Location via proxy:   [ UP ]  
[Report a bug]   [Manage cookies]                
Skip to main content
Ginevra Sanfelice Lilli è nata a Roma nel 1972, dove tuttora vive e lavora. Dopo la formazione scolastica in lingua francese, e tre anni di permanenza negli Stati Uniti, ha seguito studi universitari in comunicazione e giornalismo. Si è... more
Ginevra Sanfelice Lilli è nata a Roma nel 1972, dove tuttora vive e lavora. Dopo la formazione scolastica in lingua francese, e tre anni di permanenza negli Stati Uniti, ha seguito studi universitari in comunicazione e giornalismo. Si è formata autonomamente sia nella scrittura, fin da bambina, sia nel disegno astratto, cui si è dedicata in seguito. Ginevra Lilli è figlia adottiva di Laura Lilli (Roma 1937-2014) scrittrice, femminista, critico letterario, poeta. Ginevra Lilli ha esposto a Roma e a Milano. Nel 2014 esce la sua prima raccolta di poesie Diario ordinario (edito da Marco Saya Edizioni, Milano), presentata al pubblico in contemporanea con la serie di diciannove lavori, su carta in bianco e nero, con lo stesso titolo. La sua prima raccolta di poesie è stata segnalata al Premio Internazionale di Letteratura Città di Como, 2015. Ancora oggi continua in parallelo la sua ricerca fra segno e parola poetica.
POESIAOGGI N. 88
Marco Saya Edizioni
Cartella di 15 acqueforti ; testo anche in inglese : A mental restoration of archeological landscapes in a precarious and unstable but still miraculous balance between Nature and Artifice, between Classicism and Modernity / Francesco... more
Cartella di 15 acqueforti ; testo anche in inglese : A mental restoration of archeological landscapes in a precarious and unstable but still miraculous balance between Nature and Artifice, between Classicism and Modernity / Francesco Moschini
Il progetto di massima per la sua sistemazione definitiva di Carlo Aymonino, Aldo Aymonino, Claudio Baldisserri, Roberto Evangelisti, Nullo Pirazzoli, Lorenzo Sarti, Maurizio Scarano
In occasione del 250° anniversario della fondazione dell'Académie de France in Roma (1666), il suo direttore ha invitato l'Accademia Nazionale di San Luca a contribuire agli studi sull'insegnamento delle tre arti del disegno... more
In occasione del 250° anniversario della fondazione dell'Académie de France in Roma (1666), il suo direttore ha invitato l'Accademia Nazionale di San Luca a contribuire agli studi sull'insegnamento delle tre arti del disegno (pittura, scultura e architettura), con particolare attenzione ai rapporti tra la Francia e Roma. I curatori, Carolina Brook e Elisa Camboni (per la pittura e la scultura), Gian Paolo Consoli e Susanna Pasquali (per l'architettura) e Francesco Moschini (in qualità di Segretario dell'Accademia Nazionale di San Luca), in occasione della mostra allestita nei locali dell'Accademia e dedicata ai rapporti accademici tra Italia e Francia, hanno invitato una serie di specialisti a scrivere altrettanti contributi sul tema
Scomparso a soli 31 anni, Cesare Cattaneo ha lasciato un'impronta non dimenticata, tanto con le poche, ma qualificatissime opere realizzate (Asilo Garbagnati ad Asnago; Fontana di Camerlata; Casa d'affitto a Cernobbio; Palazzo... more
Scomparso a soli 31 anni, Cesare Cattaneo ha lasciato un'impronta non dimenticata, tanto con le poche, ma qualificatissime opere realizzate (Asilo Garbagnati ad Asnago; Fontana di Camerlata; Casa d'affitto a Cernobbio; Palazzo dell'Unione Lavoratori dell'Industria a Como), quanto con i numerosi progetti che si distinguono per la singolare sperimentazione plastica, e con alcuni acutissimi saggi critici che lo hanno portato a teorizzare l'innovativo concetto di "polidimensionalita". Il libro costituisce il catalogo della mostra allestita a Como (11 maggio - 9 giugno 2013) concepita attorno alla scelta di circa 160 schizzi e disegni autografi, insieme con plastici originali e nuovi, che evidenziano come si forma il pensiero architettonico di Cesare Cattaneo, un pensiero caratterizzato da una forte tensione ideale. L'atto di disegnare rappresenta una vera e propria scrittura, nel senso della trascrizione grafica di un pensiero: molti schizzi evidenziano l'intensita e la velocita di un'attivita progettuale che produce variazioni, ripensamenti, alternative talvolta radicali. L'analogia tra schizzare e scrivere costituisce una specie di filo rosso della mostra e del libro, che presenta anche scritti inediti di Cesare Cattaneo
Il binomio o, per meglio dire, la contrapposizione antico/moderno in architettura sottende, quasi sempre, un giudizio fatalistico sulla qualità dell’opera del passato rispetto a quella del presente. Le origini di questo contrasto possono... more
Il binomio o, per meglio dire, la contrapposizione antico/moderno in
architettura sottende, quasi sempre, un giudizio fatalistico sulla qualità
dell’opera del passato rispetto a quella del presente.
Le origini di questo contrasto possono già rintracciarsi nel Dizionario
storico di architettura di Quatremère de Quincy dove si può notare come venga
dedicato ampio spazio alla definizione di “antico” trascurando quasi del
tutto il “moderno”, nonostante, in quel secolo, la diffusione delle teorie
piranesiane avesse suscitato un vasto dibattito internazionale. Proprio
nel Settecento, con l’Illuminismo, si inizia a chiarire e razionalizzare il
significato di antico/moderno giungendo ad una definizione dei termini
simile a quella che intendiamo ancora oggi. Quindi, se lo sguardo verso il
passato da un lato è condotto con scetticismo e rigore, dall’altro assume
connotati più empirici in quanto, soprattutto in materia d’arte, diventa
didascalicamente sinonimo di bello e di qualità.
Il Putto reggifestone di Raffaello : STUDI | INDAGINI | RESTAURO - a cura di Valeria Rotili, Stefania Ventra e Francesco Moschini / Mercoledì 15 giugno, ore 17.00 - Roma, Musei Capitolini, Sala Pietro da Cortona Saluti istituzionali:... more
Il Putto reggifestone di Raffaello : STUDI | INDAGINI | RESTAURO - a cura di Valeria Rotili, Stefania Ventra e Francesco Moschini / Mercoledì 15 giugno, ore 17.00 - Roma, Musei Capitolini, Sala Pietro da Cortona
Saluti istituzionali: Federica Maria Papi, Interverranno Michela di Macco e Alessandro Zuccari : saranno presenti i curatori e gli autori
Presentazione del libro di Massimi Ketoff: Lunedì 16 maggio 2022 alle ore 17,30, presso la sede della Fondazione De Felice (Largo Donn'Anna 9, 80123 Napoli
Antonello Cuccu: Never before has anybody seen such donkeys. A poetic
and existential journey from the historical Avant-garde to the present day
Quaderni degli Atti 2019 - 2020 - Numero speciale allegato agli - Atti dell’Accademia Nazionale di San Luca 2019 - 2020 - a cura di
Peter Assmann, Stefano L’Occaso, Maria Cristina Loi, Francesco Moschini, Antonio Russo, Michela Zurla
Breve prefazione al catalogo della mostra La Grande Bellezza : L'Art à Rome au XVIII° siecle, 1700-1758; Palais Fesch, Ajaccio
Notiziario dell'Accademia Nazionale di San Luca, n.44, primo semestre 2020
Il 21 ottobre 2020 l’Accademia Nazionale di San Luca inaugura la mostra Raffaello. L’Accademia di San Luca e il mito dell’Urbinate, a cura di Francesco Moschini, Valeria Rotili e Stefania Ventra, affiancati dal comitato scientifico... more
Il 21 ottobre 2020 l’Accademia Nazionale di San Luca inaugura la mostra Raffaello. L’Accademia di San Luca e il mito dell’Urbinate, a cura di Francesco Moschini, Valeria Rotili e Stefania Ventra, affiancati dal comitato scientifico composto da Liliana Barroero, Marisa Dalai Emiliani, Michela di Macco, Sybille Ebert-Schifferer, Vincenzo Farinella, Silvia Ginzburg, Arnold Nesselrath, Serenella Rolfi Ožvald e Alessandro Zuccari.
Mostra: Roma-Londra. Scambi, modelli e temi tra l’Accademia di San Luca e la cultura artistica britannica tra XVIII e XIX secolo. Curatori: Adriano Aymonino, Carolina Brook, Gian Paolo Consoli. Responsabile scientifico: Francesco Moschini
ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN LUCA : NOTIZIARIO Numero 43 Dicembre 2019
ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN LUCA : Giovanni Anselmo - Entrare nell'opera. Mostra e catalogo sono stati realizzati sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, in occasione del conferimento a Giovanni Anselmo del Premio... more
ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN LUCA : Giovanni Anselmo - Entrare nell'opera. Mostra e catalogo sono stati realizzati sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, in occasione del conferimento a Giovanni Anselmo del Premio Presidente della Repubblica (edizione 2016) Giovanni Anselmo e l'Accademia Nazionale di San Luca desiderano ringraziare sentitamente Carolyn Christov-Bakargiev, direttrice del Museo del Castello di Rivoli; Gianfranco Maraniello, direttore del MART, Trento e Rovereto; Riccardo Passoni, direttore della Gam, Torino; gli autori dei saggi in catalogo; tutti i prestatori; Paolo Mussat Sartor per la pubblicazione delle immagini storiche; Lucchini e Sanna Restauri snc; Fineartlab di Mauro Monfrino e tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione della mostra e del catalogo.
Intervista a Francesco Moschini di Pietro Zampetti
Le Giornate di Studi Internazionali si propongono di portare all’attenzione degli studiosi di vari ambiti disciplinari e degli appassionati cultori di Leonardo gli studi e le ricerche concernenti la trasmissione delle idee e degli scritti... more
Le Giornate di Studi Internazionali si propongono di portare all’attenzione degli studiosi di vari ambiti disciplinari e degli appassionati cultori di Leonardo gli studi e le ricerche concernenti la trasmissione delle idee e degli scritti vinciani, la loro circolazione e ricezione tra Cinquecento e Seicento, in Italia e in Europa. A pochi decenni dalla morte di Leonardo, il Libro di Pittura composto da Francesco Melzi ebbe, nella versione abbreviata del Trattato, ampia diffusione e fortuna tra gli artisti e i collezionisti vicini alle accademie del disegno, con profonde ripercussioni sulla coeva produzione teorica, operativa e didattica.
I contributi in programma indagano aspetti biografici, linguistici, teoretici, grafici e collezionistici - inediti o poco noti - dell’articolato processo storico che dall’elaborazione di un gruppo di manoscritti autografi di Leonardo conduce alla stesura del codice vaticano Urbinate latino 1270 e da questo sia alle innumerevoli copie manoscritte, sia all’editio princeps del Trattato della Pittura di Leonardo da Vinci.
Programma 14 OTTOBRE sessione 1: Il ruolo dell'artista sessione 2: Il ruolo del disegno in Giulio Romano sessione 3: Tecniche, interventi, restauri 15 OTTOBRE sessione 4: La fortuna di Giulio Romano fuori Mantova ACCADEMIA NAZIONALE DI... more
Programma 14 OTTOBRE sessione 1: Il ruolo dell'artista sessione 2: Il ruolo del disegno in Giulio Romano sessione 3: Tecniche, interventi, restauri 15 OTTOBRE sessione 4: La fortuna di Giulio Romano fuori Mantova ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN LUCA ROMA, SALONE D'ONORE PALAZZO CARPEGNA: 16-17-18 OTTOBRE 2019 Programma 16 OTTOBRE sessione 1: Studi e ricerche. Nuove prospettive 17 OTTOBRE sessione 2: Disegno, architettura e ornato sessione 3: Disegno, pittura e scultura (prima parte) 18 OTTOBRE sessione 4: La lezione di Giulio: allievi e seguaci tra Mantova e Roma SOTTO L'ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI Giulio Romano pittore, architetto, artista universale. Studi e ricerche CONVEGNO ORGANIZZATO DA: "Con nuova e stravagante maniera" Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova 6 ottobre 2019-6 gennaio 2020

