli al pari delle fibule a croce, rappresentano il segno più vistoso della cristianizzazione che costituisce un aspetto del più ampio processo di acculturazione dei Longobardi testimoniato anche dagli anelli-sigillo171. Si tratta di manufatti propri della cultura tardoantica e altomedievale di area mediterranea la cui diffusione, anche Oltralpe, è speculare allo sviluppo dei rapporti col mondo mediterraneo e al progredire della cristianizzazione dell’aristocrazia longobarda che disponeva dei mezzi per realizzare gioielli e manufatti di pregio mutuati dalla società dell’Italia da poco conquistata: nella penisola si registra il numero più alto di croci in lamina d’oro mentre la presenza di esemplari in argento, bronzo, rame e ferro testimonia la diffusione di questo simbolo in ogni strato sociale. Si è portati a ritenere che la deposizione, nelle tombe, di croci auree (cucite, fino ad un massimo di cinque, ad un velo posto sul volto del defunto o ad un sudario) possa aver tratto spunto dall’impiego di croci votive in contesti religioso-cristiani, come le croci della penisola ROTILI 1977, pp. 73, 135; ROTILI 1984, p. 85. ROTILI 1986, p. 209, tav. XCIX n. 5. 165 ROTILI 2004, p. 876. 166 ROTILI 1977, pp. 82-83, 139; ROTILI 1984, p. 91. 167 ROTILI 1977, pp. 88, 139; ROTILI 1984, p. 91. 168 ROTILI 1984, pp. 91-92. 169 ROTILI 1977, pp. 88-94, 139-140; ROTILI 1984, pp. 91-92, 96-98; ROTILI 2010a, p. 23. 170 ROTILI 2003. 171 LUSUARDI SIENA 2004. 163 164 440 iberica in età visigota o gli esemplari con iscrizioni votive presenti nel Mediterraneo orientale tanto più che alcune croci funerarie (astili, con catenelle e ganci o spillone di fissaggio) sembrano essere state prodotte per un impiego durante la vita del possessore e solo più tardi averlo seguito nella tomba come segno distintivo di tipo devozionale172. L’ipotizzabile impiego del manufatto (che poteva essere appeso ad un drappo o cucito ad esso mediante i fori presenti sui bracci) in particolari circostanze cerimoniali sembrerebbe convalidata oltre che dall’analogia rilevata tra le croci con ganci e catenelle e le croci votive, dal rinvenimento di una croce, sia pure priva del braccio superiore (per cui non si sa se fosse fornita di un gancio e di un’eventuale catenella) nell’area abitativa della Pieve del Finale a Finalmarina, nel Savonese173: l’uso domestico o comunque in contesti e circostanze di tipo cerimoniale potrebbe quindi precedere, almeno in alcuni casi, quello funerario. L’ornamentazione è prevalentemente di tipo zoomorfo ma non mancano rappresentazioni antropomorfe174 e decorazioni di tipo tardoantico-mediterraneo e bizantino175. La croce rinvenuta in contrada Pezza Piana nel 1927, ora al Museo del Sannio176 è realizzata con un solo pezzo di lamina, ha forma greca (4,3 x 4 cm) e bracci patenti recanti alle estremità tre fori per la cucitura (fig. 16 n. 2). La decorazione è costituita da due circonferenze (una formata da una linea continua, l’altra da puntini) che racchiudono un vortice di tre serpentelli con occhi grandi e fauci spalancate su una testa molto grossa in rapporto all’esilità del corpo indicato da due linee, una delle quali è punteggiata. La superficie dei bracci non riesce a ospitare per intero il motivo ornamentale, parte del quale figura attraverso due successive e parziali impressioni anche al loro incrocio; lungi dal significare che il modano (Ø 1,4 cm) era troppo largo, ciò indica che la lamina venne tagliata in fretta: la circostanza potrebbe fare riferimento a un’esigenza immediata qual è la sepoltura di una persona appena deceduta, ma le ricerche hanno dimostrato, come si è