Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                
Skip to main content
Nuova edizione della lezione magistrale sull'Eucarestia e la città tenuta da Giuseppe Dossetti nel 1986. Un testo sull'impegno della comunità dei credenti nella storia, nel confronto continuo con la Parola e il mistero della trinità. Un... more
Nuova edizione della lezione magistrale sull'Eucarestia e la città tenuta da Giuseppe Dossetti nel 1986. Un testo sull'impegno della comunità dei credenti nella storia, nel confronto continuo con la Parola e il mistero della trinità. Un testo che interpella anche l'oggi, nel suo invito a un'intuizione profonda della storia.
Research Interests:
Un testo che ci guida alla scoperta della figura di Gesù come operatore di pace nonviolento. Un uomo che insegna come prevenire e arrestare la violenza, in modo effettivo e creativo. Il libro esplora anche gli atti di resistenza civile di... more
Un testo che ci guida alla scoperta della figura di Gesù come operatore di pace nonviolento. Un uomo che insegna come prevenire e arrestare la violenza, in modo effettivo e creativo. Il libro esplora anche gli atti di resistenza civile di Gesù, le sue azioni di riconciliazione e i suoi interventi in difesa degli innocenti. La sua cura per costruire una comunità nonviolenta e la sua scelta di vivere, appieno e fino alla fine, una vita nonviolenta può essere di grande ispirazione nel tempo complesso che viviamo, non solo per i cristiani.
Research Interests:
An important text by Giuseppe Dossetti, the preface to Le querce di Monte Sole by Luciano Gherardi. In this text, Dossetti shows a historical, juridical and theological synthesis in relation to the 'serious case' of every thought and... more
An important text by Giuseppe Dossetti, the preface to Le querce di Monte Sole by Luciano Gherardi. In this text, Dossetti shows a historical, juridical and theological synthesis in relation to the 'serious case' of every thought and praxis, of every spirituality and faith, namely the demanding construction of peace and the avoidance of war and violence.
Research Interests:
Il presente testo desidera essere un invito alla conoscenza di Giuseppe Dossetti, una delle figure più rilevanti del mondo politico ed ecclesiale italiano - e non solo - del novecento. Nella prima parte Enrico Galavotti presenta... more
Il presente testo desidera essere un invito alla conoscenza di Giuseppe Dossetti, una delle figure più rilevanti del mondo politico ed ecclesiale italiano - e non solo - del novecento. Nella prima parte Enrico Galavotti presenta un’introduzione alla singolare vicenda esistenziale di Dossetti, corredata di una sintetica antologia di testi e discorsi.  In una seconda sezione di Fabrizio Mandreoli si propone una guida alla lettura e alla - iniziale - interpretazione di un testo dossettiano, Il Signore della gloria, in cui si riflette sulle vie per riconoscere la, paradossale e spiazzante, gloria di Dio nella nostra storia. Nella terza parte si trova il testo de Il Signore della gloria che viene ripubblicato seguendo la versione uscita nella raccolta La parola e il silenzio presso le edizioni Paoline  - che qui ringraziamo cordialmente - confrontata con l’interessante ricostruzione testuale basata sulla versione orale integrale dello stesso discorso . Si tratta di un discorso non molto noto e per certi versi spiazzante che permette di intravedere alcune linee profonde della lettura biblica dossettiana, della sua esperienza di vita e del modo di interpretare il cristianesimo.
Ripubblichiamo a distanza di più di trent’anni un discorso di Giuseppe Dossetti del febbraio 1986 perché nel leggerlo ci troviamo di fronte a un messaggio che suona semplice e vero, ossia lungamente verificato dall’esperienza personale.... more
Ripubblichiamo a distanza di più di trent’anni un discorso di Giuseppe Dossetti del febbraio 1986 perché nel leggerlo ci troviamo di fronte a un messaggio che suona semplice e vero, ossia lungamente verificato dall’esperienza personale. Nel discorso, tenuto in occasione della consegna di un riconoscimento civico attribuitogli dal Comune di Bologna (l’Archiginnasio d’oro), Dossetti propone una densa ricostruzione di alcune tappe della sua ricca esistenza.
Research Interests:
Introduzione, trascrizione e traduzione del manoscritto originale di Ugo di San Vittore intitolato "L'arte del cuore. Le tre categorie dei fatti storici".
L’iniziativa di pubblicare questo e-book si colloca nel quadro di un percorso che ha avuto il suo inizio e il suo svolgimento nel tempo della pandemia. L’esperienza del dolore e della sospensione ha suscitato in molti inquietudini... more
L’iniziativa di pubblicare questo e-book si colloca nel quadro di un percorso che ha avuto il suo inizio e il suo svolgimento nel tempo della pandemia. L’esperienza del dolore e della sospensione ha suscitato in molti inquietudini profonde e interrogativi nuovi
Professore universitario e partigiano, politico e giurista, monaco e padre della Costituzione, Giuseppe Dossetti (1913-1996) è stato uno dei protagonisti della scena pubblica del Novecento italiano. Questo libro ne ricostruisce con rigore... more
Professore universitario e partigiano, politico e giurista, monaco e padre della Costituzione, Giuseppe Dossetti (1913-1996) è stato uno dei protagonisti della scena pubblica del Novecento italiano. Questo libro ne ricostruisce con rigore la biografia, segnata in apparenza da improvvise cesure e cambi di rotta, ma in realtà percorsa da un'incessante e autentica ricerca di conformità al Vangelo dentro la complessità della storia.
Research Interests:
La profonda crisi umanitaria, le guerre del Mediterraneo, lo squilibrato ed iniquo sfruttamento delle risorse, il fallimento dei programmi di sviluppo economico che avrebbe dovuto accompagnare l’avvio e il consolidamento dei processi... more
La profonda crisi umanitaria, le guerre del Mediterraneo, lo squilibrato ed iniquo sfruttamento delle risorse, il fallimento dei programmi di sviluppo economico che avrebbe dovuto accompagnare l’avvio e il consolidamento dei processi democratici, i segnali di malessere profondo e di crisi delle stesse democrazie occidentali sono
questioni che non appartengono alla cronaca ma a una storia che parte da lontano e che deve urgentemente trovare la forza di ripensarsi come una realtà organica. Sono questioni che si tengono l’una con l’altra: nessuno dovrebbe farsi illusioni e nessuno dovrebbe essere ingannato: la mancanza di stabilità nella sponda sud del Mediterraneo significa mancanza di stabilità nella sponda nord, la contrazione
della tutela e della promozione dei diritti umani delle persone che provengono dal sud impoverito del mondo significa erosione dello stato di diritto anche nelle democrazie della sponda nord.
La lezione che ci viene da Dossetti e da La Pira è che il Mediterraneo non è solo un groviglio di problemi dettati dalla inevitabile conflittualità delle differenze, ma una risorsa che risiede nella fecondità storica (e teologale insieme) dell’incontro delle differenze. Non una fatalità, ma una scelta: la scelta di rénverser les croisades.
Research Interests:
Un complesso esercizio di cittadinanza, di responsabilità e amicizia. Potremmo definire così, in estrema sintesi, il progetto, avviato nel dicembre 2017, che ha visto protagonisti un gruppo di otto ragazzi di Bologna che hanno studiato... more
Un complesso esercizio di cittadinanza, di responsabilità e amicizia.
Potremmo definire così, in estrema sintesi, il progetto, avviato nel dicembre 2017, che ha visto protagonisti un gruppo di
otto ragazzi di Bologna che hanno studiato insieme, letto, discusso, interrogato esperti e hanno compiuto esplorazioni sul territorio alla scoperta delle nuove presenze religiose, etniche e nazionali. Un viaggio alla scoperta degli "altri",  ma anche di se stessi.
Insieme a loro, lungo tutto il percorso, la telecamera di un documentarista sociale di Roma, Marco Santarelli.
Research Interests:
La riflessione teologica e spirituale di papa Francesco, non estranea a una sensibilità filosofica, storica e politica, è maturata in dialogo con la vita e la pastorale all’interno di un’osmosi costante tra esperienza e pensiero. Il suo... more
La riflessione teologica e spirituale di papa Francesco, non estranea a una sensibilità filosofica, storica e politica, è maturata in dialogo con la vita e la pastorale all’interno di un’osmosi costante tra esperienza e pensiero.
Il suo approccio mostra infatti la capacità di riconoscere lealmente le questioni e di affrontarle tramite un paradigma teologico specifico, quello della misericordia. In altri termini il metodo di Bergoglio – inteso come frutto di una sua sintesi originale e, quindi, come un modo di avvicinare le questioni e i conflitti – sembra configurarsi come un insieme di strumenti teologici – e antropologici – estremamente utili e innovativi per ascoltare quello che lo Spirito dice alla Chiese, in modo particolare in Italia, nel nostro tempo.
Si propone per la prima volta in lingua italiana Was ist Gott? Eine Summula (1947) di Erich Przywara, un testo che affronta il problema teo-logico, cristo-logico, ecclesio-logico e antropo-logico di "cosa è Dio". Ma "Cosa è Dio?" è... more
Si propone per la prima volta in lingua italiana Was ist Gott? Eine Summula (1947) di Erich Przywara, un testo che affronta il problema teo-logico, cristo-logico, ecclesio-logico e antropo-logico di "cosa è Dio". Ma "Cosa è Dio?" è soprattutto la testimonianza di un teologo che vuole contribuire alla ricerca di un'identità davvero cristiana in un contesto europeo in anni di crisi e di svolte epocali.
Research Interests:
Research Interests:
Il carteggio tra Divo Barsotti e Giuseppe Dossetti si snoda per oltre quarant'anni, dai primi anni cinquanta a metà degli anni novanta del Novecento, e testimonia l'evolversi del rapporto tra l'inquieto sacerdote pisano e uno dei... more
Il carteggio tra Divo Barsotti e Giuseppe Dossetti si snoda per oltre quarant'anni, dai primi anni cinquanta a metà degli anni novanta del Novecento, e testimonia l'evolversi del rapporto tra l'inquieto sacerdote pisano e uno dei protagonisti più originali della vita politica, istituzionale e religiosa del Novecento italiano. Nelle lettere emergono i problemi che attraversano le loro vite, la storia del paese e le vicende della Chiesa italiana: domande sull'autenticità e sulla fedeltà alle proprie scelte, sulle difficoltà di relazione con la Chiesa degli anni '50, sui possibili modi di essere cristiani nel tempo e nella storia, sui profondi bisogni di rinnovamento e di riforma ecclesiale. Spesso il discorso si allarga ed emerge la ricca trama di contatti e avvenimenti in cui si inserisce il loro rapporto: la vita politica nazionale da cui Dossetti è uscito, lasciando una complessa e discussa eredità; la vivacissima Firenze degli anni '50 e '60, con Giorgio La Pira e molti altri; la vita locale, politica ed ecclesiale di Bologna. Anche i grandi fatti della storia internazionale sono presenti: la guerra del Vietnam, la tensione tra i due blocchi, occidentale e sovietico, le questioni mediorientali e il conflitto israelo-palestinese. Le lettere rappresentano così il racconto di due vite, attraverso cui rileggere alcune delle questioni cruciali della fede cristiana e della società italiana del secolo scorso. Questioni che, a ben vedere, giungono fino ai nostri giorni.
Research Interests:
Cosa è l'Europa? Dieci anni dopo la fine delle II guerra mondiale il teologo gesuita E. Przywara cerca di ricostruire una idea di Europa attraverso una prospettiva unitaria con la quale interpreta una molteplicità di dati filosofici,... more
Cosa è l'Europa? Dieci anni dopo la fine delle II guerra mondiale il teologo gesuita E. Przywara cerca di ricostruire una idea di Europa attraverso una prospettiva unitaria con la quale interpreta una molteplicità di dati filosofici, storici e teologici. Una rilettura che propone uno studio della dimensione 'cristiana' dell'Europa, nella quale, partendo da una comprensione del cristianesimo basata sul Vangelo, da una analisi attenta del rapporto con il popolo ebraico e dallo svelamento di alcune radicate ambiguità teologico politiche, egli pone ogni progetto politico che si vuole cristiano in una salutare 'crisi' di ripensamento e di rinnovamento politico e - soprattutto ecclesiale. Un libro ancora di drammatica attualità che offre al lettore non specialista una bussola per comprendere fenomeni di lunga durata che vanno ben oltre il nostro stesso presente.
Research Interests:
Con la prefazione di Enrico Galavotti, biografo di Dossetti, il racconto esauriente, ma agile e "per tutti" di una vita straordinaria e irripetibile. Il ritratto avvincente e documentato di un protagonista della storia politica ed... more
Con la prefazione di Enrico Galavotti, biografo di Dossetti, il racconto esauriente, ma agile e "per tutti" di una vita straordinaria e irripetibile. Il ritratto avvincente e documentato di un protagonista della storia politica ed ecclesiale italiana dal dopoguerra in poi, che continua a suscitare passioni e opposte valutazioni.
In vista del centenario della nascita di Giuseppe Dossetti (Genova, 13 febbraio 1913), Fabrizio Mandreoli, teologo e storico, ne ricostruisce la vita con rigore e misura, con profondità e sobrietà. Il racconto si distende dagli anni della formazione all'insegnamento universitario, dall'esperienza partigiana al contributo per la stesura della Carta Costituzionale, dalla militanza critica nella Democrazia Cristiana al ritiro dall'attività politica per intraprendere la via del sacerdozio, la partecipazione al Concilio e, infine, la fondazione di una piccola comunità monastica aperta verso l'Oriente europeo e asiatico.
Una vita fitta di incontri, di amicizie (tra tutti, La Pira, Lazzati, il cardinale Lercaro), apparentemente caratterizzata da improvvise cesure e cambi di rotta, ma in realtà percorsa - come mostra Mandreoli - da un'incessante e "semplice" ricerca di conformità al Vangelo dentro la complessità riconosciuta della storia. In fondo, Dossetti coltivava un unico desiderio: "diffondere quella pace che è un bene universale, diffonderla non a parole, ma col silenzio e con i fatti, quelli più profondi, più duraturi e più umili, più puri da ogni clamore".
Dossetti? "Una sintesi di pace" (Ivan Illich)
Research Interests:
This volume presents the theology of faith in the De Sacramentis Christiane fidei of Hugh of St. Victor. De Sacramentis here emerges as an organic synthesis of the various subjects of Hugh's teaching and as a handbook that helps to guide... more
