Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                

Didattica Metacognitiva Zappaterra

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 5

“Didattica metacognitiva per un apprendimento significativo “

A cura di Valentina Zappaterra

La mia attività come insegnante di sostegno e come formatrice (SVT) nei corsi
universitari per docenti di sostegno mi ha indotto ad approfondire in
particolar modo il metodo dell’ insegnamento basato sulla metacognizione,
come quello che offre concrete possibilità, affinché si possano realizzare in
tutti gli studenti, anche quelli con difficoltà e/o limitate capacità intellettive,
apprendimenti significativi accompagnati da un incremento di capacità a livello
cognitivo.
L’utilizzo della metacognizione, intesa come capacità di essere cosciente dei
propri stati mentali ed anche emozionali, si fonda ormai su innumerevoli studi
da parte della psicologia e delle neuroscienze.
La giustificazione di tale metodo da parte mia è forse più modesta e di natura
pedagogica, in quanto si fonda su un assunto esperenziale, che risale a Maria
Montessori, e cioè che ciò che giova ai bambini “frenastenici” vada ancora
meglio per quelli normali1.
Non sono in possesso di dati sperimentali, ma questi vengono forniti dalle
équipes degli psicologi del gruppo MT di Padova che lavorano sulla
metacognizione. Quello che propongo è frutto di conferme quotidiane da parte
degli alunni stessi, che nel loro percorso scolastico si accorgono di riuscire ad
imparare con maggiore facilità e soddisfazione personale, che si dimostrano
più responsabili e capaci di rielaborazione e riflessione personale oltreché di
pensiero critico. Non voglio spingermi troppo oltre, ma oserei dire che un
insegnante perseguendo questo metodo fornisce veramente strumenti efficaci
di pensiero che a loro volta diventano premessa ad un’educazione attiva e
democratica.

Hanno confermato e guidato le mie esperienze didattiche gli studi di Bruner e


del neurologo John C. Eccles e del filosofo K. Popper2.
Popper ed Eccles distinguono la coscienza dall’autocoscienza. La prima è
quella che gli psicologi identificano con lo stato di veglia e con la
consapevolezza di sé: il fatto di sapere di esistere in un determinato luogo e
di essere sempre un unico individuo pur mutando le situazioni interne ed
esterne (memoria dell’Io). Essi, ponendosi nella tradizione evoluzionistica,
riconoscono possa essere presente anche negli animali più intelligenti,
allorché agiscono perseguendo degli scopi (l’esempio della scimmia che
raggiunge il cibo utilizzando uno strumento) L’autocoscienza invece può
essere solo dell’uomo. Essa è collegata alla costruzione del Mondo 3 (società,
storia, cultura, scienze, tecnologia) e vi partecipa ricevendo da esso significati
e collocazioni culturali, apportandovi a sua volta modifiche. Agisce come un
processo di continua coordinazione e selezione di tutto il lavoro che il cervello
compie attraverso la complessità delle organizzazioni neurali. Sarebbe proprio
questa capacità di organizzare attivamente l’apprendimento che secondo
i due studiosi modifica e potenzia le capacità intellettive, “nel cervello c’è un
numero limitato di cellule, ma le opportunità e le possibilità di assumere certi
schemi sono enormemente (un reticolo di connessioni da calcolarsi in base a
10 dimensioni) più grandi del numero di cellule”3, per cui si può affermare
che “ il nostro cervello è almeno in parte il prodotto della nostra mente”4.
Starebbe dunque in questa facoltà mentale dell’uomo, nell’autocoscienza, la
base della metacognizione. Essa si svilupperebbe con il linguaggio, che

1
Cfr M. Montessori, in L’autoeducazione, Garzanti, Milano 2000
2
Cfr K. R. Popper- J. C. Eccles L’io e il suo cervello Armando Editore, Roma
1978- J. Bruner La mente a più dimensioni, Laterza, Bari 1993
3
Popper- Eccles Op. cit. p.569
4
Popper- Eccles Op. cit. p. 578

1
permettendo di “vedere” il pensiero lo organizza, secondo schemi logici e lo
sviluppa con processi che implicano immaginazione, fantasia ed inventiva.