visto, che le croci in lamina venivano utilizzate anche in vita salvo essere successivamente deposte con altri oggetti di corredo177 nell’ambito di una ritualità funeraria orientata fino al VII secolo alla celebrazione del defunto attraverso la ricchezza delle deposizioni e la rappresentazione dello status suo o del gruppo familiare di appartenenza al momento del funerale. Questa consuetudine, in tal senso interpretata dall’archeologia postprocessualista, dopo la latinizzazione dei Longobardi, sarebbe stata abbandonata dall’VIII secolo a vantaggio di segni esteriori della sepoltura, come le lastre con iscrizioni. Nella croce, la cui imperfetta realizzazione potrebbe ascriversi a difficoltà tecniche dipendenti dalla strumentazione disponibile oltre che alla rapidità, si ravvisa la sintesi di elementi mediterranei e germanico-orientali: il vortice di animali non è tipico delle forme longobarde italiane mentre è in rapporto con le rappresentazioni degli uccelli presso i Goti ed è documentato da fibule dette appunto a vortice della fase nord-danubiana e pannonica e da pochi analoghi esemplari italiani; databile fra il secondo e il terzo quarto del VII secolo, richiama inoltre il motivo delle triquetre che ornano alcuni umboni di scudo rinvenuti sia in Italia sia fuori della penisola178. La croce più grande179, appartenente ad una collezione privata180, straordinariamente simile (fig. 16 n. 3) al pezzo descritto, al quale è da ritenere coeva, è con ogni probabilità quella che venne rubata all’epoca dei rinvenimenti181; anch’essa di forma greca (5,8 x 5,7 cm), ricavata da un solo pezzo di lamina, ha bracci patenti (recanti 3 fori alle estremità) ornati da un motivo a vortice quasi identico a quello dell’altro esemplare salvo la diversa grandezza del modano impiegato (Ø 1,9 cm): su ogni braccio, all’esterno delle due circonferenze (una formata da una linea continua, l’altra da puntini) contenenti il vortice di serpentelli, sono in più, rispetto all’altra croce, serie di punti di dimensioni maggiori di quelli che contribuiscono a formare il motivo ornamentale; all’incrocio dei bracci (ove sono altri quattro fori di cucitura) una circonferenza di punti e la calotta che vi è racchiusa simulano un sole radiante. Anche in questo esemplare182 la superficie dei bracci non riesce a ospitare per intero l’ornamentazione per cui viene confermata la rapidità dell’esecuzione in rapporto a un’esigenza immediata o alla modesta qualità della strumentazione ROTILI 2003, pp. 14-21. ROTILI 2010a, p. 23. 174 ROTH 1973, pp. 194-201. 175 ROTH 1973, pp. 201-232. 176 FUCHS 1938, pp. 94-95 n. 184; ROTILI 1977, pp. 83-87, 139; ROTILI 1984, pp. 86-88; ROTILI 1986, p. 213. 177 ROTILI 2003, pp. 14-21. 178 ROTH 1973, pp. 233-234. 179 FUCHS 1938, pp. 94-95 n. 185. 180 ROTILI 1984, pp. 88-89; ROTILI 1986, pp. 213-214; ROTILI 2010a, p. 28. 181 ROTILI 1977, pp. 13-15, 17-18. 182 ROTILI 1984, pp. 88-89; ROTILI 1986, pp. 213-214. 172 173 441 disponibile. La straordinaria somiglianza alla croce del Museo del Sannio induce a ritenere che i due manufatti siano coevi (secondo-terzo quarto del VII) e che siano stati confezionati dalla stessa bottega. Nel 1927, in contrada S. Vitale, presso Benevento, venne rinvenuta un’altra croce (fig. 16 n. 4), di forma latina, priva di decorazioni183, databile al VII secolo. La scarsa presenza di croci decorate, soprattutto nell’Italia centro-meridionale184 può essere riferita alla lontananza degli insediamenti appenninici dai centri di produzione del Norditalia185 e alla conseguente scarsa disponibilità di modani mentre appare meno praticabile l’ipotesi che le croci prive di ornamentazione, insieme a quelle decorate solo a punzone, siano le più antiche186. 3.8. Nei corredi di Borgovercelli, ma molto di più in quelli di Benevento la componente germanica documentata soprattutto dall’armamento di un nucleo di cavalieri di cultura merovingico-orientale di VI-prima metà del VII secolo (figg. 1-4, 10-11) coesiste con quella latino-mediterranea rappresentata per la maggior parte dai complementi del vestiario dell’aliquota di popolazione femminile inumata nel sepolcreto187. Se la commistione di elementi germanici e di fattori di altra origine è presente già, in qualche misura, nei corredi funerari più vicini per cronologia alla fase migratoria e di occupazione del territorio italiano, e ciò in ragione della progressiva acculturazione dei Longobardi (che passarono dal rito dell’incinerazione a quello dell’inumazione) nel corso del lungo iter dall’Albis flumen (attuale Sassonia) alla penisola, nelle testimonianze più tarde, soprattutto di VIII secolo ed oltre individuate negli scavi degli ultimi vent’anni (a Benevento come altrove), si ravvisa una congerie di elementi di origine tardoantico-mediterranea tale da obliterare progressivamente la componente germanica e da indurre a riportare all’ ‘età longobarda’ (anziché alla ‘cultura longobarda’) tutte quelle testimonianze che documentano un contesto sociale ormai fortemente integrato in seguito alla latinizzazione e cristianizzazione dei nuovi dominatori. Nonostante la presumibile consapevolezza, da parte dei contemporanei, della ‘breve durata’ concessa dai fatti alla ‘cultura longobarda’ e dell’integrazione compiuta entro il VII secolo, alla fine dell’VIII, in sede di costruzione dell’identità nazionale del gruppo politicamente egemone188, il richiamo alle lontane origini scandinave, oggi per lo più negate non tenendo del tutto conto delle culture presenti intorno al 100 a.C. lungo l’Albis flumen e delle vicende trasmesse, sia pure nell’ambito di un racconto leggendario, dalla ‘saga etnica’ narrata da Paolo Diacono (un’operazione che il re Rotari, nel prologo all’Editto, aveva sfumato per esigenze politiche189) accomunò sostanzialmente, in un’unica compagine nazionale ‘longobarda’, sia elementi allogeni, in larga parte di lingua e cultura germaniche, sia individui di origine ‘romana’ confluiti per convenienza, sin dalla fase costitutiva dello ‘stato longobardo’, in un gruppo dominante interetnico, ancora connotato dalla preminenza germanica, che convenzionalmente e rispecchiandone la funzione e il ruolo politico egemone, è preferibile definire ‘aristocrazia longobarda’. RINGRAZIAMENTI Si ringraziano quanti hanno favorito le ricerche sui materiali di Borgovercelli custoditi nel Museo Leone di Vercelli e nel Museo Archeologico di Novara: il geom. Amedeo Corio, la dott.ssa Anna Maria Rosso e il prof. Giovanni Sommo, Vercelli; le dott.sse Maria Laura Gavazzoli Tomea e Maria Carla Rogate Uglietti, Novara. Lo studio dei manufatti custoditi presso il Comune di Borgovercelli venne agevolato dal Sindaco, arch. Aldo Besate e dal Vicesindaco, sig. Giovanni Cucchi. Per le ricerche condotte di recente nel Museo del Sannio di Benevento si ringraziano il Presidente dell’Amministrazione Provinciale prof. Aniello Cimitile, il dirigente del Settore Cultura e Musei dott.ssa Pierina Martinelli, il responsabile scientifico del museo prof.ssa Maria Luisa Nava e le dott.sse Maria Rosaria Lapaloscia e Silvana Ficociello. Si ringrazia altresì il prof. Mario Pagano, già Soprintendente archeologo di Salerno-Avellino-Benevento, che autorizzò le indagini nel 2009. ROTILI 1977, pp. 95-96, 140; ROTILI 1984, pp. 89-90. ROTH 1973, carte 2-4. 185 DORIGO 1988, p. 43, nota 97. 186 RUPP 1996, p. 107. 187 ROTILI 1984, pp. 78, 83-92. 188 Origo, 1,2; HL, I, 1-2, 7-13. 189 Edictum, pp. 12-15. 183 184 442 ABBREVIAZIONI ASN = Archivio Storico Comune di Novara. BCV-AS = Vercelli, Biblioteca Comunale, Archivio Storico. ASP = Archivio Storico Provinciale “A. Mellusi”, Museo del Sannio, Benevento. BSPN = Bollettino Storico per la provincia di Novara. BCV-ADCV = Vercelli, Biblioteca Comunale-Archivio di deposito del Comune di Vercelli. BIBLIOGRAFIA AGUGGIA M. 1986, Materiale longobardo in Piemonte: la necropoli di Borgovercelli, BSPN, LXXVII, pp. 47-110. Ahistulfi Leges in Leggi dei Longobardi, pp. 249-263. ANSTEE J. W., BIEK L. 1961, A study in Pattern-Welding, “Medieval Archaeology”, V, pp. 71-93. BAROCELLI P. 1921, Note su alcuni oggetti preromani e romani del museo civico di Novara, BSPN, XV, pp. 38-43 (il lavoro è stato pubblicato nei numeri XII (1918)-XV (1921) che qui solo interessa). BÖHNE C., DANNHEIMER H. 1961, Studien an Wurmbuntklingen des frühen Mittelalters, “Bayerische Vorgeschichtsblätter”, XXVI, pp. 107-122. BóNA I. 1956, Die Langobarden in Ungarn. Die Gräberfelder von Várpalota und Bezenye, “Acta Archaeologica Academiae Scientiarum Hungaricae”, VII, pp. 183-244. BóNA I. 1970-1971, Langobarden in Ungarn. (Aus den Ergebnissen von 12 Forschungsjahren), “Arheološki Vestnik”, XXIXXII, pp. 45-74. BóNA I. 1971, A népvándorlás kora Fejér megyében, in FITZ J. (a cura di) 1971, Fejér megye története az öskortol a honfoglalásig, I, f. 5, Székesfehérvár. BóNA I. 1979, Die langobardische Besetzung Südpannoniens und die archäologischen Probleme der langobardisch-slawischen Beziehungen, “Zeitschrift für Ostforschung”, 28, pp. 393-404. BÓNA I., HORVÁTH J. 2009, Langobardische Gräberfelder in West-Ungarn, Budapest. BRECCIAROLI TABORELLI L. 1982, Tomba longobarda da Borgo d’Ale, “Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte”, I, pp. 103-123. BRUCE MITFORD R. L. 1978, The Sutton Hoo Ship-Burial, London. CAIRE P. 1883, Scoperte nel Novarese, “Atti della Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti”, IV, pp. 311-316. CARE EVANS A. 1978, A note on the pattern-welding of the sword-blade in BRUCE MITFORD 1978, p. 307. CAVANNA A. 1967, Fara sala arimannia nella storia di un vico longobardo, Milano. COGNASSO F. 1971, Storia di Novara, Novara. CUOZZO E. 1988, Le cavallerie longobarda e normanna, “Conoscere. Rivista annuale della Soprintendenza archeologica e per i Beni ambientali, architettonici, artistici e storici del Molise”, 4, pp. 77-83. DORIGO W. 1988, L’arte metallurgica dei Longobardi, “Arte medievale”, s. II, 1, pp. 1-78. Edictum = Edictum Rothari, in Leggi dei Longobardi, pp. 11-119. FERRERO E. 1891, Iscrizioni antiche vercellesi in aggiunta alla raccolta del P. D. Luigi Bruzza, Torino FRANCE-LANORD A. 1952, Les techniques métallurgiques appliquées à l’archéologie, “Revue de Métallurgie” ILIX (1952), pp. 411422. FUCHS S. 1938, Die langobardischen Goldblattkreuze aus der Zone südwärts der Alpen, Berlin. GABOTTO F. 1917, Per la storia del Novarese nell’Alto Medio Evo, BSPN, XI, pp. 5-37. GAVAZZOLI TOMEA M.L. (a cura di) 1987, Museo novarese. Documenti, studi, progetti per una nuova immagine delle collezioni civiche, Novara. GIOSTRA C. 2004, Tre ‘nuovi’ anelli-sigillo aurei longobardi, in LUSUARDI SIENA S. (a cura di) 2004, I Signori degli anelli. Un aggiornamento sugli anelli-sigillo longobardi in memoria di Otto von Hessen e Wilhelm Kurze, Atti della giornata di studio, Milano, 17 maggio 2001, Peschiera Borromeo-Milano, pp. 89-96. VON HESSEN O. 1968, Die Langobardische Keramik aus Italien, Wiesbaden. VON HESSEN O. 1974, Schede di archeologia longobarda in Italia, II, Piemonte, “Studi Medievali”, Serie 3ª, XV, pp. 497-506. HL = PAULI DIACONI Historia Langobardorum, in MGH, Scriptores Rerum Langobardicarum et Italicarum saec. VI-IX, ed. a cura di BETHMANN L., WAITZ G., pp. 12-187; utile anche l’ed. curata da ZANELLA A. con ampio saggio introduttivo di LUISELLI B., Milano 19943 = LUISELLI-ZANELLA 19943. LA SALVIA V. 1998, Archaeometallurgy of lombard swords. From artifacts to a history of craftsmanship, Firenze. Leggi dei Longobardi = AZZARA C., GASPARRI S. (a cura di) 1992, Le leggi dei Longobardi. Storia, memoria e diritto di un popolo germanico, Milano. LEONI M. 1987, Esame metallografico delle lame di Borgovercelli, in GAVAZZOLI TOMEA M. L. (a cura di) 1987, pp. 142-143. Liutprandi Leges, in Leggi dei Longobardi, pp. 127-219. LUPIA A. 1998, Il sepolcreto altomedievale, in LUPIA A. (a cura di) 1998, Testimonianze di epoca altomedievale a Benevento. Lo scavo del Museo del Sannio, Napoli, pp. 71-111. LUSUARDI SIENA S. (a cura di) 2004, I Signori degli anelli. Un aggiornamento sugli anelli-sigillo longobardi in memoria di Otto von Hessen e Wilhelm Kurze, Atti della giornata di studio, Milano, 17 maggio 2001, Peschiera Borromeo-Milano. MAGNASCO M., SANI A., BERTAZZOLI E. 2004, Prelievo, analisi e restauro dei corredi, in PEJRANI BARICCO L. (a cura di) 2004, Presenze longobarde. Collegno nell’alto medioevo, Torino, pp. 207-215. Origo = Origo gentis Langobardorum. Introduzione, testo critico, commento, a cura di BRACCIOTTI A. (Biblioteca di Cultura romanobarbarica diretta da B. Luiselli, 2), Roma 1998. PEROSA M. 1889, Bulgaro (Borgovercelli) e il suo circondario, Vercelli. 443 Principum Beneventi Leges, in Leggi dei Longobardi, pp. 265-279 (leggi di Arechi II = Capitula domni Aregis Principis, a pp. 266-273). RAMASCO C., GIOLITTO G., SCARZELLA M., SCARZELLA P. 1975, Le chiuse longobardiche tra Dora Baltea e Serra, “Armi antiche. Bollettino dell’Accademia di San Marciano”, n. unico, pp. 3-21. RONDOLINO F. 1904, Le chiuse longobardiche fra Ivrea e Vercelli, “Atti della Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti”, VII (1897-1908), pp. 243-259. ROTH H. 1973, Die Ornamentik der Langobarden in Italien. Eine Untersuchung zur Stilentwicklung anhand der Grabfunde, Bonn. ROTILI M. 1977, La necropoli longobarda di Benevento, Napoli. ROTILI M. 1981, I reperti longobardi di Borgovercelli. Nota preliminare, Napoli-Ercolano. ROTILI M. 1984, Rinvenimenti longobardi dell’Italia meridionale, in Studi di storia dell’arte in memoria di Mario Rotili, Napoli, pp. 77-108. ROTILI M. 1986, Benevento romana e longobarda. L’immagine urbana, Napoli-Ercolano. ROTILI M. 1987, Necropoli di Borgovercelli, in GAVAZZOLI TOMEA M.L. (a cura di) 1987, pp. 123-141. ROTILI M. 1992-93, Due rinvenimenti di età romanobarbarica, “Romanobarbarica”, 12, pp. 393-404. ROTILI M. 2003, Croci in lamina d’oro di età longobarda, “Rendiconti dell’Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti di Napoli”, LXXII, pp. 13-68. RUPP C. 1996, La necropoli longobarda di Nocera Umbra (loc. Il Portone): l’analisi archeologica, in Umbria longobarda. La necropoli di Nocera Umbra nel centenario della scoperta, Nocera Umbra, 27 luglio 1996 - 10 gennaio 1997, Roma, pp. 23-130. RUPP C. 2005, Das langobardische Gräberfeld von Nocera Umbra. 1. Katalog und Tafeln, Firenze. RUSCONI A. 1882, Scoperte archeologiche nel Novarese, “Notizie degli Scavi di Antichità”, pp. 125-126. SALIN E. 1957, La civilisation mérovingienne d’après les sépultures, les teste et le laboratoire, III, Les techniques, Paris. “Samnium” 1932 = “Samnium”, 5 (1932), n. 4. SERRA G.D. 1958, Contributo alla storia dei derivati da “burgus”: borgale, borgaria, borgoro, “Filologia Romanza” V, pp. 20-26. SESINO P. 1989, Il guerriero in armi. L’abbigliamento femminile, in LUSUARDI SIENA S. (a cura di) 1989, L’eredità longobarda. Ritrovamenti archeologici nel Milanese e nelle terre dell’Adda, Milano, scheda 12. SETTIA A.A. 1977, Recensione a RAMASCO C., Le chiuse longobardiche fra Dora Baltea e Serra e il castelliere di Monte Orsetto, “Bollettino Storico Bibliografico Subalpino”, LXXV, pp. 362-363. SETTIA A.A. 1979, Miti nuovi e vecchi nella storiografia locale. Archeologia, toponomastica e antichi insediamenti a Trino Vercellese, “Bollettino storico vercellese”, VIII, pp. 45-72. ROTILI M. 2004, I Longobardi, in Enciclopedia archeologica. IV. Europa, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma, pp. 873-878. SIMONI K. 1977-78, Dva priloga istrazivanju germanskih nalaza seobe naroda u Jugoslaviji Beitrag zur Untersuchung germanischer Funde der Völkerwanderungszeit in Jugoslawien, “Vjesnik archeološkog muzeja u Zagrebu”, 3. Serija, X-XI, pp. 209-233. ROTILI M. 2006, Cellarulo e Benevento. La formazione della città tardoantica, in ROTILI M. (a cura di) 2006, Benevento nella tarda antichità. Dalla diagnostica archeologica in contrada Cellarulo alla ricostruzione dell’assetto urbano, Napoli, pp. 9-88. SOMMO G. 1982, Vercelli e la memoria dell’antico, Vercelli. SOMMO G. 1994, Corrispondenze archeologiche vercellesi. Documenti per una lettura storica e territoriale delle collezioni archeologiche locali del Museo C. Leone, Vercelli. ROTILI M. 2007, L’ambra fra Tarda Antichità e Alto Medioevo in NAVA M.L., SALERNO A. (a cura di) 2007, Ambre. Trasparenze dall’antico, Catalogo della Mostra, Napoli, 26 marzo - 10 settembre 2007, Napoli, pp. 290-294. TOZZI P. 1984, Caratteristiche e problemi della viabilità nel settore meridionale del territorio di Mediolanum, “Athenaeum”, n.s., LII, pp. 230-251. ROTILI M. 2009, Archeologia e storia dell’insediamento fra tarda antichità e alto medioevo, in CRISCUOLO U., DE GIOVANNI L. (a cura di) 2009, Trent’anni di studi sulla Tarda Antichità: bilanci e prospettive, Atti del Convegno internazionale, Napoli 21-23 novembre 2007, Napoli. ROTILI M. 2010a, I Longobardi: migrazioni, etnogenesi, insediamento, in ROMA G. (a cura di) 2010, I Longobardi del Sud, Roma, pp. 1-77. ROTILI M. 2010b, Migrations, Ethnogeneses, romano-germanic Kingdoms. Preface to DE VINGO P., From Tribe to Province to State, BAR International Series 2117, Oxford 2010, pp. V-XXI. ROTILI M. 2011, Aspetti dell’integrazione delle popolazioni germaniche in Italia, in EBANISTA C., ROTILI M. (a cura di) 2011, Archeologia e storia delle migrazioni. Europa, Italia, Mediterraneo fra tarda età romana e alto medioevo, Atti del Convegno internazionale di studi, Cimitile-Santa Maria Capua Vetere, 17-18 giugno 2010, Cimitile (NA), pp. 97-114. 444 ROTILI MARIO 1963, Il Museo del Sannio, Benevento. UGLIETTI M.C. 1980, Corredo funerario di età romana da Sillavego, BSPN, LXXI, n. 1, pp. 59-61. VIALE V. 1971, Vercelli e il Vercellese nell’antichità. Profilo storico, ritrovamenti e notizie, Vercelli. YPEY J. 1963, Vroeg-middeleeuwse Wapens uit Nederlandse verzamelingen, “Berichten van de Rijksdienst voor het Oudheidkunding Bodemonderzoek”, 12-13, pp. 153-176. YPEY J. 1981, Au sujet des armes avec soudé en Europe, “Archéologie Médiévale”, XI, pp. 147-165. ZAZO A. 1928, Rinvenimento di una necropoli longobarda del VIIVIII secolo, “Samnium”, 1 (1928), n. 1, p. 130.