And 151 more

Considerata singolarmente, ogni opera è accreditabile di una sua storia e di un suo criterio interno di elaborazione. È, al contrario, la somma di opere realizzate e di progetti interrotti, di proposte e di confronti, a rendere plausibile... more
Considerata singolarmente, ogni opera è accreditabile di una sua storia e di un suo criterio interno di elaborazione. È, al contrario, la somma di opere realizzate e di progetti interrotti, di proposte e di confronti, a rendere plausibile la comprensione dei processi critici e di metodo che organizzano il quadro di un'attività.
Il nuovo cimitero sulla Costa Azzurra forza elegantemente la mano alla stessa natura del luogo con la "magia" ed il simbolismo delle sue geometrie.
The costant attention to "urban phenomena", wich has always distinguished the Roman architect's work, is exercised once again in this project for Lecce.
Con il premio a Francesco Cellini, il concorso per la Biennale veneziana di architettura segna un passaggio significativo negli indirizzi culturali e artistici emersi in questo decennio
Il futuro delle metropoli del mondo tra tecnica, ambiente e scenari apocalittici dell’universo urbano. La straordinaria mostra milanese della XVII Triennale
Il fallimento generoso delle utopie di integrazione con la campagna, dai modelli illuministi fino alle città-giardino inglesi. L'ordine del potere e la disciplina spaziale: "Surveiller et punir" di Michel Foucault. L'esperimento "rurale"... more
Il fallimento generoso delle utopie di integrazione con la campagna, dai modelli illuministi fino alle città-giardino inglesi. L'ordine del potere e la disciplina spaziale: "Surveiller et punir" di Michel Foucault. L'esperimento "rurale" fascista e il nuovo ruolo dei quartieri popolari nell'immaginario metropolitano
I profondi cambiamenti dovuti alla civiltà industriale rendono il panorama delle costruzioni estremamente fragile ed esposto alle manomissioni. La speculazione, l'esperienza del Movimento moderno, e il valore conoscitivo del restauro
Come prese forma in Italia la cultura delle avanguardie del Movimento Moderno. Da De Chirico a Terragni, i tratti di una vocazione antiromantica, razionalista e classicista, che segnò tanta arte del nostro '900.
Il confronto fra eventi diversi serve a configurare la dimensione culturale del progettista meglio di quanto consenta l'opera singola. In questo caso i progetti non si riferiscono alla pura ricerca, ma ad occasioni concrete o che hanno... more
Il confronto fra eventi diversi serve a configurare la dimensione culturale del progettista meglio di quanto consenta l'opera singola. In questo caso i progetti non si riferiscono alla pura ricerca, ma ad occasioni concrete o che hanno mancato per poco l'esito finale.
I progetti "nel cassetto" sono a volte la naturale estensione del quotidiano lavoro di ricerca e perfezionamento. Un esempio di come una misurata distribuzione fra apporto teorico, sempre legato alla realtà, e progetto che si costruisce,... more
I progetti "nel cassetto" sono a volte la naturale estensione del quotidiano lavoro di ricerca e perfezionamento. Un esempio di come una misurata distribuzione fra apporto teorico, sempre legato alla realtà, e progetto che si costruisce, determinino una inscindibile dimensione culturale.
Alla fine del Settecento, la riscoperta del tempio greco segna la definitiva presa di distanza dal mondo antico e la nascita, con la mitologia dell'arte classica, di una nuova cultura architettonica e figurativa
Pubblichiamo un intervento del professor Francesco Moschini che da anni all'attività di docente universitario affianca quella di operatore culturale: ha dato vita, ad esempio, alla galleria «A. A. M.», in via del Vantaggio.
Un viaggio ideale tra passato e presente nella civiltà architettonica e urbanistica del nostro paese. Una straordinaria mostra alla Triennale di Milano.
Giorgio Franchetti a Genazzano: il ruolo del collezionismo contemporaneo
Architettura e rivoluzione nel secolo delle grandi trasformazioni tecnologiche e industriali. Ripensando all’opera di Le Corbusier, interprete e pioniere del movimento moderno.
I modelli più affascinanti sono quelli che coincidono con alcune situazioni ipermoderne che pure rispecchiano una bellezza antica: Los Angeles, Singapore. Il disegno del futuro dovrà comprendere al suo interno il passato, gli insediamenti... more
I modelli più affascinanti sono quelli che coincidono con alcune situazioni ipermoderne che pure rispecchiano una bellezza antica: Los Angeles, Singapore. Il disegno del futuro dovrà comprendere al suo interno il passato, gli insediamenti storici, preservare  villaggi e comunità entro uno spazio  più grande e diversamente organizzato. Moderno e post-moderno: una falsa polemica. La ricerca, la sperimentazione, il provvisorio non vanno confusi con l'effimero.
Perché, dopo la confusione post-moderna, perdono terreno le semplificazioni "formaliste", mentre torna a farsi strada l'idea della necessaria compresenza di linguaggi, tecniche, ideologie e finalità sociali nell'operazione architettonica
Con il "progetto domestico" la XV Triennale di Milano ripropone il tema dell'abitazione, mettendo a confronto l'esperienza storica, le ipotesi sul prossimo futuro formulate dai migliori architetti italiani e stranieri. I contributi... more
Con il "progetto domestico" la XV Triennale di Milano ripropone il tema dell'abitazione, mettendo a confronto l'esperienza storica, le ipotesi sul prossimo futuro formulate dai migliori architetti italiani e stranieri. I contributi innovativi della nostra cultura industriale
The inheritance of tradition and legacy from the masters: the overwhelming presence of so many revered names is an inducement but also a constraint which the new generation has to cope with.
Weaving and unravelling his personal Penelope's web, Franco Purini designs a new house at Gibellina: 15 variants on the drawing-board, the process goes on!
Curated by Francesco Moschini, Fulvio Irace, Marianne Lorenzi; coordinated by Vittorio Hassan; photographed by Roberto Bossaglia, L. De Felici, V. Hassan, C. Lesen, L. Ravello. An itinerary in a few pages of buildings from 1900 to the... more
Curated by Francesco Moschini, Fulvio Irace, Marianne Lorenzi; coordinated by Vittorio Hassan; photographed by Roberto Bossaglia, L. De Felici, V. Hassan, C. Lesen, L. Ravello. An itinerary in a few pages of buildings from 1900 to the present day, will be useful in retracing hitherto ill-appreciated characteristics of modern Rome too.
Ferrara's new Law Court building by Carlo Aymonino: urban tradition and practice of the new - a contribution and reaction to the age-old problem of building on historical city sites.
At the outskirts "without quality" of Rome, a school building deals realistically with the theme of urban architecture and of the institution's dignity.
Two factory buildings at Cortaillod and at Uster: the first work of the new partnership of Marie Claude Bétrix, Eraldo Consolascio and Bruno Reichlin. Unusual and anomalous in the landscape of contemporary Swiss architecture, the two... more
Two factory buildings at Cortaillod and at Uster: the first work of the new partnership of Marie Claude Bétrix, Eraldo Consolascio and Bruno Reichlin. Unusual and anomalous in the landscape of contemporary Swiss architecture, the two buildings are witness of a modern tradition regained.
A house in the Roman campagna is the first issue in the new professional season of the "Laboratorio": the building is a witness of customs and contradictions of a more general professional condition.
From industrial design to architecture: the latest works by Vittorio Introini dispaly the difficulties experienced by a generation without masters and the success of an independent approach to architecture as poetic construct.
This hostel near Zurich by Livio Vacchini, classical yet also realistic and aggresive, constitutes a summary and guide to the architect's whole output.
A project by Carlo Aymonino in Pesaro's historic centre recapitulates the motives of an articulate theoretic philosophy and restores to architecture the identity of its urban role.