This volume presents the theology of faith in the De Sacramentis Christiane fidei of Hugh of St. Victor. De Sacramentis here emerges as an organic synthesis of the various subjects of Hugh's teaching and as a handbook that helps to guide us along the theological perspectives developed by the Victorians of Paris, the cultural centre and one of the intellectually most fruitful places of the 12th century. In this mature work the claim for systematisation and unity has found such a special form that it can be regarded as one of the first example for a medieval summa. This study emphatizes that the understanding of a theology of faith cannot be separated from the entirety of Hugh's theological project, which structures De Sacramentis. In fact, faith plays a central role in the presentation of the "sacramenta of the Christian faith". Faith is conceived as a "sacrament" of the opus restaurationis, since it belongs to the reality directed towards man's salvation and willed by God, and develops such a sacramental function as a practical exercise in faith. Thus, the opus restaurationis was not preordained as a mere 'gift' but was intended as a present and a promise, which from the beginning wanted to effect the free participation of man in faith and in love. The study shows, on the one hand, the theological and anthropological originality of Hugh's reflections, on the other hand, however, the potential fruitfullness of such a reflexion of a necessary renewal of the theological perception of faith, man and man's existance in faith todays.
Research Interests:
Il «Vaticano II è una bussola per la vita della Chiesa». L’affermazione di Giovanni Paolo II, fatta propria da Benedetto XVI, è importante e oggi non pare affatto scontata. Talora dà l’impressione che la portata del Vaticano II sia... more
Il «Vaticano II è una bussola per la vita della Chiesa». L’affermazione di Giovanni Paolo II, fatta propria da Benedetto XVI, è importante e oggi non pare affatto scontata. Talora dà l’impressione che la portata del Vaticano II sia relativizzata, archiviata oppure sia affermata nominalmente, ma svuotata nei fatti. Gli studi qui raccolti si interrogano sul senso concreto di tale espressione che si riferisce al concilio come ad un sicuro criterio di discernimento e orientamento. Si tratta di comprendere il modo con cui il riferimento al Vaticano II, ai suoi contenuti e al suo stile, possa nutrire una sapienza che orienti le scelte e ispiri la vita delle nostre Chiese.
Malgrado i testi qui raccolti si pongano domande tra loro differenti, sono tutti animati da una triplice convinzione. La prima: il Vaticano II è stato un evento di grazia per la vita della Chiesa e per le riforme necessarie alla sua figura storica. La seconda: l’ultimo concilio ha donato una serie di criteri capaci di aiutare i molti discernimenti necessari e urgenti alla vita della Chiesa oggi. Ogni generazione di credenti deve, infatti, porsi la, difficile ed esigente, domanda su come essere - a livello personale ed ecclesiale, spirituale e strutturale, teologale e storico - fedeli al vangelo all’interno della propria storia. Storia che non è affatto finita. Come affermò Giovanni XXIII: «Non è il vangelo che cambia, siamo noi che cominciamo a comprenderlo meglio». La terza convinzione sviluppa le due precedenti: l’insegnamento e lo ‘stile’ conciliare sono stati una profonda seminagione in vista di un rinnovamento della vita della Chiesa. Semina che sembra dover dare ancora molti frutti di ringiovanimento e freschezza evangelica per il futuro della Chiesa.
Research Interests:
Il testo, a partire da una valorizzazione di una teologia dalle/nelle peri- ferie, propone un’esperienza di ricerca – del piccolo Centro di ricerca «Insight» – in alcuni contesti che si trovano «sui bordi» e tramite questa esperienza... more
Il testo, a partire da una valorizzazione di una teologia dalle/nelle peri-
ferie, propone un’esperienza di ricerca – del piccolo Centro di ricerca
«Insight» – in alcuni contesti che si trovano «sui bordi» e tramite questa
esperienza incoraggia la riflessione teologica – che cerca tracce del regno
di Dio e riconosce i segnali dell’anti-regno – verso una rinnovata atten-
zione ai contesti, alle traiettorie biografiche, all’insieme delle condizioni
concrete del vivere personale e collettivo. Contesti liminali che spesso co-
stituiscono anche delle «soglie» temporali e umane che possono aiutare a
guardare diversamente – con maggiore sensibilità e desiderio di giustizia
– il presente e il futuro delle comunità umane.
The text originates from a contribution developed by a research group coordinated by M.C. Rioli in the context of a cooperation between La Pira Foundation and La Normale University. The thesis takes up and re-considers La Pira’s... more
The text originates from a contribution developed by a research group coordinated by M.C. Rioli in the context of a cooperation between La Pira Foundation and La Normale University. The thesis takes up and re-considers La Pira’s metapolitical vision which inspired his political and cultural action within the Mediterranean area. This work aims, on the one hand, to re-discover some historical sources and plots that enlivened La
Pira’s reflection; on the other hand, it puts forward the idea that such a vision which takes into account the deep-rooted cultural as well as religious elements related with Abraham’s triple family, can be of help even today, with the due hermeneutical precautions, to better understand – from a cultural, religious and political point of view – the dramatic questions regarding peoples and religions overlooking the Mediterranean sea.
Il contributo propone una riflessione sulle radici culturali della visione lapiriana riguardante le relazioni tra ebraismo, cristianesimo ed islam; indaga il metodo usato da La Pira nell'elaborare la sua visione, visione ad un tempo... more
Il contributo propone una riflessione sulle radici culturali della visione lapiriana riguardante le relazioni tra ebraismo, cristianesimo ed islam; indaga il metodo usato da La Pira nell'elaborare la sua visione, visione ad un tempo teologica e teleologica, che si nutre di un confronto profondo tra Bibbia e storia degli uomini. Da qui La Pira ricava che
la famiglia di Abramo è chiamata ad una missione di pacificazione che si pone al servizio di tutti i popoli.
This note, that was the basis of a piece presented at The Fourth RefoRC Conference held in May 2014 in Bologna, concentrates on the considerations of Erich Przywara, one of the most original and complex German catholic thinkers of the... more
This note, that was the basis of a piece presented at The Fourth RefoRC Conference held in May 2014 in Bologna, concentrates on the considerations of Erich Przywara, one of the most original and complex German catholic thinkers of the first half of the twentieth century. In particular, the note follows his thought on Luther and on the theology of the cross of the Wittenberg’s reformer. In this context, attention is also given to his reflections on the people of Israel and on the permanent role it played in the history of salvation. The result of a series of explorations in Przywara’s works shows the complexity of his thought and his ability to clarify some ideas and criteria – among which the category of the admirabile commercium holds a central position – that may help the
Churches, even today, in their activity of discernment in the course of history.
This note contains a short reflection made on the occasion of one of the celebrations held for the centenary of the birth of Giuseppe Dossetti. It supports the idea, to be further and more deeply examined, that the proposal of a christian... more
This note contains a short reflection made on the occasion of one of the celebrations held for the centenary of the birth of Giuseppe Dossetti. It supports the idea, to be further and more deeply examined, that the proposal of a christian life as suggested by Dossetti is very meaningful under some of its basic aspects for the spiritual christian experience
today and in the future. In particular, with respect to the reflections and
reforms the Church and the Christians are faced with today.
What is the profound history of Europe? What are its geographical, political, theological and philosophical «roots»? can we think about Europe without Asia and Africa? What are the projects of the Christians in history? Why did many of... more
What is the profound history of Europe? What are its geographical, political, theological and philosophical «roots»? can we think about Europe without Asia and Africa? What are the projects of the Christians in history? Why did many of these projects «fail» from a historical as
well as theological point of view? So what the task for the time being? This is a series of questions asked by the author Erich Przywara – one of the most original catholic theologians and philosophers of the first half of the twentieth century – during the first years after the second world war and gathered into a small work that includes several reflections of the previous period. The article – partly based on the introduction of the Italian edition of the book (a Spanish edition will be soon available, too) – tries to retrace some of these questions underlining the diagnosis made by Przywara and suggesting the possible role of the Christians in the future of Europe. Reflections, that made by the teacher of Balthasar, Rahner and Ratzinger, are surprising for their originality and help us reconsider the time being in a creative way according to the evangelical categories.
Strutturiamo il nostro intervento in tre passaggi principali. Una prima indagine di natura esplorativa per comprendere l’uso del tema e del vocabolario delle virtù nel De sacramentis Christiane fidei di Ugo di San Vittore e l’eventuale... more
Strutturiamo il nostro intervento in tre passaggi principali. Una prima indagine di natura esplorativa per comprendere l’uso del tema e del vocabolario delle virtù nel De sacramentis Christiane fidei di Ugo di San Vittore e l’eventuale rilevanza della triade di fede, speranza e
carità, all’interno della dottrina ugoniana delle virtù. In un secondo passaggio ci concentriamo sulla teologia della fede nel De sacramentis,
in particolare sulla virtus della fede, ossia la sua capacità di attivare
alcune dinamiche fondamentali nella vita dell’uomo. In un terzo passaggio svolgiamo alcune conclusioni di sintesi evidenziando la
possibile fecondità – teologica e antropologica – per il nostro tempo di alcune intuizioni del maestro di San Vittore sul tema della fede e della sua virtus.
The purpose of this profile is basically to outline the spiritual and human experience of father Paolo Serra Zanetti, in the idea that his experience of life and reflection is not only a meaningful and radical example of christian life... more
The purpose of this profile is basically to outline the spiritual and human experience of father Paolo Serra Zanetti, in the idea that his experience of life and reflection is not only a meaningful and radical example of christian life inspired by the Gospel, but can also offer important suggestions for the changes – which we deem necessary – that the Church and the christian spirituality will undergo in the near future.
Dalla messa a punto canonica e tecnica delle procedure assembleari al lavoro di supporto teologico svolto per Lercaro e altri vescovi. ll contributo dl Giuseppe Dossetti ha radici nella profonda convinzione che il Concilio non è... more
Dalla messa a punto canonica e tecnica delle procedure assembleari al lavoro di supporto teologico svolto per Lercaro e altri vescovi. ll contributo dl Giuseppe Dossetti ha radici nella profonda convinzione che il Concilio non è semplicemente un raduno che produce nuove regole della vita della Chiesa, ma una vera e propria "celebrazione liturgica".
This contribution offers a series of introductory notes on the hermeneutical reflection of Giuseppe Dossetti as regards the second Vatican council. The expert on the council of cardinal Giacomo Lercaro returns to the way of reading the... more
This contribution offers a series of introductory notes on the hermeneutical reflection of Giuseppe Dossetti as regards the second Vatican council. The expert on the council of cardinal Giacomo Lercaro returns to the way of reading the council texts during different stages of his life and develops a series of principles – partly affected by his experience as a canonist and a member of the constituent Assembly that drafted the Constitution of the Republic – that allow a
well-structured analysis of the texts of the second Vatican ecumenical council. The analysis of Dossetti's reflection, though demanding in-depth examination and development, is very important both for the reconstruction of the historical debate on the council hermeneutics, and for the present and future reflection of theology and of the Church on the
council.
The article is based on the excellent historical reconstructions by Giampiero Forcesi and Giovanni Turbanti on the way in which the Second Vatican Council was immediately received in the diocese of Bologna. These reconstructions provide... more
The article is based on the excellent historical reconstructions by Giampiero Forcesi and Giovanni Turbanti on the way in which the Second Vatican Council was immediately received in the diocese of Bologna. These reconstructions provide the starting point to explain the theological and ecclesiological issues involved in that initial reforming process of the local Church of Bologna. These issues are important. They deal, for example, with the synodal dimension of the life of the Church, with the theological and historical importance of the Church gathered in a place, with baptism and eucharist as a fundamental dimension of the ecclesial identity, with the role of the ordered ministry within the people of God, with the awareness that a spiritual and institutional reform was needed, with the importance of priests firmly adhering to the gospel and purified from the temptations of the power. The questions that have been discussed in those years are many and they are significant not only because they provide a historical-theological reconstruction of the first reception of the Second Vatical Council, but also because they can enlight and support the process by which the Council is still being received in our Churches today.
Molti sono gli intrecci esistenti dopo il Mille tra la figura e il mito di Costantino e quell’articolato fenomeno che sono state le crociate. Chiariti i termini del rapporto, si è cercato di evidenziare alcune strutture ideologiche e... more
Molti sono gli intrecci esistenti dopo il Mille tra la figura e il mito di Costantino e quell’articolato fenomeno che sono state le crociate. Chiariti i termini del rapporto, si è cercato di evidenziare alcune strutture ideologiche e teologiche che permettono di comprendere come l’eredità costantiniana sia stata, direttamente o indirettamente, significativa
per la ‘crociata’.
This paper was prepared for the annual IGMT (Internationale Gesellschaft für Theologische Mediävistik) in Padua 6-9 July 2011. It's divided into three parts. The first one is an overall research on the use of the concept of virtue and the... more
This paper was prepared for the annual IGMT (Internationale Gesellschaft für Theologische Mediävistik) in Padua 6-9 July 2011. It's divided into three parts. The first one is an overall research on the use of the concept of virtue and the possible relevance of the triad of faith, love and hope within the theology of Hugh. In the second passage we focus on the theology of faith in De Sacramentis specifically on the sacrament of faith.Finally we’ll produce some conclusions underlining the possible utility - not only theological - of some of Hugh’s intuitions for our time.
This essay focuses on the history of the theology of sacraments and especially its development between the 12th and the 15th centuries. The primary sources of the investigation include the conciliar deliberations on the sacraments of... more
This essay focuses on the history of the theology of sacraments and
especially its development between the 12th and the 15th centuries.
The primary sources of the investigation include the conciliar deliberations on the sacraments of baptism and eucharist during these four centuries. It becomes clear in the analysis that social, anthropological and institutional elements are in play in the theological reflection, all interacting with the theological debate within the Church. Especially important for the understanding of the sacraments in the life of the Church is the idea of difference and otherness in the debates at the
councils celebrated between the 12th and the 15th centuries.
This article tries to examine some theological subjects contained in the De locis theologicis by Melchor Cano, one of the most important works on the theological methodology written after the Council of Trent. It wants to show how the... more
This article tries to examine some theological subjects contained in the De locis theologicis by Melchor Cano, one of the most important works on the theological methodology written after the Council of Trent. It wants to show how the method of Salamanca's master – once interpreted over the «long times» of the early modern age – may be a source of inspiration and guidance today. A source of guidance because it is able to consider the unity of the theological discussion without sacrificing the individual expressions of the Christian tradition, because of the possibility of understanding tradition in a broad and historically acceptable sense and because of the value given to the idea of Church as a community of believers safeguarding the pre-eminence of the Scriptures and the apostles' tradition. A source of inspiration because it helps re-understand some fundamental theological places, because it is able to focus proper attention to history as the «place of places» for theology, for tradition and for the Church, making it possible to preserve the requirements of unity with those of plurality and communion.
This text is the revised version of a paper presented at the Conference Caritas Libertas that took place in Bologna on June 1st, 2007 to celebrate 750 years after the promulgation of Liber Paradisus, which deals with the freeing of about... more
This text is the revised version of a paper presented at the Conference Caritas Libertas that took place in Bologna on June 1st, 2007 to celebrate 750 years after the promulgation of Liber Paradisus, which deals with the freeing of about six thousand servants by the Commune of Bologna. This contribution provides some reflections on the Prologues of the Liber containing the ideal reasons for the action of the Commune. In particular, it is to be underlined the historical-theological and symbolic meaning of the presence of such theological reasons at the beginning of the memorial. The Conference has also offered an occasion to find out by analogy some indications for today's ecclesial discernment, starting from the indirect and mediated influence that theology and the ecclesial reflection exerted on the governing practice of the free town of Bologna. Taking the ideal inspiration of the freeing of the slaves as a starting point, some topics are found which are able to rouse, in our opinion, a renewed reflection and an ecclesial practice which could be able to positively and «virtuously» affect civil life.
The Dictionary of Evangelical Theology outlines some features of the evangelical world that can be easily identified by the headings ranging from biblical, theological, historical and ethical subjects. The author of this contribution... more
The Dictionary of Evangelical Theology outlines some features of the evangelical world that can be easily identified by the headings ranging from biblical, theological, historical and ethical subjects. The author of this contribution inquires into the ecclesial and ecclesiological themes as a central issue from an ecumenical point of view. The point of the personal profession of faith and the point of the Bible’s authority, read according to some fundamentalist categories, are of main interest for the evangelical movement and of basic importance to understand the nature and mission of the Church according to that movement.
The theological question of the recognition of the legitimacy of 'other' religious traditions is today a relevant issue not only for the religious sciences, but also for politics and those dealing with social issues. This contribution... more
The theological question of the recognition of the legitimacy of 'other' religious traditions is today a relevant issue not only for the religious sciences, but also for politics and those dealing with social issues. This contribution deals with this issue starting from some considerations of the Abu Dhabi Declaration, signed by Pope Francis and Imam Ahmad al-Tayeb, in which there is a bold statement on the theological goodness of religious pluralism. This statement is re-read in a sapiential key and with an inductive and experiential theological perspective.
Saggio contenuto nel dossier LE RADICI TEOLOGICHE DEL PENSIERO
DI BRUNO LATOUR
L’articolo studia alcune possibilità di interpretare in senso positivo un’affermazione contenuta nel Documento di Abu Dhabi sulla pluralità religiosa come frutto della sapienza divina. Questo viene svolto a partire da una «prospettiva... more
L’articolo studia alcune possibilità di interpretare in senso positivo un’affermazione contenuta nel Documento di Abu Dhabi sulla pluralità religiosa come frutto della sapienza divina. Questo viene svolto a partire da una «prospettiva induttiva» basata sul dialogo interreligioso. Prospettiva che non rinuncia ad alcun elemento fondamentale della fede cristiana ma nasce da una interpretazione di quanto – talora – avviene nel
praticare il dialogo tra persone di tradizioni religiose differenti.
Qui pubblichiamo insieme con Michele Zanardi la parte iniziale di una piccola opera – il cui titolo, tradotto, suona come Quattro omelie sull’Occidente – che raccoglie le trascrizioni degli interventi di Przywara in un piccolo - ma molto... more
Qui pubblichiamo insieme con Michele Zanardi la parte iniziale di una piccola opera – il cui titolo, tradotto, suona come Quattro omelie sull’Occidente – che raccoglie le trascrizioni degli interventi di Przywara in un piccolo - ma molto significativo - ciclo di predicazione tenuto a Monaco di Baviera. Un testo che permette di riflettere sul compito del cristianesimo in tempi di - profonde - crisi storiche, sociali ed ecclesiali
Ri-dire: una ripresa, una ripartenza, un ritorno. Questo testo a più mani rinnova una collaborazione che dura da oltre un anno, a proseguire una ricerca condivisa, ma anche a guardare in modo inedito ad un tempo diverso. In esso si... more
Ri-dire: una ripresa, una ripartenza, un ritorno. Questo testo a più mani rinnova una collaborazione che dura da oltre un anno, a proseguire una ricerca condivisa, ma anche a guardare in modo inedito ad un tempo diverso. In esso si esplorano orizzonti di speranza, ma anche elementi di criticità, su cui davvero c’è parecchio da ridire.
Proponiamo un approfondimento a partire dalla vicenda drammatica accaduta a Monte Sole in provincia di Bologna, nei pressi di Marzabotto, nel settembre e ottobre del 1944. Vicenda che, riletta con un approccio contestuale, può aiutare a... more
Proponiamo un approfondimento a partire dalla vicenda drammatica accaduta a Monte Sole in provincia di Bologna, nei pressi di Marzabotto, nel settembre e ottobre del 1944. Vicenda che, riletta con un approccio contestuale, può aiutare a sviluppare istanze, teologiche e teologico-spirituali, rilevanti per il nostro tempo
Questo contributo si colloca nel quadro e nell’itinerario della Summer School a Monte Sole che ha avuto come linea guida la lettura del Documento di Abu Dhabi a partire da molteplici prospettive e prassi e lo rileggiamo in una chiave di... more
Questo contributo si colloca nel quadro e nell’itinerario della Summer School a Monte Sole che ha avuto come linea guida la lettura del Documento di Abu Dhabi a partire da molteplici prospettive e prassi e lo rileggiamo in una chiave di lettura problematica
Il percorso di analisi che ha condotto alla stesura del presente lavoro si muove a partire da una chiave biblica di orientamento e ha come obiettivo l’individuazione di alcuni tratti della sinodalità di una comunità parrocchiale nella... more
Il percorso di analisi che ha condotto alla stesura del presente lavoro si muove a partire da una chiave biblica di orientamento e ha come obiettivo l’individuazione di alcuni tratti della sinodalità di una comunità parrocchiale nella individuazione di nuove ministerialità attraverso un’analisi qualitativa dell’esperienza e delle prassi di diverse parrocchie distribuite in varie regioni del nostro paese.
Presentiamo una breve riflessione sullo sviluppo della teologia e della prassi del diaconato consci della sua disomogeneità mondiale – metà dei diaconi al mondo sono negli Stati Uniti, pochissimi in Asia e Africa – e di quella locale:... more
Presentiamo una breve riflessione sullo sviluppo della teologia e della prassi  del diaconato consci della sua disomogeneità mondiale – metà dei diaconi al mondo sono negli Stati Uniti, pochissimi in Asia e Africa – e di quella locale: infatti a livello delle singole Chiese il diaconato ha traiettorie e stili propri che a volte sono profondamente differenti da diocesi a diocesi. Questa riflessione avviene – è quasi superfluo dirlo – in un contesto di mutazione profonda della presenza della Chiesa nel territorio del Nord Italia. Mutazione che porta con sé delle opportunità legate ad un cambiamento – provvidenziale? – richiesto dai tempi e dai cambiamenti sociali ed umani.
This article proposes a series of theological readings – from a Christian perspective – of the Abu Dhabi Document. The trigger point of the reflection is the critical observation – based on an analysis by Michel de Certeau – that... more
This article proposes a series of theological readings – from a Christian perspective – of the Abu Dhabi Document. The trigger point of the reflection is the critical observation – based on an analysis by Michel de Certeau – that fraternity within a religious confession does not always encourage a wider human fraternity. Starting from this question, a series of considerations are proposed on: the community’s horizon, the connection between human fraternity and citizenship, a possible spirituality of citizenship, the truth of religion, and on the overall style of the document written together by Pope Francis at the Imam of al-Azhar Ahmad al-Tayyeb.
L’iniziativa di pubblicare questo e-book si colloca nel quadro di un percorso che ha avuto il suo inizio e il suo svolgimento nel tempo della pandemia. L’esperienza del dolore e della sospensione ha suscitato in molti inquietudini... more
L’iniziativa di pubblicare questo e-book si colloca nel quadro di un percorso che ha avuto il suo inizio e il suo svolgimento nel tempo della pandemia. L’esperienza del dolore e della sospensione ha suscitato in molti inquietudini profonde e interrogativi nuovi
Erich Przywara’s contribution was very fruitful in the theological and ecclesial dialogue with the Lutheran world. His many articles highlight also his personal and intellectual relationship with Jewish writers and works.
In questo libro sono raccolte le relazioni del convegno “La teologia dopo Veritatis gaudium nel contesto del Mediterraneo” promosso dalla sezione san Luigi della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e tenutosi a Napoli il... more
In questo libro sono raccolte le relazioni del convegno “La teologia dopo Veritatis gaudium nel contesto del Mediterraneo” promosso dalla sezione san Luigi della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e tenutosi a Napoli il 20-21 giugno 2019. Esso è il risultato di anni di lavoro teso ad elaborare una teologia contestuale che sia capace di discernere i segni dei tempi a partire dall’interculturalità generata dalle migrazioni. Il convegno ha registrato la partecipazione straordinaria
in qualità di relatore di papa Francesco.
Si cerca di gettare luce su come l'ascolto degli uomini di oggi e dei loro problemi, in particolare dei poveri e degli ultimi, non possa non avvalersi, da parte dei teologi, della inter e trans disciplinarietà.
Saggio all'interno del dossier FONTI, METODO, ORIZZONTE E CONSEGUENZE DELLA «TEOLOGIA» DI PAPA FRANCESCO
The article shows how the relationship between Church, city and politics is an issue that has been discussed in the Eucharistic congresses of the Church of Bologna. This analysis is focused on 1987 that can be considered as a watershed... more
The article shows how the relationship between Church, city and politics is an issue that has been discussed in the Eucharistic congresses of the Church of Bologna. This analysis is focused on 1987 that can be considered as a watershed moment for the Church of Bologna in the second half of 1900. In particular, it examines some ideas on the complex relationship between the innermost life of the Church – the Eucharist – and men’s associated life, taken from a very significant text proposed by Giuseppe Dossetti on the occasion of that Congress. This analysis allows to find a series of historical elements as well as some useful perspectives to guide the life of the Church and the theology
that presently deals with politics.

And 5 more

Presentiamo qui, nella versione italiana, la breve relazione tenuta presso il workshop del 15-16 marzo 2024 su Letteratura e religione fuori luogo, in cui si racconta un’esperienza collegata al centro ricerche Insight presso la scuola... more
Presentiamo qui, nella versione italiana, la breve relazione tenuta presso il workshop del 15-16 marzo 2024 su Letteratura e religione fuori luogo, in cui si racconta un’esperienza collegata al centro ricerche Insight presso la scuola superiore del carcere di Bologna
Giampiero Forcesi, un molto caro amico da poco mancato, è stato giustamente ricordato per gli aspetti poliedrici della sua vita e per lo stile del tutto particolare – e autentico – di interpretare il proprio percorso di vita come uomo e... more
Giampiero Forcesi, un molto caro amico da poco mancato, è stato giustamente ricordato per gli aspetti poliedrici della sua vita e per lo stile del tutto particolare – e autentico – di interpretare il proprio percorso di vita come uomo e come cristiano
Pubblichiamo qui una relazione tenuta al raduno annuale del CCIT Comité international Catholique des Tziganes svoltosi a Praga lo scorso Aprile. Per trattare del tema della crisi e della vulnerabilità si è scelto come punto di partenza e... more
Pubblichiamo qui una relazione tenuta al raduno annuale del CCIT Comité
international Catholique des Tziganes svoltosi a Praga lo scorso Aprile. Per trattare del tema della crisi e della vulnerabilità si è scelto come punto di partenza e come base per la riflessione un’esperienza di lettura collettiva che si svolge presso la scuola di un carcere del nord Italia. La riflessione ha l’andamento di una relazione orale ed introduttiva ad una discussione comune
"Che cosa ci permette di sopravvivere? Quali sono i nostri mezzi di sussistenza? Come sono minacciati tali mezzi di sussistenza? Cosa siamo pronti a fare? Perché? Che cosa stiamo facendo per resistere?
Sulle spalle di giganti. Storie cristiane del nostro tempo
Abbiamo bisogno di riconoscere la città a partire da uno sguardo contemplativo, ossia uno sguardo di fede che scopra quel Dio che abita nelle sue case, nelle sue strade, nelle sue piazze. La presenza di Dio accompagna la ricerca sincera... more
Abbiamo bisogno di riconoscere la città a partire da uno sguardo contemplativo, ossia uno sguardo di fede che scopra quel Dio che abita nelle sue case, nelle sue strade, nelle sue piazze. La presenza di Dio accompagna la ricerca sincera che persone e gruppi compiono per trovare appoggio e senso alla loro vita. Egli vive tra i cittadini promuovendo la solidarietà, la fraternità, il desiderio di bene, di verità, di giustizia. Questa presenza non deve essere fabbricata, ma scoperta, svelata. Dio non si nasconde a coloro che lo cercano con cuore sincero, sebbene lo facciano a tentoni, in modo impreciso e diffuso (EG 71).
Proponiamo qui, senza alcuna pretesa di completezza, una serie di atteggiamenti divfondo da riconoscere e da valorizzare in vista di una rinnovata − e non illusoria −veducazione all’azione sociale e politica che sia capace di ispirarsi,... more
Proponiamo qui, senza alcuna pretesa di completezza, una serie di atteggiamenti divfondo da riconoscere e da valorizzare in vista di una rinnovata − e non illusoria −veducazione all’azione sociale e politica che sia capace di ispirarsi, in maniera intelligente e responsabile, alle vie del Vangelo.
La tensione tra esercizio della fede in libertà, dedizione e consapevolezza, e lo sviluppo della dimensione istituzionale della comunità dei credenti è stata e rimane un dato permanente del cristianesimo. Tale polarità ha conosciuto... more
La tensione tra esercizio della fede in libertà, dedizione e consapevolezza, e
lo sviluppo della dimensione istituzionale della comunità dei credenti è stata e
rimane un dato permanente del cristianesimo. Tale polarità ha conosciuto fasi,
attuazioni e modelli profondamente differenti, ma sembra essere difficilmente
eliminabile dalla storia dell’esperienza cristiana. Questa permanenza di lungo
periodo non serve a giustificare la rinuncia al lavorio - spirituale, intellettuale e
istituzionale - necessario per rendere possibile un’esperienza cristiana più autentica,
ma aiuta a comprendere meglio la difficoltà di rimanere all’altezza dello
strappo evangelico - ossia della rivelazione storica dell’amore eccessivo di Dio
in Gesù e nello Spirito - da parte delle Chiese, istituzioni e forme culturali
cristiane. Per rileggere in chiave sintetica tale questione può essere utile riprendere
un testo di Ivan Illich intorno a una sua riflessione che lui identifica
attraverso l’espressione corruptio optimi pessima.
Interessarsi della riforma della Chiesa oggi è una questione di una proposta teologica adeguata ai tempi e alle culture mentre la gestione delle proprietà della Chiesa continua a essere un peso, talvolta non senza scandali, e un... more
Interessarsi della riforma della Chiesa oggi è una questione di una proposta teologica adeguata ai tempi e alle culture mentre la gestione delle proprietà della Chiesa continua a essere un peso, talvolta non senza scandali, e un impedimento alla stessa evangelizzazione
Un’esperienza femminile di lettura collettiva delle Scritture che ha preso forma in una piccola comunità mostra una possibile ed effettiva risorsa di rinnovamento nel coinvolgimento e nella responsabilità in ordine alla crescita di un... more
Un’esperienza femminile di lettura collettiva delle Scritture che ha preso forma in una piccola comunità mostra una possibile ed effettiva risorsa di rinnovamento nel coinvolgimento e nella responsabilità in ordine alla crescita di un processo sinodale degno di tale nome.
Proseguire il nostro tentativo di riflessione e immaginazione sul senso, le modalità e le forme del ministero ordinato.
Presentiamo il report della ricerca Sul rapporto con la Scrittura e la storia degli uomini svolta, tramite un questionario semi-strutturato, tra il clero e alcuni gruppi di laici di una diocesi italiana con una storia specifica.
Si presantano una serie di domande – formulate qui in maniera schematica – che sono emerse in questi periodo di "lockdown" dalla lettura di alcuni capitoli degli Atti degli Apostoli e dall’osservazione attenta di alcune possibili istanze... more
Si presantano una serie di domande – formulate qui in maniera schematica  – che sono emerse in questi periodo di "lockdown" dalla lettura di alcuni capitoli degli Atti degli Apostoli e dall’osservazione attenta di alcune possibili istanze della Chiesa nel nostro tempo
Si presenta una riflessione sul ministero ordinato a partire dal testo di Ivan Illich "Tramonto del clero" (A vanishing clergymen ). Pur nella fedeltà completa alle posizioni fondamentali della tradizione cristiana, al valore del celibato... more
Si presenta una riflessione sul ministero ordinato a partire dal testo di Ivan Illich "Tramonto del clero" (A vanishing clergymen ). Pur nella fedeltà completa alle posizioni fondamentali della tradizione cristiana, al valore del celibato liberamente scelto, alla struttura episcopale della Chiesa e alla permanenza e necessità di un ministero ordinato, la portata innovativa di alcune sue tesi suscitò un certo dibattito. Oggi a distanza di sessant’anni si può forse riprendere in mano e reinterpretare quella riflessione per immaginare diversamente – in una creatività fedele – alcuni aspetti della figura storica del presbitero, del prete, nella Chiesa.
La lista di spunti che segue è certo parziale, la si intende solo come un aiuto allo stato grezzo per riflettere insieme sulle priorità, cioè le valutazioni e le scelte, ecclesiali e-anche-sociali da cui ripartire.
Nei giorni scorsi per un'originale rivista online, Cursor Zeitschrift für Explorative Theologie, è comparso un articolo di Guenter Thomas - Theology in the Shadow of the Corona Crisis - degno di attenzione, che s'interroga... more
Nei giorni scorsi per un'originale rivista online, Cursor Zeitschrift für Explorative Theologie, è comparso un articolo di Guenter Thomas - Theology in the Shadow of the Corona Crisis - degno di attenzione, che s'interroga intelligentemente sulle conseguenze per la riflessione teologica dell'attuale pandemia che non lascia alcun campo dell'esperienza umana intatto e privo di domande, per certi versi, inedite.
Autentico percorso tra fedi, culture, lingue e costumi «altri» che ci ha visti impegnati su originali orizzonti di dialogo. Da questo percorso è nato anche un volume, «Viaggio intorno al mondo. Un'esperienza di ricerca tra fedi,... more
Autentico percorso tra fedi, culture, lingue e costumi «altri» che ci ha visti impegnati su originali orizzonti di dialogo. Da questo percorso è nato anche un volume, «Viaggio intorno al mondo. Un'esperienza di ricerca tra fedi, appartenenze e identità in trasformazione».
Presentazione dossier della Rivista di Teologia dell'Evangelizzazione sulla proposta di pensiero e azione di papa Bergoglio
Molteplici sono gli sforzi di decifrare il fenomeno recente del terrorismo. In maniera del tutto particolare la vicenda delle azioni violente a matrice islamica ha attirato, per più motivi, l’attenzione. Tra i tentativi di riflessione... more
Molteplici sono gli sforzi di decifrare il fenomeno recente del terrorismo. In maniera del tutto particolare la vicenda delle azioni violente a matrice islamica ha attirato, per più motivi, l’attenzione. Tra i tentativi di riflessione recente sul problema si annovera Nella mente di un terrorista dello psicologo Luigi Zoja
Estratto del saggio "Chi annuncia la misericordia di Dio? Alcune premesse teologiche per lo sviluppo di una più ampia partecipazione omiletica dei battezzati laici", pubblicato in E. Bianchi, C.U. Cortoni, F. Mandreoli, R. Saccenti, Anche... more
Estratto del saggio "Chi annuncia la misericordia di Dio? Alcune premesse teologiche per lo sviluppo di una più ampia partecipazione omiletica dei battezzati laici", pubblicato in E. Bianchi, C.U. Cortoni, F. Mandreoli, R. Saccenti, Anche i laici possono predicare?, Magnano 2017
Nella visita alla città di Bologna (1° ottobre 2017) Bergoglio ha pronunciato un discorso agli universitari su tre diritti fondamentali da lui reinterpretati: il diritto allo studio, alla pace e alla speranza in un futuro. Nel trattare... more
Nella visita alla città di Bologna (1° ottobre 2017) Bergoglio ha pronunciato un discorso agli universitari su tre diritti fondamentali da lui reinterpretati: il diritto allo studio, alla pace e alla speranza in un futuro. Nel trattare dello Ius Pacis egli ha citato a sorpresa un'omelia di Giacomo Lercaro che fu tra le cause – o quantomeno la goccia che fece traboccare il vaso – della rimozione del cardinale dalla sede episcopale bolognese.
Le considerazioni di Giuseppe Dossetti alla vigilia della prima guerra del Golfo nell’autunno del 1990 sono tutt'oggi importanti per la loro consapevolezza storica e per la comprensione di eventi le cui conseguenze destabilizzanti... more
Le considerazioni di Giuseppe Dossetti alla vigilia della prima guerra del Golfo nell’autunno del 1990 sono tutt'oggi importanti per la loro consapevolezza storica e per la comprensione di eventi le cui conseguenze destabilizzanti giungono ai nostri giorni: fino ai molti profughi in fuga dal medio oriente e dalle zone del centro Africa, alle questioni sollevate da un ingestibile islamismo radicale e a quelle legate ad una più che discutibile politica estera dell’occidente.
Riguardo alle riflessioni del patriarca ecumenico Bartolomeo I esposte durante la visita a Bologna nel settembre 2017
Nel corso della storia il Vangelo è stato portato a giustificazione di guerre sante e crociate. Solo un’approfondita rilettura della Bibbia e della tradizione cristiana può portare la comunità dei credenti a contribuire... more
Nel corso della storia il Vangelo è stato portato a giustificazione  di guerre sante e crociate. Solo un’approfondita rilettura della Bibbia e della
tradizione cristiana può portare la comunità dei credenti a contribuire significativamente a una comprensione più avanzata non solo del mistero della Chiesa, ma anche del mondo occidentale europeo e della sua – tuttora – complessa e spesso ambigua relazione con la costruzione della pace e la gestione della violenza
Dal 24 febbraio al 26 maggio, ogni venerdì dalle 15:00 alle 16:30
Research Interests:
Research Interests:
Un percorso sulla biografia di Giuseppe Dossetti come 'prisma' attraverso cui rileggere questioni civili ed ecclesiali del '900 e del nostro presente
Research Interests:
Prosegue un percorso di formazione iniziato nel 2019 per evidenziare gli snodi tra identità religiosa, personale e sociale in Italia e le connessioni con le comunità religiose di appartenenza che influenzano la dimensione sociale e... more
Prosegue un percorso di formazione iniziato nel 2019 per evidenziare gli snodi tra identità religiosa, personale e sociale in Italia e le connessioni
con le comunità religiose di appartenenza che influenzano la dimensione sociale e politica.
In 5 tappe un’indagine sulle risorse spirituali, sociali e giuridiche disponibili, per aiutare una più attenta e responsabile integrazione del fattore religioso e di quello identitario, andando oltre blocchi e
crisi attuali nella convivenza civile.
Research Interests:
Seminario nell'ambito del corso di Teologia fondamentale I che si terrà da Marzo a Maggio 2020 a cura del prof. Mnadreoli. Lezioni teorico-pratiche per indagare i molteplici nessi tra Rivelazione/ Rivelazioni e diritti nella società nel... more
Seminario nell'ambito del corso di Teologia fondamentale I  che si terrà da Marzo a Maggio 2020 a cura del prof. Mnadreoli.
Lezioni teorico-pratiche per indagare i molteplici nessi tra Rivelazione/ Rivelazioni e diritti nella società nel punto di intersezione tra singoli, comunità e istituzioni. Partendo dai testi sacri, dalle costituzioni e dalle carte dei diritti, con un approccio di tipo laboratoriale, il seminario vuole approfondire questi intrecci, prendendo in esame casi studio concreti. Realizzato in collaborazione con Beatrice Orlandini e con AVOC-Associazioni Volontari Carcere
Research Interests:
Lunedì 9 marzo ore 20.45
Cinema Perla
via S. Donato 38, Bologna
Research Interests:
Ascoli Piceno, domenica 23 giugno 2019, ore 17:00 presso il Cinema Piceno Il documentario di Marco Santarelli "I Nostri" partecipa al Festival dei Teatri del sacro I “Nostri” racconta l’esperienza di un gruppo di studenti... more
Ascoli Piceno, domenica 23 giugno 2019, ore 17:00
presso il Cinema Piceno

