Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                
Skip to main content
In this article we study the genre of virelai in Guillaume de Machaut, maintaining the idiographic manuscript tradition of the well-known author at the center of the analysis. Furthermore, based on the close interconnection between poem... more
In this article we study the genre of virelai in Guillaume de Machaut, maintaining the idiographic manuscript tradition of the well-known author at the center of the analysis. Furthermore, based on the close interconnection between poem and music, it was proposed a new edition of the virelai Douce dame jolie.
The Practica oculorum of Benvenuto Grafeo had good circulation first in Latin, then in the vulgar versions. During the fourteenth and fifteenth centuries, five independent translations were done into Catalan (lost version), French,... more
The Practica oculorum of Benvenuto Grafeo had good circulation first in Latin, then in the vulgar versions. During the fourteenth and fifteenth centuries, five independent translations were done into Catalan (lost version), French, Italian (two versions), and Occitan. Starting from the comparative analysis of editiones principes and the four vulgarizations – for which new editions are in progress – we will investigate the affinities and differences under the cultural and lexicological profile to provide some information on the production environments of the vulgar versions of the Practica.
A fragment of a Florentine translation of Rolando da Parma’s Chirurgia has recently been identified in the Archive of Bologna. In this paper the fragment (XIII cent.) will be described and information will be provided from a philological,... more
A fragment of a Florentine translation of Rolando da Parma’s
Chirurgia has recently been identified in the Archive of Bologna. In this paper the fragment (XIII cent.) will be described and information will be provided from a philological, linguistic and historical-cultural point of view in order to introduce the edition of the short extract.
The present study proposes the edition of the Venetian translation, previously unpublished, of the "Epistola ad alexandrum de dieta servanda" recorded in the manuscripts Krakow, Jagiellonian Library, Ital. Quart. 62, and Naples, National... more
The present study proposes the edition of the Venetian translation, previously unpublished, of the "Epistola ad alexandrum de dieta servanda" recorded in the manuscripts Krakow, Jagiellonian Library, Ital. Quart. 62, and Naples, National Library, G VIII 67. After a brief introduction, the text is compared with the Latin and Tuscan traditions, and analysed from a linguistic point of view. The edition is based on the Krakow manuscript with the concurrent lessons of the Naples manuscript in note.
Si offre il glossario della versione fiorentina dell’Antidotarium Nicolai, edita di recente e trasmessa dal ms. 52 della Cushing-Whitney Medical Historical Library della Yale University a New Haven, collocabile, per ragioni paleografiche... more
Si offre il glossario della versione fiorentina dell’Antidotarium Nicolai, edita di recente e trasmessa dal ms. 52 della Cushing-Whitney Medical Historical Library della Yale University a New Haven, collocabile, per ragioni paleografiche e linguistiche, nell’ultimo quarto del XIII sec. L’Antidotarium volgarizzato – così come i ricettari trasmessi dal medesimo manoscritto – è testimone di un lessico medico-scientifico e botanico d’epoca assai alta, e latore di numerose prime attestazioni. Lo scopo è quello di fornire del materiale lessicografico, ancora poco conosciuto, al fine di realizzare in futuro «quel capitolo di “storia della lingua della medicina” (e cioè di storia della cultura medica vista attraverso la lingua)» (Altieri Biagi 1970).
The MS. 52 of the Cushing-Whitney Historical Medical Library, written in the Florentine area and dating back to the last quarter of the 13th century, contains a vernacular translation of the Antidotarium Nicolai. This article offers the... more
The MS. 52 of the Cushing-Whitney Historical Medical Library, written in the Florentine area and dating back to the last quarter of the 13th century, contains a vernacular translation of the Antidotarium Nicolai. This article offers the first ever edition of the text, accompanied by a linguistic analysis and a brief introduction.
The albarello (or alberello) is a glass, terracotta or ceramic container, suitable to contain simple substances, spices, pharmaceutical compounds (elettuari, ointments, etc.) and colors. The etymology is debated. The hypotheses are... more
The albarello (or alberello) is a glass, terracotta or ceramic container, suitable to contain simple substances, spices, pharmaceutical compounds (elettuari, ointments, etc.) and colors. The etymology is debated. The hypotheses are different: from the lat. ALVEOLUS + -ELLUS, or ALBARUS, or *ALBARIS, etc. A different etymology, from Arabic, will be proposed and discussed here.
In Italian language there are two words, alitta and alipta, derived from the same latin etymon ALIPTA, shaped on gr. ἀλείπτης ‘who anoint’; however, the two terms have different categories and meanings: alitta (f.) ‘mixture of aromatic... more
In Italian language there are two words, alitta and alipta, derived from the same latin etymon ALIPTA, shaped on gr. ἀλείπτης ‘who anoint’; however, the two terms have different categories and meanings: alitta (f.) ‘mixture of aromatic substances’ and alipta (m.) ‘who anoint’. The story of ‘alipta’ is traced from ancient Greece until contemporary age – through the middle ages – to clarify the passages that have determined the independent origin of the two terms in the Italian language.