And 43 more

Catalogo-Portfolio, uscito in occasione della mostra
“per Aldo Rossi dieci anni dopo”,
presso l’Accademia Nazionale di San Luca, Roma,
dal 19 dicembre 2007 al 14 febbraio 2008.
5 progetti per lo spazio espositivo della A.A.M. Architettura Arte Moderna
“La pietra senza problemi”, è il risultato di un determinato lavoro conoscitivo elaborato in risposta all’appello lanciato della Galleria Nazionale d’Arte Moderna, intorno ad un tema altamente significativo come quello della sistemazione... more
“La pietra senza problemi”, è il risultato di un determinato lavoro conoscitivo elaborato in risposta all’appello lanciato della Galleria Nazionale d’Arte Moderna, intorno ad un tema altamente significativo come quello della sistemazione e riqualificazione dei suoi spazzi.
Reinvenzioni e reinterpretazioni delle immagini pubblicitarie per i prodotti della Procter&Gamble
Il progetto di massima per la sua sistemazione definitiva di Carlo Aymonino, Aldo Aymonino, Claudio Baldisserri, Roberto Evangelisti, Nullo Pirazzoli, Lorenzo Sarti, Maurizio Scarano
The at one functional and monumental building marks in the Milanese architect's work a change of scale and a widening of interests, in wich "good building" is taken as the fondation for making architecture.
Costantino Dardi's untimely death obliges to reexamine his work somewhat differently, beginning to evaluate it historically.
People and shadows give one the dimensions of space and time in these photographs where architecture is intentionally an indifferent background.
Within the G.R.A.U., and that particular area of architectural culture which adopted a dialectic stance towards History, without the excess of belated revivals, Franco Pierluisi has assumed an increasingly prominent role.
The journey goes trought a hundred and fifty years of architecture in Sardinia by the exam of the varied presences being tipica/ in Sardinia. Between nineteenth and twentieth centuries public and private buildings spread in al/ our /stand... more
The journey goes trought a hundred and fifty years of architecture in Sardinia by the exam of the varied presences being tipica/ in Sardinia. Between nineteenth and twentieth centuries public and private buildings spread in al/ our /stand reminding historicism, ecclectic style and "Art Nouveau"coming from different European countries, whereas between the two world wars rationalism and functional style e specially dominate and an architectural language ha/gin the monumental, half in he functional are self- exclamatories in public buildings or setup towns. Architects famed in ita/y, take action and getto top qualities including by right Sardinia in the course of ita/ian architecture.
In Sardinia the prob/ems with the rebuilding after the war, osci/lated in decaying projects on Jow budget due to great damage from the bombing; a considerable example of achievement of ltalian architects on the island on officiai... more
In Sardinia the prob/ems with the rebuilding after the war, osci/lated in decaying projects on Jow budget due to great damage from the bombing; a considerable example of achievement of ltalian architects on the island on officiai business, most of all on the area of counce housing. There where significant national contests such as the building of the town theatre and the University of Cagliari but unfortunately they didn 't come to be, or projects
from architects such as Mario Ridolfi, Renzo Piano, and Adalberto Libera remain forgotten. Another case is the enormous amount of holiday homes that have self
been carried out by the own author, a/so villages and construction that have negative impact on the Sardinian coast environment.
Se esiste il senso della qualità deve esistere anche il senso della possibilità
Teatro Petruzzelli, Santa Scolastica: occasioni perse. Per colpa di una cultura dominante passatista e nostalgica.

And 115 more

Mostra all'interno dei cicli "Attraversamenti" e "Di serie in serie: un anno di molteplice lune" / coordinamento di Gabriel Vaduva La mostra di avvio della nuova stagione di programmazione culturale, per sottolineare l'avvenuta... more
Mostra all'interno dei cicli "Attraversamenti" e "Di serie in serie: un anno di molteplice lune" / coordinamento di Gabriel Vaduva

La mostra di avvio della nuova stagione di programmazione culturale, per sottolineare l'avvenuta "Ripartenza" della nostra attività espositiva, è dedicata, come le prossime che si succederanno nel corso dell'anno, all'individuazione di momenti unitari, all'interno dell'itinerario poetico degli autori volta per volta coinvolti. Ogni artista viene presentato con una ristretta sequenza seriale articolata in più opere tese a formare un ideale "Polittico" composto da molteplici ma autonomi elementi diversi che nell'insieme alludono a una perseguita coralità.

Anche in questa mostra, come nella precedente con cui è iniziato l'intero ciclo espositivo, sono presenti personalità del mondo dell'arte che oltre alla evidente diversificata scelta generazionale, rappresentano differenti specifici disciplinari nonché tecniche diverse.
Conferenza di Francesco Moschini dal titolo "Il montaggio delle attrazioni nei musei e nelle gallerie: spazi espositivi e allestimenti nelle collezioni permanenti e nelle mostre temporanee in Italia dal secondo dopoguerra", all'interno... more
Conferenza di Francesco Moschini dal titolo "Il montaggio delle attrazioni nei musei e nelle gallerie: spazi espositivi e allestimenti nelle collezioni permanenti e nelle mostre temporanee in Italia dal secondo dopoguerra", all'interno del Laboratorio di Storia dell'Architettura 1, Corso di Storia dell'architettura dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata tenuto da Maria Grazia D'Amelio e Lorenzo Grieco.
Arte pubblica e
mecenatismo contemporaneo
13 dicembre 2023 ore 15
Sala Rossa
Palazzo delle arti e dello Sport Mauro De André
Viale Europa, 1 - Ravenna
Ieri, oggi, domani: la lezione della memoria per l’invenzione del futuro
COMUNICATO STAMPA N. 451 – Recupero dell’area ex Ballarin, l’arch. Canali incontra la città Venerdì 18 lectio magistralis, sabato 19 novembre la presentazione della proposta progettuale Nei giorni 18 e 19 novembre il prof. Guido... more
COMUNICATO STAMPA N.  451 –  Recupero dell’area ex Ballarin, l’arch. Canali incontra la città
Venerdì 18 lectio magistralis, sabato 19 novembre la presentazione della proposta progettuale

Nei giorni 18 e 19 novembre il prof. Guido Canali sarà a San Benedetto del Tronto e presiederà due eventi, il primo dedicato alla conoscenza della sua carriera professionale, il secondo alla presentazione del progetto di riqualificazione dell’ex-campo sportivo “F.lli Ballarin”.
Venerdì 18 novembre, alle ore 17.00, la sala consiliare del civico Municipio ospiterà una Lectio Magistralis tenuta dal prof. arch. Canali dal titolo “Architetture in cerca di paesaggio". L’incontro sarà presentato dal prof. arch. Francesco Moschini, ordinario di Storia dell’Architettura e Storia dell’Arte. Seguirà un dibattito aperto al pubblico.
Sabato 19 novembre sarà invece il giorno della presentazione del progetto dell’architetto Canali per l’area dell’ex-campo sportivo “F.lli Ballarin”. A partire dalle 16.00, nell’Auditorium comunale “Giovanni Tebaldini”, sarà infatti mostrata in pubblico la proposta dell’architetto parmigiano per l’area posta all’ingresso nord della città. L’evento sarà introdotto dal sindaco Antonio Spazzafumo e dal vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Antonio Capriotti.
Il progetto che verrà presentato dall’arch. Canali per l’area ex Ballarin sarà occasione di approfondimento, attraverso un confronto diretto con la cittadinanza e i rappresentanti di associazioni, enti, istituzioni, portatori di interesse sul tema.
Sarà possibile prenotare gli interventi alla segreteria del convegno posta all’ingresso dell’Auditorium. Si potrà inoltre seguire i lavori in diretta streaming sul sul canale YouTube del Comune e sul Bollettino Ufficiale Municipale (bum.comunesbt.it).
Coordinamento di Gabriel Vaduva. Da Lunedì 24 Ottobre 2022 da Lunedì a Venerdì, orario d'apertura 15.00-19.00. La mostra di apertura di questo nuovo anno espositivo, per segnare una vera e propria "Ripartenza", è dedicata, come le... more
Coordinamento di Gabriel Vaduva. Da Lunedì 24 Ottobre 2022 da Lunedì a Venerdì, orario d'apertura 15.00-19.00. La mostra di apertura di questo nuovo anno espositivo, per segnare una vera e propria "Ripartenza", è dedicata, come le prossime mostre che si succederanno nel corso dell'anno, all'individuazione di momenti unitari, all'interno dell'itinerario poetico degli autori volta per volta coinvolti, presentati nella loro articolata sequenza seriale in più elementi, quasi a formare un ideale "Polittico" costituito da molteplici ma autonome parti diverse che lo compongono. La prima tappa dell'intero ciclo di mostre è intitolata "Frammenti unitari", e vede coinvolti sette protagonisti della cultura artistica e architettonica del secondo '900 italiano: Carlo Aymonino, Alighiero Boetti, Alberto Burri, Maurizio Mochetti,  Luigi Ontani, Emilio Prini, Studio Azzurro
L'intervento di Francesco Moschini sarà dedicato al ripercorso dei diversi momenti, veri e propri giri di boa da Lui affrontati, proprio a partire dalle recenti conclusioni del suo magistero didattico svolto, per oltre trent'anni, al... more
L'intervento di Francesco Moschini sarà dedicato al ripercorso dei diversi momenti, veri e propri giri di boa da Lui affrontati, proprio a partire dalle recenti conclusioni del suo magistero didattico svolto, per oltre trent'anni, al Politecnico di Bari, nonchè, della decennale attività culturale all'Accademia Nazionale di San Luca, in qualità di Segretario Generale. Architetto, già ordinario di Storia al Politecnico, Critico e Storico dell'Arte e dell'Architettura, collezionista compulsivo, bibliofilo e bibliomane sempre attento ad ampliare la sua Costellazione di biblioteche. E' inoltre curatore e organizzatore culturale, non solo attraverso la sua istituzione privata, da Lui ideata e fondata, denominata A.A.M. Architettura Arte Moderna, attiva e operativa da oltre quarant'anni (il tutto puntualmente registrato e restituito, da oltre vent'anni dall'enciclopedico sito www.ffmaam.it), ma anche attraverso diverse istituzioni pubbliche. Verranno così affrontati nel corso dell'incontro gli episodi di chiusura di alcune stagioni temporali di impegno culturale, in cui lo stesso Francesco Moschini ha dovuto riavviare e rimodulare il proprio vissuto su nuove prospettive culturali, professionali ed esistenziali.
diretta su www.facebook.com/MuseodellePeriferie Incontro a cura di Carmelo Baglivo. La periferia aveva una sua ragione d’essere, e con ciò anche una forma fisica, rispetto a un centro (non necessariamente storico: anzi si è trattato,... more
diretta su www.facebook.com/MuseodellePeriferie
Incontro a cura di Carmelo Baglivo. La periferia aveva una sua ragione d’essere, e con ciò anche una forma fisica, rispetto a un centro (non necessariamente storico: anzi si è trattato, almeno fino all’Ottocento, di un centro innanzitutto politico, di potere, per cui periferia stava a indicare regioni, territori, intere città soggette a un potere centrale ), oggi rappresenta la forma stessa della costruzione della città moderna, che non si riconosce più nella storia congelata nel suo centro storico, e conserva l’accezione negativa che allude a una popolazione socialmente inferiore. Il fattore superficialmente caratterizzante la periferia è bensì quello di rappresentare la zona di margine della città che urta continuamente contro i propri limiti fisici e, soprattutto, normativi.
Non a caso lo strumento che più prepotentemente si è andato affermando dentro e fuori del dibattito sull’architettura e la città del moderno e che, al di fuori delle ideologie, più di ogni altro ha caratterizzato la formalizzazione di queste aree urbane è lo zoning, strumento di suddivisione specializzata del territorio. La periferia si contrappone e si differenzia dal centro per la sua miseria, miseria che è data dalla pressoché totale assenza delle stratificazioni, sia storiche che funzionali, che invece determinano la complessità del centro.
In parallelo alla mostra RAFFAELLO. L’Accademia di San Luca e il mito dell’Urbinate, inaugurata in occasione delle celebrazioni del quinto centenario della morte di Raffaello, l’Accademia Nazionale di San Luca propone una serie di... more
In parallelo alla mostra RAFFAELLO. L’Accademia di San Luca e il mito dell’Urbinate, inaugurata in occasione delle celebrazioni del quinto centenario della morte di Raffaello, l’Accademia Nazionale di San Luca propone una serie di incontri dedicati al ruolo e alla funzione del grande artista, della sua opera e della sua fortuna nelle accademie d’arte in Europa e nel mondo. A partire da lunedì 11 gennaio 2021, tutti gli incontri si terranno sulla piattaforma Zoom. Il link per il collegamento sarà pubblicato alcuni giorni prima di ogni appuntamento.
Il 21 ottobre 2020 l’Accademia Nazionale di San Luca inaugura la mostra Raffaello. L’Accademia di San Luca e il mito dell’Urbinate, a cura di Francesco Moschini, Valeria Rotili e Stefania Ventra, affiancati dal comitato scientifico... more
Il 21 ottobre 2020 l’Accademia Nazionale di San Luca inaugura la mostra Raffaello. L’Accademia di San Luca e il mito dell’Urbinate, a cura di Francesco Moschini, Valeria Rotili e Stefania Ventra, affiancati dal comitato scientifico composto da Liliana Barroero, Marisa Dalai Emiliani, Michela di Macco, Sybille Ebert-Schifferer, Vincenzo Farinella, Silvia Ginzburg, Arnold Nesselrath, Serenella Rolfi Ožvald e Alessandro Zuccari.
Martedì 21 luglio, dalle ore 18, sul sito NAM (Nuovo Archivio Multimediale) e sul nostro canale You Tube. L’Accademia Nazionale di San Luca, nell’ambito della serie “l’Accademia non si ferma. Manteniamo e custodiamo le parole" ideata... more
Martedì 21 luglio, dalle ore 18, sul sito NAM (Nuovo Archivio Multimediale) e sul nostro canale You Tube.



L’Accademia Nazionale di San Luca, nell’ambito della serie “l’Accademia non si ferma. Manteniamo e custodiamo le parole" ideata e curata da Francesco Moschini, è lieta di proporvi  la presentazione della mostra “Del Barocco Ingegno. Pietro da Cortona e i disegni di architettura del ‘600 e ‘700 della collezione Gnerucci Roma-Cortona 2021”. Intervengono Sebastiano Roberto, Mario Bevilacqua, Massimo Moretti e Augusto Roca de Amicis.

L’ Accademia Etrusca di Cortona e l’Accademia Nazionale di San Luca hanno in progetto una duplice Mostra sui disegni di architettura della collezione di Paolo Gnerucci che rappresentano, nel loro insieme, una importante e pregevole raccolta di progetti del XVII-XVIII secolo, del tutto inediti e riconducibili in buon numero alla produzione delle botteghe cortonesi dei Radi e dei Berrettini, con alcuni eccellenti studi autografi del grande maestro Pietro da Cortona per le sue celebri creazioni romane, fino ad alcune proposte per edifici tardo seicenteschi e settecenteschi a Roma e a Cortona. Lo studio dei disegni della Collezione Gnerucci, la preparazione del catalogo e degli apparati scientifici previsti per le due esposizioni saranno a cura di Sebastiano Roberto (Università di Siena, DSFUCI - coordinamento scientifico), con la partecipazione dell’Università di Firenze (DIDA, coord. Mario Bevilacqua) e dell’Università di Roma “La Sapienza” (SARAS, coord. Massimo Moretti).
Nell'ambito del programma "Educare alle mostre, educare alla città" l'incontro prosegue il ciclo "Documentare il contemporaneo" sul tema delle riviste d'arte degli ultimi decenni del Novecento. L'incontro ripercorre l'ambiente editoriale... more
Nell'ambito del programma "Educare alle mostre, educare alla città" l'incontro prosegue il ciclo "Documentare il contemporaneo" sul tema delle riviste d'arte degli ultimi decenni del Novecento. L'incontro ripercorre l'ambiente editoriale e culturale romano in cui fu progettata e lanciata, tra il 1985 e il 1986, Art e Dossier, tra le riviste d'arte ancora oggi più lette in Italia. Un'occasione per approfondire alcuni eventi del clima culturale della Roma contemporanea negli anni Ottanta attraverso le vicende di un periodico che intendeva contribuire in maniera innovativa alla diffusione della cultura visiva, venendo incontro all'esigenza di un'informazione di arte e cultura.
Lingue: italiano, inglese, francese. Scadenza presentazione call for papers: 15 febbraio 2020.
Partecipazione di Francesco Moschini alla tavola rotonda, con Costantino Dardi, Vittorio Gregotti, Alessandro Mendini e Franco Purini sul tema "l'Architettura attraverso le riviste" presso la "Casa della Cultura", Largo Arenula, 26 - Roma.
Partecipazione di Francesco Moschini alla tavola rotonda, con Enrico Crispolti, Vittorio Gregotti, Paolo Portoghesi e Lara Vinca Masini al dibattito su "Biennale - Architettura" presso l' INARCH, Palazzo Taverna, Via Monte Giordano, 36 -... more
Partecipazione di Francesco Moschini alla tavola rotonda, con Enrico Crispolti, Vittorio Gregotti, Paolo Portoghesi e Lara Vinca Masini al dibattito su "Biennale - Architettura" presso l' INARCH, Palazzo Taverna, Via Monte Giordano, 36 - Roma.
Partecipazione di Francesco Moschini, con Costantino Dardi alla presentazione del volume "Semplice lineare, complesso", nella collana "Città e Progetto", Magma editrice, presso Libreria internazionale "Paesi Nuovi", Roma.
Lunedì 10 febbraio 2020 alle ore 17.30 presso Palazzo Carpegna, sede dell'Accademia Nazionale di San Luca, si terrà la presentazione del volume : Adalberto Libera. Tracce per una biografia di Paolo Melis (Skira Editore, 2019). Introdotti... more
Lunedì 10 febbraio 2020 alle ore 17.30 presso Palazzo Carpegna, sede dell'Accademia Nazionale di San Luca, si terrà la presentazione del volume : Adalberto Libera. Tracce per una biografia di Paolo Melis (Skira Editore, 2019).
Introdotti e coordinati da Francesco Moschini, Segretario Generale dell'Accademia Nazionale di San Luca, interverranno Laura Thermes, Accademico Nazionale Architetto, Francesco Cellini, Presidente dell'Accademia Nazionale di San Luca, Vieri Quilici, Architetto e docente universitario. Sarà presente l'Autore.
Il pomeriggio di studio sarà dedicato al volume Life of Marcantonio Raimondi and Critical Catalogue of Prints by or after Bo-lognese Masters, secondo della serie Carlo Cesare Malvasia's Felsina pittrice (1678): Lives of the Bolognese... more
Il pomeriggio di studio sarà dedicato al volume Life of Marcantonio Raimondi and Critical Catalogue of Prints by or after Bo-lognese Masters, secondo della serie Carlo Cesare Malvasia's Felsina pittrice (1678): Lives of the Bolognese Painters. A Critical Edition and Annotated Translation, edizione critica e traduzione inglese corredata di note della Felsina pittrice (1678) di Carlo Cesare Malvasia.
L'intera serie, pubblicata ad opera dell'editore Harvey Miller (Brepols Publishers), è il frutto del "Progetto Malvasia", portato avanti da un gruppo di studiosi guidati da Elizabeth Cropper e Lorenzo Pericolo (University of Warwick) sotto il patronato del Center for Advanced Study in the Visual Arts (National Gallery of Art, Washington).
Mostra "per un solo giorno", nella sede della A.A.M., dei progetti di Vittorio De Feo, e presentazione della rivista "Domus", n.615, febbraio 1981, con introduzione di Francesco Moschini e intervento di Costantino Dardi, in occasione... more
Mostra "per un solo giorno", nella sede della A.A.M., dei progetti di  Vittorio De Feo, e presentazione della rivista "Domus", n.615, febbraio 1981, con introduzione di Francesco Moschini e intervento di Costantino Dardi, in occasione dell'uscita sulla stessa rivista del servizio di Francesco Moschini dedicato a Vittorio De Feo "Paradosso dell'immagine".
Lunedì 13 gennaio 2020 alle ore 17.30, presso Palazzo Carpegna, sede dell’Accademia Nazionale di San Luca, si terrà l’incontro “Che tutto abbraccia: incontro con Franco Cordelli”. Introdotti e coordinati da Francesco Moschini, Segretario... more
Lunedì 13 gennaio 2020 alle ore 17.30, presso Palazzo Carpegna, sede dell’Accademia Nazionale di San Luca, si terrà l’incontro “Che tutto abbraccia: incontro con Franco Cordelli”. Introdotti e coordinati da Francesco Moschini, Segretario Generale dell’Accademia Nazionale di San Luca, dialogheranno con Franco Cordelli: Oberdan Forlenza e Stefano Massini per il teatro, Valerio Caprara e Fabio Ferzetti per il cinema, Raffaele Manica e Massimo Onofri per la letteratura
Martedì 14 gennaio 2019 alle ore 17.30, presso Palazzo Carpegna, sede dell'Accademia Nazionale di San Luca, si terrà la conferenza Michelangelo Buonarroti: i dipinti e le sculture "Spirituali" 1542-1545. Un confronto stilistico di Antonio... more
Martedì 14 gennaio 2019 alle ore 17.30, presso Palazzo Carpegna, sede dell'Accademia Nazionale di San Luca, si terrà la conferenza Michelangelo Buonarroti: i dipinti e le sculture "Spirituali" 1542-1545. Un confronto stilistico di Antonio Forcellino.
Giovedì 9 gennaio 2020 alle ore 17 a Palazzo Carpegna sede dell'Accademia Nazionale di San Luca, si terrà-in collaborazione con MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, dove è in corso la mostra "Maria Lai. Tenendo per mano il... more
Giovedì 9 gennaio 2020 alle ore 17 a Palazzo Carpegna sede dell'Accademia Nazionale di San Luca, si terrà-in collaborazione con MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, dove è in corso la mostra "Maria Lai. Tenendo per mano il sole" - la tavola rotonda. Due spiriti ribelli quello di Maria Lai e Pino Pascali, ad accomunarli è l'utopia di un'arte come ricerca della libertà.
Sabato 14 dicembre 2019 alle ore 19 a Palazzo Carpegna sede dell'Accademia Nazionale di San Luca, si terrà la conferenza Giorgione e Caravaggio: suonatori di liuto di Claudio Strinati, in occasione della manifestazione "Musei in musica",... more
Sabato 14 dicembre 2019 alle ore 19 a Palazzo Carpegna sede dell'Accademia Nazionale di San Luca, si terrà la conferenza Giorgione e Caravaggio: suonatori di liuto di Claudio Strinati, in occasione della manifestazione "Musei in musica", promossa dall'Assessorato alla Crescita Culturale-Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzata da Zètema Progetto Cultura.
Il Convegno Internazionale intende affrontare criticamente - per la prima volta - il rapporto fra Giorgio Vasari (1511-1574), Giovan Battista Armenini (1530-1609) e Federico Zuccari (1540 circa-1609) - tre originalissime personalità di... more
Il Convegno Internazionale intende affrontare criticamente - per la prima volta - il rapporto fra Giorgio Vasari (1511-1574), Giovan Battista Armenini (1530-1609) e Federico Zuccari (1540 circa-1609) - tre originalissime personalità di pittori  e scrittori d'arte -, con particolare riferimento al disegno come concetto, come precetto e come prassi di singoli o di comunità di artisti. L'obbiettivo è di mettere in luce le relazioni che intercorrono fra gli scritti di Armenini e quelli di Vasari, e fra gli scritti di Zuccari e quelli degli altri due artisti, nell'arco di un quarantennio cruciale per la storia e la teoria dell'arte in Italia e in Europa, oltre che per l'insegnamento e l'apprendimento della pittura nelle coeve Accademie del Disegno.
Giovedì 5 dicembre 2019 alle ore 17,30 presso Palazzo Carpegna, sede dell'Accademia Nazionale di San Luca, si terrà la presentazione del volume Una panchina a Manhat-tan, di Anna Ottani Cavina («Imago», Adelphi Editore 2019). Introdotti e... more
Giovedì 5 dicembre 2019 alle ore 17,30 presso Palazzo Carpegna, sede dell'Accademia Nazionale di San Luca, si terrà la presentazione del volume Una panchina a Manhat-tan, di Anna Ottani Cavina («Imago», Adelphi Editore 2019). Introdotti e coordinati da Francesco Moschini, Segretario Generale dell'Accademia Nazionale di San Luca, intervengono Gregorio Botta e Anna Ottani Cavina.
Il seminario fa parte della serie di internazionale "Resarching art market practices from past to present and tools for the future", istituita nel 2017 da Elisabetta Lazzaro (HKU University of the Arts Utrecht), Nathalie Moureau... more
Il seminario fa parte della serie di internazionale "Resarching art market practices from past to present and tools for the future", istituita nel 2017 da Elisabetta Lazzaro (HKU University of the Arts Utrecht), Nathalie Moureau (Université Paul Valéry Montpellier 3) e Adriana Turpin (IESA, Parigi e Società per la storia del collezionismo). Attraverso presentazioni individuali seguite da discussioni di gruppo, la serie mira a riunire studiosi di diverse discipline e aree di studio del mercato dell'arte per affrontare questioni chiave e metodologie correlate che possono aggiungere conoscenze e/o testimonianze sulle strutture e sui principi del mercato dell'arte. Il primo seminario ha avuto come tela i collezionisti d'arte, il secondo l'artista come imprenditore e la sua carriera, il terzo la formazione e lo sviluppo di nuovi mercati dell'arte. Il quarto seminario della serie, "Strategie di comunicazione: sviluppo, promozione e innovazione", è organizzato in collaborazione con l'Accademia Nazionale di San Luca, Roma.
Giovedì 14 novembre 2019 alle ore 17.30, presso Palazzo Carpegna, sede dell'Accademia Na-zionale di San Luca, si terrà la presentazione del volume Opere d'arte prese in Italia nel corso della campagna napoleonica 1796-1814 e riprese da... more
Giovedì 14 novembre 2019 alle ore 17.30, presso Palazzo Carpegna, sede dell'Accademia Na-zionale di San Luca, si terrà la presentazione del volume Opere d'arte prese in Italia nel corso della campagna napoleonica 1796-1814 e riprese da Antonio Canova, a cura di Andrea Emiliani e Michel Laclotte (Carta Bianca Editore, 2018). Introdotti e coordinati da Francesco Moschini, Segretario Generale dell'Accademia Nazionale di San Luca, interverranno Claudia Conforti, Vittorio Emiliani e Bruno Toscano. "Opere d'arte prese in Italia nel corso della campagna napoleonica 1796-1814 e riprese da An-tonio Canova".
In occasione dell’uscita di Giancarlo De Carloat 100, n. 4 della rivista Histories of Postwar Architecture
La giornata di studio è dedicata alle opere commissionate dai Gonzaga fuori Mantova. Gli obiettivi di questo incon-tro sono la rivalutazione del profilo artistico di alcuni esponenti della dinastia e l'avvio di una riflessione sui modi... more
La giornata di studio è dedicata alle opere commissionate dai Gonzaga fuori Mantova. Gli obiettivi di questo incon-tro sono la rivalutazione del profilo artistico di alcuni esponenti della dinastia e l'avvio di una riflessione sui modi con cui il mecenatismo della famiglia si è manifestato in ambito differente rispetto a quello della corte mantovana. I contributi in programma indagano opere architettoniche costruite o progettate in diversi centri italiani, le relazioni culturali e artistiche tra gli esponenti della famiglia mantovana e i rappresentanti dell'aristocrazia di altre corti, il ruolo di alcune categorie di committenti-come vescovi e cardinali-nella pratica dell'architettura, i progetti pro-mossi dai Gonzaga documentati grazie ad alcuni disegni. accademia nazionale di san luca
Sabato 26 novembre 2019, alle ore 15.00, presso il Palazzo dei Priori di Viterbo, si terrà il convegno “La Pietà di Michelangelo”, primo di un ciclo di eventi ideato dall’Accademia Nazionale di San Luca e il Comune di Viterbo al fine di... more
Sabato 26 novembre 2019, alle ore 15.00, presso il Palazzo dei Priori di Viterbo, si terrà il convegno “La Pietà di Michelangelo”, primo di un ciclo di eventi ideato dall’Accademia Nazionale di San Luca e il Comune di Viterbo al fine di indagare le forme di collaborazione che Michelangelo Buonarroti instaurò con alcuni dei suoi collaboratori, in particolare Sebastiano Luciani e Marcello Venusti. Dopo i saluti del Sindaco di Viterbo Giovanni Maria Arena e di Marco De Carolis, Assessore alla Cultura del Comune di Viterbo, introdotti da Francesco Moschini, Segretario Generale dell’Accademia Nazionale di San Luca, interverranno: Claudio Crescentini, massimo studioso di Michelangelo, celebre per aver trovato il bozzetto preparatorio della prima Pietà; Antonio Rocca, da tempo impegnato nella valorizzazione della stagione rinascimentale in Tuscia; Lorenza D’Alessandro, specialista dell’evoluzione del tema nell’ultimo Michelangelo; Marco Bussagli, con alcune riflessioni iconografiche sul tema della Pietà nell’opera di Michelangelo; Claudio Strinati, storico dell’arte e già curatore di mostre sulla Pietà.
21 novembre 2019 - THE BRITISH SCHOOL AT ROME, via Antonio Gramsci 61, 00197 Roma 22 novembre 2019 - ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN LUCA piazza dell’Accademia di San Luca 77, 00187 Roma Convegno internazionale di studi organizzato sotto... more
21 novembre 2019 - THE BRITISH SCHOOL AT ROME, via Antonio Gramsci 61, 00197 Roma
22 novembre 2019 - ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN LUCA
piazza dell’Accademia di San Luca 77, 00187 Roma
Convegno internazionale di studi organizzato sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica dall’Accademia Nazionale di San Luca con il patrocinio di The British School at Rome.
Lunedì 21 ottobre 2019 alle ore 17:30 presso Palazzo Carpegna, sede dell’Accademia Nazionale di San Luca, si terrà la conferenza Tra passato e futuro progettare il presente, di Daria de Seta. La trasformazione dell’esistente come terreno... more
Lunedì 21 ottobre 2019 alle ore 17:30 presso Palazzo Carpegna, sede dell’Accademia Nazionale di San Luca, si terrà la conferenza Tra passato e futuro progettare il presente, di Daria de Seta.

La trasformazione dell’esistente come terreno fertile per imparare a osservare, rivelare, definire i termini di un intervento contemporaneo e per un approccio sostenibile alla professione.

Lavorare sulla preesistenza è una costante nella traiettoria del nostro lavoro. La ristrutturazione e l'estensione del patrimonio costruito sono sempre più ricorrenti nelle attuali occasioni di lavoro ed è anche una vera filosofia di approccio contestuale.
Il Nobile Collegio del Cambio celebra, all’interno dei suoi spazi monumentali, il pittore lombardo Federico Faruffini, che scelse di concludere a Perugia la sua tormentata esistenza suicidandosi il 15 dicembre 1869, nello studio di via... more
Il Nobile Collegio del Cambio celebra, all’interno dei suoi spazi monumentali, il pittore lombardo Federico Faruffini, che scelse di concludere a Perugia la sua tormentata esistenza suicidandosi il 15 dicembre 1869, nello studio di via Antica 19 (l’attuale via Imbriani). Con questa mostra, che conta pochi pezzi ma straordinari per qualità pittorica, si ricordano i centocinquanta anni dal rapido passaggio di Faruffini in città. Coerentemente con quanto realizzato nelle mostre dedicate a Perugino, Raffaello e Sassoferrato (2013) e a Velázquez e Bernini (2017), anche in questo caso l’Autoritratto del pittore dialoga con quello, bellissimo, realizzato da Perugino sulla parete lunga della Sala dell’Udienza: una sala che Faruffini scelse come ideale ambientazione per alcuni suoi dipinti. Il canto del cigno dell’artista è rappresentato da un dipinto raffigurante L’armiere etrusco o Gli etruschi a Perugia: un magnifico brano di pittura che viene presentato accanto ai suoi quattro disegni preparatori, notevoli per finitezza e precisione. A comporre questa intensa esposizione hanno contribuito l’Accademia Nazionale di San Luca, i Musei Civici di Pavia, il Museo Poldi Pezzoli di Milano, il Museo Civico di Palazzo della Penna in Perugia, la Giunta Regionale dell’Umbria e un importante collezionista privato.
Giovedì 10 ottobre 2019 alle ore 17:00 presso Palazzo Carpegna, sede dell’Accademia Nazionale di San Luca, si terrà la conferenza Storia e Progetto: musei e fabbriche verdi, di Guido Canali. Nel corso della conferenza l’architetto Canali... more
Giovedì 10 ottobre 2019 alle ore 17:00 presso Palazzo Carpegna, sede dell’Accademia Nazionale di San
Luca, si terrà la conferenza Storia e Progetto: musei e fabbriche verdi, di Guido Canali.
Nel corso della conferenza l’architetto Canali mostrerà alcuni dei suoi più importanti interventi realizzati in contesti storici, in paesaggi urbani consolidati, tra cui quello per il museo della Pilotta a Parma, per l’Opera del Duomo a Milano, per Santa Maria della Scala a Siena o il più recente Museo delle Steli a Pontremoli. Dai musei il racconto si muoverà poi verso le “fabbriche verdi” – sito produttivo Gruppo Prada, Montevarchi; sito produttivo Gruppo Prada, Montegranaro; uffici Smeg, San Girolamo di Guastalla; stabilimento e uffici Pinko, Fidenza; sede industriale Gruppo Prada a Valvigna; Maglificio Gran Sasso, Sant’Egidio alla Vibrata – esempi di architetture che Canali apre verso il paesaggio natuarale, reso elemento strutturante della composizione.
GIOVANNI ANSELMO : Entrare nell’opera inaugurazione martedì 12 novembre 2019 ore 18 apertura al pubblico 13 novembre 2019 - 31 gennaio 2020 Accademia Nazionale di San Luca In occasione del conferimento del Premio Presidente della... more
GIOVANNI ANSELMO : Entrare nell’opera
inaugurazione martedì 12 novembre 2019 ore 18
apertura al pubblico 13 novembre 2019 - 31 gennaio 2020
Accademia Nazionale di San Luca
In occasione del conferimento del Premio Presidente della Repubblica 2016 per la Scultura assegnato a Giovanni Anselmo (Borgofranco d'Ivrea, 1934), l'Accademia Nazionale di San Luca dedica all'artista, residente a Torino, la mostra Giovanni Anselmo. Entrare nell'opera, una retrospettiva per ripercorrere gli oltre cinquanta anni della sua vicenda artistica. Il prestigioso Premio venne istituito dal Presidente della Repubblica Luigi Einaudi con lettera dell'ottobre 1948 e da allora attribuito alle personalità che si sono particolarmente distinte nei diversi campi della cultura, dell'arte, della musica e delle scienze. Alle tre Accademie Nazionali (Lincei, San Luca e Santa Cecilia) il compito della se-gnalazione a cadenza annuale dei nominativi. Per l'Accademia Nazionale di San Luca le tre classi accademiche di Pittura, Scultura e Architettura designano a rotazione il premiato. Per celebrare l'assegnazione del Premio 2016 a Giovanni Anselmo, l'Accademia Nazionale di San Luca ha in-vitato l'artista a disegnare un percorso espositivo appositamente pensato per gli spazi di Palazzo Carpegna. Il percorso artistico di Giovanni Anselmo ha seguito un tragitto lineare quanto inusuale: grande protagonista dell'Arte Povera, Anselmo non ha mai frequentato specificatamente scuole d'arte. Alla fine degli anni Cinquanta inizia a lavorare come grafico in uno studio pubblicitario e parallelamente si esercita autonomamente nelle tec-niche della pittura. Verso la metà degli anni Sessanta, abbandona le sperimentazioni pittoriche, per concentrarsi in quei primi la-vori che mostrano linee in tensione, realizzate con tondini di ferro in stretta relazione con l'energia della forza di gravità che si rivela se appena solo sfiorate. Da quel momento costante nella sua opera è l'attenzione verso l'energia, la posizione spaziale, la parte per il tutto, l'esprimersi attraverso tensioni di spinte opposte. Concetto e contenuto reale si congiungono in un'unione non narrativa, tra finito e infinito, tra visibile e invisibile in una costante dimensione poetica dell'esperienza assolutamente non retorica e candidamente umana. In mostra 28 opere appositamente selezionate dell'artista tra le più significative dell'intera sua produzione. Opere spesso di grandi dimensioni, che spaziano dalla fine degli anni Sessanta fino ad oggi, provenienti, oltre che dalla sua collezione personale, da importanti istituzioni, gallerie e collezioni private italiane, tra cui il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, la GAM di Torino e il MART di Rovereto. Numerosi e di varia natura i materiali utilizzati dall'artista per le sue installazioni: dal ferro e dalla stoffa di Torsione (1968), alla spugna di mare di Respiro (1969), dalla fotografia stampata su tela di Entrare nell'opera (1971), alla pietra e al cavo d'acciaio di Verso Oltremare (1984), fino alla terra e ago magnetico di Mentre la terra si orienta (1967/2019). Il tutto testimonia una attenzione verso la reale qualità delle cose e verso la loro intrinseca parti-colarità ed energia che, incrociando altre energie, riverbera per divenire fatto poetico, orientato ad accogliere nell'arte il tutto.
Sabato 12 ottobre 2019 alle ore 10 inaugureranno contemporaneamente due esposizioni organizzate a Palazzo Chigi ad Ariccia e a Palazzo Carpegna a Roma dal Museo di Palazzo Chigi e dalla Accademia Nazionale di San Luca in occasione della... more
Sabato 12 ottobre 2019 alle ore 10 inaugureranno contemporaneamente due esposizioni organizzate a Palazzo Chigi ad Ariccia e a Palazzo Carpegna a Roma dal Museo di Palazzo Chigi e dalla Accademia Nazionale di San Luca in occasione della XV Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI. Nello scenario barocco di Palazzo Chigi ad Ariccia, edificio che deve il suo aspetto all'opera di Gian Lorenzo Bernini, verranno mostrate sculture di Carlo Lorenzetti, protagonista della scena artistica contemporanea, che nel biennio 2015-2016 fu Presidente dell'Accademia Nazionale di San Luca, in un dialogo, tra opera realizzata e dimostrazioni del processo del "fare la scultura" che si snoderà dallo splendido cortile berniniano, dove verranno esposte le sculture, sino all'interno delle sale di Palazzo Chigi.
Martedì 8 ottobre 2019 alle ore 17.30, presso Palazzo Carpegna, sede dell’Accademia Nazionale di San Luca, si terrà la presentazione del volume Nicola Grassi (1682-1748) di Enrico Lucchese (ZeL Edizioni, 2019). Introdotti e coordinati da... more
Martedì 8 ottobre 2019 alle ore 17.30, presso Palazzo Carpegna, sede dell’Accademia Nazionale di San Luca, si terrà la presentazione del volume Nicola Grassi (1682-1748) di Enrico Lucchese (ZeL Edizioni, 2019). Introdotti e coordinati da Francesco Moschini, Segretario Generale dell’Accademia Nazionale di San Luca, interverranno Pierluigi Carofano, redattore responsabile della rivista di storia delle arti Valori Tattili, e Riccardo Lattuada, Professore Ordinario dell’ Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Sarà presente l'Autore.
Sabato 7 settembre 2019 alle ore 18, presso la Torre Caetani di Todi, si terrà la prima iniziativa del ciclo di appuntamenti che l’Accademia Nazionale di San Luca, la Tower Gallery di Diego Costantini e l’E.T.A.B. Ente Tuderte di... more
Sabato 7 settembre 2019 alle ore 18, presso la Torre Caetani di Todi, si terrà la prima iniziativa del ciclo di appuntamenti che l’Accademia Nazionale di San Luca, la Tower Gallery di Diego Costantini e l’E.T.A.B. Ente Tuderte di Assistenza e Beneficienza, hanno deciso di dedicare al Tempio di Santa Maria della Consolazione a Todi, uno dei più importanti esempi di architettura rinascimentale italiana a pianta centrale. Il tempio, appena fuori dalle mura perimetrali della città, costituisce uno degli edifici simbolo dell’architettura rinascimentale. La sua costruzione, iniziata nel 1508, si conclude solo un secolo più tardi nel 1607 e la sua architettura si contrappone a quella del centro storico di Todi, di carattere medievale.
Lingue: italiano, inglese, francese. Scadenza presentazione call for papers: 10 ottobre 2019. In occasione delle celebrazioni del quinto centenario della morte di Raffaello, l'Accademia Nazionale di San Luca organizzerà una mostra... more
Lingue: italiano, inglese, francese. Scadenza presentazione call for papers: 10 ottobre 2019.
In occasione delle celebrazioni del quinto centenario della morte di Raffaello, l'Accademia Nazionale di San Luca organizzerà una mostra dedicata a L'Accademia di San Luca e il mito dell'Urbinate che illustrerà, attraverso opere della collezione e significativi prestiti, il ruolo avuto dall'istituzione nella costruzione e nell'affermazione del mito di Raffaello a Roma dal Cinquecento all'Ottocento.
Lingue: italiano, inglese. Scadenza presentazione proposte: 9 settembre 2019.
Roma, Accademia Nazionale di San Luca, Palazzo Carpegna 28 maggio-2 giugno 2020 - CHIAMATA PER TITOLI : In occasione del quinto centenario della morte di Raffaello si propone un convegno internazionale aperto a tutti gli studiosi per... more
Roma, Accademia Nazionale di San Luca, Palazzo Carpegna 28 maggio-2 giugno 2020 - CHIAMATA PER TITOLI : In occasione del quinto centenario della morte di Raffaello si propone un convegno internazionale aperto a tutti gli studiosi per indagare il fenomeno del pittore Urbinate e della sua bottega a partire dalle Logge Vaticane alla morte di Giulio Romano. Il convegno è diviso in tre sezioni: pittura, disegno, architettura.
Colloquio internazionale, 26-27 settembre 2019, Roma, Accademia Nazionale di San Luca, Palazzo Carpegna, Salone d'onore
In prossimità dello scadere del primo ventennio del XXI secolo, il ciclo di convegni prende in esame il complesso della produzione architettonica italiana dal 2000 a oggi, con la finalità di individuarne le principali linee di tendenza.... more
In prossimità dello scadere del primo ventennio del XXI secolo, il ciclo di convegni prende in esame il complesso della produzione architettonica italiana dal 2000 a oggi, con la finalità di individuarne le principali linee di tendenza. Esso si propone così di costituire l'occasione per una prima riflessione critica ad ampio raggio sugli esiti estetici e le valenze cul-turali dell'architettura italiana più recente, nonché sulla sua specificità nel contesto internazionale, soprattutto in rapporto alla riqualificazione della città e del territorio.
Ogni convegno è articolato in due parti distinte: nella prima esponenti istituzionali, storici e critici dell'architettura si confrontano sulle tema-tiche in oggetto, nella seconda si esplorano i vari ambiti geo-culturali del panorama nazionale, anche grazie al coinvolgimento dei responsa-bili scientifici del censimento delle architetture italiane dal 1945 a oggi promosso dal MiBAC, di esponenti del mondo dell'università e della pro-fessione impegnati nelle varie declinazioni disciplinari del progetto di architettura.
Comitato scientifico : Federico Bucci, Claudia Conforti, Giovanni Leoni, Tommaso Manfredi, Fabio Mangone, Francesco Moschini, Marco Nobile, Sergio Pace.
In collaborazione con l'Accademia Nazionale di San Luca. 30 giugno - 1 luglio 2019 - presso la Stiftung Bibliothek Werner Oechslin, Einsiedeln, Svizzera
ARTE ARCHITETTURA PAESAGGIO / SCULPTURES IN CHIGI PARK, “the most beautiful wood in the world”, Workshop – Forum a cura di Francesco Petrucci e Giovanni Papi, Palazzo Chigi in Ariccia, 28 - 29 giugno 2019
Sulla collezione di disegni di Architettura dell’Accademia Nazionale di San Luca di Roma di Francesco Moschini / Real Academia de Bellas Artes de San Fernando, 22 maggio 2019 Estudiando a Piranesi - Presentación del catálogo de la... more
Sulla collezione di disegni di Architettura dell’Accademia Nazionale di San Luca di Roma di Francesco Moschini / Real Academia de Bellas Artes de San Fernando, 22 maggio 2019
Estudiando a Piranesi - Presentación del catálogo de la exposición “Giovanni Battista Piranesi en la Biblioteca Nacional de España”, SEDE: Biblioteca Nacional de España Salón de Actos, Paseo de Recoletos, 24 maggio 2019
Real Academia de Bellas Artes de San Fernando - Biblioteca Nacional de España - Facultad de Geografía e Historia, UCM / 22-24 maggio 2019
Francesco Moschini : Costantino Dardi. Sconfinamenti tra arte e architettura

And 37 more

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Ideazione e Responsabilità scientifica Francesco Moschini, Vita Segreto Comitato scientifico Maria Giulia Aurigemma, Francesco Cellini, Donata Levi, Francesco Moschini,... more
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Ideazione e Responsabilità scientifica
Francesco Moschini, Vita Segreto

Comitato scientifico
Maria Giulia Aurigemma, Francesco Cellini, Donata Levi, Francesco Moschini, Massimiliano Rossi, Marco Ruffini, Vita Segreto

Il Convegno Internazionale intende affrontare criticamente, per la prima volta, il rapporto fra Giorgio Vasari (1511-1574), Giovan Battista Armenini (1530-1609) e Federico Zuccari (1540-1609) - tre originalissime personalità di pittori e scrittori d'arte -, con particolare riferimento al 'disegno' come concetto, come precetto e come prassi di singoli o di comunità di artisti.
L'obbiettivo è di mettere in luce le relazioni che intercorrono fra gli scritti di Armenini e quelli di Vasari, fra gli scritti di Zuccari e quelli degli altri due artisti, nell'arco di un quarantennio (1568-1607) cruciale per la storia e la teoria dell'arte in Italia e in Europa, oltre che per l'insegnamento e l'apprendimento della pittura nelle coeve Accademie del Disegno.
La codifica da Vasari a Zuccari dell'autoriflessione dei pittori sulla loro storia, le loro tradizioni, le teoriche, le maniere, le pratiche e perfino i fondamenti cognitivi del processo artistico, porta alla nascita in nuce di alcune tra le fondamentali discipline per lo studio, la comprensione e l'interpretazione delle opere e dell'operatività degli artisti: storia, critica e filosofia dell'arte.
La fase storica che va dalla Giuntina vasariana all'Idea zuccariana, e che coincide con gli anni 1568-1607, può essere definita 'eroica' per i tentativi di alcuni pittori-letterati di fare emergere attraverso la scrittura - una particolare lingua scritta - e i fondamenti del discorso logico, la natura intellettiva e intellettuale dell'operare artistico, senza alcuna subalternità nei confronti degli intellettuali, dei filosofi, degli storici e dei letterati contemporanei, dentro e fuori dal circuito delle coeve accademie letterarie, scientifiche, filosofiche, con un atteggiamento fortemente innovativo e autenticamente 'moderno' di ascolto, confronto e reciproco incontro.

This International Conference will be the first to address the relationship between Giorgio Vasari (1511-1574), Giovan Battista Armenini (1530-1609) and Federico Zuccari (1540-1609 ca) – three extraordinarily inventive painters and writers on the subject of art. Particular reference will be made to the concept of 'disegno' (drawing/design) both as a principle and as an individual and collective practice. Attention will focus on the links between the writings of Vasari, Armenini and Zuccari over a crucial forty-year period in the history and theory of Italian and European art, and on the teaching of painting in the academies of drawing being founded at the time.   
From Vasari to Zuccari, the codification of painters’ own reflections regarding their profession’s history, traditions, theories, styles, practices and even the underlying cognitive processes at play in the act of making art, would give rise, at an embryonic level, to some of the key disciplines associated with the study, comprehension and interpretation of artworks and the practice of art: the history of art, art criticism and the philosophy of art. The years from 1568 to 1607 – in other words, the interval separating the second edition of Vasari’s 'Lives' and the publication of Zuccari’s 'Idea' – can rightly be labelled ‘heroic’ thanks to the efforts of these painters/men of letters. They employed a particular form of the written word and the principles of logical discourse in an attempt to highlight the intellectual and learned nature of artistic activity, with no sense of inferiority in comparison with their contemporary intellectuals, philosophers, historians and belletrists both within and beyond the circles associated with the literary, scientific and philosophical academies of the time, but with a powerfully innovative and genuinely ‘modern’ emphasis on receptiveness, comparison and points of contact.

Convegno Internazionale organizzato dall'Accademia Nazionale di San Luca
in collaborazione con la Fondazione Memofonte e la Società Italiana di Storia della Critica d'Arte
Under the High Patronage of the President of the Italian Republic Conception and Scientific Responsibility Francesco Moschini, Vita Segreto Scientific Committee Janis Bell, Francesco Cellini, Francesco Moschini Vita Segreto, Carlo... more
Under the High Patronage of the President of the Italian Republic

Conception and Scientific Responsibility
Francesco Moschini, Vita Segreto

Scientific Committee
Janis Bell, Francesco Cellini, Francesco Moschini
Vita Segreto, Carlo Vecce

The aim of the Study Days is to focus the attention of international scholars working in a variety of fields, and of Leonardo experts and enthusiasts, on studies and research regarding the transmission of da Vinci’s ideas and writings and their circulation and reception in Italy and across Europe during the sixteenth and seventeenth centuries. In the abridged version known as the Treatise on Painting, the Libro di Pittura
compiled by Francesco Melzi was widely circulated in the decades following Leonardo’s death. Avidly read by artists and collectors closely associated with the accademie del disegno, it profoundly influenced the theory, practice and teaching of the time. The speakers will examine previously unexplored or little-known aspects (biographical, linguistic, theoretical, graphic and collection-related) of the complex historical process via which Melzi’s re-elaboration of a group of Leonardo’s original
manuscripts, and his subsequent compilation of the Codex Vaticanus Urbinas 1270, eventually led to the production of numerous manuscript copies and to the Italian editio princeps: the Trattato della Pittura di Lionardo da Vinci.
Università degli Studi di Roma Tre Dipartimento di Storia disegno e restauro dell’Architettura, Sapienza Università di Roma Archivio del Moderno – Università della Svizzera Italiana Il Putto reggifestone dell'Accademia di San Luca e... more
Università degli Studi di Roma Tre
Dipartimento di Storia disegno e restauro dell’Architettura, Sapienza Università di Roma
Archivio del Moderno – Università della Svizzera Italiana

Il Putto reggifestone dell'Accademia di San Luca e l'Isaia di Raffaello in Sant'Agostino. Ricerche in corso
30 aprile 2021, ore 15.00

Link:
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3aa5c15b0c324e45a2b0fadebe8347cd8b%40thread.tacv2/1618400364194?context=%7b%22Tid%22%3a%22ffb4df68-f464-458c-a546-00fb3af66f6a%22%2c%22Oid%22%3a%2226c6f866-0e63-4246-b479-83b84e58d1b3%22%7d