Bruner quando affronta la metacognizione ci dice che essa si basa sulla


capacità di uscire dall’ egocentrismo, che non è affatto tipico della
fanciullezza, come aveva sostenuto Piaget, ma può appartenere ad ogni stadio
di sviluppo. Il suo continuo superamento in sempre nuove e più complesse
situazioni dà la possibilità al bambino di costruirsi una teoria della mente, che
rappresenterebbe la base per l’apprendimento consapevole.
Secondo J. Bruner l'attività metacognitiva compare nelle persone in modo
disuguale, in rapporto al loro sfondo culturale, ma può essere insegnata con
successo come altre abilità. Egli riprendendo il concetto di L. Vygotskij di
apprendimento positivo, come quello che anticipa lo sviluppo, operando entro
la zona di sviluppo prossimale ritiene che ciò sia possibile in quanto la persona
più competente offre un prestito di coscienza. L'apprendimento del linguaggio
è paradigmatico, infatti chi apprende il linguaggio, all'inizio, prende a prestito
le conoscenze e la coscienza di chi lo educa. L'interazione linguistica tra
madre e figlio nei primi mesi e anni di vita si sviluppa secondo sequenze di
domande e risposte, via via più complesse, caratterizzate dal mantenersi, da
parte della madre, sempre sul confine della zona di sviluppo prossimale, cioè
in una continua espansione della competenza del bambino5.
Inizialmente quindi l'insegnante fungerà da sostituto della consapevolezza,
prevedendo le difficoltà e segmentando il lavoro per quantità e complessità. A
lui spetta il compito di mettere a fuoco l'attenzione, il dimostrare la fattibilità
del compito, presentandolo con la gradualità necessaria e accompagnando le
azioni al loro racconto. Successivamente il discente subentrerà all'insegnante,
riuscendo alla fine ad imparare da solo.
E' stato particolarmente interessante trovare come le osservazioni di J. Bruner
sulla metacognizione ribaltino un concetto, sul quale sembrava non ci fosse
più niente da dire, cioè l'egocentrismo, come proprio dell'infanzia.
Attraverso studi sperimentali sulle interazioni tra madre e figlio nei primi anni
di vita e attraverso lo studio della referenza linguistica, egli giunge alla
conclusione che il bambino, già a partire dai diciotto mesi, possiede un nucleo
di metacognizione, che gli permette di seguire la direzione dello sguardo
dell'adulto che gli sta vicino e trovare l'oggetto che è guardato. Inoltre già ai
primi stadi di apprendimento del linguaggio comprende senza esitazione i
"commutatori deittici"(gli psicologi del linguaggio con tale espressione
intendono pronomi, avverbi, che cambiano significato in rapporto al contesto
e all'emittente). Bruner afferma che tutti siamo in misura più o meno grande
egocentrici, cioè incapaci di assumere la prospettiva di altre persone: si è
egocentrici quando manca la metaconoscenza o, come dice Bruner," la
capacità di comprendere la struttura dell'evento entro il quale si opera"6.
Queste affermazioni mi trovano del tutto consenziente in quanto avevo
pensato come strutture di pensiero egocentrico continuino a permanere nelle
persone più in rapporto alla cultura che non all'età e anche nelle
considerazioni in tema di osservazione indicherò l'importanza di uscire dalla
propria cornice culturale, di prenderne le distanze, per poter comprendere
meglio la struttura dell’evento che si osserva e potersi porre in un'ottica di
confronto costruttivo con gli altri.

Didattica della "metacognizione mediata"


Avendo avuto modo di osservare molto da vicino alunni con difficoltà più o
meno gravi di apprendimento e spesso in situazione di handicap rispetto alle
competenze sociali e relazionali, penso di aver lavorato in modo proficuo in

5
Cfr: J. Bruner " La mente a più dimensioni" Ed Laterza: Roma 2000, cap.V:
L'intuizione di Vygotskij.
6
In J. Bruner " La mente a più dimensioni" : Op. cit. p. 84

