Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                
Atti delle “Settimane di Studi” e altri Convegni 49 PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE: Giammarco Piacenti Segretario generale: Giampiero Nigro Comitato scientifico Presidente: Erik Aerts Vicepresidenti: Carlo Marco Belfanti, Laurence Fontaine Direttore scientifico: Giampiero Nigro Giunta esecutiva: Erik Aerts, Carlo Marco Belfanti, Hilario Casado Alonso, Laurence Fontaine, Sergej Pavlovič Karpov, Olga Katsiardi-Hering, Maryanne Kowaleski, Paolo Malanima, Giampiero Nigro, Michael North, Luciano Palermo, Gaetano Sabatini Altri membri del Comitato scientifico: Cátia Antunes, Philippe Bernardi, Markus A. Denzel, Giulio Fenicia, Gerhard Fouquet, Maria Fusaro, Darius Kołodziejczyk, Carlos Laliena Corbera, Germano Maifreda, Luca Molà, Pellegrino Gerardo Nicolosi, Erol Özvar, Giuseppe Petralia, Paola Pierucci, Renzo Sabbatini, Simon Teuscher, Diana Toccafondi, Michael Toch Comitato d’Onore Maurice Aymard, Michel Balard, Wim Blockmans, Giorgio Borelli, Michele Cassandro, Marco Cattini, Giovanni Cherubini, Murat Çizakça, Philippe Contamine, Mario Del Treppo, Antonio Di Vittorio, Arnold Esch, Luciana Frangioni, Richard Goldtwhaite, Alberto Grohmann, Alberto Guenzi, Paulino Iradiel Murugarren, Miguel Ángel Ladero Quesada, Elio Lodolini, Adam Manikowski, Paola Massa, Anthony Molho, Giovanni Muto, Hans Pohl, Christopher Smout, Henryk Samsonowicz, Jean-Pierre Sosson, Rolf Sprandel, Hermann van der Wee, Valentín Vázquez de Prada, Immanuel Wallerstein, Giovanni Zalin FONDAZIONE ISTITUTO INTERNAZIONALE DI STORIA ECONOMICA “F. DATINI” PRATO GESTIONE DELL’ACQUA IN EUROPA (XII-XVIII SECC.) WATER MANAGEMENT IN EUROPE (12TH-18TH CENTURIES) Selezione di ricerche Selection of essays Firenze University Press 2018 Gestione dell’acqua in europa (XII-XVIII Secc.) = Water Management in Europe (12th-18th centuries) : selezione di ricerche = Selection of essays. – Firenze : Firenze University Press, 2018. (Atti delle “Settimane di Studi” e altri Convegni, 49) http://digital.casalini.it/9788864537009 ISBN 978-88-6453-699-6 (print) ISBN 978-88-6453-700-9 (online) /D6HWWLPDQDGL6WXGLqVWDWDUHDOL]]DWDFRQLOFRQWULEXWRGL Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Peer Review Process All publications are submitted to an external refereeing process under the responsibility of the FUP (GLWRULDO%RDUGDQGWKH6FLHQWLÀF&RPPLWWHHVRIWKHLQGLYLGXDOVHULHV7KHZRUNVSXEOLVKHGLQWKH FUP catalogue are evaluated and approved by the Editorial Board of the publishing house. For a PRUHGHWDLOHGGHVFULSWLRQRIWKHUHIHUHHLQJSURFHVVZHUHIHUWRWKHRIÀFLDOGRFXPHQWVSXEOLVKHGRQ WKHZHEVLWHDQGLQWKHRQOLQHFDWDORJXHRIWKH)83 ZZZIXSUHVVFRP  Firenze University Press Editorial Board $'ROÀ (GLWRULQ&KLHI 0%RGGL$%XFHOOL5&DVDOEXRQL0*DU]DQLWL0&*ULVROLD3 *XDUQLHUL5/DQIUHGLQL$/HQ]L3/R1RVWUR*0DUL$0DULDQL300DULDQR60DULQDL 50LQXWL31DQQL*1LJUR$3HUXOOL0&7RUULFHOOL /D)RQGD]LRQH'DWLQLVLGLFKLDUDÀQG·RUDGLVSRQLELOHDGDVVROYHUHLVXRLREEOLJKLSHUO·XWLOL]]RGHOOH immagini contenute nel volume nei confronti di eventuali aventi diritto. 7KLVERRNLVSULQWHGRQDFLGIUHHSDSHU © 2018 Firenze University Press Università degli Studi di Firenze Firenze University Press via Cittadella, 7, 50144 Firenze, Italy ZZZIXSUHVVFRP Printed in Italy CRITERI DI CERTIFICAZIONE SCIENTIFICA I testi pubblicati in questa collana raccolgono i risultati di ricerche originali attivate dalla Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini”, sulla base di un progetto varato dai suoi organi scientifici. Gli autori vengono selezionati a seguito di una Call for papers che indica gli obiettivi scientifici del progetto; la selezione è effettuata sulla base di proposte circostanziate contenenti indicazioni sulle questioni storiografiche che si intende affrontare, l’area e il periodo storico preso in considerazione e la tipologia delle fonti da utilizzare. La Giunta del Comitato scientifico, eventualmente integrata da specialisti, analizza le proposte e seleziona quelle ritenute più valide e coerenti con il progetto generale di ricerca. La commissione può anche decidere, ove lo ritenga opportuno, di effettuare inviti diretti a studiosi che si siano distinti per la qualità della loro produzione scientifica sul tema. I testi risultanti dalle ricerche vengono presentati e discussi in occasione della Settimana di Studi. Nel mese precedente al suo svolgimento, essi vengono messi a disposizione dei partecipanti, per consentire il necessario approfondimento della discussione. A seguito delle osservazioni e del dibattito svolto durante il convegno, gli autori inviano i loro testi definitivi. Tutti i testi vengono sottoposti a duplice peer review anonimo. Questo volume raccoglie solo quelli che hanno registrato un giudizio positivo. The works published in this series represent the collected original research works initiated by the “F. Datini” International Institute of Economic History (Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini”), based on a project launched by its scientific bodies. The authors are chosen following a Call for Papers indicating the scientific objectives of the project; the selection is performed on the basis of detailed proposals containing indications regarding the researched economic history topics, the area and historical period considered, as well as the sources used. The Scientific Committee analyzes the proposals, choosing those considered the most valid and coherent with the general research project. The Committee may decide, if it deems adequate, to invite individual scholars who have distinguished themselves for the quality of their scientific work on the topic. The works resulting from research are presented and discussed during the Study Week. During the month preceding the Study Week, the works are made available to the participants to ensure a more detailed discussion. Following the comments and the debate held during the conference, the authors send their final texts, which are submitted to two anonymous peer reviewers. This book only contains the essays recording a positive judgment. INDICE SALVATORE CIRIACONO, Per una storia dell’acqua “à part entière”.......................... pag. 1 GESTIONE DELL’ACQUA IN SITUAZIONI NORMALI WATER MANAGEMENT IN NORMAL SITUATIONS MICHELE CAMPOPIANO, Gestione ordinaria delle acque e rischi idrogeologici. L’amministrazione delle acque nella Pianura Padana tra esigenze energetiche, trasporti, irrigazione e rischi di inondazione (secoli XII-XV) ................................... pag. 25 JULIÁN CLEMENTE RAMOS, EMILIO MARTÍN GUTIÉRREZ, I paesaggi d’acqua e le loro utilizzazioni nella Spagna sudoccidentale tra il tredicesimo e il sedicesimo secolo . » 41 PIET VAN CRUYNINGEN, Water Management and Agricultural Development in the Coastal Areas of the Low Countries, c. 1200 – c. 1800................................... » 63 URSZULA SOWINA, Water Management in Polish Towns (13th-16th centuries) ........ » 81 DIDIER BOISSEUIL, Gestione delle acque termali alla fine del Medioevo in Italia e nel bacino del Mediterraneo occidentale ................................................................... » 101 MARÍA ISABEL DEL VAL VALDIVIESO, The Role of Water in the Urban Development of Lower-Medieval Castile.............................................................................................. » 117 ANTONIO MALPICA CUELLO, Water Management in the Kingdom of Granada in the Middle Ages ........................................................................................................... » 135 MATTEO DI TULLIO, CLAUDIO LORENZINI, La ricerca della sostenibilità. Economia, acqua, risorse e conflitti nell’Italia Settentrionale (secc. XV-XVIII) ..... » 165 GAETANO SABATINI, ARTURO GALLIA, L’acqua dell’Urbe. Costi, modalità di distribuzione, diritti di accesso e forme dell’uso dell’acqua a Roma tra XVI e XVII secolo ......... » 187 MAURIZIO ROMANO, La gestione delle acque nei possedimenti agricoli e urbani di una grande famiglia aristocratica milanese e lombarda in ascesa: i Visconti di Modrone (secc. XV-XVI) ................................................................................................................... » 203 GIUSEPPINA C. ROMBY, MARIA ANTONIETTA ROVIDA, Fruizione privata di acque pubbliche: crescita urbana e qualificazione dell’abitare nelle città della Toscana granducale (secc. XVI-XVIII) .......................................................................................... » 227 ROMINA N. TSAKIRI, Cisterne, pozzi, fontane, mulini ed altre opere idrauliche: l’acqua come potenza movente per le città di dominio veneto. Creta ed Isole Ionie (secoli XVI-XVIII) ............................................................................................................ » 279 DMITRY KHITROV, DANIIL KOZLOV, Wetlands of Central Russia: Environmental Factors of the Agrarian Development, XVII-XVIII centuries .................................... » 305 ALEXEI KRAIKOVSKI, MARGARITA DADYKINA, EKATERINA KALEMENEVA, Water Management in Russian Monasteries, 16th-18th cc. ......................................................... » 319 DARIUSZ BRYKAŁA, Reconstruction of Disposable Water Resources Stored in Mill 337 Ponds in Poland in the Late 18th Century ........................................................................ » VIII INDICE I DISASTRI NATURALI DEALING WITH NATURAL DISASTERS GUIDO ALFANI, The Impact of Floods and Extreme Rain Events in Northern Italy, ca. 1300-1800 ..........................................................................................................pag. 355 TIM SOENS, Flood Disasters and Agrarian Capitalism in the North Sea Area: Five Centuries of Interwoven History (1250-1800) .................................................... » 369 MILJA VAN TIELHOF, After the Flood. Mobilising Money in Order to Limit Economic Loss (the Netherlands, Sixteenth-Eighteenth Centuries ......................................................... » 393 JOHN EMRYS MORGAN, Funding and Organising Flood Defence in Eastern England, c.1570-1700 .......................................................................................................................... » 413 433 MASSIMO GALTAROSSA, Venezia e le “culture del disastro”.......................................... » LUCA MOCARELLI, MANUEL VAQUERO PIÑEIRO, Il “pubblico” di fronte al disordine idraulico nel secolo dei Lumi tra vecchi problemi e nuove risposte: Lombardia austriaca e Stato della Chiesa ............................................................................................................. » 453 TAVOLA ROTONDA ROUND TABLE ERIK AERTS .....................................................................................................................pag. RICHARD HOFFMANN ..................................................................................................... » RICHARD JONES ............................................................................................................... » GUIDO ALFANI ................................................................................................................. » SALVATORE CIRIACONO .................................................................................................. » 475 481 487 493 499 Abstracts............................................................................................................................ » 503 Michele Campopiano Gestione ordinaria delle acque e rischi idrogeologici. L’amministrazione delle acque nella Pianura Padana tra esigenze energetiche, trasporti, irrigazione e rischi di inondazione (secoli XII-XV) INTRODUZIONE Lo studio della gestione delle risorse idriche ha trovato una rinnovata popolarità tra gli storici del Medioevo e della prima Età Moderna: ciò è in parte dovuto all’esplosione di interesse per i Disaster Studies1. Le tendenze più recenti in questo ambito hanno mostrato come lo studio degli eventi catastrofici non possa essere separato dallo studio degli aspetti sociali e istituzionale attraverso i quali una società gestisce il proprio rapporto con l’ambiente2. Nell’ambito dello studio delle risorse idriche diventa pertanto essenziale analizzare la loro gestione in condizioni ordinarie. Questa ha numerose implicazioni economiche: le vie d’acqua potevano essere utilizzate per il trasporto, l’irrigazione, o per produrre energia (mulini). La gestione di queste diverse attività ha a sua volta ampie ricadute sugli equilibri idrogeologici. In questo breve contributo ci rivolgeremo allo studio della gestione delle risorse idriche nella Pianura Padana, con particolare attenzione agli interessi economici ad essa collegati3. Cercheremo sì di formulare alcune conclusioni generali, in gran parte sulla base dello studio delle fonti normative, ma tenteremo anche di riaprire alcune questioni e formulare nuove domande, al fine di proporre nuove linee di ricerca nello studio del rapporto tra società e gestione delle risorse idriche. 1 Per una panoramica recente su questi studi, si veda: G.J. SCHENK, Historical Disaster Experiences: First Steps Toward a Comparative and Transcultural History of Disasters Across Asia and Europe in the Preindustrial Era, in Historical Disaster Experiences. Towards a Comparative and Transcultural History of Disasters Across Asia and Europe, a c. di G.J. SCHENK, Heidelberg 2017, pp. 3-44; TH. LABBÉ, Les catastrophes naturelles au Moyen Age, Parigi 2017, pp. 11-35. 2 B. VAN BAVEL, D.R. CURTIS, Better Understanding Disasters by Better Using History: Systematically Using the Historical Record as One Way to Advance Research into Disasters, in “International Journal of Mass Emergencies and Disasters”, 34, 2016, n. 1, pp. 143-169; B. FÖRSTER, M. BAUCH, Einführung: Wasserinfrastrukturen und Macht. Politisch-soziale Dimensionen technischer Systeme, in Wasserinfrastrukturen und Macht von der Antike bis zur Gegenwart, a c. di B. FÖRSTER, M. BAUCH, Berlino 2015, pp. 9-21; G.J. SCHENK, Politik der Katastrophe? Wechselwirkung zwischen gesellschaftlichen Strukturen und den Umgang mit Naturrisiken am Beispiel von Florenz und Straßburg in der Renaissance, in Stadt in der Geschicht. 47. Arbeitstagung in Würzburg. 21.-23. November 2008, a c. di U. WAGNER, Ostfildern 2012, pp. 33-76. 3 Sul ruolo delle risorse idriche nelle attività economiche medievali, si veda: P. SQUATRITI, Water and Society in Early Medieval Italy. AD. 400-1000, New York 1998; R. HOFFMAN, A Brief History of Aquatic Resource Use in Medieval Europe, in “Helgoland Marine Research”, 59, 2005, n. 1, pp. 22-30; IDEM, Economic Development and Aquatic Ecosystems in Medieval Europe, in “American Historical Review”, 101, 1996, n. 3, pp. 631-669. 26 MICHELE CAMPOPIANO LE TERRE, LE ACQUE, LE CITTÀ Quando si parla di terre strappate alle acque l’immaginazione corre in primo luogo ai Paesi Bassi, che presentano tra l’altro anche una ricchissima tradizione di studi in questo ambito4. Il fenomeno della colonizzazione di nuove terre coinvolge in realtà la maggior parte dei paesi europei, incluso il nostro. L’Italia ha sviluppato una importante tradizione di studi nell’ambito della colonizzazione di nuove terre e della gestione delle risorse idriche. La storiografia ha enfatizzato l’importanza di tale processo di colonizzazioni in particolar modo per la Pianura Padana5. Dopo la prima espansione altomedievale, avvenuta essenzialmente nel quadro del consolidamento della signoria territoriale, constatiamo che a partire dal XII secolo le città assumono un ruolo fondamentale anche nella gestione delle risorse idriche6. L’Italia era stata caratterizzata da una rapida urbanizzazione: stime recenti suggeriscono che si era passati da circa 8% di popolazione urbana attorno al 1000 al 20-24% attorno al 13007. Tuttavia, ciò che anche distinse il caso italiano da molti altri paesi europei fu l’emergere dei comuni urbani, che condussero a (o, per parafrasare Wickham, ‘sleepwalked into’)8 nuovi equilibri istituzionali. Non si trattava solo di nuove forme di autonomia urbana, ma anche di nuove forme di intervento dei governi urbani sul contado. I governi cittadini si inserirono in un contesto politico alquanto complesso. L’affermarsi della signoria territoriale dalla fine del secolo X aveva visto un pa4 Per citare solo alcuni tra gli esempi più recenti: M. VAN TIELHOF, P.J.E.M. VAN DAM, Waterstaat in stedenland. Het hoogheemraadschap van Rijnland voor 1857, Utrecht 2006; per le Fiandre: T. SOENS, De spade in de dijk? Waterbeheer en rurale samenleving in de vlaamse kustvlakte (1280-1580), Gand 2009. Per un confronto tra il contesto olandese e quello italiano, si veda: S. CIRIACONO, Acque e agricoltura. Venezia, l’Olanda e la bonifica europea in età moderna, Milano 1994. 