Il documentario di Marco Santarelli "I Nostri" partecipa al Festival dei Teatri del sacro

I “Nostri” racconta l’esperienza di un gruppo di studenti universitari coinvolti in un progetto di ricerca sul mondo sommerso delle comunità religiose che popolano la loro città (Bologna, Italia). Una realtà spesso invisibile e composta prevalentemente da immigrati provenienti da tutto il mondo, che rappresentano uno spaccato vivo dell’Italia di oggi, molto più vicino e presente di quanto immaginiamo (la città di Bologna ospita più di 60.000 stranieri di 149 nazionalità, tra le più alte percentuali in Italia).

Il documentario segue le discussioni del gruppo e gli incontri dei ragazzi con le comunità e le loro guide spirituali, nei luoghi di culto più ordinari e in quelli più nascosti e improbabili (garage, capannoni industriali, alberghi). All’interno del gruppo, la presenza di due ragazze musulmane, sposterà nella parte finale del documentario, il confronto su una domanda chiave dei nostri tempi: qual è il confine tra l’essere convinti della propria visione religiosa e l’essere aggressivi? Una risposta che il gruppo troverà nell’ultima tappa del viaggio, incontrando , una religiosa libanese, che ha vissuto nel suo Paese gli anni più duri della guerra, senza mai lasciarsi trascinare dall’odio religioso. A tenere insieme le diverse anime del gruppo, un giovane prete la cui identità verrà svelata solo alla fine del documentario.

“Nostri”. Un titolo provocatorio per affermare che l’ “altro” è prima di tutto una persona, con una storia e una dignità non diversa dallanostra. Siamo tutti “nostri”.
Research Interests:
Da un'idea di Fabrizio Mandreoli e Ignazio De Francesco. I “Nostri” racconta l’esperienza di un gruppo di otto giovani – quattro ragazzi e quattro ragazze – quasi tutti studenti universitari di facoltà ad indirizzo umanistico, sociale o... more
Da un'idea di Fabrizio Mandreoli e Ignazio De Francesco.
I “Nostri” racconta l’esperienza di un gruppo di otto giovani – quattro ragazzi e quattro ragazze – quasi tutti studenti universitari di facoltà ad indirizzo umanistico, sociale o educativo (19-29 anni), coinvolti in un progetto di ricerca sul mondo sommerso delle comunità religiose che popolano la loro città (Bologna). Una realtà spesso invisibile e composta prevalentemente da immigrati provenienti da tutto il mondo, che rappresentano uno spaccato vivo dell’Italia di oggi, molto più vicino e presente di quanto immaginiamo (la città di Bologna ospita più di 60.000 stranieri di 149 nazionalità, tra le più alte percentuali in Italia).
Il documentario segue nella sala studio della chiesa universitaria di San Sigismondo (nel cuore della zona universitaria di Bologna), le discussioni del gruppo, facendo emergere le differenze culturali e di credo di ciascuno di loro (Cosa significa oggi credere e avere una fede, per la propria identità personale e collettiva? ). I momenti di riflessione e confronto interno al gruppo, sono scanditi dagli incontri con le comunità e le loro guide spirituali, nei luoghi di culto più ordinari e in quelli più nascosti e improbabili (garage, capannoni industriali, alberghi).
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Después de la caída del régimen nazi y el fin de la guerra, la obra "¿Qué es Dios? Summula" de Erich Przywara sj pone desde el título una pregunta crucial para la posibilidad de volver a fundar un discurso sobre la identidad del... more
Después de la caída del régimen nazi y el fin de la guerra, la obra "¿Qué es Dios? Summula" de Erich Przywara sj pone desde el título una pregunta crucial para la posibilidad de volver a fundar un discurso sobre la identidad del cristianismo en Europa: la cuestión de la imagen de Dios. En los años de la reconstrucción después del conflicto mundial, su método quiere investigar el carácter teológico de la historia, sacando a la luz mediante las categorías de "polaridad" y de "utopía" tanto la estructura profunda cuanto las finalidades propias de la cultura occidental. Przywara considera –con una mirada de conjunto– el problema teológico, cristológico, eclesiológico y antropológico.
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Recensione al testo G. Dossetti, Il Signore della gloria. Un discorso su conversione e storia, a cura di E. Galavotti e F. Mandreoli, il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2021
Research Interests:
Ripubblicato in un libro il discorso all'Archiginnasio di Bologna che Giuseppe Dossetti tenne nel 1986. Non solo episodi autobiografici, ma analisi profonde degli snodi che hanno caratterizzato il Novecento
Research Interests:
Nel 1986 Giuseppe Dossetti riprese la parola in pubblico dopo lunghi anni di silenzio. Fu per il conferimento dell'Archiginnasio d'oro da parte dell'amministrazione comunale di Bologna. Quel discorso viene oggi riproposto in un piccolo,... more
Nel 1986 Giuseppe Dossetti riprese la parola in pubblico dopo lunghi anni di silenzio. Fu per il conferimento dell'Archiginnasio d'oro da parte dell'amministrazione comunale di Bologna. Quel discorso viene oggi riproposto in un piccolo, prezioso, libro, introdotto da una ricostruzione storica e biografica di Enrico Galavotti e corredato da uno studio conclusivo di Fabrizio Mandreoli, che coglie la rilevanza odierna di alcune annotazioni spirituali e politiche presenti in quel discorso.
Un volume curato da Enrico Galavotti e Fabrizio Mandreoli riporta ed esamina il "Discorso dell'Archiginnasio" di Giuseppe Dossetti
Research Interests:
Esce in questi giorni, per i tipi delle EDB, Giuseppe Dossetti di Fabrizio Mandreoli, un volume agile e intenso che ripercorre la biografia di una personalità difficilmente compendiabile, oggetto di «tenacissime resistenze», «sentinella»... more
Esce in questi giorni, per i tipi delle EDB, Giuseppe Dossetti di Fabrizio Mandreoli, un volume agile e intenso che ripercorre la biografia di una personalità difficilmente compendiabile, oggetto di «tenacissime resistenze», «sentinella» dei grandi problemi dell'umanità, per sua stessa definizione «strumento e non sostituto» dell'azione del Signore.
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Ricorre in questi giorni il sesto anniversario dell’elezione di papa Francesco. EDB nell'occasione pubblica La Teologia di Papa Francesco, Fonti, metodo, orizzonte e conseguenze, a cura di F. Mandreoli che indaga su come l’attuale... more
Ricorre in questi giorni il sesto anniversario dell’elezione di papa Francesco. EDB nell'occasione pubblica La Teologia di Papa Francesco, Fonti, metodo, orizzonte e conseguenze, a cura di F. Mandreoli che indaga su come l’attuale pontefice non solo sia teologo ma su come nasca e come si sviluppi la sua idea di cambiare il mondo, di realizzare una vera rivoluzione, scardinando gli attuali e perversi equilibri economici e politici.
Research Interests:
Intervista a Fabrizio Mandreoli, ideatore e promotore di viaggi-studio tra Italia, Germania e Austria nei luoghi della Shoah e della memoria storica europea
Research Interests:
Review of G. Lercaro, Non la neutralità, ma la profezia, Marzabotto 2018
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Presentazione dossier sulla proposta di pensiero e di azione di Jorge Mario Bergoglio
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Research Interests:
Commenti sull'intervento di Giuseppe Dossetti tenuto a Gerusalemme il 31 agosto 1979 a un gruppo di pellegrini e pubblicato per la prima volta nel numero monografico della rivista Egeria (11/2017) dedicato a Giuseppe Dossetti e il Medio... more
Commenti sull'intervento di Giuseppe Dossetti tenuto a Gerusalemme il 31 agosto 1979 a un gruppo di pellegrini e pubblicato per la prima volta nel numero monografico della rivista Egeria (11/2017) dedicato a Giuseppe Dossetti e il Medio oriente
Research Interests:
Commenti sull'intervento di Giuseppe Dossetti tenuto a Gerusalemme il 31 agosto 1979 a un gruppo di pellegrini e pubblicato per la prima volta nel numero monografico della rivista Egeria (11/2017) dedicato a Giuseppe Dossetti e il Medio... more
Commenti sull'intervento di Giuseppe Dossetti tenuto a Gerusalemme il 31 agosto 1979 a un gruppo di pellegrini e pubblicato per la prima volta nel numero monografico della rivista Egeria (11/2017) dedicato a Giuseppe Dossetti e il Medio oriente
Research Interests:
Research Interests:
Diretta on line MERCOLEDI' 12 OTTOBRE 2022

Dialogano: Fabrizio Mandreoli, Laura Fabbri (psicologa), Michele Zanardi (teologo e filosofo)
Research Interests:
Research Interests:
Martedì 9 giugno ore 21:00 Incontro in videoconferenza, parte del ciclo di incontri "Leggere il tempo presente: tra esperienza del credere e ascolto della storia", promossi da Il Centro Espaces ‘Giorgio La Pira’ e Biblioteca dei... more
Martedì 9 giugno ore 21:00
Incontro in videoconferenza, parte del ciclo di incontri "Leggere il tempo presente: tra esperienza del credere e ascolto della storia", promossi da Il Centro Espaces ‘Giorgio La Pira’ e Biblioteca dei domenicani di Pistoia
Research Interests:
Oliveto di Monteveglio, 16 febbraio 2020,
Intervento sui principali punti teologici del testo di Giuseppe Dossetti "Per la vita della città"; intervento tenuto all'assemblea introduttiva allo studio comunitario del testo sopracitato.
Research Interests:
6 settembre 2019 un tentativo di riflessione sul tema presso Sammartini (Crevalcore)
Intervista di Sabina Fadel pubblicata su Il Messaggero di Sant'Antonio il 2 febbraio 2018
Research Interests:
Ex nihilo conference in Bologna June 18-22, 2017 - European Academy of religions Panel ’Supersessionism’ and the claim for a European Jewish–Christian heritage afternoon of the 21th June with Giandomenico Cova, Maurizio Marcheselli,... more
Ex nihilo conference in Bologna June 18-22, 2017 - European Academy of religions

Panel ’Supersessionism’ and the claim for a European Jewish–Christian heritage afternoon of the 21th June with Giandomenico Cova, Maurizio Marcheselli, Patrizio Foresta, Fabio Todesco
Intervento tenuto in occasione del convegno dedicato al cardinale Giacomo Lercaro a 40 anni dalla scomparsa
Research Interests:
Relazione tenuta al convegno «… e poi passiamo il mare». Giuseppe Dossetti, il Medio Oriente e le tradizioni monoteiste (Bologna, 3 dicembre 2016)
Primo incontro dei diaconi permanenti di Bologna con il vescovo mons. Matteo M. Zuppi. Don Fabrizio Mandreoli ha introdotto il tema del diaconato a Bologna illustrando la sua storia e alcune domande fondamentali
All'interno del corso sull'ecumenismo tenuto insieme al prof. Bottazzi (Facoltà valdese di Roma) agli studenti della Facoltà teologica dell'Emilia-Romagna, si propone una lezione su il metodo di teologia di Bernard Lonergan e il suo... more
All'interno del corso sull'ecumenismo tenuto insieme al prof. Bottazzi (Facoltà valdese di Roma) agli studenti della Facoltà teologica dell'Emilia-Romagna, si propone una lezione su il metodo di teologia di Bernard Lonergan e il suo possibile e fecondo utilizzo nel dialogo ecumenico e interreligioso.
Intervista di "Dodici porte" (settimanale televisivo della diocesi di Bologna) a Fabrizio Mandreoli relatore alla Tre giorni del clero della diocesi di Bologna con un intervento sull'idea di misericordia nel magistero di papa Francesco
Fabrizio Mandreoli presenta a "Dodici porte" (settimanale televisivo della diocesi di Bologna) il volume, di cui è tra i curatori, che raccoglie la corrispondenza inedita tra don Giuseppe Dossetti e don Divo Barsotti, due importanti... more
Fabrizio Mandreoli presenta a "Dodici porte" (settimanale televisivo della diocesi di Bologna) il volume, di cui è tra i curatori, che raccoglie la corrispondenza inedita tra don Giuseppe Dossetti e don Divo Barsotti, due importanti monaci e pensatori che hanno segnato la vita ecclesiale italiana nel '900.
Incontro sulla quarta parte dell'esortazione apostolica Evangelii Gaudium, organizzato dal Club G. Dossetti e dalle Parrocchie della Dozza e Sant'Egidio di Bologna, di Sammartini, Caselle e Ronchi-Bolognina
Relazione ai "Martedì di San Domenico"
L'intervento affronta la questione del superamento dell'"omogeinizzazione" tra mondo e cristianesimo, tra Stato e Chiesa alla luce delle intuizioni e dell'analisi di Erich Przywara e di Giuseppe Dossetti e il necessario e conseguente... more
L'intervento affronta la questione del superamento dell'"omogeinizzazione" tra mondo e cristianesimo, tra Stato e Chiesa alla luce delle intuizioni e dell'analisi di Erich Przywara e di Giuseppe Dossetti e il necessario e conseguente ripensamento dei vettori teologico-spirituali.
Alla luce del libro di Giampiero Forcesi e nell'orizzonte di un recupero di una riforma della Chiesa locale, l'intervento si propone di individuare e delineare i vettori che dentro l'esperienza della Chiesa bolognese dopo il concilio sono... more
Alla luce del libro di Giampiero Forcesi e nell'orizzonte di un recupero di una riforma della Chiesa locale, l'intervento si propone di individuare e delineare i vettori che dentro l'esperienza della Chiesa bolognese dopo il concilio sono importanti anche per l'oggi e per il futuro.
Mercoledì 30 maggio ore 18:00 Biblioteca-Studentato per le missioni Via Sante Vincenzi, 45 Bologna Presentazione del libro di Paolo Aleotti, "Che sapore hanno i muri" Il carcere è una dimensione diversa, si torna con i piedi a terra... more
Mercoledì 30 maggio ore 18:00
Biblioteca-Studentato per le missioni
Via Sante Vincenzi, 45
Bologna

Presentazione del libro di Paolo Aleotti, "Che sapore hanno i muri"

Il carcere è una dimensione diversa, si torna con i piedi a terra solo quando si capisce che si ha di fronte una persona e non un reato. Paolo Aleotti entra nel carcere di Bollate mettendosi in ascolto, intessendo un dialogo con le persone che decidono di offrirgli le loro storie, i loro dubbi e la cosa più preziosa che hanno saputo riconquistare: i sogni.
Research Interests:
Martedì 28 novembre ore 17:00

Sala Chiostrini - Via della Dogana 3 - Firenze
Research Interests:
Ciclo di incontro che si tengono di martedì sera dalle 21:00 alle 22:30 dal 21 novembre 2023 al 9 gennaio 2024 - Corso accreditato Miur per aggiornamento docenti
Research Interests:
Il Convegno nazionale "Muovere Verso" intende promuovere la figura del gesuita Teilhard de Chardin e l'attualità sorprendente del suo pensiero, offrendone una ricognizione complessiva che valorizzi le istanze scientifiche, antropologiche,... more
Il Convegno nazionale "Muovere Verso" intende promuovere la figura del gesuita Teilhard de Chardin e l'attualità sorprendente del suo pensiero, offrendone una ricognizione complessiva che valorizzi le istanze scientifiche, antropologiche, teologiche e mistiche in esso circolanti.
Research Interests:
Giovedì 15 luglio ore 18:00
presso Scuola di Pace di Monte Sole
Presentazione del libro di C. Paselli, Vivere nonostante tutto, a cura di A. Rocchi, Bologna, Zikkaron 2021
Research Interests:
Con Francesca Forte e Giulio Soravia
Lunedì 8 giugno 2020, ore 18:00
presso la Biblioteca Amilcar Cabral, via S. Mamolo 24, Bologna

Fa parte del ciclo di incontri "Religioni e città" sul rapporto tra fedi, culture e cittadinanza
Research Interests:
Giovedì 12 dicembre 2019, ore 20:30
al Cinema Tivoli, via Massarenti 418, Bologna
In prima visione a Bologna, proiezione del documentario "I nostri".
Dialogo con il regista Marco Santarelli e i protagonisti
Research Interests:
16 novembre 2019 ore 16:30

Fa parte del ciclo di conferenze "Silenzio Dialogo Pace" promosse dalla Scuola di Pace del Quartiere Savena di Bologna
Research Interests:
L'EPOCA DEI MACCABEI. IMPORTANZA E NOVITA' Montetauro (Rn) e Bazzano (Bo) dal 22 al 24 settembre 2019, Giornate di studio promosse dalla Piccola Famiglia dell'Annunziata e dalla Piccola Famiglia dell'Assunta Il secondo secolo... more
L'EPOCA DEI MACCABEI. IMPORTANZA E NOVITA'

Montetauro (Rn) e Bazzano (Bo)
dal 22 al 24 settembre 2019,
Giornate di studio promosse dalla Piccola Famiglia dell'Annunziata e dalla Piccola Famiglia dell'Assunta

Il secondo secolo a.C. riveste una grande importanza nella storia di Israele: l’affermarsi della nuova cultura greca e il confronto con il progetto di ellenizzazione provocò reazioni diverse all’interno di Israele e introdusse grandi novità nella vita del mondo giudaico.
I due libri dei Maccabei e il libro di Daniele interpretano in un quadro religioso e come “storia sacra” gli eventi della rivolta e delle guerre maccabaiche. Tuttavia le loro interpretazioni divergono: il punto di vista di Daniele è il Regno di Dio; al centro dell’interesse di 2° Maccabei c’è la fedeltà alla Legge sino al martirio; l’intento
di 1° Maccabei è il sostegno alla nuova dinastia asmonea che assomma
in sé potere politico e religioso.
Research Interests:
Martedì 28 maggio, ore 16:30 Pontificia Facoltà teologia dell'Italia meridionale - Sezione San Luigi - Napoli Quest'iniziativa rientra nella serie di incontri preparatori al Convegno del 20-21 giugno 2019, che includerà un intervento di... more
Martedì 28 maggio, ore 16:30
Pontificia Facoltà teologia dell'Italia meridionale - Sezione San Luigi - Napoli

Quest'iniziativa rientra nella serie di incontri preparatori al Convegno del 20-21 giugno 2019, che includerà un intervento di papa Francesco, dal titolo "La teologia dopo Veritatis gaudium nel contesto del Mediterraneo". La Sezione San Luigi della Pontificia Facoltà Teo-logica dell'Italia Meridionale è infatti impegnata a elaborare una teologia contestuale del Mediter-raneo, confluenza di popoli, religioni e tradizioni.
Research Interests:
International Meeting "Theology after Veritatis Gaudium in Mediterranean Context" - Naples, June 20th-21th 2019, with participation of Pope Francis. Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale - Sezione S. Luigi, Via Petrarca,... more
International Meeting "Theology after Veritatis Gaudium in Mediterranean Context" - Naples, June 20th-21th 2019, with participation of Pope Francis.
Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale - Sezione S. Luigi, Via Petrarca, 115 - 80122 Napoli

Nel Proemio della Costituzione Apostolica "Veritatis Gaudium" i criteri per il rinnovamento degli studi ecclesiastici delineano l’orizzonte per elaborare una teologia in dialogo con tutti coloro ai quali sta a cuore la cura della casa comune che è il pianeta; con coloro che sono impegnati nella costruzione di una società fondata sull’accoglienza, soprattutto delle persone emarginate e deboli, e sul rispetto delle differenze; coloro che guardano senza pregiudizi le novità delle società in cui viviamo e desiderano capire come situarsi nel nuovo contesto culturale rimodellato dalla convivenza sempre più consistente e diffusa di persone di religioni e culture diverse.
Il Convegno fa parte di una serie di iniziative che la Sezione San Luigi della PFTIM promuove dal 2016 per elaborare una teologia contestuale che, nell’interculturalità generata dalle migrazioni, sia capace di discernere i segni dei tempi nei quali si rivela l’attualità della parola di Dio e la presenza vivente dello spirito di Gesù di Nazareth. Saranno prima analizzate la complessità e le contraddizioni che caratterizzano il contesto del Mediterraneo (20 giugno) per poi suggerire piste per la soluzione di queste tensioni (21 giugno).
Nel corso del Convegno, che si concluderà con una relazione del Santo Padre intitolata: “La teologia dopo Veritatis Gaudium nel contesto del Mediterraneo”, sarà presentato il documento sulla “Fratellanza Umana” firmato ad Abu Dhabi il 4 febbraio 2019 da Papa Francesco e dal Grande Imam di al-Azhar Ahmad al-Tayyib.
Research Interests:
giovedì 9 maggio 2019, ore 19:00 - Parrocchia di S. Andrea della Barca (Bologna) Le parrocchie di S. Andrea della Barca e Beata Vergine Immacolata di Bologna promuovono una tavola rotonda a partire dalla riflessione su "La teologia di... more
giovedì 9 maggio 2019, ore 19:00 - Parrocchia di S. Andrea della Barca (Bologna)

Le parrocchie di S. Andrea della Barca e Beata Vergine Immacolata di Bologna promuovono una tavola rotonda a partire dalla riflessione su "La teologia di papa Francesco" a cura di F. Mandreoli
Research Interests:
Bologna, Scuole medie Dozza 3 marzo 2019 Intervento all'interno del ciclo di incontri "Sulla stessa barca - Dialogo interculturale ed interreligioso con il mondo arabo" realizzati con il patrocinio del Comune di Bologna dal 25/02 al... more
Bologna, Scuole medie Dozza
3 marzo 2019
Intervento all'interno del ciclo di incontri "Sulla stessa barca - Dialogo interculturale ed interreligioso con il mondo arabo" realizzati con il patrocinio del Comune di Bologna dal 25/02 al 18/05/2019
Bologna, Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna,
30 Marzo 2019

Seminario di pratica e di studio
Pontificia Facoltà teologica dell'Italia Meridionale - Sezione S. Luigi - Napoli 25-26 gennaio 2019 Intervento alle Giornate dei docenti di S. Luigi articolate su quanto scritto nel Proemio della Costituzione Apostolica Veritatis gaudium... more
Pontificia Facoltà teologica dell'Italia Meridionale - Sezione S. Luigi - Napoli
25-26 gennaio 2019
Intervento alle Giornate dei docenti di S. Luigi articolate su quanto scritto nel Proemio della Costituzione Apostolica Veritatis gaudium da papa Francesco
Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, via delle Donzelle 2, Bologna 18 dicembre 2018 ore 17:00 Presentazione e discussione del volume a cura di Pietro Del Corno "Politiche di misericordia tra teoria e prassi. Confraternite, ospedali... more
Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, via delle Donzelle 2, Bologna
18 dicembre 2018 ore 17:00
Presentazione e discussione del volume a cura di Pietro Del Corno "Politiche di misericordia tra teoria e prassi. Confraternite, ospedali e Monti di Pietà (XIII-XVI secolo)"
Research Interests:
Scuola di pace
Bologna, Quartiere Savena, via Lombardia 36
Sabato 1° dicembre 2018

Intervento all'interno della giornata "Silenzio Dialogo Pace" dedicata a Thomas Merton a 50 anni dalla morte
Proiezione del film documentario "Quanto resta della notte. Un film su Giuseppe Dossetti" con introduzione di Fabrizio Mandreoli e interventi di Teresa Marzocchi (già Assessore al Welfare della Regione Emilia-Romagna) e Benedetta Simon... more
Proiezione del film documentario "Quanto resta della notte. Un film su Giuseppe Dossetti" con introduzione di Fabrizio Mandreoli e interventi di Teresa Marzocchi (già Assessore al Welfare della Regione Emilia-Romagna) e Benedetta Simon (Assessore del Comune di San Lazzaro)
Si tratta del programma del seminario, frutto della Convenzione in essere tra la FTER e la Fondazione Pietro Lombardini per gli studi ebraico-cristiani (www.fondazioneplombardini.it). È pensato come itinerario di preparazione a un viaggio... more
Si tratta del programma del seminario, frutto della Convenzione in essere tra la FTER e la Fondazione Pietro Lombardini per gli studi ebraico-cristiani (www.fondazioneplombardini.it).
È pensato come itinerario di preparazione a un viaggio di studio ipotizzato per l’estate 2019, ma può essere fruito da chiunque – senza avere in animo di partecipare al viaggio – sia interessato a Israele e alla Palestina.
Research Interests:
Firenze 30 agosto - 2 settembre: Il “gruppo di interesse sull’islam”, che fa capo all’Ufficio Nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della CEI, da alcuni anni promuove iniziative di dialogo e conoscenza reciproca tra... more
Firenze 30 agosto - 2 settembre:  Il “gruppo di interesse sull’islam”, che fa capo all’Ufficio Nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della CEI, da alcuni anni promuove iniziative di dialogo e conoscenza reciproca
tra musulmani e cristiani. Alcune realtà organizzate del
mondo musulmano hanno accolto la nostra richiesta di incontro
e ci stanno accompagnando in questo percorso.
In continuità con quanto già fatto (giornate di studio, seminari)
e a completamento del percorso, desideriamo promuovere una
summer school rivolta a giovani universitari rappresentanti
delle due fedi religiose. L’obiettivo generale è innanzitutto quello
di consolidare le relazioni di amicizia e di dialogo tra musulmani
e cristiani, che consideriamo urgenti e di grande arricchimento
reciproco. Un obiettivo più specifico è poi quello di formare
questi giovani sui temi della cittadinanza, dei valori costituzionali
e di approfondire tematiche legate alla convivenza in
un contesto pluralista.
Research Interests:
Intervento dal titolo "Parola, discernimento e profezia nel magistero di
Papa Francesco" al convegno su Madeleine Delbrel
Presentazione del docu-film di Lorenzo K Stanzani sul cardinale Giacomo Lercaro
Incontri promossi dalla Consulta ecumenica della diocesi di Ferrara-Comacchio - CAMMINO PREPARATORIO all’evento RELIGIONI E CULTURE PER LA PACE (Bologna e Ferrara ottobre 2018)
Venerdì 22 dicembre, ore 21
via Milazzo 4 Bologna
I curatori Fabrizio Mandreoli e Michele Zanardi presentano il volume di E. Przywara, Che 'cosa' è Dio?", Trapani 2017
Presentazione del libro di Francesco Piantoni, Per un'etica dell'ospitalità, Qiqajon, Magnano 2017, insieme a Maurizio Bergamaschi e Mauro Sarti.
Martedì 12 dicembre 2017
Libreria Ubik, via Irnerio 27, Bologna
XXVII ASSEMBLEA CARITAS PARROCCHIALI E ASSOCIAZIONI CARITATIVE DELLA CHIESA DI BOLOGNA
Sabato 25 novembre 2017
Seminario diocesano, Piazzale Bacchelli 4, Bologna
ore 9.00-16.30
Il ciclo di incontri "Nuovi confronti d'autunno", un'esperienza di dialogo fra credenti e non credenti, fra uomini e donne di diverso orientamento culturale, promossa dalla Società cooperativa di Cultura popolare di Faenza e... more
Il ciclo di incontri "Nuovi confronti d'autunno", un'esperienza di dialogo fra credenti e non credenti, fra uomini e donne di diverso orientamento culturale, promossa dalla Società cooperativa di Cultura popolare di Faenza e dall'Associazione Romagna-Camaldoli, ha quest'anno per tema "Le guerre e le vie della pace".
Giornata di studi promossa dalla Pontificia Facoltà teologica dell'Italia meridionale - Napoli
Roma, 12-14 maggio 2017
Convegno organizzato da Biblia - Associazione laica di cultura biblica, Comunità Luterana di Roma e Facoltà Valdese di Teologia
Bologna, 3 dicembre 2016
Convegno su Dossetti e il Medio Oriente
Review on "I nostri", a docufilm by Marco Santarelli about the multiculture and multireligious side of Bologna
Research Interests:
Uscire a seminare: questa l’idea di un gruppo di amici che in questo passaggio storico così difficile vuole offrire le sensibilità, le idee, le riflessioni di uno sguardo credente a chi voglia lasciarsi interrogare dallo stravolgimento... more
Uscire a seminare: questa l’idea di un gruppo di amici che in questo passaggio storico così difficile vuole offrire le sensibilità, le idee, le riflessioni di uno sguardo credente a chi voglia lasciarsi interrogare dallo stravolgimento determinato dalla pandemia del Covid-19.
Uscire a seminare: nei campi della coscienza e dell’intelligenza delle cose, per condividere il desiderio di scendere in profondità nei giorni che viviamo, guardandoli alla luce del Vangelo come esperienza, certo dolorosa ma autentica, dell’umano.
Research Interests:
Un'esperienza di ricerca tra fedi, appartenenze e identità in trasformazione. Un gruppo di studenti universitari si mette alla ricerca delle visioni religiose che popolano la loro città. Cattolici allofoni, cristiani di varie... more
Un'esperienza di ricerca tra fedi, appartenenze e identità in trasformazione.
Un gruppo di studenti universitari si mette alla ricerca delle visioni religiose che popolano la loro città. Cattolici allofoni, cristiani di varie denominazioni, musulmani, aderenti a varie fedi orientali...
E' un viaggio tra le fedi le culture, le lingue e i costumi “altri”.
Research Interests:
di Lorenzo K. Stanzani prodotto da Mauro Bartoli per LAB FILM fotografia Roberto Beani musiche originali Marco Pedrazzi promozione Federica Contoli con il supporto di TV2000, Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, Chiesa di... more
di Lorenzo K. Stanzani
prodotto da Mauro Bartoli per LAB FILM
fotografia Roberto Beani
musiche originali Marco Pedrazzi
promozione Federica Contoli
con il supporto di TV2000, Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, Chiesa di Bologna, Fondazione Lercaro, Cineteca di Bologna, Fondazione Carisbo, Unipol, Marchesini Group
Research Interests:
Un documentario di Lorenzo K. Stanzani prodotto da Mauro Bartoli per LAB FILM con il contributo di FONDAZIONE DEL MONTE - RAI 150° La Storia siamo noi - REGIONE EMILIA ROMAGNA Assessorato cultura e sport. Italia, 2012, documentario, 68... more
Un documentario di Lorenzo K. Stanzani prodotto da Mauro Bartoli per LAB FILM
con il contributo di FONDAZIONE DEL MONTE - RAI 150° La Storia siamo noi - REGIONE EMILIA ROMAGNA Assessorato cultura e sport.
Italia, 2012, documentario, 68 min.

Regia Lorenzo K Stanzani
Fotografia Tommaso Alvisi, Filippo Genovese
Montaggio Lorenzo K Stanzani
Musiche Marco Pedrazzi
Voce narrante Alessandro Pilloni
Post -- produzione audio Roberto Passuti
Color Filippo Genovese
Grafica Matteo Verzelloni
Produzione Mauro Bartoli per Lab Film

Con la partecipazione di
Ettore Bernabei; Rosy Bindi; Paolo Burani; Luigi Castagnetti; Don Giuseppe Dossetti Jr; Giampiero Forcesi; Enrico Galavotti; Don Fabrizio Mandreoli; Giancarla Matteuzzi, Raniero La Valle; Filippo Maria Pandolfi; Paolo Pombeni; Paolo Prodi; Roberto Villa.

Giuseppe Dossetti (1913 -- 1996), divenuto sacerdote nel 1959, è stato un protagonista degli avvenimenti fondanti della storia italiana del '900.
La sua partecipazione alla Resistenza, il contributo alla scrittura della Carta Costituzionale, la messa in cantiere delle riforme operate dalla politica nel dopoguerra, la partecipazione al Concilio Vaticano II come segretario del Cardinal Giacomo Lercaro - uno dei quattro moderatori del conclave - basterebbero a renderlo un personaggio di primo piano. Ma, seppur in un percorso fitto di cesure e cambi di rotta, c'è un filo che lega la sua storia e segna il XX secolo: la consapevolezza della crisi dell'umanità.
Questa presa di coscienza crea in Dossetti la necessità di una riforma profonda della società, sia nella politica - come Repubblica viva di democrazia sostanziale -- sia nella Chiesa -- come comunità spirituale rinnovata vicina gli uomini e alla Storia, che porti a un dialogo che sia sintesi di Pace. In fondo il solo desiderio di Dossetti è quello della diffusione della Pace "non a parole, ma col silenzio e con i fatti". Questo continua a fare "La Piccola Famiglia dell'Annunziata", la comunità monastica da lui fondata nel 1955.
"Quanto resta della notte?" con questa citazione biblica Dossetti intitolò nel 1994 un famoso discorso, uno degli ultimi, richiamando alla necessità di riconoscere con umiltà che si era nella notte - la notte delle coscienze, la notte delle comunità - ed avvertendoci che solo attraverso questa profonda consapevolezza, si può tentare di uscire dalla notte...
Grazie a importanti testimonianze e straordinari materiali di repertorio, spesso inediti, il film mostra Dossetti, lo indaga, lo racconta, ne fa risuonare le parole.
Questo è il primo film su Giuseppe Dossetti.
Research Interests:
Il gruppo di lavoro Ecclesia-Israel nasce dall'incontro di alcuni amici e colleghi della Facoltà teologica dell’Emilia-Romagna (FTER) e del Dipartimento di filologia classica e italianistica dell’Università di Bologna. Il gruppo si... more
Il gruppo di lavoro Ecclesia-Israel nasce dall'incontro di alcuni amici e colleghi della Facoltà teologica dell’Emilia-Romagna (FTER) e del Dipartimento di filologia classica e italianistica dell’Università di Bologna.
Il gruppo si propone di studiare e riflettere su alcuni aspetti contraddittorî del dialogo ebraico-cristiano, in particolare della questione sostituzionista e delle autorappresentazioni proprie della ecclesia, della cristianità e della cultura occidentale.
Research Interests:
NASCE IL SITO STUDIARE DOSSETTI Nel ventesimo anno dalla morte di Giuseppe Dossetti un gruppo di estimatori della sua figura, di varie competenze e provenienze, riunisce e mette a disposizione notizie e risorse, normalmente piuttosto... more
NASCE IL SITO STUDIARE DOSSETTI
Nel ventesimo anno dalla morte di Giuseppe Dossetti un gruppo di estimatori della sua figura, di varie competenze e provenienze, riunisce e mette a disposizione notizie e risorse, normalmente piuttosto disperse, per una corretta informazione e conoscenza.
Research Interests:
Codificate sulla base della Scrittura e divulgate attraverso una pluralità di testi e immagini, le opere di misericordia fornirono a istituzioni e città un riferimento fondamentale nell’individuare bisogni primari e interventi esemplari... more
Codificate sulla base della Scrittura e divulgate attraverso una pluralità di testi e immagini, le opere di misericordia fornirono a istituzioni e città un riferimento fondamentale nell’individuare bisogni primari e interventi esemplari della carità pubblica. I saggi raccolti in questo volume si interrogano sulla trasformazione delle politiche di misericordia tra medioevo e prima età moderna. Grazie a un approccio multidisciplinare, il volume indaga come la misericordia venne declinata quale virtù politica, tesa a rendere meno feroce la società, mitigando il vivere comune in nome dell’ideale evangelico. La riflessione teologica e la retorica della carità servirono – non senza ambiguità − a catalizzare energie, a elaborare progetti sociali, a rendere riconoscibili e credibili antiche e recenti istituzioni, a sostenere politiche di soccorso e, anche, di controllo e disciplinamento. In nome della medesima carità si poteva infatti sia elargire un aiuto generalizzato, sia attuare un’attenta selezione, basata sull’idea che l’assistenza era un diritto riservato ad alcuni ma precluso a molti, giudicati indesiderati, pericolosi e viziosi.

Ne discuteranno insieme al curatore del volume Grado Giovanni Merlo e Fabrizio Mandrioli
Erich Przywara’s contribution was very fruitful in the theological and ecclesial dialogue with the Lutheran world. His many articles highlight also his personal and intellectual relationship with Jewish writers and works.
The theological question of the recognition of the legitimacy of ‘other’ religious traditions is today a relevant issue not only for the religious sciences, but also for politics and those dealing with social issues. This contribution... more
The theological question of the recognition of the legitimacy of ‘other’ religious traditions is today a relevant issue not only for the religious sciences, but also for politics and those dealing with social issues. This contribution deals with this issue starting from some considerations of the Abu Dhabi Declaration, signed by Pope Francis and Imam Ahmad al-Tayeb, in which there is a bold statement on the theological goodness of religious pluralism. This statement is re-read in a sapiential key and with an inductive and experiential theological perspective.
Dalla messa a punto canonica e tecnica delle procedure assembleari al lavoro di supporto teologico svolto per Lercaro e altri vescovi. ll contributo dl Giuseppe Dossetti ha radici nella profonda convinzione che il Concilio non è... more
Dalla messa a punto canonica e tecnica delle procedure assembleari al lavoro di supporto teologico svolto per Lercaro e altri vescovi. ll contributo dl Giuseppe Dossetti ha radici nella profonda convinzione che il Concilio non è semplicemente un raduno che produce nuove regole della vita della Chiesa, ma una vera e propria "celebrazione liturgica".
In questo libro sono raccolte le relazioni del convegno “La teologia dopo Veritatis gaudium nel contesto del Mediterraneo” promosso dalla sezione san Luigi della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e tenutosi a Napoli il... more
In questo libro sono raccolte le relazioni del convegno “La teologia dopo Veritatis gaudium nel contesto del Mediterraneo” promosso dalla sezione san Luigi della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e tenutosi a Napoli il 20-21 giugno 2019. Esso è il risultato di anni di lavoro teso ad elaborare una teologia contestuale che sia capace di discernere i segni dei tempi a partire dall’interculturalità generata dalle migrazioni. Il convegno ha registrato la partecipazione straordinaria in qualità di relatore di papa Francesco.
Erich Przywara’s contribution was very fruitful in the theological and ecclesial dialogue with the Lutheran world. His many articles highlight also his personal and intellectual relationship with Jewish writers and works.
Il percorso di analisi che ha condotto alla stesura del presente lavoro si muove a partire da una chiave biblica di orientamento e ha come obiettivo l’individuazione di alcuni tratti della sinodalità di una comunità parrocchiale nella... more
Il percorso di analisi che ha condotto alla stesura del presente lavoro si muove a partire da una chiave biblica di orientamento e ha come obiettivo l’individuazione di alcuni tratti della sinodalità di una comunità parrocchiale nella individuazione di nuove ministerialità attraverso un’analisi qualitativa dell’esperienza e delle prassi di diverse parrocchie distribuite in varie regioni del nostro paese.
«Dimmi in che cosa credi e saprò chi sei, parlami di te e comprenderò la tua fede». Questa affermazione si dimostra ancora più valida per l’islam, poiché molto intimo è il legame tra Allah, con le qualità caratteristiche che lo... more
«Dimmi in che cosa credi e saprò chi sei, parlami di te e comprenderò la tua fede». Questa affermazione si dimostra ancora più valida per l’islam, poiché molto intimo è il legame tra Allah, con le qualità caratteristiche  che lo definiscono, e i musulmani, con il loro modo di esprimere la fede. Si può dunque asserire che conoscere la teologia islamica significa comprendere la religiosità e l’etica dei credenti.
Il libro si muove quindi tra versante divino e umano per rispondere ai due quesiti cruciali: che cosa si insegna oggi su Allah alle nuove generazioni di musulmani nelle scuole, nelle università e nelle moschee? E come i credenti vivono la loro fede (inclusi quelli che abitano vicino a noi)?
Research Interests: