Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                
Skip to main content

Francesco Rende

1. Lo sport come interesse giuridicamente protetto del minore. – 2. Dalla dimensione ludica all’ingresso nel mondo sportivo istituzionalizzato. – 3. Prestazione dell’atleta e vincolo sportivo. – 4. Segue: vincolo e minore età. – 5. Il... more
1. Lo sport come interesse giuridicamente protetto del minore. – 2. Dalla dimensione
ludica all’ingresso nel mondo sportivo istituzionalizzato. – 3. Prestazione dell’atleta e vincolo
sportivo. – 4. Segue: vincolo e minore età. – 5. Il tesseramento degli atleti minorenni. – 6. Segue:
dopo la riforma. – 7. Tesseramento e capacità di discernimento. – 8. Pratica sportiva e interesse
superiore del minore.
Research Interests:
Le ragioni della riforma del Code Civil. – 2. La libertà contrattuale nelle disposizioni introduttive alla disciplina del contratto. – 3. Autonomia privata e giustizia contrattuale nella genesi dell’abus de dépendance. – 4. L’inserimento... more
Le ragioni della riforma del Code Civil. – 2. La libertà
contrattuale nelle disposizioni introduttive alla disciplina del contratto.
– 3. Autonomia privata e giustizia contrattuale nella genesi dell’abus
de dépendance. – 4. L’inserimento dello squilibrio contrattuale tra i
requisiti della fattispecie. – 5. L’état de dépendance. – 6. Il contegno
del contraente forte. – 7. L’abus de dépendance quale patologia del
regolamento contrattuale. – 8. I rimedi.
Research Interests:
EnglishThis essay examines the European legislation on food safety with specific regard to pontentially dangerous products for human health. Special attention is paid to the Regulation (EC) No 178/2002 laying down the general principles... more
EnglishThis essay examines the European legislation on food safety with specific regard to pontentially dangerous products for human health. Special attention is paid to the Regulation (EC) No 178/2002 laying down the general principles and requirements of food law, establishing the European Food Safety Authority and laying down procedures in matters of food safety (Food Safety Regulation), to the Regulation (Eu) No 1169/2011 on the provision of food information to consumers (Food Information Regulation) and to REGULATION (EU) No 2015/2283 on novel foods. Our research focuses on the regulation of allergens, engineered nanomaterials and GMO (genetically modified organism), and highilights how, by now, the information paradigm is the main risk management tool according to the principle of "permit but inform"; conversely, the actions to exclude or limit the food freedom movement are becoming increasingly rare italianoIl saggio esamina la disciplina europea in materia di sicur...
The paper analyses the norms on over-indebtedness (d.lgs. n. 14/2019), focusing on the means provided for the debtor to fully free himself from debts. In the new regulation, the achievement of the complete discharge of debts is strongly... more
The paper analyses the norms on over-indebtedness (d.lgs. n. 14/2019), focusing on the means provided for the debtor to fully free himself from debts. In the new regulation, the achievement of the complete discharge of debts is strongly influenced by the behaviour of the debtor and the creditors both at the time of occurrence of the mandatory relationship and in the debts management process. One of the most relevant news is the reduction in the creditor’s rights who has negligently caused over-indebtedness of the debtor. With regard to the consumer’s over-indebtedness, it should be noted that the creditor protection in
this case does not correspond to a rigid and predetermined model, but on the contrary it depends on the overall balance of the interests at stake to be carried out time by time in respect of the peculiarities of the specific case.

Sommario 1. Le situazioni di crisi e di sovraindebitamento nel d.lgs. n. 14 del 2019. – 2. L’esdebitazione nel Codice della crisi. – 3. Esdebitazione e regole di comportamento: a) la condotta del debitore. – 4. Segue: b) il comportamento del creditore. – 5. Segue: le conseguenze della c.d. “sanzione processuale”. – 6. Regole di comportamento e responsabilità patrimoniale del consumatore.
Sommario: 1. Il diritto di opposizione: nozione ed effetti. - 2. (Segue): la rigida tipizzazione delle ipotesi applicative. - 3. L’opposizione ai trattamenti effettuati: a) per soddisfare un interesse pubblico o un interesse legittimo del... more
Sommario: 1. Il diritto di opposizione: nozione ed effetti. - 2. (Segue): la rigida tipizzazione delle ipotesi applicative. - 3. L’opposizione ai trattamenti effettuati: a) per soddisfare un interesse pubblico o un interesse legittimo del titolare. - 4. (Segue): b) per finalità di marketing diretto. - 5. (Segue): c) a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici. - 6. Informazione preventiva e modalità dell’opposizione. - 7.
Il regime delle deroghe.
Sommario: 1. Il controllo dell’interessato sul trattamento dei dati che lo riguardano. - 2. Il diritto alla limitazione come situazione giuridica strumentale. - 3. Le ipotesi applicative. Rapporti con: a) i diritti di rettifica e di... more
Sommario: 1. Il controllo dell’interessato sul trattamento dei dati che lo riguardano. - 2. Il diritto alla limitazione come situazione giuridica strumentale. - 3. Le ipotesi applicative. Rapporti con: a) i diritti di rettifica e di integrazione. - 3.1. (Segue): b) il diritto di opposizione. - 3.2. (Segue): c) la cancellazione. - 4. Modalità operative della limitazione del trattamento. - 5. Deroghe alla limitazione del trattamento.
Sulla scorta dei più recenti esiti giurisprudenziali, il saggio analizza alcuni profili relativi alla responsabilità dell’organizzatore di eventi sportivi, soffermandosi anche sulla diversa ipotesi di organizzatore proprietario/gestore... more
Sulla scorta dei più recenti esiti giurisprudenziali, il saggio analizza alcuni profili relativi alla responsabilità dell’organizzatore di eventi sportivi, soffermandosi anche sulla diversa ipotesi di organizzatore proprietario/gestore dell’impianto. Richiamando anche la giurisprudenza che si appunta sull’art. 2051 cc ed i più recenti obblighi, derivanti dalla legislazione speciale, l’autore offre un quadro dei diversi aspetti che concorrono a definire la posizione di garanzia dell’organizzatore in
relazione alla tutela della salute degli atleti.

On the basis of the most recent case law, the essay analyses some aspects relating to the liability of sports events organisers, particularly focusing on the case of the organiser being the owner /manager of the sports facilities. As the analysis includes the jurisprudence in respect of art. 2051 of the Italian Civil Code and the obligations stemming from recent specific statutory provisions, the author offers a complete framework of the various aspects, upon which the organiser’s liability for
the protection of athletes’ health is based.
Il saggio ricostruisce la figura dell'istruttore sportivo individuandone gli obblighi e soffermandosi in particolare sui profili di responsabilità per il pregiudizio occorso ai discenti. Viene presa in esame anche l'eventuale... more
Il saggio ricostruisce la figura dell'istruttore sportivo individuandone gli obblighi e soffermandosi in particolare sui profili di responsabilità per il pregiudizio occorso ai discenti. Viene presa in esame anche l'eventuale responsabilità della scuola sportiva per il danno determinato dalla negligenza del proprio maestro