5 Cominciando con il grande storico e filosofo Carlo Cattaneo: C. CATTANEO, Notizie naturali e civili su la Lombardia, Milano 1844, pp. CI-CIII. Non possiamo dimenticare le essenziali ricerche di Vito Fumagalli e della sua scuola, si veda per esempio: V. FUMAGALLI, Colonizzazione e insediamenti agricoli nell’occidente altomedioevale: la Valle Padana, in “Quaderni storici”, 14, 1970, pp. 319-38; IDEM, Terra e società nell’Italia padana: i secoli IX e X, Torino 1976; IDEM, Il paesaggio si trasforma: colonizzazione e bonifica durante il medioevo. L’esempio emiliano, in Le campagne italiane prima e dopo il mille. Una società in trasformazione, a c. di B. ANDREOLLI, V. FUMAGALLI, M. MONTANARI, Bologna 1985, pp. 95-131; IDEM, Il paesaggio delle campagne nei primi secoli del medioevo, in L’ambiente vegetale nell’alto medioevo: 30 marzo‒5 aprile 1989., I-II, Spoleto 1990 (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’alto medioevo, 37), I, pp. 19-53; IDEM, Conquiste di nuovi spazi agrari, in Il secolo di ferro: mito e realtà del secolo X,. I-II, Spoleto 1991 (Settimane di studio del Centro italiano di studi sull’alto medioevo, 38), II, pp. 615-35; F. MENANT, Campagnes lombardes au moyen âge, Roma 1993, pp. 172-200; Acque di frontiera: principi comunità e governo del territorio nelle terre basse tra Enza e Reno (secoli XIII-XVIII), a c. di F. CAZZOLA, Bologna 2000. Per un quadro generale del contesto europeo: R.C. HOFFMANN, An Environmental History of Medieval Europe, Cambridge 2014, pp. 119-141. 6 Si veda M. Campopiano, Rural communities, land clearance and water management in the Po Valley in the central and late Middle Ages, in “Journal of Medieval History”, 39, 2013, n. 4, pp. 377-393, e la bibliografia ivi citata. 7 P. MALANIMA, Urbanisation and the Italian Economy During the Last Millennium, in “European Review of Economic History”, 9, 2005, n. 1, pp. 97-121. Si veda anche: M. GINATEMPO, L. SANDRI, L’Italia delle città. Il popolamento urbano tra Medioevo e Rinascimento (secoli XIII-XVI), Firenze 1990. 8 CH. WICKHAM, Sleepwalking into a New World: The Emergence of Italian City Communes in the Twelfth Century, Princeton 2015. GESTIONE ORDINARIA DELLE ACQUE E RISCHI IDROGEOLOGICI 27 rallelo sviluppo di pratiche di auto-organizzazione e difesa di propri diritti e costumi, anche in relazione alle risorse naturali, da parte delle comunità rurali, un processo che portò alla concessione di carte di franchigia che definirono i limiti dei poteri signorili e la sfera dei diritti delle comunità9. Nei secoli XI e XII le élites cittadine erano in gran parte formate da proprietari di terre, castelli e diritti signorili. Per quanto nei secoli XI e XII i comuni spesso incoraggiarono l’emancipazione delle comunità rurali e la concessione di carte di franchigie (in contrasto a volte con i poteri signorili), le comunità rurali furono crescentemente subordinate ai governi cittadini, che le impiegarono per strutturare l’amministrazione delle imposte o della giustizia, e anche altre funzioni quali l’amministrazione delle risorse idriche10. Ciò creò delle complesse dinamiche tra città, poteri signorili e comunità rurali, risultanti in una pluralità di diritti e pratiche amministrative che si intersecavano nel contado. Le città potevano addirittura imporre contribuzioni fiscali sulle comunità rurali. Milano, per esempio, aveva cominciato a raccogliere contribuzioni di grano dalle comunità del bacino del Serpio dal 1111, mentre tra il 1119 e il 1125 Como aveva represso delle ribellioni dovute probabilmente alle imposizioni fiscali imposte sulle comunità rurali11. Le città potevano richiedere prestazioni lavorative dalle comunità del contado: Pavia poteva chiedere loro già nella seconda metà dell’XI secolo di intraprendere dei lavori sulle chiuse del Ticino12. I comuni rafforzarono i loro diritti sull’incolto e sulle acque. Uno snodo fondamentale è rappresentato dalla pace di Costanza nel 1183: in tale occasione il Barbarossa riconosceva di fatto l’entità legale dei comuni e le loro giurisdizioni fuori dalle mura e i loro diritti su pascoli, boschi, ponti, acque e mulini13. L’affermarsi dell’autorità dei comuni urbani nel contado donò a questi una straordinaria capacità di agire nella trasformazione e nella riorganizzazione del paesaggio. 9 F. PROVERO, Le corvées nelle campagne dell´Italia settentrionale, in Pour une anthropologie du prélèvement seigneurial dans les campagnes médiévales XIe-XIVe siècles: réalités et représentations paysannes, a c. di M. BOURINP. MARTINES SOPENA, Parigi 2004, pp. 365-380; F. MENANT, Les Chartes de franchises de l´Italie communale, in Pour une anthropologie du prélèvement seigneurial, cit., pp. 365-380; G. BOGNETTI, Sulle origini dei comuni rurali con speciali osservazioni pei territori milanese e comasco, in Studi sulle origini del comune rurale, a c. di G.P. BOGNETTI, F. SINATTI D’AMICO, C. VIOLANTE, Milano 1978, pp. 3-262; A. CASTAGNETTI, Le comunità rurali dalla soggezione signorile alla giurisdizione del comune cittadino, Verona 1983, pp. 7-8. 10 P. GRILLO, Comuni urbani e poteri locali nel governo del territorio in Lombardia (XII-inizi XIV secolo), in Contado e città in dialogo. Comuni urbani e comunità rurali nella Lombardia medievale, a c. di L. CHIAPPA MAURI, Milano 2003, pp. 41-82; M.L. CHIAPPA MAURI, Statuti rurali e autonomie locali in Lombardia (XIIIXIV secolo), in Contado e cittá in dialogo, cit., pp. 227-268; F. MENANT, Les Chartes de franchises de l’Italie communale, in Pour une anthropologie, cit., pp. 239-267. 11 Gli atti del comune di Milano fino all’anno MCCXVI, a c. di C. MANARESI, Milano 1919, pp. 3-8, P. GRILLO, Comuni urbani , cit., p. 44. 12 P. GRILLO, Comuni urbani, cit. pp. 45-6. 13 G. RACCAGNI, Il diritto pubblico, la pace di Costanza e i “libri iurium” dei comuni lombardi, in Gli inizi del diritto pubblico. 2, Da Federico I a Federico II, a c. di D. QUAGLIONI, G. DILCHER, Bologna 2008, pp. 309-340; A.M. Repetti, L’organizzazione distrettuale in Lombardia tra impero e cittá (IX-XII secolo), in Contado e città in dialogo, cit., pp. 15-40. 