2
un'ottica di metacognizione, quale obiettivo cognitivo trasversale
all'apprendimento disciplinare e come strumento per il conseguimento di altri
obiettivi importanti, come l'acquisizione di abilità utili all'autonomia personale
e alla capacità di collaborare alla costruzione delle conoscenze.
In che modo sviluppare ciò nella didattica quotidiana?
Prima di tutto attraverso l'intenzionalità delle proposte, con una
"metadidattica", cioè una didattica consapevole e funzionale allo sviluppo del
pensiero, che si concentri più sul processo che sui risultati. Per questo si deve
insegnare ad osservare da diversi punti di vista ed anche cercare di osservare
se stessi e facendo esercitare l’osservazione e l’ascolto insieme. Si fa inoltre
esperienza di altre possibili sinestesie: del tatto e dell’olfatto, del corpo in
movimento e della vista, della vista e del sapore.
Nei laboratori di didattica per il sostegno, a cui ho collaborato, abbiamo capito
che in questo modo oltre ad affinare la capacità dell’osservazione si dà la
possibilità agli studenti di comprendere le difficoltà di alcuni e di mettersi nei
panni di chi non può vedere od esplorare nei modi in cui comunemente si
intendono tali termini. L’importanza del cambiare punto di vista è data dal
principio che la metacognizione è una strutturazione del pensiero che riflette
su se stesso nella misura in cui si esce dal proprio egocentrismo.
Si organizzeranno perciò attività di osservazione (con i diversi sensi) grafiche,
pittoriche, plastiche, linguistiche, chiedendo di cambiare punto di vista
(interno, esterno, di lato, dall’alto, dal basso, vicino , lontano) di individuare
errori percettivi, di giocare con le ombre cinesi, con le forme gestaltiche,
con le figure impossibili, con il Tangram, con il nastro di Moebius). Si faranno
immaginare ed ipotizzare cambiamenti di forma (omotetia), di stato/
materia, di dimensione, si useranno le costanti della creatività e della
fantasia, come l’unione dei contrari, il capovolgimento, la moltiplicazione dei
particolari, il cambiamento d’uso. Con questi effetti si potranno realizzare
produzioni varie, come racconti, disegni, giochi.
Le azioni pratiche e/o mentali che generano apprendimento e sulle quali ho
cercato di mediare la metacognizione sono state: percepire,
osservare/selezionare, imitare/ riprodurre, confrontare, simbolizzare,
analizzare, astrarre, categorizzare, ordinare, collegare per categorie ( tempo,
spazio, causa, conseguenza, somiglianza, differenza, ecc.), seguire percorsi di
induzione o percorsi deduttivi, sintetizzare, valutare, riflettere in rapporto a
diversi fattori: emozioni, sentimenti, idee, scopi e risultati.
Già nella scuola materna l'insegnante conosce il ruolo che le attività
psicomotorie e lo sviluppo del linguaggio svolgono nell'attivazione di strutture
cognitive e come la curiosità nell'esplorare l'ambiente circostante sia la molla
per apprendimenti "significativi".
Appena è possibile al bambino si deve chiedere di raccontare come ha
imparato qualcosa. Le domande diventeranno sempre più specifiche, adeguate
allo stadio di sviluppo dell'alunno, ma tese al raggiungimento di quello
successivo. Si faranno esercizi sul come si osserva, in rapporto ai diversi
sensi, in rapporto ad uno scopo, su come si descrive ciò che si è osservato.
La costruzione, l'ideazione di giochi e di attività, sono da privilegiare, perché
solamente quando si costruisce qualcosa si fanno i conti con gli strumenti del
pensiero, con le regole di coerenza in rapporto ai fini e con la loro congruenza
interna.
Un ragazzo attiva processi di metacognizione, allorché capisce come
funziona, quali regole permettono certi sviluppi, ecc.
L'insegnante può mediare la metacognizione in molteplici modi, ad esempio :
ƒ Propone obiettivi e chiede agli alunni come si possano raggiungere.
L'insegnante comunica ai ragazzi quello che ha in mente, perché ritiene
importante proporre certi argomenti e certi esercizi, ma accetta anche di
ascoltare ed accogliere eventuali modifiche o nuove proposte.
ƒ Pone domande che suscitino una curiosità che spinga all’azione e alla
rielaborazione personale. Non ci si deve mai lasciar sfuggire un dubbio, la

3
possibilità di mettere in risalto un' incongruenza. Chiede il perché delle
risposte, sia giuste che sbagliate ed utilizza al massimo la valenza positiva
degli errori (il che toglie anche la paura di intervenire a molti alunni che si
sentono insicuri e temono il giudizio degli altri). Allorché l’insegnante si
accinge a spiegare un argomento, anche complesso come può esserlo uno
di storia, presenta lo strumento libro come un punto di partenza per la
soluzione di situazioni problematiche. Si chiede ai ragazzi di riconoscere
tutto ciò che a prima vista non capiscono, si confrontano i dubbi , si chiede
se qualcuno conosce eventuali risposte, si formulano ipotesi e a questo
punto si cercano risposte in quel testo o su altri, se necessario. Stimola,
attraverso l'analogia, la ricerca di strutture concettuali comuni a situazioni
diverse.
ƒ Fa in modo che gli alunni partecipino attivamente alla costruzione delle
conoscenze.

Altri nuclei di attività avranno per oggetto:


ƒ l'attenzione, la concentrazione, ma anche la distrazione (cause, occasioni,
come organizzarsi per evitarla);
ƒ la memoria (tipi e tecniche: cosa si memorizza bene? In quali situazioni?
Quali "trucchi " utilizzare? );
ƒ la comunicazione ( parlare, ascoltare, codici, canali, interferenze),
ƒ la comprensione (individuare segni e significati, parole chiave,
sequenze,ecc);
ƒ la lettura ( leggere per…trovare un'informazione,…..capire di cosa tratta in
modo globale e veloce,….per capire una storia,….ecc);
ƒ La soluzione dei problemi ( rappresentazioni mediante disegni, simboli,
grafi; traduzione della situazione nel linguaggio dei numeri e delle
operazioni e discussioni su quali altre soluzioni possono essere ammesse
e/o quali sono più vantaggiose?).
.
Tutte queste attività didattiche si possono configurare come costruzione, in
tempi lunghi, di un metodo di studio, da intendersi come un insieme di
corrette abitudini di pensiero, supportate da una forte dose di motivazione
personale, in quanto l'efficacia dei risultati avrà rafforzato la stima personale
e quindi il desiderio di apprendere.
Insegnare un metodo di studio " metacognitivo" significa attivare strumenti di
consapevolezza e quindi di costruzione delle conoscenze sia personale che
collettiva. All'interno di ogni disciplina sarà utile accostarsi al metodo che le è
peculiare, ai nuclei concettuali e agli strumenti che le sono propri, applicando
durante ciascuna fase i processi precedenti a quello specifico, che in tal modo
verranno consolidati e renderanno significative le nuove proposte.
Nello studio disciplinare insegnare a trovare, individualmente o per gruppi, le
mappe concettuali di un contenuto di studio è utile, perché esse
rappresentano graficamente un reticolo di concetti, che partendo da un
"nodo", vengono collegati tra loro, mediante parole "legame", che a loro volta
individuano rapporti logici. Esse sfruttano le potenzialità della memoria visiva,
fanno riflettere sulle informazioni possedute e favoriscono la produzione
linguistica, a cui faranno da supporto.
In questo modo l'insegnante parte dall'esperienza degli alunni, come contesto
di apprendimento, per promuovere ed affinare competenze e padronanze.
Nel caso di alunni con difficoltà o ritardo d'apprendimento l'insegnante
costruirà "un'impalcatura" più forte. Attraverso l'analisi o la previsione delle
difficoltà, focalizzerà l'attenzione, eliminando elementi di disturbo. Ricercherà
gli elementi già conosciuti a cui agganciare nuove conoscenze, guiderà la
ricerca dei concetti chiave e delle loro relazioni, proporrà trasposizioni dal
concreto all'astratto e viceversa, proporrà criteri per la verifica, che una volta
condivisi ed accettati rappresenteranno la base per l'autovalutazione, che a

4
sua volta favorirà la consapevolezza cognitiva necessaria per gli
apprendimenti ulteriori.

BIBLIOGRAFIA
Bateson G. " Verso un'ecologia della mente", Mondadori, Milano 2000
Boscolo P. " Psicologia dell'apprendimento scolastico" UTET, Torino 1997
Bruner J. " Verso una teoria dell'istruzione" Armando Editore, Roma 1969
Bruner J. "La mente a più dimensioni" Laterza, Bari 1993
Bruner J. " La ricerca del significato" , Bollati-Boringhieri, Torino 2000
Bruner J. " La cultura dell'educazione" Saggi U.E.Feltrinelli, Milano 2001
Canevaro A.- Janes D. " Buone prassi di integrazione scolastica" Erikson. Trento, 2001
Cornoldi c. " Metacognizione e apprendimento" Il Mulino 1995
De Beni R.-Pazzaglia F. " Lettura e Metacognizione" Erikson, Trento 1991
Furth H. G. e Wachs H. " Il pensiero va a scuola" Giunti Barbera, Firenze 1977
Gaarder J. " C'è nessuno?" Einaudi -scuola Torino 1999
Galvani A., Varisco B.M. (a cura di), " Costruire/ decostruire significati", CLEUP,
Padova 1995
Janes D. " Metacognizione e insegnamento" Erikson Trento 1996
Janes d. Tortello M. (a cura di) "Handicap e risorse per l'integrazione" Erikson, Trento
1999
Mazzeo R. " Un metodo per studiare", Il capitello, Torino 2000
Montessori M. "L'autoeducazione nelle scuole elementari" Garzanti , Milano 2000
Munari B “Fantasia” Universale Laterza, Bari 1977
Popper K.R., Eccles.J.C “ L’io e il suo cervello” Armando Editore, Roma 1992
Rodari G. “La grammatica della fantasia” P.B. Einaudi, Torino 2001
Sclavi M. " Arte di ascoltare e mondi possibili" Le Vespe Milano 2000
Vygotskij l. " Lo sviluppo psichico del bambino" Editori Riuniti, Roma 1973
Vygotskij L. " Pensiero e linguaggio", Laterza, Bari 1992
Zazzo R. " Cosa ne è della psicologia del bambino", Giunti-Barbera, Firenze 1985
Zappaterra V. “ Proposte didattiche”, Este Edition, Ferrara 2003

Pubblicato nel sito della FADIS - Federazione Associazioni di Docenti per l'Integrazione
Scolastica http://www.integrazionescolastica.it/article/264 il 30 gennaio 2004

Potrebbero piacerti anche