The essay focuses on the role of the sports coach. The author seeks to identify the key obligations, and particularly the main issues as a matter of liability in tort with respect to the injuries occurred to the athletes trained by relevant coach. Furthermore, the author analyzes the potential liability of the sports school for all the damage caused by the coach's negligence.
La Corte di Giustizia torna ad occuparsi dei rapporti tra diritto di recesso e regole informative. Chiamati ad interpretare l’art. 8, comma 4°, dir. n. 83/2011 UE, i giudici di Lussemburgo individuano nell’informazione sul diritto di... more
La Corte di Giustizia torna ad occuparsi dei rapporti tra diritto di recesso e regole informative. Chiamati ad interpretare l’art. 8, comma 4°, dir. n. 83/2011 UE, i giudici di Lussemburgo individuano nell’informazione
sul diritto di recesso un elemento imprescindibile della comunicazione precontrattuale, pur quando il mezzo di comunicazione utilizzato consenta spazi o tempi ridotti per visualizzare i dati. La decisione
considera la piena consapevolezza della facolta` di pentirsi condizione necessaria non solo per garantire l’effettivita` della tutela, ma anche per l’adeguata ponderazione dell’affare. Siffatta motivazione, modificando
il piano di incidenza dell’informazione sullo ius poenitendi, potrebbe condurre ad una rivisitazione del tema dei rimedi contro la violazione degli obblighi informativi concernenti il recesso del consumatore.
Research Interests:
Nel codice civile, il regime dei rimedi per i vizi della cosa venduta è costruito in funzione delle esigenze di un sistema economico fondato principalmente sullo scambio minuto. Si spiega così la scelta di favorire una maggiore stabilità... more
Nel codice civile, il regime dei rimedi per i vizi della cosa venduta è costruito in funzione delle esigenze di un sistema economico fondato principalmente sullo scambio minuto. Si spiega così la scelta di favorire
una maggiore stabilità delle operazioni negoziali circoscrivendo le tecniche di tutela a disposizione del compratore e le relative condizioni di operatività. L’evoluzione del mercato ed il mutamento del contesto
socio-economico di riferimento appalesano, tuttavia, l’inadeguatezza di un siffatto assetto normativo incapace di dare risposte soddisfacenti alle istanze che emergono dalla prassi. Da qui l’elaborazione di proposte
ricostruttive che, pur seguendo itinerari differenti, risultano accomunate dall’obiettivo di rendere più efficace la tutela dell’acquirente di un bene difettoso.
La disciplina codicistica della garanzia per i vizi della cosa venduta segue uno schema differente da quello dell’inadempimento colposo caratterizzandosi per una regolamentazione prevalentemente sbilanciata a beneficio del venditore.... more
La disciplina codicistica della garanzia per i vizi della cosa venduta segue uno schema differente da quello dell’inadempimento colposo caratterizzandosi per una regolamentazione prevalentemente sbilanciata a beneficio del venditore. L’obiettivo di sostenere la produzione e lo sviluppo dei traffici mercantili ha indotto il legislatore del ’42 a favorire la stabilità delle operazioni negoziali pur quando ciò implichi un sacrificio delle esigenze dell’acquirente. Il mutamento del quadro socio-economico di riferimento, evidenziando l’inadeguatezza della scelta normativa anche ai fini di un razionale svolgimento dell’attività commerciale, ha spinto dottrina e giurisprudenza a profondersi in uno sforzo di riequilibrio delle posizioni del venditore
e del compratore attraverso un percorso ermeneutico che ha coinvolto l’insieme delle disposizioni preposte alla regolamentazione della garanzia per i c.d. vizi redibitori.
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
La diversità di esperienze che connota le dinamiche familiari, icasticamente designata come transizione dalla “famiglia” alle “famiglie”, rende insoddisfacente una gestione della fase patologica del rapporto affidata, in via esclusiva,... more
La diversità di esperienze che connota le dinamiche familiari, icasticamente designata come transizione dalla “famiglia” alle “famiglie”, rende insoddisfacente una gestione della fase patologica del rapporto affidata, in via esclusiva, all’autorità giudiziaria e amministrata secondo modelli rigidi e indifferenziati.
All’esigenza di diversificazione e di adattamento dei rapporti post-matrimoniali alla peculiare fisionomia assunta da una determinata famiglia, il legislatore risponde valorizzando il potere di autoregolamentazione dei coniugi quale dispositivo idoneo a garantire la migliore ponderazione e ricomposizione degli interessi in campo.
Il d.l. n. 132/2014, puntellando l’intesa con opportuni presidi all’integrità e consapevolezza del consenso e, così, coniugando differenti strumenti di autonomia ed eteronomia, realizza, invero, un sistema di tutele crescenti che modella la gestione della crisi coniugale secondo il paradigma dell’autonomia privata efficiente.
La recente riforma dello sport ha inciso profondamente sulla condizione degli atleti minorenni. Sono stati, infatti, rimossi i vincoli che legavano anche gli atleti minorenni al proprio club (c.d. “vincolo sportivo”) impedendone il... more
La recente riforma dello sport ha inciso profondamente sulla condizione degli atleti minorenni. Sono stati, infatti, rimossi i vincoli che legavano anche gli atleti minorenni al proprio club (c.d. “vincolo sportivo”) impedendone il trasferimento senza il consenso della società. Si è, poi, stabilito che, a partire dal dodicesimo anno di età, il minore debba espressamente acconsentire al proprio tesseramento. Il saggio propone un'analisi di siffatte novità normative alla luce del noto principio del “best interests of the child”. Si evidenzia, in particolare, la necessità di una maggiore valorizzazione della capacità di discernimento in un ambito, quale quello della pratica sportiva, che si pone in stretta correlazione con la realizzazione della personalità del minore
Children’s rights in the sport reform
The recent sport reform has profoundly affected the condition of under 18 athletes. The Legislative Decree n. 36/2021 removed the bonds that also linked underage athletes to their club preventing their transfer without the consent of the club (so-called sporting contracts). It was also established that, starting from the age of twelve, the minor must expressly give his / her consent to the membership. The essay proposes an analysis of the new regulation, in the light of the well-known principle of the «best interest of the child». In particular, is highlighted the need for an enhancement of the capacity of discernment in the field of sporting practice, which is closely related to the realization of the minor’s personality.

Keywords: sporting contracts, minor, membership, capacity of discernment, sports performance.