28 MICHELE CAMPOPIANO LA TRASFORMAZIONE DEL PAESAGGIO La recente sintesi di Riccardo Rao sulla storia del paesaggio italiano ha mostrato che questo subì un periodo di intesna trasformazione (in continuità con la colonizzazione dei secoli precedenti) negli anni 1100-1300, seguito da una fase di riorganizzazione e diversificazione dell’uso del suolo negli ultimi secoli del Medioevo14. Questa fase di trasformazione del paesaggio va messa in relazione indubbiamente anche con la crescita demografica cominciata probabilmente nel X secolo: Pinto ipotizza che la popolazione passò da 4.5 milioni a 12.5 milioni nel 130015. Malanima e Lo Cascio hanno ipotizzato un tasso di crescita inferiore, con una popolazione complessiva che passa da circa 8 milioni attorno al 900 a 12.5 milioni nel 130016. La popolazione si stabilizzò nelle prime decadi del XIV secolo e declinò dopo l’arrivo della peste nera, per poi ritrovare una vigorosa ricrescita a partire dalla seconda metà del XV secolo17: quindi la fase di riorganizzazione del paesaggio descritta da Rao coinciderebbe con un periodo di rallentamento della pressione demografica. Se il dato demografico non va trascurato, per comprendere la natura della trasformazione del paesaggio resta essenziale guardare alle strutture sociali che promossero i cambiamenti paesaggistici, e le finalità verso le quali questi cambiamenti stessi furono indirizzati. Simili scelte politiche ed economiche furono influenzate da interessi di gruppi sociali specifici, e determinarono a loro volta la capacità delle coltivazioni promosse di sostenere o meno la crescita demografica. L’intervento delle autorità cittadine contribuì in maniera decisiva alla trasformazione del paesaggio, spesso attraverso l’intermediazione delle comunità locali. I governi cittadini incoraggiarono in particolare la produzione di cereali per nutrire le popolazioni urbane o le coltivazioni in grado di generare surplus commerciabili. Borghi franchi potevano essere anche stabiliti per favorire la messa a cultura di terre incolte. Un importante esempio ci è dato dal comune di Verona, che dovette affrontare molte difficoltà per sostentare la sua popolazione, come evidenziato dalla carestia del 117818. In un’area arida, la Campanea maior, il comune fondò il borgo di Villafranca nel 1184: una comunità di contadini venne ivi insediata e un canale di irrigazione scavato19. Gli statuti di Parma del 1255 richiedono alla popolazione del villaggio di Berceto di piantare vigne20. Aggiunte del 1268 agli Statuti di Reggio 14 R. RAO, I paesaggi dell’Italia medievale, Roma 2015, pp. 85-102, 199-200. G. PINTO, Dalla tarda antichità alla metà del XVI secolo, in La popolazione italiana dal Medioevo a oggi, a c. di L. DEL PANTA, M. LIVI BACCI, G. PINTO, E. SONNINO, Roma-Bari 1996, pp. 15-71. 16 E. LO CASCIO, P. MALANIMA, Cycles and stability. Italian population before the demographic transition (225 BC-AD 1900), in “Rivista di storia economica”, 21, 2005, n. 3, 197-232. 17 Si veda anche: G. ALFANI, La popolazione dell’Italia settentrionale nel XV e XVI secolo: scenari regionali e macro-regionali, in La popolazione italiana del Quattrocento e Cinquecento, a c. di G. ALFANI, A. CARBONE, B. DEL BO, R. RAO, Udine 2016, pp. 19-40, 20-22; S. CAPASSO, P. MALANIMA, Economy and population in Italy (1300-1913), in “Popolazione e storia”, 8, 2012, n. 2, pp. 15-40. 18 A. CASTAGNETTI, Primi aspetti di politica annonaria nell’Italia comunale. La bonifica della “palus comunis Verone” (1194-1199), in “Studi Medievali”, 13, 1974, pp. 363-481. 19 F. SAGGIORO, G.M. VARANINI, “Insediamento umano, terra e acque nella pianura Veronese (secc. IX-XIV): archeologia e fonti scritte”, in Acque e territorio nel Veneto medievale, a c. di in D. CANZIAN-R. SIMONETTI, Roma 2012, pp. 95-113; A. CASTAGNETTI, Primi aspetti, cit., pp. 399-416. 20 Statuta communis Parmae, a c. di A. RONCHINI, I-IV, Parma 1855-60, I, pp. 342-3. 15 GESTIONE ORDINARIA DELLE ACQUE E RISCHI IDROGEOLOGICI 29 del 1265 ordinano di tagliare pioppi, olmi e querce situati nei pressi dei campi coltivati della comunità di Rivalta21. La costruzione di canali per espandere l’irrigazione gioca un ruolo fondamentale in questo processo di trasformazione22. Il Naviglio Grande di Milano, ora lungo 49.9 km, fu cominciato nel 1177. Oltre che per l’irrigazione, i grandi navigli potevano essere anche utilizzati a scopo difensivo23 o per la navigazione, consentendo di diminuire i costi di trasporto delle derrate e dei materiali da costruzione. I navigli possono anche fornire energie: sulle loro rive si costruiscono mulini per farina o ad uso industriale24. Scrive Maria Luisa Chiappa Mauri a proposito della Lombardia “l’uso delle acque diventa allora la caratteristica maggiore dell’economia agraria, ma forse anche artigianale”25. Lo sviluppo del prato irriguo è un'altra caratteristica di questo processo di colonizzazione e riorganizzazione del paesaggio. Come hanno scritto Menant e Campopiano: “La costruzione del paesaggio irriguo s’inserisce così nello sviluppo multiforme dell’economia lombarda, che sta attraversando nel Duecento una fase di prodigiosa accelerazione”26. I prati possono essere irrigati dalle risorgive: le cosiddette marcite, prati permanenti sui quali un filo d’acque scorre perfino in inverno; sono falciati tre volte all’anno, a maggio, agosto e ottobre. I prata marcida, menzionati già nel XII secolo, si moltiplicano negli ultimi decenni del Duecento, in esatta coincidenza con l’intensificazione dei lavori idraulici. Alla fine del XIII secolo, i prati irrigui occupano una parte sempre più importante dei patrimoni fondiari, fino alla metà della superficie totale. Per menzionare un esempio studiato da Chiappa Mauri, nel 1322 le terre della grangia chiaravallese di Granzetta di Siziano sono per due terzi arative e per un terzo prative: 600 pertiche di prato, 1250 di terreni arati e piantata, 700 di bosco27. Come ha mostrato François Menant, il quadro di riorganizzazione del paesaggio è completato anche dallo stimolo a diffondere siepi e alberi, dove dalla fine del Duecento si comincia a fare arrampicare la vite sugli alberi: il vino si aggiunge alla produzione dei terreni irrigui28. La drammatica trasformazione del paesaggio nei secoli centrali del medioevo 21 I rubricari degli statuti comunali di Reggio Emilia (secolo XIII-XVI), a c. di A. CAMPANINI, Reggio Emilia 1997, p. 53. 22 D. BALESTRACCI, La politica delle acque urbane nell’Italia comunale, in “Mélanges de l’Ecole Française de Rome. Moyen Âge”, 104, 1992, pp. 431-479; F. MENANT, Campagnes lombardes, cit., pp. 197-200. 23 P. BOUCHERON, Usages et partage de l’eau à Milan et dans le Milanais (XIIIe-XVe siècles), in Le contrôle des eaux en Europe occidentale, XIIe-XVIe siècles, a c. di E. CROUZET-PAVAN, J.-C. MAIRE VIGUEUR, Milano 1994, pp. 123-138. Ried, “Water and power in Milan, c. 1200-1500”, Urban History, 28, 2001, pp. 180-193. 24 M.L. CHIAPPA MAURI, I mulini ad acqua nel Milanese (secc. X-XV), Roma 1984. 25 EADEM, Paesaggi rurali di Lombardia. Secoli XII - XV, Roma-Bari 1990, p. 158. 26 M. CAMPOPIANO- F. MENANT, Agricolture irrigue: l’Italia padana, in I paesaggi agrari d’Europa (secoli XIII-XV), Roma 2015 (Atti del XXIV Convegno Internazionale di Studi-Pistoia, 16-19 maggio 2013), pp. 291-322. 27 M.L. CHIAPPA MAURI, Terra e uomini nella Lombardia medievale: alle origini di uno sviluppo, Milano 1997, pp. 27-41. 28 F. MENANT, Campagnes lombardes, cit. p. 209; M.L. CHIAPPA MAURI, Un’azienda agraria bassomedievale: le possessiones della certosa di Pavia nel territorio di San Colombano, in L’azienda agraria nell’Italia centro-settentrionale dall’antichità a oggi, Napoli 1979, pp. 137-164. 30 MICHELE CAMPOPIANO influenza profondamente le dinamiche idrologiche anche nei secoli successivi. I fiumi costretti entro argini vennero privati di numerose valvole di sfogo che, per citare Magnusson e Squatriti, funzionavano ‘as a sustainable flood control system’29. La trasformazione degli assetti idrogeologici si combinò nel XIV secolo (o almeno fino al 1360) con un periodo di intensa instabilità metereologica e climatica, associata a un periodo di intenso raffreddamento del clima che ebbe inizio al principio del XIV secolo30. Ciò condusse a un incremento nella frequenza ed entità delle inondazioni, che raggiunse un picco nel secolo XIV31. Le città italiane dovettero prestare molta attenzione ai rinnovati rischi di inondazione, stabilendo ufficiali destinati al mantenimento degli argini e regolamentazione delle vie d’acqua, come l’arçinerius di Modena, menzionato nel 130632. Il processo di riorganizzazione del paesaggio tardomedievale tenterà pertanto di bilanciare lotta ai rischi idrogeologici e supporto di varie attività economiche. CITTÀ, COMUNITÀ RURALI E GESTIONE ORDINARIA DELLE RISORSE IDRICHE Le comunità rurali erano largamente coinvolte nella riorganizzazione del paesaggio e nella gestione ordinaria delle acque. Non si trattava solo di sottoporle a prelievi fiscali per finanziare la gestione di dette risorse: esse dovevano anche fornire forza lavoro ed essere coinvolte nelle politiche di amministrazione del paesaggio, affinché gli ufficiali del comune potessero beneficiare della conoscenza della realtà locale di cui esse disponevano. La recente letteratura economica (in primo luogo naturalmente Elinor Ostrom)33 e da tempo più lungo quella antropologica (pensiamo a Clifford Geertz)34 ha sottolineato l’importanza delle comunità locali nella ge29 R. MAGNUSSON, P. SQUATRITI, The Technologies of Water in Medieval Italy, in Working with Water in Medieval Europe: Technology and Resource-Use, a c. di P. SQUATRITI, Leiden 2000, pp. 217-266. 30 Si veda il contributo di Guido Alfani in questo stesso volume. Si veda anche: L. MERCALLI, D. CAT BERRO, Ricostruzione del clima medioevale nelle Alpi occidentali tramite fonti archivistiche. Il progetto Archlim, in “La Gazette des archives”, 230, 2013, n. 2, pp. 67-77, 71-72; G. ALFANI, Climate, population and famine in Northern Italy: General Tendencies and Malthusian Crisis, ca. 1450-1800, in “Annales de démographie historique”, 120, 2010, n. 2, pp. 23-53; CH. PFISTER, G. SCHWARZ-ZANETTI, M. WEGMANN, Winter Severity in Europe: the Fourteenth Century, in “Climatic Change”, 34, 1996, pp. 91-108 31 M.P. PAVESE, V. BANZON, M. COLACINO, G.P. GREGORI, M. PASQUA, Three historical data series on floods and anomalous climatic events in Italy, in Climate since 1500 AD, a c. di R.S. Bradley, Ph.D. Jones, Londra 1995, pp. 155-170; D. CAMUFFO, S. ENZI, The Analysis of two Bi-millennial series: Tiber and Po River Floods, in Climatic Variations and Forcing Mechanisms of the Last 200 Years, a c. di PH.D. JONES, R.S. BRADLEY, J. JOUZEL, Berlin Heidelberg-New York 1996, pp. 433-450; M. MARCHETTI, Environmental changes in the central Po Plain (northern Italy) due to fluvial modifications and anthropogenic activities, in “Geomorphology”, 44, 2002, pp. 361-373; B.M.S. CAMPBELL, The Great Transition. Climate, Disease and Society in the Late-Medieval World, Cambridge 2016, pp. 335-344. 32 V. FUMAGALLI, Il paesaggio si trasforma: colonizzazione e bonifica durante il Medioevo. L’esempio emiliano, in Le campagne italiane prima e dopo il Mille. Una società in trasformazione, a c. di B. ANDREOLLI, V. FUMAGALLI, M. MONTANARI, Bologna 1985, pp. 95-131. 33 E. OSTROM, Governing the Commons: the Evolution of Institutions for Collective Action, Cambridge 1990, in particolare pp. 58-83. 34 P. OLSSON, C. FOLKE, Local Ecological Knowledge and Institutional Dynamics for Ecosystem Management: a Study of Lake Racken Watershed, Sweden, in “Ecosystems”, 4, 2001, pp. 85-104; R.C. HUNT, Size and Structure of Authority in Canal Irrigation Systems, in “Journal of Anthropological Research”, 44, GESTIONE ORDINARIA DELLE ACQUE E RISCHI IDROGEOLOGICI 31 stione delle risorse collettive. Il piccolo numero di partecipanti nelle comunità rurali facilitava la comunicazione tra membri, la possibilità di coordinare i lavori e lo scambio di know-how. I rapporti di conoscenza e fiducia reciproca nati all’interno delle piccole comunità, e le possibilità di controllo reciproco che ne derivano, aiutano a limitare il problema del free-riding, questione essenziale nella gestione dell’irrigazione. Gli statuti delle città padane dimostrano come i ceti dirigenti urbani fossero consapevoli della necessità di coinvolgere le comunità rurali nella gestione del paesaggio e delle risorse idriche in particolare, tentando di inquadrarne l’attività nella cornice dell’amministrazione urbana. Gli statuti ci mostrano questo tentativo, da parte delle autorità comunali, di pervenire a un controllo dettagliato del paesaggio attraverso il disciplinamento della popolazione locale, avvalendosi quindi del know-how e della forza lavoro offerte da queste comunità. Nella seconda metà del XII secolo, Cremona stabilì borghi franchi presso i punti nei quali i canali si riversavano nei principali collettori (fiumi o canali maggiori)35. Nello stesso periodo, Pavia richiese alle popolazioni locali di lavorare alle chiuse del Ticino36. Secondo gli statuti di Reggio del 1265, per lo scavo e il successivo mantenimento di un canale il podestà o i consoli dovevano avvalersi degli: “hominibus de Campagnola habitantibus in Campagnola et mezadris, exceptis militibus”37. Gli statuti di Parma del 1266 affermavano che i dugaroli dovessero convocare i consoli delle comunità rurali per richiedere agli abitanti delle comunità rurali di lavorare alle dugarie una volta alla settimana e se necessario anche ad altri canali38. Gli statuti di Ferrara del 1287 prevedevano che gli ufficiali della città discutessero della gestione delle risorse idriche con le comunità rurali, e che le comunità fornissero anche forza lavoro per mantenere gli argini39. Gli statuti di Parma del 1304 prevedevano che le comunità che beneficiavano (quibus spectat utilitas) del canale che scorreva attraverso Sant’Ilario, Taneto and Prato Ottesola dovessero mantenerlo e gestirlo40. Gli statuti di Modena del 1306-7 stabilivano che gli argini del Secchia dovessero essere ristabiliti dai lavori della comunità di Sorbara e di altre comunità vicine41. Gli statuti Bonacolsiani di Mantova (compilati probabilmente nel 1311) stabilivano che il giudice ad aggera potesse chiedere agli abitanti delle zone interessate l’esecuzione di corvées42. Aggiunte agli statuti di Cremona del 1349 affermavano che tutte le comunità locali (terre, ville et loca) minacciate da inondazioni del Po dovessero contribuire a costruire e mantenere gli argini. Tale dovere ricadeva 1988, pp. 335-355; C. GEERTZ, Organization of the Balinese Subak, in Irrigation and Agricultural Development in Asia: Perspectives from the Social Sciences, a cura di E.W. COWARD, Ithaca, NY 1980, pp. 70-90. 35 F. MENANT, Campagnes lombardes, cit., p. 174. 36 P. GRILLO, Comuni urbani, cit., pp. 45-6. 37 Consuetudini e statuti reggiani del secolo XIII, a c. di A. CERLINI, Milano 1933, p. 136. 38 M. PARENTE, Gli statuti e le acque a Parma nel medioevo, in Acque di frontiera, cit., pp. 53-64. 39 R.E. ZUPKO, R.A. LAURES, Straws in the Wind. Medieval Urban Environmental Law: the Case of Northern Italy, Boulder, CO 1996, p. 69; Statuta Ferrariae anno MCCLXXXVII, a c. di W. MONTORSI, Ferrara 1955, V, pp. i‒xi. 40 Statuta communis Parmae, a c. di A. RONCHINI, Parma 1857, p. 382. 41 Respublica Mutinensis (1306-1307), a c. di E.P. VICINI, I-II, Milano 1929‒32, I, pp. 181-182. 42 M. VAINI, Il controllo delle terre e delle acque nel Mantovano fra Duecento e Trecento: vicende, istituzioni, statuti (1371), in Acque di frontiera, cit., pp. 65- 77. 32 MICHELE CAMPOPIANO anche sui proprietari delle terre, campi e vigne dell’area (ipsarum domini possessores), il che implicava l’intenzione di coinvolgere nella gestione delle acque i proprietari terrieri che non erano membri delle comunità in cui possedevano terre43. Gli statuti di Cremona del 1387 istituivano anche la figura dell’officialis stratarum, arzinorum et aquarum, i cui compiti riguardavano strade, ponte, argini, fognature, canali di drenaggio e altre acque. L’ufficiale doveva anche investigare le condizioni di tali infrastrutture presso le comunità locali44. Gli statuti di Reggio Emilia del 1411 richiedevano che i consoli dei villaggi apparissero presso l’officialis dugalium (si veda la rubrica: “Quod consules villarum se presentent cum vicinis suis coram officiali dugalium”)45. In maniera simile, gli statuti di Reggio del 1500 ordinavano ai consoli dei comuni rurali di apparire presso lo iudex stratarum per riportare del malfunzionamento di ogni infrastruttura, incluse quelle idrauliche (si veda la rubrica: “Quod consules villarum singulo mense cum duobus vel pluribus vicinis se presentent coram iudice stratarum ad denuntiandum ei defectus dugalium, pontium, zapellorum, fossatorum et viarum”)46. L’influenza delle pratiche delle comunità locali si rivela anche sul piano normativo. Norme consuetudinarie influenzano gli statuti cittadini e la legislazione principesca47. Gli statuti locali potevano anche essere integrati nei corpi statutari cittadini. Gli statuti di Nirone del 1260, per esempio, furono integrati negli statuti delle acque pubbliche di Milano del 134648. Gli statuti di Piacenza del 1391 stabilivano diverse figure di ufficiali con competenze collegate alla manutenzione delle infrastrutture idrauliche, come i magistri aquarum, che si occupavano della divisione e distribuzione delle acque. Tali statuti lasciavano ad ogni modo ampio spazio alla regolamentazione autonoma delle acque nelle comunità rurali49. Riconoscevano anche i massarii rivi, che si occupavano delle vie d’acqua gestite da consorzi locali, coordinando la loro gestione collettiva50. 43 Statuta et ordinamenta comunis Cremonae facta et compilata currente anno Domini MCCCXXXIX, a c. di U. GUALAZZINI, Milano 1952, p. 267. 44 Statuta civitatis Cremonae, Brescia 1485, c. 133 v. 45 I rubricari degli statuti comunali di Reggio Emilia (secolo XIII-XVI), a c. di A. CAMPANINI, Reggio Emilia 1997, p. 193. 46 I rubricari, cit., p. 232. 47 L. MOSCATI, Il diritto delle acque nell’economia moderna, in Economia e energia. Secc. XIII-XVIII, a c. di S. CAVACIOCCHI, Firenze 2003 (Atti della XXXIV Settimana di Studi Istituto Internazionale di Storia Economica), pp. 521-537, 527. 48 P. BOUCHERON, Usages et partage de l’eau à Milan et dans le Milanais (XIIIe-XVe siècles), in Le contrôle des eaux en Europe occidentale, XIIe-XVIe siècles, a c. di E. CROUZET-PAVAN, J.-C. MAIRE VIGUEUR, Milano 1994, pp. 123-138; G. PORRO LAMBERTENGHI, Statuti delle strade e delle acque del contado di Milano fatti nel 1346, in “Miscellanea di Storia Italiana”, 7, 1869, pp. 311-437. 49 P. GALLETTI, La disciplina delle acque nelle normative statutarie del territorio Piacentino, in Acque di frontiera, cit., pp. 37-64, pp. 48-50. 50 IDEM, La disciplina delle acque, cit., pp. 50-1; Statuta antiqua civitatis Placentiae, a c. di G. BONORA, Parma 1860, pp. 386-9. GESTIONE ORDINARIA DELLE ACQUE E RISCHI IDROGEOLOGICI 33 ALTRI STRUMENTI DI INTERVENTO NELLA GESTIONE ORDINARIA DELLE ACQUE Le città potevano anche coordinare e guidare gli sforzi di grandi proprietari terrieri nella colonizzazione del territorio e nella creazione di infrastrutture idrauliche. È il caso di Bologna negli anni 1176-7, quando troviamo un accordo tra la città e un consorzio di privati che si impegnò a scavare un canale per portare le acque del Reno verso la città51. Un consorzio di privati reclamò anche l’area della cosiddetta palus comunis Verone, dove si trova ora Palù. A tal fine era necessario stabilire un’ampia rete di canali. Il consorzio era formato interamente da cittadini veronesi. Alcuni appartenevano alle classi medie (tra questi troviamo anche dieci notai e vari artigiani). Altri appartenevano all’aristocrazia (alcuni detenevano feudi e castelli)52. Si trattava di un gruppo socialmente variegato, ma unito dalla possibilità di poter investire nel processo di colonizzazione, per poi lasciar coltivare la terra da affittuari. Il comune avrebbe ricevuto inizialmente il pagamento di un affitto da parte dei concessionari, e anche di una decima per pagare il mantenimento dei canali. Nel 1216 la palude venne venduta al consorzio53. Il ruolo delle città non era però limitato alla gestione e al coordinamento delle comunità locali. Le finanze urbane permettevano di pagare parte della forza lavoro, in particolare i tecnici. Milano domandò il pagamento di tasse per allargare il Naviglio nel 1269, attività diretta dall’architetto Giacomo Arribotti54. Salariati lavoravano allo scavo di canali e al mantenimento degli argini55. Le città erano anche in grado di mobilizzare forza lavoro locale senza ricorrere all’intermediazione delle comunità locali. Gli statuti di Reggio del 1265 forzavano i mezadri a lavorare sui ponti e a scavare canali di drenaggio56. Gli statuti di Ferrara del 1287 ordinavano agli abitanti del distretto di avere vanghe e altri strumenti per lavorare sugli argini in caso di necessità57. Un capitolo del quarto libro degli statuti di Parma del 1304 ordinava che chiunque possedesse una casa o fattoria adiacente al canale del comune (iuxta canale communis) dovesse mondare il canale o farlo mondare (un probabile riferimento a chi possiede terre coltivate da affittuari)58. Gli statuti di Cremona del 1387 stabilivano che tenentes vel possidentes dovessero mantenere e mondare i canali che scorrevano attarverso le loro terre59. Quelli di Reggio Emilia del 1411 facevano affidamento a laboratores e mezadri per mantenere i canali (“Quam 51 D. BALESTRACCI, La politica, cit., p. 442. A. CASTAGNETTI, Primi aspetti, cit., pp. 399-410. 53 Ibid., pp. 410-13, 415-16. 54 P. BOUCHERON, Water and power in Milan, c.1200-1500, in “Urban History”, 28, 2001, pp. 18093, 182-3; MAGNUSSON, SQUATRITI, The Technologies, cit., pp. 229-30. 55 F. PANERO, Il lavoro salariato nelle campagne dell’Italia centro-settentrionale dal secolo XII all’inizio del Quattrocento, in Contratti agrari e rapporti di lavoro nell’Europa medievale, a c. di A. CORTONESI, M. MONTANARI, A. NELLI, Bologna 2006, pp. 179-202. 56 Consuetudini e statuti reggiani, cit. p. 136. 57 Statuta Ferrariae, cit., p. xi. 58 ‘Quod quilibet, qui habet domum juxta canale communis, teneatur illud remondare’: Statuta Communis Parmae ab anno 1266 ad annum 1304, a c. di A. RONCHINI, Parma 1857, p. 300. 59 Statuta civitatis Cremonae, Brescia 1485, Rubrica 520, c. 135 r. 52 34 MICHELE CAMPOPIANO partem dugalium tenentur facere mezadri et laboratores”)60. VARIETÀ NEGLI USI DELLE RISORSE IDRICHE I diversi usi delle risorse idriche (irrigazione, creazione di energia meccanica (mulini) e la navigazione) potevano entrare in conflitto61. La coscienza dell’importanza delle acque per fini economici si traduceva anche nella massiccia presenza, negli statuti delle città padane ma anche dei comuni rurali, di norme volte a prevenire o regolare conflitti che potevano sorgere dalla diversità degli usi dei corsi d’acqua62. Secondo gli statuti di Parma del 1255, il podestà era tenuto a far fluire in città l’acqua del canale del Comune passando per Vigatto ed Alberi “totam et integre, sine aliqua diminutione”63. Era proibito fare derivazioni, e dopo il 29 giugno era permesso usare l’acqua per innaffiare solo dall’ora nona del sabato fino alla fine della domenica: si tratta del diritto cosiddetto di auferre quindenam, come è definito da alcuni statuti64. Gli statuti di Reggio del 1265 evidenziano come il podestà debba ispezionare il canale della Secchia e mantenerne il regolare flusso, pertanto limitando il tempo (ancora una volta dal sabato sera a domenica sera) di utilizzo per l’irrigazione, e specificando che chi estrae acqua debba utilizzare delle chiuse efficienti che non comportino perdite: “nemo possit extrahere aquam de dicto canali causa adaquandi nisi cum clavicis bene seratoriis, et hoc tantum possit fieri die sabbati post vesperas usque ad diem dominicum ad vesperas”65. Gli statuti di Parma (del 1266-1304) stabilivano che il podestà dovesse concedere acqua agli uomini della contrada di San Paolo e di San Nicola ma che questo debba avvenire “sine dampno monasterii et molendinorum ipsius”66. Negli statuti di Bobbio (del 1342) viene inoltre vietato di deviare l’acqua del fiume Bedo; l’utilizzo dell’acqua per irrigare orti e prati è permesso, ma limitato: “ab hora vesperarum usque ad tertium sonus campane que pulsatur in sero pro custodibus et omnibus diebus dominicis ab aurora diei usque ad auroram diei sequentis”. La ragione di queste limitazioni va trovata probabilmente nel centrale ruolo economico dei mulini. I molinarii avevano l’obbligo di “spazare seu spazari facere omni anno” a ottobre, gennaio, aprile e luglio, l’alveo del Bedo, le cui acque alimentavano le ruote dei mulini67. In caso di conflitto tra irrigazione e molinatura sono infatti spesso i mulini a essere privilegiati: gli statuti di 60 I rubricari degli statuti comunali, cit., p. 191. Per una serie di esempi, si veda: G. CHIODI, Conflitti per l’uso delle acque nella Milano del XII secolo, in L’acqua nei secoli altomedievali, Spoleto 2008 (Atti della LV Settimana internazionale di studio sull’alto medioevo, Spoleto, 12-17 aprile 2007), pp. 505-582. 62 Si veda E. ORLANDI, Governo delle acque e navigazione interna. Il Veneto nel basso medioevo, in “Reti Medievali rivista”, 12, 2011, n. 2, pp. 251-293; MOSCATI, Il diritto delle acque, cit.. 63 Statuta Communis Parmae, cit., pp. 370-374. 64 Statuta Communis Parmae, pp. 370-374. Si veda il fondamentale contributo di M. PARENTE, Gli statuti e le acque a Parma nel Medioevo, in Acque di frontiera, cit., pp. 51-64. 65 Consuetudini e statuti reggiani, cit., p. xxxv. 66 Statuta Communis Parmae ab anno 1266 ad annum 1304, a c. di A. RONCHINI, Parma 1857, p. 301. 67 P. GALETTI, La disciplina delle acque nelle normative statutarie del territorio piacentino, in Acque di frontiera, pp. 37-51. 61 GESTIONE ORDINARIA DELLE ACQUE E RISCHI IDROGEOLOGICI 35 Borgo Val di Taro prescrivono infatti che nessuno possa: “accipere aliquam aquam de aliquo rivo seu canale alicuius molendini Burgi vel districtus” ad eccezione di una volta a settimana, dalla sera del sabato alla sera della domenica68. A volte i canali possono essere destinati ad usi separati: macinatorios (con riferimento ad un loro uso per attività artigianali) o adaquatorios (per l’irrigazione dei campi). Gli statuti di Castel San Giovanni (redatti tra il 1359 e la fine del secolo XIV) per esempio distinguono chiaramente i rivos macinatorios dai rivos adaquatorios69. Gli organismi politici potevano sviluppare un sistema di concessioni per l’utilizzazione delle acque per l’irrigazione o per l’azionamento dei mulini, come accade per l’approvvigionamento idrico dai fiumi pubblici nelle consuetudini milanesi del 121670. Il sistema giuridico poteva mutare con il cambiare del contesto economico. Gli statuti di Milano del 1502 sembrano per esempio più propensi a concedere ampie libertà nell’estrazione delle acque, probabilmente a causa della singolare importanza dell’irrigazione nell’agricoltura lombarda: “Ad traversum fluminis tam publici quam privati vel alicuius rugie vel soratoris non obstante contradictione alicuius pretendentis habere ius in conductu dicte aque fluminis rugie vel soratoris liceat vicino habenti terras ab utraque parte aquam ducere” 71. Gli statuti stabiliscono che chiunque ha il diritto di condurre le acque “per quascumque terras et et possessiones cuiuslibet persone communis vel universitatis ducatus”72, sancendo quindi l’istituto dell’acquedotto coattivo e incoraggiando l’incremento della presenza dell’irriguo nel paesaggio. FONTI E PROBLEMI: IL CASO REGGIANO Malgrado lo sviluppo delle signorie, le città mantennero un ruolo essenziale nell’amministrazione. I loro statuti continuarono a svolgere un ruolo fondamentale nella gestione del paesaggio. Lo sviluppo degli stati regionali, i quali spesso inglobavano al loro interno più città e il loro relativo contado, aggiunse un nuovo livello di complessità amministrativa dell’Italia tardo-medievale, e offrì anche nuove possibilità di coordinamento per le complesse necessità della gestione delle risorse idriche73. Questo come altri problemi possono essere meglio illustrati per mezzo di un’analisi più precisa delle pratiche amministrative, colte nella loro vita concreta oltre che nella loro schematizzazione normativa. Ci limitiamo in questo contributo ad una prima analisi basata su alcuni scavi preliminari dei documenti dell’Archivio dei Cavamenti o d’Acque presso l’Archivio di Stato di Reggio nell’Emilia. L'archivio risale al sec. XVI ed è composto di due sezioni principali. La prima comprende le carte 68 G. MICHELE, Gli Statuti comunali della montagna parmense (Borgo Val di Taro, Bardi e Compiano), Parma 1935, VI, xx; P. GALETTI, La disciplina delle acque, cit, p. 48. 69 P. GALETTI, La disciplina delle acque, cit., p. 46. 70 L. MOSCATI, Il diritto delle acque, cit., pp. 524-525. 71 Statuta Mediolani, Milano 1502, c. 86 v. 72 Statuta Mediolani, Milano 1502, c 87 v. 73 G. CHITTOLINI, Città, comunità e feudi negli stati dell’Italia centro-settentrionale (secoli XIV-XVI), Milano 1996, pp. 24-7, 103-51; P. JONES, The Italian City-State. From Commune to Signoria, Oxford 1997, pp. 103-51. 36 MICHELE CAMPOPIANO dell’antico archivio del comune di Reggio riguardanti le acque. Il territorio di Reggio è strutturato da due assi rappresentati dall’Appennino tosco-emiliano e il Po: “tra questi assi si diramano, in direzione sud-ovest/nord-est, i principali bacini fluviali presenti nel territorio”74. Da un punto di vista politico, Reggio rappresenta una realtà complessa, contesa nei secoli XIV e XV da diverse importanti dinastie dell’Italia settentrionale, come i Gonzaga, i Visconti e gli Este75. Ritroviamo comunque nel Reggiano pratiche di gestione delle acque simili a quelle che emergono dalle fonti normative in tutta la Pianura Padana. Le carte confermano la centralità delle comunità rurali nella gestione delle acque. Nel 1307, per esempio, il Consiglio generale del comune di Reggio decide di scavare un nuovo canale a partire dalla Secchia, che deve essere preparato secondo le provixiones dei sapientes e ingenieri inviati dal comune nella terra di Castellarano. Gli abitanti di Castellarano e quelli delle altre comunità attraversate da tale canale devono scavarlo, mantenerlo e costruirne le chiuse con l’ausilio di un contributo di 300 lire76. In una lettera al marchese Alberto d’Este del 1392 il comune di Reggio lamenta che gli abitanti di Castellarano “impediunt et disturbant aqueductum solitum ab antiquo extrahi de flumine Situle et labi per quoddam canale tendens de directo et continuatum a diu ad dictam nostram civitatem Regii”. Il comune si appella ai “privilegiis imperialibus concessis antiquissimis temporibus dictis nostris communi et hominibus Regii cuius copiam vobis mittimus his inclusam”. Questi includono gli Iura que habet comune Regii in aqua Sytule, nei quali si afferma che: “commune de Castellarano teneantur manutenere et guardare canale super tota curia Castelarani ubisque mutabitur et cluxam Situle facere et guardare et manutenere ubicumque mutabitur et cetera”. Le comunità del distretto di Reggio devono anche aiutare il comune a custodire la nuova chiusa del canale navigatorio e a punire chiunque la danneggi77. Nei decenni successivi emerge chiaramente dallo studio della documentazione il ruolo di coordinamento dei signori della regione, i quali arbitrano le dispute tra città e comunità rurali. Nel 1436 Niccolò D’Este interviene per dirimere le controversie tra Modena, Sassuolo e Reggio a proposito della derivazione dell’acqua della Secchia. Una commissione ducale deve occuparsi della questione78. Gli ufficiali del comune possono contare sul lavoro delle comunità rurali: Reggio può assegnar loro incarichi di manutenzione. Per esempio, per il canale fatto a Scalella nel 1435, ogni 74 A. MARMIROLI, Le acque e l’uomo, in Storia illustrata di Reggio Emilia, a c. DI M. FESTANTI, G. GHERPELLI, I-IV, Repubblica di San Marino 1987, III; pp. 689-704. 75 A. GAMBERINI, La città assediata. Poteri e identità politiche a Reggio in età viscontea, Roma 2003, pp. 109-125; G. MONTECCHI, I conflitti tra le signorie. Reggio tra XIV e XV secolo, in Storia illustrata di Reggio Emilia, cit., I, pp. 145-160. 76 ARCHIVIO DI STATO DI REGGIO EMILIA (d’ora in poi ASRE), Archivio dei Cavamenti o d’Acque, Sezione I, Carte del Comune di Reggio. Canale di Secchia, 5. Carte diverse relative alle acque di Secchia. 1315-sec. XVII, 1307 ottobre 16, Reggio. Su Castellarano, si veda anche: GAMBERINI, La città assediata, cit., pp. 218-224. 77 ASRE, Archivio dei Cavamenti o d’Acque, Sezione I, Carte del Comune di Reggio. Canale di Secchia, 5. Carte diverse relative alle acque di Secchia. 1315-sec. XVII, 1392 agosto 23. 78 ASRE, Archivio dei Cavamenti o d’Acque, Sezione I, Carte del Comune di Reggio. Canale di Secchia, 5. Carte diverse relative alle acque di Secchia. 1315-sec. XVII, 1436 giugno 14, Ferrara. GESTIONE ORDINARIA DELLE ACQUE E RISCHI IDROGEOLOGICI 37 comunità doveva preparare una parte degli argini: per ogni comunità è specificata la porzione di argine di cui essa è responsabile (“Villa Vezani perteche XLI”). Specifici tratti vengono assegnati a gruppi di villaggi o diverse comunità sono responsabili per una specifica estensione (“homines dictarum villarum foverunt et reparaverunt canalle a Staletas usque ad canalle Marci de Alberti de la Salla ubi intrat in canalle nostrum Regii”)79. I rappresentanti del comune possono convocare individui del contado per lavorare alle infrastrutture idriche. I registri d’amministrazione del comune elencano anche i nomi delle persone giunte per effettuare detti lavori80. Essi elencano minuziosamente anche le attività da svolgere (“Item fare fare uno muro de sotto del mulino de Villalonga per fare intrare l’aqua del canalle”). Simili dettagliate liste di lavori da compiere e di spese da sostenere per la manutenzione delle infrastrutture idrauliche sono preservate anche per i decenni successivi. Analoghi provvedimenti possono anche essere richiesti da commissioni che agiscono su nomina estense, come quella del 1497 che descrive dettagliatamente i lavori necessari al cavamento dei canali per mulini da condurre dalla Secchia all’Enza81. Sappiamo che il comune poteva ancora in pieno dominio estense fare concessioni a investitori privati per l’uso delle acque del distretto. Nel 1501 per esempio, il comune concede la derivazione di acque a privati dalla Secchia al canale del comune tanto per irrigazione che per alimentare mulini82. Ancora nel 1506, ufficiali eletti dal comune devono discutere con la comunità di Castellarano delle riparazioni da effettuare sul canale derivato dalla Secchia. Gli ufficiali del comune dichiarano di aver “facto parlamento con il massaro et alcuni homini de Castellarano”, i quali possono avanzare proposte, quali lo scavo di un nuovo canale nello stesso luogo ove si ritiene ne esistesse uno precedentemente, come si evince da tracce ancora visibili83. Il comune si basa ancora sulla conoscenza del territorio radicata nelle comunità rurali. Allo stesso tempo si avvale di esperti incaricati dal comune stesso di valutare la condizioni delle infrastrutture idrauliche nel comune di Reggio. Commissioni scelte dal comune possono anche essere inviate a investigare le conseguenze di inondazioni. Un documento del 7 luglio 1518 ci trasmette la relazione presentata da una commissione del comune che indagò gli effetti di un’inondazione del Crostolo, del Canalazzo e di altri canali, facendo diverse proposte tecniche per prevenire simili incidenti in futuro84. Le funzioni tecnicoamministrative svolte da esperti e da ufficiali eletti dal comune ci impongono di in79 ASRE, Archivio dei Cavamenti o d’Acque, Sezione I, Carte del Comune di Reggio. Canale di Secchia, 6. Registri d’amministrazione. 1435-1695, I volume, 1435, Reggio. 80 ASRE, Archivio dei Cavamenti o d’Acque, Sezione I, Carte del Comune di Reggio. Canale di Secchia, 6. Registri d’amministrazione. 1435-1695, I volume, 1436 agosto 18, Reggio. 81 ASRE, Archivio dei Cavamenti o d’Acque, Sezione I, Carte del Comune di Reggio. Canale di Secchia, 5. Carte diverse relative alle acque di Secchia. 1315-sec. XVII, 1497 dicembre 15, Ferrara. 82 ASRE, Archivio dei Cavamenti o d’Acque, Sezione I, Carte del Comune di Reggio. Canale di Secchia, 5. Carte diverse relative alle acque di Secchia. 1315-sec. XVII, 1501 giugno 15, Reggio. 83 ASRE, Archivio dei Cavamenti o d’Acque, Sezione I, Carte del Comune di Reggio. Canale di Secchia, 5. Carte diverse relative alle acque di Secchia. 1315-sec. XVII, 1506 aprile 27, Reggio. 84 ASRE, Archivio dei Cavamenti o d’Acque, Sezione II, Carte della commissione delle acque e strade foresi, Serie prima, Parte I, 20. Carte distribuite anticamente per cassetti. Cassetto VI Filza Prima. Pacchetto C, n° 8, 1518 luglio 7, Reggio. 38 MICHELE CAMPOPIANO vestigare la loro cultura agronomica e ingegneristica, al fine di comprendere quali paradigmi tecnico-scientifici influenzassero la loro interpretazione delle trasformazioni idrologiche e paesaggistiche, una necessità sottolineata da vari studi recenti85. Oltre alle relazioni trasmesse dall’archivio, è anche attraverso lo studio della letteratura agronomica e tecnica circolante tra le élites cittadine che possiamo comprendere la visione del paesaggio da essi sviluppata e il linguaggio attraverso cui questa è espressa. A Reggio Emilia, per esempio, venne pubblicata nel 1482 una edizione degli scriptores rei rusticae romani, che includeva Catone, Varrone, Columella e Palladio: il rapporto tra acque e agricoltura, e in particolare il ruolo dell’irrigazione, è discusso anche da questi autori86. CONCLUSIONE Nel presente contributo abbiamo riassunto alcuni aspetti fondamentali della gestione delle risorse idriche nell’Italia padana. Ciò che ci sembra essenziale è che lo studio delle trasformazioni del paesaggio e della gestione delle risorse idriche vada condotto mettendo al centro le strutture sociali e istituzionali attraverso le quali gli uomini organizzano le loro attività nell’ambiente. Lo studio dei cambiamenti climatici non va naturalmente trascurato, perché induce profonde trasformazioni nell’ambiente che interagiscono dialetticamente con le trasformazioni sociali e politiche. Ad ogni modo, come ha giustamente sottolineato John Haldon in una pubblicazione recente: “Most social-cultural systems can absorb a certain degree of change in their environment and make the appropriate adjustements without breaking down. And the degree of change evident in their response can vary enormously and depends in turn on the internal structure and articulation of the societal systems in question”87. Ulteriori ricerche nei promettenti archivi dell’Italia padana ci consentiranno di comprendere se gli interessi economici di cui erano portatori i ceti dirigenti urbani abbiano esasperato gli squilibri ambientali tardo medievali o, consentendo di impiegare più ampie risorse finanziarie, abbiano contribuito a risolvere alcuni di questi problemi. Similmente lo sviluppo degli stati regionali può aver contribuito a raggiungere una più funzionale coordinazione in ambiti territoriali più vasti, ma potrebbe anche aver privilegiato gli interessi economici di determinate aree geografiche a scapito di quelli di altre. Ciò ci riporta alla centralità del tema della vulnerabilità, che noi vogliamo affrontare nel futuro con un approccio simile a quello discusso, in questo stesso volume, da Tim Soens. Non sono le società nel loro complesso ad essere vulnerabili ad eventi catastrofici e 85 Per esempio G. J. SCHENK, Managing Natural Hazards. Environment, Society, and Politics in Tuscany and the Upper Rhine Valley in the Renaissance (ca. 1270-1570), in Historical Disasters in Context. Science, Religion and Politics, a c. di A. JANKU, G.J. SCHENK, F. MAUELSHAGEN, New York-Londra 2012, pp. 31-53. 86 Scriptores rei rusticae, seu Cato, Varro, Columella, Palladius Rutilius Taurus, curaverunt G. MERULA, F. COLUCIA et M. BOTTONUS, Regii Lepidi: Bartholomaeus de Bruschis, 1482; C. BIANCA, La diffusione manoscritta e a stampa degli Scriptores rei rusticae nel Quattrocento, in Testi d’area emiliana e Rinascimento europeo. La cultura agraria fra letteratura e scienza da Pier de’ Crescenzi a Filippo Re, a c. di L. AVELLINI, R. FINZI, L. QUAQUARELLI, Bologna 2008, pp. 91-106 87 J. HALDON, The Empire that Would not Die. The Paradoxof Eastern Roman Surival, 640-740, Cambridge, Mass.-Londra 2016, p. 223. GESTIONE ORDINARIA DELLE ACQUE E RISCHI IDROGEOLOGICI 39 alla degradazione dell’ambiente, ma sono specifiche comunità o gruppi sociali ad esserlo. Dalla predominanza di determinati interessi economici deriva anche quale visione dell’ambiente si imponga in una determinata società e, perfino, quali eventi siano considerati ‘catastrofici’ e quali no. È la possibilità di prendere determinate decisioni politiche ed economiche a determinare quali interessi prevalgano e quali gruppi diventino più vulnerabili. La storia della gestione delle risorse idriche è, nella sua essenza, una storia di rapporti di potere.