Nell'articolo vengono analizzati i rapporti intertestuali tra la raccolta "On he deixat les claus..." (1953) e il canzoniere di Jaufre Rudel, citato da Foix all'inizio della raccolta poetica (§ 1). Viene inoltre proposta la traduzione in... more
Nell'articolo vengono analizzati i rapporti intertestuali tra la raccolta "On he deixat les claus..." (1953) e il canzoniere di Jaufre Rudel, citato da Foix all'inizio della raccolta poetica (§ 1). Viene inoltre proposta la traduzione in italiano di "Com se diu aquest poble" (§ 2.1), "El transeünt i la seva memòria" (§ 2.2) e "És quan dormo que hi veig clar" (§ 2.3).
Après une introduction sur la tradition romane de l’Epistola ad Alexandrum de dieta servanda, il sera fourni une édition du volgarizzamento italien (ou, meillor, toscan) de l’Epistola, transmis par les manuscrits Città del Vaticano, BAV,... more
Après une introduction sur la tradition romane de l’Epistola ad Alexandrum de dieta servanda, il sera fourni une édition du volgarizzamento italien (ou, meillor, toscan) de l’Epistola, transmis par les manuscrits Città del Vaticano, BAV, Barb. Lat. 4110, Firenze, BRiccardiana, 1538, Genova, BUniversitaria, A.IX.28, London, BL, Sloane 416, Milano, BAmbrosiana, I.166.inf. et la cinquecentina L’Ethica d’Aristotile ridotta in compendio da Ser Brunetto Latini ecc. (Lione, per Giovanni de Tornes, 1568). Le texte sera comparé avec la version latine, dans les différentes éditions, et avec le reste de la tradition romane, encore partiellement inedite. Finalement, nous allons fournir une brève description linguistique et un glossaire des termes les plus significatifs.
Grazie allo spoglio di numerosi dizionari latino-medievali e romanzi, alla consultazione dei corpora dell'OVI, tra i quali il neo "Corpus ReMediA" (http://www.vocabolario.org), e all'analisi di nuovi contesti, si giunge a stabilire il... more
Grazie allo spoglio di numerosi dizionari latino-medievali e romanzi, alla consultazione dei corpora dell'OVI, tra i quali il neo "Corpus ReMediA" (http://www.vocabolario.org), e all'analisi di nuovi contesti, si giunge a stabilire il significato e la categoria grammaticale del lemma "aranea", 'una delle sette membrane dell'occhio (secondo le conoscenze mediche medievali)', offrendo anche una nuova voce per il "Tesoro della Lingua Italiana delle Origini" (TLIO, http://tlio.ovi.cnr.it/TLIO/).
In 1947 Josep Vicenç Foix published a collection of seventy sonnets, entitled "Sol, i de dol", that is a synthesis of medieval tradition (Catalan, Occitan, but also Italian) and avant-garde tendencies. In this article it is presented an... more
In 1947 Josep Vicenç Foix published a collection of seventy sonnets, entitled "Sol, i de dol", that is a synthesis of medieval tradition (Catalan, Occitan, but also Italian) and avant-garde tendencies. In this article it is presented an Italian translation of six sonnets (1, 3, 5, 11, 19 e 40 of "Sol, i del dol"), in which it is recovered the archaic coloring of the texts (when there is) thanks to the use of Italian poetic vocabulary from the Middle Ages.
Le edizioni dei testi si trovano alle pp. 646-653, 680-689, 694-699, 754-791 del volume; pagine-campione nel sito <http://www.torrossa.it/resources/9788884026545>.
Research Interests:
Research Interests:
Il codice 52 della Medical Historical Library di New Haven, vergato in area fiorentina e risalente all’ultimo quarto del XIII sec., trasmette un probabile volgarizzamento della Chirurgia di Ruggero Frugardo da Parma (o da Salerno), due... more
Il codice 52 della Medical Historical Library di New Haven, vergato in area fiorentina e risalente all’ultimo quarto del XIII sec., trasmette un probabile volgarizzamento della Chirurgia di Ruggero Frugardo da Parma (o da Salerno), due ricettari medici e una traduzione dell’Antidotarium Nicolai. Nel volume viene proposta per la prima volta l’edizione dei due ricettari, corredata da un’analisi linguistica, dalla descrizione del manoscritto e da un ampio commento a piè di pagina di carattere soprattutto lessicografico. Nell’introduzione, inoltre, viene offerta un’analisi della silloge, della struttura delle ricette e delle fonti presenti nei due ricettari. Tale contributo fornisce conoscenze più approfondite sui testi medico-scientifici in Italia (e in particolare in Toscana) e sulla forma-ricettario ad uso professionale di barbieri-chirurghi.
Indice del volume: Introduzione; Fig. 1: New Haven, Historical Medical Library, 52, f. 64v; I ricettari: 1. Il manoscritto; 2. I ricettari di NH; 3. Criteri d'edizione; 4. Primo ricettario (NH1); 5. Secondo ricettario (NH2); Indici: Indice delle rubriche; Indice dei lemmi commentati; Indice dei manoscritti; Indice dei nomi e delle opere antichi; Bibliografia: 1. Sigle; 2. Studi e edizioni.
In occasione del trentennale dalla morte, si porta all’attenzione del pubblico italiano uno dei più importanti autori del Novecento catalano, J.V. Foix (Sarrià, 28.01.1893 – Barcelona, 29.01.1987). All’origine di questo volume c’è la... more
In occasione del trentennale dalla morte, si porta all’attenzione del pubblico italiano uno dei più importanti autori del Novecento catalano, J.V. Foix (Sarrià, 28.01.1893 – Barcelona, 29.01.1987). All’origine di questo volume c’è la Giornata di studio "Jo sóc aquell que en mar advers veleja. J.V. Foix e le avanguardie storiche tra arte e letteratura" organizzata all’Università di Chieti-Pescara nel dicembre del 2014 (https://www.academia.edu/9483344/). Agli interventi di allora di Enric Bou, Patrizio Rigobon e Marco Alessandrini, se ne sono aggiunti altri tre di Ilaria Zamuner, Joan Veny-Mesquida e Joan Minguet Batllori. La silloge di articoli, che spazia dalla lettura delle prime prose poetiche ("Gertrudis" e "KRTU") alle diverse redazioni di "Sol, i de dol", dal legame con la letteratura occitanica (e in particolare con Jaufre Rudel) al sodalizio con il pittore Joan Miró, dalla traduzione di testi di Foix alla riflessione sull’arte di tradurre la poesia, ha come centro fondamentale la pubblicazione del facsimile della plaquette "És quan dormo que hi veig clar" di J.V. Foix e Joan Miró (1975).
È disponibile in GattoWEB la seconda versione del corpus ReMediA che raccoglie testi di medicina antica in varie lingue romanze, curato da Elena Artale e Ilaria Zamuner. Il Corpus è stato presentato al convegno "Francofonie medievali.... more
È disponibile in GattoWEB la seconda versione del corpus ReMediA che raccoglie testi di medicina antica in varie lingue romanze, curato da Elena Artale e Ilaria Zamuner.  Il Corpus è stato presentato al convegno "Francofonie medievali. Lingue e letterature gallo-romanze fuori di Francia" (Verona, 11-13 settembre 2014): cfr. <http://www.sifr.it/ricerca/remedia.pdf>. ReMediA è consultabile al seguente indirizzo: <http://remediaweb.ovi.cnr.it/>.
in “Le banche-dati in ambito umanistico. Progetti, problemi, interpretazioni” (Università di Chieti-Pescara, 7.05.2024)
Research Interests:
Iniziativa costituita da una mostra e da alcuni interventi all'interno della Notte dei ricercatori (Università di Chieti-Pescara - Chieti, 29.09.2023), organizzata da Ilaria Zamuner in collaborazione con Martina Cameli, Chiara Donatelli,... more
Iniziativa costituita da una mostra e da alcuni interventi all'interno della Notte dei ricercatori (Università di Chieti-Pescara - Chieti, 29.09.2023), organizzata da Ilaria Zamuner in collaborazione con Martina Cameli, Chiara Donatelli, Marcella Lacanale, Claudia Lemme, Giuseppe Mrozek, Giulia Perucchi, Paola Pizzo e Saba Radatti.
Losanna, 30 novembre - 3 décembre 2021
Research Interests:
Journée d'étude dans le cadre du projet Aldebrandin-en-ligne
In occasione del “Dante Dì”, ho parlato delle voci tresca e trescare (e in generale della danza) nella “Commedia” dantesca
Research Interests:
Chieti, Palazzetto dei Veneziani, 22-23 marzo 2024
Research Interests:
L'Ottavo Colloquio Lt si svolgerà a Chieti il 26-28 maggio 2022.
Il Poster relativo al Progetto ReMediA è stato presentato in occasione del Convegno "Attorno a Dante, Petrarca, Boccaccio: la lingua italiana. I primi trent'anni dell'Istituto CNR Opera del Vocabolario Italiano 1985-2015" (vedi sotto,... more
Il Poster relativo al Progetto ReMediA è stato presentato in occasione del Convegno "Attorno a Dante, Petrarca, Boccaccio: la lingua italiana. I primi trent'anni dell'Istituto CNR Opera del Vocabolario Italiano 1985-2015" (vedi sotto, Talks).
Research Interests: