Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                
Skip to main content
L’emergenza climatica ha influito notevolmente sulle politiche adottate a livello nazionale, europeo ed internazionale nonché sulle iniziative di autonomia privata. La inevitabile doverosità ecologica è, dunque, destinata a permeare ogni... more
L’emergenza climatica ha influito notevolmente sulle politiche adottate a livello nazionale, europeo ed internazionale nonché sulle iniziative di autonomia privata. La inevitabile doverosità ecologica è, dunque, destinata a permeare ogni aspetto della realtà socio-giuridica. In linea con questa evoluzione, il presente volume traccia un percorso finalizzato ad orientare consumatori, imprese, enti pubblici e locali verso la necessaria conformazione eco-sostenibile dei mercati. Il lavoro espone i risultati dell’indagine condotta dal gruppo di ricerca ESCOP4 (Green Enhancing Sustainable Consumption and Production for the Green transition) mediante l’elaborazione del questionario sulla sostenibilità e delle video-interviste relative a pratiche green nel settore energetico e della carta. Lo studio procede con un’analisi ragionata in chiave sistematica ed assiologica dell’attuale scenario normativo italo-europeo in materia di transizione ecologica ed energetica e con l’esame di prassi applicative italiane e straniere, quali esempi virtuosi di sviluppo sostenibile. Il volume presenta anche una selezione di casi di giustizia climatica commentati. L’effettività della tutela richiede, difatti, una partecipazione attiva, anche degli organi giurisdizionali, al processo di transizione ecologica.
Il volume - che fa seguito all’omologo Annuario 2021 - contiene contributi di docenti e ricercatori di varie Università italiane su una pluralità di tematiche che sollecitano la riflessione circa la tenuta delle categorie giuridiche... more
Il volume - che fa seguito all’omologo Annuario 2021 - contiene
contributi di docenti e ricercatori di varie Università italiane
su una pluralità di tematiche che sollecitano la riflessione circa
la tenuta delle categorie giuridiche tradizionali a cospetto delle
trasformazioni dei modelli di relazione recate dalle tecnologie digitali.
Gli scritti sono maturati nel contesto delle attività di ricerca
e seminariali promosse dall’Osservatorio Giuridico sulla Innovazione
Digitale (OGID), costituito presso il Dipartimento di Diritto
ed economia delle attività produttive dell’Università Sapienza di
Roma.
Il volume offre un quadro sistematico dei danni c.dd. «bagatellari», vale a dire quelli caratterizzati - secondo l'indirizzo additato dalle note sentenze «San Martino» del 2008 - da una lieve entità, ora in relazione alla «gravità della... more
Il volume offre un quadro sistematico dei danni c.dd. «bagatellari», vale a dire quelli caratterizzati - secondo l'indirizzo additato dalle note sentenze «San Martino» del 2008 - da una lieve entità, ora in relazione alla «gravità della lesione», ora alla «serietà del pregiudizio». Superato l'ostacolo di natura logica, rappresentato dal contrasto tra l'acclarata sussistenza di un danno (per quanto esiguo) e la sua irrisarcibilità, e preso atto altresí di come codesta categoria abbia oramai acquisito, nella trama del diritto «vivente», una fisionomia compiuta, si propone all'operatore giuridico una rassegna ragionata delle diverse ipotesi, di piú frequente verificazione nella giurisprudenza. La prima parte dell'opera, pertanto, si volge allo studio dei danni «essenzialmente» od «occasionalmente» bagatellari, a seconda se essi determinino conseguenze tenui o irrilevanti, rispettivamente, in ogni caso, ovvero solo alla stregua delle peculiarità del caso, pur potendo astrattamente presentarsi secondo modalità più lesive e ingenti; la seconda, invece, s'incentra sulla diversa fenomenologia dei danni medesimi nei settori - di viva e sicura attualità - del diritto bancario, assicurativo e finanziario.
l volume contiene contributi di docenti e ricercatori di varie Università italiane su una pluralità di tematiche che sollecitano la riflessione circa la tenuta delle categorie tradizionali del diritto privato a cospetto delle... more
l volume contiene contributi di docenti e ricercatori di varie Università italiane su una pluralità di tematiche che sollecitano la riflessione circa la tenuta delle categorie tradizionali del diritto privato a cospetto delle trasformazioni dei modelli di relazione tra i privati recate dalle tecnologie digitali.
Gli scritti sono maturati nel contesto delle attività di ricerca e seminariali promosse dall’Osservatorio Giuridico sulla Innovazione Digitale (OGID), costituito presso il Dipartimento di Diritto ed economia delle attività produttive dell’Università Sapienza di Roma (https://web.uniroma1.it/deap/ogid).
Il diritto bancario, materia complessa e multilivello, costantemente assoggettata a un lavorio riformatore, nazionale e unionale, teorico e pragmatico, è approfondito in questo volume, che offre un'esposizione unitaria dei diversi... more
Il diritto bancario, materia complessa e multilivello, costantemente assoggettata a un lavorio riformatore, nazionale e unionale, teorico e pragmatico, è approfondito in questo volume, che offre un'esposizione unitaria dei diversi istituti, tradizionali e di più stringente attualità, analizzati dai plurimi punti di osservazione derivanti dalle singole, differenziate e assortite esperienze professionali di ciascun Autore. L'ampia vocazione funzionale lo rende uno strumento agevole di disamina e di analisi delle più rilevanti questioni nell'attuale panorama ordinamentale, attenzionate sempre con riferimenti alla più recente giurisprudenza, di merito, di legittimità e arbitrale, nonché ai contributi dottrinali più autorevoli, per giungere a una ricostruzione argomentata dei temi più dibattuti e a possibili, concrete, soluzioni dei contrasti interpretativi e applicativi. La collazione dei plurimi punti di osservazione di ciascun Autore rende l'esposizione connotata da una forte dinamicità: la spiegazione immediata ed essenziale di ogni questione, anche pratica, con una predilezione per un taglio critico e ragionato, associata a una selezione puntuale e ricercata di riferimenti giurisprudenziali e bibliografici, rende il volume capace di intercettare le esigenze di tutti i suoi diversi destinatari.
Raccolta anni 2020-2022 della rubrica Diritto e nuove tecnologie pubblicata sulla rivista Persona e Mercato
Una de las múltiples manifestaciones de la sostenibilidad está sin duda representada por la regeneración que está afectando a las áreas urbanas y rurales de muchos de los países europeos. En este articulo, el énfasis se pone en los... more
Una de las múltiples manifestaciones de la sostenibilidad está sin duda representada por la regeneración que está afectando a las áreas urbanas y rurales de muchos de los países europeos. En este articulo, el énfasis se pone en los perfiles de derecho civil de este fenómeno, particularmente en Italia y España, a través de un análisis de la teoría de los bienes y la propiedad, a la luz del desarrollo normativo, jurisprudencial y social más reciente. Este último punto de vista es particularmente interesante, dado que desde el tejido social emergen nuevas figuras negociadoras que sitúan a los actores públicos y privados en igualdad de condiciones y en diálogo entre sí, en torno a una nueva forma de entender los bienes, inspirada en los principios de solidaridad y subsidiariedad.
The analysis starts from the problems connected to the circulation of knowledge on the net to draw the possible evolutionary lines of the contractual models. In this perspective, it is necessary to make a fundamental theoretical passage -... more
The analysis starts from the problems connected to the circulation of knowledge on the net to draw the possible evolutionary lines of the contractual models. In this perspective, it is necessary to make a fundamental theoretical passage - a real paradigm shift - summed up in the possible configurability of the product of knowledge as commons: goods which are functional to the full and free development of the person par excellence. Only later, we will analyze the evolutionary profiles of contractual models for better circulation of knowledge on the net, in particular the application of legal design as a possible virtuous model for conveying and communicating regulatory content.
Lo strumentario privatistico per le finalità connesse alla rigenerazione urbana e alla gestione condivisa dei beni comuni che emerge dalla prassi applicativa contempla, a pieno titolo, i cd. patti di collaborazione. Questi rappresentano... more
Lo strumentario privatistico per le finalità connesse alla rigenerazione urbana e alla gestione condivisa dei beni comuni che emerge dalla prassi applicativa contempla, a pieno titolo, i cd. patti di collaborazione. Questi rappresentano uno strumento virtuoso ed efficace nella concreta realizzazione di una società sostenibile, ma che, sul piano normativo, disvela diversi profili di criticità, dovuti sovente alla sovrapposizione di piani, pubblicistico e privatistico. Nel tentativo di scongiurare tale sovrapposizione, la presente analisi muove da una ricostruzione teorica dei beni che elettivamente formano oggetto dei patti di collaborazione, per giungere ad indagarne, ante omnia, le possibili forme di qualificazione giuridica.
Privacy e consumer protection, mai così contigue come nel contesto della cd. data economy, formano qui oggetto di approfondimento, alla luce delle più significative elaborazioni dottrinali e dei più recenti orientamenti giurisprudenziali.
La presente nota di commento mira ad indagare la duplice veste riconosciuta ai dati personali nel mercato unico digitale, sia come espressione di un diritto fondamentale della persona, sia come possibile oggetto di un’operazione... more
La presente nota di commento mira ad indagare la duplice veste riconosciuta ai dati personali nel mercato unico digitale, sia come espressione di un diritto fondamentale della persona, sia come possibile oggetto di un’operazione economica. Particolare attenzione è posta, a monte, alle possibili intersezioni tra normativa sulla privacy e disciplina consumeristica; a valle, al processo di patrimonializzazione dei dati personali conseguente alla raccolta, aggregazione, trattamento ed uso a fini commerciali da parte delle piattaforme a cui vengono conferiti, dietro l’apparente gratuità.
This paper analyzes the new measures of the copyright directive to adapt exceptions and limitations to the digital and cross-border environment, in particular through the use of text and data mining. The right of access to knowledge... more
This paper analyzes the new measures of the copyright directive to adapt exceptions and limitations to the digital and cross-border environment, in particular through the use of text and data mining. The right of access to knowledge available on the net still rests on a regulatory framework that is largely inadequate in regard to new technological challenges. This calls for a deep rethinking of the intellectual property system in the DSM, inspired by the principles of open access in efforts to realign constitutional values and mandatory rules, also making use of the new tools offered by digitization.
Banking and Financial Law are radically changing thanks to new technologies. In this paper, I try to offer a definition of blockchain and smart contracts, looking at the main features of these new tools and analyzing the recent action by... more
Banking and Financial Law are radically changing thanks to new technologies. In this paper, I try to offer a definition of blockchain and smart contracts, looking at the main features of these new tools and analyzing the recent action by the Italian legislator in order to define and regulate these new technologies, in the European context of reference.
Nota a Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. IV, 27 giugno 2013, cause riunite da C-457/11 a C-460/11.